DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del...

62
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE V SEZIONE C MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA LICEO SCIENTIFICO STATALE “G.VAILATI”. Via A. GRANDI 146 - 00045 GENZANO DI ROMA –DS 42 ( 06/121125147 - fax 06/9363848 C.M. RMPS39000G E-mail [email protected] [email protected] www.liceovailatigenzano.gov.it C.F. 82005500580 - C.U. UFBV98

Transcript of DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del...

Page 1: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

CLASSE V SEZIONE C

MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA

LICEO SCIENTIFICO STATALE “G.VAILATI”. Via A. GRANDI 146 - 00045 GENZANO DI ROMA –DS 42

( 06/121125147 - fax 06/9363848 C.M. RMPS39000G E-mail [email protected] [email protected]

www.liceovailatigenzano.gov.it – C.F. 82005500580 - C.U. UFBV98

Page 2: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

2

INDICE

1. Relazione del Consiglio di classe (Presentazione della classe) Pag. 3

2. Obiettivi educativi e formativi raggiunti

(Conoscenze-Competenze-Capacità - Interventi di recupero - Partecipazione a

Progetti e/o Attività aggiuntive)

Pag. 4

3. Strumenti di verifica (e simulazioni prove d’esame) Pag. 5

4. Argomenti scelti dai candidati Pag. 19

5. Programmi svolti Pag. 20

6. Griglie di valutazione Pag. 54

Page 3: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

3

1. Relazione del Consiglio di classe

La classe V C, attualmente composta da 21 alunni, si è formata come gruppo all’inizio del terzo

anno, quando al nucleo principale sono stati aggiunti alcuni alunni provenienti da un’altra classe

seconda. Successivamente, durante il triennio, il gruppo ha subito ulteriori modifiche a causa di

bocciature e nuovi inserimenti. Nel corso del corrente anno è stato inserito uno studente che, dopo

alcuni mesi, si è ritirato.

Gli alunni sono stati sempre rispettosi dell’ambiente scolastico; la frequenza è stata nel complesso

regolare, anche se si sono verificati alcuni casi di assenteismo mirato.

La classe risulta molto disomogenea sul piano dell’impegno. Non tutti gli alunni, infatti, hanno

mostrato lo stesso interesse nei confronti delle varie discipline: alcuni si sono impegnati in modo

responsabile e costruttivo, altri sono stati poco regolari, evidenziando uno studio selettivo e

finalizzato alle verifiche.

In relazione alla composizione del consiglio di classe, nel corso del quinquennio si sono avuti alcuni

avvicendamenti nel corpo docente, ma nel triennio è stata nel complesso garantita la continuità

didattica.

DOCENTE

MATERIA

CONTINUITA’ DIDATTICA

ROMANI Daniela

ITALIANO – LATINO

dalla classe terza

FRANCI Paola

INGLESE

dalla classe terza

VISCOGLIOSI Maria Rosaria

STORIA FILOSOFIA

dalla classe quarta dalla classe terza

MADDALENA Nicoletta Maria

MATEMATICA FISICA

dalla classe terza

SPINELLI Patrizia

SCIENZE dalla classe terza

MELONI Claudia

DISEGNO E ST. ARTE dalla classe terza

MAGNOSI Valentina SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

dalla classe quinta

TURZO Angelo

RELIGIONE dalla classe quinta

Page 4: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

4

2. Obiettivi educativi e formativi raggiunti

Conoscenze La classe nel complesso ha acquisito le conoscenze di contenuti, principi, teorie previste dalla programmazione individuale e d’istituto, ma con diversi livelli di approfondimento. Nel quadro generale possono evidenziarsi incertezze e qualche lacuna in alcune discipline. Competenze In ambito umanistico la classe è mediamente in grado di comprendere ed interpretare un’opera letteraria o artistica, ponendola anche in relazione con il contesto storico e filosofico. Si evidenziano alcuni alunni che hanno raggiunto un buon livello di approfondimento e mostrano adeguate capacità espressive ed altri che, invece, hanno ancora qualche incertezza nell’analizzare le tematiche proposte. In ambito scientifico gli alunni riescono mediamente ad utilizzare le conoscenze acquisite per compiere analisi di problematiche semplici; solo una esigua componente della classe è in grado di affrontare problemi più complessi, individuando in modo autonomo le strategie risolutive ed utilizzando i metodi di calcolo opportuni. In alcuni alunni permangono difficoltà di analisi e di utilizzo dei linguaggi specifici e delle tecniche di calcolo. Capacità La classe nel complesso ha sviluppato adeguate capacità di sintesi e di rielaborazione; alcuni sono in grado di eseguire approfondimenti critici dei contenuti, anche a livello di collegamenti interdisciplinari. Interventi di recupero:

CORSI STUDIO INDIVIDUALE

PAUSA DIDATTICA

ITALIANO LATINO X INGLESE X STORIA X FILOSOFIA X MATEMATICA X X FISICA X X SCIENZE X DISEGNO E STORIA DELL’ARTE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Partecipazione a Progetti e/o Attività aggiuntive Gli alunni hanno partecipato in toto o in parte alle seguenti iniziative proposte dal Liceo, sia in ambito curricolare sia extracurricolare: * Olimpiadi Italiano, di Matematica e di Fisica * Conseguimento certificazioni Cambridge FCE * Incontri e conferenze finalizzate all’orientamento universitario presso gli atenei di Roma * Conferenze di Fisica presso l’INFN di Frascati e le Università La Sapienza e Tor Vergata

Page 5: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

5

* Conferenze di Scienze: Ciclo di lezioni presso l'Università "La Sapienza" su "Isolamento di microrganismi produttori di molecole bioattive" Incontro con il prof Ivano Vassura: L'oro del diavolo Incontro con il prof Claudio Romeni: Che cosa succede se aumenta la temperatura della Terra. Incontro con l'ing Fabio Macchi: Il petrolio: oro nero Lezione presso l'Università di Tor Vergata: Biotecnologia Lezione del geologo Gianluca Valensise: Pericolosità sismica dei Castelli Romani Giornata lincea Golgi: Brain and mathematical thinking. Gli alunni hanno partecipato in orario extrascolastico a un ciclo di lezioni su “Le biotecnologie” tenute dalle docenti potenziatrici di scienze (classe A060).

* E' prevista la partecipazione al concorso:"Una settimana da ricercatore", indetta dal CusMiBio. * Presentazione del libro “Contaminati” di Erica Gatti * Concorso letterario nazionale “Premio Leopardi” * Partecipazione al progetto IMUN * Partecipazione al progetto di fisica OPEN-LAB * Partecipazione al progetto Incontri di Fisica Moderna * Spettacolo teatrale: Pirandello “Il giuoco delle parti” * Visione del film “Il viaggio di Fanny” nell’ambito della Giornata della Memoria * Viaggio di istruzione a Madrid

3. Strumenti di verifica

Tipologia di prove Prove scritte e orali

tradizionali

Tipologie A e/o B

Tipologia C

Tipologia B + C

Prove pratiche

ITALIANO X X LATINO X X INGLESE X X STORIA X X FILOSOFIA X X MATEMATICA X FISICA X X SCIENZE X X X X X DIS. E ST. ARTE X X SCIENZE MOTORIE X RELIGIONE X Simulazioni In relazione alla Prima prova è stata svolta una simulazione di Istituto il 10/05/2017. Sono state eseguite due simulazioni di Terza prova, entrambe strutturate nella tipologia B, che hanno coinvolto ciascuna quattro materie, per un totale di 10 domande. La durata di ciascuna prova è stata di due ore e trenta minuti. La prima simulazione è stata svolta il 28/02/2017 ed ha coinvolto le seguenti discipline: Inglese, Filosofia, Fisica, Scienze. La seconda simulazione è stata eseguita il 26/04/2017 ed ha avuto per oggetto le seguenti discipline: Inglese, Fisica, Scienze, Storia. Si riportano di seguito i testi delle due simulazioni:

Page 6: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

6

Liceo Scientifico Statale “G. Vailati”

Simulazione della terza prova d’esame

Classe V sez. C

Data 28/02/2017

Tipologia B

Discipline coinvolte:

Inglese

Filosofia

Fisica

Scienze naturali, chimica

Tempo a disposizione: 2 ore e 30 minuti

Strumenti consentiti: dizionario della lingua italiana non enciclopedico, dizionario

monolingua di inglese

Alunno/a ………………………………………..

Esito complessivo della prova ……….. /15

Page 7: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

7

ALUNNO/A__________________________________________________________

CLASSE V C

DATA:

INGLESE

1. What did Charles Dickens want to denounce by writing “Oliver Twist”? What were the characteristics of the Victorian social novel? ( 10 lines) ______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

2. “The artist is the creator of beautiful things” “All art is quite useless” These are the first line and the last one of the Preface to the “Picture of Dorian Gray” by Oscar Wilde: comment on theses lines pointing out the author’s critical attitude to the Victorian Age. ( 10 lines) ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Page 8: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

8

FILOSOFIA

Alunno: _____________________________________ Scrivi un testo sulla concezione del Sublime di Kant. ________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Analizza le critiche che Hegel rivolge a Fichte e a Schelling.

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 9: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

9

Quali sono secondo Schopenhauer i tratti caratteristici della Volontà di vivere? ________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 10: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

10

SIMULAZIONE TERZA PROVA ESAME DI STATO

CLASSE V C

FISICA

Cognome e nome: …………………………………. Data: 28/02/2017 Rispondi ai seguenti quesiti in un massimo di 10 righe. 1) Qual è l’azione meccanica di un campo magnetico uniforme su una spira percorsa da corrente?

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

2) Una tensione indotta nasce anche quando un conduttore si muove attraverso un campo magnetico. Spiega questo fenomeno considerando come conduttore una sbarra di lunghezza L che si sposta con velocità costante v! in direzione perpendicolare a un campo magnetico uniforme B

!.

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

Page 11: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

11

3) Se un protone e un elettrone entrano, con la stessa velocità, in una regione dello spazio in cui è presente un campo magnetico uniforme perpendicolare al moto delle particelle, quale è la differenza tra le traiettorie delle due particelle? …………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

Page 12: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

12

Simulazione III prova Classe V C Scienze naturali, chimica. Nome……………………………….………Cognome………………………………data Disegna i possibili tipi di struttura secondaria di una proteina, indicando quali legami sono coinvolti e gli effetti che essi determinano sulla funzione della molecola.

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Schematizza la struttura dei principali polisaccaridi sintetizzati dagli organismi viventi. Quali sono le caratteristiche chimiche che li rendono simili, ma diversi?

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 13: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

13

Liceo Scientifico Statale “G. Vailati”

Simulazione della terza prova d’esame

Classe V sez. C

Data 26/04/2017

Tipologia B

Discipline coinvolte:

Inglese

Fisica

Scienze naturali, chimica

Storia

Tempo a disposizione: 2 ore e 30 minuti

Strumenti consentiti: dizionario della lingua italiana non enciclopedico, dizionario

monolingua di inglese

Alunno/a ………………………………………..

Page 14: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

14

ALUNNO/A__________________________________________________________

CLASSE V C

DATA:

INGLESE

1. WhatweretheconsequencesofWorldWarIonthepeople’smoodandhowdidT.S.Eliotdescribe

thepostwarhumanconditionin“TheWasteLand”?(10lines)

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

2. Writeaboutoneofthephilosophersorscientistswhoquestionedthetraditionalviewofmanand

societyandinfluencedtheXXcenturywriters.(10lines)…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

3. WhydidtheearlyXXcenturyartistssuchasPicasso,T.S.Eliot,Joyceandotherslookfornewforms

forexpressingreality?(8lines)…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

Page 15: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

15

SIMULAZIONE TERZA PROVA ESAME DI STATO

CLASSE V C

FISICA

Cognome e nome: …………………………………. Data: 26/04/2017 Rispondi ai seguenti quesiti in un massimo di 10 righe. 1) Indica, fornendo una adeguata spiegazione, in quale modo l’inserimento di un dielettrico tra le armature di un condensatore modifica la capacità del condensatore.

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

2) Quali differenze esistono tra le forze che un campo elettrico e uno magnetico esercitano su una carica elettrica in movimento?

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

Page 16: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

16

Verifica di chimica Classe V C Nome….........................……………data………. Spiega in che modo le prove paleontologiche siano state una conferma della "teoria della deriva dei continenti".

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Descrivi la via metabolica che conduce alla sintesi del glicogeno, specificando le tappe principali e gli enzimi coinvolti.

