Determina messa in sicurezza

6
Prot.n. Vogogna, lì Spett.le Ditta OGGETTO: Invito a presentare offerta nella procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando, ai sensi dell’art. 57, comma 6 e ai sensi dell’art. 122 comma 7 del D.Lgs.163/2006 e s.m.i., per l'affidamento del Contratto di appalto dei lavori di REALIZZAZIONE VIABILITA’ DI ARROCCAMENTO PER RIATTIVAZIONE BACINO ESTRATTIVO. In esecuzione alla determinazione n. 14 del 20/05/2011 è indetta una gara mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando, ai sensi dell’art. 57, comma 6 e ai sensi dell’art. 122 comma 7 del D.Lgs. 163/2006 per l’affidamento dell’appalto inerente la sola esecuzione dei lavori di REALIZZAZIONE VIABILITA’ DI ARROCCAMENTO PER RIATTIVAZIONE BACINO ESTRATTIVO, alla quale codesta spettabile Impresa è invitata a partecipare, nel rispetto delle modalità e delle condizioni fissate nella presente lettera - invito e nel disciplinare di gara, a cui l’impresa dovrà fare riferimento per la presentazione dell’offerta, entro il termine di scadenza sottoindicato. ELEMENTI ESSENZIALI DELL’APPALTO Luogo di esecuzione: Comune di Vogogna Descrizione intervento: L’intervento consiste nella realizzazione di opere di completamento e nuove opere di messa in sicurezza lungo la pista destinata al raggiungimento della cava Paradiso. A tal fine, l’intervento si può suddividere in una serie di punti: 1) pulitura e sistemazione dell’attuale tracciato; 2) asportazione di un deposito franoso di modesta entità; 3) sistemazione tornanti in cui la pista risulta sostenuta a valle da muri di sostegno di altezza superiore a mt 7 che manifestano segni di instabilità; 4) sistemazione di muri esistenti che presentano segni di cedimento. Importo dei lavori: Importo lavori soggetti a ribasso 455.235,25 Importo oneri D.L. 494/96 non soggetti a ribasso 64.331,96 Importo complessivo 519.567,21 Finanziamento: I lavori sono finanziati per l’importo di € 1.429.075,00 mediante finanziamento derivanti dal Patto Territoriale della Provincia di Verbania e per l’importo di € 212.000,00 mediante mutuo contratto con Gruppo Banco Popolare di Verona e Novara. Categoria prevalente: OG3 Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane Categoria speciale: OS 21 Opere strutturali speciali

description

Determina messa in sicurezza

Transcript of Determina messa in sicurezza

Prot.n. Vogogna, lì

Spett.le Ditta

OGGETTO: Invito a presentare offerta nella procedura negoziata senza previa pubblicazione di

un bando, ai sensi dell’art. 57, comma 6 e ai sensi dell’art. 122 comma 7 del

D.Lgs.163/2006 e s.m.i., per l'affidamento del Contratto di appalto dei lavori di

REALIZZAZIONE VIABILITA’ DI ARROCCAMENTO PER RIATTIVAZIONE BACINO

ESTRATTIVO.

In esecuzione alla determinazione n. 14 del 20/05/2011 è indetta una gara mediante procedura

negoziata senza previa pubblicazione di un bando, ai sensi dell’art. 57, comma 6 e ai sensi dell’art. 122

comma 7 del D.Lgs. 163/2006 per l’affidamento dell’appalto inerente la sola esecuzione dei lavori di

REALIZZAZIONE VIABILITA’ DI ARROCCAMENTO PER RIATTIVAZIONE BACINO ESTRATTIVO, alla quale codesta spettabile Impresa è invitata a partecipare, nel rispetto delle modalità e delle condizioni fissate nella presente lettera - invito e nel disciplinare di gara, a cui l’impresa dovrà fare riferimento per la presentazione dell’offerta, entro il termine di scadenza sottoindicato. ELEMENTI ESSENZIALI DELL’APPALTO

