DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale...

71
1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea Genoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 CAVA DE’ TIRRENI (SA) Cod. Fiscale: 80023570650 AUTONOMIA N.26 Cod. Scol.: SAPS09000C Sito internet: www.agenoinoliceoscientifico.gov.it e-mail: [email protected] DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Ai sensi del 2° comma dell'art. 5 del D.P.R. n. 323 del 23 luglio 1998 e dell'art. 6 dell'O.M. n. 37 del 19 maggio 2014 Classe V sez. F Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Olmina D’Arienzo Anno scolastico 2016 - 2017

Transcript of DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale...

Page 1: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

1

52° Distretto Scolastico

Liceo Scientifico Statale “Andrea Genoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459

84013 CAVA DE’ TIRRENI (SA)

Cod. Fiscale: 80023570650 AUTONOMIA N.26 Cod. Scol.: SAPS09000C

Sito internet: www.agenoinoliceoscientifico.gov.it – e-mail: [email protected]

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Ai sensi del 2° comma dell'art. 5 del D.P.R. n. 323 del 23 luglio 1998 e dell'art. 6 dell 'O.M. n. 37 del 19 maggio 2014

Classe V sez. F

Dirigente Scolastico

Prof.ssa Maria Olmina D’Arienzo

Anno scolastico 2016 - 2017

Page 2: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

2

INDICE

Profilo formativo dell’indirizzo di studio Pag.3

Profilo e storia della classe Pag. 4

Composizione della classe Pag. 5

Composizione del Consiglio di Classe Pag. 6

Turnover docenti Pag. 7

Obiettivi didattico – formativi generali e specifici Pag.8

Metodologie didattiche e strumenti Pag. 10

Progetti di ampliamento dell’offerta formativa Pag. 11

Verifiche e valutazione Pag. 21

Simulazione della terza prova d’esame Pag. 24

Criteri per la quantificazione del credito scolastico e formativo Pag. 33

Voto di condotta e relativa griglia Pag. 36

Programmi svolti nell’a.s.2016/2017 Pag. 38

Page 3: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

3

PREMESSA

Sulla base di quanto previsto dall’art. 5 comma 2 della legge 10 dicembre 1997, n. 425, recante

disposizioni per la riforma degli Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d’Istruzione

Secondaria di II grado, il Consiglio della classe V F ha definito contenuti, metodi, obiettivi, criteri e

strumenti valutativi relativi all’azione educativa e didattica realizzata nell’ultimo anno di corso.

1 PROFILO FORMATIVO DELL’INDIRIZZO DI STUDI

Il percorso del liceo scientifico “A. Genoino”, così come previsto dalla riforma della scuola superiore di secondo grado, è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione

umanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le

abilità ed a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza

dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.

(art.8 c.1 del Regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico

dei licei …”) Tale orientamento consente di utilizzare a pieno le strutture dell’Istituto , che presenta attrezzati

laboratori di informatica, scienze e fisica, una centralina meteorologica con webcam, un osservatorio astronomico.

Piano di studi Liceo scientifico

Page 4: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

4

La classe V F è composta da 26 alunni, 5 femmine e 21 maschi. Il gruppo classe è rimasto invariato nel corso del triennio e si è sempre distinto per vivacità e disponibilità al dialogo educativo. Il CDC ad inizio d’anno scolastico ha effettuato una progettazione per competenze, intesa c ome

“comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche in situazioni di studio e nello sviluppo personale” DPR n.89/2010. Tutti gli alunni, si

sono avvalsi dell’insegnamento della religione cattolica. Il comportamento durante le lezioni, pur nelle inevitabili diversificazioni, dovute agli interessi

personali e alla maggior propensione per l’ambito scientifico o umanistico, è stato quasi sempre corretto e gli alunni hanno dimostrato attenzione, partecipazio ne attiva e curiosità. Un buon

numero di studenti si è distinto per impegno assiduo e costante, ha dimostrato ottime capacità di rielaborazione critica ed entusiasmo verso le molteplici unità didattiche. Questi alunni hanno

conseguito un ottimo livello di preparazione in tutti gli ambiti disciplinari. Tra di loro emergono alcune eccellenze che si sono distinte anche in gare e manifestazioni didattiche proposte dal

PTOF. In modo particolare si segnala la partecipazione al “Progetto sulla legalità” e al progetto “Matematica e realtà“, alle Olimpiadi di Scienze, Chimica, Biologia, Matematica, Fisica e Filosofia.

Hanno avuto, inoltre, riconoscimenti al concorso di pittura estemporanea “Francesco De Riso“ e al Premio Leopardi .

Un secondo gruppo ha maturato buone competenze ad è stato desideroso di arricchire le proprie conoscenze, conseguendo una soddisfacente preparazione in tutte le discipline. Solo pochi alunni, a causa di un impegno non sempre costante, hanno raggiunto livelli sufficienti, ma le varie strategie didattiche, utilizzate in tutti gli ambiti disciplinari, hanno consentito il superamento delle difficoltà e il consolidamento delle abilità. Pur nella diversità dei livelli di maturazione, il profitto della classe può considerarsi positivo, in ogni alunno è stato registrato un significativo progresso.

La nostra scuola è stata sempre molto attenta alle esigenze formative degli alunni e gli incontri periodici con le famiglie hanno contribuito all’attuazione di tale progetto educativo.

2 PROFILO DELLA CLASSE

Page 5: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

5

3 COMPOSIZIONE DELLA CLASSE

La classe è composta da 26 studenti,21 maschi e 5 femmine

1 Bisogno Antonio 2 Carotenuto Giuseppe

3 Carratu’ Marina 4 Cavaliere Francesco

5 Cimmelli Gianmario 6 Coppola Vincenza

7 Cortone D’Amore Emanuele 8 D’Amico Daniele 9 De Filippis Francesco

10 Della Monica Dario 11 Della Monica Mario

12 Della Monica Vincenzo 13 Di Giorgio Alfonso

14 Grillo Antimo 15 Izzo Andrea

16 Lamberti Gennaro 17 Maiorino Salvatore

18 Milite Martina 19 Palladino Annapaola 20 Pisacane Andrea

21 Puglia Saverio 22 Rispoli Manuel

23 Tramontano Pietro 24 Trezza Marianna

25 Vitale Aldo 26 Zito Andrea

Page 6: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

6

4 COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Docente coordinatore: prof.essa Vallone Felicia

Commissione esami Come commissari interni, il C.d.C. in data , tenendo conto delle indicazioni del MIUR, ha designato i Prof: Grieco Antonietta (Disegno e Storia dell’Arte), Adinolfi Elvira (Matematica e

Fisica) e Vallone Felicia (Storia e Filosofia).

DOCENTE DISCIPLINA NUMERO ORE SETTIMANALI DI

LEZIONE Fiasco Antonio Biagio Lingua e letteratura italiana

Lingua e letteratura latina 4 3

Cozzuto Ciro Lingua e letteratura inglese 3 Vallone Felicia Storia

Filosofia 5

Adinolfi Elvira Matematica Fisica

4 3

Giordano Preziosa Scienze 3 Grieco Antonietta Disegno e storia dell’arte 2 Carratu’ Paola Educazione Fisica 2 Rachele Tortorella Religione 1

Page 7: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

7

5 TURNOVER DOC

All’inizio dell’anno scolastico, durante le riunioni preliminari per dipartimento, sono stati concordati i contenuti disciplinari e definiti obiettivi, metodi e criteri di verifica e valutazione; nelle

previste riunioni del Consiglio di Classe è stato programmato e periodicamente verificato il percorso didattico e culturale della classe, avendo cura che in esso si sviluppassero e interagissero

gli apporti delle diverse discipline. In tali sedi sono stati anche programmati gli obiettivi comuni che si possono così riassumere:

o Acquisire conoscenze generali e specifiche, affinando la comprensione e l’utilizzo dei

codici linguistici delle discipline o Consolidare un personale metodo di studio e di organizzazione autonoma del lavoro

o Approfondire le tematiche disciplinari cogliendo le relazioni che si possono stabilire con le altre discipline

o Sviluppare e potenziare abilità di analisi, di sintesi, di rielaborazione personale e di interpretazione delle conoscenze acquisite

Disciplina Classe III F Classe IV F Classe V F

Italiano Fiasco Antonio Biagio Fiasco Antonio Biagio Fiasco Antonio Biagio

Latino Di Gennaro Angela Fiasco Antonio Biagio Fiasco Antonio Biagio

Matematica Adinolfi Elvira Adinolfi Elvira Adinolfi Elvira

Fisica Lamberti Luigi Adinolfi Elvira Adinolfi Elvira

Inglese Cozzuto Ciro Cozzuto Ciro Cozzuto Ciro

Filosofia Vallone Felicia Vallone Felicia Vallone Felicia

Storia Vallone Felicia Vallone Felicia Vallone Felicia

Disegno e St. Arte Grieco Antonietta Grieco Antonietta Grieco Antonietta

Scienze Giordano Preziosa Giordano Preziosa Giordano Preziosa

IRC Tortorella Rachele Tortorella Rachele Tortorella Rachele

Scienze motorie Berretti Isabella Berretti Isabella Carratù Paola

Page 8: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

8

6 OBIETTIVI DIDATTICO – FORMATIVO GENERALI E SPECIFICI

Nella seguente tabella sono indicati gli obiettivi didattici specifici per disciplina.

DISCIPLINA OBIETTIVI SPECIFICI

ITALIANO -Conoscere lineamenti e temi della storia della letteratura nel suo sviluppo storico e culturale Capacità di esprimersi con chiarezza, precisione, pertinenza, coerenza, coesione, proprietà lessicale e correttezza morfosintattica -Capacità di analizzare e contestualizzare un testo in relazione all’opera di appartenenza, al genere letterario, alla personalità dell’autore, all’epoca e al clima culturale di riferimento. -Confrontare, in modo autonomo, autori diversi e testi diversi individuandone le specificità espressive.

LATINO -Saper individuare i caratteri salienti della Letteratura Latina e collocare i testi e gli autori nella trama generale della storia letteraria. -Esporre con correttezza e proprietà di linguaggio.

-Saper effettuare confronti critici fra più autori - evidenziando caratteri affini e divergenti - e confronti intertestuali.

STORIA -Istituire relazioni e interconnessioni tra fattori di ordine demografico,

economico, sociale, politico, istituzionale, culturale, religioso. -Inquadrare, comparare, periodizzare diversi fenomeni storici. -Consolidare l’attitudine a problematizzare e a vedere nel presente il risultato di processi che hanno le loro radici nel passato.

FILOSOFIA -Riconoscere e utilizzare termini, concetti, categorie del pensiero filosofico. -Esporre in modo appropriato ed argomentato le tesi degli autori. -Essere capaci di esprimere giudizi su quanto appreso.

INGLESE -Ampliamento delle funzioni linguistiche, grammaticali, sintattiche.

-Conoscere le linee essenziali dello sviluppo storico-letterario nei secoli XIX

e XX. Contestualizzare gli autori e i brani prescelti. -Capacità di sostenere conversazioni di vario tipo a livello post -intermedio

esprimendosi in modo personale su argomenti di tipo quotidiano e storico -letterario.

-Capacità di riportare sinteticamente ed analiticamente il contenuto di un testo e le sue idee chiave, commentare testi letti, discuterne, argomentare

e saperli mettere in relazione con l’autore ed il contesto storico, sociale e culturale.

Page 9: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

9

L’attività didattica, le attività previste nel PTOF, le attività extracurriculari sono state finalizzate al raggiungimento dei seguenti obiettivi formativi:

o Raggiungimento dell’autonomia di scelta e di giudizio o Formazione di giovani predisposti ad un’attiva partecipazione alla vita sociale, ad una

riflessione critica e propositiva sulla realtà circostante, al confronto e alla accettazione della diversità

o Educazione alla legalità.

MATEMATICA -Matematizzare semplici situazioni problematiche in vari ambiti disciplinari. -Sviluppare le capacità di analisi e di sintesi, logiche e di astrazione.

