DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI...

44
LICEO SCIENTIFICO STATALE “F. VERCELLI” LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE LICEO SCIENTIFICO sezione INDIRIZZO SPORTIVO Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax 0141 210814 e-mail: [email protected] pec: [email protected] DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ( AI SENSI DELL’ARTICOLO 5 COMMA 2 D.P.R. 323 22/7/98) CLASSE QUINTA SC ANNO SCOLASTICO 2019/2020

Transcript of DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI...

Page 1: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

LICEO SCIENTIFICO STATALE “F. VERCELLI”

LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE LICEO SCIENTIFICO sezione INDIRIZZO SPORTIVO

Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax 0141 210814

e-mail: [email protected] pec: [email protected]

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ( AI SENSI DELL’ARTICOLO 5 COMMA 2 D.P.R. 323 22/7/98)

CLASSE QUINTA SC

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

Page 2: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

1. INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

1.a. Finalità istituzionali connesse con la tipologia dell’Istituto. Il percorso liceale conferisce al termine del ciclo di studi di cinque anni il diploma valido per l’accesso a tutti i corsi di laurea o di diploma universitario e, secondo propri regolamenti, a concorsi pubblici e privati. Il Liceo scientifico statale “F .Vercelli” si propone di formare al termine del ciclo di studi una persona in cui si fondano in modo equilibrato l’apertura al nuovo e il radicamento nel passato attraverso l’acquisizione di solide e sistematiche conoscenze e di alte competenze di concettualizzazione e di astrazione, fornendo così la preparazione e gli strumenti necessari alla positiva frequenza di qualsiasi Facoltà universitaria e all’assunzione delle responsabilità che competono al cittadino, in una prospettiva di flessibile acquisizione della capacità di imparare ad imparare. L’utenza dell’Istituto è costituita da allievi di varia estrazione sociale, provenienti dalla città e dai paesi della provincia che, dotati di una preparazione di base mediamente buona e seguiti dalle famiglie, sono disposti ad affrontare un’esperienza scolastica impegnativa per acquisire competenze cognitive e sociali tali da consentire loro la prosecuzione degli studi e un proficuo ingresso nel mondo del lavoro.

1.b. Profilo dell’indirizzo La preparazione del diplomato del liceo scientifico è di livello medio superiore e comporta quindi la conoscenza, anche se non a livello specialistico, dei linguaggi fondamentali di analisi e di intervento sulla realtà propri della cultura occidentale e una conoscenza complessiva delle problematiche mondiali. La mission del Liceo “F .Vercelli” ha alla base la realizzazione di un percorso con accentuazione del carattere scientifico del corso di studi, che – pur senza rinunciare ad una solida base umanistica – potenzia l’insegnamento di matematica, fisica e scienze. L’ampliamento dell’offerta formativa coinvolge tutti gli indirizzi , consentendo agli studenti di partecipare ad attività extracurricolari di vario genere, relative a tutti gli ambiti disciplinari. Il Liceo lavora nell’ottica di una formazione continua in chiave europea curando in particolar modo l’acquisizione delle seguenti competenze: alfabetica funzionale, multilinguistica, matematica, in scienze, tecnologia ed ingegneria , digitale , sociale e di cittadinanza , imprenditoriale ed infine in materia di consapevolezza ed espressione culturali. Il Liceo è test center per l'ECDL per le certificazioni informatiche ed è registrato quale Cambridge International School sia per il percorso internazionale Cambridge sia per le certificazioni linguistiche P.E.T e F.C.E. L’attenzione all’attualità si è realizzata con conferenze e dibattiti su tematiche molto sentite anche dal mondo giovanile, dalla geopolitica internazionale alla sostenibilità ambientale. Particolare attenzione è stata rivolta all'orientamento universitario, attraverso specifici corsi di preparazione alle facoltà scientifiche (Politecnico, Facoltà Sanitarie) e attività di orientamento proposte dalle sedi universitarie italiane e straniere. I Consigli di classe hanno elaborato il P.D.P per gli allievi con D.S.A. , secondo quanto disposto dalla Legge 170/2010 e dalla Legge Regionale 28/2007. Tutti gli allievi hanno completato il percorso di PCTO previsto dalla legge 107/2015(art.1- co. 33-43)e così ridenominato dall'art.1-co.784 della legge 30/12/2018, n.145 ed hanno svolto attività di "Cittadinanza e Costituzione", secondo quanto previsto dall'art.1 del d.l. n.137 del 2008, convertito con modificazioni dalla legge n.169 del 2008. Il Liceo ha saputo rispondere con una articolata didattica a distanza all’emergenza dovuta alla pandemia da COVID-19.

Page 3: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

2.STORIA DELLA CLASSE.

2.a. Continuità didattica del corpo docente nel triennio

MATERIA 3^ A.S. - 2017 /2018

4^ A.S. - 2018/ 2019

5^ A.S. - 2019/ 2020

Italiano MARCATO Daniela SADDEMI Giulia LEVATI Patrizia

Inglese DANI Giulia STELLA Patrizia GIORDANO Donatella

Storia CAVAGNERO Davide CAVAGNERO Davide CAVAGNERO Davide

Filosofia CAVAGNERO Davide CAVAGNERO Davide CAVAGNERO Davide

Matematica CACCIATORE Angelo CACCIATORE Angelo CACCIATORE Angelo

Fisica KACHER Leila ROSSO Carla CACCIATORE Angelo

Informatica CALISSANO Lucio, VASTA Daniela

RIGILLO Doris DE SALVO Antonio

Scienze naturali BOBBA Marco BOBBA Marco PIANTA Laura Maria Clara

Disegno/St. dell’Arte RUSSO Gianpaolo RUSSO Gianpaolo RUSSO Gianpaolo

Scienze motorie FORNACA Elisa AGOGLIA Luca AGOGLIA Luca

Religione /Alt.IRC BOGLIOLO Anna BOGLIOLO Anna BOGLIOLO Anna/BORRASI

2.b. Flussi degli studenti nel triennio Classe Confermano

la stessa classe Iscritti da altra classe

Promossi Promossi con prove di recupero

Ritirati Respinti

3^ 20 1 14 4 1 2

4^* 19 5 11 6 1 1

5^ 22 0

* Eventuali alunni frequentanti all'estero= 0

2.b1 Risultati dello scrutinio finale della classe IV N. studenti promossi con 6<m<7

N. studenti promossi con 7<m<8

N. studenti promossi con 8<m<9

N. studenti promossi con 9<m<10

N. studenti promossi con

10

Respinti

6 14 2 0 0 1

Page 4: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

2.c Tempi del percorso formativo MATERIA N ° ore annuali

complessive N° ore effettuate

fino al 21/02 N° ore

effettuate con DaD

Italiano 132 82 24 Inglese 99 54 22 Storia 66 27 14 Filosofia 66 33 20 Matematica 132 78 58 Informatica 66 34 12 Fisica 99 52 40 Scienze naturali 165 100 14 Disegno/St. dell’Arte 66 41 14 Scienze motorie 66 30 12 Religione /Alt.IRC 33 19 5

2.d Attività integrative ed esperienze significative svolte Tipologia attività Data o periodo Partecipazione

Incontro Astiss Ecologia 30 ottobre 2019 tutta la classe Percorsi di Orientamento Universitario 10 febbraio 2020 tutta la classe Conferenza Geopolitica Manlio Graziano 11 settembre 2019 tutta la classe Corso preparazione Politecnico 27\11\19 - 2\2\2020 Bocchi F., Bocchi L,

Bucciol, Dezzani, Dragan, Finello, Gamba, Kuci, Lacinaj, Langelaan,

Tarabbio Corso preparazione professioni BioSanitarie

11\11\19 - 21\2\20 Cavagnero, Forno, Ilie, Musacchio, Savioli,

Soric, Tarabbio PON: Datajournalism 11\10 - 13\12\2019 Chirone, Dragan, Forno,

Kuci, Lacinaj, Langelaan, Musacchio, Soric

PON: Java per Android 18\10 - 20\12\2019 Dezzani, Finello Corso di Preparazione First 30\10\2019 - 20\2-20 Dragan Open School 14\12\2019 e 11\02\20 Soric Riunione Staff Cogestione 12\12\2019 - 21\2\20 Dezzani, Gamba, Soric English in Action 2\9 - 6\9\19 Ilie Incontro “E’ Geologica!” 7/2/19 tutta la classe

Giudizio del Consiglio di classe sull'effetto di ritorno delle iniziative svolte: Il Consiglio ritiene che tutte le attività svolte abbiano avuto una ricaduta positiva sulla classe non solo in quanto hanno offerto la possibilità di un significativo approfondimento delle conoscenze, ma soprattutto perché sono state occasione di un più generale arricchimento educativo. 3.Valutazione

