Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO:...

376
Pausanias Descrizione della Grecia di Pausania Volume I www.liberliber.it

Transcript of Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO:...

Page 1: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Pausanias

Descrizione della Greciadi Pausania

Volume I

www.liberliber.it

Page 2: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Questo e-book è stato realizzato anche grazie al so-stegno di:

E-textWeb design, Editoria, Multimedia

(pubblica il tuo libro, o crea il tuo sito con E-text!)http://www.e-text.it/

QUESTO E-BOOK:

TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova-mente dal testo greco tradotta da A. Nibby membroordinario dell’Accademia romana di archeologia. Vo-lume 1. [-4.]AUTORE: PausaniasTRADUTTORE: Nibby, AntonioCURATORE: NOTE:CODICE ISBN E-BOOK: n. d.

DIRITTI D’AUTORE: no

LICENZA: questo testo è distribuito con la licenzaspecificata al seguente indirizzo Internet:http://www.liberliber.it/online/opere/libri/licenze/

TRATTO DA: Descrizione della Grecia di Pausania nuo-vamente dal testo greco tradotta da A. Nibby membroordinario dell’Accademia romana di archeologia. Vo-lume 1. [-4.]. - Roma : presso Vincenzo Poggiolistampatore della R.C.A., 1817-1818. - 4 v. ; 8º.

CODICE ISBN FONTE: n. d.

1a EDIZIONE ELETTRONICA DEL: 19 gennaio 20172a EDIZIONE ELETTRONICA DEL: 28 novembre 2017

2

Page 3: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

INDICE DI AFFIDABILITÀ: 10: affidabilità bassa1: affidabilità standard2: affidabilità buona3: affidabilità ottima

SOGGETTO:HIS052000 STORIA / Geografia StoricaHIS002010 STORIA / Antica / Grecia

DIGITALIZZAZIONE:Gianluigi Trivia, [email protected]

REVISIONE:Ruggero Volpes, [email protected]

IMPAGINAZIONE:Gianluigi Trivia, [email protected] Volpes, [email protected]

PUBBLICAZIONE:Catia Righi, [email protected]

Informazioni sul "progetto Manuzio"Il "progetto Manuzio" è una iniziativa dell’associa-zione culturale Liber Liber. Aperto a chiunque vo-glia collaborare, si pone come scopo la pubblicazio-ne e la diffusione gratuita di opere letterarie informato elettronico. Ulteriori informazioni sono di-sponibili sul sito Internet:http://www.liberliber.it/

Aiuta anche tu il "progetto Manuzio"Se questo "libro elettronico" è stato di tuo gradi-mento, o se condividi le finalità del "progetto Ma-nuzio", invia una donazione a Liber Liber. Il tuosostegno ci aiuterà a far crescere ulteriormente lanostra biblioteca. Qui le istruzioni:http://www.liberliber.it/online/aiuta/

3

Page 4: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Indice generale

DESCRIZIONE DELLA GRECIAdiPAUSANIA..................................................................10

A SUA ECCELLENZAIL SIG. CONTE DI S. LEU......................................11APPROVAZIONE....................................................12IMPRIMATUR.........................................................12IMPRIMATUR.........................................................12

PREFAZIONE..............................................................13LIBRO PRIMO.Delle cose Attiche.........................................................32

CAPO PRIMO..........................................................32CAPO SECONDO....................................................35CAPO TERZO..........................................................38CAPO QUARTO......................................................41CAPO QUINTO.......................................................43CAPO SESTO..........................................................46CAPO SETTIMO.....................................................49CAPO OTTAVO.......................................................51CAPO NONO...........................................................53CAPO DECIMO.......................................................57CAPO UNDECIMO.................................................60CAPO DUODECIMO..............................................62CAPO DECIMOTERZO..........................................65CAPO DECIMOQUARTO......................................69

4

Page 5: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO DECIMOQUINTO.......................................72CAPO DECIMOSESTO...........................................74CAPO DECIMOSETTIMO.....................................76CAPO DECIMOOTTAVO.......................................79CAPO DECIMONONO...........................................82CAPO VENTESIMO...............................................85CAPO VENTESIMOPRIMO...................................88CAPO VENTESIMOSECONDO.............................91CAPO VENTESIMOTERZO...................................94CAPO VENTESIMOQUARTO...............................98CAPO VENTESIMOQUINTO..............................102CAPO VENTESIMOSESTO.................................105CAPO VENTESIMOSETTIMO............................108CAPO VENTESIMOTTAVO.................................112CAPO VENTESIMONONO..................................117CAPO TRENTESIMO...........................................124CAPO TRENTESIMOPRIMO...............................126CAPO TRENTESIMOSECONDO........................128CAPO TRENTESIMOTERZO..............................131CAPO TRENTESIMOQUARTO...........................134CAPO TRENTESIMOQUINTO............................137CAPO TRENTESIMOSESTO...............................140CAPO TRENTESIMOSETTIMO..........................142CAPO TRENTESIMOOTTAVO............................145CAPO TRENTESIMONONO................................148CAPO QUARANTESIMO.....................................151CAPO QUARANTESIMOPRIMO........................154CAPO QUARANTESIMOSECONDO..................157CAPO QUARANTESIMOTERZO........................160

5

Page 6: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO QUARANTESIMOQUARTO....................164LIBRO SECONDODelle cose Corinzie.....................................................169

CAPO PRIMO........................................................169CAPO SECONDO..................................................173CAPO TERZO........................................................176CAPO QUARTO....................................................180CAPO QUINTO.....................................................183CAPO SESTO........................................................185CAPO SETTIMO...................................................188CAPO OTTAVO.....................................................192CAPO NONO.........................................................195CAPO DECIMO.....................................................198CAPO UNDECIMO...............................................200CAPO DUODECIMO............................................204CAPO DECIMOTERZO........................................206CAPO DECIMOQUARTO....................................209CAPO DECIMOQUINTO......................................211CAPO DECIMOSESTO.........................................213CAPO DECIMOSETTIMO...................................216CAPO DECIMOOTTAVO.....................................219CAPO DECI MONONO........................................222CAPO VENTESIMO.............................................225CAPO VENTESIMOPRIMO.................................229CAPO VENTESIMOSECONDO...........................234CAPO VENTESIMOTERZO.................................237CAPO VENTESIMOQUARTO.............................240CAPO VENTESIMOQUINTO..............................243CAPO VENTESIMOSESTO.................................246

6

Page 7: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO VENTESIMOSETTIMO............................250CAPO VENTESIMOTTAVO.................................253CAPO VENTESIMONONO..................................255CAPO TRENTESIMO...........................................259CAPO TRENTESIMOPRIMO...............................263CAPO TRENTESIMOSECONDO........................267CAPO TRENTESIMOTERZO..............................270CAPO TRENTESIMOQUARTO...........................272CAPO TRENTESIMOQUINTO............................276CAPO TRENTESIMOSESTO...............................280CAPO TRENTESIMOSETTIMO..........................282CAPO TRENTESIMOTTAVO...............................284

LIBRO TERZODelle cose Laconiche..................................................287

CAPO PRIMO........................................................287CAPO SECONDO..................................................290CAPO TERZO........................................................293CAPO QUARTO....................................................297CAPO QUINTO.....................................................300CAPO SESTO........................................................304CAPO SETTIMO...................................................307CAPO OTTAVO.....................................................310CAPO NONO.........................................................313CAPO DECIMO.....................................................317CAPO UNDECIMO...............................................320CAPO DUODECIMO............................................324CAPO DECIMOTERZO........................................328CAPO DECIMOQUARTO....................................330CAPO DECIMOQUINTO.....................................334

7

Page 8: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO DECIMOSESTO.........................................338CAPO DECIMOSETTIMO...................................342CAPO DECIMOTTAVO........................................345CAPO DECIMONONO.........................................349CAPO VENTESIMO.............................................353CAPO VENTESIMOPRIMO.................................357CAPO VENTESIMOSECONDO...........................360CAPO VENTESIMOTERZO.................................363CAPO VENTESIMOQUARTO.............................366CAPO VENTESIMOQUINTO..............................370CAPO VENTESIMOSESTO.................................373

8

Page 9: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

9

Page 10: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

DESCRIZIONE DELLA GRECIAdi

PAUSANIA

NUOVAMENTE DAL TESTO GRECO TRADOTTAda A. NIBBY

Membro ordinario dell’Accademia Romana di Archeologia

VOLUME I.

ROMA 1817Presso Vincenzo Poggioli Stampatore della R.C.A.

Con Approvazione

10

Page 11: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

A SUA ECCELLENZAIL SIG. CONTE DI S. LEU

ANTONIO NIBBY.

Nel dare alla luce questo mio volgarizzamento di unode’ più celebri scrittori greci, non poteva ad altri indiriz-zarlo che a quegli, il quale ad un amore sì grande per lelettere accoppia un impegno così forte per coloro, che lecoltivano. La stima inoltre, della quale V. E. particolar-mente mi onora, e la premura, che mostra a proteggermisono tanti motivi di più che mi obbligano a presentarlequesto pegno del mio rispetto, e della mia gratitudine.Quanto sono persuaso che il dono sia tenue, altrettantosono sicuro, che V. E. guarderà solo ai sentimenti, da’quali sono animato nell’offerirglielo.

11

Page 12: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

APPROVAZIONEPer commissione del Rmo P. M. Filippo Anfossi,

Maestro del Sagro Palazzo Apostolico ho letto attenta-mente il primo Tomo del Viaggio per la Grecia di Pausa-nia, e non avendovi trovato cosa alcuna contro la SantaFede, ed i buoni costumi sono di parere, che possa per-mettersene la stampa.

Roma da S. Pietro in Vincoli 1. Aprile 1817.

D. Michele Guidotti Senese C.R., e Lettore Emerito di SagraTeologìa, e Filosofìa.

IMPRIMATUR.Si videbitur Reverendiss. P. Mag. Sac. Palatii Apost.

Candidus Maria Frattini Archiepisc. Philippens. Vicesge-rens.

IMPRIMATUR.Fr. Philippus Anfossi Ord. Prædic. Sacr. Palat. Apost.

Mag.

12

Page 13: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

PREFAZIONE

Mi sembrò affatto necessario premettere a questa miaversione qualche notizia sullo Scrittore tradotto, espor-re il merito della sua opera, accennare i motivi che mimossero a volgarizzarlo, e finalmente mostrare le trac-cie, che mi propongo seguire nella piena sua illustrazio-ne, della quale ho testè publicato un saggio.

Quantunque non vi sia opera più conosciuta di quelladi Pausania, pure dell’autore stesso assai scarse notizieci sono rimaste. Il nome di Pausania fu assai celebrenell’antichità. La Laconia diede alla luce tre uomini il-lustri così chiamati; il vincitore de’ Medi a Platèa1, nonRe, ma tutore di Plistarco Re di Sparta2; il Re che coo-però a far riacquistare la libertà agli Ateniesi3; ed unoScrittore filologo4. Vi fu pure un medico di questonome5, ed un amico di Empedocle6. Pausania nomavasianco quel nobile macedone, che spense Filippo padre diAlessandro7; quel Proedro di cui parla l’oracolo di

1 Thucyd. lib. I. cap. 94.2 Herodot. lib. 9. c. 10. Thucyd. lib. I. c. 132. Pausan. Lacon. c.

4. §. 7.3 Pausan. Lacon. c. 5. Justin. Hist. lib. V. c. 10. Corn. Nep. in

Thrasyb. c. 3.4 Suidas in voc. Παυσανιας.5 Galen. de cur. lib. I. c. 1.6 Diogen. Laërt. Vit. Philos. lib. VIII. in Empedocle.7 Justin. Hist. lib. 9.c. 6. Plut in Alex.

13

Page 14: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Tralli8; quello scrittore di Tattica lodato da Eliano9; efinalmente quello rammentato da Atenèo, e di sopran-nome il Pozzo10. Altri ve ne furono meno famosi; ma aniuno di costoro appartiene l’opera conosciuta sotto ilnome di Descrizione della Grecia.

L’Autore di questa noto col nome di Sofista11, SofistaSiro12, Damasceno13, nacque in Cesarèa di Cappado-cia14 a’ tempi di Adriano Augusto15, dopo la morte diAntinoo; poichè egli medesimo afferma di non averloveduto in vita16. Ora la morte di quel favorito di Adria-no avvenne l’anno 129. dell’era volgare, e XIII. diAdriano17, e la morte di Adriano stesso avvenne l’anno138.; dunque fra questi due limiti conviene porre la na-scita di Pausania. Il nostro autore stesso però parladell’onore fatto dagli Ateniesi ad Adriano di nomareuna delle tribù col suo nome, e ne parla come di cosaavvenuta a’ suoi giorni. Ciò accadde l’anno 134., annoin cui quell’Augusto fu in Atene, vi dedicò il tempio diGiove Olimpico, vi esercitò la carica di Arconte, e col-

8 Bandin. Biblioth, Laurent. cat. 1. p. 534.9 Tact. c. 1.10 Dipnosoph. lib. 13. c. 6. p. 384.11 Suidas in voc. Παυσανιας.12 Galen. De. loc. affect. l. 3. c. 14.13 Const. Porphyr. lib. 1. them. 2.14 Suidas loc. cit. Vossius De Hist. Græc. lib. 2. c. 14.15 Paus. Attic. c. 5. §. 5.16 Arcad. c. 9. §. 4.17 Pagius Crit. Baron. an. 129. Murat. Annal. d’Ital. ib.

14

Page 15: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

mò di beneficj gli Ateniesi18; dunque prima di quell’an-no Pausania era nato, e perciò la sua nascita va postafra il 129., ed il 134. dell’era volgare. Antonino Pio, eM. Aurelio egli stesso li descrive come suoi coetanei19;anzi di quest’ultimo cita la guerra Germanica, e Sarma-tica, che avvenne nel 174. di Cristo, e XIV. del suo im-pero20. Dal modo inoltre, in cui parla di M. Aurelio sem-bra che allorchè lo cita nell’opera sua più non esistes-se. Ciò mi fa credere, che Pausania fiorisse insieme conAristide21, Polièno, Atenèo, Luciano, Polluce, Galeno,Tolomeo, e Gellio, durante l’impero di M. Aurelio, e diCommodo suo figliuolo, epoca in cui cominciarono adessere celebri i Sofisti, e che diede alla luce tanti filolo-gi.

Delle particolarità della sua vita poco o nulla di piùsappiamo di ciò, che da lui stesso rilevasi. Passò unagran parte de’ suoi giorni viaggiando; e non solo visitòla Grecia, e l’Italia; ma percorse ancora una gran par-te dell’Asia. Pervenne fino al tempio di Giove Ammonene’ deserti della Libia22. Vide la Palestina, ed attesta diavere osservato co’ proprj suoi occhi il fiume Giordano,ed il Mare Morto23. Di là passò nell’Asia Minore, e nel-la Grecia. Il tempo preciso, in cui cominciò il suo viag-

18 Murat. Annal. d’Ital. an. 134.19 Arcad. c. 43. §. 3. 4.20 Murat. Annal. d’Ital. an. 174.21 Suidas in Παυσανιας.22 Paus. Bæot, c. 16. §. 1.23 Eliac. I. c. 7. §. 3.

15

Page 16: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

gio di Grecia potrebbe definirsi da un passo della suaopera. Egli afferma24 di avere descritto l’Attica primache Erode Attico edificasse in Atene l’Odèo ad onore diRegilla sua moglie estinta; ma l’anno preciso in cui ciòavvenne è incerto. Dagli altri passi di Pausania pareche non fosse se non nello impero di M. Aurelio, ed an-che avanzato, che egli viaggiò nella Grecia25; dunqueverso quella epoca dovè accadere la morte di Regilla.

Fu discepolo egli stesso di Erode Attico, celebre Ora-tore, maestro di M. Aurelio, e Lucio Vero;26 anzi Filo-strato27 asserisce che egli era uno de’ dieci discepoliprediletti di quel grande uomo, appellati τηςκλεψυδρας, perchè il maestro oltre la lezione communedava loro un altra lezione per un tempo determinato. Èperò da osservarsi, che parlando Pausania in più luo-ghi di Erode Attico28, non apparisce mai di essere statosuo discepolo; e appena si rileva che fosse di lui coeta-neo29.

Egli stesso ebbe scolari, e fra questi si cita un Aspa-sio Sofista Ravennate figliuolo di Demetriano, il qualesi fece molto onore in Roma ai tempi di Alessandro Se-vero30.

24 Achaic. c. 20. §. 3.25 Arcad. c. 43. §. 3. 4.26 Jul. Capit. In. M. Ant. c. 2. Id. in L. Vero c. 2.27 Vit. Sophist. Lib. 2. sect. 1.28 Attic. c. 19. §. 7. Corinth. c. 1. §. 7. Eliac. II. c. 21. §. 2.

Achaic. c. 20. §. 3. Phoc. c. 32. §. 1.29 Corinth. c. 1. §. 7.30 Suid. In voc. Αστασιος Δημητριανου

16

Page 17: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Quando venisse in Italia non è ben certo, dipendendociò dal determinare il suo viaggio di Grecia, che si è ve-duto appartenere all’impero di M. Aurelio avanzato. Ècerto però che vide non solo la Italia; ma ancora laSardegna, e la Corsica31, e forse pure la Sicilia32. Non ènoto dove e quando finisse i suoi giorni; e poichè non fain alcun luogo menzione di Settimio Severo, convienesupporre che ciò fosse avanti che quell’Imperadore co-minciasse a regnare.

Si è veduto di sopra, che facendosi menzione dellaguerra Germanica, e Sarmatica di M. Aurelio è d’uopocredere che egli scrivesse l’opera sua almeno dopol’anno 174.. della era volgare. A ciò si aggiunga che sulprincipio delle cose Eliache, egli stesso afferma esserepassati 217. anni da che Corinto era stata riedificata daCesare. Quella città fu ristaurata dal Dittatore verso ilfine della sua vita, cioè, secondo la cronologia più ap-provata, circa l’anno di Roma 710. a questi adunqueaggiungendone altri 217. si avrà l’anno di Roma 927.,o 174. della era volgare; e questo corrisponde appuntoall’anno della guerra Marcomannica citato di sopra;dunque in quell’anno Pausania avea già scritto quattrolibri della sua opera, ed intraprese a scrivere il quinto.

E quì si deve osservare che malgrado tutti gli argo-menti della certezza morale; malgrado il consenso una-nime di tutti i dotti, non è mancato chi si sia studiato farcredere opera di Pausania il Lacone questa da tutti ri-

31 Phoc. c. 17. §. 4. e seg.32 Eliac. I. c. 25. §. 2. e seg.

17

Page 18: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

conosciuta per opera del Cappadoce. Questi fu Gesne-ro, il quale appoggiandosi alla somiglianza, che v’hafra alcuni de’ titoli delle opere di Pausania Lacone ri-portati da Suida, e quello di un libro del nostro autore,a lui volle attribuire l’intiera opera della Descrizionedella Grecia. Già si vede quanto sia frivolo questo argo-mento, che trae tutta la sua forza da una somiglianza dinome fra un libro della Descrizione della Grecia, e dueopuscoli di Pausania Lacone. Ma vediamo cosa ne diceSuida33: questo Grammatico cita come opere di Pausa-nia Lacone le Cronache, un opuscolo sull’Ellesponto;uno sulla Laconia, uno sulle feste della Laconia, ed unosugli Anfizioni. Il dubbio pertanto non può cadere senon sopra il trattato della Laconia, e delle Feste di quel-la provincia; ma perchè Suida non citò alcuno degli al-tri attribuiti al Pausania di Cesarèa? Perchè altro erala intiera Descrizione della Grecia di quell’autore, altrodegli opuscoli sopra la Laconia, e le sue feste di cui nonci è noto lo scopo. E vi sarebbe mai chi sospettasse au-tore dell’Attica Prassione, perchè si cita una sua operasulla Megaride34? D’altronde voglio anche ammettere,che la Laconia citata da Suida sia una stessa cosa, chela Laconia che forma il libro III. del nostro autore; machi è che non conosca gli errori di Suida scrittore delsecolo XI., secolo di profonda ignoranza, e quando lefavole prendevano il luogo della verità? In questa sup-posizione ancora più verosimile sarebbe il credere, che

33 In voc. Παυσανιας Λακων.34 Suid. in voc. Σκιρον.

18

Page 19: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Suida confondesse due opere della stessa natura, e in-gannato dalla somiglianza di nome ascrivesse ad unPausania un trattato che apparteneva all’opera di unaltro. Ma vi sono ancora altri argomenti: la Laconia diPausania Cesariense richiama il libro precedente, e facorpo unito con tutto il resto dell’opera, siccome può ri-levarsi dalle prime parole di quel libro, che alludonoalle ultime del libro precedente; Suida cita due libri diPausania Lacone uno sulla Laconia, l’altro sulle Festedi quella regione, e non uno solo; e finalmente se l’au-tore della Descrizione della Grecia fosse un Lacone nonmancherebbero a scoprirlo le traccie del dialetto dori-co, e ciò appunto manca. Imperciocchè se v’ha qualchevestigio d’idiotismo, questo piuttosto risente dell’attico,e del jonico, che del dorico dialetto. Ma non voglio piùtrattenermi in questa discussione sopra una verità giàriconosciuta da tutti i dotti.

La descrizione della Grecia è divisa in dieci libri; ilprimo comprende l’Attica, e la Megaride; il secondo laCorinzia, la Sicionia, e l’Argolide; il terzo la Laconia; ilquarto la Messenia; il quinto, e sesto l’Elide; il settimol’Acaja; l’ottavo l’Arcadia; il nono la Beozia; ed il deci-mo la Focide.

Oltre questa opera Pausania ne scrisse altre, i cui ti-toli soli sono pervenuti fino a noi. Una ne fece sulla Pa-

19

Page 20: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

lestina35, un’altra sulla Siria36, una sopra Antiochia37,una ne scrisse sulla Sintassi38, una di problemi39, una dideclamazioni, o meditazioni40, ed una raccolta di nomiAttici41. Forse avrà scritto altre opere sulle parti dellaGrecia, che non si trovano comprese ne’ dieci libri; madi queste non se ne conosce neppure il titolo.

Molti manoscritti ci restano della opera di Pausaniasparsi nelle varie biblioteche di Europa. Due ne sono inRoma, uno al Vaticano di carta, del secolo XVI. nellaBiblioteca Palatina segnato al num.º 56., ed uno allaBiblioteca Angelica di carta cilindrata, scritto in Orien-te, o da mano orientale nel secolo XIV. Del primo non sipuò fare alcun uso perchè non differisce quasi in nulladalla edizione Aldina, e quelle piccole note marginaliche si leggono nelle prime pagine sono altresì di pocovalore. Non è lo stesso però del manoscritto della Bi-blioteca Angelica. In esso si ritrovano preziose varianti,che assai sovente concordano colle congetture di Kuhn;è scritto assai correttamente; e non saprei abbastanzacommendarlo. Questo nella traduzione ha servito a far-mi adottare alcuna delle congetture di Kuhn.

35 Pare, che questa fosse molto voluminosa, citandone Stefanoalla parola Μαριαμμια, il libro sesto. Si veda ancora la voceΓαζα, e la voce Δωρος.

36 Steph. in voc. Γαββα37 Id. In voc, Σελευκοβηλος38 Suid. In Παυσανιας39 Id. Ib.40 Philostr. Vit. Soph. lib. 2.41 Schol. Thucyd. lib. 6. cap. 27.

20

Page 21: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Uno di carta bombicina ve n’ha in Napoli nella Bi-blioteca Reale, già spettante alla Biblioteca degli Ago-stiniani in S. Giovanni a Carbonara. Questo Codice èdel secolo XV.42.

Bandini43 conta due codici di Pausania nella Biblio-teca Laurenziana; uno segnato n. X. con note marginali,e miniature nella prima pagina; e di questo Kuhn nonebbe notizia. È in pergamena in folio del secolo XV. econtiene pag. 290. L’altro notato num. XI. anche essocon miniature, e note marginali, porta in fine il nomedell’Amanuense Giovanni Rosi Cretese, Sacerdote, chelo trascrisse in Roma l’anno di Cristo 1485., indizione3., ai dieci di Decembre. Questo ancora è in pergamenain folio, e di pagine 282.

Nella Biblioteca Riccardiana44 si trova un Codice se-gnato K. I. che contiene degli estratti di Pausania. È dicarta in folio. Un altro se ne trova segnato K.II. checontiene l’opera intiera di Pausania. Questo è di perga-mena in folio, e si dice scritto nel secolo XV.

Un manoscritto nella Biblioteca di S. Marco in Vene-zia, che contiene l’opera di Pausania, si cita dal Morel-li45, e prima ancora dal Teupolo46. Questo, secondo ladescrizione datane dal Morelli è pieno di errori, e nullamigliore della edizione Aldina, e se qualche volta si

42 Fabric. Bibl. Græc. lib IV. c. 17. §. 4. nov. edit.43 Cat. Cod. Græc. Biblioth. Laurent. Tom. 2. p. 306.44 Cat. Mss. Cod. Biblioth. Riccard. Florentiæ p. 314.45 Bibl. Mss. D. Marci. T. I. p. 282.46 Græc. D. Marci Biblioth. p. 220.

21

Page 22: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

parte da questa, concorda sovente col codice di Moscaconsultato dal Facio. Le note marginali sono del Card.Bessarione. Il manoscritto è in pergamena e del secoloXV.

Quattro manoscritti n’esistono nella Biblioteca Realedi Parigi47; uno di carta segnato n. 1399., e che era del-la Biblioteca Medicea con note marginali credute di La-scari. Questo fu trascritto in Milano da Pietro IpsellaEginese l’anno 1447; l’altro egualmente in carta, e no-tato n. 1400, non comprende che l’Attica, ed è del seco-lo XVI. Il Codice segnato n. 1410. di carta anche esso,comprende l’opera intiera di Pausania, e fu scritto l’an-no 1491. Finalmente sotto il numero 1411. insieme conDionisio Periegeta, gli scolj di Eustazio sopra questaopera, e una notizia delle provincie di Europa, Asia, edAffrica, si trova unita la descrizione della Grecia diPausania. Anche questo codice è del secolo XV. Questiquattro manoscritti però non differiscono in nulla dallaedizione Aldina, e perciò sono di poco uso.

Due ne esistono pure nella Biblioteca Imperiale aVienna48 uno segnato |XCV| in carta, del secolo XVI.con buone note marginali; e l’altro |XCVI|. scritto l’an-no 1500. mutilo in principio, pare una copia del prece-dente49. Delle varianti del primo di questi due si servìFacio nella sua edizione di Pausania del 1794. e lo tro-

47 Catal. Cod. Mss. Bibl. Reg. Tom. 2.48 Koll. Suppl. I. ad Lambec. Comment. p. 593. et seqq.49 Nessel. Catal. Cod. Vindobon. Part. V. p. 47. n. 33. e pag. 58.

n. 51.

22

Page 23: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

vò molto utile. Egli lo confrontò con un altro codice esi-stente allora a Mosca, e decise, che l’uno nulla aveache fare coll’altro, e che venivano da un originale di-verso50. Anche di questo di Mosca si servì ciò con moltovantaggio.

Dai manoscritti passando alle edizioni, la prima fuquella di Aldo in greco nel 1516. in Venezia. Fu direttaquesta da Marco Musuro Cretese Vescovo di Ragusi, ilquale la dedicò a Lascari. Casaubono ebbe forse inidea di pubblicarne una nuova edizione con note, e po-stillò tutta intiera questa di Aldo. Di questo esemplarecosì postillato, acquistato dal Bourdelot, si servì poiKuhn per la sua edizione.

Dopo quella di Aldo, nel 1583. fu data alla luce inFrancfort una nuova edizione diretta da Xilandro, e Sil-burgio, alla quale fu aggiunta in fine la traduzione lati-na di Amasèo, una dissertazione di Silburgio sulle ano-malie grammaticali di Pausania, e la descrizione dellaGrecia estratta da Strabone, e Tolomeo.

Questa fu seguita dalla edizione di Hanau del 1613.,affatto simile alla precedente, se non che la traduzionelatina sta a fronte del testo greco.

Ma assai migliore fu quella che produsse Kuhn nel1696. in Lipsia, il quale unì le sue note, e congetture aquelle già conosciute di Xilandro, e Silburgio, ajutato inmolto dalle postille di Casaubono citate di sopra.

Più critica ancora è la recente edizione di Faciouscita alla luce in Lipsia l’anno 1794. e seg. Egli col-

50 Præf. Edit. Pausan.

23

Page 24: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

l’ajuto de’ manoscritti Viennese, e Moscuense, co’ lumiche si sono acquistati ulteriormente è pervenuto se nona ristabilire intieramente il testo di Pausania, almeno acorreggerlo, e dilucidarlo in molti luoghi.

Nuovi miglioramenti ha ricevuto questi ultimi anni iltesto di Pausania dal Sig. Clavier, che sta attualmentepublicando una traduzione francese di questo autorecol testo a fronte, corredata di note critiche, e gramma-ticali.

Dal titolo stesso si rileva, che il soggetto dell’operadi Pausania non ammetteva uno stile elegante, e subli-me, limitandosi ad un itinerario archeologico dellaGrecia, a notizie storiche epilogate, e a descrizioni del-le feste, e degli usi di quel paese classico. Vero è peròche se non sublime, e elegante, almeno poteva esserepiù studiato, e più chiaro. Imperciocchè molto spessoper volere essere troppo conciso, e per voler dare allafrase un giro troppo involuto, il senso resta sì oscuro,che senza una lunga abitudine è impossibile discifrarloa dovere. Questi difetti però si ritrovano anche negli al-tri Scrittori del secolo di Pausania, e specialmente ne’Sofisti suoi pari. Sembra che egli si studiasse d’imitareErodoto, anzi Silburgio volle provare una uniformità fraquesti due Scrittori; ma è certo che il nostro Autore lun-gi dall’ottenere il suo scopo è il vero contraposto delladolcezza del padre della Storia. Ai difetti dello stile egliperò largamente supplisce con una vasta erudizione, ecolla più scrupolosa esattezza unita alla critica, e allafilosofia per quanto lo permettevano le cognizioni de’

24

Page 25: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

tempi in cui vivea. Con l’opera di Pausania si può viag-giare anche adesso nella Grecia, e mediante questa sipossono ritrovare le città distrutte, determinare la di-stanza fra loro, riconoscere i monumenti atterrati, e sta-bilire l’estensione de’ territorj delle differenti nazioni,che popolarono la Grecia, anche dopo 15. secoli dellepiù strane rivoluzioni. Colla scorta soltanto di questoautore possiamo conoscere appieno gli usi civili degliantichi Greci, le loro feste, i loro riti, e compararli conquelli della Grecia attuale. Egli ha conservato a’ poste-ri le tradizioni particolari delle popolazioni, la loro mi-tologia, e la loro storia; a lui solo debbono molte cittàillustri, molti uomini celebri, molti artisti famosi che laloro memoria non si sia affatto spenta. Quindi è chenon a torto potrebbe appellarsi questa opera la StoriaGeografica, Politica, Morale, e Antiquaria della Greciasì pel tempo della sua infanzia, che per l’epoca dellasua floridezza, e decadenza.

Fra coloro, a’ quali è sovra ogni altro utile questaopera debbono specialmente contarsi gli Artisti. Infattiavendoci Pausania serbato non solo i nomi de’ più cele-bri artefici, e gli aneddoti più curiosi della vita loro; maavendo esattamente descritto le pitture, le sculture, e gliedificj più famosi della Grecia antica, questo è per essiuna sorgente perenne, mediante la quale destramente, econ giustezza si possa da loro rappresentare tutto ciòche spetta alla mitologia, e alla storia degli antichiEroi. Così rimanesse per Roma, e per l’Italia qualcheScrittore, che anche in latino semibarbaro del quarto, o

25

Page 26: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

quinto secolo avesse colla stessa precisione di Pausaniadescritto la Città Regina, e le provincie dalle quali è at-torniata! Nè si creda, che ciò, che da me è stato dettofin quì sopra i meriti dell’opera volgarizzata, sia l’effet-to di una malintesa esaggerazione; me ne appello aimoderni viaggiatori, che hanno percorso la Grecia inquesti ultimi tempi con Pausania alla mano; me ne ap-pello alla scoperta del tempio di Apollo a Figalia. Anziè oramai riconosciuto, che le distanze da Pausania in-dicate sono sempre più esatte di quelle determinate daStrabone, e se qualche volta si riconosce difetto in Pau-sania, più che a lui si dee ascrivere alla ignoranza de’copisti.

Queste doti, che di rado si rinvengono negli Scrittoridella natura di Pausania gli riscossero le lodi di tutti imoderni eruditi subito dopo il risorgimento del buongusto; solo Scaligero col suo stile atrabiliare osò chia-marlo senza l’ombra di ragione il più menzognero de’Greciuli. Ma il sentimento suo a fronte di quello di tuttigli altri dotti forniti di una critica sana, e ragionevolenon va contato.

Conchiuderò questo proemio esponendo i motivi, chem’indussero a fare una nuova traduzione di questa ope-ra, e accennando inoltre il metodo che mi proposi se-guire nell’illustrarlo. Pausania è stato tradotto due vol-te in Latino, una in Italiano, due in Francese, una in In-glese, ed una in Tedesco. Delle versioni latine, la primafu fatta da Romolo Amasèo, e publicata l’anno 1547. inRoma colla dedica al Cardinale Farnese: questa è ele-

26

Page 27: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

gante, e in un latino assai puro; ma appunto per questonon di rado sagrifica alla bellezza dello stile la fedeltàdella versione; e malgrado le correzioni che dopo vifece Silburgio non è però scevra di difetti, poichè questisono inerenti al suo stile. Amasèo però egualmente chel’altro traduttore latino Leschero di cui sono per parla-re, in molti luoghi meritano scusa, poichè i loro erroriassai spesso dipendono dal testo della edizione Aldinache è pieno di lagune, e di trasposizioni. Pare che Ama-sèo oltre il testo stampato osservasse de’ manoscritti,quantunque egli non ne faccia menzione.

Dopo la traduzione di Amaseo vide la luce quella digià citata di Leschero in Basilèa l’anno 1550. È piùesatta di quella di Amasèo, e sembra essere stata fattaanche essa coll’ajuto di manoscritti51, pure non mancadi difetti per le ragioni esposte di sopra.

L’Italiana fa publicata in Mantova l’anno 1597. in 4ºda Alfonso Buonacciuoli, e quindi ristampata in Verona,e in Roma senza cangiamenti. Si crede communementepiù esatta delle latine, e fatta sul testo greco52; ma iosono di sentimento opposto. Prescindendo che l’epocacui il Buonacciuoli fiorì era una epoca, nella quale ilbuon gusto della lingua italiana cadeva da ogni parte,poichè era quasi sul cominciare del Secolo XVII., parenon potervi essere dubbio, che l’autore non intendesseil greco. Per averne una prova basta leggere il capo ter-zo dell’Attica verso il fine, e si vedrà, che il traduttore

51 Clavier Préf. á la Descript. de la Grèce de Paus. P. VII.52 Haym. Bibliot. Ital. T. I.

27

Page 28: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

non comprendeva ciò, che volgarizzava. Cito questopasso solo per non portare quì esempj infiniti della ne-gligenza, ed infedeltà sua; nè è cosa rara trovare inesso i nomi variati, e le distanze alterate, difetti tantopiù imperdonabili, che lungi dal dipendere da un testoerroneo, sono piuttosto un effetto della negligenza sua.

Una nuova versione italiana arricchita di note erudi-te è da lungo tempo promessa dal chiar. Sig. CiampiProfessore in Pisa; ma di questa finora non è comparsoche un saggio consistente nella traduzione de’ c. 17. eseg. del primo delle cose Eliache, dove si descrive l’ar-ca di Cipselo.

Delle traduzioni oltramontane in francese la prima fufatta da Gedoyn; non può però formarsi l’idea di un la-voro più cattivo di questo. Sebbene fosse fatta dopo l’e-dizione di Kuhn; cioè dopo che si aveano lumi sufficien-ti per publicarne una buona; tuttavia non profittò dellesane, e dotte congetture di questo critico. Ed infatti,come potea trarne profitto un che mostrò di non cono-scere il greco, e che fece la sua versione da quella diAmasèo? Nè soltanto si è contentato delle inesattezzedel traduttore latino; ma tante a lui proprie ve n’ha in-serito e tanti errori vi ha messo del suo, che l’originaleresta affatto deformato. Egli aggiunse alla sua versionedelle note, che sono anche peggiori, e che rigurgitanoovunque di errori.

Della traduzione francese che attualmente sta publi-cando il Sig. Clavier oltre ciò, che di già ho osservatodi sopra, debbo quì aggiungere, che non v’ha paragone

28

Page 29: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

fra questa e quella di Gedoyn, e che in essa dappertuttorisplende il sapere del traduttore, e la sua cognizioneprofonda nell’Ellenismo. Qualunque elogio volessi quìfarne sarebbe superfluo, essendo il Sig. Clavier già notoper l’Apollodoro da lui tradotto, e illustrato. Io non hoveduto di questa nuova traduzione di Pausania, che ilprimo tomo, nel quale si trovano compresi il primo, esecondo libro; quantunque mi si annunzj, che è statopublicato il secondo.

La traduzione inglese fu fatta dal Sig. Taylor, e stam-pata in Londra nel 1779. Non mi è stato possibile ve-derla; ma dalle relazioni avute da chi l’ha veduta, pare,che Inghilterra non goda di molto credito, e che siapoco fedele.

Questo medesimo giudizio ardisco dare ancora dellaversione tedesca di Goldhagen avendola comparata iostesso col testo originale. Due edizioni ne sono compar-se; una a Berlino, e Lipsia nel 1768., e l’altra a Berlinonel 1798. Questa seconda è piena di errori tipografici, eperciò va posposta alla prima.

Venendo ora a parlare per poco del mio volgarizza-mento, da quanto finora ho premesso si vede aperta-mente, che all’Italia centro delle Arti era non dirò van-taggiosa, ma necessaria una nuova versione. Pertantonell’intraprenderla io mi prefissi di osservare una esat-tezza scrupolosa, e sagrificare a questa una maggioreeleganza, a cui avrei potuto aspirare. In qualche luogoperò dove il testo si mostra chiaramente corrotto, misono prevalso delle correzioni di Kuhn, e di Facio; ed

29

Page 30: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

ho ancora qualche volta adottato le congetture di Cla-vier, per il primo, e secondo libro, ed inserito le mieproprie. Di questi cangiamenti darò ragione nelle note,delle quali come in principio annunziai ho di già publi-cato un saggio. Ne’ nomi proprj ho studiato di esserepiù conforme che mi è stato possibile alla desinenza, eortografia originale; nella divisione però de’ capitoli, ede’ paragrafi, quantunque quella osservata da Kuhn, eda Facio sia poco esatta, tuttavia mi vi sono general-mente uniformato per non recare confusione a coloro,che vogliano ricorrere all’originale, e solo in qualcheluogo ho fatto alcun picciolo cangiamento nella divisio-ne de’ paragrafi, dove era assolutamente indispensabilefarlo.

Publicata la traduzione darò principio alle note, lequali saranno precedute da una descrizione generalecomparata della Grecia fisica, politica, e morale. Adogni libro premetterò la storia epilogata delle principalicittà, delle quali in esso si tratta, non solo per ciò checoncerne l’antico; ma ancora per la parte del medioevo, e moderna, traendo tutto dai fonti originali, cosìche si avrà una storia continuata, e completa di Atene,Megara, Corinto, Sicione, Argo, Epidauro, Sparta,Olimpia, Tebe, Delfo ec. E siccome dall’opera, che diPausania ci resta non si ha che la descrizione di unaparte della Grecia, quindi servendomi del metodo stessodi Pausania, e rimontando all’epoca, in cui egli scrisse,darò la descrizione della Tessaglia, dell’Epiro, dellaMacedonia, della Tracia, delle Isole, della Troade, del-

30

Page 31: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

l’Eolia, Ionia, e Doride nell’Asia Minore. Anche in que-ste giunte io non farò che seguire gli autori originali.Ed ecco quanto stimai necessario premettere nell’impri-mere la mia traduzione; se da tutti non sarà questo miolavoro approvato, oso sperare che almeno tutti vorran-no mostrare la loro indulgenza guardando solo i motivi,che mi indussero ad intraprenderlo.

31

Page 32: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

DESCRIZIONE DELLA GRECIA DIPAUSANIA.

LIBRO PRIMO.DELLE COSE ATTICHE.

CAPO PRIMOPromontorio Sunio – Laurio – Isola di Patroclo – Pi-rèo, templi, e statue che vi sono – Munichia – Falero –Are, e templi in Falero – Capo Coliade – Dee Genetilli-

di – Devastazione di Mardonio.

1. Nel continente della Grecia verso le isole Cicladi, eil mare Egèo, sporge fuori dell’Attica il capo Sunio; ev’ha per chi lo costeggia un porto, e sulla sommità è iltempio di Minerva Suniade. Navigando più oltre è Lau-rio, dove gli Ateniesi ebbero già miniere di argento; e lapiccola isola deserta detta di Patroclo. Perciocchè un ca-stello vi edificò, e un campo vi pose Patroclo, il qualeapprodovvi sendo Ammiraglio delle galee egizie, cheTolomeo nipote di Lago spedì agli Ateniesi in soccorso,quando Antigono figliuolo di Demetrio con un’esercitoterrestre guastava il loro paese, e gli stringeva colle navi

32

Page 33: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

dalla parte di mare.2. Il Pirèo era fino dagli antichi tempi un borgo; ma

non divenne arsenale prima che Temistocle prendesse ilcomando degli Ateniesi; poichè il loro arsenale era Fale-ro, dalla qual parte il mare è meno discosto dalla città.Dicono, che di là partisse Menesteo colle navi contro diTroja, e prima di lui Teseo per pagare a Minosse la penadella morte di Androgeo. Temistocle però appena ebbe ilcomando, stabilì per arsenale degli Ateniesi il Pirèo:conciossiacchè gli paresse più comodo pe’ naviganti, econtener tre porti in vece dell’unico di Falero. E fino a’giorni miei vi erano le stanze delle navi, ed il sepolcrodi Temistocle al porto grande. Imperciocchè si narra,che gli Ateniesi si pentirono di ciò, che aveano controTemistocle fatto, e che i congiunti di lui tolte le cenerisue di Magnesia le trasportarono al Pirèo. E sembra, chei figliuoli di Temistocle tornassero, e dedicassero unapittura nel Partenone, nella quale si vede espresso Temi-stocle.

3. Delle cose degne di esser vedute nel Pirèo, la piùnotabile è il recinto di Minerva, e di Giove: ambedue lestatue sono di bronzo; Giove tiene lo scettro, e la vitto-ria, Minerva l’asta. Ivi Arcesilao dipinse Leostene co’suoi figliuoli, il quale sendo capitano degli Ateniesi, e ditutti i Greci, ruppe in battaglia i Macedoni prima nellaBeozia, e poi un’altra volta di là dalle Termopili, e for-zolli a rinchiudersi in Lamia, che stà rimpetto al monteOeta. Dietro il portico lungo, che serve di foro a coloro,che abitano presso la marina (imperciocchè quelli che

33

Page 34: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

dimorano lontano dal porto ne hanno un altro) sono lestatue ritte in piedi di Giove, e del Popolo opera di Leo-care. Presso al mare edificò Conone un tempio a Venere,poi, che ebbe disfatto le galèe de’ Lacedemonj vicino aGnido nella penisola della Caria. Conciossiacchè i Gnidjonorino sommamente Venere, ed abbiano templi di que-sta Dea, il più antico detto di Venere Dorica, quindiquello di Venere Acrèa, ed il più moderno di quella Ve-nere, che volgarmente Gnidia addimandasi, ma che iGnidj stessi appellano Euplèa.

4. Gli Ateniesi hanno oltre il Pirèo due altri porti: unoa Munichia, dove è un tempio di Diana Munichia, e l’al-tro, siccome ho detto di sopra, a Falero. Presso questoporto havvi il tempio ili Cerere, e l’edicola di MinervaScirade, e più lungi il tempio di Giove. Vi sono inoltrele are degl’Iddii Ignoti, degli Eroi, de’ figliuoli di Teseo,e di Falero. Perciocchè gli Ateniesi affermano, che que-sto Falero navigò insieme con Giasone a Colco. Ivi èancora l’ara di Androgeo figliuolo di Minosse, la qualesi chiama dell’Eroe; ma che ella sia di Androgeo colorolo sanno, i quali più degli altri sono studiosi d’intenderele cose patrie. Venti stadj più là è il capo Coliade. Dopola rotta dell’armata navale de’ Medi l’onda condusse finlà i frammenti de’ vascelli. Ivi è la statua di Venere Co-liade, e vi sono ancora le Dee, che chiamano Genetillidi,e che io credo essere una stessa cosa con quelle, che iFocesi di Jonia addimandano Gennaidi. Sulla via, che daFalero mena ad Atene si trova un tempio di Giunonesenza porte, e senza tetto. Dicono, che Mardonio di Go-

34

Page 35: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

bria lo arse. Il simulacro però, che oggi vi esiste, è,come dicono, opera di Alcamene, e perciò il Medo nolpotè guastare.

CAPO SECONDOAntiope l’Amazone – Mura del Pirèo – Sepolcri – Poeti

amici de’ Re – Tempj, Portici, e Statue – Re di Atene.

1. Entrando in città è il monumento di Antiope l’A-mazone. Pindaro dice, che questa Antiope fù da Piritoo,e Teseo rapita, ma Egia Trezenio cantò di lei questecose: che assediando Ercole Temiscira sul Termodontenon la poteva espugnare; ma Antiope accesasi d’amoreper Teseo (perciocchè anche Teseo militava con Ercole)consegnò la città. Così Egia. Gli Ateniesi però afferma-no, che dopo, che vennero le Amazoni nell’Attica, Anti-ope fù da Molpadia saettata, e Molpadia fù morta da Te-seo. E gli Ateniesi hanno anche il monumento di Molpa-dia.

2. Salendo dal Pirèo alla città sono le vestigia de’muri, che Conone rialzò dopo la battaglia navale pressoGnido. Imperciocchè quelli di Temistocle, edificati dopola ritirata de’ Persiani, furono disfatti nel governo de’così detti Trenta. Sulla via sono sepolcri molto illustri,cioè quello di Menandro figliuolo di Diopete, e il ceno-tafio di Euripide. Euripide stesso però è sepolto in Ma-cedonia, sendo andato ad Archelao. Quanto al modo del-la sua morte, siccome molti riferito lo hanno, sia purcome dicono.

35

Page 36: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

3. Conciossiacchè anche in quei tempi, i poeti convi-veano coi Re; e per verità ancora prima Anacreonte fùpresso Policrate Tiranno di Samo, ed Eschilo, e Simoni-de andarono in Siracusa presso Gerone, Filosseno pres-so Dionigi, il quale fù tiranno in Sicilia, e finalmenteAntagora Rodio, ed Arato Solese furono alla corte diAntigono, che governò i Macedoni. Esiodo poi ed Ome-ro, o non sortirono di essere coi Re, o di loro volontà ildisprezzarono; colui per la vita campestre, e per il timo-re di viaggiare; Omero poi per avere in lontanissime re-gioni peregrinato, e per avere alla utilità delle ricchezze,che presso i potenti si acquistano la gloria presso de’molti anteposta. Conciossiacchè Omero stesso abbiacantato essere stato Demodoco alla corte di Alcinoo, edavere Agamennone lasciato presso sua moglie un poeta.Non lungi dalle porte è un sepolcro, che ha per coper-chio un soldato ritto in piedi a lato di un cavallo. Chi sianol sò. Ma Prassitele fece il cavallo, e il soldato.

4. Entrando in città è un’edificio, che serve all’appa-recchio delle pompe, delle quali altre mostransi ciascunanno, ed altre dopo un maggior spazio di tempo: ivi vi-cino è il tempio di Cerere, e le statue della Dea, di suafiglia, e di Jacco, che tiene in mano una face. Sulla pare-te in lettere attiche è scritto essere opere di Prassitele.Non lungi dal tempio è un Nettuno equestre, che scaglial’asta contro il gigante Polibota, intorno al quale i Coihanno la tradizione del promontorio della Testuggine: laiscrizione però de’ giorni nostri ad altri, che Nettuno at-tribuisce l’immagine. Dalle porte al Ceramico sono por-

36

Page 37: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

tici, ed innanzi ad essi i ritratti di bronzo di uomini, edonne, alle quali qualche cosa notabile avvenne, o cheuna gloria meritarono. Uno de’ portici contiene cappelledi Numi, e il ginnasio detto di Mercurio: vi è ancora laCasa di Polizione, nella quale dicono avere Ateniesi nonignobili contraffatto la iniziazione di Eleusi; a’ mieigiorni però questa casa era stata consagrata a Bacco.Chiamano questo Bacco Melpomeno per la stessa ragio-ne, per la quale nomano Apollo Musegeta. Ivi è la statuadi Minerva Peonia, di Giove, di Mnemosine, delleMuse, e di Apollo, dono ed opera di Eubulide; e vi èAcrato uno de’ Genj compagni di Bacco, di cui non sivede, che il volto incassato nel muro. Dopo il luogoconsagrato a Bacco è una camera, che racchiude statuedi argilla, cioè il Re degli Ateniesi Anfizione, che tiene amensa gl’Iddii, e fra questi Bacco: ivi è anche PegasoEleuterese, il quale introdusse in Atene il culto di questoDio, e lo secondò in ciò 1’oracolo di Delfo, rammentan-do l’antico arrivo del Nume a’ tempi d’Icario.

5. Anfizione in questa guisa ottenne il trono: narranoche Attèo regnò il primo nella odierna Attica. Morto co-stui Cecrope, che avea la sua figlia sposato ricevè il co-mando. A Cecrope nacquero tre figlie Erse, Aglauro, ePandroso, ed un figliuolo Erisittone. Costui non potè re-gnare sugli Ateniesi; ma morì mentre vivea ancora suopadre, e Cranao prese il principato di Cecrope, come co-lui, che superava in potere ogni altro cittadino di Atene.Dicono poi essere nate a Cranao più figlie, fralle qualiuna Attide: da costei Attica chiamano il paese per l’in-

37

Page 38: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

nanzi chiamato Attèa. Ma sendo contro Cranao insortoAnfizione, il quale avea la sua figlia per moglie, lo spo-gliò del regno. Egli stesso però fù poi scacciato da Erit-tonio, e dagli altri, che insieme con lui aveano congiura-to contro Anfizione. Dicono non avere avuto Erittonioper padre alcun mortale, ma suoi genitori essere statiVulcano, e la Terra.

CAPO TERZOCeramico – Portico regio – Portico delle dodici divinità– Battaglia di Mantinèa – Tempio di Apollo – Tempiodella Madre degli Dei – Consiglio de’ cinquecento –

Callippo – Galli.

1. Il luogo detto Ceramico ha preso nome dall’EroeCeramo, anche egli detto figlio di Bacco, e di Arianna.Primieramente a destra è il portico chiamato regio, dovesiede il Re, che esercita l’annuale magistratura chiamataregno. Sul tetto di questo portico sono statue di terracotta, cioè Teseo, che gitta Scirone nel mare, ed Emera,che porta Cefalo, il quale sendo di estrema bellezza di-cono, che fù da Emera rapito, e che un figlio Fetonte lenacque, che ella fece custode del cielo. Parecchi raccon-tano queste cose, e fra questi Esiodo nel poema sulledonne. Vicino al portico sono le statue ritte in piedi diConone, e di Timoteo figlio di Conone, e di Evagora Redi Cipro, il quale ottenne, che dal Re Artaserse fosseroconsegnate a Conone le galee fenicie: e lo fece comeAteniese, ed oriundo da Salamina, perchè tessendo la

38

Page 39: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

sua genealogia rimontava per antenati a Teucro, ed allafiglia di Cinira. Ivi è un Giove soprannomato Eleuterio,ritto in piedi, e l’Imperadore Adriano, il quale siccomeagli altri popoli sù i quali comandava, volle specialmen-te alla città di Atene mostrar le sue grazie.

2. Dietro è edificato un portico, che le pitture contie-ne de’ così detti dodici Iddii; e nel muro al di là è dipin-to Teseo, la Democrazia, ed il Popolo. Questa pittura di-mostra, che Teseo fù quegli, che stabilì l’eguaglianza de’diritti fra gli Ateniesi. D’altronde corse presso il volgola fama, che Teseo rimettesse gli affari nelle mani delpopolo, e che da lui in poi abbiano gli Ateniesi conser-vata la forma democratica finchè Pisistrato a tiranneg-giare insorse. Altre cose ancora non vere si raccontanodal volgo come quello che è della storia ignorante, e checerto crede tutto ciò, che fin dalla infanzia ascolta ne’cori, e nelle tragedie. Narrasi inoltre, che Teseo regnò dinuovo dopo la morte di Menesteo, e che i Teseidi resta-rono in potere del governo fino alla quarta generazione.Se mi piacesse tessere genealogìe enumererei ancora co-loro, che regnarono da Melanto fino a Clidico di Esimi-da.

3. Ivi è anche dipinta l’azione degli Ateniesi a Manti-nèa, i quali furono mandati in soccorso dei Lacedemonj.Altri scrissero la storia di tutta quella guerra, e fra questiSenofonte, il quale narra la presa della Cadmèa; la rottade’ Lacedemonj a Leuttri; come i Beozj entrarono nelPeloponneso; e il soccorso, che dagli Ateniesi giunse aiLacedemonj. Nella pittura è espressa la battaglia della

39

Page 40: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

cavalleria, nella quale si mostrarono più illustri di tuttiGrillo di Senofonte dal lato degli Ateniesi, ed Epami-nonda Tebano da quello de’ Beozj. Eufranore fece que-ste pitture agli Ateniesi, e dipinse nel prossimo tempiol’Apollo di soprannome Patroo. Innanzi al tempio Leo-care scolpì un Apollo, e Calami l’altro, che chiamanoAlessicaco. Dicono, che il Dio avesse un tal sopranno-me, perchè secondo l’oracolo di Delfo fece cessare lamalattia pestilenziale, che afflisse gli Ateniesi durante laguerra del Peloponneso.

4. Evvi anche un tempio della Madre degli Dei; Fidiane scolpì la statua. Ivi dappresso è il Consiglio de’ cosìdetti Cinquecento, i quali presso gli Ateniesi per un’an-no consultano: in esso sono i simulacri di Giove Bulèo,e di Apollo opera di Pisia, e la statua del Popolo operadi Lisone. Protogene Caunio dipinse i Legislatori, edOlbiade dipinse Callippo, il quale condusse alle Termo-pili gli Ateniesi, che doveano guardar contro i Galli l’in-gresso della Grecia.

5. Questi Galli abitano le estremità dell’Europa sopraun mare vasto, e non navigabile fino al suo termine: pre-senta questo un flusso, e riflusso, e mostri in nulla somi-glianti a quelli degli altri mari. Scorre per il loro paesel’Eridano, sulle cui rive credono, che le figlie del Solepiangano la trista sventura del loro fratello Fetonte. Tar-di però prese forza la denominazione di Galli, percioc-chè anticamente sì tra loro, che dalle altre nazioni, no-mavansi Celti.

40

Page 41: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO QUARTODevastazione de’ Galli – loro rotta – si ritirano in Asia

– Ancora di Mida – Pergameni, e loro imprese.

1. Il grande esercito da loro raccolto prese la stradadel mar Jonio, e della nazione illirica, abbattè quanto in-contrò fino ai Macedoni, e i Macedoni stessi, e scorse laTessaglia. Come furono presso alle Termopoli, fin là iGreci sen stettero per la maggior parte tranquilli sull’as-salto de’ barbari. Perciocchè da Filippo prima, e poi daAlessandro grandemente afflitti, ed essendo stata la loroconfederazione da Antipatro, e Cassandro non moltoprima distrutta, per la loro debolezza non istimavanovergogna l’esentarsi, in ciò che li riguardava, dal soc-corso.

2. Di tutti i Greci però gli Ateniesi furono quelli, chequantunque fossero i meno atti a guerreggiare per lalunga durata della guerra macedonica, e per essere statisovente nelle battaglie infelici, tuttavia si accinsero aduscire in campo verso le Termopili con quei Greci, chevi vollero andare, scegliendo per loro capitano il suddet-to Callippo. Pertanto avendo occupato i posti dove l’in-gresso nella Grecia è più angusto, rattennero per qual-che tempo i barbari. Ma costoro ritrovato il sentiero peril quale Efialte Trachinio avea già guidato i Persiani, esforzato avendo i Focesi, che ne stavano alla custodia,passarono il Monte Oeta prima, che i Greci se ne avve-dessero.

41

Page 42: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

3. Ivi gli Ateniesi si resero sommamente stimabili infaccia ai Greci, quando circondati dai barbari si difeseroda ambedue le parti. Grande però fù in special modo lafatica, che durar convenne a quelli, che stavano sullenavi, perciocchè presso le Termopili il seno Lamiaco èfangoso, (credo a cagione dell’acqua calda, che ivi sboc-ca nel mare). Costoro adunque sostennero maggior fati-ca, poichè prendendo i Greci sopra i ponti delle navi,erano forzati a spingere i bastimenti carichi d’armi, e digente a correre per il fango, ed in questa guisa perven-nero a salvarli.

4. I Galli intanto erano già di quà dalle porte, e niunacura dandosi di occupare le altre castella, rivolsero tuttoil loro impegno a saccheggiare Delfo, e le ricchezze delDio. Si schierarono contra i barbari i Delfj stessi, i Foce-si, che abitano le città intorno al Parnasso, ed inoltregiunse loro in soccorso un’esercito di Etolj. Perciocchèla nazione etolica primeggiava in quel tempo pel fioredella gioventù. Allorchè vennero alle mani caddero so-pra i Galli fulmini, e macigni spiccati dal Parnasso, edalcuni spettri di uomini armati gl’incalzarono: dicono,che di questi spettri due fossero Iperoco, ed Amadoco,venuti dagl’Iperborei, ed il terzo Pirro di Achille. Infattida che ebbero questo soccorso, gli abitanti di Delfo fan-no sagrificj funebri a Pirro, del quale per l’innanzi tene-vano il sepolcro in disprezzo, come essendo di un loronemico.

5. La maggior parte de’ Galli passata sopra navi nel-l’Asia, ne saccheggiò le spiaggie; ma dopo qualche tem-

42

Page 43: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

po gli abitanti di Pergamo, già detta Teutrania, li discac-ciarono dalla marina. Questi pertanto occuparono il pae-se di là dal Sangario, prendendo Ancira città de’ Frigj,che anticamente Mida di Gordio avea edificato. L’anco-ra poi che trovò Mida stava fino a giorni miei nel tem-pio di Giove, dove è anche la fontana detta di Mida: di-cono, che costui mescesse questa fontana di vino ondeprender Sileno. I Barbari adunque presero Ancira, e Pes-sinunte sotto il monte, ove dicono essere stati sepoltiAgdisti, ed Ati.

6. I Pergameni conservano le spoglie tolte ai Galli, eduna pittura, che rappresenta il fatto contro di loro. Dico-no, che ne’ tempi più antichi il paese, che abitano i Per-gameni fosse sacro ai Cabiri; ma i Pergameni pretendo-no essere Arcadi, di quelli che passarono in Asia insie-me con Telefo. Delle altre guerre loro, seppure ne ebbe-ro, non n’è a tutti pervenuta la fama: tre cose però assaiillustri sono state operate da loro, la conquista dell’AsiaInferiore, la ritirata de’ Galli da essa, e la prodezza diTelefo contro le genti di Agamennone, allorchè smarriti-si i Greci da Ilio guastavano le campagne de’ Misj cometerritorio Trojano. Ma ritorno al luogo donde partii.

CAPO QUINTOTolo – Eponimi – Adriano.

1. Vicino al Consiglio de’ cinquecento è l’edificiochiamato il Tolo; ed ivi i Pritani sacrificano, e vi sonoalcune statue di argento non grandi. Più in alto sono le

43

Page 44: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

statue ritte degli Eroi, dai quali hanno avuto il loro ulti-mo nome le tribù di Atene. Chi abbia poi dieci Tribù sta-bilite in vece di quattro, e ne abbia variati gli antichinomi lo ha detto Erodoto.

2. Gli Eponimi (perciocchè così li chiamano) sono Ip-potoonte figlio di Nettuno, e di Alope, nata di Cercione;Antioco uno de’ figli di Ercole, a lui nato da Midèa fi-glia di Filanto; Ajace figlio di Telamone è il terzo; Leosè l’Eroe Ateniese; si dice, che costui diè le sue figlie perla comune salvezza, avendolo il Nume ordinato. Fra gliEponimi è ancora Eretteo, che vinse in battaglia gliEleusinj, ed uccise il loro Capitano Immarado di Eumol-po. Gli altri sono Egèo, Enèo figliuolo naturale di Pan-dione, ed Acamante uno de’ figli di Teseo.

3. Quanto a Cecrope poi, e Pandione (imperciocchèdi questi ancora vidi le immagini fra gli Eponimi) nonsaprei dire quali di questo nome onorino. Conciossiac-chè il primo Cecrope a regnare fosse quello, il qualeebbe in isposa la figlia di Attèo, ed il secondo quell’al-tro, che figlio di Eretteo di Pandione di Erittonio fondòuna colonia nella Eubea. Due furono ancora i Pandioni,che regnarono, uno figlio di Erittonio, e l’altro di Cecro-pe. La famiglia di Mezione, cacciò costui dal regno, edegli ito in esilio in Megara (sendo che avea in moglie lafiglia di Pila Re di quella Città) ebbe per compagni nel-l’esilio i suoi figliuoli: si vuole, che infermatosi ivi Pan-dione morì, e il sepolcro suo è nella Megaride presso ilmare nello scoglio detto di Minerva Aethya.

4. I suoi figliuoli però scacciata la famiglia di Mezio-

44

Page 45: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

ne tornarono da Megara, ed Egèo che era il più vecchioottenne il regno d’Atene. Pandione non fù egualmentefortunato nelle figlie, nè da quelle ebbe nipoti, che lovendicassero. Di fatti strinse parentela col Trace avutoriguardo alla potenza sua; ma non v’ha mezzo, onde ilmortale evitar possa quello, che gli viene da Dio. Narra-no, che Tereo, sendo marito di Progne disonorò Filome-la di lei sorella, non operando secondo le leggi de’ Gre-ci, e che inoltre avendole fatto ingiuria nel corpo forzòle donne alla vendetta. Nella cittadella havvi un’altrastatua di Pandione, la quale merita di esser veduta.

5. Questi sono gli antichi Eponimi degli Ateniesi: ne’tempi posteriori poi altre due Tribù furono aggiunte, lequali il nome ebbero da Attalo il Misio, e Tolomeo l’E-gizio; e a’ giorni miei anche dall’Imperadore Adrianouna fù nominata, come colui, che sommamente onorògl’Iddii, e fece ogni sforzo per rendere ciascuno de’ sud-diti felice. E per verità niuna guerra di suo volere intra-prese; ma ridusse solamente gli Ebrei, che sono di là daiSiri, i quali eransi ribellati. Nel Panteon d’Atene poi de-scritti si veggono, e i templi, che eresse dai fondamenti,e quelli che adornò con donativi, e con fabbriche, e i re-gali, che fece alle città greche, e quelli che concedette aibarbari, che ne lo pregarono.

45

Page 46: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO SESTOTolomeo figliuolo di Lago, e sue gesta.

1. Le cose poi, che risguardano Attalo, e Tolomeosono troppo antiche, onde neppur la fama ne rimanga:e quelli che presso loro vissero per registrarne leazioni sono anche essi caduti da lungo tempo in noncale. Laonde mi venne in mente di dimostrare le ope-razioni, che fecero, e come ebbe origine ne’ padriloro il governo di Egitto, de’ Misj, e delle nazioni aquelle vicine.

2. E quanto a Tolomeo, i Macedoni lo credono fi-gliuolo di Filippo di Aminta, sebbene figliuolo di Lagolo dicano. Conciossiachè raccontino, che la madre suafù da Filippo data in isposa a Lago sendo già incinta. Esoggiungono, che Tolomeo fece chiare imprese nell’A-sia, e che più di tutti gli altri compagni difese Alessan-dro nel pericolo da lui corso nel paese degli Ossidraci.Morto Alessandro, opponendosi a coloro, i quali tuttal’autorità reale conferir volevano ad Aridèo figliuolo diFilippo, egli fù l’autore principale, che le nazioni sog-giogate fossero in più regni divise.

3. Egli stesso poi sendo passato in Egitto mise a mor-te Cleomene, che Alessandro avea stabilito per governa-re quella provincia, credendolo troppo inclinato a Per-dicca, e per questo da non fidarsene: ed avendo persuasoi Macedoni, ai quali era stato ordinato di portare il corpodi Alessandro in Ege a consegnargli il cadavere, gli dièsepoltura in Menfi secondo il costume de’ Macedoni; e

46

Page 47: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

siccome sapeva, che Perdicca gli avrebbe mosso guerra,tenne in buona guardia l’Egitto. Perdicca poi onde colo-rire la sua spedizione adduceva per motivi Aridèo fi-gliuolo di Filippo, ed il fanciullo Alessandro nato daRossana figlia di Ossiarte, e da Alessandro il Grande: Lacagione principale però era di torre a Tolomeo il regnodi Egitto. Ma sendo stato respinto ed avendo molto diquella stima perduto, che per le militari sue cognizionigodeva, e d’altronde sendo presso i Macedoni calunnia-to, fù dalle guardie del corpo spento.

4. La morte di Perdicca consolidò subito le cose diTolomeo, il quale da un lato s’insignorì della Siria, edella Fenicia, e dall’altro accolse con amicizia Seleucofiglio di Antioco, cacciato da Antigono, e fuggiasco.Egli si preparò poi dal canto suo a ributtare Antigono, epersuase a Cassandro di Antipatro, ed a Lisimaco, che inquel tempo regnava nella Tracia, ad entrare in lega secolui in questa guerra, mostrando loro la fuga di Seleuco, ecome Antigono sendosi di soverchio ingrandito doveada loro tutti temersi.

5. Intanto Antigono stava preparandosi alla guerra, nèera senza qualche timore sul pericolo, che gli sovrasta-va; ma poichè intese, che Tolomeo era ito a guerreggiarenella Libia per essersi ribellati i Cirenei, s’impadronì su-bito con una scorreria della Siria, e della Fenicia, edavendone dato il governo al suo figliuolo Demetrio gio-vane di anni, ma di senno creduto bastantemente fornito,egli verso l’Ellesponto discese. Prima però di giungervidi nuovo condusse indietro l’esercito, sentendo, che De-

47

Page 48: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

metrio era stato da Tolomeo in una zuffa sconfitto. MaDemetrio non avea totalmente ceduto il paese, che anziavendo teso un’aguato a parecchi Egizj ne uccise alcuni.Allora Tolomeo senza aspettare Antigono, che si appres-sava ritirossi in Egitto.

6. Passato l’inverno, navigando Demetrio a Cipro, su-però in una battaglia navale Menelao Satrapa di Tolo-meo e quindi Tolomeo istesso, che sopraggiunse, il qua-le rifuggitosi in Egitto fù per terra da Antigono, e permare colle navi da Demetrio assediato. Tolomeo venutoad estremo pericolo salvò nondimeno il suo regno fa-cendo fronte all’inimico coll’esercito terrestre verso Pe-lusio, e difendendosi colle galee dalla parte del fiume.Laonde Antigono niuna speranza più avendo di poterper allora prender l’Egitto, mandò con molte truppe, econ Navi Demetrio contro i Rodiani sperando, che seperveniva ad occupare quell’isola, se ne sarebbe servitocome di una piazza di armi contro gli Egizj. Ma i Rodia-ni fecero dal canto loro prodezze, e immaginarono astu-zie contro gli assedianti, e Tolomeo dal canto suo perquanto le sue forze lo permettevano, in questa guerraajutolli.

7. Ita a vuoto ad Antigono la spedizione contro Rodi,e prima ancora quella contro l’Egitto, avendo non moltotempo dopo osato di combattere contro Lisimaco, Cas-sandro, e le truppe di Seleuco, vi perdè la maggior partedelle sue forze, ed egli stesso morì, afflitto specialmentedalla lunghezza della guerra contro di Eumene. Dei Re,che distrussero Antigono giudico, che Cassandro fosse il

48

Page 49: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

più empio, come colui, che avendo salvato il regno diMacedonia per mezzo suo, andò a guerreggiare contro ilsuo benefattore.

