Documento predisposto dal Consiglio di Classe della V I · 2016-05-18 · FILOSOFIA Claudio...

8
\ LICEO SCIENTIFICO STATALE “MORGAGNI” Via Fonteiana, 125, Roma _ Tel. 06.1211.23785 / 86 _ Fax 06.5810204 E-mail: [email protected] _ Sito: http://www.liceomorgagni.it / ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI LICEO SCIENTIFICO NUOVO ORDINAMENTO (DPR 89/2010) Documento predisposto dal Consiglio di Classe della V I Anno scolastico 2015/2016 Coordinatrice Prof.ssa Emilia Caiazza Contenuto: 1 La classe 1.1 Composizione del Consiglio di Classe 1.2 Elenco degli studenti 1.3 Presentazione sintetica della classe 2 Obiettivi formativi conseguiti 3 Obiettivi cognitivi conseguiti 4 Attività extra/para/intercurricolari e di integrazione 5 Metodi e strumenti d’insegnamento 6. Criteri di valutazione e strumenti di verifica 7. Orientamenti per la terza prova 7.1 Simulazioni effettuate 7.2 Criteri di valutazione utilizzati 7.3 Osservazioni sui risultati conseguiti 8. Orientamenti per il colloquio 9. Elenco allegati1.1

Transcript of Documento predisposto dal Consiglio di Classe della V I · 2016-05-18 · FILOSOFIA Claudio...

Page 1: Documento predisposto dal Consiglio di Classe della V I · 2016-05-18 · FILOSOFIA Claudio TERNULLO STORIA – ED. CIVICA Claudio TERNULLO MATEMATICA Nicola NIGRO FISICA Nicola NIGRO

\LICEO SCIENTIFICO STATALE “MORGAGNI”

Via Fonteiana, 125, Roma _ Tel. 06.1211.23785 / 86 _ Fax 06.5810204E-mail: [email protected] _ Sito: http://www.liceomorgagni.it/

ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI LICEO SCIENTIFICO NUOVO ORDINAMENTO

(DPR 89/2010)Documento predisposto dal Consiglio di Classe della V I

Anno scolastico 2015/2016Coordinatrice Prof.ssa Emilia Caiazza

Contenuto:

1 La classe1.1 Composizione del Consiglio di Classe1.2 Elenco degli studenti1.3 Presentazione sintetica della classe

2 Obiettivi formativi conseguiti3 Obiettivi cognitivi conseguiti4 Attività extra/para/intercurricolari e di integrazione 5 Metodi e strumenti d’insegnamento6. Criteri di valutazione e strumenti di verifica7. Orientamenti per la terza prova 7.1 Simulazioni effettuate 7.2 Criteri di valutazione utilizzati 7.3 Osservazioni sui risultati conseguiti

8. Orientamenti per il colloquio9. Elenco allegati1.1

Page 2: Documento predisposto dal Consiglio di Classe della V I · 2016-05-18 · FILOSOFIA Claudio TERNULLO STORIA – ED. CIVICA Claudio TERNULLO MATEMATICA Nicola NIGRO FISICA Nicola NIGRO

Composizione del Consiglio di Classe

DISCIPLINE DEL CURRICOLO DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Antonella BUONO LINGUA E LETTERATURA LATINA Antonella BUONO LINGUA E LETTERATURA INGLESE Emilia CAIAZZA FILOSOFIA Claudio TERNULLO STORIA – ED. CIVICA Claudio TERNULLO MATEMATICA Nicola NIGRO FISICA Nicola NIGRO SCIENZE NATURALI Antonella MARMORA DISEGNO E STORIA DELL’ARTE Patrizio COLAFRANCESCHI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Stefano PERUSINI IRC Paolo MENICHINO

1.2 Elenco degli studenti

NCognome e Nome

1 BARNA’ Elena2 CANNISTRACI Cristina

3 CAPRIOLI Alice4 CASADIO Ilaria5 CATTANI Chiara6 CIRULLI Alessio7 CLAY Nathan David 8 DE LUCA Martina 9 ERCOLINO Andrea 10 FRANCO Andrea11 FRASCARELLI Daniele12 GALIZIA Nicolò 13 LIBERATI Edoardo 14 ORSINI Giovanni15 PACINO Luca 16 PAOLUCCI Agnese 17 PICCHIONI Massimo18 ROSIGNOLI Serena19 SCATTONE Mirella

