DIREZIONE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO PROVINCIA DI NAPOLI - CITTA’ METROPOLITANA Progetto Aste on...

14
DIREZIONE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO PROVINCIA DI NAPOLI - CITTA’ METROPOLITANA Progetto Aste on line

Transcript of DIREZIONE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO PROVINCIA DI NAPOLI - CITTA’ METROPOLITANA Progetto Aste on...

Page 1: DIREZIONE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO PROVINCIA DI NAPOLI - CITTA’ METROPOLITANA Progetto Aste on line.

 

 DIREZIONE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO

PROVINCIA DI NAPOLI - CITTA’ METROPOLITANA

 

 Progetto Aste on line

Page 2: DIREZIONE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO PROVINCIA DI NAPOLI - CITTA’ METROPOLITANA Progetto Aste on line.

Il progetto Aste on line

si inserisce nell’ambito del processo globale

di razionalizzazione degli acquisti avviato

dall’Amministrazione Provinciale di Napoli

Page 3: DIREZIONE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO PROVINCIA DI NAPOLI - CITTA’ METROPOLITANA Progetto Aste on line.

Il progetto “Aste on line” della Provincia di Napoli

è stato presentato nell’ambito della ricerca realizzata dal Formez

Individuazione e studio

di best practices nella P.A. italiana

in materia di e-procurement

Page 4: DIREZIONE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO PROVINCIA DI NAPOLI - CITTA’ METROPOLITANA Progetto Aste on line.

ASTE ON LINE

ESPLETAMENTO DEGLI APPALTI PUBBLICI

MEDIANTE L’UTILIZZO DI

PROCEDURE TELEMATICHE

Page 5: DIREZIONE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO PROVINCIA DI NAPOLI - CITTA’ METROPOLITANA Progetto Aste on line.

A. PROFILI GENERALI

Provincia di Napoli

Direzione

Provveditorato e Economato

BNL Multiservizi /

FST

Fornitori

A.1. Soggetti coinvolti

Page 6: DIREZIONE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO PROVINCIA DI NAPOLI - CITTA’ METROPOLITANA Progetto Aste on line.

A. PROFILI GENERALI

A.2. SCHEMA COMPETENZE

PROVINCIA DI NAPOLI

-ANALISI DEL FABBISOGNO

- INDAGINE DI MERCATO

- ELABORAZIONE DEGLI ATTI DI GARA

- VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

- INDIVIDUAZIONE DELL’AGGIIUDICATARIO

- STIPULA CONTRATTO

BNL Multiservizi / FST

- GESTIONE DELLA PIATTAFORMA

TELEMATICA

DENOMINATA E-PA

FORNITORI -PRESENTAZIONE OFFERTA

Page 7: DIREZIONE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO PROVINCIA DI NAPOLI - CITTA’ METROPOLITANA Progetto Aste on line.

B. FUNZIONALITA’ DEL SISTEMA E-PA

Il progetto “Aste on line” attivato dalla Provincia di Napoli si fonda principalmente sull’utilizzo delle tecnologie informatiche.

B.1. ASPETTI TECNICI

Per la partecipazione alle Aste on line sono richiesti unicamente :

• personal computer

• collegamento alla rete internet

• possesso della firma digitale

Page 8: DIREZIONE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO PROVINCIA DI NAPOLI - CITTA’ METROPOLITANA Progetto Aste on line.

B. FUNZIONALITA’ DEL SISTEMA E-PA

Gare ad evidenza pubblica

Il progetto Aste on line consente di svolgere

le seguenti negoziazioni:

B.2. ATTIVITA’ DI NEGOZIAZIONE

Marketplace

Acquisti diretti su piazza

Page 9: DIREZIONE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO PROVINCIA DI NAPOLI - CITTA’ METROPOLITANA Progetto Aste on line.

