Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione,...

53
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI - SOCIALI L. EINAUDI Presidenza-Uffici amministrativi Varese, Via Bertolone n.7 Tel. 0332-239209 - Fax 0332 830340 Documento del 15 Maggio classe: V G INDIRIZZO: Sociosanitario Articolazione: Arti ausiliarie delle professioni sanitarie Ottico ANNO SCOLASTICO 2018-2019 Composizione del Consiglio di Classe Materia di insegnamento Docente Firma DIRITTO E PRATICA COMMERCIALE IVANA BOTTA DISCIPLINE SANITARIE ELENA GERVASINI ES. DI CONTATTOLOGIA MARIA FLORIANA AMATO ESERCITAZIONE DI OPTOMETRIA TIZIANO RIGO INGLESE MONICA ZONCA ITALIANO E STORIA CRISTINA CARITÀ MATEMATICA MARIELLA TOMA OTTICA, OTTICA APPLICATA GIUSEPPE PASCARELLA RELIGIONE FRANCESCO LEONE SCIENZE MOTORIE GIORGIO MANTOVANI SOSTEGNO GIUSEPPE ZANNI Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico __________________________________________ ___________________________________________________ _______________________________________________________________________________________________ Indirizzo mail: [email protected] Posta certificata [email protected] www.ipceinaudivarese.edu.it

Transcript of Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione,...

Page 1: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

1

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI –

TURISTICI - SOCIALI

L. EINAUDI

Presidenza-Uffici amministrativi Varese, Via Bertolone n.7 Tel. 0332-239209 - Fax 0332 – 830340

Documento del 15 Maggio classe: V G

INDIRIZZO: Sociosanitario

Articolazione: Arti ausiliarie delle professioni sanitarie – Ottico

ANNO SCOLASTICO 2018-2019

Composizione del Consiglio di Classe

Materia di insegnamento

Docente Firma

DIRITTO E PRATICA COMMERCIALE IVANA BOTTA

DISCIPLINE SANITARIE ELENA GERVASINI

ES. DI CONTATTOLOGIA MARIA FLORIANA AMATO

ESERCITAZIONE DI OPTOMETRIA TIZIANO RIGO

INGLESE MONICA ZONCA

ITALIANO E STORIA CRISTINA CARITÀ

MATEMATICA MARIELLA TOMA

OTTICA, OTTICA APPLICATA GIUSEPPE PASCARELLA

RELIGIONE FRANCESCO LEONE

SCIENZE MOTORIE GIORGIO MANTOVANI

SOSTEGNO GIUSEPPE ZANNI

Il Coordinatore Il Dirigente Scolastico

__________________________________________ ___________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________

Indirizzo mail: [email protected]

Posta certificata [email protected] – www.ipceinaudivarese.edu.it

Page 2: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

2

Indice del Documento Pag.

Composizione del Consiglio di Classe 1 Indice dei capitoli 2 Profilo in uscita 3 Profilo della classe 4 - 5 Prospetto di evoluzione della classe 6 Attività extracurriculari programmate e promosse dal CdC. 7 Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, ”PCTO”, introduzione 8 Descrizione delle attività di “PCTO” (ex ASL): Progetti di “PCTO”, classe III 9 Progetto di “PCTO”, classe IV 10 Progetto di “PCTO”, classe V 11-12 Modalità di valutazione PCTO (ex ASL) 13 Attività di Cittadinanza e Costituzione classe III 14-15 Attività di Cittadinanza e Costituzione classe IV 16-17 Attività di Cittadinanza e Costituzione classe V 18-19 Attività di orientamento di post diploma 20 Attività di carattere pluridisciplinare 21 Attività in preparazione all’Esame di Stato 22 Criteri comuni per la corrispondenza tra voti e livelli di conoscenza e abilità 23 Percorso formativo disciplinare: Diritto e Prat. Comm.le, Legisl. Socio Sanitaria 24 Percorso formativo disciplinare: Discipline Sanitarie 25-26 Percorso formativo disciplinare: Esercitazioni di Contattologia 27-28 Percorso formativo disciplinare: esercitazioni di Optometria 29-30 Percorso formativo disciplinare: Inglese 31-32 Percorso formativo disciplinare: Italiano da 33 a 39 Percorso formativo disciplinare: Storia da 40 a 43 Percorso formativo disciplinare: Matematica 44-45 Percorso formativo disciplinare: Ottica, Ottica Applicata 46-47 Percorso formativo disciplinare: Religione 48 Percorso formativo disciplinare: Scienze Motorie e Sport 49-50 Metodologie, attività di recupero e strumenti didattici utilizzati 51-52 Valutazione 53 Allegati: Testo1 I PROVA All.1 Testo2 I PROVA All.2 Griglia di correzione I PROVA tipologia A/B/C All.3 Griglia di correzione I PROVA per DSA All.4 Testo1 prima e seconda parte II PROVA All.5 Testo2 prima e seconda parte II PROVA All.6 Griglia di correzione II PROVA All.7 Scheda “Progetti e Partecipanti” All.8 Modello Relazione All.9 Modello Approfondimento All.10

Page 3: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

3

PROFILO IN USCITA Il Diplomato di istruzione professionale in “Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie,

Ottico” possiede le competenze necessarie per realizzare, nel laboratorio oftalmico, ogni tipo

di soluzione ottica personalizzata e per confezionare, manutenere e commercializzare ausili

ottici nel rispetto della normativa vigente. Il diplomato è in grado di riconoscere e valutare i

difetti visivi con metodi oggettivi e soggettivi e proporre le soluzioni adeguate per i difetti

semplici (miopia, presbiopia ).

Page 4: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

4

PROFILO DELLA CLASSE

La classe VG è composta attualmente da 22 allievi, 11 ragazze e 11 ragazzi, 20 provenienti dalla IV G e 2 provenienti dalla VG e dichiarati non promossi all’Esame di Stato del mese di luglio 2018; un’allieva, in data 12/03/2019, ha deciso di ritirarsi dalla frequenza scolastica. Nella classe sono presenti quattro allievi DSA certificati che seguono il loro percorso scolastico, avvalendosi delle misure dispensative e compensative previste dai relativi PDP; un allievo DA è affiancato dall’insegnante di sostegno per 9 ore settimanali, il relativo Piano Educativo Individualizzato e il Profilo Dinamico Funzionale sono stati approvati all’unanimità, nel Consiglio di Classe del 15 novembre 2018. Gli allievi di origine straniera sono 7 e non manifestano svantaggi riguardo alle strutture di base della lingua italiana. Il percorso scolastico della classe, rispetto al precedente anno scolastico, è contraddistinto dalla continuità didattica in tutte le discipline. Completa l’offerta formativa l’introduzione dello studio del Diritto e Pratica Commerciale, Legislazione Socio-Sanitaria. Le prove d’ingresso somministrate all’inizio dell’anno scolastico hanno evidenziato un gruppo consistente di allievi che ha confermato il possesso di solide e ben strutturate competenze di cittadinanza, disciplinari e trasversali, in termini di conoscenze, abilità, capacità e uso di linguaggi specifici; permanevano, negli altri, difficoltà ed incertezze, soprattutto in alcune materie dell’area professionale, a causa dell’ impegno discontinuo nella rielaborazione di quanto appreso in classe. Nel secondo quadrimestre, il clima di lavoro è risultato, complessivamente, più produttivo rispetto al primo periodo. Alcuni allievi si sono distinti per l’attenzione costante, le capacità organizzative e di approfondimento, dimostrando:

1. di essere in grado di rielaborare i contenuti e di effettuare collegamenti tra le diverse

discipline, con apprezzabili osservazioni e valutazioni critiche, grazie ad un efficace metodo di studio,

2. di utilizzare un lessico specifico formalmente corretto e appropriato.

Altri studenti hanno manifestato una preparazione meno approfondita ma di livello accettabile. Infine il restante numero di allievi ha dimostrato difficoltà a sostenere un adeguato ritmo di lavoro e, per questo, la preparazione, è risultata ancora lacunosa in numerose discipline, sono apparsi, però, motivati a voler recuperare le aree di svantaggio prima della fine dell’anno scolastico.

Nel corso del secondo quadrimestre si sono effettuati i corsi di recupero nelle seguenti materie:

MATERIA DURATA DOCENTE Discipline Sanitarie 8 Prof.ssa S. Monti Optometria 6 Prof. T. Rigo Inglese 10 Prof.ssa M. Zonca

La classe ha partecipato, nel mese di febbraio, sia alle simulazioni organizzate dalla scuola, sia a quelle nazionali delle prove Invalsi, che si sono svolte secondo il seguente calendario: 11/03/2019 Italiano, allievi partecipanti 21, 12/03/2019 Matematica, allievi partecipanti 21, 13/03/2019 Inglese, allievi partecipanti 20. Nel contesto temporale degli ultimi tre anni scolastici, il Consiglio di Classe ha evidenziato, come prioritarie, da acquisire, le seguenti competenze trasversali: • un corretto e appropriato (adeguato) uso dei linguaggi specifici nelle singole discipline, • il consolidamento di un efficace metodo di studio, inteso come capacità organizzativa, suddivisione dei tempi, capacità di lettura, abilità nel selezionare e riordinare le informazioni, • una rielaborazione personale degli argomenti trattati.

Page 5: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

5

I docenti ritengono che tutti gli studenti ammessi agli Esami di Stato, abbiano, nel complesso, acquisito, pur con diversi livelli individuali di preparazione, tutte le competenze, realizzando un personale processo di crescita formativa: in taluni casi, le competenze e le capacità acquisite, in termini di conoscenze e abilità, sia disciplinari, sia trasversali, sono apprezzabili; in altri risultano più che sufficienti; il restante gruppo di allievi, avendo assimilato, in modo essenziale le conoscenze disciplinari, o, evidenziando alcune fragilità caratteriali, manifesta una visibile difficoltà nel convertirle in competenze e capacità. Il gruppo classe ha dimostrato coesione, una sufficiente capacità di relazionarsi in modo positivo e ha partecipato con interesse alle attività didattiche integrative messe in atto dalla scuola.

STORIA DELLA CLASSE: A.S. 2016/2017: la fisionomia del gruppo classe ha registrato l’inserimento di due allievi, il primo dichiarato non promosso nella classe terza del precedente anno scolastico; l’altro, in data 31/01/2017, relativo ad una studentessa proveniente da un altro Istituto, non ammessa, poi, allo scrutinio finale per non aver raggiunto la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale di lezioni. In data 01/03/2017 un’allieva non ha più frequentato , a causa del trasferimento della famiglia in un altro paese dell’ U.E. L’atteggiamento nei confronti dell’impegno scolastico è risultato, in generale, corretto e responsabile;

in un ristretto numero di casi, nella prima parte dell’anno scolastico, si è evidenziata una certa

superficialità nello studio delle discipline, anche a causa della tendenza ad assentarsi dalle lezioni; nel

secondo quadrimestre, dopo le iniziative adottate dal Consiglio di Classe (attività di recupero in

itinere, colloqui con i genitori o con gli allievi stessi) , un comportamento più consapevole e scrupoloso

ha permesso il recupero delle carenze accumulate per coloro che sono stati dichiarati ammessi nella

classe successiva, dieci dei quali nello scrutinio di fine agosto, relativo al Recupero Carenze.

