diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ......

87
1 NORME GIURIDICHE Definizione. Definizione Funzione. Struttura. Tipologia delle regole di condotta: Caratteri essenziali regole precettive; regole costitutive; regole organizzative. COERCIBILITÀ Estensione. Tipologie delle sanzioni giuridiche (negative/positive) Rilievo della distinzione tra regole precettive e regole non coercibili Distinzione del diritto dalla morale, ma strumenti di contatto: norma riproduttiva; rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.).

Transcript of diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ......

Page 1: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

1

NORME GIURIDICHE

Definizione.

Definizione Funzione.

Struttura.

Tipologia delle regole di condotta:

Caratteri essenziali

regole precettive;

regole costitutive;

regole organizzative.

COERCIBILITÀ

Estensione.

Tipologie delle sanzioni giuridiche (negative/positive)

Rilievo della distinzione tra regole precettive e regole non coercibili

Distinzione del diritto dalla morale, ma strumenti di contatto: norma riproduttiva; rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.).

Page 2: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

2

LINGUAGGIO GIURIDICO PROSPETTAZIONE TIPOLOGIA DEGLI ENUNCIATI NORMATIVI (funzione e struttura) Conflitto tra norme regolamentari

Funzione

Fatti strumentali all’attribuzione di significato giuridico

Disposizioni

Nozione

Differenza dagli articoli

Principi

Nozione

Classificazione tradizionale delle norme: generali/ecce-zionali; derogabili/in-derogabili (imperative)

Polisemia del termine principio (princìpi assoluti; princìpi tecnici; clausole generali)

disciplina dei fatti futuri (criterio gerarchico; criterio di specialità; criterio cronologico)

Definizioni legislative

Definizioni dottrinarie

Rilevanza politica

Valenza decisoria

(ma non vincolatività)

Page 3: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

3

ANTINOMIE TRA NORME Conflitto tra princìpi

Legalità → Nozione GIUSTIFICAZIONI Legittimità

decisioni sui fatti passati (principio d’irretroattività; canone della ragionevolezza dell’irretroattività o della retroattività)

criterio del bilanciamento

criterio gerarchico

Nozione

Parametri

Stato di diritto (distribuzione dei beni in base ai meriti e capacità)

Stato sociale di diritto (distribuzione dei beni prima in funzione dei bisogni fondamentali, poi in base ai meriti)

Stato personalista (distribuzione dei beni principalmente in funzione della promozione e sviluppo della persona; secondariamente in considerazione dei meriti e capacità individuali)

Page 4: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

4

Nozione Funzione Giustificazioni: organizzazione dello Stato o principio di effettività (interazione con principio di sussidiarietà) Distinzione: “fonte sulla produzione” e “fonti normative” concorso tra fonti →→ conflitto tra norme “eterologhe”: criterio gerarchico; criterio della competenza (fonti pariordinate; es., legge statale/regionale) FONTI DEL DIRITTO (considerazioni generali) Classificazione delle fonti ordinarie

Tipologia: atti con forza di legge e regolamenti governativi

Questioni comportate dalla classificazione tradizionale → incertezza sulla distinzione tra “atti normativi” e “altri atti autoritativi” (spec., provvedimenti)

Page 5: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

5

Nozione Supremazia gerarchica Efficacia (dovere per il legislatore ordinario di rispettare i princìpi costituzionali e di non modificare la Costituzione) Obblighi specifici del legislatore (principio d’irretroattività; riserva di legge assoluta, relativa, rinforzata) COSTITUZIONE (E GIUSTIZIA COSTITUZIONALE) Giudizio di costituzionalità

Definizione

Provvedimenti sentenze di: strumentali inammissibilità rigetto accoglimento interpretative additive

Page 6: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

6

Definizione Fondamenti testuali del potere normativo attribuito agli Organismi comunitari Limiti al potere normativo FONTI COMUNITARIE Tipi di atti normativi Rapporti gerarchici con le fonti nazionali Interpretazione → Competenza della Corte di Giustizia Nozione

art. 11 cost. art. 117 cost. Tratt. Roma 1957 Trattato di Maastricht 1992 Trattato di Amsterdam 1997

Competenza generale per il principio di sussidiarietà

Regolamenti (efficacia immediata)

Direttive (efficacia mediata da una legge di recepimento)

Direttive selfexecuting (efficacia immediata nei rapporti verticali/efficacia rimessa alla legge di recepimento nei rapporti orizzontali)

subordinazione rispetto alla Costituzione (procedimento strumentale: giudizio di legittimità costituzionale)

prevalenza rispetto alla legge ordinaria (procedimento strumentale: disapplicazione della legge ordinaria; interpretazione adeguatrice)

Competenza settoriale per materie

Consuetudini internazionali

Fondamento positivo (art. 10 Cost.)

Page 7: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

7

FONTI INTERNAZIONALI Classificazione

Legge statale Decreti legislativi FONTI DI NORMAZIONE PRIMARIA Decreti Legge Leggi regionali Fonti Regolamenti secondarie Governativi

Referente testuale (es., art. 80 cost.)

efficacia tramite una legge di recepimento (ma v. art. 117 cost.)

Efficacia diretta

� Definizione � Referente testuale (art. 70 ss. Cost.) � Distinzione tra Codice civile e leggi

speciali.

� Referente testuale (art. 76 Cost.) � Procedura (spec. requisiti della delega)

� Referente testuale (art. 77 Cost.) � Procedura (spec. conversione)

� Definizione � Referente testuale (art. 117 Cost.) � Criteri di competenza (ma principio di

sussidiarietà) � Teoria della preclusione di un diritto privato

regionale (art. 117, comma 2, lett. l, Cost.)

� Fondamento positivo (l. 23 agosto 1988, n. 400)

� Procedura

� Differenza rispetto ai provvedimenti

Trattati internazionali

Page 8: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

8

ALTRE FONTI Fonti Consuetudine terziarie Fonti extra-ordinem Giurisprudenza e Dottrina

� Nozione

� Elementi strutturali (diuturnitas e opinio iuris ac necessitatis)

� Classificazione (secundum legem ; praeter legem; contra legem)

Nozione

Esempi

Definizioni

Vincolatività (profili storico-comparatistici)

Page 9: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

9

Referente testuale (art. 3 Cost). Rilievo civilistico: eguaglianza come fondamento dell’autonomia privata PRINCIPIO DI EGUAGLIANZA Declinazioni

Eguaglianza formale (la norma è invalida, se attribuisce d’imperio diritti a particolari soggetti o categorie senza realizzare alcuna utilità sociale)

Eguaglianza sostanziale (una certa norma statuente l’attribuzione di diritti e doveri a particolari soggetti o categorie è valida, se realizza una funzione sociale ovvero degli interessi individuali particolarmente meritevoli)

Page 10: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

10

ELEMENTI STRUTTURALI DELLA NORMA GIURIDICA (SPEC. CIVILISTICA) Nozione RILEVANZA GIURIDICA Classificazione Nozione Classificazione in base alla volontà FATTO GIURIDICO Classificazione in base alla espressività Struttura dei negozi giuridici Valutazioni

� Nesso di consequenzialità determinato da una manifestazione di sovranità

� Fatto sociale � Regola di condotta (cooperazione intersoggettiva)

Efficacia in senso stretto

Rilevanza preordinata all’efficacia

Rilevanza in senso lato

Fatti “naturali”

Fatti “umani”

Atti in senso stretto

Negozi giuridici

Attività

Dichiarazioni

Comportamenti concludenti

Durata temporale

� istantaneo

� continuativo

� periodico

Numero dei soggetti-parte

principio “d’intangibilità delle sfere giuridiche”

principio “di variabilità della struttura”

meritevolezza

illiceità

Page 11: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

11

Definizione Classificazione in relazione alla regola preesistente (cd. vicenda giuridica) EFFETTO GIURIDICO Classificazione in relazione agli interessi delle parti

Effetti “costitutivi”

Effetti “modificativi”

Effetti “estintivi”

effetto “preclusivo”

effetto “eliminativo”

� effetto “traslativo”

� effetto “di accertamento”

� effetto “dichiarativo”

� effetto “regolamentare”

� effetto “normativo”

Effetti essenziali/Effetti non essenziali

Effetti immediati/Effetti differiti

Effetti diretti/Effetti riflessi

Definizione

Page 12: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

12

Rapporto giuridico SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE Tipologia delle situazioni soggettive Riferimenti finali delle situazioni soggettive (funzione intermediaria)

Teoria della Teoria del relazione tra soggetti rapporto unisoggettivo

Funzione sociale del rapporto

� Diritto soggettivo � Diritti della perso- nalità � Diritto potestativo � Aspettativa � Potestà � Onere � Status � Interessi diffusi

- Nozione - Articolazioni - Diritti reali/diritti di credito - Situazioni contrapposte

Soggetto → Titolarità

� Requisiti � Appartenenza/ Spettanza � Occasionale/ Istituzionale

Oggetto → Bene � materiali / immateriali

� a godimento esclusivo / a godimento plurimo

Page 13: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

13

Nozione → Distinzioni Funzione Classificazione degli atti di esercizio (Riferimento alle situazioni complesse) ESERCIZIO DELLE SITUAZIONI SOGGETTIVE Esercizio da parte del terzo → Legittimazione Vizi degli atti di esercizio Nozioni concernenti il potere di disposizione/ la funzione di scambio

esercizio/esistenza

esercizio/titolarità

Potere di godimento

Potere di disposizione

� diritto sog-gettivo/diritto potestativo

� situazioni patrimoniali/

situazioni esi- stenziali � situazioni attive/

passive

Potere di controllo

� Fonte negoziale/legale

� Concorrente/Esclusiva

� Mancanza di legittimazione

� Abusi da parte del legittimato

� Nozione � Abuso del diritto � Eccesso di potere

� Contratto “a prestazioni corrispettive”