B. FUNZIONALITA’ DEL SISTEMA E-PA

Il sistema E-PA consente l’espletamento delle seguenti procedure:

- pubblico incanto

- licitazione privata

- appalto concorso

utilizzando come criterio di aggiudicazione

-l’offerta economicamente più vantaggiosa

- il massimo ribasso sia in valore assoluto che in percentuale

B.3. ESPLETAMENTO GARE AD EVIDENZA PUBBLICA

Page 10: DIREZIONE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO PROVINCIA DI NAPOLI - CITTA’ METROPOLITANA Progetto Aste on line.

B. FUNZIONALITA’ DEL SISTEMA E-PA

Il Marketplace rappresenta il processo di informatizzazione

dell’Albo dei fornitori della Provincia di Napoli

Punto di forza di questo strumento è rappresentato dalla possibilità di contattare in tempi brevissimi (tramite l’invio di un messaggio di posta elettronica) tutti i fornitori interessati, i quali sempre mediante canali telematici possono presentare la propria offerta

B.4. MARKETPLACE

Page 11: DIREZIONE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO PROVINCIA DI NAPOLI - CITTA’ METROPOLITANA Progetto Aste on line.

B. FUNZIONALITA’ DEL SISTEMA E-PA

Gli acquisti diretti su piazza rappresentano l’aspetto più innovativo delle gare telematiche.

La procedura di acquisto avviene mediante la consultazione di cataloghi on line: la Pubblica Amministrazione ha la possibilità via web di verificare per il prodotto richiesto tutte le offerte precedentemente inserite dai fornitori nei propri cataloghi virtuali.

Questa modalità di negoziazione consente di effettuare la ricerca sulla base di molteplici elementi: codice prodotto, descrizione prodotto, fascia di prezzo, produttore e fornitore, tempi di consegna ect..

Inoltre, è possibile effettuare l’ordine di acquisto sempre tramite collegamento telematico.

B.5. ACQUISTI DIRETTI SU PIAZZA

Page 12: DIREZIONE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO PROVINCIA DI NAPOLI - CITTA’ METROPOLITANA Progetto Aste on line.

C. VANTAGGI

C.1. PUNTI DI FORZA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

RIDUZIONE DEI COSTI DI ACQUISTO

DIMINUZIONE TEMPI ESPLETAMENTO

DELLE GARE

MASSIMA SICUREZZA E

TRASPARENZA

MIGLIORAMENTO DELL’IMMAGINE

DELLA P.A.

Page 13: DIREZIONE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO PROVINCIA DI NAPOLI - CITTA’ METROPOLITANA Progetto Aste on line.

C. VANTAGGI

C.2. ULTERIORI PECULIARITA’ DEL SISTEMA E-PA

UTILIZZO DELLA POSTA CERTIFICATA

La posta certificata è un servizio di messaggistica che, attraverso l’utilizzo degli standard riguardanti la posta elettronica, è in grado di fornire attestazioni di recapito con garanzia di identificazione del mittente e del destinatario. Il servizio garantisce l’integrità, il non ripudio, la tracciabilità e la storicizzazione dei messaggi.

MAGGIORE VOLUME DI ACQUISTO = MINORE COSTO DI

ACQUISTO

La Provincia di Napoli, mettendo a disposizione la propria esperienza in favore di tutti i Comuni presenti sul territorio provinciale, ha l’ambizione di realizzare acquisti in forma associata e sfruttare la leva volume.

Page 14: DIREZIONE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO PROVINCIA DI NAPOLI - CITTA’ METROPOLITANA Progetto Aste on line.

D. PROCEDURE DI GARE

D.1. PROCEDURE DI GARE ATTIVATE

•FORNITURA ARMADI DI SICUREZZA;

• FORNITURA DI MATERIALE EDITORIALE PER L’ALLESTIMENTO DEL SERVIZIO BIBLIOTECA;

• SERVIZIO DI RACCOLTA PRODOTTI CONSUMABILI ESAUSTI

• FORNITURA DI UN CAMPER ATTREZZATO PER LA PROTEZIONE CIVILE

• FORNITURA SUPPELLETTILI D’UFFICIO

• SERVIZIO ASSICURATIVO COPERTURA NATANTI