8. Morto Antigono, Tolomeo s’impadronì di nuovodella Siria, e di Cipro, e ricondusse Pirro in quella partedi Epiro, che è detta Tesprozia. Cirene dopo essersi ri-bellata fù l’anno quinto della rivolta presa da Magantefiglio di Berenice, moglie allora di Tolomeo. Se questoTolomeo era veramente figliuolo di Filippo di Aminta,erede fù certo della soverchia sua inclinazione per ledonne, egli che avendo in moglie Euridice di Antipatro,ed avutone figliuoli amò ancora Berenice, che Antipatrostesso avea mandato in Egitto in compagnia di Euridicesua figlia. La qual donna avendo egli amato n’ebbe fi-gliuoli, e come fù presso a morire, lasciò il Trono d’E-gitto a Tolomeo (quegli da cui trasse il nome la tribùd’Atene) nato di Berenice, e non della figlia di Antipa-tro.

CAPO SETTIMOTolomeo – Filadelfo – e Magante.

1. Questo Tolomeo accesosi di amore per Arsinoe suagermana si congiunse con lei contro il costume de’ Ma-cedoni, ma non già degli Egizj sopra i quali regnava;dopo ciò mise a morte il suo fratello Argèo, che, sicco-me si dice, gli tramava insidie. Costui fù, che trasportòda Menfi il cadavere di Alessandro. Uccise ancora l’al-tro suo fratello nato da Euridice, avendo inteso, che sol-

49

Page 50: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

lecitava que’ di Cipro a sollevarsi. Magante poi suo fra-tello uterino (perciocchè Berenice lo avea avuto da unFilippo, Macedone sì, ma persona sconosciuta, e volga-re) onorato dalla madre del governo di Cirene, avendofatto ribellare i Cirenei da Tolomeo, menolli contro l’E-gitto.

2. Tolomeo, fortificato l’ingresso de’ suoi Stati, aspet-tò i Cirenei. Magante però ebbe per istrada la notizia,che i Marmaridi (è una tribù nomade della Libia) si era-no ribellati contro di lui, e perciò ritornò a Cirene. E To-lomeo mentre si accingeva ad inseguirlo, ne fù ritenutodalla causa, che son per esporre. Allorquando si prepara-va a difendersi contro l’assalto di Magante avea preso alsuo soldo delle truppe straniere, e fra queste 4000. Galli.Avendo scoperto, che costoro tentavano di occupare l’E-gitto, li menò pel fiume in un’isola deserta dove periro-no tutti parte fra loro, e parte per la fame.

3. Magante, che avea di già in isposa Apame figlia diAntioco di Seleuco, persuase al suo suocero, che rotte leconvenzioni stabilite da suo padre col primo de’ Tolo-mei marciasse contro l’Egitto. Accintosi Antioco ad en-trare in campagna, Tolomeo distribuì corpi di truppecontro tutti coloro sopra i quali Antioco comandava, e aipiù deboli infestar fece il paese da scorrerie, e coll’eser-cito quelli, che erano più forti rattenne; di maniera cheAntioco non potè mai marciare contro l’Egitto. QuestoTolomeo, siccome di sopra è stato da me indicato man-dò un’armata navale in soccorso degli Ateniesi, controAntigono, ed i Macedoni, la quale però non fù di un

50

Page 51: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

grande ajuto per la salvezza di Atene. Tolomeo ebbe de’figliuoli da Arsinoe, non già dalla sorella; ma sibbene daArsinoe figlia di Lisimaco: la sua sorella, e moglie eradapprima morta senza prole, e dal suo nome gli Egizjhanno il distretto, che Arsinoite addimandasi.

CAPO OTTAVOAttalo – Statue di Anfiarao, della Pace, di Licurgo, e diCallia – Demostene – Templi, e statue di numi, ed uomi-

ni – Teatro detto l’Odèo.

1. Il mio scopo però richiede, che dimostri ancoraquello, che ad Attalo spetta, sendo, che anche costui èuno degli Eponimi di Atene. Un Macedone di nome Do-cimo, Capitano di Antigono, che in appresso si diè insie-me colle ricchezze a Lisimaco, ebbe un eunuco di nomeFiletero Paflagonio. Tutto ciò, che Filetero fece per di-sertare da Lisimaco, e come abbracciò il partito di Se-leuco sarà da me inserito nelle cose, che risguardano Li-simaco.

3. Attalo adunque era figliuolo di Attalo fratello peròdi Filetero, ed ebbe il regno avendoglielo rimesso il suocugino Eumene. Egli fece un’impresa assai chiara, im-perciocchè forzò i Galli a rifuggiarsi da’ luoghi maritti-mi in quella regione, che oggidì ancora ritengono.

3. Dopo i ritratti degli Eponimi vi sono parecchie sta-tue di numi, Anfiarao, e la Pace, che porta il figlio Pluto.Ivi giace ancora in bronzo Licurgo figliuolo di Licofro-ne, e Callia, il quale siccome la maggior parte degli Ate-

51

Page 52: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

niesi asseriscono, ottenne ai Greci la pace da Artasersefigliuolo di Serse.

4. Havvi ancora Demostene, che gli Ateniesi forzaro-no a ritirarsi in esilio a Calauria, isola, che sta incontro aTrezene; e poichè lo ebbero riaccolto, di nuovo dopo larotta di Lamia lo cacciarono. Demostene ito per la se-conda volta in esilio passò anche allora a Calauria, dovepreso il veleno si morì. Fu questi il solo esule greco, cheArchia non potè consegnare ad Antipatro, e ai Macedo-ni. Questo Archia essendo Turio di nazione commiseuna empia azione; perciocchè diede nelle mani di Anti-patro, perchè ne traesse vendetta, tutti coloro, che eranostati contrarj ai Macedoni prima, che i Greci soffrisseroin Tessaglia la rotta. Tale fù l’esito, che ebbe l’amore ec-cessivo di Demostene verso gli Ateniesi. Ed è a mio pa-rere ottimamente detto, che non fece mai un buon finecolui, il quale datosi di soverchio ai publici affari, gl’in-teressi del popolo fedelmente sostenne.

5. Vicino al ritratto di Demostene havvi il tempio diMarte, ove sono due statue di Venere: quella di Marte èopera di Alcamene; la Minerva fù da un Pario scolpita,il cui nome era Locro. Ivi è ancora la statua di Bellona,scultura de’ figli di Prassitele. Intorno alla cella stannoErcole, Teseo, ed Apollo, che ha la chioma legata da unabenda, e le statue di Calade Legislatore, siccome dicesi,degli Ateniesi; e di Pindaro, il quale fra gli onori, chedal popolo di Atene riscosse ebbe anche quello del ri-tratto per aver lodato gli Ateniesi in una ode. Non lungistanno Armodio, ed Aristogitone uccisori d’Ipparco.

52

Page 53: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Qual fosse la cagione di quella uccisione, in qual guisail fatto eseguissero è stato narrato da altri. Di queste sta-tue, altre sono opera di Crizia, e le più antiche furonoscolpite da Antenore. Serse portò via anche queste sta-tue come spoglie, allorchè prese Atene dopo averla gliAteniesi abbandonata; ed Antioco dopo le rimandò.

6. Dinanzi l’ingresso del Teatro detto l’Odèo, sono al-cune statue di Re egiziani. Il loro nome comune è Tolo-meo; ma a questo và sempre aggiunto un soprannome,che varia in ciascuno: imperciocchè uno Filometore, Fi-ladelfo l’altro addimandano, e Sotero chiamano quel diLago avendolo così soprannomato i Rodiani. Degli altri,il Filadelfo è quello di cui feci poco fà menzione negliEponimi. Vicino a lui è ancora il ritratto di Arsinoe suasorella.

CAPO NONOTolomeo Filometore, e sua madre Cleopatra – Lisima-

co, e i Traci – Geronimo Cardiano.

1. Il così detto Filometore poi è l’ottavo discendentedi Tolomeo di Lago, e per ironìa dato gli venne un talsoprannome; conciossiachè non conosciamo alcun altroRe, che sia stato tanto odiato dalla madre: in fatti sebbe-ne egli fosse il più vecchio de’ figli, la madre impediva,che venisse chiamato al trono, essendosi prima adopera-ta, perchè fosse dal padre mandato in Cipro.

2. Della quale malignità di Cleopatra contro suo figliodiverse cagioni adducono, e fra queste, perchè ella spe-

53

Page 54: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

rava, che Alessandro suo figliuolo più giovane le sareb-be stato più soggetto; e perciò persuadeva gli Egizj adeleggere per Re Alessandro. Tuttavia vedendo, che leera avversa la plebe mandò Alessandro in Cipro, dinome Generale, ma di fatti suo istromento per essere piùterribile a Tolomeo. Alla fine avendo ferito a bella postaquegli Eunuchi, che a se più attaccati credeva, mostrollial popolo quasi che a lei fossero state da Tolomeo tra-mate insidie, e questi avessero simil cosa da lui sofferto.Gli Alessandrini si mossero adunque per mettere a mor-te Tolomeo: ma costui li prevenne montando sopra unanave, e quelli crearono Re Alessandro, che da Cipro ar-rivava. Cleopatra però fù dell’esilio di Tolomeo punita,sendo stata da quell’Alessandro medesimo uccisa, cheella a regnare sugli Egiziani avea posto. Intanto essen-dosi scoperta la trama, e fuggitosi Alessandro per temade’ cittadini, ritornò Tolomeo, ottenne per la secondavolta l’Egitto, e fece guerra ai Tebani, che si erano ribel-lati. L’anno terzo dopo la ribellione, avendoli ridotti, gliafflisse in modo tale, che non lasciò ai Tebani neppuruna memoria dal primiero loro stato felice, il quale eratanto oltre salito, che essi sorpassavano in dovizie i piùricchi de’ Greci il tempio di Delfo, e gli Orcomènj. Pocodopo queste cose Tolomeo all’umano destino soggiac-que. Gli Ateniesi avendo da lui ricevuto benefizj in grannumero, e che lungo sarebbe quì riferire, posero una sta-tua di bronzo sì a lui che a Berenice, unica figlia legitti-ma, che egli aveva avuto.

3. Dopo gli Egizj si veggono le statue di Filippo, e di

54

Page 55: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Alessandro suo figliuolo, i quali fecero cose così grandida non potersi inserire in una opera ad altro oggetto ri-volta. I Re Egiziani ebbero il premio delle statue pervero onore, e per essere stati benefici; ma Filippo, eAlessandro le riceverono piuttosto per adulazione dellaplebe: dappoichè una a Lisimaco ne dedicarono non tan-to per benevolenza, quanto perchè utile nelle circostanzeil credettero.

4. Questo Lisimaco fù di nazione Macedone, e guar-dia del corpo di Alessandro, il quale chiusolo una voltaper eccesso di sdegno in una camera solo insieme conun leone, trovollo, che avea vinto la fiera. Il Re adunquenon cessò mai di ammirarlo, e come i Macedoni più va-lorosi onorollo; e dopo la sua morte Lisimaco regnò so-pra tutti quei Traci, che colla Macedonia confinano, so-pra i quali Alessandro, e prima di lui Filippo aveano co-mandato.

5. Questa era una parte non molto grande della gentetrace. De’ Traci tutti poi niuna nazione dell’universo èmaggiore, fuori che i Celti, se vogliamo comparare unpopolo con un’altro: per la qual cosa niuno prima de’Romani potè assoggettare i Traci insieme raccolti. Tuttala Tracia adunque è soggetta ai Romani, e quella porzio-ne di Celti hanno essi di loro volontà disprezzata, cheinutile stimano, e per il freddo soverchio, e per la sterili-tà della terra. Dominano però quella che merita di essereposseduta.

6. I primi de’ confinanti, ai quali Lisimaco fece allorala guerra, furono gli Odrisj, e quindi menò le sue genti

55

Page 56: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

contro Dromicheta, ed i Geti. Venuto però alle mani conuomini non inesperti delle armi, e che di gran lunga losuperavano di numero egli corse un pericolo estremo;ma scamponne. Agatocle però suo figliuolo, che per laprima volta allora lo accompagnava alla guerra, fù daiGeti fatto prigione. Lisimaco sconfitto in altre battaglie,e non obliando la prigionìa del figlio, conchiuse conDromicheta la pace, lasciando al Geta quella parte de’suoi dominj, che era di là dall’Istro, e dandogli inoltrepiù per forza, che per altro rispetto la sua figliuola inisposa. V’ha chi racconta, che non Agatocle, ma Lisima-co stesso fù preso, e che venne riscattato dal suo figliuo-lo, il quale trattò per lui col Geta. Lisimaco di ritorno daquesta guerra diede in moglie ad Agatocle Lisandra fi-glia di Tolomeo di Lago, e di Euridice.

7. Passò ancora con vascelli nell’Asia, ed insieme co-gli altri il dominio di Antigono distrusse. Ampliò poi laodierna città di Efeso fino al mare, avendovi trasportatoad abitarla i Lebedj, ed i Colofonj, dopo aver disfatto leloro città; cosicchè Fenice Colofonio Poeta giambico nedeplorò la presa. Ermesianatte poi che scrisse elegìe, perquanto io credo, più non vivea, conciossiachè avrebbeanche egli pianto sulla presa di Colofone.

8. Lisimaco mosse quindi la guerra a Pirro di Eacida,ed avendo osservato quando dall’Epiro si allontanava(siccome costui andava sovente vagando) diede il gua-sto a tutto l’Epiro finchè ai sepolcri de’ Re pervenne.Quello però, che fece dopo non è secondo me verosimi-le.

56

Page 57: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

9. Geronimo Cardiano scrisse, che Lisimaco ruppe leurne sepolcrali, e disperse le ossa. Questo Scrittore peròha d’altronde la taccia di avere sempre scritto con livorecontro i Re ad eccezione di Antigono, al quale è oltre ilimiti favorevole. Tornando ai Sepolcri de’ Re Epiroti, èmanifesto a chiunque, avere Geronimo ordito una calun-nia, allorchè disse, che un Macedone aveva le urne se-polcrali disfatto. E prescindendo da ogni altro riguardo,sapeva anche Lisimaco, che i corpi ivi racchiusi eranonon solo antenati di Pirro; ma di Alessandro ancora, conciò fosse cosa che quel principe fosse Epirota, e dal latomaterno venisse dagli Eacidi. Inoltre l’alleanza, chedopo seguì fra Pirro, e Lisimaco dimostra, che durantela guerra fra loro nulla era accaduto, che renduti gliavesse irreconciliabili. Nulladimeno Geronimo ebbe al-tri motivi di odio contro Lisimaco, e fra questi il piùgrande fù, che avendo distrutta la città di Cardia sua pa-tria fondò in sua vece Lisimachia sull’istmo del Cherso-neso Tracio.

CAPO DECIMOGuerre di Lisimaco contro Demetrio, e Pirro – Suo ma-

trimonio infelice, e sua morte.

1. Durante il regno di Aridèo, e quello di Cassandro, ede’ suoi figliuoli, Lisimaco si mantenne amico de’ Ma-cedoni; ma sendo passato quel regno a Demetrio di An-tigono, egli entrò allora in sospetto, che costui non ri-volgesse le armi contro di lui, e perciò volle prenderle il

57

Page 58: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

primo, sapendo essere paterno vizio in Demetrio di vo-lere sempre ingrandire i suoi Stati, e vedendo inoltre,che venuto nella Macedonia chiamatovi da Alessandrofigliuolo di Cassandro, come vi fù giunto l’uccise, edoccupò in sua vece il trono di Macedonia.

2. Per queste ragioni Lisimaco, azzuffatosi seco luipresso Anfipoli poco mancò, che non perdesse la Tracia,ma essendo difeso da Pirro, ritenne il suo regno, e quin-di comandò ancora sopra i Nestj, e i Macedoni. La mag-gior parte però della Macedonia la tenne Pirro stessosendovi venuto con un’armata dall’Epiro, e stando allo-ra in buona armonia con Lisimaco. Dopo che Demetriopassò in Asia, mentre faceva la guerra contro Seleuco,l’alleanza fra Pirro, e Lisimaco si mantenne finchè De-metrio resistette. Ma sendo costui caduto in potere diSeleuco, l’amicizia de’ due Sovrani si ruppe, ed accesasifra loro la guerra, Lisimaco venne a giornata con Anti-gono di Demetrio, e con Pirro stesso, li vinse compiuta-mente ambedue, ed occupò la Macedonia forzando Pirroa ritirarsi in Epiro.

3. Spesso l’amore è causa di molte disgrazie agli uo-mini. Lisimaco avanzandosi negli anni, quantunque sifosse felice per la prole egli stesso, ed anche Agatoclesuo figliuolo avesse avuto figli da Lisandra, tuttavia sicongiunse con Arsinoe sorella di costei. La quale Arsi-noe temendo pe’ figli suoi cioè, che morto Lisimaco nonvenissero sotto Agatocle, si dice, che per ciò tramasseinsidie ad Agatocle stesso. Scrissero ancora, che Arsinoesi accendesse di amore per Agatocle, e che non potendo

58

Page 59: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

la sua passione sfogare gl’insidiasse la vita. Narrano poiche si avvidde dopo Lisimaco di quello, che era statodalla sua donna osato, e che niente più gli giovava l’es-sersi preparato una persona a se cara, e a tutto pronta perlui.

4. Come Lisimaco ebbe permesso ad Arsinoe di am-mazzare il suo figlio Agatocle, Lisandra se ne fuggì aSeleuco, portando seco i suoi figliuoli, e i fratelli, i qualisendo giunta la nuova di questo a Tolomeo, si rifuggia-rono a Babilonia insieme con lui. Con costoro, che pres-so Seleuco si ricoverarono, unissi ancora Alessandro fi-gliuolo di Lisimaco, nato a lui da una sua moglie Odri-sia. Iti pertanto a Babilonia supplicarono Seleuco amuover guerra a Lisimaco: e Filetero, il quale avea curadel denaro di Lisimaco mal sofferendo la morte di Aga-tocle, e credendosi ad Arsinoe sospetto occupò Perga-mo, che è di là dal Caico, donde avendo spedito un’aral-do a Seleuco a lui si rese insieme colle ricchezze sue.

5. Lisimaco avendo tutte queste cose udite prevenneil nemico passando in Asia, ed avendo egli cominciatola guerra, e venuto alle mani con Seleuco fù da costuicompiutamente disfatto, ed egli stesso vi lasciò la vita.Alessandro poi, che Lisimaco avea avuto dalla Odrisia,pregando molto Lisandra tolse il suo corpo, e dopo que-sti torbidi nel Chersoneso portatolo, ivi gli diè sepoltura,dove ancora il suo sepolcro si vede fra il villaggio diCardia e Pattia. Tali adunque furono le gesta di Lisima-co.

59

Page 60: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO UNDECIMOStirpe di Pirro – Regno degli Epiroti – Spedizioni di

Pirro.

1. Gli Ateniesi hanno ancora il ritratto di Pirro, il qua-le altra attinenza non ebbe con Alessandro il Macedonese non quella della stirpe; conciò fosse cosa che Pirronato fosse da Eacida figliuolo di Aribba, ed Alessandroda Olimpia figlia di Neottolemo. Di Aribba, e Neottole-mo fù padre Alceta di Taripo; dal quale rimontando aPirro di Achille vi sono quindici generazioni. Impercioc-chè quel primo Pirro dopo la presa d’Ilio, sdegnò di ri-tornare in Tessaglia, ed avendo approdato in Epiro, ivisecondo i vaticinj di Eleno stabilì la sua dimora. Nonnacque a costui alcun figliuolo da Ermione, ma da An-dromaca ebbe Molosso, Pielo, e Pergamo per ultimo.Anche ad Eleno nacque Cestrino; perchè Andromacamorto Pirro in Delfo, si congiunse ancora con Eleno.

2. Eleno avendo alla sua morte rimesso il governonelle mani di Molosso figliuolo di Pirro, Cestrino cogliEpiroti, che lo vollero seguire, occupò la provincia di làdal Tiami. Pergamo poi sendo passato nell’Asia ucciseArèo Re di Teutrania, il quale venne seco lui a duellopel regno, e diede alla città il suo nome, che ora da luiancora ritiene, e quello di Andromaca (perciocchè ancheella il seguiva) ed ambedue hanno ora nella città unEroo. Pielo rimase in Epiro, e da lui, e non da Molossotraevano l’origine Pirro di Eacida, e i padri suoi.

3. Fino ad Alceta di Taripo l’Epiro fu ad un Re solo

60

Page 61: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

soggetto, i figliuoli di Alceta però essendo fra loro in di-scordia, vollero ciascuno comandare egualmente, equindi si mantennero sempre fedeli l’uno all’altro; madopo essendo morto Alessandro figlio di Neottolemonella Lucania, e ritornata Olimpia per timore di Antipa-tro in Epiro, Eacida figliuolo di Aribba, che le era statoin altre cose obbediente, marciò contro Aridèo, e i Ma-cedoni, sebbene gli Epiroti nol volessero seguire.

4. Olimpia però avendo dopo la sua vittoria iniqua-mente operato per la morte di Aridèo, e più scellerataancora mostrandosi verso i Macedoni (per la qual cosafu poi creduta meritar degnamente quello, che Cassan-dro le fece soffrire) neppure gli Epiroti dapprincipiovollero per questi motivi ricevere Eacida, a cagione del-l’odio contro di Olimpia. Ma ottenuto dopo qualchetempo da questi il perdono, Cassandro fu il secondo adopporsi al suo ritorno in Epiro, e datasi fra Eacida, e Fi-lippo fratello di Cassandro una battaglia negli Eniadi,Eacida vi rimase ferito, e non molto dopo soggiacque al-l’umana sorte.

5. Gli Epiroti riceverono allora in sua vece per Re Al-ceta figliuolo anche esso di Aribba, e fratello maggioredi Eacida, ma di animo feroce, e per questa ragione cac-ciato dal padre. In fatti non era ancora arrivato, che su-bito infierì contro i suoi sudditi, finchè nata una solleva-zione, questi di notte insieme co’ suoi figliuoli lo spen-sero. Ucciso costui chiamarono Pirro figliuolo di Eaci-da, il quale giunto in Epiro, giovane di età, e non beneancora raffermato nel regno, incontrò la opposizione di

61

Page 62: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Cassandro. Assalito dai Macedoni Pirro n’andò in Egittopresso Tolomeo di Lago, il quale gli diè in moglie unasorella uterina de’ figli suoi, e con una flotta egizia il ri-condusse in Epiro.

6. I primi Greci, che Pirro, salito sul trono attaccasse,furono i Corciresi, vedendo, che l’isola era situata rim-petto al suo paese, e non volendo perciò che servisse aisuoi nemici di un luogo di attacco contro di lui. Dopo lapresa di Corcira, tutto quello, che ebbe a soffrire nellaguerra contro Lisimaco, e come cacciato Demetrio re-gnò sulla Macedonia, finchè di nuovo non ne fu da Lisi-maco espulso, tutte queste imprese grandissime da mefurono esposte, dove le cose appartenenti a Lisimaconarrai.

7. Prima di Pirro non sappiamo che alcun Greco abbiaportato la guerra ai Romani. Conciossiachè sia fama,che fra Diomede, gli Argivi, che erano con lui, ed Eneanon seguisse più alcuna battaglia: e agli Ateniesi, chefralle altre cose di soggiogare tutta l’Italia speravano, lasconfitta di Siracusa, impedì, che non si cimentasseropure co’ Romani. Alessandro poi figlio di Neottolemodella stessa stirpe di Pirro, ma più vecchio di lui, sendomorto in Lucania non potè combattere con loro.

CAPO DUODECIMOGuerra di Pirro contro i Romani – Elefanti, ed avojo –

Guerra di Pirro contro i Cartaginesi.

1. Pirro fù dunque il primo, che dalla Grecia di là dal

62

Page 63: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

mar Jonio passò in quella di quà contro i Romani, ed an-che egli indotto dai Tarentini.

2. Imperciocchè di già fra costoro, e i Romani ardevala guerra; ma impotenti da per se stessi a resistere, edavendo già Pirro ricevuto beneficj da loro (avendolo iTarentini soccorso nella guerra contro Corcira) i loroAmbasciadori lo persuasero tanto più facilmente, che glifecero vedere, esser l’Italia per le ricchezze sue eguale atutta la Grecia, e che non era giusto, che rigettasse unpopolo amico, che in simile frangente lo supplicava. Atali detti degli Ambasciadori, Pirro si ricordò della presadi Troja, e sperò, che i Romani sarebbero restati inferio-ri in questa guerra, poichè sendo egli discendente daAchille usciva in campo contro una colonia di Trojani.Pirro decisosi subito (giacchè non temporeggiava giam-mai in quello, che stabiliva) corredò le navi da guerra,ed allestì i navigli da carico per trasportare la cavalleria,e gli armati alla greve.

5. Vi sono libri di Autori poco noti nella storia, cheportano il titolo di Commentarj de’ fatti di Pirro, leggen-do i quali rimasi molto sorpreso dell’ardire, che Pirrocombattendo egli stesso mostrava, e della previdenzasua in tutte le zuffe, che erano per accadere. In fatti al-lorchè egli passò colle navi in Italia si tenne celato aiRomani, e quando vi giunse non si seppe il suo arrivo:venuti quelli però alle mani co’ Tarentini, allora per laprima volta inaspettatamente si fece vedere colle suetruppe, ed incalzando i Romani li mise, come dovevaaccadere, in confusione. Avendo tuttavia conosciuto, che

63

Page 64: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

non era in istato da combattere con loro, si preparò afare uscire gli elefanti.

4. Il primo di que’ di Europa, che abbia possedutoelefanti fu Alessandro, allorchè disfece Poro, e le truppeindiane. Dopo la sua morte, altri Re ancora, e più di tuttiAntigono n’ebbe, e Pirro avea fatto queste bestie prigio-ni nella battaglia contro Demetrio. Alla comparsa di sif-fatti animali, i Romani furono presi dallo spavento,come coloro, che li credevano tuttaltro, che bestie. Im-perciocchè circa l’avorio è manifesto, che da’ tempi re-moti tutti il conoscevano per ciò, che risguarda i lavori,e le opere degli uomini; ma gli animali stessi non eranostati giammai veduti prima del passaggio de’ Macedoniin Asia se non dagl’Indiani, dagli Affricani, e da tutti co-loro, che sono a queste nazioni vicini. Omero lo dimo-stra, il quale fece i letti, e i palagi de’ Re più doviziosiornati di avorio; ma degli elefanti non fece mai motto,che se gli avesse veduti, o ne avesse inteso parlare, gliavrebbe rammentati piuttosto, che la battaglia de’ Pig-mei, e delle grù.

5. Pirro si lasciò poi condurre in Sicilia da una amba-sceria de’ Siracusani. Imperciocchè sendovi passati iCartaginesi atterravano le città greche, e quella, che solarimaneva cioè Siracusa, era da loro in quel tempo asse-diata. Pirro avendo udito simili cose dagli Ambasciadoriabbandonò Taranto, e le altre nazioni italiane, che abita-vano lungo le spiaggie, ed ito in Sicilia, forzò quei bar-bari a levare l’assedio da Siracusa. Questa vittoria l’i-nebbriò talmente, che risolse di dare una battaglia nava-

64

Page 65: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

le ai Cartaginesi, i quali di tutti i barbari erano i più pe-riti nella nautica, sendo di origine Tirio-Fenicj; nellaquale battaglia Pirro volle fare uso de’ suoi Epiroti, cheneppure dopo la presa di Troja conoscevano general-mente il mare, e l’uso del sale, siccome ce ne fà testimo-nianza Omero nell’Odissea:

Uomini, che del mar nulla conosconoNè mangiar sanno il cibo al sale misto.

CAPO DECIMOTERZOSpedizione di Pirro contro di Antigono, e contro gliSpartani sotto il comando di Cleonimo – Morte di Pir-

ro.

1. Pirro essendo rimaso disfatto sen ritornò allora colresto delle navi in Taranto. Ivi ricevè una gran rotta, eper ritirarsi (poichè sapeva bene, che i Romani non gliel’avrebbero permesso senza combattere) fece uso diquesto strattagemma. Nella ultima sconfitta da lui avutatornando di Sicilia, spedì subito lettere in Asia, e ad An-tigono, chiedendo ad altri Re soldati, ad altri denari, ead Antigono, e gli uni, e gli altri. Al ritorno degli Amba-sciadori, dopo, che gli furono consegnate le lettere di ri-sposta, chiamando a consiglio gli Epiroti, e i Tarantini,che erano in magistratura, non lesse loro alcuna cosa diquello, che le lettere portavano; ma annunciò, che eranoper arrivare gli alleati. La fama di questo pervenne subi-to anche ai Romani, cioè, che i Macedoni, ed altre genti

65

Page 66: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

asiatiche venivano in soccorso di Pirro. Pertanto avendoudito tali cose, se ne stettero quieti, e Pirro nella nottevegnente passò il mare, e giunse ai promontorj de’ mon-ti detti Ceraunj.

2. Dopo la rotta sofferta in Italia, Pirro fatta riposarel’armata, intimò ad Antigono la guerra, accusandolospecialmente di non avergli prestato soccorso in Italia.Avendo vinto le truppe proprie di Antigono, ed il corpostraniero de’ Galli, che in suo favore militava, lo inseguìnelle città marittime, e s’insignorì della Macedonia su-periore, e della Tessaglia. La grandezza della pugna, equanto grande fosse la vittoria di Pirro il dimostranospecialmente le armi celtiche appese nel tempio di Mi-nerva Itonia fra Fere, e Larissa, e la iscrizione, che vi silegge:

Pirro de’ Galli temerarj appeseQuesti scudi a Minerva Itonia dono;Ei che tutte d’Antigono le gentiDistrusse; nè fia strano: che gli EacidiSono, e fur sempre valorosi, e forti.

Ivi pertanto dedicò gli scudi de’ Galli; ma a Giove diDodona dedicò quelli de’ Macedoni, sopra i quali ancoraè apposta una iscrizione, la quale dice:

Questi, che l’Asia ricca un dì guastaroE che diero alla Grecia ancora ferriSulle colonne or stan di Giove al tempioSoli, dell’alta Macedonia spoglie.

66

Page 67: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

3. Pirro pervenuto quasi a soggiogare intieramente laMacedonia, e preparato d’altronde a cogliere le occasio-ni propizie ne fu da Cleonimo distolto. Costui avendopersuaso a Pirro, che abbandonati gli affari di Macedo-nia andasse nel Peloponneso, essendo Lacedemone,chiamò un’armata inimica sul territorio de’ Lacedemonjper la cagione, che dimostrerò dopo di avere esposta lastirpe di Cleonimo. Di Pausania, che fu condottiere de’Greci a Platèa nacque un figliuolo Plistoanatte, di costuiPausania II., e di questo Pausania, Cleombroto, il qualecombattendo contro Epaminonda, e i Tebani morì aLeuttri. Figli di Cleombroto furono Agesipoli, e Cleo-mene, e morto Agesipoli senza prole, Cleomene ebbe ilregno. A costui nacquero due figli, de’ quali il primo fùAcrotato, e Cleonimo l’altro. Acrotato morì prima delpadre, alla morte del quale si accese, per la successioneal trono una fiera contesa fra Areo figliuolo di Acrotato,e Cleonimo. Per la qual cosa essendosene costui uscitotrasse sul suo paese il Re Pirro.

4. I Lacedemonj poi, prima della battaglia di Leuttrinon aveano sofferto alcuna sconfitta, cosicchè non con-fessavano neppure di essere stati mai da esercito terre-stre superati. Conciossiachè dicessero, che Leonida,sebbene fosse vincitore, tuttavia, quelli, che lo seguiva-no non erano stati in numero sufficiente alla intera stra-ge de’ Medi; e che l’azione di Demostene, e degli Ate-niesi presso l’isola di Sfatteria non era una vittoria; mauna frode di guerra. Dopo però la prima rotta ricevutane’ Beozj, furono da Antipatro, e dai Macedoni piena-

67

Page 68: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

mente sconfitti. La guerra di Demetrio poi fù il terzomale, che inaspettato cadde sul loro paese.

5. Nell’assalimento di Pirro, vedendo allora il quartoesercito nemico, i Lacedemonj stessi gli si schieraronocontro, ed insieme con loro gli ajuti degli Argivi, e deiMessenj. Pirro sendo rimasto vincitore poco mancò, chein quel primo impeto non prendesse la città; ma dopoavere arso, e saccheggiato il paese, si riposò per qualchetempo. Intanto quelli si prepararono all’assedio, essendostata Sparta di già fin dalla guerra di Demetrio cinta diprofonde fosse, forti palizzate, e ne’ luoghi più espostianche di mura.

6. Frattanto durante la guerra laconica, Antigonoavendo ricuperate le città della Macedonia spinse il suoesercito verso il Peloponneso, conoscendo bene, che sePirro riduceva Sparta, e la maggior parte del Peloponne-so in suo potere non si sarebbe già rivolto colle armiverso l’Epiro; ma verso la Macedonia, e la guerra, cheivi facevasi.

7. Mentre però Antigono era per condurre le sue trup-pe da Argo nella Laconia, Pirro stesso sotto quella cittàpervenne, e vittorioso anche allora entrò insieme co’fuggitivi in Argo. Nella qual circostanza, siccome suoleavvenire, l’ordine delle sue schiere turbossi. E combat-tendo intorno ai templi, alle case, negli angiporti, e quà,e là per la città, Pirro rimase solo, e fu ferito in testa.Narrano, che egli morì ferito da una donna con una te-gola: gli Argivi però dicono, non essere stata quella, chel’uccise una donna; ma sibbene Cerere sotto tale figura.

68

Page 69: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Quest’è ciò, che sulla morte di Pirro gli Argivi stessi af-fermano, e che Leucea espositore delle cose patrie dissene’ versi. Essi poi secondo l’oracolo di Delfo hanno edi-ficato un tempio di Cerere nel luogo medesimo dovequel Re cadde, ed in questo tempio è il suo corpo ancorasepolto.

CAPO DECIMOQUARTOFine somigliante degli Eacidi – Meraviglie dell’Artenell’Odèo – Trittolemo – Epimenide, e Talete – Epitaffiodi Eschilo – Minerva – Culto di Venere Celeste o Ura-

nia.

1. Io resto sorpreso circa i così detti Eacidi, che ab-biano avuto tutti una stessa fine. In fatti Omero dice, cheAchille fù ucciso da Alessandro di Priamo, e da Apollo;la Pizia ordinò ai Delfj di porre a morte Pirro figliuolodi Achille, e quello di Eacida fu colto dalla morte, giustaquello che gli Argivi raccontano, e che cantò il PoetaLeucea. Nondimeno anche queste cose andarono diver-samente secondo ciò, che ne scrisse Geronimo Cardia-no. Imperciocchè stando colui alla corte di un Re, fu pernecessità costretto a scrivere secondo il piacere di quel-lo. Che se Filisto ancora, sperando di tornare in Siracu-sa, la giusta taccia contrasse di avere celato le azioni piùempie di Dionisio, molto più si dee perdonare a Geroni-mo di aver scritto queste cose secondo il piacere di Anti-gono. Qui finì lo splendore degli Epiroti.

2. Entrando nell’Odèo d’Atene havvi fralle altre cose

69

Page 70: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

un Bacco, che merita di esser veduto. Ivi vicino è unafontana, che chiamano a nove zampilli, essendo stata insimil foggia adornata da Pisistrato. Pozzi vi sono pertutta la città; ma questa è la sola fontana. Di là vi sonoparecchi templi; uno è di Cerere, e Proserpina, e nell’al-tro di Trittolemo è la sua statua. Quello, che risguardacostui, sarà da me esposto, come lo narrano, omettendotutto ciò, che concerne Deiope. De’ Greci, quelli spe-cialmente, che cogli Ateniesi contendono in antichità, ein doni, che dicono avere ricevuto dagli Iddii, sono gliArgivi, siccome ne’ barbari co’ Frigi gli Egizj contrasta-no. Si narra adunque, che Cerere giunta in Argo fu ac-colta da Pelasgo in sua casa, e che Crisanti sapendo ilratto di Proserpina a lei il contò. Aggiungono poi, cheessendo Trochilo Jerofante fuggito da Argo per odio diAgenore, pervenne nell’Attica, ed ivi si congiunse conuna donna di Eleusi. Dalla quale egli ebbe due figliuoli,Eubuleo, e Trittolemo. Tale è il discorso, che tengonogli Argivi. Gli Ateniesi però, ed i loro vicini sanno, cheTrittolemo figlio di Celeo fu il primo a seminare i grani.I versi di Musèo (seppure sono suoi) il decantano figliodell’Oceano, e della Terra, e quelli di Orfeo (neppurquesti stimo genuini) padre di Eubuleo, e Trittolemo di-chiarano Trisaule. Ai quali, perchè le palesarono ciò,che alla sua figlia Proserpina era accaduto, fu da Cerereconcesso di seminare i frutti. Cherilo Ateniese poi Auto-re della tragedia intitolata l’Alope ha detto essere Tritto-lemo, e Cercione due fratelli, nati dalle figlie di Anfizio-ne; che del primo fu Padre Raro, e Nettuno di Cercione.

70

Page 71: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Mentre sarei spinto a proseguire questa narrazione, e adescrivere tutte quelle cose, che il tempio di Atene chia-mato Eleusinio porge a narrare, mi arresta la visione delsogno; tuttavia mi rivolgerò a quelle cose, che è lecito atutti di esporre.

3. Davanti a questo tempio dove è la statua di Tritto-lemo, havvi un bue di bronzo in atto di esser condotto alsagrifizio: ivi è stato scolpito ancora Epimenide Gnossioassiso, di cui raccontano, che nello andare alla campa-gna entrato in una spelonca si pose a dormire, e che ilsonno nol lasciò prima, che non ebbe dormito quaran-t’anni: dopo questo avvenimento compose versi, e frallealtre città purificò ancora Atene. Talete poi, che liberò iLacedemonj dalla peste non avea alcuna affinità conEpimenide, nè era della stessa città; ma questi era diGnosso, e Talete vien detto di Gortina da Polinnasto Co-lofonio, che scrisse versi ai Lacedemonj in suo onore.

4. Più lungi è il tempio dii Euclèa eretto pure collespoglie de’ Medi, che presero terra a Maratona. A mesembra, che gli Ateniesi si siano specialmente gloriati diquesta vittoria; infatti Eschilo, allorchè stava aspettandoil fine della sua vita niuna altra cosa rammentò, sebbenefosse salito a tanta gloria nella poesìa, ed avesse com-battuto davanti al capo Artemisio, e a Salamina; mascrisse prima il suo nome, e la patria, e che per testimo-nj del suo valore avea il bosco di Maratona, e i Medi,che vi erano discesi.

5. Di là dal Ceramico, e dal portico chiamato Regio èil tempio di Vulcano: il vedere presso Vulcano una sta-

71

Page 72: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

tua di Minerva, non mi recò meraviglia, sapendo benetutto quello, che si narra circa Erittonio. Osservandopoi, che la statua di Minerva avea gli occhi cerulei, tro-vai essere ciò una favola de’ Libj. Imperciocchè questinarrano, che la Dea era figlia di Nettuno, e della paludeTritonia, e che perciò avea gli occhi cerulei, siccome gliha anche Nettuno.

6. Ivi dappresso è il tempio di Venere Urania. Gli As-sirj furono i primi uomini, che stabilirono il culto di Ve-nere Urania. Dopo questi, fra gli abitanti di Cipro il fu-rono i Pafj, e fra i Fenicj quelli, che abitano Ascalonanella Palestina. Dai Fenicj appresero questo culto que’di Citera; ed Egèo l’introdusse in Atene, poichè credeva,non avendo ancora prole, di non poterla mai avere edessere alle sue sorelle (Progne, e Filomela) la disavven-tura, che soffrirono accaduta per odio di Urania. La sta-tua, che esiste a’ giorni nostri è di marmo pario, ed ope-ra di Fidia. Atmone è un borgo degli Ateniesi, i cui abi-tanti dicono, che Porfirione regnò prima ancora di Attèo,e fabbricò il tempio, che essi hanno di Venere Urania.Per i borghi altre cose ancora raccontano, che affatto siscostano da quelle degli abitanti di Atene.

CAPO DECIMOQUINTOPortico detto Pecile, e pitture, che lo adornano.

1. Andando verso il portico, che per le pitture appella-no Pecile cioè vario trovasi un Mercurio di bronzo dettoAgorèo, o Forense, e vicino a questo è una porta. Ed

72

Page 73: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

havvi sopra la porta un trofèo degli Ateniesi, i quali inun combattimento equestre vinsero Plistarco, fratello diCassandro, che commandava la cavalleria del fratello, ele truppe straniere al soldo di lui.

2. Nel portico stesso si vede in primo luogo dipintoda un lato l’esercito ateniese schierato in ordine di batta-glia ad Enoe nel territorio argivo contro i Lacedemonj:questa pittura non rappresenta il bollore della pugna, nèil momento delle azioni segnalate; ma il principio delcombattimento, e il punto, che vengono alle mani. Nelmezzo delle pareti poi è l’altra pittura, nella quale veg-gonsi espressi gli Ateniesi, e Teseo, che colle Amazzonicombattono. A queste sole donne le disfatte non impedi-vano di esporsi senza riguardo a nuovi perigli; ed infattipresasi da Ercole Temiscira, e rotto dopo l’esercito, checontro Atene mandarono; vollero ciò non ostante portar-si sotto le mura di Troja, onde combattere cogli Ateniesistessi, e con tutti i Greci ivi raccolti.

3. Dopo la pittura delle Amazzoni, viene quella, cherappresenta i Greci alla presa Troja, e i Re adunati perl’attentato commesso da Ajace verso Cassandra. Ivi siveggono Ajace stesso, e fralle altre schiave anche Cas-sandra.

4. Nell’ultima parte poi è la battaglia di Maratona. Daun lato i Beozj di Platea, e tutte le truppe attiche vengo-no alle mani co’ barbari; ed in questa parte eguale è lapugna. Nel centro della pittura poi veggonsi i barbari,che fuggono, e si spingono l’un l’altro nel lago; in fondosono le navi fenicie, e i Greci, che uccidono i barbari

73

Page 74: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

mentre corrono a gittarsi in quelle. Ivi è dipinto ancoral’Eroe Maratone, che diede nome al campo, Teseo inatto di sorgere dalla terra, Minerva, ed Ercole. Percioc-chè quei di Maratona, secondo ciò, che dicono essi stes-si, furono i primi a riputar Ercole un Dio. Fra i combat-tenti si distinguono specialmente Callimaco, il quale da-gli Ateniesi era stato scelto per Polemarco, Milziade unode’ Generali, e l’eroe di nome Echetlo, di cui farò ap-presso menzione.

5. In questo portico sono situati alcuni scudi di bron-zo, e dalla iscrizione appostavi si rileva essere questi,spoglie prese agli Scionèi, ed ai loro alleati. Quelli peròinvernicati con pece, perchè non soffrano danno daltempo, e dalla ruggine, si dicono de’ Lacedemonj, presinella isola di Sfatteria.

CAPO DECIMOSESTOStatue, che sono davanti al Pecile – Statua di Seleuco,

suoi fatti, e morte.

1. Dinanzi al portico sopra descritto sono situate pa-recchie statue di bronzo, Solone cioè, che diede le leggiagli Ateniesi, e poco più oltre Seleuco, il quale assai dibuon’ora ebbe segni non oscuri della sua futura gran-dezza. Conciossiachè come si fu mosso con Alessandrodella Macedonia, sagrificando a Giove in Pella, le legna,che stavano sull’ara, si alzarono verso il simulacro, e siaccesero. Morto Alessandro, temendo Seleuco la venutadi Antigono in Babilonia, se ne fuggì presso Tolomeo di

74

Page 75: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Lago, e quindi ritornò di nuovo in Babilonia. Dopo ilsuo ritorno vinse le genti di Antigono, spense lui stesso,ed ito coll’esercito contro di Demetrio figliuolo di Anti-gono, lo fece prigione. Sendogli felicemente queste coseriuscite, ed abbattute poco dopo le forze di Lisimaco,egli diede ad Antioco suo figliuolo tutti i suoi dominj diAsia; ed alla testa di una armata marciò a grandi giorna-te verso la Macedonia. Era l’armata di Seleuco compo-sta di Greci, e di Barbari.

2. Tolomeo fratello di Lisandra, che fuggendo da Li-simaco si era ricoverato presso Seleuco, uomo d’altron-de capace di qualsivoglia ardimento, e perciò nomatoCerauno cioè fulmine, allorchè l’esercito si fu avanzatofino presso Lisimachia, uccise di soppiatto Seleuco, edate in preda le ricchezze reali salì sul trono di Macedo-nia. Costui vi rimase, finchè essendo il primo de’ Re,che sappiamo ardisse di resistere ai Galli fu da que’ bar-bari ucciso, ed allora Antigono figliuolo di Demetrio ri-cuperò il regno.

3. Seleuco è uno di quei Re, che io sono specialmentepersuaso essere stato giusto verso gli uomini, e versogl’Iddii religioso. Imperciocchè egli fu, che rimandò aiMilesj in Branchida l’Apollo di bronzo, che Serse aveatrasportato in Ecbatana di Media, ed avendo edificata lacittà di Seleucia sul fiume Tigri, e condotti i Babilonesia popolarla, lasciò in piedi le mura di Babilonia, ed iltempio di Belo, e permise, che i Caldei abitassero intor-no a quello.

75

Page 76: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO DECIMOSETTIMOAra della Misericordia nel foro – Are di altre virtù –Ginnasio di Tolomeo, e statue, che sono in esso – Tem-pio di Teseo, e pitture, che lo adornano – Minosse, e Te-seo – Varie maniere cui si racconta la morte di questo

Eroe.

1. Gli Ateniesi fra altre cose non insigni per tutti han-no nel foro l’altare della Misericordia, alla quale divini-tà specialmente, perchè utile alla vita dell’uomo, ed aicangiamenti di fortuna, essi soli fra tutti i Greci rendonoonori. Questo popolo non solo ebbe a cuore di stabilirequelle cose, che sono relative alla umanità, ma ancora diessere religioso verso gl’Iddii più delle altre nazioni.Conciossiachè abbiano gli Ateniesi l’ara della Verecon-dia, della Fama, dell’Impeto. Ed è chiaramente manife-sto, che coloro, i quali sono più religiosi degli altri, han-no una fortuna alla religione loro corrispondente.

2. Nel ginnasio che è non molto distante dal foro, eche dal suo fondatore, Tolomeo si appella, vi sono pa-recchi Ermi di marmo degni di esser veduti, ed il ritrattoin bronzo di Tolomeo. Ivi sono ancora l’Affricano Giu-ba, e Crisippo Solese. Presso il Ginnasio si vede il tem-pio di Teseo adorno di pitture, una delle quali rappresen-ta il combattimento degli Ateniesi contro le Amazzoni.Questa guerra si vede espressa ancora sullo scudo diMinerva, e sulla base della statua di Giove Olimpico.Un’altra delle pitture, che sono nel tempio di Teseo rap-

76

Page 77: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

presenta la pugna de’ Lapiti, e de’ Centauri; Teseo ha giàucciso un Centauro, mentre gli altri combattono ancoracon egual sorte. La pittura della terza parete poi, sì per iltempo, sì perchè Micone non dipinse tutto il soggetto,non si conosce da coloro, che non sanno ciò, che si nar-ra.

3. Allorchè Minosse menò in Creta Teseo, e gli altrigiovanetti, ardendo di amore per Peribèa ebbe Teseo perrivale. Quel Re fralle altre villanìe, che nell’impeto dellacollera disse contro Teseo, vi fù quella, che non era fi-gliuolo di Nettuno. Imperciocchè se egli avesse gettatonel mare il sigillo, che allora portava, Teseo non avrebbepotuto ricuperarglielo. Si dice, che Minosse, detto que-sto, gittasse il sigillo, e Teseo venisse sù dal mare insie-me con esso, e con una corona di oro ricevuta in donodalla Dea Anfitrite.

4. Intorno la morte di Teseo si sono già dette moltecose, che non si accordano fra loro. Conciossiachè dica-no, che costui rimanesse legato fintantochè non fu daErcole ricondotto. Ma la tradizione più probabile diquelle, che ho udito è, che Teseo avendo assalito la Te-sprozia per rapire la moglie di quel Re vi perdè la mag-gior parte de’ suoi, ed egli stesso insieme con Piritoo(perciocchè anche costui ansioso di tali nozze militava)fu fatto prigione; e messili in catene, il Tesproto li riten-ne in Cichiro.

5. Nella Tesprozia fralle altre cose, che meritano diessere vedute vi è il tempio di Giove in Dodona, ed ilfaggio a lui consagrato. Presso a Cichiro poi vi è la pa-

77

Page 78: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

lude detta Acherusia, ed il fiume Acheronte: vi scorreanche il Cocito, fiume, la cui acqua è sommamente di-saggradevole. E credo, che Omero vedute queste coseosasse poi nel suo secondo poema di metterle nell’infer-no, e desse ai fiumi infernali i nomi di quelli della Te-sprozia.

6. Mentre Teseo era tenuto in prigione avvenne, che ifigli di Tindaro fecero una spedizione contro Afidna, lapresero, e posero sul trono Menesteo. Costui niun contofece dei figli di Teseo, che si erano ritirati in Eubèapresso Elefenore; ma stimando molto malagevole ilcombattere contro Teseo, se mai costui fosse tornatodalla Tesprozia, accattivandosi la moltitudine, stabilì ilgoverno popolare, cosicchè Teseo, essendo stato poi li-berato, fu da Atene esiliato. Teseo adunque imbarcossiper andare da Deucalione in Creta; ma trasportato daiventi nell’isola di Sciro, fu da quegl’isolani ricevutosplendidamente secondo la dignità della sua schiatta, ela gloria delle imprese da lui operate. Per la qual cosaLicomede gli tramò la morte. L’Eroo di Teseo però fuedificato in Atene dopo, che i Medi furono disfatti aMaratona, allorchè Cimone figliuolo di Milziade abbattèque’ di Sciro in pena della morte di Teseo, e portò le ce-neri dell’Eroe in Atene.

78

Page 79: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO DECIMOOTTAVOTempio di Castore, e Polluce – Aglauro, e sue sorelle –Il Pritanèo – Tempio di Serapide, e Lucina – Statua diAdriano Imperadore, e di altri avanti al tempio di GioveOlimpico – Isocrate – Tempio di Giove Olimpico – Edi-

ficj fabricati da Adriano in Atene.

1. Il tempio di Castore, e Polluce è antico: i due ge-melli stanno ritti in piedi, e sopra i cavalli siedono i lorofigliuoli. Ivi Polignoto dipinse le loro nozze colle figliedi Leucippo; e Micone vi rappresentò coloro, che navi-garono insieme con Giasone a Colco; e sembra, che eglirivolgesse tutto il suo studio nel dipingere Acasto, ed isuoi cavalli.

2. Di là dal tempio di Castore è il sacro recinto diAglauro. Dicono, che Minerva posto entro una cassaErittonio, lo desse ad Aglauro, ed alle sue sorelle Erse, ePandroso, ingiungendo loro di non esser sul consegnatodeposito curiose. Soggiungono poi, che Pandroso obbe-dì; ma le altre due, avendo aperta la cassa, appena vedu-to Erittonio, divennero furiose, e si precipitarono dal-l’alto della cittadella, ove il sasso è più dirupato. Daquesta parte saliti i Medi nella cittadella uccisero quegliAteniesi, i quali credendo aver meglio di Temistoclecompreso il senso dell’oracolo, fortificarono la roccacon legni, e palizzate.

3. Vicino è il Pritanèo, dove sono scritte le leggi diSolone, e si veggono i simulacri della Pace, e di Vesta:fralle statue vi è quella del Pancraziasta Autolico. Impe-

79

Page 80: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

rocchè trasformarono ne’ ritratti di un Romano, e di unTrace quelle di Milziade, e di Temistocle.

4. Andando di quà verso la città bassa, si trova il tem-pio di Serapide, divinità, che gli Ateniesi introdusseroricevutala da Tolomeo. In Egitto il più cospicuo de’ tem-pli di Serapide è in Alessandria, ed il più antico in Men-fi. In questo ultimo tempio non è lecito entrare nè ai fo-restieri, nè ai Sacerdoti, prima di avere sepolto Api.

5. Non lungi dal tempio di Serapide è il luogo, dalquale dopo avere stretta unione dicono, che partisseroPiritoo, e Teseo prima per Sparta, e poi per la Tesprozia.Ivi dappresso fu edificato il tempio di Lucina, la qualenarrasi, che venuta dagli Iperborei in Delo fu di ajutone’ dolori del parto a Latona, e che gli altri Greci ne ap-presero da que’ di Delo il nome. E fanno i Delj sagrifizja Lucina, e cantano in suo onore l’inno di Oleno. I Cre-tesi però del distretto di Gnosso credono, che Lucina sianata in Amniso, e sia figlia di Giunone. Gli Ateniesi soliperò velano i simulacri di questa Dea fino alle punte de’piedi. Delle statue, che sono nel tempio dissero le don-ne, che due erano cretesi, e doni di Fedra, e che la piùantica era stata portata di Delo da Erisittone.

6. Prima di passare al tempio di Giove Olimpico, è daosservarsi, che Adriano Imperadore dedicò la cella, e lastatua degna di esser veduta non per la grandezza sua(perchè se eccettuar vogliamo i colossi, che hanno i Ro-mani ed i Rodj, gli altri simulacri sono tutti di grandezzasimili fra di loro); ma perchè è fatta di avorio, ed oro, edè ben lavorata, se tu rifletti alla sua mole. Ivi veggonsi

80

Page 81: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

due ritratti di Adriano di marmo tasio, e due di marmoegizio: innanzi alle colonne poi, ritti in piedi si veggonoi ritratti di Adriano di bronzo dedicati dalle città, che gliAteniesi chiamano Colonie. Tutto il recinto del tempio,che ha quattro stadj di circuito è pieno di statue, sendoche ciascuna città vi ha dedicato un ritratto di Adriano;Atene però oltrepassò tutte le altre, innalzando a quel-l’Augusto dietro al tempio un colosso degno di esser ve-duto.

7. Entro il recinto sono rimaste in piedi alcune anti-chità; un Giove di bronzo cioè, una edicola di Saturno, eRea, ed un recinto sacro soprannomato Olimpico. Ivi ilsuolo si è spaccato di un cùbito, e dicono, che dopo ildiluvio avvenuto ai tempi di Deucalione, l’acqua se neandò via per quella fessura; per la qual cosa ogni annovi gettano dentro focaccie di frumento mescolate conmiele.

8. Sopra un cippo poi si vede la statua d’Isocrate, ilquale lasciò di se tre cose degne di memoria; egli fu la-boriosissimo poichè avendo vivuto lino all’età di novan-totto anni, non fu mai privo di scolari; fu modestissimo,sendo che in ogni tempo lungi se ne stette dal Governo,non meschiandosi ne’ publici affari; ed in fine fu som-mamente amante della libertà, poichè afflittosi per la no-tizia della disfatta di Cheronèa volontariamente morì. Visono anche de’ Persiani di marmo frigio, i quali sosten-gono un tripode di bronzo, gruppo, che merita di esserveduto. Dicono, che l’antico tempio di Giove Olimpicofu fabbricato da Deucalione, mostrando per segno di

81

Page 82: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

avere egli abitato in Atene, un sepolcro, il quale si vedenon molto lungi dall’odierno tempio.

9. Adriano edificò ancora altre fabbriche in Atene, iltempio di Giunone, quello di Giove Panellenio, ed ilPanteon, ma la più splendida di tutte è il portico di 120.colonne di marmo frigio: furono da lui edificati i muri diquesto portico dello stesso marmo, ed ivi sono delle ca-mere con volte dorate, ed incrostate di alabastro, edadorne di statue, e pitture, nelle quali si conservano li-bri. Vi è poi anche un ginnasio, che porta il nome diAdriano, dove sono cento colonne del marmo, che sitrae dalle cave dell’Affrica.

CAPO DECIMONONOTempio di Apollo Delfinio – Venere negli Orti – Cino-sargo – Licèo – Re Niso – Ilisso, ed Eridano – Diana

Agrotera – Stadio di Erode Attico.

1. Passato il tempio di Giove Olimpico, ivi vicino sitrova una statua di Apollo Pizio, e quindi un’altro tem-pio di Apollo soprannomato Delfinio. E dicono, che es-sendo stato finito il tempio ad eccezione del tetto, Teseogiunse in città sconosciuto ancora a tutti, e che siccomeera rivestito di una tunica talare, ed aveva la chioma de-centemente arricciata, pervenuto presso il tempio diApollo Delfinio, quelli che ne fabbricavano il tetto, loaccolsero con burle dicendo, che una donzella in età damaritarsi, se ne andava sola vagando. Teseo non fece al-lora alcuna risposta; ma sciolti, come si dice, i buoi dal

82

Page 83: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

carro, che i muratori aveano, ne gittò il coperchio più inalto del tetto, che quelli stavano edificando.

2. Niuna tradizione però havvi circa il luogo chiamatogli Orti, ed il tempio di Venere, siccome neppure alcunane hanno sulla Venere, che stà vicino al tempio. Imper-ciocchè è la figura di questa, quadrangolare, come sonogli Ermi, e la iscrizione appostavi indica esser VenereUrania la più vecchia delle così dette Parche. La statuadi Venere negli Orti è opera di Alcamene, ed è frallecose celebrate in Atene degna di essere veduta.

3. Havvi poi il tempio di Ercole detto Cinosargo. L’o-rigine del nome si sà da coloro, i quali hanno letto l’ora-colo, che risguarda la cagna bianca. Vi sono le are di Er-cole, e di Ebe, la quale essendo figlia di Giove, credesiessere stata moglie di Ercole. Ivi si vede ancora l’ara diAlcmena, e di Jolao, che fu compagno ad Ercole in mol-ti de’ suoi travagli.

4. Il Licèo prese un tal nome da Licio figliuolo diPandione, e si è credulo sacro ad Apollo dai primi mo-menti fino a’ dì nostri, ed ivi il Nume venne per la primavolta nomato Licio. Si dice poi, che questo Licio fossecausa, che i Telmissesi ancora, appo i quali egli andò,fuggendo Egèo, dal suo nome venissero detti Licj.

5. Dietro il Licèo è il monumento di Niso, che re-gnando in Megara, dopo di essere stato ucciso da Mi-nosse fu in questo luogo portato, e sepolto dagli Atenie-si. Di questo Niso corre la tradizione, che avea la chio-ma di colore purpureo, e che era stabilito, che dovessemorire, tosto, che questi gli fossero stati recisi. Ora es-

83

Page 84: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

sendo venuti nel suo territorio i Cretesi, presero costoroper iscorreria le altre città della Megaride, ed assediaro-no Niso, che erasi rifuggiato in Nisèa. Intanto pretendo-no, che la figlia di Niso arse di amore per Minosse, eche perciò recise al padre i capelli. Così questo fatto sinarra.

6. I fiumi, che bagnano il territorio di Atene sono l’I-lisso, e quello, che ha commune il nome coll’Eridanogallico, il quale sbocca nell’Ilisso. L’Ilisso è quello stes-so fiume sulle cui rive dicono, che mentre Orizia giuo-cava fu rapita dal vento Borea, il quale ne divenne mari-to; onde poi Borea difendendo gli Ateniesi per la paren-tela con loro contratta mandò in perdizione una granparte delle galee de’ barbari. Vogliono gli Ateniesi, chesia sacro l’Ilisso ad altri Iddii, ed in fatti sulla sua ripahavvi l’ara delle muse Ilissiadi: si mostra poi anche illuogo, dove i Peloponnesj uccisero Codro Re di Atene,figliuolo di Melanto.

7. Tragittato l’Ilisso trovasi un luogo detto Agre, edun tempio di Diana Agrotera. Dicono, che venuta quellaIddìa da Delo, ivi andò a caccia la prima volta; e perquesta ragione la statua sua tiene l’arco. L’ammirazionedi chi vede lo Stadio sorpassa ancora quella, che si puòconcepire da chi n’ode la descrizione.

8. È questo edificio tutto di marmo bianco, ed unaidea della sua grandezza si può formare pensando, checomincia in forma di mezza luna sul monte di là dall’I-lisso, e quindi in linea retta si stende con doppio murofino alla riva del fiume. Erode Ateniese lo fabricò, ed in

84

Page 85: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

questa opera esaurì quasi intieramente la cava di pietre,che possedeva nel monte Pentelico.

CAPO VENTESIMOStrada detta i Tripodi – Prassitele, e Frine – Tempio di

Bacco, e sue pitture – Rovina di Atene, e Silla.

1. Dal Pritanèo si entra in una via chiamata i Tripodi.Le danno un tal nome per i tripodi di bronzo, che stannosopra parecchi templi degli Dei, non molto grandi èvero, ma, che oggetti di arte racchiudono sommamentedegni di essere rammentati. Conciossiachè in uno sia ilSatiro, che Prassitele secondo ciò, che si narra, stimavamolto. Dicono in fatti, che ricercato un giorno da Frinequale fosse l’opera più bella fatta da lui, egli le disse,che volentieri l’avrebbe concessa a lei come sua amante;ma che non voleva manifestare quale fosse l’opera, chegli sembrava più bella. Entrato però un servo di Frine infretta annunziò a Prassitele essersi perduta la più granparte de’ suoi lavori, sendosi attaccato il fuoco alla suacasa; ma che si era salvata qualche cosa. Corse subitoPrassitele fuori della porta, ed esclamò, che nulla più,infelice, gli rimaneva, se la fiamma aveva arso il Satiro,e l’Amore. Allora Frine lo confortò a restare di buon’a-nimo, poichè nulla di sinistro gli era accaduto; ma presocon arte avea palesato le opere più belle scolpite da lui:ella pertanto scelse per se l’Amore. Nel vicino tempio diBacco havvi un Satiro fanciullo, che presenta una tazzaa quel Dio, l’Amore poi, ed il Bacco, che stanno ritti in

85

Page 86: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

piedi sono di Timilo.2. Il più antico tempio di Bacco è presso il Teatro, nel

recinto del quale sono due edicole, e due statue di Bac-co, l’Eleuterese cioè, e quello, che Alcamene fece dioro, e di avorio. Nello stesso luogo veggonsi parecchiepitture, in una delle quali è espresso Bacco, che porta incielo Vulcano. Anche questo si racconta dai Greci, cioè,che Giunone precipitò dal cielo Vulcano da lei partorito,e che costui memore della ingiuria, mandolle in donouna sedia di oro contenente invisibili lacci. Appena laDea vi si fu posta a sedere vi rimase avvinta, e Vulcanonon si lasciò persuadere da alcun Dio ad iscioglierla; maBacco (al quale egli molto credeva) avendolo inebriato,lo menò in cielo a liberare la Dea. Questa è la prima pit-tura. Vedesi quindi Penteo, e Licurgo, che pagano lapena delle ingiurie usate verso di Bacco; ed in ultimoluogo è espressa Arianna, che dorme, Teseo che ha datoalle vele, e Bacco, che viene al rapimento di lei.

3. Presso il tempio di Bacco, ed il Teatro è un’edifi-cio, che dicono fatto ad imitazione della tenda di Serse.È stato questo riedificato di nuovo, sendo che il primofu incendiato da Silla generale Romano, allorchè preseAtene; della qual guerra or voglio esporre la causa. Re-gnava sopra i barbari, che abitano intorno al Ponto Eus-sino Mitridate. Circa il pretesto poi, che lo mosse a farguerra ai Romani, in qual modo passò in Asia, quantecittà soggiogò colle armi, e quante se ne rese amiche,tutte queste cose lascio a coloro, che amano di sapere legesta di Mitridate; io per me dimostrerò soltanto ciò,

86

Page 87: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

che risguarda la presa di Atene. Aristione, che Mitridatespedì per ambasciadore alle città greche era Ateniese.Costui adunque persuase i suoi concittadini ad anteporreMitridate ai Romani: nè gli persuase tutti, ma soltanto laparte più turbolenta della plebe. Quelli però degli Ate-niesi, che erano di qualche riguardo, se ne fuggironospontaneamente presso i Romani. Datasi la battaglia, iRomani rimasero di gran lunga superiori, e inseguironoAristione, e gli Ateniesi, che fuggivano fino alla città, edArchelao co’ barbari fino alle porte del Pirèo. Era ancheArchelao generale di Mitridate, e prima delle cose di cuiora parliamo, avendo voluto assalire i Magnesj, abitantidel Sipilo, era stato da loro ferito con gran strage de’suoi. Intanto Atene fu cinta di un forte assedio. Tassiloaltro generale di Mitridate, che si trovava allora all’asse-dio di Elatèa nella Focide, all’annunzio di tali cose,mosso l’esercito, lo portò verso l’Attica, il che avendo ilgenerale Romano saputo, lasciò una porzione delle trup-pe all’assedio di Atene, ed egli colla maggior parte del-l’esercito incontrò Tassilo nella Beozia. Tre giorni dopoi messi pervennero in ambo i campi Romani, Silla sep-pe, che erano state prese le mura di Atene, e quelli, cheassediavano Atene, intesero, che Tassilo in una battagliavicino a Cheronèa era stato da Silla disfatto. Costui per-tanto appena fu nell’Attica ritornato, avendo rinchiusonel Ceramico gli Ateniesi, che si erano a lui mostraticontrarj, li decimò, traendo a sorte, chi dovesse morire.Nè essendosi dopo questa vendetta saziato il suo furorecontro gli Ateniesi, alcuni corsero di soppiatto a Delfo, e

87

Page 88: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

domandando se era giunto il momento, in cui era desti-nato, che Atene fosse distrutta, la Pizia diede loro la ri-sposta dell’otre. Dopo queste cose Silla fù colto dallastessa malattia, dalla quale sento, che Ferecide Siro an-cora fu preso. Le crudeltà da questo Capitano usate con-tro la maggior parte degli Ateniesi furono certo più spie-tate di quello, che ad un cittadino Romano conveniva.Non credo però, che queste gli abbiano causato la malat-tia di sopra accennata; ma sibbene lo sdegno di GioveIcesio, perchè rifuggiatosi Aristione nel tempio di Mi-nerva, strappandolo di là a viva forza, lo uccise. Atenedunque in tal guisa abbattuta dalla guerra de’ Romani,ha di nuovo sotto Adriano Augusto acquistato il suo pri-miero splendore.

CAPO VENTESIMOPRIMOImmagini de’ Poeti Comici, e Tragici nel teatro – LaRupe Niobe – Calo, e Dedalo – Tempio di Esculapio –

Armi de’ Sarmati – Tempio di Apollo Grinièo.

1. Nel Teatro di Atene sono parecchi ritratti di poetitragici, e comici, per la maggior parte oscuri: perciocchèfuori di Menandro non vi è alcun’altro Comico di grido.Dei tragici illustri veggonsi ivi Euripide, e Sofocle.

2. Narrano, che dopo la morte di Sofocle, i Lacede-monj fecero una invasione nell’Attica, dove il loro Ca-pitano vide presentarsegli Bacco, il quale gl’ingiunse diprestare alla novella Sirena tutti gli onori stabiliti pe’ de-fonti: e soggiungono aver egli creduto, che il sogno ri-

88

Page 89: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

sguardasse Sofocle, e la sua poesìa. E a giorni nostri an-cora alla Sirena usano assomigliare le attrattive de’ poe-mi, e de’ discorsi.

3. Quanto al ritratto di Eschilo, io credo, che sia statofatto molto dopo la sua morte, e la pittura, che rappre-senta la giornata di Maratona. Eschilo stesso diceva, chesendo ancora ragazzo mentre guardava le uve si addor-mentò in campagna, ed apparsogli Bacco esortollo a fartragedie: e che come si fece giorno, volendo obbedire,messosi all’opera, gli riuscì facile. Egli tali cose narra-va.

4. Sul muro della cittadella detto il muro di Noto, ilquale è rivolto al teatro, stà attaccata la testa di oro diMedusa figlia di Gorgone, e intorno ad essa è stata fattal’egida.

5. Sulla sommità del teatro sotto la rocca havvi nellarupe una spelonca, alla quale sovrasta un tripode: vi siveggono scolpiti sopra Apollo, e Diana, che mettono amorte i figli di Niobe. La qual Niobe salendo sul monteSipilo ho io stesso veduta: da vicino è una rupe, e unprecipizio, che non presenta all’osservatore alcuna for-ma di donna o in pianto, o in altro stato; ma se ti allonta-ni ti sembrerà vedere una donna, che versa lagrime, e sitrova in lutto.

