Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro...

74
Astronomia Lezione 29/10/2015 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: [email protected] Sito web per le slides delle lezioni: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015

Transcript of Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro...

Page 1: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

AstronomiaLezione 29/10/2015

Docente: Alessandro Melchiorri

e.mail: [email protected]

Sito web per le slides delle lezioni:

oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015

Page 2: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

● Cartella dropbox

https://www.dropbox.com/sh/qiye1y5793jsspm/AABebzM6FwXIcniCeG7qOEcBa?dl=0

Page 3: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Libri di testo consigliati:● Universe, R. Freedman, w. Kaufmann,

W.H.Freeman and Co., New York

● An introduction to modern astrophysics,

B. W. Carroll, D. A. Ostlie, Addison Wesley

AstronomiaLezione 23/10/2015

Page 4: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Parallasse Stellare

1 A.U.

E’ il primo metodo per misurare la distanza diuna stella. L’angolo p e’ detto parallasse.

Se la parallasse si misura in secondi d’arcoInvece di radianti vale questa relazione.

Page 5: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Transito di Venere e distanza Terra-Sole

L’ultimo transito e’ avvenuto il 5 giugno 2012. Quello precedente l’8 Giugno 2004. Il prossimo e’ previsto nel Dicembre 2117 e nel 2125.

Page 6: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente
Page 7: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente
Page 8: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente
Page 9: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente
Page 10: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente
Page 11: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente
Page 12: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente
Page 13: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

La Scala delle Magnitudini

Ipparco di Nicea 190 a.c.-120 a.c. fu il primo a produrre un catalogo di stelle (circa 1000) di cui individuo’ latitudine,Longitudine e a luminosità degli astri, che utilizzò quale parametro per una classificazione che assegnava ciascuna stella in sei gruppi: la cosiddetta magnitudine stellare.

Magnitudine apparente m=1 la stella piu’ luminosa. Magnitudine apparente m=6 la stella meno luminosa. Notate che le stelle meno luminose hanno magnitudine maggiore.

Page 14: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Classifichiamo la luminosità delle stelle usando la magnitudine

Costellazione di Orione

Page 15: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Classifichiamo la luminosità delle stelle usando la magnitudine

Costellazione di Orione

Page 16: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Magnitudini delle Pleiadi

Page 17: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

La Scala delle Magnitudini

Ipparco di Nicea 190 a.c.-120 a.c. fu il primo a produrre un catalogo di stelle (circa 1000) di cui individuo’ latitudine,Longitudine e a luminosità degli astri, che utilizzò quale parametro per una classificazione che assegnava ciascuna stella in sei gruppi: la cosiddetta magnitudine stellare.

Magnitudine apparente m=1 la stella piu’ luminosa. Magnitudine apparente m=6 la stella meno luminosa. Notate che le stelle meno luminose hanno magnitudine maggiore.

Page 18: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente
Page 19: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

La Scala delle Magnitudini (apparenti)

Page 20: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Flusso e Luminosita’Qualche definizione:

Il flusso radiativo o flusso di una stella e’ la quantita’ di energia emessa dalla stellache attraversa perpendicolarmente una unita’ di area nell’unita’ di tempo (si misura in Watt per metro quadro, ad esempio)

La luminosita’ e’ invece l’energia emessa per unita’ di tempo dalla sorgente (Watt).

Il flusso misurato dipende dalla Luminosita’ dellasorgente e dalla sua distanza.

24 r

Lf

Page 21: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Esempio: la luminosita’ del Sole e’

Quale e’ il flusso del Sole alla distanza di 1 A.U. (unita’ Astronomica) ?

Questo valore e’ detta irradianza solare o anchecostante solare, S.

Alla distanza di 10pc invece il flusso del sole diviene:

=4.3 miliardi di volte minore !!

Page 22: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Magnitudine AssolutaPossiamo dare ad ogni stella una magnitudine intrinseca ovvero che non dipendedalla distanza alla quale si trova. Per ogni stella si definisce come magnitudine assolutala magnitudine apparente che la stella avrebbe se fosse posta a 10pc da noi.Ricordando quanto detto che la variazione di 5 magnitudini corrisponde ad una variazione di 100 volte nel flusso della stella, si ha, date due stelle che:

Prendendo il logaritmo da entrambe le parti:

Prendendo una delle due magnitudini a 10pc ovvero una come magnitudine assoluta, si ha:

Conoscendo la distanza di una stella e la sua magnitudine apparente possiamo sempre Trovare la sua magnitudine assoluta.