Luogo di esecuzione: Comune di Vogogna

Descrizione intervento: L’intervento consiste nella realizzazione di opere di completamento e nuove opere di messa in sicurezza lungo la pista destinata al raggiungimento della cava Paradiso. A tal fine, l’intervento si può suddividere in una serie di punti: 1) pulitura e sistemazione dell’attuale tracciato; 2) asportazione di un deposito franoso di modesta entità; 3) sistemazione tornanti in cui la pista risulta sostenuta a valle da muri di sostegno di altezza superiore a mt 7 che manifestano segni di instabilità; 4) sistemazione di muri esistenti che presentano segni di cedimento.

Importo dei lavori:

Importo lavori soggetti a ribasso € 455.235,25

Importo oneri D.L. 494/96 non soggetti a ribasso € 64.331,96

Importo complessivo € 519.567,21

Finanziamento: I lavori sono finanziati per l’importo di € 1.429.075,00 mediante finanziamento derivanti dal Patto Territoriale della Provincia di Verbania e per l’importo di € 212.000,00 mediante mutuo contratto con Gruppo Banco Popolare di Verona e Novara.

Categoria prevalente: OG3 Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane Categoria speciale: OS 21 Opere strutturali speciali

________________________________________________________________________________

II

Modalità di determinazione del corrispettivo: A CORPO Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso mediante offerta espressa in cifra percentuale offerto rispetto all’importo complessivo dei lavori a base di gara, al netto degli oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza, ai sensi dell’art. 86 comma 1 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163. Termine di presentazione delle offerte: 14.06.2011 ore 12.00 Consegna dei lavori: entro 15 gg. dall’aggiudicazione definitiva Termine di esecuzione: giorni 150 (centocinquanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori. Codice CUP: INDICAZIONI PARTICOLARI

Avuto riguardo all’importo complessivo dell’appalto (superiore a 150.000 Euro), ai fini della partecipazione alla presente procedura, è richiesta attestazione rilasciata da una Società Organismo di Attestazione, in corso di validità, per categorie e classifiche adeguate alle categorie e all’importo dei lavori che si intendono assumere.

I concorrenti hanno altresì facoltà di utilizzare le procedure di cui all’art. 49 del Codice, allegando tutta la documentazione ivi prevista, nei limiti ed alle condizioni in seguito meglio specificate.

Le lavorazioni di cui alla categoria prevalente possono essere affidate in subappalto nei limiti del 30%, ai sensi dell’art. 118 del D.Lgs. 163/2006. La mancata indicazione delle lavorazioni che si intendono affidare in subappalto comporterà, ai sensi della normativa vigente, l’impossibilità di ottenere l’autorizzazione al subappalto stesso.

Si richiama quindi l’attenzione di codesta impresa sulle dichiarazioni da rendere nei modelli di autocertificazione allegati; trattasi infatti di dichiarazioni sostitutive ai sensi dell’art. 46 e 47 del D.P.R.. n. 445/2000, a fronte delle quali sono previste, in caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, sanzioni penali ai sensi dell’art. 76 del suddetto D.P.R. n. 445/2000.

Il CIG (Codice identificativo della gara) che identifica la presente procedura è il seguente: 25076989D8 e dovrà essere indicato nella causale di versamento del contributo all’Autorità per la Vigilanza dei Lavori Pubblici (le suddette modalità di pagamento sono di seguito specificate).

Non sarà ammessa la revisione prezzi ai sensi dell’art. 133, comma 2, del D.Lgs. 163/2006.

La ditta aggiudicatrice dovrà rilasciare garanzia fideiussoria, con le modalità previste dall’art. 113 del D.lgs. 163/2006, pari al 10% dell'importo contrattuale. L’importo della garanzia sarà ridotto del 50% qualora l’impresa fosse in possesso dei requisiti di cui all’art. 75 comma 7 del D.Lgs. 163/2006.