Page 5: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

Scala di riferimento: DECIMALE

1-3 Impegno nullo. Comprensione molto difficoltosa. 4 Conoscenze molto lacunose. Metodo inadeguato e non

autonomo. 5 Conoscenze incerte e lacunose. Impegno discontinuo e poco

efficace rispetto agli obiettivi. 6 Sufficiente conoscenza e comprensione dei contenuti. 7 Conoscenze adeguate, capacità di applicazione ed elaborazione

discrete. 8 Conoscenze buone, capacità di applicazione ed elaborazione

sicure. Corretta elaborazione formale. 9 Conoscenze ottime, capacità di applicazione in contesti nuovi ed

elaborazione sicure. Accurata rielaborazione formale. 10 Ottima padronanza dei contenuti e dei linguaggi. Valutazione

critica e rielaborazione personale

4. Credito Scolastico (Candidati interni) Allegato A

All’ OM n° 10 del 16.05.2020

TABELLA A - Conversione del credito assegnato al termine della classe terza

Credito conseguito Credito convertito ai

sensi dell’allegato A al D. Lgs. 62/2017

Nuovo credito attribuito per la classe terza

3 7 11 4 8 12 5 9 14 6 10 15 7 11 17 8 12 18

Page 6: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

TABELLA B - Conversione del credito assegnato al termine della classe quarta

Credito conseguito Nuovo credito 

attribuito per la classe quarta 

8 12  9 14  10 15  11 17  12 18  13 20 

TABELLA C - Attribuzione credito scolastico per la classe quinta in sede di ammissione all’Esame di Stato

Media dei voti Fasce di credito

classe quinta M < 5 9-10

5 ≤ M < 6 11-12 M = 6 13-14

6 < M ≤ 7 15-16 7 < M ≤ 8 17-18 8 < M ≤ 9 19-20 9 < M ≤ 10 21-22

NOTA - M rappresenta la media dei voti conseguiti in sede di scrutinio finale di ciascun anno scolastico. Il credito conseguito dagli allievi nel terzo e quarto anno di corso è stato convertito secondo le tabelle B e C allegate all’OM 10 del 16.5.2020 Il credito scolastico, da attribuire nell'ambito delle bande di oscillazione indicate dalla precedente tabella, va espresso in numero intero e deve tenere in considerazione, oltre la media M dei voti, anche l'assiduità della frequenza scolastica, l'interesse e l'impegno nella partecipazione al dialogo educativo e alle attività complementari ed integrative ed eventuali crediti formativi.

Page 7: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax
Page 8: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

5. Percorsi di Cittadinanza e Costituzione

TITOLO MODALITÀ DI SVOLGIMENTO Lezioni di Cittadinanza e Costituzione

Didattica a distanza, lezione online per tutta la classe, testo di Riferimento, “12 lezioni di Cittadinanza e Costituzione”, V. Conte, Zanichelli

Lezioni di Cittadinanza e Costituzione

Moduli di VideoLezioni su Costituzione Italiana e Costituzione Europea

Geopolitica La classe ha partecipato agli incontri proposti (in presenza e online) dal professor Manlio Graziano

6. Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento Il liceo scientifico “F.Vercelli”, nel pianificare la realizzazione dei diversi percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento ha privilegiato, da un lato l’aspetto orientativo cercando di diversificare il più possibile le strutture accoglienti partendo dalla considerazione che la maggior parte degli studenti è intenzionata a proseguire gli studi in diverse facoltà universitarie; dall’altro, la possibilità di intraprendere esperienze che possano favorire la maturazione di competenze trasversali afferenti sia all’area organizzativa operativa (team working, assunzione di responsabilità, spirito d’iniziativa…), sia l’area curricolare (lifelong learning) sia all’area socio-culturale e di cittadinanza. Obiettivi prioritari dei percorsi di cui all’art.6 del’OM205/19 sono: a) verificare la corrispondenza tra le diverse rappresentazioni del lavoro e il lavoro reale all’interno di enti/aziende (orientamento); b) verificare la capacità di trasferire ed utilizzare conoscenze acquisite in nuovi contesti e situazioni impreviste: problem solving, pensiero critico, autonomia, responsabilità; c) verificare la capacità di adattamento ed interazione con organizzazioni/ruoli/funzioni diversi: competenze sociali; d)valutare le proprie risorse a fronte di prestazioni diverse rispetto a quelle richieste a scuola: consapevolezza di sé, delle proprie potenzialità e risorse. Tutti gli studenti della classe hanno completato il monte ore previsto per i P.C.T.O. prima dell’inizio della sospensione delle lezioni a causa della pandemia da COVID-1 Per il dettaglio dei percorsi attivati si rimanda all’elenco allegato.

n. Cognome e nome Azienda Descrizione percorso H Tot H

1 ACCETTA Federico

S.M.S. Brofferio Provincia di Asti CGIL Camera Conf. Del Lavoro

Leggere in rete 4 Archivio servizio ambiente. Tutela dei diritti sociali

20 50 51

121

2 BOCCHI Francesco

The British School CGIL Camera Conf. Del Lavoro Provincia di Asti

FCE Tutela dei diritti sociali Archivio servizio ambiente.

20 45 50

115

3 BOCCHI Lorenzo

The British School Provincia di Asti CGIL Camera Conf. Del Lavoro

FCE Tutela dei diritti sociali Archivio servizio ambiente.

20 45 50

115

4 BUCCIOL Alberto

S.M.S. Brofferio Azienda Sanitaria Locale di Asti

Leggere in rete Orientarsi in Ospedale

25 97

122

5 CASAMASSIMA Francesco

S.M.S. Brofferio Azienda Sanitaria Locale di Asti

Leggere in rete 4 Orientarsi in Ospedale

18 114

132

Page 9: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

6 CAVAGNERO Chiara

BLUE ROLLER ASD Aiuto allenatore 212 212

7 CHIRONE Gabriele

S.M.S. Brofferio No Problem srl

Leggere in rete 4 Openlab: sviluppo software.

26 100

126

8 DEMARTINI Giacomo

S.M.S. Brofferio ATHLETIC CENTER 3000

Leggere in rete 4 Istruttore tutor

15 90

105

9 DEZZANI Marco

Parrocchia Santa Maria Nuova Anim. Centro estivo 127 127

10 DRAGAN Alexandra

S.M.S. Brofferio Soroptimist International d’Italia COMET Costruzioni

Leggere in rete 4 Corr. Bozze concorso Gest. Amm. contabile

30 20 112

162

11 FINELLO Umberto

Scuola di Robotica Marchia Azienda Cartaria Astese Università degli Studi di Torino

NAO CHALLENGE Assistenza vendita al p. Campus estivo di mat.

39 22 60

121

12 FORNO Beatrice

HASTAFISIO snc CGIL Camera Confederale del Lavoro Soggiorno Studi Dublino

Oss. operato laureati Tutela dei diritti sociali Atlas Language School

20 45 70

135

13 GAMBA Alessandro

The British School ASTI CLIMBING ASD

FCE Corsi di arrampicata con b

20 100

120

14 HUSCI Skerdi

The British School HASTAFISIO snc

FCE Oss. operato laureati

20 70

90

15 ILIE Alessandra

S.M.S. Brofferio SSD FOX TROT Croce Rossa Italiana

Leggere in rete 4 Prepar.atletico Telefono Argento

26 119 18

163

16 KUCI Fatime

Scuola di Robotica S.M.S. Brofferio S.M.S. Brofferio CGIL Camera Conf. Del Lavoro

NAO CHALLENGE Un tuffo nelle STEM 1 Un tuffo nelle STEM 2 Tutela dei diritti sociali

28 40 40 50

158

17 LACINAJ Brandon Alfred

Parco Paleontologico Astigiano S.M.S. Brofferio INPS

Accoglienza Museo Leggere in rete 4 Rilev. e gest. del Patr.

30 23 40

93

18 LANCELAN Giovanni

ASP SPA Organizzazione turni 120 120

19 MUSACCHIO Martina

HASTAFISIO snc CGIL Camera Conf. Del Lavoro Soggiorno Studi Dublino

Oss. operato laureati Tutela dei diritti sociali Atlas Language School

24 51 70

145

20 SAVIOLI Gioele Aldo Renzo

The British School Parco Paleontologico Astigiano

FCE Alla scoperta del mare

20 80

100

21 SORIC Theodor Emanuel

Studio Dentistico dott. Gambino Alberto Assistente Studio Odont. 150 150

22 TARABBIO Francesca

S.M.S. Brofferio Marchia Azienda Cartaria Astese Ass. Scienza sotto i Campanili

Un tuffo nelle STEM 2 Assistenza vendita al p. Scienza tra le righe

40 22 56

118

7. programmi svolti delle varie discipline con l'indicazione dei macroargomenti Vedere allegati per i programmi dettagliati

Page 10: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

MATERIA: Italiano Classe: VSC A.S. 2019-20

PROF.: LEVATI Patrizia A. OBIETTIVI DISCIPLINARI

CONOSCENZE CAPACITÀ COMPETENZE conoscenza delle nozioni fondamentali relative ai movimenti, agli autori e alle opere più rappresentative dell’Ottocento e Novecento conoscenza dei testi più significativi della letteratura dell’Ottocento e Novecento conoscenza dei contesti culturali di riferimento

capacità di analisi e interpretazione di un testo letterario capacità di organizzazione degli argomenti e di esposizione chiara dei contenuti, corretta nel lessico e nel registro, sia in forma scritta che in forma orale

confronto tra testi letterari appartenenti al medesimo genere e/o a generi diversi individuazione dei nessi esistenti tra una disciplina e l’altra in relazione a uno specifico argomento corretta produzione di testi scritti in rapporto alle tipologie previste per l’Esame