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 17: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

17

Attraverso quali fattori, sia attivi, sia passivi, una cellula regola l'attività degli enzimi?

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 18: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

18

STORIA

Candidato: _____________________________________ Ricostruisci il clima politico e sociale esistente in Italia allo scoppio della Grande guerra e ripercorri il dibattito tra neutralisti e interventisti. ________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Scrivi un testo sul delitto Matteotti e la Secessione dell’Aventino.

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 19: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

19

4. Argomenti scelti dai candidati

L’argomento oggetto di approfondimento individuale è stato scelto liberamente dagli alunni sia all’interno dei programmi dell’anno scolastico in corso, sia in altri ambiti secondo gli interessi personali.

Alunni

Titolo

Tipologia Cartaceo (Tesina-

Mappa) Multimediale

1 BORTOLAMI Claudio Buchi Neri: Eventi fantastici e dove trovarli Multimediale

2 CANTERANI Lorenzo “Yes we can” Multimediale

3 COLDAGELLI Tiziano La follia Multimediale

4 COSTANTINI Paolo I complessi della psiche umana Multimediale

5 DOMINICI Rebecca Greenpeace alle “prime armi” Multimediale

6 GAMBINO Matteo Il Bromografo Multimediale

7 LEONCINI Daniele Camorra Multimediale

8 MARCHETTI Pierluigi La guerra come ispirazione per l’arte Multimediale

9 MAURIELLO Maria Il cervello e le sue degenerazioni Multimediale

10 MONTEMURRO Francesco

L’inconscio Multimediale

11 MURANO Giovanni La chimica come un libro non solo da leggere ma anche da scrivere: l’ingegneria di macchine molecolari, l’idea semplice e geniale del catenano di sauvage

Multimediale

12 ORCIUOLI Riccardo Mattia

Il suicidio come scelta esistenziale Multimediale

13 PACE Eleonora Tra presente e futuro: lo sviluppo sostenibile dal secolo degli idrocarburi al secolo dell’idrogeno

Multimediale

14 PARIS Rossella Realtà e apparenza Multimediale

15 PICCARRETA Lorenzo L’uomo in esubero: l’alienazione contemporanea Multimediale

16 PIZZICONI Leonardo I messaggi subliminali Multimediale

17 SALVADORE Claudio Il dominio della legge Multimediale

18 SALVADORE Marco L’uomo e la natura, tra peccato e redenzione Multimediale

19 SPALLINO Alessandro La tripartizione dell’essere universale Multimediale

20 VASILE Stefan Lucian Aspirina: i molteplici effetti dell’acido acetilsalicilico. Nuove possibilità per curare e prevenire

Multimediale

21 VILLANI Beatrice Telomerasi e cellule staminali: l’elisir della lunga vita.

Multimediale

Page 20: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

20

5. Programmi svolti

PROGRAMMA di ITALIANO

CLASSE V sez. C

Anno Scolastico 2016-17 Prof.ssa Daniela Romani

Libri di testo: R. Luperini-P. Cataldi, Il nuovo La scrittura e l’interpretazione, ediz. Rossa-mista, voll. 4, 5, 6,

Palumbo editore R. Luperini-P. Cataldi, Il nuovo La scrittura e l’interpretazione. Leopardi, il primo dei moderni, ediz.

Rossa-mista, vol. U, Palumbo editore Dante Alighieri, Divina Commedia: Paradiso

MODULO 1 – Eterna irrequietezza e ansia d’infinito in età romantica

UD 1 – La cultura romantica e il Romanticismo italiano L’estetica del Romanticismo: le date e i luoghi. L’immaginario romantico: il tempo e lo spazio; l’opposizione io-mondo come contrasto storico o come condizione esistenziale. I caratteri del Romanticismo italiano: la letteratura patriottico-risorgimentale e l’esigenza di una lingua nazionale. La poesia dialettale e Belli: poetica e ideologia, forme, temi e figure nei Sonetti. Caratteri della poesia romantica in Italia: poesia patriottica e poesia satirica. Il trionfo del romanzo e la sua evoluzione: il romanzo storico e la sua crisi tra romanzo storico della contemporaneità romanzo-confessione, la narrativa memorialistica. Il “secondo Romanticismo” di Aleardi e Prati. L. Mittner, G. Berchet, G. Belli, G. Giusti,

Il concetto di “Sehnsucht” (vol. 4, p. 417) dalla Lettera semiseria. La poesia è popolare (vol. 4, p. 448) Er caffettiero fisolofo (vol. 4, p. 742) La vita dell’omo (in fotoc.) Er giorno der giudizzio (vol. 4, p. 741) La famija poverella (in fotoc.) Il Re Travicello (in fotoc.)

UD 2 – Giacomo Leopardi Leopardi, il primo dei moderni. Il “sistema” filosofico leopardiano e un nuovo progetto di intellettuale: dalla poesia sentimentale alla poesia-pensiero. Le Operette morali: a trascrizione letteraria del “sistema” filosofico leopardiano. Lo Zibaldone di pensieri: un diario del pensiero. La poetica del vago e dell’indefinito, la poetica della rimembranza: ipotesi di risposta al problema dell’infelicità; il paesaggio, dall’ambigua bellezza alla desolazione. La novità dei Canti: esperienza soggettiva ed esistenziale degli idilli. I canti pisano-recanatesi: l’infondatezza delle illusioni e gli interrogativi esistenziali. L’ultimo Leopardi: dal “ciclo di Aspasia” a La Ginestra. La tensione agonistica, l’idea di progresso e la lotta contro le illusioni della civiltà e l’ottimismo progressista tra satira e “arido vero”: il messaggio conclusivo della Ginestra.

Page 21: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

21

Dai “Canti”: Ultimo canto di Saffo (p. 105 – selez. antolog.) L'infinito (p. 111) La sera del dì di festa (p. 113) A Silvia (p. 120) Le ricordanze (p. 125 – selez. antolog.) La quiete dopo la tempesta (p. 137) Il sabato del villaggio (p. 143) Canto notturno di un pastore errante dell'Asia (p. 131) A se stesso (p. 152) La ginestra (p. 163)

Dalle “Operette morali”: Dialogo della Natura e di un islandese (p. 57) Dialogo di Tristano e un amico (p. 68) Dialogo di un venditore di almanacchi (in fotoc.)

Dallo "Zibaldone": passi vari antologizzati Dai “Pensieri” passi vari antologizzati Pagine di critica: S. Timpanaro, Pessimismo e progressismo (p. 19)

C. Luporini, Leopardi, politico e moralista (p. 20) W. Binni, Appello alla solidarità sociale (p. 173) E. Gioanola, La consolazione della poesia (p. 173)

MODULO 2 – L’Italia postunitaria tra rinnovamento e tradizione: la scoperta della realtà

UD 1 – Il romanzo e la narrativa nel secondo Ottocento La crisi del romanzo storico. Ippolito Nievo: verso il romanzo contemporaneo. La narrativa filantropico-sociale di De Amicis e Collodi: Cuore e Le avventure di Pinocchio, due libri educativi e nazionali. Il romanzo in Europa: dalla Francia all’Inghilterra alla grande stagione del romanzo russo. Asor Rosa, Il progetto ideologico ed educativo di Cuore e di Pinocchio (vol. 5, p.129)

UD 2 – La Scapigliatura, un’avanguardia mancata Una rivolta non solo letteraria, tra contestazione ideologica e stilistica. Il conflitto tra intellettuale e società. Gli scapigliati: una conseguenza della crisi post-unitaria e una risposta alla modernità. E. Praga, U. I. Tarchetti, C. Arrighi,

Preludio (in fotoc.) M’aveva dato convegno (in fotoc.) Introduzione al “Sei febbraio e la scapigliatura” (in fotoc.)

UD 3 – Naturalismo francese e Verismo italiano Gli intellettuali di fronte alla modernizzazione: le trasformazioni dell’immaginario, la città, le masse. Le istituzioni culturali e l’editoria. Flaubert e il Realismo narrativo in Europa. Il Positivismo e il mito del progresso. Il Naturalismo francese: fondamenti teorici, precursori, Zola e il ciclo dei Rougon-Macquart. Il Verismo e il suo declino. I veristi meridionali: Capuana, De Roberto e I vicerè. Giovanni Verga: rivoluzione stilistica e tematica; dal romanzo scapigliato e tardoromantico all’adesione al Verismo. L’ideologia verghiana e il “ciclo dei Vinti”: la poetica e il problema della “conversione”. Il progetto letterario: il romanzo come ricostruzione intellettuale, la “regressione” della prospettiva culturale e linguistica del narratore, l’indagine sociale e larappresentazione di “tipi” umani. I Malavoglia come studio simbolico dei valori arcaico-rurali. Il culto della roba e la sconfitta dell’individualismo borghese in Mastro don Gesualdo. L’interruzione del “ciclo dei Vinti”: un silenzio emblematico.

Page 22: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

22

De Goncourt, E. Zola, G. Verga,

Prefazione a Germinie Lacerteux (vol. 5, p. 90) La prefazione ai Rougon-Macquart (vol. 5, p. 63) Il romanziere come sperimentatore ed osservatore (in fotoc.) Prefazione a “Eva”: Arte, Banche e Imprese (vol. 5, p. 168) da "Vita dei campi": Fantasticheria (vol. 5, p. 193) L'amante di Gramigna, Prefazione (vol. 5, p. 174) Rosso Malpelo (vol. 5, p. 178) da "Novelle Rusticane": La roba (vol. 5, p. 201) da “I Malavoglia”: La prefazione (vol. 5, p. 257) L’inizio dei Malavoglia, cap. I (vol. 5, p. 272) L’addio di ‘Ntoni, cap. XV (vol. 5, p. 281) da "Mastro don Gesualdo": La morte di Gesualdo (vol. 5, p. 227) dalle Lettere: a Capuana (vol. 5, p. 17, 261, 293)

a Verdura (vol. 5, p. 175) Pagine di critica: G. Baldi, L’artificio della regressione (vol. 5, p. 275)

L. Russo, La religione della famiglia (vol. 5, p. 286) R. Luperini, La religione della famiglia (vol. 5, p. 285)

UD 4 – Giosue Carducci L’anomalia del caso italiano e la persistenza del classicismo: Carducci da “scudiero dei classici” a poeta-vate della “terza Italia”. L’evoluzione ideologica e letteraria attraverso una ricerca tematica e formale tra “sanità” classica e “malattia” tardoromantica. dalle "Rime Nuove": dalle "Odi barbare":

Pianto antico (in fotoc.) San Martino (in fotoc.) Nevicata (vol. 5, p. 364)

MODULO 3 – Il Decadentismo italiano ed europeo

UD 1 – Simbolismo ed estetismo: esperienze d’Oltralpe Il Decadentismo europeo come fenomeno culturale e artistico: le ideologie, le trasformazioni dell’immaginario, i temi della letteratura e dell’arte. La figura dell’artista nell’immaginario e nella realtà: la perdita dell’”aureola”. L’organizzazione della cultura, il pubblico e la trasformazione del ceto intellettuale. Baudelaire e le linee della poesia europea: il simbolismo e l’allegorismo. Il Simbolismo europeo: la poetica di Rimbaud, Verlaine, Mallarmè. C. Baudelaire, A. Rimbaud, P. Verlaine,

Perdita d’aureola da Lo spleen di Parigi (vol. 5, p. 20) L’albatro da I fiori del male (vol. 5, p. 338) Corrispondenze da I fiori del male (vol. 5, p. 337) Lettera del veggente (vol. 5, p. 66) Arte poetica (vol. 5, p. 313)

UD 2 – Il superuomo e il fanciullino: due miti complementari nel Decadentismo italiano Caratteri e limiti del Decadentismo italiano: il problema del giudizio di valore e quello della periodizzazione. Giovanni Pascoli: una vita nell’ombra e il “nido” familiare. La poetica del Fanciullino, la poesia “pura” e l’ideologia piccolo-borghese: la sua visione del mondo tra simbolismo impressionistico e sperimentazione linguistica. Pascoli e la poesia decadente: lacerazioni e angosce della coscienza moderna e soluzioni formali. La produzione poetica dall’iniziale rinnovamento di Myricae alla produzione seguente tra sperimentalismo e fonosimbolismo. Gabriele D’Annunzio: la vita inimitabile di un mito di massa. L’ideologia e la poetica: il panismo estetizzante del superuomo da “Il piacere” a “Le vergini delle rocce”. Lo sviluppo della poetica dagli esordi allo sperimentalismo dell’”Alcyone”, all’approdo al teatro.