6. Andando da Atene alla cittadella dalla parte del tea-tro, ivi è sepolto Calo, il quale essendo figliuolo dellasorella di Dedalo, e scolaro di lui nell’arte, fu dallo stes-so maestro ucciso; per la qual cosa Dedalo se ne fuggìin Creta, e qualche tempo dopo rifuggiossi in Sicilia

89

Page 90: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

presso di Cocalo.7. Il tempio di Esculapio merita di esser veduto sì per

le statue del nume, e de’ figli suoi, che per le pitture. Inesso è una sorgente, presso la quale narrasi, che Martespense Alirrotio figliuolo di Nettuno, perchè aveva vio-lato la sua figliuola Alcippe; e per questa uccisione fuallora per la prima volta stabilito il giudizio dell’omici-dio. Ivi fralle altre cose è appesa una corazza sarmatica,vedendo la quale ognuno dirà non essere nelle arti i bar-bari, meno intelligenti de’ Greci.

8. Imperciocchè i Sarmati non hanno miniere di ferro,nè altri lo portano a loro, perchè più di tutti i barbari diquelle contrade si astengono dal commercio: onde perrimediare a questa mancanza hanno inventato quello,che sono per dire. Mettono sulle aste punte di osso invece di ferro, e portano archi, e saette di cornio collapunta di osso, e accalappiando con catene tutti i nemici,che possono, e rivoltando quindi i cavalli, quelli dallecatene involti trasportano. Fanno poi le corazze in que-sto modo: ognuno di loro nutre molte cavalle, poichè laterra non è fra i privati divisa, nè altro produce, che al-beri selvatici, essendo essi una nazione di Nomadi. Oradelle cavalle fanno uso non solo per la guerra, ma anco-ra le sagrificano agl’Iddii del paese, e d’altronde se neservono ancora per nutrimento. Adunando poi insiemele unghie, le nettano, le spezzano, e le rendono similialle squame di dragone; e chi dragoni non vide giamaiavrà veduto però il frutto del pino ancor verde: se per-tanto alle incisioni che sul frutto del pino si mirano as-

90

Page 91: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

somigliar vogliasi il lavoro delle unghie non si farà erro-re. Forandole quindi le cuciono con nervi di cavalli, ebuoi, e ne fanno corazze, nulla inferiori alle greche nèper bellezza, ne per solidità. Imperocchè battute, e per-cosse da vicino resistono ai colpi. Le corazze di linoperò non sono egualmente utili ai combattenti, e se ilferro fa forza si squarciano; giovano però ai cacciatori,poichè in esse si rompono i denti anche de’ leoni, e dellepantere.

9. Corazze di lino possono vedersi appese in altritempli, e specialmente nel Grinièo, dove è sacro adApollo un bellissimo bosco di alberi fruttiferi, e di quel-li, che non dando frutto sono o all’odorato, o alla vistapiacevoli.

CAPO VENTESIMOSECONDOIppolito, e Fedra – Templi della Terra, e di Cerere Cloe– Monumenti nel vestibolo della Rocca – Morte di Egèo– Edifizio adornato da pitture – Poeta Musèo – Mercu-

rio, e Grazie scolpite da Socrate.

1. Dopo il tempio di Esculapio, andando da questaparte alla cittadella, havvi il tempio di Temide. Innanziad esso è stato eretto il monumento ad Ippolito il qualemorì, secondo ciò, che dicono, per le maledizioni pater-ne. Sono cose manifeste anche ai barbari, i quali la gre-ca favella conoscano, l’amore di Fedra, e l’attentato del-la nutrice per servirla.

2. I Trezenj pure hanno il sepolcro d’Ippolito, e fanno

91

Page 92: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

il seguente racconto. Allorchè Teseo era per sposare Fe-dra, non volendo, che se egli ne avesse avuto figliuoli,Ippolito fosse stato sotto il commando di questi, ovvero,che costui in vece loro regnasse, mandollo presso Pitteo,perchè fosse allevato, e regnasse in Trezene. Dopo in-sorsero Pallante, e i di lui figliuoli contro Teseo il qualeavendoli spenti andò in Trezene per purgarsi, ed in quel-la circostanza Fedra, veduto per la prima volta Ippolito,ed accesasi di amore per lui, tramogli la morte. Hannopoi in Trezene un mirto colle foglie tutte forate; i Treze-nj affermano, che questo mirto non nacque tale dapprin-cipio, ma, che fu un effetto della nausea dell’amore, edello spillo, che Fedra portava ne’ suoi capelli.

3. Il culto di Venere Pandemo, e della Persuasione fustabilito da Teseo dappoi che ebbe condotto gli Ateniesidai borghi ad abitare in una sola città. Le statue antichea’ miei giorni non esistevano più; ma quelle, che alloraivi trovavansi, erano lavoro di Artisti non oscuri. Havviquindi il tempio della Terra Curotrofe, e di Cerere Cloe.Ciò, che ne risguarda i soprannomi si può apprendere,parlando co’ sacerdoti.

4. Un solo ingresso ha la cittadella, e non ne può ave-re altri, sendo tutta cinta da dirupi, e da un forte murodifesa. Hanno i propilèi (è il nome dell’ingresso) il tettodi marmo bianco, e per gli ornamenti, e per la grandezzade’ massi superano fino a miei dì ogni altro edifizio dital natura. Le immagini de’ Cavalieri non posso di certoasserire se sono i figliuoli di Senofonte, o se fatte furonoper semplice decorazione. A destra de’ propilèi è il tem-

92

Page 93: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

pio della Vittoria senza ali.5. Da questo lato si scorge il mare; ed ivi (come dico-

no), precipitatosi Egèo, perdette la vita. Imperciocchè ilvascello, che avea condotto i ragazzi in Creta tornavacon vele nere; e Teseo (perchè si era messo in mare concoraggio, contro il così detto Minotauro) avea detto alpadre, che avrebbe usato vele bianche, se mai superatoil mostro, fosse ritornato in patria. Ma col rapire Arian-na, obbliò questi patti, onde Egèo appena ebbe veduto lanave, che sen tornava a vele negre, come colui che cre-deva morto il suo figliuolo, precipitandosi morì, ed inAtene vedesi eretto in suo onore quello, che appellasil’Eròo di Egèo.

6. A sinistra de’ Propilèi, v’ha una camera, che rac-chiude pitture, delle quali quelle, che non erano statecancellate dal tempo rappresentavano Diomede, ed Ulis-se. Questi prende l’arco di Filottete in Lemno, quegli ra-pisce il Palladio da Troja. Ivi fralle pitture v’ha Oreste,che mette a morte Egisto, e Pilade che uccide i figliuolidi Nauplio venuti in soccorso di Egisto: vi è anche Po-lissena nel momento di essere svenata presso la tombadi Achille. Con molta ragione Omero omise un’azione sìcrudele, siccome ancora bene a mio giudizio poetò can-tando, che Sciro fu presa da Achille, molto diversamenteda quello, che tanti altri dicono, cioè, che Achille visseinsieme colle vergini in Sciro. Polignoto è l’autore diqueste pitture, siccome ancora egli fu, che dipinse Ulis-se, mentre stà presso il fiume dinanzi alle donzelle, lequali insieme con Nausicaa stavan lavando, seguendo in

93

Page 94: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

tutto il racconto di Omero. Vi sono altre pitture, e fraqueste Alcibiade: egli vi è espresso coi segni della vitto-ria riportata co’ cavalli in Nemèa. Havvi poi Perseo, chevà in Serifo, e porta a Polidette il capo di Medusa, la cuistoria non istimo bene nelle cose attiche inserire.

7. Circa le pitture, omettendo il ragazzo, che porta leidrie, e il lottatore dipinto da Timeneto, havvi Musèo.Ho letto io stesso parecchi versi, ne’ quali si dice, cheMusèo era venuto volando come un dono mandato daBorea; a mio parere li fece Onomacrito, ne havvi alcunaopera certa di Musèo, se si voglia eccettuare soltantol’inno a Cerere pe’ Licomedi.

8. Vogliono poi, che siano sculture di Socrate figlio diSofronisco il Mercurio detto Propilèo, e le Grazie, chesono nell’ingresso stesso dentro la rocca. A questo So-crate rese la Pizia testimonianza, che era il più saggio ditutti gli uomini, titolo da lei non dato neppure ad Ana-carsi, il quale desideroso di ciò si era a tal fine portato inDelfo.

CAPO VENTESIMOTERZOSette Saggi della Grecia – Ippia, e Leena – Diitrefe –Sileni, ed isole de’ Satiri – Monumenti nella cittadella, e

fra questi, cavallo di Epèo – Tucidide – Formione.

1. Fralle altre cose dicono i Greci, che vi furono setteuomini sapienti, nel numero de’ quali mettono ancora ilLesbio tiranno Periandro figliuolo di Cipselo. EppurePisistrato, ed il suo figliuolo Ippia, furono assai più sag-

94

Page 95: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

gi, ed umani di Periandro sì nelle cose di guerra, che inciò, che risguarda il governo de’ cittadini, finchè per lamorte d’Ipparco, Ippia di lui fratello non ebbe nel primofurore commesso quello, che sono per esporre controuna donna di nome Leena (cioè Leonessa).

2. Imperciocchè dopo la morte d’Ipparco (narro cose,che non furono prima scritte da alcuno, ma che sonocredute dalla maggior parte degli Ateniesi) Ippia feceflagellare questa donna, finchè non rimase estinta, sa-pendo, che costei era la donna di Aristogitone, e creden-do, che a lei non fosse stata ignota la congiura tramata.Per la qual cosa, spenta la tirannìa de’ figli di Pisistrato,gli Ateniesi ersero una Lionessa di bronzo in memoriadella donna, e presso di questa havvi la statua di Venere,e che si dice innalzata da Callia, ed opera di Calamide.Vicino è la statua di bronzo, che rappresenta Ditrefe fe-rito da saette.

3. Costui tutte quelle cose operò, che gli Ateniesi rac-contano, e fra queste si dee specialmente notare, che ri-condusse indietro i Traci mercenarj, i quali erano venutitroppo tardi, essendo giunti dopo, che Demostene aveamesso alla vela da Siracusa. Diitrefe adunque approdònell’Euripo Calcidico, dove dentro terra era una città de’Beozj chiamata Micalesso, che egli sbarcato colle suegenti prese di assalto; i Traci non solo uccisero tutti gliabitanti atti alle armi, ma le donne ancora, ed i fanciulli.Del che mi fa testimonianza ciò, che sono per dire: per-ciocchè tutte quelle città de’ Beozj, che i Tebani disfece-ro erano abitate ai giorni miei sendo sempre dopo la pre-

95

Page 96: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

sa scampato qualcuno; che se que’ di Micalesso non fos-sero stati dai barbari uccisi tutti indistintamente, coloro,che fossero rimasi avrebbero dopo riabitato la città.

4. Io resto stupefatto però circa la statua di Diitrefe,che sia ferito dalle freccie, perchè fuori dei Cretesi, iGreci non usano dardi. In fatti dei Locresi di Opunte,de’ quali Omero cantò, che andarono alla guerra di Trojaarmati di archi, e frombole, di costoro sappiamo, chefino dal tempo della guerra de’ Medi avevano di già pre-so l’armatura greve. Nè i Maliesi stessi conservaronol’uso degli archi, la quale specie di armi credo, che daloro non fosse conosciuta prima di Filottete, sebbene perlungo tempo dopo ne ritenessero l’uso.

5. Vicino alla statua di Diitrefe (non volendo io dellepiù oscure far motto) vi sono le statue di Igièa, che dico-no figlia di Esculapio, e di Minerva di soprannome an-che essa Igièa.

6. Havvi poi una pietra non grande, ma quanto bastaperchè un piccolo uomo vi sieda: dicono, che sopra que-sta quando venne Bacco nel paese, si riposò Sileno; im-perciocchè Sileni appellano que’ Satiri, che sono piùvecchj di età. Quanto ai Satiri, volendo io più d’ogni al-tro sapere, chi essi sieno, ne venni perciò con molti indiscorso.

7. Disse Eufemio Cario, che navigando verso Italia fudai venti messo fuori di strada, e trasportato nel mareesterno, nell’Atlantico, dove ora non navigano più. Ivitrovò molte isole deserte, ed altre abitate da uomini sal-vatici: i marinari non vollero approdare in queste come

96

Page 97: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

coloro, che prima vi aveano preso terra, e che non eranoinesperti de’ loro abitanti; ma finalmente anche allora vifurono forzati dal vento. Queste Isole dai naviganti ap-pellavansi Satiridi, gli abitatori erano di color rosso, edaveano una coda non molto minore di quella del caval-lo: gli abitanti come ebbero saputo, l’arrivo della navecorrendovi sopra senza mandar voce alcuna assalironole donne, che vi erano dentro, fino a tanto, che i marinajtemendo qualche cosa di sinistro, misero a terra unadonna barbara, ed i Satiri le fecero ogni sorta di contu-melie, non solo dove è l’uso, ma ancora per tutto il cor-po.

8. Nella cittadella vidi altre cose. La statua di bronzoscolpita da Mirone, la quale rappresenta Licio ragazzo,che tiene un vaso d’acqua lustrale; e Perseo, scultura an-che essa di Mirone, nell’atto di avere reciso la testa aMedusa.

9. Havvi il tempio di Diana Brauronia, la cui statua èopera di Prassitele: il nome poi lo ha avuto la Dea dalborgo Braurone. In Braurone si vede l’antico simulacrodi legno di Diana Taurica siccome dicono.

10. Vi è poi dedicato il cavallo Durio di bronzo. Cheil così detto cavallo di Epèo una macchina fosse, ondeabbattere le mura di Troja, lo vede bene, chiunque noncreda i Frigj affatto imbecilli. Si narra però intorno aquel cavallo, che conteneva dentro di se i Greci più va-lorosi; ed in fatti la figura ancora di quello di bronzo èsecondo questa tradizione; Menesteo, e Teucro sboccanofuori da esso, e dopo loro i figli di Teseo.

97

Page 98: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

11. Di tutte le statue ritte in piedi dopo il cavallo, il ri-tratto di Epicarino, che si esercita al corso armato è ope-ra di Crizia. Enobio poi rese un segnalato servigio a Tu-cidide figliuolo di Oloro. Imperciocchè ottenne, che fos-se fatto il decreto del suo ritorno; ma essendo stato que-sto storico ucciso, mentre tornava in Atene, se ne vede ilsepolcro non lungi dalle porte Melitidi.

12. Quello che risguarda Ermolico Pancraziasta, eFormione di Asopico, siccome è stato scritto da altri loometto. Sopra Formione però debbo aggiungere, chesendo costui ai buoni Ateniesi somigliante, e per la glo-ria degli antenati non oscuro, si caricò di debiti. Laonderitiratosi nel borgo Peanico ivi visse, finchè scelto dagliAteniesi per ammiraglio si scusò di non volere navigare:conciossiachè essendo debitore non avrebbe mai potutomostrare un’animo forte ai soldati prima di avere pagatoi debiti. Per la qual cosa gli Ateniesi, volendo in ogniconto, che Formione comandasse l’armata pagarono isuoi debiti a tutti i creditori.

CAPO VENTESIMOQUARTOMinerva, che batte Marzia Sileno, ed altre statue di Dei,e di uomini nella cittadella – Culto di Giove Polièo –Partenone – Grifi, ed Arimaspi – Statua di Minerva nel

Partenone – Apollo Parnopio.

1. Ivi si vede scolpita Minerva, che batte il SilenoMarsia, perchè tolse le tibie, che la Dea avea gittate via,e non voleva, che fossero raccolte. Di là dalle cose, di

98

Page 99: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

cui ho parlato, è la così detta pugna di Teseo col Mino-tauro, uomo, o bestia, che fosse, siccome la tradizioneha prevalso; conciossiachè mostri assai più meravigliosidi questo le donne abbiano a dì nostri partorito. Ivi è an-cora Frisso di Atamante portato dall’Ariete in Colco, ilquale è nell’atto, che sagrificato l’ariete ad un Dio, chepuò assomigliarsi a quello, che presso gli Orcomenj sidice Lafistio, dopo di averne, secondo il greco rito ta-gliate le coscie, mentre che ardono le guarda. Sono poiposte in ordine altre immagini fralle quali quella di Er-cole, che strozza, secondo la tradizione, i dragoni; vi èMinerva, che esce dal capo di Giove; ed un toro, donodel Senato dell’Areopago: perchè il Senato abbia questotoro dedicato, molte cose potrebbono addursi secondo ilpiacere di ognuno.

2. È stato di già detto di sopra, che gli Ateniesi sonopiù studiosi degli altri popoli, di ciò, che risguarda ilculto degl’Iddii. Infatti furono essi i primi, che diedero aMinerva il soprannome di Ergane, i primi, che inventa-rono gli Ermi senza piedi, ed insieme hanno essi in untempio il Genio de’ diligenti. Ma coloro, che negli og-getti guardano più, che l’antichità il pregio del lavoro,possono anche essi rimanere soddisfatti. Vi si vede unpersonaggio con elmo in capo, opera di Cleeta, e questoscultore gli fece le unghie di argento. Havvi ancora lastatua della Terra, che prega Giove a pioverle sopra,eretta, o per avere avuto gli Ateniesi bisogno di pioggia,o per una siccità generale nella Grecia. Ivi è situato Ti-moteo figliuolo di Conone, e Conone stesso. Progne poi,

99

Page 100: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

che macchina ciò, che risguarda il figlio; ed Iti, sonodoni di Alcamene. Havvi finalmente Minerva, che mo-stra la pianta di olivo, e Nettuno, che scopre l’onda.

3. Vedesi altresì la statua di Giove di Leocare, ed ilGiove soprannomato Polièo, e come che io descriva ilrito del sagrificio non faccio motto della causa, che sene adduce. Dopo che hanno posto sull’ara di Giove Po-lièo dell’orzo mescolato con frumento niuna guardia nehanno; intanto il bue, che custodiscono pel sagrifizio an-dando verso l’altare, gusta di que’ grani. Uno de’ sacer-doti detto l’uccisore del Bue (Bùfono) dopo aver vibratala scure in quella parte (così vuole il rito) fuggendo spa-risce, e gli altri, come se ignorassero l’autore di tal fattoportano la scure in giudizio. Ed ecco in qual modo sa-grificano a Giove Polièo.

4. Entrando nel tempio, che appellano il Partenonetutto ciò, che è espresso sul così detto timpano, risguar-da la nascita di Minerva, e quello, che è nel timpano po-steriore rappresenta la contesa frà la Dea, e Nettuno perl’Attica. La statua della Dea nel tempio è di oro, ed avo-rio, e in mezzo stà sul suo elmo la sfinge (scriverò quel-lo, che della sfinge si dice quando il mio discorso passe-rà a trattare delle cose Beotiche) e ne’ due lati sonoespressi de’ grifi.

5. Questi grifi, dice Aristea Proconnesio ne’ suoi ver-si, combattono per l’oro cogli Arimaspi al di là degli Is-sedoni, e l’oro, che essi custodiscono, è prodotto dallaterra; gli Arimaspi, soggiunge, sono uomini, che tuttinascono con un’occhio solo, ed i grifi essendo fiere, che

100

Page 101: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

ai leoni assomigliansi hanno le ali, e la bocca di aquila.Tanto sia detto sui grifi.

6. La statua di Minerva stà ritta in piedi con una vestetalare, nel petto poi si vede incastrata la testa di Medusadi avorio, ed una vittoria di quattro cubiti. Nella manotiene l’asta, e presso ai piedi da un lato le giace lo scu-do, dalla parte dell’asta poi havvi il dragone, che forse èErittonio. Sulla base della statua è espressa la nascita diPandora. Esiodo, ed altri cantarono, che Pandora fu laprima donna, e che prima della sua nascita non vi eraancora il sesso femminile. Girando gli occhi riconobbiivi il ritratto di Adriano Augusto solo, ed all’ingressoquello d’Ificrate, il quale operò molte azioni sorpren-denti.

7. Di là dal tempio è un’Apollo di bronzo, la cui sta-tua dicono, che Fidia facesse. Gli Ateniesi chiamanoquesto Apollo Parnopio, perchè essendo il loro paese in-festato dalle locuste rispose loro il Nume, che le avrebbecacciate dalla regione; che le cacciasse in fatti lo sanno,ma non ne indicano la maniera. Io stesso sò essere statele locuste tre volte dal Sipilo in diverse maniere estirpa-te, o assalite da un vento impetuoso furono cacciate, oper la pioggia prese da un forte calore morirono, o colteda un freddo improvviso furono annientate. Questo èquello, che io sò essere avvenuto a quegl’insetti.

101

Page 102: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO VENTESIMOQUINTOAltre statue nella cittadella, e fra queste quella di Ana-creonte – Olimpiodoro – Rotta de’ Greci a Cheronèa–Guerra dopo la morte di Alessandro con Antipatro,

Cassandro, e Demetrio, ed espugnazione di Atene.

1. Nella cittadella di Atene sta Pericle figlio di Santip-po, e Santippo stesso, che combattè in mare contro iMedi a Micale. La statua di Pericle è dall’altra parte. Vi-cino a quella di Santippo stà Anacreonte Teio, il primo,che dopo Saffo Lesbia abbia dedicato all’amore la mag-gior parte delle cose da lui scritte: costui è rappresentatocome un’uomo, che canta nell’ebbrezza. Le donne vici-no, Io d’Inaco, e Callisto di Licaone furono fatte da Di-nomene: sopra ambedue si fanno racconti simili in tutto;cioè, l’amore di Giove, e l’ira, e transformazione fattada Giunone, che ridusse la prima in vacca, e Callisto inorsa.

2. Presso il muro di Noto sono la guerra de’ Giganti,che abitarono un dì intorno alla Tracia, ed all’istmo diPellene, la battaglia degli Ateniesi contro le Amazzoni,l’azione di Maratona contro i Medi, e la strage de’ Gallinella Misia. Questi soggetti furono dedicati da Attalo, eciascuno ha due cubiti di misura. Vi stà Olimpiodoro an-cora, il quale non lieve gloria trasse dalla grandezza de’suoi fatti segnalati, e ad onta de’ tempi mostrò tanto co-raggio fra uomini continuamente sconfitti, e che perciònulla di bene per l’avvenire speravano.

3. Imperciocchè la rotta di Cheronèa fu a tutti i Greci

102

Page 103: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

principio de’ mali, e rese schiavi non meno quelli, che iMacedoni sdegnavano di quelli, i quali si schieraronoinsieme con loro. Filippo prese la maggior parte dellecittà, e conchiusa a parole cogli Ateniesi la pace feceloro co’ fatti gran danni, avendo tolte ad essi le isole, eposto fine al loro impero marittimo. Per qualche tempo,durante il regno di Filippo, e appresso, sotto Alessandro,gli Ateniesi rimasero quieti; morto però quest’ultimo iMacedoni scelsero per Re Aridèo, e tutto il commandovenne in Antipatro. Intanto agli Ateniesi sembrò, chenon fosse più da soffrirsi, che i Greci rimanessero persempre sotto i Macedoni; ma eglino stessi si accinseroalla guerra, e mossero altri alla impresa.

4. Quelli, che vi ebbero parte furono: nel Peloponne-so, Argo, Epidauro, Sicione, Trezene, gli Elèi, i Fliasj, eMessene; e fuori dell’istmo di Corinto i Locri, i Focesi, iTessali, Caristo, e gli Acarnani, che facevano parte dellaLega Etolica. I Beozj però, che dopo la desolazione de’Tebani, ne possedevano il territorio, per timore, che gliAteniesi non avessero di nuovo riedificato Tebe sopra diloro, non si ordinarono sotto le bandiere della Lega, maingrossarono con quante forze poterono l’esercito mace-done. Gli alleati, ordinati secondo le loro città, eranociascuno dai Capitani proprj condotti, e per Generale su-premo fu scelto Leostene Ateniese, sì per la dignità dellacittà, come ancora perchè era creduto esperimentato nel-le guerre. D’altronde costui avea reso un beneficio se-gnalato a tutti i Greci. Imperciocchè volendo Alessandrofar rimanere in Persia i Greci mercenarii, che stavano al

103

Page 104: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

servizio di Dario, e de’ Satrapi, Leostene ne lo prevennecol portarli per mare in Europa. Nella circostanza anco-ra della Lega operando azioni più chiare di quello, cheosavano sperare, colla sua morte scoraggì tutti, dal chenon lieve abbattimento n’ebbero a soffrire le loro forze.In fatti entrò in Atene una guarnigione macedone, laquale dopo ebbe in guardia Munichia, ed i così dettimuri lunghi.

5. Morto Antipatro, Olimpia passata di Epiro in Ma-cedonia dopo avere ucciso Aridèo, regnò per qualchetempo: ma non andò guari, che forzata da Cassandroalla resa fu data in balìa della moltitudine. Salito Cas-sandro sul trono (il mio discorso percorre solo le cose,che riguardano Atene) prese il castello Panatte nell’Atti-ca, e Salamina, e si adoperò inoltre, che fosse fatto ti-ranno di Atene Demetrio di Fanostrato, il quale si erareso celebre pel suo sapere. La tirannìa di costui fuspenta da Demetrio di Antigono, il quale sebbene giova-ne, molto cercava di essere stimato dai Greci. Ma Cas-sandre (sendo che un’odio orribile avea contro gli Ate-niesi) conciliatosi l’animo di Lacare, che allora presie-deva al popolo lo persuase a tentare di farsi tiranno. Co-stui più di tutti i tiranni, che conosciamo divenne allorasommamente fiero verso gli uomini, ed empio verso gliIddii. Avea di già Demetrio di Antigono delle differenzecol popolo di Atene, ciò non ostante spense ancora la ti-rannìa di Lacare. Come furono prese le mura, Lacarefuggì ne’ Beozj, e siccome avea tolto dalla cittadella gliscudi d’oro, e spogliato il simulacro istesso di Minerva

104

Page 105: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

degli ornamenti mobili, venne perciò in sospetto di esse-re grandemente ricco, e fu da certi Coronesi assassinato.Ma Demetrio di Antigono liberati gli Ateniesi dai tiran-ni, non restituì loro subito dopo la fuga di Lacare il Pi-rèo, anzi rimasto alla fine vittorioso nella guerra controCassandro, introdusse nella città stessa una guarnigione,avendo cinto di mura il così detto Musèo.

6. È il Musèo entro l’antico recinto un colle rimpettoalla cittadella, dove, dicono, che Musèo cantasse, e mor-to di vecchiaja fosse sepolto. Dopo però fu edificato inquesto luogo un sepolcro ancora ad un Siro. Demetriopertanto fortificato questo colle con mura, occupollo.

CAPO VENTESIMOSESTOSpedizione felice di Olimpiodoro contro i Macedoni –Onore reso a Leocrito, ed Olimpiodoro – Diana Leuco-frine – Tempio di Eretteo, e cose ivi memorabili – Simu-lacro di Minerva caduto dal Cielo nella cittadella –

Callimaco biasimatore dell’arte.

1. Dopo qualche tempo rifletterono alcuni pochi sullosplendore degli antenati, e sul cangiamento, che il deco-ro degli Ateniesi aveva sofferto: laonde tostochè potero-no crearono Generale Olimpiodoro. Costui menò controi Macedoni fino i vecchj, e i ragazzi, sperando di esserein quella guerra felice più colla prontezza, che colla for-za: ed avendo fatta i Macedoni una sortita rimaserosconfitti nella pugna, ed Olimpiodoro prese di assalto ilMusèo, dove si erano rifuggiati gli avanzi della guarni-

105

Page 106: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

gione. In questa guisa Atene fu liberata dal giogo de’Macedoni.

2. Fragli Ateniesi, che in quella giornata combattero-no da bravi, onde siano rammentati, si cita l’ardimentodi Leocrito di Protarco nel bollore della mischia. Imper-ciocchè il primo salì sulla muraglia, ed il primo entrònel Musèo, e caduto nella zuffa gli Ateniesi fragli onori,che gli compartirono, dedicarono il suo scudo a GioveEleuterio scrivendovi sopra il nome di Leocrito, e la suabella azione.

3. La più grande impresa di Olimpiodoro però, oltrequella di aver ricuperato il Pirèo, e Munichia, fu la se-guente: avendo fatto i Macedoni una scorreria in Eleusi,egli messi gli Eleusinj in arme, li vinse. Ma prima anco-ra di queste operazioni avendo Cassandro fatta una irru-zione nell’Attica, Olimpiodoro ito per mare in Etolia,persuase quel popolo al soccorso degli Ateniesi, e que-sto corpo alleato fu la cagione principale per cui si sal-varono nella guerra contro Cassandro. Olimpiodoro haonori in Atene nella cittadella, e nel Pritanèo; in Eleusipoi ha una pittura; ed i Focesi di Elatèa, un’Olimpiodorodi bronzo dedicarono in Delfo, perchè ancora essi furo-no da lui difesi, allorchè si ribellarono da Cassandro.

4. Vicino al ritratto di Olimpiodoro stà la statua dibronzo di Diana soprannomata.Leucofrine. Fu essa de-dicata dai figli di Temistocle, perchè i Magnesj, che era-no per ordine del Re di Persia sotto il dominio di Temi-stocle tengono in onore Diana Leucofrine.

5. Fà di bisogno però, che io prosiegua il discorso,

106

Page 107: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

onde possa egualmente percorrere tutte le cose greche.Endèo era Ateniese di nascita, e scolaro di Dedalo, cheegli seguì nella fuga in Creta per la morte di Calo. Dicostui adunque è una statua di Minerva assisa con iscri-zione, che mostra averla dedicata Callia, e fatta Endèo.

6. Havvi ancora una sala chiamata l’Erettèo, davantial cui ingresso è l’altare di Giove Ipato; sopra questonon sagrificano alcuna cosa animata, ma messevi alcunefocaccie, hanno il rito di non fare uso neppure di vino.Entrando nell’edificio veggonsi delle are; quella di Net-tuno sopra la quale sagrificano ad Erettèo volendo cosìun’oracolo, quella dell’Eroe Buto, e finalmente quella diVulcano. Sulle pareti si veggono pitture, le quali ri-sguardano la stirpe di Buto. E poichè l’edificio è dop-pio, nel più interno havvi un pozzo di acqua marina; nèquesto è una gran meraviglia, perciocchè di tutti coloro,che abitano dentro terra, fra gli altri, l’hanno ancora iCarj di Afrodisia. Quello però, che questo pozzo ha diparticolare, che merita di essere riferito è, che vi si odelo strepito de’ flutti, quando soffiano venti di mezzogiorno, e che nel sasso si vede la figura di un tridente.Dicono, che queste cose sono altrettanti testimonj dellacontesa di Nettuno onde avere questa regione sotto lasua tutela.

7. Sacro certamente a Minerva è il resto della città, edin generale tutto il paese attico. Imperciocchè i borghi,appo i quali fu istituito il culto di altri Dei onorano nulladi meno Minerva. Il simulacro più santo poi, venerato incomune molti anni prima, che i borghi in una sola città

107

Page 108: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

si raccogliessero, è quello di Minerva nell’odierna citta-della, allora chiamata città. Di questo havvi la tradizio-ne, che cadesse dal cielo; se così, o altrimenti andasse lacosa io non voglio ora discuterlo. Fece Callimaco unalucerna di oro alla Dea, ed empiutala di olio, aspettanoper riempirla di nuovo lo stesso giorno dell’anno se-guente, poichè quell’olio basta alla lucerna, come chearda continuamente notte, e giorno. Il lucignolo è di linocarpasio, il quale lino è il solo, che non sia consumatodal fuoco; ed una palma di bronzo sulla lucerna, chegiunge fino alla volta disperde il fumo. Il Callimaco,che fece la lucerna sebbene inferiore ai primi artisti, atutti però fu così superiore in acutezza di spirito, cheegli fu il primo a traforare marmi, ed il nome si pose dicritico dell’arte, o posto a lui da altri appropriosselo.

CAPO VENTESIMOSETTIMODoni, che sono nel tempio di Minerva Poliade, e olivoin esso – Vergini Canefore ne’ sagrificj di Minerva –Statue di Tolmide, e gesta di lui – Altre statue – Cose ri-

sguardanti Ercole, e Teseo – Minosse, e il Minotauro.

1. Nel tempio di Minerva Poliade è situato un Mercu-rio di legno, che si dice donativo di Cecrope, il qualenon è visibile pe’ rami di mirto, che lo circondano. Fra idonativi antichi degni di essere rammentati, è la sediapieghevole lavoro di Dedalo; delle spoglie de’ Medi me-rita menzione la corazza di Masistio, che avea il com-mando della cavallerìa persiana nella giornata di Platèa,

108

Page 109: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

e la spada, che si chiama di Mardonio. Di Masistio iosò, che fu morto dalla cavalleria ateniese; ma quanto aMardonio, combattendo egli contro i Lacedemonj da unsoldato spartano fu morto, onde nè poterono gli Ateniesiprendere la sua spada, nè dall’altro canto i Lacedemonjl’avrebbero loro lasciata togliere.

2. Dell’olivo non possono dire altro, se non che fu te-stimonio alla Dea nella contesa per questo paese. Dico-no ancora, che fu bruciato quando il Persiano arse la cit-tà agli Ateniesi, e che bruciato ripullulò lo stesso giornoad un altezza di due cubiti.

3. Contiguo al tempio di Minerva è quello di Pandro-so, la sola delle sorelle, che non ebbe colpa nel depositodella Dea.

4. Ciò però, che più ammirazione mi diede non è co-gnito a tutti, onde io lo descriverò siccome avviene. Nonlungi dal tempio di Minerva Poliade abitano due vergini,che gli Ateniesi appellano Canefore. Dimorano questeper qualche tempo presso la Dea, e venuta la festa, fan-no nella notte le cose seguenti: pongonsi sul capo quel-lo, che la Sacerdotessa di Minerva dà loro a portare, ilche nè essa che loro lo dà conosce; ne quelle, che loportano sanno. Nella città poi non lungi dalla così dettaVenere negli orti havvi un recinto, e per quello si discen-de per una via naturale in un sotterraneo; in questo cala-no le vergini, e vi lasciano quello, che portano, e presaun’altra cosa la portano velata. Da allora in poi questevergini, che hanno servito sono dimesse, ed altre in veceloro sono condotte nella cittadella.

109

Page 110: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

5. Presso il tempio di Minerva si vede la statua porta-tile di una vecchia dell’altezza di un cubito, la quale di-cesi la fantesca Lisimaca. Vi sono ancora le statue gran-di di bronzo di due persone in atto di combattere, chechiamano una Eretteo, e l’altra addimandano Eumolpo:certamente non è ignoto neppure agli Ateniesi, che san-no le cose antiche, essere costui Immarado di Eumolpomorto da Eretteo.

6. Sopra un piedestallo sono altre statue ancora, quel-la cioè dell’Augure di Tolmide, e la statua di Tolmideistesso. Costui avendo il comando della flotta ateniesefra gli altri recò danni al paese de’ Peloponnesj, che abi-tano sul lido, bruciò l’arsenale de’ Lacedemonj a Gizio,ed a’ vicini prese la Eubèa, e l’isola di Citera. Di poisbarcando nella Sicionia sendo quelli abitanti venuti abattaglia seco lui, che devastava il paese, li mise in fuga,e gl’inseguì fino alla città. Finalmente tornato in Ateneintrodusse in Eubèa, ed in Nasso coloni ateniesi, e col-l’armata assalì la Beozia; dove avendo devastata unagran parte del paese, ed assediata Cheronèa, come si fuappressato ad Aliarzia morì colle armi alla mano, dopoche il suo esercito era di già stato intieramente sconfitto.

7. Sonovi inoltre parecchie statue antiche di Minerva,delle quali nulla è guasto, sono però assai annerite, e de-boli per sostenere un colpo. Anche queste soffrirono ilfuoco, allorchè saliti gli Ateniesi sulle navi, il Re di Per-sia s’impadronì della città vuota degli abitanti atti allearmi. Havvi ancora la caccia di un cinghiale, intorno acui io non sò di certo se intender si voglia il Calidonio; e

110

Page 111: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Cigno, che combatte con Ercole. Narrano, che costui fragli altri uccidesse ancora Lico il Trace, dopo essersi fraloro stabilito il premio del duello, ma egli fu poi da Er-cole spento nelle vicinanze del fiume Penèo.

8. Una delle tradizioni, che corrono di Teseo in Treze-ne, è, che ito Ercole da Pitteo, depose in quella città du-rante il convito la pelle del lione, ed essendo ivi entratiparecchi fanciulli Trezenj, e Teseo fra questi in età allo-ra di sette anni; gli altri fanciulli veduta la pelle fuggiro-no via; ma Teseo sottrattosi senza molto timore, tolse aiMinistri una scure, e subito in fretta portossi ad assalirela pelle, credendo che fosse un vero Lione; questa è laprima cosa, che i Trezenj raccontano di lui. L’altra dopoquesta è, che Egèo per segni di riconoscere il figlio,pose i calzari, ed una spada sotto una pietra, e quindi na-vigò ad Atene; Teseo però pervenuto all’età di sedicianni alzata la pietra se ne andò portando seco il deposi-to, che avea Egèo sotto quella riposto. Questa storia sivede tutta in bronzo ad eccezione della pietra, espressanella cittadella.

9. Nella cittadella dedicarono ancora un’altro fatto diTeseo, del quale questo è il racconto. In Creta un toroguastava il paese specialmente vicino al fiume Tetrino:imperciocchè ne’ tempi più antichi le bestie erano piùterribili agli uomini, siccome lo mostrano il lione di Ne-mèa, quello del Parnasso, i serpenti in molte parti dellaGrecia, ed i cinghiali nelle vicinanze di Calidone, Eri-manto, ed in Crommione nella Corinzia; altre di questebestie si dicevano prodotte dalla terra, altre erano sacre

111

Page 112: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

agl’Iddii, ed altre lasciate in pena degli uomini. E perverità dicono i Cretesi, che il toro fu mandato nel loropaese da Nettuno, perchè commandando Minosse soprail mare Greco, tuttavia non onorava quel nume più deglialtri Iddii. Narrasi poi, che fu portato questo toro daCreta nel Peloponneso, e che dopo fu ad Ercole uno de’così detti dodici travagli; che appena lasciato nella pia-nura di Argo passò per l’istmo di Corinto nell’Attica, edell’Attica nel borgo di Maratona, dove fra gli altri incui incontrossi uccise ancora Androgeo figliuolo di Mi-nosse. Ma Minosse intesa la morte del suo figliuolo na-vigò colla flotta ad Atene (sendo che non poteva persua-dersi, che della morte di Androgeo gli Ateniesi fosseroinnocenti) ed in tal guisa gli afflisse, che li forzò a man-dare in Creta sette donzelle, ed altrettanti giovanetti,onde esporli al Minotauro, che si dice avere abitato nellaberinto di Gnosso. Soggiungono finalmente, che iltoro di Maratona fu spinto da Teseo nella cittadella, e dalui sagrificato a Minerva. Questa scultura è dono delborgo di Maratona.

CAPO VENTESIMOTTAVOCilone – Statua di Minerva fatta con spoglie nemiche –Mura della cittadella – Culto di Pane – Areopago, ecose ivi memorabili – altri Tribunali degli Ateniesi, e

loro origine.

1. Io non sò chiaramente, quale fosse il motivo, percui eressero il Cilone di bronzo, Cilone, che aspirò per-

112

Page 113: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

fino alla tirannìa; ma congetturo esserne stata la cagio-ne, perchè egli fu di aspetto bellissimo, e di gloria nonoscuro, avendo riportato la vittoria olimpica del Diaulo,e sposato la figlia di Teagene tiranno di Megara.

2. Oltre le statue da me descritte, due ve ne sono deci-me offerte dagli Ateniesi nelle loro guerre: una di bron-zo di Minerva, opera di Fidia, e decima delle spoglie de’Medi, che discesero in Maratona; sullo scudo della Deaè la battaglia dei Lapiti, e de’ Centauri, la quale, cometutti gli altri ornati, si dicono intagli di Mis, ed a lui sìqueste, che tutte le altre opere sue, si vuole che fosserodisegnate da Parrasio di Evenore. Fino dal Sunio veggo-no i naviganti la punta dell’asta, ed il cimiero di questastatua. L’altra opera decima delle spoglie de’ Beozj, ede’ Calcidesi di Eubèa è un carro di bronzo. Vi sono poidue altri doni, il Pericle figlio di Santippo, e la opera diFidia più degna di esser veduta, la statua, cioè di Miner-va, che da quelli, i quali la dedicarono, appellano Lem-nia.

3. Delle mura della cittadella fuori di quelle edificateda Cimone di Milziade, il resto si dice, che fu fabricatodai Pelasgi, i quali ne’ tempi remoti abitarono sotto lacittadella, e si dicono Agrola, ed Iperbio. E cercando,chi mai fossero costoro nulla altro potei imparare, senon che essendo di origine Siculi, avevano trasportato laloro dimora nell’Acarnania.

4. Scendendo dalla cittadella non già fino alla cittàbassa; ma appena sotto i Propilèi, havvi una sorgente diacqua, ed ivi vicino un tempio di Apollo, e Pane entro

113

Page 114: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

una spelonca. Credono, che in questo luogo Apolloavesse commercio con Creusa di Eretteo. Ma intorno aPane affermano, che sendo stato mandato Filippide inLacedemone per annunziare la discesa de’ Medi nel ter-ritorio attico, egli al suo ritorno disse, che i Lacedemonjdilazionavano di uscire in armi, per la legge, che aveva-no di non uscire in campagna prima del plenilunio, mache gli era comparso sul monte Partenio il Dio Pane, ilquale gli aveva detto, che avrebbe favorito gli Ateniesi,e che sarebbe venuto a combattere in loro ajuto a Mara-tona. Il Dio adunque per simile annunzio viene onorato.

5. Da questo lato è l’Areopago, che ha un tal nomedall’esservi stato prima di ogni altro giudicato Marte. Ilmio discorso ha di già dimostrato, come, e perchè ucciseAlirrozio. Vogliono poi, che ne’ tempi posteriori vi siastato giudicato ancora Oreste per la morte data alla ma-dre: e vi è l’altare di Minerva Arèa da lui dedicato, allor-chè fu assoluto. Quelle pietre rozze, sulle quali stannocoloro, che sono giudicati, e quelli, che accusano, si di-cono della contumelia, e della impudenza.

6. Ivi dappresso havvi il tempio delle Dee, che gliAteniesi Venerande, ed Esiodo Erinni nella Teogonia ad-dimanda. Eschilo fu il primo, che finse avere queste Deei serpenti intrecciati ai capelli; ma riguardo alle statue,nè queste, hanno niente di terribile, nè tutte quelle, cheagl’Iddii dell’inferno sono consacrate. Vi si veggono an-cora le statue di Plutone, di Mercurio, e della Terra. Ivisagrificano tutti coloro, i quali nell’Areopago sono asso-luti del delitto a loro imputato, e vi sagrificano promi-

114

Page 115: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

scuamente stranieri, e cittadini.7. Nel recinto di questo tempio havvi il monumento

di Edipo, e facendo sopra di questo attente ricerche, tro-vai, che le ceneri di lui, furono ivi trasportate da Tebe.Conciossiachè Omero mi abbia impedito di crederequello, che Sofocle poetò sulla morte di Edipo, il qualenella Iliade disse, che morto Edipo, Mecisteo andò inTebe a combattere ne’ funebri giuochi celebrati in suoonore.

8. Hanno gli Ateniesi altri tribunali, che non sono a sìalta gloria saliti. Di essi adunque quelli chiamati Para-bisto, e Trigòno ebbero il nome, il primo, perchè stà inun luogo oscuro della città, e vi concorre la gente per lepiù piccole cause; il secondo poi per la sua figura trian-golare. Altri, si appellano a Batrachio, e Fenicio (verde,e rosso) dai colori, onde sono dipinti; ma quello, chefino ad oggi si è sempre chiamato, e si chiama il Massi-mo, dove concorre più gente appellasi Elièa.

9. Frai tribunali, che giudicano sugli omicidi, vi èquello, che nomasi sopra il Palladio il quale fu stabilitoper coloro, che commettono omicidj involontarj. CheDemofonte fosse il primo ad esservi condannato niunov’ha, che il contenda; quale ne fosse però il motivo è unsoggetto di questione. Imperciocchè narrano, che dopola presa di Troja Diomede se ne tornò indietro colle suenavi, e che sopraggiunta la notte i naviganti si trovaronopresso Falero; ivi gli Argivi credendo per le tenebre diessere in altre spiaggie, e non nell’Attica sbarcaronoostilmente. Demofonte uscì allora per porgere ajuto ai

115

Page 116: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

suoi (neppure egli sapendo, che quelli scesi a terra fos-sero Argivi) ne uccise parecchi, e rapito il Palladio se nepartì; ma senza avvedersene gittò a terra col cavallo unAteniese, e calpestandolo lo uccise: per la qual cosa De-mofonte pagò la pena dell’omicidio ai parenti del morto,secondo alcuni, e secondo altri al comune degli Argivi.

10. Nel Delfinio si tiene giudizio per coloro i quali di-cono di avere commesso un’omicidio giustamente: e Te-seo avendo dimostrato questo allorchè uccise Pallante,ed i suoi figliuoli insorti contro di lui venne assoluto.Prima però, che Teseo fosse assolto, era per tutti in talcaso stabilito, o l’esilio, ovvero, restando, la morte.

11. Quel tribunale, poi, che nel Pritanèo addimandasi,dove giudicano il ferro, ed ogni altra cosa inanimata,credo, che avesse principio da ciò, che sono per dire.Regnando in Atene Eretteo, allora per la prima volta ilBufono ammazzò il bue sullo altare di Giove Polièo, elasciata ivi la scure, si fuggì fuori del territorio. La scuredunque fu subito giudicata, e fino al giorno di oggi ognianno si giudica. Delle cose inanimate, di cui si narra,che da loro stesse con giustizia punirono i mortali, laspada di Cambise fece una opera egregia, e per gloriachiarissima.

12. Nel Pirèo presso il mare havvi il tribunale diFreatti: ivi gli esiliati, se nel partire vengono di altra col-pa accusati si difendono sulla nave istessa appo coloro,che dal continente gli ascoltano. E vuole la tradizione,che in questa guisa si difese Teucro presso Telamone dinon aver avuto parte alcuna nella morte di Ajace. Queste

116

Page 117: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

cose adunque sono state dette da me, onde far conoscerequanto è grande la premura, che gli Ateniesi pongonone’ tribunali.

CAPO VENTESIMONONONave per menare la pompa nelle Panatenèe – Grandez-za della Nave Delia – Templi, e sepolcri fuori della cittàne’ borghi, e sulle vie – Accademia, e tempio di Dianaivi vicino – Sepolcri de’ personaggi forti, e degli uomini

illustri sulla strada, che conduce all’Accademia.

1. Presso l’Areopago si mostra una nave fatta per laprocessione delle Panatenèe, la quale è stata superata ingrandezza; ma non conosco finora, chi abbia sorpassatoquella, che è in Delo, la quale dal ponte in giù ha noveordini di remi.

2. Fuori di Atene, ne’ borghi ancora, e per le vie, han-no gli Ateniesi templi di Numi, e sepolcri di Eroi, e dipersonaggi illustri. Molto vicino alla città è l’Accade-mia, luogo, che già appartenne ad un privato; ma che a’miei dì era un ginnasio. Scendendo verso di essa si trovaun recinto sacro a Diana, e le statue di legno di Arista, eCallista. Siccome io credo (e lo confermano i versi diSaffo) sono questi, due soprannomi di Diana, e perciòometto di esporre l’altra opinione benchè io la sappia. Sivede quindi un tempio non grande, dove portano ognianno ne’ giorni stabiliti la statua di Bacco Eleuterese.Questi sono i templi, che gli Ateniesi hanno da questabanda.

117

Page 118: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

3. Riguardo ai sepolcri, primieramente si trova quellodi Trasibulo figliuolo di Lico, uomo ottimo in tutto, ilquale in vantaggio della Republica superò ogni altropersonaggio, che lo seguì, o precedette in Atene, e trala-sciando io la più gran parte delle sue gesta, queste solemi basteranno per prova del mio discorso. Egli fu, cheliberò Atene dalla tirannìa de’ trenta, marciando da Tebein principio con soli sessanta uomini; egli spense la se-dizione, che era nata fra gli Ateniesi persuadendoli allaconcordia, e a rimanere in città. Questo è adunque il pri-mo sepolcro. Seguono poi quello di Pericle, di Cabria, edi Formione.

4. Quindi si vede il monumento comune di tutti gliAteniesi morti, o nelle battaglie navali, o nelle terrestri,ad eccezione di quelli, che combatterono in Maratona.Imperciocchè essi pel valore da loro mostrato hanno isepolcri nel luogo stesso della pugna. Gli altri però, sic-come diceva, sono sepolti nella via, che mena all’Acca-demia, e sopra il sepolcro di ciascuno stà eretto un cip-po, che ne rammenta il nome, e il borgo a cui appartene-va. I primi ad essere sepolti furono quelli Ateniesi, iquali dopo essersi impradoniti nella Tracia del paesefino a Drabesco, furono all’improviso assaliti, ed uccisidagli Edoni: anzi v’ha ancora chi pretende, che sopraloro caddero fulmini. I condottieri di quella spedizioneerano fragli altri Leagro, da cui specialmente dipendeval’esercito, ed il Decelese Sofane, che aveva un dì uccisoEuribate Argivo, (vincitore del Pentatlo ne’ giuochi Ne-mei) perchè era ito a soccorrere gli Eginesi. Questa fu la

118

Page 119: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

terza volta, che gli Ateniesi spedirono un’esercito fuoridella Grecia: perciocchè riguardo a Priamo, ed ai Troja-ni, fecero i Greci quella guerra in comune: ma gli Ate-niesi da loro soli fecero con Jolao la spedizione di Sar-degna, poi mandarono truppe in quella, che oggi chia-masi Jonia, e finalmente allora per la terza volta in Tra-cia.

5. Davanti al monumento è un cippo, che regge duecavalieri combattenti Melanopo, e Macartato nomati, iquali morirono in una battaglia contro i Lacedemonj, e iBeozj, là ove il territorio Eleusinio confina coi Tanagre-si. Havvi ancora il sepolcro de’ cavalieri tessali, che perl’antica amicizia vennero in soccorso degli Ateniesi, al-lorchè i Peloponnesj sotto la condotta di Archidamo, en-trarono per la prima volta con un esercito nell’Attica. Ivid’appresso è quello degli arcieri cretesi, e dopo ricomin-ciano di nuovo i sepolcri degli Ateniesi: quello cioè diClistene autore de’ regolamenti, che sono ancora in vi-gore circa le tribù, e quello de’ cavalieri ateniesi, i qualiebbero i Tessali per compagni nel pericolo. Nel luogostesso giacciono i Cleonesi che vennero insieme cogliArgivi nell’Attica: per qual ragione però vi venissero loscriverò quando col discorso verrò a parlare degli Argi-vi. Ivi si vede altresì il sepolcro degli Ateniesi, che pri-ma della invasione del Medo caddero estinti nella guerracontro gli Eginesi.

6. Fu certamente un decreto del popolo assai giusto,quello con cui gli Ateniesi concessero ai servi ancora diessere sepolti a publiche spese, ed avere i nomi scolpiti

119

Page 120: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

sopra una colonna: ciò dimostra, che essi furono inguerra valorosi in ajuto de’ loro padroni. Vi sono ancorai nomi di altri prodi; diversi però sono i luoghi de’ lorocombattimenti. Perciocchè vi sono i più illustri di quelli,che morirono nella spedizione di Olinto; e Melessandroil quale coll’armata navale passò pel Meandro nella Ca-ria superiore.

7. Vi furono sepolti inoltre quelli, che morirono nellaguerra di Cassandro, e gli Argivi, che vennero in soccor-so degli Ateniesi. La quale alleanza dicono, che cosìavesse origine: essendo Sparta scossa da un terremoto,gl’Iloti si ribellarono dai Lacedemonj, e si ritirarono inItome. I Lacedemonj in tal frangente domandarono ajutoa diversi popoli, e principalmente agli Ateniesi, i qualispedirono loro un corpo di scelte truppe sotto il coman-do di Cimone figliuolo di Milziade, ma i Lacedemonjper sospetto li rimandarono indietro. Non parve agliAteniesi da soffrirsi simile insulto; laonde appena torna-te le loro truppe strinsero alleanza cogli Argivi nemicieterni de’ Lacedemonj. Ne’ tempi posteriori poi essendogli Ateniesi per venire a battaglia co’ Beozj, e co’ Lace-demonj presso Tanagra gli Argivi vennero in loro ajuto.Sopraggiunta la notte rese men certa la vittoria degli Ar-givi, sebbene fossero già superiori: il dì vegnente peròrimasero vittoriosi i Lacedemonj, per avere i Tessali tra-dito gli Ateniesi. Intanto non voglio tralasciare di nomi-nare ancora questi, de’ quali rimangono i sepolcri. Il pri-mo è Apollodoro Generale delle truppe straniere al ser-vizio della Persia, il quale era Ateniese, e spedito da Ar-

120

Page 121: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

sita Satrapo della Frigia Ellespontiaca tenne in custodiala città de’ Perintj, mentre Filippo era di già entrato co’suoi soldati nel loro territorio: costui dunque è ivi sepol-to. Ivi sono ancora Eubulo figliuolo di Spintaro, e colo-ro, i quali sebbene bravi, non ebbero tuttavia la fortunapropizia; imperciocchè avendo tramato insidie a Lacareil tiranno, quelli di loro, che aveano deciso di prendere ilPirèo, in cui era una guarnigione Macedone, scoperti, etraditi da alcuni de’ congiurati miseramente perirono.

8. Ivi sono sepolti ancora coloro, che morirono sottoCorinto; nella qual circostanza, come ancora di nuovo inquella della battaglia di Leuttri, la divinità dimostrò, chequelli chiamati forti dai Greci, nulla possono senza lafortuna. Infatti se i soli Lacedemonj vinsero allora i Co-rinzj, gli Ateniesi, gli Argivi, ed i Beozj, uniti insieme,così dipoi dai soli Beozj riceverono a Leuttri una sìgrande disfatta.

9. Dopo quelli, che morirono a Corinto, una iscrizio-ne in versi elegiaci dimostra essere stato un medesimocippo eretto per coloro, che perirono nella Eubèa, ed inChio; ed indica ancora quelli, che furono morti nell’e-stremità del continente Asiatico, ed in Sicilia. Vi si leggeancora il nome di tutti i Generali, fuori che quello di Ni-cia, e insieme co’ nomi degli Ateniesi scolpiti vi sonoquelli de’ soldati di Platèa. Quanto a Nicia fu omessoper la ragione seguente, che io riferisco secondo ciò, chenarra Filisto. Costui dice, che Demostene fece il trattatoper tutti gli altri, fuori che per se stesso, e quando fupreso tentò di uccidersi colle proprie mani; ma Nicia

121

Page 122: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

trattò volontariamente la sua resa; per questo motivoadunque non fu esso cogli altri registrato sul cippo, e fucondannato come colui, che si era dato prigioniero vo-lontariamente, e non si era mostrato Generale valorosoin guerra.

10. Sopra un’altro cippo vi sono espressi i nomi dicoloro, i quali morirono colle armi alla mano nella Tra-cia, ed a Megara, quelli che perirono quando Alcibiadepersuase gli Arcadi di Mantinèa, e gli Elei ad abbando-nar gli Spartani, e quelli morti nella vittoria riportata so-pra i Siracusani, prima, che Demostene passasse in Sici-lia.

11. Vi sono inoltre sepolti quelli, che perirono nellabattaglia navale dell’Ellesponto, tutti coloro, che controi Macedoni combatterono a Cheronèa: quelli che sottoCleone rimasero morti nella spedizione di Anfipoli,quelli che furono uccisi in Delio luogo de’ Tanagresi, efinalmente tutti coloro, che Leostene condusse in Tessa-glia, che con Cimone navigarono a Cipro, e che insiemecon Olimpiodoro scacciarono la guarnigione Macedone;questi ultimi non oltrepassarono il numero di tredici.

12. Gli Ateniesi dicono di avere spedito ai Romani uncorpo di truppe non molto numeroso in una non sò qualguerra, che questi aveano sui proprj confini; anzi in unabattaglia navale fra i Romani, ed i Cartaginesi vi si tro-varono ancora cinque galee attiche; pertanto anche co-storo hanno ivi il loro sepolcro.

13. Sono state già da me raccontate le gesta di Tolmi-de, e de’ suoi compagni, e quale fu la loro morte, ora

122

Page 123: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

sappia chi n’ha piacere, che essi sono sepolti sù questavia.

14. Ivi è ancora la tomba di quelli, che con Cimonevinsero sull’Eurimedonte nel giorno istesso per terra, eper mare; vi sono sepolti inoltre Conone, e Timoteo, iquali padre, e figlio furono i secondi dopo Milziade, eCimone, che si coprirono di gloria con imprese illustri.

15. In questo stesso luogo giacciono Zenone figliuolodi Mnaseo, Crisippo Solese, Nicia di Nicomede il piùcelebre pittore di animali de’ suoi tempi, Armodio, edAristogitone, che uccisero Ipparco di Pisistrato, ed i dueoratori, Efialte il quale specialmente corruppe le leggidell’Areopago; e Licurgo di Licofrone. Costui diede alpublico erario 6500. talenti, più di quelli che Pericle fi-glio di Santippo raccolse; egli poi fece gli ornamenti perle processioni della Dea; parecchie Vittorie d’oro, el’abbigliamento a cento donzelle. Riguardo poi alle cosedi guerra, fu egli, che fabbricò scudi, e dardi, e portò legalee al numero di quattrocento: degli edificj, finì ilTeatro cominciato da altri, e durante il suo governo fa-bricò le stanze delle navi nel Pirèo, ed il Ginnasio, chestà verso il così detto Licèo. Delle quali opere di Licur-go, quelle in oro, o in argento furono anche esse toltevia da Lacare, durante la sua tirannìa, gli edificj poi esi-stevano ancora a’ miei giorni.

123

Page 124: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO TRENTESIMOAra del Genio detto Anterote – Corsa colle faci all’aradi Prometeo – Altre are nell’Accademia – Monumentodi Platone – Cicno – Torre di Timone – Altre cose me-

morabili in questo lato.

1. Avanti l’ingresso dell’Accademia havvi l’ara del-l’Amore con la iscrizione, che Carmo fu il primo degliAteniesi, il quale dedicasse all’Amore; l’ara poi, che ènella città, chiamata dell’Anterote, o Contramore dico-no, che sia una dedica de’ forestieri, quando Mele Ate-niese dispreggiando un tal Timagora forestiero, che l’a-mava, dopo averlo portato sulla sommità della rupegl’ingiunse di precipitarsi da essa. Timagora, che eraprodigo della vita, e che d’altronde volea fare cosa grataal garzone da lui amato, che gli comandava tal cosa, siprecipitò giù dalla rupe stessa, ed in tal guisa perì. Daquel tempo adunque i forestieri stabilirono di onorareAnterote, il Genio cioè che avea fatto perire Timagora.

2. Nell’Accademia havvi l’ara di Prometeo, d’ondesogliono correre fino alla città con faci accese in mano.La bravura consiste in saperle mantenere accese col cor-rere; che se la face si estingua, benchè si giunga il pri-mo, non si ottiene però la vittoria, ma il secondo l’ottie-ne; se neppure costui l’ha accesa, l’ha il terzo; se a tuttipoi si spegne niuno riporta la vittoria. Havvi ancora l’a-ra delle Muse, quella di Mercurio, e nell’interno una neersero a Minerva, ed un’altra ad Ercole: vi è poi un’al-

124

Page 125: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

bero di olivo, che dicono essere il secondo, che nacquedopo quello fatto nascere da Pallade.

3. Non lungi dall’Accademia si vede il sepolcro diPlatone, sul quale la Divinità diede questo precedenteindizio, che sarebbe stato eccellente nella filosofìa: So-crate la notte innanzi al giorno, in cui Platone dovea di-venir suo scolare, sognossi, che un cigno gli volava nelseno. Il cigno è un’augello, che gode l’opinione dellamusica; conciossiachè dicano, che Cicno Musico fosseRe de’ Liguri (che sono di là dall’Eridano nel territorioceltico) il quale alla sua morte fu da Apollo cangiato incigno. Che abbia una volta regnato nella Liguria un mu-sico, voglio crederlo; ma che di uomo diventasse augel-lo questo è per me una cosa incredibile.

4. Verso questa parte della campagna si scopre la tor-re di Timone, il quale solo conobbe non esservi alcunmodo di viver felice, fuori che fuggendo gli altri uomi-ni. Si mostra ivi ancora il luogo chiamato Colono Ippio,o Colle Equestre, dove dicono, che Edipo giungesse perla prima volta nell’Attica; tradizione diversa da quella,che Omero nel suo poema ci addita; e vi è un’ara di Net-tuno Equestre, e di Minerva Equestre, ed un Eroo di Pi-ritoo, e Teseo, ed Edipo, e Adrasto. Il bosco sacro diNettuno, ed il suo tempio furono in una scorrerìa incen-diati da Antigono, il quale guastò più volte colle suetruppe il territorio Ateniese.

125

Page 126: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO TRENTESIMOPRIMOCose memorabili ne’ borghi dell’Attica – Primizie de-gl’Iperborei – Diana perchè detta Colenide, ed Amari-

sia.

1. I borghi piccioli dell’Attica, si sono formati a caso.Le cose memorabili, che io vidi ne’ borghi sono: in Ali-munte il tempio di Cerere Tesmofora, e di Proserpina; inZostere sul mare l’ara di Minerva, di Apollo, di Diana, edi Latona: nè dicono già, che Latona partorisse in questoluogo i suoi figliuoli; ma che quì si sciogliesse la fasciadetta Zostere, per partorire, e che da questa avesse nomeil borgo. Anche i Prospalzj hanno un tempio sagro a Ce-rere, e Proserpina; gli Anagirasj ne hanno uno sagro allamadre degl’Iddii; ed in Cefale si onorano in modo parti-colare Castore, e Polluce, che quei del borgo nomano igrandi Iddii.

2. In Prasia havvi un tempio di Apollo; si dice, che ivivengano le primizie degl’Iperborei, i quali le consegna-no agli Arimaspi, questi agl’Issedoni, e gl’Issedoni agliSciti, i quali le portano in Sinope, e di là i Greci le tra-sportano in Prasia; gli Ateniesi poi sono quelli, che leportano in Delo. Queste primizie, secondo il volgo, sonocoperte di paglia di grano, nè si sà cosa siano. In Prasiaè da vedersi il monumento di Erisittone, il quale nel ri-tornare dalle feste di Delo, fu, durante la navigazione,dalla morte sorpreso. Io ho di già detto, che Anfizionecacciò dal trono ateniese Cranao suo suocero. Diconoadunque, che costui fuggitosene insieme co’ soldati nel

126

Page 127: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

borgo di Lampre, ivi morì, e fu nel luogo stesso sepolto:infatti a’ nostri giorni ancora si vede in Lampre il monu-mento di Cranao. Il sepolcro poi d’Ione figliuolo diXuto (perciocchè anche costui abitò in Atene, e coman-dò gli Ateniesi nella guerra contro gli Eleusini) è nelborgo di Potamii; almeno questa è la tradizione che cor-re. I Fliesi, ed i Mirrinusj hanno altri monumenti; i primicioè hanno l’ara di Apollo Dionisodoto, di Diana Sela-sforo, di Bacco Antio, delle Ninfe Ismenidi, e della Ter-ra, che essi addimandano la Gran Dea. Un altro tempiocontiene le are di Cerere Anesidora, di Giove Ctesio, diMinerva Titrone, di Proserpina primogenita, e delle cosìdette Venerande Dee.

3. La statua di legno, che in Mirrinunte si osserva è diColenide. In Atmone poi adorano Diana Amarisia. Per-tanto avendo io interrogato circa tali soprannomi gli eru-diti, non ne potei ritrarre alcuna spiegazione chiara, eperciò io ho la congettura seguente: in Eubea havviAmarinto, e poichè questi ancora onorano Diana sotto ilnome di Amarisia, e gli Ateniesi celebrano le feste Ama-risie, con un lustro nulla inferiore agli Eubeesi, credoche da quella città abbia Diana il soprannome di Amari-sia presso gli Atmonesi. Riguardo alla Colenide de’ Mir-rinusj io credo derivato tal soprannome da Coleno. Hoavvertito di sopra, che sembra esservi molti borghi, iquali hanno avuto Re prima ancora, che Cecrope re-gnasse, e Coleno è appunto, siccome dicono i Mirrinusj,il nome di uno che ha comandato prima di Cecrope.Havvi ancora il borgo di Acarne, ed ivi si onora Apollo

127

Page 128: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Agièo, ed Ercole: vi si vede inoltre l’ara di MinervaIgièa. Danno a Minerva il soprannome di Equestre, sic-come a Bacco quello di Melpomeno (Cantante), e diCisso (Edera) dicendo, che questa pianta nacque per laprima volta nel loro borgo.

CAPO TRENTESIMOSECONDOMonti dell’Attica – Statue, ed are degl’Iddii, che ivi siosservano – Maratona, e sue cose memorabili – Fonte

Macaria.

1. I Monti, che hanno gli Ateniesi, sono il Pentelico,ove si cava marmo, il Parnete ove si và alla caccia de’cinghiali, e degli orsi, e l’Imetto, il quale porge alle apiil miglior pascolo dopo quello degli Alizoni. Impercioc-chè presso questo popolo le api vanno in gran numerofamigliarmente a pascere insieme cogli uomini, nè quel-la gente le riduce in alveari come suol farsi; ma fannoesse il miele dove lor piace. E questo modo di farlo è adesse così naturale, che se volesse qualcuno privatamenteridurle non ne otterrebbe nè cera, nè miele. Questa cosaadunque nel modo riferito avviene.

2. Gli Ateniesi hanno statue di numi su i monti anco-ra; in fatti sul Pentelico havvi quella di Minerva, sull’I-metto quella di Giove Imettio, e le are di Giove Pluvio,e di Apollo Previdente; sul Parnete poi si vede la statuadi bronzo di Giove Parnezio, e l’ara di Giove Semaleo.Sul Parnete havvi un’altra ara ancora, sulla quale sagri-ficano, dando a Giove ora il soprannome di Pluvio, ed

128

Page 129: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

ora d’Innocuo. Oltre i tre accennati monti havveneun’altro non molto grande detto Anchesmo, sopra ilquale vedesi la statua di Giove Anchesmio.

3. Prima di rivolgermi a descrivere le isole, tornerò dinuovo ai borghi, onde compire di esporre ciò, che li ri-guarda. Maratona è un borgo posto ad eguale distanzada Atene, e da Caristo nell’Eubèa. In questo luogo del-l’Attica i barbari approdarono, furono rotti in battaglia,e nel ritirarsi perderono parecchie navi. Nel campo furo-no sepolti gli Ateniesi, e vi si veggono cippi, i quali con-tengono i nomi degli estinti, diviso ciascuno per tribù.Un’altro sepolcro havvi de’ Plateesi Beozj, e de’ serviuccisi nella stessa giornata; conciossiachè allora per laprima volta combatterono i servi. Separato dagli altri è ilmonumento di Milziade figliuolo di Cimone, mortoqualche tempo dopo la battaglia, allorchè ito a vuoto ilsuo tentativo sopra Paro fu dagli Ateniesi giudicato. Inquesto campo odesi durante la notte lo strepito di caval-li, che nitriscono, e di uomini, che combattono. Andarvia bella posta per udirlo non giovò mai ad alcuno; chi poiignaro di questo a caso l’oda, nulla ha a temere dell’irade’ Genj.

4. Que’ di Maratona rendono onori a coloro, che mo-rirono nella pugna, chiamandoli Eroi, a Maratone, dacui trasse nome il borgo, e ad Ercole; conciossiachè di-cano, che questi nel loro borgo ricevette la prima voltaonori divini. Avvenne poi, come essi narrano, che fupresente alla battaglia un personaggio, rustico nellesembianze, e negli arnesi, il quale avendo ucciso con

129

Page 130: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

un’aratro molti barbari, dopo l’azione disparve. Oraconsultatosi dagli Ateniesi l’oracolo, il Dio non diedeloro sopra questo affare risposta alcuna, ma ordinò chesi onorasse l’Eroe Echetlo. Sul campo di battaglia fueretto ancora un trofeo di marmo bianco. Quanto ai Per-siani morti, gli Ateniesi affermano di averli sepolti, sen-do in qualunque caso, ufficio pio il coprire di terra il ca-davere di un uomo; io però non ne potei rinvenire il se-polcro, perciocchè non vidi nè tumulo, nè altri indizj; mifiguro tuttavia, che portati in qualche fossa, ve li gittas-sero alla rinfusa.

