DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E DIRITTOeconomiaediritto.unimc.it/it/ricerca/presentazione/Re...Si precisa...

18
1 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E DIRITTO RELAZIONE SULL’ATTIVITÀ DI RICERCA ANNO 2015 1. Introduzione La relazione sull’attività di ricerca rappresenta lo strumento attraverso il quale il Comitato per la Ricerca dipartimentale, prima, e il Consiglio di Dipartimento, poi, esaminano e monitorano i risultati dell’attività di ricerca del Dipartimento stesso. La presente relazione è riferit a all’anno solare 2015 e si basa sul riesame effettuato in merito agli obiettivi approvati dal Consiglio di Dipartimento del 18 febbraio 2015. Si precisa che nelle pagine seguenti sarà utilizzato il termine “ricercatore” latu sensu, nell’accezione più ampia di personale docente afferente al Dipartimento, includendo pertanto, oltre ai ricercatori universitari, anche i professori di I e II fascia. Si rinvia all’Appendice 1 per l’elenco dei ricercatori afferenti al Dipartimento e all’Appendice 2 per l’elenco dei settori in cui i suddetti ricercatori operano. Nell’Appendice 3 sono riportati gli obiettivi di ricerca per l’anno 2015. 2. Risultati dell’attività di ricerca del Dipartimento Nel mese di marzo 2016 è stato effettuato un monitoraggio dell’attività di ricerca svolta nell’anno 2015 (in Appendice 4 il questionario sottoposto ai ricercatori). I dati sono stati confrontati con i risultati dell’anno precedente. La tabella di sintesi dei risultati del monitoraggio è riportata nell’Appendice 5. 2.1. Pubblicazioni Nel 2015 i ricercatori del dipartimento hanno pubblicato complessivamente 99 prodotti della ricerca. Si registra un aumento del 4,2% rispetto all’anno precedente. Si tratta principalmente di articoli in rivista e di contributi in volume. Nel grafico 1 è riportata la distribuzione delle pubblicazioni per ricercatore per gli anni 2013, 2014 e 2015. Grafico 1. Pubblicazioni per ricercatore e anno 0 5 10 15 ricercatori del dipartimento in ordine di quantità di prodotti anno 2015 Pubblicazioni per ricercatore e anno 2015 2014 2013

Transcript of DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E DIRITTOeconomiaediritto.unimc.it/it/ricerca/presentazione/Re...Si precisa...

1

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E DIRITTO

RELAZIONE SULL’ATTIVITÀ DI RICERCA

ANNO 2015

1. Introduzione

La relazione sull’attività di ricerca rappresenta lo strumento attraverso il quale il Comitato per la Ricerca

dipartimentale, prima, e il Consiglio di Dipartimento, poi, esaminano e monitorano i risultati dell’attività di

ricerca del Dipartimento stesso. La presente relazione è riferita all’anno solare 2015 e si basa sul riesame

effettuato in merito agli obiettivi approvati dal Consiglio di Dipartimento del 18 febbraio 2015.

Si precisa che nelle pagine seguenti sarà utilizzato il termine “ricercatore” latu sensu, nell’accezione più ampia

di personale docente afferente al Dipartimento, includendo pertanto, oltre ai ricercatori universitari, anche i

professori di I e II fascia.

Si rinvia all’Appendice 1 per l’elenco dei ricercatori afferenti al Dipartimento e all’Appendice 2 per l’elenco

dei settori in cui i suddetti ricercatori operano. Nell’Appendice 3 sono riportati gli obiettivi di ricerca per l’anno

2015.

2. Risultati dell’attività di ricerca del Dipartimento

Nel mese di marzo 2016 è stato effettuato un monitoraggio dell’attività di ricerca svolta nell’anno 2015 (in

Appendice 4 il questionario sottoposto ai ricercatori). I dati sono stati confrontati con i risultati dell’anno

precedente. La tabella di sintesi dei risultati del monitoraggio è riportata nell’Appendice 5.

2.1. Pubblicazioni

Nel 2015 i ricercatori del dipartimento hanno pubblicato complessivamente 99 prodotti della ricerca. Si registra

un aumento del 4,2% rispetto all’anno precedente. Si tratta principalmente di articoli in rivista e di contributi

in volume. Nel grafico 1 è riportata la distribuzione delle pubblicazioni per ricercatore per gli anni 2013, 2014

e 2015.

Grafico 1. Pubblicazioni per ricercatore e anno

0

5

10

15

ricercatori del dipartimento in ordine di quantità di prodotti anno 2015

Pubblicazioni per ricercatore e anno

2015 2014 2013

2

Sette ricercatori non hanno pubblicazioni nel 2015 (sei nel 2014).

Per verificare la qualità delle pubblicazioni sono state utilizzate due diverse fonti di classificazione: l’elenco

delle riviste di fascia A dell’Anvur valida per il 2015 e la classificazione utilizzata dai GEV per la procedura

VQR 2004-2015, l’unica disponibile all’anno 2015.

In base alla classificazione Anvur, nonostante si registri una diminuzione del numero di articoli pubblicati in

riviste di fascia A, è aumentato il numero di ricercatori che pubblicano in tali riviste (vedi grafico 2).

Grafico 2. Pubblicazioni in rivista di fascia A Anvur per ricercatore e anno

Sulla base della classificazione GEV, che prevede le fasce A, B, C e D, non si sono verificate sostanziali

differenze rispetto all’anno precedente.

Risulta evidente un positivo e consistente progresso verso l’internazionalizzazione delle pubblicazioni: il 15%

delle pubblicazioni hanno un coautore appartenente ad una istituzione estera. Inoltre, il 59% dei prodotti sono

scritti in lingua inglese e il 58% è edito da case editrici internazionali.

