Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il...

65
Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale 1 Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno scolastico 2017/2018

Transcript of Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il...

Page 1: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

1

Documento Programmatico del Consiglio della classe VP

Anno scolastico 2017/2018

Page 2: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

2

COORDINATORE: Prof.ssa Marzia Carocci

Consiglio di Classe:

Rosanna Alfano (suppl. di Marco Del Bufalo) Italiano ___________________________

Marcello Marino (suppl. di Carla D’Andrea) Storia e Filosofia ____________________

Daniela Corinaldesi Matematica e Fisica ____________________

Caterina Gioia Scienze _____________________________

Cristina Maria Felicetti Inglese ____________________________

Maria Rosaria Nava Francese ____________________________

Marzia Carocci Spagnolo _____________________________

Giovanna Cortisano Conversazione Inglese _____________________

Isabelle Couderc Conversazione Francese ___________________

Jesus Teresa PérezVillareal ConversazioneSpagnolo ___________________

Paola Mathis Storia dell’Arte __________________________

Ilaria Rosati ( suppl. di Simonetta Santini) Scienze Motorie __________________________

Marco Reschini Religione ______________________________

Page 3: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

3

PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO

Il Liceo Montale, nato nel 1982, ubicato in via di Bravetta 545, ha acquisito dal 1988 una sede

succursale, ubicata in Via Paladini 6 (quartiere Portuense), cui si è aggiunta la sede succursale in via

di Bravetta 395A. Grazie alla sua collocazione, il Liceo rivolge la sua offerta formativa ad un

territorio diversificato sia sul piano dell’urbanizzazione e dei trasporti che su quello

socioeconomico. Si va dai tradizionali quartieri residenziali ad aree di più recente costituzione,

anch’esse peraltro potenziate nei servizi negli ultimi decenni. Gli studenti che frequentano il

Montale sono espressione di queste diversità, che rendono tanto più significativa l’azione educativa

quanto più difficile è la composizione delle contraddizioni. Le sedi si sono configurate nel tempo

come luogo di incontro e di confronto tra realtà umane diverse e polo di attrazione culturale, capace

di coniugare l’amore per la classicità e la consapevolezza delle radici storico-culturali con

l’interesse per il mondo contemporaneo, le lingue straniere moderne e l’impegno nel sociale. A tali

caratteristiche si sono ispirate le iniziative culturali susseguitesi negli anni: conferenze di docenti

universitari, partecipazione a concorsi e gare, corsi di approfondimento sul Novecento, spettacoli

tenuti dagli studenti stessi, opportunamente istruiti da registi e attori professionisti nei laboratori

teatrali. Il liceo Montale è aperto da tempo alla prospettiva europea. Dal 1988 sono stati attivati gli

scambi culturali e stage linguistici, tesi a favorire la conoscenza diretta e l’ampliamento degli

orizzonti culturali attraverso il confronto e la condivisione di interessi e valori.

Il Liceo è articolato in tre indirizzi: • Liceo Classico • Liceo Linguistico • Liceo delle

Scienze Umane Ogni piano di studio è strutturato su un arco quinquennale, all’interno del quale

sono previsti un biennio iniziale e un successivo triennio. I vari indirizzi, articolati su un monte ore

settimanale variabile attualmente dalle 28 alle 35 ore complessive, garantiscono un livello

omogeneo di preparazione. Per ulteriori informazioni si rinvia al Piano dell’Offerta Formativa

dell’Istituto.

Page 4: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

4

.

QUADRO ORARIO

Per la classe lo Spagnolo è seconda lingua, il Francese la terza.

CREDITO SCOLASTICO

Punteggio massimo: 25 crediti

Il credito scolastico è assegnato in base alla media dei voti finali e in considerazione dell’impegno

degli ultimi tre anni del corso. Esso esprime: · Grado di preparazione raggiunto. ·Assiduità nella

frequenza. · Interesse ed impegno nella partecipazione al dialogo educativo. · Partecipazione ad

esperienze formative interno o esterne, opportunamente documentate. · Calcolo del credito

scolastico relativo al triennio

MEDIA VOTI 2015/2016 2016/2017 2017/2018

III LICEO IV LICEO V LICEO

M=6 3-4 3-4 4 ÷ 5

6 < M ≤ 7 4 ÷ 5 4 ÷ 5 5 ÷ 6

7 < M ≤ 8 5 ÷ 6 5 ÷ 6 6 ÷ 7

8 < M ≤ 10 6 ÷ 8 6 ÷ 8 7 ÷ 9

Page 5: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

5

PROGRAMMAZIONE GENERALE DEL C.D.C

Finalità:

• Sistemazione delle conoscenze in un quadro organico pluridisciplinare. • Acquisizione di

autonomia nella riflessione e nella valutazione critica. • Consapevolezza del valore dei dati culturali

ai fini dell’interpretazione della realtà contemporanea. • Capacità di inserimento in un contesto

collaborativo.

Conoscenze:

• Conoscenza dei dati fondamentali e dei concetti di base del processo culturale. • Conoscenza

specifica dei contenuti dei programmi delle singole discipline. • Conoscenza delle procedure

necessarie all’impostazione e risoluzione di problemi. • Conoscenza del linguaggio specifico delle

discipline • Conoscenza di base degli strumenti informatici.

Competenze:

• Saper adoperare manuali e testi, capirne l’organizzazione logica. • Saper contestualizzare i

fenomeni ed elaborare le conoscenze in forma organica e critica. • Saper documentare il lavoro

svolto. • Saper dimostrare padronanza delle lingue italiana e straniere • Saper formalizzare i termini

esatti di un problema, utilizzando il linguaggio specifico pertinente. • Saper valutare gli elementi

essenziali in una situazione problematica e utilizzarli per la costruzione di un modello risolutivo. •

Saper attualizzare le conoscenze • Saper utilizzare gli strumenti informatici.

Capacità:

• Capacità di selezionare e classificare informazioni. • Capacità di sintesi. • Capacità

linguistico-espressive. • Capacità logico-interpretative • Capacità di inserirsi in un gruppo di lavoro,

apportandovi un fattivo contributo.

• Capacità di individuare gli elementi costitutivi e pertinenti di un evento, di un problema, di un

testo, evidenziandone i rapporti. • Il CdC ha inoltre operato per il raggiungimento dei seguenti

obiettivi:

Obiettivi comportamentali:

• Sapersi integrare attivamente nei gruppi e soprattutto nel gruppo della classe • Saper

entrare in relazione con l’insegnante. • Rispetto delle regole, dell’ambiente e dei beni comuni. •

Rispetto delle diversità sociali, sessuali, ideologiche, intellettive etc. • Contenuti disciplinari e

pluridisciplinari (Per i contenuti disciplinari proposti dai docenti si rinvia alle pagine seguenti)

Page 6: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

6

Metodi:

Per la didattica delle varie discipline sono state indicate le seguenti metodologie: • Lezione frontale

• Lezione dialogata. • Lavori di gruppo. • Lettura diretta, analisi e contestualizzazione di testi

(letterari, scientifici, iconografici). • Soluzione di quesiti, esercizi, problemi. • Lavori di ricerca. •

Attività multimediali. • Pratica ed avviamento all’attività sportiva.

Mezzi:

Nella didattica i vari docenti hanno utilizzato i seguenti mezzi: • Testi letterari. • Libri di testo. •

Fotocopie di materiale didattico. • Audiovisivi. • Computer. • Attrezzi e attrezzature sportive

disponibili nella scuola.

Spazi:

La didattica è stata sviluppata nei seguenti ambienti dell’Istituto: • Aula della classe. • Laboratorio

d’informatica. • Laboratorio multimediale. • Laboratorio scientifico. • Biblioteca. • Aula Magna. •

Palestra.

Criteri per la valutazione:

Sono stati seguiti i seguenti criteri per la valutazione del rendimento generale degli alunni: •

Frequenza, attenzione, partecipazione, impegno e capacità di collaborazione dimostrati. •

Conoscenza dei nuclei tematici e concettuali. • Uso corretto della lingua e conoscenza e utilizzo dei

linguaggi specifici. • Padronanza delle categorie specifiche. • Capacità di comunicare in modo

logico ed organico. • Capacità di rielaborazione autonoma e personale.

Criteri di sufficienza:

Per l’attribuzione agli alunni di una valutazione sufficiente sono stati considerati i seguenti livelli

minimi: • Partecipazione, frequenza ed impegno. • Conoscenza dei contenuti essenziali del

programma svolto. • Esposizione lineare e generalmente corretta. • Capacità di formulare dei

collegamenti, anche se guidati

Page 7: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

7

SIMULAZIONI DELLE PROVE D’ESAME

Durante l’anno scolastico sono state effettuate le seguenti simulazioni delle prove d’esame:

-Simulazione della Prima Prova (04 Maggio2018)

-Simulazione della Seconda Prova (20 Aprile 2018)

-Due simulazioni della Terza Prova (14 Dicembre 2017- 06 Aprile 2018) nella tipologia A –

trattazione sintetica di un argomento (massimo 20 righe). Le prove in lingua straniera sono state

effettuate con l’ausilio del dizionario

Si allega copia in formato cartaceo delle prove sopra menzionate.

Le simulazioni della terza prova hanno riguardato le seguenti discipline e i seguenti quesiti:

14 Dicembre 2017: PRIMA SIMULAZIONE TERZA PROVA

MATEMATICA: Disegna il grafico della funzione indicata. Determina il dominio e

codominio di ( )f x e calcola ( 3)f , (0)f , (1)f , (5)f . Trova poi per quali valori di x si

ha ( ) 0f x e f (x) > 0.

2

1 se 0

2 1 se 0 1

3 2 se 1

x

f x x x

x x

FILOSOFIA: Illustra la dialettica servo-padrone contenuta nella Fenomenologia dello Spirito di

Hegel

STORIA DELL’ARTE: Il candidato, nell’analizzare brevemente l’opera, metta in evidenza i

caratteri di novità nella trattazione del tema del sacrificio per la patria e della lotta per la libertà

facendo riferimento ad altre opere di soggetto analogo di età neoclassica e romantica.

Page 8: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

8

SPAGNOLO: desarrolla uno de los temas de la Generación del 98.

06 Aprile 2018: SECONDA SIMULAZIONE TERZA PROVA

FRANCESE: Ma Bohème: quelle image le poète donne-t-il de lui-même et son art dans ce poème

FISICA: Dopo aver definito il campo elettrico analizza, anche aiutandoti con una rappresentazione

grafica, quello determinato nel centro di un quadrato di lato ᶩ da quattro cariche positive di uguale

valore poste nei vertici del quadrato, nel vuoto. Inoltre se due particelle puntiformi distano tra loro

20 cm e hanno carica di uguale intensità. Nel punto medio della loro congiungente si misura un

campo elettrico di modulo 30 N/C. Cosa puoi dire sul segno delle cariche? Quale è l’intensità delle

cariche?

SPAGNOLO: Explica el Tremendismo de Camilo José Cela, también en relación con la época en

que escribe la novela “La familia de Pascual Duarte”.

SCIENZE: In non più di 20 righe il/la candidato/a a partire dalla classificazione degli idrocarburi

descriva quali sono e che impieghi trovano i principali polimeri.

ATTIVITA' CURRICULARI

METODOLOGIA CLIL

Insegnamento di un modulo delle Scienze Naturali in Lingua straniera: INGLESE .

2 ore DIABETES symptoms, glycemia, consequences of hyper- hypoglicaemia, hormones

dealing with glycemia, causes, cure, genetic engineering in insulin production

2 ore STEM CELL , kind of stem cells, potency and self renewal, ESC,

iPSC, transplantation, stem cell cloning through somatic cell nuclear transfer, the strange

Page 9: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

9

case of Dolly the sheep, tissue engineering in regenerative medicine, cloning and bioethics.

Professor Carmen Cola.

ATTIVITA' EXTRA CURRICULARI

Rappresentazione teatrale in lingua Spagnola “ Bodas de Sangre” il 06 febbraio 2018

Rapresentazione in Lingua Inglese “The picture of Dorian Gray”il 09/11/2017

Visione del docufilm “Il senso della Bellezza”

USCITE DIDATTICHE

Visita della Chiesa di S. Cecilia e Piazza del Popolo e Atelier di Incisione presso Villa Medici.

CONVEGNI

Unistem Day 2018 16 marzo 2018 presso l’Università di Roma “Sapienza”

“Vaccini e fake news” prof. Andrea Grignolio

“Sperimentazione animale” Dott.ssa Chiara Valli

“Biolegislazione” Dott. Roberto Cippitani

“Intelligenza artificiale, un oceano di dati” dott. Vittorio Alvino

Page 10: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

10

PROGRAMMAZIONI FINALI PER DISCIPLINA

Si allega copia in cartaceo delle relazioni di ogni disciplina e la relazione del coordinatore di classe.

Page 11: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

11

LICEO “EUGENIO MONTALE” CLASSE V P (indirizzo LINGUISTICO)

ANNO SCOLASTICO 2017-2018.