-Acquisire una capacità di espressione chiara e rigorosa, utilizzando i linguaggi specifici della disciplina.

FISICA -Saper risolvere problemi tratti anche dall’esperienza quotidiana.

-Saper utilizzare le leggi della fisica per una descrizione dei fenomeni di tipo quantitativo e predittivo.

-Saper effettuare collegamenti con altre discipline. -Comprendere e saper utilizzare il formalismo matematico.

SCIENZE -Conoscere i temi disciplinari e le metodologie tipiche delle Scienze.

-Utilizzare un lessico specifico. -Osservare, descrivere, analizzare un fenomeno, stabilire relazioni tra i fenomeni. -Argomentare, valutare.

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

-Conoscenza e confronto dei principali artisti e movimenti artistici inquadrati nel contesto storico-politico-sociale e culturale in cui si sono sviluppati.

-Uso della corretta terminologia. -Potenziamento delle capacità di analisi e sintesi.

SCIENZE MOTORIE -Illustrare la struttura anatomica, le funzioni, i processi fisiologici e le

possibili patologie degli apparati del corpo umano -Potenziare, consolidare e perfezionare gli schemi motori valorizzando le

capacità individuali. IRC -Acquisizione di un linguaggio specifico

-Saper collocare sull’asse storico avvenimenti decisivi e personaggi significativi della storia della Chiesa nel XX secolo -Confrontare le diverse opzioni religiose

Page 10: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

10

7 METODOLOGIE DIDATTICHE E STRUMENTI

Nell’ambito delle proposte didattico – formative i docenti hanno fatto ricorso a: o Lezioni frontali o Analisi testuali e dibattiti o Lezioni dialogiche o Problem solving

La lezione frontale è stata accompagnata da una metodologia attiva e partecipativa, di tipo induttivo o deduttivo. Tutti i docenti hanno preferito un approccio problematico e non nozionistico. I ragazzi hanno effettuato esperienze di laboratorio (frequenti soprattutto per le discipline

caratterizzanti) non solo per acquisire tecniche, ma soprattutto per comprenderne il significato e le loro applicazioni; sono state promosse discussioni e approfondimenti di

tematiche di loro interesse. Punto di riferimento costante, nello studio di tutte le discipline, è stato il libro di testo, ma si è fatto ricorso anche a riviste, saggi, opere, fotocopie, DVD, ricerche nel web, sia per integrare la conoscenza delle tematiche sia per rispondere alla curiosità intellettuale degli allievi. L’alunno è sempre stato considerato il punto di riferimento dell’attività didattica e, in tale prospettiva, le lezioni sono state gestite in modo da favorire l’apporto di tutti i discenti. Si è cercato di seguire, con strategie individualizzate, gli studenti con carenze contenutistiche e/o metodologiche; i docenti hanno attuato, mediante attività di gruppo e pause didattiche, tecniche volte a colmare lacune nella preparazione giungendo a risultati significativi. Ulteriori attività di recupero e approfondimento sono state svolte in orario pomeridiano.

Page 11: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

11

8 PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

Nel corso del quinquennio, gli alunni hanno partecipato a molte iniziative e/o attività contenute nel Piano dell’offerta Formativa o deliberate a livello di consiglio di classe, al fine di arricchire

ulteriormente il patrimonio culturale degli studenti. Di seguito sono riportate le attività alle quali gli studenti hanno partecipato raggiungendo risultati talvolta eccellenti anche sul piano nazionale

o Olimpiadi di filosofia o Partecipazione alla gara nazionale Matematica & Realtà o Conseguimento Grade 8 – B2.2 – the CEFR – ISIS Trinity College London - Londra o University Cambrige ESOL Examinations – Level A2 o Partecipazione PLS di Matematica UNISA

o Partecipazione alla gara nazionale Matematica & Realtà o Partecipazione alla scuola estiva di Fisica UNISA o Partecipazione al corso di potenziamento di Scienze organizzato dal Liceo “A. Genoino”

o Partecipazione alle Olimpiadi di Matematica, Fisica, Italiano o Partecipazione all’incontro di studio su il “Leviatano” di Thomas Hobbes

Bisogno Antonio

Classe terza

Torneo “calcio a 5”

Classe quarta

Tesserato -calcio

Progetto Legalità

Classe quinta

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Tesserato- calcio

Carotenuto Giuseppe

Classe terza

Torneo calcio a 5

Classe quarta

Progetto Legalità

Classe quinta

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Carratù Marina

Classe terza

Page 12: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

12

Concorso “F. Risi”

ECDL

Classe quarta

Piano Nazionale Lauree Scientifiche

Progetto Legalità

ECDL

PLS (piano lauree scientifiche)

Classe quinta

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

PLS (piano lauree scientifiche)

ECDL

Cavaliere Francesco

Classe terza

Torneo calcio a 5

Classe quarta

Progetto Legalità

Olimpiadi di Fisica

Classe quinta

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Cimmelli Gianmario

Classe terza

Torneo calcio a 5

Classe quarta

Progetto Legalità

Classe quinta

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Coppola Vincenza

Classe terza

Progetto Legalità

Campionati di Pallavolo

Giurata a Giffoni Film Festival

Problem Solving

Level A2 Cambridge

Page 13: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

13

Classe quarta

Progetto Legalità

Classe quinta

Concorso di filosofia su Heidegger “ R.Caccioppoli”

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Cortone Emanuele D’Amore

Classe terza

Comprendere comunicare comprendere

Classe quarta

Progetto Legalità

Classe quinta

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

D’Amico Daniele

Classe terza

Concorso “F. Risi”

Progetto Legalità

Problem Solving

Giochi della Chimica

Classe quarta

Progetto Legalità

Olimpiadi di fisica

Classe quinta

Concorso di filosofia su Heidegger “ R.Caccioppoli”

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

De Filippis Francesco Federico

Classe terza

Torneo calcio a 5

Progetto Legalità

Probelm Solving

Crescere con la scuola

Serate dell’astronomia

Page 14: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

14

Classe quarta

Progetto Legalità

Serate dell’astronomia

Corso di “Arbitraggio e atletica leggera “

Classe quinta

Concorso di filosofia su Heidegger “ R.Caccioppoli”

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Olimpiadi di filosofia

Serate dell’astronomia

Olimpiadi di italiano

Della Monica Dario

Classe terza

Progetto Legalità

Probelm Solving

Level A2,Cambridge

Giochi della Chimica 2014

Classe quarta

Progetto Legalità

Serate dell’Astronomia

Matematica e realtà

Olimpiadi di fisica

Classe quinta

Concorso di filosofia su Heidegger” R.Caccioppoli”

PLS (piano lauree scientifiche)

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Olimpiadi di filosofia

Concorso su Leopardi

Della Monica Mario

Classe terza

Torneo calcio a 5

Classe quarta

Progetto Legalità

Probelm Solving

Trinity

Olimpiadi di Fisica

Classe quinta

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Page 15: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

15

Della Monica Vincenzo

Classe terza

Progetto Legalità

Problem Solving

Level A2, Cambridge

Giochi della Chimica 2014

Classe quarta

Progetto Legalità

Probelm Solving

Trinity

Matematica e realtà

Olimpiadi di fisica

Classe quinta

Concorso di filosofia su Heidegger “ R.Caccioppoli”

PLS (piano lauree scientifiche)

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Olimpiadi di Filosofia

Olimpiadi di Italiano

Di Giorgio Alfonso

Classe terza

Brevetto Bagnino di salvataggio presso la S.N.S

Tesserato calcio

Classe quarta

Progetto Legalità

Brevetto BLS-D

Brevetto Istruttore di nuoto

Classe quinta

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Grillo Antimo

Classe terza

Brevetto Bagnino di salvataggio presso la S.N.S

Serate dell’astronomia

Classe quarta

Progetto Legalità

Page 16: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

16

Brevetto BLS-D

Classe quinta

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Izzo Andrea

Classe terza

Concorso “F. Risi”

Level A2 Cambridge

Serate dell’astronomia

Classe quarta

Progetto legalità

Classe quinta

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Lamberti Gennaro

Classe terza

Progetto Legalità

Tesserato gioco calcio

Torneo calcio a 5

Level A2 Cambridge

Classe quarta

Progetto Legalità

Serate dell’astronomia

Matematica e realtà

Olimpiadi di fisica

Classe quinta

Concorso di filosofia su Heidegger R.Caccioppoli

PLS (piano lauree scientifiche)

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Olimpiadi di filosofia

Olimpiadi di matematica

Olimpiadi di fisica

Page 17: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

17

Maiorino Salvatore

Classe terza

Torneo Calcio a 5

Level B1 Cambridge

Classe quarta

Level B2 Cambridge

Progetto Legalità

Classe quinta

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Corso di fotografia “black and white”

Progetto Legalità

Milite Martina

Classe terza

Tesserata fed.ital.pallavolo

Classe quarta

Progetto Legalità

Polisportiva due Principati

Classe quinta

Concorso di filosofia su Heidegger “ R.Caccioppoli”

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Palladino Annapaola

Classe terza

Corso ECDL

Classe quarta

Progetto Legalità

Corso EDCl

PLS (piano lauree scientifiche)

Classe quinta

PLS (piano lauree scientifiche)

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Corso ECDL

Pisacane Andrea

Classe terza

Problem Solving

Page 18: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

18

Level B1 Cambridge

Classe quarta

Progetto Legalità

Il ”leviatano” di T.Hobbes

Classe quinta

Concorso di filosofia su Heidegger “ R.Caccioppoli”

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Olimpiadi di filosofia

Puglia Saverio

Classe terza

Progetto Legalità

Level A2 Cambridge

Comunicazione e territorio

Conservatorio 4 anno

Serate dell’astronomia

Problem Solving

Brevetto Bagnino di salvataggio presso la S.N.S

Classe quarta

Progetto Legalità

Rassegna letteraria com&te

PLS (piano lauree scientifiche)

Brevetto BLS-AED

Incontri studi di filosofia

Serate dell’astronomia

Conservatorio (pianoforte)

Teatro lirico

Classe quinta

Concorso di filosofia su Heidegger “ R.Caccioppoli”

PLS (piano lauree scientifiche)

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Olimpiadi di filosofia

Rassegna letteraria com&te

Corso di vela

Rispoli Manuel

Classe terza

Torneo Calcio a 5

Classe quarta

Page 19: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

19

Progetto Legalità

Classe quinta

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Tramontano Pietro

Classe terza

Torneo Calcio a 5

Level B1 Cambridge

Classe quarta

Progetto Legalità

Classe quinta

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Trezza Marianna

Classe quarta

Progetto Legalità

Classe quinta

Concorso di Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

filosofia su Heidegger R.Caccioppoli

Vitale Aldo

Classe terza

Brevetto Bagnino di salvataggio presso la S.N.S

Matematica in excel

Comunicazione e territorio

Level A2 key English

Trinity grade 3

Problem Solving

Corso di Francese Delf A1

Tesserato Calcio

Classe quarta

Progetto Legalità

PLS (piano lauree scientifiche)

BLS-AED

Classe quinta

PLS (piano lauree scientifiche)

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Corso di vela

Page 20: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

20

Zito Andrea

Classe terza

Progetto Legalità

Level A2 Cambridge

Level B1 Cambrige

Classe quarta

Progetto Legalità

Classe quinta

Realizzazione book trailer de “La Testimone” di Francesca Gerla

Page 21: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

21

Allo scopo di misurare l’andamento del processo di insegnamento/apprendimento , le verifiche

nell’ambito delle diverse discipline sono state frequenti e diverse nella forma. Esse sono state realizzate attraverso prove scritte (elaborati d’italiano, traduzioni, test, ricerche nel web,

progettazioni, relazioni di laboratorio, test strutturati, semistrutturati, a risposta aperta, risoluzioni di problemi) il cui numero è stato di tre per quadrimestre, e prove orali di vario tipo (interrogazioni, discussioni, commenti, relazioni individuali e su lavori di gruppo). In sede di Collegio dei Docenti sono stati approvati i criteri di attribuzione dei voti secondo la griglia di indicatori, di seguito allegata, assunta da tutti i Consigli di classe. La correzione delle prove oggetto di Esame di Stato (I e III prova) è avvenuta utilizzando le griglie di correzione, di seguito allegate, approvate dal Collegio dei Docenti e adottate da tutte le classi. Relativamente alla prova scritta di Matematica, sono stati forniti agli studenti degli esempi di prova e sono state effettuate alcune simulazioni della stessa secondo le nuove indi cazioni fornite dal MIUR. Per quanto riguarda la griglia di valutazione relativa alla seconda prova scritta, si farà riferimento a quella ministeriale. Nella valutazione si è tenuto conto, oltre della maturazione globale dello studente, anche dei

seguenti elementi: o Acquisizione corretta dei vari contenuti o Esposizione chiara, precisa e coerente o Capacità di riflessione, di elaborazione personale, di sintesi e di autonomia critica

Il processo valutativo è stato effettuato sotto il segno della trasparenza coinvolgendo anche gli studenti, così da stimolare anche il loro senso di responsabilità e la capacità di autovalutazione. Ciascun docente, nel formulare il proprio giudizio di merito sugli allievi, ha considerato anche i livelli di partenza, il grado di partecipazione all’attività didattica, l’interesse evidenziato e l’impegno nello studio. Griglia di valutazione complessiva – Tutte le discipline

Liceo Scientifico Statale “A. Genoino” Cava de’ Tirreni (SA)

ANNO SCOLASTICO 2016/2017_ QUADR. _______ALUNNO__________________

Classe __________ Sez. _______ Data _____________

9 VERIFICHE E VALUTAZIONE

1 – 3 1

Mancanza di

acquisizione

delle conoscenze.