� contratto traslativo

� Successione � Acquisto del diritto

ad efficacia reale

ad efficacia obbligatoria

� lato attivo/lato passivo

� a titolo particolare/a titolo universale

� per atto tra vivi/mortis causa

� a titolo originario/a titolo derivativo

� derivativo-traslativo/ derivativo-costitutivo

Page 14: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

14

ESERCIZIO DELLE SITUAZIONI SOGGETTIVE (segue) Terzi →

Nozione → Distinzione “parte dell’atto”/“parte dell’effetto” Classificazione

� terzi interessati a una lesione della situazione

� terzi favoriti indirettamente � terzi disposti a cooperare � terzi indirettamente lesi

dall’inadempimento del soggetto passivo

� terzi lesi da un effetto riflesso

Page 15: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

15

Nozione APPLICAZIONE DELLE NORME Procedimenti logici strumentali

Vincoli → Dovere di osservare un Metodo Nozione Finalità pratica INTERPRETAZIONE DEI TESTI Metodo NORMATIVI Argomenti interpretativi

Interpretazione dei testi normativi

Qualificazione dei fatti giuridici

come procedimento

come risultato

Sistema tradizionale Fondamento positivo → Art. 12 disp. prel. c.c. Fondamento dogmatico→ In claris non fit interpretatio Singoli criteri Elementi di criticità

� interpretazione letterale

� interpretazione logico-sistematica

� analogia legis � analogia iuris

Sistema costituzionale Prevalenza dell’interpretazione assiologico-teleologica

� Marginalizzazione dei principi (contrarietà a Costituzione)

� Polisemia dei vocaboli giuridici � Potenziale assurdità di tutte le

norme

Page 16: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

16

Nozione QUALIFICAZIONE DEI FATTI GIURIDICI Metodo Nozione

Sistema tradizionale Sussunzione

Struttura

Fondamento dogmatico (sillogismo)

Ragioni contrarie

Teoria funzionalistica Sintesi degli effetti essenziali

Struttura (circolarità)

Conseguenze valutative

� Giudizio di validità

� Integrazione

Definizione

Page 17: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

17

Criteri di collegamento DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO Limiti all’efficacia di norme straniere Interpretazione → Vincolatività dell’interpretazione straniera

Tipologia

L. 31 maggio 1995, n. 218 � residenza del de cuius (successioni

testamentarie) � luogo dell’atto costitutivo (persone

giuridiche) � convivenza coniugale (matrimonio);

cittadinanza del figlio (rapporti di filiazione);

� luogo dove si trova il bene (diritti reali, possesso)

� luogo del compimento del fatto (obbligazioni non contrattuali);

� luogo dell’emissione della dichiarazione (promessa al pubblico; titoli di credito)

� sede del rappresentante (rappresentanza)

� Criteri di collegamento per le obbligazioni contrattuali (Conv. Roma 1980)

negozio di scelta

luogo della prestazione caratteristica

incompatibilità con norme italiane ad applicazione necessaria

contrarietà all’ordine pubblico

Page 18: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

18

Nozione Determinazione DIRITTO INTERTEMPORALE Sistema di presunzioni

Criteri astratti

� irretroattività

� retroattività

� diritto transitorio

Teoria tradizionale → Principio (art. 11 disp. prel.) d’irretroattività

Interpretazione costituzionale → Canone della (art. 3 cost.) ragionevolezza

Distinzione tra norme personaliste e norme patrimoniali

Normale intangibilità dei “rapporti esauriti”

Nozione

Generale

Speciale

Page 19: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

19

Capacità giuridica SOGGETTIVITÀ GIURIDICA DELLE PERSONE FISICHE Individuazione nello spazio Stato d’incertezza sull’esistenza in vita di un soggetto Capacità di agire

Costituzione

� nascita

� attribuzione di diritti al nascituro concepito

� attribuzione di diritti al nascituro non concepito

� incertezza dei diritti dell’embrione

Estinzione → Morte

Dubbi sul momento della morte � criterio della cessazione

delle funzioni celebrali � criterio della commo-

rienza

� Domicilio � Residenza (v. residenza

anagrafica) � Dimora � Domicilio legale

Scomparsa

� fattispecie � conseguenze giuridiche

Assenza

� fattispecie � effetti sui rapporti

patrimoniali � effetti sul nuovo

matrimonio del coniuge

Morte presunta

� fattispecie � effetti sui rapporti

patrimoniali � effetti sul nuovo

matrimonio del coniuge

Nozione

Inizio

Page 20: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

20

Incapacità di agire Minore età AUTONOMIA DELLE PERSONE FISICHE Amministrazione di sostegno Interdizione giudiziale Inabilitazione →

� Annullabilità degli atti compiuti personalmente dal minore

� Potestà dei genitori � Teoria della capacità di discernimento

� Tutela del minore

� Minore emancipato

� Fattispecie (residualità/generalità) � Nomina di un amministratore di sostegno (con

decreto del giudice tutelare)

� Regime degli atti nell’interesse del beneficiario

Assistenza dell’ammi-nistratore per gli atti indicati

Potere di compiere per-sonalmente tutti gli atti non indicati

� Ipotesi � Requisiti di età

� Provvedimento strumentale � Disciplina degli atti nell’interesse del- l’interdetto

Annullabilità degli atti compiuti personalmente

Rappresentanza legale del tutore

� Presupposti � Requisiti di età

� Provvedimento strumentale � Regime degli atti nell’interesse del- l’inabilitato

Assistenza del curatore per gli atti di straordinaria amministrazione

Page 21: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

21

AUTONOMIA DELLE PERSONE FISICHE (Segue) Incapacità naturale Nozione di ente Canone di valutazione → Conseguenze dell’incapacità Capacità giuridica funzionale Classificazioni SOGGETTIVITÀ DEGLI ENTI

Potere di compiere personalmente gli atti di ordinaria amministrazione

� Fattispecie � Rilevanza nella responsabilità civile Annullabilità degli atti di autonomia � Mezzi di prova

Atti unilaterali

Contratti

persone giuridiche

Page 22: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

22

Autonomia patrimoniale Scopo Definizione Costituzione

enti non personificati

Scopo ideale

Scopo di lucro

Attività negoziale

Atto costitutivo

� Nozione � Requisito

di forma

Statuto

� Nozione � Requisito

di forma

Riconoscimento

� Autorità competente (regioni/prefetture) � Richiesta � Accertamenti (sistema concessorio)

Page 23: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

23

ASSOCIAZIONI RICONOSCIUTE Efficacia del riconoscimento

Procedimento amministrativo

Responsabilità per le obbligazioni assunte in nome e per conto dell’ente � Obbligazioni future → Autonomia patrimoniale perfetta � Obbligazioni anteriori

teoria della efficacia costitutiva della soggettività

teoria dell’efficacia costitutiva della sola personalità giuridica

Page 24: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

24

Struttura organizzativa ASSOCIAZIONI RICONOSCIUTE (segue) Durata

Assemblea

� Nozione � Competenze

� Delibere

Requisiti

Invalidità

Amministratori

� Competenze � Responsabilità

Verso i terzi

Verso l’ente

cessazione del rapporto individuale

� trasferibilità → condizioni

� recesso

� esclusione � inesistenza di diritti di restituzione

ad nutum

per giusta causa

requisiti

impugnazione

Scioglimento (totale)

� cause

� liquidazione

� devoluzione

� diritti dei creditori insoddisfatti

Page 25: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

25

Definizione → Differenze rispetto all’associazione Costituzione FONDAZIONI Efficacia del riconoscimento Struttura organizzativa → Amministratori + Controlli amministrativi Scioglimento → Liquidazione + Trasformazione Nozione → Diffusione tra le organizzazioni socialmente più rilevanti

Attività negoziale

Atto costitutivo

� Nozione � Requisito di forma

(spec. post mortem) � Atto di fondazione/atto

di dotazione

Statuto

� Nozione � Requisito

di forma

Procedimento amministrativo

Riconoscimento

� Autorità competente (regioni/prefetture) � Richiesta � Accertamenti (sistema concessorio) � Provvedimento d’iscrizione

nei registri delle persone giuridiche

Responsabilità per le obbligazioni assunte in nome e per conto dell’ente � Obbligazioni future → Autonomia patrimoniale

perfetta � Obbligazioni anteriori → Tesi della funzione

costitutiva della soggettività dell’ente (argomenta dall’inammissibilità di fondazioni di fatto)

Page 26: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

26

Costituzione → Accordo su un atto costitutivo e uno statuto (forma libera, salvo il trasferimento di diritti su beni immobili) Organizzazione → Autodeterminazione ASSOCIAZIONI NON RICONOSCIUTE Beni → “Fondo comune” Responsabilità Autonomia patrimoniale patrimoniale imperfetta Scioglimento → Cause / Liquidazione / Devoluzione Nozione → Differenze rispetto agli altri enti Costituzione → Accordo tra i promotori (forma libera) COMITATI Organizzazione → Autodeterminazione + specifici criteri legali Responsabilità Obbligazioni patrimoniale dell’ente Scioglimento → Cause / Liquidazione / Devoluzione

Tassatività dei criteri legali

Applicazione analogica della disciplina delle associazioni riconosciute

� Tipologia � Modi di acquisto

Obbligazioni dell’ente

Obbligazioni personali (anche esclusione del diritto sulla quota)

Responsabilità dei gestori nei confronti dell’ente

Riconoscimento → Autonomia patrimoniale perfetta

Responsabilità solidale dei membri e responsabilità limitata dei sottoscrittori

Page 27: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

27

SITUAZIONI REALI DI GODIMENTO Nozione → Definizione (art. 810 c.c.) → Evoluzione della categoria Classificazioni BENI Combinazione di cose

� Nozione

� Classificazione

� Beni pubblici /Beni privati � Beni immobili / Beni mobili � Beni divisibili / Beni indivisibili � Beni fungibili / Beni infungibili � Beni generici /Beni specifici � Beni produttivi /Beni improduttivi � Beni fruttiferi / Beni non fruttiferi � Beni consumabili /Beni inconsumabili

Cose composte

Universalità di mobili

Pertinenze

Page 28: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

28

Nozione Doveri del proprietario Disciplina dei nell’interesse privato → rapporti di vicinato (art. 832 c.c.) PROPRIETÀ PRIVATA Doveri del proprietario Disciplina della nell’interesse pubblico → proprietà edilizia (art. 422 Cost.)