PROGRAMMA DI ITALIANO

Professor Marco Del Bufalo

Breve relazione

Nello svolgimento del programma si è partiti dall’idea di ricostruire in senso diacronico il

ricco patrimonio letterario italiano dell’Ottocento e del Novecento. La ricostruzione

storico-letteraria è stata accompagnata dalla lettura di testi antologici che, oltre a

permettere un’analisi della poetica e del messaggio letterario dei singoli autori, hanno

fornito spunti di riflessione su tematiche che ancora oggi risultano fondamentali nella vita

dei giovani e nella storia dell’uomo. Le lezioni hanno infatti mirato a potenziare le capacità

di elaborazione e confronto dei temi affrontati, fondamentali per la comprensione e lo

studio della letteratura italiana, anche in relazione al mondo d’oggi. Le tipologie testuali

delle verifiche sono state di diversa natura: analisi del testo, domande a risposta aperta,

saggio breve, articolo di giornale. Il giorno 4 maggio è stata svolta una simulazione completa

della prima prova contenente tutte le tipologie dell’Esame di Stato. Nelle precedenti verifiche

scritte sono sempre state organizzate simulazioni della prima prova parziali (Tipologia A, B e D) a

seconda delle esigenze didattiche e del programma svolto. Rispetto alla programmazione iniziale manca un lavoro approfondito sul secondo Novecento anche a causa

di numerose interruzioni previste e impreviste delle lezioni.

Testi in adozione:

BALDI GIUDO – GIUSSO SILVIA – RAZZETTI MARIO - ZACCARIA GIUSEPPE, Il Piacere dei

testi; Vol.4, l’età napoleonica e il Romanticismo; vol. ad hoc Giacomo Leopardi, Vol.5 Dall’età

postunitaria al primo Novecento, Vol. 6 Dal periodo tra le due guerre ai giorni nostri.

- DANTE ALIGHIERI, Divina Commedia, un’edizione commentata integrale.

VOL. ad hoc‚ Leopardi, il primo dei moderni‛

La vita. Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e

dell’indefinito. Leopardi e il Romanticismo. Lo Zibaldone di pensieri. Le Operette morali.

Elaborazione e contenuto. I Canti.

Lettura dei seguenti testi:

-La teoria del piacere (Zibaldone);

- Il vago, l’indefinito e le rimembranze della fanciullezza (Zibaldone);

- L’indefinito e finito. Il vero è brutto (Zibaldone);

Page 12: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

12

-Dialogo della Natura e di un Islandese;

-L’infinito;

-La sera del dì di festa;

-A Silvia;

-Il sabato del villaggio;

-Canto notturno di un pastore errante dell’Asia;

-La Ginestra, o il fiore del deserto (limitatamente ai versi 1-51; 158-201).

VOL. 5

L’età postunitaria (1861-1903)

Le strutture politiche, economiche e sociali. Le ideologie. Le istituzioni culturali. Gli intellettuali.

La lingua.

La contestazione ideologica e stilistica degli scapigliati (cenni).

Giovanni Verga

La vita. I romanzi preveristi. La svolta verista. Poetica e narrativa del Verga verista. L’ideologia

verghiana. Il verismo di Verga e il naturalismo zoliano. “Vita dei campi”. Il ciclo dei vinti. II

Malavoglia. Mastro-don Gesualdo.

Lettura dei seguenti testi:

-Rosso Malpelo;

da I Malavoglia:

-La prefazione ai “Malavoglia”: I vinti e la fiumana del progresso

-L’inizio del romanzo: Il mondo arcaico e l’irruzione della storia;

-I Malavoglia e la comunità del villaggio: valori ideali e interesse economico (cap.IV)

-La conclusione del romanzo: l’addio al mondo premoderno (cap.XV);

da Mastro Don Gesualdo:

-La morte di don Gesualdo.

Il decadentismo.

La visione del mondo decadente. La poetica del decadentismo. Temi e miti della letteratura

decadente. Decadentismo e Romanticismo. Decadentismo e naturalismo.

Giovanni Pascoli

La vita, il “nido” familiare e la poesia. La poetica del Fanciullino. I temi della poesia pascoliana. Le

soluzioni formali. Myricae, Canti di Castelvecchio: il simbolismo naturale e il mito della famiglia. I

Poemetti: tendenza narrativa e sperimentazione linguistica.

Lettura dei seguenti testi:

Una poetica decadente (da “Il fanciullino”);

Myricae

Composizione e storia del testo; il titolo.

Lettura dei seguenti testi:

-L’assiuolo;

-X agosto;

-Il lampo;

-Temporale

-Poemetti

-Italy.

Page 13: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

13

-Canti di Castelvecchio

-Il gelsomino notturno;

Gabriele d’Annunzio

D’Annunzio: la vita inimitabile di un mito di massa. L’ideologia e la poetica. Il panismo

estetizzante del superuomo. Le prose: dalle novelle abruzzesi al Notturno. Il Piacere, ovvero

l’estetizzazione della vita e l’aridità. I romanzi del superuomo: Il Trionfo della morte e gli altri

romanzi (cenni). D’Annunzio, il pubblico e l’influenza sulla poesia del Novecento.

Lettura dei seguenti testi:

-un ritratto allo specchio: Andrea Sperelli e Elena; (Il piacere)

-una fantasia in bianco minore (Il piacere);

Alcyone

Composizione e storia del testo

Lettura dei seguenti testi:

- La sera fiesolana;

- La pioggia nel pineto;

Parte dodicesima. Il Primo Novecento L’età dell’imperialismo: le avanguardie.

I luoghi, i tempi e le parole-chiave: l’imperialismo, il disagio della civiltà e la nuova narrativa. La

situazione economica in Europa e in Italia: l’età giolittiana e il colpo di stato fascista. La nuova

condizione sociale degli intellettuali e l’organizzazione della cultura.

L’avanguardia futurista: i manifesti di Marinetti e la storia del movimento.

Filippo Tommaso Marinetti:

Lettura dei seguenti testi:

-Manifesto del futurismo;

Aldo Palazzeschi:

-E lasciatemi divertire.

Luigi Pirandello

Il posto di Pirandello nell’immaginario novecentesco e nella letteratura europea. La formazione, le

varie fasi dell’attività artistica, la vita e le opere. La poetica dell’umorismo; i personaggi e le

maschere nude, “la forma e la vita”. Le caratteristiche principali dell’arte umoristica di Pirandello.

I romanzi umoristici: Il fu Mattia Pascal. Le Novelle per un anno. Gli scritti teatrali.

Lettura dei seguenti testi:

La forma e la vita‛ (L’umorismo);

- Un arte che scompone il reale. La differenza fra umorismo e comicità: la vecchia imbellettata‛ (da

L’umorismo);

-Il treno ha fischiato‛;

-Nessun nome (da Uno nessuno e centomila)

Il fu Mattia Pascal

La composizione e la pubblicazione. La vicenda, i personaggi, il tempo e lo spazio, i modelli

narrativi. I temi principali e l’ideologia del Fu Mattia Pascal.

Italo Svevo

Svevo e Trieste. Trieste città crocevia di quattro culture. “Una vita”; “Senilità”.

Page 14: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

14

La coscienza di Zeno

-La morte del padre;

-La morte dell’antagonista

-La profezia di un’apocalisse cosmica.

Vol. 6 L’impatto della guerra nella cultura e nella società italiana.

Giuseppe Ungaretti

La vita. L’allegria di Ungaretti.

Il titolo, la struttura, i temi.

Lettura dei seguenti testi:

-Il porto sepolto;

-Sono una creatura;

-Veglia;

-Mattina;

-Soldati;

da Il dolore:

- Tutto ho perduto;

- Non gridate più;

Eugenio Montale

La vita. Ossi di seppia. Le occasioni. La bufera e altro. L’ultimo Montale

Lettura dei seguenti testi:

-I limoni

-Non chiederci la parola;

-Meriggiare pallido e assorto

-Spesso il male di vivere ho incontrato;

DIVINA COMMEDIA

I temi danteschi, le forme e lo scopo dell’opera; il linguaggio.

Lettura integrale dei seguenti canti del Paradiso: I, III, VI, XI, XVI.

Per la fine dell’anno si conta di sviluppare i seguenti argomenti: Saba. Esercitazioni su autori dal dopoguerra ai nostri giorni.

.

GRIGLIE DI VALUTAZIONE PER LE PROVE SCRITTE APPROVATE DAL

Page 15: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

15

DIPARTIMENTO DI ITALIANO-LATINO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER IL COMPITO

SCRITTO DI ITALIANO (TIPOLOGIA A - ANALISI DEL TESTO)

CRITERI PUNTEGGIO

3,00 2,50 2,00 1,50 0,25

Comprensione

complessiva del

testo

Totale e

completa Quasi totale

Approssimativa

e con qualche

lacuna

Incompleta Gravemente

incompleta

Analisi Esauriente ed

approfondita

Quasi

esauriente,

piuttosto

approfondita

Qualche lacuna,

talvolta

superficiale

Incompleta,

spesso

superficiale

Gravemente

incompleta,

molto

superficiale

Commento Personale, ricco

e appropriato

Piuttosto

personale, ma

non molto

articolato

Non del tutto

personale e

talvolta

schematico

Poco personale

schematico

Impersonale e

privo di

argomentazione

Struttura del

Discorso

Logica e

coerente Ordinata

Talvolta poco

ordinata e non

del tutto

coerente

Spesso

disordinata e

incoerente

Molto

disordinata e

incoerente

Forma Perfettamente

corretta

Con qualche

lieve

scorrettezza

Con alcuni errori Con frequenti

errori Molto scorretta

Punteggio massimo: 15

0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 4,5 5 5,5 6 6,5 7 7,5 8 8,5 9 9,5 10 decimi

0 0,95 1,88 2,78 3,67 4,53 5,38 6,20 7 7,78 8,54 9,28 10 10,70 11,38 12,03 12,67 13,28 13,88 14,45 15 quindicesimi

Griglia di Valutazione per la prova scritta di Italiano (tipologie B-C-D)

Page 16: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

16

INDICATORI DESCRITTORI Nullo

0

Basso

1

Medio

2

Alto

3

Adeguatezza Aderenza alla consegna

Pertinenza all’argomento proposto

Efficacia espressiva del testo

Tipologia B: aderenza alle convenzioni della tipologia scelta

(tipo testuale, scopo, destinatario, destinazione editoriale,

ecc.)

Caratteristiche

del contenuto Ampiezza della trattazione

Padronanza dell’argomento

Rielaborazione critica dei contenuti in funzione anche delle diverse tipologie e dei materiali forniti.

Tipologia B: comprensione dei materiali forniti e loro utilizzo

coerente ed efficace. Capacità d’argomentazione

Tipologie C e D: coerente esposizione delle conoscenze in

proprio possesso, capacità di contestualizzazione e di

eventuale argomentazione.

Per tutte le tipologie: significatività e originalità degli

elementi informativi, delle idee e delle interpretazioni.

Organizzazione

del testo Articolazione chiara e ordinata del testo

Equilibrio fra le parti

Coerenza (assenza di contraddizioni e ripetizioni)

Continuità tra frasi, paragrafi e sezioni

Lessico e stile Proprietà e ricchezza lessicale

Uso di un registro adeguato alla tipologia testuale, al destinatario, ecc.

Correttezza

ortografica e

morfosintattica

Correttezza ortografica

Coesione testuale (uso corretto dei connettivi testuali, ecc.)

Correttezza morfosintattica

punteggiatura

Totale punti

Punteggio massimo: 15

0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 4,5 5 5,5 6 6,5 7 7,5 8 8,5 9 9,5 10 decimi

0 0,95 1,88 2,78 3,67 4,53 5,38 6,20 7 7,78 8,54 9,28 10 10,70 11,38 12,03 12,67 13,28 13,88 14,45 15 quindicesimi

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LE PROVE ORALI

Page 17: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

17

Per la misurazione della prova orale ci si atterrà di massima alla seguente griglia di valutazione:

VOTO DESCRIZIONE GIUDIZIO

2 L'alunno non risponde a nessun quesito, non svolge

il lavoro richiesto

Assolutamente insufficiente

3-4 L'alunno possiede scarse conoscenze e capacità di

analisi ed argomentazione

Scarso-insufficiente

5 L'alunno possiede qualche conoscenza e mostra di

possedere alcune competenze richieste, ma

risponde in maniera incompleta e frammentaria.

Mediocre

6 L'alunno possiede conoscenze essenziali. Il

linguaggio specifico è povero, ma non impedisce la

comunicazione chiara del pensiero.

Sufficiente

7 L'alunno ha un bagaglio discretamente ampio di

conoscenze che gli consentono di mostrare

competenze specifiche di qualità apprezzabile.

Anche le capacità espressive sono adeguate.

Discreto

8-9 L'alunno possiede conoscenze e mostra di aver

acquisito competenze buone-ottime, in ambiti

specifici, trasversali e interdisciplinari; ha un'ottima

padronanza della lingua e soddisfacenti capacità

critiche.

Buono-ottimo

10 In considerazione dell'età, l'alunno mostra una

preparazione perfetta, critica e culturalmente

orientata.

Eccellente

Page 18: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

18

PROGRAMMA a.s.2017-2018

CLASSE V sezione P indirizzo linguistico

MATERIA: Lingua e Cultura Inglese

DOCENTI: Cristina Maria Felicetti, Giovanna Cartisano

Dal libro Performer Culture and Literature 2 (Zanichelli ed.):

SPECIFICATION 9 – THE NEW FRONTIER

Society: The beginning of an American identity

Mapping History: “American Indians”

History: The question of slavery - “Abraham Lincoln”

SPECIFICATION 10 – COMING OF AGE

History: The Life of Young Victoria

History: The first half of Queen Victoria’s reign

Art Lab: Glass and iron architecture.