A.S. 2017/2018: nella classe è stato inserito un allievo proveniente dalla classe IV del precedente anno scolastico e dichiarato non promosso; per quanto riguarda il rendimento scolastico, la maggior parte degli allievi, ha risposto positivamente a tutte le attività didattico-educative proposte dal Consiglio di Classe; altri, un ridotto numero di casi, a causa della carente applicazione domestica di quanto appreso in classe e della frequenza discontinua, per motivi di salute o per problematiche personali, hanno manifestato un metodo di studio poco efficace ed una preparazione incerta in numerose discipline: una buona parte di essi, nel secondo periodo, ha dimostrato la volontà di voler recuperare le aree di svantaggio partecipando con interesse alle attività di recupero proposte (recupero in itinere, corso di recupero e realizzazione di dispense riassuntive in Es. di Lenti Oftalmiche), ottenendo, così, qualche visibile progresso che ha permesso loro di conseguire la promozione a giugno; un allievo è stato escluso dallo scrutinio per non aver raggiunto la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale di lezioni, per otto allievi si è reso necessario il recupero dei debiti formativi nel mese di agosto. La composizione del Consiglio di Classe, ha registrato la continuità didattica in tutte le discipline ad esclusione di Discipline Sanitarie, Esercitazioni di Contattologia ed Esercitazioni di Lenti Oftalmiche, dove sono subentrate le nuove docenti.

Page 6: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

6

PROSPETTO DI EVOLUZIONE DELLA CLASSE

CLASSE ISCRITTI AMMESSI NON

AMMESSI RITIRATI TRASFERITI NOTE

III

25

22

2*

O 1

* Scrutinio di

giugno.

IV 23 (22+1) 20

3*

0 0 * Scrutinio di

giugno.

Page 7: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

7

ATTIVITA’ EXTRACURRICULARI PROGRAMMATE E PROMOSSE DAL CONSIGLIO DI CLASSE DI V G

In data 26/4/2019 la classe si è recata al Vittoriale degli Italiani per la visita del complesso monumentale. Gli studenti sono stati guidati a ricercare le informazioni attraverso strumenti diversi dal manuale in uso. I giardini, la nave Puglia, il Mas, il Mausoleo sono, difatti, lo specchio della poetica dello scrittore e del suo vivere inimitabile. Il filmato relativo alla Prioria e l’ulteriore visita del Museo D’Annunzio segreto hanno, poi, permesso di creare collegamenti con le conoscenze acquisite a livello scolastico riguardo all’autore. I contenuti della visita didattica sono stati condivisi tramite una relazione scritta in modalità collaborativa e sono stati verificati a campione durante la simulazione del colloquio orale.

Page 8: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

8

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO: PCTO (ex ASL)

La progettualità dell’alternanza scuola-lavoro si fonda su alcuni obiettivi ben definiti:

Favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le aspirazioni personali, gli interessi e gli stili di

apprendimento, nonché per aiutarli a sviluppare la capacità di scegliere autonomamente e

consapevolmente.

Integrare la formazione acquisita durante il percorso scolastico con l’acquisizione di competenze più

pratiche, che favoriscano un avvicinamento al mercato del lavoro.

Offrire agli studenti opportunità di crescita personale, attraverso un’esperienza extrascolastica che

contribuisca a svilupparne il senso di responsabilità.

Favorire una comunicazione intergenerazionale, gettando le basi per uno mutuo scambio di

esperienze e una crescita reciproca.

Per garantire una continuità tra l’attività di formazione compiuta a scuola e quella svolta in azienda, vengono designati un tutor didattico che offre assistenza agli studenti e verifica il corretto svolgimento del percorso in PCTO (ex ASL) e un tutor aziendale, che favorisce l’inserimento dello studente in azienda e e collabora con la scuola per permettere la verifica delle attività.

Page 9: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

9

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ

ANNUALITÀ PROGETTI ATTIVATI N. DESTINATARI

(alunni coinvolti)

PERIODO DI ATTIVAZIONE

/ DURATA

COMPETENZE SVILUPPATE DISCIPLINE COINVOLTE

3^ ANNO

P1 ● ASL PRESSO PUNTO

VENDITA OTTICO. ● Tipologia: tirocinio

curriculare. ● L’alunno viene inserito

come risorsa all’interno di un punto vendita del settore ottico al fine di poter sviluppare le competenze di base legate alla professione dell’ Ottico.

● Modalità di verifica: valutazione delle competenze acquisite attraverso verifica/ relazione con voto.

Tutta la classe.

16/01/17- 8/02/17

per un totale di 140 h

Riconoscere la

prescrizione oftalmica

dei difetti semplici

(miopia e presbiopia)

Riconoscere le diverse

caratteristiche dei

materiali

Individuare il corretto

uso e la corretta

manutenzione degli

ausili ottici forniti.

Comprendere gli ultimi

sviluppi in materia di

design delle montature e

ultimi ritrovati della

ricerca di tutto settore

ottico (MIDO).

Sviluppare consapevolezza della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro.

Esercitazione di Lenti Oftalmiche Optometria Contattologia Discipline Sanitarie.

P2 VISITA ALLA

MANIFESTAZIONE DEL SETTORE MIDO1.

● Tipologia: attività di

formazione.

Gli alunni hanno

partecipato come

visitatori alla fiera del

settore ottico.

Modalità di verifica:

valutazione delle

competenze acquisite

attraverso confronto in

classe.

Tutta la classe.

27/02/17

8 h

P3 CORSO SICUREZZA

SUL LAVORO. ● Tipologia: formazione

generale in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, ai sensi del D. Lgs n. 81/08 s.m.i .

● La formazione è stata rivolta agli allievi impegnati nell’attività di Alternanza Scuola –Lavoro.

● Modalità di verifica: somministrazione di un test a scelta multipla.

Tutta la classe.

Ottobre-Dicembre

2016

12h

1“ MIDO”: Mostra Internazionale dell’Occhiale.

Page 10: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

10

4^ ANNO

P1 ● ASL IN AZIENDA DEL

SETTORE OTTICO. Tipologia: tirocinio

curriculare. ● L’alunno viene inserito

come risorsa all’interno di un azienda del settore ottico che si occupa della produzione per il settore, il fine è quello di implementare le competenze e conoscenze specifiche.

● Modalità di verifica:

valutazione delle

competenze acquisite

attraverso verifica/

relazione con voto.

Tutta la classe.

21/05/18 - 30/06/18

220 h

Utilizzare macchine

computerizzate

(frontifocometro

automatico, mola

automatica), per

sagomare le lenti e

assemblare le montature

in conformità con la

prescrizione, al fine di

confezionare un occhiale

completo secondo le

normative vigenti.

Confrontarsi con l’intero

settore Ottico, effettuare

formazione in linea con le

esigenze emerse dalle

ricerche aziendali e

tecnologiche, (MIDO).

Esercitazione di Lenti

Oftalmiche Optometria Contattologia Discipline Sanitarie.

P2 ● PARTECIPAZIONE

ALLA

MANIFESTAZIONE DEL

SETTORE MIDO COME

ESPOSITORI. ● Tipologia: tirocinio

curriculare. ● La classe ha partecipato

alla fiera dell’ Ottica,

MIDO, tenutasi a Rho

Fiera (MI) con uno

stand rappresentativo

della scuola e

dell’indirizzo Ottico, anche per far conoscere

la propria realtà

scolastica. La classe

suddivisa in gruppi ha

partecipato ai corsi di

formazione organizzati

dall’ente Mido. ● Modalità di verifica:

valutazione delle

competenze acquisite,

attraverso verifica con

voto.

Tutta la classe.

24/02/18- 26/02/18

24 h

8 h x 3 gg

Page 11: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

11

2 “Lac”: lenti a contatto.

5^ ANNO

P1 PROGETTO: “IO OTTICO”. Tipologia: attività

formative. Uscita didattica a Milano

c/o Ist. Luxenburg: “Lac2 per Ortocheratologia”.

La classe ha svolto presso la scuola di Ottica di Milano, un corso di formazione sulle lenti a contato per

Ortocheratologia. Modalità di verifica: valutazione delle competenze acquisite attraverso verifica con voto.

Tutta la classe.

22/10/2018

7 h

Comprendere

l’Ortocheratolgia e i

criteri d’uso e controllo

delle lenti a contatto

idonee (Lac).

Comprendere le

strumentazioni e le

tecniche per effettuare la

saldatura delle montature

in materiale metallico e la

colorazione delle lenti

oftalmiche nel rispetto

della normativa vigente.

Esercitazione di Lenti

Oftalmiche Optometria Contattologia Discipline Sanitarie.

P2 ● PROGETTO:

“IO OTTICO”.

● Tipologia: attività

formative:

● Incontro presso

l’istituto, con azienda

del settore, ottico,

“Centro Stile” su:

saldatura occhiali in

materiale metallico,

colorazione lenti

oftalmiche;

la classe ha incontrato

esperti di aziende che si

occupano di

strumentazioni per

laboratori, ha

sperimentato le

tecniche di saldatura

delle montature e

colorazione delle lenti

oftalmiche.

● Modalità di verifica:

valutazione delle

competenze acquisite

attraverso verifica con

voto.

Tutta la classe.

10/12/2018

4 h

Page 12: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

12

P3 ● PROGETTO: “IO

OTTICO”.

● Tipologia: attività formative.

● Incontro presso

l’istituto, con l’azienda

del settore ottico

”Evolens”: la classe ha

incontrato gli esperti

che si occupano di

realizzare lenti a

contatto con alcune

particolarità: Lac ibride,

sclerali, protesiche; è

stata effettuata, inoltre,

una breve descrizione

sulle Lac per

cheratocomo. ● Modalità di verifica:

valutazione delle

competenze acquisite

attraverso verifica con

voto.

Tutta la classe.

28/03/2019

5 h

• Comprendere l’uso delle

lenti a contatto in caso di

patologie e problematiche

mediche: Lac ibride,

sclerali, protesiche e per

cheratocono.

Page 13: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

13

MODALITA’ DI VALUTAZIONE PCTO (ex ASL) Le attività di Alternanza Scuola-Lavoro, attuale PCTO, si articolano in periodi di formazione in aula e in periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro. La formazione in aula rappresenta la fase “teorica” dell’alternanza, mentre la fase pratica è costituita dall’esperienza in ambito lavorativo. Entrambi i momenti concorrono in egual misura al conseguimento delle competenze dei profili in uscita. Al termine dell’esperienza gli studenti sono valutati congiuntamente dal Consiglio di Classe e dal Tutor Aziendale seguendo criteri stabiliti in seno al Collegio Docenti. Classe terza: La valutazione dell’attività di ASL scaturisce dalla somma dei valori ottenuti calcolando la percentuale dei voti assegnati dal tutor aziendale per lo stage e dai docenti del CdC per la relazione e il progetto:

● Voto Tutor aziendale 50% ● Voto Progetto 20% ● Voto Relazione 30%

Classe quarta: Le attività Alternanza Scuola-Lavoro in azienda, per gli studenti delle classi quarte, si concludono oltre il termine della fine delle attività didattiche. Pertanto, durante l’anno scolastico sono valutate le attività progettate dai consigli di classe e si rimanda alla classe quinta la valutazione dell’esperienza in azienda. Classe quinta: Per le classi quinte la scuola prevede l’organizzazione di progetti scelti dai CdC fra quelli proposti dalla commissione PCTO (ex ASL) o liberamente organizzati dagli stessi. Al termine dei Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, è richiesta agli studenti una riflessione personale accompagnata dall’approfondimento di un aspetto e/o di un argomento che ha caratterizzato l’esperienza del PCTO. Alla valutazione dell’attività di PCTO concorrono 2 elementi:

I elemento: “PESO” 40%, voto derivante dalla media fra la relazione finale (“peso” 20%) e l’approfondimento (“peso”20%).

II elemento: “PESO” 60%, valutazione del tutor aziendale.