5. In Maratona havvi un fonte detto Macaria, sul qua-le raccontano ciò, che siegue: quando Ercole fuggì daTirinto a cagione di Euristeo, n’andò presso un tal Ceicesuo amico, e Re di Trachine. Dopo la sua morte, Euri-steo cercò i figliuoli di lui; ma il Trachinio li mandò inAtene adducendo la sua debolezza, e la potenza, cheaveva Teseo a difenderli. Pervenuti in quella città i fi-gliuoli di Ercole, come supplichevoli, i Peloponnesj al-lora per la prima volta mossero guerra agli Ateniesi;perciocchè Teseo non volle consegnare i fanciulli ad Eu-risteo, che li chiedeva. Gli Ateniesi, consultato l’oraco-lo, ebbero per risposta, che era d’uopo, che uno de’ fi-gliuoli di Ercole volontariamente morisse; poichè altri-menti non avrebbero ottenuta la vittoria. Allora adunqueMacaria figlia di Dejanira, e di Ercole svenatasi colleproprie sue mani fece riportare la vittoria agli Ateniesiin quella guerra, e diede il suo nome al fonte di cui par-liamo.

130

Page 131: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

5. È in Maratona una laguna quasi tutta fangosa, nellaquale per l’imperizia delle strade i barbari nella fugas’impantanarono, e dicono, che ivi ne fosse fatta la mag-giore strage. Di là dalla laguna sono le mangiatoie de’cavalli di Artaferne, di marmo bianco, e nella rupe veg-gonsi ancora i segni della sua tenda. Dalla laguna nasceun fiume, le cui acque quando cominciano a scorreresono buone ad abbeverare i bestiami; ma verso la focedivengono salse, e piene di pesci marini. Poco lontanodal campo è il monte di Pane, ed una spelonca degna diessere veduta. L’ingresso è angusto; ma inoltrandosi sitrovano camere, bagni, e la così detta mandra di Pane,sendo che i sassi ivi hanno molta somiglianza colle ca-pre.

CAPO TRENTESIMOTERZOBraurone, e statua di Diana Taurica – Borgo – Ram-nunte, e Nemesi Ramnusia – Popoli di Etiopia, e MonteAtlante – Statua di Nemesi senza ali, ed altre figure sul-

la sua base.

1. Di qua da Maratona a qualche distanza è Braurone,dove, come si dice, approdò Ifigenia la figlia di Aga-mennone, quando fuggì dalla Tauride portando seco lastatua di Diana. Costei lasciato quì il simulacro dellaDea, prima in Atene, e quindi ad Argo pervenne. Anchecolà havvi una vecchia statua di legno di Diana. Riguar-do poi al simulacro venuto di Tauride, in altro luogomostrerò coloro, i quali secondo me lo posseggono.

131

Page 132: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

2. Circa sessanta stadj di là da Maratona, andandolungo il mare verso Oropo si trova Ramnunte. Le casede’ cittadini sono sulla riva del mare, e poco discosto dallido in una eminenza è situato il tempio di Nemesi, laquale è la Divinità più inesorabile contro gli uominisprezzatori. Ed in fatti sembra, che lo sdegno di questaDea cogliesse que’ barbari, i quali discesero a Maratona;imperciocchè dispreggiando essi qualunque impedimen-to, che per la presa di Atene avessero potuto incontrare,come se già avessero tutto compiuto, trasportarono unmasso di marmo pario, onde fare un trofèo.

3. Questo medesimo masso di marmo fu dopo lavora-to da Fidia, il quale ne fece una statua di Nemesi. LaDea ha una corona di piccioli cervi, e vittorie; nella sini-stra tiene un ramo di melo, e nella destra una patera sul-la quale scolpiti sono degli Etiopi. Circa al motivo percui sono stati espressi gli Etiopi sulla patera, io non po-tei congetturare cosa alcuna; nè mi piacque quello, cheimmaginano le persone, che credono comprenderlo, iquali dicono essere stati scolpiti sulla patera a cagionedel fiume Oceano, poichè sulle sue sponde abitano gliEtiopi, e padre di Nemesi appunto è l’Oceano.

4. Imperciocchè sulle coste dell’Oceano non già fiu-me; ma ultimo mare, che sia dagli uomini navigato, abi-tano gl’Iberi, ed i Celti, ed in esso è l’isola della Bretta-gna. Gli ultimi uomini poi di là da Siene sono quelli cheIctiofagi chiamati abitano i contorni del mar rosso, ed ilseno di quel mare intorno al quale questi popoli abitanoaddimandasi Ictiofago: quei poi, che per la loro giustizia

132

Page 133: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

hanno un gran nome abitano la città di Meroe, e la pia-nura etiopica. Questi sono quelli, che mostrano la mensadel sole; nè hanno altro mare, o fiume fuori del Nilo. Al-tri Etiopi confinano ancora co’ Mauri, e si estendonofino ai Nasamoni. Conciossiachè i Nasamoni, che Ero-doto conobbe sotto il nome di Atlanti, dicendo essi diconoscere le misure della Terra, chiamano Lossiti, oObliqui quegli Affricani, che sono nelle ultime estremitàverso l’Atlante, e che non seminano cosa alcuna; ma vi-vono di viti selvatiche. Ora neppure questi Etiopi, nè iNasamoni hanno alcun fiume; perchè l’acqua, che sorgepresso l’Atlante come che formi tre correnti, niuna diesse però diviene fiume, ma subito sono assorbite dal-l’arena. Per la qual cosa gli Etiopi non abitano presso al-cun fiume, nè presso l’Oceano. L’acqua poi che sorgedall’Atlante è torbida, e presso la sorgente vi erano coc-codrilli non minori di un cubito, i quali all’avvicinarsidegli uomini, nel fonte involavansi. Non pochi hannocreduto, che quest’acqua risorgendo di nuovo dall’arenaformi il Nilo degli Egiziani.

5. L’Atlante poi è alto in guisa, che dicano toccarecolla punta il cielo, ed è inaccessibile per le acque, e pergli alberi, che dappertutto lo coprono: il lato verso i Na-samoni è conosciuto, ma non sappiamo, che alcuno ab-bia costeggiato quello, che guarda il mare. E ciò bastisopra questo soggetto.

6. Nè questa statua di Nemesi, nè alcun’altra delle an-tiche fu fatta colle ali: ma dopo, che ho saputo, che appogli Smirnesi i più venerandi simulacri di questa Dea

133

Page 134: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

hanno le ali, perchè credono, che presieda specialmentea coloro, che bramano di amare, credo che per la stessaragione, per cui si danno le ali ad Amore, si diano a Ne-mesi.

7. Passo ora a descrivere tutto quello, che sulla basedella statua è stato espresso facendo per maggiore chia-rezza alcune osservazioni preliminari. I Greci dicono,che Nemesi fu la madre di Elena, e che Leda le porsesoltanto il latte, e la nutrì: similmente padre di lei credo-no Giove, e non Tindareo. Fidia dunque vi scolpì Elenacondotta da Leda presso Nemesi, vi fece ancora Tinda-reo, ed i suoi figliuoli, ed un’uomo chiamato Ippeo, chestà da un canto con un cavallo: vi si vede ancora Aga-mennone, Menelao, e Pirro figliuolo di Achille, il qualeebbe il primo in moglie Ermione figlia di Elena; Oresteè stato omesso a cagione del suo delitto contro la madre.Egli fu ajutato in tutto da Ermione stessa la quale glipartorì un figliuolo. Vedesi quindi sulla base il così dettoEpoco, ed un’altro giovanetto; circa costoro null’altroho inteso, se non che erano fratelli di Enoe, quale diedeil nome ad uno de’ borghi.

CAPO TRENTESIMOQUARTOOropo – Tempio di Anfiarao, suo culto, ed altre cose a

lui appartenenti.

1. Il territorio di Oropo posto frà l’Attica, e la Tana-grica, in origine parte della Beozia, è ai miei giorni degliAteniesi, i quali dopo avere sempre guerreggiato per

134

Page 135: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

esso, non lo ritennero mai costantemente, prima, che Fi-lippo non l’ebbe ad essi ceduto dopo la presa di Tebe.La città è posta sul mare, e niun’oggetto porge, che me-riti di essere rammentato: ma dodici stadj circa discostoè il tempio di Anfiarao.

2. Si narra, che fuggendo Anfiarao da Tebe gli si aprìsotto i piedi la terra, e lo ingojò insieme col cocchio: al-tri però affermano, che questo fatto non avvenne quì;ma nel luogo chiamato Arma (cocchio), il quale si trovaandando da Tebe a Calcide. I primi però ad onorare An-fiarao come Dio, furono gli Oropj, e dietro il loro esem-pio tutti gli altri Greci gli hanno tributati onori divini.Posso tessere il catalogo di altri ancora, che sendo giàstati uomini ricevettero onori divini da’ Greci, e che eb-bero delle città in loro onore consagrate. Eleunte nelChersoneso è sacra a Protesilao, a Trofonio lo è Lebadèade’ Beozj, gli Oropj hanno il tempio, e la statua di mar-mo di Anfiarao. L’ara è divisa in cinque parti, una dellequali è dedicata ad Ercole, Giove, ed Apollo Peone:un’altra agli Eroi, ed alle loro mogli; la terza a Vesta,Mercurio, Anfiarao, ed Anfiloco uno de’ suoi figliuoli;perchè Alcmeone a cagione di ciò, che fece ad Erifilenon ha onori, nè nel tempio di Anfiarao, nè in quello diAnfiloco. La quarta parte dell’ara è consacrata a Venere,Panacèa, Iaso, Igèa, e Minerva Peonia; e la quinta final-mente lo è alle Ninfe, a Pane, ed ai fiumi Acheloo, e Ce-fisso. Gli Ateniesi ancora in Atene hanno eretto ad Anfi-loco un’altare, ed in Mallo di Cilicia esiste il suo oraco-lo, che è il più veridico de’ giorni nostri.

135

Page 136: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

3. Prossimo al tempio gli Oropj hanno un fonte, cheappellano di Anfiarao, sul quale non sagrificano mai, edella cui acqua non credono potere fare uso nè per le lu-strazioni, nè per le abluzioni. Ma quando un uomo riac-quista la sanità per l’oracolo di Anfiarao, hanno il rito digittare nel fonte monete di argento, ed oro; conciossia-chè dicano, che quì Anfiarao divenuto già Dio sorgessedal suolo. Iofonte Gnossio poi uno degli espositori misecerti oracoli in verso esametro, dicendo, che Anfiaraogli pronunziò agli Argivi, che andarono contro Tebe. Laqual cosa trovando credito presso il volgo si ritiene te-nacemente; ma fuori di quelli, che diconsi avere ne’tempi rimoti indovinato presi dallo spirito di Apollo,niuno degl’Indovini pronunziava oracoli; ma buoni era-no a interpretare sogni, e ad osservare il volo degli au-gelli, e le viscere delle vittime. Credo poi, che Anfiaraostesso molto attendesse alla interpretazione de’ sogni; edè chiaro, che fu egli promosso agli onori divini, per ave-re stabilito la divinazione de’ sogni. Quelli pertanto, iquali si portano a consultare Anfiarao, in primo luogo sipurgano; e la lustrazione consiste nel sagrificare al Dio,ed a tutti gli altri, i cui nomi ivi si leggono. Premessequeste ceremonie, dopo avere sagrificato in suo onoreun ariete, ne stendono la pelle sul suolo, e sopra quellasi pongono a dormire aspettando cosi la manifestazionedel sogno.

136

Page 137: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO TRENTESIMOQUINTOIsole di Patroclo, Elena, e Salamina – Cose notabili inSalamina – Ajace, e grandezza del suo corpo – Ossa di

altri corpi giganteschi – Gerione, ed Illo.

1. Le isole degli Ateniesi non sono molto lontane dalcontinente; una è la così detta di Patroclo, e di essa hogià ragionato; un’altra ve ne ha di là dal Sunio a sinistradi quelli, che navigano verso l’Attica, nella quale vo-gliono che approdasse Elena dopo la presa d’Ilio, e per-ciò l’isola porta il nome di Elena.

2. Salamina situata verso Eleusi si stende fino allaMegaride. Tal nome le fu posto la prima volta da Cicreoin onore di Salamina sua madre figlia di Asopo, e quindifu abitata dagli Eginesi insieme con Telamone. Diconche Filèo figlio di Eurisace, e nipote di Ajace la cedetteagli Ateniesi, e che per questo dono fu ascritto alla citta-dinanza. Molti anni però dopo queste cose, furono i Sa-laminj dagli Ateniesi dispersi, accusandoli, che si eranoa bella posta lasciati vincere nella guerra contro Cassan-dro, e che aveano di buon grado arresa ai Macedoni laloro città. In quella circostanza condannarono a morteAscetade, il quale allora era stato eletto per capitano diSalamina, e giurarono di avere sempre viva la memoriadi tal tradimento. Si veggono ancora gli avanzi del foro,ed il tempio di Ajace con statua di ebano. Fino ad oraconservansi presso gli Ateniesi gli onori decretati allamemoria di Ajace, e di Eurisace, sendovi in Atene l’aradi quest’ultimo. In Salamina poco lungi dal porto si mo-

137

Page 138: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

stra un sasso, sul quale dicesi, che Telamone assisoguardasse la nave de’ suoi figliuoli, allorchè partironoverso l’Aulide per riunirsi all’armata generale de’ Greci.

3. Quei, che abitano Salamina sostengono, che allamorte di Ajace spuntò per la prima volta un fiore nelloro suolo, il cui colore è un bianco, che tira al rosso; sìil fiore, che le foglie sono minori del giglio, ed ha lestesse lettere, che i giacinti. Dagli Eoli, che nè tempi po-steriori abitarono Ilio ho udito raccontare sul giudiziodelle armi di Achille, che nel naufragio sofferto da Ulis-se furono quelle armi condotte dall’onda verso la tombadi Ajace. Quanto alla sua statura enorme, un Miso midisse, che sendo stata la parte del monumento, che èverso il lido inondata dal mare, si rese perciò l’ingressomeno difficile, e volle che io mi formassi questa ideadella statura sproporzionata del cadavere, dicendomi,che le ossa delle sue ginocchia, le quali appellansi daimedici mole, erano della grandezza del disco, che usanonel pentatlo i fanciulli. A me poi niuna meraviglia re-commi la statura di que’ Celti, i quali essendo gli ultimiconfinano colle regioni deserte pel freddo, e sono dettiCabari; imperciocchè i loro cadaveri non sono niente di-versi dagli Egiziani.

4. Ma voglio narrare sù questo soggetto, quello, chemi parve degno di essere veduto. Protofane cittadinoMagnesio, di quelli, che abitano sul Letèo riportò lostesso giorno in Olimpia due vittorie, quelle cioè delpancrazio, e della lotta. Ora credendo alcuni ladri diguadagnare qualche cosa, entrarono nel sepolcro di co-

138

Page 139: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

stui. Dopo i ladri vi entrarono ancora altri a vedere il ca-davere, che aveva le costole unite, e tutte come un solosso attaccate, dagli omeri lino alle piccole costole, det-te dai medici spurie.

5. Rimpetto a Mileto è situata l’isola Lade, dalla qua-le si sono distaccate due isolette; chiamano la secondadi queste col nome di Asteria, imperciocchè dicono es-sere ivi stato sepolto, Asterio figliuolo di Anatte, il qualenacque della Terra: il corpo di costui non è lungo menodi dieci cubiti.

6. Ma ciò, che mi recò meraviglia: nella Lidia supe-riore è una città non grande, che appellano le porte diTemeno: ivi essendosi per le dirotte pioggie dilamatauna collina si scoprirono delle ossa, le quali dalla loroforma fecero credere, che fossero d’uomo; poichè dal-l’altro canto ciò non sembrava credibile per la loro gran-dezza. Si sparse però subito la voce presso il volgo, chequello fosse il cadavere di Gerione figliuolo di Crisaore,e si disse ancora, che fosse il suo trono quella sedia, chesi vede lavorata nel masso della rupe. Chiamavano per-tanto Oceano un torrente, e dicevano, che alcuni mentrearavano aveano trovato delle corna di bue, e che da ciòera venuto il detto, che Gerione nudriva ottime vacche.Ma allorchè volli oppormi loro, e dimostrai, che Gerio-ne era stato in Cadice, e che di lui non havvi monumen-to; ma un’albero, che porge diverse figure, allora glieruditi Lidj esposero il vero racconto, cioè che quelloera il cadavere d’Illo figliuolo della Terra, e che da luiavea tratto nome il fiume: che Ercole poi per la dimora,

139

Page 140: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

che avea fatto un giorno presso Onfale, diede al suo fi-gliuolo Illo il nome di questo fiume.

CAPO TRENTESIMOSESTOAltre cose, che veggonsi in Salamina – Isola Psittalèa –Monumenti sulla via sacra verso Eleusi – Antemocrito –Sciro indovino – Cefisodoro – Guerra degli Ateniesi

contro Filippo di Demetrio.

1. E poichè alla tralasciata narrazione ritorno, in Sala-mina havvi il tempio di Diana, ed un trofeo eretto per lavittoria, che Temistocle figlio di Neocle fece ottenere aiGreci. Vi si vede ancora il tempio di Cicreo; dicesi, chementre gli Ateniesi combattevano in mare contro iMedi, apparve nelle navi un dragone, sul quale interro-gato l’oracolo, rispose agli Ateniesi esser quello l’EroeCicreo.

2. Davanti a Salamina giace l’Isola detta Psittalèa. Di-cono, che in questa isoletta sbarcarono circa 400. Barba-ri, i quali dopo la sconfitta dell’armata di Serse, furonoanche essi uccisi dai Greci passati in Psittalèa. Niunastatua fatta con arte si vede in quest’isola; vi sono peròsparse quà, e là le statue del Dio Pane di legno.

3. Andando da Atene ad Eleusi per la via, che gli Ate-niesi addimandano sacra, si vede il sepolcro di Antemo-crito. Contro costui commisero i Megaresi un’azionesommamente empia; imperciocchè ito come araldo adannunziare loro di desistere dal coltivare per l’avvenirele campagne eleusinie, fu da essi spento. Per un tale mi-

140

Page 141: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

sfatto fino al dì presente l’ira delle due Dee infieriscesopra loro; imperciocchè di tutti i Greci essi sono i soli,ai quali l’Imperadore Adriano si astenne dal fare alcunbenefizio. Dopo il cippo di Antemocrito, trovasi prima ilsepolcro di Molotto, onorato anche egli del comandodegli Ateniesi, allorchè passarono in ajuto di Plutarconell’Eubèa; quindi è il luogo chiamato Sciro. Durante laguerra degli Eleusinj contro Eretteo venne loro un’Au-gure da Dodona, chiamato Sciro, il quale eresse ancoral’antico tempio, che è a Falero, sacro a Minerva Scirade.Ora caduto costui nella pugna fu dagli Eleusinj sepoltovicino ad un torrente, e da quel tempo sì il luogo, che iltorrente presero il nome dell’Eroe.

4. Vicino a questo luogo si vede il monumento di Ce-fisodoro, il quale presiedette al popolo, e vigorosamentesi oppose a Filippo figliuolo di Demetrio Re di Macedo-nia. Egli procurò, che fossero alleati degli Ateniesi, i ReAttalo Misio, e Tolomeo Egiziano, la nazione libera de-gli Etolj, i Rodj, ed i Cretesi. Ma siccome gli ajuti del-l’Egitto, della Misia, e de’ Cretesi si facevano spessoaspettare, e non essendo i Rodj forti altro che in mare,erano perciò di piccola utilità contro i Macedoni grave-mente armati. Per la qual cosa Cefisodoro imbarcatosiper la Italia con altri Ateniesi, pregò i Romani a soccor-rerli. Questi spedirono loro un’esercito, ed un Generale,i quali talmente abbatterono le forze de’ Macedoni, e diFilippo, che alla fine Perseo suo figliuolo perdette il tro-no, e fu condotto in Italia prigione. Questo Filippo di cuisi parla era figliuolo di Demetrio; il primo poi di sua fa-

141

Page 142: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

miglia ad occupare il trono di Macedonia fu quel Deme-trio, che uccise Alessandro figliuolo di Cassandro, sic-come è stato narrato di sopra.

CAPO TRENTESIMOSETTIMOMonumenti di altri personaggi illustri sulla via sacra –Acestio – Fitalo – Cose memorabili di là dal Cefisso –Tempio del Ciamita – Arpalo – Tempio di Apollo – Ce-

falo, e suoi posteri.

1. Dopo il sepolcro di Cefisodoro è il luogo in cuivenne sepolto Eliodoro Alese, la cui iscrizione può ve-dersi ancora nel gran tempio di Minerva. Quindi vienela tomba di Temistocle figliuolo di Poliarco, discendentein terza generazione da Temistocle; che combattè inmare contro Serse, ed i Medi. Quelli, che dopo di questafamiglia discesero, saranno da me omessi ad eccezionedi Acestio. Era costei figliuola di Senocle, figlio di So-focle, di Leone, i quali tutti, cioè da Senocle a Leone,erano stati Dadùchi prima di lei. Essa poi vide Daducoprima il fratello Sofocle, quindi Temistocle suo sposo, efinalmente morto Temistocle, il suo figliuolo Teofrasto.Questa è la fortuna, che dicono esserle avvenuta. An-dando più oltre si trova il sacro recinto dell’Eroe Lacio,ed il borgo, che dal suo nome Lacida appellano. Si vedeancora il monumento di Nicocle Tarentino, che superònella gloria tutti i suonatori di cetra. Havvi ancora l’aradi Zefiro, ed il tempio di Cerere, e della figlia; ed insie-me con esse sono onorati Nettuno ancora, e Minerva.

142

Page 143: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

2. Si dice che in questo luogo Fitalo ricevè Cerere insua casa, e che questa Dea gli diede in contracambio lapianta di fico. Testimonio di questa storia è quell’epi-gramma, che sculto si vede sul sepolcro di Fitalo:

L’Eroe Fitalo Re quì ricevetteCerere veneranda allorchè il primoFrutto mostrò dell’autunnal stagioneChe dei mortai la razza appella fico;Da quel dì in poi di Fitalo la stirpeEbbe onori a vecchiezza non soggetti.

Prima di passare il Cefisso si trova il monumento diTeodoro, che fu il più bravo attore di tragedia del suotempo. Sul fiume sono le statue di Mnesimache, e delsuo figlio, il quale si recide la chioma sul Cefisso. Esserquesto stato un uso antico presso tutti i Greci si può giu-dicare dai poemi di Omero, il quale dice, che Peleo fecevoto allo Sperchio di far tagliare la chioma ad Achille sefosse tornato salvo da Troja.

3. Passato il Cefisso si trova un’ara antica sacra aGiove Milichio. Sopra questa ara Teseo si fece purifica-re dai discendenti di Fitalo per aver ucciso fra i ladronianche Sini parente di Pitteo. Ivi ancora si vede il sepol-cro di Teodetto Faselita, e di Mnesiteo. Si narra, che co-stui fosse un’eccellente medico, e dedicasse statue fra lequali una di Jacco. Sulla strada è un tempio non moltogrande detto del Ciamita. Io non ho nulla di certo a con-tare sopra costui, o se egli fu il primo a seminar le fave,ovvero se sotto questo nome vollero lodar un qualche

143

Page 144: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Eroe, poichè essi non attribuiscono a Cerere il ritrova-mento delle fave. Chi ha veduto i misteri di Eleusi, o haletto i versi di Orfeo sa quello, che dico.

4. Fra i sepolcri, che superano gli altri in grandezza,ed ornamenti, si può porre quello di un Rodio il qualetrasportossi a dimorare in Atene, e quello, che fece Ar-palo Macedone, il quale fuggendo la monarchìa di Ales-sandro passò con le navi dall’Asia in Europa, e giuntopresso gli Ateniesi fu da loro arrestato; ma avendo cor-rotti con danaro fra gli altri gli amici di Alessandro gliriuscì di fuggire. Prima di ciò egli avea sposato Pitionicadonna, la cui nascita io non conosco; ma che avea fattola meretrice ad Atene, e Corinto. Egli fu preso da un’a-more sì ardente per questa donna, che morta, le vollefare un monumento il più degno a vedersi di quanti anti-chi abbia la Grecia. Si vede poi un tempio in cui sono lestatue di Cerere, e di sua figlia, di Minerva, e di Apollo,ad onore del quale erasi solamente dapprincipio fabbri-cato. Imperciocchè si racconta, che Cefalo figliuolo diDeioneo partito insieme con Anfitrione per soggiogare iTeleboi abitò primieramente nell’isola, che ora dal suonome Cefallenia si dice. Egli avea prima stabilito la suadimora in Tebe, esiliato da Atene per la uccisione diProcri sua moglie. Dieci generazioni dopo Calcino, eDeto suoi discendenti, navigando a Delfo, domandaronoal Dio il ritorno in Atene, e l’oracolo comandò loro disagrificare prima ad Apollo in quel luogo dell’Attica,ove avessero veduto correre una galea sulla terra. Per-tanto sendo giunti nelle vicinanze del monte chiamato

144

Page 145: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Pecile, apparve loro un dragone, che veloce correva ver-so la sua tana. Essi fecero adunque in quel luogo un sa-grificio ad Apollo, e finalmente arrivati in Atene furonoammessi alla cittadinanza.

5. Si trova quindi un’edicola di Venere, e davanti aquesta un muro di pietre non tagliate, che merita di esse-re veduto.

CAPO TRENTESIMOOTTAVOCorrenti – Crocone – Eumolpo – Celeo, e sue figliuole– Cerice – Zarece – cose memorabili in Eleusi – CampoRario – Eroe Eleusine– Territorio di Platèa, e di Eleute-

re – Antiope, e suoi figliuoli.

1. Le così dette correnti non hanno di fiumi se non ilcorso poichè l’acqua è marina. Si crederebbe volentieri,che queste dall’Euripo di Calcide venissero sotto terra agittarsi in un mare più basso. Si dice, che le correntisono sacre a Proserpina, ed a Cerere, e che ai Sacerdotisoltanto è permesso prendervi i pesci. Secondo ciò, cheio ascolto, questi erano anticamente i confini degli Eleu-sinj verso gli Ateniesi.

2. Tragittate le correnti, ivi abitò per il primo Croco-ne, ed ancora oggi si chiama regno di Crocone. Gli Ate-niesi dicono, che questo Crocone ebbe in moglie Sesarafigliuola di Celeo. Questa cosa però non è affermata datutti; ma solo da quelli che al borgo di Scambonidi ap-partengono. Io però non potei ritrovare il sepolcro diCrocone; ma verso questi luoghi gli Eleusinj, e gli Ate-

145

Page 146: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

niesi mi mostrarono il sepolcro di Eumolpo.3. Dicono, che questo Eumolpo sendo figliuolo di

Nettuno, e di Chione venne di Tracia. Chione poi so-stengono, che fosse figliuola del vento Borea, e di Ori-tia. Quanto alla stirpe di Eumolpo Omero non ne ha af-fatto parlato; ma ne’ suoi versi gli dà il soprannome divaloroso. Venuti poi a battaglia gli Eleusinj contro gliAteniesi in quella giornata morì Eretteo Re di Atene, edImmarado figlio di Eumolpo. Posarono pertanto le armia condizione, che gli Eleusinj divenendo nelle altre cosesudditi degli Ateniesi avrebbero soli il diritto di iniziare.I riti delle due Dee furono istituiti da Eumolpo, e dallefiglie di Celeo. Esse sono chiamate Pamfo, (giusta Ome-ro ancora) Diogenia, Pammerope, e Sesara. Morto Eu-molpo lasciò un figlio più giovane chiamato Cerice, chegli stessi Cerici però dicono essere nato da Aglauro, fi-glia di Cecrope, e da Mercurio, e non da Eumolpo.

4. Havvi ancora l’Eroo d’Ippotoonte, che dà il nomead una delle tribù; e vicino a questo quello di Zarece, dicui si narra, che apprese la musica da Apollo; ma io locredo un forestiero venuto in questa terra, e Lacedemo-nio di nazione, e che da lui prendesse il nome, Zaracecittà di Laconia, sul mare. Se poi oltre questo vi sia statoun Zarece Eroe indigeno Ateniese nulla ho, che dire dilui.

5. Il fiume Cefisso vicino ad Eleusi, scorre più rapidodi prima; e presso di esso havvi l’Erineo (fico selvatico)luogo dove dicono, che Plutone quando rapì Proserpinadiscese. Presso questo Cefisso Teseo uccise il ladrone di

146

Page 147: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

nome Polipemone, e di soprannome Procruste.6. Havvi in Eleusi un tempio di Trittolemo, quello di

Diana Propilèa, e di Nettuno padre, ed il pozzo chiama-to Callicoro. Ivi la prima volta le donne di Eleusi stabili-rono il coro, e cantarono in onore della Dea. Dicono,che il campo chiamato Rario fosse il primo ad esser se-minato, ed a produrre frutti; e perciò usano delle farinedi quello per le focaccie de’ sacrificj. Ivi è ancora unarea chiamata di Trittolemo, e vi si mostra un altare.Quello poi, che è nell’interno del muro del tempio, il so-gno m’interdice di rivelarlo; e coloro, che non sono ini-ziati, è manifesto, che come sono tenuti lontani dalguardar tali cose, così non è loro lecito neppure ascoltar-le.

7. Eleusine, l’Eroe dal quale trae nome la città, altridicono che fu figliuolo di Mercurio, e di Daèra figliadell’Oceano; altri poi cantarono, che il suo padre fuOgigo. Imperciocchè gli antichi Eleusinj fecero, che al-tre cose s’inventassero nel tessere quelle genealogie, cheessi non aveano presenti, e specialmente trattandosi diEroi.

8. Voltando da Eleusi verso la Beozia, confina cogliAteniesi il distretto di Platèa. Conciossiachè prima gliEleuteresi fossero il confine dell’Attica, essendosi que-sti aggregati agli Ateniesi, quindi il Citerone è divenutoil loro confine dal canto della Beozia. Gli Eleuteresi siunirono agli Ateniesi non già forzati dalla guerra, maper desiderio di avere il diritto di cittadinanza, e perodio de’ Tebani. In questo campo havvi il tempio di

147

Page 148: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Bacco, donde fu agli Ateniesi portato anticamente il si-mulacro del Dio; la statua, che a nostri dì si vede inEleutere è stata fatta ad imitazione di quello.

9. Poco distante si trova una spelonca non moltogrande, ed ivi vicino una sorgente di acqua fredda. Sidice circa questa spelonca, che Antiope partorendo videpose i suoi figli, e che un pastore avendo ritrovato ifanciulli vicino alla sorgente, ivi li lavò la prima voltascioltili dalle fascie. Vedevansi a mio tempo ancora gliavanzi delle mura, e delle case di Eleutere, dalle quali sirileva chiaramente, che la città era stata edificata unpoco oltre il campo presso il Citerone.

CAPO TRENTESIMONONOCose memorabili sulla via da Eleusi a Megara – PozzoAntino – Tempio di Meganira, o Metanira – Sepolcri diquelli, che morirono a Tebe – Alope e Cercione – Teseoinventore dell’arte di lottare – Megara, e suo territorio.

1. L’altra via conduce da Eleusi a Megara. Andandodunque per questa via; si trova il pozzo chiamato Anti-no. Sù di questo Pamfo fece assidere Cerere, che dopo ilratto della sua figlia avea preso le forme di vecchia: dilà poi le figlie di Celeo la menarono alla loro madre,quasi, che fosse stata una donna argiva; ed a lei Metani-ra affidò l’educazione del figlio.

2. Poco lontano dal pozzo s’incontra il tempio di Me-tanira, e dopo di esso i sepolcri di coloro, che morironoa Tebe. Conciossiachè Creonte, che allora reggeva Tebe

148

Page 149: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

essendo tutore di Laodamante figliuolo di Eteocle nonpermise ai parenti di sepellire gli uccisi. Ma avendoAdrasto pregato Teseo ne venne una fazione fra gli Ate-niesi, ed i Beozj, nella quale Teseo rimasto superioreportò i cadaveri nel territorio eleusinio, ed ivi li seppellì.I Tebani però sostengono, che di loro volontà permisero,che i cadaveri fossero tolti, e non dicono di essere venu-ti alle mani.

3. Dopo i sepolcri degli Argivi havvi il monumento diAlope, la quale dicono, che avendo partorito Ippotoonte,che essa aveva avuto da Nettuno, ivi da Cercione suopadre fu morta. Si dice ancora, che questo Cercione eraingiusto verso gli stranieri, e che lottava con chi nol vo-leva; e quel luogo Palestra di Cercione si chiama fino amiei giorni, che è poco più oltre del monumento di Alo-pe. Si aggiunge, che Cercione uccise tutti coloro, che siopposero a lui nella lotta ad eccezione di Teseo, il qualelo vinse soprattutto colla destrezza sua. ImperciocchèTeseo il primo trovò l’arte della lotta, e furono dopo dalui stabiliti luoghi, ove tal arte s’insegnasse; prima di luinelle lotte usavano solo la statura, e la robustezza. Tuttoquesto è ciò che io trovai di più illustre presso gli Ate-niesi sia per la tradizione, sia per vedersi. E fin dapprin-cipio seppi scerre quello, che meritava di esser descritto.

4. La regione prossima al territorio eleusinio è la cosìdetta Megaride, la quale fu anche essa ne’ tempi più an-tichi degli Ateniesi, avendo Pila lasciato il regno a Pan-dione. E me ne sono testimonj il sepolcro di Pandione,che nel territorio Megarese si trova, e Niso, che cedette

149

Page 150: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

ad Egèo, che era il più vecchio di sua famiglia il regnodi Atene; egli però fù giudicato degno di regnare da Me-gara fino a Corinto, onde Nisèa ancora oggi dal suonome si appella l’arsenale de’ Megaresi. Dopo, regnan-do Codro avvenne, che i Peloponnesj andarono controAtene. E siccome nulla poterono operare nell’Attica tol-sero nel loro ritorno Megara agli Ateniesi, e la diederoai Corintj, ed a quelli degli altri loro alleati, che la volle-ro abitare. Laonde i Megaresi mutati costumi, e linguadivennero Dorj. Dicono poi che la città ebbe il nomeche porta, sendo Re Care figliuolo di Foroneo, ed alloraper la prima volta ebbero siccome essi dicono il culto diCerere, e gli uomini le imposero il nome di Megara.Tutto questo dicono di loro stessi i Megaresi.

5. Ma i Beozj asseriscono che abitando Megareo fi-gliuolo di Nettuno in Onchesto venne in questi luoghicon un’esercito di Beozj in ajuto di Niso portando learmi contro Minosse; sendo però morto nella pugna, funello stesso luogo sepolto, e la città, che prima Nisa ap-pellavasi prese il nome di Megara. Dicono poi i Megare-si, che dodici generazioni dopo Care di Foroneo vi re-gnò Lelege venuto di Egitto, e fu dato al popolo il nomedi Lelegi. Di Clesone figliuolo di Lelege nacque Pila, edi costui Scirone, il quale sposò la figlia di Pandione, evenne a contesa circa il regno con Niso figliuolo di Pan-dione medesimo; soggiungono, che Eaco fu il giudice diquesta lite, e decise che Niso, ed i suoi discendenti aves-sero il regno, e Scirone il capitanato della guerra. Mega-reo figliuolo di Pandione avendo preso in moglie Ifinoe

150

Page 151: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

figliuola di Niso, successe a costui nel regno. Quantopoi alla guerra cretese, ed alla espugnazione della cittàsotto il regno di Niso non vogliono saperla.

CAPO QUARANTESIMOCose memorabili in Megara – Ninfe Sitnidi – Statue de-gl’Imperadori Romani, e di Diana Sospita – Statue de’dodici Iddii – Olimpièo, e tempio di Giove – Combatti-mento degli Ateniesi co’ Megaresi intorno a Salamina –Cose memorabili sulla strada della fortezza di Megara

detta Caria.

1. Havvi nella città una fontana fabricata ai Megaresida Teagene, del quale feci di sopra menzione. Egli diedela sua figliuola in moglie a Cilone Ateniese, e durante lasua tirannìa edificò la fontana, che merita osservazioneper la grandezza, per gli ornamenti, e per il numero del-le colonne. Scorre in essa l’acqua chiamata delle NinfeSitnidi, che i Megaresi dicono essere loro concittadine,ed ad una di loro essersi congiunto Giove. Affermanoinoltre, che Megaro, il quale nacque di questa Ninfa, edi Giove, scampò dal diluvio di Deucalione, e salvossisulla sommità del Gerania, nome, che per l’innanzi quelmonte non avea; ma che fu Gerania chiamato dall’averequegli nuotato secondo la direzione del grido delle grù,che allora volavano.

2. Non molto lungi da questa fontana si vede un’anti-co tempio, ed a’ nostri dì vi sono i ritratti degl’Impera-dori Romani, ed una statua di bronzo di Diana sopran-

151

Page 152: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

nominata Salvatrice. Dicono, che alcuni dell’esercito diMardonio dopo di aver fatta una scorrerìa nella Megari-de, voleano tornarsene indietro a Tebe presso Mardonio;ma che per volere di Diana sopravvenne loro nel cam-mino la notte, ed essendo usciti di strada, si rivolseroalle parti alpestri della provincia, ove credendo di esservicini ad una squadra nemica scagliarono i dardi, l’urtode’ quali fece risuonare la vicina rupe. Per la qual cosacon maggior forza rinnovarono l’assalto; finalmente cre-dendo essi sempre di consumare i loro dardi contro ilnemico apparve il giorno, ed i Megaresi gli vennero ad-dosso: i quali combattendo armati contro chi non aveapiù difesa, e non era neppure provvisto di dardi ne ucci-sero un gran numero, e per questa cosa eressero una sta-tua a Diana Salvatrice. In questo tempio, si vedono an-cora le statue dei così detti dodici Dei, che si diconoopera di Prassitele: quanto alla Diana fu essa fatta daStrongilione.

3. Dopo queste cose entrando nel sacro recinto diGiove, chiamato l’Olimpièo havvi un tempio degno davedersi. La statua di Giove non potè compirsi a cagionedella guerra del Peloponneso, nella quale gli Ateniesiguastando ogni anno coll’armata navale, e coll’esercitodi terra il paese di Megara, danneggiarono il loro publi-co erario, e ridussero le case de’ privati all’ultima debo-lezza. La faccia della statua di Giove è di avorio, ed oro,ed il rimanente è di creta, e gesso. Si dice fatta da Teo-cosmo, persona del paese, ajutato però da Fidia. Sulcapo di Giove sono le Stagioni, e le Parche; poichè è

152

Page 153: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

noto a tutti, che a lui solo il fato obbedisce, e che questonume regola le stagioni secondo il bisogno. Dietro altempio vi sono de’ legni, mezzo lavorati, de’ quali doveaservirsi Teocosmo per finir la statua di Giove dopo aver-li adornati d’oro, ed avorio.

4. In questo tempio si vede appeso il rostro di bronzodi una galèa. I Megaresi dicono aver preso questa navenelle vicinanze di Salamina combattendo contro gli Ate-niesi. Infatti gli Ateniesi confessano di avere per qual-che tempo lasciato l’isola ai Megaresi; ma che avendoliSolone con parecchie elegie esortati, essi attaccaronouna guerra, nella quale vinti i Megaresi, ricuperaronol’isola. I Megaresi poi dal canto loro dicono, che gli esu-li chiamati da loro Doriclei, sendo venuti a Salaminapresso i coloni la consegnarono agli Ateniesi.

5. Passato il sacro recinto di Giove, salendo alla citta-della, che da Care di Foroneo chiamasi anche a miei dìCaria, si vede il tempio di Bacco Nittelio, quello di Ve-nere Epistrofia, l’oracolo detto della Notte, ed il tempiodi Giove Conio senza tetto. La statua di Esculapio poi, equella di Igèa sono opere di Briassi. Ivi è ancora il cosìdetto palazzo di Cerere, il quale mi dissero essere statoedificato da Care durante il suo regno.

153

Page 154: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO QUARANTESIMOPRIMOSepolcro di Alcmena – luogo detto la Corrente – Alca-too, e Leone del Citerone – Eroo di Pandione – Ippolita

l’Amazone – Teseo, Progne, e Filomela.

1. Scendendo dalla cittadella nella parte rivolta a set-tentrione, havvi il monumento di Alcmena vicino all’O-limpièo. Si dice, che mentre costei andava da Argo aTebe morì nella via sul territorio Megarese; gli Eraclidivennero allora a contesa, altri volendo portare indietro ilcadavere di Alcmena ad Argo; ed altri a Tebe, perchè iviera il sepolcro de’ figli, che Ercole avea avuto da Mega-ra, e quello di Anfitrione. Ma l’oracolo di Delfo rispose,che sarebbe stata miglior cosa per loro il sepellire Alc-mena in Megara.

2. Da questo luogo l’antiquario de’ luoghi mi menò inun sito, che, come disse, si chiamava Rhun la correntepoichè ivi l’acqua dai monti scorreva nella città; maTeagene nella sua tirannìa cangiò il corso all’acqua, e viedificò un’altare ad Acheloo.

3. Vicino havvi il sepolcro di Illo figliuolo di Ercole,il quale combattè a solo coll’Arcade Echemo figliuolodi Aeropo. Chi poi fosse questo Echemo, che uccise Illolo mostrerò altrove. Illo adunque è ancor egli in Megarasepolto. Questa potrebbe con ragione chiamarsi la spedi-zione degli Eraclidi nel Peloponneso, sotto il regno diOreste.

4. Non lungi dal sepolcro d’Illo si vede il tempio d’I-side; e presso a questo è quello di Apollo, e Diana. Di-

154

Page 155: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

cono, che l’edificasse Alcatoo, il quale uccise il leonechiamato citeronio. Fralle persone morte da questo leo-ne, dicono, che vi fu anche Evippo figliuolo del loro ReMegareo, il quale avea di già perduto ancora per le manidi Teseo Timalco suo primogenito, che era andato con-tro Afidna insieme coi Dioscuri. Megareo promise per-tanto la sua figlia in isposa, e la successione al trono acolui, che ucciso avesse il leone citeronio. Laonde Alca-too di Pelope avendo assalito la fiera la vinse, e dopo es-sere salito sul trono edificò questo tempio sotto il nomedi Diana Cacciatrice, ed Apollo Cacciatore. Così rac-contano essere queste cose avvenute.

5. Io poi voglio scrivere di accordo coi Megaresi, manon trovo come conciliar tutto alle loro tradizioni; sonopertanto persuaso, che Alcatoo uccise il leone sul Cite-rone, ma chi scrisse mai, che Timalco figliuolo di Mega-reo andò insieme co’ Dioscuri contro Afidne? Comepotè essere ucciso da Teseo, se Alcmane ancora, chefece un cantico in onore de’ Dioscuri, mentre dice, cheessi presero Atene, e menarono la madre di Teseo inschiavitù, afferma, che Teseo era assente? Pindaro poicantò cose simili a queste, e che Teseo voleva apparen-tarsi co’ Dioscuri, allorchè partì per ajutare Piritoo nellegià dette nozze. L’autore adunque di questa genealogìa èchiaro, che suppose assai creduli i Megaresi, se Teseoera discendente di Pelope. Ma i Megaresi, che sanno lavera storia, la celano, non volendo, che si creda esserestata presa la loro città sotto il regno di Niso; ma dicono,che di Niso fu successore il suo genero Megareo, e di

155

Page 156: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

costui Alcatoo. Sembra però, che morto Niso, e le cosede’ Megaresi sendo rovinate, Alcatoo venuto allora dal-l’Elide vi regnò. E ve ne ha un testimonio: imperciocchèsubito riedificò le mura sendo state le vecchie distruttedai Cretesi. Ma basti una volta ciò, che riguarda la me-moria di Alcatoo, e del leone, il quale ucciso sul Citero-ne, o altrove, fu causa, che Alcatoo edificasse un tempioa Diana Cacciatrice, ed Apollo Cacciatore.

6. Scendendo da questo tempio havvi l’Eroo di Pan-dione. Che questi fosse sepolto nel così detto scoglio diMinerva AEthyia è stato già da me dimostrato. Riceveperò anche in Megara onori.

7. Vicino all’Eroo di Pandione è il monumento d’Ip-polita. Anche sopra questa voglio scrivere quelle cose,che narrano i Megaresi. Allorchè le Amazoni (diconoessi) nella spedizione contro gli Ateniesi a cagione diAntiope furono da Teseo disfatte, molte di loro perironocolle armi alla mano; ma Ippolita sorella di Antiope, cheallora le comandava si rifugiò con poche di esse in Me-gara. Ivi scoraggitasi per la rotta ricevuta, e lo stato at-tuale delle cose, e non sapendo come tornare a Temisci-ra sua residenza, morì di dolore. Ella fu in questo luogosepolta, e la figura del monumento è simile ad uno scu-do di Amazone.

8. Non lungi da questo è il sepolcro di Tereo marito diProgne figlia di Pandione. Regnò Tereo, come dicono iMegaresi, nella così detta Page della Megaride. Macome io credo, ed ancora ne rimangono segni, regnò inDaulide che è di là da Cheronèa. Imperciocchè ne’ tem-

156

Page 157: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

pi antichi molte parti di quella, che ora chiamano Greciafurono abitate da’ Barbari. Tereo commise verso di Filo-mela la nota scelleratezza, e le donne verso d’Iti, e nonavendole egli potute prendere, si uccise di sua mano inMegara; e tosto gli fu dai cittadini innalzato il sepolcro,e gli sagrificano ogni anno, facendo uso ne’ sagrificj dipietruzze in luogo di focaccie. E dicono, che ivi per laprima volta apparve l’uccello upupa. Le donne poi n’an-darono in Atene, ove piangendo per quello, che aveanosofferto, e per quello, che aveano in vendetta commesso,morirono oppresse dal dolore. Dopo fu celebrata la lorotrasformazione in usignuolo, e rondinella, perchè io cre-do, questi augelli cantano in un tuono lamentevole, e si-mile al pianto.

CAPO QUARANTESIMOSECONDOAltra cittadella de’ Megaresi, e cose memorabili ividappresso – Apollo ajuta Alcatoo nella costruzione del-le mura – Pietra sonante – Simulacro di Mennone inEgitto – Templi di Minerva sulla cima della cittadella –Tempio di Apollo, e statue – Natura dell’ebano – Mortede’ figli di Alcatoo – Eroo d’Ino, e tradizione de’ Mega-

resi.

1. Hanno i Megaresi un’altra cittadella, che trae ilnome da Alcatoo. Salendo ad essa si trova a destra il se-polcro di Megareo, che venne in loro soccorso da On-chesto, allorchè i Cretesi fecero la spedizione di Mega-ra. Si mostra ancora il focolare sacro degli Dei detti Pro-

157

Page 158: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

domi, ai quali dicono, che Alcatoo sagrificò il primo sulpunto di cominciare l’edificazione delle mura. Vicino aquesto havvi una pietra, sulla quale dicono, che Apollodepose la cetra, allorchè ajutò Alcatoo a fabricare lemura. Questo ancora mi dimostra, che i Megaresi fecerocausa comune cogli Ateniesi. Conciossiachè sembri, chePeribèa figlia di Alcatoo, fu come porzione del tributomandata in Creta insieme con Teseo. Allorchè poi Alca-too fabricò le mura, dicono i Megaresi, che Apollo gliprestò ajuto, e depose la cetra sopra una pietra. Che seper avventura qualcuno batta sopra questa con una pie-truzza, ella suona, come se si toccasse una cetra.

2. Questo mi recò meraviglia; ma molto maggiore an-cora fu quella, che mi recò il colosso in Tebe di Egitto dilà dal Nilo nel luogo chiamato le Siringi. Conciossiachètuttora vi si vegga assisa la statua del Sole, che i piùchiamano Mennone, perchè si dice, che costui dall’Etio-pia entrato ostilmente in Egitto, andò fino a Susa. I Te-bani però non la chiamano Mennone, ma dicono, che lastatua rappresenta un tal Famenofe loro nazionale. Houdito anche altri, i quali dicevano esser quella una statuadi Sesostri; Cambise la spezzò, ed ora dal capo fino allametà del corpo si vede rotta per terra; il resto stà al suoluogo, e rende ciascun giorno un suono al levar del sole;questo suono potrebbe assomigliarsi a quello di una cor-da rotta della cetra, o della lira.

3. I Megaresi hanno una Curia nel luogo, come dico-no, dove fu già il sepolcro di Timalco, che, siccome homostrato poco sopra, fu morto da Teseo.

158

Page 159: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

4. Sulla cima della cittadella fu edificato un tempio aMinerva; la sua statua è dorata fuori che nelle mani, enell’estremità de’ piedi, sendo queste, e la faccia d’avo-rio. Nello stesso sito sono due altri templi di Minervasotto i nomi di Vittoria, e di Eantide. Ciò che risguardaquesto ultimo tempio si passa dagli antiquarii Megaresisotto silenzio, io pertanto scriverò quello, che credo es-ser avvenuto. Telamone di Eaco sposò la figlia di Alca-too Peribèa; credo pertanto, che Ajace, il quale successenel regno ad Alcatoo facesse la statua di Minerva.

5. Il tempio di Apollo era anticamente di mattoni; main questi ultimi tempi l’Imperadore Adriano lo riedificòdi marmo bianco. Delle statue, che racchiude, l’Apollochiamato Pizio, ed il Decateforo rassomigliano in parti-colar modo alle sculture egiziane; quello poi, a cui dan-no il soprannome di Archegeta è simile alle opere diEgina; tutti e tre poi sono di ebano.

6. Udii da un di Cipro, il quale conosceva assai benele erbe, che servono alla medicina, che l’ebano non pro-duce foglie, non dà alcun frutto, e non vede giammai ilsole; che sono radici, le quali vengono scavate dagliEtiopi, che hanno fra loro persone prattiche di trovarel’ebano.

7. Havvi ancora il tempio di Cerere Tesmofora, scen-dendo dal quale, si vede il monumento di Callipoli fi-gliuolo di Alcatoo. Ebbe Alcatoo un’altro figlio più vec-chio, Echepoli, il quale fu da lui mandato a Meleagroper ajutarlo ad ammazzare la belva, che devastava l’Eto-lia. Il primo a saper la sua morte fu Callipoli, il quale

159

Page 160: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

corse alla cittadella, dove allora il padre sagrificava perEchepoli ad Apollo, e gittò via le legna dall’ara. Alca-too, che non sapeva ancora la morte di Echepoli, giudi-cò Callipoli quale empio, e nel primo impeto dello sde-gno, lo uccise percuotendogli la testa con quelle stesselegna, che erano state gittate a terra dall’ara.

8. Nella strada, che mena al Pritanèo havvi l’Erood’Ino, intorno al quale è un’argine di pietre, e sopra aquesto sono piantati degli olivi. I Megaresi di tutti i Gre-ci sono i soli, i quali asseriscano, che il corpo d’Ino sigiaceva sulle coste della Megaride insepolto, e che Cle-so, e Tauropoli trovatolo lo seppellirono. Dicono, checostoro erano figlie di Clesone di Lelege, e che Ino fudai Megaresi per la prima volta chiamata Leucotea, eciascun’ anno sagrificano in suo onore.

CAPO QUARANTESIMOTERZOIfigenia – Adrasto – Sepolcri nel Pritanèo di Megara, esasso detto Anacletra – Sepolcri nella città – Esinnio –Culto d’Ifinoe – Sepolcri presso il tempio di Bacco –Tempio di Bacco, e statue – Tempio di Venere, e statueesso – Tempio della Fortuna, ed altre statue – Corebo, e

suo sepolcro nel foro de’ Megaresi.

1. Dicono poi essere presso di loro l’Eroo d’Ifigenia,poichè secondo essi anche costei morì in Megara. Io poiudii un’altra tradizione intorno ad Ifigenia riferita dagliArcadi: e sò ancora, che Esiodo nel catalogo delle donneha cantato, Ifigenia non esser morta, ma per volere di

160

Page 161: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Diana esser divenuta Ecate. Con questi và d’accordoErodoto, il quale scrisse, che i Tauri popolo della Sciziaimmolavano alla vergine i naufraghi, e dicevano esser lavergine, Ifigenia figlia di Agamennone. Anche Adrastoriceve onori presso i Megaresi, dicendo, che costui puremorì presso di loro quando dopo la presa di Tebe ricon-duceva l’esercito indietro. Dicono che causa della suamorte fu la vecchiaja, e la perdita di Egialèo suo figliuo-lo. Hanno ancora un tempio di Diana edificato da Aga-mennone, allorchè venne a persuadere a Calcante, chedimorava in Megara di seguirlo a Troja.

2. Nel Pritanèo è come dicono, sepolto Menippo diMegareo, ed Echepoli di Alcatoo. Vicino al Pritanèohavvi un sasso, che chiamano Anacletra; nome che pre-se, se pure alcuno potrà crederlo, allorchè Cerere andan-do quà, e là cercando la sua figlia, da quel sasso chia-molla; secondo questa tradizione le donne Megaresi ce-lebrano a’ dì nostri una festa. Hanno i Megaresi de’ se-polcri nella città: uno ne fecero a coloro, che morirononella invasione del Medo: l’altro, che chiamasi, Esinnio,anche esso è sepolcro di Eroi.

3. Iperione di Agamennone (fu costui l’ultimo Re diMegara) sendo stato morto per l’avarizia, e le insolenzesue da Sandione, i Megaresi decretarono di abolire lamonarchìa, e di essere retti in vece del Re da Magistratielettivi, ed avere così ognuno parte al commando. Intan-to Esimno a niuno de’ Megaresi di gloria inferiore, n’an-dò in Delfo a consultare il Nume, e lo interrogò, chegl’indicasse in qual modo sarebbe la sua patria felice. Il

161

Page 162: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Nume gli rispose, che i Megaresi sarebbero stati felici,se avessero deliberato insieme coi più. Riputando, chequesto detto riguardasse i morti, fabricarono la sala delconsiglio in questo luogo, affinchè restasse rinchiuso inessa il sepolcro degli Eroi.

4. Di là andando verso l’Eroo di Alcatoo, del quale amiei dì i Megaresi servivansi per Archivio, si veggonodue sepolcri; uno, che dicono di Pirgo moglie di Alcatooprima, che costui prendesse in isposa la figlia di Mega-reo Evecme; e l’altro d’Ifinoe figlia di Alcatoo, mortaancor vergine. Le donzelle prima di maritarsi hanno l’u-so di far libazioni al monumento d’Ifinoe, e di offrirvi laprimizia della loro chioma come le figlie de’ Delj già sitosavano ad onore di Ecaerge, ed Opi.

5. A lato dell’ingresso del tempio di Bacco è il sepol-cro di Asticratèa, e di Manto, le quali erano figlie di Po-liedo figliuolo di Cerano, figlio di Abanto, figlio di Me-lampo; Poliedo venne in Megara per purgare Alcatoodella uccisione di Callipoli suo figlio, edificò un tempioa Bacco, e vi dedicò una statua di legno, che a’ nostri dìè coperta fuori del viso; le stà a lato un Satiro di marmopario opera di Prassitele. Questo Bacco è soprannomatoPatroo, ed all’altro, che dicono eretto da Euchenore diCerano di Poliedo, danno il soprannome di Dasillio.Dopo quello di Bacco havvi il tempio di Venere; d’avo-rio è la statua, e la Dea ha il soprannome di Prassi. Que-sta statua è l’oggetto più antico, che sia nel tempio. LaPersuasione poi, e l’altra divinità, che chiamano Parego-ro sono opere di Prassitele; siccome di Scopa sono l’A-

162

Page 163: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

more, la Passione, e l’Affetto, seppure queste tre Divini-tà non sono, che la stessa sotto nomi diversi. Vicino altempio di Venere havvi quello della Fortuna, il cui simu-lacro è opera pure di Prassitele. Nel tempio contiguo,Lisippo fece le Muse, ed il Giove di bronzo.

7. I Megaresi hanno ancora il sepolcro di Corebo; ciòche i poeti dicono sopra costui di accordo cogli Argivisarà da me in questo luogo manifestato. Dicono adun-que che regnando in Argo Crotopo, Psamate sua figliuo-la partorì un figlio frutto del suo commercio con Apollo,e fortemente presa dal timore del padre lo espose. I canidi Crotopo, che stavano in guardia della gregge imbat-tendosi nel fanciullo lo misero a brani. Apollo adunquein vendetta di ciò mandò nella città degli Argivi Poenamostro, che rapiva, dicon essi, i figli dal seno delle ma-dri, finchè Corebo per far cosa grata agli Argivi l’uccise.Dopo di averlo ucciso, la città fu afflitta dalla peste, nèpotendosene gli Argivi liberare, Corebo andò spontanea-mente a Delfo per soggiacere al castigo, che il Nume gliavrebbe imposto per la uccisione di Poena. La Pizia nonpermise a Corebo di tornar ad Argo; ma gli comandò diprendere un tripode, e portarlo fuori del sacro recinto, eche dove questo gli fosse caduto dalle mani, ivi avessefabricato un tempio ad Apollo, e stabilito la sua dimora.Il tripode adunque rotolandosi giù dal monte Gerania,non fu più veduto, ed ivi edificò il castello di Tripodisci.Il sepolcro di Corebo si vede nel foro de’ Megaresi,dove leggesi una elegia, che riguarda i fatti di Psamate,e di Corebo. Sul coperchio dell’urna havvi Corebo, che

163

Page 164: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

uccide Poena. Queste sono le statue più antiche di mar-mo, che io abbia veduto nella Grecia.

CAPO QUARANTESIMOQUARTOOrsippo – Tempio di Apollo Prostaterio, e statue in esso– Cose memorabili nel ginnasio de’ Megaresi – Nisèacittadella – Page – Sepolcro di Egialèo – Culto di Me-lampode – Sepolcro di Autonoe in Erenèa – Sepolcro diTelefane – Marmo conchite – Sasso Moluride – Ino, eMelicerte – Scirone – Tempio di Giove Afesio – Sepol-

cro di Euristeo – Tempio di Apollo Latoo.

1. Vicino a Corebo è sepolto Orsippo, il quale mentrene’ giuochi, secondo l’antico costume, gli Atleti aveanouna fascia, nudo vinse la corsa a piedi nello stadio diOlimpia. Dicono ancora, che costui divenuto dopo Ge-nerale de’ Megaresi aumentò il loro territorio a spese de’limitrofi. Credo poi, che egli si fece volontariamente ca-dere la fascia in Olimpia, conoscendo, che più agile alcorso è un’uomo totalmente nudo, di quello che è cinto.

2. Scendendo dal foro per la strada chiamata diritta sivede a destra poco dopo aver voltato la strada il tempiodi Apollo Prostaterio. In esso è un’Apollo degno a ve-dersi, una Diana, una Latona, ed altre statue. Prassitelefece quelle che rappresentano Latona, ed i figli.

3. Nel Ginnasio antico, vicino alle porte chiamateNinfadi havvi una piccola pietra tagliata a piramide, laquale è chiamata Apollo Carino. Ivi è pure un tempio diLucina: queste sono le cose che essi credono dover mo-

164

Page 165: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

strare nella città.4. Scendendo verso il porto, che fino ad oggi si chia-

ma Nisèa havvi un tempio di Cerere Malofora. Variespiegazioni si danno di tal soprannome, e fra questev’ha chi dice, che Cerere fu così chiamata da coloro, chei primi portarono a pascere le pecore sulla terra: il tettoè forse caduto per vecchiaja.

5. Ivi è una cittadella chiamata pure Nisèa. Scenden-do dalla cittadella verso il mare è il sepolcro di Lelege,il quale dicono, che regnò venendo dall’Egitto, e che eranato di Nettuno, e di Libia di Epafo. Presso Nisèa sivede un’isola non molto grande; ivi Minosse tenne i va-scelli cretesi all’ancora mentre guerreggiava controNiso.

6. La parte alpestre della Megaride confina coi Beozj,ed in essa sono situate le città di Page, ed Egostena. An-dando verso Page deviando un poco dalla strada princi-pale si mostra un sasso tutto forato di freccie tirate daiMedi in una notte.

7. In Page è rimasto di degno a vedersi il simulacro dibronzo di Diana, soprannominata Salvatrice, di misura,e di forma eguale a quella di Megara. Ivi è l’Eroo diEgialèo figliuolo di Adrasto. Imperciocchè quando gliArgivi assalirono per la seconda volta la città di Tebe,costui sendo morto nel primo incontro presso Glisante,fu da’ congiunti trasportato in Page della Megaride, ovevenne da loro sepolto; e l’Eroo chiamasi ancora l’Egia-lèo.

8. In Egostena havvi il tempio di Melampo figliuolo

165

Page 166: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

di Amitaone, ed una figura non molto grande di uomoscolpita sopra di un cippo. Sagrificano a Melampo, e ce-lebrano la sua festa ciascun anno: dicono però, che eglinon predìca l’avvenire, nè per sogni, nè altrimenti. Ed ioho inteso in Erenèa borgo de’ Megaresi quest’altra tradi-zione, che Autonoe figlia di Cadmo fortemente afflittaper la morte di Atteone, accaduta, come si dice, e pertutte le disgrazie della sua casa paterna, venne di Tebe inquesto luogo, ed infatti si vede in questo castello il suosepolcro.

9. Andando da Megara a Corinto trovansi parecchi se-polcri, e fra questi quello di Telefane Samio suonatoredi tibia. Dicesi, che questo fu fatto edificare da Cleopa-tra figlia di Filippo di Aminta. Ivi si vede ancora il se-polcro di Care di Foroneo, il quale dapprincipio non era,che un tumulo di terra; ma dopo per la risposta dell’ora-colo fu ornato di marmo conchite. I soli fra i Greci, cheabbiano tal sorta di marmo, sono i Megaresi, i quali lohanno usato in molti edificj. È questo marmo moltobianco, più tenero del marmo commune, e si vede da pertutto sparso di conchiglie marine petrificate. Questo èadunque il marmo conchite.

10. La cosi detta strada Scironia dal nome di Scirone,fu fatta da costui per comodo degli uomini veloci, allor-chè era Polemarca de’ Megaresi. Adriano Imperadoreperò l’ampliò in guisa, che la rese atta a potervi passaredue carri di fronte.

11. Dove la via è più angusta s’ergono parecchie rupi,sulle quali fanno diversi racconti. Si dice in fatti, che

166

Page 167: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

dalla rupe Moluride si precipitò Ino nel mare, tenendoMelicerta il più piccolo de’ suoi figli, poichè il padreavea di già ucciso il maggiore di loro Learco. Si dice,che Atamante facesse tali cose sendo divenuto pazzo: al-tri dicono, che divenne furioso contro d’Ino, e de’ figliavuti da lei, dopo che seppe, che la fame di Orcomene, ela morte di Frisso era stata causata non già dal Nume;ma per le trame di Ino madrigna di Frisso. Costei preseallora la fuga, e si gittò nel mare insieme col figlio dallarupe Moluride. Melicerte però portato da un delfino nel-l’istmo di Corinto vi ricevè onori sotto il nome di Pale-mone, e fra questi deve annoverarsi la istituzione de’giuochi istmici.

12. La rupe Moluride fu giudicata sacra a Leucotea, ePalemone; ma le rupi, che si trovano dopo si hanno inorrore. Poichè Scirone, che abitava nelle loro vicinanzegittava nel mare tutti i forestieri, che incontrava, ed unatestuggine nuotava sotto le roccie per rapire quelli, cheerano precipitati. Sono le testuggini marine simili in tut-to alle terrestri eccetto nella grandezza, e nella forma de’piedi, che sono simili a quelli delle foche. Teseo punìcolla stessa pena Scirone avendolo precipitato nel mare.

13. Sulla sommità del monte havvi il tempio di Giovechiamato Afesio. Si dice, che essendo una volta avvenu-ta una gran siccità nella Grecia, sagrificando Eaco, se-condo un’oracolo, a Giove Panellenio nell’isola di Egi-na, venuta la pioggia, furono dalla siccità liberati, e per-ciò venne dato a Giove il soprannome di Afesio. Ivisono ancora le statue di Venere, Apollo, e Pane.

167

Page 168: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

14. Andando più oltre si trova il sepolcro di Euristeo,il quale fuggendo dall’Attica dopo la battaglia contro gliEraclidi, dicono, che ivi fu morto da Jolao. Scendendoper questa via si vede il tempio di Apollo Latoo: e dopoquesto sono i confini Megaresi col territorio di Corinto,dove dicono, che Illo di Ercole combattè a solo a solocon Echemo l’Arcade.

168

Page 169: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

LIBRO SECONDODELLE COSE CORINZIE.

CAPO PRIMONome, ed origini del territorio Corinzio – abitanti diCorinto – Guerra degli Achei contro i Romani – Distru-zione di Corinto, e sua riedificazione – Villaggio diCrommione – Istmo – Sini, Fea, e Perifete – Tentativiper tagliar l’Istmo – combattimento fra Nettuno, ed ilSole – cose memorabili sull’Istmo – Tempio di Nettuno,

e statue in esso.

1. La Corinzia parte del territorio argivo ebbe il suonome da Corinto. Che costui fosse figliuolo di Gioveniuno seriamente a mio parere la disse, se non il volgodi Corinto. Eumelo figlio di Amfilito della famiglia det-ta de’ Bacchiadi, del quale si narra, che facesse pureversi, riferisce nella storia di Corinto, seppure è sua, cheEfira figliuola dell’Oceano fu la prima ad abitar questaterra. Qualche tempo dopo, Maratone di Epopeo, diAloeo, del Sole, fuggendo l’ingiustizia, e l’arroganzadel padre, andò a stabilire la sua dimora sulle coste del-l’Attica. Morto Epopeo, Maratone venne nel Peloponne-so, dove avendo diviso il regno fra i suoi figliuoli, egliritornò nell’Attica; e da Sicione fu allora cangiato ilnome all’Asopia, e da Corinto all’Efirèa.

169

Page 170: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

2. Degli odierni Corintj, niuno è delle antiche fami-glie; ma è una colonia mandatavi dai Romani. E la legadegli Achei fu causa della disgrazia di Corinto: imper-ciocchè facendo parte di essa anche i Corintj, furonopartecipi della guerra contro i Romani, mossa da Crito-lao generale degli Achei. Costui fu che persuase alla ri-volta non solo gli Achei; ma la maggior parte ancora de’popoli, che stanno fuori del Peloponneso. I Romani ri-masi vittoriosi nella guerra, disarmarono gli altri Greci,e distrussero le fortificazioni di tutte le città murate. Co-rinto distrutta da Mummio Generale de’ Romani, si dice,che fu rifabricata da Cesare, il quale il primo stabilì inRoma la forma di governo, che ora vi esiste. Si dice, cheanche Cartagine fosse ristabilita durante il suo comando.

3. Appartiene alla Corinzia il borgo Cromione cosìdetto da Cromo figliuolo di Nettuno. Ivi la Fea, che se-condo i Poeti era un cinghiale, dicono, che fosse nudri-ta; e la sua uccisione fu una delle imprese di Teseo. Piùin là anche oggi si vede un pino sul lido del mare, e l’aradi Melicerte; nel qual luogo si vuole, che il fanciullofosse da un delfino messo a terra, e che Sisifo incontra-tosi nel suo corpo, lo seppellisse nell’Istmo, e celebrassein suo onore i giuochi istmici.

4. Nell’ingresso dell’Istmo havvi il luogo, dove Siniladrone prendendo i pini, li curvava, ed attaccandoviquelli, che combattendo vinceva, lasciava raddrizzaregli alberi: di maniera, che tirando ciascuno degli alberila parte avvinta, i legami non cedendo nè da un canto,nè dall’altro; ma sendo da ambo le parti sforzati, face-

170

Page 171: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

van sì, che l’infelice fosse squartato. Sini però ebbe asoffrire la stessa morte per le mani di Teseo. Impercioc-chè questo Eroe purgò la strada da Trezene ad Atene,degli scellerati, che ho enumerato di sopra, ed uccise an-cora in Epidauro la Sacra, Perifete, creduto figlio di Vul-cano, che ne’ combattimenti si serviva di una clava dibronzo.