Uso confuso dei contenuti,

mancata acquisizione del

linguaggio disciplinare,

appropriazione dei saperi

dispersiva e superficiale.

Mancata applicazione delle poche

competenze acquisite, mancata

comprensione dei termini

proposti, analisi e sintesi

mancanti.

4 – 5 2 Conoscenze sommarie e

frammentarie limitate a

Uso superficiale e frammentario

dei contenuti acquisiti, utilizzo

Applicazione delle competenze

acquisite frammentaria e

Page 22: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

22

pochi argomenti, lessico

inadeguato.

semplicistico e scorretto del

linguaggio disciplinare,

appropriazione dei saperi

dispersiva.

disorganica, confusione nel la

comprensione dei temi proposti.

Individuazione non chiara di

analisi e sintesi.

6 – 6 ½ 3

Conoscenze espresse

con una terminologia

corretta e con lessico

semplice.

Uso mnemonico dei contenuti

acquisiti, utilizzo impreciso del

linguaggio disciplinare,

appropriazione dei saperi di

base.

Applicazione meccanica delle

competenze acquisite,

comprensione parziale dei temi

proposti, presenza di analisi e

sintesi discontinua.

7 4

Conoscenze di base

adeguate ed espresse

con un lessico che

denota comprensione.

Uso organico, ma essenziale dei

contenuti disciplinari, utilizzo

del linguaggio disciplinare

essenziale ma preciso,

appropriazione dei saperi non

sempre logica.

Applicazione imprecisa delle

competenze acquisite,

comprensione dei temi proposti,

analisi e sintesi inscritte in

contenuti disciplinari di base.

8 5

Conoscenze adeguate,

chiare e complete.

Uso delle conoscenze

disciplinari articolato ed

organico, utilizzo del l inguaggio

tecnico preciso, appropriazione

logica dei saperi.

Applicazione consapevole delle

competenze acquisite,

comprensione dei temi proposti,

analisi e sintesi inserite in contesti

ampi.

9 6

Conoscenze complete,

chiare, articolate ed

approfondite.

Riconoscimento di relazioni

nell’ambito disciplinare, uso

delle conoscenze articolato ed

organico, utilizzo del l inguaggio

tecnico preciso, appropriazione

dei saperi organica e

rielaborata.

Applicazione consapevole ed

autonoma delle competenze

acquisite, comprensione dei temi

proposti, analisi e sintesi condotte

in termini pluridisciplinari.

10 7

Conoscenze complete,

approfondite, articolate

ed arricchite da

contributi personali.

Riconoscimento di relazioni

nell’ambito disciplinare e

pluridisciplinare, rielaborazione

personale delle conoscenze

acquisite, utilizzo del linguaggio

tecnico puntuale,

appropriazione dei saperi

organica e rielaborata.

Applicazione consapevole,

autonoma ed approfondita delle

competenze acquisite,

comprensione dei temi proposti,

analisi e sintesi corrette e

rielaborate in maniera personale.

Page 23: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

23

Griglia di valutazione per l’elaborato d’ Italiano Tipologia A – Analisi del testo

2 indicatori 5 descrittori N B M A

aspetti contenutistici

lettura/decodifica del testo 0 1 2 3

analisi del testo 0 1 2 3

elaborazione critica, riflessioni, approfondimenti 0 1 2 3

aspetti formali morfosintassi e lessico 0 1 2 3

sviluppo argomentativo 0 1 2 3

Tipologia B1 - Saggio breve

5 indicatori N B M A

conformità e congruenza dello stile e del registro linguistico del “saggio” con la tipologia della pubblicazione e del destinatario

0 1 2 3

qualità della analisi dei dati forniti e loro corretta utilizzazione 0 1 2 3

corretta e pertinente utilizzazione delle citazioni, dei documenti, dei

riferimenti, delle testimonianze che accompagnano le indicazioni di lavoro

0 1 2 3

correttezza morfosintattica e capacità comunicativa 0 1 2 3

originalità delle argomentazioni e della elaborazione 0 1 2 3

Tipologia B2 – Articolo di giornale

5 indicatori N B M A

conformità e congruenza dello stile e del registro linguistico del “pezzo” con la tipologia del destinatario

0 1 2 3

modalità della trattazione dei dati e dei documenti di supporto e la loro corretta e pertinente utilizzazione ai fini della informazione

0 1 2 3

correttezza morfosintattica e capacità comunicativa 0 1 2 3

originalità dell’elaborazione 0 1 2 3

caratterizzazione del registro e dello stile ed eventuali capacità divergenti

e creative

0 1 2 3

Tipologie C e D – Tema storico e tema di ordine generale

3 indicatori 5 descrittori N B M A

Competenze linguistiche punteggiatura, ortografia, morfosintassi 0 1 2 3

proprietà lessicale 0 1 2 3

Conoscenze mono e pluridisciplinari correttezza e per tinenza dei contenuti 0 1 2 3

Capacità elaborative logico-critiche e creative

sviluppo delle argomentazioni 0 1 2 3

originalità della elaborazione 0 1 2 3

Legenda N = Nullo B = Basso M = Medio A = Alto

TIPOLOGIA SCELTA VOTO IN QUINDICESIMI VOTO “TRADIZIONALE”

FIRMA dell’alunno FIRMA del docente

_______________________________ ________________________

Legenda conversione voti quindicesimi/decimi

Punt. in quindicesimi 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Voto tradizionale 0 - 2 3 3 ½ 4 4½ 5 5 ½ 6 6 ½ 7 8 8 ½ - 9 9½/10

Page 24: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

24

E’ stata somministrata agli studenti la seguente simulazione di prova d’esame: o Data: 11 APRILE 2017

o Tipologia mista B+C (Quesiti a risposta singola e quesiti a scelta multipla) o Discipline: Inglese, Storia dell’arte, Filosofia, Fisica o Tempo a disposizione degli studenti: 90 minuti.

Sono stati somministrati due quesiti a risposta singola e quattro quesiti a scelta multipla per ogni

disciplina, per quattro discipline, per un totale di 8 quesiti a risposta singola e 16 quesiti a scelta multipla.

Dai riscontri in sede di valutazione collegiale è risultato che, per la terza prova, la tipologia mista risulta essere quella più congeniale agli studenti.

La griglia di valutazione, nonché il testo integrale della prova, sono riportati nelle pagine seguenti.

10 SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA D’ESAME

Page 25: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

25

LICEO SCIENTIFICO STATALE “Andrea Genoino” Via E. Di Marino 12 – Tel. 089464459 Fax 089464459

e-mail: [email protected] CAVA DE’ TIRRENI (SA)

SIMULAZIONE TERZA PROVA

ANNO SCOLASTICO 2015 – 2016 Classe V sezione F

Tipologia MISTA Cava de’ Tirreni 07/05/2016

DISCIPLINA DOCENTE FIRMA PUNTEGGIO

INGLESE Prof.ssa COZZUTO CIRO

FILOSOFIA Prof.ssa VALLONE FELICIA

FISICA Prof.ssa ADINOLFI ELVIRA

STORIA DELL'ARTE

Prof. GRIECO ANTONIETTA

Totale della prova

VOTO FINALE

STRUTTURA DELLA PROVA

La presente prova consta di 2 quesiti a risposta singola (massimo 5 righe) e 4 quesiti a risposta chiusa per ogni singola disciplina. Saranno valutate le conoscenze, le competenze e le capacità acquisite nell’ambito delle seguenti discipline:

o INGLESE FILOSOFIA

o FISICA o STORIA DELL’ARTE

ISTRUZIONI PER I CANDIDATI

o Il tempo massimo a disposizione è di 90 minuti o Si accettano soltanto le risposte riportate sul foglio prestampato o Per ogni domanda priva di risposta punti 0 o Ogni quesito sarà valutato utilizzando i criteri esposti nella griglia di valutazione allegata all a prova o Strumenti consentiti: dizionario monolingua per la prova in lingua straniera

Page 26: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

26

INGLESE CHOOSE THE RIGHT ANSWER TO THESE QUESTIONS :

The Crimean War was fought

a. to expand the English empire in Russia;

b. to help France and Italy against the threat of Turkey;

c. to limit the power of Turkey over the rest of Europe;

d. to limit the expansion of Russia at the expense of Turkey.

In “ Oliver Twist “, Charles Dickens described, as usual, :

a. the triumph of evil over good; b. the comfortable conditions upper classes lived in; c. the appalling conditions lower classes were compelled to live in; d. the most autobiographical narration of his own life.

In an average Victorian family

a. there weren’t usually many components, and the father’s authority was unquestioned;

b. there were usually many components, and the mother’s authority was always respected;

c. there were few components, and the decisions were taken by the family council;

d. there were many children, and the father’s will was absolutely respected.

During the Victorian age , deep and sudden reforms were asked by

a. the Chartists;

b. the Fabian Society;

c. the Tory Prime Ministers;

d. the great landowners and factory owners.

1. What was Wilde’s theatrical production? What was his aim in writing and performing it ?

……………………………………………………………………......………………………………………………………………………………………………………………..…………………………………………

…………………………………………………………………..………………………………………………………………………………………………………………..………………………………………………

………………………………………………………………..…………………………………………

2. Charles Dickens’s works had, besides their literary merits, a deep social impact in his period:

explain why he was so influential from a social point of view.

…………………………………………………………………………..………………………………………………………………………………………………………………..………………………………………

………………………………………………………………………..………………………………………………………………………………………………………………..…………………………………………

…………………………………………………………………………………………………..………………………………………………………………………………………………………………………………

Page 27: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

27

FISICA

Esponi le leggi che risultano utili per analizzare i circuiti elettrici complessi.(max.5 righe

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

Che cosa afferma la legge di Faraday-Neumann? (max.5 righe)

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

1)Quattro resistenze da 20 Ω ,40 Ω , 60 Ω e 80 Ω ,rispettivamente, sono collegate in serie a una tensione continua. Se

la corrente che scorre nel circuito è di 0,5 A ,qual è la tensione V applicata al circuito?

a) 40 V

b) 60 V

c) 80 V

d) 100 V

2 Un ci rcui to RLC in serie è formato da un’ induttanza da 6,00 mH e da un condensatore da 2,50µF.Qual è la frequenza

di risonanza del ci rcui to

a) 11,9 Hz

b) 1’06x102 Hz c) 1,30x 103 Hz d) 3,03x10

4 Hz.

3) Un solenoide, costituito da 500 spire , ha una lunghezza di 30 cm , per avere al suo interno un campo magnetico

B = 2,8 x10-3T,deve essere attraversato da una corrente di :

a) 1,3A

b) 2,7A c) 4,2A d) 8,4A .