Page 14: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

14

ATTIVITA’ DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

ANNUALITÀ PROGETTI ATTIVATI N. DESTINATARI

(alunni coinvolti) COMPETENZE SVILUPPATE

ABILITÀ CONOSCENZE DISCIPLINE COINVOLTE

3^ ANNO

P1 Essere consapevoli del valore sociale della propria attività, partecipando ad iniziative di prevenzione (ART.32 della Costituzione):

● “VEDIAMOCI…IN

CLASSE”,

screening visivo di

anomalie della vista

rivolto a soggetti in età

scolastica e al personale

dell’Istituto con relativa

analisi dei dati.

Realizzazione prodotti: tabelle di rilevazione dati e realizzazione di una brochure.

Modalità di verifica: relazione scritta sull’attività svolta e dibattito in aula sulla sensibilizzazione del corretto uso della visione collegata all’apprendimento.

Durata del progetto: dal 17/11/2016 al 25/03/2017, per un totale di 50 ore. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con gli allievi della classe IV G.

Tutta la classe.

Competenze di Cittadinanza:

1.Imparare ad Imparare, 2.Collaborare e partecipare, 3.Agire in modo responsabile, 4.Comunicare, 5.Acquisire e interpretare informazioni, 6.Individuare collegamenti e relazioni, 7.Progettare, 8.Risolvere problemi.

Discipline sanitarie:

essere in grado di riconoscere i nervi oculari.

Ottica: calcolare i poteri e le distanze focali di una lente; misurare con gli strumenti più idonei i parametri di una lente; realizzare una brochure.

Optometria: uso del Prisma di Risley e del Forottero da utilizzare durante lo screening visivo; pratica della ricerca delle Forie e Tropie tramite il Cover/Uncover Test; esecuzione del #Test 3; misurare con i test più idonei la presenza del grado di visione binoculare e la presenza di Forie.

Matematica: rappresentare graficamente dati statistici, utilizzando il foglio di calcolo Excel.

Discipline sanitarie:

sistema nervoso oculare le vie ottiche retrobulbari.

Ottica: proprietà dei materiali, ottica geometrica, lenti sottili e spesse, struttura di una brochure con word.

Optometria: gradi della visione binoculare, effetto di un Prisma posto davanti all’occhio, effetto di filtri anaglifici, metodi per dissociare la visione binoculare.

Matematica: dati statistici, la loro raccolta, organizzazione e rappresentazione.

Drive, mail:

[email protected]

Discipline Sanitarie Ottica Optometria Matematica.

P2 Adottare comportamenti che permettano di contribuire allo sviluppo della propria collettività scolastica (ART. 34 della Costituzione):

● “ DIAMOCI UNA MANO", Il progetto è stato

proposto, nel secondo

quadrimestre, al fine di

1

Competenze di Cittadinanza: 1.Collaborare e partecipare, 2.Agire in modo

responsabile,

3. Comunicare.

Relazionarsi in modo proficuo con il gruppo dei pari.

Tutte quelle relative alle materie di studio coinvolte.

Tutte quelle per le quali è stato richiesto un aiuto.

Page 15: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

15

permettere agli studenti

di sperimentare percorsi

di solidarietà, con allievi

in difficoltà di

apprendimento o di

motivazione allo studio,

nel corso del 1° biennio.

Modalità di verifica:

questionario di

gradimento

somministrato ai minori

in difficoltà che hanno

richiesto l’aiuto, con

eventuale attribuzione di

credito formativo a coloro

che hanno offerto la loro

disponibilità ad aiutare.

P3 “OPENDAY” ( attività

svolta in III, IV E V), Scuola Aperta, Salone dei Mestieri: (ART. 34 della Costituzione): Ogni anno la scuola organizza giornate di presentazione dell’offerta formativa ed invita gli studenti, su base volontaria, a partecipare.

Modalità di verifica: sono state utilizzate schede di osservazione che hanno permesso una eventuale attribuzione del punto di Credito Formativo.

4/ 5 in terza e quarta; 13 in

quinta.

Competenze di Cittadinanza: 1.Collaborare

e partecipare,

2.Agire in modo responsabile,

3.Comunicare 4.Progettare 5.Risolvere problemi.

Comunicare in modo efficace e relazionarsi in modo costruttivo con i genitori, con i docenti e gruppo dei pari.

Tutte le materie di indirizzo e, trasversalmente, lingua Italiana come gestione della comunicazione in vari contesti.

Tutte le materie di indirizzo e, in maniera trasversale, la lingua Italiana.

P4 Incentivare

l’ attitudine allo

sviluppo di competenze

trasversali che

costruiscono il cittadino

europeo (ARTT. 3-9-117

della Costituzione):

“PROGETTO ERASMUS”,

il progetto ha offerto agli

studenti la possibilità di

trascorrere un’esperienza

di vita e di studio in un

paese straniero,

consentendo

arricchimento culturale e

linguistico e crescita

personale.

Attività svolta: fase

preparatoria

all’accoglienza dei

compagni stranieri.

Durata del progetto:

per tutto l’anno

scolastico.

Modalità di verifica:

verifica orale.

Ricerca sul territorio di Varese, in lingua: tutta la classe; due allieve hanno realizzato l’attività di scambio.

Competenze di Cittadinanza:

1.Collaborare e partecipare, 2.Agire in modo responsabile, 3.Comunicare 4.Acquisire ed interpretare informazioni 4.Progettare 5.Risolvere

Problemi.

Essere in grado di esprimersi e di interagire in modo sicuro, utilizzando sia il registro formale sia quello informale.

-Tutte quelle relative alle materie di studio coinvolte. -La nostra provincia: i luoghi di interesse -Programmi office per la realizzazione di brochure e locandine.

•Inglese •Storia

Page 16: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

16

4^ ANNO

P1 ● “VEDIAMOCI …IN

CLASSE” (ART.32 della Costituzione): prevenzione tramite screening visivo di anomalie della vista su soggetti in età scolastica”; screening visivo, rivolto agli allievi della classe con relativa analisi dei dati; il progetto è stato realizzato con le stesse modalità dell’anno precedente ma con l’utilizzo di nuovi test.

Modalità di verifica: elaborare una brochure e una relazione scritta su quanto realizzato (italiano), realizzare un occhiale completo, nel rispetto della prescrizione data, per gruppi di alunni (lenti oftalmiche): non realizzato per mancanza della stampante 3D.

Durata del progetto: tra il primo e il secondo quadrimestre, per un totale di 55 ore. Per Italiano sono state considerati gli indicatori coesione e coerenza, lessico e morfosintassi ( non per DSA/DA).

Tutta la classe.

Tutte le Competenze di Cittadinanza.

Optometria: uso del Prisma di Risley e del Forottero da utilizzare durante lo screening visivo; pratica della ricerca delle Forie; misurare con i test più idonei la presenza di Forie; esecuzione dei Test #7 e #12.

Ottica: calcolare i poteri e le distanze focali di una lente; misurare con gli strumenti più idonei i parametri di una lente.

ES. Lenti Oftalmiche:

applicare le formule per la tolleranza di montaggio e il calcolo del diametro minimo della lente; leggere e centrare la lente oftalmica al frontifocometro; scegliere la montatura idonea in base ai parametri del soggetto e al difetto refrattivo; effettuare l’assemblaggio.

Italiano: comunicazione in lingua italiana con linguaggio settoriale.

Matematica: rappresentare graficamente dati statistici, utilizzando il foglio di calcolo Excel.

Optometria: effetto di un prisma posto davanti all’occhio, Test #7 e #12.

Ottica: proprietà dei materiali, ottica geometrica, lenti sottili e spesse.

ES. Lenti Oftamiche:

criteri da rispettare per la realizzazione di un occhiale completo in conformità della prescrizione data.

Italiano: produrre testo scritto in relazione a differenti scopi comunicativi.

Matematica: raccogliere, organizzare e rappresentare dati, utilizzando il foglio di calcolo Excel.

Optometria Ottica Es. Lenti

Oftamiche Matematica Trasversal-

mente, Italiano.

Page 17: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

17

P2 ● “DIAMOCI UNA MANO”

Il progetto è stato realizzato con le stesse modalità che hanno caratterizzato la versione dell’anno precedente.

3

Competenze di Cittadinanza: 1.Collaborare e partecipare, 2.Agire in modo responsabile, 3.Comunicare.

Relazionarsi in modo proficuo con il gruppo dei pari.

Tutte quelle relative alle materie di studio coinvolte.

Tutte quelle per le quali è stato richiesto un aiuto.

P3 GIORNATA DI PREVENZIONE DEL GLAUCOMA (ART.32 della Costituzione):

screening della vista, a

Saronno, il giorno

08/04/18.

Modalità di verifica:

dibattito in aula sulla

sensibilizzazione del

corretto uso della visione

collegata

all’apprendimento.

4

Competenze di Cittadinanza: 1.Collaborare

e partecipare,

2.Agire in modo responsabile,

3.Comunicare.

Relazionarsi in modo proficuo con l’utenza coinvolta e mettere in pratica le conoscenze specifiche acquisite.

Tutte quelle relative alle materie di studio coinvolte.

Optometria Ottica, Es. Lenti

Oftalmiche Discipline Sanitarie.

P4 ATTIVITÀ DI

PREVENZIONE DELLE

ANOMALIE DELLA VISTA

ED EVENTO FORMATIVO

PRESSO OTTICA TURRI

di Gallarate (ART.32

della Costituzione):

26/27/01/18 01/02/18,

screening della vista,

attività laboratoriale,

vendita.

Modalità di verifica:

dibattito in aula sulla

sensibilizzazione del

corretto uso della visione

collegata

all’apprendimento.

2+1

Competenze di Cittadinanza: 1.Collaborare

e partecipare,

2.Agire in modo responsabile,

3.Comunicare, 4.Acquisire ed interpretare informazioni.

Relazionarsi in modo proficuo con l’utenza coinvolta e mettere in pratica le conoscenze specifiche acquisite.

Tutte quelle relative alle materie di studio coinvolte.

Optometria Ottica, Es. Lenti

Oftalmiche Discipline

Sanitarie.

Page 18: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

18

5^ ANNO

P1: GIORNATA MONDIALE

DELLA VISTA, a Saronno, il giorno 11/10/2018, attività svolta: screening della vista (ART.32 della Costituzione).

Modalità di verifica:

dibattito in aula sulla

sensibilizzazione del

corretto uso della visione

collegata

all’apprendimento.

3

Competenze di Cittadinanza: 1.Collaborare e partecipare, 2.Agire in modo responsabile, 3.Comunicare.

Relazionarsi in modo proficuo con l’utenza coinvolta e mettere in pratica le conoscenze specifiche acquisite.

Tutte quelle relative alle materie di studio coinvolte.

Optometria Ottica Es. Lenti

Oftalmiche Discipline Sanitarie.

• Ottica,

• Es. Len

P2 Sviluppare la cultura attraverso l’interazione tra scuola, territorio e istituzioni cittadine (ART.9):

LIBRIAMOCI,

il progetto, generato da

un Protocollo d’Intesa tra

il Ministero

dell’Istruzione,

dell’Università e della

Ricerca e il Ministero per i

beni e le attività culturali,

ha l’intento di

promuovere la lettura.

Modalità di verifica:

Gli studenti sono stati

valutati in itinere, durante

la lettura pubblica e

tramite relazione finale.

Tutta la classe.

Tutte le Competenze di Cittadinanza.