La stazione appaltante, prima di assumere le definitive determinazioni, potrà procedere alla valutazione in merito alla congruità delle offerte. Qualora una o più delle offerte presenti un carattere anormalmente basso rispetto alla prestazione, sarà richiesto a tali concorrenti di trasmettere, entro dieci giorni dalla ricezione della richiesta, gli elementi giustificativi delle offerte presentate, provvedendo alla loro esclusione qualora queste non siano fornite nei tempi richiesti o siano ritenute

________________________________________________________________________________

III

non accoglibili e/o insufficienti; la stazione appaltante aggiudicherà l’appalto al miglior offerente tra quelli rimasti in gara.

La stazione appaltante si riserva di procedere ad aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio.

La PROCEDURA NEGOZIATA avrà luogo in forma pubblica il giorno 14.06.2011 alle ore 18,00 presso il Municipio – Via Nazionale 150 – Vogogna (VB).

Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto, così come la restante modulistica predisposta, vengono allegati alla presente lettera-invito a formarne parte integrante e sostanziale.

Ai fini della partecipazione alla procedura ristretta semplificata di cui alla presente lettera d’invito, è obbligatoria la visione degli elaborati progettuali, nonché dei luoghi dove devono compiersi i lavori. Le imprese interessate potranno visionare gli elaborati grafici, e la restante documentazione progettuale, entro il 20/01/2011, in data da concordarsi preventivamente con il Comune di Vogogna- Ufficio Tecnico Comunale, Via Nazionale 150 – Vogogna (VB) Tel.0324.87200 interno 3/5, Ufficio presso il quale gli interessati dovranno rivolgersi lunedì dalle ore 17.00 alle ore 18.00 – martedì e venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30.

La visione degli elaborati potrà essere effettuata, per conto di ogni impresa, da parte dei seguenti soggetti:

- Legale rappresentante dell’impresa o direttore tecnico (tale condizione va comprovata con esibizione di documento d’identità dell’interessato e di copia certificato CCIAA o di attestazione SOA oppure con un’autodichiarazione sostitutiva relativa a tale stato, resa dall’interessato);

- Procuratore generale o procuratore speciale dell’impresa (tale condizione va comprovata con esibizione di documento di identità del procuratore unitamente a copia di certificato CCIAA o di attestazione SOA atta a provare la qualifica del delegante);

Si precisa che non è ammessa la visione degli elaborati in rappresentanza di più Imprese.

La visione degli elaborati, nonché dei luoghi, ha la finalità essenziale di contribuire alla puntuale conoscenza delle condizioni di esecuzione dell’appalto e di permettere quindi una ponderata formulazione dell’offerta.

In caso di partecipazione alla gara di un Raggruppamento di Imprese, la visione degli elaborati dovrà essere effettuata, a pena di esclusione dalla gara, dall’impresa designata quale mandataria.

Al rappresentante di ogni impresa, che provveda alla presa visione, verrà predisposta e vistata dal Responsabile del Servizio, dichiarazione dell’effettiva presa visione del progetto e dei luoghi oggetto dell’appalto, da allegare alla documentazione di gara. L’assenza di tale attestazione comporterà l’esclusione dalla gara.

Ai sensi dell’art. 72 del. D.Lgs 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i., l’accesso al capitolato d’oneri, al documento descrittivo e ad ogni altro documento complementare, è messo a diretta disposizione degli offerenti per via elettronica, ai sensi dell’art. 70 comma 9 del predetto decreto, sul sito del Comune (www.comune.vogogna.vb.it) nella Sezione Pubblicazione – Settore Appalti-Gare – Servizio Appalti al seguente indirizzo: http://www.comune.vogogna.vb.it/comAppalti.asp

________________________________________________________________________________

IV

Peraltro l’eventuale richiesta di atti progettuali direttamente agli uffici, potrà anche essere formalizzata in forma scritta, nel qual caso dovrà pervenire agli uffici comunali entro la data del 3/06/2011. Le spese di riproduzione di detta documentazione, commisurate al solo costo di riproduzione, saranno da versarsi anticipatamente al Comune di Vogogna e vengono quantificate in € 150,00 per la forma cartacea, ed € 15,00 in formato elettronico. Il Comune di Vogogna fin d’ora, dovendo dipendere da terzi per la riproduzione degli atti in forma cartacea, invita fortemente gli interessati a produrre istanza di copia in tempo utile per la produzione delle stesse. Il tempo stimato per la resa delle copie è pari a gg. 6 franco Comune di Vogogna.

