DOCENTE Schiavone sr. Marianna1).pdf · attiva partecipazione al dialogo didattico-educativo. Molti...

14
LICEO “E. AINIS- MESSINA PROGRAMMA SVOLTO DOCENTE Schiavone sr. Marianna DISCIPLINA Religione Cattolica CLASSE IV SEZIONE G INDIRIZZO Liceo Scienze umane ANNO SCOLASTICO 2014/2015 1. PROFILO DELLA CLASSE ASPETTI COGNITIVI La classe è composta prevalentemente da alunni che mostrano interesse per la disciplina e una attiva partecipazione al dialogo didattico-educativo. Molti alunni evidenziano maggiore capacità di riflessione personale e giudizio critico, permettendo un interessante svolgimento delle lezioni. LA RILEVAZIONE DEI PREREQUISITI E’ STATA EFFETTUATA : A- TRAMITE TEST B- TRAMITE COLLOQUIO C- 1° QUADRIMESTRE CONTENUTI Modulo 1: L autenticità della persona- Progettare la propria vita tra leggi e valori - Libertà, responsabilità e verità nelle scelte morali - La coscienza umana - Verità e dubbio - Sapientia Cordis - S. Agostino s. Tommaso- Enrico Medi - 2° QUADRIMESTRE Modulo 2: Il problema del male - La Shoah (documentari) - L’occultismo e giovani (musica) 4. INIZIATIVE COMPLEMENTARI/INTEGRATIVE (VISITE DIDATTICHE E/O AZIENDALI, STAGE, VIAGGI DI ISTRUZIONE, LEZIONI FUORI SEDE E ALTRE ATTIVITA’ CONCORDATE NEL CONSIGLIO DI CLASSE O PROPOSTE DAL DOCENTE ) Partecipazione di alcuni alunni alla manifestazione culturale sulla comunicazione sociale (13/5/2015)

Transcript of DOCENTE Schiavone sr. Marianna1).pdf · attiva partecipazione al dialogo didattico-educativo. Molti...

LICEO “E. AINIS” - MESSINA

PROGRAMMA SVOLTO

DOCENTE Schiavone sr. Marianna

DISCIPLINA Religione Cattolica

CLASSE IV SEZIONE G INDIRIZZO Liceo Scienze umane

ANNO SCOLASTICO 2014/2015

1. PROFILO DELLA CLASSE

ASPETTI COGNITIVI

La classe è composta prevalentemente da alunni che mostrano interesse per la disciplina e una

attiva partecipazione al dialogo didattico-educativo. Molti alunni evidenziano maggiore capacità

di riflessione personale e giudizio critico, permettendo un interessante svolgimento delle lezioni.

LA RILEVAZIONE DEI PREREQUISITI E’ STATA EFFETTUATA :

A- TRAMITE TEST

B- TRAMITE COLLOQUIO

C-

1° QUADRIMESTRE CONTENUTI

Modulo 1: “L autenticità della persona”

- Progettare la propria vita tra leggi e valori

- Libertà, responsabilità e verità nelle scelte morali

- La coscienza umana

- Verità e dubbio

- Sapientia Cordis

- S. Agostino – s. Tommaso- Enrico Medi

- 2° QUADRIMESTRE

Modulo 2: Il problema del male

- La Shoah (documentari)

- L’occultismo e giovani (musica)

4. INIZIATIVE COMPLEMENTARI/INTEGRATIVE (VISITE DIDATTICHE E/O AZIENDALI,

STAGE, VIAGGI DI ISTRUZIONE, LEZIONI FUORI SEDE E ALTRE ATTIVITA’ CONCORDATE NEL CONSIGLIO

DI CLASSE O PROPOSTE DAL DOCENTE )

Partecipazione di alcuni alunni alla manifestazione culturale sulla comunicazione sociale

(13/5/2015)

5. STRATEGIE E METODOLOGIE

x Lezioni frontali

x Gruppi di lavoro

Didattica modulare

x Discussione guidata

x Lezione interattiva

x Elaborazione di mappe concettuali

6. STRUMENTI

Libro di testo - riviste specifiche - testi da consultazione - dispense

Sussidi audiovisivi - attrezzature multimediali

Testo biblico e documenti culturali ed ecclesiali

7. SPAZI

aule comuni - biblioteca - aula video - spazi culturali esistenti nel territorio -