Libri di testo adottati o altri eventualmente utilizzati: BALDI - GIUSSO - RAZETTI - ZACCARIA, I classici nostri contemporanei, Paravia, volumi 5.1, 5.2, 6 Fotocopie di testi letterari non previsti nel libro in adozione B. CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

UNITÀ DIDATTICHE ( o MODULI)

I MODULO: LA POESIA DELL’OTTOCENTO E DEL NOVECENTO ● Leopardi: l’infelicità come condizione esistenziale ● Baudelaire: l’emarginazione del poeta dalla società borghese ● Pascoli: il mondo naturale come mistero ● D’Annunzio: il mondo naturale come esperienza panica ● Gozzano: il distacco dell’ironia ● Marinetti:distruggere per rinnovare ● Ungaretti: il trauma della guerra ● Montale: la ricerca del varco ● Saba: scissione e autoanalisi

II MODULO: IL ROMANZO DELL’OTTOCENTO E DEL NOVECENTO

● Verga: lo scrittore come osservatore della realtà umana ● D’Annunzio: il sogno di una vita lontana dal grigiore borghese ● Pirandello: le trappole delle forme ● Svevo: inettitudine e psicanalisi

N.B. per il programma dettagliato fare riferimento al programma d’esame allegato

Page 11: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

C. METODI DI INSEGNAMENTO : Frequenza: mai = 1;raramente = 2; spesso = 3; sempre = 4

1 2 3 4 1.Lezione frontale x 2.Lezione/applicazione 3.Lavoro di gruppo 4.Lavoro individuale x 5.Progetto 6.Flipped classroom

7. Lezioni on-line x 8. Consegna di materiali on-line x D. RECUPERO/ SOSTEGNO E POTENZIAMENTO Frequenza: mai = 1; raramente = 2; spesso =3; sempre =4

L’attività è stata attuata 1 2 3 4 1. In orario scolastico x 2. In orario extrascolastico x 3. Organizzando specifiche attività con gruppi di studenti x 4. Invio on-line di lezioni di supporto x 4.Altro

PERIODO DURATA MODALITÀ nel corso dell’anno 10 ore laboratorio di scrittura

E. MATERIALI E STRUMENTI DIDATTICI Frequenza: mai =1; raramente = 2; spesso = 3; sempre = 4

1 2 3 4 1 Libri di testo x 2 Altri libri x 3 Dispense x 4 Materiale on.line x 5 Lezioni on line x 6 Laboratori 7 Visite guidate 8 Incontri con esperti 9 Altro F. VERIFICHE

TIPOLOGIA 1° periodo (trimestre) 2° periodo ( pentamestre) 1.Verifiche scritte 2 1 2.Verifiche orali 1 2 3.Verifiche grafiche 4. Verifiche on line 1 4. Altro GIUDIZIO GLOBALE SULLA CLASSE: La classe ha manifestato all’inizio dell’anno qualche difficoltà nell’adattarsi al cambiamento dell’insegnante e del metodo di lavoro, difficoltà che con il tempo è stata gradualmente superata. Nel corso dei mesi si è distinto un gruppo di studenti più costanti nel lavoro, che hanno raggiunto risultati decisamente buoni sia nell’orale che nello scritto, mentre altri studenti sono riusciti a migliorare l’organizzazione del lavoro e le prestazioni nell’orale, pur conservando difficoltà nella produzione scritta.

Page 12: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

Ai sensi dell’art. 17, paragrafo b) dell’OM 10 del 16.05.2020 si elencano i TESTI, affrontati nell’ambito dell’insegnamento di LINGUA E LETTERATURA ITALIANA durante il quinto anno, oggetto di discussione da parte dei candidati nello svolgimento del colloquio d’esame.

G. LEOPARDI, dallo Zibaldone, La teoria del piacere G. LEOPARDI, dai Canti, L’infinito G. LEOPARDI, dai Canti, A Silvia G. LEOPARDI, dai Canti, Canto notturno di un pastore errante dell’Asia G. LEOPARDI, dai Canti, La ginestra (vv. 1-51; vv. 111-135; vv. 997-317) G. LEOPARDI, dalle Operette morali, Dialogo della Natura e di un islandese C. BAUDELAIRE, da I fiori del male, L’albatro C. BAUDELAIRE, da I fiori del male, Il cigno (vv. 1-38) C. BAUDELAIRE, da I fiori del male, Spleen C. BAUDELAIRE, da I fiori del male, Corrispondenze G. PASCOLI, da Myricae, Temporale G. PASCOLI, da Myricae, Il lampo G. PASCOLI, da Myricae, La civetta G. PASCOLI, da Myricae, Novembre G. PASCOLI, da Poemetti, La tovaglia G. PASCOLI, da Poemetti, Digitale purpurea G. PASCOLI, da Poemetti, Italy (sezioni III,IV, V) G. PASCOLI, da Il fanciullino, Una poetica decadente (riga 9-49) G. D’ANNUNZIO, da Alcyone, La pioggia nel pineto G. GOZZANO, da I colloqui, Totò Merùmeni F.T. MARINETTI, Manifesto del Futurismo F.T. MARINETTI, da Zang tumb tuum, Bombardamento G. UNGARETTI, da L’allegria, Il porto sepolto G. UNGARETTI, da L’allegria, I fiumi G. UNGARETTI, da L’allegria, Veglia E. MONTALE, da Ossi di seppia, Spesso il male di vivere E. MONTALE, da Ossi di seppia, Meriggiare E. MONTALE, da Ossi di seppia, Non chiederci la parola E. MONTALE, da Ossi di seppia, I limoni U. SABA, dal Canzoniere, Trieste U. SABA, dal Canzoniere, Mio padre è stato per me l’assassino U. SABA, dal Canzoniere, Tre poesie alla mia balia U. SABA, dal Canzoniere, Il carretto del gelato U. SABA, dal Canzoniere, Amai G. VERGA, da Vita dei campi, Rosso Malpelo G. VERGA, da I Malavoglia, I vinti e la fiumana del progresso (righe 28-56) G. VERGA, da I Malavoglia, Il mondo arcaico e l’irruzione della storia (righe 1-69) G. VERGA, da I Malavoglia, L’addio al mondo premoderno (righe 56-137) G. D’ANNUNZIO, da Il piacere, Un ritratto allo specchio (righe 1-27) L. PIRANDELLO, da Novelle per un anno, Il fu Mattia Pascal L. PIRANDELLO, da L’umorismo, Un’arte che scompone il reale (righe 26-38, 109-118) I.SVEVO, da La coscienza di Zeno, La morte del padre (righe 221-248; 261-270) I.SVEVO, da La coscienza di Zeno, La profezia di un’apocalisse cosmica (righe 5-35)

Page 13: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

MATERIA: Inglese: VSC A.S. 2019-20

PROF.: GIORDANO Donatella A. OBIETTIVI DISCIPLINARI

CONOSCENZE CAPACITÀ COMPETENZE

-Conoscenza del testo letterario, dell’autore e del periodo storico-sociale

-Collegamenti interdisciplinari

● Competenza comunicativa generale e letteraria in particolare

● Lettura critica ed

interpretativa

● Saper relazionare sugli aspetti letterari studiati

● -Saper indurre, dedurre,

analizzare e sintetizzare

● -Saper rielaborare

autonomamente

● Saper correlare

Libri di testo adottati o altri eventualmente utilizzati:Only Connect Zanichelli Materiale online sul programma svolto B. CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

UNITÀ DIDATTICHE ( o MODULI)

● The Romantic Age (W. Blake ,W. Wordsworth,-T.S.Coleridge, -P.B.Shelley,J.Keats )

● The Gothic Novel (M.Shelley )

● The Victorian Age (C:Dickens ,-E.Bronte ,-T.Hardy-R.L.Stevenson, O.Wilde )

● The Modern Age (War Poets ,, T.S.Eliot, J.Joyce , G.Orwell, A.Huxley , )

● The Present Age (D.Lessing)

Page 14: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

N.B. per il programma dettagliato fare riferimento al programma d’esame allegato C. METODI DI INSEGNAMENTO : Frequenza: mai = 1;raramente = 2; spesso = 3; sempre = 4

1 2 3 4 1.Lezione frontale x 2.Lezione/applicazione x 3.Lavoro di gruppo x 4.Lavoro individuale x 5.Progetto 6.Flipped classroom x

7. Lezioni on-line x 8. Consegna di materiali on-line x D. RECUPERO/ SOSTEGNO E POTENZIAMENTO Frequenza: mai = 1; raramente = 2; spesso =3; sempre =4

L’attività è stata attuata 1 2 3 4 1. In orario scolastico x 2. In orario extrascolastico x 3. Organizzando specifiche attività con gruppi di studenti 4. Invio on-line di lezioni di supporto x 4.Altro

PERIODO DURATA MODALITÀ anno scolastico 2/4 ore al mese in presenza e on-line

E. MATERIALI E STRUMENTI DIDATTICI Frequenza: mai =1; raramente = 2; spesso = 3; sempre = 4

1 2 3 4 1 Libri di testo x 2 Altri libri x 3 Dispense x 4 Materiale on.line x 5 Lezioni on line x 6 Laboratori 7 Visite guidate 8 Incontri con esperti 9 Altro F. VERIFICHE

TIPOLOGIA 1° periodo (trimestre) 2° periodo ( pentamestre) 1.Verifiche scritte 1 1 2.Verifiche orali 2 1 3.Verifiche grafiche 4. Verifiche on line 2 4. Altro GIUDIZIO GLOBALE SULLA CLASSE: La classe ha cambiato insegnanti di lingua straniera durante i tre anni e ha evidenziato alcune incertezze nella applicazione lessico grammaticale delle funzioni linguistiche, in particolare nel primo periodo dell’anno scolastico. Alcuni ragazzi si sono distinti per impegno, costanza nello studio e nella applicazione proficua di quanto proposto e hanno approfondito gli argomenti proposti sia durante le lezioni in presenza che durante quelle

Page 15: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

on-line; altri hanno lavorato in modo continuativo anche se non del tutto autonomamente e un piccolo gruppo non è riuscito a rielaborare quanto svolto per impegno discontinuo e scarsa volontà nella applicazione anche durante le lezioni on-line.