Page 23: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

23

Pascoli: da "Myricae": da "Canti di Castelvecchio": dai "Primi poemetti": da "Il Fanciullino": Pagine di critica:

Lavandare (vol. 5, p. 405) L'assiuolo (vol. 5, p. 411) Temporale (vol. 5, p. 413) Il lampo (vol. 5, p. 420) Il tuono (in fotoc.) Il gelsomino notturno (vol. 5, p. 380) Italy (vol. 5, p. 386 e in fotoc.) Il fanciullino (vol. 5, p. 377) Pasolini, Pascoli (vol. 5, p. 395) Anceschi, Pascoli (vol. 5, p. 395) Pedullà, Rivoluzionarie Myricae (in fotoc)

D’Annunzio: da “Canto novo”: da "Il piacere": da “Il trionfo della morte”: da "Alcyone": Pagine di critica:

O falce di luna calante (vol. 5, p. 435) Il verso è tutto (III, 1, p. 78) Andrea Sperelli (vol. 5, p. 452) La conclusione (vol. 5, p. 455) Superuomo (vol. 5, p. 458) La pioggia nel pineto (vol. 5, p. 476) I pastori (vol. 5, p. 488) Saba, L’incontro (vol. 5, p. 463) Anceschi, D’annunzio e l’ossessione della poesia (vol. 5, p. 496)

MODULO 4 – Il Primo Novecento

UD 1 – La nuova condizione sociale degli intellettuali e l’organizzazione della cultura La ricerca di un nuovo ruolo sociale, l’autocoscienza e la crisi degli intellettuali-letterati. Le trasformazioni dell’immaginario e i nuovi temi letterari ed artistici: la dissoluzione delle forme tradizionali, la creazione di una struttura narrativa e l’elaborazione di nuovi temi. La nuova narrativa e i suoi autori: il romanzo della memoria di Proust, la parola filosofica nella narrativa mitteleuropea da Mann a Kafka, l’espressionismo linguistico di Joyce.

R. Serra, Esame di coscienza di un letterato (vol. 5, p. 521) G. Papini, L’intellettuale “teppista” (vol. 5, p. 525) G. Gentile, Manifesto degli intellettuali fascisti (in fotoc.) B. Croce, Manifesto degli intellettuali antifascisti (in fotoc.) C. Bo, Letteratura come vita (in fotoc.)

UD 2 – Italo Svevo: la nascita del romanzo d’avanguardia in Italia Svevo e la situazione culturale triestina. Il “caso Svevo”: un caso esemplare di ricezione sbagliata. Carattere dei romanzi sveviani: vicenda, temi, scrittura e psicoanalisi. Primo ritratto di un “inetto”: Una vita. Senilità, ovvero l’incapacità di vivere. Tra inettitudine ed ironia, un grande romanzo d’avanguardia come “opera aperta”: La coscienza di Zeno. La letteraturizzazione della vita (vol. 5, p. 812) Lettera sulla psicoanalisi scritta a Valerio Jahier (in fotoc.) da “Senilità”, Inettitudine e senilità (vol. 5, p. 822)

La pagina finale del romanzo (vol. 5, p. 831) "La coscienza di Zeno": lettura antologica Pagine di critica: E. Montale, Zeno come “novissimo Ulisse” (vol. 5, p. 838)

A. Leone de Castris, La conclusione del romanzo (vol. 5, p. 877)

Page 24: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

24

UD 3 – Luigi Pirandello: tra narrativa e teatro, un’arte che scompone il reale Pirandello e la sua visione del mondo: la crisi dell’identità individuale e la “trappola” della vita sociale. La formazione, le varie fasi dell’attività artistica, la cultura letteraria e filosofica. Il relativismo filosofico e la poetica dell’umorismo: i “personaggi” e le “maschere nude”, la “forma” e la “vita”. La produzione narrativa dai romanzi umoristici alle novelle: i romanzi da Il fu Mattia Pascal a Quaderni di Serafino Gubbio operatore e Uno, nessuno, centomila; le Novelle per un anno. Il palcoscenico e la dissacrazione negli scritti teatrali: dalla fase del “grottesco” a Enrico IV e alla rivoluzione del “metateatro” dei Sei personaggi in cerca d’autore. da “Scritti varii”, La vita come enorme pupazzata (vol. 5, p. 672)

Le ultime volontà (vol. 5, p. 673) Le messe in scena di Sei personaggi: due testimonianze (in fotoc.)

da "L'Umorismo", La forma e la vita (vol. 5, pp. 679) Tra umorismo e comicità (vol. 5, p. 681)

"Il fu Mattia Pascal": letture antologiche da “Serafino Gubbio operatore”, Le macchine e la modernità (vol. 5, p. 688) da "Novelle per un anno", La signora Frola e il signor Ponza (in fotoc.)

Il treno ha fischiato… (vol. 5, p. 705) Il teatro: “Enrico IV”, La conclusione (vol. 5, p. 733) “Il berretto a sonagli” (scelte antologiche) “Sei personaggi in cerca d’autore” (scelte antologiche)

Pagine di critica: N. Borsellino, Pirandelliano, pirandellismo (vol. 5, p. 666) A. Binet,Ciascunodinoinonèuno,contienenumerosepersone(infotoc.)

MODULO 5 – La poesia del Novecento UD 1 – La stagione delle avanguardie: il Futurismo Futurismo e Filippo Tommaso Martinetti: l’avvio del movimento in un’attività instancabile tra Parigi e Milano. Il mito della velocità e le innovazioni formali. A. Palazzeschi, Lasciatemi divertire (vol. 5, p. 969)

Chi sono? (vol. 5, p. 968) F. Marinetti, dal “Primo manifesto del Futurismo” (vol. 5, p. 572)

dal “Manifesto tecnico della letteratura futurista” (in fotoc.)

UD 2 – La poesia crepuscolare I Crepuscolari e la “vergogna della poesia”: modelli e temi della poesia crepuscolare e differenti personalità poetiche. Gozzano e la dimensione quotidiana della poesia.

G. Gozzano, La signorina Felicita ovvero La Felicità (vol. 5, p. 950) Totò Merumeni (in fotoc.)

S. Corazzini, Desolazione del povero poeta sentimentale (vol. 5, p. 945)

UD 3 – La religione della parola e il simbolo nella poesia del Novecento Giuseppe Ungaretti e la religione della parola: la poesia come illuminazione, l’essenzialità del verso e l’analogia. La funzione della poesia e il rinnovamento formale da L’Allegria a Sentimento del Tempo a Il dolore. Eugenio Montale: la ricezione di un “classico”, da Ossi di seppia, come “romanzo di formazione”, all’allegorismo umanistico della poetica degli oggetti in Le occasioni. Ossi di seppia: la crisi dell’identità, la memoria e l’indifferenza, la poetica e le soluzioni stilistiche. Umberto Saba e la poesia onesta: la linea Antinovecentista. Il Canzoniere: un tradizionalismo rivoluzionario, fondamenti della poetica, linguaggio e caratteristiche formali.

Page 25: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

25

Ungaretti: da Vita di un uomo, Dichiarazione di poetica (vol. 6, p. 127) da "L'allegria”, Mattina (vol. 6, p. 141) Fratelli (in fotoc.) Veglia (vol. 6, p. 140) S. Martino del Carso (vol. 6, p. 137) Soldati (vol. 6, p. 141) Commiato (vol. 6, p. 142) da "Sentimento del tempo", La madre (vol. 6, p. 92) da "Il dolore”, Non gridate più (vol. 6, p. 96) Pagine di critica: Flora e Galletti: due stroncature (vol. 6, p. 150)

Saba: dal “Canzoniere”, A mia moglie (vol. 6, p. 165) La capra (in fotoc.) Città vecchia (vol. 6, p. 170) Amai (vol. 6, p. 190) Quel che resta da fare ai poeti (vol. 6, p. 194)

Montale: da "Ossi di Seppia”, Meriggiare pallido e assorto (vol. 6, p. 215) Spesso il male di vivere … (vol. 6, p. 219) Non chiederci la parola (vol. 6, p. 217)

da "Le occasioni”, Non recidere, forbice, quel volto (in fotoc.) La casa dei doganieri (vol. 6, p. 230) I. Calvino, La diversità e rapporto con Leopardi (vol. 6, p. 257)

Quasimodo: da Acque e terre, Ed è subito sera (vol. 6, p. 113) Alle fronde dei salici (vol. 6, p. 117)

MODULO 6 – La narrativa italiana del dopoguerra

UD 1 – La Seconda guerra mondiale. La Resistenza e la memoria storica Il conflitto mondiale, la Resistenza e la nascita dello stato democratico. Le comunicazioni di massa e l’organizzazione della cultura. Il dibattito sulla funzione degli intellettuali: l’autonomia della letteratura e le istanze di impegno. G. Pintor, La guerra e la necessità dell’impegno (vol. 6, p. 19) J. P. Sartre, Il destino dello scrittore nella società borghese: cane da guardia o buffone (fot.) UD 2 – Il romanzo tra Fascismo e Neorealismo L’affermazione del romanzo e le principali tendenze della narrativa tra “realismo magico” di Dino Buzzati e narrativa meridionalistica di Ignazio Silone. Tra realismo ed esistenzialismo: il romanzo borghese di Alberto Moravia. UD 3 – Il Neorealismo: da “corrente involontaria” a scuola e poetica organica; lo sviluppo del

romanzo nella seconda metà del ‘900 Neorealismo: la cronologia e la “rilettura” di Calvino. Il rapporto tra cinema e letteratura: tendenza all’immediatezza e al racconto diretto. La “lezione” di Verga e la materia narrativa offerta dalla Guerra. Il Neorealismo: una narrativa tra cronaca e retorica. Cesare Pavese: l’impotenza dell’intellettuale e il realismo mitico e simbolico. Oltre il Neorealismo: la narrativa italiana tra memoria critica e invenzione in Elsa Morante, Giuseppe Tomasi di Lampedusa. La narrativa sperimentale di P.P. Pasolini in Ragazzi di vita

Page 26: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

26

R. Rossellini, Due parole sul Neorealismo, in “Retrospettive”, n. 4, 1953 (vol. 6, p. 37) I. Calvino, Prefazione a Il sentiero dei nidi di ragno (vol. 6, p. 62) I. Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno (lettura integrale) C. Pavese, La casa in collina (lettura integrale) P.P. Pasolini, Ragazzi di vita (lettura integrale) N. Ginzburg, Leone Ginzburg e Cesare Pavese, da Lessico famigliare e Le piccole virtù (fot.) Visione integrale del film di R. Rossellini, Roma città aperta

Successivamente al 15 maggio 2017, se sarà possibile, si prevede di completare il programma di Letteratura Italiana con la spiegazione e l’analisi dei canti della Divina Commedia, Paradiso, secondo gli specifici contenuti di sotto descritti. L’integrazione, debitamente specificata per quanto sarà stato spiegato, sarà firmata in data 08 giugno 2017. MODULO 7 – La Divina Commedia: il Paradiso

Lettura e commento dei seguenti canti: cc. I, III, V (vv. 1-84 e 124-135), XI, XV (vv.1-90), XVII, XXXIII (vv.1-45 e vv.115-145).

Genzano di Roma, 15 maggio 2017 GLI ALUNNI IL DOCENTE

Prof.ssa Daniela Romani

Page 27: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

27

PROGRAMMA di LATINO

CLASSE V sez. C

Prof.ssa Daniela Romani Libri di testo: L. Canali, Ingenium et ars, vol. 3, Einaudi Scuola Nota: I testi in poesia sono letti metricamente ma solo quelli nella scansione del distico elegiaco e

dell’esametro. MODULO 1 – La dinastia giulio-claudia

UD 1 – Il contesto storico e culturale Il principato gentilizio nell'affermazione dei principi sull'aristocrazia e sul senato. Il rapporto intellettuali e potere fra consenso e dissenso: vita culturale e attività letteraria; lo stoicismo come ideologia del dissenso. Le nuove tendenze stilistiche nell’età di Nerone. Saperi specialistici e cultura enciclopedica. La scelta storiografica tra dissenso, consenso ed evasione: Cremuzio Cordo, Curzio Rufo, Velleio Patercolo, Valerio Massimo. UD 2 – La poesia Fedro e la favola, voce degli emarginati: visione pessimistica e buon senso. Dati biografici e cronologici. Il modello e il genere “favola”: contenuti e caratteristiche dell’opera. La satira e Persio, un intellettuale moralista. Dati biografici. La poetica della satira tra contenuti, forma e stili rinnovati. Sviluppo della satira nella Letteratura latina. La nuova epica nel poema di Lucano, l’intellettuale contraddittorio. Dati biografici. Il “Bellum civile” e le caratteristiche dell’epos di Lucano. I personaggi del “Bellum civile”. Ideologia e rapporti con l’epos virgiliano nel suo nuovo linguaggio poetico.

dal “Bellum civile”,

Fedro Persio Lucano

dalle “Fabulae”, Il prologo, I,1 (lat., in fotoc.) III, vv 33-37 e 49-50 (lat., in fot.)