Art Lab: City life.

Mapping history: The building of the railways

The Arts: Victorian London

Society: Life in the Victorian town

Society: The Victorian compromise – “The Victorian Ideal” – “A time of new ideas” -

Victorian Christmas. A Christmas Carol by Charles Dickens – Extract: “Scrooge’s

Christmas”

Literature: The Victorian Novel

Literature: Charles Dickens and Children – Charles Dickens’s life and works – Oliver Twist –

“Oliver wants some more” (Oliver Twist – Chapter 2)

Comparing Literatures: The exploitation of children – Dickens and Verga. Rosso Malpelo (G

Verga -extract)

Page 19: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

19

Two films about... Oliver Twist

Society: Victorian education

Literature: Charles Dickens and Charlotte Bronte and the theme of education – C. Dickens: Hard

Times (The story). Extract: “The definition of a horse” (Hard Times – Chapter 2) –

Charlotte Bronte’s life and works – “Jane Eyre: an educational novel” – Extract:

“Punishment” (Jane Eyre – Chapter 7)

Cultural Issues: The role of the woman: angel or pioneer?

SPECIFICATION 11 – A TWO-FACED REALITY

History: The British Empire

Society: The mission of the coloniser – The White Man’s Burden (Rudyard Kipling)

Mapping History: British imperial trading routes

Science and Philosophy. Charles Darwin and evolution – “Darwin vs God?”

Literature: Thomas Hardy and insensible chance – Thomas Hardy’s life and works –

Main themes – Jude the Obscure (the story) - “Suicide” (Jude the Obscure – Part VI,

Chapter 2)

Cultural issues: Crime and violence

The Arts: New aesthetic theories – “The Pre-Raphaelite Brotherhood”

Literature: Aestheticism

Literature: Oscar Wilde: the brilliant artist and the dandy – Oscar Wilde’s life and works –

The Picture of Dorian Gray and the theme of beauty (Plot – technique – themes)–

“The Preface” - Extract: “I would give my soul” (The Picture of Dorian Gray – Chapter 2)

The Importance of Being Earnest (plot – themes) – Extract: “Mother’s worries” (Act 1)

SPECIFICATION 12. LOOKING FOR A NEW LIFE

Science and technology: Scientific and technological inventions

Page 20: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

20

Dal libro Performer Culture and Literature 3 (Zanichelli ed.):

SPECIFICATION 13: THE DRUMS OF WAR

History: The Edwardian age

Mapping history: Securing the vote for women

History: World War I

Literature: Modern poetry: tradition and experimentation

Literature: The War Poets – Different attitudes to war – “The Soldier” (Rupert Brooke) -

Dulce et Decorum Est (Wilfred Owen)

Cultural issues: Man at war – The age of total war

History: The Easter Rising and the Irish War of Independence

Literature: Thomas Stearns Eliot and the alienation of modern man – T.S.Eliot’s life and works –

The Waste Land : The Burial of the Dead (II) - section 1 , The Fire Sermon (section III)

Comparing literatures: The objective correlative - Eliot and Montale

SPECIFICATION 14 – THE GREAT WATERSHED

Culture: A deep cultural crisis

Psychology: Sigmund Freud - a window on the unconscious – “Freud and the psyche”

Literature: The modern novel – The stream of consciousness and the interior monologue

James Joyce: “The funeral” (Ulysses, Part III, Hades:Episode 6)

Literature: Edward Morgan Forster and the contact between different cultures – E.M.Forster’s life

and works – A passage to India. “Aziz and Mrs Moore” (A Passage to India, Chapter

Literature: James Joyce – a modernist writer – James Joyce’s life and works – Dubliners (The

Origin of the collection – The use of epiphany – A pervasive theme: paralysis –

Narrative techniques) - “Eveline”, “The Dead” (“Gabriel's Epiphany”) – Ulysses (The

story – The relation to the Odyssey – The setting – The representation of human nature –

The mythical method – A revolutionary prose) – Extract: “I said yes I will”

Mapping literature: Joyce’s Dublin

Page 21: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

21

Comparing literatures: Joyce and Svevo – the innovators of the modern novel – Extract: “Amalia

and Stefano” (Senilità, chapter V, Chapter IX)

The Arts: The Bloomsbury Group

Literature: Virginia Woolf and “moments of being” – Virginia Woolf’s life and works –

A modernist writer – Woolf v Joyce

Mrs Dalloway (The story – The setting – A changing society – The connection

between Clarissa and Septimus) – Extract:“Clarissa and Septimus” (Mrs Dalloway,

Part 1)

SPECIFICATION 15 – FROOM BOOM TO BUST

History: The USA in the first decades of the 20th century

Literature: A new generation of American writers

Literature: Francis Scott Fitzgerald – the writer of the Jazz Age – F.Scott Fitzgerald’s life

and works – The Great Gatsby – “Nick meets Gatsby” (The Great Gatsby, Chapter III)

History: The Great Depression of the 1930s in the USA - “An economic catastrophe”

Literature: John Steinbeck: writing about the Great Depression. The Grapes of Wrath – Extract:

“No work. No money. No food”

Literature: Frank McCourt – extract: “Christmas dinner” (Angela's Ashes)

Cultural issues: Fighting poverty and hunger

SPECIFICATION 16 – A NEW WORLD ORDER

Society: Britain between the wars

History: World War II and after – Milestones: 1946, the National Health Service Act – Insights:

The United Nations Organisation

History: The Blitz

History: Indian Independence and Mohandas Gandhi

Literature: The dystopian novel

Literature: William Golding and dystopian allegory – William Golding’s life and works

Page 22: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

22

Lord of the Flies – “A View to a Death” (Lord of the Flies, Chapter 9)

Literature: The theatre of the Absurd and Samuel Beckett - Samuel Beckett’s life and works

Waiting for Godot – “Nothing to be done” (Waiting for Godot, Act 1)

SPECIFICATION 17 – ROADS TO FREEDOM

History: Turbulent times in Britain

History: Mid-century America

Culture: The Cultural revolution

Literature: Jack Kerouac and the Beat generation – On the Road (the story – The characters -

Style) – Extract: “Into the West”(On the Road – Part One – Chapter 3)

History: The Civil Rights Movement in the USA

Gli alunni hanno assistito allo spettacolo teatrale The Picture of Dorian Gray (Palketto Stage)

Le ore di conversazione sono state utilizzate per l’approfondimento di alcuni degli argomenti sopra citati e

per il potenziamento delle abilità linguistiche, in particolare comprensione e produzione orale.

Page 23: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

23

ANNO SCOLASTICO 2017-2018

PROGRAMMA FINALE DI SPAGNOLO CLASSE VP

Prof.ssa M. Carocci

1.OBIETTIVI

Lo studio della lingua spagnola come seconda lingua e della sua civiltà ha mirato a:

-affinare le modalità di studio delle lingue straniere già acquisite anche con le altre due lingue,

rafforzando il livello B2 (marco común de referencia europea);

-fornire un panorama più ampio dei fenomeni culturali, letterari e linguistici dell’Europa nel suo

insieme;

-fornire la conoscenza di una specifica cultura per alcuni fattori storico-culturali vicina alla nostra,

e tuttavia poco conosciuta;

-avvicinare gli studenti alle problematiche sociali e umane dei paesi latino-americani vincolati

all’Europa, appunto, attraverso la Spagna;

L’ insegnamento dello spagnolo nell’arco del triennio si è proposto di portare lo studente a:

-comprendere messaggi orali (formali / informali) in diversificati contesti e attraverso distinti

canali;

-stabilire rapporti interpersonali e sostenere conversazioni funzionali al contesto e alla situazione

comunicativa;

-produrre testi orali di tipo descrittivo, espositivo e argomentativo secondo logiche precise nel

rispetto delle regole grammaticali e sintattiche e con corretta pronuncia;

-comprendere globalmente testi scritti relativi a tematiche culturali degli ambiti studiati;

-comprendere in modo analitico testi scritti specifici dell’indirizzo;

-produrre testi scritti diversificati per temi, finalità e ambiti culturali;

-sistematizzare strutture e meccanismi linguistici a vari livelli (pragmatico, testuale, semantico-

lessicale, morfosintattico);

-riconoscere i diversi generi testuali e individuare i generi funzionali alla comunicazione con

particolare attenzione al linguaggio letterario;

-riflettere a diversi livelli sulla comunicazione quotidiana;

-confrontare i sistemi linguistici e culturali diversi cogliendone elementi comuni / contrastanti;

-attivare modalità di apprendimento autonomo per quel che riguarda materiali / strumenti di

studio e strategie idonee al raggiungimento di obiettivi prefissati.

Page 24: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

24

2.METODOLOGIA E STRATEGIE

Il quinto anno di studio ha avuto lo scopo di affinare le conoscenze già acquisite della lingua e

puntando in special modo sulla comprensione di un testo letterario e di attualità. L’insegnante ha

fornito il materiale anche in fotocopia e ha fatto ampio uso delle prove d’esame degli anni

precedenti. A tal fine è stato privilegiato un metodo comunicativo di tipo nozio-funzionale che ha

mirato all’acquisizione delle funzioni comunicative, sempre nel rispetto delle norme

morfosintattiche, ortografiche e della pronuncia. Le strategie per l’acquisizione della lingua

impostata in tal modo hanno previsto:

-l’impiego frequente della lavagna multimediale (LIM) e del Power Point;

-l’uso di numerosi video per incrementare le capacità di ascolto e di comprensione, in particolare

sono stati proposti film in lingua originali ispirati alle opere letterarie che gli alunni hanno studiato

quest’anno.

-l’uso quasi esclusivo della lingua spagnola da parte dell’insegnante per ogni tipo di conversazione

al fine di favorire la dimensione comunicativa della disciplina;

-la pratica di qualsiasi esercizio comunicativo;

-la trattazione e l’approfondimento di tematiche proposte dagli stessi alunni, anche a costo di

variazioni delle Unità Didattiche già fissate.

3. VALUTAZIONI E VERIFICHE

Sono state proposte tre verifiche scritte a quadrimestre, come da decisione del Consiglio Docenti

di settembre 2017. Ogni volta lo studente è stato informato in anticipo degli argomenti e degli

obiettivi oggetto della verifica (conoscenza-comprensione-produzione); l’insegnante ha

consegnato gli elaborati corretti e riportanti la valutazione espressa in cifre. Oggetto di verifiche

orali è stata soprattutto la conversazione quotidiana in lingua e le conoscenze letterarie. Ai fini di

una completa e ponderata valutazione, oltre alla necessaria conoscenza dei contenuti si è tenuto

conto anche dei seguenti fattori:

-grado di attenzione costruttiva / partecipazione stimolante alle lezioni;

-puntualità e precisione dei compiti a casa;

-capacità interattiva con i compagni di classe e con l’insegnante in caso di attività di tipo

comunicativo.

La programmazione ha previsto attività di recupero con:

-interventi di riallineamento in itinere

Page 25: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

25

-interventi di recupero in relazione agli obiettivi non raggiunti

4.CONTENUTI

Per quel che riguarda lo studio della storia della letteratura spagnola, è stato seguito il libro di

testo in adozione Contextos Literarios 2, Zanichelli. Si è presentato il quadro storico e socio-

culturale dalla fine del sec. XIX (1898) al sec. XX compreso. Si sono studiate le produzioni letterarie

di alcuni tra i maggiori autori di questo periodo. Sono inoltre stati forniti strumenti di analisi

testuale e linguaggio specifico.

In particolare si è approfondito:

-Il Cuento Fantástico attraverso lo studio di due racconti emblematici del genere come El que se

enterró di M. de Unamuno e El almohadón de plumas di H. Quiroga

Gli alunni hanno letto, durante le vacanze estive, il romanzo “Niebla” di Miguel de Unamuno,

riassunto oralmente per capitoli e con attività di rinforzo; inoltre hanno letto la tragedia “Bodas de

Sangre” di F.G. Lorca durante le vacanze natalizie nell’edizione spagnola Cátedra.

La classe ha assistito allo spettacolo teatrale in lingua spagnola “Bodas de Sangre” presso il teatro

Orione di Roma in data 06/02/2018.

Marco histórico (primera parte): 1989-Alfonso XIII-Primo de Rivera- la II República (1930)

El Modernismo: la influencia francesa (Parnasianismo y Simbolismo). Los autores, los temas y la

estética del Modernismo. Un recorrido por el Barcelona de Gaudí: en grupos la clase ha

presentado unas tareas sobre sus obras más conocidas.

JUAN RAMÓN JIMÉNEZ

- Platero y yo (lectura de varios capítulos) La Generación del 98: los autores, los temas y la estética.