Page 16: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

MATERIA: Storia: VC A.S. 2019-20

PROF.: CAVAGNERO Davide A. OBIETTIVI DISCIPLINARI

CONOSCENZE CAPACITÀ COMPETENZE

● Principali persistenze e processi di trasformazione dagli inizi del Novecento ad oggi in Italia, in Europa e nel mondo

● Evoluzione dei sistemi politico-istituzionali ed economico-produttivi, con riferimenti agli aspetti demografici, sociali e culturali

● Strumenti della ricerca storica (fonti, carte geostoriche e tematiche, mappe, statistiche e grafici)

● Strumenti della divulgazione storica (testi scolastici e divulgativi, anche multimediali; siti web)

● Individuare i nessi tra eventi, fenomeni, personaggi del passato e la realtà presente

● Comprendere ed esporre tesi diverse sul medesimo argomento

● Contestualizzare un evento, fenomeno, personaggio anche desunti da un’altra disciplina o ambito culturale

● Riconoscere i nessi esistenti tra eventi, fenomeni, personaggi

● Riconoscere i caratteri essenziali che permettono di distinguere un fenomeno di lunga durata

Libri di testo adottati o altri eventualmente utilizzati: Millenium, 3, Gentile, Rossi, Ronga, La Scuola 12 lezioni di Cittadinanza e Costituzione, Conte, Zanichelli Materiale prodotto dal docente (slide, mappe concettuali) Videoregistrazioni contenuti del percorso didattico in modalità flipped Classroom B. CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

UNITÀ DIDATTICHE ( o MODULI)

Page 17: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

Questioni di Storiografia Novecentesca

• Le interpretazioni del Novecento • Periodizzare

Le Illusioni della Belle Èpoque

• Nazionalismo, Militarismo, Imperialismo • Il dilagare del Razzismo

• Sionismo e antisemitismo

• Il partito di Massa e la Società di Massa

La Prima Guerra Mondiale

• Cause e schieramenti • La Guerra in Italia

● Il dibattito tra interventisti e neutralisti ● Il patto di Londra ● Le principali battaglie sul fronte italiano ● La spedizione punitiva

○ Dalla svolta del 1917 alla conclusione del Conflitto ● I trattati di Pace (le questioni irrisolte)

La Rivoluzione Russa • L’impero dello Zar

• Le tre Rivoluzioni

● Le tesi di Aprile, ● Nep ● Piani Quinquennali

• Da Lenin a Stalin

Il Primo Dopoguerra in Italia

• I problemi del Dopoguerra

• Biennio Rosso e squadrismo

• Impresa di Fiume

• Nascita dei Fasci di combattimento

• Costituzione del Partito Nazionale Fascista

• Marcia su Roma

• Mussolini al potere

• Principali iniziative di politica interna ed estera

Page 18: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

• L’ingresso dell’Italia nel Secondo Conflitto Mondiale

La Crisi del 1929

• I roaring twenties

• Il crollo di Wall Street

• Le due soluzioni alla crisi

• Roosevelt e il New Deal

La Germania tra le due Guerre

• Il periodo della Repubblica di Weimar

• Nascita e consolidamento della Repubblica, forma giuridica del nuovo stato federale • Il fallito colpo di Stato di Monaco

● Ideologia del Mein Kampf ● Ascesa del potere ● SS e SA

• Il Terzo Reich • La politica diplomatica verso la Seconda Guerra Mondiale

• La questione dell’Appeasement

La Seconda Guerra Mondiale

• La Guerra Lampo

• Il dominio Nazista fino al 1941

● Battaglia d’Inghilterra ● Campagna di Russia

• Lo Sbarco in Normandia • 1944-45: La vittoria degli Alleati

• La Soluzione Finale

• 1943 in Italia: la sfiducia di Mussolini, l’8 settembre e la guerra di Resistenza

Le Origini della Guerra Fredda

• Il processo di Norimberga

• La divisione del Mondo

● La “Cortina di Ferro” ● Patto Atlantico vs. Patto di Varsavia ● Divisione della Germania, divisione di Berlino ● Il Muro

• Il piano Marshall

Page 19: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

• La post-colonizzazione

● La guerra di Corea ● La guerra in Vietnam

Il processo di Ricostruzione in Italia • L’eredità della Guerra

● Referendum sulla forma di Governo ● La Costituente e i principali punti della Costituzione ● Le elezioni ● La divisioni sindacali

• Miracolo economico • Le basi della Comunità Europea (Ceca ed Euratom)

● Concilio Vaticano II ● Centro-sinistra e “Autunno Caldo” ● Gli anni di Piombo

N.B. per il programma dettagliato fare riferimento al programma d’esame allegato

C. METODI DI INSEGNAMENTO : Frequenza: mai = 1;raramente = 2; spesso = 3; sempre = 4

1 2 3 4 1.Lezione frontale x 2.Lezione/applicazione x 3.Lavoro di gruppo x 4.Lavoro individuale x 5.Progetto x 6.Flipped classroom x

7. Lezioni on-line x 8. Consegna di materiali on-line x D. RECUPERO/ SOSTEGNO E POTENZIAMENTO Frequenza: mai = 1; raramente = 2; spesso =3; sempre =4

L’attività è stata attuata 1 2 3 4 1. In orario scolastico x 2. In orario extrascolastico x 3. Organizzando specifiche attività con gruppi di studenti x 4. Invio on-line di lezioni di supporto x 4.Altro E. MATERIALI E STRUMENTI DIDATTICI Frequenza: mai =1; raramente = 2; spesso = 3; sempre = 4

1 2 3 4 1 Libri di testo x 2 Altri libri x 3 Dispense x

Page 20: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

4 Materiale on.line x 5 Lezioni on line x 6 Laboratori x 7 Visite guidate x 8 Incontri con esperti x 9 Altro F. VERIFICHE

TIPOLOGIA 1° periodo (trimestre) 2° periodo ( pentamestre) 1.Verifiche scritte x 2.Verifiche orali x x 3.Verifiche grafiche 4. Verifiche on line x 4. Altro x GIUDIZIO GLOBALE SULLA CLASSE: Complessivamente, la classe ha sviluppato una modalità di partecipazione alle attività didattiche, in presenza e online, di impegno quasi discreto. Il profitto, pur non eccelso nella media, ha in certi elementi raggiunto un livello buono, mentre per il resto della classe complessivamente i risultati raggiunti sono più che sufficienti. L’elemento meno incoraggiante è la scarsa interazione e partecipazione di buona parte della classe alla vita e alla discussione scolastica che si rispecchia in una attenta ma silenziosa attività in classe e online.

Page 21: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

MATERIA: Filosofia Classe: VSC A.S. 2019-20

PROF.: CAVAGNERO Davide A. OBIETTIVI DISCIPLINARI

CONOSCENZE CAPACITÀ COMPETENZE

● Orientamento su: l’ontologia, l’etica e la questione della felicità, il rapporto della filosofia con le tradizioni religiose, il problema della conoscenza, i problemi logici, il rapporto tra la filosofia e le altre forme del sapere, in particolare la scienza, il senso della bellezza, la libertà e il potere nel pensiero politico

● Comprensione, più possibile organica dei punti nodali dello sviluppo storico del pensiero occidentale, cogliendo di ogni autore o tema trattato sia il legame col contesto storico- culturale, sia la portata potenzialmente universalistica che ogni filosofia possiede.

● Argomentative: fornire una motivazione corretta e coerente alle proprie affermazioni Critiche:

● Riconoscere i presupposti impliciti in una tesi

● Valutare la congruenza tra un problema, gli strumenti teorici utilizzati e la soluzione proposta da un filosofo

● Effettuare comparazioni tra strumenti teorici e soluzioni diverse allo stesso problema

● Costruire estensioni della soluzione a problemi analoghi

● Produrre una sintesi corretta di un testo filosofico

● Ricavare lo schema dei concetti principali di un testo

● Riconoscere la struttura argomentativa utilizzata da un autore

● Utilizzare la terminologia adeguata per ciascun autore e tema

Libri di testo adottati o altri eventualmente utilizzati: I nodi del Pensiero, Abbagnano-Fornero, Paravia Dispense, Videolezioni, mappe concettuali B. CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

UNITÀ DIDATTICHE ( o MODULI)

Page 22: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

A. Schopenhauer

• Cenni Biografici

• Principali influenze culturali e filosofiche

• La scoperta della Cosa in sé, in rapporto alla gnoseologia Kantiana

• “Il mondo come Volontà e Rappresentazione”: concetti generali, il passaggio dalla rappresentazione alla volontà

• La caratteristiche della Volontà

• Come la Volontà entra nel mondo?