4)La forza di Lorentz che agisce su una ca rica in un campo magnetico:

a) È massima quando la carica è ferma, b) È nulla se la carica si muove in di rezione perpendicolare al campo, c) Dipende dalla componente della veloci tà nella di rezione perpendicolare al campo,

d) Agisce nella di rezione dello spostamento della carica .

Page 28: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

28

FILOSOFIA

1. Descrivi il concetto di “IDEA “ in HEGEL

2. Descrivi il concetto di “ MATERIALISMO DIALETTICO “ in MARX

3. Le categorie sono per Kant:

a) modi universali dell’essere;

b) modi universali dell’apparire;

c) modi possibili del divenire;

d) modi possibili di costruzione dei giudizi.

4. Per Hegel la realtà è :

a) Una totalità processuale necessaria

b) Una struttura razionale statica

c) Una caotica serie di eventi

d) Una creazione di Dio

5. Per Marx cosa caratterizza essenzialmente una merce ?

a) Il fatto di avere un valore di scambio

b) Il fatto di essere qualcosa di utile

c) Il fatto di avere un valore materiale

d) Il fatto di avere qualità estetiche

6. Nell’opera “Aut-Aut”, Kierkegaard sostiene che la vita dell’uomo è costituita da opposizioni:

a) che possono trovare una conciliazione;

b) che non possono trovare una conciliazione;

c) che possono conciliarsi solo in casi particolari;

d) che sono consequenziali.

Page 29: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

29

STORIA DELL’ARTE Descrivi quale è stato il primo movimento d’Avanguardia italiano, a chi deve la sua nascita, cosa si prefiggeva e quali sono i maggiori esponenti della pittura di questa corrente.

_____________________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________________________

In riferimento al dipinto “Guernica”, dopo aver indicato l’autore, la corrente di appartenenza, il luogo di conservazione, descrivi in breve a quale episodio fa riferimento e il suo significato

simboico.

1) L’impressionismo si è sviluppato

a) nella seconda metà dell’Ottocento

b) agli inizi del Novecento

c) alla fine dell’Ottocento d) nella prima metà dell’Ottocento

2) Paul Cézanne, per rappresentare la realtà si servì

e) della conoscenza diretta, dipingendo con estrema rapidità per coglierne gli elementi

f) di strutture geometriche capaci di sintetizzare e dare ordine alle forme

g) principalmente di fotografie, un mezzo molto usato dagli artisti del tempo

h) di uno stile da cui emanava il mondo interiore dei soggetti

3) “Giuditta 1” è un’opera di

e) H. Matisse

f) P. Picasso

g) C. Monet

h) G. Klimt

4) I fauves

e) erano un gruppo organizzato di artisti con un preciso organizzata

f) esprimevano la necessità di rappresentare la realtà obbedendo a regole esteriori

g) utilizzavano il colore in modo violento e provocatorio

h) utilizzavano una tecnica fondata sulla mescolanza dei colori

Page 30: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

30

LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. Genoino”

Via E. Di Marino 12 – Tel. e Fax 089464459

Autonomia 26 – www.agenoinoliceoscientifico.it - e-mail:

[email protected]

84013 CAVA DE’ TIRRENI (SA)

Cod.Fiscale: 80023570650 - Cod. Scol.: SAPS09000C - 52° Distretto Scolastico

TERZA PROVA ANNO SCOLASTICO 2016 – 2017

Classe V sezione ________________

Tipologia MISTA (B+C)

IL CANDIDATO__________________________________

STRUTTURA DELLA PROVA

La presente prova consta di 2 quesiti a risposta singola (massimo 5 righe) e 4 quesiti a risposta chiusa per ogni singola disciplina. Saranno valutate le conoscenze, le competenze e le capaci tà acquisite nell’ambito delle seguenti discipline:

o _____________________

o _____________________

o _____________________

o _____________________

ANNOTAZIONI 1. Tempo a disposizione 90 minuti

2. Per ogni domanda priva di risposta punti 0 3. Si accettano sol tanto le risposte riportate sul foglio prestampato

4. Nel computo del punteggio finale: a) la parte decimale inferiore a 50 (50 escluso) il punteggio è approssimato per difetto b) la parte decimale superiore a 50 (50 incluso) il punteggio è approssimato per eccesso

5. Strumenti consenti ti : dizionario monolingua per la prova in lingua s traniera e calcolatrice

FIRMA DEL CANDIDATO_______________________________________________________

Cava de’ Tirreni ________________________

Page 31: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

31

LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. Genoino” Via E. Di Marino 12 – Tel. e Fax 089464459

Autonomia 26 – www.agenoinoliceoscientifico.it - e-mail:

[email protected]

84013 CAVA DE’ TIRRENI (SA)

Cod.Fiscale: 80023570650 - Cod. Scol.: SAPS09000C - 52° Distretto Scolastico

TERZA PROVA ANNO SCOLASTICO 2016 – 2017

Classe V sezione __________

Tipologia MISTA (B+C)

IL CANDIDATO__________________________________

DISCIPLINA DOCENTE FIRMA

INGLESE COZZUTO

FISICA ADINOLFI

FILOSOFIA VALLONE

ARTE GRIECO

VOTO FINALE IN QUINDICESIMI

/15

La Commissione Il Presidente ________________________________________

___________________________________________ ___________________________________

___________________________________________

___________________________________________

CANDIDATO___________________________________________________________________

Page 32: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

32

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA

TIPOLOGIA MISTA (B + C)

QUESITI A RISPOSTA SINGOLA (tipologia B) 8 QUES ITI MAX 5 RIGHE (DUE QUES ITI PER QUATTRO DISCIPLINE) PUNTEGGIO MASSIMO 16 PUNTI

Per ciascun quesito si registra il livello di avvicinamento alla “Risposta criterio” stabilita dal

docente. Il punteggio assegnato registra tale avvicinamento.

DISCIPLINE RISPOSTA MANCANTE * * * * TOT.

INGLESE 0 0,50 1 1,50 2

0 0,50 1 1,50 2

FISICA 0 0,50 1 1,50 2

0 0,50 1 1,50 2

FILOSOFIA 0 0,50 1 1,50 2

0 0,50 1 1,50 2

SCIENZE 0 0,50 1 1,50 2

0 0,50 1 1,50 2

PUNTEGGIO

TOTALE

NOTA* = descrittori nella pagina allegata

QUESITI A RISPOSTA CHIUSA (tipologia C) 16 QUES ITI (QUATTRO QUES ITI PER QUATTRO DISCIPLINE) PUNTEGGIO MASSIMO 16 PUNTI (1 PER

OGNI RISPOSTA ESATTA)

DISCIPLINE RISPOSTA ERRATA O MANCANTE

RISPOSTA ESATTA TOT

INGLESE 0 0 0 0 1 1 1 1

FISICA 0 0 0 0 1 1 1 1

FILOSOFIA 0 0 0 0 1 1 1 1

SCIENZE 0 0 0 0 1 1 1 1

PUNTEGGIO TOTALE

PUNTEGGIO TOTALE TOTALE

/32

QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

QUESITI A RISPOSTA CHIUSA

TOTALE

/15

Page 33: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

33

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA

TIPOLOGIA MISTA (B + C)

ALLEGATO ALLA GRIGLIA VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA

DESCRITTORI / LIVELLI AVVICINAMENTO RISPOSTA CRITERIO

DESCRITTORI

LIVELLI

CONOSCENZE COMPETENZE CAPACITÀ

0,50

Scarse e scorrette;

poco pertinenti alla richiesta

Scarse nel cogliere i

nessi dei contenuti proposti.

Scarsa capacità di sintesi dei contenuti.

Esposizione confusa e lessico impreciso.

Errori a livello morfo-sintattico.

1 Parziali ma pertinenti alla

richiesta.

Superficiali nel cogliere i nessi dei

temi proposti.

Capacità di sintesi

parziale Linguaggio con alcune

imperfezioni morfo-sintattiche.

1,50

Corrette e

pertinenti alla richiesta.

Pertinenti nel

cogliere i nessi fondamentali dei

temi proposti.

Capacità di sintesi

discreta e correttezza espositiva.

2 Corrette e

approfondite.

Pertinenti nel cogliere i nessi

fondamentali e con rapporti inferenziali

coerenti.

Capacità di sintesi alta. Uso adeguato del

lessico e buona capacità

argomentativa.

La Commissione Il Presidente ________________________________

________________________________ ________________________________

________________________________ ________________________________

11 Criteri per la quantificazione del credito scolastico e del credito formativo

Page 34: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

34

LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. Genoino” Via E. Di Marino 12 – Tel. e Fax 089464459

Autonomia 26 – www.agenoinoliceoscientifico.it - e-mail:

[email protected]

84013 CAVA DE’ TIRRENI (SA)

Cod.Fiscale: 80023570650 - Cod. Scol.: SAPS09000C - 52° Distretto Scolastico

TABELLA DI CORRISPONDENZA

Punteggio (max 32) Voto in quindicesimi

0 – 2 1

3 – 5 2

6- 7 3

8 – 9 4

10 – 11 5

12 – 13 6

14 – 15 7

16 – 18 8

19 – 20 9

21 – 22 10

23 – 24 11

25 – 26 12

27 – 28 13

29 – 30 14

31 – 32 15

La Commissione Il Presidente ________________________________ ______________________________

________________________________ ________________________________

Page 35: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

35

Credito formativo Il credito formativo è stato attribuito secondo le normative di legge (art.12, comma 1 del D.P.R.

323/98 e il D.M. n.49 del 24/02/2000) . Il C.d.C., oltre a recepire le suddette indicazioni ministeriali, ha seguito i seguenti criteri:

- le esperienze acquisite devono essere coerenti con l’indirizzo di studi, a cui si riferisce l’Esame di Stato e con il Piano dell’offerta formativa, elaborato dal Collegio dei docenti;

- le stesse esperienze devono essere debitamente documentate con attestati e/o certificazioni rilasciati da Enti, Associazioni, Istituti pubblici o privati, legalmente riconosciuti e provvisti di

regolare autorizzazione da parte delle competenti autorità; - la stessa tipologia di attestazione può essere presa in considerazione una sola volta nel corso del

triennio; - il credito formativo non consente all’alunno di collocarsi in una banda di oscillazione superiore;

- il credito formativo non può servire a saldare un debito scolastico; - il credito formativo non consente di passare, dal punteggio minimo a quello massimo della

banda di oscillazione, agli alunni che hanno realizzato più del numero massimo di assenze consentito;

- l’attribuzione del credito formativo è assegnato agli alunni interni frequentanti:

a) I corsi ECDL con attestazione finale rilasciata dall’AICA (superamento di tutti e sette i moduli); b) I corsi dell’Istituto Grenoble, del Trinity College e del Cambridge con attestazioni finali rilasciate

dagli stessi Istituti; c) Progetti nazionali e regionali, PON, svoltisi nell’Istituto o nelle Scuole partners, conclusi entro il

15/05/2015, documentati in merito alla frequenza e al profitto, corsi di approfondimento e di ricerca, competenze specifiche conseguite in ambito musicale e sportivo, partecipazione a

progetti culturali e formativi promossi o favoriti dalla Scuola, in collaborazione con enti e associazioni del territorio;

d) Per ogni attestato presentato e ritenuto valido dal Consiglio di classe, sarà attribuito p.0,10, che sarà sommato alla media dei voti.