Page 23: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Magnitudine Assoluta e LuminositàAbbiamo visto che per definizione di magnitudine:

Poniamo le due stelle sono alla stessa distanza di 10pc, allora si ha:

Se una delle due stelle e’ il sole troviamo la relazione tra magnitudine Assoluta e luminosita’ della stella:

Maggiore e’ la luminosita’ della stella minore e’ la sua magnitudine assoluta

Page 24: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Modulo di distanza

La quantita’ (m-M) determina quindi la distanza della stella di magnitudine apparente m. Si ha quindi il modulo di distanza:

Conoscendo le magnitudini apparenti ed assolute possiamo ricavare la distanza della stella da noi. Se il modulo di distanza e' negativo la stella si trova a meno di 10 pc !

Page 25: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Modulo di distanza

La quantita’ (m-M) determina quindi la distanza della stella di magnitudine apparente m. Si ha quindi il modulo di distanza:

Conoscendo le magnitudini apparenti ed assolute possiamo ricavare la distanza della stella da noi. Se il modulo di distanza e' negativo la stella si trova a meno di 10 pc !

Page 26: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Magnitudine Assoluta del Sole

Conoscendo la distanza dal Sole possiamo calcolare la sua magnitudine assoluta:

Notate che la magnitudine assoluta e’ maggiore in questo caso di quella apparente perche’ Il Sole a 10 pc e’ chiaramente meno luminoso che visto dalla Terra !In generale la magnitudine assoluta di una stella e’ sempre minore di quella apparente (tranne per quelle piu’ vicine a noi di 10 pc).

Page 27: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Magnitudine Assoluta di Indi

Questa stella (nana arancione) ha magnitudine apparente m=4.7 ed è distante 3.6 pc. Usando la formula:

Si trova una magnitudine assoluta M=6.9. La sua magnitudine assoluta è maggiore di quella apparente perchè si trova a meno di 10 pc da noi.

Page 28: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Magnitudine apparente

La stella Vega e’ usata come stella di riferimento per le magnitudini apparenti. Vega viene quindi assunta avere magnitudine apparente m=0.In realtà dato che può non essere visibile si usa il flusso di Vega e si calibrano le altre magnitudini nel modo seguente:

Vega e’ distante 25,3 anni luce, 7,75 pc.

Page 29: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Esercizio: trovare magnitudine assoluta e modulo di distanza della stella Vega.

Page 30: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

La stella più luminosa nel cielo e’ Sirio con magnitudine apparente m=-1,46 e distante8.6 anni luce (2,6 pc).Tuttavia, a causa dei moti stellari alcune stelle risulteranno piu’ vicine o lontane a noi in futuro. Questo cambiera’ la loro magnitudine apparente.Vega sarà molto piu’ luminosa, anche alpha centauri, canopo meno luminosa, etc.

Page 31: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Il Sole ha una magnitudine assoluta di 4.74, come si confronta con altre stelle ? Le magnitudini assolute delle stelle in genere sono comprese tra - 10 e + 17.Molte stelle visibili ad occhio nudo hanno magnitudini assolute che sarebbero capaci di formare ombre da una distanza di 10 parsec: Rigel (- 6,7), Deneb (- 8,5), Naos (- 7,3),e Betelgeuse (- 5,6). La luna ha una magnitudine apparente di -12.Per confronto, Sirio, la stella piu’ brillante del cielo, ha una magnitudine assoluta di 1,4(-1,46 quella apparente). Proxima Centauri, che è la stella più vicina alla Terra dopo il Sole, ha una magnitudine assoluta di 15,4.

Rigel Deneb

Naos Betelgeuse

Page 32: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

La nebulosa del Granchio e’ il resto di una esplosione di supernova.La supernova che la produsse fu osservata per la prima volta il 4 luglio 1054 e venne registrata dagli astronomi cinesi e arabi dell'epoca; la sua luminosità era tale che la magnitudine apparente dell'evento fu compresa tra −7 e −4,5, tale da renderla visibile ad occhionudo durante il giorno, sorpassando la luminosità apparente di Venere. La Nebulosa Granchio si trova a circa 6.500 anni luce dal sistema solare; perciò l'evento che l'ha prodotta è in realtà avvenuto 6.500 anni prima del 1054, cioè circa nel 5400 a.C.Le supernovae hanno magnitudini assolute fino a -19.5 !!! (a 10 pc sarebbero 1000 volte piu’ luminose della Luna piena !)

