Dipartimenti completo02 05 16 - iccentrostoricomoncalieri.it · media, calendarizzando gli...

29
DIPARTIMENTI DISCIPLINARI FUNZIONI E MODALITA’ DEI DIPARTIMENTI DISCIPLINARI – SCUOLA PRIMARIA CHE COSA SONO I Dipartimenti verticali, quale articolazione del Collegio dei Docenti, sono funzionali al sostegno della didattica e alla progettazione formativa. Con l’espressione “dipartimenti disciplinari” si intendono quegli organi collegiali, formati dai docenti che appartengono alla stessa disciplina o area disciplinare, preposti per prendere decisioni comuni su determinati aspetti importanti della didattica. Partendo dagli obiettivi generali del sistema formativo, dai traguardi per lo sviluppo delle competenze e dagli obiettivi di apprendimento specifici per ogni disciplina, si predispone una progettazione curricolare il cui fine ultimo è proprio quello di formare studenti che si avvicinino quanto più possibile ad un profilo comune FINALE. È stato, infatti, predisposto un curricolo verticale che tiene conto del percorso educativo degli alunni dai tre ai quattordici anni orientato a facilitare l’ingresso degli studenti nella scuola secondaria di secondo grado. Il curricolo verticale viene quindi elaborato sulla base delle "Indicazioni per il curricolo" fornite dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, è costituito dai seguenti elementi: obiettivi formativi, competenze trasversali disciplinari, obiettivi di apprendimento. Essi sono organizzati in un'ottica di continuità tra più gradi di scuola e per aree disciplinari. QUANTI SONO I Dipartimenti fanno inoltre riferimento al recente modello per le Competenze in uscita dalla scuola dell’Infanzia, dalla Scuola Primaria e dalla Secondaria di 1° grado. Le aree disciplinari sono quattro: Area umanistica. Area tecnologica scientifica Area linguistica Area artistico-motoria

Transcript of Dipartimenti completo02 05 16 - iccentrostoricomoncalieri.it · media, calendarizzando gli...

DIPARTIMENTIDISCIPLINARI

FUNZIONIEMODALITA’DEIDIPARTIMENTIDISCIPLINARI–SCUOLAPRIMARIA

CHECOSASONOIDipartimentiverticali,qualearticolazionedelCollegiodeiDocenti,sonofunzionalialsostegnodelladidatticaeallaprogettazioneformativa.Conl’espressione “dipartimentidisciplinari” si intendonoquegliorganicollegiali, formatidaidocenti cheappartengonoalla stessadisciplinaoareadisciplinare,prepostiperprenderedecisionicomunisudeterminatiaspettiimportantidelladidattica.Partendodagliobiettivigeneralidelsistemaformativo,daitraguardiperlosviluppodellecompetenzeedagliobiettividiapprendimentospecificiperognidisciplina,sipredisponeunaprogettazionecurricolareilcuifineultimoèproprioquellodiformarestudentichesiavvicininoquantopiùpossibileadunprofilocomuneFINALE.Èstato,infatti,predispostouncurricoloverticalechetienecontodelpercorsoeducativodeglialunnidaitreaiquattordicianniorientatoafacilitarel’ingressodeglistudentinellascuolasecondariadisecondogrado.Ilcurricoloverticalevienequindielaboratosullabasedelle"Indicazioniperilcurricolo"fornitedalMinisterodell'Istruzione,dell'UniversitàedellaRicerca, è costituito dai seguenti elementi: obiettivi formativi, competenze trasversali disciplinari, obiettivi di apprendimento.Essi sonoorganizzatiinun'otticadicontinuitàtrapiùgradidiscuolaeperareedisciplinari.

QUANTISONO

IDipartimenti fanno inoltre riferimentoal recentemodelloper leCompetenze inuscitadalla scuoladell’Infanzia,dallaScuolaPrimariaedallaSecondariadi1°grado.Leareedisciplinarisonoquattro:

• Areaumanistica.• Areatecnologicascientifica

• Arealinguistica• Areaartistico-motoria

INQUALIAMBITIOPERANO

Idipartimentidisciplinariinverticaleoperanoneiseguentiambiti:

1. individuanogliobiettiviformatividiciascunadisciplinanell’otticaverticale,armonizzandoprofiliinuscitaeprerequisiti

2. prevedonoazionidicontinuitànell’apprendimentodall’infanziaallasecondariaeoltre,percreareunosviluppoarmonicodell’apprendimentodegliallievi,declinandolecompetenze,leabilità,leconoscenzenecessarieallacrescitaeducativaeculturaledellostudente

3. stabilisconoilivelliminimidiaccettabilità,interminidiapprendimento,chetenganocontodegliobiettivitrasversaliedisciplinaridaraggiungerealterminediogniordinediscuola.programmareleattivitàdiformazione/aggiornamentoinservizio

4. partecipanoallescelteperl’adozionedeilibriditestoondeevitareadozioninongraditedaclassidiverseeall’acquistodimaterialeutileperladidattica

5. propongonoformazioneedaggiornamentoinotticaverticale

ICOMPITIDEIDIPARTIMENTI

Icompitideidipartimentisiarticolerannoin5fasi.• Stabilirelelineegeneralidellaprogrammazioneannualedacuideriveràquellaindividuale

Progettareecoordinarelosvolgimentodelleprovediverificadisciplinaricomuni,iningresso• Definiregliobiettividopoaveranalizzatolecompetenzeacquisiteeprocederepernuoveabilitàeconoscenze

Individuareleconoscenzeperapprodareallecompetenze.Definireilivellidiapprendimento.