Divieto di atti emulativi

� interpretazione tradizionale

� interpretazione costituzionale

Immissioni

� tollerabili � intollerabili � intollerabili

lesive della salute

Distanze (3 m.); luci e vedute

� legge urbanistica (n. 1150/1942) � legge ponte (n. 765/1967) � legge Bucalossi ( n. 10/1977) � legge sul condono (n. 47/1985)

Page 29: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

29

Nozione → inopponibilità dei vizi del titolo o delle limitazioni del contenuto del diritto del precedente titolare Occupazione → Definizione → Fattispecie Invenzione → Definizione MODI DI ACQUISTO DELLA PROPRIETÀ A TITOLO ORIGINARIO Scoperta di un tesoro → Definizione Accessione → Definizione → Operatività

� cosa mobile � res nullius/res

derelictae

caratteri del bene

inquadramento dogmatico

Fattispecie

determinazioni patrimoniali

scoperta consapevole

scoperta accidentale

Casi normali

Casi particolari

� opere fatte dal proprietario con materiali altrui

� opere fatte da un terzo con materiale proprio

� opere fatte da un terzo con materiale altrui

Accessione invertita

� occupazione in buona fede del fondo attiguo

� occupazione appropriativa della P.A.

Page 30: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

30

Unione e commistione → Definizione MODI DI ACQUISTO Alluvione e avulsione → Fattispecie → Prescrizioni operative DELLA PROPRIETÀ A TITOLO ORIGINARIO (Segue) Specificazione → Fattispecie

cose dal valore simile

cose dal valore sproporzionato

lavoro dal valore superiore ovvero non molto inferiore a quello della materia

lavoro dal valore molto inferiore a quello della materia

Page 31: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

31

DIRITTI REALI PARZIARI Definizione Oggetto SUPERFICIE Contenuto Modi di costituzione Durata Estinzione

Proprietà limitata

Diritti reali su cosa altrui

� costruzione sopra un fondo

� costruzione sotto un fondo

� costruzione sopra un lastrico solare

Costruzione diritto ad edificare diritto all’acquisto proprietà futura (ius aedificandi) originario superficiaria

Costruzione (alienazione separata) proprietà preesistente superficiaria

� contratto

� testamento

� usucapione (abbreviata)

perpetua

a tempo determinato

� scadenza del termine

� perimento della costruzione (solo se previsto) � prescrizione (solo jus aedificandi)

Page 32: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

32

Definizione attribuisce alla persona a cui favore e costituita lo stesso potere di godimento del proprietario salvo l’obbligo di migliorare il fondo e di pagare al proprietario stesso un canone periodico

Modi di costituzione ENFITEUSI Contenuto Durata Estinzione Definizione: diritto di godere della cosa altrui con l’obbligo di rispettarne la destinazione economica Modi di costituzione

� contratto

� testamento

� usucapione (abbreviata)

Poteri

� godimento

� acquisto dei frutti � disposizione (salvo divieto)

Doveri � obbligo di migliorare il fondo

� obbligo di pagare i canoni

� perpetua

� a tempo determinato (non inferiore a 20 anni)

Affrancazione

Devoluzione

usufrutto legale

usufrutto volontario

� contratto

� testamento

� usucapione (abbreviata)

Page 33: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

33

Contenuto USUFRUTTO Durata Estinzione Quasi usufrutto → Nozione → Disciplina

Poteri � potere di godimento

� diritto all’acquisto della proprietà sui frutti � potere di disposizione del diritto (salvo divieto) � diritto ad indennità per i miglioramenti

Doveri

� Conservazione della destinazione economica voluta dal proprietario

� redazione dell’inventario

� prestazione di cauzione

� pagamento delle spese ordinarie

� restituzione del bene

persone giuridiche → max 30 anni

persone fisiche → max vita del titolare → figure particolari

usufrutto congiuntivo

usufrutto successivo

� scadenza

� rinunzia

� consolidazione

� perimento del fondo (salvo surrogazione reale)

� prescrizione

� abuso dell’usufruttuario.

Page 34: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

34

Definizioni diritto di usare un bene e di coglierne i frutti nei limiti dei bisogni della propria famiglai USO E ABITAZIONE Contenuto Estinzione → Morte del titolare Nozione peso imposto su di un fondo (fondo servente) per l’utilitàdi un altro fondo (fondo dominante) Presupposti (relazione di servizio) Assetto d’interessi SERVITÙ PREDIALI

Poteri

� godimento

� acquisto dei frutti naturali � N.B. esclusione del potere di

disposizione

Doveri → destinazione dell’esercizio all’interesse del titolare e della sua famiglia

vicinanza dei fondi

diversità dei proprietari (nemini res sua servit)

Caratteri dell’utilità

Caso normale Casi particolari: � non patrimoniale

� attinenza ad un’attività industriale

� futura

Caratteri del sacrificio

Caso normale attualità /attinenza principalmente ad una limitazione del godimento Casi particolari: � futuro

� obbligo di prestazioni accessorie

Page 35: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

35

Costituzione Esercizio → dovere di non aggravare la situazione dell’altra parte Estinzione CONTITOLARITÀ DEI DIRITTI REALI → Definizione Definizione medesima situazione di godimento nella titolarità di piu soggetti Costituzione Funzione pratico-sociale COMUNIONE

servitù volontarie

acquisti a titolo derivativo

� contratto � testamento

acquisti a titolo originario (soltanto servitù apparenti)

� usucapione

� destinazione del padre di famiglia

servitù coattive → es. passaggio coattivo obbligo di legge numero chiuso

� rinunzia

� confusione

� scadenza del termine

� abbandono del fondo servente

� prescrizione

servitù negative; servitù affermative continue

servitù affermative discontinue

comunione volontaria ccontratto

comunione incidentale

comunione necessaria-forzosa

comunione ordinaria

comunioni speciali (es. comunione tra coniugi; comunione ereditaria)

potere di godimento per ciascun contitolare

Page 36: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

36

Godimento del bene Amministrazione potere dell’assemblea del bene relativo agli atti di amministrazione Disposizione del bene Estinzione → potere del singolo → casi di esclusione di chiedere lo scioglimento Nozione → Inquadramento sistematico: comunione forzosa Costituzione → alienazione separata dei singoli appartamenti CONDOMINIO Estinzione → cessazione della → N.B. NEGLI EDIFICI destinazione d’uso Quota frazionamento individuale per millesimi Amministrazione

doveri del contitolare

� rispettare la destinazione economica

� non impedire atti di godimento degli altri contitolari proporzionali alla propria quota

� necessità dei quorum

� annullabilità delle delibere viziate entro 30 giorni

Disposizione individuale → potere del singolo di disporre della propria quota ideale

Disposizione collettiva → potere dell’assemblea di alienare il bene all’unanimità

� patto d’indivisibilità

� comunione forzosa

� irrinunziabilità

� indivisibilità

indisponibilità

partecipazione alle spese

partecipazione alla amministrazione

competenza dell’amministratore (8 condomini)

regolamento (10 condomini)

potere di disposizione dell’assemblea (maggioranze per teste e per quote millesimali)

Page 37: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

37

Definizione → Incertezze sull’inquadramento dogmatico Funzione sociale → razionale sfruttamento dei territori a vocazione turistica Multiproprietà Elementi immobiliare strutturali MULTIPROPRIETÀ Multiproprietà Elementi alberghiera strutturali Multiproprietà Elementi azionaria strutturali Tutela dell’acquirente

� comunione sul bene per i multiproprietari � esistenza di un regolamento strumentale

alla predeterminazione dei periodi di godimento individuale

� esclusione di un potere di scioglimento

� potere di disposizione del bene rispetto al proprio periodo di godimento

� diritto di comunione sul bene attribuito ai multiproprietari

� attribuzione ad una società del potere di distribuire i turni di godimento e della gestione dei servizi comuni

� diritto di proprietà esclusiva del complesso immobiliare attribuito ad una società

� attribuzione ai multiproprietari della titolarità di azioni o quote societarie

� diritto dei soci al godimento turnario del bene

� obbligo dell’alienante di consegnare il documento informativo

� forma scritta ad substantiam

� diritto di recesso dell’acquirente (10 giorni/3 mesi) � obbligo di prestare fideiussione a garanzia del

completamento della costruzione

� nullità delle clausole di esonero dalla responsabilità

Page 38: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

38

Definizione Azione di rivendicazione TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI REALI Azione negatoria Azione di regolamento di confini Azione per apposizione di termini Azione confessoria Azioni di legittimati tipi nunciazione attivi

� Nozione

� Riferimento testuale: art. 948 c.c. � Fattispecie → difficoltà per la prova (cd. probatio diabolica) � soggetto passivo (realità chi è nel rapporto diretto

col bene /perpetuatio iurisdictionis: dove si instaura l’azionelì resterà )

� Nozione: azione esercitata da chi intende negare l’esistenza di altrui diritti sulla propria situazione giuridica da cui possano derivare pregiudizi

� Molestie di fatto o di diritto

� Riferimento testuale: art. 949 c.c. proprietario dovra dimostrare suo diritto

� fattispecie

� provvedimento giudiziale

� fattispecie

� provvedimento giudiziale

� Nozione accertare il proprio diritto contro chi lo contesti

� Fattispecie � soggetti attivi � soggetti passivi � Rimedi

denuncia di nuova opera

� art. 1171 c.c. � fattispecie � rimedi

denuncia di danno temuto

� art. 1172 c.c. � fattispecie � rimedi

Page 39: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

39

Potere sulla res che si manifesta come esercizio del diritto di proprietà o altro diritto reale Stato di fatto + animus (intenzione di usare la res come proprietario/usufruttario/usuario)