Chaco Canyon, Arizona, USA

Page 33: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Le onde elettromagnetiche sono caratterizzate dalla lunghezza d’onda λ e dalla frequenza ν. Lunghezza d’onda e frequenza determinano la posizione nello spettro elettromagnetico.La frequenza (numero di oscillazioni per unità di tempo) si misura in Hertz (Hz =oscillazioni/s). La lunghezza d’onda si misura in micron (μm; 10-6 m), nanometri (nm, 10-9 m) o Ångstrom (Å, 10-10 m). La luce visibile ha lunghezze d’onda comprese tra 400-700nm (4000-7000 Å). Colori diversi corrispondono a lunghezze d’onda diverse. Lo spettro solare ha il massimo di emissione a λ = 550 nm.

Lo Spettro Elettromagnetico

Page 34: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Indice di Colore

Fino adesso quando abbiamo parlato di magnitudini non abbiamo considerato che solo una parte dello spettro elettromagnetico della stella e’ misurabile.Questo sia per filtri posti davanti al nostro ricevitore, sia per i vari assorbimenti (atmosfera, etc). Nel caso in cui non si consideri questi effetti la magnitudinesi definisce come magnitudine bolometrica.Gli astronomi pero’ misurano la magnitudine di un oggetto ponendo due o piu’ filtri davanti al rivelatore e facendo la differenza tra queste. Questo porta all’indice di colore.

Page 35: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Indici di colore – Sistema Johnson

Ricordiamo che le osservazioni astronomiche vengono fatte in tre bande principali:

-

-

Banda U (Ultravioletto) centrata a 365nm con larghezza di circa 68nm Banda B (Blu) centrata a 440 nm con larghezza di circa 98nm

- Banda V (Visibile) centrata a 550 nm con larghezza di circa 89nm

Page 36: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Sistema Johnson Esteso

Page 37: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente
Page 38: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente
Page 39: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Magnitudine in una Banda

La relazione tra magnitudine apparente in una banda e il flusso della stella e’ data da:

Dove S e’ appunto il filtro e C e’ una costante di calibrazione. Entrambi variano a seconda Della banda selezionata.

Page 40: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente
Page 41: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

m=0.14d=244 pc M=-6.8B-V=-0.03

m=0.41d=152 pc M=-5.5

B-V=1.85

Indice di colore B-V maggiore significa che la magnitudine e’ maggiore nel Blu rispetto al Visibile. Ovvero che la stella e’ più luminosa a frequenze minori o lunghezze d’onda maggiori. B-V maggiore significa quindi che la stella e’ più rossa.

Indici di colore bassi Stella BluIndici di colore alti Stella Rossa

Page 42: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Costellazione di

Orione

Il colore e’ legato alla temperatura.Maggiore e’ la temperatura della stella, piu’ questa

appare blu e minore e’ l’indice di colore

Page 43: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Il Corpo Nero

Questo accade perche’ gli spettri di emissione di una stella sono in prima approssimazione dei corpi neri.

Un corpo nero e’ un oggetto che assorbe tutta la radiazione incidente e che riemette radiazione con uno spettro in lunghezza d’onda la cui formula e’ stata scoperta da Planck e che dipende solo dallatemperatura superficiale dell’oggetto.

Maggiore e’ la temperatura maggioree’ l’emissione a lunghezze d’onda minori.

Legge di Wien:

Page 44: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Corpo Nero: Derivazione Teorica

La luce nel vuoto si propaga come un’onda elettromagnetica costituita da un campo elettrico ed uno magnetico ortogonali tra loro e variabili nel tempo. L’onda elettromagnetica possiede una lunghezza d’onda (intervallo spaziale tra due creste) e procede ad una velocità pari alla velocità della luce c.Si ha quindi che la frequenza (intervallo temporale tra due creste) sarà data da:

Spettro nel visibile .Lunghezze In nm

Page 45: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente
Page 46: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Il Corpo Nero

Questo accade perche’ gli spettri di emissione di una stella sono in prima approssimazione dei corpi neri.