Page 3: Documento predisposto dal Consiglio di Classe della V I · 2016-05-18 · FILOSOFIA Claudio TERNULLO STORIA – ED. CIVICA Claudio TERNULLO MATEMATICA Nicola NIGRO FISICA Nicola NIGRO

20 SINIBALDI Carlotta21 VENEZIA Mariachiara 22 VITTI Elena

Page 4: Documento predisposto dal Consiglio di Classe della V I · 2016-05-18 · FILOSOFIA Claudio TERNULLO STORIA – ED. CIVICA Claudio TERNULLO MATEMATICA Nicola NIGRO FISICA Nicola NIGRO

23 ZACCARI Pietro24 ZARATTI Daniele 25 ZILLI Chiara

1.3 Presentazione sintetica della classe

La classe V I consta attualmente di 25 studenti, tutti provenienti dalla precedente IV I (tranne dueelementi) ed è composta da tredici ragazze e dodici ragazzi. Nel corso del secondo biennio e del quinto anno, sono state acquisite tre studentesse provenienti daaltre sezioni del liceo. Il profilo della classe risulta piuttosto omogeneo per quanto concerne la partecipazione a tutte leattività didattiche svolte in aula. Gli alunni hanno mostrato interesse e disponibilità al dialogoeducativo e quasi tutti gli studenti hanno accolto positivamente le proposte didattiche ed hannoadempiuto con sufficiente regolarità ai doveri scolastici. In merito a quest’ultimo punto per alcuniallievi si rileva tuttavia un numero decisamente elevato di assenze.Il grado di preparazione raggiunto dagli studenti risulta alquanto diversificato, poiché si riscontranorisultati che spaziano da un livello quasi sufficiente ad un profitto ottimo, sebbene quest’ultimo sia dariferirsi ad un ristretto numero di studenti.In particolare, nel corso dell’ultimo anno, diversi alunni hanno manifestato difficoltà nel raggiungimento di risultati apprezzabili in Matematica e Fisica, come risulta anche dal numero elevato di insufficienze registrato alla fine del primo periodo scolastico e solo in parte recuperate nel secondo periodo. Il pensionamento ed il cambio di sezione di alcuni docenti negli ultimi tre anni infatti, ha determinato l’interruzione della continuità didattica in relazione ad alcune discipline. Si precisa a tale proposito che i docenti di Matematica, Storia e Filosofia ed Italiano e Latino, sono stati assegnati alla classe all’inizio del quinto anno. L’insegnante di Matematica afferma che sia all'inizio che nel corso dell’intero anno scolastico, è stato impiegato molto tempo per ridefinire un linguaggio comune e per ridare basi analitiche essenziali allo svolgimento della disciplina, nelle quali la classe ha mostrato di avere delle lacune. Il tempo dedicato alla “costruzione” del linguaggio e delle componenti di analisi di base, unito alla frammentarietà del percorso di studio soprattutto durante la seconda parte dell’anno scolastico, non hanno consentito il completo svolgimento né tantomeno il consolidamento degli argomenti previsti dal programma, inducendo il docente ad operare una selezione degli argomenti da trattare a beneficio del tentativo di sviluppare negli studenti la capacità di affrontare i problemi formulati in forma nuova e di risolvere i quesiti oggetto della seconda prova scritta agli Esami di Stato. Anche l’insegnante di Italiano e Latino ha dovuto operare interventi di “ri-allineamento” del programma relativo ad entrambe le discipline, al fine di rendere gli studenti in grado di potere affrontare i nuovi argomenti di studio.Gli alunni hanno reagito in modo positivo sia al cambio del corpo insegnante che al metodo diinsegnamento adottato dai nuovi docenti, attuando strategie apprezzabili di adattamento alla nuovasituazione ed alle richieste didattiche secondo nuove modalità. Per una presentazione più dettagliatadella classe, si rimanda alla documentazione dei singoli studenti ed alla lettura della Relazione redattadalla coordinatrice di classe, in allegato al presente documento.