• Operaresceltecheproponganopercorsiformativiperunadidatticadisciplinareorientativa.Discuterecircagliesitidelleprovediingresso

• Valutarel’andamentodelleattività,apportandoeventualicorrezioni.CreareunabancadaticonleproveProgettareinterventidirecupero/valorizzazione.

• Revisionare,initinere,laprogrammazioneMonitoraggiodellavoro

Nederivache:partendodalleINDICAZIONINAZIONALIPERILCURRICOLODELLASCUOLADELL’INFANZIAEDELPRIMOCICLODIISTRUZIONE2012alpunto:traguardiperlosviluppodellecompetenze:leggiamo:alterminedellascuoladell’infanzia,dellascuolaprimariaedellascuolasecondariadiprimogrado,vengonofissatiitraguardiperlosviluppodellecompetenzerelativiaicampidiesperienzaedallediscipline.Essirappresentanodeiriferimentiineludibilipergliinsegnanti,indicanopisteculturaliedidattichedapercorrereeaiutanoafinalizzarel’azioneeducativaallosviluppointegraledell’allievo.Nellascuoladelprimocicloitraguardicostituisconocriteriperlavalutazionedellecompetenzeattesee,nellaloroscansionetemporale,sonoprescrittivi,impegnandocosìleistituzionescolasticheaffinchéognialunnopossaconseguirli,agaranziadell’unitàdelsistemanazionaleedellaqualitàdelservizio.Lescuolehannolalibertàelaresponsabilitàdiorganizzarsiedisceglierel’itinerariopiùopportunoperconsentireaglistudentiilmigliorconseguimentodeirisultati.Sarannostabilitigli:OBIETTIVIenellostabiliregliobiettivichesivorrannoraggiungere,idocentihannotenutocontodeiseguentiaspetti:

• Profiloeducativo,culturaleeprofessionaleemersodalRAV• IndicazionipresentinelPOF• Risultatidelleprovediingresso

Siterràinoltrecontodellecompetenzeraggiunteperprocedereconlaprogrammazioneesarannoconcordate:• Strategiedidattichequali:lezionifrontali,esercitazioni,lavoridigruppo,cooperativelearning.• Modalità• Tempi

Nelletabellecheseguono,sonoillustratiirequisitiegliobbiettivicheguiderannoidocentinellaloroattivitàdidattica.

Esseesplicitanociòcheconcernelascuoladell’infanziaperibambinidi5anni,laprimariaalterminedellaclassequintaelascuolasecondariaalterminedellaclasseterza.

AREAUMANISTICA

Da quest’anno scolastico, l’attività di programmazione si arricchisce, quindi, di un nuovomodo di collaborare non solo tra colleghi di classeparalleleoditeam,maanchepertipologiadidiscipline,inun’otticaverticale.Insegnantidiscuoladell’infanzia,discuolaelementareediscuolamedia,calendarizzandogli incontri, avranno l’occasionecostantediunire la teoriaallapratica,di farenelconcretoricerca-azione,costruendoinsiemeuncurricoloverticaleperogniareadisciplinare,dallascuoladell’infanziaallascuolamedia.L’opportunitàchequestastrutturaoffre,èquelladievitarelo“spezzettamento”delladisciplinadedicandoungiornoall’ortografia,ungiornoallagrammatica,ungiornoaltestoecosìvia.

”L’educazionelinguisticanonpuòsepararedaunlatoipianidell’oralitàedellascritturaedall’altroilpianodelleabilitàequellodellariflessionesullalinguacosìcomenonpuòscindereeducazionelinguisticaededucazioneletteraria.Glistudentidevonopercepirel’unicitàdell’oggettosucuiesercitanolepropriecapacità.El’oggettononpuòesserechelalinguanellasuamolteplicitàdiusiediapprocciteoriciagliusistessi”(1).

Sitrattaquindidiconiugaregliinteressirealideglialunnieledisciplinedellascuola:

“ Ilcurricolononpuòignorareibisognicomunicativirealidelsoggettocheapprendeedilpuntodipartenzadell’educazionelinguisticanonpuòessere che la linguad’uso.”attenzionealmessaggioorale…scambi comunicativi…dialoghi…conversazioni conpersoneconosciute in situazionieambientifamiliari…confrontodiopinioni…cartoline…saluti…brevimessaggi…”Eancora,nelleeducazioni,:…”esprimereverbalmentenellaformapiùcongenialelapropriaemotivitàedaffettività…”(1)(1)M.Muraglia,Sintesidelgruppodieducazionelinguisticaall’internodelseminarionazionalesulcurricolodelCIDIdel9/10giugno2002.Sullabasediquesteconsiderazioni,abbiamocostruitolastrutturadeidipartimentidelnostroIstituto.Innanzituttosarannobenesplicitateleattivitàdiraccordotraitreordinidiscuola,garantendo:-attivitàdicontinuità-coerenzatrapresentazionedell’alunnoevalutazione-coerenzaeaccordosulsignificatodeltermine“competenzelinguistiche”Illavorodeidipartimenticonsisterànell’adeguareilpiùpossibilemetodi,contenutiecriterivalutativi.Sarannoquindi:

• avviatimomentidiconfrontosuimaterialiscolastici

• utilizzatistrumentidirilevazionicomeilsociogramma• effettuaticonfrontisull’IDEADIALUNNOel’IDEADISCUOLA,assumendochel’alunnoèunapersonainseritainuncontestorelazionale,

socialeedaffettivo.• condivisigliaspettimetacognitiviquali:interesse,motivazione,partecipazione,autonomiaaffettiva,autostimaeimpegno• condivisiicriteridvalutazione• confrontatelemodalitàdirapportoconlefamiglie.