Rilevanza del possesso 3 conseguenze 1..garantisce al possessore azioni per difesa stato di fatto (manutenzione reintegra); 2. possessore convenuto in reintegra posizione piu forte del proprietario che dovrà dimostrare il fondamento della sua pretesa 3.riconosce al possessore senza titolo la possibilità di acquistare la proprietà mediante meccanismi art. 1153 c.c. 1158 c.c

) Differenza tra posesso e detenzione Definizione → art. 1140 c.c. → distinzione Prova → presunzione di possesso Acquisto del possesso: originario – apprensione bene Derivativo_ consegna del bene (precedente possessore) POSSESSO (struttura) Durata Stati soggettivi rilevanti → buona fede/mala fede

possesso con godimento diretto

possesso con detenzione altrui

inizio

acquisto originario

� apprensione unilaterale

� mutamento della detenzione in possesso

acquisto derivativo

� consegna

� consegna simbolica

� traditio brevi manu inquilino /proprietario)

� constitutum possessorium (proprietraio inquilino)

continuità

prova � presunzione di possesso intermedio

posesso attuale non fa presumere l’anteriore ma se si è possedutoin

prolungamento � successione nel possesso

� accessione nel possesso (alienante in buona fede

� presunzione di buona fede � irrilevanza della mala fede sopravvenuta

Page 40: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

40

Fattispecie Diritti riguardanti i frutti DIRITTI DEL POSSESSORE VERSO IL PROPRIETARIO Diritto al rimborso delle spese per le riparazioni straordinarie dal giorno della rivendica Diritto ad un indennità per miglioramenti e addizioni Diritto di ritenzione (buona fede) Fondamento positivo → art. 1153 c.c. Nozione Fattispecie REGOLA “POSSESSO VALE TITOLO” Effetti Nozione

possessore di buona fede

possessore di mala fede nessun diritto sui frutti

� bene mobile

� acquisto derivativo del possesso da chi non è proprietario

� buona fede dell’acquirente

� titolo astrattamente idoneo al trasferimento della proprietà

� acquisto a titolo originario della proprietà (usufrutto; uso; pegno)

� estinzione di diritti dei terzi (usucapio libertatis)

Page 41: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

41

Funzione sociale Requisiti del possesso USUCAPIONE Durata

� acquisto senza violenza o clandestinità

� continuo e ininterrotto

� assenza della titolarità di un diritto reale minore (salvo interversione del possesso)

usucapione ordinaria

20 anni

� immobili � universalità di mobili � mobili in caso di mala fede

10 anni � mobili registrati � mobili in caso di buona fede

Usucapioni abbreviate

beni immobili

� 10 anni � acquisto derivativo del possesso

da chi non è proprietario

� buona fede dell’acquirente

� titolo astrattamente idoneo al trasferimento della proprietà

� trascrizione del titolo

universalità di mobili

� 10 anni � acquisto derivativo del possesso

da chi non è proprietario

� buona fede dell’acquirente

� titolo astrattamente idoneo al trasferimento della proprietà

mobili registrati

� 3 anni � acquisto derivativo del possesso

da chi non è proprietario

� buona fede dell’acquirente

� titolo astrattamente idoneo al trasferimento della proprietà

� trascrizione del titolo

Page 42: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

42

Rilevanza probatoria Definizione Azione di reintegrazione TUTELA POSSESSORIA

Azione di manutenzione OBBLIGAZIONI Nozione → Utilità Distinzione tradizionale Teoria moderna tra il regime dei rapporti obbligatori del diritto comune e quello dei diritti reali delle situazioni patrimoniali

� nozione

� fattispecie → spoglio violento o clandestino

� decadenza → 1 anno

� legittimati attivi

� legittimati passivi

possessore

detentore qualificato

terzi

proprietario (ex art. 705 c.p.c.)

� nozione � tipi di beni

� fattispecie → turbative o molestie

� decadenza → 1 anno

� requisiti del possesso (durata e acquisto) � ipotesi particolare → manutenzione “recuperatoria”

immobili

universalità di mobili

realizzazione di un servizio

godimento di un bene

Page 43: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

43

Complessità del Doveri dovere di correttezza Obblighi rapporto obbligatorio integrativi e buona fede di informazione (artt. 1175 e 1375 c.c.) e di protezione RAPPORTO OBBLIGATORIO Struttura del rapporto obbligatorio (art. 1174 c.c.) Coercibilità Obbligazioni naturali

prestazione

� nozione

� valutazione patrimoniale

teoria soggettiva

teoria oggettiva

interesse del creditore

� anche non patrimoniale

� interesse a ricevere la prestazione

� interesse all’adempimento personale

� interesse del debitore alla liberazione

� interesse del debitore all’esecuzione

� esigibilità � irripetibilità

fattispecie

� prestazioni determinanti un’approvazione sociale o un apprezzamento morale

� requisiti dell’adempimento

spontaneità

capacità (teoria negoziale)

effetti → criterio della “irripetibilità della prestazione”

teorie patrimoniali

teoria personalistica

Page 44: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

44

ESECUZIONE DI PRESTAZIONI NON GIUSTIFICA- BILI IN BASE AD UN’OBBLIGAZIO- NE Pagamento dell’indebito estinzione con buona fede del solvens ripetizione spetta al creditore reale negli altri casi il solvens non è liberato e deve pagare al vero creditore ed è l’unico legittimato alla ripetizione Caratteri dell’azione d’indebito Arricchimento senza causa Effetti: liquidazione indennizzo minor somma tra Perdita subita e arricchimento conseguito (danno emergente e non mancato guadagno)

Indebito “oggettivo”

� chi non è debitore paga a chi non è creditore

� diritto alla ripetizione della prestazione (o ad un indennizzo)

� diritto ad acquistare i frutti (buona fede/mala fede)

Indebito “soggettivo” ex latere accipientis

� fattispecie

� pagamento al creditore apparente

� pagamento a persona non legittimata

Estinzione ripetizione ripetizione

estinzione

Indebito “soggettivo” ex latere solventis

� Chi non è il debitore paga a chi è creditore di Un terzo

� ripetizione � subingresso di chi ha pagato nelle

ragioni dell’originario creditore

errore scusabile

Creditore non si è privato di titolo e garanzie

Rimedio generale

Esperibile

quando non vi

sono altri mezzi

per ottenere

indennizzi per

pregiudizio

subito

Presupposti 1.fatto lecito Arricchimento di un soggetto Impoverimento di altro soggetto Mancanza causa

Page 45: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

45

Vicenda costitutiva → funzione pratica Nozione di fonte → Distinzione rispetto al concetto di titolo FONTI DELL’ OBBLIGAZIONE Tipologia (art. 1173 c.c.) Nozione Adeguatezza → Criteri ADEMPIMENTO Conseguenza giuridica → estinzione dell’obbligazione Luogo dell’adempimento → criteri

� contratto

� fatto illecito

� ogni altro atto o fatto idoneo a produrle in conformità dell’ordinamento

diligenza del debitore (mancanza di utilità)

obbligazioni di mezzi

obbligazioni di risultato

buona fede

irrilevanza della volontarietà (atto dovuto)

esattezza (assenza di anomalie)

� convenzione

� usi � natura della prestazione

� altre circostanze

� criteri residuali: luogo dove l’obbligazione è sorta; obbligazioni pecuniarie/luogo del domicilio del creditore

Page 46: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

46

Tempo dell’ adempimento Adempimento parziale → potere di rifiuto del creditore, salvo legge o usi Adempimento eseguito con cose altrui ADEMPIMENTO ANOMALO Datio in solutum Adempimento a persona non legittimata → v. Indebito “soggettivo” ex latere accipientis Adempimento a creditore apparente → v. Indebito “soggettivo” ex latere accipientis Adempimento del terzo

determinazione necessità di un differimento→fissazione giudiziale

inessenzialità → immediata esigibilità

Pendenza � in favore del debitore (inesigibilità) � a favore del creditore (ineseguibilità) � a favore di entrambi (inesigibilità e ineseguibilità)

Decadenza dal beneficio del termine

potere del debitore di esigere la restituzione (offerta di eseguire con cose proprie)

potere del creditore di esigere una nuova prestazione (ma buona fede e interesse, es., locazione)

esecuzione unilaterale potere del di prestazione diversa creditore di rifiutare

accordo sulla sostituzione

Momento dell’estinzione � prestazione sostitutiva di fare o dare

una somma di denaro

� trasferimento della proprietà o costituzione di un diritto reale

� cessione di un credito

fattispecie → natura negoziale

effetti

col consenso del creditore

� estinzione dell’obbligazione

� surrogazione per pagamento

Page 47: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

47

Nozione MORA DEL Fattispecie CREDITORE Statuizioni conseguenti Interesse del debitore alla liberazione

contro la volontà del creditore

� estinzione dell’obbligazione

� potere del creditore di rifiutare la prestazione in caso di interesse all’adempimento personale o opposizione del debitore

rifiuto del creditore (o mancanza di un atto di collaborazione necessaria) + in caso di obbligazioni potestative ex parte creditoris, mancanza della volontà del creditore di rimettere (definitivamente) il debito

offerta formale della prestazione

offerta reale

offerta per intimazione

� imputazione al creditore del rischio per impossibilità sopravvenuta

� perdita del diritto sugli interessi e i frutti non percepiti � obbligo di rimborsare le spese e risarcire il danno

deposito liberatorio

prestazioni di fare → regime dell’impossibilità temporanea

Page 48: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

48

Nozione MODI DI ESTINZIONE DIVERSI DALL’ADEMPIMENTO Classificazione Nozione astratta Funzione sociale COMPENSAZIONE Fattispecie riconducibili al paradigma astratto

modi satisfattori

� compensazione

� confusione

� novazione (?)