Il lupo e l’agnello, I, 1 (lat.,in fotoc.) dalle “Saturae”, Una poesia controcorrente, I (in trad., p. 161) Cornuto e le “cento bocche”, V, vv. 1-65 (in trad., p. 166) dal “Bellum civile, Catone Ubi Pater vv.372-391 (lat., p. 200)

Protasi ed elogio a Nerone (lat., vv.1-10 p. 188) Cesare davanti alla testa di Pompeo (in trad., vv. 1032-1108)

Pagine di critica: Narducci, Lucano, l’anti-Virgilio (in fotoc.)

UD 3 – Seneca Dati biografici e cronologici: un filosofo tra luci ed ombre. Le opere attraverso i temi centrali della sua filosofia, secondo un linguaggio sempre conforme ai contenuti etici: i Dialoghi e i trattati filosofici; le Naturales quaestiones; le Epistulae ad Lucilium; l’Apokolokyntosis e la tragedia. Lo stile drammatico e moderno. Letteratura e potere: Seneca nella cultura romana e moderna. Un filosofo a corte: vivere e morire con i potenti. La missione del sapiente nella riflessione filosofica e pedagogica: stile e mondo morale di Seneca. Moralità interiore e impegno civile: la spinta verticale, ‘l’io’; l’estensione orizzontale, ‘gli altri’. Traduzione, analisi, commento dei testi in lingua.

dalle “Epistulae ad Lucilium”:

Solo il tempo ci appartiene, I, 1 (lat., fot.) L’importanza della qualità della vita, 77 (lat., p. 79)

Page 28: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

28

dalla “Consolatio ad matrem”: dal “De brevitate vitae”: dal “De clementia”: da “Phaedra”: da “Medea”: Pagine di critica:

La filosofia e la strada per la felicità, 16 (in trad. p. 95) L’ideale egualitario del saggio stoico, V, 47, 1-17 (lat, p. 111) L’elogio della morte (in trad., p. 83) Il valore del tempo, 8 (lat., p. 74) La necessità di un equilibrio, 1, 1-2 (lat., p. 116) La verità e il suicidio (in trad., p. 125) L’estrema decisione di Medea (in trad., p. 133) Canali, Un ambiguo politico-filosofo a Palazzo (p.136) Schiesaro, Come conciliare potere e saggezza (p. 139)

UD 4 – Petronio e il Satyricon L'uomo e l'autore: aspetti e caratteri del Satyricon. Arte e stile del testo tra satira e romanzo: la questione del genere letterario. Il mondo del Satyricon. La Cena di Trimalchione: il trionfo del realismo petroniano e lo stile comico. Particolari scelte linguistiche e il problema critico dell’identificazione. “Romanzo” antico e romanzo moderno. Petronio tra romanzo e mito biografico (Nietzsche, Huysmans) dal “Satyricon”: L’ingresso di Trimalchione, 32-34 (lat., in fotoc.)

Presentazione Trimalchione e Fortunata, 37, 1-7 e 38, 1-2 (in fotoc.) La matrona di Efeso, una fabula Milesia (in trad. p. 244-246) Il sepolcro di Trimalchione (in trad. p.236-37) L’ingresso di Trimalchione, 32 (lat. p. 263)

Pagine di critica: E. Auerbach, Limiti del realismo petroniano (in fotoc.)

MODULO 2 – Società e cultura nell’età dei Flavi

UD 1 – Il contesto storico e culturale L’età dei Flavi e l'assolutismo imperiale: dalle lotte per la successione alla stabilizzazione del principato. La politica culturale dei Flavi e la restaurazione del classismo: la letteratura tra conformismo ed anticonformismo. I generi letterari: la prosa scientifica tra saperi specialistici e cultura enciclopedica, la retorica, l’epigramma satirico. Plinio il Vecchio e la Naturalis Historia: un confronto con le Naturales quaestiones di Seneca; una vita intensa tra otium e negotium UD 2 – Marziale Marziale, un pungente moralista alla ricerca della stabilità. L’attività letteraria all’insegna dell’epigramma: parcere personis, dicere de vitiis. La tecnica compositiva e lo stile, la poetica e i modelli.

da “Epigrammaton libri”: Fama per il poeta vivente I, 1 (in trad., p. 334) Roma e Bilbili, XII, 18 (in trad., p. 340) L’unguento di Fabullo III, 12 (in trad., p. 346) Letino e la maschera dell’eterna giovinezza III, 43 (in trad., p. 347) L’avaro V, 32 (in trad., p. 348) Il medico assassino I, 47 (in trad., p. 349)

UD 3 – Quintiliano Il retore e l’Institutio oratoria: le idee pedagogiche, grammatica e retorica nell’età della decadenza dell’oratoria. Conformismo politico e letterario: retorica e insegnamento scolastico. Lo stile.

da “Institutio oratoria”: L’insegnante ideale, II, 2, 1-13 (in trad. p.280-2) Una lista di modelli: gli auctores, X,1, 85-94; 105-115 (in trad. p. 292-3) L’intervallo e il gioco, I, 3, 8-12 (in trad., fotoc.)

Page 29: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

29

Le punizioni, I, 3, 14-17 (in trad., fotoc.) Il maestro come secondo padre, II, 2, 4-8 (in trad., p. 340) Severo giudizio su Seneca, X, 1 (in trad., p. 347)

Pagine di critica: Luca Canali, Un retore al servizio dell’Impero (p.296)

MODULO 3 – Società e cultura nell’età di Traiano e di Adriano

UD 1 – Il contesto storico e culturale Il principato adottivo ed il ritorno della libertà nella conciliazione tra principato e libertà: concordia ordinum. Vita culturale ed attività letteraria. Lo spettacolo della società e della letteratura, e la letteratura come esibizione. I generi letterari. Tra bibliografia ed erudizione: Svetonio, un biografo imperiale. UD 2 – Giovenale La vita e la produzione artistica; il poeta e la satira: tra indignatio ed invettiva, tra realismo e poesia. Facit indignatio versum, il Giovenale delle prime satire; dallo sdegno alla rassegnazione: le ultime satire. Lingua, tecnica e stile delle satire, le sententiae.

da “Saturae”: La scelta del genere satirico, I, vv. 19-30 e 45-57 (in trad., p. 484) Roma, una città invivibile III, vv. 21-100 (in trad., p. 487) La satira contro le donne, VI, vv. 82-124 (in trad., p. 490)

Pagine di critica: Favola, epigramma e satira: espressioni del disagio sociale di A. Roncoroni (in fot.)

UD 3 –Plinio il Giovane Il poeta nell’epistolario tra cronaca privata e proiezione letteraria: la brillante carriera di un provinciale. Il Panegyricus: programma di governo ed adulazione cortigiana.

dalle “Epistulae”: Plinio a Traiano: il problema dei cristiani, X, 96 (in trad., in fotocopia) Risposta di Traiano a Plinio X, 97 (in trad.in fotocopia) Schiavi e liberti (Epist.VIII, 16 in trad. in fotocopia) La Morte di Plinio il Vecchio, Plin. Epist. VI 16, (in trad. in fotocopia)

UD 4 – Tacito Vita e carriera politica: uno storico e un letterato. La concezione e la prassi storiografica nelle monografie e nelle opere storiche: dall’”Agricola” e la “Germania” alle “Historiae” e agli “Annales”. “Dialogus de oratoribus”. Fonti, modelli, tecniche dello storiografo. Il pessimismo di Tacito. La lingua e lo stile. Traduzione, analisi, commento dei testi in lingua.

dal ”Germania”, La civiltà dei Germani, 4 (lat., p. 414) dall’”Agricola”, Il discorso di Calgaco ai Britanni, 30-32 (in trad., p. 407) Il proemio, 3 (in trad., p. 402) dalle “Historiae”, Una storiografia senza amore e senza odio, I, 1 (in trad., p. 428) dagli “Annales”, Il confronto col passato sine ira et studio, I, 1 (in trad., p. 430)

Il congedo di Seneca da Nerone, XIV, 52-56 (in trad., p. 437) Le prime persecuzione dei cristiani, XV, 44 (in fotoc.) La morte di Seneca (in trad. in fotocopia) Il ritratto di Petronio XVI, 18-19 (in trad. in fotoc.)

Pagine di critica: E. Auerbach, I limiti della coscienza storica di Tacito (in fotoc.) L. Canali, Un grande e corrosivo storiografo (p. 460)

Page 30: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

30

MODULO 4 – Società e cultura nell’età degli Antonini

UD 1 – Il contesto storico e culturale La fine di un secolo felice. Cultura e letteratura tra tendenze arcaizzanti. UD 2 – Apuleio Oratore e filosofo platonico. Le “Metamorphoseon libri”: la trama e la novità tra i due livelli del racconto attraverso il felice incontro di Lucio-Apuleio, in un racconto autobiografico. Satyricon e Metamorphoseon: un interessante legame narrativo.

da “Metamorphoseon libri”: La metamorfosi di Lucio, 23-26 (in trad. p. 544-545) L’asino torna ad essere uomo (in trad. p. 550)

Pagine di critica: P. Fedeli, “Le Metamorfosi: esperienza e letteratura d’evasione” (p.554)

Genzano di Roma, 15 maggio 2017 GLI ALUNNI IL DOCENTE

Prof.ssa Daniela Romani

Page 31: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

31

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA’ INGLESE CLASSE: V C INSEGNANTE: Prof.ssa Paola Franci a.s. 2016-17 -*-*-*-*-*- Libro di testo: Spiazzi-Tavella- Layton – PERFORMER Culture and Literature 2 and 3 – ZANICHELLI E’ il terzo anno che la riforma è andata a regime, riducendo di un’ora a settimana l’insegnamento della disciplina nelle classi quinte. Di conseguenza, dovendo ridimensionare il programma da svolgere, ho preferito organizzarlo per tematiche. Pertanto, in consultazione con la classe, ho scelto di trattare il tema della migrazione e del rapporto tra cultura dominante e cultura subalterna attraverso l’analisi di alcuni testi letterari e fenomeni culturali. Altri temi affrontati: la crisi morale a seguito delle guerre, la città industriale e il cambio di paradigma apportato dal processo di industrializzazione in Gran Bretagna, nonché il ruolo dell’artista nei secoli 19° e 20°, l’influsso delle teorie scientifiche di Freud e di Einstein nella letteratura.