Page 26: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

26

ANTONIO MACHADO

-Proverbios y Cantares (n. I, XXIX, XLIV)

-JUAN MANUEL SERRAT (escucha de la canción “Cantares”): significación de la canción como

protesta contra el franquismo

MIGUEL DE UNAMUNO

-Niebla (lectura integral)

-Ancha es Castilla (en torno al Casticismo)

-Pirandello y yo (ensayo)

-El que se enterró (lectura integral del cuento ): las características del cuento fantástico

Marco histórico (segunda parte): la II República – la Guerra Civil – la dictadura de F. Franco- la Transición – nuestros días El Vanguardismo en España: Futurismo, Dadaismo, Surrealismo.

RAMÓN GÓMEZ DE LA SERNA

-Lectura de unas Greguerías

La Generación del 27: los autores, los temas y la estética.

FEDERICO GARCÍA LORCA

- Romance Sonámbulo (Romancero Gitano)

-Bodas de Sangre (Lectura integral y visión de la representación teatral )

-La Casa de Bernarda Alba (argumento)

Page 27: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

27

La literatura de la Posguerra: la novela existencial, los autores, los temas y la estética

CAMILO JOSÉ CELA

-La familia de Pascual Duarte (capítulo I)

MANUEL RIVAS

-La lengua de las mariposas (lectura integral del cuento y visión de la película de José Luis Cuerda, España, 1999)

Marco histórico (tercera parte): La independencia de las colonias - Argentina: la dictadura de

R.Videla y los desaparecidos, las madres y las abuelas de plaza de Mayo

La literatura hispanoamericana del siglo XX

Marco histórico (tercera parte: El Muralismo y Diego Rivera. La figura de Frida Kalho: sus obras

principales y su vida; visión de la película “Frida” de Julie Taymor, 2002, EEUU .

GABRIEL GARCÍA MÁRQUEZ

-Cien años de soledad (primer capítulo y Remedios la bella)

-Algo muy grave va a suceder en este pueblo (cuento leído y analizado con la profesora de

conversación)

HORACIO QUIROGA

- Cuentos de amor, locura y muerte (El almohadón de plumas: lectura integral del cuento)

PABLO DÍAZ (entrevista en youtube)

-La noche de los lápices (sinópsis de la película vista en el cuarto año)

Page 28: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

28

-Homenaje a Claudia Falcone

Obiettivi minimi:

Conoscenze:

conoscenza degli obiettivi minimi degli anni precedenti;

aspetti essenziali del quadro storico e socio-culturale e della produzione di alcuni

autori/artisti più rappresentativi dalla fine del sec XIX ai giorni nostri.

Competenze:(livello B1/B2)

comprendere in modo approfondito un testo scritto o orale;

elaborare un testo scritto sintatticamente corretto con lievi errori grammaticali;

intervenire in un dibattito su argomenti di attualità esponendo la propria opinione in un

linguaggio corretto e lessicalmente appropriato;

contestualizzare un autore o un artista e parlare degli aspetti più significativi della sua

produzione;

individuare gli aspetti più significativi di un testo letterario.

Page 29: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

29

PROGRAMMA SVOLTO DURANTE LE ORE DI CONVERSAZIONE IN LINGUA SPAGNOLA

LICEO GINNASIO DI STATO “EUGENIO MONTALE” LINGUISTICO 5P

DOCENTE : Jesùs Teresa Pèrez Villarreal

ANNO SCOLASTICO 2017 - 2018

TRIMESTRE

1. “Niebla” , Miguel de Unamuno : Resumen oral y actividades por capìtulos de la obra (

Lectura del verano)

2. La Violencia de gènero a travès de algunos vìdeos - Nociones sobre la legislaciòn italiana

al respecto. – ACTUALIDAD -

3. El Referèndun de independencia en Cataluña a travès de las noticias de prensa -

ACTUALIDAD -

4. “DOBLE CHECK” (Paco Caballero ) “YO TB TQ” ( Dani Montes) Cortometrajes que aborda

el tema de las comunicaciones interpersonales a travès de mensajeria inmediata . –

ACTUALIDAD-

5. Presentaciòn de algunos refranes y su uso en contextos cotidianos.

PENTAMESTRE

1. Las Greguerìas : Humor + Metàfora - Juan Ramòn Gòmez de la Serna

2. Proyecciòn de la pelìcula “LA LENGUA DE LAS MARIPOSAS” , Josè Luis Cuerda, España,

1999. Ambientada en 1936 durante la segunda repùblica española, poco antes del

estallido de la Guerra Civil. Debate.

3. “Latinoamèrica” Calle 13 Escuchar y completar el texto de la canciòn haciendo hincapiè

en las referencias geogràficas, històricas y econòmicas que se mencionan.

4. Presentaciòn de algunos aspectos històricos y culturales de Mèxico : La Revoluciòn

Mexicana de 1919, Diego Rivera y el Muralismo , Frida Kahlo.

5. Lectura de los siguientes cuentos del escritor colombiano Gabriel Garcìa Màrquez , “Un

dìa de èstos”, “Ladròn de sàbado”, “Algo muy grave va a suceder en este pueblo” :

Sìmbolos del Realismo màgico presentes.

6. Proyecciòn de la pelìcula “FRIDA”, Biografìa y obra de la pintora surrealista mexicana-

Direcciòn Julie Taymor, 2002, EEUU y coproducciòn mexicana.

7. Presentaciòn de algunos cuadros de la pintora mexicana Frida Kahlo.

Page 30: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

30

PROGRAMMA SVOLTO

anno scolastico 2017/2018

Lingua e Civiltà Francese

Classe VP

Prof Nava Maria Rosaria; Couderc Isabelle

Finalità e obiettivi

Gli obiettivi prefissati sono stati mediamente raggiunti e nel suo complesso la classe ha acquisito un buon

metodo di analisi e comprensione delle produzioni letterarie analizzate. Durante l’anno sono stati affrontati

spunti letterari che avessero attinenza con tematiche attuali e di riflessione. Gli strumenti di ausilio per il

conseguimento degli obiettivi si sono cercati fra quelli più efficaci, la selezione di materiale fornito dalla

rete ha arricchito le conoscenze e ha fornito agli alunni la possibilità di costruire autonomamente un

percorso nel quale il loro un contributo fosse attivo e consapevole.

Competenze

Le competenze che si è cercato di sviluppare in questo anno sono quella di stabilire connessioni logiche tra

vari elementi e quella del sapere riconoscere e stabilire relazioni tra culture differenti.

Per quanto riguarda le conoscenze e le abilità dei vari moduli:

-Conoscere gli aspetti principali della poesia Romantica saper commentare i testi lirici più rappresentativi

prestando attenzione agli aspetti formali, interpretando il contenuto e mettendoli in relazione con l’autore

e il contesto storico.

_ Conoscere le caratteristiche del movimento Realista, riconoscere i temi e gli elementi più rappresentativi

della narrativa nei frammenti selezionati.

-Conoscere i fattori politici, sociali e culturali che definiscono la Francia di fine Ottocento; analizzare e

identificare i tratti della poesia simbolista

-Conoscere la situazione politica ,sociale ,culturale di inizio Novecento

- Conoscere ed apprezzare i differenti generi di linguaggio della letteratura Moderna , dell’Arte e del

Cinema per trovare ,mettendoli a confronto, analogie e differenze.

Page 31: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

31

Conoscenze

Nel complesso gli alunni dimostrano di :

- Conoscere le strutture morfo-sintattiche e il lessico necessario per sostenere una conversazione di livello intermedio in lingua straniera

- Conoscere gli autori e le caratteristiche principali della letteratura Francese del XIX e XX secolo attraverso la lettura di alcuni brani antologici.

Capacità

Nel complesso la classe ha dimostrato di .

Saper utilizzare in modo corretto un libro di testo e un dizionario

Saper organizzare i dati acquisiti

Saper valutare i propri progressi e riconoscere le proprie difficoltà

Metodologia

Particolare attenzione è stata posta alle funzioni della lingua e agli aspetti della comunicazione, cercando di

sviluppare in modo integrato le quattro abilità . Gli alunni hanno affrontato l’analisi dei testi cercando di

sviluppare lo spirito critico idoneo a cogliere i contenuti e a riconoscere le tematiche dei loro autori.

Durante l’anno sono state proposte simulazioni di terza prova , comprensione del testo e analisi testuale.

Durante le ore di conversazione sono state affrontate diverse tematiche alcune di attualità altre attinenti a

quanto affrontato in letteratura. E stato utilizzato il libro di testo ma molto spesso sono stati fatti ulteriori

approfondimenti on line cercando di selezionare il materiale proposto per meglio comprendere e arricchire

i contenuti affrontati.

Valutazione

Nel definire il voto finale da attribuire agli alunni al termine dell’anno scolastico, il docente ha

tenuto in considerazione i seguenti parametri:

i risultati delle prove scritte ed orali,

la situazione di partenza degli studenti ed i miglioramenti ottenuti in itinere,

l’impegno e lo studio costante dimostrato durante l’anno,

il comportamento corretto e disciplinato in classe,

l’attenzione durante le spiegazioni,

la frequenza e la partecipazione attiva alle lezioni.

Per quanto concerne la valutazione delle prove scritte ed orali, l’insegnante si è attenuto alla

seguente griglia:

Page 32: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

32

VOTO GIUDIZIO

2 Non manifesta alcuna conoscenza dei contenuti proposti e/o si sottrae alle verifiche.

3 – 4

Manifesta una conoscenza molto frammentaria e non corretta dei contenuti; non sa

distinguere o classificare i dati né sintetizzare in maniera precisa.

Competenze linguistiche: si esprime con molta difficoltà compiendo numerosi e gravi

errori morfo-sintattici.

5

Ha appreso i contenuti in maniera superficiale; distingue e collega i dati tra loro in

modo frammentario.

Competenze linguistiche: si esprime in modo comprensibile, con errori formali o

terminologici.

6

Conosce e comprende i contenuti essenziali sapendoli distinguere e raggruppare in

modo elementare, ma corretto.

Competenze linguistiche: si esprime in modo lineare, pur con qualche errore morfo-

sintattico

7

Ha una conoscenza completa, ma non sempre approfondita dei contenuti che collega

tra loro e applica a diversi contesti con parziale autonomia.

Competenze linguistiche: si esprime in modo corretto, complessivamente coerente e a volte

articolato, con qualche imprecisione

8 – 9

Ha una conoscenza completa ed approfondita dei contenuti che collega tra loro e

applica a diversi contesti.

Competenze linguistiche: si esprime con precisione costruendo un discorso ben

articolato

10

Ha conseguito una piena conoscenza dei contenuti che riconosce e collega in

opposizione e in analogia con altre conoscenze, applicandoli, autonomamente e

correttamente, a contesti diversi; compie analisi critiche personali e sintesi corrette e

originali.

Competenze linguistiche: ha raggiunto l'autonomia e una piena padronanza della lingua.

Verifiche

Sono state somministrate prove scritte che valutassero la preparazione contenutistica ma anche la

pertinenza lessicale degli alunni. Nel mese di Aprile la classe ha affrontato una simulazione di terza prova

come risulta da allegato nel documento del 15 Maggio.

TESTI IN ADOZIONE

Letteratura: Ecritures 2

contenuti

Histoire :Di ogni corrente letteraria si sono affrontati i più importanti eventi storici e contesti sociali nei

quali gli autori hanno operato.

Le Romantisme et le Préromantisme : les grands thèmes Romantiques

Page 33: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

33

A. de Lamartine Lamartine et son engagement “ Méditations Poétiques” - L’isolement

A. de Musset “ Désillusions” - Confession d’un Enfant du Siècle

V. Hugo : la Légende d’un siècle

“Les Orientales” - Clair de lune

“ Les Contemplations” – Bonjour mon petit père

“ Les Misérables “ – Terrible Dilemme ( document en ligne Université de Nantes ) Agnès Spiquel les

Misérables questions sociales

H.de Balzac

“Le Père Goriot”- La Déchéance de Goriot

“Eugénie Grandet” -Promesses

Du Réalisme au Naturalisme

G.Flaubert

“ Madame Bovary” lettura integrale del romanzo

E. Zola

“ Au Bonheur des Dames”- La ruine d’un petit commerce

G. de Maupassant

“ Boule de Suif” - Et Boule de Suif pleurait

Page 34: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

34

La Littérature Symboliste

Ch. Baudelaire

“ Les Fleurs du Mal” -Spleen

“les fleurs du Mal” -Le Poison

document en ligne ----Le spleen commentaire composé

A. Rimbaud “Poésies “ - Ma Bohème

L’Impressionnisme

Le Surréalisme Le manifeste

G. Apollinaire

Calligrammes - Il Pleut

M Proust

“ Du Côté de Swann” - La Petite Madeleine

J.P.Sartre et l’engagement

“la Nausée “ - Parcours Existentiel

Document en ligne La –Philo Sartre

A. Camus “ L’Etranger” – Aujoud’hui maman est morte

( l’Etranger) visione del film di Luchino Visconti

Page 35: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

35

PROGRAMMA da ultimare

S.De Beauvoir

Le deuxième sexe analyse

Littérature du Maghreb

Rachid Boudjedra

Répudiation

Assia Djebar

Femmes d’alger dans leur appartement Vidéo informationtv5monde.com

Page 36: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

36

PROGRAMMA SVOLTO DI FISICA VP a.s. 2017/2018 docente professoressa Daniela Corinaldesi

LA CARICA ELETTRICA E LA LEGGE DI COULOMB:

L’elettrizzazione per strofinio,

o ipotesi di Franklin e il modello microscopico

i conduttori e gli isolanti

o l'elettrizzazione per contatto.