• “La vita è un pendolo che oscilla tra noia e dolore”: il dolore come situazione attuale dell’uomo

• Le tre vie di liberazione dal dolore

• Amore e Suicidio: le vie errate

• Arte, Pietas e Ascesi

S. Kierkegaard

• La travagliata vicenda biografica (“la scheggia delle carne”).

• L’esistenza come possibilità, ovvero le caratteristiche della possibilità come radice dell’esistenza

• Quali possibilità si danno all’uomo?

• La “scelta” della Fede, unica ancora di salvezza.

• Il rapporto con Hegel: necessità contro possibilità, genere contro singolo

• Gli stadi dell’esistenza.

• Giovanni, Guglielmo, Abramo

• Il paradosso della Croce • Il concetto dell’Angoscia

• Il concetto della Disperazione

Destra e Sinistra Hegeliana

• La difficile eredità del sistema hegeliano • Vecchi e giovani Hegeliani

L. Feuerbach

• Cenni biografici

• La Critica ad Hegel

Page 23: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

• Invertire i Rapporti di Predicazione • Critica al Cristianesimo

• Come nasce l’idea di Dio

• Passare dalla teologia all’antropologia

K. Marx

• Cenni Biografici

• Il rapporto professionale con Engels

• Il rapporto e le differenze con Hegel • Il Misticismo Logico

• Critica alla modernità (alla Dichiarazione Universale e alla Rivoluzione Francese)

• La scissione in cittadino e borghese, la disuguaglianza sociale, la proprietà privata

• La via per la Democrazia Totale • Il concetto di Alienazione

• Le forme di Alienazione

• La religione come “oppio dei popoli”

• La storia: visione materialistica di Marx versus Idealismo Hegeliano • La struttura e la sovrastruttura

• Mezzi di Produzione, rapporti di produzione, forza produttiva • I caratteri generali del “Manifesto del Partito Comunista”

• La storia come lotta di Classe

• Il “Capitale”: il concetto di lavoro, di valore e di prezzo • Il Plus valore e il plus lavoro

Positivismo

• Caratteri generali del Positivismo (che cosa vuol dire “positivo”?) • Regole fondamentali ed eccessi

• Il rapporto tra Positivismo, Illuminismo e Romanticismo

Evoluzionismo

• La Teoria di Lamarck

• L’“Evoluzione delle Specie” di Darwin • L’Evoluzionismo sociale

H. Bergson

• I Temi dello Spiritualismo

• Tempo della coscienza versus tempo della scienza • La Durata

• Lo slancio vitale

• Il percorso della scelta nella mente dell’uomo

Page 24: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

• La memoria e il tempo presente

S. Freud

• Cenni Biografici

• La scoperta dell’inconscio e l’invenzione della psicanalisi

• Gli ultimi studi dell’Isteria con Charcot

• La Talking cure e il nuovo ruolo del paziente

• Inconscio come un iceberg

• La prima e la seconda Topica

• Le fasi dello sviluppo psicosessuale dell’individuo

• Complesso di Edipo e Complesso di Elettra

• I lapsus

• Il fenomeno del Transfert

• L’analisi dei sogni

F. Nietzsche

• Cenni Biografici

• Periodare aforismatico e pensiero asistematico

• Le fasi del Pensiero

• La nascita della Tragedia e i due spiriti dell’uomo • Il ruolo della Storia

• L’Illuminismo di Nietzsche

• La Morte di Dio

• La nascita del Super-Uomo

• Metamorfosi dell’uomo e Zarathustra

• L’eterno Ritorno dell’uguale

La Scuola di Francoforte

● Temi, nascita e Sviluppo ● T. Adorno, dialettica Negativa ● W. Benjamin, Aura e Controllo della Massa

Fenomenologia

• Caratteri generali della nuova dottrina

Page 25: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

• Conoscenza come presenza Intenzionale

• La dottrina Scolastica

E. Husserl

• Cenni Biografici

• La conoscenza scientifica e la conoscenza filosofica

• Il concetto di Epochè e la messa tra parentesi del mondo • Il concetto di Eidos

• La fenomenologia come Disciplina trascendentale

M. Heidegger

• Cenni Biografici

• Differenza tra metafisica tradizionale e metafisica di Heidegger • Il pensiero fenomenologico di Heidegger

• Le tre domande connesse a “Essere e Tempo”?

• Uomo come esserci (da-sein)

• Essere nel tempo: tre dimensioni (estasi) temporali dell’uomo e le modalità connesse • Il circolo ermeneutico

• Il senso della cura (cura dei progetti nostri e altrui) • Il senso della morte (stare-per-la-morte)

J. P. Sartre

• Cenni Biografici

• L’Io non abitante della coscienza: la polemica con la fenomenologia husserliana • Il ruolo dell’immaginazione, la “visione magica del mondo”

• Essere e Nulla

• La potenza nullificatrice della coscienza

• Distinzione tra essere in sé ed essere per sé • Perché l’uomo è condannato ad essere libero?

• La Nausea

Neopositivismo

• Il Circolo di Vienna

• Il rapporto con il positivismo

• Il verificazionismo come linea di demarcazione • La totale sfiducia verso la metafisica

K. R. Popper

Page 26: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

• Cenni Biografici

• Il principio di falsificabilità di Popper

• Cosa s’intende per corroborare una teoria?

• Perché a Popper piacciono le teorie audaci di Einstein o Newton?

• Esempio di teoria scientifica/non-scientifica: il caso degli atomi di Democrito o le onde gravitazionali

T. Kuhn

• “La Struttura delle Rivoluzioni Scientifiche”

• Il concetto di Paradigma

• Scienza normale e Scienza Rivoluzionaria

N.B. per il programma dettagliato fare riferimento al programma d’esame allegato

C. METODI DI INSEGNAMENTO : Frequenza: mai = 1;raramente = 2; spesso = 3; sempre = 4

1 2 3 4 1.Lezione frontale x 2.Lezione/applicazione x 3.Lavoro di gruppo x 4.Lavoro individuale x 5.Progetto x 6.Flipped classroom x

7. Lezioni on-line x 8. Consegna di materiali on-line x D. RECUPERO/ SOSTEGNO E POTENZIAMENTO Frequenza: mai = 1; raramente = 2; spesso =3; sempre =4

L’attività è stata attuata 1 2 3 4 1. In orario scolastico x 2. In orario extrascolastico x 3. Organizzando specifiche attività con gruppi di studenti x 4. Invio on-line di lezioni di supporto x 4.Altro E. MATERIALI E STRUMENTI DIDATTICI Frequenza: mai =1; raramente = 2; spesso = 3; sempre = 4

1 2 3 4

Page 27: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

1 Libri di testo x 2 Altri libri x 3 Dispense x 4 Materiale on line x 5 Lezioni on line x 6 Laboratori x 7 Visite guidate x 8 Incontri con esperti x 9 Altro F. VERIFICHE

TIPOLOGIA 1° periodo (trimestre) 2° periodo ( pentamestre) 1.Verifiche scritte x x 2.Verifiche orali x x 3.Verifiche grafiche 4. Verifiche on line x 4. Altro GIUDIZIO GLOBALE SULLA CLASSE: La Classe è diligente nell’attenzione e, salvo casi sporadici, puntuale nello studio. Tuttavia, l’interesse verso la materie ha coinvolto un gruppo ristretto di ragazzi che hanno contribuito con i loro interventi ad allargare la discussione in seno alla spiegazione didattica, animando il dibattito. Molti studenti risultano provvisti di un particolare spirito razionale e spiccata attitudine dialettica che non si traduce purtroppo in uno speculare coinvolgimento. Il giudizio complessivo pertanto è più che discreto.

Page 28: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

MATERIA: Matematica Classe: VSC A.S. 2019-20

PROF.: CACCIATORE Angelo A. OBIETTIVI DISCIPLINARI

CONOSCENZE CAPACITÀ COMPETENZE

● Elementi fondamentali di analisi: limiti, calcolo differenziale, calcolo integrale-

● Elementi fondamentali di risoluzione di equazioni differenziali di primo ordine e di calcolo delle probabilità

● di collegamento ● di astrazione ● di rielaborazione logica

dei dati ● di formalizzazione ● di costruire modelli ● di esposizione precisa e

chiara

● di utilizzo coerente e preciso delle conoscenze acquisite

● di esposizione con uso corretto del linguaggio specifico

● di calcolo ● di interpretazione di

grafici e dati ● di saper formulare

congetture e strategie per la risoluzione di situazioni problematiche

● di autoverifica dei risultati ottenuti

Libri di testo adottati o altri eventualmente utilizzati:

La matematica a colori Edizione blu per il quinto anno L. Sasso Fotocopie di testi non previsti nel libro in adozione e materiale online B. CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

UNITÀ DIDATTICHE ( o MODULI)

- Proprietà delle funzioni reali di variabile reale - Limiti (definizioni, calcolo, teoremi) - Continuità e proprietà delle funzioni continue - Derivate - Teoremi sulle funzioni derivabili ed applicazioni delle derivate - Integrali indefiniti - Integrali definiti e calcolo di aree - Calcolo di aree e di volumi - Teoremi del calcolo integrale e integrali impropri - Equazioni differenziali - Calcolo delle probabilità: distribuzione di Bernoulli e Poisson