Gli studenti hanno affrontato il tema della clonazione attraverso la lettura passim del Frankenstein, hanno scelto i passi più significativi (tramite riscrittura) corredati da una breve riflessione per un reading pubblico in collaborazione con il Libraccio. Hanno , inoltre, curato la pubblicità dell’evento vagliando le varie problematiche.

Letteratura italiana e letteratura inglese: lo studente conosce in modo sintetico le caratteristiche del romanzo gotico, conosce il contenuto del Frankenstein e riesce a comprenderne la modernità soprattutto in relazione a quesiti bioetici ancora aperti. https://drive.google.com/file/d/0B_D6xgLOeNQuMG54ckdHSW5EUi15eGlXNk1JVER6NC1VbWcw/view?usp=sharing

Letteratura italiana e inglese.

P3

GIORNATA PREVENZIONE DEL GLAUCOMA, a Saronno, il giorno 07/04/2019, attività svolta: screening della vista (ART.32 della Costituzione).

Modalità di verifica:

dibattito in aula sulla

sensibilizzazione del

corretto uso della visione

collegata

all’apprendimento.

8

Competenze di cittadinanza: 1.Collaborare

e partecipare,

2.Agire in modo responsabile,

3.Comunicare.

Relazionarsi in modo proficuo con l’utenza coinvolta e mettere in pratica le conoscenze specifiche acquisite.

Tutte quelle relative alle materie di studio coinvolte.

Optometria Ottica Es. Lenti Oftalmiche Discipline Sanitarie.

Page 19: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

19

P4 “Fare dei giovani di oggi i cittadini liberi di domani”(ARTT. 21-34-17 della Costituzione):

QUOTIDIANO IN CLASSE. L’osservatorio permanente” Giovani Editori” ha promosso l’iniziativa con lo scopo di aiutare gli studenti a divenire cittadini consapevoli e liberi attraverso la lettura di articoli tratti dalle principali testate giornalistiche in modalità cartacea o on line.

Modalità di verifica: creazione di un dossier degli articoli più significativi letti. https://drive.google.com/drive/folders/1-ZD8wGpIs1cgEiY2WEayO6deF4ZNxu84?usp=sharing

Tutta la classe.

Competenze di Cittadinanza

1. Acquisire ed interpretare l’informazione 2.Individuare collegamenti e relazioni.

L’attività è stata un supporto alla normale programmazione per la stesura della tipologia B e C dell’Esame di Stato.

E’ stato letto con cadenza quindicinale “il Giorno” o “il Corriere” o testate on line al fine di sviluppare la capacità di trovare informazioni, individuare collegamenti e relazioni ed acquisire interpretare l’informazione nell’era delle fake news.

Italiano.

P5 Promuovere il rispetto dell’altro e la formazione della persona, nel rispetto delle singole individualità (ART. 38-117):

UDA INCLUSIONE: (dopo l’incontro con

l’ azienda del settore,

ottico, “ Centro Stile”): si è cercato di sostenere lo

sviluppo di una cultura

dell’inclusione nel mondo

della scuola, in

collaborazione con altri

attori del territorio, per

una piena assunzione dei

progetti di vita di tutti gli

allievi. È stato valorizzato

il talento di tutti gli

studenti, tenendo conto

dell’ eterogeneità dei loro

bisogni educativi, con lo

scopo di generare effetti

positivi sulla loro

autostima e di

aumentare le relazioni

interpersonali all’interno

della classe.

Modalità di verifica:

verifica scritta,

realizzazione e

presentazione di un

artefatto attraverso la

webapp “Blendspace”.

22

Tutte le Competenze di Cittadinanza.

Contattologia: usare in modo corretto nuovi strumenti.

Diritto e Pratica Comm.Le, Leg. Socio-Sanitaria:

saper riconoscere e analizzare gli aspetti giuridici e gli elementi distintivi delle imprese.

Italiano: redigere testi informativi e argomentativi funzionali all’ambito di studio.

Contattologia: riconoscere le nuove strumentazioni e le modalità d’uso.

Diritto e Pratica Comm.Le, Leg. Socio-Sanitaria:

normativa vigente relativa alle imprese individuali e collettive.

Italiano: strutture e caratteristiche dei testi informativi. Criteri per la redazione di un rapporto e di una relazione. Criteri per la redazione di testi funzionali alle tipologie. Blandspace, username: [email protected]

Contattolo- gia Diritto Italiano.

Page 20: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

20

ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO POST DIPLOMA Gli allievi hanno partecipato ai seguenti incontri orientativi post diploma, organizzati dalla scuola:

1. 12/10/2019, incontro con l’Università Cattolica che si è svolto presso l’InformaGiovani di Varese,

dalle ore 9:00 alle ore 11:30, allievi partecipanti: 1.

2. 19/10/2018, incontro a scuola con la Fondazione Sodalitas, (associazione che ha come

obiettivo quello di “contribuire all’educazione, all’impegno e alla coesione sociale attraverso la

promozione della Cultura d’impresa”) breve corso di preparazione: Teoria del colloquio e

colloqui simulati, dalle ore 9:00 alle ore 12:00; allievi partecipanti: 14.

3. 27/10/2018, Il “Team Counselling”, “Alla Scoperta di noi stessi”, dalle ore 9:00 alle ore 11:00

allievi partecipanti: tutta la classe, ad eccezione di un’allieva.

4. 31/10/2018, incontro con l’ Università dell’ Insubria nella Sala Montanari del Comune di Varese

sulle opportunità formative e di lavoro post diploma, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, allievi

partecipanti: 5.

5. 28/11/2018, incontro con la Civica Scuola di Ottica presso l’ ”InformaGiovani” di Varese, dalle

ore 11:15, alle ore 13:30; allievi partecipanti: 19.

6. 23/11/2018, Salone dell’Orientamento post diploma presso il palazzetto dello sport di Varese,

allievi partecipanti: 5; simulazione del test d’ingresso presso l’InformaGiovani di Varese, allievi

partecipanti: 3.

Page 21: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

21

ATTIVITA’ DI CARATTERE PLURIDISCIPLINARE NEL TRIENNIO 1. Partecipazione alla competizione didattica tra Istituti di Ottica: ogni anno viene organizzata

una gara nazionale delle scuole di ottica per valorizzare le eccellenze, il tutto con il patrocinio dell’ MIUR, la scuola che vince la competizione ha il compito di organizzare l’anno successivo, presso il proprio istituto, la gara, le prove e riunire una commissione di esperti per valutare le prove pratiche e teoriche svolte. Le materie oggetto di prova sono quelle specifiche dell’indirizzo, in particolare : optometria, contattologia, discipline sanitarie, ottica. Partecipa un solo allievo per ogni scuola iscritto alla classe 4 dell’indirizzo Ottico ed individuato dal Consiglio di Classe. Partecipazione per tutta la classe:

2. Progetto “Vediamoci... in Classe” (classe III E IV)

3. UDA Inclusione (classe V).

Page 22: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

22

ATTIVITÀ IN PREPARAZIONE ALL’ESAME DI STATO Il Consiglio di classe ha illustrato agli studenti le finalità e le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato. Le verifiche scritte effettuate nel corso dell’anno scolastico hanno ricalcato le tipologie di verifica previste dall'Esame di Stato. Per la prova scritta di Italiano sono state proposte due simulazioni, in data 19/02/19 e 26/03/19 Il primo scritto dell’Esame di Stato ha lo scopo di “accertare la padronanza della lingua italiana o della lingua nella quale si svolge l'insegnamento, nonché le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche del candidato, consentendo la libera espressione della personale creatività.”

La Tipologia A si compone di due parti: comprensione ed analisi del testo in prosa o in poesia di autori da Verga al mondo contemporaneo e interpretazione e approfondimenti, ossia una breve riflessione, di solito sul tema principale del testo, facendo riferimento anche ad altre opere di autori italiani che hanno affrontato lo stesso argomento.

La Tipologia B di diversi ambiti ( artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico, sociale) propone un argomento centrale ed è accompagnato da un documento o da un estratto di un testo da analizzare e argomentare.

La Tipologia C consiste in un testo espositivo argomentativo riguardo a tematiche di attualità.

La griglia predisposta dal Dipartimento di lettere consta , secondo le indicazioni ministeriali, di due parti: l’una generale, la seconda specifica a seconda della tipologia scelta dallo studente.

Relativamente alla seconda prova scritta, avente come oggetto le discipline di Optometria e Discipline Sanitaria, sono stati forniti agli studenti degli esempi di prova e sono state effettuate due simulazioni della stessa, prima simulazione nei giorni 28/02/19 – 01/03/2019, seconda simulazione 02/04/19 – 10/04/19. Le prove sono state strutturate in due tempi. La prima parte della prova (proveniente dal Ministero) richiedeva lo svolgimento di una tematica su problemi visivi mirati a casi comuni (presbiopia/ maculopatia). Tempo assegnato 4 ore. La seconda parte è stata svolta con argomento collegato al tema della prima parte (Optometria). La scelta dei quesiti proposti per Discipline Sanitarie è stata dettata dallo svolgimento del programma svolto sino alla data della prova, pertanto i quesiti non hanno aderito alla traccia della prima parte. Tempo assegnato 2 ore. Per la correzione è stata utilizzate la griglia predisposte dai docenti delle due materie coinvolte. Non è stata proposta la prova pratica per il seguente motivo: carenza di attrezzature in laboratorio sufficiente a garantire il contemporaneo svolgimento da parte di tutti gli alunni.

Page 23: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

23

CRITERI COMUNI PER LA CORRISPONDENZA TRA VOTI E LIVELLI DI CONOSCENZA E ABILITA’

Per quanto riguarda la corrispondenza tra voti e livelli di conoscenze e abilità, si fa riferimento alla tabella già in uso nell’istituto approvata dal Collegio Docenti ed inserita nel PTOF.

Corrispondenza tra voto, livello e criterio di valutazione.

Voto Istruzione

livello Criterio di valutazione

10 Eccellente Elabora criticamente, mostrando di possedere conoscenze, abilità e competenze al massimo livello.

9 Ottimo Ha sviluppato conoscenze, abilità e competenze che consentono di elaborare, in piena autonomia e in modo articolato, padroneggiando con sicurezza tecniche, linguaggi e strumenti.

8 Buono Ha sviluppato conoscenze, abilità e competenze che consentono di elaborare in autonomia, padroneggiando tecniche, linguaggi e strumenti in modo preciso.

7 Discreto Mediante un impegno diligente, ha sviluppato conoscenze, abilità e competenze, che consentono di operare con correttezza e soddisfacente autonomia.

6 Sufficiente Ha sviluppato conoscenze, abilità e competenze ai livelli essenziali.

5 Insufficiente Ha sviluppato conoscenze, abilità in modo impreciso e frammentario, pertanto, le competenze non sono state correttamente raggiunte.

4

Gravemente insufficiente

Le conoscenze e le abilità, gravemente lacunose, non consentono il raggiungimento delle competenze richieste

3

2

1 Non classificato Si rifiuta di sottoporsi alle prove di verifiche finalizzate alle valutazioni di conoscenze, abilità e competenze.