Modi non satisfattori

� remissione

� impossibilità sopravvenuta

fattispecie generica → reciprocità

conseguenza → estinzione per quantità corrispondenti

economia degli atti

rafforzamento della garanzia per la solvenza

Compensazione legale

� Requisiti ⇒ omogeneità

⇒ fungibilità

⇒ liquidità

⇒ esigibilità � Momento dell’estinzione coesistenza � Mezzi processuali ⇒ eccezione

⇒ irrilevabilità d’ufficio

Compensazione giudiziale

ipotesi → facile e pronta liquidazione

momento sentenza dell’estinzione costitutiva

Page 49: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

49

Nozione → Casi di esclusione: regime del rapporto unisoggettivo CONFUSIONE Caso particolare → riunione in uno stesso soggetto della qualità di fideiussore e di debitore principale Definizione Fattispecie NOVAZIONE Accordo sulla modificazione di modalità accessorie Collegamento disciplina dei vizi del titolo tra rapporti dell’obbligazione originaria Novazione soggettiva

Compensazione volontaria

� difetto di requisiti � accordo tra le parti

elemento accordo soggettivo contrattuale

requisito della univocità

distinzione dalla datio in solutum

elemento oggettivo

mutamento dell’oggetto

mutamento del titolo

es.: termine; documento; etc.

distinzione tra fonte e titolo

nullità

annullabilità

Page 50: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

50

Definizione → distinzione rinunzia → rilevanza pratica (es., obbligazioni incorporate in documenti di legittimazione) Procedimento dichiarazione del creditore modello legale, ma di formazione potere del debitore di rifiutare variabilità della struttura REMISSIONE DEL DEBITO Struttura Remissione presunta Estinzione delle garanzie → principio di accessorietà Nozione Fattispecie IMPOSSIBILITÀ SOPRAVVENUTA Impossibilità delle obbligazioni ipotesi dell’obbligazione di concedere in godimento del terzo di risarcire il danno una cosa determinata o pagare un indennizzo

teoria dell’atto unilaterale rifiutabile

teoria del contratto concluso col mancato rifiuto

restituzione volontaria del titolo originale

consegna volontaria della copia

impossibilità assoluta, totale e definitiva → estinzione

impossibilità temporanea

Conseguenze � normalmente, esclusione della

mora del debitore � eccezionalmente, estinzione

dell’obbligazione

impossibilità potere del debitore di liberarsi parziale eseguendo la parte possibile

subingresso legale

surrogazione reale

Page 51: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

51

Nozione MODIFICAZIONI SOGGETTIVE DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO Classificazione Definizione Struttura Fatti impeditivi CESSIONE DEI CREDITI Causa → principio di variabilità della causa (e del tipo contrattuale) Opponibilità Diritti di garanzia per il cessionario Definizione

nel lato attivo

nel lato passivo

normale → contratto tra creditore e terzo

principio di variabilità della struttura trilaterale

unilaterale

� divieto di legge

� interesse all’adempimento personale

� patto di non alienare

� corrispettività-vendita

� liberalità-donazione

� funzione solutoria

� funzione di garanzia

al ceduto � notifica

� accettazione

� effettiva conoscenza

ai cessionari concorrenti

� priorità della notifica

� priorità dell’accettazione

garanzia dell’esistenza

cessione salvo patto corrispettiva contrario

cessione come evizione gratuita nella donazione

garanzia per la solvenza

� cessione corrispettiva

� pattuizione espressa (salvo funzione solutoria) per volontà

del creditore

� differenza rispetto ad una cessione del credito verso corrispettivo

� pagamento ad opera di un terzo

� dichiarazione del creditore (requisiti)

Page 52: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

52

Fattispecie SURROGAZIONE PER PAGAMENTO Garanzie → conservazione Definizione

legale

� condebitori in solido � pagamento del prezzo ai creditori ipotecari � creditori chirografari � erede con beneficio d’inventario � etc.

per volontà del debitore

� stipulazione di un mutuo per l’adempimento

� requisiti dell’atto di mutuo

� requisiti della quietanza

� atto di assegnazione

� atto di delega � atto finale

Page 53: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

53

Fattispecie Effetti DELEGAZIONE Collegamento tra rapporti → eccezioni opponibili (rapporto di valuta e rapporto di provvista) Funzione economico-sociale → economia degli atti giuridici Vicende particolari Garanzie → necessità del consenso per la conservazione (delegazione privativa) Definizione → fattispecie ESPROMISSIONE Effetti

pagamento

dichiarazione di assunzione

delegazione di pagamento → estinzione dell’obbligazione

delegazione di debito

delegazione obbligazione solidale cumulativa con beneficium ordinis (normalmente)

delegazione sostituzione privativa del debitore (dichiarazione liberatoria espressa)

� titolata rispetto ad entrambi i rapporti

� titolata rispetto al solo rapporto di provvista

� titolata rispetto al solo rapporto di valuta

� delegazione pura

insolvenza del delegato

invalidità della nuova obbligazione

distinzione dalla delegazione

distinzione dall’adempimento del terzo

espromissione obbligazione cumulativa solidale (normalmente)

Page 54: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

54

Collegamento tra rapporti → eccezioni opponibili (rapporto di valuta e rapporto di provvista) Nozione Accollo interno ACCOLLO Accollo esterno → effetti Collegamento tra rapporti → eccezioni opponibili → opponibilità soltanto delle eccezioni (rapporto di valuta e derivanti dall’accordo rapporto di provvista) Vicende particolari MANCATO ADEMPIMENTO Classificazioni Nozione

espromissione sostituzione privativa del debitore (dichiarazione liberatoria espressa)

relative al inopponibili rapporto salvo accordo di provvista delle parti

relative al opponibili rapporto se non personali di valuta e non posteriori

fattispecie (patto di occultamento)

effetti � obbligo del terzo nei confronti del debitore � potere di revoca delle parti

accollo cumulativo

accollo sostituzione privativo del debitore

� obbligo solidale del terzo direttamente nei confronti del creditore

� potere di revoca per le parti salvo adesione semplice del creditore

Condizioni � dichiarazione liberatoria � adesione + condizione

insolvenza dell’accollante

invalidità della nuova obbligazione

ritardo nell’adempimento

inadempimento definitivo

Page 55: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

55

Fattispecie MORA DEL Costituzione DEBITORE Effetti Fatti impeditivi Fatti eliminativi Nozione Fattispecie Fatti impeditivi

� scadenza del termine

� mancata offerta della prestazione

� interesse del creditore all’adempimento tardivo

mora ex persona → intimazione scritta

mora ex re

� debito derivante da fatto illecito � dichiarazione scritta del debitore di non voler

adempiere � prestazione da eseguire al domicilio del creditore

� dovere di risarcire il danno per il ritardo

� imputazione al debitore del rischio dell’impossibilità sopravvenuta

� interruzione della prescrizione (procedura della mora ex persona)

� offerta (anche informale) della prestazione

� impossibilità temporanea

� natura di obbligazione negativa (salvo interesse del creditore all’adempimento futuro)

� interruzione (ipotesi dell’offerta successiva) � purgazione (ipotesi di adempimento successivo)

� scadenza del termine

� mancata offerta della prestazione

� inesistenza di un interesse del creditore all’adempimento tardivo

� impossibilità sopravvenuta non imputabile

� diligenza del debitore (obbligazione di mezzi/obbligazioni di risultato)

� clausole di esonero dalla responsabilità (efficaci soltanto nei casi di colpa lieve)

Page 56: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

56

RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE Criterio responsabilità estensivo per fatto degli ausiliari Effetti → diritto al risarcimento del danno Danno risarcibile (criteri di determinazione) Clausola penale REGIME

� estensione al danno emergente e al lucro cessante

� nesso di causalità

� prevedibilità del danno (salvo il caso di dolo) � liquidazione equitativa

� concorso del fatto colposo del creditore

se il danno principale non si sarebbe prodotto

se alcuni danni ulteriori non si sarebbero prodotti

fattispecie

effetti

� onere di scegliere tra la prestazione principale e la prestazione penale, salvo penale per il ritardo (divieto di cumulo)

� dovere di eseguire la prestazione penale, se preferita alla principale

� esclusione dell’obbligazione risarcitoria, salva pattuizione della risarcibilità del danno ulteriore

potere di riduzione da parte del giudice

distinzione dalla multa penitenziale

Page 57: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

57

CONVENZIONALE DELL’INADEMPIMENTO Caparra confirmatoria

SPECIE TIPICHE Definizione DI OBBLIGAZIONI

Nozione Esecuzione

fattispecie

effetti

in caso di adempimento

in caso d’inadempimento di colui che l’ha data

in caso d’inadempimento di colui che l’ha ricevuta

distinzione dalla caparra penitenziale

principio nominalistico → (assetto d’interessi)

deroghe al principio nominalistico

� moneta fuori corso legale

� rivalutazione legale (debiti da lavoro; debiti alimentari)

� accordi di rivalutazione (clausola oro; clausola d’indicizzazione; etc.)