Page 36: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

36

________________________________ ________________________________

Cava de’ Tirreni

Il Collegio dei Docenti, in attuazione del disposto normativo - D.L. n. 137 dell'1/9/2008, convertito in Legge n. 169 del 30/10/2008, art. 2, Circolare n. 100 dell'11/12/2008 - al fine di garantire uniformità nelle decisioni, ha indicato ai Consigli di classe, nell'attribuzione del voto di condotta, i seguenti indicatori:

o Interesse e partecipazione alla vita scolastica o Relazione con i docenti, con il personale della Scuola, con i compagni o Rispetto dei doveri scolastici o Rispetto delle strutture dell'Istituto o Rispetto del Regolamento d'Istituto

12 Voto di condotta e relativa griglia

Voto Indicatori 9/10 -segue con vivo interesse le propost e educative e collabora con atteggiamento propositivo alla vita

scolastica -si comporta sempre in modo corretto ed è costantemente rispettoso nei rapporti interpersonali

-adempie in modo puntuale e responsabile ai doveri scolastici -rispetta e utilizza in maniera diligente e responsabile le strutture scolastiche rispetta in modo scrupoloso e puntuale le norme del Regolamento

8 -segue con costanza le proposte didattiche e collabora attivament e alla vita scolastica

-si comporta correttamente e rispettosamente nei rapporti interpersonali

-adempie con costanza ai doveri scolastici

-rispetta e utilizza diligentemente le strutture scolastiche

-rispetta in modo convinto le norme del Regolamento

7 -segue con discreta partecipazione le proposte didattiche e collabora sostanzialmente alla vita scolastica

-si comporta, nel complesso, in modo corretto ed è sostanzialmente rispettoso nei rapporti interpersonali -adempie in maniera solitamente rispettosa agli obblighi scolastici

-utilizza e rispetta in maniera accurata le strutture scolastiche

-rispetta in maniera apprezzabile le norme del Regolamento

6 -partecipa con sufficiente int eresse al dialogo educativo -ha atteggiamenti quasi corretti e rispettosi nei rapporti interpersonali -non è sempre attento ed accurato nell'assolvimento dei doveri scolastici -utilizza in maniera quasi accettabile le strutture scolastiche

-non sempre è ligio all' osservanza delle norme del Regolamento

Page 37: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

37

Il presente Documento è stato approvato dai Docenti del

Consiglio di classe

Il coordinatore Il Dirigente scolastico Prof. FELICIA VALLONE Prof.ssa Maria Olmina D’Arienzo

5 -non dimostra interesse verso il dialogo educativo ed è fonte di disturbo durante le lezioni

-manifest a comportamenti scorretti e atteggiamenti di mancato rispetto nei rapporti interpersonali

-non rispetta gli obblighi scolastici

-utilizza in maniera trascurata ed irresponsabile le strutture scolastiche

-fa registrare gravi infrazioni alle norme del Regolamento, passibili di sanzioni disciplinari, che comportano l'allontanamento temporaneo dalla comunità scolastica per un periodo superiore a gg. 15 (quindici) e senza che sia stato dimostrato apprezzabili e concreti cambiamenti nel comportamento.

DOCENTE DISCIPLINA FIRMA TORTORELLA RACHELE

IRC

FIASCO ANTONIO BIAGIO

Lingua e letteratura italiana

FIASCO ANTONIO BIAGIO

Lingua e Cultura Latino

VALLONE FELICIA Storia e Filosofia ADINOLFI ELVIRA Matematica e Fisica

COZZUTO CIRO Inglese GIORDANO PREZIOSA

Scienze naturali

GRIECO ANTONIETTA

Storia dell’arte e disegno

CARRATU’ PAOLA Scienze motorie

Page 38: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

38

LICEO SCIENTIFICO STATALE

“Genoino”

Cava de’ Tirreni

Programma d’Italiano

Classe V F

Prof. FIASCO Antonio Biagio

Anno scolastico 2016/17

Modulo Titolo dei canoni Unità Contenuti

1

Il canone

dell’Ottocento:

il primo Ottocento

La Sehnsucht

1

Giacomo Leopardi

2

Il canone

dell’Ottocento:

il secondo

Ottocento

“La Sehnsucht della

Ragione”

1

2

Il Naturalismo e il Verismo

Verga

3

Fra Otto e

Novecento.

Il canone del Primo

Novecento:

lo Jenseits der

Dinge

1

2

3

4

5

Il Decadentismo

Giovanni Pascoli

Gabriele D’Annunzio

Luigi Pirandello

Italo Svevo

Le avanguardie del 1 Crepuscolarismo

13 Programmi svolti nell’a.s. 2016/2017

Page 39: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

39

4 Primo Novecento

Fra dissoluzione e

auctoritas

2 Futurismo

5

Il canone poetico

del (primo)

Novecento

Exempla

intertestuali

1

2

3

Ungaretti

Montale

Saba

6

Exempla narrativi

del Novecento

Nostos -algos

1

2

3

Pavese

Vittorini

Moravia

7

Dante Alighieri

Comedìa

Paradiso Lettura e analisi dei canti: primo; terzo; sesto.

Ogni canone è stato strutturato intorno ad un percorso tematico che, partendo dall’orizzonte culturale di

riferimento, è stato strettamente interrelato alle poetiche degli autori citati e, soprattutto,

“ermeneuticamente” verificato sui testi presi in esame.

Testo in adozione:

Baldi Guido, Giusso Silvia, Razetti Mario, Zaccaria Giuseppe, Il piacere dei testi,

volumi 5 – 6 – 7, Paravia

CANONE 1 La Sehnsucht

IL CANONE DELL’OTTOCENTO: A) Il Primo Ottocento [ripresa di correnti e autori trattati nel precedente anno scolastico]

Il ROMANTICISMO: genesi, caratteri. Fonti tedesche: Novalis, Schlegel et alii

Percorso critico: Ladislao Mittner: la Sehnsucht.

La Sehnsucht in Manzoni: la metanoia e il percorso verso la fede.

Page 40: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

40

La Sehnsucht in Leopardi: il “poeta-filosofo” e il “filosofo-poeta” .

GIACOMO LEOPARDI: profilo biografico-poetico Excursus sulle opere: genesi, contenuto, topoi.

La Sehnsucht in Leopardi: il “poeta-filosofo” e il “filosofo-poeta”.

Lettura, analisi e commento:

Zibaldone: passi scelti [forniti in fotocopia]

L’infinito

Canto notturno di un pastore errante dell’Asia

Il passero solitario

A Silvia

La sera del dì di festa

Dalle Operette morali:

Dialogo della Natura e di un'Anima

Dialogo di un fisico e di un metafisico

Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio familiare

Dialogo della Natura e di un Islandese

Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez

LAVORO MONOGRAFICO sullo Zibaldone:

Ogni alunno ha elaborato un percorso tematico su uno stilema leopardiano, attraverso la catalogazione

delle occorrenze di uno specifico lemma all’interno dell’intero Zibaldone, scegliendolo liberamente tra un

ventaglio di proposte elaborate dal docente.

Tale lavoro è stato prodotto in formato cartaceo ed è stato presentato da ciascun allievo – a turno – ai

propri compagni, offrendo un ventaglio molto ampio di tematiche leopardiane ed un chiaro esempio di

ricerca e di analisi. Ogni allievo ha potuto trarre giovamento dalle ricerche dei propri compagni e,

attraverso una profonda e proficua discussione in classe che – a tratti – ha assunto il carattere di

seminario universitario, ha proficuamente allargato il proprio orizzonte di conoscenze su un autore

Page 41: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

41

fondamentale della nostra tradizione letteraria. In taluni casi, il lavoro prodotto è equiparabile ad un

serio e scientificamente corretto esempio di propedeutico approccio ad un lavoro di tesi.

Tale attività di ricerca ha sottratto – a malincuore – del tempo prezioso per lo studio di un più sostanzioso numero di canti della Comedìa.

CANONE 2 “La Sehnsucht della Ragione”

IL CANONE DELL’OTTOCENTO: B) Il Secondo Ottocento

Positivismo e Naturalismo. Naturalismo e Verismo: analogie e differenze. Zola. Tayne. GIOVANNI VERGA: profilo biografico-poetico Excursus sulle opere: genesi, contenuto, topoi.

Le opere del “periodo catanese” e del “periodo fiorentino”

Il verismo in Verga.

Lettura, analisi e commento:

La roba

Fantasticheria

Rosso Malpelo

I Malavoglia: exempla diegetici (la conclusione del romanzo)

Mastro don Gesualdo: exempla diegetici (la conclusione del romanzo)

Il Ciclo dei Vinti: caratteri.

I Malavoglia e Mastro don Gesualdo: analisi e confronti. Il sistema dei personaggi.

La lingua. Le figure femminili: Isabella e Bianca.

CANONE 3 lo Jenseits der Dinge

FRA OTTO E NOVECENTO.

IL CANONE DEL PRIMO NOVECENTO.

DECADENTISMO: genesi, topoi, inferenze interestetiche: musica – arte – cinema. Decadentismo francese.

Page 42: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

42

Percorso critico: lo Jenseits der Dinge. Jenseits der Dinge in Pascoli: il “fanciullino”

Jenseits der Dinge in D’Annunzio: Eros; Estetismo; Panismo; Superomismo.

Jenseits der Dinge in Pirandello: 1. mimesis vs ghenesis

2. Personaggio vs Persona

GIOVANNI PASCOLI: profilo biografico-poetico Excursus sulle opere: genesi, contenuto, topoi.

Jenseits der Dinge in Pascoli: il “fanciullino”

Il linguaggio pre-grammaticale e post-grammaticale [G. Contini]

Lettura, analisi e commento:

Il Fanciullino: passi scelti

X agosto

Temporale

Il libro

Lavandare

Il gelsomino notturno

Italy: exempla linguistici.

GABRIELE D’ANNUNZIO: profilo biografico-poetico Excursus sulle opere: genesi, contenuto, topoi.

Jenseits der Dinge in D’Annunzio: Eros; Estetismo; Panismo; SuperomismoAuf-mensch vs Uber-mensch

Contenuto e tematiche essenziali di alcuni romanzi (Il piacere; Le

vergini delle rocce)

Lettura, analisi e commento:

La pioggia nel pineto

LUIGI PIRANDELLO Excursus sulle opere: genesi, contenuto, topoi

Page 43: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

43

Jenseits der Dinge in Pirandello: e [mimesis e ghenesis]

Rivoluzione estetica: Fatto/Personaggio

Le categorie dell’Essere e dell’Avere

L’Umorismo

Novelle per un anno

I Romanzi - “Sei personaggi ed un autore”: Marta Ayala, Mattia Pascal, Silvia Roncella, don

Cosmo Laurentano, Serafino Gubbio e Vitangelo Moscarda “alla corte” di Luigi Pirandello

[sintesi ragionata de L’esclusa; Il fu Mattia Pascal; Suo marito; I vecchi e i giovani; Quaderni di serafino Gubbio operatore; Uno, nessuno, centomila]

Maschere nude [il teatro]:

Pensaci, Giacomino!

Così è, (se vi pare)

Enrico IV

Dalla triade del metateatro: Sei personaggi in cerca d’autore

ITALO SVEVO Excursus sulle opere: genesi, contenuto, topoi

La formazione di Svevo.

Una vita e Senilità. La figura dell’inetto.

La coscienza di Zeno. La psicoanalisi nell’opera sveviana: “Grande uomo quel nostro Freud ma più per i romanzieri che per gli ammalati”.

CANONE 4 Fra dissoluzione e auctoritas

LE AVANGUARDIE DEL PRIMO NOVECENTO

CREPUSCOLARISMO Genesi, caratteri.

Page 44: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

44

Tre testi scelti dai seguenti autori: Gozzano e Moretti.

FUTURISMO I Manifesti [forniti in fotocopia]

Marinetti e l’auctoritas della tradizione [Pascoli e D’Annunzio]

CANONE 5 Exempla intertestuali

IL CANONE POETICO DEL PRIMO NOVECENTO

Ungaretti Il porto sepolto S. Martino del Carso

Soldati

Mattina

I fiumi

Montale Non chiederci la parola Forse un mattino andando

I limoni

Spesso il male di vivere ho incontrato

Non recidere, forbice […]

Saba Amai A mia moglie

Trieste

La capra

Città vecchia

Parte del programma svolto dopo il 15 maggio 2017:

MODULO 6 nostos fra memoria ed algos

Exempla narrativi del Novecento.

