Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste...

20
Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi ogni volta che l’animazione è “ferma” per proseguire con la spiegazione o per andare alla schermata successiva. Inizia presentazione

Transcript of Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste...

Page 1: Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi.

Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste

interamente.

Si prega di cliccare in un punto qualsiasi ogni volta che l’animazione è “ferma”

per proseguire con la spiegazione o per andare alla schermata successiva.

Inizia presentazione

Page 2: Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi.
Page 3: Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi.

Un’opera così Un’opera così completa che completa che ti sembrerà di ti sembrerà di

avere un avere un maestro maestro accanto.accanto.

Page 4: Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi.

Ogni parashà è preceduta da due pagine “titolo” che contengono: Il riassunto schematico del contenuto della parashà Indicazioni sulle mitzvòt contenute e sul numero di

versiRiferimenti alla haftarà e agli approfondimenti

(midrashìm e sikhòt)

Sintesi della parashà

Page 5: Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi.

Ebraico / Italiano

I blocchi di testo delle due lingue sono affiancati nella stessa pagina

Dove possibile viene mantenuta la corrispondenza lineare tra le due lingue

Page 6: Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi.

Il bilanciamento grafico permette di mantenere la corrispondenza tra i due blocchi di testo

Ebraico / Italiano

Page 7: Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi.

Ebraico

Il testo ebraico è grande e sempre molto leggibile, con una punteggiatura particolarmente curata

Le melodie (taamìm) sono state spostate manualmente per evitare che tocchino gli altri elementi del testo

Page 8: Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi.

Ebraico

Sono stati creati nuovi caratteri per evidenziare e agevolare la lettura di alcune vocali

Shva na e shva nakh

Kamatz katan e kamatz gadòl

Khatàf kamatz

Page 9: Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi.

Ebraico

Per facilitare ancora di più la lettura, la punteggiatura più diffusa di alcune parole è stata modificata:

Khataf patakh

• Nel caso in cui la parola vada letta con “E” Nel caso in cui la parola vada letta con “E”

anziché con “A” è stata scritta con shva naanziché con “A” è stata scritta con shva na

Ktiv e Kri

• Alcune parole sono state scritte “come si Alcune parole sono state scritte “come si

legge” (kri)legge” (kri) mentre a lato viene segnalato anche “come si mentre a lato viene segnalato anche “come si

scrive” (ktiv)scrive” (ktiv)

Page 10: Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi.

Massima fedeltà all’originale anche nei casi in cui la traduzione sia in contrasto con la sintassi italiana

Utilizzo di parole o frasi tra parentesi che integrano la leggibilità del testo o ne ampliano la comprensione

Le parentesi quadre racchiudono parole non presenti nel testo ebraicoma che vanno sottintese nella traduzione

Le parentesi tonde racchiudonoparole o frasi che aiutanoa comprendere meglio il significato della traduzione

Omogeneità della traduzione

Nomi di D-o

Parole

Locuzioni ricorrenti

La presenza di “side notes” (titoletti laterali) fornisce indicazioni sull’argomento trattato per consentire un migliore orientamento nella lettura

Lekh Lekhà 13, 6

Vayishlàkh 36, 7

Traduzione italiana

Page 11: Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi.

Rashì

Commento originale in ebraico punteggiato,

chiaramente leggibile e attentamente curato

confrontando le migliori fonti

Alcuni commenti Rashì sono riportati anche in

italiano a spiegazione di alcuni versetti

Il testo è generalmente equilibrato in modo da

corrispondere, nella stessa pagina, al testo

biblico

Page 12: Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi.

Commenti

Ampia selezione di commentatori e fonti bibliografiche; citazioni dalle fonti più classiche fino alle più moderne

Rimandi alle pagine di approfondimento

Commenti corredati da illustrazioni

Speciali box di approfondimento arricchiscono la comprensione del testo

Page 13: Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi.

MAPPEILLUSTRAZIONIALBERI GENEALOGICI

Illustrazioni

Luoghi, avvenimenti e genealogie sono rappresentati attraverso l’ausilio di immagini create appositamente

TABELLE

Page 14: Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi.

Haftaròt

Le haftaròt sono posizionate subito dopo la parashà per facilitarne la lettura

Ogni haftarà è preceduta da un collegamento con la parashà e da una introduzione storica

Dove necessario, nel testo sono segnalate le diverse usanze per la lettura a seconda del rito (sefardita, ashkenazita, italiano)

Page 15: Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi.

Approfondimenti

Commento al Khumash

Commento al Libro Bereshìt

Cronologia

Tematiche del Libro Bereshìt (schema)

Midrashìm

Sikhòt

Riflessione sul Diluvio

Glossario

Page 16: Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi.

Altre caratteristiche

• Un’attenzione particolare è stata rivolta anche ai dettagli che impreziosiscono un contenuto che merita adeguato supporto:

– Massima attenzione ai dettagli grafici• Attenzione al layout generale• Creazione di loghi e simboli

– Elevata qualità dei materiali utilizzati che rendono questo libro

un’opera da collezione• Copertina: speciale lavoro di incisione• Risguardi: logo in microincisione• Carta: Cambridge, avoriata di pregio• Due segnalibri

Page 17: Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi.

Tutto questo rende Bereshìt un Tutto questo rende Bereshìt un volume dalle caratteristiche uniche, volume dalle caratteristiche uniche,

realizzato grazie all’esperienza realizzato grazie all’esperienza accumulata in tanti anni di lavoro.accumulata in tanti anni di lavoro.

Per la prima volta praticità ed Per la prima volta praticità ed estetica si incontrano in un volume estetica si incontrano in un volume

eccezionale…eccezionale…

Page 18: Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi.

……ma attenzione!ma attenzione!

Solo sfogliandolo ci si accorge Solo sfogliandolo ci si accorge della reale grandezza di questo della reale grandezza di questo

volume:volume:

«La più grande opera«La più grande opera

dell’editoria ebraica in dell’editoria ebraica in italiano» italiano»

(rav Di Segni, rabbino capo di Roma)(rav Di Segni, rabbino capo di Roma)

Page 19: Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi.

Prossima tappa...

È in lavorazione il libro

Tutto ciò che fin qui è stato illustrato lo stiamo facendo anche per il secondo volume della collana del Khumash

EsodoShem

òt

…con nuove illustrazioni a COLORI!

Page 20: Diverse schermate di questa presentazione richiedono uno o più clic del mouse per essere viste interamente. Si prega di cliccare in un punto qualsiasi.

Per informazioni: [email protected] - www.mamash.it - 02.42297888