� distinzione tra debito “di valore” e debito “di valuta”

Page 58: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

58

OBBLIGAZIONI PECUNIARIE

Scadenza del termine doveri del per l’adempimento debitore Importo superiore a dovere di pagare mediante assegno 12.500 euro ovvero mediante intermediario abilitato (3.000 euro) Obbligazioni pecuniarie attinenti a transazioni commerciali

Definizione un unico rapporto obbligatorio ha per oggetto più prestazioni il debitore si libera eseguendole tutte (cumulative) se in un unico rapporto vi siano come oggetto due o piu prestazioni, ma il debitore sia obbligato (per disposizione espressa o accordo tra le parti) ad eseguire una delle prestazioni dedotte alternativamente in obbligazione

Concentrazione volontaria → potere di scelta debitore

OBBLIGAZIONI ALTERNATIVE Concentrazione legale

interessi corrispettivi o compensativi

entità

� misura legale

� convenzionale

� anatocismo

interessi moratori

entità

� misura legale, salvo il risarcimento del danno ulteriore

� convenzionale

mora opera automaticamente decorsi 30 giorni dalla consegna o dalla fattura

misura degli interessi maggiorata dell’8%

titolarità

decadenza

impossibilità dovere del debitore non imputabile di eseguire l’altra prestazione

impossibilità imputabile e scelta del debitore

colpa del dovere di eseguire debitore l’altra prestazione

colpa del scelta del debitore tra creditore liberazione o esecuzione dell’altra salvo il risarcimento

Page 59: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

59

Impossibilità di entrambe le prestazioni Distinzione dall’ obbligazione facoltativa

Definizione la solidarietà è un vincolo che lega più debitori all’esecuzione di una medesima prestazione, ciascuno può essere costretto all’adempimento dell’intera prestazione , ma l’adempimento di uno libera gli altri. Il creditore può pretendere l’adempimento da uno qualsiasi dei condebitori , anche se l’obbligazione è stata assunta nei confronti di uno solo di essi.

Solidarietà attiva

OBBLIGAZIONI SOLIDALI

impossibilità imputabile e scelta del creditore

colpa del scelta del creditore creditore tra liberazione o richiesta dell’altra salvo il risarcimento

colpa del scelta del creditore debitore tra l’altra prestazione o il risarcimento del danno

scelta del dovere di pagare debitore l’equivalente dell’ultima

scelta del scelta del creditore tra creditore l’equivalente dell’una o dell’altra

distinzione concettual hanno

diverso trattamento dell’impossibilità sopravvenuta

nozione

fatto costitutivo

modalità dell’adempimento

situazioni correlate all’adempimento

liberazione del debitore (rapporti esterni)

diritto di rivalsa degli altri concreditori (rapporti interni)

nozione

Page 60: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

60

Solidarietà passiva Distinzione dall’obbligazione sussidiaria → beneficium excussionis o beneficium ordinis Cause di estinzione diverse dall’adempimento

Nozione l’Obbligazione è indivisibile quando la cosa o il fatto, oggetto della prestazione in se (data dall’utilità oggettiva e la funzione economico sociale) o nella considerazione delle parti è insuscettibile di divisioni, è divisibile quando l’adempimento proquota è idoneo a soddisfare proporzionalmente l’interesse del creditore.

OBBLIGAZIONI DIVISIBILI/INDIVISIBILI Rilevanza → regime della solidarietà passiva anche verso i coeredi; regime della solidarietà attiva anche se non previsto

Nozione quando oggetto della prestazione in relazione all’interesse del creditore può essere sostituito con altro identico o di equivalente valore

OBBLIGAZIONI

fatto costitutivo

modalità dell’adempimento

situazioni correlate all’adempimento

liberazione di tutti i debitori (rapporti esterni)

diritto di regresso e di surrogazione del debitore che ha pagato (rapporti interni)

trasmissibilità delle vicende favorevoli

intrasmissibilità delle vicende sfavorevoli

Page 61: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

61

FUNGIBILI/INFUNGIBILI Rilevanza → connessione col regime della compensazione legale; del mutuo; del deposito irregolare Nozione AUTONOMIA CONTRATTUALE Nesso con l’autonomia negoziale → struttura dell’atto

Page 62: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

62

Nozione → caratteristiche Parte dell’atto e parte del rapporto

PARTE Requisito di determinabilità → uso dei segni distintivi contratto sotto falso nome o sotto nome altrui Nozione → funzione pratica Classificazione Fattispecie

identificazione → principio d’intangibilità delle sfere individuali

differenziazione principio di variabilità della struttura

sostituzione nell’attività negoziale e contratto a favore di terzi

se è dubbia l’identità personale del soggetto

se non è dubbia l’identità irrilevanza personale del soggetto

rappresentanza imputazione immediata diretta degli effetti giuridici

rappresentanza indiretta ritrasferimento delle (mandato senza rappresentanza) conseguenze patrimoniali

� atto di autonomia � spendita del nome altrui � altruità dell’interesse perseguito � potere rappresentativo

nullità (inesistenza) per assoluta indeterminabilità

annullabilità per errore

Page 63: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

63

Potere rappresentativo (esistenza)

RAPPRESENTANZA Mancanza di imputazione al rappresentante spendita del nome degli effetti dell’atto Natura negoziale dell’atto gestorio Abuso del potere rappresentativo RAPPRESENTANZA (segue) Mancanza o eccesso → effetti di potere rappresentativo

rappresentanza legale

rappresentanza degli incapaci

rappresentanza organica

rappresentanza procura volontaria

caratteri � unilateralità � (non) recettizietà � astrattezza � forma per relationem � generale/speciale � revoca e modificabilità (ma limiti all’opponibilità)

requisiti di capacità

capacità naturale del rappresentante

capacità legale del rappresentato

vizi della volontà

normalmente, annullabilità per vizi della volontà del rappresentante

annullabilità per vizi della volontà del rappresentato, se riguardano elementi da lui predeterminati

conflitto annullabilità d’interessi se riconoscibile

contratto annullabilità, salvo con se medesimo autorizzazione specifica o esclusione del conflitto

� inefficacia del contratto gestorio tra le parti

� obbligo del pseudo-rappresentante di risarcire il danno al terzo contraente, se era in buona fede

� potere di ratifica del pseudo–rappresentato

inopponibilità ai terzi

Page 64: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

64

Rappresentanza apparente Definizione → riserva di nomina Effetti CONTRATTO PER PERSONA DA NOMINARE Requisiti della nomina Connessioni sistematiche

ipotesi di decadenza

efficacia del contratto gestorio nei confronti del pseudo-rappresentato

obbligo d’indennizzo del pseudo-rappresentante

mancanza della nomina → attribuzione degli effetti al contraente

compimento di attribuzione dei diritti e doveri al nominato una valida nomina (retroattività)

� allegati � termine

� forma per relationem

per gli effetti civili

per gli effetti tributari

� teoria della rappresentanza

� teoria della cessione/surrogazione

� teoria condizionale

� contratto con soggetto semplicemente determinabile

Page 65: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

65

Nozione → struttura bi-plurilaterale Divergenza tra volontà interna ACCORDO e volontà manifestata DELLE PARTI Classificazioni Mancanza assoluta di volontà

teoria della volontà

� nullità per mancanza di volontà

� interpretazione soggettiva; � effetti della simulazione tra le

parti

teoria della dichiarazione

� interpretazione oggettiva

� effetti della simulazione nei confronti dei terzi

� riserva mentale

dichiarazioni recettizie/non recettizie

dichiarazione espressa/tacita

� dichiarazioni ioci causa o docendi causa � violenza fisica � uso della firma digitale altrui � biancosegno

Page 66: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

66

Nozione Rilevanza → causalità delle attribuzioni patrimoniali CAUSA Concezioni specifiche Corollari Nozione → distinzione tra oggetto del contratto e oggetto del rapporto (v. contratti concernenti cose future) Rilevanza → Nullità per mancanza di oggetto

nullità per mancanza di causa

nullità per illiceità della causa

teoria ragioni identificazione soggettiva contrarie con i motivi

teoria della funzione ragioni identifica mancanza di causa economico-sociale contrarie e illiceità della causa

teoria della funzione regole identifica mancanza di causa economico-individuale operative con capriccio e vanità ovvero con la inconsistenza dell’operazione economica

� distinzione tra effetti essenziali/non essenziali � regime giuridico del negozio indiretto

� osmosi tra causa e motivi � negozio astratto-contratto con causa esterna

� determinatezza e determinabilità (negozi per relationem; arbitraggio) � possibilità (materiale e giuridica) � liceità

Page 67: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

67

OGGETTO Requisiti

Distinzione tra oggetto e contenuto Nozione Rilevanza → principio della libertà delle forme Classificazione in base alle conseguenze Tipi di documenti FORMA Àmbito Perfezionamento → sottoscrizione Forma convenzionale Vicende → ripetizione e rinnovazione.

� forma ad substantiam (forma solenne) � forma ad probationem

� forma per l’opponibilità

� scrittura privata

� atto pubblico

� telegramma

� telex

� telefax

limitazione → distinzione tra contenuto minimo e clausole accessorie

estensione → forma per relationem

requisiti

� forma scritta

� interessi meritevoli

effetti

Page 68: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

68

Nozione → pluralità di procedimenti Manifestazione simultanea dei consensi → rimesso alla prassi Scambio dei consensi FORMAZIONE DEI CONTRATTI Conclusione mediante inizio di esecuzione Offerta al pubblico Contratto con obbligazioni del solo proponente

ipotesi di lontananza dei contraenti

momento della formazione

atti strumentali (atti prenegoziali)

proposta Requisiti � completezza � forma

accettazione Requisiti � conformità

� termine

� forma

recettizietà (presunzione di conoscenza)

perdita di efficacia

revoca → requisiti

decadenza → ipotesi

condizioni

obbligo di avviso

Revoca nelle stesse forme dell’ offerta

Nozione proposta rivolta al pubblico

Irrevocabile appena giunge a conoscenza del destinatario

procedimento

inquadramento teoria del negozio rifiutabile

teoria del contratto unilaterale

Page 69: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

69

Procedimenti particolari Nozione TRATTATIVE Responsabilità precontrattuale

� contratto con se medesimo � contratti informatici � contratti reali

parametro → dovere di buona fede

� divieto di recesso ingiustificato

� obblighi di informazione

� obblighi di protezione

effetti → risarcimento del danno (nei limiti dell’interesse negativo)

Page 70: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

70

Obblighi legali a contrarre Patto di opzione VINCOLI GIURIDICI NELLA FORMAZIONE DEL CONTRATTO Contratto preliminare Negozio fiduciario Divieti di alienazione

� nozione

� situazione complementare (parità di trattamento) � casi (monopolista; RCA) � rimedi all’inadempimento

(esecuzione specifica/risarcimento)

� Nozione una delle parti rimane vincolata alla propria dichiarazione (irrevocabile) e l’altra puo decidere se accettare o meno

� parti (concedente e opzionario) � termine

� effetti → differenza � rispetto al preliminare unilaterale

� struttura bilaterale

corrispettività

cedibilità

� nozione

� classificazione (bilaterale/unilaterale) � requisito di forma (per relationem) � rimedi all’inadempimento � trascrizione → efficacia prenotativa

dell’opponibilità del definitivo � distinzione tra preliminare (futuro

consenso) e compromesso (difetto di forma)

� preliminare complesso → compatibilità col

� Nozione una parte trasfrisce ad altra un diritto o un bene e questi si obbliga ad esercitarlo o usarlo

� funzione (fiducia cum amico; fiducia cum creditore) � inopponibilità ai terzi

� trust

nozione

fonti

opponibilità ai terzi

Conv. Aja 1985

art. 2645 ter c.c.

divieti legali (efficacia reale)

divieti convenzionali (efficacia obbligatoria)

prelazione volontaria (efficacia obbligatoria)

Page 71: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

71

Prelazione

prelazione legale (efficacia reale)

Page 72: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

72

Condizioni generali di contratto (art. 1341 c.c.)