Percorso tematico: il nostos fra memoria ed algos

Page 45: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

45

Pavese La luna e i falò Vittorini Conversazione in Sicilia

Un exemplum narrativo del primo Moravia.

Gli indifferenti.

Cava de’ Tirreni,

Gli alunni Il docente

Antonio Biagio Fiasco

Page 46: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

46

LICEO SCIENTIFICO STATALE

“Genoino”

Cava de’ Tirreni

Programma di Latino

Classe V F

Prof. FIASCO Antonio Biagio

Anno scolastico 2016/17

Testo in adozione: A. Roncoroni – R Gazich – E Marinoni – E. Sada, Vides ut alta, C.

Signorelli scuola

Schema dei canoni

CANONE TITOLO DEL CANONE PARADIGMA del canone

0.

Excursus completivo (canone di raccordo con il IV anno)

1. Il rapporto intellettuale-potere 2. La poesia 3. La prosa

1. Una difficile eredità: l’età post-augustea

1. L’età Giulio-Claudia 2. La poesia epico-didascalica 3. La prosa

4. Il rapporto intellettuale-potere

2. In interiore homine 1. Seneca 2. Agostino

3. La parabola della storiografia 1. L’evoluzione del genere 2. Tacito e l’auctoritas latina

4. Si natura negat, facit indignatio versum …: l’intellettuale e lo sguardo polemico (e profetico) sulla decadenza romana.

1. La satira e Giovenale. 2. Marziale e l’epigramma.

5. Realismo e simbolismo nella narrativa latina

1. Petronio 2. Apuleio

6. L’epica 1. Lucano e l’aemulatio del genere epico

7. Rem tene, verba sequentur/? (Il vir bonus dicendi peritus)

1. L’oratoria: evoluzione del genere. 2. Quintiliano

8. La prosa scientifica. 1. Letteratura e scienza. 2. Plinio il Vecchio

9. Epistolografia 1. Seneca.

10. La rivoluzione del cristianesimo 1. Nascita e diffusione del cristianesimo. 2. La letteratura latina cristiana

3. Agostino (vedi Modulo 2) 11. Classico Latino 1. Pagine antologizzate nel testo di letteratura e

Page 47: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

47

percorso “Sulla strada della felicità. L’arte di vivere secondo Lucrezio, Orazio, Seneca” (testi in italiano e/o in lingua veicolati attraverso una traduzione guidata)

Contenuti

MODULO 0

Excursus completivo

Il rapporto intellettuale-potere La poesia

La prosa

MODULO 1

Una difficile eredità: l’età post-augustea

L’età dei Giulio-Claudia

Il rapporto intellettuale-potere La poesia epico-didascalica La prosa

MODULO 2

In interiore homine Seneca. Profilo biografico. La vita. Caratteri della sua “filosofia”.

Studio monografico sul pensiero e sull’opera attraverso l’analisi, la lettura e la

traduzione guidata dal docente ed anche mediante approfondimenti personali.

Scelta antologica personale di alcuni passi significativi (in lingua ed in traduzione)

Le Lettere a Lucilio: temi e caratteri. Scelta personale di alcuni passi (in traduzione)

L’uomo di fronte al TEMPO: i simboli del FIUME, del PUNTO e dell’ABISSO.

L’anima e la morte nel pensiero di Seneca

Agostino Profilo biografico

Temi e caratteri delle opere seguenti:

Le Confessioni

De Civitate Dei

Il Tempo: Seneca e S. Agostino

Page 48: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

48

La concezione politica

Pagine scelte (in traduzione)

MODULO 3

La parabola della storiografia

L’evoluzione del genere L’Età di Traiano

Tacito e l’auctoritas latina Tacito Profilo biografico.

Le opere, temi e caratteri principali.

Agricola

Germania

Annales

Historiae Lo storico, l’artista, il moralista.

Caratteri della storiografia tacitiana.

La lingua e lo stile

Pagine scelte (in traduzione)

MODULO 4

Si natura negat, facit indignatio versum …: l’intellettuale e lo sguardo

polemico (e profetico) sulla decadenza romana.

La satira e Giovenale. Giovenale Profilo biografico.

Fine dissacrante e moralistico della satira. L’indignatio.

Le Satire (contenuto in sintesi): caratteri e temi principali.

Lo stile.

Pagine scelte (in traduzione)

Marziale e l’epigramma Profilo biografico

Gli Epigrammata

L’epigramma come genere letterario.

La difficile esistenza di un “cliente”.

L’opera e lo stile.

Page 49: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

49

Lettura analisi e commento X,4 “la nostra pagina ha sapore d’uomo”.

Letture scelte dagli allievi (in traduzione)

MODULO 5

Realismo e simbolismo nella narrativa latina

Petronio Profilo biografico e poetico. Il “romanzo” in Grecia e a Roma.

Novità nell’opera di Petronio

Il Satyricon: sintesi, struttura, temi e personaggi.

Pagine scelte (in traduzione)

Apuleio Profilo biografico

L’evoluzione del romanzo.

Le Metamorfosi: struttura, contenuti, caratteri e temi.

Confronto con il Satyricon di Petronio.

Lo stile.

Pagine scelte (in traduzione)

MODULO 6

L’epica

Lucano e l’aemulatio del genere epico

Lucano Profilo biografico e poetico.

La tradizione latina e l’opera di Lucano

L’epica nel periodo imperiale.

La Pharsalia e la rivoluzione del poema epico.

Differenze con Virgilio.

La Pharsalia: caratteri, contenuto ed innovazioni.

Pagine scelte (in traduzione)

MODULO 7

Rem tene, verba sequentur /?

(Il vir bonus dicendi peritus)

Page 50: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

50

L’oratoria: evoluzione del genere. Quintiliano Profilo biografico.

L’oratoria in Cicerone

Caratteri fondamentali dell’Institutio oratoria.

La figura dell’oratore.

Caratteri della “pedagogia” di Quintiliano.

Pagine scelte (in traduzione)

MODULO 8

La prosa scientifica.

Natura, scienza, tecnologia: Scienza e tecnologia in Grecia e a Roma Plinio il Vecchio

Profilo biografico

La Naturalis historia: contenuto e topoi

MODULO 9

Epistolografia

Seneca. (vedi Modulo 2)

MODULO 10

La rivoluzione del cristianesimo

Nascita e diffusione del cristianesimo.

La letteratura latina cristiana (confronto con la letteratura cristiana greca) Agostino

LETTERATURA e CLASSICI

Page 51: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

51

Per quanto concerne la “classica” lettura e traduzione guidata dei testi, la scelta si è concentrata sul volume

monografico: Sulla strada della felicità. L’arte di vivere secondo Lucrezio, Seneca, Orazio, Carlo Signorelli

scuola.

Lucrezio De rerum natura II 1-46 (Felicità è assenza di dolore)

De rerum natura I 62-79 (La felicità della conoscenza)

Orazio Satira I 1,1-22; 41-67; 106-121 (Felicità è un convitato sazio)

Ode II 10 (Aurea mediocritas)

Ode I 10 (Carpe diem)

Satira I 6, 45-89 (La soddisfazione di ripensare il cammino compiuto)

Seneca De vita beata 3,3-4 (Felicità è vivere secondo natura)

Epistulae ad Lucilium 92,2-3 (Chi vive secondo ragione è felice come un dio)

De vita beata 16 (la via difficile della felicità nella virtù)

Cava de’ Tirreni,

Gli alunni Il docente

Antonio Biagio Fiasco

Page 52: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

52

Programma di matematica Liceo Scientifico Statale “A. Genoino” classe V F

Anno 20016 / 2017

Prof.ssa Elvira Adinolfi

Richiami sulle funzioni, insiemi numerici e insiemi di punti

Funzioni Insiemi numerici Intervalli e intorni Estremo inferiore e superiore di un insieme numerico Massimi e minimi di un insieme numerico Punti di accumulazione e punti isolati

Limiti delle funzioni

Approccio intuitivo al concetto di limite Definizione di limite finito di una funzione per x che tende ad un valore finito Definizione di limite finito di una funzione per x che tende all’infinito Definizione di limite infinito di una funzione per x che tende ad un valore finito Definizione di limite infinito di una funzione per x che tende all’infinito Teoremi generali sui limiti: teorema dell’unicità del limite, teorema del confronto(con

dimostrazione), teorema della permanenza del segno (senza dimostrazione). Operazioni sui limiti Limiti notevoli Forme indeterminate (+∞ -∞, 0*∞, ∞/∞, 0/0)

Artifizi vari per la risoluzione dei limiti con forme indeterminate

Funzioni continue

Definizione di funzione continua Continuità delle funzioni elementari Discontinuità delle funzioni (discontinuità di 1a, 2a, 3a specie) Forme indeterminate del tipo 00; ∞0, 1∞ Limiti notevoli Continuità delle funzioni inverse e composte Continuità delle funzioni in un intervallo:

Teorema di Weierstrass (senza dimostrazione) Teorema dei valori intermedi (senza dimostrazione)

Teorema degli zeri (senza dimostrazione)

Derivata di una funzione

Derivate Continuità delle funzioni derivabili (senza dimostrazione) Significato geometrico della derivata Derivate di funzioni elementari Derivata di una combinazione lineare di funzioni (senza dimostrazione) Derivata del prodotto di funzioni (senza dimostrazione)

Page 53: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

53

Derivata del rapporto di funzioni (senza dimostrazione) Derivata della funzione composta Derivata delle funzioni inverse Derivate di ordine superiore Concetto di differenziale e suo significato geometrico Equazione della tangente in un punto al grafico di una funzione Punti di non derivabilità (Punti angolosi, cuspidali, di flesso a tangente verticale) Teorema di Rolle (con dimostrazione) Teorema di Cauchy (con dimostrazione) Teorema di Lagrange, o del valore medio (con dimostrazione) Teorema delle funzioni crescenti e decrescenti (con dimostrazione) Teorema di De L’Hôspital e sue applicazioni (senza dimostrazione)

Massimi, minimi e flessi

Definizioni di massimo e minimo relativo Teorema fondamentale relativo alle funzioni derivabili Ricerca degli estremi relativi delle funzioni derivabili Definizione dei punti di flesso Teoremi di caratterizzazione dei massimi, minimi e flessi

Metodo per la determinazione dei massimi, minimi e flessi a tangente orizzontale mediante il segno della derivata prima (senza dimostrazione)

Metodo per la determinazione dei massimi minimi e flessi a tangente orizzontale mediante la derivata seconda (senza dimostrazione)

Metodo di generalizzazione delle derivate successive per il calcolo dei massimi, minimi e flessi a tangente orizzontale (senza dimostrazione)

Teoremi di caratterizzazione dei flessi:

Metodo per la determinazione dei flessi con lo studio del segno della derivata seconda (senza dimostrazione)

Metodo delle derivate successive per il calcolo dei flessi (senza dimostrazione)

Studio di una funzione

Definizioni di concavità di una curva in un punto e in un intervallo Asintoti verticali, orizzontali o obliqui La funzione derivata prima Schema generale per lo studio di una funzione

Integrali indefiniti

Definizione di integrale indefinito Integrazioni immediate Integrazioni delle funzioni razionali fratte Integrazione per sostituzione Integrazione per parti

Integrali definiti

Integrale definito di una funzione continua in un intervallo chiuso e limitato La funzione integrale Teorema della media (con dimostrazione)

Page 54: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

54

Teorema di Torricelli-Barrow( con dimostrazione) Relazione tra funzione integrale e integrale indefinito Formula fondamentale del calcolo integrale Area della parte di piano delimitata dal grafico di due funzioni Volume di un solido di rotazione Integrali impropri

Risoluzioni approssimate di equazioni

Separazione delle radici Teoremi di esistenza e unicità (senza dimostrazione) Metodo di bisezione Metodo delle secanti

Integrazione numerica

Metodo dei rettangoli Metodo dei trapezi

Probabilità

La formula di Bayes Problema delle prove ripetute Distribuzione di Poisson Curva di Gauss (cenni)

Equazioni differenziali

Equazioni differenziali del primo ordine Equazioni differenziali lineari del primo ordine Equazioni differenziali del secondo ordine

Gli Alunni Il Docente

_________________ _________________

_________________

Testi usati : M.Bergamini A.Trifone –G.Barozzi “MATEMATICA.BLU 2.0”Vol.5. Zanichelli.