5. L’istmo di Corinto tocca il mare da un lato a Cen-crèa, e dall’altro a Lechèo. Imperciocchè questo trattorende il Peloponneso terra ferma. Tentarono di farlo di-venire isola, scavando l’istmo; ma furono costretti a la-sciare il lavoro. Dove cominciarono a scavare è manife-sto; e resta come era, sendo ancora continente. Alessan-dro figlio di Filippo, volendo scavare il Mimante, inquesta sola impresa non fu felice. La Sacerdotessa di Pi-tone fè cessare que’ di Gnido dallo scavar l’istmo. Tantoè difficile, che l’uomo violenti i divini decreti!

6. I Corintj non sono i soli a narrare la seguente storiasul loro paese; ma credo, che gli Ateniesi i primi tal cosaraccontarono sull’Attica. Dicono pertanto i Corintj, cheNettuno venne a contesa col Sole per la loro terra; ma illoro mediatore Briareo decise, che l’istmo, e la terra aquello confinante fosse di Nettuno, e che la rupe, la qua-le domina la città appartenesse al sole. Da quel tempodicono, che l’istmo appartenga a Nettuno.

7. Ivi le cose degne a vedersi sono il teatro, e lo stadiodi marmo bianco. Andando verso il tempio di Nettunoveggonsi le immagini degli Atleti, che hanno riportato lavittoria ne’ giuochi istmici. La via è fiancheggiata da

171

Page 172: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

pini, i più de’ quali sono diritti. Sul tempio poi, che nonè molto grande sono parecchi Tritoni di bronzo; e nelpronao veggonsi quattro statue di bronzo, due di Nettu-no, una di Anfitrite, e finalmente il Mare. Ciò, che è nel-l’interno del tempio fu offerto a’ giorni nostri da Erodecittadino ateniese. Consiste il dono in un carro tirato daquattro cavalli dorati fuori che nelle unghie, che sono diavorio, a lato de’ quali veggonsi due Tritoni di oro dalcapo fino alle reni, e dalle reni in giù anche essi di avo-rio. Sopra il cocchio poi stanno Nettuno, ed Anfitrite, edil loro figlio Palemone, ritto sopra un delfino. Questisono anche essi d’oro, e d’avorio. Nella faccia di mezzodella base, che sostiene il carro, è scolpito il Mare, chefà sorgere la sua figlia Venere. Ne’ due lati poi dellabase medesima veggonsi le così dette Nereidi. Io ho ve-duto in altre parti della Grecia delle are erette a questedeità; anzi ne’ porti hanno loro consacrato recinti, dovepure Achille si onora. Dotone ha ancora un tempio assaivenerato a Gabali, dove si conserva un peplo, che i Gre-ci dicono aver Erifile ricevuto per il suo figliuolo Alc-meone.

8. Sulla base di Nettuno veggonsi inoltre scolpiti i fi-gliuoli di Tindareo, perchè anche questi sono divinità tu-telari delle navi, e de’ naviganti. Nel tempio si vedonoparecchie statue; quella della Serenità, e del Mare, uncavallo dal petto in giù simile ad un pesce, Ino, Bellero-fonte, ed il Pegaso.

172

Page 173: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO SECONDOTempio di Palemone – Tempio de’ Ciclopi – Sepolcri diSisifo e Neleo – Giuochi Istmici – Porti Cencrèa, e Le-chèo – Bagno di Elena – Sepolcri presso la strada –Cranèo – Laide – cose memorabili in Corinto – Penteo.

1. Entro il recinto a mano sinistra havvi il tempio diPalemone. In questo sono le statue di Nettuno, e Leuco-tea, e Palemone istesso. Vi è ancora nel recinto un cosìdetto adito (secreto) a cui si scende per una via sotterra-nea, ove vogliono, che si nascondesse Palemone. Se inquesto luogo commette spergiuro il Corintio, o il fora-stiere, non v’ha mezzo di liberarsi dalle pene del giura-mento violato.

2. Ivi è ancora un tempio antico, chiamato l’ara de’Ciclopi, dove sagrificano ai Ciclopi. I sepolcri poi di Si-sifo, e Neleo, (perchè dicono, che Neleo venuto a Corin-to, ivi infermatosi morì, e fu nell’istmo sepolto) non sipotrebbero trovare neppure da colui, che avesse letto leopere di Eumelo. Conciossiachè dicano, che Sisifo nonvolle mostrare neppure a Nestore la tomba di Neleo, do-vendo a tutti similmente rimanere incognita. Sisifo poifu anche egli sepolto nell’istmo, e pochi de’ Corintj delsuo tempo furono quei, che lo seppero. I giuochi istmicinon furono interrotti nemmeno dopo la distruzione de’Corintj, fatta da Mummio; ma nel lungo spazio di tem-po, che la loro città fu deserta, i Sicionj furono incaricatidella loro celebrazione, e dopo che Corinto fu ripopolatal’onore della sopraintendenza de’ giuochi fu ai nuovi

173

Page 174: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

abitanti restituito.3. I porti de’ Corintj ebbero il nome da Leche, e Cen-

chria figliuoli, dicesi, di Nettuno, e Pirene nata di Ache-loo. Nelle grandi Eèe poi Pirene vien detta figlia di Eba-lo. Nel Lechèo havvi un tempio di Nettuno; la statua delnume è di bronzo. Sulla via che dal Lechèo mena perl’istmo a Cencrèa si vede il tempio di Diana, ed in essouna vecchia statua di legno. In Cencrèa è il tempio diVenere, e la sua statua di marmo. Dopo di esso sull’an-temurale entro il mare havvi una statua di bronzo diNettuno. Nell’altra estremità del porto sono i templi diEsculapio, e di Iside. Rimpetto a Cencrèa è il lavacro diElena; l’acqua è salsa, in gran quantità scorre dalla rupeal mare, ed ha il calore dell’acqua comune, quando co-mincia a riscaldarsi.

4. Salendo a Corinto si veggono lungo la via sepolcri,e presso la porta è sepolto Diogene il Sinopese, chiama-to da’ Greci per soprannome il cane. Avanti la città è ilbosco de’ cipressi chiamato il Cranèo; ivi è il sacro re-cinto di Bellerofonte, il tempio di Venere Melanide; edil sepolcro di Laide, sul coperchio del quale è una leo-nessa, che coi piedi anteriori tiene stretto un montone.Anche in Tessaglia è un’altro sepolcro, che dicono diLaide. Imperciocchè costei amando Ippostrato andò an-cora in Tessaglia. Si narra, che sendo una fanciulla d’Ic-cari in Sicilia fu presa da Nicia, e dagli Ateniesi, e ven-duta in Corinto superò in bellezza tutte le cortigiane diquel tempo, e fu in guisa tale ammirata dai Corintj, checostoro intorno a lei contendono fino al giorno d’oggi.

174

Page 175: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

5. Delle cose degne di esser notate nella città, altresono residui antichi; la maggior parte però appartengonoal suo nuovo rifiorimento. Nel foro dunque (perchè ivisono la maggior parte de’ tempj) havvi una Diana di so-prannome Efesia, e due statue di legno, di Bacco, doratefuorchè nel volto, che è di color rosso dipinto. Chiama-no una di queste statue Lisio, e l’altra Bacchèo.

6. Io ancora però voglio scrivere quello, che si dicesopra queste statue. Narrano, che quando Penteo fecevillanìa a Bacco, fra le altre cose, che egli osò in quellaoccasione giunse perfino a portarsi sul Citerone, ondeosservar le donne; dove montato sopra un albero videciò, che esse operavano; ma quelle avvedutesi di Penteolo gittarono subito a terra, e vivo posero a brani il suocorpo. Raccontano i Corintj, che in seguito la Pizia ordi-nò loro, che trovato quell’albero l’avessero adorato qualnume. Laonde essi ne fecero le due figure, delle quali sitratta.

7. Havvi ancora il tempio della Fortuna, la cui statuaritta è di marmo pario. A lato di questo è il Panteon, edivi vicino fu edificata una fontana, sopra la quale vedesiun Nettuno di bronzo, ed un delfino sotto i suoi piedi,che sgorga l’acqua. Ivi è ancora un’Apollo di bronzo so-prannominato Clario, e la statua di Venere scultura diErmogene da Citera. Vi sono poi due statue di bronzo,che rappresentano Mercurio ritto in piedi, la seconda stàdentro una edicola. Delle tre statue di Giove poste ancheesse ad aria aperta il primo non ha alcun soprannome al-l’altro danno quello di Terrestre, ed il terzo chiamano

175

Page 176: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Altissimo.

CAPO TERZOContinuazione delle cose di Corinto degne di esserrammentate – Tempio di Ottavia – Fonte Pirene – Bron-zo di Corinto – Bagni, e fonti de’ Corintj – Sepolcro de’figli di Medea – Medea, Giasone, e i primi Re di Corin-

to.

1. In mezzo al foro è una Minerva di bronzo, sullabase della quale sono scolpite le Muse. Di là dal foro èil tempio di Ottavia sorella di Augusto, che regnò soprai Romani dopo Cesare fondatore della moderna Corinto.

2. Uscendo dal foro per la strada che và a Lechèo siveggono i Propilèi, sopra i quali sono dei cocchi dorati,l’uno porta Faetonte figliuolo del Sole, e l’altro il Solestesso. Poco più oltre, entrando, havvi a destra un Ercoledi bronzo.

3. Dopo questo s’entra all’acqua Pirene. Dicono dicostei, che per le lagrime fu di donna cangiata in fonte,piangendo Cencria ucciso involontariamente da Diana.La fontana è adornata di marmo bianco; e delle spelon-che hanno fatto camere, dalle quali vedesi scorrere aper-tamente l’acqua nella fontana. È questa soave a bere, edaffermano, che il bronzo detto Corintio, mentre è infuo-cato e caldo riceva da quest’acqua il colore. Impercioc-chè i Corintj non hanno bronzo. Rimpetto alla fontana diPirene havvi una statua di Apollo, ed un recinto. In essoè una pittura, che rappresenta l’azione di Ulisse contro i

176

Page 177: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Proci.4. Di nuovo tornando a Lechèo per la via retta havvi

un Mercurio di bronzo assiso, ed al suo fianco è unmontone. Imperciocchè sembra specialmente, che Mer-curio invigili sù i greggi, e li moltiplichi, siccome Ome-ro stesso cantò nella Iliade:

Figlio del ricco in greggie inclito Forba,Cui più degli altri Eroi Mercurio amava,E a cui concesse posseder ricchezze.

Ciò, che si dice poi nella iniziazione della Madre cir-ca Mercurio, e il montone, benchè il sappia nol dico.Dopo la statua di Mercurio si vede Nettuno, Leucotea, ePalemone sopra un delfino.

5. Molti sono i bagni in Corinto, altri edificati dal co-mune, ed uno ve ne ha, fabricato dall’Imperadore Adria-no. Il più celebre però è quello vicino a Nettuno. Fuquesto edificato da Euricle cittadino Spartano, il qualelo adornò di varii marmi, e di quello, che scavasi in Cro-cee nella provincia di Laconia. Nell’ingresso di esso ve-desi a sinistra un Nettuno, e dopo di questo Diana Cac-ciatrice. Molte sono le fontane edificate per tutta la città,sendo grande in essa l’abbondanza dell’acqua, ed inol-tre, l’Imperadore Adriano ve ne condusse una nuova daStinfalo. Cosa assai degna ad esser veduta è il Bellero-fonte, al lato della statua di Diana, e l’acqua, che sgorgadall’unghia del cavallo Pegasèo. Dall’altro lato del foro,verso quella parte, di dove si và a Sicione, vedesi a de-stra della via il tempio, e la statua di bronzo di Apollo, e

177

Page 178: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

poco più oltre la fontana detta di Glauco; imperciocchèdicono, che costei vi si precipitò credendo, che l’acquale sarebbe stata di rimedio contro i veleni di Medea.

6. Di là da questa fontana è il così detto Odèo, accan-to al quale havvi il sepolcro de’ figli di Medea. Dicesi,che costoro si chiamavano Mermero, e Ferete, e che fu-rono lapidati dai Corintj, a cagione de’ doni, che per or-dine della loro madre aveano presentato a Glauce. Perquesta morte data con violenza, e senza giustizia, mori-vano i piccoli figli de’ Corintj, finchè per risposta del-l’oracolo, furono stabiliti ad onore de’ figli di Medèa sa-crificj annuali, e fu eretta l’immagine del Terrore, laquale fino a’ giorni nostri è rimasta in piedi, ed è figura-ta sotto l’aspetto di una donna nell’atto più orribile. Madopo, che Corinto fu disfatta dai Romani, e gli antichiCorintj furono dispersi, i nuovi abitanti nè hanno in loroonore ristabilito questi sacrificj, nè i loro fanciulli si re-cidono la chioma, nè si rivestono di vesti negre.

7. Medea dopo ciò ita in Atene divenne moglie diEgèo: sorpresa però, che tramava insidie a Teseo, fuggìancora da Atene, e pervenuta in quella terra, che allorachiamavasi Aria diede agli abitanti di quella il nome diMedi. Dicono poi, che il figlio, che menò seco nella suafuga presso gli Arii, lo avea avuto da Egèo, e che si ap-pellava Medo. Ellanico però lo chiama Polisseno, e lo fàfigliuolo di Giasone. I Greci hanno un poema, che chia-mano le Naupattie: in questo si canta, che Giasone dopola morte di Pelia passò di Jolco in Corcira, e che Mer-mero suo figliuolo primogenito ito a caccia nel conti-

178

Page 179: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

nente rimpetto a quella isola fu da una leonessa morto.Di Ferete poi nulla si rammenta. Cinetone Lacedemonio(perciocchè anche costui fece genealogie in versi) disse,che Medo, e la figlia Eriopide nacquero a Giasone diMedèa. Ciò è quanto egli ha detto intorno ai figli di Me-dèa.

8. Ma Eumelo disse, che il Sole diede ad Aloeo la ter-ra Asopia, e l’Efirèa ad Eeta, il quale itosene a Colco,lasciò il comando del paese a Buno. Costui era figliuolodi Mercurio, e di Alcidamia, e dopo la sua morte Epo-peo di Aloeo riunì all’Asopia il governo dell’Efirèa. Esoggiunge, che ne’ tempi posteriori, Corinto figliuolo diMaratone non avendo lasciato prole, i Corintj chiamaro-no Medèa da Jolco, e le diedero il commando del loropaese; così regnò Giasone in Corinto, e Medèa ebbe fi-gliuoli. Ma tosto, che li avea, portandoli nel tempio diGiunone, ivi li nascondea, credendo, che col celarli inquel tempio sarebbono divenuti immortali: finalmenteperò conobbe, che le sue speranze andavano fallite. Es-sendo stata inoltre scoperta da Giasone, nè potendo dalui ottener perdono, il quale navigò a Jolco, essa perciòpartì, e rimise il governo nelle mani di Sisifo. Questo èciò, che ho letto.

179

Page 180: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO QUARTOTempio di Minerva Calinitide – Bellerofonte – Re di-scendenti da Sisifo – I Bacchiadi cacciati da Cipselo –Stirpe di Cipselo – Opere di Dedalo – Tempio di GioveCapitolino – Fontana Lerna, e tempj, e statue ivi dap-presso – Templj, e statue nella strada alla cittadella di

Corinto.

1. Non lungi dal sepolcro de’ figli di Medèa è il tem-pio di Minerva Calinitide. Conciossiachè dicano, cheMinerva più di ogni altra divinità porse ajuto a Bellero-fonte, e gli diede il Pegaso, che essa avea domato, e po-sto in freno. La statua è di legno, la faccia però, le mani,e le estremità de’ piedi sono di marmo bianco.

2. Che Bellerofonte non regnasse come dispotico so-vrano, ma dipendente fosse di Preto, e degli Argivi, locredo io, e tutti coloro, che le opere di Omero lesserocon attenzione. Sembra poi, che ancora dopo, che Belle-rofonte andò a dimorare in Licia, i Corintj fossero nulla-dimeno soggetti ai Sovrani di Argo, e di Micene. Nè eb-bero proprii capitani nella spedizione contro Troja, sen-do in quella occasione le loro truppe unite ai Micenesi,ed a tutti gli altri, che Agamennone conduceva.

3. Sisifo poi non ebbe per figliuolo soltanto Glaucopadre di Bellerofonte; ma un’altro ancora Ornizione, edoltre questo Tersandro, ed Almo. Di Ornizione nacqueFoco detto figliuolo di Nettuno. Costui andò ad abitarein Titorea, che ora è della Focide, Toante poi figliuolominore dello stesso Ornizione restò a Corinto. Di Toante

180

Page 181: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

nacque Damofonte, di costui Propoda, e di Propoda Do-rida, ed Jantida. Durante il regno di costoro i Dorj ven-nero contro Corinto, sendo commandati da Aleta di Ip-pota, di Filanto, di Antioco, di Ercole. Dorida, ed Janti-da ceduto il regno ad Aleta rimasero in Corinto; ma ilpopolo di Corinto, sendo stato vinto in battaglia daiDorj, fu dal paese cacciato. Quanto ad Aleta sì egli, chei discendenti suoi regnarono in Corinto fino a Bacchi diPrunnide per cinque generazioni.

4. Da costui la famiglia de’ Bacchiadi ritenne il go-verno per altre cinque generazioni fino a Teleste figliuo-lo d’Aristodemo, il quale per odio fu da Arièo, e Peranteucciso. Dopo di lui non vi furono più Re in Corinto; masceglievano ogni anno nella famiglia de’ Bacchiadi, de-gli Arconti fino a tanto, che Cipselo di Eetione divenutotiranno discacciò questa famiglia. Cipselo discendeva daMelano figliuolo di Antaso. Questo Melano sendo diGonusa di là da Sicione, unitosi ai Dorj nell’impresacontro Corinto ebbe ordine in principio da Aleta (aven-doglielo comandato l’oracolo) di andarsene presso glialtri Greci: ma poi senza avervi più riguardo, Aleta loaccolse nella stessa sua casa. Ciò è quello, che ho trova-to circa la storia de’ Re di Corinto.

5. Il tempio di Minerva Calinitide è verso il teatro.Vicino al tempio havvi un simulacro di legno di Ercole,nudo, che dicono opera di Dedalo. Quantunque tutte leopere di Dedalo siano men belle a vedersi, hanno peròun non sò, che di divino. Di là dal teatro è il tempio diGiove, che i Romani dicono Capitolino, ma che in Gre-

181

Page 182: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

ca favella direbbesi Corifèo.6. Non molto lungi da questo teatro è l’antico Ginna-

sio, e la fontana chiamata Lerna; Intorno a questa visono delle colonne, e vi hanno fabricato de’ sedili per-chè coloro, che vi entrano vi prendano fresco nella esta-te. Vicino al Ginnasio sono tempj ad onore degli Dei,l’uno di Giove, e l’altro di Esculapio. Le statue di Escu-lapio e di Igèa sono di marmo bianco, e quella di Gioveè di bronzo.

7. Salendo all’Acrocorinto (è questa la cima del mon-te, che domina la città, la quale nel giudizio, di cui par-lai, fu data da Briareo al Sole, e da questo come i Corin-tj dicono fu concessa a Venere) salendo pertanto all’A-crocorinto, vi sono i sacri recinti d’Iside: chiamano unadi queste Pelagia, l’altra Egizia: e due altri recinti visono di Serapide, il secondo de’ quali è sacro a quello,che Serapide di Canobo addimandasi. Dopo questi veg-gonsi le are edificate in onore del Sole, ed il tempio del-la Necessità, e della Forza, nel quale non è lecito entra-re. Di là da questo havvi il tempio della Madre degl’Id-dii, ed in esso un cippo, ed un seggio, ambo di pietra.Ne’ templi poi delle Parche, e di Cerere, e Proserpina lestatue non sono visibili. In questo luogo è ancora il tem-pio di Giunone Bunèa eretto da Buno figliuolo di Mer-curio, e perciò la Dea si chiama Bunèa. E continuando asalire all’Acrocorinto si trova il tempio di Venere, nelquale sono la statua della Dea stessa armata, quella delSole, e quella dell’Amore coll’arco.

182

Page 183: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO QUINTOEgina rapita da Giove – Fiume Asopo, e sua stirpe –Meandro – Inopo, e Nilo – Tenea città – Tempio diApollo arso – Territorio di Sicione – Egialèo, e suoi po-

steri.

1. Dicono, che il fonte dietro al tempio descritto fu undono, che l’Asopo fece a Sisifo. Imperciocchè si narra,che sapendo costui Giove essere il rapitore di Egina fi-glia dell’Asopo, disse al padre, che la cercava, di nonvolergliela indicare prima, che egli non avesse avutol’acqua anche nell’Acrocorinto. Concessagli dall’Asopol’acqua, Sisifo gli mostrò quello, che della sua figlia eraavvenuto, e per questo indizio (seppure ciò può credersida alcuno) è tormentato nell’inferno. Udii da altri, chequesta è la fonte Pirene, e che di quà và l’acqua nellacittà.

2. L’Asopo nasce nella Fliasia, passa per la Sicionia,e sbocca nel mare presso questa provincia. Dicono iFliasj essere sue figlie Corcira, Egina, e Tebe; da Corci-ra, e da Egina aver mutato il lor nome le isole per l’in-nanzi chiamate Scheria, ed Enone; e da Tebe aver trattoil suo la città sotto la Cadmèa. Ma i Tebani non vi ac-consentono, sendo ohe dicono esser Tebe figlia dell’A-sopo Beozio, e non del Fliasio. Altre cose poi dell’Aso-po narrano i Fliasj, ed i Sicionj, i quali fanno straniera, enon del paese l’acqua di questo fiume. Conciossiachèaffermino, che il Meandro scenda da Celene per la Fri-gia, e la Caria, sbocchi nel mare rimpetto a Mileto e di

183

Page 184: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

là venga nel Peloponneso, e formi l’Asopo. Ed a questoproposito mi ricordo di un’altra cosa, che ho udita daiDelj, cioè, che l’acqua che chiamano l’Inopo l’hannoessi dal Nilo. Ed intorno al Nilo stesso è fama, che na-sce dall’Eufrate, il quale perdendosi in una palude, dinuovo oltre l’Etiopia risorge. Questo è ciò che ho intesointorno all’Asopo.

3. Dall’Acrocorinto volgendosi alle montagne, si tro-va la porta chiamata Teneatica, ed il tempio di Lucina.La città poi, che dicesi Tenea è lontana al più sessantastadj. Il popolo, che l’abita dice essere Trojani di origi-ne, i quali fatti prigioni dai Greci, da Tenedo là pervenu-ti, ivi per concessione di Agamennone restarono. E per-ciò tra gli Dei onorano specialmente Apollo.

4. Da Corinto andando non nelle parti mediterranee,ma verso Sicione, non lungi dalla città si trova a sinistradella via un tempio arso. La Corinzia soffrì parecchieguerre, nelle quali, siccome è solito, le case, ed i templifuori delle mura furono incendiati: dicono pertanto, chequesto era un tempio di Apollo, il quale fu bruciato daPirro figliuolo di Achille. Dopo però udii ancora, chequesto tempio era stato dai Corintj edificato a GioveOlimpico, e che fu consumato dal fuoco, che inavvedu-tamente vi si appiccò.

5. I Sicionj poi (perciocchè da questo lato essi sono iconfinanti de’ Corintj) narrano circa il loro paese, che ilprimo ad abitarvi fu Egialèo indigena; che tutta quellaparte del Peloponneso, la quale anche oggi chiamasiEgialo da lui, che vi regnava ebbe il nome; e che egli

184

Page 185: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

fondò nella pianura la città di Egialèa, la cui cittadelladicono, che fosse ove ora è il tempio di Minerva. DiEgialèo nacque Europe, di Europe Telchine, e di costuiApi. Api salì in tanto potere prima dell’arrivo di Pelopein Olimpia, che da lui Apia nomossi il paese entro l’ist-mo. Di Api fu figliuolo Telssione, di Telssione Egiro, diquesti Turimaco, e di Turimaco Leucippo. A costui nonnacquero figliuoli maschi; ma una figlia di nome Cal-chinia. Dicono, che con costei si giacque Nettuno, ed ilfiglio che n’ebbe fu da Leucippo educato, ed alla mortegli lasciò il regno. Perato fu il suo nome. Quello peròche raccontano di Plennèo figliuolo di Perato mi sembramolto strano. Imperciocchè dicono che tutti i figli che ladonna sua partorivagli tosto che piangevano, morivano;fin che Cerere avutane compassione n’andò presso Plen-nèo sotto le forme di una donna straniera ed allevò ilsuo figliuolo Ortopoli. Costui ebbe una figlia di nomeCrisorte la quale, secondo ciò che si narra, ebbe un fi-gliuolo da Apollo, al quale fu imposto il nome di Coro-no. Di costui nacque Corace, ed appresso Lamedonte.

CAPO SESTOArrivo di Epopeo dalla Tessaglia – Ratto di Antiope, eguerra di Epopeo contro Nitteo – Lamedonte – Sicionesuoi natali, e suoi posteri – Altri Re di Sicione, e loro

gesta.

1. Sendo morto Corace senza prole Epopeo, che inquel tempo giunse dalla Tessaglia, ottenne il principato.

185

Page 186: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Dicono che sotto il suo regno si fece vedere per la primavolta un esercito nemico nel loro paese, dove per l’in-nanzi si era sempre goduta perfetta pace. Ed ecco lacausa di questa guerra.

2. Antiope figliuola di Nitteo avea gran nome presso iGreci per la sua bellezza. A ciò aggiungevasi la fama,che non figlia di Nitteo; ma dell’Asopo dicevala, che di-vide i Tebani da’ Plateesi. Costei adunque fu rapita daEpopeo, non sò se dopo averla richiesta in isposa, ovve-ro se direttamente machinasse qualche tratto più ardi-mentoso. Come però i Tebani vennero a vendicare l’in-giuria colle armi, Nitteo rimase ferito nell’azione, edEpopeo ancora sebbene vincitore fu offeso. Nitteo ag-gravato dal male fu ricondotto a Tebe, e sentendosimancare commise per allora la cura del regno di Tebe aLico suo fratello. Imperciocchè Nitteo era tutore di Lab-daco figliuolo di Polidoro di Cadmo, e lasciò in tal cir-costanza la tutela al fratello. Egli pregò Lico, che ito conmaggiore oste contro l’Egialèa prendesse vendetta diEpopeo, e deformasse Antiope ancora, se poteva perve-nire a prenderla. Ma Epopeo dopo aver subito fatto il sa-grificio della vittoria si pose ad edificare un tempio aMinerva: ed avendolo terminato supplicò la Dea a mo-strargli se il tempio era stato fatto secondo il suo piaci-mento. Dicono che finita la preghiera scorresse dell’oliodinanzi al tempio. Finalmente anche Epopeo morì pernon aver curata dapprincipio la sua ferita, e perciò Liconon ebbe più bisogno di far la guerra. Imperciocchè La-medonte figliuolo di Corono, che successe ad Epopeo,

186

Page 187: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

rese Antiope, la quale mentre era condotta a Tebe per lavia di Eleutere partorì sulla strada, ed Asio di Anfittole-mo, poeta, cantò sopra questo avvenimento i versi se-guenti:

Di Giove, e di Epopèo pregna diè luceA Zeto e ad Anfion divino AntiopeDel vorticoso Asopo inclita figlia.

Omero però fece i due figliuoli di Antiope più vene-randi di stirpe, e dice, che furono i primi a fabricar Tebe,distinguendo forse la città bassa dalla Cadmèa. Lame-donte mentre regnava prese in moglie una donna atenie-se, Fenone cioè di Clizio: ora, accesasi una guerra fra luied Arcandro, e Architele figliuoli di Achèo, egli chiamòin suo ajuto dall’Attica Sicione, e gli diede in isposa lasua figliuola Zeusippe. Costui sendo successo a Lame-donte chiamò Sicionia il paese, e Sicione la città, cheprima Egiale dicevasi.

3. Vogliono, che Sicione non fosse figliuolo di Mara-tone di Epopeo, ma di Mezione figliuolo di Eretteo.Asio ancora è di questo parere: imperciocchè riguardoad Esiodo ed Ibico, l’uno dice, che Sicione era figlio diEretteo, e l’altro lo vuole figlio di Pelope. A Sicionenacque una figlia di nome Ctonofile, e di costei, e Mer-curio, vogliono che nascesse Polibo. Dopo poi fu presain moglie da Fliante figliuolo di Bacco, il quale n’ebbeun figlio Androdamante. Polibo diede in isposa la sua fi-gliuola Lisianassa a Talao di Biante, che allora regnavain Argo. Allorchè poi Adrasto fuggì di Argo, sen venne

187

Page 188: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

presso Polibo a Sicione, e dopo la sua morte regnò insua vece. Ma sendo egli tornato ad Argo, Janisco discen-dente da quel Clizio, che avea dato in isposa la figlia aLamedonte, venutosene dall’Attica salì sul trono di Si-cione. Morto costui gli successe Festo, che dicesi unode’ figli di Ercole. Questi però essendo per obbedire al-l’oracolo passato in Creta, dicono che regnasse in suavece Zeusippo figliuolo di Apollo, e della Ninfa Sillide.

4. Dopo la morte di Zeusippo, Agamennone condusseun esercito contro Sicione, e contro Ippolito figliuolo diRopalo, figliuolo di Festo, che vi regnava. Ippolitoadunque temendo l’esercito, che lo assaliva contentossidi divenire suddito di Agamennone, e de’ Micenesi. DiIppolito nacque Lacestade. Sotto il suo regno, Falce fi-gliuolo di Temeno avendo insieme co’ Dorj sorpreso dinotte tempo Sicione, non fece a Lacestade alcun malepoichè anche costui era degli Eraclidi, ma regnò in suacompagnìa.

CAPO SETTIMODemetrio fondatore della città sotto la rocca di Sicione– Terremoto, che rovina Sicione – Sepolcri de’ Sicionj, eloro maniera di seppellire – Sepolcro di Eupolide poetacomico, ed altri – Cose memorabili nella cittadella diSicione – Teatro sotto la cittadella – Tempio di Bacco –di Diana Linnèa – della Persuasione, e suo culto – di

Apollo – tibie di Marsia.

1. Demetrio figliuolo di Antigono, il quale disfece

188

Page 189: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

l’antica città, che era nella pianura di Egialeo, fabricòquella, che anche oggi esiste presso la cittadella. I Sicio-nj però divenuti già deboli (il rintracciarne la cagionenon sarebbe bene; ma voglio usare il detto di Omero so-pra Giove:

Che di molte città spense l’orgoglio.)

Divenuti pertanto deboli furono afflitti da un terremo-to che poco mancò di non fare la città deserta di uomini,e privò gli abitanti di molti oggetti, che prima mostrava-no. Questo terremoto fu quello, che danneggiò pure lecittà della Caria, e della Licia, e specialmente scosse l’i-sola di Rodi, così che sembrò che sopra questa isola siavverasse la predizione della Sibilla.

2. Andando dalla Corinzia nella Sicionia s’incontra ilsepolcro di Lico Messenio; io non sò chi egli fosse,giacchè non ho potuto trovare alcun Lico Messenio, ilquale combattesse al pentatlo, e riportasse la vittoriaolimpica. Il sepolcro di costui non è che un tumulo diterra.

3. I Sicionj seppelliscono generalmente i loro morticon molta convenienza: coprono il cadavere colla terra,e sopra vi fabricano un piano di pietra: sopra questo pia-no ergono due colonne sulle quali pongono un ornamen-to simile in tutto ai frontespizj de’ templi. Non vi metto-no poi iscrizione; ma dopo aver chiamato il morto anome senza menzionare quello del padre, gli auguranodi star bene.

4. Dopo il sepolcro di Lico, tragittato l’Asopo vedesi

189

Page 190: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

a destra l’Olimpio; poco più oltre dall’altra parte, a sini-stra della via è il sepolcro di Eupolide Ateniese poetacomico. Andando innanzi, voltando per entrare in cittàsi vede il monumento di Senodica morta ne’ dolori delparto. Questo non è fabbricato secondo il costume delpaese; ma in modo, che possa convenire alle pitture, chevi si scorgono, e che meritano di essere vedute quantoqualunque altra. Continuando il viaggio si trova il sepol-cro de’ Sicionj morti sotto Pellene, e Dime degli Achèi,a Megalopoli, e presso Selasia. Da ciò che dopo si mo-strerà sarà più chiaro quello, che risguarda la loro azio-ne. Presso la porta i Sicionj hanno un fonte in una spe-lonca; l’acqua non sorge dalla terra, ma stilla dalla voltadell’antro, onde la fonte ha il nome di stillante.

5. Nella odierna cittadella havvi il tempio della Fortu-na Acrèa, e quindi si trova quello de’ Dioscuri. Le statuedi questi, e quella della Fortuna sono di legno. Il perso-naggio poi collo scudo, che si ammira scolpito entro lascena del teatro sotto la cittadella, vogliono che sia Ara-to di Clinia.

6. Dopo il teatro havvi il tempio di Bacco; la statuadel nume è di oro ed avorio; e le Baccanti ivi dappressosono di marmo bianco. Dicono che queste donne sianosacre, e che per Bacco divengano furiose. Altre statuepoi hanno i Sicionj nell’adito, le quali essi ogni anno inuna notte portano processionalmente dal così detto Co-smeterio nel tempio di Bacco, fra le faci, cantando inninazionali. La processione comincia col simulacro chia-mato Bacchèo eretto loro da Androdamante di Fliante, e

190

Page 191: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

finisce con quello che appellano Lisio. Questo fu porta-to da Tebe a Sicione da Fanete Tebano quando andò avuoto ad Aristomaco di Cleodamo il tentativo di tornarenel Peloponneso per non avere indovinato l’oracolo. An-dando dal tempio di Bacco verso il foro si trova a destrail tempio di Diana Linnèa. Che il tetto di questo tempiosia caduto per vecchiaja, basta il vederlo; ma circa lastatua non si può sapere se fosse portata altrove, o se inaltra guisa perisse.

7. Entrando nel foro si vede il tempio della Persuasio-ne anche esso privo di statua. Fu dai Sicionj stabilito diadorare la Persuasione, secondo la tradizione che orasono per riferire: Apollo, e Diana dopo avere ucciso ilserpente Pitone vennero nella Egialèa per purgarsi: Presiperò da timore nel luogo che anche oggidì Timore si ap-pella, n’andarono in Creta a Carmanore. Ma gli abitantidella Egialèa furono da una pestilenza afflitti, e consul-tati gl’indovini, questi dissero, che bisognava supplicareApollo, e Diana. Mandarono pertanto sette fanciulli, edaltrettante donzelle sul fiume Sita onde supplicarli. Que-sti avendo placato le divinità, dicesi, che i due Numivennero nella cittadella di allora, e sul sito dove appari-rono fu edificato il tempio della Persuasione. Cose simi-li alle esposte fanno anche adesso: imperciocchè i fan-ciulli vanno sul fiume Sita il giorno della festa di Apol-lo, e condotti i simulacri nel tempio della Persuasione,dicono, che dopo li rimenano in quello di Apollo. Que-sto tempio è nell’odierno foro, e si vuole che fosse edifi-cato in origine da Preto nel luogo dove pretendono che

191

Page 192: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

cessasse il furore delle sue figlie.8. Affermano pure, che Meleagro dedicò in questo

tempio l’asta colla quale uccise il cinghiale; voglionoancora, che nello stesso tempio furono appese le tibie diMarsia. Conciossiachè dicano, che avvenuta la disgraziaal Sileno esse vennero trasportate dal fiume Marsia nelMeandro, e che ricomparse nell’Asopo, e spinte nellaSicionia furono da un pastore, che le trovò, donate adApollo. Nulla ora di tutto ciò esiste, poichè fu ogni cosaarsa insieme col tempio. Quello poi, che oggi si vede,colla statua, che vi si osserva fu dedicato da Pitocle.

CAPO OTTAVOTempio ad onore degl’Imperadori Romani già casa diCleone – Tiranni di Sicione, e ristabilimento della Re-publica fatto da Arato – Arato Generale degli Achèi, e

sue gesta.

1. Il sacro recinto prossimo al tempio della Persuasio-ne, dedicato ad onore degl’Imperadori Romani, fu già lacasa di Cleone tiranno. Conciossiachè Clistene di Ari-stomaco di Pirrone abbia tiranneggiato quando i Sicionjoccupavano di già la città bassa; Cleone però, quandoabitavano nella odierna.

2. Dinanzi a questa casa è l’Eroo di Arato, il quale su-però in grandi azioni tutti i Greci del suo tempo; ed eccoquali furono le sue imprese. Dopo la tirannia di Cleone,molto di coloro, che erano in carica furono presi da sìsmoderato desio di diventare tiranni, che ne sorsero due

192

Page 193: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

nel tempo medesimo Eutidemo, e Timoclida. Costorofurono cacciati dal popolo, il quale scelse per capo Cli-nia padre di Arato. Non molto dopo insorse Abantida.Clinia era di già morto quando Abantida esiliò Arato,seppure questi non andò volontariamente in esilio. In-tanto Abantida fu ucciso da certe persone del paese, edappena morto costui, Pasea suo padre si fece tiranno.Costui fu spento da Nicocle, il quale divenne in suavece tiranno. Contro questi adunque andò Arato cogliesuli Sicionj, e con una truppa di Argivi presi a soldo; enon essendo veduto da una parte delle guardie, sendonotte allorchè diede l’assalto, e vinte le altre, che se gliopposero, entrò in Sicione. Quindi ragunato il popolo(poichè già appariva l’aurora) portossi con ogni diligen-za alla casa del tiranno, e senza difficoltà ne divenne pa-drone; Nicocle però si salvò di soppiatto.

3. Arato pacificati gli esuli, restituì ai Sicionj l’egua-glianza del governo: e rimessi gli esuli in possesso dellecase, e de’ beni, che erano stati venduti, ne pagò il prez-zo a coloro, che gli aveano comperati. Egli poi (percioc-chè i Greci erano in gran timore circa i Macedoni, edAntigono tutore di Filippo di Demetrio) fece entrare iSicionj sebbene Dorj nella lega Acaica, e dagli Achèi fuscelto subito per Generale. Avendoli pertanto menaticontro i Locri di Anfissa, e sul territorio degli Etolj loronemici diede il guasto al paese.

4. Ito quindi contro Corinto, che era ritenuto da Anti-gono con una guarnigione macedone, sorprese con unassalto repentino i nemici, li vinse, ed uccise fra gli altri

193

Page 194: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Perseo il Capitano della guarnigione, e che era discepo-lo in filosofia di Zenone di Mnasea. Dopo la liberazionedi Corinto entrarono nella lega gli Epidaurj, e i Trezenj,che stanno sulle coste dell’Argolide, ed i Megaresi, cheabitano fuori dell’istmo; e Tolomeo Re di Egitto strinsealleanza cogli Achèi. Intanto i Lacedemonj guidati daAgide di Eudamida loro Re s’impadronirono con unascorrerìa di Pellene; ma sopraggiunto Arato, ed azzuffa-tosi seco loro, li vinse, onde quelli, abbandonata Treze-ne, tornarono a patti nel loro paese.

5. Arato però, itegli in tal guisa felicemente le cosenel Peloponneso, riputò indegno il non darsi pensiero,che il Pirèo, Munichia, e perfino Salamine, e Sunio fos-sero in mano de’ Macedoni; siccome poi non si lusinga-va di poter pervenire al suo scopo colla forza, insinuò aDiogene, che era capitano di que’ luoghi di abbandonarliesibendogli un regalo di 150. talenti, de’ quali egli stes-so contribuì la sesta parte agli Ateniesi. Quindi persuaseAristomaco tiranno di Argo a restituire agli Argivi laforma democratica, ed entrare nella lega degli Achèi; etolse ai Macedoni Mantinèa. Ma le cose non vanno sem-pre a seconda dell’umano volere; imperciocchè Aratostesso dopo fu forzato a divenire alleato di Antigono, ede’ Macedoni, ciò che avvenne nel modo seguente.

194

Page 195: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO NONOCleomene Re de’ Lacedemonj porta la guerra agliAchèi – Arato stringe alleanza con Antigono – Fuga, emorte di Cleomene – Filippo fa morire Arato – Morte diFilippo – Cose memorabili nel foro de’ Sicionj – Apollo

Licèo.

1. Cleomene figliuolo di Leonida di Cleonimo pren-dendo le redini del governo in Isparta volle imitare Pau-sania affettando la tirannìa ed operando contro le leggistabilite. Ma siccome era più ardente di Pausania, e nul-la amante della vita, giunse ben presto al suo scopo, sìper il suo coraggio, che per la sua temerità. Pertanto fat-to avvelenare Euridamida Re dell’altra famiglia ancorfanciullo, trasferì per mezzo degli Efori la corona sulcapo di Epiclida suo fratello. Quindi abbattuto il poteredel Senato, stabilì in sua vece l’apparente autorità deiParanomi. Avido però di cose maggiori, e del comman-do di tutta la Grecia attaccò primieramente gli Achèi, sìperchè sperava vincendoli di averli per alleati, come an-cora perchè non voleva, che fossero di ostacolo ai suoivasti disegni. Laonde venuto alle mani con Arato, cheancor questa volta commandava agli Achèi, lo vinsepresso Dime di là da Patra.

2. Questa rotta forzò Arato, che temeva per gli Achèi,e per Sicione stessa, a collegarsi con Antigono. Imper-ciocchè Cleomene avea infranto la pace, che Antigonoavea seco lui conchiusa, e fralle cose contrarie alle con-venzioni avea apertamente disfatto Megalopoli. Per que-

195

Page 196: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

sto motivo adunque entrato Antigono nel Peloponnesofu dagli Achèi data battaglia a Cleomene vicino a Sela-sia, e rimasti vincitori assoggettarono questa città, es’impadronirono di Sparta stessa, dove Antigono, e gliAchèi ristabilirono l’antico governo.

3. Dei figliuoli di Leonida, Epiclida morì nella pugna,e Cleomene si rifuggiò in Egitto. Ivi costui fu dapprinci-pio onorevolmente trattato da Tolomeo; ma scopertosi,che avea indotto alcuni Egizj a congiurare contro del Revenne posto in carcere. Riuscitogli però di fuggire ecci-tò un tumulto in Alessandria; ma al fine preso per la se-conda volta si diè la morte. I Lacedemonj contenti di ve-dersi liberi da Cleomene non vollero più Re: nel restoperò hanno fino al dì d’oggi conservato l’antica formadi governo. Antigono poi mostrò sempre una benevolen-za particolare verso di Arato come colui, che gli aveareso segnalati beneficj, e che era stato suo compagno inimprese sì chiare.

4. Non fu però così di Filippo: imperciocchè costuiappena salito sul trono, siccome Arato non approvava itratti di collera, che sovente mostrava verso i suoi suddi-ti, e si era ancora opposto qualche volta alle sue intra-prese, lo fece avvelenare, senza che egli il potesse pre-vedere. Il suo corpo trasportato da Egio dove morì a Si-cione, fu ivi sepolto, e fino al giorno d’oggi si chiama ilsuo Eroo, l’Aratèo. La stessa condotta tenne Filippo ver-so di Euriclide, e Micone Ateniesi, i quali sendo oratori,ed al popolo non discari furono fatti avvelenare.

5. Questo veleno però, del quale servivasi Filippo per

196

Page 197: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

uccidere gli altri dovea un dì formare la sua sventura.Infatti Perseo suo figliuolo minore fece perire col velenoil suo fratello Demetrio, e Filippo afflittosene grande-mente morì. Io ho voluto dimostrar queste cose avendoin vista la sentenza di Esiodo dettata a lui dalla divinità,che colui il quale tende ingiustamente insidie ad un altroè il primo a provarne gli effetti.

6. Dopo l’Eroo di Arato si vede l’ara sacra a NettunoIstmio, e le statue di Giove Milichio, e Diana Patroa la-vorate senz’alcuna arte; imperciocchè la prima rassomi-glia ad una piramide, e l’altra ad una colonna. Ivi è an-cora il loro Consiglio, ed un portico detto Clistenèo dacolui, che edificollo. Clistene lo fabricò colle spoglie ri-portate nella guerra, che di concerto cogli Anfizioni eglifece contro Cirra. Nella parte del foro, che è a cieloaperto si vede un Giove di bronzo opera di Lisippo, edivi dappresso una Diana dorata.

7. Vicino poi è il tempio di Apollo Licèo, che va inrovina, e non merita di esser veduto. I Sicionj dicono,che sendo le greggie così infestate dai lupi, che non nepotevano ritrarre alcun frutto, Apollo indicò un luogodove giaceva un legno secco, ed ingiunse loro, che me-scessero colle carni la corteccia di quel legno per le be-stie; appena queste la gustarono, caddero morte. Il legnodi cui si parla stava nel tempio di Licèo; qual albero fos-se neppure gli eruditi Sicionj san dirlo. Dopo questotempio vi sono immagini di bronzo, che diconsi rappre-sentare le figlie di Preto; ma la inscrizione le attribuiscead altre donne. Ivi è ancora un Ercole di bronzo opera di

197

Page 198: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Lisippo da Sicione: e quindi si trova un Mercurio Foren-se.

CAPO DECIMOTempio di Ercole, e riti – Tempio di Esculapio – Tempio

di Venere – Erba Pederote – Ginnasio.

1. Nel Ginnasio, che stà non molto lungi dal foro hav-vi un Ercole di marmo opera di Scopa. Dall’altro latopoi è il tempio di Ercole: tutto il recinto sacro dicesi Pe-diza; il tempio è nel centro, ed in esso si vede un anticosimulacro di legno, opera di Lafao Fliasio. Circa al sa-grificio, che gli fanno, eccone il rito. Dicono, che Festovenuto nella Sicionia osservò, che quegli abitanti sagri-ficavano ad Ercole come Eroe. Egli pertanto non volle,che più così gli sagrificassero; ma che gli facessero sa-crifici qual nume. Ed oggi ancora i Sicionj nello svenaregli agnelli, e brugiate le coscie in suo onore, mangianouna parte delle carni come ne’ sacrificj agli Dei, e bru-giano il resto come usasi nel sagrificare agli Eroi. Alprimo dì poi delle feste in onore di Ercole, danno ilnome di Onomata, e di Eraclèa all’ultimo.

2. Quindi si entra in una strada, che porta al tempio diEsculapio. Passando al recinto, havvi a sinistra una edi-cola doppia; nella parte esteriore vedesi il Sonno, delquale non resta altro se non che la testa: l’interno poi èsacro ad Apollo Carnèo, ed i soli sacerdoti hanno la fa-coltà di entrarvi. Nel portico è un’osso di mostro marinodi grandezza prodigiosa; e dopo havvi la statua del So-

198

Page 199: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

gno, e quella del Sonno detto Epidota, che addormentaun leone. Entrando nel tempio di Esculapio da una partedell’ingresso è la statua di Pane assiso, e dall’altra quel-la di Diana. Dentro il tempio poi havvi la statua delNume; egli è sbarbato, di oro, ed avorio, ed opera di Ca-lamide. Da una mano tiene lo scettro, e dall’altra lapina. Dicono, che questa Divinità fosse portata loro daEpidauro sopra un carro tirato da muli, e sotto la figuradi un dragone, e che la condusse Nicagora Sicionia ma-dre di Agasicle, e moglie di Echetimo. Si veggono iviparecchie figure non grandi appese alla volta. Quellache è sopra il dragone si dice rappresentare Aristodamamadre di Arato, e credono Arato figliuolo di Esculapio.Questo è ciò, che nel recinto mi parve degno di essererammentato.

4. Di là si passa in un altro tempio sacro a Venere, epoco prima di entrarvi si trova la statua di Antiope: con-ciossiachè dicano, che costei avesse figli Sicionj, e che,o per questi, o per essere di sua voglia venuta a Sicione,loro appartenga. Dopo questa statua si trova subito iltempio di Venere. Entrano in esso soltanto la Neocora,alla quale non è lecito aver commercio cogli uomini; edun vergine che n’è la sacerdotessa annuale, e che chia-mano Lutrofora. Gli altri poi possono vedere la Dea dal-l’ingresso, e di là pregarla. La statua è assisa, ed operadi Canaco Sicionio, il quale scolpì pure l’Apollo di Di-dimo de’ Magnesj, e l’Apollo Ismenio de’ Tebani. Que-sta di Sicione però è di oro, ed avorio, tiene sulla testa ilpolo, ed in una delle mani ha il papavero, e nell’altra un

199

Page 200: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

pomo. Le sagrificano le coscie delle vittime di ogni sor-ta fuori, che de’ porci, e brugiando le altre parti con ramidi ginapro, alle coscie mentre ardono uniscono la fogliadi Pederote. È il Pederote un’erba, che nasce nella partescoperta del recinto, nè si trova in altre parti neppuredella Sicionia. Le foglie sono minori del faggio, e mag-giori dell’elce, sono simili nella figura a quelle dellaquercia; da una parte tendono al nero, e dall’altra sonobianche, cosicchè per il colore possono assomigliarsi aquelle del pioppo.

6. Di là tornando al Ginnasio havvi a destra il tempiodi Diana Ferèa, il cui simulacro dicono essere stato por-tato da Fere. Questo ginnasio fu edificato da Clinia, edivi si esercitano fino al dì d’oggi i giovani. Vi è ancorauna Diana di marmo bianco scolpita solo fino ai fianchi,ed un Ercole, che nella parte inferiore è simile agli ermiquadrangolari.

CAPO UNDECIMOCose memorabili presso la porta sacra – Tempio di Mi-nerva – Dei Apotropèi – Templi sulla via di Fliunte, eTitane – Tempio delle Eumenidi e loro festa – Titane –Tempio di Esculapio – Alessanore, ed Evamerione –

Tempio di Minerva.

1. Di là voltando verso la porta detta sacra non lungida questa havvi la cella del tempio di Minerva già dedi-cato da Epopeo, il quale superava in grandezza, ed orna-mento gli altri del suo tempo.

200

Page 201: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

2. Era destinato però, che di questo ancora mancassela memoria; imperciocchè fu dai fulmini arso. Ma l’aranon essendo stata mai tocca dal fulmine resta ancoratale quale Epopeo la fece. Dinanzi all’ara fu allo stessoEpopèo eretto il sepolcro, ed ivi dappresso sono gli DeiApotropèi. A questi fanno le ceremonie, che i Greci sonousi di fare per tenere i mali lontano. Dicono, che ancheil vicino tempio di Diana, ed Apollo tosse eretto da Epo-peo, e che Adrasto fabricasse l’altro sacro a Giunone.Nè in questo nè in quello però restano le statue. Dietroal tempio di Giunone, Adrasto erse due are, una a Pane,e l’altra di marmo bianco al Sole. Scendendo verso lapianura si trova il tempio di Cerere, che si vuole fosseedificato da Plennèo in ringraziamento alla Dea per avernudrito il figlio. Poco lungi da quello di Giunone fonda-to da Adrasto havvi il tempio di Apollo Carnèo. Le co-lonne sole rimangono in piedi; i muri ed il tetto non esi-stono più nè in questo nè in quello di Giunone Prodo-mia. Questo ultimo fu eretto da Falce di Temeno, dicen-do che Giunone lo avrebbe guidato nella via, che menaa Sicione.

3. Deviando circa dieci stadj a sinistra dalla via rettada Sicione a Fliunte, si trova il bosco detto Pirea, ed inesso il tempio di Cerere Prostasia, e Proserpina. Ivi gliuomini celebrano da loro la festa, e danno alle femmineper celebrarvi la loro il così detto Ninfone. In questoedificio sono le statue di Bacco, Cerere, e Proserpina colviso scoperto.

4. La via, che mena a Titane è circa sessanta stadj

201

Page 202: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

lunga, e per l’angustia è inaccessibile ai carri. Dopoventi stadj (mi pare) di strada a sinistra di chi tragittal’Asopo si vede un bosco di elci, ed in esso un tempiodelle Dee, che gli Ateniesi chiamano Venerande, e che iSicionj appellano Eumenidi. Nella festa, che ciascunanno vi celebrano sagrificano a queste Dee pecore pre-gne, ed usano per le libazioni il miele misto all’acqua, einvece di corone, i fiori. Così fanno anche i sacrificjd’uso sugli altari delle Parche, che a cielo scoperto sononel bosco.

5. Tornando sulla strada, e ripassando l’Asopo, giuntialla sommità del monte, dicono que’ del paese, che iviabitasse primieramente Titane fratello del Sole, e che dalui il luogo abbia tratto il nome di Titane. A me sembra,che costui fosse assai bravo nell’osservare le stagionidell’anno, e quando il sole fa germogliare i semi, e ma-turare i frutti, onde fu creduto fratello del Sole.

6. Ma Alessanore di Macaone di Esculapio, venutodopo nella Sicionia edificò in Titane il tempio di Escula-pio. Questo è generalmente abitato da coloro, che ven-gono a supplicare il Nume, e dentro il sacro recinto visono vecchi alberi di cipresso. La statua però non puòconoscersi di qual materia sia, ne si sa chi ne fosse l’au-tore, seppure non si voglia far rimontare ad Alessanorestesso. Di questa statua si vedono soltanto il viso, e leestremità delle mani, e de’ piedi. Imperciocchè è rivesti-ta di una tunica talare di lana, e di un pallio. Così è an-cora la statua di Igèa, la quale neppure essa può facil-mente vedersi; tanto è ricoperta dalle chiome, che le

202

Page 203: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

donne si recidono in suo onore, e dalle fascie di stoffababilonese.

7. Qualunque sia delle due Divinità, alla quale si vo-gliano porgere preghiere, è sempre d’uopo adorare que-sta statua detta anche Igèa. Sagrificano poi ad Alessano-re, ed Evamerione, sendo che di costoro ancora vi sonole statue; al primo come Eroe, dopo il tramontare delsole, ed all’altro come Dio. Che se non m’inganno Eva-merione è lo stesso, che secondo l’oracolo è chiamatoTelesforo dai Pergameni, e dagli Epidaurj Acesio. Quan-to al simulacro di legno di Coronide, non esiste nel tem-pio; ma quando sagrificano al Nume un toro, un agnello,ed un porco, portano la statua di Coronide nel tempio diMinerva, ed ivi l’onorano. Delle vittime, che sagrifica-no, non basta loro tagliare le coscie; ma le ardono intie-ramente per terra ad eccezione degli augelli, che brugia-no sugli altari.

8. Nel frontispizio veggonsi Ercole, ed alle due estre-mità le Vittorie; nel portico poi vi sono le statue di Bac-co, ed Ecate, di Venere, e Cerere, della madre degli Dei,e della Fortuna. Queste sono di legno; ma l’Esculapio disoprannome Cortinio è di marmo. Niuno poi per timorevuole entrare dove sono i dragoni sacri; ma si contenta-no di porre loro il cibo alla porta, e non fanno altro.Dentro il recinto havvi una statua di bronzo di Granianoda Sicione, il quale riportò ne’ giuochi olimpici due vit-torie al pentatlo, una allo stadio, una al diaulo, una alcorso nudo, ed una armato di scudo.

9. In Titane havvi pure il tempio di Minerva, quello

203

Page 204: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

cioè dove portano la statua di Coronide. Il simulacrodella Dea, che vi esiste è antico, e si dice, che fu ancheesso colpito dal fulmine.

CAPO DUODECIMOAra de’ venti – Fiumi Elissone, e Sita – Fliasia – Arante

– Asopo – Aretirèa – Fliante.

1. Scendendo da quest’altura, perciocchè sopra diessa stà il tempio, si trova l’ara de’ venti, ai quali il Sa-cerdote in una notte di ciascun anno sagrifica. Fa cosesegrete in quattro fosse, onde placare la fierezza de’ sof-fj, e canta, come dicono gl’incantesimi di Medèa. An-dando da Titane a Sicione, e scendendo al mare, si trovaa sinistra della via il tempio di Giunone, privo di statua,e di tetto: affermano, che lo dedicò Preto figliuolo diAbante.

2. Scendendo al porto così detto de’ Sicionj, e voltan-do verso Aristonauta arsenale de’ Pellenj poco al di làdella strada havvi a sinistra il tempio di Nettuno. Conti-nuando il cammino per la via consolare si trova il fiumeElissone, e quindi il Sita, che sboccano nel mare.

3. La Fliasia confina colla Sicionia, la città è quarantastadj lontana da Titane, e la strada per cui vi si va da Si-cione è retta. Che i Fliasj non abbiano alcuna attinenzacogli Arcadi lo dimostra il poema di Omero nel Catalo-go dove egli non gli enumera insieme cogli Arcadi. Chefossero però Argivi, e divenissero Dorj allorquando gliEraclidi tornarono nel Peloponneso, ciò apparirà in se-

204

Page 205: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

guito del discorso. Sapendo pertanto, che la maggiorparte delle cose, che sopra i Fliasj si dicono sono discre-panti, mi atterrò specialmente a quelle circa le qualiv’ha maggiore concordia.

4. Dicono adunque, che in questa terra vi fu primiera-mente Arante uomo indigeno, il quale edificò la città so-pra quel tumulo, che Arantino fino a’ dì nostri si appella,e che non è molto discosto dall’altra cima, sulla qualehavvi la cittadella de’ Fliasj, ed il tempio di Ebe. Ivi per-tanto fondò la città, la quale ne’ tempi più antichi egual-mente, che il paese fu detta Aranzia.

5. Sotto il regno di Arante, Asopo, il quale viene cre-duto figliuolo di Ceglusa, e Nettuno, trovò l’acqua delfiume, che da lui oggi si chiama Asopo. Arante fu sepol-to nel villaggio di Cele, dove affermano, che fosse sep-pellito ancora Disaule Eleusinio. Arante ebbe un figliuo-lo Aori ed una figlia Aretirèa, i quali diconsi dai Fliasj,esperti nella caccia, e forti in guerra. Sendo morta Areti-rèa prima dì Aori, costui mutò in di lei onore il nome delpaese; quindi Omero nella enumerazione delle gentisoggette ad Agamennone cantò:

Era lor sede Ornèa, e lor magioneAretirèa l’amena.

Quanto ai sepolcri de’ figliuoli di Arante, io per mecredo, che non siano in altro luogo se non sul colleAranzio. Sono infatti indicati dai cippi rotondi, che vistan sopra, e prima de’ misteri cantano Arante nel tem-pio di Cerere, ed invocano i suoi figli nelle libazioni te-

205

Page 206: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

nendo gli occhi fissi ai monumenti accennati.6. Fliante poi, che fu il terzo a dare il nome al paese,

secondo la tradizione argiva, che io non posso in niunconto adottare, fu figliuolo di Ceso di Temeno. Ma io sòbene, che viene chiamato figliuolo di Bacco, e che sivuole uno degli Argonauti, come ne fanno fede i versidel Rodio poeta:

A questi unito venne ancor FlianteD’Aretirèa, abitatore insigneDelle sorgenti dell’Asopo, doveDel padre Bacco la divina menteDi dovizie colmollo.

Sua madre fu Aretirèa, e non Ctonofile, la quale fusoltanto sua sposa; e da costei egli ebbe una figlia An-drodama.

CAPO DECIMOTERZOArrivo degli Eraclidi a Fliunte – Antenati di Pittagora –Bosco di Ganimeda, od Ebe – Templi, e statue nella cit-tadella di Fliunte – Culto della capra sacra – Aristia, ePratino poeti satirici – Casa fatidica di Anfiarao – Om-

bellico del Peloponneso – Ercole, e Ciato.

1. Al ritorno degli Eraclidi tutto il Peloponneso fusconvolto a riserva degli Arcadi; cosicchè molte cittàebbero un numero di Dorj per concittadini, e la maggiorparte mutarono intieramente abitatori. Riguardo a Fliun-te le cose andarono in questa guisa: Regnida di Falce di

206

Page 207: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Temeno, Dorio, andò contro Fliunte con un esercito, daArgo, e dalla Sicionia. Ad altri de’ Fliasj piacquero leproposizioni di Regnida, cioè di rimanere essi nelle lorosedi, e di ricevere Regnida per Re, ed ammettere i Dorjnella divisione delle terre. Ippaso però, ed i suoi esorta-rono il popolo a difendersi, ed a non cedere senza com-battimento le terre ai Dorj, che non erano nè molti, nèbravi. Avendo però il popolo scelto il parere opposto, Ip-paso con quei, che il vollero si rifuggiò a Samo.

2. Di questo Ippaso fu quarto discendente Pittagora,che si dice essere stato sapiente. Conciossiachè egli fos-se figliuolo di Mnesarco di Eufrone di Ippaso. Questecose intorno a loro narrano i Fliasj, e con loro conven-gono ancora in generale i Sicionj.

3. Ma è tempo omai di parlare delle cose, che mo-stransi, le quali sono più degne di esser descritte. Nellacittadella di Fliunte è un bosco di cipressi, ed un tempiomolto venerando fin da’ tempi più rimoti. La Dea, allaquale questo è dedicato da’ più antichi Fliasj viene dettaGanimeda, dai più moderni Ebe. Di questa fece menzio-ne anche Omero nel duello fra Menelao, ed Alessandro,dicendo essere ella che versa il vino agli Dei; e di nuovone parla nella discesa di Ulisse all’Inferno dove la dicemoglie di Ercole. Oleno poi nel suo inno a Giunone can-tò esser stata Giunone allevata dalle Ore, e sua prole es-sere Marte, ed Ebe. Dai Fliasj riscuote questa Dea onori,e fra questi uno grandissimo, che riguarda i suppliche-voli; conciossiachè diano impunità a coloro, che suppli-ci ivi ritiransi; e i prigioni scioltesi le catene, le appen-

207

Page 208: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

dono agli alberi del bosco. Inoltre celebrano una festaannuale, che chiamano le Cissotomi. Non serbano alcunsimulacro in segreto, nè alcuno ne mostrano publica-mente: perchè abbiano tal rito, tengono essi una sacratradizione. A sinistra di quelli, che escono nel foro è l’e-dicola di Giunone colla statua di marmo pario. Nella cit-tadella poi havvi un altro recinto sacro di Cerere, ed inesso l’edicola, e la statua di Cerere, e della figlia. Quan-to a quella di Diana (conciossiachè ivi sia ancora la sta-tua di bronzo di quella Dea) mi sembrò esser antica.Scendendo dalla cittadella s’incontra a destra l’edicoladi Esculapio, la cui statua è imberbe. Sotto questa edico-la è stato edificato il teatro. Non lungi da questo sono iltempio di Cerere, e delle statue sedenti antiche.

4. Nel foro giace una capra di bronzo, nella più partedorata, la quale ha riscosso onori dai Fliasj, perchèquando nasce la costellazione detta la capra, le viti sonospesso danneggiate; onde affinchè essa non produca al-cun guasto, rendono onori alla capra di bronzo, che è nelforo, e specialmente l’adornano di oro.

5. Ivi è ancora il sepolcro di Aristia figlio di Pratino. Isatirici componimenti fatti da costui, e dal suo padrePratino sono i più celebrati dopo quelli di Eschilo.

6. Dentro al foro havvi una casa chiamata dai Fliasjindovina. In essa venuto Anfiarao, e dormitovi una not-te, cominciò allora, siccome dicono i Fliasj, a vaticinareper la prima volta. Fino allora, secondo i loro detti, An-fiarao era un’idiota, e non indovino, e da quel tempo èstata per sempre chiusa quella camera.

208

Page 209: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

7. Non lungi di là è il così detto Ombellico, centro ditutto il Peloponneso, se dicono il vero. Andando più ol-tre dell’Ombellico hanno essi il tempio antico di Bacco,quello di Apollo, ed un’altro d’Iside. La statua di Bacco,e quella di Apollo posson vedersi da ognuno; ma quellad’Iside a’ Sacerdoti soli, è permesso mirarsi.

8. Dai Fliasj si dice ancora, che allorquando Ercoletornò salvo dalla Libia portando i così detti pomi delleEsperidi, andò a Fliunte per un suo particolare affare, ementre ivi soggiornava giunse presso lui dalla EtoliaEnèo. Costui era di già suo suocero, ed allora ivi perve-nuto, diè ospizio ad Ercole, ovvero lo ricevette da lui.Ora avendo il garzone Ciato, Coppiere di Enèo, incorsonella disgrazia di Ercole nel porgergli il bicchiere, questiil percosse con un dito nel capo, del qual colpo Ciato su-bito morì; laonde i Fliasj in memoria di tale avventurahanno una edicola. Questa è stata edificata a lato al tem-pio di Apollo, e vi sono le statue scolpite in marmo diCiato, che porge il bicchiere ad Ercole.

CAPO DECIMOQUARTOBorgo di Celee – Iniziazione di Cerere – Disaule –

Arante.

1. Celee è circa cinque stadj distante da Fliunte; ivicelebrano ogni quattro anni, e non ogni anno la inizia-zione di Cerere. Il Jerofante non si sceglie a vita, ma inciascuna iniziazione n’eleggono uno nuovo, il quale selvuole prende ancor moglie. Ed in queste cose tengono

209

Page 210: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

rito diverso da quelli, che in Eleusi si osservano, ma nelresto, in quelle alla iniziazione stessa spettanti, gl’imita-no. Ed i Fliasj stessi convengono imitarsi ciò, che inEleusi si osserva.

2. Dicono poi, che Disaule fratello di Celeo venutonel loro paese vi stabilisse la iniziazione, e che questiera stato scacciato di Eleusi da Jone, quando Jone figliodi Xuto fu scelto dagli Ateniesi per Polemarco dellaguerra contro gli Eleusinj. Ma io non posso accordare aiFliasj ciò, che essi dicono esser Disaule uno degli Eleu-sinj, il quale superato in battaglia, fuggiasco n’andò inesilio, sendo stata sciolta la guerra con patti pria, che sidecidesse, ed essendo rimaso in Eleusi lo stesso Eumol-po. Imperciocchè Disaule potrebbe per qualche altra ca-gione esser ivi pervenuto, e non per quella data dai Flia-sj; nè a Celeo era parente come mi sembra, nè d’altron-de fra i più illustri Eleusinj era contato; imperciocchèOmero non lo avrebbe giammai omesso ne’ suoi versi.Conciossiachè celebrasse anche Omero con versi Cere-re, ne’ quali enumerando coloro, che furono dalla Deanell’iniziazione ammaestrati, non conobbe alcun Disau-le eleusinio. Questi sono i versi:

A Trittolemo egregio, ed DiocleDomator de’ destrieri, e al forte Eumolpo,E al condottier de’ popoli CelèoRivelò i sacri riti, e le orgie a tutti.

Questo Disaule adunque, siccome dicono i Fliasj, sta-bilì in Fliunte la iniziazione, ed egli fu, che diè al paese

210

Page 211: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

il nome di Celee. Ivi come da me è stato detto è il sepol-cro di Disaule, e prima di costui era stato edificato quel-lo di Arante. Imperciocchè secondo la tradizione de’Fliasj, Disaule giunse dopo, e non sotto il regno di Aran-te.

3. Conciossiachè i Fliasj dicano, che Arante fu coeta-neo di Prometeo, e precedè di tre generazioni Pelasgo diArcade, e quelli, che in Atene diconsi indigeni. Sul fron-tespizio del così detto Anattoro giace un carro, che sidice di Pelope. Questo è ciò, che hanno i Fliasj degno diessere accennato.

CAPO DECIMOQUINTOCleone, e cose memorabili – Nemèa, e tempio di GioveNemèo – Sepolcro di Ofelta – Nemèa figlia di Asopo –

Rovine di Micene – Foroneo, ed Iliaco.

1. Da Corinto andando ad Argo s’incontra Cleone,città non grande. E dicono esser Cleone figlia di Pelope,e altri affermano esser nate fralle altre figlie una Cleoneall’Asopo, che presso Sicione scorre. Da una adunque diqueste persone fu posto il nome alla città. Ivi è il tempiodi Minerva, e la statua è opera di Scillide, e Dipeno; al-tri li dicono scolari di Dedalo; altri poi vogliono, cheDedalo una moglie prendesse da Gortine, e da questaavesse Dipeno, e Scillide. In Cleone havvi questo tem-pio, e il monumento di Eurito, e di Cteato; conciossia-chè andando essi di Elide a vedere i giuochi istmici, fu-rono in questo luogo da Ercole saettati, accusandoli di

211

Page 212: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

essersi schierati contro di lui quando fece guerra ad Au-gèa. Da Cleone ad Argo si va per due vie; una per i pe-doni la quale è più corta; l’altra, che passa per il cosìdetto Treto, angusta anche essa, essendo circondata damonti, è però più commoda pe’ carri.