SCUOLADELL’INFANZIA

OBIETTIVIFORMATIVI IDISCORSIELEPAROLE(COMUNICAZIONE,LINGUA,CULTURA)COMPETENZE • comunicareedesrimersiconlalinguaitaliana

• ascoltare,comprendere,parlareneidiversicontestienegliusidellinguaggio• organizzareeverbalizzareleesperienzeutilizzandounlinguaggioappropriato• rifletteresullalingua,avvicinarsiaisegnidellascrittura

OBIETTIVI • farnascereeconsolidareneibambiniilpiacereallalettura• poteziarelecapacita’diascolto• comprendereiltesto• mostrareinteresseperilcodicescritto,copiareunasempliceparola

CONTENUTI • ascoltare,comprendere,eriesprimerenarrazioniletteoimprovvisatedifavole,fiabe,storie

• imparareeripetererimeefilastrocche• partecipareattivamenteallaconversazione,confrontandoleproprieopinioniconquelle

deicompagni,utilizzandotermininuoviefrasicomplete• associareilcodicescrittoallacomunicazioneverbale

SCUOLAPRIMARIASECONDARIAObbiettiviformativi • ascoltare,comprendere,parlare

• ascoltare,comprendere,parlare,interpretare

Competenze • 1.ascoltareecomprenderetestioralidirettiotrasmessidaimedia,cogliendoneilsensoeleinformazioni.

• 2.partecipareascambicomunicativi,rispettandoilturnoeformulandomessaggichiariepertinentiinunregistroilpiùpossibileadeguatoalcontesto

• 1.ascoltaretestiprodottidaaltri,anchetrasmessidaimedia,riconoscendonelafonteeindividuandoscopo,argomento,informazioniprincipaliepuntodivistadell'emittente.

• 2.ascoltaretestiapplicandotecnichedisupportoallacomprensione:appunti,parolechiave,segniconvenzionali.

• 3.riconoscere,all'ascolto,alcunielementiritmiciesonori,deltestopoetico.

Obiettivispecifici

• 1.comprendereiltema,leinformazioniessenzialieloscopodeimessaggiascoltati

• 2.rifletteresuimessaggiascoltatiesprimendoleproprievalutazioni.

• 3.comprendereivocabolifondamentaliequellispecificidellesingolediscipline.

• 4.interagireinmodocollaborativoinunasituazionecomunicativasuargomentidiesperienzadiretta,formulandodomande,dandospiegazioniedesempi.

• 5.raccontareesperienzepersonalienon,organizzandoilraccontoinmodochiaro,rispettandol'ordinelogicoetemporaleeinserendogliopportunielementidescrittivieinf.

• 1.utilizzareleproprieconoscenzeperadottarestrategiefunzionaliacomprenderedurantel'ascolto.

• 2.narrareedescrivereesperienze,eventi,trame,selezionandoinformazionisignificative.

• 3.saperriferireargomentidistudioeargomentaresuitemiaffrontati

Contenuti • 1.ascoltoditestidivarietipologieegeneri.• 2.scambicomunicativi,conversazioni,dialoghi,confrontinel

piccoloenelgrandegruppo,resoconto,narrazione,descrizioneesposizione,.

• 1.letturadibranidinarrativaesaggisticaerelativaverificadellacomprensione.

• 2.letturadeiquotidiani,incartaceooweberealtivadiscussione.

• 3.riconoscereivaritipiditesto.• 4.individuareleinformazioniessenzialidiuntesto

Obbiettiviformativi • leggere

Competenze • 1.leggereecomprenderetestidivariogenere,individuareilsensoglobaleeleinformazioniprincipali,utilizzandostrategieadeguate.

• 2.leggereadaltavoceinmodoespressivotestinoti,permettendoachiascolta,dicomprendere.

• 3.leggereinmodalitàsilenziosa.• 4.Leggeretestiletteraridivariotipo

• 1.leggereecomprenderetestidivariogenere,individuareilsensoglobaleeleinformazioniprincipali,utilizzandostrategieadeguate.

• 2.leggereadaltavoceinmodoespressivotestinoti,permettendoachiascolta,dicomprendere.

• 3.leggereinmodalitàsilenziosa.• 4.Leggeretestiletteraridivariotipo(narrativi,poetici,

teatrali)ecominciareacostruirneun’interpretazione,collaborandoconcompagnieinsegnanti.

Obiettivispecifici

• 1.impiegaretecnichediletturasilenziosaediletturaespressivaadaltavoce

• 2.leggereericonoscereleprincipalitipologietestuali,iprincipaligeneriletterari,cogliendoleinformazioniespliciteedimpliciteel'intenzionecomunicativa.

• 3.leggeretestidivariogenererilevandonelecaratteristicheessenzialielepeculiaritàstrutturali.