Nel 2015 il Dipartimento ha pubblicato un volume collettaneo cui hanno contribuito numerosi docenti e

dottorandi1.

2.2. Partecipazioni a reti di ricerca

Sono stati organizzati 25 seminari e 8 convegni scientifici. Per l’elenco si veda l’Appendice 6.

Inoltre, ricercatori del Dipartimento hanno fatto parte del comitato organizzatore di 3 convegni internazionali

esterni all’Ateneo maceratese.

I ricercatori del Dipartimento hanno partecipato a numerosi eventi sia nazionali che internazionali, con un

notevole incremento rispetto all’anno precedente. Sono aumentate anche le relazioni invitate a convegni.

La partecipazione a progetti di ricerca proposti da partner sia nazionali che stranieri è raddoppiata rispetto

all’anno precedente (da 3 a 6).

Con riferimento alla mobilità internazionale si ravvisa un ammontare di 71 giorni di mobilità verso atenei

esteri (contro i 49 dell’anno precedente). Ricercatori appartenenti ad istituti di ricerca esteri sono stati nostri

ospiti complessivamente per 275 giorni (contro 88 giorni dell’anno precedente).

1 Lo sviluppo sostenibile del territorio. Problematiche e opportunità, a cura di Patrizia Silvestrelli, Macerata, EUM,

2015.

0

2

4

6

8

ricercatori del dipartimento in ordine di quantità di articoli in riviste di fascia A

Pubblicazioni in rivista di fascia A per ricercatore e anno

2015 2014 2013

3

2.3. Partecipazioni a progetti di ricerca internazionali su bando competitivo

Nell’anno 2015 sono stati presentati due progetti di ricerca su bandi di mobilità internazionale del programma

Horizon 2020, azione Marie Skłodowska-Curie Individual fellowships in qualità di hosting institution.

2.4. Partecipazioni a progetti di ricerca nazionali su bando competitivo

Sono stati presentati otto progetti su bando PRIN, sei come unità locale e due con coordinatore nazionale.

Nell’Appendice 7 è riportato l’elenco di tutti i progetti presentati nel 2015.

2.5. I rapporti con il territorio

Sono state rinnovate/stipulate tre convenzioni con enti e istituzioni del territorio (Appendice 7, punto 3).

Per quanto concerne le Borse di Dottorato “Eureka” i progetti ammessi al finanziamento per il Dipartimento

di Economia e Diritto (tutor del Dipartimento) sono di due borse per il ciclo 31°, anno 2015.

3. Fondi di Dipartimento per attività di ricerca

La quota assegnata dall’Ateneo al Dipartimento di Economia e Diritto (quota struttura QV2) per il 2015 è pari

a € 42.239,66. Il Consiglio di Dipartimento, in data 11 marzo 2015, ha approvato il bilancio preventivo 2015

che prevede, tra l’altro una quota di fondi da destinare alle ricerca pari a € 5.000 e una quota per convegni pari

a € 2.000.

Il Consiglio di Dipartimento del giorno 8 aprile 2015 ha deliberato i criteri per la ripartizione dei suddetti fondi

che si possono così riassumere:

1. Le domande da parte dei ricercatori del Dipartimento dovranno essere presentate entro due scadenze (fine

aprile e fine settembre) sulla base di un modulo inviato per posta elettronica a cura dell’U.O. Ricerca. Il

Comitato per la Ricerca si riunirà per discutere in merito il mese successivo e assegnerà i fondi ai docenti

che ne facciano richiesta sulla base dei criteri stabiliti dal Consiglio di Dipartimento.

2. Nella prima fase viene distribuito il 60% dei fondi, nella seconda fase il 40%.

3. Le richieste di contributo potranno avere ad oggetto tutto ciò che possa concorrere alla realizzazione di un

progetto di ricerca, dall’acquisto di attrezzature e materiali al contributo per spese di pubblicazione, ecc.

La richiesta potrà riguardare anche un contributo di spesa alla mobilità internazionale per almeno 30 giorni.

4. Nella scelta dei progetti di ricerca da finanziare si darà priorità a:

a. i progetti descritti nell’ultima SUA-RD;

b. i progetti che non godono di altri finanziamenti;

c. i richiedenti che nell’anno precedente abbiano all’attivo poche pubblicazioni;

d. le pubblicazioni in sedi prestigiose quando ciò rappresenti un miglioramento per lo standard del

richiedente.

5. Si valuterà inoltre un importo premiale per chi abbia presentato un progetto di ricerca su bando competitivo

che sia stato valutato positivamente ma non sia stato finanziato.

Il Comitato per la Ricerca, in data 13 maggio 2015, ha deliberato la distribuzione dei fondi sulla base delle

richieste pervenute. È stata decisa un’eccezione alla regola della quota del 60% per soddisfare tutte le richieste

sia pure entro un tetto massimo che viene fissato in € 500. Alla suddetta data sono state quindi distribuiti €

4.925, pari al 70% del totale. Il restante 30% è stato distribuito ad ottobre sulla base delle richieste pervenute

entro il mese di settembre.

4

Appendice 1.