2. In questi monti si mostra ancora la spelonca delleone, ed il villaggio Nemèa n’è distante circa quindicistadj. In questo havvi l’edicola di Giove Nemèo degnadi esser veduta, se non che è caduto il tetto, e non vi ri-mane più statua alcuna. Intorno all’edicola è un bosco dicipressi, e dicono, che ivi dalla nudrice esposto Ofeltasulla erba, fu dal dragone morto. Sagrificano gli Argivi aGiove anche in Nemèa, e scelgono il sacerdote di GioveNemèo. Propongono anche un combattimento di corsadi uomini armati nella festa generale de’ Nemèi in inver-no.

3. Ivi è il sepolcro di Ofelta, e a quello d’intorno hav-vi un recinto di pietre, e dentro il recinto sono parecchieare. Havvi un tumulo di terra, monumento di Licurgopadre di Ofelta. Chiamano la fontana Adrastèa, non sòse per qualche altra cagione, ovvero perchè Adrasto laritrovò. Quanto al nome del paese, dicono averglielodato Nemèa figlia di Asopo. Ed ivi sopra a Nemèa è an-che il monte Apesa, dove vogliono, che per la primavolta Perseo sagrificasse a Giove Apesanzio.

4. Salendo al Treto, e prendendo di nuovo la strada diArgo, sono a sinistra le ruine di Micene. Che Perseo fos-se il fondatore di Micene lo sanno i Greci, io però vo-glio scrivere la causa della sua fondazione, e per qual

212

Page 213: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

ragione gli Argivi poi la disfecero: imperciocchè inquella, che ora chiamasi Argolide le cose più antichenon rammentano. Dicono adunque, che regnando giàInaco, desse il suo nome al fiume, e a Giunone lo consa-grasse.

5. Si fa anche questo racconto: che in questa terra fuprimieramente Foroneo, ed Inaco, non uomo, ma fiume,fu il di lui padre. Foroneo fu giudice fra Nettuno, e Giu-none per il paese, e con esso lui furono giudici Cefiso,Asterione, ed il fiume Inaco. Ora avendo costoro decisoessere di Giunone il paese, ne venne, come dicono, cheNettuno fece sparire l’acqua. Laonde nè l’Inaco, nè al-cun altro de’ sopraddetti fiumi porta acqua se non pio-vendo, e nella estate mancano le loro acque fuorchè inLerna. Ma Foroneo figliuolo d’Inaco fu il primo a ragu-nare in commune gli uomini, che allora abitavano quà elà dispersi ognuno da per se stesso, ed il luogo in cuiprimieramente si raccolsero fu chiamato città Foronica.

CAPO DECIMOSESTONome del paese Argivo, e suoi primi Re – Preto, Acri-sio, e Perseo – Micene, ed origine del suo nome – Di-

struzione di Micene, ed avanzi, che ne rimangono.

1. Argo nato della figlia di Foroneo, e successore dicostui nel regno diè il suo nome al paese. Di Argo nac-quero Peraso, e Forbante; di Forbante Triopa, e di costuiJaso, ed Agenore. Io adunque figliuola di Jaso, o comeErodoto scrisse, o secondo ciò, che dicono i Greci n’an-

213

Page 214: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

dò in Egitto. Crotopo di Agenore tenne dopo Jaso ilprincipato; e di lui nacque Stenela. Danao navigandodall’Egitto contro Gelanore figlio di Stenela scacciò daltrono i discendenti di Agenore. Tutti similmente sannociò, che dopo seguì, l’attentato cioè delle figlie di Danaocontro i loro cugini, e come morto Danao ebbe il regnoLinceo.

2. I figli di Abante nato di Linceo si divisero il regno;Acrisio rimase in Argo, e Preto ebbe Erèo, Midèa, Tirin-to, e tutte le parti marittime dell’Argiva. E rimangonofino ad oggi i segni della dimora di Preto in Tirinto.Dopo ciò Acrisio sentendo, che Perseo stesso era vivo, eche azioni illustre operava, trasmigrò a Larissa sul Pe-nèo. Perseo però (perchè voleva vedere ad ogni modo ilgenitore della madre, e renderselo favorevole con buoneparole, e con fatti) n’andò presso lui in Larissa. Ed eglisiccome colui, che era florido di età, ed orgoglioso pelritrovamento del disco, mostravasi a tutti. Acrisio peròinavvedutamente cadde per avverso destino sotto l’im-peto del disco; così avverossi in lui la predizione dell’o-racolo, nè i ritrovamenti suoi verso la figlia, e il nipotepoterono rivolgere il suo fato.

3. Perseo come in Argo si fu tornato (conciossiachè sivergognava della fama della uccisione di Acrisio) per-suase Megapente figlio di Preto a cangiare il regno; edavendo ricevuto quello di colui; fabricò Micene. Imper-ciocchè ivi gli cadde il pomo della spada (myces), edegli credette essere questo un segno per la edificazionedella città. Udii ancora, che avendo sete egli tolse dalla

214

Page 215: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

terra un fungo, myces, ed avendo bevuto, e gustato l’ac-qua, che scaturì, pose al luogo il nome di Micene. EdOmero nella Odissea di una donna Micene fece menzio-ne in quel verso:

Tiro, Alcmena, e Micen ben coronata.

Che costei fosse figliuola d’Inaco, e donna di Aresto-re, lo dicono i versi, che i Greci chiamano le grandiEèe; vogliono dunque, che da costei avesse nome la cit-tà. La storia poi, che sostengono avere ascoltata, cheMiceneo fu figlio di Spartone, e Spartone di Foroneo,non posso ammetterla, poichè neppur i Lacedemonjstessi la ricevono. Perciocchè i Lacedemonj hanno inAmicle il ritratto di una donna, Sparta; ma di Spartonefiglio di Foroneo, resterebbero sorpresi all’udirlo solonominare.

4. Gli Argivi disfecero Micene per invidia. Concios-siachè mentre gli Argivi sen rimasero in pace nella inva-sione del Medo, i Micenèi mandarono alle Termopili ot-tanta soldati, i quali ebbero parte nella bella azione coiLacedemonj. Gli Argivi perciò punti dalla gloria di taleazione distrussero Micene. Rimane in piedi ancora partedel suo recinto, ed in questo si vede la porta; stanno so-pra di essa leoni; anche queste, come dicono sono operede’ Ciclopi, che ersero a Preto le mura di Tirinto.

5. Fralle rovine di Micene havvi una fontana chiama-ta Persea, e le fabriche sotterranee di Atreo, e de’ figliove conservavano i loro tesori. Havvi il sepolcro diAtreo, e vi sono quelli ancora di tutti coloro, che ritorna-

215

Page 216: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

ti da Troja insieme con Agamennone, furono nel ban-chetto uccisi da Egisto. Quanto poi al sepolcro di Cas-sandra, lo contendono i Lacedemonj, che abitano Ami-cle. L’altro sepolcro è di Agamennone. Vi sono quelliancora di Eurimedonte il cocchiere, di Teledamo unita-mente a Pelope (conciossiachè dicano essere questi ge-melli nati di Cassandra, e che ancora infanti gli ucciseinsieme co’ genitori Egisto), e quello di Elettra: perchècostei fu da Oreste sposata a Pilade. Ellanico questo an-cor scrisse: che di Elettra nacquero a Pilade, Medonte, eStrofio. Poco lontano dalle mura furono sepolti Cliten-nestra, ed Egisto; non ricevettero dentro questo onoreper esser ivi sepolti Agamennone, e quei che con lui fu-rono morti.

CAPO DECIMOSETTIMOTempio di Giunone presso Micene – Monte Eubèa, efiume Asterione – Ornamenti, e statue del tempio di

Giunone – Criseide Sacerdotessa di Giunone.

1. A. sinistra di Micene quindici stadj lontano è l’E-rèo. Scorre per quella via un’acqua chiamata Eleuteria;usano di questa per le lustrazioni quelle, che hanno curadel tempio, e de’ sagrificj segreti.

2. Giace il tempio nel luogo più piano dell’Eubèa,perchè chiamano Eubèa questo monte, dicendo, che alfiume Asterione nacquero tre figlie Eubèa, Prosimna, edAcrèa, le quali furono nudrici di Giunone. E Acrèa chia-mano il monte, che sta rimpetto all’Erèo, Eubèa quello

216

Page 217: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

spazio, che circonda il tempio, e Prosimna il paese, chegiace sotto. L’Asterione poi scorrendo sotto l’Erèo siperde in una voragine. Sulle sue rive nasce un’erba, e lachiamano Asterione, e portano questa erba a Giunone, edelle sue frondi intrecciano corone.

3. Dicono, che l’architetto fu Eupolemo Argivo. Lecose, che sul fregio sono scolpite, altre la nascita di Gio-ve, e la pugna degli Dei, e de’ Giganti, altre risguardanola guerra, e la presa di Troja: avanti l’ingresso sono lestatue delle donne, che furono sacerdotesse di Giunone;e di Eroi, fra i quali una di Oreste. Imperciocchè quellala cui inscrizione dice esser l’Imperadore Augusto, vo-gliono che sia un Oreste. Nel pronao, da una parte sonole Grazie, statue assai antiche, e a destra il letto di Giu-none; ivi è dedicato lo scudo che Menelao tolse già adEuforbo nella guerra di Troja.

4. La statua di Giunone di statura assai grande, di oro,ed avorio siede sopra un trono, ed è opera di Policleto.Stà sulla sua testa una corona, sulla quale sono scolpitele Grazie, e le Are, e da una mano tiene un melogranato,e dall’altra lo scettro. Quello, che spetta al melogranato,sendo una tradizione assai segreta, il debbo omettere.Dicono poi che sullo scettro sieda il cuculo, perchèquando Giove amava Giunone ancor vergine in quel-l’augello mutosssi, che essa come un giuoco prese. Que-sto e tutti gli altri discorsi, che tengonsi intorno agli Id-dii, non gli scrivo perchè io li ammetta; ma tuttavia liscrivo.

5. La statua, che alla Giunone sta a lato si dice di Ebe,

217

Page 218: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

scolpita da Naucide, anche questa di oro, e di avorio.Accosto a questa sopra un cippo è una antica statua diGiunone. La più antica fu scolpita in legno di pero sel-vatico, ed in Tirinto dedicata da Peraso figliuolo diArgo; ma disfatta dagli Argivi Tirinto, fu portata da que-sti nell’Erèo: questa la vidi io stesso è una statua nongrande.

6. Dei donativi, i più degni ad essere descritti sonoun’ara, sulla quale è scolpito quello, che dicesi sposali-zio di Ebe con Ercole: questa è di argento; di oro poi edi pietre preziose l’Imperadore Adriano dedicò un pavo-ne, egli lo dedicò perchè si crede quell’uccello sagro aGiunone. Ivi sono ancora una corona di oro, ed un peplodi porpora, doni di Nerone.

7. Di là da questo tempio sono le fondamenta dell’an-tico, e qualche altra cosa scampata dalle fiamme. Fuarso allorchè la sacerdotessa di Giunone Criseida fu pre-sa dal sonno mentre innanzi alle corone ardeva la lucer-na. E Criseida ita in Tegèa qual supplice rimase nel tem-pio di Minerva Alea: gli Argivi poi, benchè afflitti da unmale sì grave, non disfecero la immagine di Criseida,ma ancora fino al dì d’oggi si vede dinanzi al tempio in-cendiato.

218

Page 219: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO DECIMOOTTAVOEroo di Perseo – Tieste, ed Atreo – Tempio di CerereMisia – Tre Regni degli Argivi, e loro Re – Oreste, e suastirpe – Arrivo degli Eraclidi nel Peloponneso, ed espu-

gnazione di Argo, Lacedemone, e Messenia.

1. Da Micene andando ad Argo a sinistra presso la viahavvi l’Eroo di Perseo. In questo luogo ancora riceveonori dagli abitanti del paese; ma i più grandi in Serifo;gli Ateniesi pure hanno il bosco sacro di Perseo, e l’aradi Dittie, e Climene, che sono detti salvatori di Perseo.

2. Andando poco più oltre nell’Argolide dopo questoEroo, a destra è il sepolcro di Tieste; sopra di esso è unariete di pietra perchè Tieste adulterando la donna di suofratello ebbe un’agnella d’oro. Atreo però non fu tratte-nuto dal macchinare una eguale ingiuria, ma uccise i fi-gli di Tieste, ed imbandì le decantate cene. Dopo poinon posso chiaramente dire se Egisto fu il primo a com-mettere il peccato, o se Agamennone il prevenne collamorte di Tantalo figliuolo di Tieste. Conciossiachè dica-no avere egli sposato Clitennestra vergine, ricevutala daTindareo. Io poi non voglio condannarli di essere stati dilor natura malvagi. Che se essi furono sì grandementepuniti pel gran misfatto di Pelope, e dal Genio vindicedi Mirtilo, a questo certo fu simile quello, che la Piziaminacciò a Glauco di Epicide Re degli Spartani, allor-chè egli giurò il falso; dicendogli, che la pena sarebbepiombata sopra i suoi discendenti.

3. Di là dagli arieti (perchè così chiamano il sepolcro

219

Page 220: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

di Tieste) inoltrandosi un poco havvi a sinistra il villag-gio detto Misia, ed il tempio di Cerere Misia, che trasseil nome da un Misio, anche esso secondo ciò, che dico-no gli Argivi ospite di Cerere. Questo tempio pertantonon ha tetto; ma dentro esso ve n’ha un altro di mattonicotti, ed ivi sono i simulacri di Proserpina, Plutone, eCerere. Andando più oltre è il fiume Inaco, tragittato ilquale è l’ara del Sole. Di là arriverai alla porta che traeil nome dal vicino tempio; il tempio è di Lucina.

4. Fra i Greci, so, che i soli Argivi furono soggetti atre Re. Conciossiachè durante il governo di AnassagoraArgivo figlio di Megapente furono le donne invase dalfurore, e uscendo dalle case andaron vagando per tutto ilpaese fino, che Melampo figliuolo di Amitaone le guarìdalla malattia. Per la qual cosa egli e il suo fratelloBiante furono associati nel regno con Anassagora. Dellastirpe di Biante regnarono cinque persone per quattrogenerazioni fino a Cianippo di Egialeo tutti del lato ma-terno della famiglia di Neleo. Della schiatta poi di Me-lampo per sei generazioni, altrettanti uomini regnaronofino ad Anfiloco di Anfiarao. La stirpe però naturale,quella di Anassagora cioè, regnò più a lungo. Concios-siachè Ifi di Alettore nato di Anassagora lasciò il regno aStenelo figliuolo del fratello di Capaneo. Ma sendodopo la presa di Troja trasmigrato Anfiloco in quei cheora sono detti Anfilochi, e Cianippo morto senza prole,Cilarabe dunque figliuolo di Stenelo, solo ritenne il re-gno.

5. Neppur egli lasciò figli, ma Oreste di Agamennone

220

Page 221: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

occupò Argo abitandogli vicino, e non pel diritto pater-no; ma coll’essersi attirato molti Arcadi, ed avere otte-nuto il regno di Sparta, ed avendo sempre mai prontoun’esercito alleato di Focesi in suo vantaggio. Orestegovernò i Lacedemonj acconsentendolo questi di buonavoglia. Imperciocchè vollero piuttosto, che avesse ilprincipato un nipote di Tindareo di quello che Nicostra-to, e Megapente nati a Menelao di una serva. MortoOreste ebbe il regno Tisameno nato da Ermione figlia diMenelao, e da Oreste. E scrisse Cinetone ne’ versi, chePentilo figlio spurio di Oreste, fu a lui partorito da Eri-gone figlia di Egisto.

6. Sotto questo Tisameno gli Eraclidi tornarono nelPeloponneso; Temeno cioè, e Cresfonte di Aristomaco;del terzo, Aristodemo, che era morto innanzi, vennero ifigli. E mi sembra, che giustamente contendevano circaArgo, e il suo regno, perchè Tisameno era della famigliadi Pelope, e gli Eraclidi di Perseo. E dimostravano comeTindareo da Ippotoonte era stato espulso; ed Ercole,soggiungevano, dopo avere ucciso Ippofoonte, e i figlisuoi depose nelle mani di Tindareo il paese. Tali, ed al-tre corse dicevano ancora intorno alla Messenia, e cheErcole avendo preso Pilo diede quel paese ancora in de-posito a Nestore.

6. Scacciarono adunque da Lacedemone, e da ArgoTisameno, e dalla Messenia i discendenti di Nestore,cioè, Alcmeone nato da Sillo figlio di Trasimedo, Pisi-strato di Pisistrato, e i figli di Peone figlio di Antiloco; einsieme con questi scacciarono ancora Melanto di An-

221

Page 222: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

dropompo, figlio di Boro figlio di Pentilo, figlio di Peri-climeno. Tisameno adunque, e i figli suoi n’andaronocon esercito nella odierna Acaja, e i discendenti di Ne-leo ad eccezione di Pisistrato, che io non sò presso qualitransmigrasse, in Atene pervennero, e da costoro trasse-ro nome le famiglie de’ Peonidi, e degli Alcmeonidi.Melanto poi ottenne il regno ancora, togliendolo a Ti-mete di Ossinto. Imperciocchè Timete fu l’ultimo dellastirpe di Teseo, che regnò in Atene. Circa ciò, che appar-tiene a Cresfonte, ed ai figliuoli di Aristodemo, il di-scorso non richiedeva che in questo luogo il dimostrassi.

CAPO DECI MONONOTemeno, e Deifonte – Argo muta il governo in republica– Tempio di Apollo Licio – Bitone – Foroneo – Ipermne-stra, e Venere Nicefora – Sepolcri de’ Lini – Altre cose

degne a rammentarsi.

1. Temeno apertamente in vece de’ figli si era servitodi Deifonte nato di Antimaco figlio di Ctesippo, figlio diErcole, per Generale nelle battaglie, e in tutto il tenevaper suo consigliere; e siccome se lo era fatto genero, epiù di ogni altro compiaceva la sua figlia Irneto, fu so-spettato, che anche il regno volesse rivolgere a lei, ed aDeifonte. Laonde fu ordita dai figli contro lui una con-giura e Ceso come il più provetto di loro, ottenne il re-gno

2. Ma gli Argivi come quelli, che la eguaglianza, e ildiritto di reggersi da loro stessi amavano fin da’ più an-

222

Page 223: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

tichi tempi, ridussero il potere regio assai debole, cosic-chè a niuno de’ figli di Ceso, e de’ loro discendenti la-sciossi più che il nome di Re. Melta poi figlio di Laci-deo, e discendente da Medone condannato dal popolo futotalmente privato del trono.

3. La più illustre cosa, che gli Argivi abbiano nellaloro città è il tempio di Apollo Licio. La statua adunque,che v’ha a’ miei dì è opera di Attalo Ateniese; quello chedapprincipio esisteva sì il tempio, che il simulacro di le-gno erano doni di Danao, conciossiacchè io creda, chetutte le statue erano allora di legno, e specialmente leegizie. Danao poi erse l’Apollo Licio per questo motivo.Pervenuto in Argo egli contendeva con Gelanore fi-gliuolo di Stenela pel principato. Avendo ambedue dettemolte cose lusinghiere dinanzi al popolo, e sembrando aquesto non essere meno giuste quelle da Gelanore espo-ste, rimise il giudizio al dì vegnente. Fattosi giorno, unlupo invase con furore un armento di buoi che pascevadinanzi le mura, e con grande impeto combatteva controil toro condottiere di quelli. Venne in mente agli Argividi rassomigliare a questo Gelanore, ed al lupo paragonarDanao; perchè non è famigliare agli uomini questo ani-male, come neppure ad essi in quel tempo lo era Danao.E poichè il lupo superò il toro, perciò Danao ottenne ilregno. Quindi credendo, che Apollo avesse spinto illupo contro l’armento de’ buoi, eresse il tempio di Apol-lo Licio.

4. Ivi si conserva il trono di Danao, e la immagine diBitone ancora sotto la figura di un uomo, che porta sulle

223

Page 224: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

spalle un toro; e come Licea cantò, menando gli Argiviun sacrificio a Giove in Nemèa, Bitone colla forza, e ro-bustezza sua togliendo un toro portollo.

5. Dopo questa immagine, arde un fuoco, che chiama-no di Foroneo. Conciossiachè non ammettano averedato Prometeo il fuoco agli uomini, ma vogliono trasfe-rire in Foroneo il ritrovamento di quello.

6. Delle statue di legno di Venere, e Mercurio, l’unadicono essere opera di Epèo, l’altra dono d’Ipermnestra;imperciocchè questa sola delle figlie per aver dispregia-to il comando, fu dal padre suo Danao chiamata in giu-dizio, riputando non senza pericolo suo la salute di Lin-ceo, e che siccome non avea avuto parte nel misfattodelle sue sorelle accresceva ancora l’infamia a colui,che l’avea ordito. Giudicata però dagli Argivi scampò, eperciò dedicò la Venere Nicefora. Entro il tempio èLada, che tutti gli altri del suo tempo superò nella velo-cità de’ piedi; e Mercurio, che ha preso la testuggine perfarne la lira. Dinanzi al tempio è una base, sopra cui inrilievo è rappresentata la pugna di un toro, con un lupo,e insieme con essi una vergine, che scaglia contro il toroun sasso. Credono che la vergine sia Diana. Danao dedi-cò queste cose, e le colonne, che ivi dappresso sono, e lestatue di legno di Giove, e Diana.

7. Vi sono poi de’ sepolcri uno di Lino nato di Apollo,e di Psamate figlia di Crotopo; l’altro dicono, che sia diquel Lino, che compose versi. Le cose, che a quest’ulti-mo spettano appartenendo meglio ad un altro ragiona-mento, le ometto, e quelle, che il figlio di Psamate ri-

224

Page 225: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

guardano furono da me già dimostrate nella descrizioneMegarica. Dopo questi sepolcri è l’Apollo Agièo, e l’aradi Giove Pluvio, sulla quale giurarono insieme coloro,che il ritorno di Polinice in Tebe sollecitavano, di morirese non avessero potuto prendere Tebe. Quello poi, chedicono intorno al monumento di Prometeo, sembra a medi minor peso di quello, che ne dicono gli Opunzj; ciònon ostante lo dicono.

CAPO VENTESIMOGiove Milichio – Cleobi, e Bitone – Tempio di GioveNemèo, ed edicola della Fortuna – Sepolcro di CoriaMenade – Tempio delle Ore – Statue di Polinice, e de’sette a Tebe – Tempio di Giove Salvatore, e del Cefisso– Teatro – Tempio di Venere – Telesilla – azioni di Tele-

silla.

1. Omettendo la immagine di Creuga pugile, ed il tro-feo eretto sopra i Corintj, havvi la statua assisa di GioveMilichio di marmo bianco, opera di Policleto; la qualeio udii essere stata fatta per la cagione seguente. Avendoi Lacedemonj cominciato la guerra contro gli Argivi,non vi fu più pace finchè Filippo di Aminta non costrin-se quelli a restarsene negli stessi confini, che dapprinci-pio erano stati stabiliti. Prima di questo tempo i Lacede-monj allorchè non erano impegnati fuori del Peloponne-so, sempre qualche parte dell’Argolide toglievano, e gliArgivi al contrario, quando quelli erano rivolti a qualcheguerra fuori de’ confini della penisola, infestavano il

225

Page 226: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

loro territorio. Laonde pervenuti ambo i popoli ad unodio estremo parve agli Argivi mantenere mille scelti ar-mati. Per Generale di questi fu stabilito Briante Argivo,che fralle molte ingiurie, che fece ai popolani vi fu quel-la, che togliendo dalle mani di coloro, che la menavano,una donzella nel momento in cui presso lo sposo eraportata, viololla. Sopravvenuta la notte, osservando ladonzella quando Briante dormiva, lo privò della vista;ma sendo stata presa come rea, tosto, che spuntò il gior-no si rifuggiò supplichevole al popolo. Non volendoquesto consegnarla ai mille perchè fosse punita, ne nac-que una zuffa, nella quale rimaso superiore il popolonon lasciò vivo pel furore onde era acceso alcuno degliavversarj. Ma dopo, fralle altre lustrazioni, che fecero,per aver sparso il sangue civile, dedicarono ancora lastatua di Giove Milichio.

2. Vicino, scolpiti in pietra sono Cleobi, e Bitone, chetirano da loro stessi il carro, menandovi sopra la madreal tempio di Giunone.

3. Rimpetto a loro è il tempio di Giove Nemèo, la cuistatua ritta in piedi è di bronzo, opera di Lisippo. Dopoquesta andando più oltre havvi a destra il sepolcro diForoneo, a cui fino a miei dì fanno i funerali. Di là daltempio di Giove Nemèo, fin da’ più antichi tempi è l’e-dicola della Fortuna, nella quale Palamede dedicò le tes-sere da lui per la prima volta trovate. Il monumento se-polcrale ivi dappresso lo chiamano della Menade Coria,dicendo, che fralle femmine, che accompagnarono Bac-co nella spedizione contro Argo vi era anche costei, e

226

Page 227: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

che Perseo come ebbe vinta la pugna, uccise la maggiorparte delle femmine; le altre adunque furono tutte insie-me sepolte, e a questa, come a colei, che in dignità supe-rava le altre, eressero separatamente il sepolcro.

4. Poco più lungi è il tempio delle Ore. Ritornando in-dietro sono le statue ritte in piedi di Polinice figlio diEdipo, e di tutti gli altri, che rivestiti del commando,combattendo presso le mura di Tebe, morirono insiemecon lui. Questi personaggi furono da Eschilo ridotti alsolo numero di sette, quantunque fossero in maggior nu-mero i capitani, che da Argo, Messene, e da alcuni de’luoghi degli Arcadi andarono a quella spedizione. Pres-so questi sette, perciocchè anco gli Argivi hanno seguitola poesia di Eschilo, giacciono anche coloro, che preseroTebe, Egialeo di Adrasto, e Promaco di Partenopèo diTalao, e Polidoro d’Ippomedonte, e Tersandro, e i fi-gliuoli di Anfiarao, Alcmeone, ed Anfiloco; e Diomede,e Stenelo. Oltre costoro vi furono anche presenti Eurialofigliuolo di Mecisteo, ed Adrasto di Polinice, e Timea.Non lungi dalle statue si mostra il monumento di Danao,e il cenotafio di tutti quelli Argivi, che furono colti dallamorte in Ilio, e nel ritornare indietro.

5. Ivi ancora è il tempio di Giove Salvatore. Passandoalla camera che siegue, ivi le donne degli Argivi piango-no Adone. A destra dell’ingresso di questa è il tempioedificato in onore del Cefisso. Dicono poi che l’acqua diquesto fiume non è stata da Nettuno fatta totalmentesparire; ma ivi specialmente dove è il tempio, lo sentonoscorrere sotto terra. A lato del tempio del Cefisso si vede

227

Page 228: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

una testa di Medusa di pietra, e dicono che anche questasia opera de’ Ciclopi. Dietro poi chiamano fino al dìd’oggi quel luogo il Tribunale, dicendo che ivi Ipermne-stra fu giudicata da Danao.

6. Non lungi da questo è il teatro. In esso fralle altrecose che meritano di esser vedute havvi uno che uccideun altro. Egli è Perilao da Argo figliuolo di Alcenore,che uccide Otriade Spartano. Questo Perilao avea di giàottenuta la palma nella lotta ai giuochi nemèi.

7. Di là dal teatro è il tempio di Venere. Dinanzi altempio sopra una colonna havvi Telesilla, quella chescrisse cantiche: i libri di esse sono gittati a’ suoi piedi,ed ella guarda la celata, che tiene in mano, e che è sulmomento di porsi sul capo. Era costei illustre per altrecose fralle donne, e specialmente riscuoteva onori per lapoesìa. Allorchè accadde agli Argivi quella disgrazia,che supera ogni dire nella guerra contro Cleomene diAnassandride, e i Lacedemonj, in cui una parte di essiperì nella pugna, e di coloro che nel bosco di Argo si ri-fuggiarono quelli i quali per la fede data i primi usciro-no di là, furono similmente trucidati, e gli altri come diessere stati ingannati si avvidero si arsero insieme colbosco, Cleomene condusse i Lacedemonj contro Argodeserta di uomini.

8. Telesilla però fece salire sulle mura tutti i domesti-ci e coloro, i quali o per la vecchiezza, o per l’età nonancora matura, erano inabili a portare le armi. Ed essaragunate tutte le armature, che eran rimase per le case, equelle, che ne’ tempj serbavansi ne armò le donne più

228

Page 229: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

floride di età, ed armatele le schierò là dove sapeva, chei nemici si sarebbono accostati. Come i Lacedemonj sifurono appressati, le donne nulla dalle grida marziali fu-rono spaventate, ma sostenendo l’urto pugnarono da for-ti; allora i Lacedemonj pensando che sebbene avesserosbaragliato le femmine odioso sarebbe stato il loro suc-cesso, e se poi essi fossero stati rotti, alla disgrazia uni-rebbesi la vergogna, cederono alle donne. E precedente-mente la Pizia avea di già indicata questa fazione, e ildetto suo compreso da lui o nò è stato mostrato da Ero-doto:

Ma allorchè il sesso femminile il maschioAvrà vinto, e scacciato, e negli ArgiviAlta gloria riscosso, molte alloraFemmine d’Argo squarceransi il volto.

Questo adunque era ciò, che dell’oracolo risguardavail fatto delle donne.

CAPO VENTESIMOPRIMOCose memorabili al foro degli Argivi – Statua di Enea, eluogo chiamato il Delta – Sepolcri memorabili – Tem-pio di Minerva Salpinge – Epimenide – Monumento diPirro – Perseo, e Medusa – Gorgofone – Lafae – Tem-

pio di Latona, e Clori figlia di Niobe.

1. Scendendo di quà, e voltando di nuovo verso ilforo, havvi il sepolcro di Cerdona donna di Foroneo, el’edicola di Esculapio. Il tempio di Diana di sopranno-

229

Page 230: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

me la Persuasione fu ancor esso dedicato da Ipermnestradopo aver vinto il padre nel giudizio per cagione di Lin-ceo, dal quale scampò.

2. Ivi è la statua di bronzo di Enea, ed il luogo chia-mato Delta, perchè poi così si dica, siccome non mipiacque ciò, che si narra, volentieri l’ometto. Innanzi adesso havvi l’ara di Giove Fixio, e vicino, il sepolcro diIpermnestra madre di Anfiarao, e quello d’Ipermnestrafiglia di Danao, insieme colla quale è sepolto ancoraLinceo. Rimpetto a questi è il sepolcro di Talao figliuolodi Biante. Quello che spetta a Biante, e a’ suoi discen-denti è stato di già da me esposto.

3. Dicono che Egeleone edificò il tempio di MinervaSalpinge. E affermano, che costui fu figliuolo di Tirsenofigliuolo di Ercole, e di Lida sua donna; che Tirseno ilprimo trovò la tromba, ed Egeleone poi di lui figliuoloammaestrò nel suono di questo stromento i Dorj compa-gni di Temeno, e che perciò a Minerva diede il sopran-nome di Salpinge (Tromba).

4. Dinanzi alla cella di Minerva, dicono, che siavi ilsepolcro di Epimenide. Imperciocchè vogliono che fa-cendo i Lacedemoni la guerra contro i Gnossj feceroprigione anche Epimenide, e presolo lo uccisero per nonavere augurato loro cose felici; essi poi sostengono chepreso il suo corpo quì il seppellirono.

5. L’edificio di marmo bianco, che stà circa in mezzoal foro non è un trofèo di Pirro l’Epirota siccome diconogli Argivi, ma sendo stato arso ivi il suo corpo potrebbepiuttosto da qualcuno prendersi per un monumento se-

230

Page 231: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

polcrale, in cui sono state scolpite tutte le cose dellequali faceva uso Pirro nelle battaglie, e gli elefanti anco-ra. Questa fabbrica adunque fu innalzata nel sito delrogo. Le ceneri di Pirro poi giacciono nel tempio di Ce-rere, presso il quale, siccome nella narrazione Attica hodimostrato, egli morì. Nell’ingresso di questo tempio diCerere può vedersi lo scudo di Pirro di bronzo, appesoalle porte.

6. Non lungi dall’edificio che è nel foro degli Argivisi vede un tumulo di terra, in esso dicono, che giaccia latesta di Medusa figlia di Gorgone. Ma lasciando andarela favola, queste altre cose si narrano: costei era figlia diForbo, la quale sendole morto il padre, regnò sopra co-loro, che abitano intorno la palude Tritonia; ella uscivaalla caccia, e guidava gli Affricani nelle battaglie, ed es-sendosi opposta col suo esercito alle genti di Perseo(conciossiachè Perseo ancora fosse seguito da una manoscelta di armati dal Peloponneso) fu di notte con ingan-no uccisa; e Perseo mosso da meraviglia della bellezzadi essa, sebbene fosse morta, recisole il capo portosseloper mostrarlo ai Greci.

7. A Procle Cartaginese però figlio di Eucrate più pro-babile della già esposta parve la narrazione seguente. Laparte deserta dell’Affrica nutrisce fiele che sembrano fa-volose a chi ne ascolta parlare, ed ivi nascono ancorauomini, e donne selvaggie; Procle dice di avere vedutouno di questi uomini, portato in Roma. Immaginossiadunque, che smarritasi una di quelle donne da essi,giunta sulla palude Tritonia, ne infestasse i vicini, finchè

231

Page 232: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Perseo non l’ebbe morta; che poi si credesse averlo Mi-nerva nella impresa ajutato, venne, perchè a lei sacresono le genti, che abitano presso la palude Tritonia.

8. In Argo vicino a questo monumento della figlia diGorgone è quello ancora di Gorgofone figliuola di Per-seo, e perchè le fosse posto un tal nome è chiaro subito,che si ode pronunziare. Dicono, che essa fu la primadonna, alla quale morto il marito Periero di Eolo (imper-ciocchè con lui ella vergine si congiunse) la secondavolta con Ebalo maritossi. Conciossiachè per lo innanziera stabilito, che le donne morto loro il marito dovesserorimaner vedove.

9. Dinanzi a questo sepolcro è un trofèo di marmobianco eretto contro Lafae Argivo; perciocchè costui(non scrivo se non ciò, che di loro stessi narrano gli Ar-givi) tiranneggiando la patria, fu dal popolo contro luiinsorto discacciato; e fuggitosene in Sparta, tentarono iLacedemonj di ristabilire la sua tirannide; ma gli Argivivinta la battaglia uccisero Lafae insieme con molti de’Lacedemonj.

10. Il tempio di Latona sta non molto lungi dal trofeo,e la statua è opera di Prassitele. L’immagine della vergi-ne che è presso la Dea si noma Clori; dicono che costeiera figlia di Niobe, e chiamavasi dapprima Melibèa.Sendo stati però da Diana, ed Apollo morti tutti i fi-gliuoli di Anfione, questa sola delle sorelle rimase vivainsieme con Amicla; e ciò ottenne avendo pregato Lato-na. Ma il terrore rese subito così pallida Melibèa, cheper tutta la vita le rimase questo colore, e per tale avven-

232

Page 233: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

tura invece di Melibèa ebbe il nome di Clori. Costoro,dicono gli Argivi, furono, che fabbricarono prima iltempio di Latona. Ma io (perciocchè seguo più i poemidi Omero, che qualunque altro) a Niobe non credo, cherestasse alcun figlio, siccome me ne fa testimonianza ilverso:

E questi benchè due spensero tutti.

Il Poeta adunque sapea bene che la casa di Anfione fudalle fondamenta sconvolta.

233

Page 234: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO VENTESIMOSECONDOEdicola di Giunone Antèa, e sepolcro delle Baccantimorte da Perseo – Tempio di Cerere Pelasgide – Statuadi Giove Mecaneo – Tantali – Tempio di Nettuno Pro-sclistio – Tempio di Castore, e Polluce – Tempio di Ilitìa(Lucina) – Tempio di Ecate – Sacada – Ginnasio Cila-

rabe, e statua di Minerva Pania.

1. A. destra del tempio di Latona è l’edicola di Giuno-ne Antèa, e dinanzi a questo un sepolcro di donne. Peri-rono costoro nella battaglia contro gli Argivi, e Perseo;avendo seguito Bacco dalle isole, che sono nel mareEgèo, onde Alie (Marine) le appellano.

2. Incontro al sepolcro delle donne è il tempio di Ce-rere soprannominata Pelasgia, da Pelasgo di Triopa chelo erse, e non lungi dal tempio è il suo sepolcro. Di làdal sepolcro havvi una base di bronzo non grande, chesostiene statue antiche di Diana, cioè Giove, e Minerva.

3. Licea adunque cantò, essere questa la statua diGiove Mecaneo, e disse, che quelli Argivi, i quali anda-rono alla impresa di Troja ivi giurarono di restare aguerreggiare finchè non avessero preso Troja, o di mori-re combattendo.

4. Da altri però fu detto, che nella base di bronzosono le ceneri di Tantalo. Io non contenderò esser ivi se-polto quel Tantalo, che figlio di Tieste, o di Bronteo(giacchè si tengono ambedue queste opinioni) prima diAgamennone sposò Clitennestra: ma di quello, che dice-

234

Page 235: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

si figlio di Giove, e Plutona avendolo veduto conosco ilsepolcro nel Sipilo degno a vedersi. Inoltre non fu costuida alcuna necessità forzato a fuggire da Sipilo, come poiavvenne a Pelope portandosi contro di lui con oste IlloFrigio. E ciò basti aver ricercato. Quello poi, che si fanella fossa ivi dappresso dicesi averlo stabilito Nicostra-to uomo del paese. Ed anco oggidì vi gittano lampadiaccese, ad onore di Proserpina figlia di Cerere.

5. Ivi è il tempio di Nettuno soprannominato Proscli-stio, perciocchè si vuole, che Nettuno una gran parte diquesto paese inondasse, allorchè Inaco, e i compagnisuoi nel giudizio decisero appartenere la terra a Giuno-ne, e non a lui. Giunone però ottenne da Nettuno, chel’acqua ritornasse nel mare; e gli Argivi eressero untempio a Nettuno Prosclistio là donde l’acqua partissi.

6. Andando poco più oltre è il sepolcro di Argo credu-to figlio di Giove, e di Niobe di Foroneo. Dopo questo èl’edicola di Castore, e Polluce. Le statue, di loro stessi, equelle de’ figli Anassi, e Mnasinoo, e insieme con questile loro madri Ilaèra, e Febe, sono opera di Dipeno, eScillide in ebano. I cavalli poi sono anche essi nellamaggior parte di ebano, ed in piccola parte di avorio.

7. Vicino ai Re (Castore, e Polluce) è il tempio di Lu-cina dono di Elena, allorchè Teseo ito insieme con Piri-too nella Tesprozia fu da Castore, e Polluce presa Afid-na, ed essa in Lacedemone ricondotta. Imperciocchè di-cono, che costei era incinta, e che sgravatasi in Argo, ederetto ivi il tempio di Lucina diede la figlia, che le nac-que a Clitennestra (sendo questa già moglie di Agamen-

235

Page 236: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

none), e dopo ciò con Menelao si congiunse. LaondeEuforione da Calcide, ed Alessandro Pleuronio, che fe-cero versi, e prima ancora di costoro Stesicoro Imerese,dicono lo stesso che gli Argivi, essere cioè Ifigenia fi-glia di Teseo.

8. Di là dal tempio di Lucina è l’edicola di Ecate; lastatua è opera di Scopa. Questa è di marmo; ma quelleche le stanno dirimpetto anche esse di Ecate sono dibronzo, l’una è opera di Policleto, e l’altra del fratello diPericleto, Naucide da Motone. Andando per la via rettaal ginnasio di Cilarabe, che il nome prese dal figlio diStenelo, è in essa sepolto Licimnio di Elettrione; di cuidice Omero, che fu morto da Tleptolemo di Ercole, eper questo omicidio appunto Tleptolemo fuggì da Argo.

9. Deviando un poco dalla strada del Cilarabe, e dallaporta, che è ivi, havvi il sepolcro di Sacada, il quale ilprimo cantò sulle tibie la canzone Pitica in Delfo; e perl’odio, che Apollo conservava contro i suonatori di tibiedopo Marsia, ed il suo combattimento col Sileno, si cre-de che dal Nume, Sacada fosse spento.

10. Nel ginnasio di Cilarabe si vede Minerva sopran-nomata Pania, e mostrano il sepolcro di Stenelo, e quel-lo del suo figliuolo Cilarabe. Non lungi dal ginnasio fuedificato il cemeterio per quegli Argivi, i quali navigaro-no insieme con gli Ateniesi per soggiogare i Siracusani,e la Sicilia.

236

Page 237: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO VENTESIMOTERZOTempio di Bacco – Tempio di Batone, ed altre cose me-morabili – Sepolcro d’Irneto – Tempio celebre di Escu-lapio – Statua di Diana Ferèa, e Palladio – Talamo dibronzo di Acrisio – Tempio di Bacco Cretico, e di Vene-

re Celeste – Larissa cittadella degli Argivi.

1. Di quì passando alla strada chiamata concava a de-stra è il tempio di Bacco; la statua dicono essere venutadi Eubèa. Conciossiachè sendosi fatto dai Greci naufra-gio al Cafareo, nel tornare da Troja, gli Argivi, che pote-rono rifuggiarsi sulla terra, furono oppressi dal freddo, edalla fame. E pregando costoro, che alcuno degli Iddiiin quel frangente gli avesse salvati, subito come si furo-no inoltrati, scorsero la spelonca di Bacco, dove era lastatua del Dio: ed allora le capre selvaggie fuggendo ilfreddo vi si erano adunate. Le quali avendo gli Argiviucciso, ne mangiarono le carni, e delle pelli si servironoper vestimento. Ma poichè il rigore del verno fu cessato,e apprestate le navi furono sul punto di tornare alla loropatria, estrassero dalla spelonca il simulacro di legno, efino al dì di oggi religiosamente lo onorano.

2. Vicinissima a Bacco vedrai la casa di Adrasto, elungi da questa il tempio di Anfiarao, e di là dal tempio,il sepolcro di Erifile. Dopo questi edificj è il sacro recin-to di Esculapio, e quindi il tempio di Batone. Era Batonecon Anfiarao della stessa famiglia de’ Melampi, e gliguidava i cavalli tutte le volte, che colui usciva a batta-glia. Dopo però essere stati respinti gli Argivi dalle

237

Page 238: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

mura di Tebe, la terra aprendosi ingojò Anfiarao, ed ilcocchio, e insieme con lui fece sparire ancora questoBatone.

3. Ritornando indietro dalla strada concava dicono,che il sepolcro sia di Irneto. Se è vuoto, e soltanto erettoin memoria di quella donna, parlano sensatamente; mase credono, che ivi sia sepolto il corpo d’Irneto, io nonpresto loro fede, e lascio che gliela presti chiunque nonha udito le tradizioni degli Epidaurj.

4. Nel tempio più illustre di Esculapio, che hanno gliArgivi a dì nostri havvi la statua assisa di quel Dio dimarmo bianco, e al suo fianco stà ritta in piedi Igèa, eveggonsi poi assisi ancora gli artisti, che scolpirono lestatue Senofilo, cioè e Stratone. Fu questo tempio innal-zato dapprincipio da Sfiro figliuolo di Macaone, e fra-tello di quell’Alessanore, il quale riscuote onori dai Si-cionj in Titane.

5. La statua di Diana Ferèa (perciocchè gli Argivi an-cora adorano Diana Ferèa come gli Ateniesi, e i Sicionj)anche questa dicono, che da Fere di Tessaglia fosse iviportata. Io però non vi acconsento: imperciocchè gli Ar-givi dicono, che in Argo è il sepolcro di Dejanira fi-gliuola di Eneo, e di Eleno figlio di Priamo, e che pressoloro esiste ancora la statua di Minerva, che da Ilio fu tra-sportata, e che fece prendere Ilio. Ma il Palladio (così siappella) è cosa manifesta, che da Enea fu portato in Ita-lia. Di Dejanira poi sappiamo essere la sua morte vicinoa Trachine, e non in Argo avvenuta; e la sua tomba èpresso Eraclèa città sotto il monte Oeta.

238

Page 239: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

6. Quanto poi ad Eleno figlio di Priamo ha già dimo-strato il mio discorso, che andò insieme con Pirro figliodi Achille in Epiro, ed avendo sposato Andromaca fu tu-tore de’ figli di Pirro, e che da Cestrino figlio di Elenotrasse nome la così detta Cestrine. Nè ciò fu ignoto aglieruditi stessi di Argo, che non dicono il vero in tutto; manondimeno nol dicono; conciossiachè non sia già facileil persuadere alla moltitudine cose contrarie a quelle,che crede.

7. Gli Argivi hanno altre cose degne a vedersi. Unedificio sotterraneo, in cui era il talamo di bronzo, cheun dì Acrisio fece per custodire sua figlia, il qual talamofu da Porilao disfatto allorchè tiraneggiò la città; Havviadunque questo edificio, e il sepolcro di Crotopo, e iltempio di Bacco Cretese.

8. Imperciocchè dopo la guerra fatta da lui stesso con-tro Perseo, scordata ogni nimicizia, dicono, che fu gran-demente onorato dagli Argivi, e da loro gli fu concessoquesto scelto delubro. Questo fu poi detto del Cretese,perchè ivi morta Arianna la seppellì. Licea poi dice, cheessendo stato rifabbricato il tempio, fu trovata una cassadi terra cotta, e che questa era di Arianna; dice di averveduto sì egli, che altri Argivi quella cassa. Vicino altempio di Bacco è ancora il tempio di Venere Urania.

9. Chiamano la cittadella Larissa dalla figlia di Pela-sgo; da costei trassero il nome anche due città di Tessa-glia, l’una sul mare, e l’altra sul Penèo.

239

Page 240: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO VENTESIMOQUARTOTempio di Giunone Acrèa, e di Apollo Diradiota – Tem-pio, e Stadio di Minerva Ossiderce – Monumenti nellacittadella – Sepolcro de’ figliuoli di Egitto – Templi diGiove Larissèo, e di Minerva – Statua di Giove con treocchi – Monumenti sulla via di Tegèa – Tempio di Dia-na Ortia, e statue sulla cima del monte Licone – MonteCaon, fiume Erasino, e festa di Bacco detta Tirba –

Cencre – Rovine della città d’Isie.

1. Salendo alla cittadella havvi il tempio di GiunoneAcrèa; e quello di Apollo, il quale si dice edificato daPitaeo, che il primo venne da Delfo. La statua di bronzo,che oggi vi è, sta ritta in piedi, ed è chiamata Apollo Di-radiota, perchè anche questo luogo si chiama Dira. L’o-racolo, poichè anche a’ nostri giorni indovina, fu in que-sto modo stabilito. N’è Sacerdotessa una femmina laquale dal commercio coll’uomo si tiene lontana; e men-tre ogni mese si sagrifica di notte una agnella, la donnadopo avere gustato del sangue è invasata dal Nume.

2. Contiguo a quel di Apollo Diradiota è il tempio diMinerva Ossiderce dedicato da Diomede, perchè mentreegli un dì combatteva ad Ilio, la Dea gli tolse dagli occhila caligine. Annesso havvi ancora lo stadio dove cele-brano i giuochi in onore di Giove Nemèo, e le festeErèe.

3. Andando alla cittadella, a sinistra della via havvianche ivi il sepolcro de’ figli di Egitto; conciossiachèquì separate dal corpo giacciano le loro teste, in Lerna

240

Page 241: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

poi sia il resto del corpo. Perciocchè in Lerna avvennela strage de’ garzoni, e morti le donne recisero loro la te-sta, per mostrare al padre l’attentato commesso.

4. Sulla cima di Larissa è il tempio di Giove soprano-minato Larissèo, senza tetto: la statua di legno non esi-steva più sulla base. Ivi è ancora il tempio di Minervadegno a vedersi.

5. In questo sono altri doni, e fra questi la statua di le-gno di Giove, che ha due occhi dove gli abbiamo ancornoi, ed un terzo sulla fronte. Questo Giove dicono esse-re quello paterno di Priamo, figliuolo di Laomedonte,che stava eretto nella corte del suo palazzo; e all’ara diquesto si rifuggiò Priamo quando Ilio fu preso da’ Greci.Poi che però si divisero le spoglie, toccò a Stenelo figliodi Capaneo, e perciò in questo luogo è dedicato. Perchèpoi abbia tre occhi si può immaginare da questo: cheGiove regni nel cielo è comune sentimento di tutti gliuomini; ma vi è un verso di Omero, che chiama Gioveancora quello, che dicono dominar sotto terra:

Il sotterrano Giove, e la laudabile Proserpina.

Eschilo poi figlio di Euforione chiama Giove ancoraquello del mare; che guarda con tre occhi adunque lofinse, chiunque ne sia l’autore, come colui che ne’ tredescritti elementi faccia dominare lo stesso Nume.

6. Fralle vie, che da Argo portano nelle differenti partidel Peloponneso, una conduce anche in Arcadia a Tegèa.A destra è il monte Licone, che contiene specialmentearbori di cipresso. Sulla sommità di questo è il tempio di

241

Page 242: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Diana Ortia, e le statue di Apollo, Latona, e Diana fattedi marmo bianco; le quali dicono essere opere di Poli-cleto. Scendendo dal monte, di nuovo a sinistra della viaprincipale è il tempio di Diana.

7. Poco più lungi a destra della via è il monte chiama-to Caon. Alle radici di esso nascono alberi domestici, esorge manifestamente l’acqua dell’Erasino di Arcadia,come dall’Euripo in Eleusi, e nel mare di essa scorrono iReti. Dove adunque l’acqua dell’Erasino sgorga dalmonte sagrificano a Bacco, e Pane; in onor di Bacco poicelebrano la festa ancora chiamata Tyrba.

8. Ritornando sulla strada di Tegèa, a destra del cosìchiamato Troco è Cencre. Perchè questo luogo sortisseun tal nome non dicono altro se non, che fu anche essocosì nominato dal figliuolo di Pirene Cencreo. Ivi è ilcemeterio degli Argivi, che vinsero i Lacedemonj nellabattaglia presso Isie. Io ho trovato, che quel combatti-mento accadde sendo Arconte in Atene Pisistrato, l’annoquarto della Olimpiade, nella quale Euriboto Ateniesevinse allo stadio.

9. Scendendo nel più piano, sono gli avanzi di Isiecittà una volta dell’Argolide, e la rotta de’ Lacedemonjdicono, che in questo luogo avvenisse.

242

Page 243: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO VENTESIMOQUINTOTempio doppio sulla via di Mantinèa – Oenoe – MonteArtemisio – Sorgente dell’Inaco – Lircea, e festa dellefaci – Ornee – Monumenti sulla via di Epidauro – Bat-taglia di Preto, ed Acrisio – Rovine di Tirinto, e muracostrutte dai Ciclopi – Midèa – Lessa – Monte Arach-

nèo.

1. La via, che da Argo mena a Mantinèa, non è lastessa di quella, che va da Tegèa, ma comincia dalleporte, che sono verso il Dira. Su questa strada è statoedificato un tempio doppio, che ha un’ingresso rivoltoall’occidente, e l’altro all’oriente. In questo è il simula-cro di legno di Venere, e verso Occidente è quello diMarte. Dicono che i simulacri siano doni di Polinice, edegli Argivi, i quali insieme con lui uscirono in campa-gna per vendicarlo.

2. Andando più oltre, e tragittato il torrente chiamatoCaradro, havvi Oenoe, che siccome dicono gli Argiviebbe nome da Oeneo. Imperciocchè dicono, che Oeneoil quale regnava in Etolia spogliato del trono dai figlj diAgrio, ne andò in Argo presso Diomede. Costui lo ven-dicò andando con un esercito contro il territorio di Cali-done; ma disse di non poter rimanere con lui, e lo invitòse il voleva a seguirlo in Argo. Ora sendovi questi venu-to, Diomede gli rese quegli officj, che era convenienterendere al padre del padre, e morto gli diè in questo luo-go sepoltura, per la qual cosa il villaggio fu chiamatoOenoe dagli Argivi.

243

Page 244: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

3. Di là da Oenoe è il monte Artemisio, e sulla som-mità del monte il tempio di Diana. In questo monte sonoancora le sorgenti dell’Inaco. Imperciocchè questo fiu-me certamente ha le sorgenti; ma la sua acqua non s’i-noltra molto nel paese. Da questa parte non v’era altroche meritasse di essere veduto.

4. Un altra strada dalla porta al Dira, va verso Lircèa,In questo luogo si dice che Linceo scampasse solo fraicinquanta fratelli, e dove si salvò ivi innalzò una faceaccesa. Imperciocchè si era fra costui, ed Ipermnestraconvenuto, che egli avrebbe alzato una face ardente su-bito che scampato da Danao fosse giunto in salvo inqualche luogo. Ed essa, dicono, che un’altra ne accesesopra Larissa, manifestandogli anche costei, che neppurella era più in pericolo. Laonde gli Argivi celebranoogni anno la festa delle faci. Questo luogo fu ancorachiamato Lincèa, ma poi, che in esso abitò Lirco figliospurio di Abante ebbe da questi il nome. Nelle rovine diessa nulla altro havvi che meriti menzione, se non l’im-magine di Lirco sopra una colonna. Da Argo a Lircèa visono circa sessanta stadj; da Lircèa poi ad Ornee, ve nesono altrettanti.

5. Della città di Lircèa, sendo che all’epoca della im-presa de’ Greci contro Troja era di già diserta, non feceOmero menzione nel catalogo. Ornee poi (perciocchèera di già abitata) siccome giaceva nella Argolide così fune’ versi descritta prima di Fliunte ancora, e di Sicione.Questa era stata così appellata da Orneo di Eretteo. Diquesto Orneo nacque Peteo, e di costui Menesteo, il

244

Page 245: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

quale cogli Ateniesi distrusse insieme con Agamennoneil regno di Priamo. Da questo Orneo adunque la cittàtrasse il nome. Dopo questi avvenimenti gli Argivi di-sfecero gli Orneati, e disfatti essi diventarono concitta-dini degli Argivi. È in Ornee un tempio di Diana, e il si-mulacro di legno ritto in piedi, ed un altro tempio consa-grato in commune agli Iddii. Di là da Ornee comincia laSicionia, e la Fliasia.

6. Andando da Argo nella Epidauria, si vede a destraun edificio, assai simile ad una piramide; ed ha scudi la-vorati secondo la forma argolica. Ivi venne Preto a bat-taglia contro Acrisio pel regno; e l’esito della pugna di-cono che fu eguale ad ambedue, e perciò fecero dopo lapace, perchè niuno di essi potè decisamente vincere. Edallora per la prima volta dicono che combatterono cogliscudi, sendone essi e l’esercito armati. A quelli poi cheda ambo le parti caddero (perciocchè erano concittadini,e parenti) fu ivi in comune eretto il monumento.

7. Andando avanti e voltando a destra sono le vestigiadi Tirinto. Gli Argivi disfecero anche i Tirintj, volendoliricevere concittadini, ed aumentare Argo. L’Eroe Tirintopoi, da cui ebbe nome la città, dicono che nacque diArgo figliuolo di Giove. Le mura, che è l’unico avanzoche ne resti, è opera de’ Ciclopi, ed è fatto di pietre roz-ze, e la grandezza di ciascuna di loro è tale, che unacoppia di muli non potrebbe neppure smuovere un pocola più piccola di esse: fino dagli antichi tempi poi visono aggiustate delle piccole pietre onde servire ciascu-na di esse di assettamento alle maggiori.

245

Page 246: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

8. Scendendo verso il mare ivi sono i talami delle fi-glie di Preto. Ritornando alla via principale, a sinistra sivà a Midèa. Dicono, che in Midèa regnò Elettrione pa-dre di Alcmena. A’ miei giorni però non resta altro diessa che il suolo.

9. Nella strada che retta mena a Epidauro, havvi il ca-stello di Lessa, ed in esso l’edicola di Minerva, il simu-lacro di legno della quale, niuna differenza ha con quel-lo, che è nella cittadella di Larissa. Di là da Lessa è ilmonte Aracnèo, che sotto Inaco prese tal nome chia-mandosi più anticamente Sapiselato. In esso sono le aredi Giove, e di Giunone, quando v’ha bisogno di pioggiaivi a questi Numi sagrificano.

CAPO VENTESIMOSESTOConfini degli Epidaurj, e degli Argivi – Primi Signori diEpidauro – Epidauro – Territorio Epidaurio sacro adEsculapio, e varie tradizioni sulla nascita di questoNume – Epidauro, patria di Esculapio, e luoghi ove

questo Dio viene onorato.

1. Lessa è il confine dell’Argolide colla Epidauria.Prima di giungere alla città, arriverai al tempio di Escu-lapio.

2. Io non sò, chi abbia abitato questo paese, prima,che ivi giungesse Epidauro; anzi neppure i discendentidi Epidauro, potei udire dai nazionali, L’ultimo di essiperò, che dicono aver regnato prima della venuta de’Dorj nel Peloponneso, fu Pitireo di Jone discendente di

246

Page 247: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Xuto. Soggiungono che costui cedette il paese a Deifon-te, e agli Argivi, senza combattere. E per verità itone in-sieme coi cittadini in Atene ivi abitò, e Deifonte, e gliArgivi tennero l’Epidauria. Costoro si divisero dagli al-tri Argivi, morto Temeno; Deifonte, ed Irneto per l’odiode’ figliuoli di Temeno, e l’esercito che li seguì perchèrispettavano più Deifonte, ed Irneto di quello che Ceso,e i fratelli di lui.

3. Epidauro poi, da cui fu posto il nome al paese, fusiccome dicono gli Elei, figliuolo di Pelope; secondoperò il sentimento degli Argivi, ed i gran versi chiamatiEèi, padre di Epidauro fu Argo figliuolo di Giove. Magli Epidaurj lo fingono figlio di Apollo.

4. Che questo paese venisse consagrato specialmentead Esculapio, avvenne per la tradizione seguente, GliEpidaurj affermano, che Flegia venne nel Peloponneso,col pretesto di vedere il paese, ma infatti per spiare ilnumero degli abitanti, e se era molta la gente atta allearmi. Perciocchè Flegia era l’uomo più avido di guerrade’ suoi tempi, e portandosi dappertutto, ovunque trova-va frutti li portava via, e depredava il paese. Allorchègiunse nel Peloponneso lo seguiva una figlia, cui il pa-dre ancora ignorava essere stata ingravidata da Apollo.Come nella terra degli Epidaurj ebbe partorito, espose ilfiglio in quel monte, che chiamano oggi Tittèo; ma cheallora dicevasi Mirzio; così esposto, una delle capre, chepel monte pascevano gli diè il latte, e il cane da guardiadel caprajo guardollo. Arestana (perciocchè questo era ilnome del pastore) siccome non trovò esatto il numero

247

Page 248: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

delle capre, e vide, che il cane ancora era fuori dell’ovi-le, fece ogni ricerca, e trovato il fanciullo, desideròprenderlo, ma come si fu avvicinato vide un lampo chevenne dal fanciullo, e stimando esservi qualche cosa didivino, siccome infatti vi era, tornossene indietro. Maquegli fu bentosto annunziato per tutta la terra, e pelmare, che in sollievo degli infermi trovava ciò che vole-va, e che risuscitava ancora gli estinti.

5. Si narra di lui un altra tradizione ancora: cioè, chesendo Coronida incinta di Esculapio, ebbe commerciocon Ischio di Elato; e che ella fu da Diana spenta in ven-detta della contumelia fatta ad Apollo, e che acceso digià il rogo, Mercurio tolse dalla fiamma il figlio.

6. Non mi sembra però in niun conto vera la terza tra-dizione, che fa Esculapio figliuolo di Arsinoe di Leucip-po. Perciocchè ito a Delfo Apollofane Arcade, e consul-tato l’oracolo se di Arsinoe fosse nato Esculapio, e fosseMessenio, la Pizia rispose:

Letizia grande de’ mortali, o Asclepio!Cui Coroni di Flegia amabil figliaMeco in amore strettamente unitaDiè luce nelle vette di Epidauro.

Questo oracolo specialmente dimostra non essere diArsinoe nato Esculapio, ma quelli versi essere stati ingrazia de’ Messenj composti da Esiodo, o da alcuno chene’ versi di costui inserì i suoi.

7. Questo ancora mi fa testimonianza essere il Dionato in Epidauro, che trovo le più illustri feste in onore

248

Page 249: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

di Esculapio nomate da Epidauro. Perciocchè gli Atenie-si addimandano Epidaurio quel giorno della iniziazione,che dicono concedere ad Esculapio, e da quella città, so-stengono, venne che essi riputassero Esculapio unNume. Ed Archia figliuolo di Aristecmo, che nel cacciarsul Pindaso avea contratto uno spasmo, risanato nellaEpidauria introdusse in Pergamo il culto del Nume. Peril tempio di Pergamo, gli Smirnesi edificarono a’ nostridì ad Esculapio il tempio, che è sul mare. E in Balana-gre de’ Cirenèi è l’Esculapio appellato Medico, da Epi-dauro anche esso. Da quello de’ Cirenèi ebbe origine iltempio di Esculapio che è in Lebene de’ Cretesi. La dif-ferenza, che v’ha fra i Cirenèi, e gli Epidaurj si riducesolamente a questo, che i Cirenèi sagrificano capre, seb-bene questo non sia rito presso gli Epidaurj. Che poiEsculapio fosse giudicato fin dapprincipio per Nume, eche non acquistasse la fama col tempo, da altre conget-ture lo ricavo, e dal farmene testimonianza quello, cheOmero fa dire ad Agamennone intorno a Macaone:

Taltibio, chiama che quì tosto vegnaMacaon di Esculapio mortal figlio;

quasi dicesse un uomo nato di un Dio.

249

Page 250: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO VENTESIMOSETTIMOBosco sacro di Esculapio in Epidauro – Statua di Escu-lapio – Tolo, e pitture ivi – Colonne co’ nomi di coloroche sono stati guariti, e delle loro malattie – Ippolito ri-suscitato da Esculapio – Teatro di Epidauro – Templi, emonumenti nel bosco sacro – Edificj costrutti da Anto-nino Senatore in Epidauro – Monti imminenti al bosco,

e monumenti, che ivi si trovano.

1. Il bosco sacro di Esculapio è da ogni parte rinchiu-so da termini. Nè permettono che si muoja, o che ledonne partoriscano dentro il recinto, osservando la leggestessa della isola di Delo. Le cose sagrificate poi, siaEpidaurio il sacrificatore, o straniero, le consumanodentro i confini. Lo stesso io so, che si fa anche in Tita-ne.

2. La statua di Esculapio è in grandezza la metà mi-nore del Giove Olimpio di Atene, ed è fatta di oro, e diavorio; la inscrizione addita esserne autore Trasimede diArignoto Pario. Siede il Nume sopra un seggio appog-giandosi con una mano ad un bastone, e tenendo l’altrasopra la testa del dragone; a’ suoi piedi poi giace uncane. Sul seggio sono state scolpite le imprese di EroiArgivi, cioè quella di Bellerofonte contro la Chimera, ePerseo che recide la testa di Medusa. È fuori della celladove dormono, que’ che vengono a pregare il Dio.

3. Vicino è stata edificata una fabrica rotonda di mar-mo bianco, la quale si chiama il Tolo, degna a vedersi.In esso Pausia dipinse Amore che gittate via le freccie, e

250

Page 251: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

l’arco, porta in vece di queste cose la lira. Ivi è statainoltre dipinta l’Ebrietà (opera anche essa di Pausia) chebeve da una caraffa di vetro; potresti vedere nella pitturala caraffa di vetro, e per essa la faccia della donna. Den-tro il recinto stavano erette delle colonne, ne’ tempi piùantichi in maggior numero, ma a’ miei dì sei soltanto nerestano. Sopra di esse sono incisi i nomi degli uomini, edelle femmine guarite da Esculapio, ed inoltre la malat-tia onde ciascuno era infermo, e come fu sanato. Sonoqueste cose scritte in dialetto dorico.

4. In disparte dalle altre havvi una colonna antica, laquale dice, che Ippolito dedicò al Nume venti cavalli.Colla inscrizione di questa colonna concorda ciò, che gliAricini raccontano, che Esculapio cioè risuscitò Ippolitomorto per le imprecazioni di Teseo. Costui, come fu tor-nato in vita non volle concedere il perdono al padre, masprezzando le preghiere n’andò in Italia presso gli Arici-ni, ed ivi regnò, e dedicò a Diana un tempio, dove finoa’ tempi miei vi eran duelli, e colui, che vinceva diven-tava sacerdote della Dea. A questo combattimento perònon può concorrere alcuno di condizione libera; ma soloi servi, che sono fuggiti dai loro padroni.

5. Nel sacro recinto è il teatro degli Epidaurj, a quel-lo, che sembrami sommamente degno a vedersi. Per-ciocchè di gran lunga supera negli ornati quelli de’ Ro-mani, e tutti gli altri che esistono; ed in grandezza cedesolo a quello degli Arcadi in Megalopoli. Per la propor-zione poi e per la bellezza qual architetto mai sarebbeidoneo a contendere con Policleto? Imperciocchè Poli-

251

Page 252: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

cleto fu autore di questo teatro, e dell’edificio rotondo.6. Dentro il bosco havvi l’edicola di Diana, la statua

di Epione, il tempio di Venere, quello di Temide, lo sta-dio, quale per lo più è presso i Greci, un tumulo di terra,ed una fontana che per il tetto, e gli altri ornamenti me-rita di essere veduta.

7. Quello poi che Antonino Senatore a’ tempi nostrifece è; il lavacro di Esculapio, il tempio degli Dei cheEpidoti addimandano, inoltre edificò ancora l’edicola diIgèa, e quella di Esculapio, ed Apollo soprannominatiEgizj. E poichè vi era un portico detto di Coti, del qualecaduto il tetto, erasi ancora il rimanente disfatto, sendocostrutto di mattoni crudi, anche questo riedificò. Perquelli poi che presso il tempio degli Epidaurj, erano spe-cialmente afflitti, perchè le donne non potevano partori-re al coperto, e gli infermi dovevano morire ad ariaaperta egli rimediando anche a questo fece costruire unaabitazione ove fosse lecito morire, e partorire.

8. Più oltre il bosco sono i monti Tittèo, e Cinorzio,ed in questo il tempio di Apollo Maleato uno degli anti-chi; le altre cose poi che sono intorno il tempio di Ma-leato, e la conserva di acqua dove si raccoglie loro l’ac-qua piovana, furono anche queste fatte agli Epidaurj daAntonino.

252

Page 253: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO VENTESIMOTTAVODragoni sacri – Monte Corifèo, e Tempio di Diana Co-rifèa – Luogo detto Irnezio – Deifonte, ed Irneto – Se-

polcri di Melissa, e di Procle.

1. Tutti i dragoni, e specialmente la specie che ha lapelle che tira più al rossagno credonsi sacri ad Escula-pio; e sono verso gli uomini, pacifici. Ma questa speciedi serpenti è nudrita solo dalla terra degli Epidaurj. Loche io ritrovo avvenire in altri luoghi ancora. Perciocchèla Libia sola nutrisce coccodrilli terrestri non minori didue cubiti. E dagli Indiani solo si portano fragli altri au-gelli i psittaci. I serpenti poi detti Megalauni più di tren-ta cubiti lunghi, i quali crescono presso gl’Indiani, e nel-la Libia, diconsi dagli Epidaurj essere di un’altra specie,e non dragoni.

2. Salendo al monte Corifèo sulla strada havvi unapianta di olivo detto torto, per averlo Ercole colla manosua in tal guisa ridotto. Se poi egli ponesse questo perconfine agli Asinèi dell’Argolide, non lo so molto, sen-do che neppure negli altri luoghi, per essere stato il pae-se riunito non possono più chiaramente trovarsi i confinidi essa. Sulla sommità del monte è il tempio di DianaCorifèa di cui Telesilla ancora fece menzione in un can-to. Scendendo alla città degli Epidaurj havvi un luogopiantato di olivi selvatici. Chiamano questo Irnezio, dicui scriverò ciò che ne dicono gli Epidaurj, e che è piùverisimile.