• 1.leggereadaltavoceinmodoespressivotestinotiraggruppandoleparoledalsignificatoeusandopauseeintonazioniperseguirelosviluppodeltestoepermettere,achiascolta,dicapire.

• 2.leggereinmodalitàsilenziosaapplicandotecnichedisupportoallacomprensione(sottolineature,noteamargine,appunti)

Contenuti • 1.letturasilenziosa,adaltavoce,espressiva,selettiva,• 2.letturaditestidivariatipologiaegeneridiversi:narrativi,

descrittivi,argomentativi,espositivi,poetici,regolativi.• 3.individuarestruttura,scopi,elementiesignificati

• 1.letturasilenziosa,adaltavoce,espressiva,selettiva,• 2.letturaditestidivariatipologiaegeneri

diversi:narrativi,descrittivi,argomentativi,espositivi,poetici,regolativi.

• 3.individuarestruttura,scopi,elementiesignificati• 4.tramiteripetuteletturedibranidivariotipo,insegnare

aglistudentialeggereinmodoespressivoerispettosodellapunteggiatura.

Obbiettiviformativi • scrivere

Competenze • 1.scriveretesticorretti,chiari,coerenti,legatialleesperienzediretteoafattiascoltati

• 1.scriveretesticorretti,chiari,coerenti,legatialleesperienzediretteoafattiascoltati

• 2.conoscereeapplicareleprocedurediideazione,pianificazione,stesuraerevisionedeltesto.

Obiettivispecifici

• 1.raccogliereleidee,organizzarleperpuntiperpianificareuntestoscritto.

• 2.produrretestidivariotipo,rispettandonelatipologia,l'ortografia,lasintassieillessico.

• 3.rielaboraretestirispettoaparafrasi,sintesi,completamentoetrasformazioni

• 1.raccogliereleidee,organizzarleperpuntiperpianificareuntestoscritto.

• 2.produrretestidivariotipo,rispettandonelatipologia,l'ortografia,lasintassieillessico.

• 3.rielaboraretestirispettoaparafrasi,sintesi,completamentoetrasformazioni

• 4.scriveretestididiversotipo(narrativo,descrittivoespositivo,argomentativoeregolativo)correttidalpuntodivistalessicale,morfosintatticoortograficoecoerente.

Contenuti • 1.pianificazione,elaborazione,rielaborazione,sintesi,trasformazioneditestidivariatipologiaegeneri:narrativi,descrittivi,argomentativi,espositivi,poetici;attivitàdiscritturacreativa.

• 2.conlaprassi,siaffinerannolecompetenze:produrretestinarrativipartendodasempliciosservazioniimpararela"citazione"direttaeindiretta..

• 1.pianificazione,elaborazione,rielaborazione,sintesi,trasformazioneditestidivariatipologiaegeneri:narrativi,descrittivi,argomentativi,espositivi,poetici;attivitàdiscritturacreativa.

• 2.conlaprassi,siaffinerannolecompetenze:produrretestinarrativipartendodasempliciosservazioniimpararela"citazione"direttaeindiretta.

• 3.affiancareaquellatradizionale,lavideoscritturaperapprezzarnelepotenzialità.

Obbiettiviformativi • rifletteresullalingua

Competenze • 1.padroneggiareleconoscenzefondamentalirelativeall'organizzazionelogico-sintatticadellafrasesemplice,dellepartideldiscorsoedeiprincipaliconnettivi

• 2.realizzareformediversediscrittura/videoscrittura,comemezzodicomunicazionedistinguendoicontestineiqualisiopera

• 1.padroneggiareleconoscenzefondamentalirelativeall'organizzazionelogico-sintatticadellafrasesemplice,dellepartideldiscorsoedeiprincipaliconnettivi

• 2.realizzareformediversediscrittura/videoscrittura,comemezzodicomunicazionedistinguendoicontestineiqualisiopera

• Obiettivispecifici

• 1.conoscerelefondamentaliconvenzioniortograficheeservirsidiquestaconoscenzaperrivederelapropriaproduzionescrittacorreggendoeventualierrori.

• 2.riconoscereinunafraseoinuntesto,lepartideldiscorso.• 3.riconoscerelastrutturadelnucleodellafrase:soggetto,

predicatoecomplementi• realizzareformediversediscritturaapplicandocorrettamentee

regolarmente,leconvenzioniortografiche.

• 1.conoscerelefondamentaliconvenzioniortograficheeservirsidiquestaconoscenzaperrivederelapropriaproduzionescrittacorreggendoeventualierrori.

• 2.riconoscereinunafraseoinuntesto,lepartideldiscorso.

• 3.riconoscerelastrutturadelnucleodellafrase:soggetto,predicatoecomplementi

• realizzareformediversediscritturaapplicandocorrettamenteeregolarmente,leconvenzioniortografiche.

Contenuti • 1.aspettiortografici,morfologici,sintatticiinparole,frasi,testi;aspettisemanticiestrutturali.Usodeldizionario.

• 2.tramiteripetutiesercizidiproduzionescrittasiinsegneràarealizzaretesticoesiecoerenti,rispettosidellaconsegnaassegnata.

• 3.prassidiautocorrezione(es.letturaalcontrario)

• 1.aspettiortografici,morfologici,sintatticiinparole,frasi,testi;aspettisemanticiestrutturali.Usodeldizionario.