Personale docente afferente al Dipartimento di Economia e Diritto nel 2015

N. Cognome Nome Qualifica SSD

1 BARTOLACCI Francesca Professore associato SECS-P/07

2 BIASIN Massimo Professore ordinario SECS-P/11

3 BOTTONI Francesco Ricercatore IUS/01

4 CAPORALI Giancarlo Ricercatore IUS/09

5 CASTELLANO Nicola Giuseppe Professore associato SECS-P/07

7 CEDROLA Elena Professore associato SECS-P/08

8 CERQUETI Roy Professore associato SECS-S/06

9 CIASCHINI Maurizio Professore ordinario SECS-P/02

10 COPPIER Raffaella Professore associato SECS-P/01

11 DAMIANI Enrico Professore associato IUS/01

12 DE BENEDICTIS Luca Professore ordinario SECS-P/01

13 FAZZUTTI Ettore Professore associato IUS/04

14 FEBBRAJO Tommaso Professore associato IUS/01

15 FRADEANI Andrea Professore associato SECS-P/07

16 FRANCESCHETTI Bruno Maria Ricercatore SECS-P/07

17 GIACOMINI (1) Emanuela Ricercatore TDB SECS-P/11

18 GRASSO Alessandro Giovanni Ricercatore SECS-P/11

19 MALAISI Barbara Ricercatore IUS/09

20 MAMMANA Cristiana Professore ordinario SECS-S/06

21 MARCONI Mauro Professore ordinario SECS-P/01

22 MARINELLI Nicoletta Ricercatore SECS-P/11

23 MICHETTI Elisabetta Professore associato SECS-S/06

24 MINERVINI Leo Fulvio Ricercatore SECS-P/03

25 NICCOLINI (2) Federico Professore associato SECS-P/10

26 NIUTTA Andrea Luigi Professore ordinario IUS/05

27 PAOLINI Antonella Professore ordinario SECS-P/07

28 PERRI Stefano Professore ordinario SECS-P/01

29 PRETAROLI Rosita Ricercatore SECS-P/02

30 QUARANTA (3) Anna Grazia Ricercatore SECS-S/06

31 RAMAZZOTTI Paolo Professore associato SECS-P/02

32 RICCI Miria Ricercatore IUS/04

33 ROVATI Paolo Professore associato M-GGR/01

34 SALERNO Giulio Professore ordinario IUS/09

35 SCACCIA Luisa Professore associato SECS-S/01

36 SCIUTO Maurizio Professore ordinario IUS/04

37 SILVESTRELLI Patrizia Professore associato SECS-P/08

38 SOCCI Claudio Ricercatore SECS-P/02

39 SOVERCHIA Michela Ricercatore SECS-P/07

40 TROPEANO Domenica Professore associato SECS-P/01

41 ZIGIOTTI Ermanno Professore associato SECS-P/07 (1) La dott.ssa Emanuela GIACOMINI è in servizio presso il Dipartimento dal 21 dicembre 2015 (2) Il prof. Federico NICCOLINI è stato trasferito ad altro Ateneo a partire dal 30 dicembre 2015 (3) La dott.ssa Anna Grazia QUARANTA è in servizio presso il Dipartimento dal 1 dicembre 2015

5

Appendice 2.

Principali settori di ricerca in cui opera il Dipartimento di Economia e Diritto

Economia politica: Struttura dell’economia italiana ed economia europea; Crescita delle diseguaglianze

nella distribuzione del reddito e del capitalismo; Sviluppo economico e crisi; Determinanti del fallimento

delle imprese manifatturiere; Sistema bancario italiano; Evoluzione e crisi nei sistemi finanziari; Crescita

economica e diversità etnica, evasione fiscale, appalti pubblici, corruzione; Economia italiana.

Politica economica: Costi sociali e capitalismo; Teoria della politica economica; Pensiero istituzionalista;

Modelli multisettoriali estesi; Modelli di Equilibrio Economico Generale Computazionale; Matrici di

Contabilità Sociale; Economia sanitaria; Politiche ambientali; Politiche di distribuzione del reddito;

Politiche fiscali e federalismo fiscale; Finanza pubblica; Economia della regolamentazione.

Economia internazionale: Network analysis; Modello gravitazionale applicato al commercio e ai flussi

migratori; Modelli causali per la valutazione dell’impatto in presenza di interferenze.

Economia dei servizi: Economia delle telecomunicazioni.

Storia del pensiero economico: Economia classica e marxiana; Pensiero economico italiano tra ottocento e

novecento.

Geografia economica: Equilibri ambientali e sviluppo sostenibile; Attività umane e trasformazione del

paesaggio; Geografia urbana; Geografia della Penisola Iberica e dell'America Latina e delle aree africane

di influenza spagnola; Nazionalismi, confini, frontiere e riconoscimento internazionale degli Stati sovrani.

Economia aziendale: Contabilità e bilancio; Principi contabili nazionali ed internazionali; Governo

societario; Controllo di gestione; Analisi economica e finanziaria; Sistemi informativi gestionali;

Informatica aziendale; Storia della ragioneria; Contabilità e bilancio delle amministrazioni pubbliche;

Sistemi di programmazione e controllo delle amministrazioni pubbliche; Contabilità applicata ai sistemi

universitari.

Strategia aziendale: Innovazione e performance aziendali; Equilibrio aziendale e teorie sistemiche

d’azienda; Crescita aziendale mediante integrazioni; Valutazione delle performance aziendali; Imprese in

rete; Metodi di previsione dell'insolvenza e della manipolazione dei dati di bilancio; Imprese sociali;

Innovazione sociale; PMI; Aziende agricole; Gestione dei rifiuti ed economia circolare.

Organizzazione aziendale: Reti sociali organizzative; Corporate Social Responsibility, cultura

organizzativa, business ethic e vision; Dinamiche organizzative delle aziende turistiche; Aree protette,

sviluppo sostenibile e beni ambientali; Valorizzazione degli ecosistemi marini.