3. Ceso, e gli altri figli di Temeno, conoscevano che

253

Page 254: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

avrebbero grandemente attristato Deifonte se da lui inqualche guisa avessero potuto staccare Irneto. Pervenne-ro adunque in Epidauro Cerine, e Falce (perciocchè adAgrèo che era il più giovane non piacevano queste ope-razioni). Costoro adunque fermato il carro sotto le mura,spedirono un messo alla sorella, dicendo di volere secolei venire per lungo tempo in discorso. Come ella ebbeacconsentito a quelli, che la chiamavano, ivi i giovanimolto accusarono Deifonte, e molto supplicarono lei atornarsene in Argo, promettendole fralle altre cose dimaritarla ad un uomo in tutto migliore di Deifonte, chepiù uomini di lui reggeva, e governava una terra più fer-tile. Irneto da tali detti afflitta, rispose loro sullo stessotenore, dicendo, essere a lei Deifonte un marito piacevo-le, ed a Temeno un genero non dispreggevole; ed essidoversi chiamare piuttosto uccisori di Temeno di quelloche suoi figli. Alla quale i fratelli non dando altra rispo-sta, la presero e postala sul carro la menarono via. Intan-to un Epidaurio corse ad annunziare a Deifonte, comeCerine, e Falce menando Irneto contro sua voglia, se neerano andati. Egli adunque con quanta velocità potè,gl’inseguì, e gli Epidaurj udendo tal cosa si portarono insuo ajuto. Deifonte raggiunto Cerine, ferendolo lo ucci-se, ma temè di ferire Falce che teneva Irneto per non es-ser uccisore di quella se avesse fallito il colpo: abbrac-ciatosi però con lui si sforzava di torgliela. Ma Falce re-sistendogli, e tirandola troppo violentemente la uccisepoichè era incinta. Compreso però qual delitto aveacommesso verso la sorella, spinse più che gli fu possibi-

254

Page 255: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

le il carro, cercando di guadagnare strada, pria che con-tro di lui si fossero raccolti tutti gli Epidaurj. Deifontepoi con i figli (poichè avea di già molto prima avutoprole, cioè tre figli, Antimene, Santippo, ed Argèo, eduna figlia Orsobia, la quale, dicono che appresso fu spo-sata da Panfilo di Egimio) preso il cadavere d’Irneto, inquesto luogo lo portarono, il quale dopo fu chiamato Ir-nezio. Ed eriggendole un’Eroo, fra gli altri onori che leresero, annoverar si dee quello, che riguarda gli olivi ivipiantati, e qualunque altro albero: poichè fu stabilita lalegge, che niuno potesse portarsi in casa, e in qualunquecosa usare di essi benchè rotti, ma si lasciano nel luogostesso onde siano sacri ad Irneto.

4. Non lungi dalla città è il sepolcro di Melissa, laquale fu moglie di Periandro figliuolo di Cipselo, equello di Procle padre di lei; costui era anche egli tiran-no in Epidauro nel tempo stesso, che il suo genero Pe-riandro lo era in Corinto.

CAPO VENTESIMONONOTempli, e statue in Epidauro – Isola di Egina – Focide –Eacidi – Cose memorabili di Egina – Eacèo, e siccitàdella Grecia a preghiere di Eaco cessata – Combatti-mento di Foce con Telamone, e Peleo, e sua morte –

Teatro, e stadio di Egina.

1. La città stessa poi di Epidauro, queste cose ci pre-sentò più degne ad esser rammentate. Vi è il sacro recin-to di Esculapio, in cui sono le statue del Dio stesso, e di

255

Page 256: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Epione, la quale dicono esser stata moglie di Esculapio;sono queste a cielo scoperto, e di marmo pario. Sono perla città edicole, e le statue di Bacco, e di Diana, la qualeassomigliaresti ad una cacciatrice. Havvi anche il tem-pio di Venere: quello che presso il porto stà sul promon-torio che si erge nel mare, dicono che sia di Giunone. LaMinerva che è nella cittadella, statua di legno che meritaesser veduta, addimandano Cissèa.

2. Gli Eginesi abitano l’isola rimpetto all’Epidauria.Dicono, che dapprincipio non vi erano uomini; ma, cheGiove portandovi mentre era spopolata, Egina figlia diAsopo, ebbe l’isola questo nome invece di quello diEnone. Eaco poi come fu cresciuto, dimandando a Gio-ve abitatori, dicono, che questo Dio gli fece sorgere uo-mini dalla terra. E ad eccezione di Eaco non possonodire il nome di alcun’altro che in quella abbia regnato.Imperciocchè non sappiamo neppure se in essa sia rima-so alcuno de’ figli di Eaco. A Peleo, e Telamone peròavvenne dover fuggire per la morte di Foco, i cui fi-gliuoli abitavano nelle vicinanze del Parnasso, nella pro-vincia ora detta Focide. Il quale nome era di già statodato al paese, sendo in quello andato nella precedentegenerazione Foco di Ornizione. Sotto questo Foco adun-que, Focide si disse quel tratto che è intorno a Titorea, eal Parnasso. Ma sotto Foco di Eaco un tal nome si estesea tutti dal luogo dove i Minj confinano cogli Orcomenj,fino a Scarfèa de’ Locri.

3. Da Peleo discesero i Re dell’Epiro; de’ figli poi diTelamone, la stirpe di Ajace fu meno illustre come di un

256

Page 257: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

uomo privato, ad eccezione della gloria che riportaronoMilziade, che fu Capitano degli Ateniesi nella giornatadi Maratona, e Cimone di lui figlio. I Re però della stir-pe di Teucro restarono principi in Cipro fino ad Evago-ra. Di Foco, dice Asio poeta epico, nacquero Panopeo, eCriso; di Panopeo Epèo, il quale fece il cavallo di legno,siccome Omero cantò. Di Criso terzo discendente fu Pi-lade, sendo costui figlio di Strofio di Criso, e di Anassi-bia sorella di Agamennone. Queste adunque furono lediramazioni de’ così detti Eacidi, che dapprincipio si di-visero in varie parti.

4. Ma ne’ tempi posteriori una porzione di quelli Ar-givi, i quali insieme con Deifonte aveano occupato Epi-dauro passati in Egina, diventati compagni degli antichiEginesi, stabilirono in quella isola la lingua, e i costumidorici. Ora sendo gli Eginesi in gran potere saliti, cosi-chè furono più forti degli Ateniesi in navi, e nella guerrapersiana furono quelli che dopo gli Ateniesi, dierono piùvascelli, la loro felicità non durò sempre, e dagli Atenie-si abbattuti, abitarono Tirèa in Argolide, dandola ad essii Lacedemonj. Rientrarono pure nell’isola quando le ga-lee ateniesi furono prese presso l’Ellesponto ma nonpervennero mai più allo stesso grado di ricchezza, e dipotenza. È Egina la più difficile delle isole greche perapprodarvi; perciocchè tutto all’intorno di essa sono erterupi, e scogli. E dicono averla così ridotta a bella postaEaco per timore de’ corsali, e affinchè non senza perico-lo fosse stato ai nemici l’accostarvisi.

5. Vicino al porto, in cui si suole approdare è il tem-

257

Page 258: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

pio di Venere; e nel luogo più cospicuo della città, è ilcosì detto Eacèo, il cui circuito quadrato è di marmobianco. Nell’ingresso di questo si veggono espressi co-loro, che da’ Greci furono spediti ad Eaco. La causa diquesto medesimamente si narra dagli Eginesi, e dagli al-tri. Fu per qualche tempo la Grecia oppressa da siccità, enon pioveva nè nella terra di là dall’istmo, nè nel Pelo-ponneso; finchè spedirono persone a Delfo onde interro-gassero il nume della cagione di ciò, e insieme doman-dassero la liberazione dal male. A costoro la Pizia rispo-se di pregar Giove, e che conveniva, se pur avesse ac-consentito, che Eaco supplicasse per loro. Laonde spedi-rono messi da ciascuna città a pregar Eaco. Questi sagri-ficando a Giove Panellenio, e pregandolo fece pioveresulla Grecia. E gli Eginesi fecero queste immagini di co-loro che vennero a lui. Entro il recinto fin da’ tempi an-tichi sono nati degli olivi, ed havvi un’ara la quale nonsi alza molto dalla terra. Che poi questo altare sia il cosìdetto sepolcro di Eaco, è un segreto.

6. Al lato dell’Eacèo, il sepolcro di Foco è un tumulodi terra circondato all’intorno da pietre, e sopra di essohavvi una pietra rozza. E quando Telamone, e Peleo,provocarono Foco al combattimento del pentatlo, a Pe-leo toccò lo scagliare la pietra (conciossiachè questa perdisco usassero), e a bella posta colpì Foco; e questo ingrazia della madre fecero. Imperciocchè essi erano natidalla figlia di Chirone, e Foco non da costei, ma dallasorella di Tetide, se il vero dicono i Greci. E a me pare,che Pilade per la stessa ragione ancora, e non per l’ami-

258

Page 259: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

cizia solo di Oreste, macchinò a Neottolemo la morte.Allora come Foco percosso dal disco fu morto, i figli diEndeide saliti sopra una nave fuggirono. Telamone dopospedito un araldo negò di aver a Foco macchinato lamorte. Eaco però non gli permise di discender nella iso-la, ma gl’ingiunse, che sel voleva, stando sulla nave, al-zando un’argine nel mare, di là si fosse difeso. Per laqual cosa costui di notte tempo navigando nel porto det-to nascosto fece il tumulo il quale lavorato anche a’ dìnostri rimane. Condannato però come non affatto inno-cente della morte di Foco, per la seconda volta navigòverso Salamina.

7. Non lungi poi dal porto nascosto, è degno da ve-dersi il teatro, somigliante a quello di Epidauro nellagrandezza, e nel rimanente del lavoro. Dietro a questo èstato edificato lo stadio con un solo braccio, onde puòdirsi, che questo regge il teatro, e che si serve nello stes-so tempo del teatro per sostegno.

CAPO TRENTESIMOTempli, e statue di Numi presso gli Eginesi – Culto diEcate, ed Ecate a tre corpi presso gli Ateniesi detta Epi-pirgidia – Culto di Afèa, o Britomarti – Giove Panelle-nio – Aussesia, e Lamia – Trezenia, e suoi Re – Sarone,Diana e lago Saronide – Trezene, e Pitteo – Regno degli

Eraclidi, e Diomede.

1. Non molto distanti fra loro sono i tempj di Apollo,di Diana, e di Bacco stesso. Il simulacro ligneo di Apol-

259

Page 260: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

lo è nudo, e di lavoro del paese. Diana ha una veste, esimilmente Bacco, il quale è stato rappresentato con laBarba. Il tempio di Esculapio poi è altrove, e non quì, ela statua di lui di marmo è assisa.

2. Fralle Dee gli Eginesi onorano specialmente Ecate,e ciascun anno celebrano la iniziazione di lei, dicendoOrfeo il Trace aver fra loro stabilita questa iniziazione.Entro il recinto è il tempio. Il simulacro della Dea è ope-ra di Mirone ed è egualmente una sola faccia, ed un cor-po solo; Alcamene mi sembra, che il primo facesse trestatue di Ecate unite insieme, la quale chiamano gli Ate-niesi Epipirgidia, e fu posta là presso il tempio dellaVittoria non alata.

3. In Egina andando al monte di Giove Panellenio, èil tempio di Afèa, in onor della quale anche Pindaro feceuna ode agli Eginesi. E dicono i Cretesi (imperciocchèsono nazionali a costoro le cose che risguardano laDea), che di Carmanore, il quale purgò Apollo della uc-cisione di Pitone, fu figlio Eubulo; di Giove poi, e diCarme di Eubulo nacque Britomarti; che costei amavamolto la corsa, e la caccia, che era a Diana assai cara, eche fuggendo Minosse il quale la amava si immerse nel-le reti gittate per pescare i pesci. Diana la fece Iddia, e lavenerano non solo i Cretesi, ma anche gli Eginesi, di-cendo esser apparsa nella loro isola Britomarti. E dagliEginesi è soprannomata Afèa, e Dittinna in Creta.

4. Il monte Panellenio fuori del tempio di Giove, noncontiene nel rimanente nulla che meriti essere accenna-to. Dicono, che Eaco eresse questo tempio a Giove.

260

Page 261: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

5. Quello che ad Aussesia, e Lamia appartiene, comegli Epidaurj non ebbero la pioggia finchè non feceroquesti simulacri di legno secondo l’oracolo, ricevendodagli Ateniesi gli olivi, come gli Epidaurj non pagaronoagli Ateniesi quello che loro era stato imposto, sendoche gli Eginesi aveano le statue, e come quelli Ateniesiche allora passarono in Egina perirono; tutte queste coseessendo narrate diligentemente da Erodoto, non credeiriferirle come di già esposte, se non in quanto che iovidi le statue, e sagrificai loro con quel rito istesso, concui si usa sagrificare in Eleusi. E quì si dia fine allamenzione di Egina, e di Eaco per tutte le imprese cheoperò.

6. Confinano colla Epidauria i Trezenj, i quali quantoogni altro popolo amplificano le cose del paese. E dico-no che primieramente fu nel lor paese Oro. A me peròsembra, che il nome di Oro sia Egiziano, e non Greco.Affermano adunque che costui regnò, e da lui vennechiamata la terra Orèa. Altepo poi nato di Nettuno, e diLeide figliuola di Oro, avendo preso dopo Oro il gover-no, diè al paese il nome di Altepia. Durante il regno dicostui dicono che Minerva, e Nettuno per il paese con-tendessero, e contrastatolo lo avessero in commune; im-perciocchè così Giove ordinogli. Per la qual cosa vene-rano Minerva Poliade, chiamandola ancora Steniade, eNettuno, a cui danno il soprannome di Re. Ed anche laloro moneta antica ha per segni un tridente, e la faccia diMinerva.

7. Dopo Altepo regnò Sarone. Dissero, che costui

261

Page 262: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

eresse a Diana Saronide il tempio sopra un mare som-mamente fangoso, cosicchè veniva perciò chiamato lapalude Febèa. Sarone (perciocchè era molto portato allacaccia inseguendo una cerva fino al mare, e non poten-dola prendere, insieme con lei che fuggiva vi cadde, lacerva nuotando si allontanava dalla terra, e Sarone erapreso dal desio della preda, fino a tanto che per la suacupidigia giunse nel mare profondo; ove spossato, e da’flutti sommerso perdè la vita. Ributtato il cadavere nellapalude Febèa al bosco sacro di Diana, lo seppellironoentro il recinto, e al mare di quel luogo invece di Febèo,dierono il nome di Saronico. Quelli, che regnarono doponon sono conosciuti da loro fino ad Iperèto, ed Anta. Di-cono, che questi nacquero di Nettuno, e di Alcione fi-gliuola di Atlante, e che nel paese edificarono le città diIperèa, e di Antèa. Aetio poi avendo preso le redini delgoverno di Anta suo padre, e del suo zio, diede ad una diqueste città il nome di Posidoniade.

8. Giunti presso Aetio, Trezeno, e Pitteo, divennerotre Re in vece di uno. I figli di Pelope erano più forti edeccone un segno. Conciossiachè morto Trezene, Pitteoriunita Iperèa, ed Antèa, e raccolti i cittadini insieme,chiamò la odierna città col nome del fratello Trezene.Molti anni dopo i discendenti di Aetio figliuolo di Antaiti a fondare una colonia, fabricarono Alicarnasso, eMindo nella Caria. I figli di Trezene poi Anaflisto, eSfeto transmigrarono in Attica, e da costoro trassero ilnome i borghi che così si appellano. Quello che spetta aTeseo nato della figlia di Pitteo siccome si sà nol scrivo.

262

Page 263: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

9. È d’uopo però, che esponga ancora questo poco. Alritornare degli Eraclidi, anche i Trezenj ricevettero perconcittadini parte de’ Dorj da Argo, sendo dapprima an-cora sudditi degli Argivi; ed Omero eziandio nel catalo-go dice esser essi comandati da Diomede. Conciossia-chè Diomede, ed Eurialo figlio di Mecisteo sendo tutoridi Cianippo figliuolo di Egialeo, furono condottieri de-gli Argivi a Troja. Stenelo poi siccome dimostrai nellecose dette di sopra, era di una famiglia più illustre, sen-do de’ così detti Anassagoridi, ed a lui più che ad ognialtro apparteneva il reame di Argo. Questo era ciò, chealla storia de’ Trezenj spettava, oltre tutte le colonie, chesi dicono edificate da loro. Quello poi che alla edifica-zione de’ tempj, e ad ogni altra cosa che si mostra ap-partiene, lo narrerò quì appresso.

CAPO TRENTESIMOPRIMOTempio, e Statue di Diana Salvatrice nel foro de’ Treze-nj – Are degli Dei Infernali – Monumento di Pitteo –Tempio delle Muse, e Muse Ardalidi – Sonno amico del-le Muse – Tempio di Diana Licèa – Pietra sacra – Aredi Bacco Saota, delle Temidi, e del Sole Eleuterio –Tempio di Apollo Teario – Statue delle donne Ateniesi –Tenda di Oreste – Ippocrene – Statua di Mercurio Poli-gio, e clava di Ercole – Tempio di Giove Salvatore, e

fonte Crisoroa.

1. Nel foro de’ Trezenj havvi un tempio, e le statue diDiana Salvatrice. Si disse che Teseo lo ergesse, e così

263

Page 264: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

nomasse la Dea, allorchè superato Asterione di Minossetornò da Creta. E sembrogli questa la impresa più degnadi fama di quante ne avea fatte; non tanto, mi sembra,perchè Asterione superava in forza tutti quelli, che Te-seo avea morto; quanto per la difficile uscita dal labirin-to, e l’essere uscito di nascosto rese col fatto verosimilela fama, che egli, e coloro che erano con lui si erano perdivina provvidenza salvati.

2. In questo tempio sono are degli Dei che diconsi re-gnar sotto terra. E dicono da Bacco essere stata in que-sto luogo portata Semele dall’inferno, e che Ercole diquà sù conducesse il cerbero. Io poi non posso persua-dermi che Semele sia mai morta, come colei che eramoglie di Giove: per ciò poi che si narra sul così dettocane dell’inferno, in altro luogo manifesterò ciò che nepenso.

3. Dietro al tempio è il sepolcro di Pitteo, e sopra diesso sono tre seggi di marmo bianco, sopra i quali dico-no che Pitteo, e due persone insieme con lui rendevanogiustizia.

4. Non lungi havvi il tempio delle Muse. Dissero, cheil facesse, Ardalo figliuolo di Vulcano; credono poi chequesto Ardalo trovasse la tibia, e da lui chiamano Arda-lidi le Muse. Vogliono, che in questo luogo Pitteo inse-gnasse l’arte del ragionare, ed io stesso ho percorso uncerto libro scritto da Pitteo, e publicato da un cittadinoEpidaurio.

5. Non lungi dal tempio delle Muse havvi una ara an-tica, dedicata anche essa (siccome dicono) da Ardalo.

264

Page 265: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Sopra di questa sagrificano alle Muse, e al Sonno, di-cendo, che il Sonno fragli Dei è il più amico delle Muse.

6. Vicino al teatro Ippolito edificò il tempio di DianaLicèa; circa al qual soprannome non potei ascoltar nulladagli espositori; ma mi parve, che potesse venire, o dal-l’avere Ippolito estirpato i lupi che devastavano la Tre-zenia; o presso le Amazoni, dalle quali dal lato di madrediscendeva, Diana avea un tal soprannome. Vi potrebbepoi esser ancora qualche altra ragione ignota.

7. La pietra che sta dinanzi al tempio, chiamata sacra,credono, che sia quella sopra la quale un dì nove cittadi-ni Trezenj purgarono Oreste del matricidio.

8. Non lungi da Diana Licèa sono delle are poco l’unadall’altra discoste; la prima di esse è sacra a Bacco, so-prannomato per un certo oracolo Saota; e l’altra è chia-mata delle Temidi; Pitteo, come narrano la dedicò.Quella del sole Eleuterio assai ragionevolmente mi sem-bra averla essi eretta allorchè scamparono dalla schiavi-tù di Serse, e de’ Persiani.

9. Il tempio di Apollo Teario dicono averlo costruttoPitteo, ed è di quanti io sappia il più antico. Anche i Fo-cesi di Ionia hanno in verità un tempio antico di Miner-va che Arpago il Medo arse un dì; è antico pure quellodi Apollo Pizio in Samo; ma molto dopo di questo de’Trezenj furono eretti. La statua che a’ dì nostri vi sivede, dono di Aulisco, è opera di Ermone Trezenio. Diquesto Ermone sono ancora le statue di legno de’ Dio-scuri.

10. Nel portico del foro sono statue di donne di mar-

265

Page 266: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

mo sì esse che i figli loro. E sono quelle donne, e que’figli, che gli Ateniesi mandarono in salvo a Trezenequando piacque loro di abbandonare la città, e nonaspettare con esercito terrestre il Medo che gli assaliva.Dicono poi di avere dedicato i ritratti non di tutte ledonne (sendo che le statue non sono molte); ma soltantodi quelle, le quali superavano le altre in dignità.

11. Dinanzi al tempio di Apollo è un edificio, che sichiama la tenda di Oreste. Perciocchè prima che egli sifosse purgato del sangue della madre, niuno de’ Trezenjil volle ricevere in casa, e postolo ivi lo purgarono e glidierono a mangiare fino a che non fu affatto espiato. Edanche a’ nostri tempi i discendenti di coloro, che lo pur-garono in questo stesso luogo in giorni stabiliti cenano.E gli oggetti della purgazione sendo stati sepolti pocolontano dalla tenda, dicono che da essi nacque un alloro,il quale a’ nostri giorni ancora sta avanti a questa tenda.Dicono che fralle cose con cui purgarono Oreste, vi fos-se dell’acqua d’Ippocrene.

12. Imperciocchè i Trezenj ancora hanno la così dettaIppocrene, e diversa è la tradizione che ne hanno daquella de’ Beozj. Conciossiachè anche costoro dicanoche l’acqua sorse dalla terra avendo il cavallo Pegasopercosso il suolo col piede; e che Bellerofonte venne inTrezene chiedendo in isposa Etra da Pitteo, e prima disposarla era stato esiliato di Corinto.

13. Ivi è anche un Mercurio chiamato Poligio, pressoa questa statua Ercole pose la clava e (poichè era di oli-vo selvatico) questa (seppure è credibile) si unì alla ter-

266

Page 267: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

ra, e di nuovo germogliò, ed ancora si vede l’olivo cre-sciuto; e dicono, che Ercole trovato l’olivo selvatico sul-la costa del mare Saronico, da questo tagliò la clava.

14. Havvi poi il tempio di Giove soprannomato Sal-vatore; il quale dicono essere stato edificato dal Re Ae-zio figliuolo di Anto. Chiamano l’acqua Crisoroa, e di-cono, che avvenuta loro una siccità per nove anni, ne’quali non piovve giammai, le altre acque tutte si secca-rono, ma questa Crisoroa continuò allora a scorrere nel-la stessa maniera.

CAPO TRENTESIMOSECONDOCulto d’Ippolito – Edicola di Apollo Epibaterio – La-mia, ed Aussesia – Venere Catascopia, e sepolcri di Fe-dra, ed Ippolito – Tempio di Minerva Steniade nella cit-tadella – Tempio di Pane Literio – Tempio d’Iside –Monumenti sulla strada di Ermione, e sulle vie al porto

a Celendere, e al mare Psifèo.

1. Ad Ippolito figlio di Teseo è stato dedicato un re-cinto assai celebre, ed in esso un tempio la cui statua èantica. Dicono che Diomede fece queste cose e che ilprimo sagrificò ad Ippolito. Hanno i Trezenj un sacerdo-te d’Ippolito, il quale per tutto il tempo di sua vita eser-cita il suo officio; ed hanno stabilito sagrificj annui.Fanno poi questa altra cosa; ogni vergine prima del ma-trimonio si recide una ciocca di capelli, e recisala la por-ta al tempio e ve la dedica. Non vogliono poi che essosia morto trascinato da’ cavalli, e conoscendo il suo se-

267

Page 268: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

polcro nol mostrano; ma credono, che la costellazionedetta l’Auriga questa sia quell’Ippolito, che ha ricevutodagli Iddii un tale onore.

2. Dentro questo recinto è l’edicola di Apollo Epiba-terio, dono di Diomede dopo essere scampato dalla pro-cella, che colse i Greci nel ritornare di Troja. E diconoche Diomede il primo celebrò in onore di Apollo il com-battimento de’ Pizj. Quanto a Lamia, e ad Aussesia(conciossiachè esse ancora han da fare co’ Trezenj) nonhanno la stessa tradizione, che gli Epidaurj, e gli Egine-si; ma dicono che vergini vennero da Creta, e sendo natoun tumulto generale nella città, ancora esse furono lapi-date dalla fazione contraria ai sediziosi, e celebrano inloro onore una festa che chiamano Litobolia (Lapidazio-ne).

3. Nell’altra parte del recinto è lo stadio detto d’Ippo-lito, e sopra di esso il tempio di Venere Catascopia.Conciossiachè quando Ippolito si esercitava, Fedra a luirivolta di là lo guardava; ivi vegeta ancora il mirto, lecui foglie, come ho di già scritto, sono traforate. E quan-do Fedra non sapea che farsi, e non trovava sollievo al-l’amore, le foglie di questo mirto guastava. Havvi anco-ra il sepolcro di Fedra, e non è molto lungi dalla tombad’Ippolito, la quale è stata innalzata non lontano dalmirto. La statua di Esculapio è opera di Timoteo, e iTrezenj non dicono che sia Esculapio; ma il ritrattod’Ippolito. E vidi la casa d’Ippolito, e a quella dinanzi èla così detta fonte Erculea, avendo, siccome dicono iTrezenj, Ercole ritrovata questa acqua.

268

Page 269: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

4. Nella cittadella è il tempio di Minerva sopranno-mata Steniade; la statua stessa della Dea in legno, è ope-ra di Callone Eginese. Callone fu discepolo di Tettèo, edi Angelione, i quali fecero in Delo la statua di Apollo.Angelione, e Tettèo poi appresero l’arte da Dipeno, eScillide.

5. Scendendo di là è il tempio di Pane Literio; con-ciossiachè a quei de’ Trezenj che erano in carica mostròsogni, i quali contenevano la liberazione dalla fame, chegli affliggeva e specialmente gli Ateniesi.

6. Passando ancora al territorio di Trezene, vedrai iltempio d’Iside, e più oltre di questo quel di VenereAcrèa. Questo come nella metropoli Trezene fu edifica-to dagli Alicarnassèi; ma la statua di quello d’Iside ven-ne dal popolo Trezenio dedicata.

7. Andando ad Ermione per la via de’ monti, si trovala sorgente del fiume Ilico, prima chiamato Taurio, ed ilsasso detto di Teseo, il quale cangiò nome, avendo Te-seo di sotto a quello tolto i calzari di Egèo, e la spada;per l’innanzi appellavasi l’ara di Giove Stenio. Vicino alsasso è il tempio di Venere Ninfa edificato da Teseo,quando ebbe in moglie Elena. Fuori delle mura havvianche il tempio di Nettuno Fitalmio. Imperciocchè dico-no che Nettuno adiratosi contro di loro rese la terra in-fruttuosa sendo penetrata la salsedine ne’ semi, e nelleradici delle piante, finchè cedendo a’ sagrificj, e allepreghiere non mandò più salsedine nella terra. Di là daltempio di Nettuno havvi Cerere Tesmoforo eretta, se-condo ciò che narrano da Altepo.

269

Page 270: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

8. Scendendo al porto chiamato a Celendere è un luo-go chiamato Genetlio, dicendo, che ivi Teseo fu partori-to. Innanzi a questo vedesi il tempio di Marte, avendoTeseo ivi ancora in battaglia vinto le Amazoni. Forseerano parte di quelle, che combatterono in Attica controTeseo, e gli Ateniesi.

9. Andando al mare Psifèo ivi vegeta un olivo selvati-co che chiamano il tronco torto. I Trezenj col nome ditronco appellano tutte quelle specie di olivo, che nonportano frutto siano Cotino, Filio, od Elèo. Danno poi aquesto il soprannome di torto; perciocchè intrigatesi ivile briglie, il cocchio di Teseo si rovesciò. Non moltolungi da questo è il tempio di Diana Saronia, e ciò chead esso si appartiene è di già stato da me accennato. Mavoglio aggiungere solo questo, che in onore di Diana ce-lebrano ogni anno le feste dette Saronie.

CAPO TRENTESIMOTERZOIsole de’ Trezenj, Jera, e Calauria – Monumento di De-mostene, cecità, e povertà di Omero – Demostene, ed

Arpalo.

1. I Trezenj hanno isole, una vicino al continente, allaquale si può passare a piedi. Questa già detta Sferia fuper la ragione, che sono per esporre chiamata Iera (sa-cra). In essa è il sepolcro di Sfero, il quale dicono chefosse cocchiere di Pelope. A costui, per un tal sogno ri-cevuto da Minerva portando Etra le libazioni, passò nel-l’isola, dove dicono, che si giacesse con Nettuno. Laon-

270

Page 271: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

de ella edificò ivi un tempio a Minerva Apaturia (ingan-natrice) e nomò l’isola invece di Sferia Iera (sacra); estabilì ancora, che le vergini trezenie prima delle nozzededicassero la zona a Minerva Apaturia.

2. Di Calauria dicono, che negli antichi tempi era sa-cra ad Apollo quando Delfo lo era a Nettuno. Si narraancor questo che essi si cangiassero l’un l’altro i luoghi;lo affermano dunque, e ricordano un certo oracolo inprova:

In Calauria abitare ovvero in DeloO in Piton sacra, o Tenaro ventosaEgual cosa è per te.

3. Ivi adunque è un tempio di Nettuno venerando, e diesso è sacerdotessa una donzella, finchè non sia giuntaalla ora di maritarsi. Dentro al recinto poi havvi ancorail sepolcro di Demostene. E a me pare che sopra costui,e prima ancora sopra di Omero il Nume si è mostratomaligno. E se per Omero già privo degli occhi a un sìgran male un altro se ne aggiunse una povertà cioè cheopprimendolo, lo fece andar mendicando per tutta la ter-ra; a Demostene avvenne di sperimentare nella vecchia-ja l’esilio, e di avere una morte tanto violenta.

4. Altri adunque hanno già parlato di lui, e più di tuttiDemostene stesso, che certamente non partecipò affattodelle ricchezze, che Arpalo portò dall’Asia. Narreròperò quello che è stato detto dopo, come questo addi-venne. Arpalo adunque come si fu fuggito di Atene pas-sando con navi in Creta, non molto dopo fu da’ suoi do-

271

Page 272: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

mestici morto; i quali poi dissero esser stato lui da un talPausania Macedone dolosamente ucciso. L’amministra-tore però de’ suoi beni fu preso, mentre sen fuggiva inRodi, da Filosseno Macedone, lo stesso che avea richie-sto agli Ateniesi Arpalo medesimo: tenendo adunque insue mani questo servo lo interrogò fintantochè non ebbesaputo tutto, e quanti erano coloro, i quali aveano rice-vuto qualche cosa da Arpalo. Udito ciò mandò lettere inAtene; nelle quali enumerando quelli, che aveano rice-vuto denari da Arpalo, e qual somma ciascuno di loroavea avuto, non fece affatto menzione di Demostene,sebbene Alessandro sommamente lo odiasse, ed eglimedesimo per private ragioni fosse suo nemico. E De-mostene riscuote onori in altre parti della Grecia, e dagliabitatori di Calauria.

CAPO TRENTESIMOQUARTOCastello di Metana nell’istmo de’ Trezenj – Bagni caldi– Rimedio contro il soffio nuocevole del vento garbino –Isole di Pelope – Ermione – Capo Scillèo – Capo Buce-fala, ed isole di Pitiusa, Aristere, Tricrana, e monte Bu-portmo – Isole Aperopia, ed Iidrèa – Rovine dell’anticaErmione – Monte Prone, e templi di Venere, e suo culto

in Ermione.

1. Del territorio Trezenio fa parte l’istmo, che si sten-de molto nel mare; ivi sul mare è un castello non grandedi nome Metana; ed havvi in esso un tempio d’Iside, enel foro una statua di Mercurio, ed un’altra di Ercole.

272

Page 273: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

2. Circa trenta stadj lontano dal castello sono i bagnicaldi. E dicono che regnando sui Macedoni Antigonoper la prima volta allora vi comparve l’acqua; la qualenon venne subito; ma prima la terra vomitò molto fuoco,e dopo che questo si fu calmato, scorse dell’acqua, laquale sorge anche a’ nostri giorni calda, e molto salsa.Quelli che vi si lavano non hanno acqua fredda vicino,nè gittandosi nel mare si può senza pericolo nuotare;conciossiachè questo abbondi di mostri, e specialmentedi cani marini.

3. E scriverò ancora tutto quello che in Metana ammi-rai. Il vento Africo soffiando dal golfo Saronico sulleviti mentre germogliano ne secca i germogli. Adunquementre ancora soffia quel vento, due uomini strappandoin due parti un gallo che abbia le ali intieramente bian-che, uno opposto all’altro corrono intorno alle viti por-tando ciascuno di essi la metà del gallo. Pervenuti poi alluogo donde partirono ivi il sotterrano. E questo è statoda loro pel vento Africo ritrovato.

4. Le isolette che sono dinanzi al paese, nove di nu-mero sono dette di Pelope. Dicono, che quando piove,sopra una di esse non cade acqua. Se ciò sia così nol so;ma il dissero quelli, che sono in Metana. Imperciocchèho già veduto degli uomini, i quali con sacrificj, ed in-cantesimi allontanano la grandine. Metana è un’istmodel Peloponneso.

5. Dentro l’istmo di Trezene è confinante Ermione.Dicono gli Ermionesi, che fondatore della città antica fuErmione figlio di Europe. Il quale Europe (perciocchè

273

Page 274: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

era figlio di Foroneo) Erofane il Trezenio disse spurio.Imperciocchè il regno Argivo non sarebbe mai passatoin Argo figlio di Niobe, e dal canto di donna nipote diForoneo, se costui avesse avuto un figliuolo legittimo.Ma quantunque Europe figlio legittimo morisse prima diForoneo, so bene, che il suo figliuolo proprio non avreb-be mai ottenuto una eguale porzione a quella del figliodi Niobe creduto ancora figlio di Giove. Ne’ tempi po-steriori Ermione fu abitata dai Dorj di Argo; nè credoche avessero guerra, poichè gli Argivi il direbbono.

6. Da Trezene si va ad Ermione per la via del sassoche prima dicevasi l’ara di Giove Stenio, e che dopoaver Teseo tolto gli oggetti del suo riconoscimento, imoderni appellano sasso di Teseo. Da questo sassoadunque prendendo la via delle montagne havvi il tem-pio di Apollo soprannomato Platanistio; quindi il villag-gio detto Ilei, ed in esso i tempj di Cerere, e di sua figliaProserpina. Verso il mare sui confini della Ermionide èil tempio di Cerere di soprannome Termesia.

7. Ottanta stadj circa lontano è il promontorio Scillèocosì detto dalla figlia di Niso. Imperciocchè come Mi-nosse ebbe preso Nisèa, e Megara pel suo tradimento,non volle più averla in isposa; ma ingiunse ai Cretesi digittarla dalla nave, e morta, l’onda la condusse su questopromontorio. Non mostrano però il suo sepolcro; ma di-cono di non aver preso cura del cadavere che fu dagliuccelli marini consumato.

8. Dallo Scillèo navigando verso la città di Ermione,s’incontra un’altro capo detto Bucefala, e dopo questo

274

Page 275: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

delle isole; la prima chiamasi Aliusa; la quale porge unporto atto ad approdarvi colle navi; Siegue l’isola Pitiu-sa, ed in terzo luogo quella che chiamano Aristere. Co-steggiate queste havvi un altro promontorio di nome Co-liergia, che dal continente s’innalza. Dopo di esso vienel’isola detta Tricrana, e il Buportmo, monte, che dal Pe-loponneso sporge nel mare. Nel Buportmo è stato edifi-cato il tempio di Cerere, e della figlia, e quello di Mi-nerva, alla quale danno il soprannome di Promacorma.

9. Dinanzi al Buportmo giace una isola detta Apero-pia, e non molto discosto da quella di Aperopia è l’altradi nome Iidrea. Dopo questa si stende una spiaggia nelcontinente in forma di mezza luna, e dopo la spiaggiauna costa verso il tempio di Nettuno, la quale comin-ciando dal mare ad oriente si prolunga fino all’occiden-te. Sopra questa sono porti. La lunghezza della costa èdi sette stadj, e non più di tre è la sua larghezza piùgrande.

10. Ivi era l’antica città di Ermione, ed ancora vi ri-mangono i templi. Quello di Nettuno sul principio dellacosta, e andando dal mare ai luoghi più alti quello diMinerva. Presso di questo sono fondamenti dello stadio.In questo dicesi, aver combattuto i figli di Tindareo.Havvi ancora un altro tempio di Minerva non grande, ilcui tetto è caduto; uno del Sole; ed un bosco sacro alleGrazie. Un’altro ne fu fatto in onore di Serapide, e d’Isi-de. Vi sono ancora de’ recinti di grandi pietre scelte;dentro questi celebrano i sacri misterj in onore di Cere-re. Questo è quanto hanno ivi gli Ermionesi. La città

275

Page 276: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

moderna è lontana dal capo dove è il tempio di Nettuno,circa quattro stadj; e giacendo in un luogo piano, placi-damente sorge in altura; questa eminenza fa parte delProne; conciossiachè Prone appellino questo monte.

11. È Ermione cinta tutta di mura. Fralle altre cose,che porge a descrivere di queste io credetti specialmentefar menzione. Havvi il tempio di Venere Pontia (Mari-na), e Limenia (Portuense); la statua di marmo bianco ègrande per la mole, ed è degna a vedersi per il lavoro.Ed havvi ancora un altro tempio di Venere. Questa Deariscuote dagli Ermionesi altri onori, e fra questi quello;che le donzelle, e le vedove quando sono per maritarsi,tutte hanno l’obbligo di sagrificare prima delle nozze inquesto luogo. Due tempj poi sono stati eretti a CerereTermesia; uno ai confini della Trezenia quando ancorarestavano i borghi, e l’altro in questa città stessa.

CAPO TRENTESIMOQUINTOGiuochi ad onore di Bacco Melanegide – Altri tempj, estatue in Ermione – Tempio di Cerere Ctonia sul monteProne – Feste Ctonie – Tempio di Climeno – Portico diEco – Luoghi detti di Climeno, e Plutone, e Palude

Acherusia – Tempio di Lucina sulla via di Masete.

1. Vicino a questo è il tempio di Bacco Melanegide,in onore del quale celebrano ogni anno giuochi di musi-ca, e pongono premj per l’agone dell’attuffarsi, e de’ na-vigli.

2. Havvi ancora il tempio di Diana soprannomata Ifi-

276

Page 277: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

genia, e un Nettuno di bronzo che tiene uno de’ piedi so-pra un delfino. Passando al tempio di Vesta non vi è sta-tua alcuna; ma un’ara, e sopra quella sagrificano a Ve-sta. Vi sono poi tre edicole di Apollo, e tre statue: unApollo non ha soprannome, chiamano il secondo Pitaeo;ed Orio (Terminale) il terzo. Il nome di Pitaeo lo hannoappreso dagli Argivi; imperciocchè Telesilla dice cheessi furono i primi fra i Greci ad avere Pitaeo figliuolodi Apollo nel loro paese. Non saprei poi addurre nulla dicerto, perchè diano all’altro il soprannome di Orio.M’immagino però, che avendo essi vinto, o colle armi, oper giudizio una contesa, circa i confini del territorio,perciò prestarono onori ad Apollo Orio. Il tempio dellaFortuna dicono gli Ermionesi essere il più moderno, cheessi abbiano; il colosso è di marmo pario. Delle fontanepoi l’una dicono essere assai antica; donde questa traggal’acqua, non è manifesto, ma non mancherebbe mai,neppure se tutti scendendovi vi attingessero l’acqua:l’altra fonte è stata fatta a’ nostri dì, e il luogo donde viscorre l’acqua ha nome Leimon. Quello però, che spe-cialmente merita di essere accennato è il tempio di Ce-rere sul Prone. E dicono gli Ermionesi, che coloro, iquali edificarono questo tempio furono Climene figliuo-lo di Foroneo, e Ctonia sua sorella. Gli Argivi però af-fermano, che quando Cerere giunse nell’Argolide, alloraAtera, e Misio dierono ospizio alla Dea; ma Colonta nonla ricevè in casa nè volle farle altro onore; egli fece ciòcontro il parere di Ctonia sua figlia. Soggiungono adun-que che per queste cose Colonta insieme colla casa fu

277

Page 278: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

arso, e che Ctonia da Cerere in Ermione portata edificòquesto tempio agli Ermionesi.

4 . Ctonia adunque chiamasi la Dea stessa, e celebra-no ogni anno nella stagione estiva le feste Ctonie in que-sta guisa. Incominciano la processione i sacerdoti degliDei, e tutti coloro che le annuali magistrature esercita-no; seguitanti le donne, e gli uomini; e quelli che sonoancor fanciulli devono similmente onorare la Iddia collaprocessione; questi sono vestiti di candida veste, e sullaloro testa hanno corone tessute del fiore, che que’ di làchiamano comosandalo, e che a mio parere è un giacintosì per la grandezza, che pel colore; ed ha questo ancoraespresse le lettere del pianto. Quelli che menano la pro-cessione sono seguiti da coloro, i quali conducono dal-l’armento una vacca involta in legami, e per la ferociasua recalcitrante. Spingendola al tempio, essi giungonocoi legami a portarla dentro; altri poi, che han tenutofino allora spalancate le porte, appena vedono dentro iltempio la vacca, le chiudono; e quattro donne vecchielasciate dentro, esse sono che la uccidono; imperciocchèquella, chiunque sia di loro, che può trovare una falcetronca il collo alla vacca. Dopo ciò le porte si aprono, evi entrano coloro, che il debbono, e nello stesso modo levecchie ammazzano tutte le altre vacche; la seconda, laterza, e ancora la quarta. E un altra cosa mirabile si vedein questo sacrificio: imperciocchè su quel lato sul qualela prima vacca cade, è necessario, che tutte ancora vi ca-dano. E nel modo accennato fanno gli Ermionesi il sa-grificio. Innanzi al tempio sono non molti ritratti di don-

278

Page 279: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

ne che esercitarono il sacerdozio nel tempio di Cerere, edentro sono seggi sopra cui le vecchie aspettano fino atanto che ciascuna vacca sia introdotta; vi sono ancoradelle statue non molto antiche, Minerva, e Cerere. Quel-la poi che sovra ogni altra venerano, io non la vidi nèv’ha alcun uomo, straniere, o Ermionese che l’abbia ve-duta; le vecchie sole sanno, che cosa sia.

5. Havvi poi anche un altro tempio, e intorno ad essosono dappertutto ritratti. Questo tempio giace rimpetto aquello di Ctonia, e vien detto di Climeno; e a Climenoivi sagrificano. Io poi non credo esser Climeno perso-naggio argivo venuto in Ermione, ma sono soprannomidel Dio, il quale la tradizione vuole che stia sotto terra.Presso questo è un altro tempio di Marte colla statua.

6. A destra del tempio di Ctonia è un portico, detto daque’ del paese di Eco; e se un uomo pronunzia pochecose tre volte questo le ripete.

7. Dietro la cella di Ctonia sono de’ luoghi, che gliErmionesi chiamano di Climeno, di Plutone, ed il terzofinalmente la palude Acherusia. Sono tutti racchiusi darecinti di pietra, e in quello di Climeno havvi ancoraun’apertura della terra; per essa Ercole menò su il canesecondo ciò che dicono gli Ermionesi.

8. Verso la porta per la quale la strada retta mena aMaseta, havvi dentro le mura il tempio di Lucina. E al-trimente supplicano ciascun giorno la Dea, e grande-mente la rendono propizia con sagrificj, e timiami; emoltissimi doni si fanno a Lucina. La statua però niunofuori che le sacerdotesse la può vedere.

279

Page 280: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO TRENTESIMOSESTOAlice città – Monte Coccigio già Tornace – Porto Ma-seta – Didime – Asine città, e sua distruzione – Lerna,e fiumi Erasino, e Frisso – Discesa di Plutone con Pro-

serpina all’inferno – Monte, e fiume Pontino.

1. Camminando per la strada retta che mena a Masetasette stadj circa, e voltando a sinistra, la via mena adAlice. Alice a’ dì nostra è deserta, ma ancor essa fu untempo abitata; e si fà menzione di un Alicese nelle co-lonne di Epidauro, sopra le quali sono scritti i rimedj diEsculapio. Non conosco poi alcun altro scritto degno difede, dove si faccia menzione o della città di Alice, o de’cittadini di essa.

2. Havvi adunque una altra via ancora che mena aquesta, fra il monte Prone, e quello che anticamente Tor-nace appellavasi. E dicono che il monte abbia cangiatonome per la trasformazione di Giove nell’uccello cuculoche dicesi ivi avvenuta. E sopra le vette de’ monti ancheoggidì sono tempj, cioè sul Coccigio quello di Giove, enel Prone quello di Giunone Alle falde del Coccigiohavvi una edicola senza porta, e senza tetto, nè alcunastatua vi si trova: si disse essere l’edicola di Apollo.

3. A lato di questa è la strada che mena a Maseta percoloro, i quali hanno deviato dalla retta. Di Maseta, cheanticamente fu città, secondo che Omero ancora nellaenumerazione degli Argivi poetò, a’ nostri dì gli Ermio-nesi si servono per arsenale di marina. Da Masete lastrada a destra porta al capo nomato Strutunte. Da que-

280

Page 281: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

sto promontorio per le cime de’ monti sono duecentocinquanta stadj di distanza al così detto Filanorio, e a’Bolei. Questi Bolei sono arche di scelte pietre.

4. L’altro luogo che chiamano Didimi è lontano di làventi stadj. Ivi sono i tempj di Apollo, e di Nettuno, edinoltre quello di Cerere. Le statue stanno in piedi, esono di marmo bianco.

5. Di là si va alla già nomata Asine di pertinenza degliArgivi, e si veggono sul mare le rovine di essa. Sendoentrati nell’Argolide i Lacedemonj, e il Re Nicandronato di Carillo figlio di Polidette, di Eunomo, di Pritani-de, di Euriponte, con un armata, si unirono loro gli Asi-nesi, e insiem con essi guastarono il territorio Argivo.Come però l’esercito Lacedemonio si fu tornato a casa,andarono gli Argivi unitamente al loro Re Erato controdi Asine. E per qualche tempo li respinsero gli Asinesidalle mura, ed uccisero fragli altri Lisistrato, uno dellepersone più ragguardevoli di Argo. Ma prese le mura,essi poste le donne, e i figli sopra le navi, abbandonaro-no il loro paese: gli Argivi spianando Asine, e riunendoil suo territorio al loro, lasciarono in piedi il tempio diApollo Pitaeo, che ancora si vede, e vicino a quello die-ro sepoltura a Lisistrato.

6. Il mar di Lerna è dalla città di Argo distante nonpiù di quaranta stadj. Scendendo a Lerna si incontra pri-mieramente per la via l’Erasino, questo sbocca nel Fris-so, e il Frisso nel mare che è fra Temenio, e Lerna. Dal-l’Erasino voltando a sinistra dopo circa otto stadj è iltempio de’ Re Dioscuri, le cui statue di legno sono fatte

281

Page 282: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

secondo quelle della città.7. Ritornando sulla via retta passerai l’Erasino e giun-

gerai al fiume Chemarro. Vicino a questo è un recinto dipietre; di là, siccome dicesi, Plutone rapita la figlia diCerere, scese nel creduto regno de’ sotterranei. Lernacome di sopra ho mostrato è presso il mare; ed ivi cele-brano la iniziazione di Cerere, chiamata Lernèa.

8. Havvi un bosco sacro che comincia dal monte chechiamano Pontino. Il monte Pontino non lascia scorrervia l’acqua piovana; ma l’accoglie tutta in se, e da essoscola il fiume Pontino. E sulla cima del monte è il tem-pio di Minerva Saitide; non rimangono però se non levestigia, e le fondamenta della Casa d’Ippomedonte, ilquale andò contro Tebe per vendicare Polinice figliuolodi Edipo.

CAPO TRENTESIMOSETTIMOBosco di platani, al monte Pontino, e fiume Amimone –Statue, e tempj in questo bosco – Filammone autoredella iniziazione Lernèa – Idra Lernèa – Lago Alcionio

dove Bacco discese all’inferno.

1. Il bosco sacro di platani cominciando da questomonte in gran parte si stende fino al mare. I suoi confinisono da un lato il fiume Pontino, e dall’altro il fiumeAmimone, che ebbe il nome della figlia di Danao.

2. Dentro il bosco sono le statue di Cerere Prosinna,di Bacco, e di Cerere assisa, non molto grande; tutto dimarmo. In una altra edicola poi havvi la statua di legno

282

Page 283: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

di Bacco Salvatore seduto, e sul mare quella di Veneredi marmo. E dicono questa ultima essere stata dedicatadalle figlie di Danao, e Danao aver fatto il tempio stessodi Minerva sul Pontino.

3. Affermano poi, che Filammone abbia stabilito lainiziazione di Lernèa. Le cose, che intorno ai misterj sidicono, è chiaro che non sono antiche; quello che poiudii esser sul cuore di ottone scritto, Arrifone di origineTriconiese Etolo, e a’ nostri dì uno de’ Licj più ragguar-devoli, e accorto insieme in ritrovare quello che niunomai trovò, e a indovinarlo ancora, rinvenne non essereneppur questo di Filammone. Perciocchè i versi, e tuttoquello che senza metro è meschiato in essi, tutto è scrit-to in dialetto dorico. Prima però che gli Eraclidi nel Pe-loponneso tornassero, gli Argivi parlavano lo stesso dia-letto, che gli Ateniesi; a’ tempi poi di Filammone, nep-pure il nome di Dorj si era mai udito da tutti i Greci.Così adunque egli mostrò che queste cose andavano.

4. Sulla fonte dell’Amimone è nato un platano; sottoil quale dicono che la idra fosse nudrita. Ed io mi per-suado che questa idra dalle altre differisse e per la gran-dezza, e per avere un certo veleno così insanabile cheErcole dal fiele di questa avvelenò le punte delle suesaette. Il capo poi a me sembra, che uno solo fosse e nonpiù. E Pisandro Camirese perchè più terribile sembrasseil mostro, e perchè più dignitosa fosse la sua poesia,fece perciò molte teste all’idra.

5. Vidi ancora la sorgente detta di Anfiarao, ed il lagoAlcionio, pel quale dicono che Bacco andò all’inferno a

283

Page 284: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

rimenar Semele, e che questa discesa fu a lui mostratada Polinno. La profondità dell’Alcionio non può trovar-si, e non sò che alcun mortale sia giunto mai a toccare ilfango di essa con alcuna arte. Anzi Nerone ancora aven-do fatto lavorare de’ canapi di molti stadj unendoli insie-me, e attaccando ancora del piombo ad uno de’ capi, eusando tutto ciò che potea essere utile all’esperienza,neppur costui potè trovare il termine del suo fondo. Edintesi anche questo, che a chi la riguardi, l’acqua di que-sta palude sembra tranquilla e placida; ma benchè abbiaquesto aspetto, è di tal natura, che chiunque ardisca nuo-tarvi è tirato al fondo. Il circuito del lago non è moltoesteso, ma di circa un terzo di stadio; sulle sue rive na-sce erba, e giunchi. I misterj poi che sopra di esso cele-brano in onore di Bacco in una notte di ciascun anno,non era lecito che li scrivessi a tutti.

CAPO TRENTESIMOTTAVOTemenio – Nauplia – Asino che mostrò l’arte di potarele viti – Genesio, ed Apobatmi – Tirea – Borghi di Ate-

na, Neride, ed Eva – Monte Parnone, e fiume Tano.

1. Andando da Lerne a Temenio (è Temenio della giu-risdizione degli Argivi, e fu così nomato da Temeno fi-glio di Aristomaco, conciossiachè insignoritosi del luo-go, e fortificatolo fece insieme co’ Dorj di que’ contornila guerra contro Tisameno, e gli Achèi) andando adun-que a Temenio si trova la foce del Frisso. In Temenio fuedificato un tempio a Nettuno, ed un altro a Venere, e vi

284

Page 285: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

è il monumento sepolcrale di Temeno, che riscuote ono-ri dai Dorj di Argo.

2. Da Temenio cinquanta stadj (mi sembra) distante èNauplia, a’ nostri giorni deserta; fondatore di essa fuNauplio il quale dicesi figlio di Nettuno, e di Amimone.Rimangono ancora le vestigia delle mura, e si vedono inNauplia il tempio di Nettuno, e i porti, e la sorgentechiamata Canato. E dicono gli Argivi che lavandosi ognianno Giunone in essa, diviene vergine. È questa una del-le tradizioni segrete che essi apprendono nella iniziazio-ne che celebrano ad onor di Giunone.

3. Le cose poi che da que’ di Nauplia diconsi sull’asi-no, il quale mangiando il germoglio della vite, mostròche questa in avvenire avrebbe portato più abbondantefrutto, e perciò hanno scolpito un asino in un sasso quasiche insegnasse la potazione delle viti, io le ometto comenon meritevoli da farne parola.

4. Da Lerna lungo lo stesso mare havvi un’altra stra-da, che mena al villaggio detto Genesio. Presso del mareè il tempio non grande di Nettuno Genesio. A questo ècontiguo un altro castello, che dicesi Apobatmi. Diconoche ivi fu il primo luogo di Argolide ove Danao insiemeco’ figli discese; passando per la così detta Anigrèa peruna via stretta, e d’altronde cattiva, la terra che a sinistrafino al mare si stende è ottima per nudrire specialmentegli olivi.

5. Salendo al continente, è il castello detto Tirea, dovecombatterono per questo territorio trecento scelti uominiArgivi contro un numero eguale di Spartani anche essi

285

Page 286: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

scelti. Morti tutti ad eccezione di uno Spartano, e di dueArgivi, ivi furono agli estinti eretti i sepolcri; ma datasifra i Lacedemonj, e gli Argivi una generale battaglia, ri-tennero i Lacedemonj fortemente il paese, e ne trasseroil frutto, finchè lo consegnarono agli Eginesi, i quali da-gli Ateniesi erano stati cacciati dalla isola. A’ miei giorniperò la Tireatide era coltivata dagli Argivi, e dicono diaverla ricuperata vintala in giudizio.

6. Lasciando il cemeterio si trova Atena, nella qualegià abitarono gli Eginesi, e un altro castello detto Neri-de, e finalmente un terzo più grande di tutti di nomeEva, ed in esso è il tempio di Polemocrate. Questo Pole-mocrate è anche egli figliuolo di Macaone, e fratello diAlessanore, e sana quelli che ivi vengono, e riscuoteonori dai vicini.

7. Di là da’ castelli si estende un monte, presso il qua-le sono i confini de’ Lacedemonj verso gli Argivi, e i Te-geati; sui confini sono Ermi di marmo, e da’ questi hatratto il nome il borgo di Ermi, ed havvi il fiume dinome Tano. Imperciocchè questo solo scende dal monteParnone, e scorrendo pel territorio argivo sbocca nelgolfo di Tirea.

286

Page 287: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

LIBRO TERZODELLE COSE LACONICHE.

CAPO PRIMORe antichi di Sparta – Eurota – Lacedemone, e Sparta –Tindareo, e suoi parenti – Origine delle due famiglie re-gali di Sparta, e morte di Aristodemo – Figli di Aristo-

demo – Colonia nella isola di Tera. \

1. Dopo Ermi viene la Laconia verso occidente. Sic-come dicono gli stessi Lacedemonj il primo a regnare inquesta terra, fu Lelege indigena, e da costui Lelegi no-mati furono coloro sopra i quali comandava. Di Lelegenacque Milete, e un figliuolo più piccolo Policaone. Co-stui dove e perchè si partì lo mostrerò altrove.

2. Morto Milete, prese il governo Eurota suo figliuo-lo. Costui con una fossa condusse al mare l’acqua sta-gnante nella pianura: e scorrendo (perciocchè nel rima-nente era il corso di un fiume) chiamolla Eurota. Oranon avendo egli prole maschile, lasciò il regno a Lace-demone, il quale avea avuto per madre Taigete da cuiebbe nome il monte; e per padre veniva, secondo lafama da Giove.

3. Era Lacedemone marito di Sparta figlia di Eurota.Allora ottenuto il principato, per la prima volta furonoda lui dati i nomi al paese, e agli uomini. Dopo ciò fon-

287

Page 288: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

dò una città, e da sua moglie nomolla; la quale anche a’nostri tempi Sparta si appella. Amicla figlio di Lacede-mone volendo ancor egli lasciare qualche memoria, fa-bricò nella Laconia una piccola città. Costui avendoavuto figliuoli, Giacinto il più giovane di tutti, e il piùbello di volto morì prima del padre. Ed è il monumentosepolcrale di Giacinto in Amicle sotto la statua di Apol-lo. Morto Amicla, pervenne il regno ad Argalo il piùprovetto de’ suoi figliuoli; e morto Argalo a Cinorta.

4. Di Cinorta nacque Ebalo, il quale ebbe da Argo permoglie Gorgofone figlia di Perseo, e gli nacque un figlioTindareo, col quale Ippocoonte contese pel regno, comecolui che voleva ottenere il principato per la sua età piùmatura. Ed avendo unito a se Icario, e i sediziosi, superòdi molto in possanza Tindareo, e lo forzò a ritirarsi pertimore, siccome i Lacedemonj dicono, in Pellana: i Mes-senj hanno su di esso una tradizione, che Tindareo fug-gendo andò presso Afareo nella Messenia, che Afareofiglio di Periere era dal lato di madre fratello di Tinda-reo; e che egli abitò in Talame di Messenia, e che men-tre ivi abitava ebbe figliuoli. Dopo qualche tempo Tin-dareo fu ricondotto da Ercole, risalì sul trono, e regnaro-no i figliuoli di Tindareo, Menelao di Atreo genero dilui, ed Oreste marito di Ermione figlia di Menelao. Ri-tornati gli Eraclidi, mentre regnava Tisameno figlio diOreste, Messene, ed Argo sortirono per principe, l’unaTemeno, l’altra Cresfonte.

5. In Lacedemone poi sendo gemelli i figli di Aristo-demo, due famiglie regali ne vennero; conciossiachè di-

288

Page 289: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

cano esser ciò piaciuto alla Pizia. Quanto ad Aristodemostesso, dicono che era già morto in Delfo, prima che iDorj ritornassero nel Peloponneso. Coloro che trattanodi costui, affermano, che Aristodemo fu saettato daApollo, perchè non arrivò all’oracolo, ma sendosi primaincontrato con Ercole, da lui ascoltò, che presto sarebbeavvenuto il ritorno de’ Dorj nel Peloponneso. Il più veri-dico racconto però è questo: che i figli di Pilade, e diElettra, essendo cugini di Tisameno figlio di Oreste, uc-cisero Aristodemo.

6. I figli di lui aveano sortito il nome di Procle, edEuristene, ed essendo gemelli erano fra loro somma-mente discordi. Mentre però il loro odio era pervenutoad un grado soverchio si unirono insieme per ajutare aportar una colonia, Tera di Antesione, fratello della loromadre Argèa, e loro tutore.

7. Tera menò questa colonia nella isola allora nomataCalliste, sperando che di buona voglia avrebbero a luiceduto il regno i discendenti di Membliaro. Il che essifecero, calcolando che la genealogia di Tera rimontava aCadmo istesso, e che essi discendevano da Membliaro,il quale essendo uno del popolo era stato da Cadmomesso nella isola per capo delle genti ivi lasciate. E Teramutò il nome dell’isola nel suo, e a lui anche oggi i Te-resi fanno funerali ogni anno, siccome al fondatore dellacolonia. Procle, ed Euristene adunque per quello checoncernè l’impegno verso di Tera furono uniti di senti-mento; ma in tutti gli altri loro consigli furono affattodiscordi. Nè quantunque i loro discendenti fossero stati

289

Page 290: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

concordi, doveano perciò in comune catalogo porsi; im-perciocchè affatto non corrisposero nella stessa età co-sicchè un cugino all’altro, e i loro figli, e i loro posterisi trovassero fra loro eguali nel numero. Io adunqueesporrò una famiglia separatamente dall’altra, non fram-mischiando insieme l’una coll’altra.

CAPO SECONDOFamiglia di Euristene – I Lacedemonj cacciano i Cinu-resi – Prima guerra contro gli Argivi – Licurgo, e Mi-nosse Legislatori – Assoggettamento di Egi – Espu-gnazione di Fari, Amicla, e Gerantre – Distruzione di

Elo, e vittoria sopra gli Argivi.

1. Dicono, che ad Euristene figliuolo primogenito diAristodemo nacque Agide. Dal quale Agide, i discen-denti di Euristene ebbero nomi di Agidi. Sotto costui iLacedemonj ajutarono Patreo di Preugene nella fonda-zione della città che edificava in Acaja, la quale anche a’dì nostri da lui appellano Patre. Prestarono ajuto ancoraa Graide figlio di Echelato di Pentilo di Oreste, che erapartito colle navi, onde fondare una colonia. E costuiper verità dovea occupare quella provincia, che fra laJonia, e i Misj Eolide a’ tempi nostri si chiama. Il suoavo Pentilo avea di già preso l’isola di Lesbo, che è so-pra quel continente.

2. Mentre Echestrato figlio di Agide regnava in Ispar-ta, i Lacedemonj scacciarono tutti i Cinuresi, che eranoin istato di portare le armi, adducendo per causa che

290

Page 291: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

l’Argolide, sendo loro parenti gli Argivi, era da ladri ve-nuti dalla Cinuria infestata, e che essi stessi apertamentefacevano scorrerie nel paese. Dicono i Cinuresi esser diorigine Argivi, e che loro fondatore fu Cinuro figlio diPerseo.

3. Non molti anni dopo Labota figlio di Echestrato ot-tenne il regno in Sparta. Questo Labota siccome narraErodoto ove parla de’ fatti di Creso, essendo ancor fan-ciullo fu sotto la tutela di Licurgo il Legislatore, e Leo-bote, e non Labota l’appella. Allora per la prima voltapiacque ai Lacedemonj di muover guerra agli Argivi. Leaccuse che loro imputavano erano, che, sendosi essi in-signoriti della Cinuria gli Argivi l’aveano guastata, e cheaveano fatto sollevare i vicini sudditi loro. Allora peròdicono, che non fu operato nulla di memorabile dalledue parti belligeranti. Quelli di questa famiglia che ap-presso regnarono, Dorisso figlio di Labota, ed Agesilaodi Dorisso, ambedue poco tempo vissero.

4. Ma Licurgo diè le leggi ai Lacedemonj durante ilregno di Agesilao. E altri dicono averle loro date sendo-ne stato ammaestrato dalla Pizia; altri poi sostengonoche egli introdusse soltanto le leggi vigenti presso i Cre-tesi. Le quali leggi i Cretesi affermano essere state stabi-lite da Minosse, e non senza il soccorso divino averlecostui discusse. Anche Omero mi pare che indicasse lalegislazione di Minosse in que’ versi:

Fra queste è Gnosso città grande doveRegnò nove anni Minos, che coll’alto

291

Page 292: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Giove tenne discorso.

Di Licurgo farò menzione ancora nel decorso dell’o-pera.

5. Di Agesilao nacque Archelao. Sotto costui i Lace-demonj superata in guerra Egi una delle città loro vici-ne, la misero in schiavitù, sospettando che gli Egiti fos-sero del partito degli Arcadi. Egi fu presa da Carilao Redell’altra famiglia, e da Archelao insieme; di tutto quel-lo poi che egli operò, da se solo comandando i Lacede-monj, farò di questo ancora menzione quando passerò aparlare de’ così detti Euripontidi.

6. Archelao ebbe per figliuolo Teleclo. Sotto costui iLacedemonj vinte in guerra le circonvicine città di Ami-cla, Fari, e Gerantre le tolsero agli Achèi, che fino allorale aveano tenute. Di queste i cittadini di Fari, e di Ge-rantre spaventati dall’arrivo de’ Dorj ottennero a patti dipartire dal Peloponneso. Que’ di Amicla però non furo-no cacciati al primo assalto, ma dopo aver per lungotempo resistito colla guerra, e dopo avere azioni nonvolgari operato. Ed anche i Dorj nell’aver innalzato untrofeo sopra gli Amiclesi, dimostrano esser questa vitto-ria una delle cose ad essi spettanti, più degne a rammen-tarsi in que’ tempi. Non molto dopo questi avvenimentiTeleclo fu morto dai Messenj nel tempio di Diana. Que-sto tempio era stato edificato nel confine della Laconia,e della Messenia, in un luogo chiamato Limne.

7. Morto Teleclo, ebbe il regno Alcamene suo figliuo-lo. Allora i Lacedemonj mandarono in Creta Carmida di

292

Page 293: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Euti personaggio de’ più ragguardevoli di Sparta, per se-dare le sedizioni de’ Cretesi, persuadere loro che abban-donassero tutte le città piccole che erano lontane dalmare, e deboli, e in vece di esse fondarne altre ne’ luo-ghi più opportuni alla navigazione. Disfecero ancora Elopiccola città sul mare tenuta dagli Achèi, e vinsero inuna battaglia gli Argivi venuti in soccorso degli Eloti.

CAPO TERZOColonie de’ Lacedemonj in Italia – Guerra Messenica –Tranquillità della Messenia sotto Euricrate Re di Sparta– I Messenj si sollevano, e sono sottomessi di nuovo –Guerra contro Tegea – Gli Spartani trovano le ossa diOreste, e gli Ateniesi quelle di Teseo – Anassandrida –

Cleomene, e Dorieo.

1. Morto Alcamene prese il governo Polidoro suo fi-gliuolo, e i Lacedemonj mandarono una colonia in Ita-lia, a Crotone, ed una a Locri presso il promontorio Ze-firio.

2. La guerra detta Messenica sotto il regno di Polido-ro giunse al massimo furore. Della qual guerra i Lacede-monj, e i Messenj non adducono le stesse cagioni. Lecose adunque che si dicono da loro, e quale fu il fineche ebbe questa guerra, saranno da me appresso dimo-strate. Ora mai limiterò soltanto a queste notizie. La pri-ma guerra contro i Messenj fu dal canto de’ Lacedemonjdiretta in gran parte da Teopompo di Nicandro, Re del-l’altra famiglia. Finita la guerra contro Messene, ed es-

293

Page 294: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

sendo la Messenia già in potere de’ Lacedemonj, Polido-ro in Sparta erasi acquistato stima, e specialmente pelpopolo era secondo il volere de’ Lacedemonj. Imper-ciocchè non usava contro alcuno violenze, nè dicevacontumelie, ma ne’ giudizj accoppiava alla giustizia laclemenza. Pertanto sendosi Polidoro di già fatto unnome brillante per tutta la Grecia, Polemarco di famiglianon ignobile in Sparta, ma di sentimento, siccome mo-strò, facinoroso, uccise Polidoro. Il quale morto ricevèdai Lacedemonj molti onori, e degni da contarsi. Anchedi Polemarco v’ha il monumento la Sparta, sia che fosseriputato persona dabbene per l’innanzi, sia che i parentidi nascosto lo seppellissero.

3. Regnando Euricrate figlio di Polidoro, i Messenjrestarono soggetti ai Lacedemonj, e nulla avvenne lorodi nuovo dal canto del popolo Argivo.

4. Sotto Anassandro di Euricrate però (perciocchè ildestino già cacciava i Messenj fuori di tutto il Pelopon-neso) questi si ribellarono dai Lacedemonj. Per qualchetempo resisterono facendo la guerra; ma poi come furo-no vinti partirono dal Peloponneso. Quelli di loro poiche furono lasciati nel paese divennero servi de’ Lace-demonj, ad eccezione di coloro, i quali abitavano le pic-cole città nel mare. Le cose che avvennero nella guerra,che i Messenj fecero dopo essersi ribellati dai Lacede-monj, non era questo il tempo perchè nella storia pre-sente le dimostrassi.

5. Di Anassandro nacque Euricrate, e di Euricrate II.Leone. Regnando costui i Lacedemonj riportarono più

294

Page 295: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

rotte nella guerra contro i Tegeati. Sotto Anassandrida diLeone furono superiori in guerra ai Tegeati, e lo furonoin questa maniera. Un Lacedemonio di nome Lica andòin Tegea; erano in quel momento le città in pace fraloro.