Le imprese interessate alla gara dovranno far pervenire, l’offerta e la documentazione, a loro esclusivo rischio ed onere, al COMUNE DI VOGOGNA – Protocollo Generale – Via Nazionale 150 – 28805 VOGOGNA (VB), a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 14.06.2011, a mezzo raccomandata del servizio postale ovvero mediante corriere o consegnati a mano. I plichi che verranno inviati mediante corriere, o consegnati a mano, dovranno essere presentati negli orari di apertura dell’Ufficio Protocollo del Comune e precisamente: Lunedì/Mercoledì/Venerdì: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 18.30 Martedì e Giovedì: dalle 10.30 alle 12.30 Il plico, idoneamente sigillato sui lembi di chiusura e controfirmato sui lembi stessi dal titolare o legale rappresentante, in modo sufficiente ad assicurare la segretezza dell’offerta, dovrà recare la dicitura “NON APRIRE - Offerta per procedura ristretta OPERE PER LA REALIZZAZIONE DI VIABILITA’ DI ARROCCAMENTO PER RIATTIVAZIONE BACINO ESTRATTIVO” ed il giorno di espletamento della gara, nonché il mittente ed essere indirizzato a “Comune di Vogogna- Via Nazionale 150, 28805 Vogogna (VB).

Detto plico dovrà contenere, a pena di esclusione dalla gara:

1) Busta A DOCUMENTI, recante all'esterno l'indicazione "DOCUMENTI" 2) Busta B OFFERTA ECONOMICA, senza altri documenti, recante all'esterno l'indicazione "OFFERTA ECONOMICA".

La busta A) DOCUMENTI dovrà contenere:

1) Domanda di partecipazione; 2) Modello di autocertificazione; 3) Dichiarazione sostitutiva; 4) Attestazione SOA; 5) Cauzione Provvisoria; 6) Impegno per garanzia definitiva; 7) Dichiarazione di presa visione; 8) Attestazione di contribuzione a favore dell’Autorità per la Vigilanza sui Lavori Pubblici; 9) Documento Unico di Regolarità Contributiva; 10) Dichiarazione L. 68/1999; 11) Mandato collettivo irrevocabile (nel caso di associazione o consorzio GEIE) 12) Ulteriore documentazione aggiuntiva (a seconda dei casi) Per una dettagliata descrizione della documentazione occorre far riferimento al Disciplinare ed ai modelli allegati.

________________________________________________________________________________

V

ALTRE INFORMAZIONI

- il plico dovrà pervenire entro l’ora stabilita presso la sede del Comune avanti precisata; - non sarà ammesso alla gara il plico che non risulti pervenuto entro il termine fissato o sul quale non

sia apposta la denominazione della Ditta mittente; - il recapito tempestivo del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo lo

stesso non giunga a destinazione in tempo utile; - trascorso il termine fissato non viene riconosciuta valida alcuna offerta, anche se sostitutiva o

aggiuntiva di offerta precedente; - non sono ammesse offerte per telegramma, condizionate o espresse in modo indeterminato o con

semplice riferimento ad altra offerta relativa ad altra gara; - non sono ammesse offerte in variante; - la domanda, le dichiarazioni sostitutive ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e l’offerta,

devono essere redatte preferibilmente in conformità ai modelli allegati al disciplinare, ed integrate con le eventuali attestazioni mancanti;