- An age of revolutions: the Industrial Revolution and the French Revolution - General characteristics of Romanticism - W. Blake – his life in his work- Songs of Innocence and Songs of Experience –

Complementary opposites - Childhood

From Songs of Innocence: The Little Black Boy – theme: Interracial relationship (photocopy)

From Songs of Experience - London - Theme: the industrial city – The city as a modern Inferno

- W. Wordsworth – his life in his work – The relationship with nature – The importance of

the senses- Recollection in tranquility – The poet’s task

- Daffodils - Theme: Nature – The process of creating poetry

- Across the Atlantic: American Negro Spirituals

The Victorian Age – Historical background - The Victorian compromise - Ch. Dickens and the Victorian novel - Ch. Dickens and children - Oliver Twist : the plot

Oliver wants some more – Theme: The exploitation of children – interclass relationship

- Hard Times – the plot

- Coketown – Themes: The industrial city - Utilitarianism

- The role of the poet among the Romantics - The role of the novelist in the Victorian Age - The British Empire: The mission of the colonizer - Charles Darwin and Evolution - Oscar Wilde – his life in his work - The Picture of Dorian Gray : the plot and its symbolical meanings – The double - The preface – theme: Aestheticism and the role of the artist ( photocopy)

Page 32: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

32

The First World War Historical and social background The Age of Anxiety: the crisis of certainties ( photocopy)

Literary background – the Modernist Spirit - Thomas Stearns Eliot – his life in his work

- The Waste Land – The structure – Fragmentation – Allusion and a new concept of history – Eliot’s innovative style

- From The Burial of the Dead: Unreal City – themes: the city as a modern Inferno – the post War spiritual crisis

- James Joyce – his life in his work – The paralysis in Dublin – Style and technique - Dubliners: The structure – The use of epiphany – Paralysis – Narrative techniques: interior

monologue and the stream of consciousness - Eveline

- Britain between the wars

The second World War and after

- Historical background - George Orwell – his life in his work - Nineteen Eighty-Four – the plot – the dystopian novel- The political satire - Big Brother is watching you

L’insegnante Gli alunni

Page 33: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

33

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE VC DOCENTE: MARIA ROSARIA VISCOGLIOSI TESTO:Alberto Mario Banti, Il senso del tempo L’Unificazione italiana CAPITOLO 21 -1: Il Regno di Sardegna (dal 1850-1859) -2: L’unificazione italiana (1859-1860) -3: La società italiana al momento dell’Unità Il Regno d’Italia CAPITOLO 22 -1: La vita politica nei primi anni postunitari -2: Difficoltà e contrasti -3: La Sinistra storica al potere -4: Francesco Crispi L’Unificazione tedesca e le sue conseguenze CAPITOLO 23 -1: La Prussia e le guerre di unificazione (1864-70) -2: L’Impero tedesco -3: La Germania di Bismarck -4: la Comune di Parigi e la Terza Repubblica francese -5: L’Impero austro-ungarico La seconda rivoluzione industriale CAPITOLO 25 -1: Un’ulteriore crescita della popolazione -2: Le grandi migrazioni -3: La seconda rivoluzione industriale -4: Nuove forme di organizzazione -5: Depressione industriale, protezionismo e crisi agraria Il socialismo CAPITOLO 26 -1: Le origini del pensiero socialista -2: Anarchici e socialisti -3: Divergenze e correnti nell’ambiente socialista Nazionalismo e razzismo CAPITOLO 27 -1: Il nazionalismo -2: Teorie razziste (fino a pagina 706) TESTO: Manuale di storia 1650-1900- M. Manzoni, F. Occhipinti, STORIA, Scenari Documenti Metodi, Einaudi Scuola, Volume 3 L’Avanzata delle masse CAPITOLO 1 -1: Gli sviluppi della grande industria -2: La società di massa

Page 34: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

34

-3: Le trasformazioni nel campo della politica -4: Il movimento socialista (senza il movimento operaio negli Stati Uniti) Verso la crisi degli equilibri CAPITOLO 2 -1: Il quadro delle potenze europee e degli Stati Uniti -2: Il caso della Russia, tra autocrazia e rivoluzione -3: L’Italia Giolittiana -4: le relazione internazionali La Prima Guerra Mondiale CAPITOLO 3 -1: Lo scoppio del conflitto -2: Una guerra mai vista -3: L’Italia della neutralità all’intervento -4: Gli scontri tra il 1915-16 -5: Il 1917, l’anno della svolta -6: Le ultime fasi della guerra e la conclusione della pace La Rivoluzione Russa CAPITOLO 4 -1: Russia 1917: da febbraio a ottobre -2: I bolscevichi al potere -3: La nuova Russia e i suoi problemi -4: Da Lenin a Stalin Gli anni Venti e Trenta CAPITOLO 5 -1: Il dopoguerra: uno sguardo d’insieme -2: La scomparsa degli Imperi centrali -3: La crisi dello Stato liberale in Italia -4: L’affermazione del fascismo -5: Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti (solo da pagina 221 a 225) -6: La Repubblica di Weimar L’Europa dei totalitarismi CAPITOLO 6 -1:I regimi totalitari -2: L’Italia fascista -3: Il regime nazista -4: L’Urss negli anni di Stalin -5: La Spagna dalla Repubblica alla dittatura franchista Letture da:Il senso del tempo”,Banti -Benedetto Croce: “Germania e Italia a confronto” -Mosse, La “Sedanfest” e l’autorappresentazione del secondo Reich. Letture dal “Manuale di storia 1650-1900- M. Manzoni, F. Occhipinti, STORIA, Scenari Documenti Metodi, Einaudi Scuola, Volume 3”: -Nella vita spaventosa di trincea non può esserci entusiasmo (pag.140) -“Signor Re basta tanto macello”: la protesta popolare (Pag.144) -I Quattordici punti di Wilson (pag.148) -Il soviet, protagonista della Rivoluzione (pag. 172) -Le tesi di aprile, tutto il potere ai lavoratori (pag. 175)

Page 35: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

35

-Ancora fame per la Russia (pag. 178) -Dal comunismo di guerra alla Nep (pag. 180) -Contadini, arricchitevi (pag. 181) -Il pericolo della pace (pag. 248) -Lo scacco della diplomazia italiana al tavolo della pace (251) -La denuncia di Matteotti: “il voto non è valido” (pag. 261) - “Assumo tutta la responsabilità di quanto è avvenuto” di Benito Mussolini (pag. 263) -I valori dell’individualismo (pag.266) -Il “New Deal” di Roosevelt (pag. 272) -Il nazionalsocialismo: per la costruzione della grande Germania (pag.277) -Da dove viene il successo dei movimenti totalitari, di HannahArendt (pag. 336) -Le leggi razziali (pag.345) -Domande e risposte facili a proposito della razza (pag. 346) -Il mito di Mussolini (pag. 351) -Non si può insegnare storia se manca la libertà, di Salvemini (pag. 353) -Antifascisti in carcere (pag. 354) - La guerra civile spagnola come “laboratorio” (pag. 377) -Le potenze occidentali inerti di fronte alle pretese hitleriane (pag. 379) Letture di approfondimento in fotocopia: -Lo Statuto Albertino -Torino capitale dell’Italia unita -G. Mazzini: “Garibaldi e Cavour, due volti opposti della nazione” -Massimo d’Azeglio: “L’Italia senza italiani” -La crisi di fine secolo -La manipolazione del dispaccio di Ems -Emile Zola: “J’accuse…!” -4 agosto 1860: “L’eccidio di Bronte” -Le spiegazioni dell’imperialismo -Le cause dell’imperialismo -La Chiesa e il mondo del lavoro -La Chiesa e la modernità: dal Sillabo alla Rerum Novarum -L’affondamento del Lusitania -Verdun e la Somme -La sconfitta dei pacifisti -Le decimazioni -La Pace difficile -La lettera del “parecchio” -Il comunismo di guerra -D’Annunzio a Fiume -Il programma di San Sepolcro -L’assalto dei fascisti al municipio di Bologna -Benito Mussolini, le ragioni di “quota 90” -I Patti Lateranensi Genzano, 4 maggio 2017 Gli alunni L’insegnante Maria Rosaria Viscogliosi

Page 36: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

36

Successivamente, si prevede di svolgere i seguenti argomenti: LA SECONDA GUERRA MONDIALE Lo scoppio e le prime fasi della guerra La guerra parallela dell’Italia Il predominio tedesco L’intervento degli Stati Uniti L’occupazione dell’Europa e il genocidio degli ebrei La svolta del 1942-1943 Il coinvolgimento delle popolazioni civili La campagna d’Italia e il crollo del regime fascista La Resistenza italiana L’ultima fase del conflitto Gli esiti della guerra Letture:

- G. De Luna: La “guerra lampo” (fotocopia) - La “cancellazione” della Polonia (dal promemoria di Himmler sull’Europa orientale, 1940)

p. 427 - B. Mussolini: “Un’ora segnata dal destino” pp. 429-430 - “Soldati italiani in Russia” pp. 430-431 - Nolte: “L’arcipelago gulag e Auschwitz” (fotocopia) - Traverso: “ La singolarità storica di Auschwitz” (fotocopia) - Appello alla gioventù tedesca per la resistenza al nazismo. Il gruppo studentesco della “Rosa

bianca” (fotocopia) - E. A. Rossi: “il significato dell’8 settembre nella storia italiana” pp. 442-444 - W. Churchill: “La decisione di sganciare la bomba atomica” pp. 455-456 - M. Flores: “ Il processo di Norimberga e il crimine di genocidio” pp. 457-459

LA NASCITA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Un paese sconvolto e impoverito La fine della monarchia e la Costituzione repubblicana La rottura dell’unità antifascista e le elezioni del 1948 Letture:

- P. Calamandrei: “Comunismo e anticomunismo, dilemma centrale delle elezioni del 18 aprile 1948. Il clima della vigilia” (fotocopia)

- F. Catalano: “La carta costituzionale nasce come punto di incontro di esigenze contrastanti. La possibilità di letture diverse” (fotocopia)

Prof.ssa Maria Rosaria Viscogliosi

Page 37: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

37

PROGRAMMA DI STORIA DELLA FILOSOFIA Classe V sez. C Anno Scolastico 2016/2017 Testo adottato ed utilizzato nel corso dell’anno scolastico: “Il nuovo pensiero plurale”, Enzo Ruffaldi ,vv. 2B, 3A e 3B. Professoressa: Maria Rosaria Viscogliosi Immanuel Kant Vita e scritti Il criticismo come “filosofia del limite” e l’orizzonte storico del pensiero kantiano Il problema generale della Critica della ragion pura I giudizi sintetici a priori La rivoluzione copernicana di Kant La Critica della ragion pratica: massime, imperativi ipotetici, imperativo categorico La formalità della legge e il dovere La Critica del Giudizio: il sentimento e la finalità come bisogno L’analisi del bello e i caratteri specifici del giudizio estetico Il sublime e il genio Il giudizio teleologico Letture di approfondimento Il postulato della libertà Il sublime e il bello Il genio Karl Popper: La rivoluzione copernicana di Kant e la scienza moderna Il Romanticismo e l’Idealismo Il contesto storico, Primo e Secondo romanticismo Il rifiuto della ragione illuministica e la ricerca dell’Assoluto Il senso dell’infinito Lo Sturm und Drang La revisione del Kantismo Da Kant all’Idealismo Johann GottliebFichte Vita e scritti L’idealismo come scelta morale L’Io Assoluto e la metafisica del soggetto La dialettica e il rapporto io, non-io La morale La concezione politica Letture di approfondimento: Le scelte fra idealismo e dogmatismo La spiritualità del popolo La lingua e il popolo

Page 38: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

38

Friedrich Schelling Vita e scritti L’Assoluto come unità di soggetto e oggetto La fisica speculativa La morale e la storia La funzione dell’arte Letture di approfondimento La natura come Spirito visibile L’arte come sintesi di conscio e inconscio L’infinità inconscia dell’opera d’arte Georg Wilhelm Friedrich Hegel Contesto storico Vita e scritti giovanili (fino a “La formazione filosofica”) Il confronto critico con Kant e con le filosofie contemporanee I presupposti della filosofia hegeliana Reale e Razionale La dialettica: il vero è l’intero La dialettica: la sostanza è soggetto Limiti e contraddizioni della dialettica hegeliana L’autocoscienza e il sapere La Fenomenologia dello Spirito La filosofia come sistema (Specchietto a pag. 422, ultimi due paragrafi di 424) La Filosofia dello Spirito: Soggettivo, Oggettivo e Assoluto La filosofia della Storia Letture di approfondimento La coscienza infelice Il vero è l’intero Il lavoro e l’autocoscienza Il Reale e razionale La Nottola di Minerva La Prussia nel periodo napoleonico e dopo il congresso di Vienna Hegel e il giusnaturalismo Arthur Schopenhauer Vita e scritti Il mondo della rappresentazione come “velo di Maya” Il mondo come fenomeno Soggetto e mondo La Volontà La volontà come forza irrazionale Dalla metafisica all’esistenza Il pessimismo esistenziale, sociale e storico La liberazione dalla Volontà L’arte

Page 39: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

39

Il riconoscimento della Volontà e la compassione L’ascesi e il nulla Letture di Approfondimento: -L’ascesi -Il Pessimismo Soren Kierkegaard Vita e scritti L’esistenza e il singolo La centralità dell’esistenza e la critica all’hegelismo Gli stadi dell’esistenza Dall’angoscia alla fede La possibilità e l’angoscia La disperazione Lettura di approfondimento: Atmosfere: L’esteta, il marito e Abramo Ludwig Feuerbach Vita e scritti La filosofia come antropologia Letture di Approfondimento: Il rovesciamento della filosofia speculativa L’alienazione religiosa Karl Marx Vita e scritti La concezione materialistica della storia Il marxismo Il materialismo e dialettica La critica a Feuerbach Lavoro e alienazione nel capitalismo Il materialismo storico Lo sviluppo storico nell’Occidente e la lotta di classe L’analisi dell’economia capitalistica Socialismo e comunismo Letture di approfondimento: -La critica a Feuerbach -Il lavoro come oggettivazione o alienazione -Il rapporto tra struttura e sovrastruttura Il Positivismo sociale Comte La legge dei tre stadi