N.B. per il programma dettagliato fare riferimento al programma d’esame allegato C. METODI DI INSEGNAMENTO :

Page 29: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

Frequenza: mai = 1;raramente = 2; spesso = 3; sempre = 4 1 2 3 4

1.Lezione frontale X 2.Lezione/applicazione X 3.Lavoro di gruppo X 4.Lavoro individuale X 5.Progetto X 6.Flipped classroom

7. Lezioni on-line X 8. Consegna di materiali on-line X D. RECUPERO/ SOSTEGNO E POTENZIAMENTO Frequenza: mai = 1; raramente = 2; spesso =3; sempre =4

L’attività è stata attuata 1 2 3 4 1. In orario scolastico X 2. In orario extrascolastico X 3. Organizzando specifiche attività con gruppi di studenti X 4. Invio on-line di lezioni di supporto X 4.Altro

PERIODO DURATA MODALITÀ

Primo (trimestre) 6 ripasso, esercizi

Secondo (pentamestre) 10 ripasso, esercizi

E. MATERIALI E STRUMENTI DIDATTICI Frequenza: mai =1; raramente = 2; spesso = 3; sempre = 4

1 2 3 4 1 Libri di testo X 2 Altri libri X 3 Dispense X 4 Materiale on.line X 5 Lezioni on line X 6 Laboratori X 7 Visite guidate X 8 Incontri con esperti X 9 Altro F. VERIFICHE

TIPOLOGIA 1° periodo (trimestre) 2° periodo ( pentamestre) 1.Verifiche scritte 2 1 2.Verifiche orali 1 1 3.Verifiche grafiche 4. Verifiche on line 2 4. Altro GIUDIZIO GLOBALE SULLA CLASSE: La classe ha partecipato attivamente alle lezioni ed, in generale, ha dimostrato interesse. Alcuni studenti, in particolare, sono stati collaborativi, si sono impegnati in modo costante ed hanno ottenuto ottimi risultati. Il rendimento, nel complesso, appare buono.

Page 30: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

MATERIA: Informatica Classe: VSC A.S. 2019-20

PROF.: DE SALVO Antonio A. OBIETTIVI DISCIPLINARI

CONOSCENZE CAPACITÀ COMPETENZE

● Calcolo numerico ● Teoria della

computazione

● Acquisire la

padronanza di strumenti dell’informatica e utilizzare tali strumenti per la soluzione di problemi significati in generale, ma in particolare connessi allo studio della matematica

● Utilizzare strumenti metodologici per porsi con atteggiamento razionale e critico di fronte a sistemi e modelli di calcolo

● di collegamento ● di astrazione ● di rielaborazione

logica dei dati ● di formalizzazione

Libri di testo adottati o altri eventualmente utilizzati:Gallo-Sirsi Informatica 3 Minerva scuola Fotocopie di testi letterari non previsti nel libro in adozione Materiale online B. CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

UNITÀ DIDATTICHE ( o MODULI)

● Tecniche di utilizzo del software Matlab per il calcolo numerico ● Calcolo numerico: Vettori e matrici, calcolo matriciale, errori computazionali, metodi per la

soluzione di sistemi lineari e interpolazione ● Teoria della computazione: sistemi e modelli, teoria degli automi,

C. METODI DI INSEGNAMENTO : Frequenza: mai = 1;raramente = 2; spesso = 3; sempre = 4

1 2 3 4 1.Lezione frontale X 2.Lezione/applicazione X 3.Lavoro di gruppo X 4.Lavoro individuale X

Page 31: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

5.Progetto X 6.Flipped classroom X

7. Lezioni on-line X 8. Consegna di materiali on-line X D. RECUPERO/ SOSTEGNO E POTENZIAMENTO Frequenza: mai = 1; raramente = 2; spesso =3; sempre =4

L’attività è stata attuata 1 2 3 4 1. In orario scolastico X 2. In orario extrascolastico X 3. Organizzando specifiche attività con gruppi di studenti X 4. Invio on-line di lezioni di supporto X 4.Altro X

PERIODO DURATA MODALITÀ

Prima delle verifiche 6

Ritornando sugli argomenti per tutta la classe con le stesse modalità

E. MATERIALI E STRUMENTI DIDATTICI Frequenza: mai =1; raramente = 2; spesso = 3; sempre = 4

1 2 3 4 1 Libri di testo X 2 Altri libri X 3 Dispense X 4 Materiale on.line X 5 Lezioni on line X 6 Laboratori X 7 Visite guidate X 8 Incontri con esperti X 9 Altro X F. VERIFICHE

TIPOLOGIA 1° periodo (trimestre) 2° periodo ( pentamestre) 1.Verifiche scritte 2 2.Verifiche orali 1 3.Verifiche grafiche 4. Verifiche on line 4. Altro GIUDIZIO GLOBALE SULLA CLASSE: La classe ha manifestato un comportamento corretto, ma non sempre collaborativo. L’interesse verso gli argomenti trattati è risultato nel complesso accettabile. Il livello medio di possesso dei contenuti più rilevanti della disciplina è sufficientemente approfondito e caratterizzato da una discreta comprensione degli argomenti e della loro applicazione. Pochi allievi hanno raggiunto buoni risultati, un buon numero si è attestato su un livello discreto e alcuni sulla mera sufficienza.

Page 32: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax
Page 33: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

MATERIA: Fisica Classe: VSC A.S. 2019-20

PROF.: CACCIATORE Angelo A. OBIETTIVI DISCIPLINARI

CONOSCENZE CAPACITÀ COMPETENZE

Elettromagnetismo e sintesi di Maxwell

Elementi di relatività

Elementi di fisica quantistica

Osservazione e formulazione di ipotesi

Lettura e interpretazione dati anche in forma grafica

Collegamento e rielaborazione, esposizione e sintesi

Uso del linguaggio specifico

Svolgimento e/o interpretazione dell’attività sperimentale con valutazione di ipotesi

Organizzazione dei contenuti studiati

Analisi di problemi di standard

Libri di testo adottati o altri eventualmente utilizzati:

Fisica e realtà.blu Induzione e onde elettromagnetiche. Relatività e quanti. Vol 3, di C. Romeni

Appunti per la parte di relatività B. CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

UNITÀ DIDATTICHE ( o MODULI)

Descrizione del campo magnetico. La forza di Lorentz e il moto delle cariche in un campo magnetico. La legge di Ampère, i casi particolari: Biot-Savart, campo in un solenoide. La forza tra correnti (definizione di Ampère). Legge di Faraday Neumann e legge di Lenz. Autoinduzione circuito RL Generazione di corrente alternata. L’estensione della legge di Ampère con la corrente di spostamento di Maxwell. Le equazioni di Maxwell, la deduzione (intuitiva) delle onde elettromagnetiche.. Postulati della relatività ristretta. Dilatazione del tempo e contrazione delle lunghezze. Trasformazioni di Galileo e di Lorentz. Equivalenza tra (variazione di) energia e massa. Relatività generale Introduzione alla fisica quantistica. N.B. per il programma dettagliato fare riferimento al programma d’esame allegato

C. METODI DI INSEGNAMENTO : Frequenza: mai = 1;raramente = 2; spesso = 3; sempre = 4

Page 34: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

1 2 3 4 1.Lezione frontale X 2.Lezione/applicazione X 3.Lavoro di gruppo X 4.Lavoro individuale X 5.Progetto X 6.Flipped classroom

7. Lezioni on-line X 8. Consegna di materiali on-line X D. RECUPERO/ SOSTEGNO E POTENZIAMENTO Frequenza: mai = 1; raramente = 2; spesso =3; sempre =4

L’attività è stata attuata 1 2 3 4 1. In orario scolastico X 2. In orario extrascolastico X 3. Organizzando specifiche attività con gruppi di studenti X 4. Invio on-line di lezioni di supporto X 4.Altro

PERIODO DURATA MODALITÀ

Primo (trimestre) 6 ripasso, esercizi

Secondo (pentamestre) 10 ripasso, esercizi

E. MATERIALI E STRUMENTI DIDATTICI Frequenza: mai =1; raramente = 2; spesso = 3; sempre = 4

1 2 3 4 1 Libri di testo X 2 Altri libri X 3 Dispense X 4 Materiale on.line X 5 Lezioni on line X 6 Laboratori X 7 Visite guidate X 8 Incontri con esperti X 9 Altro F. VERIFICHE

TIPOLOGIA 1° periodo (trimestre) 2° periodo ( pentamestre) 1.Verifiche scritte 2 2.Verifiche orali 1 1 3.Verifiche grafiche 4. Verifiche on line 2 4. Altro GIUDIZIO GLOBALE SULLA CLASSE: La classe ha partecipato attivamente alle lezioni ed, in generale, ha dimostrato interesse. Alcuni studenti, in particolare, sono stati collaborativi, si sono impegnati in modo costante ed hanno ottenuto ottimi risultati. Il rendimento, nel complesso, appare buono.

MATERIA: Scienze Naturali Classe: VSC A.S. 2019-20

Page 35: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

PROF.: PIANTA Laura Maria Clara A. OBIETTIVI DISCIPLINARI

CONOSCENZE CAPACITÀ COMPETENZE Scienze della Terra: Struttura della Terra e fenomeni tettonici Chimica: Chimica organica Biologia: Le biomolecole e i processi biochimici in cui sono coinvolte. La biologia molecolare e le tecniche di ingegneria genetica con le loro principali applicazioni e problematiche. Conoscere ed utilizzare in modo corretto il linguaggio specifico della disciplina.