La definizione operativa della carica elettrica

o l'elettroscopio , la misura della carica elettrica e relativa unità di misura (C ed e), conservazione della

carica elettrica

la legge di Coulomb

o intensità, direzione, verso, costante dielettrica e rappresentazione grafica della forza

Semplici problemi relativi

o Confronto con la forza di gravitazione universale

o costante dielettrica nella materia

L'esperimento di Coulomb e l'elettroforo di Volta

L'elettrizzazione per induzione, la polarizzazione.

IL CAMPO ELETTRICO E IL POTENZIALE

Definizione del vettore campo elettrico e calcolo della forza. Le linee del campo elettrico

o Il campo elettrico di una carica puntiforme. Campo elettrico di due e più cariche puntiformi.

Calcolare il campo elettrico determinato da cariche disposte, per esempio nei vertici di un

quadrato o triangolo equilatero in un punto opportuno.

Flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie, il vettore superficie. Flusso del campo elettrico e il

teorema di Gauss

Dimostrazione nel caso di una superficie sferica e di una carica puntiforme posta nel suo

centro.

dimostrazione del campo elettrico generato da una superficie piana carica e da due superfici

piane uguali e parallele di cariche opposte(campo elettrico uniforme-condensatore).

Energia potenziale elettrica .

calcolo dell'energia potenziale elettrica tramite l'operazione di integrale ( W = f (x)dxò ) e

caso limite all'infinito. Rappresentazione grafica.

Il potenziale elettrico

o Definizione di potenziale e di differenza di potenziale, moto spontaneo delle cariche elettriche. Unità

di misura . Potenziale di una carica puntiforme. Le superfici equipotenziali.

Dimostrazione delle perpendicolarità tra linee di campo e superfici equipotenziali.

Deduzione del campo elettrico dal potenziale (campo elettrico uniforme).

La circuitazione del campo elettrico

o definizione e cenni di analogia in meccanica e fluidodinamica.

FENOMENI DI ELETTROSTATICA

La distribuzione della carica nei conduttori in equilibrio elettrostatico. Il campo elettrico e il potenziale in un

conduttore all’equilibrio.

Dimostrare che in un conduttore carico in equilibrio elettrostatico, la carica netta si trova

sulla superficie.

Problema generale dell’elettrostatica . La capacità di un conduttore.

Capacità di una sfera conduttrice isolata

Capacità di un condensatore piano.

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

Intensità della corrente elettrica e verso. La corrente continua. Generatori di tensione e i circuiti elettrici.

Collegamento in serie e parallelo.

La prima legge di Ohm.

o i(V) nel caso di un tubo al neon, led, arco elettrico e un conduttore Ohmico (resistore).

I resistori in serie e parallelo.

Le leggi di Kirchhoff.

La trasformazione dell’energia elettrica.

Dimostrazione della potenza dissipata.

La conservazione dell’energia nell’effetto Joule.

La forza elettromotrice.

Il generatore ideale e reale di tensione.

Page 37: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

37

Analisi di semplici circuiti elettrici dove applicare le relazioni sulle resistenze e sulle leggi di

Kirkooff .

LA CORRENTE ELETTRICA NEI METALLI

I conduttori metallici. Effetto Joule da un punto di vista microscopico. La seconda legge di Ohm.

Dipendenza della resistività dalla temperatura.

Grafico della resistività di molti materiali in funzione della temperatura assoluta

L’estrazione degli elettroni da un metallo. Il potenziale di estrazione. L’elettronvolt. L’effetto fotoelettrico.

Effetto Volta

CENNI SULLA CORRENTE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS

FENOMENI MAGNETICI FONDAMENTALI

La forza magnetica e le linee del campo magnetico.

o Introduzione, magneti naturali e artificiali,

o Le forze tra i poli magnetici (nord-sud),

o Il campo magnetico (definizione e confronto con campo gravitazionale ed elettrico).

o Il campo magnetico terrestre,

o La direzione e il verso del campo magnetico,

o Le linee di campo.

o Confronto tra campo magnetico ed elettrico.

Forze tra magneti e correnti (H.C. Oersted, campo magnetico generato da un filo percorso da corrente).

o L’esperienza di Faraday.

Forze tra correnti.

o Fili rettilinei percorsi da correnti (legge di Ampere- permeabilità magnetica nel vuoto:

m0 = 4p10-7 N

A2),

o la definizione dell’ampere,

o la definizione del coulomb.

L’intensità del campo magnetico, B , e sua unità di misura.

La forza magnetica su un filo percorso da corrente (Dall'esperienza di Faraday alla sua legge come prodotto

vettoriale).

Il campo magnetico di un filo percorso da corrente.

o Valore del campo magnetico (legge di Biot e Savart con relativa dimostrazione).

Il campo magnetico di una spira e di un solenoide.

Il motore elettrico.

L’amperometro e il voltmetro.

La forza di Lorenz.

o forza magnetica che agisce su una carica in moto con dimostrazione

o Moto di una carica in un campo magnetico uniforme (v perpendicolare a uniforme con calcolo del

raggio dell'orbita).

Flusso del campo magnetico e teorema di gauss (prima equazione di Maxwell:capitolo 32 paragrafo 7-senza

dimostrazione)

la circuitazione del campo magnetico e teorema di ampere senza dimostrazione (seconda equazione di

Maxwell, capitolo 32 paragrafo 7) .

Le proprietà magnetiche dei materiali

o Ferromagnetiche, diamagnetiche e paramagnetiche

o Interpretazione microscopica delle proprietà magnetiche

o permeabilità magnetica relativa.

Verso le equazioni di maxwell per il campo elettrico e per il magnetismo.

L’INDUZIONE ELETTROMAGNETICA(gli argomenti che seguono saranno svolti dopo la data di consegna del

seguente documento del 15 maggio 2018)

La corrente indotta

o esempi

moto rettilineo di una spira in uniforme

Rotazione della spira in uniforme con w costante,

moto rettilineo uniforme di un magnete verso o da una spira e viceversa

Variazione di i in una spira posta vicino ad un'altra spira.

o Il flusso del campo magnetico-

o La legge di Faraday-Neumann

Interpretazione microscopica delle correnti indotte

Fem e legge di Faraday (dimostrazione)

Page 38: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

38

Fem come derivata

o La legge di Lenz (il verso della corrente indotta)

Testi in adozione: -U.AMALDI-Le traiettorie dellla fisica VOL 3 - Zanichelli

Page 39: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

39

PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA VP a.s. 2017/2018 docente professoressa Daniela Corinaldesi

LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETÀ

definizione di funzioni reali di variabile reale,

classificazione,

dominio naturale e codominio

o calcolo del dominio per tutte le principali funzioni

algebriche razionali intere e fratte

trascendenti esponenziali

trascendenti logaritmiche

trascendenti goniometriche elementari

funzioni definite per casi

o calcolo del codominio soltanto in alcuni casi elementari

o desumere dal grafico gli intervalli di esistenza.

Funzioni pari e dispari, crescenti, decrescenti e monotòne, funzioni periodiche

o Definizione

o Semplici esempi/applicazioni alle funzioni trattate (algebriche e trascendenti di tipo esponenziale,

logaritmico e goniometriche, funzioni definite per casi)

funzioni irrazionali intere che si possono ricondurre a coniche-funzioni semplici contenenti valori assoluti

La funzione inversa

o Definizione

o Esempi elementari

I LIMITI

finiti e infiniti per x tendente ad un valore finito e infinito

o Definizione

Interpretazione grafica

Verifica soltanto in funzioni molto semplici ed elementari con l’obiettivo di verificarne

la definizione

Calcolo di limiti

Con semplice sostituzione

Forme indeterminate e loro eliminazione

o Limite destro e sinistro

o Limite notevole: limx®0

senx

x=1

Dimostrazione

Semplici applicazioni: limx®0

1- cosx

x= 0 , lim

x®0

1- cosx

x2=

1

2

o limx®¥

1+1

x

æ

èç

ö

ø÷

x

= eapplicato a : limx®0

ln(1+ x)

x=1 , lim

x®0

ex -1

x=1

Funzioni continue

o Definizione di continuità in un punto

o discontinuità di una funzione: prima specie o di salto, seconda specie o punto di infinito e terza

specie o eliminabile.

Definizione

Esempi

Data una funzione individuare i suoi eventuali punti di discontinuità e la relativa specie

Determinare i parametri di una funzione (al più due) definita per casi affinchè sia

continua

o Teoremi sui liniti

Unicità (dim), permanenza del segno e confronto (dimostrazione e giustificazione

grafica)

Gli asintoti: verticali, orizzontali e obliqui

o Definizione

Page 40: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

40

Data la rappresentazione grafica di una funzione riconoscere e stabilire l’equazione degli

eventuali asintoti presenti

Data una funzione ricavare le equazioni degli eventuali asintoti

DERIVATA DI UNA FUNZIONE

definizione algebrica e giustificazione geometrica

Determinare l’equazione della retta tangente al grafico di una funzione

o Definizione di punto stazionario (massimo e minimo relativi, flessi a tangente orizzontale e

obliqua)

Ricavare eventuali punti stazionari delle funzioni algebriche, logaritmiche ed

esponenziali

o Definizione di punti di non derivabilità (flessi a tangente verticale, cuspidi, punti angolosi)

Dimostrazione delle seguenti formule di derivazione delle funzioni più usate: y=k,

y=mx+q, y= xn caso particolare y= xmn

,y= senx

Applicazioni semplici delle derivate dimostrate, di y= cosx , y= ex, y= loga x,

delle funzioni inverse delle funzioni goniometriche e di quelle relative a : y=kf(x),

y= f (x)± g(x), y= f (x)*g(x) , y =f (x)

g(x), y= f (g(x))

o Definizione e interpretazione geometrica di differenziale di una funzione

o Cenni sulle derivate di ordine successivo, in particolare sulla derivata seconda come strumento

per lo studio della concavità e/convessità

Enunciati , giustificazione grafica e semplici applicazione dei teoremi sulle funzioni

derivabili: Lagrange-Rolle-De l’Hospital.

STUDIO COMPLETO DI SEMPLICI FUNZIONI: polinomiali, algebriche razionali fratte, logaritmiche ed

esponenziali-

Dominio-segno e zeri-asintoti-massimi e/o minimi relativi e assoluti-convavità/convessità-

flessi.

GLI INTEGRALI . Le primitive e l’integrale indefinito, l’integrale definito e il problema delle aree , teorema

fondamentale del calcolo integrale.

o Proprietà degli integrali definiti

Calcolo di integrali immediati, per sostituzione e per parti

Data una funzione elementare, e un intervallo I, calcolare l'area della parte di piano

delimitata dalla funzione e l'asse delle ascisse in I.

o Le derivate e gli integrali nella fisica: spostamento, velocità, accelerazione, lavoro, intensità di

corrente elettrica e forza elettromotrice.

Testo in adozione: -M. Bergamini- A. Trifone –G Barozzi MATEMATICA AZZURRO VOL5 - Zanichelli .

.

Page 41: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

41

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA

Classe V P

Anno Scolastico: 2017/2018

Prof. Marcello Marino

(Supplente della Prof.ssa Carla D’Andrea)

FINALITA’ E OBIETTIVI

Acquisizione consapevole delle radici storiche finalizzata alla comprensione della

dimensione storica del presente

Ricostruzione del processo storico

CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE

Conoscenza dei contenuti del programma

Analisi di eventi storici complessi nelle loro varie componenti

Capacità di utilizzare le principali categorie storiche

Capacità di ricomporre organicamente gli elementi esaminati individuando possibili connessioni

Abilità linguistico-espressive

CRITERI DI VALUTAZIONE

Assimilazione dei contenuti

Chiarezza espositiva

Padronanza del lessico specifico

Capacità di analisi, di sintesi e di rielaborazione personale e critica

Impegno e partecipazione

Percorso compiuto rispetto al livello di partenza

CRITERI DI SUFFICIENZA

Conoscenza dei contenuti essenziali del programma

Chiarezza e correttezza espositiva

METODOLOGIA DIDATTICA

Lezioni frontali e partecipative

Proiezioni di film e documentari

Lettura di documenti e fonti storiografiche

Verifiche formali e informali

Trattazioni sintetiche

Tema storico

Page 42: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

42

CONTENUTI

DALLA SINISTRA STORICA ALLA CRISI DI FINE SECOLO

• La Sinistra storica al potere: il programma politico e sociale

• Il trasformismo parlamentare

• La politica economica: l'inizio dell'industrializzazione, la svolta protezionistica

l’emigrazione

• Il nuovo corso della politica estera: la Triplice Alleanza

• Il colonialismo italiano: motivazioni e prime tappe

• L'età crispina: il primo governo Crispi

• L'età crispina: il secondo governo Crispi e la sconfitta coloniale di Adua

• La crisi di fine secolo: 1897-1900

• Le origini del socialismo italiano e del movimento operai

LA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

• La seconda fase dell'industrializzazione

• Il nuovo sistema monetario, finanziario e industriale

• Gli effetti dell'industrializzazione: sviluppo demografico, urbanizzazione e processi

migratori

• Borghesia, progresso e positivismo

• La formazione del movimento operaio: Prima e Seconda Internazionale

• Il pensiero sociale della Chiesa: l'enciclica Rerum Novarum.