Page 40: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

40

Lettura di approfondimento: Quando l’uomo era dominato dall’immaginazione Friedrich Nietzsche Vita e scritti La tragedia greca e lo spirito dionisiaco Le Considerazioni inattuali (solo la Seconda considerazione) Le opere del periodo “illuministico” La “morte di Dio” L’annuncio di Zarathustra Perché Zarathustra L’oltreuomo L’eterno ritorno Il nichilismo Letture di approfondimento: -L’annuncio della morte di Dio -Il primo annuncio dell’eterno ritorno -Il superuomo e la “fedeltà alla terra” -L’eterno ritorno -Morale dei signori e morale degli schiavi. Genzano, 4 maggio 2017 Gli alunni L’insegnante Maria Rosaria Viscogliosi

Page 41: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

41

Successivamente, si prevede di svolgere i seguenti argomenti: Sigmund Freud La ricerca sull’isteria La scoperta dell’inconscio L’interpretazione dei sogni Lo studio della sessualità La struttura della personalità Psicoanalisi e società Lettura di approfondimento Il disagio della civiltà L’Esistenzialismo Caratteri generali Sartre: Esistenzialismo e umanismo L’insegnante Maria Rosaria Viscogliosi

Page 42: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

42

LICEO SCIENTIFICO “G. VAILATI”

Programma di MATEMATICA Classe V sez. C Anno Scolastico 2016/2017 Prof.ssa MADDALENA Nicoletta Maria Testo adottato: BERGAMINI – TRIFONE – BAROZZI: Matematica.blu 2.0 Volume 5 Zanichelli

Le funzioni e le loro proprietà Funzioni e loro dominio; funzioni iniettive, suriettive, biunivoche; funzioni crescenti e decrescenti; funzioni pari e dispari; funzioni periodiche; funzioni invertibili; funzioni composte. I grafici delle funzioni e le trasformazioni geometriche.

I limiti delle funzioni Insiemi numerici; intervalli; intorni. Il concetto di limite; limite finito per x tendente ad un valore finito; limite destro e limite sinistro; limite infinito per x tendente ad un valore finito; limite finito per x tendente all’infinito; limite infinito per x tendente all’infinito. Verifica di limiti nei vari casi. Asintoti orizzontali e verticali. Teorema dell’unicità del limite (con dimostrazione); teoremi della permanenza del segno e del confronto (senza dimostrazioni).

Il calcolo dei limiti Le operazioni con i limiti (senza dimostrazioni): limite della somma algebrica di funzioni; limite del prodotto di due funzioni; limite del reciproco di una funzione; limite del quoziente di due funzioni; limite della potenza. Calcolo dei limiti. Forme indeterminate. Limiti notevoli. Le funzioni continue. Punti di discontinuità e loro classificazione. I teoremi sulle funzioni continue: teorema di Weierstrass, teorema dei valori intermedi e teorema degli zeri (tutti senza dimostrazioni). Gli asintoti obliqui (senza dimostrazione delle formule); la ricerca degli asintoti di una funzione. Grafico probabile di una funzione.

La derivata di una funzione Definizioni e nozioni fondamentali sulle derivate: rapporto incrementale e suo significato geometrico; derivata e suo significato geometrico; derivata destra e derivata sinistra; la retta tangente al grafico di una funzione. Punti stazionari; punti di non derivabilità e loro classificazione. la continuità e la derivabilità (senza dimostrazione del teorema). Calcolo della derivata di una funzione mediante la definizione. Derivate fondamentali (con dimostrazione solo in alcuni casi più semplici). Teoremi sul calcolo delle derivate: derivata della somma, del prodotto e del quoziente di due funzioni (tutti senza dimostrazioni). Derivata di una funzione composta (senza dimostrazione). Derivata di ( )[ ] ( )xgxfy = . Derivata di una funzione inversa (senza dimostrazione). Derivate delle funzioni inverse delle funzioni goniometriche. Studio della derivabilità di una funzione. Derivate di ordine superiore al primo. Differenziale di una funzione.

I teoremi del calcolo differenziale I teoremi di Rolle e Lagrange (senza dimostrazioni, solo significato geometrico). Le conseguenze del teorema di Lagrange (con dimostrazioni). Criterio di derivabilità (senza dimostrazione).

Page 43: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

43

Determinazione degli intervalli di monotonia di una funzione mediante lo studio della derivata prima. Il teorema di Cauchy (senza dimostrazione). Il teorema di De L’Hôpital (senza dimostrazione).

I massimi, i minimi e i flessi I massimi e i minimi relativi ed assoluti; la ricerca dei massimi e dei minimi relativi mediante lo studio della derivata prima. La concavità e i flessi; determinazione della concavità di una funzione e ricerca dei punti di flesso mediante lo studio della derivata seconda. Problemi di massimo e di minimo.

Lo studio delle funzioni Schema generale per lo studio di una funzione. Esempi di studi di funzione. La risoluzione approssimata di una equazione: il metodo di bisezione.

Gli integrali indefiniti Funzioni primitive di una funzione data; definizione di integrale indefinito; proprietà dell’integrale indefinito (senza dimostrazioni); integrali immediati; integrali delle funzioni la cui primitiva è una funzione composta; integrazione per sostituzione; integrazione per parti; integrazione delle funzioni razionali fratte.

Gli integrali definiti La definizione di integrale definito di una funzione continua; significato geometrico dell’integrale definito; proprietà degli integrali definiti (senza dimostrazioni). La formula per il calcolo dell’integrale definito. Il calcolo delle aree di superfici piane. . Genzano, 9 maggio 2017 Gli alunni L’insegnante Nicoletta M. Maddalena NOTA: Successivamente alla data odierna, si prevede di svolgere i seguenti argomenti:

Completamento integrali definiti (il calcolo dei volumi; il teorema della media; la funzione integrale; il teorema fondamentale del calcolo integrale; gli integrali impropri; l’integrazione numerica). Elementi fondamentali relativi alle equazioni differenziali o alla geometria analitica nello spazio.

Elementi fondamentali di calcolo delle probabilità. L’insegnante Nicoletta M. Maddalena

Page 44: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

44

LICEO SCIENTIFICO “G. VAILATI”

Programma di FISICA Classe V sez. C Anno Scolastico 2016/2017 Prof.ssa MADDALENA Nicoletta Maria Testo adottato: ROMENI: “Fisica e realtà” volumi 2 (campo elettrico) e 3 - Zanichelli

Cariche elettriche e campi elettrici Elettrizzazione per strofinio, per contatto e per induzione; spiegazione microscopica; conservazione della carica elettrica. Conduttori e isolanti. La legge di Coulomb. Confronto tra forza elettrica e forza gravitazionale Principio di sovrapposizione. La forza di Coulomb nella materia. Il campo elettrico. Campo elettrico generato da una carica puntiforme; campo di due cariche puntiformi. Linee di forza del campo elettrico. Il flusso del campo elettrico; interpretazione del flusso; il teorema di Gauss (senza dimostrazione). Campi elettrici generati da distribuzioni di carica con particolari simmetrie: guscio sferico e sfera carica (con dimostrazioni), distribuzione lineare di carica e distribuzione piana di carica (senza dimostrazioni).

Il potenziale elettrico Conservatività della forza di Coulomb ed energia potenziale elettrica; energia potenziale elettrica di due cariche puntiformi; energia potenziale elettrica di un sistema di cariche puntiformi. Definizione di potenziale elettrico; differenza di potenziale; potenziale di una carica puntiforme; superfici equipotenziali. Relazioni fra campo elettrico e potenziale elettrico; la circuitazione del campo elettrostatico. Proprietà elettrostatiche di un conduttore: campo elettrico all’interno e nelle immediate vicinanze di un conduttore; potenziale elettrico di un conduttore in equilibrio elettrostatico; potenziale di una sfera conduttrice carica. Capacità di un conduttore; condensatori; il campo elettrico di un condensatore piano e la capacità di un condensatore piano; l’effetto di un dielettrico fra le armature di un condensatore. Energia immagazzinata in un condensatore (senza dimostrazione della formula); densità di energia. Condensatori in serie e in parallelo.

Circuiti in corrente continua La corrente elettrica; intensità di corrente; la corrente nei conduttori; generatori ideali di tensione continua; forza elettromotrice. Leggi di Ohm (esclusa la relazione di dipendenza della resistività dalla temperatura). La potenza nei conduttori; effetto Joule; kilowattora. Circuiti con resistori: connessioni in serie e in parallelo; risoluzione di un circuito elettrico; amperometro e voltmetro. La resistenza interna di un generatore di fem. Le leggi di Kirchhoff.

La corrente elettrica nella materia La corrente elettrica nei conduttori metallici; velocità di deriva; le leggi di Ohm derivate dal modello microscopico (senza dimostrazioni). Carica e scarica di un condensatore (senza dimostrazione delle formule). La corrente nei liquidi (senza le leggi dell’elettrolisi di Faraday). La corrente nei gas; raggi catodici.

Page 45: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

45

Il campo magnetico Calamite e fenomeni magnetici; il campo magnetico; l’intensità del campo magnetico. La forza di Lorentz; moto di una particella carica in un campo magnetico uniforme. Forza agente su un filo rettilineo percorso da corrente (senza dimostrazione della formula). Momento torcente su una spira e su una bobina; motori elettrici in corrente continua. Campi magnetici generati da correnti elettriche: esperienze di Oersted e di Faraday; campo magnetico generato da un filo percorso da corrente; forze magnetiche tra fili percorsi da correnti; definizioni operative di ampere e di coulomb; campi magnetici generati da spire e bobine percorse da corrente; campo magnetico generato da un solenoide percorso da corrente. La circuitazione del campo magnetico e il teorema di Ampère. Il flusso del campo magnetico e il teorema di Gauss per il campo magnetico. Le proprietà magnetiche della materia (esclusa l’isteresi magnetica).

L’induzione elettromagnetica Induzione elettromagnetica e legge di Faraday-Neumann; la fem cinetica. La legge di Lenz; le correnti di Foucault. Autoinduzione; induttanza; circuito RL alimentato con tensione continua (senza dimostrazione delle formule); energia immagazzinata in un induttore (senza dimostrazione della formula). Alternatore. Corrente alternata: circuito ohmico; potenza assorbita da un circuito ohmico; valori efficaci. Trasporto della corrente e trasformatori (senza dimostrazione della formula).

Le equazioni di Maxwell e le onde elettromagnetiche Campi elettrici indotti; la legge di Faraday-Neumann in termini di circuitazione del campo indotto; confronto fra campo elettrostatico e campo elettrico indotto. La legge di Ampère-Maxwell (senza dimostrazione); le equazioni di Maxwell. Le onde elettromagnetiche; la natura elettromagnetica della luce; la generazione di onde elettromagnetiche. Ricezione delle onde elettromagnetiche (cenni); intensità di un’onda elettromagnetica. La polarizzazione: polarizzazione per assorbimento; legge di Malus (senza dimostrazione). Lo spettro elettromagnetico.

La relatività ristretta Sistemi di riferimento inerziali e trasformazioni galileiane; etere; esperimento di Michelson-Morley. Relatività ristretta: i postulati di Einstein. Tempo assoluto e simultaneità; relatività della simultaneità; la sincronizzazione degli orologi. La dilatazione dei tempi (senza dimostrazione della formula); la contrazione delle lunghezze. Genzano, 9 maggio 2017 Gli alunni L’insegnante Nicoletta M. Maddalena NOTA: Successivamente alla data odierna, si prevede di completare gli argomenti relativi alla relatività ristretta: trasformazioni di Lorentz, composizione delle velocità, effetto Doppler relativistico, quantità di moto relativistica, energia relativistica. L’insegnante Nicoletta M. Maddalena

Page 46: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

46

Liceo Scientifico "Vailati"

Programma di Chimica organica, biochimica. Scienze della Terra.