Essere in grado di esporre in modo chiaro ed esauriente un argomento, anche in modo sintetico.

Saper utilizzare dati e rielaborarli alla luce delle conoscenze acquisite.

Dimostrare un sufficiente grado di autonomia nella trattazione di argomentazioni teoriche.

Evidenziare le relazioni tra gli argomenti trattati e tra essi e la realtà quotidiana.

Collegare conoscenze acquisite in diverse discipline. Utilizzare capacità acquisite in ambiti differenti.

Libri di testo adottati o altri eventualmente utilizzati: Edward J. Tarbuck - Frederick K. Lutgens: Modelli globali con ecologia - linx Pearson Sadava, Hillis, Heller, Berenbaum, Posca: Il carbonio, gli enzimi, il DNA. Chimica organica, biochimica e biotecnologie- Zanichelli Materiale online: lezioni in power point preparate dal docente B. CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

UNITÀ DIDATTICHE ( o MODULI)

Scienze della Terra

Cap. 7: La tettonica delle placche Da Wegener alla tettonica delle placche Pagine: 103 - 117 Cap. 8: I fondali oceanici ed i margini continentali Le strutture dei fondi oceanici, scarpate e margini continentali passivi ed attivi Bacini oceanici profondi, dorsali e sedimenti Pagine: 122 - 127 Cap.9: Le montagne e la loro formazione Forze e deformazioni; Pieghe, faglie, diaclasi Orogenesi L’ Isostasia Pagine: 131 – 142 Cap. 11: Atmosfera terrestre Composizione e struttura dell’atmosfera Pagine : 151- 156 Il bilancio termico e la temperatura dell’aria Pagine: 156 – 160.

Page 36: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

Cap. 12: La pressione atmosferica e i venti La pressione atmosferica e i suoi cambiamenti I venti, la circolazione atmosferica generale pagine 167 – 174 Cap.13: L'umidità dell'aria e le precipitazioni Pagine: 181 - 187 Cap. 15: Il clima Elementi e fattori del clima; introduzione alla classificazione Pagine: 202 – 205 Cap.17: Ecologia: le comunità e gli ecosistemi Struttura e dinamica delle comunità; struttura trofica e reti alimentari Il flusso di energia I cicli biogeochimici (del C, N, P) Pagine: 234 (da paragrafo 17.4) – 238 Cap. 18: Le risorse della Terra Le risorse energetiche rinnovabili e non rinnovabili Pagine: 245 – 254 Cap. 19: I Cambiamenti climatici Rilevazione e cause; l’impatto antropico. Pagine: 262 – 270

Chimica Organica

Gli idrocarburi: Caratteristiche generali

Formule, strutture ed isomerie Pagine: C2 – C20 Gli idrocarburi saturi, insaturi, aromatici Pagine: C25 – C34; C36 – C64;

Composti derivati dagli idrocarburi Composti alogenati: alogenuri Composti ossigenati: alcoli, fenoli, eteri, aldeidi, chetoni, acidi carbossilici Composti organici azotati: ammine Polimeri Pagine: C72 - C90 fino par. 15; C92 – C119; C121 - C127

Biochimica Le biomolecole I composti della vita: le biomolecole I carboidrati, i lipidi, gli aminoacidi e le proteine, gli acidi nucleici Pagine: B2 – B21; B23 - B36

Page 37: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

Biochimica: energia ed enzimi. Energia, sostanze, reazioni Enzimi e coenzimi ATP, accoppiamento energetico Catalisi, specificità, rapporto col substrato, regolazione con inibitori, ambiente di reazione Pagine: B44 - B58 Le vie metaboliche principali (aspetti generali e tappe principali) Metabolismo energetico: redox e coenzimi NAD FAD Glicolisi, fermentazione alcolica e lattica. Respirazione cellulare: Ciclo di Krebs, fosforilazione ossidativa, chemiosmosi. Pagine: B64 - B84 Metabolismo del glicogeno. Il metabolismo dei grassi, digestione e catabolismo beta-ossidativo. Il metabolismo degli aminoacidi, transaminazione. Pagine: B88 - B94 La fotosintesi Pagine: B100 - B111

Biotecnologie

Le tecniche DNA ricombinante ed ingegneria genetica; gli enzimi di restrizione, cDNA, librerie e vettori; Gel-elettroforesi, clonaggio di un gene, librerie genomiche, amplificazione con PCR; definizione di blotting; cenni sull'uso delle sonde e sul sequenziamento Pagine: B151 - 169

Le principali applicazioni biotecnologiche in agricoltura, ambiente e nel settore biomedico Pagine: B182 - B201 N.B. per il programma dettagliato fare riferimento al programma d’esame allegato C. METODI DI INSEGNAMENTO : Frequenza: mai = 1;raramente = 2; spesso = 3; sempre = 4

1 2 3 4 1.Lezione frontale X 2.Lezione/applicazione X 3.Lavoro di gruppo X 4.Lavoro individuale X 5.Progetto X 6.Flipped classroom X

7. Lezioni on-line X 8. Consegna di materiali on-line X D. RECUPERO/ SOSTEGNO E POTENZIAMENTO Frequenza: mai = 1; raramente = 2; spesso =3; sempre =4

L’attività è stata attuata 1 2 3 4 1. In orario scolastico X 2. In orario extrascolastico X 3. Organizzando specifiche attività con gruppi di studenti 4. Invio on-line di lezioni di supporto X 5. Esercizi preparati dal docente e corretti in classe o online X

Page 38: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

PERIODO DURATA MODALITÀ

intero anno scolastico almeno 1 ora alla settimana Ripasso argomenti, produzione mappe concettuali e svolgimento

esercizi

E. MATERIALI E STRUMENTI DIDATTICI Frequenza: mai =1; raramente = 2; spesso = 3; sempre = 4

1 2 3 4 1 Libri di testo X 2 Altri libri 3 Dispense 4 Materiale on.line X 5 Lezioni on line X 6 Laboratori X 7 Visite guidate X 8 Incontri con esperti X 9 Lezioni con presentazioni in power point X F. VERIFICHE

TIPOLOGIA 1° periodo (trimestre) 2° periodo ( pentamestre) 1.Verifiche scritte 3 2.Verifiche orali 1 2 3.Verifiche grafiche 4. Verifiche on line 2 4. Altro GIUDIZIO GLOBALE SULLA CLASSE: Nel corso dell’anno scolastico la classe ha manifestato un comportamento corretto, ma scarsamente collaborativo. L’interesse verso gli argomenti trattati, nel complesso, è stato accettabile, ma difficilissimo è stato coinvolgerli durante le lezioni. Pochi allievi sono riusciti ad avere una visione globale della materia, notando le connessioni tra i vari argomenti trattati. Per quanto riguarda il profitto, un piccolo numero di alunni ha raggiunto buoni risultati; la maggior parte si è accontentata della sufficienza, ma ci sono anche allievi che non sono riusciti a raggiungere gli obiettivi minimi e risultano perciò insufficienti.

Page 39: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

MATERIA: Disegno/Sto. Arte N.O. Classe: VSC A.S. 2019-20

PROF.: RUSSO Gianpaolo A. OBIETTIVI DISCIPLINARI

CONOSCENZE CAPACITÀ COMPETENZE

Conoscere i caratteri stilistici e le tematiche dell’arte del ‘900; Riferimenti storici e filosofici; Linguaggio specifico della disciplina.

Saper riconoscere, commentare e confrontare fra loro le opere studiate, e saperle collocare all’interno del loro contesto storico. Effettuare collegamenti interdisciplinari. Saper esprimere e motivare convinzioni personali relative agli argomenti studiati.

Descrivere e commentare con linguaggio appropriato e specifico le opere studiate. Riconoscere lo stile delle opere studiate. Evidenziare una fruizione consapevole delle opere d'arte. Apprezzare e rispettare il patrimonio artistico nazionale e mondiale.