Economia e gestione delle imprese: Innovazione nell’ospitalità alberghiera; Sviluppo del turismo culturale;

Percezione del turista sul turismo sostenibile; Modelli di business delle imprese italiane che operano

all’estero; Imprese del settore business to business; Effetto country of origin e mercati ad elevata distanza

culturale; Marketing e negoziazione interculturale; Opportunità di cooperazione Europa-Cina nei settori

delle energie rinnovabili e nei settori connessi alla sanità; Settori del tessile-abbigliamento:

internazionalizzazione, branding, innovazione, distribuzione; Economia del vino.

Banche ed intermediari finanziari: Regolamentazione del sistema finanziario europeo; Studi comparati

della struttura dei mercati finanziari; Organizzazione e gestione degli intermediari finanziari; Rapporto

banca-impresa; Regolamentazione del capitale di una banca; Gestione dei rischi in banca; Bank lending e

trade finance; Agenzie di rating; Mercati e veicoli di investimento immobiliare (fondi immobiliari);

Performance attribution e struttura finanziaria dei fondi immobiliari; Impairment test degli intangibili e

discosure nel contesto bancario; Concorrenza bancaria e switching cost; Illegal finance; Produttività delle

banche; Modelli di business per le PMI italiane; Comportamenti finanziari osservati in condizioni di

6

incertezza e di rischio; Investimenti degli institutional investors; Gender e imprenditorialità; Business

performance analytics e contesto bancario.

Matematica finanziaria: Ottimizzazione dinamica robusta; Reti neurali artificiali; Metodi numerici; Misure

coerenti di rischio e selezione di portafoglio; Rischio di credito, probabilità di default e modelli di crediti

scoring, Modelli matematici per l’economia e la finanza, Analisi della dipendenza stocastica tra variabili

aleatorie; Teoria dei giochi; Econofisica.

Modelli statistici: Modelli per dati spaziali; Misture di modelli; Metodi Monte Carlo Marcov Chain;

Modelli a scelta discreta; Analisi di dati categorici.

Metodi matematici applicati all’economia: Dinamiche complesse in cobweb models non-lineari con

aspettative di memoria infinita; Dinamiche complesse in modelli di crescita neoclassici con risparmio

differenziato; Esistenza di attrattori globali compatti in equazioni alle differenze non-autonome quasi-

lineari; Modelli di asset pricing con agenti eterogenei e dinamica della ricchezza; Dinamiche locali e globali

in modelli di duopolio alla Bertrand; Dinamica delle popolazioni e crescita; Modelli di overlapping

generation con longevità esogena ed endogena; Instabilità endogena in economie emergenti soggette a

vincoli creditizi.

Diritto pubblico costituzionale: Costituzione della Repubblica; Governo, Pubbliche

amministrazioni, Regioni; Democrazia diretta; Teoria del governo.

Diritto amministrativo: Fonti normative; Organi di garanzia regionali; Finanza pubblica.

Diritto civile: Diritto contrattuale italiano ed europeo; Diritto di famiglia; Diritto dei consumatori;

Successioni.

Diritto commerciale: Diritto delle imprese; Diritto societario; Diritto fallimentare italiano e comparato;

Diritto bancario.

7

Appendice 3.

Obiettivi di ricerca del Dipartimento (CdD del 18.02.2015)

Obiettivo 1. Promuovere una più forte cultura della qualità della ricerca.

Azione 1.1. Ridurre l’inattività attraverso la pubblicazione di contributi in opere collettanee.

Indicatori: Numero di volumi collettanei a cura di docenti del Dipartimento.

Azione 1.2. Aumentare il numero di pubblicazioni di articoli in riviste di fascia A, B o C, o comunque con

referee e impact factor.

Indicatori: a. Numero di pubblicazioni in riviste di fascia A; b. numero di pubblicazioni in riviste

presenti in Web of Science o Scopus; c. Numero di pubblicazioni in riviste comunque con referee e

con impact factor.

Azione 1.3. Consolidare le collaborazioni con ricercatori afferenti ad università o istituzioni estere nello

svolgimento delle attività di ricerca.

Indicatori: Numero di pubblicazioni con coautore afferente ad università estera.

Obiettivo 2. Promuovere la partecipazione a reti di ricerca nazionali e internazionali.

Azione 2.1. Organizzare seminari, convegni e conferenze nazionali ed internazionali.

Indicatori: Numero di seminari, convegni e conferenze organizzati.

Azione 2.2. Partecipare a seminari, convegni e conferenze nazionali ed internazionali.

Indicatori: a. Numero partecipazioni a seminari, convegni e conferenze nazionali ed internazionali; b.

Numero inviti a partecipare a seminari, convegni e conferenze nazionali ed internazionali.

Azione 2.3. Partecipare a progetti di ricerca proposti da partner nazionali o esteri.

Indicatori: Numero di progetti.

Azione 2.4. Coinvolgere partner nazionali e esteri nei progetti di ricerca presentati dal Dipartimento.

Indicatori: Numero di partner.

Azione 2.5. Consolidare la mobilità in entrata e in uscita con Atenei o istituzioni nazionali e estere.

Indicatori: Giorni di mobilità in entrata e in uscita.

Obiettivo 3. Promuovere la partecipazione ai progetti internazionali.

Azione 3.1. Organizzare, collaborare o partecipare a eventi relativi ai bandi europei o internazionali di

finanziamento alla ricerca.

Indicatori: a. Numero di eventi organizzati dal Dipartimento; b. Numero di partecipazioni da parte di

rappresentanti del Dipartimento.

Azione 3.2. Aumentare il numero di progetti presentati in risposta a bandi europei ed internazionali di

finanziamento alla ricerca.