• 2.tramiteripetutiesercizidiproduzionescrittasiinsegneràarealizzaretesticoesiecoerenti,rispettosidellaconsegnaassegnata.

• 3.prassidiautocorrezione(es.letturaalcontrario)

Stabilitigliobiettivi,altrocompitodeiDipartimenti,èquellodidefinireiterminidellavalutazione.LeIndicazioniNazionalifornisconoragguagliesilegge:

Lavalutazioneprecede,accompagnaesegue ipercorsicurricolari.Attiva leazionida intraprendere, regolaquelleavviate,promuove ilbilanciocriticosuquellecondotteatermine.Assumeunapreminentefunzioneformativa,diaccompagnamentodeiprocessidiapprendimentoedistimoloalmiglioramentocontinuo.Nelle diverse classi , occorre verificare e valutare l’avvicinamento dell’alunno ai traguardi per lo sviluppo delle competenze, fissati per ognidisciplina.Si trattadiosservare,documentareevalutare lecapacitàdell’allievodiutilizzare leconoscenzee leabilitàacquisitenellediversediscipline,gliapprendimentiperrisolveresituazioniproblematichenuovee/ocomplesse,eilgradodiautonomiaeresponsabilitàdimostratinellosvolgimentodelcompito.Insintesi:conoscenza---risultatodeiprocessidiapprendimentoabilità-----------saperapplicareleconoscenzecompetenza—comprovatacapacitàdiusareconoscenze,abilitàerisorsepersonali

AREALOGICO–MATEMATICA

Nonostante le indicazioni per l’area tecnologica scientificaper la scuolaprimaria e secondariadi primogrado, siano state redatte in formadidocumento unico da una commissione di docenti esperti, gli insegnanti di questo Dipartimento hanno deciso di avviare un curricolo unico everticalepartendodall’aspettologico-matematico.SecondoleIndicazioniNazionalidel2012lamatematicaèladisciplinache“dàglistrumentiindispensabiliperladescrizionescientificadelmondoe per affrontare problemi della vita quotidiana”… “contribuisce a sviluppare la capacità di comunicare e discutere, di argomentare in modocorretto,dicomprendereipuntidivistadeglialtri”.Come per le altre discipline anche per la matematica vale il discorso dell’unitarietà e della verticalità della disciplina stessa in quanto lacostruzionedelsaperematematicosipresentainmanieragraduale,attraversol’intreccio,ilripassoelosviluppodiconcetti,abilitàecompetenzechevienemessoinattotraidiversiordinidiscuola.Essendol’alunnoalcentrodelprocessodiinsegnamento/apprendimento,gliinsegnantidellascuoladell’infanzia,primariaesecondaria,inquestopercorso, sono chiamati a rivedere le proprie scelte didattiche e lavorare in teamper individuare insieme le strategie più idonee a garantireattivitàdiesplorazione,diproduzionedidiscussioni,dicostruzioneesoluzionidiproblemi,dimanipolazioneedigioco.L’insegnamentodellamatematica sibaserà sempremenosuunapprocciomeramente frontalee trasmissivomasiorienteràverso l’utilizzodistrumentimetodologiciedidatticicheconsentirannodicoinvolgereattivamenteglistudentinelprocessodiapprendimento.Infatti“I ritmi dell’azione di insegnamento – apprendimento devono essere adeguati alle reali esigenze degli allievi e non devono essere dettati daprogrammicaratterizzatidauneccessivasegmentazionedeicontenutiodamoduliche favorisconopercorsi indipendenti tra loro” (DocumentoUMI).Gliinsegnantiavrannoilcompitodicreareunambientediapprendimentoriccoestimolantepuntandosutreprincipifondamentalichesonoallabasedell’insegnamentodellamatematicaquali:

• ilGioco, utilizzato soprattutto nella scuola dell’infanzia e primaria, assume un ruolo cruciale nella comunicazione, nell’educazione alrispettodiregolecondivise,nell’elaborazionedistrategieadatteacontestidiversi”.

• Il Laboratorio inteso sia come luogo fisico sia come momento in cui l’alunno è attivo, formula le proprie ipotesi e ne controlla leconseguenze,progettaesperimenta,discuteeargomentalepropriescelte,imparaaraccoglieredati,negoziaecostruiscesignificati,portaaconclusionitemporaneeeanuoveaperturelacostruzionedelleconoscenzepersonaliecollettive”.

• ProblemSolvingintesocomemodalitàdicostruzionedegliapprendimenti,vienepiùvoltecitato:“Caratteristicadellapraticamatematicaè la risoluzionedi problemi, chedevonoessere intesi comequestioni autentiche e significative, legate alla vita quotidiana, e non solo

eserciziacarattereripetitivooquesitiaiqualisirispondesemplicementericordandounadefinizioneounaregola”.LeIndicazionielaRaccomandazioneeuropeadel2006cispingonoavederenellamatematicaunostrumentodipensieroediinterpretazionedellarealtà,comedelrestosiaffermavaanchenelleIndicazionidel2007:“La competenza matematica è l’abilità di sviluppare e applicare il pensiero matematico per risolvere una serie di problemi in situazioniquotidiane...Lacompetenzamatematicacomporta,inmisuravariabile,lacapacitàeladisponibilitàausaremodellimatematicidipensiero”.Nellapresentepartevengonopresentatelecompetenzedaconseguirealterminedellascuolaprimaria.Sifariferimentoaquattronucleitematici(numero, spazio e figure, relazioni, dati e previsioni) che caratterizzano l’educazione matematica nella scuola primaria e sono centratimaggiormente sui contenuti e sui temi propri della disciplina. Per ogni singolo nucleo sono riportate gli obiettivi formativi e le competenzespecifiche.