Page 24: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

24

PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE

Materia: Diritto e Pratica Commerciale, Legislazione Socio-Sanitaria

COMPETENZA Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a

situazioni professionali

Abilità Conoscenze e Tempi

- Riconoscere i concetti di base del diritto commerciale e della legislazione socio- sanitaria - Individuare gli elementi che connotano la struttura giuridica dell’impresa individuale e collettiva

Concetti generali relativi al diritto commerciale e lineamenti di legislazione socio-sanitaria

30 ore

Impresa individuale, segni distintivi dell’impresa e azienda Forme giuridiche di impresa Società di persone e di capitali Lessico giuridico di base

Abilità Conoscenze e Tempi Riconoscere gli effetti derivanti da un accordo contrattuale e da un rapporto obbligatorio

Il contratto in generale; principi e caratteristiche dei principali contratti tipici e atipici

10 ore

Lessico giuridico di base COMPETENZA

Compilare e firmare il certificato di conformità degli ausili ottici nel rispetto della prescrizione oftalmica e delle norme vigenti

Abilità Conoscenze e Tempi Applicare gli adempimenti necessari per la certificazione dei manufatti

Certificazione dei manufatti 10 ore

COMPETENZA Aggiornare le proprie competenze relativamente alle innovazioni scientifiche e tecnologiche,

nel rispetto della vigente normativa Abilità Conoscenze e Tempi

- Applicare la normativa a salvaguardia dell’ambiente, dei principi igienico-

sanitari, della sicurezza e della privacy - Applicare la normativa igienico-sanitaria e di sicurezza e utilizzare i prescritti dispositivi di prevenzione

Lineamenti di legislazione socio-sanitaria 15

ore

Principi generali della normativa sul trattamento dei dati personali

Normativa concernente la tutela dell’ambiente, della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro

MODALITA DI VERIFICA Tipologia di prove

Prove scritte, Interrogazioni orali, relazione sui PCTO (ex ASL)

OBIETTIVI RAGGIUNTI: gli studenti, in generale e a diversi livelli, hanno imparato ad agire in riferimento ad un sistema di valori, coerenti con i principi della Costituzione, in base ai quali essere in grado di valutare fatti e orientare i propri comportamenti personali, sociali e professionali; hanno compreso e utilizzato i principali concetti relativi all’economia, all’organizzazione, allo svolgimento dei processi produttivi e dei servizi; sanno utilizzare strategie orientate al risultato, al lavoro per obiettivi e alla necessità di assumere responsabilità nel rispetto dell’etica e della deontologia professionale, sanno applicare le normative che disciplinano i processi dei servizi, con riferimento alla riservatezza, alla sicurezza e salute sui luoghi di vita e di lavoro, alla tutela e alla valorizzazione dell’ambiente e del territorio.

Page 25: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

25

Materia: Discipline Sanitarie

MODULO 1 Fisiopatologia oculare

COMPETENZA Definire la prescrizione oftalmica dei difetti semplici.

Abilità Conoscenze e Tempi

Utilizzare la terminologia adeguata

alle diverse patologie oculari.

Individuare la correlazione esistente

tra le componenti anatomiche

dell’occhio e lo sviluppo delle

patologie.

Utilizzare il lessico e la terminologia

specifica della disciplina.

Anatomia e Fisiologia oculare 8 h

Introduzione alla patologia oculare (stati infiammatori e degenerativi degli apparati oculari)

10 h

Patologie dell’Orbita

12 h

Patologia delle Palpebre e della Congiuntiva

18 h

Patologie della Cornea e Cheratocono

12 h

Patologie dell’Apparato lacrimale

12 h

Patologie del Cristallino

12 h

Patologie dell’Idrodinamica –Glaucoma

12 h

Patologie della Retina 12 h

Patologie del nervo ottico 12 h

MODULO 2 Metodiche e strumenti di diagnosi

COMPETENZA Aggiornare le proprie competenze relativamente alle innovazioni scientifiche e tecnologiche, nel rispetto della vigente normativa.

Page 26: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

26

Abilità Conoscenze e Tempi

Scegliere e utilizzare le metodiche

strumentali per riconoscere le

patologie del segmento anteriore.

Misurare il campo visivo.

Utilizzare l’occhio meccanico e

l’oftalmoscopio diretto per l’esame

del segmento posteriore.

Utilizzare metodiche di diagnostica

Utilizzare il lessico e la terminologia

specifica della disciplina.

Metodiche strumentali per l’esame dei segmenti anteriore e posteriore.

4 h

Metodiche e strumenti di misurazione del campo visivo e dell’abilità visiva.

4 h

MODALITÀ DI VERIFICA Prove di verifica strutturate e semi-strutturate e interrogazioni orali In data 28/02/2019 e 02/ 04/2019 sono state somministrate le simulazione di 2^ prova dell’Esame di Stato (Discipline sanitarie ed Esercitazioni di Optometria). OBIETTIVI RAGGIUNTI: Per quanto riguarda il primo quadrimestre, cinque alunni su ventidue non avevano raggiunto la sufficienza nella disciplina in oggetto. Nel secondo pentamestre risulta che tutti gli studenti abbiano acquisito un livello complessivamente buono di conoscenze, abilità e competenze relativamente agli argomenti trattati e ciò consentirà agli stessi di affrontare al meglio l’Esame di Stato.

Page 27: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

27

Materia: Esercitazioni Di Contattologia COMPETENZA

MISURARARE I PARAMETRI ANATOMICI DEL PAZIENTE

Abilità Conoscenze e Tempi

Valutare lo stato dell’occhio esterno, del film lacrimale e individuare i parametri necessari per applicare la lente a contatto.

Procedure strumentali e non per rilevare i parametri principali del paziente: esami preliminari, lampada a fessura e valutazione film lacrimale ed oftalmometro di javal.

H4

Eseguire l’applicazione completa delle lenti a contatto, dalla valutazione del paziente e dei suoi parametri alla scelta e valutazioni post- applicazione.

Anamnesi, scheda di valutazione, analisi applicazione e controlli successivi.

H4

COMPETENZA CALCOLARE I PARAMETRI DI UNA LENTE A CONTATTO DA APPLICARE

Abilità Conoscenze e Tempi

Leggere una ricetta optometrica, individuando il vizio rifrattivo descritto e la tipologia di lenti a contatto necessaria per compensare il vizi rifrattivo. Calcolare il potere finale della lente a contatto.

Metodi applicativi, scelta dei materiali e delle geometrie nelle lenti a contatto rigide corneali e morbide.

H4

COMPETENZA LENTI A CONTATTO PARTICOLARI: PER PRESBIOPIA E ASTIGMATISIMO

Abilità Conoscenze e Tempi Individuare la lente a contatto per presbiopia idonea per il soggetto esaminato.

Conoscere i tipi di lente a contatto per presbiopia e i criteri d’uso e applicazione.

H4

Individuare la lente a contatto per astigmatismo idonea per il caso esaminato.

Conoscere i tipi di lenti a contatto per astigmatismo e metodi di stabilizzazione e i criteri d’uso e applicazione.

H4

COMPETENZA LENTI A CONTATTO TERAPEUTICHE

Abilità Conoscenze e Tempi Individuare la lente a contatto idonea in base alla patologia presente e alle esigenze del soggetto esaminato.

Conoscere i tipi di lenti a contatto terapeutiche: protesiche, sclerali, ibride, per ortocheratologia e i criteri d’uso e applicazione.

H4

COMPETENZA ALTERZIONI E COMPLICANZE

Abilità Conoscenze e Tempi

Individuare le alterazioni e complicanze derivanti dall’uso delle lenti a contatto attraverso la strumentazione e le scale di valutazione: efron e ccrlu.

Saper individuare e valutare le alterazioni e complicanze derivanti dall’uso delle lenti a contatto: classificazione tipologie più frequenti.

H4

Page 28: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

28

MODALITA’ DI VERIFICA

Tipologia di prove Verifiche scritte, orali o pratiche previste al termine delle trattazioni dei diversi argomenti, ipoteticamente entro la fine dei mesi di Ottobre, Dicembre2018 e Febbraio, Marzo, Aprile e Maggio 2019. OBIETTIVI RAGGIUNTI: Buona parte del gruppo classe presenta delle difficoltà nell’esposizione sia verbale che scritta relativamente all’uso del linguaggio tecnico/professionale; tutti hanno lavorato con impegno per il raggiungimento degli obiettivi. In generale gli obiettivi sono stati raggiunti.

Page 29: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

29

Materia: Esercitazioni di Optometria

COMPETENZA METTERE IN RELAZIONE LE PROBLEMATICHE DELLA VISIONE CON SITUAZIONI DI ESOFORIA E EXOFORIA ABITUALE DA LONTANO E VICINO.

Abilità Conoscenze e Tempi

Lavori individuali e di gruppo, attività tecnico-pratica, uscite didattiche sul territorio, con lo scopo di UTILIZZARE I SEGUENTI TEST: TEST CON FILTRI POLARIZZATI TEST #3 FORIA ABITUALE PER LONTANO: TEST #13A FORIA ABITUALE PER LONTANO: TEST #8 FORIA INDOTTA DAL #7: TEST #13B FORIA INDOTTA DAL #7 PER VICINO.

LA STEREOPSI E LE ETEROFORIE: stereopsi globale, stereopsi locale, ortoforia, disparita’ di fissazione, eteroforia, eterotropia, tipi di eteroforie, eteroforia orizzontale (esoforia, exoforia) , eteroforie verticali (iperforia destra, iperforia sinistra), eteroforie torsionali.

50 h

-CAUSE DELLE ETEROFORIE: cause refrattive, cause innervative, cause anatomiche, cause acquisite o secondarie: esoforia, exoforia.

20 h

-MOVIMENTI OCULARI: duzioni, vergenze, componenti della convergenza: componente psichica, fisiologica, accomodativa.

20 h

MODALITA DI VERIFICA

Tipologia di prove Verifiche orali e scritte su Temi riportanti casi clinici (trattazione sintetica)- verifiche a scelta multipla - lavori individuale di gruppo, attività tecnico-pratica. UTILIZZO DEI TEST: (Prove pratiche di Laboratorio) TEST CON FILTRI POLARIZZATI TEST #3 FORIA ABITUALE PER LONTANO: TEST #13A FORIA ABITUALE PER LONTANO.

Page 30: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

30

TEST #8 FORIA INDOTTA DAL #7: TEST #13B FORIA INDOTTA DAL #7 PER VICINO.

OBIETTIVI RAGGIUNTI: ESECUZIONE PRATICA DEI TEST SULLE FORIE E SULLE TROPIE

COMPETENZA USO BASE DEL FOROTTERO AL FINE DI PRESCRIVERE CON METODI NON INVASIVI LA MIGLIORE ACUITA’ VISIVA PER LONTANO E PER IL VICINO (VISIONE DINAMICA)

Abilità Conoscenze e Tempi

Lavori individuali e di gruppo, attività tecnico-pratica, uscite didattiche sul territorio, con lo scopo di UTILIZZARE I SEGUENTI TEST: TEST #7A MONO – SOGGETTIVO MONOCULARE: TEST #7– SOGGETTIVO BINOCULARE: TECNICHE DI ANNEBBIAMENTO TECNICHE DI BILANCIAMENTO TEST #14A – CILINDRI CROCIATI DISSOCIATI TEST #14B – CILINDRI CROCIATI FUSI TEST #20 – ACCOMODAZIONE RELATIVA POSITIVA TEST #21 – ACCOMODAZIONE RELATIVA NEGATIVA.