L’ETÀ DEL COLONIALISMO E DELL'IMPERIALISMO

• Che cos'è l'imperialismo?

• Il colonialismo europeo in Africa

• La spartizione dell'Africa nel sistema bismarckiano delle alleanze

• Imperialismo, nazionalismo e razzismo

L’ETÀ DELLA SOCIETA’ DI MASSA. IL NAZIONALISMO

• Scienza, tecnologia e industria tra Ottocento e Novecento

• Il nuovo capitalismo

• La società di massa

• Le grandi migrazioni

• La Belle Époque

• Il sorgere di un nuovo nazionalismo

• Il nuovo sistema delle alleanze europee

• Le grandi potenze d'Europa

L’ITALIA GIOLITTIANA

• L’Italia d’inizio Novecento

• Tre questioni: “sociale”, “cattolica”, “meridionale”

• La guerra di Libia

• Da Giolitti a Salandra

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

• Le premesse del conflitto

• L'Italia dalla neutralità all'ingresso in guerra

Page 43: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

43

• Quattro anni di sanguinoso conflitto

• Il significato della “Grande guerra”

• I trattati di pace

LA RIVOLUZIONE BOLSCEVICA

• Un quadro generale: la rivoluzione come frattura epocale

• Gli antefatti della rivoluzione

• Gli eventi della rivoluzione

• 1917: la Rivoluzione di ottobre

• Il consolidamento del regime bolscevico

IL PRIMO DOPOGUERRA

• Gli effetti della guerra mondiale in Europa

• L'instabilità dei rapporti internazionali

• Il dopoguerra nel Regno Unito e in Francia

• La Repubblica di Weimar in Germania

L’AVVENTO DEL FASCISMO IN ITALIA

• La situazione dell’Italia postbellica

• Il crollo dello Stato liberale

• L’ultimo anno dei governi liberali

• La costruzione del regime fascista

CRISI ECONOMICA E SPINTE AUTORITARIE NEL MONDO • Gli Stati Uniti del dopoguerra alla crisi del ’29

• La reazione alla crisi

• Le pressioni sociali e politiche sulle democrazie europee

• Il crollo della Germania di Weimar

• Il mondo inquieto oltre l’Europa

IL TOTALITARISMO: COMUNISMO, FASCISMO E NAZISMO

• I regimi totalitari

• L’Unione sovietica

• Italia

• Germania

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

• Il prologo del conflitto finale: la guerra di Spagna

• Gli ultimi due anni di pace in Europa

• Prima fase della Seconda guerra mondiale:1939-1941

• La seconda fase della Seconda guerra mondiale:1943-1945

• Il bilancio della guerra: gli uomini

• Il bilancio della guerra: i materiali

• Il bilancio della guerra: politica e diritto

Page 44: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

44

Da ultimare:

LA GUERRA FREDDA

• La Guerra Fredda

• Il duro confronto tra est e ovest

• Democrazia e capitalismo a ovest

• Comunismo e pianificazione a est

• Democrazia e comunismo in lotta per la supremazia mondiale

L’ITALIA DALLA NASCITA DELLA REPUBBLICA AL BOOM ECONOMICO

Page 45: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

45

PROGRAMMA SVOLTO DI FILOSOFIA

Classe V P

Anno Scolastico: 2017/2018

Prof. Marcello Marino

(Supplente della Prof.ssa Carla D’Andrea)

FINALITA’ E OBIETTIVI

Ricostruzione del processo storico-filosofico finalizzato alla comprensione delle problematiche culturali contemporanee

Acquisizione di capacità di analisi critica del reale

Comprensione e analisi di problemi e concezioni filosofiche

CONOSCENZE ABILITÀ E COMPETENZE

Conoscenza della terminologia specifica

Conoscenza di temi e problemi della filosofia

Conoscenza dei contenuti delle unità didattiche

Individuazione del rapporto tra problematiche filosofiche e contesto storico

Capacità di utilizzare i concetti chiave del pensiero filosofico

CRITERI DI VALUTAZIONE

Assimilazione dei contenuti

Chiarezza espositiva

Padronanza del lessico filosofico

Capacità di analisi, di sintesi e di rielaborazione critica personale

Impegno e partecipazione

Percorso compiuto rispetto al livello di partenza

CRITERI DI SUFFICIENZA

Conoscenza dei contenuti essenziali del programma

Chiarezza e correttezza espositiva

METODOLOGIA DIDATTICA

Lezioni frontali

Lettura e commento di fonti dirette

Lettura di testi

Verifiche formali e informali

Trattazioni sintetiche

Page 46: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

46

CONTENUTI

KANT. La Critica della Ragion Pura. Il criticismo. “I giudizi sintetici a priori”. La “rivoluzione

copernicana”. L’Estetica trascendentale. L’ Analitica trascendentale. La Dialettica trascendentale.

La Critica della Ragion Pratica. Il problema morale. L’imperativo categorico. La formalità della

legge ed il dovere. I postulati.

La Critica del Giudizio. Il giudizio estetico. Bello e sublime. Per la pace perpetua.

I PRINCIPALI CONCETTI DEL ROMANTICISMO E DELLA FILOSOFIA IDEALISTICA

FICHTE. Idealismo e dogmatismo.

SCHELLING. L’idealismo di Schelling. La teoria dell’arte.

HEGEL. Il giovane Hegel. I capisaldi del sistema. La Dialettica. La struttura della Fenomenologia

dello Spirito: le figure dell’Autocoscienza. Aspetti generali della Logica e della Natura. La Filosofia

dello Spirito con particolare riferimento allo Spirito Oggettivo. Il dibattito sulle teorie politiche di

Hegel. La filosofia della storia. “Destra” e “Sinistra” hegeliana.

FEUERBACH: il rovesciamento della predicazione hegeliana. L’alienazione. L’essenza sociale

dell’uomo.

SCHOPENHAUER. Il mondo come rappresentazione e il velo di Maya”. Caratteri e manifestazioni

della “Volontà di vivere”. Il pessimismo. La critica delle varie forme di ottimismo. Le vie di

liberazione dal dolore.

KIERKEGAARD, L’esistenza come possibilità. L’angoscia. Gli stadi dell’esistenza.

MARX. Caratteristiche del marxismo. Hegel e Marx. Feuerbach e Marx. La critica della civiltà

moderna e del liberalismo. La critica dell’economia borghese e le forme dell’alienazione. La

concezione materialistica della storia. Teoria del plusvalore. Il Manifesto del Partito Comunista. Il

“Capitale”. La rivoluzione e la dittatura del proletariato. Le fasi della futura società comunista.

NIETZSCHE. Il dionisiaco e l’apollineo. La critica della morale. La critica allo storicismo. La

“morte di Dio” e la fine delle illusioni metafisiche. Il nichilismo. L’eterno ritorno. L’oltreuomo e la

volontà di potenza.

FREUD La nevrosi come sintomo. La tecnica psicoanalitica. La struttura della psiche. La realtà

dell’inconscio e i modi per accedere ad esso. I sogni e gli atti mancati. La teoria della sessualità e il

complesso di Edipo. Il problema della felicità. Il disagio della civiltà.

LA CONCEZIONE DEL TEMPO IN BERGSON: tempo e durata.

Da ultimare:

L’ESISTENZIALISMO. Caratteri generali

SARTRE, Esistenza e libertà. Dalla nausea all’impegno.

.

Page 47: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

47

PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI

svolto dalla classe 5P A. S. 2017/2018

LIBRO DI TESTO

Il libro di testo adottato dalle classe è il seguente

“Il carbonio, gli enzimi, il DNA. Biochimica, biotecnologie e scienze della Terra con elementi di

chimica organica”

Autori: D. Sadava, D. Hillis, H.CraigHeller, M.R.Berenbaum, A. Bosellini

Editore: SCIENZE ZANICHELLI prima edizione

CHIMICA ORGANICA

Proprietà dell’atomo di carbonio. L’ibridazione del carbonio. Classificazione dei composti organici.

Gli idrocarburi saturi: alcani e cicloalcani. Isomeria di struttura. Stereoisomeria. Cenni di

nomenclatura degli alcani. Gli idrocarburi insaturi: alcheni e alchini. Gli idrocarburi aromatici. Cenni

sui derivati degli idrocarburi. I polimeri: l’addizione e la condensazione.

BIOCHIMICA

Le Biomolecole: i carboidrati, i lipidi, gli amminoacidi, le proteine, gli acidi nucleici. Bioenergetica e

termodinamica. Il Metabolismo: anabolismo e catabolismo. I principali trasportatori di energia.

ATP, NAD(P)H, FAD, l’ATP. Il metabolismo dei carboidrati: glicolisi, respirazione aerobica (cenni sul

ciclo di Krebs, fosforilazione ossidativa e catena di trasporto degli elettroni). Fermentazioni:

produzione di lattato muscolare, fermentazione alcolica. La Fotosintesi clorofilliana: aspetti

fotochimici della fotosintesi, foto-fosforilazione, reazioni del carbonio. Flusso di energia e

significato biologico della fotosintesi.

BIOTECNOLOGIE

I geni e la loro regolazione

La trascrizione genica. La struttura a operoni dei procarioti. La trascrizione negli eucarioti. La

regolazione prima della trascrizione: i cambiamenti epigenetici, la regolazione durante la

trascrizione: gli enhancer, la regolazione dopo la trascrizione: splicing e splicing alternativo. La

regolazione della trascrizione nei virus. Virus batteriofagi: ciclo litico e ciclo lisogeno. Cenni sui virus

eucariotici: retrovirus (HIV). I geni che si spostano: cenni su plasmidi e trasposoni.

Tecniche e strumenti

Il DNA ricombinante e l’ingegneria genetica. Tagliare e ricucire il DNA: gli enzimi di restrizione e la

DNA ligasi. Tecniche di clonaggio: cenni su plasmidi e virus come vettori di informazione per clonare

geni di interesse. Isolare i geni e amplificarli: isolamento di mRNA dalle cellule eucariotiche, le

librerie di cDNA e le librerie genomiche, l’isolamento del cDNA, la PCR. Leggere e sequenziare il

DNA: l’elettroforesi su gel, cenni sul metodo Sanger.

Biotecnologie: le applicazioni

Page 48: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

48

Definizione di biotecnologie. Cenni sui principali campi di applicazione delle biotecnologie: campo

medico, campo agricolo e agroalimentare. La clonazione.

SCIENZE DELLA TERRA

LA TETTONICA DELLE PLACCHE: UN MODELLO GLOBALE

La struttura interna della Terra. Le onde sismiche. La crosta oceanica e continentale. Il mantello. Il

nucleo. La litosfera, l’astenosfera e la mesosfera. Lo stato termico della Terra. Il campo magnetico

terrestre e la sua origine. Le placche della litosfera: la teoria della tettonica delle placche, i margini

delle placche, i moti convettivi. Terremoti, vulcani e tettonica delle placche: vulcani legati alla

subduzione, vulcani legati alle dorsali oceaniche, vulcani intraplacca (hot spot). L’espansione dei

fondi oceanici: la deriva dei continenti, le dorsali oceaniche, le fosse abissali.

Collisioni tra placche continentali e orogenesi.

L’ATMOSFERA TERRESTRE

La struttura e la composizione dell’atmosfera. Il riscaldamento dell’atmosfera. La temperatura

dell’aria. L’umidità dell’aria. La pressione atmosferica. Le dinamiche dell’atmosfera: aree cicloniche

e anticicloniche, i venti. Gas serra e cenni sul riscaldamento globale. Cenni su gli accordi

internazionali sul clima, le tappe fondamentali: protocollo di Kyoto sulla Conferenza internazionale

sul clima a Parigi 2015 e sull’Accordo di Kigali( Ruanda) dell’ottobre 2016.

METODOLOGIA CLIL

Insegnamento di un modulo delle Scienze Naturali in Lingua straniera: INGLESE .

2 ore DIABETES symptoms, glycemia, consequences of hyper- hypoglicaemia, hormones dealing

with glycemia, causes, cure, genetic engineering in insulin production

2 ore STEM CELL , kind of stem cells, potency and self renewal, ESC, iPSC, transplantation, stem cell

cloning through somatic cell nuclear transfer, the strange case of Dolly the sheep, tissue

engineering in regenerative medicine, cloning and bioethics. Professor Carmen Cola.