SCUOLADELL’INFANZIA

OBIETTIVIFORMATIVI LACONOSCENZADELMONDO(ORDINE,MISURA,SPAZIO,TEMPO,NATURA)

COMPETENZE • contare,aggiungere,togliere,confrontarequantita’• classificareforme,dimensioni,colori• crearesequenzeeritmi• riconosceresimbolieutilizzarliperregistraredati• collocaresestessi,oggettiopersonenellospazio• riconosceresegni,forme• osservarefenomenioprocessinaturali• comprenderesimultaneita’,successione,ordineedurata

OBIETTIVI • riconoscerenumeri,quantita’anchenellarealta’• scoprireisignificatidelnumero• riconoscereeriprodurresegniesimboliconvenzionali• classificare,ordinareemisuraresecondosemplicicriteri• eseguireerappresentareritmigrafici

CONTENUTI • quantificareecontaresimboli

• elaborareistogrammi• contareeaggiungere• coglierelediversita’• compiereesperienzedimisurazione• identificareenominareleforsegeometriche• interpretaresimboliescritte

SCUOLAPRIMARIAESECONDARIA

OBIETTIVIFORMATIVI

OPERARECONIDIVERSISISTEMINUMERICI

COMPETENZE

• Utilizzareconsicurezzaletecnicheeleproceduredelcalcoloaritmeticoscrittoementale.• Operareconisistemidinumerazionenondecimale.

PRIMARIA SECONDARIA

OBIETTIVI

• Eseguirecorrettamentelequattrooperazioniricorrendoalcalcolomentale.

• Costruireerappresentaresequenzedioperazionitranumerinaturaliapartiredasempliciproblemi

• Riconoscereledifferenzetradiversisistemidinumerazione.

• Operareconinumeriinteriedecimali.

• Esegueconsicurezzale4operazioniconnumerinaturali,interi,decimalieconfrazioniamente,utilizzandogliusualialgoritmiscrittioppureutilizzandolacalcolatriceeifoglidicalcolo.

• E'ingradodidarestimeapprossimate.

• Utilizzascalegraduateincontestisignificativiperlescienzeeperlatecnica.

• Esprimemisureutilizzandoanchelepotenzedel10elecifresignificative.

• Calcolapercentuali.

• Individuamultipliedivisoridiunoopiùnumeri.

• Conoscelepotenzeeusalesueproprietàpersemplificarecalcoli.

• Conoscelaradicequadratacomeoperatoreinversodell’elevamentoalquadrato.

• Descriveconun’espressionenumericalasequenzadioperazionicheforniscelasoluzionediunproblema.

• Costruire,interpretareetrasformareformulechecontengonolettereperesprimereinformafeneralerelazionieproprietà.

• Esprimerelarelazionediproporzionalità;

• Usareilpianocartesianoperrappresentarerelazioniefunzioni;

• RisolvereproblemiutilizzandoequazionidiIgrado.

CONTENUTI

Simbologia,sisteminumerici,numeriinteriedecimali,potenzeepolinominumerici,frazioniepercentuali,lequattrooperazioniconrelativeproprietà,convenzionidicalcolo(regole),espressioniaritmetiche,diagrammi,terminologiaspecifica.

proprietàdellequattrooperazioni;significatoeproprietàdellepotenze;notazioneesponenzialeeordinedigrandezza;divisibilità,multipliedivisori;significatodim.c.meM.C.D;significatodifrazioneeoperazioniconlefrazioni;inumeridecimalifinitieillimitati;classificazionedeinumerirazionalieilsignificatodifrazionegeneratrice;approssimazioneperdifettoepereccesso;significatoeproprietàdellaradicequadrata;rapportieproporzioni.riduzioniedingrandimentiinscalaeconcettodipercentuale;numerirelativiedelementifondamentalidelcalcoloalgebrico;equazioni,graficiefunzioni.

OBIETTIVIFORMATIVI

LOSPAZIOELEFIGURE

COMPETENZE

• Rappresentare,confrontareedanalizzarefiguregeometriche,individuandonevarianti,invarianti,relazioni,soprattuttoapartiredasituazionireali.

• Individuarelestrategieappropriate,giustificandoilprocedimentogiusto,utilizandoinmodoconsapevoleilinguaggispecifici.

PRIMARIA SECONDARIA

OBIETTIVI

• Descrivereeclassificarefiguregeometricheidentificandoelementisignificativiesimmetrie;

• Riprodurre una figura in base a una descrizione,utilizzandoglistrumentiopportuni,

• Determinareperimetroeareadipoligonigenerici;

• Risolvere problemi mantenendo il controllo sia sulprocessorisolutivo,siasuirisultati.

• Riprodurre figure geometriche utilizzando inmodoappropriatoeconaccuratezzaopportunistrumenti;

• Rappresentarepuntisulpianocartesiano;• Conoscere definizioni e proprietà significative

delle principali figure piane e solide e saperlericonoscereinvaricontesti;

• ConoscereeapplicareilteoremadiPitagora;• Calcolarel’areadeipoligoniedelcerchio,• Conoscere e utilizzare le principali

trasformazionigeometricheecomprenderechesipossonoclassificareinbaseadelleivarianti.