Un corpo nero e’ un oggetto che assorbe tutta la radiazione incidente e che riemette radiazione con uno spettro in lunghezza d’onda la cui formula e’ stata scoperta da Planck e che dipende solo dallatemperatura superficiale dell’oggetto.

Maggiore e’ la temperatura maggioree’ l’emissione a lunghezze d’onda minori.

Legge di Wien:

Page 47: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Corpo NeroUn risultato facilmente intuibile è che la radiazione di corpo nero non dipende dalla forma della cavità. Possiamo quindi limitarci a considerare una cavità che abbia una geometria semplice, ad esempio un cubo di spigolo di lunghezza a. Supponiamo che le pareti siano perfettamente conduttrici, allora è possibile immagazzinare e conservare energia e.m. all'interno della cavità senza perdite purché le frequenze corrispondano alle frequenze di risonanza della cavità. Le frequenze di risonanza della cavità sono quelle per cui si instaurano delle onde stazionarie, quindi nelle tre direzioni devono essere comprese un numero intero di semilunghezze d'onda. Vediamo per un lato si potranno avere solo lunghezze d’onda:

ovvero frequenze (con l numero intero):

nel caso tridimensionale si avrà:

con l, m, n numeri interi.

Page 48: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente
Page 49: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Corpo Nero – Caso ClassicoIl problema si riconduce quindi nel trovare l’energia media di un singolo modo. Dalla statistica di Boltzmann si ha che la probabilità di avere un modo con energia tra E e E+dE alla temperatura T e’data da:

si ha quindi che l’energia media vale:

Ora ponendo si ha:

Da cui:

per ottenere infine la formula di Rayleigh-Jeans:

Page 50: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Corpo Nero – CatastrofeUltravioletta

La formula di Rayleigh-Jeans:

però non funziona per i seguenti motivi: come prima cosa se adesso vogliamo calcolare l’energia totale dobbiamo integrare le frequenze tra 0 e infinito.Il risultato e’ un valore dell’energia totale infinita che è chiaramente impossibile. Questo problema prende il nome di catastrofe ultravioletta e segna il fallimento della fisica classica.In secondo luogo la formula di Rayleigh-Jeans funziona bene per basse frequenze ma appunto diverge per alte frequenze(piccole lunghezze d’onda) e’ non e’ in

accordo con le osservazioni.

I (er

g cm

-3 s

-1)

Rayleigh-Jeans

k 1.38 1023 J K1 1.38 1016 erg K1

Page 51: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Corpo Nero – Caso QuantisticoLa soluzione (geniale) trovata da Planck consiste nell’imporre che tutti i modi di frequenza possono avere energia pari solo a multipli di h con h costante.

la probabilità diviene:

e il valore medio adesso si media su sommatorie e non integrali:

Si ha quindi:

da cui:

ottenendo infine la formula di Planck:

Page 52: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Max Planck (1858-1947)Ha ideato la teoria dei quanti, che insieme con la teoria della relatività di Albert Einstein è uno dei pilastridella fisica contemporanea.Nel 1900 Planck rese nota la sua ipotesi nella quale sosteneva che gli scambi di energia nei fenomeni di emissione e di assorbimento delle radiazioni elettromagnetiche avvengono in forma discreta (proporzionale alla loro frequenza di oscillazione, secondo una costante universale), non già in forma continua, come sosteneva la teoria elettromagnetica classica.Nel 1901 Planck passò dall'ipotesi quantistica alla vera e propria teoria quantistica, secondo la qualegli atomi assorbono ed emettono radiazioni in modo discontinuo, per quanti di energia, cioè quantità di energia finite e discrete. In tal modo anche l'energia può essere concettualmente rappresentata, come la materia, sotto forma granulare: i quanti sono appuntocome granuli di energia indivisibili.La sua teoria gli valse il premio Nobel per la fisica del 1918.

Page 53: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Corpo Nero – Formula di Planck

La formula di Planck rimuove il problema della catastrofe ultravioletta perché l’energia va a zero per alte frequenze o basse lunghezze d’onda.Ha inoltre un ottimo accordo con le osservazioni se poniamo:

La densità numerica di «fotoni» è semplicemente data da:

Per un oggetto a T=300K si ha che nel visibile la densità numerica vale:

Per metro cubo. Questo spiega perché l’emissione di corpo nero e’ assolutamente trascurabile nel visibile per un corpo a temperatura ambiente (cosa non vera per RJ!).