8. STRUMENTI DI VERIFICA

Interrogazioni - prove scritte - Questionari - dialogo/confronto

VALUTAZIONE

si rinvia ai criteri di valutazione definiti nel POF

MESSINA 8/06/2015

DOCENTE Schiavone sr. Marianna

LICEO "E.AINIS" MESSINA

PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO: 2014/2015

MATERIA: ITALIANO

CLASSE IV G (ind.scienze umane) PROFESSORE : ANNA ALESCI

Testi: C, Bologna – P. Rocchi “Rosa fresca Aulentissima”ed.gialla – Loescher Vol. 3 – 4

Dal Barocco all’età dei lumi – Neoclassicismo e Romanticismo

L’Universo Barocco

Gli assetti del mondo fra Cinquecento e Seicento; modelli intellettuali e istituzioni culturali

G. Bruno: Il Candelaio – La signora delle mutazioni

T. Campanella: Del mondo e delle sue parti

G. Galilei: - Le superfici della luna – Lettera a Don Benedetto Castelli in Pisa (21 dicembre 1613 –

La validità del sistema copernicano – Mondo sensibile e mondo di carta

Retorica e poetiche barocche: allegorismo, concettismo, ripudio del classicismo, spazio infinito,

natura creatrice, rappresentazione del molteplice, del grottesco...

G. B. Marino

L’Arcadia

Il melodramma

La prosa, la filosofia e la storiografia in Italia

Le poetiche barocche in Italia: l’antipetrarchismo

Marinisti e antimarinisti

L’illuminismo

Il teatro in Europa; la commedia dell’arte; il teatro italiano e i personaggi

C: Goldoni

La locandiera (testi) – La trilogia della villeggiatura(testi)

V. Alfieri

Tragedie: Saul – Mirra

Le rime: “Tacito orror di solitaria selva”

G. Parini

Le odi: L’educazione – La caduta – La salubrità dell’aria

Il giorno: Alla moda – Il mattino – il risveglio – La favola del Piacere – La “vergine” cuccia.

L’età napoleonica

Il gusto neoclassico: La “quieta” grandezza del Laocoonte (Winckelmann)

V. Monti: “Pensieri d’amore ” – Bassvilliana

Verso il gusto romantico: frammentismo e rovine

I. Macpherson: Canti di Ossian

Il Romanticismo delle nazioni

Il Romanticismo in Italia

Madame de Stael

G. Berchet. Lettera semiseria di Crisostomo al suo figliuolo

La letteratura romantico – risorgimentale

Tra lingua italiana e linguistica europea

Una visione dialettale del mondo

C. Porta

G.G. Belli: Sonetti (Er giorno der giudizzio – La vita dell’omo)

U. Foscolo

Ultime lettere di Jacopo Ortis – Sonetti – Odi - Dei Sepolcri – Le Grazie – Il viaggio

sentimentale in Francia e in Italia e la notizia intorno a Didimo Chierico

A. Manzoni: Inni (La Pentecoste) – Odi (Il 5 maggio – Marzo 1821)- Tragedie (Adelchi)-

Lettera sul Romanticismo – I promessi sposi

G. Leopardi

Canti – Operette morali – Zibaldone- Il giovane favoloso (Film).

La Commedia: genesi e storia della Commedia; un poema allegorico; la Commedia nel tempo.

Purgatorio: Canti:I, II, III, V, VI, XI, XXXIII. Il concetto figurale.

Messina 12/06/2015 Il docente: Alesci Anna

PROGRAMMA DI LATINO CLASSE IV G – Anno Scol. 2014/15

Cicerone la vita – le Orazioni (giudiziarie e deliberative) e i loro caratteri – le Opere retoriche – la

retorica dalle origini all’età imperiale – le Opere Politiche – le Opere filosofiche – gli Epistolari –

Quintiliano e il primato di Cicerone.