DISPARITÀ Contratti del DI FORZA consumatore CONTRATTUALE (art. 33 ss. cod. cons.)

Contratti di subfornitura (l. 18 giugno 1998, n. 192)

Definizione

� nozione

� efficacia

� interpretazione

� contratti conclusi mediante moduli o formulari

non vessatorie

vessatorie

fattispecie

� contratto concluso tra un professionista ed un consumatore

� clausole vessatorie

� assenza di trattativa individuale

prova della vessatorietà → presunzioni

regime

inefficacia delle sole clausole vessatorie (tutela individuale)

inibitoria da parte delle associazioni rappresentative (tutela collettiva)

nozione

tutela del subfornitore (imprenditore debole)

� forma scritta

� ritardi di pagamento → mora automatica e diritto ad interessi maggiorati dell’8% e con una penale del 5%

� divieto di abuso di dipendenza economica → nullità delle clausole vessatorie

� simulazione � nullità � annullabilità/annullamento � rescissione

Page 73: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

73

PATOLOGIA DEL CONTRATTO Classificazione Nozione → Struttura della fattispecie (dichiarazioni/controdichiarazioni) Classificazione SIMULAZIONE (art. 1414 ss. c.c.) Effetti tra le parti Effetti rispetto ai terzi Prescrizione

invalidità

inefficacia in senso stretto

� risoluzione per inadempimento � risoluzione per impossibilità sopravvenuta � risoluzione per eccessiva onerosità

simulazione assoluta

simulazione relativa

ipotesi ricorrenti � simulazione del prezzo

� simulazione del tipo contrattuale

� interposizione fittizia di persona

simulazione assoluta → inefficacia di tutti i diritti e obblighi programmati

simulazione relativa

inefficacia dei diritti ed obblighi non realmente voluti (c.d. contratto simulato)

efficacia dei diritti ed obblighi realmente voluti (c.d. contratto dissimulato)

terzi subacquirenti potere di far prevalere i diritti dal simulato acquirente acquistati se in buona fede terzi subacquirenti potere di far prevalere i diritti acquistati dal simulato alienante se il simulato acquirente non ha alienato terzi creditori del potere di agire esecutivamente sui beni simulato alienante con diritto di preferenza sul ricavato

terzi creditori del potere di agire soltanto se in buona fede simulato acquirente ma soggezione al diritto di preferenza

imprescrittibilità dell’azione d’inefficacia

10 anni l’azione per l’esecuzione del contratto dissimulato

Page 74: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

74

Nozione → regime giuridico Fattispecie (cause di nullità) NULLITÀ (art. 1418 ss. c.c.) Regole operative

� contrarietà del contratto a norma imperativa (nullità virtuale) � espressa previsione di legge (nullità testuale) � mancanza della volontà (es., violenza fisica) � mancanza della causa (es., capriccio o vanità) � mancanza dell’oggetto (es., assicurazione di cosa già perita) � mancanza della forma

� illiceità della causa

� illiceità del motivo comune e determinante

� indeterminabilità impossibilità o illiceità dell’oggetto

nullità parziale

nozione

conseguenze

normalmente, inefficacia delle sole prestazioni e attribuzioni viziate

inefficacia di tutte le prestazioni e attribuzioni concordate, se: 1) sia provata una volontà ipotetica di non conservare la parte non viziata; 2) non vi sia la sostituzione automatica del diritto o dovere viziato ad opera di norma imperativa

legittimazione spettanza a chiunque potere del giudice di ad agire vi abbia interesse dichiarazione d’ufficio

inerzia

imprescrittibilità

salvezza degli effetti dell’usucapione e della prescrizione delle azioni di restituzione

sanatoria

esclusione di un potere di convalida

ammissibilità della conversione, se

sussistono i requisiti di so-stanza e di forma

è provata la volontà ipote-tica delle parti

Page 75: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

75

Definizione → regime giuridico Fattispecie (cause di annullabilità) ANNULLABILITÀ/ ANNULLAMENTO (art. 1425 ss. c.c.) Regole operative

incapacità delle parti

incapacità legale (salvo malitia supplet aetatem)

incapacità naturale

vizi della volontà

errore

� Falsa rappresentazione della realtà

� requisiti

essenziale

riconoscibile

dolo

� Artifizi e raggiri che inducono a volere

� dolus bonus/malus � dolo determinante/dolo

incidente

violenza morale

Minaccia male ingiusto e notevole Ingiusto- mezzo utilizzato per minaccia Notevole – valutazione condizioni soggettive di chi subisce la minaccia

legittimazione soltanto alla parte protetta ad agire (salvo, ad es., interdizione legale)

inerzia

prescrizione dell’azione in 5 anni

imprescrittibilità dell’eccezione

sanatoria → potere di convalida convalida espressa

convalida tacita

inopponibilità ai terzi subacquirenti, se

in buona fede

acquisto oneroso

Page 76: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

76

Nozione Rescissione per stato di pericolo RESCISSIONE (art. 1447 ss. c.c.) Rescissione per fattispecie stato di bisogno Regole operative

fattispecie

� contratto iniquo (per la prestazione di un soccorso) � stato di pericolo (diverso dallo stato di necessità) � consapevolezza dell’altra parte

regime � inefficacia dei diritti ed obblighi convenuti � diritto della controparte ad un equo

compenso per l’opera prestata

� contratto corrispettivo

� squilibrio tra le prestazioni

� stato di bisogno

� approfittamento

� fatti impeditivi → contratti aleatori

ultra dimidium

persistenza

legittimazione → spettanza al contraente leso

prescrizione in un anno

sanatoria inammissibilità della convalida

riconduzione ad equità

inopponibilità ai terzi subacquirenti

Page 77: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

77

Nozione Risoluzione giudiziale RISOLUZIONE PER INADEMPIMENTO (art. 1453 ss. c.c.) Risoluzione di diritto conseguenze Potere di rifiutare l’adempimento

fattispecie

� contratto a prestazioni corrispettive

� alla scadenza una delle parti non offre di eseguire la prestazione o lo spostamento patrimoniale dovuto

� gravità dell’inadempimento

� manca un adempimento tardivo anteriore alla domanda giudiziale

regime

diritto dell’altra parte di scegliere tra l’esecuzione specifica e la risoluzione del contratto

diritto al risarcimento del danno

diffida ad adempiere

� alla scadenza manca l’offerta

� il contraente leso fissa un termine per l’adempimento non inferiore, normalmente, a 15 giorni

� alla scadenza del nuovo termine manca l’adempimento

� dopo questo momento opera il regime della risoluzione

clausola risolutiva espressa

� ipotesi di un patto sul potere di una parte di risolvere unilateralmente il contratto in caso d’inadempimento dell’altra parte

� necessità di specificare la prestazione considerata

� la risoluzione opera dopo la dichiarazione di volontà della parte interessata

termine essenziale

� ipotesi che dopo un certo termine la prestazione perda qualsiasi utilità

� se c’è inadempimento alla scadenza, opera il regime della risoluzione

� potere della parte interessata di escludere unilateralmente la risoluzione, chiedendo entro 3 giorni la esecuzione tardiva � inefficacia del

contratto

� retroattività tra le parti

� salvezza dei diritti acquistati

eccezione d’inadempimento

potere di sospendere l’esecuzione

Page 78: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

78

Nozione → dinamica giuridica Classificazione RISOLUZIONE PER IMPOSSIBILITÀ (art. 1463 ss. c.c.) Contratti con effetti traslativi Nozione Fattispecie RISOLUZIONE PER ECCESSIVA ONEROSITÀ (art. 1467 ss. c.c.) Sanatoria → offerta di riconduzione ad equità Contratti unilaterali → diritto alla riduzione della prestazione

esclusione convenzionale (clausola solve et repete)

impossibilità non imputabile, risoluzione assoluta, totale e definitiva del contratto

impossibilità parziale

diritto alla riduzione della controprestazione

risoluzione, se manca un apprezzabile interesse all’adempimento parziale

impossibilità risoluzione, solo se si estingue temporanea l’obbligazione colpita da impossibilità

impossibilità dopo la conclusione, non opera la ma prima della consegna risoluzione

impossibilità dopo la conclusione, non opera la ma prima della scadenza di un termine risoluzione

impossibilità dopo la conclusione, opera la ma prima dell’avveramento della condizione risoluzione