Indicatori: Numero di progetti presentati.

Obiettivo 4. Promuovere la presenza nella ricerca nazionale.

Azione 4.1. Organizzare o partecipare a eventi relativi ai bandi nazionali di finanziamento alla ricerca.

Indicatori: a. Numero di eventi organizzati dal Dipartimento; b. Numero di partecipazioni da parte di

rappresentanti del Dipartimento.

Azione 4.2. Presentare progetti in risposta a bandi nazionali.

Indicatori: Numero di progetti presentati.

Obiettivo 5. Promuovere i rapporti con il territorio.

Azione 5.1. Partecipare a convenzioni relative ad attività di ricerca con enti, istituzioni, associazioni e imprese

del territorio locale, regionale e nazionale.

Indicatori: Numero di convenzioni stipulate.

8

Obiettivo 6. Promuovere la comunicazione, all’interno e all’esterno, dei risultati della ricerca

Azione 6.1. Organizzare convegni o eventi per divulgare, sia all'interno che all'esterno del Dipartimento, i

risultati dello svolgimento delle attività di ricerca.

Indicatori: Numero di eventi organizzati.

Azione 6.2. Segnalare i risultati significativi raggiunti nello svolgimento delle attività di ricerca.

Indicatori: a. Numero di segnalazioni nel sito web del Dipartimento; b. Numero di articoli giornalistici

con segnalazioni.

9

Appendice 4

QUESTIONARIO SULL’ATTIVITÀ DI RICERCA gennaio 2015

NOME E COGNOME

MOBILITÀ IN USCITA

Località e Paese di destinazione Ente ospitante data inizio data fine

N.ro

giorni

MOBILITÀ IN ENTRATA

Cognome ricercatore invitato Nome ricercatore invitato Ente di provenienza Paese di provenienza data inizio data fine

N.ro

giorni

SEMINARI, CONFERENZE, CONVEGNI

Titolo convegno Località e Paese data

rilevanza

(NAZ /

INT)

Tipo di partecipazione

(Senza relazione;

Con relazione non invitata;

Con relazione invitata)

COMITATO ORGANIZZATORE CONVEGNI

Titolo convegno Università o ente Località e Paese data

rilevanza

(NAZ /

INT)

10

CORSI DI FORMAZIONE RELATIVI A BANDI DI FINANZIAMENTO ALLA RICERCA

Titolo evento presso (ente, località) data

rilevanza dei bandi

oggetto dell'evento

(NAZ / EUR / INT)

tipologia dei bandi oggetto

dell'evento

MONITORAGGIO TERZA MISSIONE: ATTIVITÀ SENZA SCOPO DI LUCRO CON VALORE

EDUCATIVO, CULTURALE E DI SVILUPPO DELLA SOCIETÀ (PUBLIC ENGAGEMENT)

PUBBLICAZIONI DIVULGATIVE

Titolo

Sede di

pubblicazione data

eventuale

budget

dedicato

di cui

finanziamenti

esterni Descrizione

PARTECIPAZIONE A TRASMISSIONI RADIOTELEVISIVE

Titolo trasmissione tema trasmissione

rete

radiotelevisiva data

fascia

oraria Descrizione

PARTECIPAZIONE A INCONTRI PUBBLICI ORGANIZZATI DA ALTRI SOGGETTI

Titolo incontro ente organizzatore luogo data Descrizione

ORGANIZZAZIONE DI EVENTI PUBBLICI

Titolo evento tipologia evento data

budget

dedicato

di cui

finanziamenti

esterni

Numero

partecipanti Descrizione

11

SITI WEB INTERATTIVI E/O DIVULGATIVI, BLOG

Tipologia sito nome indirizzo web

numero

accessi

budget

dedicato

di cui

finanziamenti

esterni Descrizione

EVENTI DI PUBBLICA UTILITÀ APERTI ALLA COMUNITÀ (CONCERTI, MOSTRE, ESPOSIZIONI, ECC.)

Titolo tipologia attività data

budget

dedicato

di cui

finanziamenti

esterni

Numero

visitatori Descrizione

PARTECIPAZIONE ALLA FORMULAZIONE DI PROGRAMMI DI PUBBLICO INTERESSE (POLICY-MAKING)

Programma ente promotore periodo enti partecipanti Descrizione

INIZIATIVE IN COLLABORAZIONE CON ENTI PER PROGETTI DI SVILUPPO URBANO O VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

Tipo iniziativa enti partner finalità

periodo

(inizio-fine)

budget

dedicato

di cui

finanziamenti

esterni Descrizione

INIZIATIVE DI ORIENTAMENTO E INTERAZIONE CON LE SCUOLE SUPERIORI

Titolo evento tipologia evento Scuola data

budget

dedicato

di cui

finanziamenti

esterni

Numero

partecipanti Descrizione

INIZIATIVE DIVULGATIVE RIVOLTE AI GIOVANI

Titolo evento tipologia evento data destinatari

budget

dedicato

di cui

finanziamenti

esterni

Numero

partecipanti Descrizione

12

ALTRE ATTIVITÀ DI PUBLIC ENGAGEMENT

- Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche;

- Iniziative di tutela della salute;

- Iniziative di democrazia partecipativa;

- Altre

Descrizione:

13

Appendice 5.