Page 55: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

55

Programma di fisica svolto nella classe V sezione F

anno scolastico 2016-2017

prof.ssa Elvira Adinolfi.

Testi usati: Fisica: Ugo Amaldi- “L’Amaldi per i licei scientifici blu” Vol.2-Zanichelli

Fisica: Ugo Amaldi- “L’Amaldi per i licei scientifici blu” Vol.3- Zanichelli

Volume 2

La carica elettrica e la legge di Coulomb

L’elettrizzazione per strofinio

I conduttori e gli isolanti

La definizione operativa della carica elettrica

La legge di Coulomb

L’elettrizzazione per contatto

L’elettrizzazione per induzione

La polarizzazione del dielettrico

Il campo elettrico

Il vettore campo elettrico

Il campo elettrico generato da una carica puntiforme

Rappresentazione del campo elettrico

I campi elettrici dei conduttori in equilibrio elettrostatico

Il flusso del campo elettrico e il teorema di Gauss

Il campo elettrico generato da una distribuzione piana di carica

Il campo elettrico di un condensatore piano

Il campo elettrico di un filo carico

Il campo elettrico generato da una distribuzione sferica di carica

Il potenziale e la capacità

L’energia potenziale elettrica

Il lavoro di un campo elettrico uniforme

Il lavoro del campo elettrico generato da una carica puntiforme

Il campo elettrico è conservativo

Energia potenziale nel campo elettrico generato da una carica puntiforme

Il potenziale elettrico e la differenza di potenziale

La circuitazione del campo elettrico

Le superfici equipotenziali e il potenziale elettrico dei conduttori

I condensatori e la capacità

Sistemi di condensatori

Condensatori in parallelo

Condensatori in serie

Page 56: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

56

L’accumulo di energia elettrica in un condensatore

L’energia del campo elettrico

La corrente elettrica nei metalli

La corrente elettrica e la forza elettromotrice

La resistenza elettrica

La prima legge di Ohm

La seconda legge di Ohm

La resistività dei materiali

Circuiti elettrici a corrente continua

La resistenza interna di un generatore

Teorema della maglia e teorema dei nodi

Tensione tra i poli di un generatore

Resistori in serie

La resistenza equivalente nel collegamento in serie

Resistori in parallelo

La resistenza equivalente nel collegamento in parallelo

Carica e scarica di un condensatore

La potenza elettrica

L’effetto Joule

Il campo magnetico

Campi magnetici generati da magneti e da correnti

Il campo magnetico terrestre

Interazioni magnetiche fra correnti elettriche

La forza tra due fili percorsi da corrente ( Legge di Ampere)

L’induzione magnetica

L’intensità del campo magnetico

Il campo magnetico di alcune distribuzioni di corrente

Il campo di un filo rettilineo

Il campo di una spira circolare

Il campo di un solenoide

L’amperometro e il voltmetro

Il teorema di Gauss per il magnetismo

La circuitazione del campo magnetico( il teorema di Ampere)

Forze magnetiche sulle correnti e sulle cariche elettriche

La forza magnetica su una carica elettrica in movimento

Forza di Lorentz e sue caratteristiche.

Il moto di una particella carica in un campo magnetico uniforme

Lo spettrometro di massa

L’effetto Hall

Le proprietà magnetiche dei materiali

Interpretazione microscopica delle proprietà magnetiche .

Page 57: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

57

Il ciclo di isteresi magnetica

Volume 3

L’induzione elettromagnetica

La corrente indotta

Gli esperimenti di Faraday

La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz

Dimostrazione della legge

Verso della corrente indotta e conservazione dell’energia.

Le correnti di Foucault

L’ autoinduzione e la mutua induzione

L’induttanza di un circuito e gli induttori

Il circuito RL

Mutua induzione

L’energia immagazzinata in un campo magnetico

La densità di energia del campo magnetico

La corrente alternata

L’alternatore

La forza elettromotrice alternata e la corrente alternata

Il valore efficace della forza elettromotrice e della corrente efficace

Circuiti elettrici in corrente alternata .

Il circuito ohmico ,il circuito induttivo, il circuito capacitivo

Il circuito RLC

La relazione tra i valori efficaci di forza elettromotrice e corrente

La condizione di risonanza, l’angolo di sfasamento

La potenza media assorbita

Il circuito LC, il bilancio energetico del circuito

Il circuito LC e il sistema massa molla.

Il trasformatore

La trasformazione delle tensioni e delle correnti

Le equazioni di Maxwell e le onde elettromagnetiche

Dalla forza elettromotrice indotta al campo elettrico indotto

Relazione tra forza elettromotrice indotta e campo elettrico totale

Integrale di linea e circuitazione del campo elettrico

Il termine mancante

Corrente di spostamento e di conduzione

Page 58: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

58

Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico

Il flusso come integrale di superficie

Le equazioni di Maxwell

Il campo elettromagnetico

Le onde elettromagnetiche

Le equazioni di Maxwell prevedono l’ esistenza delle onde

Le onde lettromagnetiche si propagano alla velocità della luce

L’energia trasportata da un’onda elettromagnetica

Esperienze di laboratorio:

Elettrostatica

Linee del campo magnetico

Circuiti in corrente continua

Esperienza di Oersted

Esperimenti di Faraday

L’ elettromagnetismo

Gli alunni Il docente

------------------------------ ---------------------------

-------------------------------

------------------------------

Page 59: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

59

Programma di Lingua e Civiltà Inglese svolto dalla classe V^ F del Liceo Scientifico

“Genoino”, nell’anno scolastico 2016/’17.

Text Books : Millennium ( 1° and 2° vol.)

The Romantic Period: Historical and social context (American Revolution, Industrial Revolution,

Reform Bill, Speenhamland System, Luddite Riots, Peterloo Massacre.

The Romantic Period: General features of the English literary movement.

W. Wordsworth: life and works. The importance of memory; Nature and child; Reading,

comprehension and analysis of the following poems:

“Daffodils”, “The Solitary Reaper” and “Intimations of Immortality” (I and II part).

Samuel T. Coleridge: Reading, comprehension and analysis of part 1^, 2^ and 7^ of “The Rime of

the Ancient Mariner”; various interpretations of “The Rime…”; Symbolism in

his works.

Samuel T. Coleridge: life, works, poerty (concept of Nature).

John Keats: Life, works, poetry.

Listening, Reading, comprehension and analysis of the following poem:

“Ode on a Grecian Urn”.

John Keats: A poet between Neo-classicism and Romanticism.

John Keats: Beauty, Nature, Art.; poetry as solace.

The Victorian Age. Definitions; Historical and social context; Victorian Laws; The Great Exibition;

Fabian Society; Jingoism; Crimean War; Boer War.

The Victorian Age: Colonialism; The British Empire; The Opium War; R. Kipling (White man’s

burden); Ch. Darwin: Evolutionism.

The Victorian Age: Ch. Darwin and The Origin of the species.

The Victorian Age: Chartism and the 6 points of “ The Poeple’s Charter”.

Page 60: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

60

The Victorian Age: An Age of Contradictions; respectability; The Victorian Compromise; the urban

habitat; A nation of town dwellers.

Charles Dickens: life, works, social commitment;

Reading, comprehension and analysis of the following passages:

From “Oliver Twist”: Oliver wants some more;

From “Oliver Twist”: Jacob’s Island (Photocopy).

Oscar Wilde: Life, works; life as a work of art;

Reading, comprehension and analysis of the following passages:

From “The Importance of Being Earnest”: Jack’s proposal (Phot.).

From “The Ballad of Reading Gaol”: “For each man kills the thing he loves”.

The New century: Edward VII and George V: historical and social context; The World War 1;

The War Poets (cenni);

Modernism: Novels at the turn of the century; Stream of consciousness; Interior Monologue.

The Age of anxiety (Photocopy).

David Herbert Lawrence: life, works; main themes of his works:

Reading, comprehension and analysis of “Man cannot destroy the Cosmos”, from

“Apocalypse”.

James Joyce: life, works, his unconventionality of his concepts.

Reading, comprehension and analysis of the following passage:

From “Dubliners”: Eveline.

George Orwell: life and works; “1984”: a dystopian novel; “Animal Farm”: a fable and a political

Satire.

Cava de’ Tirreni, 08 maggio 2017

L ’ INSEGNANTE

COZZUTO CIRO

Page 61: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

61

PROGRAMMA SVOLTO DI FILOSOFIA

Classe V sez. F– Liceo Scientifico “A. Genoino”

Anno scolastico: 2016/2017

Docente: Felicia Vallone

Testi Utilizzati:

Filosofia: OCCHIPINTI FRANCESCA – CORAGGIO DELLA DOMANDA”, Vol. 3 – EINAUDI SCUOLA

Unità didattiche e tempi di svolgimento

Unità didattica 1

L’apogeo della modernità: illuminismo e criticismo

Caratteri generali dell’illuminismo

Il criticismo Kantiano L’ambito di conoscibilità della ragione Il problema della conoscenza: Critica della ragion pura, Critica della ragion pratica e

Critica del giudizio Unità didattica 2

L’idealismo come filosofia della libertà Fichte e la dottrina della scienza L’idealismo etico Il romanticismo di Schelling L’idealismo estetico La filosofia dell’assoluto di Hegel

I capisaldi del sistema La fenomenologia dello Spirito: Coscienza, Autocoscienza e Ragione La scienza della logica: la filosofia della natura e dello spirito La filosofia della storia Unità didattica 3

Dibattito sulla filosofia Hegeliana

Destra e Sinistra Hegeliana Feuerbach e l’alienazione dell’uomo in Dio La filosofia della religione Schopenhauer: il mondo come volontà e rappresentanze La vita tra dolore e noia Le vie della liberazione

Kierkegaard e gli stadi dell’esistenza L’esigenza individuale La volontà dell’individuo

Page 62: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

62

La possibilità e l’angoscia

Marx e il materialismo storico l’alienazione Il manifesto Il capitale L’analisi del capitalismo

Unità didattica 4 La filosofia del positivismo

Comte e lo studio della storia umana Le leggi dei tre stadi La classificazione della scienza e della sociologia

Unità didattica 5 La crisi della società occidentale e la nascita della psicoanalisi

Nietzsche e la concezione tragica del mondo Spirito apollineo e spirito dionisiaco La morte di Dio L’oltre – uomo e l’eterno ritorno dell’identico La volontà di potenza

Il nichilismo Freud e la psicoanalisi Lo studio dell’isteria La scoperta dell’inconscio L’interpretazione dei sogni Le tre fasi della sessualità infantile

Le tre istanze psichiche: Es, Io e Super Io Bergson e il concetto di tempo L’analisi del concetto di tempo Lo slancio vitale e l’evoluzione creatrice Unità didattica 6

M. Heidegger e l’esistenzialismo Essere nel mondo L’angoscia Le modalità dell’esserci Riflessioni su una tematica della filosofia del ‘900: La bioetica

DATA ……………………………………………………..