Docente: Patrizia Spinelli

Classe V C

Chimica:

Gli idrocarburi saturi: alcani e cicloalcani. L'isomeria ottica e di struttura. La nomenclatura. Proprietà chimiche e fisiche.

Gli idrocarburi insaturi: alcheni e alchini. Isomeria geometrica degli alcheni. La regola di Markovikov. Le reazioni di addizione elettrofila. Nomenclatura.

Gli idrocarburi aromatici: il benzene. La regola di Huckel. Sostituzione elettrofila aromatica. Utilizzo e tossicità dei composti aromatici.

I gruppi funzionali. Gli alogenoderivati. Utilizzo e tossicità. DDT, CFC, PVC.

Alcoli, fenoli, eteri. Nomenclatura. Reazioni, proprietà fisiche e chimiche.

Aldeidi e chetoni. Nomenclatura. Reazioni di ossidazione e riduzione.

Gli acidi carbossilici. Ruolo biologico. Nomenclatura. Proprietà chimiche.

Esterificazione. I sali. Idrolisi alcalina. I saponi. Le ammine. Nomenclatura. Le ammidi (generalità).

I composti eterociclici. Ruolo biologico.

I polimeri di sintesi. Addizione e condensazione.

Le biomolecole. Struttura e funzioni dei carboidrati, lipidi, proteine, enzimi, acidi nucleici.

Il metabolismo. Vie metaboliche: anabolismo e catabolismo. Vie metaboliche convergenti, divergenti e cicliche. Regolazione. Il ruolo di ATP, FAD, NAD.

Il metabolismo dei carboidrati. Glicolisi. Fermentazioni. Controllo. Gluconeogenesi. Il metabolismo del glicogeno.

Il metabolismo dei lipidi. La β-ossidazione. Corpi chetonici. Metabolismo del colesterolo. Funzioni del fegato.

Il metabolismo degli amminoacidi. Transamminazione e deamminazione. Eliminazione sostanze azotate.

Il metabolismo terminale. Decarbossilazione ossidativa. Ciclo dell'acido citrico.

Scienze della Terra.

I fenomeni vulcanici. I vulcani e i prodotti della loro attività. La struttura dei vulcani centrali.

Page 47: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

47

I fenomeni sismici. Ipocentro, epicentro. Cause dei terremoti. Distribuzione geografica. Maremoti.

Il modello interno della Terra. Lo studio delle onde sismiche. Le superfici di discontinuità. Crosta. Mantello. Nucleo. Le discontinuità. Calore interno e flusso geotermico. Il campo magnetico terrestre.

La dinamica della litosfera. La teoria dell'isostasia. La teoria della deriva dei continenti. La teoria dell'espansione dei fondali oceanici. La teoria della tettonica a zolle. I punti caldi.

I margini divergenti, convergenti e conservativi. Il motore della tettonica a zolle. Le principali strutture della crosta oceanica e della crosta continentale. L'orogenesi.

CLIL : (lezioni effettuate dalla prof Eva Battiloro)

Theory of continental Drift. The flora and the fauna of Gondwana. Seafloor spreading.

Understanding plate motions. Divergent boundaries. Convergent boundaries. Transform boundaries.

Attività effettuate in orario scolastico ed extrascolastico da parte di tutta la classe o di gruppi di alunni:

Partecipazione a un ciclo di lezioni presso l'Università "La Sapienza" su "Isolamento di microrganismi produttori di molecole bioattive"

Incontro con il prof Ivano Vassura: L'oro del diavolo

Incontro con il prof Claudio Romeni: Che cosa succede se aumenta la temperatura della Terra.

Incontro con l'ing Fabio Macchi: Il petrolio: oro nero

Lezione presso l'Università di Tor Vergata: Biotecnologia

Lezione del geologo Gianluca Valensise: Pericolosità sismica dei Castelli Romani

Giornata lincea Golgi: Brain and mathematical thinking.

Gli alunni hanno partecipato in orario extrascolastico a un ciclo di lezioni su “Le biotecnologie” tenute dalle docenti potenziatrici di scienze (classe A060).

E' prevista la partecipazione al concorso:"Una settimana da ricercatore", indetta dal CusMiBio.

Genzano di Roma, 9 maggio 2017 prof Patrizia Spinelli

gli alunni

……………………………….

……………………………….

Page 48: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

48

Dopo la stesura del documento di classe si prevede di trattare:

Catena respiratoria. Fosforilazione ossidativa. La regolazione del metabolismo. La glicemia: insulina e glucagone. Il metabolismo differenziato delle cellule dell'organismo.

La docente, inoltre, tenuto conto che non tutti gli alunni hanno potuto partecipare al ciclo di lezioni su “Le biotecnologie” tenute dalle docenti potenziatrici di scienze (classe A060), in orario extrascolastico, e considerata l’importanza di tali argomenti, prevede di trattare i principali temi delle biotecnologie nelle lezioni successive alla stesura del documento di classe.

Genzano di Roma, 9 maggio 2017 prof Patrizia Spinelli

Page 49: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

49

LICEO SCIENTIFICO STATALE “G. VAILATI” Genzano di Roma

PROGRAMMA CLASSE QUINTA – SEZ. C Materia: Storia dell’Arte Prof.ssa Claudia Meloni

a.s. 2016/17

Il Settecento: contesto storico, caratteri artistico- culturali, principali autori.

Rapporto Arte – Scienza – La nascita dell’ Estetica – La nascita della archeologia – Interventi a Roma: la

sistemazione di P.za di Spagna (De Sanctis), di P.za Fontana di Trevi (Salvi), di P.za del Popolo (Valadier) –

La pittura: il vedutismo del Canaletto (1697-1768)– Il Neoclassicismoattraversole teorie del Winkelmann -

I caratteri tipici dell’architettura neoclassica in Europa La scultura con Antonio Canova(1757-1822): “Amore

e Psiche”(1787-1793), “Paolina Borghese”(1804-1808), “Monumento funebre a Cristina d’Austria”(1798-

1805)– Il modello di “virtù” ed i nuovi ideali patriottici presenti nell’arte di Jaques Louis David (1748-

1825): “Il giuramento degli Orazi”(1784), “La morte di Marat”(1793) —Jean Augute-Dminique Ingres

(1780-1867):“La grande odalisca” (1814)_L’opera di Francisco Goya tra neoclassicismo e romanticismo :

“La famiglia di Carlo IV di Borbone” (1800),”Fucilazione”(1808) -

L’Ottocento: contesto storico, caratteri artistico- culturali, principali autori.

Il Romanticismo attraverso le teorie di Schlegel e la poetica tedesca dello Sturm und Drang – Sentimento

nelrapporto uomo- natura attraverso le poetiche del “pittoresco” e del “sublime”- –John Constable (1776-

1837):“Studio di nuvole a cirro “(1822), “La cattedrale di Salisbury”(1823) - Turner WilliamTurner (1775-

1851):“Ombra e tenebre”(1843), “Tramonto”(1830) - . La “natura ostile” di Théodore Gericault (1791-

1824): “La zattera della Medusa”(1818) – “Il patriottismo” di Eugène Delacroix(1798-1863): “La Libertà

che guida il popolo”(1830) –Il realismo di Gustave Courbet (1819-1877): “Ragazze in riva alla

Senna”(1857), “Gli spaccapietre”(1849) _ L’architettura degli ingegneri: Gustave-Alexandre Eiffel (1832-

1923), “Torre Eiffel”(per l’E.U. di Parigi del1889), Joseph Paxton (1803-1865) “Crystal Palace” (per l’E.U.

di Londra del 1851) - Le grandi città europee ed i loro piani urbanistici : gli esempi di Parigi (Fourier,

Haussmann), Londra (Owen) - L’Impressionismo: l’ambiente parigino nel 1860 – La nascita della

fotografia – Colore come struttura – I nuovi temi della pittura: il paesaggio, la natura. _EdouardManet (1832-

1883): “Olympia”(1863), “La colazione sull’erba”(1863). _ Claude Monet (1840-1926): “Impressione, sole

nascente” (1873), “La cattedrale di Rouen” (1894), “Campo di papaveri”, “Lo stagno delle ninfee”(1899),

“La Grenouillère”(1869) – Piere-AugusteRenoir (1841-1919): “La Grenouillere”(1869), “Moulin de la

Galette” (1876), “Colazione dei canottieri”(1881) – Edgar Degas (1834-1917): “La classe di danza” (1875),

“Assenzio”(1876) –

Il Post-Impressionismo e le critiche mosse all’Impressionismo – Il delinearsi dei quattro principali

movimenti dell’arte moderna: PaulCezanne (1839-1906)(cubismo) “La casa dell’impiccato ad

Auvers”(1873), “Giocatori di carte”(1898), “La montagna di Sainte Victoire”(1904) , il tema della natura

morta_ Paul Gauguin (1848-1903)(simbolismo) “Il Cristo giallo”(1889), “Da dove veniamo? Chi siamo?

Page 50: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

50

Dove andiamo?”(1897)_Vincent Van Gogh (1853-1890) (espressionismo) “I mangiatori di

patate”(1885),“Notte stellata”(1889), “Vaso di girasoli”(1889), “Campo di grano con volo di corvi”(1890)_

Henrì de Tolouse Lautrec (1864-1901) (la grafica) “La toiletta”(1896), “Al moulin rouge”(1892), la grafica –

Il Modernismo: rapporto tra arte ed industria alle soglie del XX secolo, il programma di riconversione

dell’industria e i progetti di William Morris – L’Art Nouveau e il suo diffondersi in Europa – Gli interventi

più significativi dell’Art Nouveau: Parigi – Guimard (1867-1942): ingresso metrò a Porte Dauphine -

Bruxelles - Horta(1861-1947): “atrio dell’hotel Tassel”- Barcellona – Gaudì (1852-1926): “Sagrada

Familia”- La Secessione viennese ed i suoi massimi esponenti:Olbrich (1867-1908): “palazzo della

Secessione”(1898), Klimt (1862-1918): “Giuditta I”(1901), “Il bacio”

Il Novecento: contesto storico, caratteri artistico- culturali, principali movimenti e correnti artistiche.

La nascita delle avanguardie storiche: l’Espressionismo francese (Fauves) - Matisse(1869-1954): “Donna

con cappello”(1905) “La stanza rossa”(1908), “La danza”(1910) – L’Espressionismo tedesco (Die

Brucke) e il superamento della dialettica classico-romantica -_ Edvard Munch(1863-1944):“Il

Grido”(1893), “Pubertà”(1895) –Kirchner (1880-1938): “Marcella”(1910), “Ragazza seduta”(1910),

“Cinque donne per la strada”(1913) - Der blaue Reiter: Kandinskij (1866-1944) “Acquarello astratto”

(1910) - –Il Cubismo: la trasformazione dell’arteda rappresentativa a funzionale – Il cubismo analitico e il

cubismo sintetico - Picasso (1881–1973): il periodo blu e il periodo rosa - “Les demoiselles

d’Avignon”(1907), “Guernica” (1937)– Braque (1882-1963): “Le quotidien, violino e pipa”(1913) – Il

Futurismo: la situazione artistica in Italia – Umberto Boccioni (1882-1916): “La città che sale”(1910) –

“Forme uniche nella continuità dello spazio”(1913) - Giacomo Balla (1871-1916): “Dinamismo di un cane

al guinzaglio” (1911) – Cenni sul Dadaismo , sulla Pop Art e sull’ Informale -

L’epoca del funzionalismo: il problema urbanistico nel primo dopoguerra – Il razionalismo in architettura-

Il razionalismo formale in Francia con Le Corbuier (1887-1965): “Ville Savoy”(1929), “Unità di abitazione a

Marsiglia”(1946)- – Il razionalismo metodologico-didattico in Germania con Gropius (1883-1970): “il

Bauhaus”(1925) – Il razionalismo organico in USA di Wright (1867-1959): “Guggenheim Museum”(1943),

“casa Kaufmann”(1936) - Cenni sul razionalismo ideologico in URSS (Costruttivismo) con Tatlin sul

razionalismo formalistico (Neoplasticismo), in Olanda con Rietveld e Mondrian , in Scandinavia con Alvar

Aalto - razionalismo empirico -

Genzano, 9 Maggio 2017 Il docente

……………………………………………

I rappresentanti di classe

……………………………………………………..

…………………………………………………..