CONVEGNI

Unistem Day 2018 16 marzo 2018 presso l’Università di Roma “Sapienza”

“Vaccini e fake news” prof. Andrea Grignolio

“Sperimentazione animale” Dott.ssa Chiara Valli

“Biolegislazione” Dott. Roberto Cippitani

“Intelligenza artificiale, un oceano di dati” dott. Vittorio Alvino

Page 49: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

49

Liceo di Stato “E. Montale”

Programma di Scienze Motorie e Sportive anno scolastico 2017/2018

Docente: Ilaria Rosati (supplente prof.ssa Simonetta Santini)

Classe 5P indirizzo Linguistico

Obiettivi, conoscenze e abilità raggiunte

Nello svolgimento del programma la classe è riuscita a raggiungere i seguenti obiettivi prefissati ad

inizio anno:

Maggiore consapevolezza e affinamento delle capacità coordinative e condizionali

attraverso la conoscenza e la pratica di metodologie idonee, volte a migliorare tali capacità

con conseguente implemento del controllo motorio e del gesto atletico

Consolidamento e adeguata combinazione degli schemi motori già acquisiti negli anni

precedenti con conseguente miglioramento della percezione del proprio corpo in relazione

allo spazio e agli oggetti che lo circondano

Conoscenza e pratica delle attività sportive attraverso l’approfondimento delle regole di base

e delle tecniche relative agli sport praticati

Saper rispondere in maniere adeguata alle varie situazioni di gioco che si possono venire a

creare nella pratica di sport open skills

Consolidamento del carattere, attraverso la presa di coscienza della propria corporeità, dei

propri mezzi e limiti, ed il miglioramento della capacità critica e autocritica

Sviluppo della socialità e del senso civico attraverso il rispetto delle regole di gioco, la

collaborazione ed il sapersi relazionare in modo rispettoso e corretto con il gruppo classe

Conoscenze di base di anatomia e fisiologia umana, in particolare sul sistema muscolare e

sui principali gruppi muscolari del corpo umano (per gli studenti esonerati dalla pratica)

Contenuti trattati

Corsa a diverse intensità impiegata sia come mezzo di riscaldamento sia come mezzo per

implementare le capacità condizionali

Esercizi di preatletismo (andature atletiche)

Esercizi di mobilità articolare statica e dinamica

Esercizi di coordinazione semplici e composti

Capacità condizionali: esercizi di potenziamento (arti superiori, inferiori e core stability)

eseguiti singolarmente o a coppie, a corpo libero e con piccoli attrezzi.

Esercitazioni propedeutiche alla pratica dei principali sport di squadra (in particolare la

pallavolo)

Didattica ed esercitazioni (a coppie e in gruppo) sui fondamentali degli sport di squadra (in

particolare la pallavolo) e spiegazione delle relative regole.

Page 50: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

50

Esercitazioni propedeutiche alla pratica del tennis tavolo e spiegazione delle relative regole

di gioco

Accenni di anatomia e fisiologia umana (per gli studenti esonerati dalla pratica): struttura e

funzione del sistema muscolare, relazione tra attività fisica e salute, origine, inserzione e

funzione dei principali muscoli del corpo umano.

Metodologie didattiche

Il programma con i relativi contenuti è stato svolto attraverso lezioni pratiche in palestra con

l’esecuzione degli esercizi in forma guidata, con dimostrazione da parte dell’insegnante, e in forma

libera, seguita da un’eventuale correzione se necessaria. La ripetizione dei gesti motori ha portato al

consolidamento e l’affinamento delle prestazioni per gran parte degli alunni. Inoltre il lavoro è stato

proposto sia in forma individualizzata che in gruppo.

Criteri di valutazione

Le valutazioni (almeno due per quadrimestre) sono state effettuate attraverso l’osservazione

costante, tenendo presente i seguenti parametri: partecipazione costante e attiva alle lezioni,

attenzione durante le spiegazioni, impegno, motivazione ed esecuzione del gesto tecnico o motorio

considerando le capacità individuali di partenza.

Per gli studenti esonerati dalla pratica sono state valutate le conoscenze acquisite attraverso

verifiche in forma orale.

Standard minimi

Per gli alunni del triennio è stato valutato il raggiungimento di una maggiore maturità psicofisica e

il consolidamento e l’approfondimento dei temi previsti per il primo biennio, anche la conoscenza

dei principi di base teorico-scientifici (anatomici, fisiologici, biologici) di fondamentale importanza

per le attività di movimento.

Inoltre, è stata valutata una conoscenza di base delle tecniche specifiche nelle diverse discipline

sportive per il raggiungimento di una motricità finalizzata.

Page 51: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

51

PROGRAMMA FINALE A. S. 2017 - 2018

CLASSE 5^ SEZ. P

DOCENTE: Paola Mathis MATERIA: Storia dell’Arte

FINALITÀ E OBIETTIVI PERSEGUITI

- Fornire le competenze necessarie a comprendere la natura, i significati e i complessi valori storico-culturali ed estetici dell’opera d’arte;

- Educare alla conoscenza del patrimonio storico-artistico nelle sue diverse manifestazioni e stratificazioni cogliendo la molteplicità di rapporti che lega dialetticamente la cultura attuale con quelle del passato;

- Stimolare l’interesse e la capacità di fruizione autonoma dei fenomeni artistici; - Sviluppare la dimensione estetica e critica come stimolo a migliorare la qualità della vita e a

sottrarsi ad un’adesione passiva ai gusti di massa e all’omologazione; - Educare al riconoscimento del valore del bene culturale e all’importanza della sua tutela e

valorizzazione; - Sviluppare attraverso la conoscenza del patrimonio culturale il valore identitario e di

cittadinanza attiva; - In generale, progredire nel raggiungimento delle competenze chiave di cittadinanza.

CONOSCENZE, ABILITÀ E COMPETENZE RAGGIUNTE Nello svolgimento del programma si è favorito lo sviluppo e il raggiungimento delle seguenti conoscenze, abilità e competenze:

- Conoscenza delle principali fasi storiche, degli autori presi in esame, delle loro caratteristiche stilistiche, delle principali tecniche artistiche e dei materiali;

- Uso di un adeguato lessico tecnico e critico; - Capacità di compiere un’analisi storico-descrittiva, iconografica e formale dell’opera d’arte; - Capacità di stabilire collegamenti interdisciplinari; - Capacità di analisi e di sintesi e di rielaborazione critica degli argomenti trattati; - Saper “vedere” e “sentire” l’opera d’arte ed esprimere giudizi di valore attraverso

l’affinamento della propria sensibilità estetica. CRITERI DI VALUTAZIONE La valutazione, oltre a valutare il livello di conoscenze, abilità e competenze raggiunte, ha tenuto anche conto dei progressi compiuti rispetto alla situazione iniziale, nonché dell’impegno, della correttezza di comportamento e della partecipazione al dialogo educativo. STANDARD MINIMI

Conoscenza dei contenuti fondamentali; capacità di esporre in modo chiaro; livello di

concettualizzazione accettabile e sufficiente capacità di analisi.

METODOLOGIE DIDATTICHE

- Lezioni frontali e dialogate; cooperative learning.

Page 52: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

52

- presentazione sistematica di immagini che, partendo dalle componenti formali e da quelle

riferibili al contesto storico di appartenenza, si propone di giungere all’individuazione delle

specifiche modalità comunicative dell’opera;

- organizzazione del lavoro di insegnamento/apprendimento mediante la didattica breve

(per unità didattiche);

- lettura di testi e visione di video;

- approfondimenti e attività guidate con momenti laboratoriali;

- uscite didattiche a siti, musei, mostre, eventi di particolare attinenza con il programma

svolto.

TIPOLOGIA DI VERIFICHE

Colloqui orali; verifiche scritte a risposta aperta (tipologia A).

STRUMENTI

Libro di testo in adozione: C. Pescio, Dossier Arte. 3 Dal Neoclassicismo all’arte contemporanea, Giunti 2015 Video, siti internet, ppt, presentazioni e materiale preparato dal docente e condiviso con la classe attraverso il Registro elettronico. ATTIVITÀ EXTRACURRICULARI PERTINENTI LA DIDATTICA DISCIPLINARE 12/12/2017 - USCITA DIDATTICA VILLA MEDICI (CON LABORATORIO SULL’INCISIONE); PIAZZA DEL POPOLO E CHIESA

DI S. MARIA DEL POPOLO.

CONTENUTI DEL PROGRAMMA

Unità di raccordo: Cenni sull’ARTE TARDO-BAROCCA E SUL ROCOCO’

Unità 1: L’ETA’ DEL SUBLIME E DEL NEOCLASSICISMO Neoclassicismo: misura ed equilibrio contro gli eccessi del Barocco Il gusto per le rovine: Piranesi I concetti di sublime e pittoresco La riscoperta dell’antico e l’ideale classico di Winckelmann J.L. David: classicismo e impegno civile A. Canova: la classicità come ideale estetico OPERE: Piranesi: Carceri d’invenzione e Le antichità romane. Füssli: L’incubo; L’artista disperato davanti alla grandezza delle rovine antiche David: Il giuramento degli Orazi; Marat assassinato; Napoleone al Passo del Gran San Bernardo; Incoronazione di Napoleone. Canova : Amore e Psiche; Ercole e Lica; Monumento funebre a Clemente XIV; Monumento funebre a Clemente XIII; Monumento funerario a Maria Cristina d’Austria; Paolina Borghese come Venere Vincitrice. Unità 2: ROMANTICISMO Inquietudini preromantiche: F.Goya

Page 53: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

53

L’Europa romantica L’individuo, la natura, la storia: Friedrich, Delacroix, Géricault, Corot, Constable, Turner, Hayez. OPERE: Goya: Il sonno della ragione genera mostri; Maja vestida y Maja desnuda; Majas al balcone; Il 3 maggio a Madrid: fucilazioni alla montagna del Principe Pio; La famiglia di Carlo IV. Friedrich: Monaco in riva al mare; Abbazia nel querceto; Il mare di ghiaccio (Naufragio della Speranza) Géricault : Corazziere ferito che lascia il fuoco; gli Alienati; La zattera della Medusa. Delacroix: La barca di Dante; Massacro di Scio; La Libertà guida il Popolo, Donne di Algeri nel loro appartamento. Constable: Il mulino di Flatford. Turner: Negrieri buttano in mare morti e moribondi; Bufera di neve: Annibale e il suo esercito attraversano le Alpi. I Nazareni: Italia e Germania. Hayez : I vespri siciliani; Pietro Rossi, prigioniero degli Scaligeri; Il bacio. Unità 3: DAL REALISMO ALL’IMPRESSIONISMO Accademia e realismo Pittura e fotografia La pittura en plein air Il realismo: Daumier, Courbet, Millet I Macchiaioli La realtà della vita moderna: Manet e l’Impressionismo (Monet, Renoir, Degas) OPERE Courbet: Uomo con il cane nero; Dopopranzo ad Ornans; Gli spaccapietre; L’incontro o Buongiorno signor Courbet; Funerale a Ornans; L’Atelier. Millet : Il seminatore, Le spigolatrici; L’Angelus. Corot: Il ponte di Narni. H. Daumier: Vagone di terza classe. Manet: La colazione sull’erba; Olympia; Il balcone; Ritratto di Emile Zola; Il bar delle Folies- Berger. Fattori: Il campo italiano dopo la battaglia di Magenta; La rotonda dei Bagni Palmieri; In vedetta Borrani: Le cucitrici di camicie Lega: Il canto di uno stornello Monet: Donne in giardino; La Grenouillière; Impressione: il sorgere del sole; Il carnevale al Boulevard des Capucines; La gare Saint- Lazare; la serie della Cattedrale di Rouen, Le ninfee. Renoir: La Grenouillière; L’altalena; Ballo al Moulin de la Galette; Le grandi bagnanti Degas : La famiglia Bellelli; La Classe di danza; L’assenzio. Unità 4: IL POSTIMPRESSIONISMO Varietà di orientamenti dopo l’Impressionismo: Seraut, Van Gogh, Cézanne, Gauguin Il simbolismo: cenni generali (Moreau; Böcklin) Le Secessioni (Gustave Klimt) Cenni sull’Art Nouveau OPERE:

Page 54: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

54

Seurat : Domenica pomeriggio all’isola della Grand-Jatte; Il circo. Cézanne: La casa dell’impiccato; Zuccheriera, bricco e piatto di frutta; I giocatori di carte; Donna con caffettiera; La montaigne Sainte-Victoire; Le grandi bagnanti (1906) Bernard: Donne bretoni con ombrelli Serusier: Il talismano Gauguin: La bella Angèle; La visione dopo il sermone; Autoritratto con il Cristo giallo; Ia Orana Maria, Da dove veniamo? Cosa siamo? Dove andiamo?. Van Gogh: I mangiatori di patate; La casa gialla; La stanza di Van Gogh ad Arles, Il caffè di notte; Autoritratto (1889); Notte stellata; Il Seminatore; Campo di grano con corvi. Moreau : L’apparizione. Böcklin: L’isola dei morti Munch: La bambina malata; Sera sul viale Karl Johan; Vampiro (Amore e dolore); Madonna; L’urlo. Klimt: Il bacio; Il fregio di Beethoven. Ölbrich: Il palazzo della Secessione viennese. Unità 5: L’ETÀ DELLE AVANGUARDIE Espressionismo: i Fauves; Matisse Astrattismo: Kandinskij (Der Blaue Reiter) Cubismo OPERE: Matisse: Lusso, calma e voluttà; La joie de vivre; La danza; La stanza rossa. Kandinskij: Primo acquarello astratto; Improvvisazione 26. Picasso: La vita; Famiglia di acrobati con scimmia; Les Demoiselles d’Avignon; Ritratto di Ambroise Vollard; Ma jolie; Giornale, violino e pipa; Guernica. A causa delle numerose interruzioni dell’attività didattica, avvenute nel corso del secondo quadrimestre per motivi non sempre prevedibili (condizioni climatiche avverse, elezioni politiche), lo svolgimento del programma ha subito un sensibile rallentamento e, pertanto, gli argomenti di seguito riportati saranno trattati, dopo il 15 maggio, selezionando i temi e le opere più significative, attraverso presentazioni elaborate dagli studenti al fine di esercitare le loro capacità di organizzazione autonoma dello studio, di rielaborazione critica dei contenuti e di esposizione orale in vista dell’esame di Stato. Futurismo Boccioni: Rissa in galleria; La città che sale; Stati d’animo: Gli addii; quelli che vanno; quelli che restano; Forme uniche di continuità nello spazio. Balla: Ragazza che corre sul balcone. Unità 6: L’ARTE TRA LE DUE GUERRE Dada e la negazione dell’arte Gli sviluppi delle avanguardie e il “ritorno all’ordine” Metafisica e Surrealismo OPERE: Duchamp: Fontana; Ruota di bicicletta; Gioconda con i baffi - L.H.O.O.Q.; Il grande vetro. De Chirico: L’enigma dell’oracolo; Le muse inquietanti; Guillaume Apollinaire.