CONTENUTI

• Elementi di un problema; diagrammi; grafici; espressioni

aritmetiche, formule geometriche dirette e inverse ;terminologiaspecifica.

• Unitàdimisurafondamentali;multipliesottomultipli;proprietàdellageometriaEuclidea;concettidiparallelismoeperpendicolarità,criteridisimilitudinedeitriangoli;teoremadiPitagora;regolediretteeinverse;circonferenzaeareadelcerchio;isolidielageometrianellospazio;superficielateraleetotale;volumedeipoliedriedeisolididirotazione.

OBIETTIVIFORMATIVI

INTERPRETAREECLASSIFICARERELAZIONI,DATIEPREVISIONI

COMPETENZE

• Rilevaredatisignificativi,analizzarli,interpretarli,sviluppareragionamentisuglistessi,utilizzandoconsapevolmenterappresentazionigraficheestrumentidicalcolo.

• Sostieneleproprieconvinzionieaccettadicambiareopinionericonoscendoleconseguenzelogichediunargomentazionecorretta.

PRIMARIA SECONDARIA

OBIETTIVI

• Raccogliere, organizzare e rappresentare un insieme didatimediantegrafici.

• Operareconillinguaggiodegliinsiemi.

• Rappresentainsiemididati,anchefacendousodelfoglioelettronico;

• In semplici situazioni aleatorie, individua glieventi elementari, assegna ad essi unaprobabilità, calcola la probabilità di qualcheevento componendolo in eventi elementaridisgiunti.

• Riconosce coppie di eventi complementari,incompatibili,indipendenti.

CONTENUTI

• Confronto, classificazione e rappresentazione di oggetti e

figure; lettura di tabelle di frequenze, grafici; pianocartesiano, uso di simboli e legende, connettivi logici,quantificatori;moda,media,mediana.

• Calcolodelleprobabilità,Statistica.

LINGUAINGLESE

Losviluppodiunacompetenzaplurilingueepluriculturaleel’acquisizionedeiprimistrumentiutiliadesercitarelacittadinanzaattivapossonoessereutilmenteimplementatidallostudiodiunasecondalinguacomunitaria.

Accostandosiapiùlingue,l’alunnoimparaariconoscerecheesistonodifferentisistemilinguisticieculturaliedivieneviaviasemprepiùconsapevoledellavarietàdimezzicheognilinguaoffreperpensare,esprimersiecomunicare.

Perfacilitareiprocessicherendonopossibiliquestirisultatiènecessariocheall’apprendimentodellelinguevengaassicuratasiatrasversalitàin«orizzontale»,siacontinuitàin«verticale».

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA

TRAGUARDI FORMATIVI

LISTENING

COMPRENSIONE ORALE

COMPETENZE CHIAVE

Comprendere espressioni e semplici frasi di uso frequente, relative ad ambiti di immediata rilevanza, da interazioni comunicative, dalla visione di contenuti multimediali e dalla lettura di testi.

Comprendere informazioni in una comunicazione orale di tipo quotidiano.

Comprendere il senso generale di frasi su argomenti di attualità e non.

Individuare termini e informazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline.

OBIETTIVI

Comprendere brevi dialoghi, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano.

Identificare l’argomento di un discorso.

Dominio personale (identificazione personale,relazioni interpersonali, casa, routine di vita quotidiana, giochi e tempo libero, hobby, fruizione dei media).

Dominio pubblico (servizi, salute e ambiente, viaggi,

fenomeni sociali)

Dominio professionale (attività professionali, ambienti di lavoro)

CONTENUTI

Ascolto di storie, filastrocche e canzoni in lingua straniera.

Scambi comunicativi, conversazioni, dialoghi, confronti nel grande e nel piccolo gruppo.

Utilizzo di risorse multimediali.

Dialoghi di vita quotidiani, interviste,narrazioni, discussioni su tematiche note,film, canzoni,multimedia.

SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA

TRAGUARDI FORMATIVI

SPEAKING

PRODUZIONE ORALE

COMPETENZE CHIAVE

Produrre semplici frasi riferite ad oggetti, luoghi, persone e situazioni conosciute.

Interagire con i compagni per presentarsi e/o giocare, utilizzando espressioni e frasi memorizzate.

Produrre le espressioni più usate della comunicazione orale corrente a livello di vita quotidiana.

Utilizzare un vocabolario riferito ad aree lessicali note.

Produrre frasi corrette in modo personale.

Esprimere un’opinione e motivarla con espressioni e frasi connesse in modo semplice.

Saper dare consigli e formulare ipotesi.

Saper fare progetti futuri.

Saper esprimere i propri disagi fisici e non.

Saper raccontare del passato.

OBIETTIVI

Pronunciare correttamente parole e frasi memorizzate di uso comune.

Riferire semplici informazioni relative alla sfera personale.

Interagire in modo comprensibile con compagni e adulti.

Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi e operativi

Lavorare autonomamente, a coppie, in gruppo, cooperando e rispettando le regole.

Parlare e comunicare con i coetanei scambiando domande e informazioni.

CONTENUTI

Descrizione di persone, luoghi e oggetti familiari tramite l’utilizzo di parole e frasi già incontrate ascoltando e/o leggendo.