Page 54: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Corpo Nero – Formula di Planck

La formula di Planck rimuove il problema della catastrofe ultravioletta perché l’energiava a zero per alte frequenze o basse lunghezze d’onda.Ha inoltre un ottimo accordo con le osservazioni se poniamo:

La densità numerica di «fotoni» è semplicemente data da:

Per un oggetto a T=300K si ha che nel visibile la densità numerica vale:

Per metro cubo. Questo spiega perché l’emissione di corpo nero e’ assolutamente trascurabile nel visibile per un corpo a temperatura ambiente (cosa non vera per RJ!).

Page 55: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Formula di PlanckUn punto importante da ricordare e’ che la densità di energia trovata è una quantità perIntervallo di pulsazione, se passiamo alle frequenze deve valere:

e quindi, sostituendo:

dTdT ,,

dT

e

d

c

h

e

d

cdT

kThkT,

1

8

1,

/3

3

/23

3

1

8,

/3

3

kThe

d

c

hdT

Page 56: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Spettro di Planck - Brillanza

In astronomia saremo interessati all’energia emessa per unità di superficie, per unità ditempo, per unità di angolo solido, la brillanza o brightness. Questa quantita’ per un raggiodi luce e’ legata alla densità di energia di un corpo nero (che è isotropa) tramite:

Attenzione al cambiamento di variabile in lunghezza d’onda perché:

e quindi si ha (notare la potenza di l):

1

2,

4 /2

3

kThe

d

c

hT

cdTB

dTBdTB

1

2/5

2

kThce

dhcTB

Page 57: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

l (mm)

2000 K

1750 K

1500 K

1250 K

Spettro di Planck In figura riportiamo lo spettro dicorpo nero nel caso di 4 temperaturediverse.Da notare:

- A temperature crescenti lo spettroha un incremento complessivo.Due curve di corpo nero a temperature diverse non si intreccianomai !

- A temperature maggiori la posizionedel picco si sposta verso frequenzemaggiori (lunghezze d’onda minori).Cioè va dal rosso al blu.OGGETTI BLU SONO PIU’ CALDIDI ROSSI.

Page 58: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

corpo umano

T = 37° C = 310 K lmax 9 m

l (mm)

B(l,

310

K) (

x108

erg

cm-3

s-1

)

La funzione di Planck per un corpo nero che emette alla temperatura del corpo umano. Il massimo di emissione si ha a circa 9 micron, mentre al di sotto di 3 micron non c’è praticamente alcuna emissione. Infatti al buio una persona risulta invisibile, mentre diventa visibile con un sensore di luce infrarossa.

Spettro di Planck - Esempi

Page 59: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

lampada a incandescenza

T 3 000 K

lmax 1 m

l (mm)

B(l,

300

0 K)

(x10

13 e

rg c

m-3

s-1

)

Spettro di Planck - Esempi

La funzione di Planck per un corpo nero che emette alla temperatura di una lampadina a incandescenza. Di nuovo, il massimo di emissione è collocato nell’infrarosso, eppure la lampadina emette luce visibile. Questo è possibile perché come si vede dal grafico la funzione si estende fino a 0.3 micron, includendo l’intervallo di lunghezza d’onda visibile. Quindi solo una frazione della radiazione globale emessa dalla lampadina è luce visibile.

Page 60: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

stella

T 30 000 K

lmax 1000 Å

l (mm)

B(l,

300

00 K

) (x1

018 e

rg c

m-3

s-1

)Spettro di Planck - Esempi

La funzione di Planck per un corpo nero che emette alla temperatura superficiale di una stella molto calda. Questa volta il massimo di emissione cade nell’ultravioletto. La stella risulta visibile ad occhio nudo perché la funzione si estende fino all’infrarosso e oltre con emissione decrescente, ma pur sempre con valori molto alti.

Page 61: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

z, e, d Orionis (Alnitak, Alnilam e Mintaka da sinistra in basso a destra in alto) le stelle della cinturadi Orione sono un esempio di stelle a questa temperature.Emettono di più nell’ultravioletto ma noi le vediamo…Notare la nebulosa testa di cavallo poco sotto Alnitak.