IDENTIFICARE IL VALORE SFERICO DELLA MIOPIA – IPERMETROPIA - UTILIZZARE I CILINDRI CROCIATI IN PRESENZA DI UN ASTIGMATISMO

60 h

AMPIEZZA ACCOMODATIVA E RELATIVO CALCOLO LA PRESBIOPIA E LA SUA MANIFESTAZIONE

40 h

IDENTIFICAZIONE DELLA MIGLIORE LENTE PER VICINO (CALCOLO ADDIZIONE)

20 h

MODALITA DI VERIFICA

Tipologia di prove Verifiche orali e scritte su Temi riportanti casi clinici (trattazione sintetica)- verifiche a scelta multipla - lavori individuale di gruppo, attività tecnico-pratica. UTILIZZO DEI TEST: (Prove pratiche di Laboratorio) TEST #7A MONO – SOGGETTIVO MONOCULARE: TEST #7– SOGGETTIVO BINOCULARE: TECNICHE DI ANNEBBIAMENTO TEST #14A – CILINDRI CROCIATI DISSOCIATI TEST #14B – CILINDRI CROCIATI FUSI TEST #20 – ACCOMODAZIONE RELATIVA POSITIVA TEST #21 – ACCOMODAZIONE RELATIVA NEGATIVA. OBIETTIVI RAGGIUNTI: ESECUZIONE PRATICA DEI TEST - CALCOLO DALL’ AC/A gradiente e AC/A calcolata.

Page 31: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

31

Materia: Inglese

COMPETENZA B1/B2 Comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari affrontati normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero, ecc. sapersi orientare in situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua. Produrre testi semplici e coerenti su argomenti che siano familiari o di interesse. Descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti.

Abilità Conoscenze e Tempi

Testo in adozione: Life, pre-intermediate, NGE.

.Discutere i propri sogni e speranze personali e professionali.

.Fare domanda per un colloquio di lavoro e fare un colloquio di lavoro per una posizione nel proprio campo di conoscenze.

.Parlare delle proprie abitudini riguardo ai programmi televisivi e ai programmi preferiti, hobbies, e decisioni di un certo rilievo nella propria vita.

.Descrivere la propria educazione scolastica ed eventuali programmi per un futuro professionale.

.Conversare su come mantenere uno stile di vita sano e offrire e ricevere consigli sulle abitudini più salutari.

.Discutere di film e romanzi letti.

.Usare il linguaggio tecnico specifico della propria professione.

Unit 5 The environment: Grammar: -countable and uncountable nouns,-quantifiers,-definite articles.

Reading comprehension pagg 58-59 e 62-63

Speaking: pag 57-58

Listening comprehension: video pag 67.

Tre settimane (9 ore)nel primo periodo.

Unit 6 Stages in life: Grammar: future forms Reading comprehension: pagg 70-71 e 74-75, 77, speaking: pag 69 listening comprehension: 79.

Due settimane (6 ore) primo periodo.

Unit 7 Work: grammar: prepositions, present perfect simple, reading comprehension: pagg 84-85, 86-87 listening comprensione pag 91 applying for a job pag 88-89.

Tre settimane (9 ore) secondo periodo.

Unit 8 Technology: grammar: conditional sentences zero and first types reading comprehension: pag 95, 96-97, 98-99 listening comprehension: pag 103.

Tre settimane (9 ore ) secondo periodo.

Page 32: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

32

Abilità Conoscenze e Tempi Testo in adozione: manca ancora una versione aggiornata del testo in adozione della Lucisano (ora Zanichelli) edizione. Il testo è piuttosto limitato. Lo studente è in grado di esprimersi con il lessico appropriato della microlingua e su argomenti nell’ambito della fisica, dell’anatomia e della fisiologia oculare e delle materie più specificatamente professionali.

Anatomy of the eye: .the eye and vision .the orbit .the eye, organ of sight .the cornea .the retina .the blind spot .protective structures and lacrimal apparatus .eye movement .vision and movement of the eye. Pathology: .Defect of sights and defects of focusing .Suggestions to students .Eye disease .Eye disorders .Eye specialists .Lenses .Choose the material for your glasses .Contact lenses. Optical instruments: .Types of telescope objectives and eyepieces .Photography .Microscope .

Diciotto ore Secondo periodo.

Pathologies of the eye.

Diciotto ore secondo periodo.

Technical tools and instruments. Diciotto ore Secondo periodo.

MODALITA DI VERIFICA Tipologia di prove VERIFICHE: -compiti di verbi -test strutturato grammaticale -role-play -test vero/falso -test a scelta multipla -brevi traduzioni -prove di-competenza lessicale -brevi resoconti orali -questionari. OBIETTIVI RAGGIUNTI: la classe presenta evidenti difficoltà nella produzione della lingua orale, ma ha lavorato con impegno e costanza al raggiungimento degli obiettivi. Un gruppo di studenti si attesta su un livello b1 plus/b2 mentre altri su un livello b1. In generale gli obiettivi sono stati raggiunti.

Page 33: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

33

Materia: Italiano. Testo: P. Di Sacco, La scoperta della letteratura, vol.3, B. Mondadori, Milano-Torino, 2016

L4 Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario

Abilità Conoscenze e Tempi

Identificare le tappe fondamentali che hanno caratterizzato il processo di sviluppo della cultura letteraria italiana dalla Seconda metà dell’800 alla Seconda metà del ‘900. Identificare gli autori e le opere fondamentali del patrimonio culturale italiano ed internazionale del periodo considerato.

FRA OTTOCENTO E NOVECENTO:

NATURALISMO E VERISMO

Il Il Naturalism Il Verismo, somiglianze e differenze. 1 ora

GIOVANNI VERGA 7 ore.

Avvenimenti principali della vita; la poetica verista: la religione della famiglia l’ideale dell’ostrica. Le tecniche narrative: l’eclissi dell’autore la regressione e il discorso indiretto libero. Il Ciclo dei Vinti: i Malavoglia, Mastro don Gesualdo (TRAMA).

Testi:

“Nedda”;

da Vita dei campi: “Lettera prefazione all’Amante di Gramigna”; “Rosso Malpelo”;

da I Malavoglia: “La famiglia Toscano”; “L’epilogo”

da Novelle rusticane”: La roba”

da Mastro Don Gesualdo: ”La morte di Gesualdo”.

GIOSUE’ CARDUCCI 1 ora.

Avvenimenti principali della vita; il classicismo, i rapporti con il Romanticismo e l’avvicinamento al Simbolismo.

Testi:

da Rime Nuove: “Traversando Maremma”;

Il DECADENTISMO 2 ore.

Oltre il Naturalismo, gli antecedenti inglesi: il culto del bello; la Scapigliatura; Baudelaire; il Simbolismo; i romanzi dell’estetismo; la sensibilità in primo luogo

Page 34: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

34

Testi:

da I Fiori del male di Baudelaire: “Corrispondenze”;

da Un tempo e poco fa di Verlaine: “Languore”;

da Poesie di Rimbaud: “Vocali”;

da Fosca di Tarchetti: “Il primo colloquio d’amore tra Giorgio e Fosca”;

GABRIELE D’ANNUNZIO 4 ore.

Avvenimenti principali della vita, D’Annunzio sperimentatore, l’Estetismo, il Decadentismo in versi; le opere teatrali, il Notturno.

Visita al Vittoriale in data 26/4/2017: giardini e visione del filmato nell’auditorium relativo alla Prioria ( 3 ore)

Testi:

da Il Piacere: “il conte Andrea Sperelli”;

dalle Laudi: “La sera fiesolana” e “La pioggia

nel pineto”;

GIOVANNI PASCOLI 7 ore.

Avvenimenti principali della vita; la poetica della meraviglia: dalla visione oggettiva a quella soggettiva: la teoria del fanciullo; il simbolismo pascoliano; il nido come difesa dalla storia; il nuovo linguaggio poetico pascoliano; le tecniche del Simbolismo.

Testi:

da Il fanciullino: “Il fanciullo che è in noi”

da Myricae: “X agosto”; “L’assiuolo”

“Lavandare” “Il lampo”;

dai Canti di Castelvecchio: “Il gelsomino notturno”; “La mia sera”;

LE AVANGUARDIE 1 ora.

Le avanguardie storiche: futurismo e dadaismo (sintesi).

Page 35: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

35

Testi:

“Manifesto del Futurismo”di Filippo Tommaso Marinetti.

IL RINNOVAMENTO DELLA POESIA IN ITALIA 1 ora.

Un genere antico e prestigioso; una svolta del Decadentismo; i Crepuscolari.

Testi:

da Piccolo libro inutile di Corazzini: “Desolazione del povero poeta sentimentale”;

da Il Libro del rifugio di Gozzano: “l’Amica

di nonna Speranza”;

IL GRANDE ROMANZO EUROPEO (sintesi) 1 ora.

Un quadro d’insieme.

Testi:

Da Delitto e Castigo di Dostoevskij:

“Delitto e fuga”;

ITALO SVEVO E LA FIGURA DELL’INETTO 7 ore.

Avvenimenti principali della vita.

Svevo intellettuale di frontiera; un ricco bagaglio di letture e di idee; uno scrittore di profilo europeo; una poetica di riduzione della letteratura; la conquista del romanzo psicologico; il ricordo e la malattia; la scelta del realismo. La Coscienza di Zeno: la struttura rivoluzionaria; la divisione in parti l’influenza della psicanalisi. Tecniche narrative: il monologo interiore; il punto di vista della narrazione; i diversi piani temporali; l’ironia.

Testi:

da Una vita: “l’inetto e il lottatore”;

da La coscienza di Zeno: “Prefazione e Preambolo”; “L’ultima sigaretta”; “Augusta

Page 36: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

36

e la salute”; “Zeno sbaglia funerale”; “explicit” solo da riga 75 sgg.

LUIGI PIRANDELLO 9 ore.

Avvenimenti principali della vita. Pensiero e poetica: il relativismo; la realtà soggettiva; la poetica dell’umorismo; la sperimentazione pirandelliana, i romanzi e l’antiromanzo; il teatro delle maschere nude. Testi:

da l’Umorismo: “L’arte umorista scompone”;

da Novelle per un anno: “La patente”; “Il treno ha fischiato”;

da Il fu Mattia Pascal: “Io mi chiamo Mattia Pascal”; “Io sono il fu Mattia Pascal”;

da Uno nessuno e centomila: “Il naso di Moscarda”;

da Sei personaggi in cerca d’autore: “I sei personaggi entrano in scena”;

da Enrico IV: “Enrico IV per sempre”;

LA LETTERATURA CONTEMPORANEA

GIUSEPPE UNGARETTI 7 ore.

Avvenimenti principali della vita. Poetica: la formazione letteraria; l’idea di poesia come illuminazione; lo stile rivoluzionario; il secondo Ungaretti e i rapporti con L’Ermetismo.

Testi:

da L’allegria: “Veglia”; ”Il porto sepolto”; “In memoria”; “I fiumi”; “San Martino del Carso”; “Fratelli”; “Soldati”; “Mattina”

UMBERTO SABA 3 ore.

Avvenimenti principali della vita. Poetica: l’onestà e l’adesione alla calda vita; il rapporto fra poesia e psicoanalisi; le parole trite.

Page 37: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

37

Testi: “La capra”;

“Città vecchia”;

“Mio padre è stato per me l’assassino”;

“Ulisse”;

LA LIRICA ERMETICA 1 ora.

La lirica italiana si rinnova; gli autori dell’Ermetismo; la poetica dell’ermetismo; il Simbolismo europeo.

Testi:

da Erato e Apollion di Quasimodo: “Ed è subito sera”;

da Giorno dopo Giorno di Quasimodo:

“Alle fronde dei salici”;

EUGE EUGENIO MONTALE 9 ore.

Avvenimenti principali della vita. Poetica: il mal di vivere; la ricerca dell’essenziale; l’essenzialità stilistica, l’essenzialità nei simboli, il paesaggio ligure, la ricerca del varco.

Testi:

da Ossi di seppia: “ I limoni” ;“Non chiederci la parola”; “Meriggiare pallido e assorto”; “Spesso il male di vivere”; “Cigola la carrucola”;

da Le occasioni: “Non recidere, forbice, quel volte”;

da Satura: “Ho sceso, dandoti il braccio”.