- nel caso in cui vengano utilizzati modelli diversi da quello allegati al bando ai fini della presentazione dell’istanza ed allegati, a pena di esclusione, tali documenti dovranno contenere quanto previsto nella lettera-invito, disciplinare ed allegati;

- non sarà ammessa l’offerta nel caso che la medesima e la documentazione allegata non contenga tutte le informazioni richieste (vedi allegati) o nel caso che anche uno solo dei documenti richiesti manchi o sia irregolare;

- la presentazione dell’offerta costituisce accettazione incondizionata delle presenti norme di partecipazione in ogni loro parte e capo, con rinunzia ad ogni eccezione;

- l’offerta avrà valore 180 giorni dalla data dell’esperimento della gara; trascorso tale periodo, ove non si provveda da parte della Stazione Appaltante all’affidamento dei lavori, l’aggiudicatario ha facoltà di svincolarsi dalla propria offerta;

- nessun indennizzo potrà pretendere l’Impresa per mancato guadagno o per costi sostenuti per la presentazione dell’offerta, ove a questa non facesse seguito l’affidamento;

- in ogni caso l’aggiudicazione dell’appalto o l’annullamento della eseguita gara si intendono deferiti alla decisione dei competenti organi comunali;

- potranno assistere all’apertura delle offerte esclusivamente i legali rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;

- ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 i concorrenti hanno facoltà di utilizzare le procedure di cui al predetto articolo, allegando tutta la documentazione ivi prevista, limitatamente all’integrazione di un preesistente requisito tecnico già posseduto dall’impresa in misura non superiore al 30%;

- non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti privi dei requisiti generali di cui all’articolo 38 del D.Lgs. n. 163/2006;

- se necessario troveranno applicazione le disposizioni previste dall’articolo 48 del D.Lgs. n. 163/2006; - le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o

corredati di traduzione giurata; - la contabilità dei lavori sarà effettuata secondo le modalità previste nel capitolato speciale

d’appalto; - gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi; - i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati

dall’aggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute a garanzie effettuate;

________________________________________________________________________________

VI

- l’appaltatore risponde in solido con il subappaltatore dell’effettuazione e del versamento delle ritenute finali sui redditi da lavoro dipendente e del versamento dei contributi previdenziali e dei contributi assicurativi obbligatori per infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei dipendenti a cui è tenuto il subappaltatore;

- salvo quanto previsto dall’art. 240 del D. Lgs. n. 163/2006, per ogni controversia è competente il giudice ordinario, ferma la facoltà, nell’ipotesi di reciproco e formale accordo tra le parti, di avvalersi di quanto previsto dall’art. 241 e seguenti del D. Lgs. n. 163/2006;

- i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dal capitolato speciale d’appalto; - la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui all’articolo 140, del D.Lgs.

n. 163/2006; Il Comune di Vogogna si riserva la facoltà insindacabile di non dare luogo alla gara, o di prorogarne la data, senza che i concorrenti possano accampare alcuna pretesa al riguardo. Le Ditte non interessate alla presente gara sono invitate a darne semplice comunicazione scritta all’Amministrazione Comunale di Vogogna – Servizio Tecnico Manutentivo – entro la data di presentazione dell’offerta, anche a mezzo fax al n. 0324 – 87663. Il presente invito viene anticipato via fax e trasmesso a mezzo raccomandata postale. I dati personali raccolti dalla Stazione Appaltante saranno trattati anche con l’ausilio di mezzi elettronici, ai sensi dell’articolo 10 della legge 675/96, esclusivamente nell’ambito della presente gara; ovvero per dare esecuzione ad obblighi informativi previsti dalla legge; Il Responsabile del Procedimento, ai sensi della L. 241/90, è individuato nel geom. Patrizia Guglielminpietro. Per ogni ulteriore informazione contattare: Ufficio Tecnico del Comune di Vogogna tel. 0324 87200 interno 5 – fax: 0324 87633 - [email protected].

Il Responsabile del Servizio Ass.re Maria Teresa De Regibus All.: Disciplinare di gara con allegati