Catilinariae, 1 “L’esordio”

Cesare la vita – i Commentarii: composizione e contenuti – il genere letterario dei Commentarii

– la lingua e lo stile – Cesare nel tempo.

De bello Gallico VI, 11, 1-2-3 “I Galli: la divisione in fazioni”

Sallustio la vita – la funzione della storiografia e il ruolo dello storico – Bellum Iugurthinum – le

Historiae.

De coniuratione Catilinae 5, 1-8 “Quae quo usque tandem patiemini…? (ritratto di Catilina)

L’età di Augusto: la restaurazione morale e religiosa – la politica culturale di Augusto – Mecenate.

Virgilio la vita – le opere – il contesto storico – la cultura e i modelli – la lingua e lo stile.

Georgiche IV,vv. 453-459 “Orfeo e Euridice”

Eneide I vv. 1-11 “Il proemio”

Eneide IV vv. 296-330 “ Il discorso di Didone”

Orazio la vita – le Satire : i contenuti e il messaggio – gli Epodi: i contenuti e lo stile – le Epistole: i

contenuti e il massaggio – le Odi: i contenuti, il messaggio e i caratteri.

Satira II, VI, “Il topo di città e il topo di campagna”

Ode I, 11 “Carpe diem”

Tito Livio la vita – l’opera – la concezione storiografica – lo stile e la tecnica narrativa – il rapporto

con la cultura.

Ab Urbe condita XXI, 4, 3-9 “Il ritratto di Annibale”

Ripetizione delle nozioni fondamentali di grammatica e sintassi.

L’insegnante

Giuseppina Raffaele

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE IV G Anno Scol. 2014/15

Il Seicento tra crisi e progresso economico.

L’Italia tra splendore e decadenza.

Illuminismo e riforme.

La concezione moderna dello stato e l’assolutismo.

La Francia di Luigi XIV.

Il dispotismo illuminato.

Rapporti tra Illuminismo e Chiesa.

Nuovi equilibri in Europa e nel mondo; nuovi consumi e nuovi costumi.

Le rivoluzioni del Settecento e l’età napoleonica.

La rivoluzione industriale in Inghilterra.

La rivoluzione americana.

La rivoluzione francese.

L’età post-rivoluzionaria e il regime di Napoleone.

L’Europa dopo Napoleone.

Il congresso di Vienna - la restaurazione in Italia e in Europa.

Il liberalismo, il romanticismo e l’idea di nazione.

Le battaglie liberali in Germania, Russia e Spagna.

I moti nazionali e liberali degli anni 1820 – 1830 in Europa e in Italia.

L’industrializzazione, il socialismo e le rivoluzioni del 1848.

Le teorie del liberalismo economico.

Il regno di Sardegna fra conservazione e rinnovamento.

La prima guerra di indipendenza.

L’ascesa di Cavour e la sua visione politica.

La guerra di Crimea e gli accordi di Plombières.

La seconda guerra di indipendenza e i plebisciti di annessione nel Nord.

La nascita del regno d’Italia. L’ins. Giuseppina Raffaele

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE

4 G

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

PSICOLOGIA

LO STUDIO DELLO SVILUPPO

La psicologia dello sviluppo

Una nuova immagine dell’infanzia: Montessori, Freud e Piaget.

Modelli psicologici dello sviluppo

La psicologia dell’età evolutiva. La psicologia del ciclo di vita e la psicologia dell’arco di vita.

LO SVILUPPO COGNITIVO

Una nuova vita: prima, durante e dopo il parto

Lo sviluppo prima della nascita. La nascita. Le competenze del neonato.

L’apprendimento nella prima infanzia

Il primo anno di vita. L’apprendimento del linguaggio.

La mente del fanciullo: gli studi di Piaget

L’impostazione di fondo delle teorie piagettiane. Lo sviluppo dell’intelligenza. Piaget e l’educazione.

La mente adolescente

Il delicato passaggio dall’infanzia all’adolescenza. L’acquisizione di nuovi poteri logici. L’introspezione e le relazioni

interpersonali.