Dettagli dei risultati del monitoraggio dell’attività di ricerca per l’anno 2015

Obiettivo / Azione Indicatore 2014 % 2015 %

Var

%

Obiettivo 1. Promuovere una più

forte cultura della qualità della

ricerca

Azioni

1.1. Ridurre l'inattività attraverso la

pubblicazione di contributi in opere

collettanee

N.ro volumi collettanei a cura di docenti

del dipartimento 1 1

0,0

Totale pubblicazioni 95 99 4,2

di cui contributi in rivista 43 45,3 45 45,5 4,7

di cui contributi in volume 40 42,1 45 45,5 12,5

di cui libri 5 5,3 2 2,0 -60,0

di cui contributi in atti di convegno 4 4,2 5 5,1 25,0

di cui curatele 3 3,2 2 2,0 -33,3

1.2. Aumentare il numero di

pubblicazioni di articoli in riviste di

fascia A, B o C, o comunque con

referee e i.f. N.ro contributi in rivista 43 45

4,7

di cui in riviste di fascia A secondo la

classificazione ANVUR 2015 19

44,2 16

35,6

-15,8

di cui in riviste di fascia A secondo la

classificazione GEV valida al 2015 13 30,2 12 26,7

-7,7

di cui in riviste di fascia B secondo la

classificazione GEV valida al 2015 7

16,3 7 15,6

0,0

di cui in riviste di fascia C secondo la

classificazione GEV valida al 2015 1

2,3 1 2,2

0,0

di cui in riviste comunque con referee e

IF 7

16,3 10 22,2

42,9

di cui in riviste WoS o/e Scopus 18 41,9 24 53,3 33,3

in riviste WoS 16 37,2 24 53,3 50,0

in riviste Scopus 18 41,9 26 57,8 44,4

N.ro libri, contributi in volume, contr. in

atti di convegno, curatele 52 54

3,8

di cui volumi/contributi in volume citati

in WoS 0 - 1 1,9

-

di cui volumi/contributi in volume citati

in Scopus 0 - 4 7,4

-

1.3. Consolidare le collaborazioni

con ricercatori afferenti ad

università o istituzioni estere nello

svolgimento delle attività di ricerca

N.ro pubblicazioni con coautore università

estera 13

13,7 15

15,2

15,4

Pubblicazioni in lingua inglese

52 54,7 58 58,6

11,5

Pubblicazioni in altra lingua straniera

0 - 1 1,0

-

Casa editrice estera

38 40,0 57 57,6

50,0

14

Obiettivo 2. Promuovere la

partecipazione a reti di ricerca

nazionali ed internazionali

Azioni

2.1. Organizzare seminari, convegni

e conferenze nazionali ed

internazionali

N.ro seminari, conferenze, convegni

nazionali ed internazionali organizzati 24 33

37,5

2.2. Partecipare a seminari,

convegni e conferenze nazionali ed

internazionali

N.ro partecipazioni a seminari, ecc.

nazionali 36 40

11,1

N.ro partecipazioni a seminari, ecc.

internazionali 22 33

50,0

N.ro inviti a partecipare a seminari, ecc.

nazionali 15 25

66,7

N.ro inviti a partecipare a seminari, ecc.

internazionali 14 8

-42,9

2.3. Partecipare a progetti di ricerca

proposti da partner nazionali ed

esteri N.ro progetti 3 6

100,0

2.4. Coinvolgere partner nazionali e

esteri nei progetti di ricerca

presentati dal Dipartimento N.ro di partner 8 5

-37,5

2.5. Consolidare la mobilità in

entrata e in uscita con Atenei o

istituzioni nazionali e estere Giorni di mobilità in uscita 49 71

44,9

Giorni di mobilità in entrata 88 275

212,5

Obiettivo 3. Promuovere la

partecipazione a progetti

internazionali

Azioni

3.1. Organizzare, collaborare o

partecipare a eventi relativi ai bandi

europei o internazionali di

finanziamento alla ricerca N.ro eventi organizzati dal Dipartimento 0 1

-

N.ro partecipazioni di rappresentanti del

Dipartimento n.d. 6

n.d.

3.2. Aumentare il numero di

progetti presentati in risposta a

bandi europei ed internazionali di

finanziamento alla ricerca N.ro progetti presentati 0 2

-

Obiettivo 4. Promuovere la

presenza nella ricerca nazionale

Azioni

4.1. Organizzare o partecipare a

eventi relativi ai bandi nazionali di

finanziamento alla ricerca N.ro eventi organizzati dal Dipartimento 0 0

-

N.ro partecipazioni di rappresentanti del

Dipartimento 0 0

-

4.2. Presentare progetti in risposta a

bandi nazionali N.ro progetti presentati 0 8

-

15

Obiettivo 5. Promuovere i rapporti

con il territorio

Azioni

5.1. Partecipare a convenzioni

relative anche ad attività di ricerca

con enti, istituzioni, associazioni e

imprese del territorio locale,

regionale e nazionale N.ro convenzioni stipulate 2 3

50,0

Obiettivo 6. Promuovere la

comunicazione, all'interno e

all'esterno, dei risultati della ricerca

Azioni

6.1. Organizzare convegni ed eventi

per divulgare, sia all'interno che

all'esterno del Dipartimento, i

risultati dello svolgimento

dell'attività di ricerca N.ro eventi organizzati dal Dipartimento 9 7

-22,2

6.2. Segnalare i risultati significativi

raggiunti nello svolgimento delle

attività di ricerca

N.ro di segnalazioni nel sito web del

Dipartimento 4 3

-25,0

N.ro articolo giornalistici con segnalazioni

(comunicati stampa) 4 3

-25,0

LEGENDA

Contributo in rivista articolo in rivista; recensione in rivista; nota a sentenza

Contributo in volume capitolo/saggio in volume; postfazione/prefazione; breve introduzione;

voce in dizionario o enciclopedia

Libro monografia; edizione critica

Contributo in atto di convegno contributo in atto di convegno; abstract in atto di convegno

Curatela curatela

16

Appendice 6.

