DIALETTICA

15
DIALETTICA DIALETTICA ERACLITO ERACLITO Tutto cambia, ma non la Tutto cambia, ma non la legge del cambiamento legge del cambiamento Unità degli opposti Unità degli opposti Dialettica come Dialettica come descrizione dello descrizione dello sviluppo del reale sviluppo del reale

description

DIALETTICA. ERACLITO Tutto cambia, ma non la legge del cambiamento Unità degli opposti Dialettica come descrizione dello sviluppo del reale. DIALETTICA. SOFISTI E SOCRATE Attraverso il dialogo possiamo accostarci alla conoscenza delle cose - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of DIALETTICA

Page 1: DIALETTICA

DIALETTICADIALETTICA

ERACLITOERACLITO

Tutto cambia, ma non la legge del Tutto cambia, ma non la legge del cambiamentocambiamento

Unità degli oppostiUnità degli opposti

Dialettica come descrizione dello Dialettica come descrizione dello sviluppo del realesviluppo del reale

Page 2: DIALETTICA

DIALETTICADIALETTICA

SOFISTI E SOCRATESOFISTI E SOCRATE

Attraverso il dialogo possiamo accostarci Attraverso il dialogo possiamo accostarci alla conoscenza delle cosealla conoscenza delle cose

Dialettica come strumento attraverso il Dialettica come strumento attraverso il quale l’uomo comprende il mondoquale l’uomo comprende il mondo

Page 3: DIALETTICA

DIALETTICADIALETTICA

PLATONEPLATONE

Alcune idee comunicano ed altre non Alcune idee comunicano ed altre non comunicano tra di lorocomunicano tra di loro

Dialettica è sia la struttura del mondo che Dialettica è sia la struttura del mondo che lo strumento che ci permette di lo strumento che ci permette di conoscerloconoscerlo

Page 4: DIALETTICA

DIALETTICADIALETTICA

ARISTOTELEARISTOTELE

Quando non ci sono conoscenze certe si Quando non ci sono conoscenze certe si può discutere per capire quali siano le può discutere per capire quali siano le migliorimigliori

Dialettica come scienza Dialettica come scienza dell’argomentazione probabiledell’argomentazione probabile

Page 5: DIALETTICA

DIALETTICADIALETTICA

KANTKANT

Tendenza dell’uomo a pensare andando Tendenza dell’uomo a pensare andando oltre i limiti dell’esperienzaoltre i limiti dell’esperienza

Dialettica come logica dell’apparenzaDialettica come logica dell’apparenza

Page 6: DIALETTICA

DIALETTICADIALETTICA

FICHTEFICHTE

Gli elementi non sono più due, ma treGli elementi non sono più due, ma tre

Gli opposti non si annullano, danno vita a Gli opposti non si annullano, danno vita a un processo di superamento della un processo di superamento della contraddizionecontraddizione

Dialettica come legge di sviluppo del realeDialettica come legge di sviluppo del reale

Page 7: DIALETTICA

DIALETTICA HEGELIANADIALETTICA HEGELIANA

IDEA

IMMEDIATEZZA ALIENAZIONESUPERAMENTO

CONCONSERVAZIONE

Page 8: DIALETTICA

DIALETTICA HEGELIANADIALETTICA HEGELIANA

IDEA

AFFERMAZIONE NEGAZIONENEGAZIONE

DELLA NEGAZIONE

Page 9: DIALETTICA

DIALETTICA HEGELIANADIALETTICA HEGELIANA

IDEAIDEA

L’intero che è vero in quanto essenza che L’intero che è vero in quanto essenza che si completa mediante il suo svilupposi completa mediante il suo sviluppo

La sostanza spirituale che governa il La sostanza spirituale che governa il mondo e lo guida, nella storia, secondo mondo e lo guida, nella storia, secondo principi razionaliprincipi razionali

Page 10: DIALETTICA

DIALETTICA HEGELIANADIALETTICA HEGELIANA

IMMEDIATEZZA / AFFERMAZIONEIMMEDIATEZZA / AFFERMAZIONE

Primo momento della dialettica hegeliana (detta Primo momento della dialettica hegeliana (detta anche Tesi)anche Tesi)

È la cosa in sé, che si presenta in quanto tale, a È la cosa in sé, che si presenta in quanto tale, a prescindere del modo in cui viene percepita e prescindere del modo in cui viene percepita e pensatapensata

Ciò che si pone è però parziale, perché è una Ciò che si pone è però parziale, perché è una determinazione dell’idea, non la sua determinazione dell’idea, non la sua realizzazione completarealizzazione completa

Page 11: DIALETTICA

DIALETTICA HEGELIANADIALETTICA HEGELIANAALIENAZIONE / NEGAZIONEALIENAZIONE / NEGAZIONE

Secondo momento della dialettica hegeliana Secondo momento della dialettica hegeliana (detta anche Antitesi)(detta anche Antitesi)

È la cosa per sé, che si manifesta nel mondo, È la cosa per sé, che si manifesta nel mondo, uscendo fuori di sé (alienandosi), negandosiuscendo fuori di sé (alienandosi), negandosi

La negazione è però relativa: si nega la La negazione è però relativa: si nega la particolarità dell’affermazione, non la sua particolarità dell’affermazione, non la sua esistenzaesistenza

Page 12: DIALETTICA

DIALETTICA HEGELIANADIALETTICA HEGELIANA

SUPERAMENTO CON CONSERVAZIONESUPERAMENTO CON CONSERVAZIONE

NEGAZIONE DELLA NEGAZIONENEGAZIONE DELLA NEGAZIONE

AUFHEBUNGAUFHEBUNG

Momento cruciale della dialettica hegeliana Momento cruciale della dialettica hegeliana (detto anche Sintesi)(detto anche Sintesi)

È la cosa in sé e per sèÈ la cosa in sé e per sè

Page 13: DIALETTICA

DIALETTICA HEGELIANADIALETTICA HEGELIANA

AUFHEBUNG (1)AUFHEBUNG (1)

L’essenza ha negato una sua particolarità L’essenza ha negato una sua particolarità per modificarsi (divenire)per modificarsi (divenire)

Il divenire non si è determinato per casoIl divenire non si è determinato per caso

Solo perché possedeva delle Solo perché possedeva delle caratteristiche particolari poteva subire caratteristiche particolari poteva subire delle trasformazioni specifichedelle trasformazioni specifiche

Page 14: DIALETTICA

DIALETTICA HEGELIANADIALETTICA HEGELIANA

AUFHEBUNG (2)AUFHEBUNG (2)

Conservando alcune delle caratteristiche Conservando alcune delle caratteristiche che aveva fin dall’inizio e assumendo che aveva fin dall’inizio e assumendo quelle prodotte dal divenire l’idea, quelle prodotte dal divenire l’idea, l’essenza, si completa mediante il suo l’essenza, si completa mediante il suo sviluppo sviluppo

Page 15: DIALETTICA

DIALETTICA HEGELIANADIALETTICA HEGELIANA

AUFHEBUNG (3)AUFHEBUNG (3)

Esempio: Esempio: Il seme si pone nella sua immediatezzaIl seme si pone nella sua immediatezzaSi nega come seme per diventare piantaSi nega come seme per diventare piantaSviluppandosi la pianta produce il frutto, Sviluppandosi la pianta produce il frutto,

che conserva la sua origine (contiene i che conserva la sua origine (contiene i semi), ma li supera (dà vita ad una nuova semi), ma li supera (dà vita ad una nuova pianta)pianta)