LO SVILUPPO AFFETTIVO E SOCIALE

Il bambino per la psicoanalisi: una provocazione intellettuale

Freud e la teoria della sessualità infantile. Le fasi dello sviluppo psicosociale. Tra psicoanalisi e mitologia: il complesso

di Edipo.

Lo sviluppo nella prima infanzia: la teoria dell’attaccamento

Figura materna e attaccamento. Il significato del legame di attaccamento. Le ricerche di Mary Ainswort.

Le trasformazioni del ruolo paterno

Dal padre autoritario al padre amorevole. Le ragioni del cambiamento.

Imparare a stare con gli altri

L’importanza del gioco nello sviluppo psicologico.

ANTROPOLOGIA

Nuovi scenari contemporanei

Il postmodernismo. L’antropologia in Italia. Non-luoghi e media.

PEDAGOGIA

LA PEDAGOGIA NELL’ETA’ DELLA RIFORMA

La pedagogia della Riforma protestante

Lutero e l’istruzione pubblica. Lo Stato e la scuola. La famiglia e la scuola. Il curricolo e il metodo della scuola.

La pedagogia della Riforma cattolica

Ignazio di Loyola e l’educazione gesuitica. I principi pedagogici della scuola gesuitica. La struttura, l’organizzazione e i

metodi dei collegi gesuitici. La fortuna dei collegi.

L’EDUCAZIONE NEL SEICENTO

L’educazione nel mondo protestante

Empirismo e rinnovamento dell’educazione in Inghilterra. Bacone: un nuovo sapere per una nuova società. Comenio

e l’educazione universale. La scuola tra progetto educativo e progetto politico. La Didactica magna: metodo e fini

dell’educazione. La didattica elementare tra parole e cose.

Educazione e pedagogia in Francia

Fénelon: insegnare dilettando.

L’EDUCAZIONE NEL SECOLO DEI “LUMI”

Le teorie educative di Locke e Rousseau

Locke e i Pensieri sull’educazione. La figura e i compiti del precettore. Le finalità e i principi dell’educazione. Il

metodo educativo . I contenuti dell’educazione. Il programma di studi del gentleman. Rousseau e l’Emilio.

PROBLEMI DI PEDAGOGIA

La famiglia

La famiglia e l’educazione sociale. Un’educazione che dura tutta la vita. La dimensione affettiva e relazionale. Il

rapporto genitori-figli. La “società fraterna”. Tra famiglia nucleare e famiglia estesa. Le “nuove” famiglie:

l’affidamento e l’adozione.

La scuola

I caratteri della scuola. La crisi della scuola e le proposte per superarla.

Testi: E. Clemente-R. Danieli, Scienze umane. Antropologia, Sociologia, Psicologia. Paravia

U. Avalle- M. Maranzana, Pedagogia, storia e temi. Dalla scolastica al positivismo. Paravia

U. Avalle- M. Maranzana, Problemi di pedagogia. vol. 2 Paravia

L’insegnante

Francesco Iannuzzi

ISTITUTO STATALE "E:AINIS"

MESSINA

ANNO SCOLASTICO 2014/2015

PROGRAMMA DI LINGUA STRANIERA INGLESE

CLASSE IV G Scienze Umane

ARGOMENTI DI LETTERATURA dal testo “Millenium Concise” (C. Signorelli Scuola)

WILLIAM SHAKESPEARE: Life and works

Shakespeare's sonnets

“Shall I compare thee ...” reading and analysis

Features of Poetry: sound and meaning devices.

THE RENAISSANCE

Elizabeth I and the conquest of the seas

CLIL ART: The cult of the Sovereign

The Elizabethan Playhouse

The English Civil War (visione power point)

Oliver Cromwell and the Commonwealth

Who were the Puritans? (materiale in fotocopia)

The irrationality of religious intolerance (materiale in fotocopia)

THE RESTORATION AND THE EIGHTEENTH CENTURY

Coffee houses and journalism (materiale in fotocopia)

The rise of the novel

The fathers of the novel in the 18th

century

DANIEL DEFOE Life and works

Robinson Crusoe – Plot , main interpretations

Reading from Robinson Crusoe: “Robinson and Friday”