� conclusione di un contratto corrispettivo

� contratto di durata/a prestazioni periodiche, continuate o differite

� eccessiva onerosità (o svilimento) di una delle prestazioni � derivazione dello squilibrio da eventi straordinari e

imprevedibili � cause di esclusione → natura aleatoria del contratto

Page 79: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

79

Nozione → classificazione degli eventi futuri (incertus an/incertus quando – incertus an/certus quando) Tipologia Requisiti CONDIZIONE (art. 1353 ss. c.c.) Regime (periodo di pendenza) Regime (dopo l’avveramento)

condizione sospensiva

condizione risolutiva

liceità

possibilità

non meramente potestativa (distinzione: casuale, potestativa, mista)

situazioni soggettive per l’alienante sotto condizione sospensiva e l’acquirente sotto condizione risolutiva

� diritto al godimento del bene

� potere di disposizione salvo l’opponibilità della condizione

� dovere di comportarsi in buona fede

situazioni soggettive per potere di compiere l’acquirente sotto condizione sospensiva atti conservativi e l’alienante sotto condizione risolutiva

dovere della parte controinteressata di non impedire l’avveramento (finzione di avveramento)

condizione sospensiva situazioni strumentali all’esecuzione delle prestazioni e degli spostamenti patrimoniali convenuti

condizione risolutiva situazioni preposte all’eliminazione degli spostamenti patrimoniali previsti nel contratto

retroattività degli effetti → ma, deroghe tra le parti (contratti di durata, frutti) (rispetto ai terzi, cd. retroattività reale)

Page 80: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

80

EFFICACIA DEL CONTRATTO Nozione Nozione → ambivalenza del termine → fondamento ideologico Criteri d’interpretazione Criteri soggettivi INTERPRETAZIONE DEL CONTRATTO (art. 1362 ss. c.c.) Criteri oggettivi Gerarchia → tesi tradizionale/tesi moderna

efficacia convenzionale/ efficacia integrativa

operazioni strumentali → interpretazione del contratto e integrazione del contratto

� comune intenzione delle parti � comportamento posteriore alla conclusione

� interpretazione complessiva

� espressioni generali � indicazioni esemplificative

� buona fede

� conservazione del contratto

� usi interpretativi � criterio teleologico

� interpretazione contro l’autore

� interpretazione equitativa

Page 81: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

81

Nozione → ambivalenza del termine INTEGRAZIONE DEL CONTRATTO Fonti d’integrazione Nozione Soggetti → stipulante, promittente, terzo Requisito causale → interesse dello stipulante CONTRATTO A FAVORE DI TERZI (art. 1414 c.c.) Regime Prestazione da eseguire dopo la morte dello stipulante

conclusione del contratto

� acquisto del diritto per il terzo

� potere di revoca per lo stipulante

dichiarazione del terzo perdita per lo stipulante di voler profittare del potere di revoca

revoca dello stipulante attribuzione del diritto o rifiuto del terzo allo stipulante

eccezioni opponibili eccezioni fondate dal promittente sul contratto

� revocabilità mediante testamento

� conservazione del potere di revoca anche dopo la dichiarazione di voler profittare (salvo rinunzia scritta)

leggi

usi → contrattuali → derogabilità delle norme di legge dispositive

equità → funzione soltanto suppletiva

buona fede

- norme derogabili suppletive - norme inderogabili imperative

� obblighi di informazione

� obblighi di protezione

Page 82: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

82

Nozione → differenza dal subcontratto contratto di contenuto uguale a quello da cui deriva in cui una delle parti è parte anche nel contratto presupposto

Requisiti del contratto CESSIONE DEL Struttura CONTRATTO (art. 1406 ss. c.c.) Effetti → subingresso del cessionario nei diritti e obblighi attribuiti al cedente Regole accessorie concernenti il rischio contrattuale

contratto a prestazioni corrispettive

mancanza dell’esecuzione

normalmente accordo trilaterale tra contraente-cedente, terzo-cessionario e contraente-ceduto

accordo bilaterale del cedente e del cessionario, in caso di consenso preventivo del ceduto (ma obbligo di notifica per l’opponibilità)

girata (unilaterale) del cedente al cessionario, in caso di documento con clausola all’ordine

rapporti fra liberazione del cedente ceduto e cedente salvo dichiarazione contraria

rapporti fra potere di opporre ceduto e cessionario le eccezioni fondate sul contratto

Rapporti fra cedente e cessionario

obbligo del cedente di garantire la validità del contratto

se il cedente ha garantito l’adempimento al cessionario, obbligazione fideiussoria a garanzia dell’adempimento delle obbligazioni del ceduto

Page 83: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

83

Nozione → differenza dalla cessione di contratto Sublocazione → azione diretta SUBCONTRATTO Divieti derogabili di subcontrarre

Page 84: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

84

Nozione Procedimento di formazione normale → principio consensualistico Procedimenti anomali (c.dd. vendite obbligatorie) COMPRAVENDITA (art. 1470 ss. c.c.) Atto Ripartizione dei rischi → disciplina dell’ impossibilità del contratto traslativo Integrazione dell’accordo Forma → beni immobili

vendita alternativa → momento della scelta

vendita generica → momento dell’individuazione

vendita di cosa futura

� trasferimento al momento dell’esistenza della cosa

� effetti preliminari � natura di vendita sotto condizione

� distinzione tra vendita commutativa (emptio rei speratae) e vendita aleatoria (emptio spei)

Vendita di cosa altrui

� obbligo di procurare l’acquisto della cosa

� effetto traslativo automatico � tutela dell’acquirente

� vendita di cosa dichiaratamente altrui → diritto alla fissazione di un termine al venditore � vendita di cosa occultamente altrui → diritto alla risoluzione [riduzione del prezzo in caso di cosa parzialmente altrui] e al risarcimento salvo che il venditore abbia già procurato l’acquisto

ammontare del prezzo rimessa ad un terzo arbitratore

ammontare del prezzo desumibile da parametri oggettivi

forma scritta per la validità

atto pubblico per la trascrizione

Page 85: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

85

Obbligazioni del venditore COMPRAVENDITA (art. 1470 ss. c.c.) Rapporto

obbligo di consegnare la cosa

garanzia per evizione

evizione diritto del compratore a minacciata sospendere il pagamento

evizione diritto del compratore totale alla risoluzione del contratto alla restituzione del prezzo al risarcimento del danno

evizione normalmente, diritto alla minore o riduzione del prezzo parziale eccezionalmente, diritto alla risoluzione più risarcimento del danno

esclusione della garanzia

� vendita a rischio e pericolo del compratore

� mancata chiamata in causa del venditore ovvero riconoscimento spontaneo del diritto altrui

garanzia per vizi

ipotesi di vizi redibitori e occulti

durata della garanzia

� denunzia entro 8 giorni a pena di decadenza

� prescrizione in caso di mancato esercizio dell’azione entro 1 anno dalla consegna

tutele del compratore

� actio redibitoria

� actio aestimatoria

ipotesi affini

� mancanza di qualità promesse o essenziali

� aliud pro alio

vendita di beni di consumo

� garanzia per difetto di conformità

� durata: 2 anni dalla consegna

� decadenza, se non è fatta la denuncia entro 60 giorni

� tutela principale: diritto alla riparazione o alla sostituzione più risarcimento del danno

Page 86: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

86

Obblighi del venditore: prezzo Nozione → differenza funzionale rispetto al comodato

Contratto con cui una parte consegna all’altra una determinata quantità di danaro o altre cose fungibili e l’altra si obbliga a restituire altrettante cose della stessa specie e qualità

Diritti delle parti Procedimento di formazione normale → criterio del contratto reale ad efficacia reale MUTUO (art. 1813 ss. c.c.) Procedimenti anomali Operazione economica Durata → natura del termine Mutuo di scopo

diritto del mutuatario di proprietà sulla cosa o legittimazione a disporre della somma di danaro

diritto del mutuante alla restituzione di altrettante cose della stessa specie e qualità

promessa di mutuo come procedimento di formazione di un mutuo ad efficacia obbligatoria

figure di mutuo consensuale (mutuo atipico; contratti di finanziamento; mutuo di scopo)

mutuo gratuito

mutuo oneroso (effetto naturale)

� obbligo del mutuatario di pagare gli interessi � misura degli interessi → legali/convenzionali � inadempimento → risoluzione e risarcimento

mutuo gratuito → a favore del mutuatario

mutuo oneroso → a favore di entrambe le parti

ammissibilità della in caso di mancata restituzione di una singola rata restituzione rateale diritto alla restituzione dell’intera somma

� struttura

� operazione economica

� impossibilità della destinazione → nullità del mutuo

� inadempimento della destinazione → diritto alla risoluzione e al risarcimento

Page 87: diritto privato ciocia - Dipartimento di Economia - Home · regole precettive e regole non ... rinvio (artt. 1343, 2035 e 2034 c.c.). 2 LINGUAGGIO GIURIDICO ... Teoria della preclusione

87

Nozione → obbligo di compiere un atto giuridico nell’interesse altrui Distinzione rispetto ad altri contratti di servizio (contratto d’opera, mediazione, agenzia) Rapporto fiduciario tra le parti MANDATO (art. 1703 ss. c.c.) Contenuto Effetti Procedimento di formazione → contratto consensuale ad efficacia obbligatoria Forma → forma per relationem Operazione economica Esecuzione del contratto Cause di estinzione → morte o incapacità sopravvenuta; scadenza del termine; compimento dell’affare; rinunzia del mandatario; revoca del mandante; fallimento.

cessazione degli effetti per morte o incapacità legale del mandatario

revoca ad nutum da parte del mandante (salvo mandato in rem propriam)

responsabilità del mandatario per l’operato del proprio sostituto

mandato generale

mandato speciale

mandato con attribuzione al mandante dei diritti e rappresentanza obblighi comportati dall’atto gestorio

mandato senza rappresentanza

diritti nei rapporti “interni”preordinati al ritrasferimento sul mandante delle conseguenze patrimoniali dell’atto gestorio

effetti “esterni”

poteri del mandante: � di esercitare i diritti di credito

� di rivendicare i beni mobili � di sottrarre i beni acquistati ai

creditori del mandatario

presunzione di onerosità

ammissibilità di un mandato gratuito

obblighi del mandatario

obblighi del mandante