Page 62: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Il Corpo Nero

Le stelle emettono approssimativamente come dei corpi neri. Tale emissione ha unospettro continuo come quello raffigurato in figura (grafichiamo l’energia emessa perunita’ di tempo, di area, di lunghezza d’onda e di angolo solido) in funzione della lunghezzad’onda e della temperatura superficiale dell’oggetto.Maggiore e’ la temperatura minore e’ la lunghezza d’onda alla quale si ha il massimo.Oggetti piu’ caldi avranno il massimo a lunghezze d’onda minori e ci appariranno piu’ blu.

Page 63: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Il Corpo Nero

Legge di Wien (con lunghezza d’onda misurata in metri):

Page 64: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Il corpo nero: Legge di Wien, esempio

Usando la legge di Wien:

Calcolare la lunghezza d’onda di massima emissione per Betelgeuse (T=3600 K)e per Rigel (T=13000K).

Betelgeuse

Rigel

Page 65: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Dimostriamo che la legge di Wien:

deriva dalla legge di Planck:

Page 66: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Consideriamo:

Facciamo un cambio di variabile:

Il massimo si ha per:

Deriviamo:

Equazione trascendente:

Con soluzione numerica:

Per cui:

1

12/5

2

kThce

hcTB

kThcx /

01

5

xeAx

dx

d

2

54

2

545

1

15

11

5

1

x

xxx

xxxe

eAxeAxe

e

Ax

e

Ax

e

Ax

dx

d

05

1

055

015 54

xe

xe

exex

x

x

xx

9651,4max

x

maxmax kx

hcT

Page 67: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Il corpo nero: Legge di Stefan-BoltzmannUn corpo nero di superficie A e temperatura T emette con una luminosita’(energia per unita’ di tempo) data da:

Dove

e’ la costante di Stefan-Boltzmann.Per una sfera di raggio R si ha:

Una stella, come detto, e’ approssimativamente un corpo nero. Data unastella di luminosita’ L e raggio R si definisce come la sua temperatura effettiva

alla superficie la temperatura ottenuta dalla precedente formula. Il flussoalla superficie della stella sara’:

Page 68: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Dimostriamo che la legge di Boltzmann:

Deriva dalla legge di Planck:

Page 69: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Il Corpo Nero

Questa formula e’ in unita’ di steradianti, integrando su tutto l’angolo solido si ha:

1

12/5

2

kThce

hcTB

1

12sincos

1

12/5

22

0

2/

0/5

2

kThckThc e

hcd

e

hc

Page 70: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

La luminosita’ di una stella sferica per unita’ di lunghezza d’onda e’ data da:

Facendo un cambiamento di variabile:

Si ha:

Confrontando con la legge di Stefan-Boltzman per la luminosita’:

Si ha la relazione che lega la costante di Stefan-Boltzman con quella di Boltzman, Planck,c:

1

8

1

2/5

222

/5

2

kThcA

kThc e

dhcRdA

e

dhcdL

5/222

1

18

d

ehcRdLL

kThc

kThcx / 2d

kT

hcdx

15

8

18

44

23

2233222 kT

ch

Rdx

e

x

hc

kT

hc

kThcRL

x

444

23

2242

15

84 Tk

ch

RTR

kTx

hc

23

45

15

2

ch

k

Page 71: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

l (mm)

2000 K

1750 K

1500 K

1250 K

All’aumentare della temperatura, l’energia totale emessa cresce, perché aumenta l’area totale sotto la curva

Page 72: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Il Sole ha:

Calcolare:a) la temperatura effettiva alla superficie del Sole:

b) Il Flusso radiativo alla superficie del Sole:

c) La lunghezza d’onda di massima emissione:

Page 73: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Rayleigh-Jeans(catastrofe ultravioletta)

Wien

Regioni di Wien e Rayleigh-Jeans

l (mm)

I (er

g cm

-3 s

-1)

Wien

l (mm)

I (er

g cm

-3 s

-1) Rayleigh-Jeans

1

12/5

2

kThce

hcTB

4

2lim

kTcTB

kThcehc

TB

/5

2

0

2lim

..1lim /

0

x

kT

hce kThcx

x

Page 74: Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro ...oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2015/Astronomia015_5.pdf · Qualche definizione: ... La luna ha una magnitudine apparente

Indici di colore

Ricordiamo che le osservazioni astronomiche vengono fatte in tre bande principali:

- Banda U (Ultravioletto) centrata a 365nm con larghezza di circa 68nm- Banda B (Blu) centrata a 440 nm con larghezza di circa 98nm- Banda V (Visibile) centrata a 550 nm con larghezza di circa 89nm