DIRITTO SOCIETARIO RUMENO

6
DIRITTO SOCIETARIO RUMENO Balais Ana-Maria Dutu Ana-Maria

description

DIRITTO SOCIETARIO RUMENO. Balais Ana-Maria Dutu Ana-Maria. Sistema legislativo ante riforma 2006. Sistema monistico - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of DIRITTO SOCIETARIO RUMENO

Page 1: DIRITTO SOCIETARIO RUMENO

DIRITTO SOCIETARIO RUMENO

Balais Ana-Maria

Dutu Ana-Maria

Page 2: DIRITTO SOCIETARIO RUMENO

Sistema legislativo ante riforma 2006

Sistema monistico

- prevede l’affidamento dell’amministrazione ad un’amministratore o ad un consiglio di amministrazione composto da un numero dispari di membri (interni o esterni alla società), nominata dall’assemblea ordinaria, con possibilità di revoca con mandato anche senza giusta causa (in questo caso, con risarcimento del danno).

Page 3: DIRITTO SOCIETARIO RUMENO

Tipi di società:

1. Società in nome collettivo

2. Società in accomandita semplice

3. Società in accomandita per azioni

4. Società a responsabilità limitata

5. Società per azioni

Page 4: DIRITTO SOCIETARIO RUMENO

Le forme più diffuse nell’esercizio di un business in Romania:

Le società a responsabilità limitata:

Capitale sociale MINIMO ammonta attualmenta a circa 60€ versato integralmente;

Può avere uno o più soci ma non più di 50 (socio unico diverso da società commerciale unipersonale);

Organi societari: l’assemblea dei soci e l’amministratore (amministratori ).

Le società per azioni Capitale sociale MINIMO

ammonta a 25.000 € che deve essere versato al momento della costituzione nella misura di almeno 30 %;

Il numero minimo dei soci passa da 5 a 2;

Sono previsti i seguenti organi sociali:

Assemblea Generale Ordinaria e Straordinaria;

Consiglio di Aministrazione; Comitato di Direzione

(nominato dal Consiglio di Amministrazione);

Collegio Sindacale( 3 sindaci ).

Page 5: DIRITTO SOCIETARIO RUMENO

Modifiche e la riforma

la legge 31/1990, modificata dalla legge 161/2003, prevede la modifica del valore attuale del capitale sociale minimo per la società per azioni;

La legge 99/1999 che impone l’esistenza di un Archivio Elettronico presso il quale possono/devono essere registrate le garanzie reali poste a carico delle quote sociali;

Riforma 2006:

- numero minimo dei soci;

- possibilità di prevedere un termine entro il quale devono essere distribuiti gli utili;

- modificazione dei quorum assembleari.

Page 6: DIRITTO SOCIETARIO RUMENO

Sistema legislativo post riforma 2006

Accanto al sistema monistico abbiamo l’introduzione del sistema dualistico di amministrazione delle S.p.A

-prevede la suddivisione dei compiti di amministrazione tra un Direttorato, che

deve sempre essere composto da un numero dispari di membri, ed un

Consiglio di Sorveglianza