Page 51: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

51

PROGRAMMA E RELAZIONE FINALE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Classe 5°C

Anno scolastico: 2016/2017

Prof.ssa Valentina MAGNOSI

RELAZIONE FINALE

L’attività didattica per l’anno scolastico 2016/2017 è stata da me programmata tenendo conto dei livelli di partenza dei singoli alunni. La classe ha lavorato con interesse e partecipazione attiva raggiungendo, con livelli diversificati, gran parte degli obiettivi e competenze compresi nel piano di lavoro.

CONOSCENZE

Gli alunni conoscono:

• Le modificazioni strutturali del corpo in rapporto allo sviluppo, le potenzialità del movimento, le funzioni fisiologiche in relazione al movimento e le posture corrette;

• i principi elementari dei metodi di miglioramento delle capacità condizionali;

• le strategie per realizzare azioni motorie in modo economico ed efficace.

COMPETENZE

Gli alunni hanno rafforzato soprattutto:

• L’utilizzo consapevole delle capacità condizionali;

• la padronanza delle tecniche di base dei giochi sportivi e degli aspetti relazionali.

CAPACITA’

La classe:

• Esprime in modo efficace l’azione motoria richiesta; sa utilizzare semplici strategie per il miglioramento delle capacità condizionali; riconosce e applica i principi generali e le regole base di alcune discipline;

• si relaziona positivamente mettendo in atto comportamenti corretti e collaborativi.

METODOLOGIE

Metodo induttivo, lezione frontale e dialogata.

MEZZI E MATERIALI DIDATTICI

• Impianti sportivi: palestra interna e campo di calcio a 5 esterno;

• attrezzi sportivi codificati e non.

Page 52: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

52

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

• Prove pratiche;

• osservazione sistematica durante l’attività didattica.

La VALUTAZIONE comprende non solo il miglioramento ottenuto rispetto al livello di partenza, ma anche e soprattutto: l’impegno, la partecipazione, l’interesse e la volontà di ricercare i propri miglioramenti.

PROGRAMMA SVOLTO:

Prove di efficienza fisica: Indice di RUFFIER-DICKSON per la valutazione in ingresso della capacità aerobica, test motori per valutare la capacità coordinativa (salto con la funicella); la forza degli arti superiori (lancio della palla medica da 3 Kg) e la mobilità articolare delle spalle;

1. Potenziamento fisiologico:

• Corsa veloce, libera, con cambi di ritmo e andatura, di resistenza e di velocità;

• andature di preatletica generale;

• esercizi di mobilità e flessibilità articolare;

• esercizi per il potenziamento e la stabilizzazione della muscolatura;

• esercizi di respirazione, stretching, defaticamento;

2. Rielaborazione schemi motori di base:

• Esercizi di coordinazione, agilità e destrezza;

• esercizi di equilibrio e di orientamento;

3. Conoscenza e pratica di alcuni giochi sportivi: • Pallavolo: Fondamentali individuali: esercitazioni al palleggio, al passaggio ed al tiro, partita;

• calcio a 5: Fondamentali individuali e di squadra, partita;

Genzano, 09 maggio 2017

L’insegnante Gli Alunni

Page 53: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

53

Insegnamento della religione cattolica

Argomentitrattatialezione–classe5CProf. Angelo Turzo

• Conoscenzagruppoclasse.

• Introduzionealcorso:lalibertà.

• Lalibertà,ilbeneeilmale,l’educazionedeipiccoli.

• Un’economiaperl’uomo,laglobalizzazione.Ibisogniartificiali,ibisogniritenutiindicediciviltà,

bisogniritenutiessenziali.

• StrutturadellaBibbia.

• L’incarnazionedelVerboEterno,elanascitadiGesùCristo.

• Lerelazionitraadolescentielafelicità.

• Giornatadellamemoria:controogniformadiintolleranza.

• FedeeBioetica.

• IntroduzioneaglieventidellaPasqua.

• Ilvizioelavirtù.

• Analisicriticadellarealtà.Lapropostapredominantedifelicitàoffertaagliadolescenti.

Firma Insegnante

---------------------------------------------

Firme alunni

---------------------------------------------

---------------------------------------------

Page 54: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

54

6. Griglie di valutazione

Si riportano di seguito le griglie di valutazione delle prove scritte:

Page 55: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

55

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GIOVANNI VAILATI” - Genzano di Roma

Simulazione PRIMA PROVA A.S. 2016/2017 TIPOLOGIA B (SAGGIO BREVE)

Griglia di valutazione

Candidato______________________________________________________________________________________________________________

Descrittori

generali

Gravem. Insuff. (1-5)

Insuff. (6-7)

Mediocre (8-9)

Suffic. (10)

Più che suffic. (11)

Discreto (12)

Buono (13-14)

Ottimo (15)

Aderenza alla tipologia prescelta Conoscenze Conoscenza dell’argomento proposto e del

quadro di riferimento

Correttezza formale (scelte lessicali, corrett. ortografica, livello morfosint.)

Competenze Articolazione, coerenza argomentativa ed uso del linguaggio specifico

Qualità di sintesi, di selezione ed organizzazione della documentazione

Capacità

Capacità di approfondimento e rielaborazione critica

Originalità (spunti creativi ed originali)

Media finale __________________________________ Voto __________________/ 15

Page 56: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

56

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GIOVANNI VAILATI” - Genzano di Roma

Simulazione PRIMA PROVA A.S. 2016/2017

TIPOLOGIA B (ARTICOLO DI GIORNALE)

Griglia di valutazione

Candidato______________________________________________________________________________________________________________

Descrittori

generali

Gravem. Insuff. (1-5)

Insuff. (6-7)

Mediocre (8-9)

Suffic. (10)

Più che suffic. (11)

Discreto (12)

Buono (13-14)

Ottimo (15)

Aderenza alla tipologia prescelta Conoscenze Conoscenza dell’argomento proposto e del

quadro di riferimento

Correttezza formale (scelte lessicali, corrett. ortografica, livello morfosint.)

Competenze Articolazione, coerenza argomentativa ed uso del linguaggio specifico

Qualità di sintesi, di selezione ed organizzazione della documentazione

Capacità

Capacità di approfondimento e rielaborazione critica

Originalità (spunti creativi ed originali)

Media finale __________________________________ Voto ________________________ /15

Page 57: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

57

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GIOVANNI VAILATI” - Genzano di Roma

Simulazione PRIMA PROVA A.S. 2016/2017 TIPOLOGIA A (ANALISI DEL TESTO)

Griglia di valutazione Candidato________________________________________________________________________________________________________________________

Indicatori e Relativi livelli

Gravem. Insuff. (1-5)

Insuff. (6-7)

Mediocre

(8-9)

Suffic.

(10)

Più che suffic. (11)

Discreto

(12)

Buono (13-14)

Ottimo

(15)

Comprensione del testo

Analisi del testo

(analisi delle richieste con fluidità formale)

Approfondimento e contestualizzazione

(articolazione e coerenza argomentativa con uso del ling. specifico)

Competenza espositiva

(correttezza ortografica e morfosintattica, proprietà lessicale, coerenza sintattica)

Interpretazione

(capacità di approfondimento e rielaborazione critica con pertinenza)

Media finale __________________________________ Voto ________________________ /15

Page 58: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

58

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GIOVANNI VAILATI” - Genzano di Roma

Simulazione PRIMA PROVA A.S. 2016/2017 TIPOLOGIA C (TEMA DI ARGOMENTO STORICO)

Griglia di valutazione

Candidato______________________________________________________________________________________________________________

Descrittori

generali

Gravem. Insuff. (1-5)

Insuff. (6-7)

Mediocre (8-9)

Sufficiente (10)

Più che suffic. (11)

Discreto (12)

Buono (13-14)

Ottimo (15)

Conoscenze

Aderenza alla traccia

Conoscenza dei contenuti

Competenze

Correttezza formale (scelte lessicali, corrett.

ortografica, livello morfosint.)

Articolazione, coerenza argomentativa ed

uso del linguaggio specifico

Capacità

Capacità di organizzazione critica delle

conoscenze storiche acquisite

Media finale __________________________________ Voto ________________________ /15

Page 59: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

59

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GIOVANNI VAILATI” - Genzano di Roma

Simulazione PRIMA PROVA A.S. 2016/2017 TIPOLOGIA D (TEMA DI ORDINE GENERALE)

Griglia di valutazione

Candidato______________________________________________________________________________________________________________

Descrittori generali

Gravem. Insuff. (1-5)

Insuff. (6-7)

Mediocre (8-9)

Sufficiente (10)

Più che suff. (11)

Discreto (12)

Buono (13-14)

Ottimo (15)

Conoscenze

Aderenza alla traccia

Conoscenza dei contenuti

Competenze

Correttezza formale (scelte lessicali, corrett.

ortografica, livello morfosint.)

Articolazione, coerenza argomentativa ed

uso del linguaggio specifico

Capacità

Valutazione critica degli argomenti trattati

Originalità del tema trattato

Media finale _____________________________________ Voto _________________________________/15

Page 60: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

60

LICEO SCIENTIFICO “G. VAILATI” – GENZANO DI ROMA GRIGLIA DI VALUTAZIONE - MATEMATICA

CANDIDATO …………………………………………………...… CLASSE ……………. Criteri di valutazione: Conoscenze: conoscenza di teorie, principi, concetti, termini, procedure, metodi e tecniche. Correttezza, completezza e chiarezza degli svolgimenti: correttezza dei calcoli e dell’applicazione di tecniche e procedure; correttezza e precisione nell’esecuzione delle rappresentazioni geometriche e/o dei grafici. Capacità logiche e argomentative: organizzazione di conoscenze e competenze per analizzare ed elaborare; proprietà di linguaggio, commento delle soluzioni proposte. Scelta di soluzioni ottimali e non standard.

esercizio punteggio pieno

punteggio assegnato

non eseguito incompleto strategia

errata

strategia non

ottimale

svolgimento non

commentato

errori

concettuali calcolo formali

Problema ... Tot. 75

1.1 …… 2.1 ……

1.2 …… 2.2 ……

1.3 …… 2.3 ……

1.4 …… 3.4 ……

Quesito … 15

Quesito … 15

Quesito … 15

Quesito … 15

Quesito … 15

TOTALE punteggio

150

TABELLA DI CONVERSIONE DAL PUNTEGGIO AL VOTO IN QUINDICESIMI

PUNTEGGIO 0-3 4-10 11-18 19-26 27-34 35-43 44-53 54-63 64-74 75-85 86-97 98-109 110-123 124-137 138-150 VOTO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Page 61: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

61

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GIOVANNI VAILATI”, Genzano di Roma Simulazione TERZA PROVA A.S. 2016/2017

Tipologia B − Griglia di valutazione Candidato ________________________________ Disciplina____________________________ RISPOSTA n. 1

Descrittori Gravemente insufficiente

1 - 4

Insufficiente 5 - 7

Mediocre 8 - 9

Sufficiente 10

Discreto 11 - 12

Buono 13 - 14

Ottimo 15

Conoscenza degli argomenti proposti (pertinenza, comprensione delle richieste, completezza)

Competenza linguistica e utilizzazione dei linguaggi specifici (precisione, correttezza, originalità, chiarezza linguistica)

Capacità di sintesi e di rielaborazione (coesione e coerenza nell’esposizione degli argomenti, organicità,

capacità di istituire collegamenti)

RISPOSTA n. 2

Descrittori Gravemente insufficiente

1 - 4

Insufficiente 5 - 7

Mediocre 8 - 9

Sufficiente 10

Discreto 11 - 12

Buono 13 - 14

Ottimo 15

Conoscenza degli argomenti proposti (pertinenza, comprensione delle richieste, completezza)

Competenza linguistica e utilizzazione dei linguaggi specifici (precisione, correttezza, originalità, chiarezza linguistica)

Capacità di sintesi e di rielaborazione (coesione e coerenza nell’esposizione degli argomenti, organicità,

capacità di istituire collegamenti)

Punteggio risposta n. 1 Punteggio risposta n. 2 Media punteggio VALUTAZIONE /15

Page 62: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Liceo Vailati … · In relazione alla composizione del consiglio di classe, ... le armature di un condensatore ... Scrivi un testo sul delitto

62

IL CONSIGLIO DI CLASSE

MATERIA FIRMA DOCENTE ITALIANO E LATINO

INGLESE

STORIA E FILOSOFIA

MATEMATICA E FISICA

SCIENZE NATURALI

DISEGNO E STORIA DELL'ARTE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

RELIGIONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO PROF.SSA MARIA SOCCORSA PARISI

____________________________________________