Libri di testo adottati o altri eventualmente utilizzati: G. Cricco, F.P. Di Teodoro, Itinerario nell'arte, dall'Art Nouveau ai nostri giorni (versione arancione, IV edizione), vol. 5. Ed. Zanichelli 2018 Fotocopie di testi letterari non previsti nel libro in adozione: La trasfigurazione del banale, Laterza ed. 2008; S. Freud, Il poeta e la fantasia, 1907; W. Kandinsky, Composizione 6 e F. Marc da Tutti gli scritti (1970); Discorso di G. Bottai pronunciato a Venezia per l'inaugurazione della XXI Biennale d'Arte, pubblicato in G. Bottai, Politica fascista delle Arti, Roma 1941 Materiale online B. CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

UNITÀ DIDATTICHE ( o MODULI)

VERSO IL ‘900 L’arte tra rappresentazione e presentazione (il colore come significato e significante); la valenza simbolica. P. Gauguin, Vincent Van Gogh LE AVANGUARDIE STORICHE DEL ‘900 I presupposti storici e panoramica generale relativa alle varie correnti artistiche. Le tematiche: l’Espressionismo (la superiorità dell’interiore); il Cubismo (lo spazio e il tempo); il Futurismo (il movimento); il Surrealismo (il sogno); il Dadaismo (l’antiarte); i nuovi linguaggi espressivi, il superamento delle tecniche artistiche. I PRESUPPOSTI DELL'ART NOUVEAU: Morris, Marshall, Faulkner & Co.; la Arts and Crafts Exhibition Society. L'ART NOUVEAU (aspetti generali). L'esperienza delle arti applicate a Vienna tra la Kunstgewerbeschule e Secession: aspetti generali sull'opera di A. Loos e l'architettura della secessione: Joseph Maria Olbrich. Il Modernismo catalano di A. Gaudì e riferimenti al art Nouveau del nord Europa. LA LINEA ESPRESSIONISTA: I precursori dell’Espressionismo: E. Munch e J. Ensor

Page 40: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

Espressionismo tedesco, Die Brücke e il gruppo Fauves in Francia: H. Matisse, E. L. Kirchner, E. Heckel, E. Nolde, Oskar Kokoschka, Egon Schiele IL CUBISMO: aspetti generali: il Cubismo analitico e sintetico. Picasso e G. Braque IL FUTURISMO: aspetti teorici generali; Boccioni, Balla, Sant’Elia L’ASTRATTISMO: aspetti teorici, rif. a W. Kandinsky, Sguardo al Passato (1911-13) per Composizione 6 e all'opera di W. Worringer Astrazione ed empatia, 1907 V. Kandinskij, Franz Marc, Paul Klee, Piet Mondrian IL DADAISMO: aspetti teorici e storici, rif. a A. Danto, La trasfigurazione del banale, Laterza ed. 2008. Hans Arp, M. Duchamp, Man Ray IL SURREALISMO: le linee del Surrealismo, aspetti teorici con rif. a S. Freud, Il poeta e la fantasia, 1907 . S. Dalì, Joan Mirò, René Magritte L’ARCHITETTURA RAZIONALISTA Il Deutscher Werkbund, l'International Style, l'esperienza del Bauhaus. Le Corbusier, W. Gropius, F.L. Wright L'ARCHITETTURA FASCISTA IN ITALIA TRA RAZIONALISMO E PROPAGANDA Aspetti generali con riferimenti all'opera di Piacentini e Terragni, Giovanni Michelucci. Discorso di G. Bottai pronunciato a Venezia per l'inaugurazione della XXI Biennale d'Arte, pubblicato in G. Bottai, Politica fascista delle Arti, Roma 1941. N.B. per il programma dettagliato fare riferimento al programma d’esame allegato C. METODI DI INSEGNAMENTO : Frequenza: mai = 1;raramente = 2; spesso = 3; sempre = 4

1 2 3 4 1.Lezione frontale x 2.Lezione/applicazione x 3.Lavoro di gruppo x 4.Lavoro individuale x 5.Progetto x 6.Flipped classroom

7. Lezioni on-line x 8. Consegna di materiali on-line x D. RECUPERO/ SOSTEGNO E POTENZIAMENTO Frequenza: mai = 1; raramente = 2; spesso =3; sempre =4

L’attività è stata attuata 1 2 3 4 1. In orario scolastico x 2. In orario extrascolastico 3. Organizzando specifiche attività con gruppi di studenti x 4. Invio on-line di lezioni di supporto 4.Altro

PERIODO DURATA MODALITÀ Inizio del pentamestre 2 ore Lezione frontale e interrogazioni

Page 41: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

E. MATERIALI E STRUMENTI DIDATTICI Frequenza: mai =1; raramente = 2; spesso = 3; sempre = 4

1 2 3 4 1 Libri di testo x 2 Altri libri x 3 Dispense x 4 Materiale on.line x 5 Lezioni on line x 6 Laboratori x 7 Visite guidate x 8 Incontri con esperti x 9 Altro F. VERIFICHE

TIPOLOGIA 1° periodo (trimestre) 2° periodo ( pentamestre) 1.Verifiche scritte 1 2.Verifiche orali 1 3.Verifiche grafiche 4. Verifiche on line 2 4. Altro GIUDIZIO GLOBALE SULLA CLASSE: la classe nel suo complesso ha manifestato sufficiente interesse e partecipazione verso gli argomenti sviluppati e ha raggiunto, eccetto alcuni casi, solo in parte gli obiettivi di cui sopra. Buono il comportamento.

Page 42: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

MATERIA: Scienze Motorie Classe: VSC A.S. 2019-20

PROF.: AGOGLIA Luca A. OBIETTIVI DISCIPLINARI

CONOSCENZE CAPACITÀ COMPETENZE Regolamenti dei giochi sportivi di squadra ed individuali, nella loro essenziale esecuzione. Tattiche di gioco individuali e di squadra. Breve excursus sulle varie forme di comunicazione corporea, sull’efficienza fisica e sull’allenamento sportivo.

Acquisizione di abilità provenienti da più attività sportive, utili a scoprire e orientare le attitudini personali nell’ottica del pieno sviluppo del potenziale di ciascun individuo. Acquisizione di abilità molteplici, trasferibili in qualunque altro contesto di vita. Organizzazione, programmazione ed attuazione di una lezione curricolare di una o due ore nei confronti dei compagni di classe. Acquisizione di corretti stili comportamentali che abbiano radici nelle attività motorie sviluppate in sinergia con l’educazione alla salute, all’affettività, all’ambiente e alla legalità.

Conoscere i fondamentali di squadra dei seguenti giochi sportivi:Padel, Volley, Pallatamburello, Pallacanestro, Calcio a 5. Sapersi esprimere nelle discipline proprie dell’atletica Atletica Leggera.

Libri di testo adottati o altri eventualmente utilizzati: ‘SULLO SPORT’ (Casa editrice d’Anna) e dispense. Materiale online B. CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

UNITÀ DIDATTICHE ( o MODULI)

Lezioni pratiche in palestra rivolte ai seguenti sport di squadra: Pallavolo, Pallacanestro ,Calcio a 5, Pallatamburello Lezioni pratiche di Padel presso impianto Astipadel. Lezioni pratiche outdoor di Atletica Leggera 100 metri piani, Getto del peso, 1000 metri piani Lezioni frontali: Sviluppo di varie forme di comunicazione corporea. Lezioni pratiche in palestra crossfit: allenamento fisico specifico volto al potenziamento muscolare e miglioramento delle capacità aerobiche. N.B. per il programma dettagliato fare riferimento al programma d’esame allegato C. METODI DI INSEGNAMENTO : Frequenza: mai = 1;raramente = 2; spesso = 3; sempre = 4

Page 43: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

1 2 3 4 1.Lezione frontale x 2.Lezione/applicazione x 3.Lavoro di gruppo x 4.Lavoro individuale x 5.Progetto x 6.Flipped classroom x

7. Lezioni on-line x 8. Consegna di materiali on-line x D. RECUPERO/ SOSTEGNO E POTENZIAMENTO Frequenza: mai = 1; raramente = 2; spesso =3; sempre =4

L’attività è stata attuata 1 2 3 4 1. In orario scolastico x 2. In orario extrascolastico x 3. Organizzando specifiche attività con gruppi di studenti x 4. Invio on-line di lezioni di supporto x 4.Altro

PERIODO DURATA MODALITÀ Tutto l’anno scolastico due unità didattiche lavori di gruppo

E. MATERIALI E STRUMENTI DIDATTICI Frequenza: mai =1; raramente = 2; spesso = 3; sempre = 4

1 2 3 4 1 Libri di testo x 2 Altri libri x 3 Dispense x 4 Materiale on.line x 5 Lezioni on line x 6 Laboratori x 7 Visite guidate x 8 Incontri con esperti x 9 Altro F. VERIFICHE

TIPOLOGIA 1° periodo (trimestre) 2° periodo ( pentamestre) 1.Verifiche scritte x 2.Verifiche orali 3.Verifiche grafiche 4. Verifiche on line x 4. Altro verifiche pratiche x x GIUDIZIO GLOBALE SULLA CLASSE: La classe ha partecipato attivamente alle lezioni ed ha dimostrato interesse per le attività svolte. Alcuni studenti sono stati collaborativi e si sono impegnati in modo costante nell’arco di tutto l’anno ottenendo buoni risultati. Il comportamento è sempre stato corretto.

Page 44: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2020. 6. 5. · L I CE O S CI E NT I F I CO sezi o n e I NDI RI Z Z O S P O RT I V O Via dell’Arazzeria, 6 - 14100 Asti Tel. 0141 215370 Fax

Classe V^ SC Il presente documento è condiviso e confermato in tutte le sue parti dai Docenti membri del Consiglio di Classe: Cognome e nome: 1. LEVATI Patrizia Italiano

2. GIORDANO Donatella Inglese

3. CAVAGNERO Davide Storia

4. CAVAGNERO Davide Filosofia

5. CACCIATORE Angelo Matematica

6. DE SALVO Antonio Informatica

7. CACCIATORE Angelo Fisica

8. PIANTA Laura Maria Clara Scienze Naturali

9. RUSSO Gianpaolo Disegno/St.dell’Arte

10. AGOGLIA Luca Scienze Motorie

11. BOGLIOLO Anna Religione

e viene sottoscritto con il consenso dei docenti dalla dirigente scolastica Cristina TROTTA

Asti, 30 maggio 2020