NARRATORI ITALIANI FRA LE DUE GUERRE (sintesi); 1 ORA.

IL ROMANZO DEL NEOREALISMO 3 ORE.

La Letteratura impegnata; i tre filoni

Testi:

da Se questo è un uomo di Levi: “Eccomi dunque sul fondo”

da Una questione privata di Fenoglio: “La

Page 38: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

38

fuga di Milton”;

da La luna e i falò di Pavese: “la storia della luna e dei falò”;

ITALO CALVINO 3 ore.

Avvenimenti principali della vita. Poetica: dal Neorealismo alla letteratura combinatoria.

Testi:

da I sentieri dei Nidi di ragno: “la pistola di Pin”.

LA POESIA ITALIANA DEL SECONDO NOVECENTO 2 ore.

Quadro d’insieme.

Testi:

da Diario d’Algeria di Sereni: “Non sa più nulla, è alto sulle ali”;

da La beltà di Zanzotto: “Al mondo”;

da Ballate non pagate di Merini: “Io come voi sono stata sorpresa”;

IL ROMANZO ITALIANO DEL SECONDO DOPOGUERRA(sintesi) 1 ora.

L1 Gestire l’interazione comunicativa in contesti vari.

Abilità Conoscenze e Tempi Utilizzare i diversi registri linguistici con riferimento a diverse tipologie di destinatari. Consultare dizionari e altre fonti informative come risorse per l’approfondimento e la produzione. Argomentare su tematiche predefinite secondo regole strutturate.

La relazione dello stage; il testo informativo 4 ore.

L6 Produrre testi scritti in relazione a differenti scopi comunicativi.

Page 39: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

39

Abilità Conoscenze e Tempi Redigere testi informativi e argomentativi funzionali all’ambito di studio.

Struttura e caratteristiche dei testi informativi e argomentativi Criteri per la redazione di un rapporto e di una relazione. Criteri per la redazione di testi funzionali alle tipologie d’Esame. “ Il Quotidiano”: lettura passim di articoli. https://drive.google.com/drive/folders/1-ZD8wGpIs1cgEiY2WEayO6deF4ZNxu84?usp=sharing

10 ore

6 ore

MODALITA DI VERIFICA Tipologia di prove Tipologie A, B, C Relazioni Simulazione d’esame Interrogazioni partendo dai testi analizzati in classe. Per valutare i contenuti disciplinari acquisiti sono state utilizzate interrogazioni orali per valutare la capacità espositiva e di collegamenti logici tra i vari argomenti svolti, abituando l’alunno a riflettere con domande di tipo argomentativo che prescindessero da uno studio esclusivamente di tipo mnemonico. Per la valutazione delle prove scritte si rimanda alle griglie allegate al presente documento. OBIETTIVI RAGGIUNTI: La classe presenta evidenti difficoltà nella produzione della lingua scritta, ma ha lavorato con impegno e costanza per il raggiungimento delle competenze L1 e L6. In generale buona parte degli studenti ha raggiunto in modo soddisfacente la competenza L4.

Page 40: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

40

Materia: Storia. Testo: A. Brancati, T. Pagliarani, La storia in campo, vol.3, La Nuova Italia, Milano, 2015

COMPETENZA G3 Riconoscere le trasformazioni economiche, sociali e politiche intervenute nel corso del tempo, anche in relazione all’ambiente.

Abilità Conoscenze e Tempi

Ricostruire processi di trasformazione, individuando elementi di persistenza e discontinuità. Riconoscere la varietà e lo sviluppo storico dei sistemi politici ed economici. Utilizzare il lessico di base delle scienze storico sociali. Utilizzare tabelle, grafici, cartine storiche ed immagini come fonte di informazioni.

DALLA BELLE EPOCHE ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE

Il volto del nuovo secolo: crescita economica; le belle epoche; le inquietudini della belle epoche 2 ore.

Lo scenario mondiale: l’Europa tra vecchia e nuova politica; Giappone, Russia e Stati uniti (sintesi) 2 ore.

L’età giolittiana: le riforme sociali e lo sviluppo economico; la politica interna tra socialisti e cattolici; la guerra di Libia e la caduta di Giolitti 3 ore.

La prima guerra mondiale: le origini della guerra; il 1914; l’Italia dalla neutralità alla guerra; il 1915-1916; il fronte interno e l’economia di guerra; la fase finale; la società delle Nazioni e i trattati di pace 7 ore.

I TOTALITARISMI e LA SECONDA GUERRA MONDIALE

Dopo la guerra: crisi e ricostruzione; trasformazioni sociali ed ideologie; gli anni venti; la crisi del’29 e il New Deal 3 ore.

La Russia dalla Rivoluzione alla dittatura: le rivoluzioni del 1917; dallo Stato sovietico all’Urss; la costruzione dello Stato totalitario; il terrore staliniano e i gulag 2 ore.

L’Italia dal dopoguerra al fascismo: le trasformazioni politiche nel dopoguerra; la crisi dello Stato liberale; l’ascesa del fascismo; la costruzione dello Stato fascista; la politica sociale ed economica; la politica estera e le leggi razziali 5 ore.

Page 41: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

41

La Germania dalla Repubblica di Weimar al Terzo Reich: la repubblica di Weimar; Hitler e la nascita del nazionalsocialismo; la costruzione dello Stato totalitario; l’ideologia nazista e l’antisemitismo, la politica estera 3 ore.

L’Europa e il mondo tra fascismo e democrazia: la guerra civile spagnola; la repubblica in Cina e l’impero militare del Giappone 1 ora.

La seconda guerra mondiale: la guerra lampo; la svolta del 1941; la controffensiva alleata; la caduta del fascismo e la guerra civile in Italia; la vittoria degli Alleati; lo sterminio degli Ebrei; la guerra dei civili 8 ore.

IL MONDO BIPOLARE

Dall’età del benessere alla rivoluzione elettronica(sintesi) 1 ora.

Usa-Urss dalla guerra fredda al tramonto del bipolarismo: dalla pace alla guerra fredda; la coesistenza pacifica; la crisi del sistema bipolare; dalla nuova guerra fredda al crollo dell’Urss 4 ore.

L’Europa dalla guerra fredda alla caduta del muro di Berlino: la costruzione dell’Europa unita; l’assetto bipolare; 3ore

l’Europa occidentale verso l’emancipazione del bipolarismo; la democratizzazione dell’Europa orientale 2 ore.

Lo scenario mondiale tra decolonizzazione e neocolonialismo (sintesi) 1 ora.

L’Italia Repubblicana: la ricostruzione economica; lo scenario politico del dopoguerra con particolare riferimento agli anni 1946-1948; gli anni del centrismo; il miracolo economico, gli anni della contestazione e del terrorismo 3 ore.

Page 42: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

42

CITTADINANZA e COSTITUZIONE 4 ore Art.3 pp. 228 sgg Art.7 pp.200 sgg Art 10 pp.331 sgg Art.48 pp. 70 sgg Art.83/ art. 94 pp.226 sgg.

Lettura degli articoli della Costituzione Italiana correlati alle attività svolte dal gruppo classe nell’ambito di Cittadinanza e Costituzione. 2 ore https://docs.google.com/document/d/1IjepOaAOGcMvnA51siK69CxCKwiTBxeL0TxUI1GGUzM/edit?usp=sharing

MODALITA DI VERIFICA

Tipologia di prove Tipologia B Interrogazioni partendo dalle immagini pp. 5, 16, 17,19, 22 ,25, 26, 27 ,33, 38, 39, 40, 41, 42, 46, 51, 52, 56, 61, 62, 63, 73, 74, 75, 76, 77,78, 80, 82, 83, 84, 85, 92, 93,97,98,101,102(DALLA BELLE EPOCHE ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE) pp. 119, 122,123,132, 133,134,135,136,137,143, 144, 145,148, 149, 151, 153, 155, 157, 165, 170, 172, 174, 176, 181, 186, 188, 192, 194, 203, 204, 207, 210, 219, 220, 231, 235, 236, 240, 243, 245, 249, 253, 255, 260, 264, 265, 267,268 270, 272, 275 (I TOTALITARISMI e LA SECONDA GUERRA MONDIALE) pp293, 298, 299, 311, 312, 313, 317, 318, 324, 325, 335, 336, 337, 338, 340, 341,348,382 (IL MONDO BIPOLARE) dai documenti pp. 28, 96 (DALLA BELLE EPOCHE ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE) pp. 146,169,179,208,216,221,248 (I TOTALITARISMI e LA SECONDA GUERRA MONDIALE) p. 60 del seguente documento https://monoskop.org/images/6/62/Arendt_Hannah_La_banalita_del_male.pdf p.314 ( IL MONDO BIPOLARE) e il seguente documento http://m.ilgiornale.it/news/2018/11/13/tutti-i-muri-che-sorreggono-e-dividono-la-nostra-civilta/1601111/ Per valutare i contenuti disciplinari acquisiti sono state utilizzate interrogazioni orali per valutare la capacità espositiva e di collegamento tra i vari argomenti svolti, abituando l’alunno a riflettere con domande di tipo argomentativo che prescindessero da uno studio esclusivamente di tipo mnemonico.

Page 43: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

43

OBIETTIVI RAGGIUNTI Per quanto riguarda gli obiettivi raggiunti in termini di conoscenza dei contenuti e di abilità acquisite si evidenzia che un gruppo ha partecipato al dialogo educativo in modo positivo e costruttivo e ha mostrato assiduità nello studio ed è riuscito a conseguire la quasi totalità degli obiettivi programmati. Un secondo gruppo, a causa di un impegno discontinuo nello studio ha raggiunto risultati comunque sufficienti, ma presenta ancora difficoltà nella rielaborazione dei contenuti.

Page 44: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

44

Materia: Matematica, Testo adottato: Nuova Matematica a colori, L. Sasso, Ed. Petrini, volume 5°.

COMPETENZA M5 Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.

Abilità Conoscenze e Tempi

Modulo a, Accertamento Prerequisiti: calcolare derivate di funzioni.

Derivate delle funzioni elementari e principali regole di derivazione. Derivate di funzioni composte.

14

Abilità Conoscenze e Tempi Modulo b, Integrali: calcolare integrali indefiniti di funzioni.

Primitive e integrale indefinito.

10

Integrali immediati e integrazione di funzioni composte.

10

Integrazione per sostituzione: non proposta all’allievo DA.

3

Integrazione per parti: non proposta all’allievo DA.

3

Abilità Conoscenze e Tempi Modulo d, Probabilità: calcolare permutazioni, disposizioni, semplici e con ripetizione; combinazioni semplici. Calcolare la probabilità di un evento.

Calcolo Combinatorio: permutazioni semplici e con ripetizione, disposizioni semplici e con ripetizione, combinazioni semplici.

6

Richiami del calcolo della probabilità.

2

Eventi compatibili, incompatibili, dipendenti, indipendenti, evento contrario.

6

COMPETENZA M6 Utilizzare strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni.

Abilità Conoscenze e Tempi Modulo b, Integrali: calcolare integrali definiti di funzioni. Modulo c, applicazioni degli integrali: applicare il calcolo integrale al calcolo di aree; calcolo di volumi: non proposto all’allievo DA. Modulo e, teoremi sul calcolo della probabilità: risolvere problemi sulla probabilità totale e composta; risolvere problemi sulla probabilità condizionata: non assegnati all’allievo DA.

Concetto di integrale definito. Proprietà dell’integrale definito.

4

Calcolo di aree. Calcolo di volumi: non proposto all’allievo DA.