2. Obiettivi formativi conseguiti

Si possono considerare raggiunti i seguenti obiettivi:- capacità di autocontrollo e di rispetto per le persone e per l’ambiente in cui si opera, di ascolto,

di attenzione;- sufficiente capacità di organizzare il lavoro in modo autonomo e responsabile; - sufficiente rispetto degli impegni per il lavoro a casa; - consolidamento del sistema di apprendimento; - parziale potenziamento dello sviluppo linguistico-logico-espressivo.

Page 5: Documento predisposto dal Consiglio di Classe della V I · 2016-05-18 · FILOSOFIA Claudio TERNULLO STORIA – ED. CIVICA Claudio TERNULLO MATEMATICA Nicola NIGRO FISICA Nicola NIGRO

3. Obiettivi cognitivi conseguiti

Oltre alla formazione della persona i docenti hanno costantemente operato affinché gli studentipotessero acquisire, nel corso del secondo biennio e del quinto anno, un patrimonio culturale di baseed una metodologia adeguata di studio e di lavoro idonei all’eventuale prosecuzione degli studi edall’inserimento nel mondo del lavoro.I seguenti obiettivi cognitivi possono essere considerati mediamente raggiunti, sia pur con livellidifferenti, dal gruppo-classe:

- acquisizione di criteri e strategie per confrontare, riorganizzare e interpretare i dati appresi;- capacità di aggregare e utilizzare i dati acquisiti in contesti diversi;- capacità di distinguere fatti, ambiti di ricerca, interpretazioni; - capacità di formulare semplici giudizi e saperli supportare.

4. Attività extra/para/intercurricolari e di integrazione

* La classe ha compiuto, nel corso del corrente anno scolastico, un viaggio di formazione/ culturale aMonaco con visita al Museo della Scienza e ad impianti di energia rinnovabile. Gli studenti hannopartecipato a varie iniziative di Orientamento universitario organizzate presso i vari Atenei romanied all’interno dell’Istituto.

* L’insegnamento della Lingua e della Letteratura Italiana, è stato integrato dalla visione di

spettacoli teatrali quali “Sei personaggi in cerca d’ autore” di Luigi Pirandello; “Il grande

dittatore” di Charlie. Chaplin; “La Lupa” di Giovanni Verga;

* Per quanto riguarda l’insegnamento della Lingua, Cultura e Letteratura Inglese, gli studenti hanno

approfondito alcuni aspetti della storia dell’impero britannico in riferimento ai traffici commercialiattraverso il canale di Suez. Nell’ambito delle azioni “Flipped Classrooms”, alcuni studenti hannotrattato temi di attualità inerenti alla lotta al terrorismo ed ai sistemi di sicurezza adottati dallemaggiori agenzie del mondo; un gruppo di studenti ha approfondito la questione della Jihad.

* Per quanto riguarda l’insegnamento di Storia, Educazione Civica e Filosofia, su richiesta degli studenti sono state svolte delle lezioni sulla storia dell’anarchismo e delle principali dottrine e correnti anarchiche. La classe ha inoltre svolto un approfondimento storico riguardo al caso di Aldo Moro. Tale intervento didattico è stato articolato in tre fasi: -visione dello spettacolo teatrale ”Il caso Moro”, -dibattiti sul tema, -approfondimenti e lezioni “dedicate”, durante il periodo di co-gestione Realizzato nel mese di novembre.

* In merito all’insegnamento delle Scienze, gli studenti hanno seguito la formazione online relativa aitest di ammissione alla facoltà di Medicina. A tale proposito i docenti di Scienze e di Storia eFilosofia, Prof.ssa A. Marmora e Prof. C. Ternullo, hanno svolto un corso di preparazione ai test,

Page 6: Documento predisposto dal Consiglio di Classe della V I · 2016-05-18 · FILOSOFIA Claudio TERNULLO STORIA – ED. CIVICA Claudio TERNULLO MATEMATICA Nicola NIGRO FISICA Nicola NIGRO

all’interno dell’Istituto. Alcuni studenti hanno inoltre partecipato alle iniziative di Orientamentouniversitario organizzate da “Telethon”, assistendo a conferenze e visitando i laboratori preso laFacoltà di Biologia dell’Università “La Sapienza” ed hanno partecipato al progetto “Bioform” inorario curricolare ed al Progetto “Donazione del Sangue”.