JONATHAN SWIFT Life and works

Gulliver's Travels – The four travels and their allegorical meaning

Reading from Gulliver's Travels: “Beloved horses, hateful men”

THE ROMANTICS

WILLIAM WORDSWORTH Life and works

Lyrical Ballads

Reading and analysis: “I wandered lonely as a cloud”

Messina 4/6/2015 L’insegnante

Maria Cucè

PROGRAMMA DI MATEMATICA IV G

a.s.2014/15

EQUAZIONI E DISEQUAZIONI ( ripetizione )

GONIOMETRIA

- Angoli e loro misura

- La circonferenza goniometrica

- Le funzioni goniometriche

- Archi fondamentali

- Archi notevoli

- Le relazioni fondamentali

- Formule goniometriche

- Equazioni goniometriche elementari

- Equazioni di II grado

- Equazioni omogenee di I e II grado

- Disequazioni goniometriche

TRIGONOMETRIA

- Teoremi sui triangoli rettangoli

- Area di un triangolo

- Risoluzione dei triangoli rettangoli

LA FUNZIONE ESPONENZIALE

- Rappresentazione

- Dominio e codominio

- Equazioni esponenziali

- Disequazioni esponenziali

Messina, 09/06/2015

il docente

Maio Giovanni

Istituto Statale Magistrale E. Ainis di Messina Liceo delle scienze umane

Programma di Scienze sperimentali A. S- 2014/2015 Classe 4aG

Anatomia umana e fisiologia Richiami di biologia generale .Istologia. Classificazione dei tessuti ( labili, stabili e perenni) . Il tessuto epiteliale. Epiteli trasformati ed epiteli ghiandolari . Il tessuto connettivale : Tessuto cartilagineo, osseo,, il sangue, il Tessuto nervoso. Il neurone. Il tessuto muscolare striato e cardiaco. . Anatomia . Storia dell’anatomia umana e della ceroplastica ( modelli in cera di organi umani o di corpi interi modellati da anatomisti e artisti. I livelli di organizzazione e la coordinazione. Apparati e sistemi Il sistema muscolare e scheletrico. Lo scheletro assile. Le ossa e le articolazioni. Il cuore. La piccola e grande circolazione.. I vasi sanguigni (arterie,. vene e capillari) Apparato digerente. Apparato genitale maschile e femminile. I reni e la formazione dell’urina. Il nefrone. Organi di senso: L’orecchio. L’organo dell’equilibrio.

Scienze della terra I vulcani e i terremoti. Scala Richter e Scala Mercalli. I sismografi e i sismogrammi. Previsione e prevenzione. Il programma è stato accompagnato da una serie di attività sperimentali effettuate in laboratorio e dalla visione di modelli di anatomia. Docente Maria Antonietta Piazza.

LICEO STATALE “ E. AINIS ”

PROGRAMMAZIONE F I N A L E

STORIA DELL’ARTE CLASSE: 4G

Le origini dell’arte e le civiltà preclassiche

Arte Medievale

Alto Medioevo

Basso Medioevo

Arte bizantina

Chiesa e Croce Greca

Basiliche e Cupola

Il Romanico

Le origini

La Cattedrale Romanica

Il Gotico

Le origini

La Cattedrale i Palazzi

La Pittura

Giotto

Il Rinascimento

Le origini

Edifici Armoniosi-Palazzi e Ville

La diffusione del linguaggio rinascimentale

Spazio,luci,colori

Piero Della Francesca –Beato Angelico

Sandro Botticelli

La pittura Fiamminga

Il rinascimento maturo

Leonardo-Michelangelo-Raffaello

Il Manierismo e la Controriforma

Il Manierismo in Italia

Pontormo-Rosso Fiorentino-Arcimboldo

Realismo e Luce

Caravaggio

Il libro di Storia dell’Arte(“Arte in primo piano Vol. 2 dal rinascimento al rococo’ di G. Nifosi –

Editori Laterza)

Messina, lì 09/06/2015 Prof.

Corvitto Maria Cinzia

PROGRAMMA DI FILOSOFIA

4 G

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

PROF.SSA COSTANTINO PIERA