Page 55: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

55

Dalì: La persistenza della memoria; Enigma del desiderio, mia madre. Magritte: Ceci n’est pas une pipe; La condizione umana. Mirò: Il carnevale di Arlecchino. CONTENUTI MINIMI DEL PROGRAMMA (secondo quanto stabilito dalla programmazione di Dipartimento

come da verbale n.27)

Neoclassicismo: Canova; Romanticismo: Turner, Friederich, Gericault, Delacroix; Realismo:

Courbet; Impressionismo: Manet, Monet, Renoir, Degas; Post-impressionismo: Cezanne, Gauguin,

Van Gogh; Avanguardie storiche: Espressionismo, Cubismo, Futurismo, Astrattismo, Dadaismo e

Surrealismo.

Page 56: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

56

PROGRAMMA SVOLTO Di religione

liceo “e. Montale”

Docente: prof. Reschini Marco Anno scolastico 2017-2018

Liceo Linguistico - Classe: V P

Finalità dell’azione didattica

L'IRC ha promosso l'acquisizione di una cultura religiosa per la formazione dell’alunno nella sua

dimensione individuale e sociale, attraverso la conoscenza umana di sè, la comprensione dei

principi del cristianesimo e delle altre religioni e dell’influsso che esse hanno nella società odierna.

La classe è stata il luogo privilegiato dell’attività didattica e educativa tramite lezioni frontali e

partecipate, visioni di filmati, discussioni guidate e circle time, relazioni degli alunni su ricerche

personali.

Gli obiettivi didattici e formativi dell’IRC si sono declinati nel corso dell’anno scolastico

attraverso lo sviluppo e l’acquisizione di competenze adeguate che hanno permesso all’alunno di costruire un’identità più responsabile, nel confronto anche con i contenuti del messaggio religioso, e

di confrontarsi con gli aspetti più significativi dei valori umani e cristiani, e saperne verificare gli

effetti nei vari ambiti della vita, della società e della cultura.

Nel corso dell’anno si sono affrontate le seguenti tematiche:

- le motivazioni dell’IRC nella scuola e la differenza fra IRC e catechesi; i risvolti educativi e culturali dell’IRC.

- natura e ruolo della religione nella società in vista di un dialogo costruttivo fondato sul principio della libertà

religiosa.

- i giovani e il problema religioso: cosa è il fenomeno religioso e la sua scaturigine, secondo diverse prospettive

umane e religiose.

- la scoperta e l’individuazione degli elementi essenziali del fatto religioso, le sue dimensioni, il linguaggio, le

fonti.

- gli elementi antropologici della persona umana; le sue facoltà (amore, intelletto e volontà) in rapporto con il

senso della libertà e in una visione integrale dell’uomo; il senso e il significato dell’esistenza dell’uomo.

- il significato e la complementarietà della scienza e della fede, in un dialogo con l'ambiente culturale e sociale in

cui viviamo.

- l'elaborazione della propria unicità e identità a partire dalla scoperta e conoscenza di sè imparando l'accettazione

di se stessi nel rispetto degli altri; tematica inclusiva a riguardo della ricchezza e unicità dell’essere diversi.

- il tempo delle scelte: tematiche d'attualità; difficoltà, sogni e aspirazioni a riguardo del proprio progetto di vita e

per costruire il proprio futuro osservando e approfondendo le differenti componenti della realtà e dell’esistenza,

con particolare attenzione sui legami sociali e inter-personali.

Gli alunni hanno imparato un senso critico e costruttivo sapendo formulare domande pertinenti e trovare risposte

adeguate a partire dalle conoscenze acquisite e dalle proprie esperienze personali e di relazione. Nelle valutazioni degli

Page 57: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

57

alunni, oltre i lavori svolti durante l’anno, si è tenuto conto di tutti gli interventi, sia spontanei sia strutturati

dall'insegnante, come anche della loro capacità di riflessione e d’osservazione.

Page 58: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

58

GRIGLIE DI VALUTAZIONE PER LE PROVE SCRITTE APPROVATE DAL

DIPARTIMENTO DI ITALIANO-LATINO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER IL COMPITO

SCRITTO DI ITALIANO (TIPOLOGIA A - ANALISI DEL TESTO)

CRITERI PUNTEGGIO

3,00 2,50 2,00 1,50 0,25

Comprensione

complessiva del

testo

Totale e

completa Quasi totale

Approssimativa

e con qualche

lacuna

Incompleta Gravemente

incompleta

Analisi Esauriente ed

approfondita

Quasi

esauriente,

piuttosto

approfondita

Qualche lacuna,

talvolta

superficiale

Incompleta,

spesso

superficiale

Gravemente

incompleta,

molto

superficiale

Commento Personale, ricco

e appropriato

Piuttosto

personale, ma

non molto

articolato

Non del tutto

personale e

talvolta

schematico

Poco personale

schematico

Impersonale e

privo di

argomentazione

Struttura del

Discorso

Logica e

coerente Ordinata

Talvolta poco

ordinata e non

del tutto

coerente

Spesso

disordinata e

incoerente

Molto

disordinata e

incoerente

Forma Perfettamente

corretta

Con qualche

lieve

scorrettezza

Con alcuni errori Con frequenti

errori Molto scorretta

Punteggio massimo: 15

0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 4,5 5 5,5 6 6,5 7 7,5 8 8,5 9 9,5 10 decimi

0 0,95 1,88 2,78 3,67 4,53 5,38 6,20 7 7,78 8,54 9,28 10 10,70 11,38 12,03 12,67 13,28 13,88 14,45 15 quindicesimi

Page 59: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

59

Griglia di Valutazione per la prova scritta di Italiano (tipologie B-C-D)

INDICATORI DESCRITTORI Nullo

0

Basso

1

Medio

2

Alto

3

Adeguatezza Aderenza alla consegna

Pertinenza all’argomento proposto

Efficacia espressiva del testo

Tipologia B: aderenza alle convenzioni della tipologia scelta

(tipo testuale, scopo, destinatario, destinazione editoriale,

ecc.)

Caratteristiche

del contenuto Ampiezza della trattazione

Padronanza dell’argomento

Rielaborazione critica dei contenuti in funzione anche delle diverse tipologie e dei materiali forniti.

Tipologia B: comprensione dei materiali forniti e loro utilizzo

coerente ed efficace. Capacità d’argomentazione

Tipologie C e D: coerente esposizione delle conoscenze in

proprio possesso, capacità di contestualizzazione e di

eventuale argomentazione.

Per tutte le tipologie: significatività e originalità degli

elementi informativi, delle idee e delle interpretazioni.

Organizzazione

del testo Articolazione chiara e ordinata del testo

Equilibrio fra le parti

Coerenza (assenza di contraddizioni e ripetizioni)

Continuità tra frasi, paragrafi e sezioni

Lessico e stile Proprietà e ricchezza lessicale

Uso di un registro adeguato alla tipologia testuale, al destinatario, ecc.

Correttezza

ortografica e

morfosintattica

Correttezza ortografica

Coesione testuale (uso corretto dei connettivi testuali, ecc.)

Correttezza morfosintattica

punteggiatura

Totale punti

Punteggio massimo: 15

0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 4,5 5 5,5 6 6,5 7 7,5 8 8,5 9 9,5 10 decimi

0 0,95 1,88 2,78 3,67 4,53 5,38 6,20 7 7,78 8,54 9,28 10 10,70 11,38 12,03 12,67 13,28 13,88 14,45 15 quindicesimi

Page 60: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

60

Esami di stato

Griglia di valutazione 2a prova (comprensione + produzione)

INDICATORI DESCRITTORI LIVELLO PUNTEGGIO

COMPRENSIONE 9

Completa e supportata dai necessari

elementi di giustificazione

Ottimo 15-14

9 Abbastanza completa e supportata da

alcuni elementi di giustificazione

9 Essenziale Discreto-buono 13-12-11

• Incompleta

• Nulla o frammentaria

Sufficiente 10

Insufficiente 9-8-7

Gravemente insufficiente Da 6- a 1

PRODUZIONE • •

Testo articolato e originale Testo

piuttosto articolato

Ottimo 15-14

• •

testo semplice testo a volte un po' confuso

Discreto-buono 13-12-11

• testo di difficile comprensione Sufficiente 10

Insufficiente 9-8-7

Gravemente insufficiente Da 6- a 1

COMPETENZA • Corretta, chiara, sciolta; lessico ricco Ottimo 15-14

LINGUISTICA

ed appropriato Sostanzialmente corretta/abbastanza

sciolta, con errori che non

compromettono la comprensione

« Non sempre scioita/Alcuni errori e

imprecisioni lessicali Discreto-buono 13-12-11 9

Poco sciolta, piuttosto scorretta/confusa;

lessico impreciso ed inadeguato

9 Molto scorretta, stentata, anche nelle

strutture di base; lessico inadeguato Sufficiente 10

Insufficiente 9-8-7

Gravemente insufficiente Da 6- a 1 Punteggio complessivo prova 715

Page 61: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

61

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

Esame stato commissione

Candidato

Valutazione III prova

discipline

CONOSCENZE Dell’argomento

Del contesto di riferimento

CAPACITA’

Di analisi

Di sintesi

Argomentativa

COMPETENZE

Correttezza morfosintattica

Pertinenza lessico specifico

Articolazione logica e organicità

Pertinenza e fondatezza del

giudizio critico

VALUTAZIONE

COMPLESSIVA

Des

crit

tori

di

liv

ello

Gra

vem

ente

in

suff

icie

nte

insu

ffic

ien

te

med

iocr

e

suff

icie

nte

Più

ch

e su

ffic

iente

dis

cret

o

bu

on

o

Più

ch

e b

uo

no

ott

imo

Val/15 0-2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Page 62: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

62

Esami di stato

Griglia di valutazione 2a prova (comprensione + produzione)

INDICATORI DESCRITTORI LIVELLO PUNTEGGIO

COMPRENSIONE 9

Completa e supportata dai necessari

elementi di giustificazione

Ottimo 15-14

9 Abbastanza completa e supportata da

alcuni elementi di giustificazione

9 Essenziale Discreto-buono 13-12-11

• Incompleta

• Nulla o frammentaria

Sufficiente 10

Insufficiente 9-8-7

Gravemente insufficiente Da 6- a 1

PRODUZIONE • •

Testo articolato e originale Testo

piuttosto articolato

Ottimo 15-14

• •

testo semplice testo a volte un po' confuso

Discreto-buono 13-12-11

• testo di difficile comprensione Sufficiente 10

Insufficiente 9-8-7

Gravemente insufficiente Da 6- a 1

COMPETENZA • Corretta, chiara, sciolta; lessico ricco Ottimo 15-14

LINGUISTICA

ed appropriato Sostanzialmente corretta/abbastanza

sciolta, con errori che non

compromettono la comprensione

« Non sempre scioita/Alcuni errori e

imprecisioni lessicali Discreto-buono 13-12-11 9

Poco sciolta, piuttosto scorretta/confusa;

lessico impreciso ed inadeguato

9 Molto scorretta, stentata, anche nelle

strutture di base; lessico inadeguato Sufficiente 10

Insufficiente 9-8-7

Gravemente insufficiente Da 6- a 1 Punteggio complessivo prova 715

Page 63: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

63

Page 64: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

64

Page 65: Documento Programmatico del Consiglio della classe VP Anno ... › attachments › ... · Il sistema filosofico: le varie fasi del pessimismo leopardiano. La poetica del vago e dell’indefinito.

Liceo Linguistico Statale Eugenio Montale

65

.

INDICE

Consiglio di Classe p. 2

Presentazione dell’Istituto p. 3

Programmazione generale del C.d.C. p. 5

Simulazioni delle prove d’esame p. 7

Programmazioni finali per disciplina p. 10

Italiano p. 11

Inglese p. 18

Spagnolo p. 23

Francese p. 30

Fisica p. 36

Matematica p. 39

Storia p. 41

Filosofia p. 45

Scienze naturali p. 47

Scienze motorie p. 49

Storia dell’arte p. 51

Religione p. 56

Griglia di valutazione della prova di Italiano p. 58

Griglia di valutazione della seconda prova p. 60

Griglia di valutazione della terza prova p. 61

Percorso triennale dell’Alternanza scuola-lavoro p. 63