5. Metodi e strumenti d’insegnamento

Si è cercato costantemente di favorire la partecipazione attiva degli studenti al processo diinsegnamento-apprendimento. Oltre alla lezione frontale interattiva, ci si è avvalsi dei manuali inadozione, di materiali forniti dai docenti (testi, documenti); film, audiovisivi (anche in lingua), slide econferenze; laboratori di scienze e di fisica; impianti e attrezzature sportive. L’attività di recupero si èregolarmente svolta in itinere per tutte le discipline e, per la matematica, anche grazie a brevi corsi inorario pomeridiano ( attività di sportello didattico) nel corso del pentamestre (allegato B /1).

6. Criteri di valutazione e strumenti di verifica

I docenti, nelle verifiche effettuate nelle rispettive discipline, hanno adottato i seguenti criteri,concordati nella programmazione di inizio anno scolastico:

- verifiche immediate dell’argomento spiegato in classe;- interrogazioni dal posto e alla cattedra/lavagna;- valutazione di interventi dal posto;- svolgimento di elaborati tradizionali (con particolare attenzione alle tipologie di prove scritte previsteper l’Esame di Stato);- questionari a risposta aperta/chiusa.

Per favorire la capacità di autovalutazione, ogni docente ha esplicitato obiettivi e criteri di valutazionedisciplinare all’interno della programmazione individuale, ricordandoli agli alunni prima di ogni prova(specie se scritta); in particolare, per quanto concerne le griglie di valutazione adottate per le prove diitaliano, matematica e per quelle comuni (“terza prova”) si rimanda agli allegati B/3, B/4 e B/5.La valutazione si è basata, come negli anni passati, su criteri (collegialmente definiti a livellointerdipartimentale) di verifica formativa e continua, e non solo sommativa e finale, al fine diverificare la validità dell’approccio didattico e di apportarvi le eventuali modifiche (allegato B/2). In ogni circostanza e in relazione agli obiettivi specifici di apprendimento, sono stati individuati comeelementi comuni della valutazione i seguenti criteri:

- conoscenza degli argomenti;- la chiarezza e la correttezza dell’esposizione; - uso di terminologia appropriata;- la capacità di operare confronti.

7. Orientamenti per la terza prova

Per le simulazioni della terza prova scritta d’esame, il Consiglio di Classe si è orientato sulla“tipologia B”: due domande aperte (ogni risposta da sviluppare in massimo 8/10 righe) per ciascunadelle cinque materie proposte nella prova.

Page 7: Documento predisposto dal Consiglio di Classe della V I · 2016-05-18 · FILOSOFIA Claudio TERNULLO STORIA – ED. CIVICA Claudio TERNULLO MATEMATICA Nicola NIGRO FISICA Nicola NIGRO

Nel corso del pentamestre sono state effettuate 2 simulazioni di terza prova in data 21 gennaio ed indata 4 maggio 2016.

7.1 Simulazioni effettuate Terza Prova (allegato C)

Tipologia Discipline coinvolte Numero proveeffettuate

TempiAssegnati Note

B Quesiti a rispostasingola

I Simulazione:Latino; Filosofia; Scienze; Inglese; Storia dell’Arte

II Simulazione:Inglese; Scienze;Storia dell’Arte; Fisica; Storia

2 2 h. 30 Prove effettuate su

cinque materie a rotazione

7.2 Criteri di valutazione utilizzati

Per quanto concerne i criteri di valutazione utilizzati per le simulazioni della III prova si rinviaall’allegato B /5.

7.3 Osservazioni sui risultati conseguiti

Nelle simulazioni effettuate buona parte degli alunni ha mostrato di orientarsi positivamente nelle prove.

8. Orientamenti per il colloquio

Si rinvia alle relazioni finali, alle schede di programma dei singoli docenti e a un modello di scheda tipo per la valutazione del colloquio (allegato D/1 e D/2).

Page 8: Documento predisposto dal Consiglio di Classe della V I · 2016-05-18 · FILOSOFIA Claudio TERNULLO STORIA – ED. CIVICA Claudio TERNULLO MATEMATICA Nicola NIGRO FISICA Nicola NIGRO

I Docenti del Consiglio di Classe

Emilia CAIAZZAAntonella BUONO

Claudio TERNULLOAntonella MARMORAPatrizio COLAFRANCESCHI

Paolo MENICHINO

Stefano PERUSININicola NIGRO

Roma, 15 maggio 2016