Conversazione in lingua straniera.

Lettura di semplici e brevi testi ad alta voce.

Ripetizione di singole parole o frasi, con pronuncia corretta.

Simulazioni di situazioni reali, role play,esposizioni su argomenti di civiltà trattati.

SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA

OBIETTIVI FORMATIVI

READING

COMPRENSIONE SCRITTA

COMPETENZE CHIAVE

Comprendere frasi ed espressioni di uso

frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (informazioni sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro), da interazioni comunicative o dalla visione di contenuti multimediali e dalla lettura di testi.

Comprendere comunicazioni scritte relative a contesti di esperienza e di studio.

Comprendere testi scelti, lettere o relazioni.

Individuare elementi culturali veicolati dalla lingua madre e confrontarli con quelli della lingua straniera

OBIETTIVI

Leggere e individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano.

Leggere testi relativamente lunghi per trovare informazioni specifiche relative ai propri interessi e a contenuti di

studio di altre discipline.

Leggere brevi storie, semplici biografie e testi narrativi .

Cogliere i caratteri specifici di un testo di interesse culturale/sociale.

CONTENUTI

Lettura di testi semplici in classe e a casa.

Confronti linguistici tra le caratteristiche della lingua straniera scritta e della propria lingua madre.

Visione di video sottotitolati in lingua straniera.

Lettura, analisi e traduzione di testi di attualità, anche relativi ad argomenti interdisciplinari

SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA

OBIETTIVI FORMATIVI

WRITING PRODUZIONE SCRITTA

COMPETENZE CHIAVE

Interagire per iscritto (anche in formato digitale e in rete) per fornire informazioni e stati d’animo, aspetti del proprio vissuto, del proprio

ambiente ed elementi riferiti a semplici bisogni.

Produrre testi scritti di vario tipo e genere anche di tipo multimediale, su tematiche note.

OBIETTIVI

Produrre risposte e formulare domande su testi.

Raccontare per iscritto esperienze, esprimendo sensazioni con frasi semplici.

Scrivere brevi lettere personali e brevi resoconti.

Possedere un bagaglio lessicale abbastanza ampio e scrivere in maniera corretta; descrivere luoghi, oggetti e persone,redigere comunicazioni epistolari di ordine quotidiano; completare dialoghi e svilupparli conoscendo la situazione; produrre risposte a questionari e formulare domande su testi.

CONTENUTI

Scrivere comunicazioni in lingua straniera relative ad argomenti di vita quotidiana.

Scrivere una semplice descrizione di sé in lingua straniera.

Scrivere semplici didascalie, brevi schede informative e istruzioni in lingua straniera.

Intrattenere corrispondenza in lingua straniera (via mail o con posta ordinaria) con coetanei di altri Paesi.

Raccontare per iscritto esperienze,esprimendo sensazioni ed opinioni con frasi semplici; scrivere brevi resoconti che si avvalgano di un lessico sostanzialmente appropriato e di una sintassi elementare.

TEMPISTICHEDEIDIPARTIMENTI• prima dell’inizio delle attività didattiche (settembre) per stabilire le linee generali della programmazione annuale alla quale dovranno

riferirsiisingolidocentinellastesuradellapropriaprogrammazioneindividuale;stabilireilivelliminimidiaccettabilità;• all’iniziodell’annoscolastico-entroottobre-perconcordarel’organizzazionegeneraledelDipartimento(funzionamentodeilaboratori

e/oaulespeciali, ruolodegliassistenti tecnici,acquistivari,ecc…),proporreprogettida inserirenelP.O.F.darealizzaree/osostenereediscuterecircagliesitidelleproved’ingresso;proporreazionidicontinuità;

• al termine del primo quadrimestre (inizio febbraio) per valutare emonitorare l’andamento delle varie attività ed apportare eventualielementidicorrezione;

• primadellasceltadeilibriditesto(aprile-maggio)perdareindicazionisullepropostedeglistessieverificareglieventualiaggiustamentidaoperaresullaprogrammazione.

LeriunionidiDipartimentofannopartedelle+2.

FUNZIONAMENTOECOORDINAMENTO

Ogni Dipartimento deve avere un responsabile o coordinatore, eletto dai componenti dello stesso o nominato dal Dirigente Scolastico, unsegretarioverbalizzante,sceltotraicomponentidelDipartimentoeunasedeincuisvolgerelesedute.FunzionidelcoordinatoreIlcoordinatore1)collaboraconladirigenza,ilpersonaleeicolleghi:2)rappresentailpropriodipartimento;3)fissal’ordinedelgiorno,raccolteeanalizzatelenecessitàdidattiche,sullascortadelleindicazionifissatedallatempistica

COMPONENTI

DIPARTIMENTO COMPOSIZIONE COORDINATOREUMANISTICOLINGUISTICO DOCENTI AREA UMANISTICA

PRIMARIA

INFANZIA:

SECONDAIA:

MILAZZO

LOGICOMATEMATICO COMPOSIZIONE COORDINATORE DOCENTIAREASCIENTIFICA:

PRIMARIA

INFANZIA

SECONDAIA

MASIN

LINGUAINGLESE COMPOSIZIONE COORDINATORE DOCENTI AREA LINGUISTICA

PRIMARIA

INFANZIA

SECONDARIA

AMATO