Principali eventi scientifici organizzati dal Dipartimento nel 2015

14 dicembre 2015 - Problemáticas y desafíos del crecimiento urbano en Argentina (2000-2015)

Problematiche e sfide dello sviluppo urbano in Argentina (2000-2015) - Matías Ghilardi (Università

Nazionale di Cuyo -Mendoza, Argentina), Nélida Berón (Università Nazionale di Cuyo - Mendoza,

Argentina), Peris Parsi (Università di Urbino "Carlo Bo"), Paolo Rovati (Università di Macerata)

10 dicembre 2015 - Codici deontologici e protocolli e loro incidenza sulla diligenza professionale -

Enrico Damiani (Università di Macerata), Stefano M. Ghio (Ordine degli avvocati di Macerata),

Giorgio Piergiacomi (Ordine dei commercialisti di Macerata), Michele Gentilucci (Ordine dei notai

di Macerata), Francesco Bottoni (Università di Macerata), Lorenzo Giustozzi (Università di

Camerino), Sandro Nardi (Università di Roma Tor Vergata)

3 dicembre 2015 - Cross media communication - Patrizia Adamoli (Promocopyrighter producer –

Mediaset), Elena Cedrola (Università di Macerata)

18 novembre 2015 - L'identificazione delle serie stazionarie in Planel di serie storiche - Claudio

Lupi (Università del Molise), Roy Cerqueti (Università di Macerata)

18 novembre 2015 - Percorsi di ricerca di economia e diritto - La legge sulla procreazione assistita

e il drafting - Barbara Malaisi (Università di Macerata)

4 novembre 2015 - Valutazione dell'efficacia delle politiche pubbliche: il caso del fondo centrale di

garanzia - Marco Ventura (Servizio Studi e previsioni – ISTAT), Roy Cerqueti ()Università di

Macerata)

29 ottobre 2015 - Costruire una presenza efficace sui social network. Il caso Fondazione Banco

Alimentare Onlus - Fabio Fraticelli (Fondazione Banco Alimentare Onlus), Elena Cedrola

(Università di Macerata), Giacomo Gistri (Università di Macerata)

3 - 19 novembre 2015 - Ciclo di seminari: Continous time dynamical system: an introduction -

David Cheban (State University of Moldova) - 3, 5, 10 novembre - Part I. The first order differential

equations – 12, 17, 19 novembre – Part II. The second order differential equations

9 ottobre 2015 - Imprese anticicliche. La cultura aziendale per fronteggiare la crisi - Antonella

Paolini (Università di Macerata), Paolo Gattafoni (Sapore di Mare D.i.Mar s.r.l.), Alessio

Manigrasso (Argos Soditic), Francesca Bartolacci (Università di Macerata), Roberto

Potentini (Enologo e Assossore all'agricoltura del Comune di Matelica), Fabio Pierantoni (Università

di Macerata), Alessandro Guzzini (FinLABO sim), Andrea Fradeani (Università di Macerata),

Annarita Pilotti (Loriblu s.p.a.), Sara Cuccù (Loriblu s.p.a.), Fabrizio Micozzi (Università di

Macerata), Fabrizio Sorbi (Proel s.p.a.), Ermanno Zigiotti (Università di Macerata), Bruno

Bucciarelli (Confindustria Marche), Giovanni Clementoni (Confindustria Macerata), Giorgio

Piergiacomi (Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Macerata)

16 settembre 2015 - Percorsi di ricerca di economia e diritto - I controlli interni nelle società a

responsabilità limitata - Miria Ricci (Università di Macerata)

15 luglio 2015 - Percorsi di ricerca di economia e diritto - Gli investitori istituzionali e il loro

impatto sul valore delle imprese target - Nicoletta Marinelli (Università di Macerata)

6 luglio 2015 - Un quadro sulle opportunità dei nuovi fondi Europei fra gestione diretta e gestione

regionale - Beatrice Camaioni (INEA), Claudio Socci (Università di Macerata)

10 giugno 2015 - Percorsi di ricerca di economia e diritto - Il diritto dei consumatori tra tutela del

contraente debole ed esigenze del mercato - Tommaso Febbrajo (Università di Macerata)

17

12 maggio 2015 - Presentazione del volume "Polimorphic crisis" - readings on the great recession

of the 21st century" - "Polymorphic crisis" un approccio interdisciplinare alla crisi - Roy Cerqueti

(curatore del volume - Università di Macerata), Marcel Ausloos (University of Leicester, UK),

Mauro Marconi, Silvana Tartufoli, Antonella Paolini, Ermanno Zigiotti, Giovanni Ezio Maestri,

Alessandro Giovanni Grasso, Paolo Ramazzotti, Stefano Perri, Francesca Bartolacci, Michela

Soverchia, Rosella Castellano, Miria Ricci, (Università di Macerata)

5 - 6 maggio 2015 (In collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche, della comunicazione

e delle relazioni internazionali) - Il Crowdfunding: vincoli, opportunità, strategie - Giacomo

Gistri (Università di Macerata), Marco Antonini (Alligator Perugia), Agnese Agrizzi (Ginger

Bologna), Ulpiana Kocollari (GoodVenture Modena), Bernardo Balboni (Pacinno Project Trieste),

Alessandro Giovanni Grasso (Università di Macerata), Serena Baldi (Scuola di Studi Superiori G.