10

Teoremi della probabilità totale e composta. La probabilità condizionata: non proposta all’allievo DA.

12

Page 45: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

45

MODALITA DI VERIFICA

Tipologia di prove

Formative e Sommative: prove con esercizi e/o problemi da risolvere, sia in forma scritta sia in forma orale.

OBIETTIVI RAGGIUNTI: un gruppo consistente di allievi, pur con diversi livelli di preparazione è in grado di:

produrre schemi e mappe concettuali, decodificare ed interpretare il linguaggio simbolico e formale, lavorare in gruppi eterogenei, dimostrare autonomia nello svolgere il compito assegnato, individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi ed esercizi, interpretare criticamente l'informazione utilizzando gli strumenti matematici

opportuni. In alcuni casi, le difficoltà manifestate nel rielaborare i contenuti, nell’ effettuare collegamenti e nell’utilizzare, in modo appropriato, il linguaggio matematico non hanno ostacolato l’acquisizione, a livello base, delle competenze disciplinari, da parte degli allievi ammessi all’esame.

Page 46: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

46

Materia: Ottica, Ottica Applicata

COMPETENZE

Aggiornare le proprie competenze relativamente alle innovazioni scientifiche e tecnologiche.

Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare

informazioni.

Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per interpretare dati.

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività relative a situazioni professionali.

Abilità Conoscenze e Tempi

Descrivere la natura ondulatoria della

luce nel fenomeno dell’interferenza

della luce.

Descrivere il trattamento antiriflesso

di una superficie ottica.

L’esperimento di Yong;

L’interferenza per riflessioni multiple;

Il trattamento antiriflesso. 45

Abilità Conoscenze e Tempi

Distinguere le sorgenti solide, liquide e

gassose dagli spettri di emissione.

Descrivere il fenomeno di natura

atomica dell’emissione luminosa delle

sorgenti e determinare l’energia dei

fotoni emessi dall’ idrogeno “eccitato”.

Principio di funzionamento dello spettroscopio.

Gli spettri di emissione: continuo, a serie di righe e di assorbimento; serie spettrali dell’idrogeno.

La teoria atomica di Bohr. Effetto fotoelettrico. La fluorescenza e la fosforescenza.

40

Abilità Conoscenze e Tempi

Il principio di funzionamento e le

tipologie delle fibre ottiche.

Conoscere i fenomeni di attenuazione

e di dispersione del segnale luminoso

delle fibre ottiche.

La propagazione della luce in una fibra

ottica: gli angoli limite e di

accettazione;

I fenomeni di dispersione modale e

cromatica e di attenuazione: per

diffusione, interconnessione e

curvatura.

Le fibre ottiche: monomodali e

multimodali; applicazioni delle fibre

ottiche.

15

Abilità Conoscenze e Tempi

Classificare i laser e le possibili applicazioni in oftalmologia.

Principi di funzionamento dei laser e

le tipologie di laser.

I campi di applicazione dei laser: tecnologiche, mediche e in oftalmologia.

10

Page 47: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

47

MODALITA DI VERIFICA

Tipologia di prove: orali e scritte (test a risposta multipla, esercizi)

OBIETTIVI RAGGIUNTI: gli obiettivi minimi sono stati raggiunti da buona parte degli alunni. Per alcuni di essi è mancato un costante studio domestico di quanto appreso in classe, con conseguente superficiale raggiungimento degli obietti. Non mancano alunni che con un impegno più assiduo hanno raggiunto buoni livelli di competenze, conoscenze e abilità.

Page 48: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

48

Materia: Religione

Sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita, riflettendo sulla propria identità nel confronto con il messaggio cristiano, aperto all’esercizio della giustizia e della solidarietà in un contesto multiculturale. Cogliere la presenza del cristianesimo nelle trasformazioni storiche prodotte dalla cultura del lavoro e della professionalità.

Abilità Conoscenze e Tempi

Motivare le proprie scelte di vita, confrontandole con la visione cristiana della vita umana e il suo fine ultimo, in un confronto aperto con quello di altre religioni e sistemi di pensiero.

Religione 2 Nuove religioni 2 Sette 2 Magia e miracoli

4

Abilità Conoscenze e Tempi Riconoscere il rilievo morale delle azioni umane con particolare riferimento alle relazioni interpersonali, alla vita pubblica e allo sviluppo scientifico e tecnologico.

Identità cristiana

3

Gesù Cristo 3 Documenti 1

COMPETENZA Utilizzare consapevolmente le fonti autentiche del cristianesimo, interpretandone correttamente i contenuti nel quadro di un confronto aperto al mondo del lavoro e della professionalità.

Abilità Conoscenze e Tempi Riconoscere il valore delle relazioni interpersonali e dell’affettività e la lettura che ne da il cristianesimo.

Matrimonio 2 Famiglia 2 Relazioni, affettività e valori (Etica e Morale)

6

MODALITA DI VERIFICA Tipologia di prove

Interrogazioni orali

OBIETTIVI RAGGIUNTI: - individuare, sul piano etico-religioso, le potenzialità e i rischi legati allo sviluppo economico, sociale e ambientale, alla globalizzazione e alla multiculturalità, alle nuove tecnologie e modalità di accesso al sapere; - distinguere la concezione cristiano-cattolica del matrimonio e della famiglia: istituzione, sacramento, indissolubilità, fedeltà, fecondità, relazioni familiari ed educative, soggettività sociale.

Page 49: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

49

Materia: Scienze Motorie E Sport

COMPETENZA Sapere gestire autonomamente azioni motorie utilizzando varie informazioni adeguandole al contesto.

Abilità Conoscenze e Tempi

.Elaborare risposte motorie efficaci e personali in situazioni complesse.

.Assumere sempre posture corrette, soprattutto in presenza di carichi, in ambito motorio sportivo e scolastico.

.Gestire in modo autonomo la fase di avviamento motorio in funzione dell’attività scelta e trasferire metodi e tecniche di allenamento adattandole alle esigenze.

Conosce le potenzialità del movimento del corpo e le funzioni fisiologiche: gli effetti e l’utilizzo dell’allungamento muscolare, della mobilità articolare, della tonificazione muscolare. Atletica:

es.preatletici. 1000 m, 100m. Tecnica e didattica delle corse, dei salti e dei lanci.

Educazione posturale. Tecnica esecutiva dello stretching. Es. di mobilità attiva e passiva a corpo libero e con l’ausilio di piccoli attrezzi.

Principi fondamentali della teoria e metodologia dell’allenamento. Esercitazioni pratiche: Sequenze di riscaldamento generale e specifico e di stretching, lavoro aerobico e anaerobico; Organizzazione di percorsi e circuiti allenanti, progressioni a corpo libero. (autovalutazione).

Competenza Saper applicare le regole dello star bene con un corretto stile di vita ed idonee

prevenzioni. Abilità Conoscenze e Tempi

Assumere comportamenti finalizzati al miglioramento della salute.

Conoscere le tecniche di respirazione e di controllo delle emozioni necessarie per gestire situazioni di ansia.

COMPETENZA Praticare autonomamente le attività sportive applicando tattiche e strategie, con fair play, interpretando al meglio la cultura sportiva.

Abilità Conoscenze e Tempi Trasferire e realizzare autonomamente tecniche e strategie nelle attività sportive.

. Approfondimento della tecnica degli sport e dei giochi affrontati: Pallavolo. Pallacanestro. Tornei di

Page 50: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

50

.Svolgere i ruoli di direzione, organizzazione e gestione di eventi sportivi.

Badminton, Ultimate, Floorball, Rugby. Ginnastica Artistica Anelli. Parallele. Ginnastica aerobica e step: ideazione di una combinaz. ind. o in gruppo. Esercizi con i piccoli attrezzi: funicella, cerchio, bacchette, Es. ai grandi attrezzi: trave, spalliera, parallele, Aspetto educativo dello sport. Arbitraggio. Organizzazione di Tornei. Rilevamento risultati.

MODALITA DI VERIFICA Le verifiche e le valutazioni si sono basate su test oggettivi e sull’osservazione sistematica dei miglioramenti prodotti rispetto alle condizioni di partenza. OBIETTIVI RAGGIUNTI: la classe ha approfondito le conoscenze ed ha raggiunto un livello medio discreto di abilità e competenze.

Page 51: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

51

1. Metodologie didattiche utilizzate: • lezione frontale per introdurre le problematiche, • lezione dialogata, • discussioni guidate, • confronto di esperienze, • controllo puntuale del lavoro, • analisi e soluzioni di casi, • lavori di gruppo, • flipped classroom.

2. Interventi atti al miglioramento del metodo di studio: nel processo educativo son stati valorizzati anche i piccoli progressi che l’allievo ha realizzato,

• sono state fornite indicazioni su come “leggere” un testo prendere appunti, costruire mappe e schemi, ricercare la concentrazione e controllare l’ansia prima di un esame, con

lezioni mirate durante le ore di Scienze Motorie. 3. Interventi di personalizzazione/individualizzazione:

I Docenti e/o la Dirigente Scolastica hanno programmato e realizzato, incontri individuali con allievi e/o con genitori, per collaborare soprattutto in

alcune situazioni dove diventava necessario concertare strategie da mettere in atto, per cecare di superare criticità e fragilità,

inviti, rivolti agli allievi, a rivolgersi allo sportello d’ascolto della scuola per comunicare il proprio disagio. 4. Interventi di recupero/potenziamento attivati:

le attività di recupero hanno interessato tutta la classe, gruppi limitati, singoli allievi che non avessero raggiunto gli obiettivi minimi a causa di difficoltà di comprensione, di assimilazione, di applicazione dei contenuti o per prolungate assenze dovute a malattia; per tali attività sono state utilizzate,

per quanto riguarda le modalità di recupero, per tutta la durata dell’anno scolastico: recupero in itinere, durante l’ orario curricolare, con esercizi personali di

rinforzo in alcune materie, sospendendo lo sviluppo di nuovi argomenti, attivazione di studio assistito a casa, attraverso la collaborazione

scuola- famiglia, realizzazione di lavori di gruppo guidati, differenziati per livello, corsi di recupero in Inglese, Discipline Sanitarie, Optometria,

per quanto riguarda l’attività di potenziamento: sono stati organizzati presso la nostra scuola o fuori sede, incontri con

esperti di aziende del settore ottico, con valenza di aggiornamento su nuove tecniche e strumentazioni. Durante lo scrutinio di giugno, all’ allievo più meritevole, sarà assegnata una borsa di studio.

METODOLOGIA, ATTIVITA’ DI RECUPERO E STRUMENTI DIDATTICI UTILIZZATI

Page 52: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

52

5. Strumenti didattici utilizzati: nel lavoro didattico sono stati utilizzati, oltre ai manuali, i seguenti materiali:

lavagna, Lim, pc, tablet, quotidiani, video.

Page 53: Documento del 15 Maggio classe: V G · 2019. 5. 17. · 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI

53

VALUTAZIONE

Nel processo di valutazione quadrimestrale e finale per ogni alunno sono stati presi in esame i seguenti fattori interagenti:

● il livello di partenza e il progresso evidenziato in relazione ad esso, ● i risultati della prove e i lavori prodotti, ● le osservazioni relative alle competenze trasversali, ● il livello di raggiungimento delle competenze specifiche prefissate, ● l’interesse e la partecipazione al dialogo educativo in classe, ● l’impegno e la costanza nello studio, l’autonomia, l’ordine, la cura, le capacità

organizzative, ● rispetto dei tempi in relazione alle consegne.

____________________________________________________________________________________________________________

Indirizzo mail: [email protected]

Posta certificata [email protected] - www.ipceinaudivarese.edu.it