FIRMA

Page 63: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

63

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA

Classe V sez. F– Liceo Scientifico “A. Genoino”

Anno scolastico: 2016/2017

Docente: Felicia Vallone

Testi utilizzati:

Storia: DE LUNA /MERIGGI – SULLE TRACCEDEL TEMPO” Vol. 3 – PARAVIA

Unità didattiche e tempi di svolgimento

Unità didattica 1

L’Europa agli inizi del ‘900 e le origini della prima guerra mondiale

Verso la società di massa

L’Europa nella belle époque

Le nuove sfide verso l’egemonia europea

L’Italia giolittiana

Unita didattica 2

La prima guerra mondiale e la rivoluzione russa

La prima guerra mondiale

La rivoluzione russa

L’eredità della grande guerra

Unità didattica 3

Il dopoguerra in Italia e l’avvento del fascismo

I problemi del dopoguerra

Il “biennio rosso” in Italia

La nascita del fascismo

La conquista del potere

Verso lo stato autoritario

Unità didattica 4: marzo

Gli anni ’30: i totalitarismi e gli stermini di massa

La grande crisi

Il crollo del 1929

Roosevelt e il New Deal

Page 64: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

64

L’eclissi della democrazia

L’avvento del nazismo

La guerra di Spagna

L’Italia fascista

Unità didattica 5

La seconda guerra mondiale

Dall’attacco alla Polonia all’intervento italiano (1939 – 1942)

Lo sterminio degli ebrei

Dal crollo del regime fascista alla Repubblica di Salò

La resistenza in Europa e in Italia

Unità didattica 6

Dalla guerra fredda al bipolarismo

La guerra fredda e la ricostruzione

La decolonizzazione e il Terzo Mondo

L’Italia repubblicana

Gli anni di crisi

Dal bipolarismo alla globalizzazione

Educazione civica

La monarchia costituzionale

I totalitarismi

La liberal – democrazia e social – democrazia

Lo Welfare State

La Costituzione italiana: origini storiche e fonti politiche ideologiche

I principi della Costituzione italiana e l’ordinamento dello Stato

Il rapporto tra Stato e Chiesa in Italia

Il Federalismo

Il problema della legalità

L’Unione Europea

L’ ONU

Data__________________ Firma

Page 65: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

65

LICEO SCIENTIFICO A. GENOINO

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

CLASSE V F

DOCENTE: PROF. SSA GIORDANO PREZIOSA

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA

O AZIONE GEOMORFOLOGICA DEI FIUMI O ROCCE:VULCANICHE, SEDIMENTARIE E METAMORFICHE O COSTITUZIONE INTERNA DELLA TERRA

O TETTONICA A PLACCHE O TEORIA DELLA DERIVA DEI CONTINENTI

O VULCANI E TERREMOTI

PROGRAMMA DI BIOLOGIA

O APPARATO CIRCOLATORIO E CIRCOLAZIONE

O SISTEMA RENALE O SISTEMA ENDOCRINO

O SISTEMA NERVOSO

PROGRAMMA DI CHIMICA

O LE SOLUZIONI O CALCOLO DELLA MOLARITA’, MOLALITA’ E NORMALITA’ O TEORIA DEGLI ACIDI E BASI O REAZIONI DI OSSIDORIDUZIONE O IPRIDAZIONE DEL CARBONIO

O IDROCARBURI: ALCANI,ALCHENI E ALCHINI

O REAZIONI DI ADDIZIONE E SOSTITUZIONE DI ALCANI ALCHENI E ALCHINI

O ALCOLI: PRIMARI, SECONDARI E TERZIARI

Page 66: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

66

O ALDEIDI E CHETONI O GLUCIDI, PROTIDI E LIPIDI O METABOLISMO O FOTOSINTESI O CICLO DI KREBS

FIRMA DEL DOCENTE

PROF.SSA PREZIOSA GIORDANO

Page 67: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

67

LICEO SCIENTIFICO “A. GENOINO” CAVA DE’ TIRRENI (SA)

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

CLASSE V

DISEGNO GEOMETRICO

Esercitazioni grafiche sulle proiezioni ortogonali, assonometria e prospettiva.

DISEGNO ARCHITETTONICO

Riproduzioni ingrandite di particolari architettonici e di opere scultoree

STORIA DELL’ARTE

- Il ‘700 – Il Neoclassicismo – A. Canova: “Amore e Psiche”; “Paolina Borghese”;

“Monumento a Maria Cristina d’Austria”

J. L. David: “Il giuramento degli Orazi”; “La morte di Marat”

- L’800 – Caratteri generali

Il Romanticismo – T. Gericault: “La zattera della Medusa”

E. Delacroix: “La libertà che guida il popolo”

F. Hayez: “Il bacio”

F. Goya: “Fucilazione del 3 Maggio”

C. D. Friedrich: “Il viandante sul mare di nebbia”; “Naufragio”

Il Realismo - G. Courbet: “Lo spaccapietre”

Millet: “L’Angelus”

Il Divisionismo - G. Pellizza da Volpedo: “Il Quarto stato”

L’Impressionismo – C. Monet: “Impression soleil levant”

E. Manet: “La colazione sull’erba”; “Olimpia”;

“Il bar delle Folies-Bergeres”

E. Degas: “Lezione di ballo”; “L’assenzio”

A. Renoir: “Colazione dei canottieri”

I Post-impressionisti – P. Cézanne: “I giocatori di carte”

P. Gauguin: “Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?

V. Van Gogh: “I mangiatori di patate”; “Campo di grano con volo di corvi”

Page 68: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

68

“ Veduta di Arles con iris”; ”Notte stellata”

- Il ‘900 – Caratteri generali

L’Art Nouveau - G. Klimt: “Giuditta 1”; “Il bacio”

I Fauves - H. Matisse: “La stanza rossa”; ”La danza”

L’Espressionismo – E. Munch: “Il grido”

Kirchner: “Cinque donne per strada”

Il Cubismo - P. Picasso: “Les demoiselles d’Avignon”; “Guernica”

Il Futurismo - U. Boccioni: “Stati d’animo: gli addii”

“Forme uniche nella continuità nello spazio”

Antonio Sant’Elia: “La città nuova”

G. Balla: “Cane al guinzaglio”;

La pittura Metafisica – G. De Chirico: “Le muse inquietanti”

Il Surrealismo - S. Dalì: “Sogno causato dal volo di un’ape”;

J. Mirò: “Il carnevale di Arlecchino”;

L’Astrattismo: l’astrattismo lirico e l’astrattismo geometrico

L’architettura del ‘900 – Il Bauhaus

L’architettura razionalista e l’architettura organica:

Le Corbusier e F. L. Wright

La Pop Art - A. Warhol

Page 69: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

69

Liceo Scientifico "A. Genoino"

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CLASSE V F A.S. 2016/17

Esercizi per il consolidamento delle capacità senso-percettive e coordinative generali

(destrezza,coordinazione,controllo motorio, apprendimento motorio) e speciali

(differenziazione, ritmo, fantasia motorio, equilibrio).

Esercizi per il miglioramento della funzione cardiorespiratoria.

Esercizi di mobilità articolare e di elasticità muscolare.

Esercizi per il miglioramento delle capacità condizionali (forza,resistenza e velocità).

Consolidamento del gesto tecnico dei principali sport :

Pallavolo tecnica dei fondamentali : palleggio, bagher,battuta,muro,schiacciata,

schemi di attacco e di difesa.

Pallacanestro tecnica dei fondamentali : palleggio, passaggio,terzo tempo, tiro a

canestro, schemi di attacco e di difesa.

Pallamano tecnica dei fondamentali : passaggio, palleggio, tiro, schemi di attacco e

di difesa.

Conoscenza dei principali sistemi ed apparati del corpo umano

Conoscenza delle principali regole per mantenere in buona salute il proprio corpo

Conoscenza del regolamento e della terminologia specifica di alcuni sport trattati.

Prof.ssa Paola Carratu’

Page 70: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

70

Liceo Scientifico

‘A. Genoino’

CAVA DE’ TIRRENI

RELAZIONE FINALE SULL’ATTIVITA’ SVOLTA

MATERIA: RELIGIONE – CLASSE: V F - Anno scolastico 2016 2017 L'insegnamento della Religione Cattolica si colloca nel quadro delle finalita' della scuola e

“contribuisce al processo di formazione dello studente con particolare riferimento agli

aspetti spirituali ed etici dell'esistenza, in vista di un inserimento responsabile nella vita civile e sociale.” (DPR 20 agosto 2012, n. 176).Attraverso le attività didattiche ed

educative previste e l’utilizzo di strumenti quali fonti scritte e iconografiche, mezzi informatici e audiovisivi, l’IRC è finalizzato ad una più ampia opportunità di crescita

umana e culturale.

Con gli studenti della suddetta classe, in particolare durante il presente anno scolastico, si è lavorato per contribuire ad una formazione personale più completa,

attraverso il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

Promuovere lo sviluppo della personalità degli studenti.

Porre ciascun allievo di fronte ai grandi interrogativi umani.

Far giungere alla conoscenza della specificità ed originalità delle risposte

offerte dal fatto cristiano, in rapporto ai diversi ambiti culturali presenti nella

società, di ieri e di oggi.

Favorire l'approfondimento di capacità rielaborative di analisi e sintesi.

Saper organizzare le discussioni e gli interventi in modo rispettoso, sistematico e

logico.

Saper affrontare le tematiche proposte in modo critico, dimostrando rispetto

per le opinioni altrui.

Le lezioni si sono svolte attraverso le proposte di alcuni percorsi tematici, l'analisi e la

discussione di diversi documenti. Ciò ha richiesto, dunque, la collaborazione attiva di

ciascun allievo e, poiché le finalità dell'insegnamento della Religione Cattolica nella scuola sono di natura esclusivamente culturale e non catechistica, per la valutazione,

espressa con un giudizio riguardante l’ interesse con il quale l’alunno segue l’insegnament o e il profitto che ne trae, si è tenuto conto dei seguenti elementi:

partecipazione ed interesse dimostrato;

atteggiamento tenuto in classe;

impegno assunto nel lavoro proposto;

raggiungimento degli obiettivi sopra esposti.

L’IRC è una disciplina caratterizzata da una particolare struttura oraria (1 modulo

settimanale da 60 minuti). Pertanto, la coincidenza di alcune iniziative con le ore di lezione ha determinato, rispetto a quanto previsto, alcuni rallentamenti e modifiche

nello svolgimento del programma; ciò non ha impedito, tuttavia, l’acquisizione di una discreta preparazione, unita ad una partecipazione che è risultata nel corso dell’anno

Page 71: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE€¦ · 1 52° Distretto Scolastico Liceo Scientifico Statale “Andrea enoino” Via E. Di Marino 12 Tel. e Fax 089464459 84013 AVA ’ TIRR NI

71

sufficientemente adeguata per quanto riguarda la maggior parte del gruppo

classe.

PROGRAMMA SVOLTO

La bioetica e il fine vita -La morte e l’eutanasia. La ‘buona morte’ oggi -Eutanasia e accanimento terapeutico. - Cenni alla DAT

I grandi temi etici. Politica e bene comune -La moralità della politica - Politica e solidarietà La Chiesa e i tempi moderni: il Novecento. -Il degrado sociale e le nuove ideologie -La Chiesa e i totalitarismi del Novecento -Il Concilio Vaticano II: cenni

Inoltre, sono stati affrontati i seguenti argomenti di attualità:

- OTTOBRE: 3 ottobre – Giornata in memoria delle Vittime

dell’immigrazione. Visione del documentario “Lontano dagli occhi”, il

viaggio-inchiesta a Lampedusa del giornalista Domenico Iannacone.

- NOVEMBRE: Discussione sul Referendum per la riforma

costituzionale

- GENNAIO: La Giornata della Memoria: “Night will fall” il

documentario girato dalle Forza di Liberazione dei campi di sterminio

- FEBBRAIO: cenni alla vicenda di Fabiano Antoniani (dj Fabo)

- MARZO: celebrazione dei sessant’anni dei Trattati di Roma che

diedero inizio all’Europa unita. Cenni

- MAGGIO: Visione del film “The Butler”; discussione su: diritti umani,

razzismo, movimenti (pacifisti e violenti) a favore dei diritti dei neri.

Cava de’ Tirreni, 8 maggio 2017

La docente Rachele Tortorella