Leopardi Macerata), Paolo Caselli (Studio Impresa Modena), Matteo Piras (StarsUp Livorno),

Mauro Stampatori (Startzai s.r.l. Ancona),

29 aprile 2015 – (In collaborazione con il Centro di studi costituzionali) - Come cambia la

Costituzione - Raffaella Niro (Università di Macerata), Andrea Simoncini (Università di Firenze),

Erik Longo (Università di Macerata), Giampietro Ferri (Università di Verona), Giulio M.

Salerno (Università di Macerata), Giovanni Di Cosimo (Università di Macerata)

9 - 30 aprile 2015 - Ciclo di seminari - Discrete time dynamical models and applications - Deccy

Yaneth Trejos Angel (University Francisco Josè of Caldas, Colombia) – 9 aprile – Discrete

population models: exponenzial and logistic growth – 15 aprile – Graphical solution of difference

equations – 20 aprile – Analysis of discrete models: mathematical preliminaries – 30 aprile –

Application: disease transmission models and Lotka Volterra discrete model

27 marzo 2015 - Mobile marketing nell'era delle "App": il caso Just Eat - Roberto

Sbrolla (Permission Lead Barcellona), Elena Cedrola (Università di Macerata)

27 marzo 2015 (In collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza) - L'educazione

finanziaria: Tra modelli istituzionali e mondo reale - Umberto Morera (Università di Roma Tor

Vergata)

25 marzo 2015 - Matematica e diritto: due mondi disgiunti? - Lorenzo Peccati (Università Bocconi

di Milano), Giulio M. Salerno, Cristiana Mammana, Roy Cerqueti, (Università di Macerata)

13 marzo 2015 - La gestione complessa di un'impresa multinazionale operante nel settore chimico:

il caso Univar - Maurizio Poletti (Univar), Elena Cedrola (Università di Macerata)

11 marzo 2015 (In collaborazione con il Centro di studi costituzionali) - Presentazione del

volume La transizione politica italiana. Da tangentopoli ad oggi - a cura di Marco Almagisti

(Università di Padova), Luca Lanzalaco (Università di Macerata), Luca Verzichelli (Università di

Siena), con la partecipazione dei curatori e l'intervento di Giovanni Di Cosimo (Università di

Macerata), Giulio M. Salerno (Università di Macerata)

11 marzo 2015 - Percorsi di ricerca di economia e diritto - Modelli a scelta discreta: prospettive di

ricerca - Luisa Scaccia (Università di Macerata)

18 febbraio 2015 - Percorsi di ricerca di economia e diritto - Strategie di sviluppo sostenibile

costiero: il ruolo delle organizzazioni di gestione delle aree marine protette - Federico

Niccolini (Università di Macerata)

5 febbraio 2015 - Il bilancio d'esercizio. Ruolo del commercialista e nuovi principi contabili - Flavio

Dezzani (Università di Torino), Donatella Busso (Università di Torino), Antonella

Paolini (Università di Macerata), Giorgio Piergiacomi (A.Fo.Prof.)

18

Appendice 7.

Progetti di ricerca presentati (non finanziati) nell’anno 2015

1) Horizon 2020, azione Marie Skłodowska-Curie Individual fellowships:

NDSA_2015. Global Attractors and Oscillatory Regimes of Discrete Non-Autonomous Dynamical

Systems and Their Applications in Economics, presentato da Cristiana Mammana, in qualità di

supervisor, e David Ceban della State University of Moldova.

Discrete Growth. Continous versus Discrete Time in Solow-Swan Type Growth Model, presentato da

Elisabetta Michetti, in qualità di supervisor, e Malgorzata Guzowska della University of Szczecin,

Polonia.

2) PRIN:

Global Value Chains, Network Dynamics and Trade Policies: Analysis and implications for EU

countries, firms and people, coordinatore nazionale Luca De Benedictis.

Decentramento territoriale e pluralismo nel servizio pubblico radiotelevisivo al tempo delle riforme,

coordinatore nazionale Barbara Malaisi.

The economic efficiency of waste management companies: a study on the business models, processes

and cost analysis in the circular economy, coordinatore unità locale Francesca Bartolacci, capofila

Università di Pisa.

I nuovi confini del made in Italy: sostenibilità, artificazione, gestione del brand e relazioni distributive

multicanale, coordinatore unità locale Elena Cedrola, capofila Università di Firenze.

Politiche fiscali e politiche energetiche sostenibili: una valutazione d'impatto a livello nazionale e

regionale, coordinatore unità locale Maurizio Ciaschini, capofila Università di Sassari.

Are rating actions timely? An analysis of the determinants of the timing of rating actions from an

international prospective, coordinatore unità locale Emanuela Giacomini, capofila Università

Cattolica del Sacro Cuore Milano.

L’impresa illecita, coordinatore unità locale Maurizio Sciuto, capofila Università di Roma Tor

Vergata.

L’università smart nella società digitale e interconnessa: modelli e strumenti di business, governance,

valutazione delle performance e gestione della conoscenza, coordinatore unità locale Michela

Soverchia, capofila Università di Napoli Parthenope.

3) Convenzioni stipulate/rinnovate con enti, istituzioni, associazioni e impresse nel territorio locale,

regionale e nazionale

Convenzione con la Confindustria di Macerata per la nascita di un Osservatorio per lo sviluppo del

territorio. Coordinatore Leo Fulvio Minervini.

Convenzione con Assocalzaturifici per una ricerca su Il posizionamento di mercato e il merito di

credito nei distretti calzaturieri. Coordinatore Alessandro Giovanni Grasso.

Convenzione con Ministero dell’Economia e delle Finanze per un progetto finalizzato allo sviluppo di

modelli CGE. Responsabile scientifico Claudio Socci.