6. Dopo essere colà giunto Lica essi si posero a cerca-re le ceneri di Oreste, ed anche gli Spartani le cercavanoper un oracolo. Si avvide Lica che queste giacevano nel-la casa di un fabro, e in questa guisa se ne accorse. Tuttequelle cose che vide nella casa di lui le paragonò all’o-racolo avuto da Delfo, assomigliando ai venti, i manticidel fabro, perchè ancor essi mandavano un vento forte,siccome il martello produceva il battimento, e l’incudineil battimento contrario a questo; similmente interpretavala rovina dell’uomo il ferro, poichè già nelle battaglie siusava. A’ tempi poi de’ così detti Eroi il Nume avea ri-sposto che il rame era la rovina dell’uomo. Ed analoga-mente all’oracolo avuto dai Lacedemonj circa le ceneridi Oreste, fu dopo risposto agli Ateniesi affinchè ricon-ducessero di Sciro ad Atene le ceneri di Teseo, non po-tendo altrimenti impadronirsi di Sciro. E ritrovò le cene-ri di Teseo Cimone figlio di Milziade, ancor egli usandoaccortezza, e non molto dopo prese Sciro. Che poi a’tempi degli Eroi, le armi fossero tutte similmente dirame me ne fan fede que’ versi di Omero che risguarda-no la scure di Pisandro, e la saetta di Merione. Confer-merebbe d’altronde il mio discorso anche l’asta diAchille che sta nel tempio di Minerva in Faselide, e laspada di Mennone che è nella cella del tempio di Escu-

295

Page 296: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

lapio in Nicomedia; della prima la punta sola, e il sauro-tere, sono di rame; la spada però è intieramente di que-sto metallo. Così adunque sappiamo esser avvenute que-ste cose.

7, Anassandrida di Leone fu il solo de’ Lacedemonjche ebbe due mogli nello stesso tempo, e che abitò in-sieme due case. Imperciocchè la prima con cui si con-giunse, sebbene ottima nel rimanente non facea figli: eavendogli comandato gli Efori che la ripudiasse, nonvolle in niuna guisa farlo; ma obbedì loro in tanto cheoltre quella prese un’altra moglie. E la seconda gli par-torì Cleomene; la prima poi che fino allora non era stataincinta, dopo nato Cleomene diè alla luce Dorieo, edinoltre Leonida, e dopo costui Cleombroto.

8. Dopo che Anassandrida si morì, i Lacedemonj ben-chè credessero Dorieo migliore di Cleomene e per sen-no, e per le cose risguardanti la guerra, furono ciò nonostante contro loro voglia forzati ad allontanarlo dal re-gno, che diedero a Cleomene per la sua età maggiore,secondo le leggi. Dorieo pertanto (poichè non poteva ri-dursi, rimanendo in Lacedemone, a vedersi soggetto aCleomene) partì per fondare una colonia.

296

Page 297: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO QUARTOCleomene attacca la guerra cogli Argivi e li vince – Vacontro gli Ateniesi, e guasta il territorio sacro di Eleusi– Passa in Egina – Priva Demarato del regno – Presoda furore si uccide – Leonida va incontro a Serse alleTermopili – Gesta di Pausania tutore di Plistarco fi-

gliuolo di Leonida.

1. Appena Cleomene fu salito sul trono assali l’Argo-lide radunando un’armata di Lacedemonj, e di alleati; egli Argivi usciti in campo contro di lui, furono da Cleo-mene rotti in battaglia. Ora (perciocchè il sacro bosco diArgo figlio di Niobe era vicino) si rifuggirono, come fu-rono rotti circa 5000. Argivi nel bosco. Cleomene (per-ciocchè qualche volta era trasportato fuori di se) ordinòallora agli Eloti di mettere il fuoco al bosco, e le fiammelo invasero tutto, e insiem col bosco incendiato, furononel luogo stesso arsi i supplichevoli.

2. Andò ancora verso Atene colle sue truppe; una vol-ta rendè agli Ateniesi la libertà tolta loro dai figli di Pisi-strato, acquistando perciò gran gloria sì egli che i Lace-demonj presso de’ Greci; ma un’altra volta volle ajutareper compiacenza Isagora cittadino Ateniese a divenir ti-ranno. Rimase però frustrato nella speranza, e gli Ate-niesi fortemente combatterono per la libertà, onde eglidevastò le altre parti del territorio Attico, e quella dettaOrgade, sacra alle Dee di Eleusi, anche essa fu da luiguasta.

3. Pervenne pure in Egina, e prese tutti i potenti degli

297

Page 298: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Eginesi, che erano stati del partito Persiano, ed aveanopersuaso ai cittadini di dar terra, ed acqua al Re Dariofigliuolo d’Istaspe, ma mentre Cleomene dimorava inEgina, Demarato Re dell’altra famiglia lo accusò innan-zi al popolo.

4. Cleomene pertanto appena fu tornato da Egina simaneggiò perchè potesse far scendere dal trono Dema-rato; e comprò la sacerdotessa di Delfo, affinchè avessedato in risposta ai Lacedemonj quello che egli stesso leinsegnava circa Demarato, e nel tempo stesso insinuò aLeotichide personaggio di stirpe reale, e della stessa fa-miglia di Demarato onde contendesse del regno. Leoti-chide si prevalse delle parole in cui Aristone avea incon-sideratamente una volta prorotto circa Demarato a luinato, persuadendo non esser egli suo figlio. Allora adun-que i Lacedemonj rimisero all’oracolo di Delfo, secondoche altre volte aveano usato, la questione sopra Demara-to; e la sacerdotessa rispose loro quelle cose che eranosecondo il volere di Cleomene. Demarato adunque perl’odio di Cleomene, e senza giustizia fu dal regno ri-mosso.

5. Dopo queste cose Cleomene diventato furioso simorì. Imperciocchè presa in mano la spada si ferì da sestesso, e tagliandosi, e malmenandosi si forò tutto il cor-po. Gli Argivi dicono aver un tale fine di vita sortito inpena dell’attentato commesso contro i supplichevoli diArgo; gli Ateniesi poi perchè diè il guasto alla Orgade; iDelfj per i doni da lui dati alla sacerdotessa persuaden-dola a dire cose false sopra Demarato. Potrebbe pure es-

298

Page 299: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

sere questo l’effetto dello sdegno degli Eroi insieme, edegli Iddii, venuto sopra Cleomene. Perchè da se stessoProtesilao, Eroe di Eleusi nulla più luminoso di Argo,punì Artauete Persiano; e i Megaresi non poterono pla-car giammai Io sdegno delle Dee di Eleusi, per aver la-vorato la terra sacra. Nè sappiamo, che oltre Cleomenealcun altro affatto abbia usato di tentare l’oracolo. Nonavendo Cleomene lasciato prole maschile passò il regnoin Leonida figlio di Anassandrida, e fratello di Dorieoda ambo i lati.

6. Allora Serse menò contro la Grecia l’oste, e Leoni-da insieme con trecento Lacedemonj andò ad incontrarlialle Termopili. Molte sono state le guerre de’ Greci, ede’ barbari fra loro, ma facilmente si possono contarequelle che la virtù di un uomo solo ricolmò principal-mente di una gloria suprema, siccome Achille quellacontro Troja, e Milziade l’azione di Maratona. L’impre-sa illustre però di Leonida superò, a mio parere, tuttoquello che nel corso de’ tempi avvenne, e quello ancorache prima era accaduto. Imperciocchè Leonida con que’pochi che seco alle Termopili condusse, fu nel passaggiodi tal impedimento a Serse, il quale sopra tutti gli altriRe di Media, e di Persia che lo seguirono ebbe un animoorgoglioso, e fece chiare imprese, che colui non avrebbepotuto neppur vedere la Grecia, nè giammai avrebbearso Atene, se il Trachinio guidando l’oste nemica co-mandata da Idarne, per il sentiero, che traversa l’Oeta,non l’avesse messa in istato di circondare i Greci; e cosìoppresso Leonida i barbari penetrarono nella Grecia.

299

Page 300: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

7. Pausania di Cleombroto poi non fu Re. Impercioc-chè essendo tutore di Plistarco figlio di Leonida lasciatoancor fanciullo dal padre, condusse i Lacedemonj a Pla-tèa, e di poi le navi loro all’Ellesponto, L’azione di co-stui verso la donna Coa, la stimo molto degna di lode, laquale sendo figlia di un uomo non ignobile presso i Coi,cioè di Egetoride di Antagora, era contro sua voglia perconcubina tenuta da Farandate di Teaspide Persiano;poichè però Mardonio cadde a Platèa nella pugna, e ibarbari perirono, Pausania rimandò la donna in Cos, la-sciandole tutti gli ornamenti, che il Persiano le avea fat-to, ed aggiungendole altri abbigliamenti. Pausania poinon volle far contumelie al cadavere di Mardonio, se-condo la esortazione di Lampone Eginese.

CAPO QUINTOPausania minore vinti gli Ateniesi al Pirèo non vuolprestar soccorso ai Trenta, e si ritira – Viene accusato,ed è assolto – I Lacedemonj condotti da Lisandro attac-cano i Tebani – Morto Lisandro sopraggiunge Pausa-nia, e conchiude un trattato – Pausania accusato per laseconda volta si ritira supplichevole nel tempio di Mi-nerva Alea – Aristodemo tutore de’ figli di Pausania –Agesipoli Re di Sparta muove guerra agli Argivi, ma si

ritira – Mena l’esercito contro gli Olinzj, e muore.

1. Plistarco adunque figlio di Leonida poco dopo averpreso le redini del governo, si morì. Ed ebbe il regnoPlistoanatte figliuolo di quel Pausania che comandò a

300

Page 301: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Platèa. Di Plistoanatte nacque Pausania.2. Questo Pausania entrò nell’Attica, a parole nemico

di Trasibulo, e degli Ateniesi; ma in fatti per consolidarela tirannide di coloro a’ quali da Lisandro era stata rivol-ta la cura di governare. E in una battaglia vinse gli Ate-niesi che occupavano il Pirèo; dopo questa battaglia su-bito si decise a ricondurre l’esercito indietro, e a nonmacchiar Sparta colla più turpe di tutte le colpe col so-stenere la tirannia di uomini empj.

3, Come fu tornato da Atene dopo di aver dato unabattaglia inutilmente, i suoi nemici particolari lo chia-marono in giudizio. Il tribunale del Re de’ Lacedemonjera composto de’ così detti Geronti, venti otto di nume-ro, del corpo degli Efori, e insiem con questi siedeva ilRe dell’altra famiglia. Quattordici de’ Geronti, ed oltrequesti Agide Re dell’altra famiglia condannarono Pausa-nia per reo: l’altra porzione de’ giudici, però lo assolvet-te.

4. Non molto tempo dopo avendo i Lacedemonj rac-colto un’armata contro Tebe (nella narrazione sopraAgesilao sen troverà la causa) allora Lisandro giuntonella Focide, e ricevendo da ogni parte i Focesi, senzatrattenersi di più, andò in Beozia, dove diè più assaltialle mura di Aliarte che non volea distaccarsi dai Teba-ni. Erano però di già entrati di nascosto in Aliarte alcuniTebani, ed Ateniesi, i quali fatta una sortita, e schieratisidinanzi le mura uccisero con altri Lacedemonj ancoraLisandro.

5. Pausania raccogliendo forze dai Tegeati, e dagli al-

301

Page 302: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

tri Arcadi, non si trovò presente alla zuffa; e come fupervenuto in Beozia, udì la rotta di que’ di Lisandro, e lamorte di Lisandro stesso; nondimeno condusse l’eserci-to contro Tebe, e pensava come potesse cominciare lapugna. Intanto i Tebani si schierarono contro di lui, e glifu annunziato che non era molto lontano anche Trasibu-lo che menava gli Ateniesi, e che aspettava che i Lace-demonj avessero cominciato la battaglia, onde poterliassalire alle spalle. Temette adunque Pausania di esserepreso in mezzo a due eserciti nemici, e perciò entrò intrattato co’ Tebani, e portò seco i corpi di coloro che era-no caduti sotto le mura di Aliarte. Questo però non fusecondo il volere de’ Lacedemonj; ma io approvo il suoconsiglio per la seguente ragione. Egli sapea bene che iLacedemonj erano stati sempre rotti, quando si eranotrovati in mezzo a due corpi nemici; siccome era acca-duto alle Termopili, e nelle isola di Sfatteria; onde ebbetimore di non essere autore di una terza sciagura.

6. Ma accusandolo i cittadini di tardità nell’andare inBeozia, egli non stimò bene entrare in giudizio, e da’ Te-geati qual supplice di Minerva Alea fu ricevuto. Eraquesto tempio fin dagli antichi tempi venerabile pe’ Pe-loponnesj, e specialmente a coloro che vi si rifuggiava-no supplichevoli dava ogni sicurezza. I Lacedemonj in-fatti lo dimostrarono in costui, e prima di lui in Leoti-chide, e gli Argivi in Crisida, i quali sedendovi comesupplici non furono neppure richiesti.

7. Quando Pausania andò in esilio, Agesipoli, eCleombroto suoi figliuoli erano ancora assai giovani.

302

Page 303: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Aristodemo pertanto fu loro tutore, come colui che eraloro strettissimo congiunto, e la vittoria che i Lacede-monj riportarono a Corinto, fu sotto la sua condotta.

8. Agesipoli, poichè sendo cresciuto, ottenne il regno,de’ Peloponnesj mosse guerra agli Argivi pe’ primi. Ap-pena adunque ebbe menato le sue genti dal territorio diTegea, in Argolide, gli Argivi spedirono un messo perconchiudere fra lui, ed essi alcuni patti paterni, fin dagliantichi tempi stabiliti da’ Dorj fra loro. Costui però nonconchiuse nulla col messo, ma avanzandosi insieme col-l’esercito, guastò il paese. Avvenne però un terremoto,ed Agesipoli non volle perciò condurre indietro l’eserci-to, benchè i Lacedemonj sopra tutti i Greci, come gliAteniesi, da’ prodigi del cielo fossero spaventati. Era digià attendato sotto le mura di Argo; ma non cessando iterremoti, e sendo ancora periti alcuni soldati percossida’ fulmini, ed altri da’ tuoni tramortiti, fu contro suavoglia forzato a ritirarsi dall’Argolide.

9. Mosse di nuovo l’esercito contro que’ di Olinto, edessendo rimaso vincitore in guerra, ed avendo occupatomolte città de’ Calcidesi, mentre sperava d’insignorirsidi Olinto stessa fu colto all’improviso da una malattia, edalla morte.

303

Page 304: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO SESTOCleombroto muore a Leuttri – Contesa di Cleonimo conArèo – Guerra mossa da Antigono agli Ateniesi, e soc-corso dato a questi da’ Lacedemonj – Leonida – Cleo-mene figlio di Leonida ultimo Re della stirpe di Euriste-

ne.

1. Morto Agesipoli senza figli, pervenne il regno aCleombroto. Sotto questo condottiere combatteronocontro i Beozj a Leuttri. Cleombroto medesimo mostra-tosi uomo valoroso cadde nel principio della pugna. È ilnume stesso, che prima delle grandi sconfitte toglie ilcapitano; siccome agli Ateniesi tolse Ippocrate figlio diArifrone condottiere a Delio, e di poi Leostene in Tessa-glia. Agesipoli figlio maggiore di Cleombroto non fececosa alcuna degna da memorarsi; e dopo la sua morteebbe il regno Cleomene suo fratello minore. Costuiavendo avuto per figliuoli Acrotato, e dopo di lui Cleo-nimo, avvenne, che Acrotato prima del padre stessoCleomene morì.

2. Morto anche Cleomene vennero a contesa del re-gno Cleonimo suo figliuolo, ed Arèo figlio di Acrotato.Decisero adunque i Geronti, che l’onore paterno si ap-parteneva ad Àrèo figlio di Acrotato, e non a Cleonimo.Costui rimosso dal regno fu preso da soverchio furore.Gli Efori cercarono placarlo con altri onori, e fra questicoll’eleggerlo capo delle truppe, onde schivare di averlonemico di Sparta. Ma in fine egli ardì molte cose, e osti-li contro la patria, e chiamò contro loro Pirro di Eacida.

304

Page 305: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

3. Mentre regnava in Isparta Arèo figliuolo di Acrota-to andò Antigono di Demetrio contro Atene con un’ar-mata di terra, e di mare. In difesa degli Ateniesi si portòl’armata navale degli Egizj insieme con Patroclo, ed iLacedemonj ancora uscirono in campo a stormo, ordi-nando che loro condottiere fosse il Re Arèo. Mentre An-tigono assediava Atene, e impediva l’ingresso nella cittàalle truppe alleate degli Ateniesi, Patroclo per mezzo diun ambasciadore, invitò i Lacedemonj, ed Arèo a co-minciar la pugna contro Antigono, poichè in tal guisaegli sarebbe venuto a cogliere i Macedoni alle spalle;perciocchè, soggiungeva, non era bene, che essi Egizj, emarinai avessero attaccato per terra i Macedoni. Già iLacedemonj si preparavano a cominciare la zuffa sì peril loro affetto verso gli Ateniesi, che per desiderio dioperare qualche cosa degna da rammentarsi da’ posteri.Ma Arèo come vide che erano state consumate le vetto-vaglie, rimenò indietro le truppe; imperciocchè volea ri-serbare il disperato ardire di combattere in vantaggiodella patria, e non usarne senza risparmio per altri. GliAteniesi dopo aver lungamente resistito ottennero daAntigono la pace a condizione che egli avrebbe postouna guarnigione sul Musèo, la quale poi fu da Antigonostesso, e di sua volontà richiamata. Di Arèo nacqueAcrotato, e di costui Arèo, il quale morì di malattia inetà di otto anni.

4. E poichè non rimaneva più della stirpe maschile diEuristene, che Leonida figlio di Cleonimo, estremamen-te vecchio, a lui diedero i Lacedemonj il regno. Costui

305

Page 306: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

ebbe a durare grandi differenze con Lisandro discenden-te da Lisandro di Aristocrate. Questi si conciliò Cleom-broto che avea la figlia di Leonida: e resoselo familiare,fralle altre accuse, che diede a Leonida, vi fu quella chementre era ancora fanciullo avea giurato al padre suoCleonimo la rovina di Sparta. Leonida adunque fu depo-sto, e in luogo suo salì sul trono Cleombroto. Che seLeonida avesse ceduto all’ira, e sen fosse ito come De-marato di Aristone, o presso il Re di Macedonia, o pres-so quello di Egitto; nulla certamente avrebbe giovatoagli Spartani, sebbene essi dipoi si pentissero. Ma eglicacciato in esilio da’ suoi cittadini, n’andò in Arcadia, didove pochi anni dopo i Lacedemonj lo trassero, e lo fe-cero di nuovo Re.

5. Quello poi che Cleomene figlio di Leonida fece, eper ardimento, e per fortezza, e come dal suo dominio sisottrassero gli Spartani, l’ho di già dimostrato nel narra-re le cose di Arato il Sicionio; il mio discorso abbracciòancora in qual modo Cleomene perì in Egitto. Della stir-pe di Euristene adunque detta degli Agiadi, Cleomene diLeonida fu l’ultimo Re in Isparta.

306

Page 307: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO SETTIMORe dell’altra famiglia – Pritani – Sotto Carillo i Lace-demonj devastano i confini degli Argivi, ed assalisconoi Tegeati – Nuova devastazione dell’Argolide sotto Ni-candro – Guerra fra gli Argivi, e i Lacedemonj sottoTeopompo per la Tireatide – Anassidamo – Aristone –Leotichide – Archidamo – Stenelaida principale autore

della guerra peloponnesiaca.

1. Per quello che all’altra famiglia spetta, ho io ascol-tato queste cose. Procle di Aristodemo impose al suo fi-glio il nome di Soo. Dicono che Euriponte figliuolo diSoo a tanta gloria pervenne, che questa famiglia il nomedi Euripontidi da lui assunse che fino allora era statadetta de’ Proclidi.

2. Di Euriponte nacque Pritani, regnando il quale co-minciò l’odio de’ Lacedemonj contro gli Argivi, e giàprima di questa controversia aveano fatto la guerra aiCinuresi. Le generazioni che lo seguirono, cioè regnan-do Eunomo figlio di Pritani; e Polidette figlio di Euno-mo furono da Sparta passate in pace.

3. Carillo figlio di Polidette devastò il paese agli Ar-givi (conciossiachè invasa l’Argolide l’arse e non moltianni dopo sotto il comando di Carillo avvenne ancorache gli Spartani uscirono contro i Tegeati, allorchè i La-cedemonj diretti da un oracolo ambiguo li assalironosperando d’insignorirsi de’ Tegeati, e di separare dallaArcadia il loro territorio.

4. Morto Carillo gli successe nel regno Nicandro suo

307

Page 308: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

figliuolo, e sotto di lui avvenne il fatto de’ Messenj ver-so di Teleclo Re dell’altra famiglia nel tempio di Linna-de. Anche Nicandro assaltò l’Argolide con un esercito, eguastò la maggior parte del paese. Avendo gli Asinesifatto causa comune coi Lacedemonj in questa operazio-ne, non stettero molto a pagarne il fio agli Argivi congrande eccidio della patria, e col loro esilio.

5. Di Teopompo figliuolo di Nicandro, e che dopo luiregnò ne farà di nuovo menzione il mio discorso, quan-do passerò alla storia della Messenia. Mentre Teopomporiteneva ancora il regno in Isparta, avvenne il combatti-mento de’ Lacedemonj contro gli Argivi per la così dettaTireatide. Teopompo stesso però non potè aver parte inquella operazione per la vecchiezza sua, e soprattuttoper il dolore. Imperciocchè durante la sua vita, morì Ar-chidamo. Questi però non morì senza prole; ma lasciòZeussidamo. Da Zeussidamo passò il regno nel suo fi-gliuolo Anassidamo.

6. Sotto costui i Messenj partirono dal Peloponnesovinti per la seconda volta in guerra dagli Spartani. DiAnassidamo nacque Archidamo, e di Archidamo Agasi-cle. Costoro passarono ambedue la vita in tranquillitàstando lontani dalle guerre.

7. Aristone figlio di Agasicle presa in moglie unadonna, che di tutte le donzelle, che erano in Lacedemo-ne dicono esser stata la più deforme, ed averla poi Elenafatta divenire bellissima, Aristone adunque ebbe di co-stei un figlio Demarato di soli sette mesi. E a lui allor-chè era assiso insieme cogli Efori in consiglio, venne un

308

Page 309: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

domestico annunziandogli essergli nato un figliuolo.Aristone dimenticatosi de’ versi della Iliade sulla nascitadi Euristeo, ovvero non conoscendoli neppure, soggiun-se non esser questo de’ mesi giusti nè suo figlio. De’quali detti poi n’ebbe pentimento. Demarato dopo salitosul trono, ed essendo stimato in Isparta, ed avendo insie-me con Cleomene liberato gli Ateniesi dalla tirannia de’Pisistratidi, divenne persona privata, per l’inconsidera-tezza di Aristone, e per l’odio di Cleomene; ed essendoito in Persia presso il Re Dario, dicono che per lungotempo i suoi discendenti dimorarono in Asia.

8. Leotichide diventato Re invece di Demarato ebbeparte cogli Ateniesi, e col loro capitano Santippo figliodi Arifrone nella azione presso Micale, e dopo questecose andò colle truppe contro gli Alevadi in Tessaglia. Epotendo soggiogare tutta la Tessaglia, come colui chesempre vinse nelle battaglie, ricevè de’ donativi dagliAlevadi. Chiamato pertanto in giudizio a Lacedemoneandò volontariamente in esilio a Tegea; ed ivi si fecesupplice di Minerva Alèa. Zeussidamo figliuolo di Leo-tichide era morto d’infermità vivente ancora il padre, eprima che andasse in esilio; onde dopo che Leotichidese ne fu andato a Tegea ebbe il regno Archidamo fi-gliuolo di Zeussidamo. Questo Archidamo malmenòmolto il territorio ateniese, ed entrando ogni anno conoste nell’Attica, tutte le volte che vi entrava, la traversa-va guastandola, e con assedio prese la città di Platèa af-fezionata agli Ateniesi. Nè si studiò perchè fosse guerrafra i Peloponnesj, e gli Ateniesi; ma per quanto potè cer-

309

Page 310: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

cò che si mantenessero fra loro le convenzioni.9. Stenelaida persona potente in Lacedemone, ed allo-

ra Eforo, fu causa di quella guerra. Questa fu che scosseda’ fondamenti la Grecia già consolidata, onde final-mente Filippo di Aminta trovandola abbattuta, ed infer-ma ebbe agio di rovesciarla.

CAPO OTTAVOCinisca figlia di Archidamo – Guerra contro gli Elèi –Vittoria di Egopotami – Agide non riconosce Leotichide

per figliuolo – Agesilao priva Leotichide del regno.

1. Archidamo avendo alla sua morte lasciato de’ fi-gliuoli, Agide, che era il maggiore di età, prese il gover-no invece di Agesilao. Ebbe Archidamo una figlia anco-ra, di nome Cinisca, la quale fu molto ambiziosa dellagloria de’ giuochi olimpici, e la prima fu delle donne anudrir cavalli, e la prima a riportare la vittoria olimpica.Dopo Cinisca altre donne ancora, e specialmente di Ma-cedonia, riportarono l’olivo olimpico, delle quali peròpiù illustre di tutte nelle vittorie è essa. E sembra a meche gli Spartani meno degli altri uomini ammirino lapoesìa, e la gloria che da quella nasce. Perciocchè fuoridell’epigramma fatto da chiunque egli siasi sopra Cini-sca, e prima ancora, di quello scritto da Simonide inonor di Pausania sul tripode dedicato in Delfo, non vi èalcuna altra memoria di poeta sopra i Re de’ Lacedemo-nj.

2. Regnando Agide figlio di Archidamo fralle amarez-

310

Page 311: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

ze, che ebbero i Lacedemonj contro gli Elèi, special-mente dolevansi di esser da loro allontanati, e da’ giuo-chi olimpici, e dal tempio di Giove in Olimpia. Manda-rono adunque un ambasciadore agli Elèi per mezzo delquale loro ordinavano, che avessero lasciato vivere se-condo le proprie leggi i Lepreati, e tutti gli altri viciniche erano loro sudditi. E rispondendo gli Elèi che quan-do anche avessero veduto le città vicine alla loro capita-le libere, essi però non avrebbero rilasciato le loro; quin-di i Lacedemonj, ed Agide loro Re invasero l’Elèa. Masopraggiunto un terremoto, benchè di già si fosseroavanzati fino ad Olimpia, e all’Alfèo ritornò l’esercitoindietro. L’anno seguente Agide diè il guasto al paese, emolta preda ne ritrasse. Senia cittadino Elèo, e ospiteparticolare di Agide, e pubblico de’ Lacedemonj, insorsecontro del popolo insieme con quelli che aveano beni;ma prima che fosse giunto in loro soccorso Agide, e l’e-sercito, Trasidro che allora reggeva il popolo degli Elèiavendo vinto in battaglia Senia, e i suoi segnaci, lo cac-ciò dalla città. Agide poi come ricondusse indietro l’e-sercito lasciò Lisistrato Spartano con una porzione delletruppe, egli esuli Elèi affinchè insieme co’ Lepreatiavessero recato danno al paese. Nel terzo anno dellaguerra, i Lacedemonj, ed Agide si preparavano per inva-dere di nuovo l’Elèa. Ma gli Elèi, e Trasidro (perciocchèerano afflitti all’estremo) cedettero di non comandarepiù ai vicini, di demolire le mura della città, e di permet-tere ai Lacedemonj di sagrificare al Nume in Olimpia, edi combattere ne’ giuochi.

311

Page 312: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

3. Agide menò subito dopo l’esercito nell’Attica, ecinse di mura il castello, che gli Ateniesi aveano a Dece-lèa. Disfatta poi la marina ateniese ad Egopotami, Li-sandro figlio di Aristocrita, ed Agide non mantennero igiuramenti, che i Lacedemonj in comune, aveano con-tratto cogli Ateniesi. E di loro arbitrio, senza il consensodel popolo di Sparta fecero agli alleati la risoluzione diabbattere Atene da’ fondamenti. E questo è quanto dipiù illustre in guerra ad Agide si appartiene.

4. La inconsideratezza di Aristone verso Demarato furinnovata da Agide verso il suo figliuolo Leotichide, eper un Genio malvagio sentendolo gli Efori, disse, chenon riputava Leotichide suo figliuolo. Agide ancoraebbe poi pentimento, e (imperciocchè infermo lo porta-vano dall’Arcadia a casa) come fu in Erèa, chiamò il po-polo in testimonio, che riputava certamente Leotichideper suo figliuolo e loro ingiunse con le lagrime, e conpreghiere di annunziar queste cose ai Lacedemonj.

5. Dopo che Agide fu morto, Agesilao cacciò Leoti-chide dal regno ricordando ai Lacedemonj quello che undì circa Leotichide era stato detto da Agide. Vennero an-che gli Arcadi da Erèa, e erano testimonj in favor diLeotichide di quello che aveano ascoltato da Agide mo-ribondo. Più di tutto però metteva in contrasto Agesilao,e Leotichide l’oracolo di Delfo ivi dato, e concepito inquesti termini:

Guardati Sparta benchè alta gloria;L’ira regal d’un zoppo non ti nuoca!

312

Page 313: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Che cadran sopra te non prevedutiAffanni, e lunghi, e della guerra mistaIl flutto micidiale.

Allora adunque disse Leotichide, che queste cose perAgesilao erano dette; conciossiachè fosse Agesilao offe-so in uno de’ piedi. Agesilao poi sopra Leotichide le ri-volgeva come colui, che non era figlio legittimo di Agi-de. I Lacedemonj benchè dipendesse da loro, non rimi-sero la questione a Delfo; e ne fu causa a mio parere Li-sandro figlio di Aristocrito studiandosi per ogni parte,che il regno venisse a lui.

CAPO NONOI Lacedemonj chiamano le altre città greche alla impre-sa contro Artaserse – Agesilao passa di Aulide nella Li-dia, l’invade, e rompe i Persiani – Artaserse fa solleci-tare le città greche a muoversi contro i Lacedemonj –Guerra contro i Tebani – Guerra Corintiaca, e ritorno

di Agesilao – 1 Tebani sono disfatti a Coronèa.

1. Regnò pertanto Agesilao di Archidamo, e i Lacede-monj vollero passare in Asia con una armata per abbat-tere Artaserse figlio di Dario. Imperciocchè erano statiammaestrati da coloro, che erano in magistratura, e spe-cialmente da Lisandro, che nella guerra da loro fatta agliAteniesi, non era stato Artaserse che avea dato loro de-naro per le navi, ma Ciro. Agesilao adunque (concios-siachè fosse stato scelto a far passare l’esercito in Asia,

313

Page 314: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

e ad essere capitano delle truppe di terra) spedì messiper tutto il Peloponneso fuori che in Argo, e a tutti iGreci di là dall’Istmo, annunziando loro di unirsi secolui in alleanza. I Corintj adunque, benchè sommamentedesiderosi di far parte dell’oste contro l’Asia, sendo al-l’improviso inondato il loro tempio di Giove dettoOlimpio, preso ciò per un cattivo augurio, rimasero con-tro loro volere tranquilli. Gli Ateniesi si scusarono, di-cendo, che dopo la guerra del Peloponneso, e la pesti-lenza cercavano, che la loro città potesse ritornare nelprimiero splendore; sentendo poi che Conone figlio diTimoteo era ito presso il Re, tanto più si decisero a ri-maner quieti. Fu ancora mandato per ambasciadore aTebe Aristomenida, padre della madre di Agesilao, benveduto dai Tebani, e che era stato uno de’ giudici, i qualiprese le mure di Platèa, decisero che fossero posti amorte coloro che erano stati presi dentro. I Tebani tutta-via similmente agli Ateniesi negarono di entrare in lega,dicendo di non voler loro prestare soccorso.

2. Ma Agesilao tosto che fu raccolto l’esercito, e dallapatria, e dagli alleati, ed insieme furono pronte le navi,andò in Aulide per sagrificare a Diana, perchè Agamen-none ancora placata ivi la Dea, avea menato l’esercito aTroja. E pensava Agesilao di esser Re di una città piùflorida, che Agamennone, di commandare come lui tuttala Grecia, e che il successo sarebbe stato più illustre sevinto il Re Artaserse avesse posseduto le ricchezze de’Persiani, di quello che abbattere il regno di Priamo.Mentre egli sacrificava sopravvenendo i Tebani con

314

Page 315: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

armi, gettarono via dall’ara le coscie già arse delle vitti-me, e cacciarono lui stesso dal tempio. Il sagrificio noncompiuto afflisse Agesilao; ciò non ostante passò inAsia, e si portò contro Sardi.

3. Imperciocchè allora la Lidia era la parte più insignedell’Asia Inferiore, e Sardi superava le altre città in ric-chezze, ed in ornamenti; vi si mostrava il palazzo delSatrapa del mare paragonabile a quello del Re stesso inSusa. Datasi la battaglia contro Tissaferne Satrapa dellaJonia nella pianura dell’Ermo, Agesilao vinse la cavalle-ria, e la infanteria de’ Persiani la più numerosa che sifosse raccolta dopo l’armata di Serse, e quella a questaantecedente di Dario contro gli Sciti, e contro Atene. ILacedemonj sorpresi da ammirazione dell’impegno diAgesilao per gli affari, gli diedero anche il commandodella flotta. Agesilao scelse per capitano delle galee Pi-sandro (egli era marito della sorella di costui) ed eglistesso attese fortemente alla guerra terrestre. QualcheDio però, gli fu nemico onde non conducesse a perfezio-ne i suoi disegni.

4. Imperciocchè come Artaserse ebbe inteso le batta-glie, che Agesilao avea vinto, e che prendendo quantoincontrava coll’esercito sempre più si avanzava, punìcolla morte Tissaferne, benchè per l’innanzi gli avessereso grandi servigj, e spedì al mare Titrauste uomo ac-corto nel pensare, e che avea ancora qualche mal animocontro i Lacedemonj. Appena costui fu giunto a Sardi,tosto pensò al modo, con cui avrebbe forzato i Lacede-monj a richiamare l’esercito dall’Asia. Mandò adunque

315

Page 316: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

un Rodio di nome Timocrate nella Grecia con danaro,ingiungendogli di suscitare ivi una guerra contro i Lace-demonj. Coloro che parteciparono del denaro fragli Ar-givi dicono esser stati, Cilone, e Sodama, in Tebe An-droclide, Ismenia, ed Anfitemi; e n’ebbero parte ancoral’Ateniese Cefalo, ed Epicrate, e tutti que’ Corintj cheerano del partito degli Argivi, Poliante, e Timolao. Quel-li poi che manifestamente dierono principio alla guerrafurono i Locri di Anfissa; imperciocchè il territorio con-finante co’ Focesi era da’ Locri conteso. Mossi adunquedai Tebani della fazione d’Ismenia, tagliarono da quelloil grano maturo, e lo depredarono. Entrarono a stormo iFocesi nella Locride, e ne devastarono il paese. I Locrisi collegarono co’ Tebani, e diedero il guasto alla Foci-de.

5. Iti i Focesi in Lacedemone accusarono i Tebani, edesposero quello che da loro aveano sofferto, e i Lacede-monj decisero di muover guerra ai Tebani; e fralle que-rele che contro loro addussero vi fu la ingiuria fatta da’Tebani in Aulide al sagrificio di Agesilao. Gli Ateniesiavendo presentito la disposizione de’ Lacedemonj man-darono in Sparta pregando che non avessero mosso learmi contro Tebe; ma avessero deciso con un giudizioquelle cose di cui l’accusavano; i Lacedemonj peròmandarono via l’ambasceria con sdegno. Quello che se-guì circa l’uscita de’ Lacedomonj, e la morte di Lisan-dro, lo ha mostrato il mio discorso nel riferire quello chespetta a Pausania.

6. La così detta guerra Corintiaca sempre più prese

316

Page 317: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

forza, cominciando dall’uscita de’ Lacedemonj contro laBeozia. Per la qual necessità Agesilao ricondusse diAsia l’esercito. E poichè avendo passato colla flotta daAbido Sesto, traversando la Tracia pervenne in Tessa-glia, ivi i Tessali in grazia de’ Tebani tentarono di impe-dire ad Agesilao l’avanzamento; aveano inoltre una cer-ta benevolenza fino da’ tempi rimoti verso la città diAtene.

7. Agesilao traversò la Tessaglia dopo di aver rotto laloro cavalleria, e si fece strada per mezzo de’ Beoti,avendo vinto in Coronèa i Tebani, e gli altri alleati.Come adunque i Beoti furono vinti alcuni di loro si ri-fuggiarono nel tempio di Minerva soprannomata Itonia.Agesilao ebbe una ferita in questa battaglia; ma nulladi-meno non si mostrò affatto empio verso de’ suppliche-voli.

CAPO DECIMOAgesilao arriva a Corinto – Porge ajuto agli Etoli –Passa in Egitto, e muore in viaggio – l Focesi prendonoil tempio di Delfo, e gli Spartani li soccorrono – Archi-damo va in ajuto de’ Tarentini, e vi muore – Agide com-battendo contro Antipatro cade – Descrizione del terri-torio Laconico cominciando da Scotita – Carie, e tem-pio di Diana Cariatide – Avanzi di Selasia – Statua di

Apollo Pitaeo sul monte Tornace.

1. Non molto dopo quelli, che erano fuggiti dalle lorocase per essere del partito Spartano stabilirono i giuochi

317

Page 318: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Istmj. I Corintj stavansene allora tranquilli nella cittàper timore di Agesilao; come quegli però si mosse pertornare in Isparta, allora essi ancora insieme cogli Argivicelebrarono i giuochi Istmj. Agesilao tornò di nuovocoll’esercito, contro Corinto; e (perciocchè erano immi-nenti le feste Giacintie) rimandò gli Amiclesi a casa af-finchè avessero fatto le cose stabilite in onore di Apollo,e di Giacinto. Gli Ateniesi con Ificrate assalitili peristrada li disfecero.

2. Agesilao si portò dopo ancora in soccorso degliEtoli oppressi in guerra dagli Acarnani, e forzò questiultimi a finire la guerra benchè fossero sul punto diprendere Calidone, e le altre piccole città degli Etoli.

3. Qualche tempo dopo navigò verso l’Egitto per pre-star soccorso agli Egizj che si erano ribellati dal Re diPersia. Agesilao operò in Egitto molte cose degne di es-ser menzionate; e (perciocchè era già vecchio) nel viag-gio morì. I Lacedemonj poi come fu loro portato il cada-vere, lo seppellirono facendo a costui più onori degli al-tri Re.

4. Regnando Archidamo figlio di Agesilao, i Focesis’impadronirono del tempio di Delfo. E ai Focesi nel farla guerra ai Tebani pervennero molti ajuti di particolariin danaro, e per decreto del comune i Lacedemonj, e gliAteniesi li protessero; questi rammentandosi qualchebeneficio ricevuto anticamente da’ Focesi, ed i Lacede-monj col pretesto ancor essi di amicizia, ma realmenteper odio, mi sembra, contro i Tebani. Teopompo però fi-glio di Damasistrato scrisse, che Archidamo ebbe parte

318

Page 319: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

nella preda fatta, e che Dinica ancora di lui moglie rice-vè dai magnati de’ Focesi un dono onde render Archida-mo più attaccato alla loro alleanza. Nè io lodo l’aver ri-cevuto beni sacri, e l’aver difeso gente, che l’oracolopiù illustre avea depredato: ma questo solo è in lui dilode: conciossiachè i Focesi osavano di porre a mortetutti i giovani di Delfo, di mettere in schiavitù le donne,e i figli, e di eguagliare al suolo la città stessa; ma Ar-chidamo ottenne, che i Delfj non avessero dai Focesitale sciagura sofferto.

5. Passò dopo in Italia ancora per porgere ajuto ai Ta-rentini nella guerra che loro facevano i barbari ad essiconfinanti; ed ivi da’ barbari fu morto. E l’ira di Apolloimpedì che il suo corpo fosse sepolto.

6. Il figlio maggiore di questo Archidamo, Agide,morì nel combattere contro Antipatro, e i Macedoni; eregnò sopra i Lacedemonj il suo figliuolo minore Euda-mida mentre stavano in pace. Come poi passarono lecose di Agide figlio di Eudamida, e di Euridamida figliodi Agide ancor questo, la mia descrizione di Sicione rac-conta.

7. Partendo adunque da Ermi quel luogo è tutto pienodi quercie, ed il villaggio ha nome Scotita: il qual nomenon venne già dalla spessa ombra degli alberi, ma daGiove soprannomato Scotita; e a sinistra della via de-viando circa dieci stadj è il tempio di Giove Scotita. Ri-tornando di là, avanzandosi un poco, e voltando di nuo-vo a sinistra è una statua di Ercole, ed un trofeo; si diceche fosse eretto da Ercole dopo di aver ucciso Ippo-

319

Page 320: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

coonte, e i figli.8. Deviando per la terza volta dalla via retta, a destra

si và a Carie, ed al tempio di Diana. Imperciocchè Carieè un luogo sacro a Diana, e alle Ninfe, ed una statua diDiana Cariatide sta a cielo scoperto. Ivi le donzelle La-cedemonie ogni anno fanno danze, ed hanno una certasaltazione patria.

9. Ritornando, ed andando per la via principale sonole rovine di Selasia. Questa siccome ho prima scritto, fudagli Achèi messa in schiavitù dopo aver vinto in batta-glia i Lacedemonj, ed il Re Cleomene figlio di Leonida.

10. Nel Tornace (imperciocchè avanzandoti ivi giun-gerai) è la statua di Apollo Pitaeo fatto a somiglianza diquella di Amicle; la figura qual sia la descriverò parlan-do di quella. Imperciocchè i Lacedemonj hanno più ri-guardo per quell’Amiclèo, cosicchè l’oro ancora, cheCreso il Lidio mandò a questo Apollo Pitaeo fu da lorousato in ornamento della statua di Amicle.

CAPO UNDECIMOCittà di Sparta, o Lacedemone – Cose memorabili nelforo di Sparta, e nelle case del Senato, ed altri Magi-strati – Portico Persiano – Tempio di Cesare, ed Augu-sto – Agia, e Tisameno – Altri tempj, e cose memorabili

nel foro.

1. Avanzandosi dal Tornace si trova la metropoliSparta nominata dapprincipio, ma che col tempo preseancora il nome di Lacedemone; fin allora il territorio

320

Page 321: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

avea avuto questo nome. E quel metodo, che è stato dame osservato nella descrizione attica di non parlare ditutto coll’ordine in cui si trova; ma scegliendo ciò chespecialmente è degno da rammentarsi, sarà da me mo-strato prima del mio ragionamento sugli Spartani; im-perciocchè nel discorso volli fin dapprincipio scerre damolti, e non degni racconti, che ognuno tenne delle cosesue, tutto quello, che merita maggiormente di essereesposto. Non mi allontanerò adunque da un tale sistema,come quello che è stato bene immaginato.

2. I Lacedemonj, che abitano Sparta hanno un foro,che merita di essere veduto; e la Curia del Senato, e lesale degli Efori, de’ Nomofilaci, e de’ cosi detti Bidieisono nel foro. Il Senato è il consiglio proprio del gover-no de’ Lacedemonj, gli altri non sono che magistrati.Circa gli Efori, e i Bidiei sono ambedue queste magi-strature composte di cinque membri, i Bidiei debbonodare i giuochi sì nel luogo chiamato il Platanista, chequelli degli Efèbi: gli Efori poi amministrano le cose de-gne specialmente di cura, e un di loro da il nome all’an-no, come in Atene uno de’ nove Arconti è l’eponimo.

3. Il monumento più illustre del foro è quello, chechiamano Portico Persiano eretto colle spoglie persiane;col tempo poi l’hanno portato alla grandezza, e al lustroattuale. Sopra le colonne sono Persiani di marmo bian-co, e fra questi Mardonio di Gobria. Vi è stata espressaancora Artemisia, figlia di Ligdamide, la quale regnò inAlicarnasso. Dicono che costei di sua volontà volle se-guir Serse nella spedizione contro la Grecia, e che molto

321

Page 322: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

si distinse nella battaglia navale di Salamina.4. Sono nel foro parecchi tempj, quello di Cesare, che

il primo ambì la monarchia fra i Romani, e che il primoil governo stabilito possedette; quello di Augusto suo fi-gliuolo, il quale vieppiù consolidò la monarchia, e chesuperò il padre in dignità, e in potere. Il nome di Augu-sto, che egli ottenne equivale in greca favella a Sebasto.

5. Presso l’ara di Augusto mostrano l’immagine diAgia in bronzo, il quale dicono aver predetto a Lisan-dro, che si sarebbe impadronito della flotta Ateniese adEgopotami ad eccezione di dieci galee. Queste fuggiro-no in Cipro, e le altre cogli uomini che vi erano soprafurono tutte prese da’ Lacedemonj. Agia poi era nato diAgeloco figlio di Tisameno.

6. A Tisameno che era un Elèo della stirpe degli Iami-di disse un oracolo che avrebbe vinto cinque combatti-menti molto illustri; ma sendosi esercitato al pentatlo inOlimpia ne partì vinto, benchè fosse restato vincitore indue altri combattimenti; imperciocchè avea superato nelcorso, e nel salto Geronimo Andrio. Vinto però da costuinella lotta, e non avendo perciò ottenuta la vittoria delpentatlo, comprese l’oracolo, cioè che il Nume a lui chel’avea consultato concedeva di vincere cinque combatti-menti in guerra. I Lacedemonj adunque (poichè non eraa loro ignoto quello, che la Pizia avea predetto a Tisa-meno) lo persuasero che partitosi di Elide, servissecome indovino il commune di Sparta; e Tisameno vinseloro cinque combattimenti in guerra. Il primo in Platèacontro i Persiani, il secondo in Tegea, datasi la battaglia

322

Page 323: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

da’ Lacedemonj contro i Tegeati, e gli Argivi. Dopo que-sto in Dipee contro tutti gli Arcadi fuori di que’ di Man-tinèa, (Dipee era una piccola città degli Arcadi in Mena-lia). Per la quarta volta combattè contro quegli Eloti cheribellatisi si erano ritirati nell’Itome; nè tutti si erano ri-bellati, ma quelli Messenj, i quali si erano separati daglialtri Eloti più antichi. Questo fatto sarà da me ben prestocontato. Quella volta però i Lacedemonj, obbedendo aTisameno, e all’oracolo di Delfo permisero ai ribelli ilpartirsene per capitolazione. Per l’ultima volta Tisame-no vaticinò in Tanagra nella pugna de’ Lacedemonj con-tro gli Argivi, e gli Ateniesi. Così appresi essere andatele cose di Tisameno.

7. Hanno gli Spartani nel loro foro le statue di ApolloPitaeo, di Diana, e di Latona. Tutto questo luogo addi-mandasi Danza, conciossiachè negli esercizj ginnici (frale feste, che i Lacedemonj con gran diligenza celebrano,havvi questa degli esercizj ginnici) i giovanetti menanocarole in onore di Apollo.

78. Non lungi da queste cose è il tempio della Terra, edi Giove Agorèo; quello di Minerva Agorèa, e di Nettu-no a cui danno il soprannome di Asfalio; e quello ancoradi Apollo, e di Giunone. Havvi ancora la statua del Po-polo degli Spartani grande di statura. I Lacedemonj han-no pure il tempio delle Parche, e presso di esso il sepol-cro di Oreste figlio di Agamennone. Conciossiachè ab-biano essi quì sepolte secondo l’oracolo le ceneri diOreste portatele da Tegea. A lato del sepolcro di Oresteè il ritratto di Polidoro figlio di Alcamene, il quale così

323

Page 324: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

sopra gli altri Re onorano, che coloro i quali esercitanole magistrature tutto quello, che fa d’uopo annunziare, alritratto di Polidoro lo annunziano. Havvi ancora Mercu-rio Agorèo, che porta Bacco fanciullo, e un’edificio det-to l’antico Eforèo, in cui è il monumento sepolcrale diEpimenide Cretese, e di Afareo figlio di Periere. E lecose che ad Epimenide spettano, credo che i Lacedemo-nj le raccontino più verosimili, che gli Argivi. Dovesono le Parche ivi si fanno ancora da’ Lacedemonj i Fi-dizj, ed havvi Giove Ospitale, e Minerva Ospitale.

CAPO DUODECIMOVia Afeta – Corsa proposta da Icario, e Danao agliamanti delle loro figlie – Casa di Polidoro detta Boone-ta – Tempio, e statua di Diana Celeutea – Recinto diNettuno Tenario – Statua di Diana – Ellenio – Monu-mento di Taltibio – Altri sepolcri, e tempj memorabili –Sciade dove si tengono le concioni – Statue di Giove, e

Venere Olimpia.

1. Andando dal foro per la via, che nomano Afeta,havvi il così detto Booneta. Ma il mio discorso vuole,che io primieramente dica quello, che alla denominazio-ne della via si appartiene.

2. Dicono che Icario proponesse un combattimento dicorsa agli amanti di Penelope, e che Ulisse vincesse ècosa chiara. Dicono che essi furono spinti a correre perla via Afetaide. E a me sembra che Icario mise il com-battimento del corso ad imitazione di Danao. Impercioc-

324

Page 325: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

chè Danao ritrovò questo per le figlie, e siccome niunovoleva prenderle in moglie pel loro delitto, Danao man-dò ad annunziare, che senza ricever dote darebbe quella,che a ciascuno per la bellezza sua fosse piaciuta. E giun-ti pochi uomini a richiederle stabilì il combattimentodella corsa, e colui che arrivò il primo scelse il primodegli altri, e dopo lui il secondo, e così fino all’ultimo.Quelle che rimasero bisognò che aspettassero l’arrivo dialtri amanti, e un altro combattimento di corso.

3. I Lacedemonj in questa via hanno, siccome dissi, ilcosì detto Booneto già casa del Re Polidoro; morto ilquale la comprarono dalla moglie di lui dandole in pa-gamento de’ buoi. Conciossiachè non vi fosse allora mo-neta di argento, e di oro, ma secondo l’antico costumeancora in vigore pagavano con buoi, schiavi, argento, edoro non coniato. E quanto a coloro, che nell’India navi-garono, dicesi che gli Indiani per le mercatanzie greche,ne dettero in cambio altre; ma che non conoscevano mo-neta benchè avessero molto oro, e bronzo a loro disposi-zione.

4. Di là dalla sala de’ Bidiei è il tempio di Minerva.Dicesi che Ulisse ne erse la statua, e la nomò Celeutèa,dopo aver vinto nel corso gli amanti di Penelope. Ed aCeleutèa eresse tre tempj fra loro distanti. Avanzandosivieppiù per l’Afetaide si trova l’Eroo di Iope, che crede-si essere stato a’ tempi di Lelege, o Milete, e quello diAnfiarao figlio di Oicleo, il quale credono essere statoedificato ad Anfiarao dai figli di Tindareo come loro cu-gino. Ed havvi ancora l’Eroo di Lelege stesso.

325

Page 326: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

5. Non lungi da questi è il sacro recinto di NettunoTenario; ed appellano per soprannome il recinto, il Te-nario. Non lontano di là è la statua di Minerva, la qualedicesi essere stata dedicata da coloro, che in Italia, e aTaranto andarono a fondar colonie. Il luogo che appella-no Ellenio è stato così detto perchè quelli Elleni, i qualisi preparavano a ributtare Serse, che passava in Europa,in questo luogo tennero consiglio in qual maniera avreb-bero resistito; l’altra tradizione poi vuole in questo luo-go aver consultato coloro, che in grazia di Menelao mi-litarono contro Ilio, come avrebbero navigato a Troja, esi sarebbono potuti vendicare di Alessandro pel ratto diElena.

6. Vicino all’Ellenio mostrano il monumento di Talti-bio. E degli Achèi que’ di Egio ancora mostrano nel foroun monumento, che dicono essere di Taltibio. Lo sdegnodi Taltibio per la morte de’ messi che dal Re Dario furo-no spediti nella Grecia a domandare terra, ed acqua, pa-lesossi in publico presso i Lacedemonj, e privatamentein Atene colpì la casa di un uomo solo, di Milziade diCimone. Milziade era stato l’autore che fossero mortidagli Ateniesi i messi, che andarono nell’Attica.

7. I Lacedemonij hanno l’altare di Apollo Acrita, e iltempio della Terra soprannomato Gasepto: di là da que-sto si erge la statua di Apollo Maleate. Sul fine della viaAfetaide molto vicino alle mura è il tempio di Dittinna,ed i sepolcri reali de’ così detti Euripontidi. A lato del-l’Ellenio è il tempio di Arsinoe figlia di Leucippo, e so-rella delle mogli di Polluce, e Castore. Presso i così detti

326

Page 327: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Presidj è l’edicola di Diana; ed avanzandosi un poco sitrova edificato il monumento degli indovini di Elide,chiamati Iamidi, ed havvi il tempio di Marone, e di Al-fèo. Credono, che costoro fra i Lacedemonj, che andaro-no alle Termopili combatterono più degnamente di tuttidopo Leonida stesso. Il tempio di Giove Trofèo vennefatto dai Dorj dopo aver superato in guerra gli altriAchèi che allora possedevano la Laconia, e specialmen-te gli Amiclesi. Il tempio della Gran Madre onorasi inmodo più grande. Dopo di esso seguono l’Eroo d’Ippo-lito figlio di Teseo, e quello di Aulone Arcade figlio diTlesimene. Tlesimene poi da altri fratello, e da altri ècreduto figliuolo di Partenopeo di Menalione.

8. Havvi un’altra uscita dal foro, nella quale hannoedificato la così detta Sciade, dove anche oggidì tengo-no concioni. Questa Sciade dicono essere opera di Teo-doro il Samio, il quale per il primo trovò il modo di fon-dere il ferro, e farne statue. Ivi appesero i Lacedemonj lacetra di Timoteo Milesio, condannandolo per aver oltrele sette antiche trovato nella citarodia quattro altre cor-de.

8. Presso la Sciade è un edifizio rotondo, ed in essosono le statue di Giove, e Venere soprannomati Olimpj:dicono essere stato questo eretto da Epimenide, non ac-cordandosi con ciò che sopra costui narrano gli Argivi,poichè neppure dicono avere fatto contro i Gnossj laguerra.

327

Page 328: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO DECIMOTERZOCose memorabili presso la Sciade – Tempio di Proser-pina Salvatrice – Apollo Carnèo – Statua di Afetèo, eare degli Dii Ambulj – Tempio di Giove Coloniata –Eroo di Evanemo, e Pleurone – Tempj di Giunone Argi-va, e Iperchiria, e statua di Venere Giunone – Etemocle,

ed Ippostene.

1. Vicino è il sepolcro di Cinorta figlio di Amicla, e ilmonumento ancora di Castore, e dopo questo un tempioa lui sacro. Imperciocchè dicono che solo quaranta annidopo la battaglia contro Ida, e Linceo, e non prima i fi-gli di Tindareo furono creduti Iddii. E presso la Sciadesi mostra il sepolcro di Ida ancora, e di Linceo. Ma se-condo più verosimiglianza furono sepolti nella Messe-nia, e non quì. Le disgrazie de’ Messenj però, e tutto iltempo che furono esuli dal Peloponneso resero loroignote molte delle antiche cose, anche dopo tornati; esiccome le ignorano, quindi può chi vuole contenderecon essi.

2. Rimpetto a Venere Olimpia hanno i Lacedemonj iltempio di Proserpina Salvatrice, il quale altri dicono es-sere stato eretto da Orfeo, ed altri da Abari venuto dagliIperborei. Carnèo poi che appellano Domestico ebbeonori in Sparta, prima ancora, che gli Eraclidi tornasse-ro, ed era innalzata la sua statua nella casa di Crio figliodi Teocle indovino. Con la figlia di questo Crio, mentreportava l’acqua s’imbatterono le spie de’ Dorj, e venne-ro seco lei in discorso, e iti da Crio vi appresero la con-

328

Page 329: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

quista di Sparta.3. Ed è per tutti i Dorj stabilito di venerare Apollo

Carnèo da Carno di nazione Acarnano, il quale appresada Apollo l’arte del vaticinio indovinava. Imperciocchèavendo Ippota di Filanto ucciso questo Carno, cadde nelcampo de’ Dorj lo sdegno di Apollo, ed Ippota per l’o-micidio fuggissi, e da quel tempo fu stabilito da’ Dorj diplacare l’indovino Acarnano. Il Carnèo Domestico peròde’ Lacedemonj, non è questo Carnèo; ma sibbene quel-lo onorato nella casa dell’indovino Crio, mentre Spartaera ancora tenuta dagli Achèi. E Prassilla cantò, cheCarnèo era figlio di Europa, e che fu allevato da Apollo,e da Latona. Ed havvi un’altra tradizione su di esso;cioè che i Greci recisero i cornioli nati nel bosco sacroad Apollo sull’Ida Trojano per fabricare il cavallo di le-gno, e conosciuto che il Nume era verso loro adirato loplacarono con sagrificj, e chiamarono Apollo, Carnèo,facendo secondo la maniera antica una trasposizionedella lettera R.

4. Non lungi da Carnèo è la così detta statua di Afe-tèo; e dicono che di quà ebbe principio il corso degliamanti di Penelope. Havvi poi un luogo, che ha porticidi figura quadrangolare, ivi si compravano ne’ tempi an-tichi gli oggetti usati: presso questo è l’ara di GioveAmbulio, di Minerva Ambulia, e de’ Castori detti ancoraessi Ambulj.

5. Rimpetto è la così detta Colona (Giogo), e l’edico-la di Bacco Colonata. Presso questo è il recinto sacrodell’Eroe, che dicono aver guidato Bacco nella strada,

329

Page 330: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

che mena a Sparta: a questo Eroe sacrificano prima delNume stesso le Dionisiadi, e le Leucippidi. Le altre un-dici che chiamano pure Dionisiadi, combattono nell’a-gone del corso, rito che venne di Delfo. Non lungi daBacco è il tempio di Giove Evanemo, e a destra di que-sto è l’Eroo di Pleurone. Anche i figli di Tindareo dalcanto di madre discendevano da Pleurone: conciossia-chè Arèo ne’ versi suoi dica esser Testio padre di Leda,figliuolo di Agenore di Pleurone.

6. Non molto lontano dall’Eroo è un colle sul quale èil tempio di Giunone Argiva. Dicono, che lo eresse Euri-dice figlia di Lacedemone, e moglie di Acrisio di Aban-te. Il tempio di Giunone Ipercheria fu edificato secondol’oracolo; avendo l’Eurota molto della terra loro inonda-to. Chiamano poi un antico simulacro di legno di VenereGiunone, e le madri nel maritarsi le figlie, hanno il ritodi sagrificare a questa Dea.

7. Nella via a destra del colle è il ritratto di Etemocle;sì egli che il padre riportarono vittorie olimpiche nellalotta; ambedue insieme ottennero undici corone, e il fi-glio fu al padre superiore di una.

CAPO DECIMOQUARTOTeatro – Sepolcri di Pausania, e Leonida – Teomelide –Anchioni – Tempio di Tetide – Cerere Ctonia – Luogodetto Dromos – Tempio di Esculapio Agnita – Statue de’

Dioscuri Afeterj – Platanista – Efebèo.

1. Dal foro andando verso occidente vedesi il cenota-

330

Page 331: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

fio di Brasida figlio di Tellide. Non molto lungi da que-sto è il teatro di marmo bianco degno a vedersi. Incontroal teatro havvi il monumento di Pausania che fu capita-no alla battaglia di Platèa, e quello di Leonida: ed ognianno recitano sopra queste tombe discorsi, e danno uncombattimento, nel quale non è lecito che agli Spartanicombattere. Le ceneri di Leonida vi giacciono avendolequaranta anni dopo tolte Pausania dalle Termopili; e vi èuna colonna che contiene secondo quello de’ padri ilnome de’ prodi che sostennero il combattimento contro iMedi alle Termopili.

2. In Sparta è un luogo che dicesi Teomelide. In que-sta parte della città sono i sepolcri de’ Re Agiadi, e ivivicino è la così detta stazione de’ Crotani. Sono i Crota-ni una parte de’ Pitanati. Non lungi dalla stazione è iltempio di Esculapio chiamato degli Enapadi. Avanzan-dosi è il monumento di Tenaro, dal quale dicono avertratto nome il promontorio che sporge nel mare. Ivi sonotempj degli Dei, quello di Nettuno Ippocurio, e quello diDiana Eginea. Tornando indietro alla stazione havvi iltempio di Diana Issoria; la quale Dea viene sopranno-mata pure Linnèa, ed è non già Diana, ma Britomarti de’Cretesi, di cui parlai nella narrazione di Egina.

3. Vicinissima ai monumenti eretti agli Agiadi vedraiuna colonna. Ivi sono scritte le vittorie che Anchioni La-cedemonio riportò al corso, altrove, e in Olimpia, dovesette ne ottenne, quattro cioè allo stadio, e le altre aldiaulo. Il corso poi collo scudo sul finire dell’agone nonera stato ancora stabilito. Dicono che Anchioni ebbe

331

Page 332: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

parte nella flotta con Batto Terèo, e fondò insieme conlui Cirene, e soggiogò i Libj limitrofi.

4. Il tempio di Tetide dicono essere stato per la causaseguente edificato. Faceano i Lacedemonj la guerra con-tro i Messenj che si erano ribellati, e il loro Re Anassan-dro invasa la Messenia prese in ischiavitù le donne, fral-le quali Cleo sacerdotessa di Tetide. La moglie di Anas-sandro Leandride gli chiese questa Cleo, e la trovò cheavea il simulacro di legno di Tetide, e insieme con leierse un tempio alla Dea: Leandride fece tutto ciò per unsogno; e custodiscono in segreto la statua di Tetide.

5. Dicono i Lacedemonj di venerare Cerere Ctoniaavendola loro data Orfeo; a mio parere però, fu per iltempio di Ermione, che questi ancora stabilirono di ve-nerare Cerere Ctonia. Gli Spartani hanno un tempio as-sai moderno in onore di Serapide, e uno in onore di Gio-ve soprannomato Olimpio.

6. Essi danno il nome di Dromo ad un luogo, dove a’tempi nostri ancora i giovani debbono correre. Andandoa questo dal sepolcro degli Agiadi havvi a sinistra il mo-numento di Eumede, anche esso figliuolo d’Ippocoonte.Havvi pure la statua antica di Ercole, al quale sagrifica-no gli Sferesi; sono questi coloro, che dalla classe degliefebi passano a quella degli uomini. Nel Dromo sonostati edificati ancora Ginnasj, uno è dono di EuricleSpartano. Fuori del Dromo verso la statua di Ercole èuna casa a’ dì nostri di una persona privata, ma negli an-tichi tempi di Menelao. Avanzandosi dal Dromo havvi iltempio de’ Dioscuri, e delle Grazie, quello di Lucina, di

332

Page 333: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Apollo Carnèo, e di Diana Egemache.7. Quello di Agnita poi è a destra del Dromo; è Agnita

un soprannome di Esculapio, perchè la statua del Numeera di agno. È questo del genere de’ vinchj, ed è simileal ramno. Non lungi da Esculapio havvi un trofeo, chedicesi essere stato innalzato da Polluce sopra Linceo. Laqual cosa ancora mi mostra verisimile la narrazione, chei figli di Afareo non siano stati sepolti in Sparta. Sulprincipio del Dromo sono i Dioscuri Afeterj, ed andandoun poco più oltre havvi l’Eroo di Alcone. Dicono cheAlcone era figlio di Ippocoonte. A lato dell’Eroo di Al-cone è il tempio di Nettuno che appellano Domatite.

8. Havvi poi il luogo detto Platanista dagli alberi; im-perciocchè spessi, ed alti vi sono cresciuti intorno i pla-tani. Il luogo stesso poi dove gli efebi devono combatte-re è da un euripo circondato siccome un isola dal mare,e vi si entra per mezzo di ponti. Da ambo i lati de’ pontisono da una parte la statua di Ercole, e dall’altra il ritrat-to di Licurgo; conciossiachè costui stabilì le leggi pertutte le altre parti del governo, ed ancora per il combatti-mento degli efebi.

9. Queste altre cose poi si debbono fare dagli efebi:prima del combattimento sacrificano nell’Efebèo; l’Efe-bèo è fuori della città non molto lontano da Terapne. Iviciascuna delle due fazioni degli efebi, sagrifica un ca-gnuolo ad Enialio, giudicando esser una vittima di gra-dimento al più forte de’ Numi, il più forte degli animalidomestici. Il sagrificar cagnuoli non sò che sia nel ritodi alcun’altra greca popolazione, se non de’ Colofonj;

333

Page 334: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

conciossiachè i Colofonj ancora ne sagrifichino uno ne-gro a Trivia. Di notte debbono celebrarsi i sagrificj pres-so i Colofonj, e di notte presso gli efebi in Lacedemone.Nel sacrifizio gli efebi fanno combattere due cinghialida loro addomesticati, ed avviene per lo più, che quelliil cui cinghiale rimane vincitore, restano ancora superio-ri nel Platanista. Questo adunque fanno nell’Efebèo.L’indomani poco prima del mezzodì entrano pe’ pontinel citato luogo. E quella parte per cui entrar dee ciascu-na delle due schiere nella notte antecedente è dalla sorteindicata: e combattono attaccandosi colle mani, e co’piedi, e si mordono, e si cavano l’un l’altro gli occhi. Enell’esposto modo uno coll’altro combatte: e tutti insie-me si assalgono violentemente, e si spingono l’un l’altronell’acqua.

CAPO DECIMOQUINTOEroo di Cinisca – Fonte Dorcea, Vico Sebria, e sepolcrodel poeta Alcmane – Tempio di Elena, ed Ercole – Tem-pio di Minerva Assiopena –Tempio d’Ippostene Lottato-re, e statua di Marte co’ piedi legati – Pecile – GiunoneEgofaga, e tempio di Nettuno Genetlio – Tempio di Ve-

nere Morfo, e sua statua co’ piè legati.

1. Presso il Platanista è l’Eroo di Cinisca figlia di Ar-chidamo Re degli Spartani: questa fu la prima fralledonne a nudrir cavalli, e la prima in Olimpia a riportarla vittoria col cocchio.

2. Dietro il portico che è presso il Platanista, è l’Eroo

334

Page 335: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

di Alcimo, di Enareforo, e non molto distante quello diDorceo, e dopo questo quello di Sebro. Dicono esserecostoro figli di Ippocoonte. Da Dorceo, la fonte all’Eroovicina appellano Dorcèa, addimandano poi Sebrio ilvico da Sebro. A destra del Sebrio è il monumento diAlcmane; ai cantici, che questo poeta fece non fu diniun danno per la dolcezza la lingua de’ Laconi, la qualeè meno atta al buon suono.

3. I tempj di Elena, e di Ercole, sono, quello della pri-ma vicino al sepolcro di Alcmane, quello del secondopoi assai presso alle mura, ed in esso è la statua di Erco-le armata. La statua dicono esser stata fatta sotto questeforme per la battaglia contro Ippocoonte, e i suoi figli; el’odio di Ercole contro la casa di Ippocoonte essere natoperchè dopo la morte d’Ifito sendo egli venuto in Spartaper la lustrazione ricusarono di purgarlo. Si aggiunse aprincipiar la guerra quest’altra cosa ancora. Eono giova-netto di età, e cugino di Ercole (imperciocchè era figliodi Licinnio, fratello di Alcmena) pervenne in Sparta in-sieme con Ercole. Nel girare, ed osservare la città, comefu presso la casa d’Ippocoonte, ivi se gli avventò il canedi guardia. Eono scagliò un sasso, e lo percosse: corren-do uscirono fuori i figli d’Ippocoonte, e battendo Eonocon bastoni lo spensero. Questo fu che inasprì special-mente Ercole contro Ippocoonte, ed i figli; e subitocome fu preso dall’ira, venne con loro a battaglia. Alloraperò fu ferito, e di nascosto partì. Ma dopo andando col-le truppe verso Sparta punì Ippocoonte, e i figli di luidella morte di Eono. Il monumento di Eono è stato edi-

335

Page 336: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

ficato presso il tempio di Ercole.4. Andando dal Dromo verso oriente a destra è un

sentiero, ed il tempio di Minerva detta Assiopena. Im-perciocchè come Ercole ebbe preso giusta vendettad’Ippocoonte e de’ figli per le cose antecedentementeavvenute, fu edificato il tempio di Minerva col sopran-nome di Assiopena, ossia di giusta pena, perchè gli anti-chi uomini pene chiamavano le punizioni. Havvi un al-tro tempio di Minerva, andando per un altra strada dalDromo. Dicono che l’abbia dedicato Tera figlio di Aute-sione, di Tisameno, di Tersandro, allorchè mandò unacolonia nella isola, che Tera da lui ora si chiama, ma chene’ tempi antichi dicevasi, Calliste.

5. Vicino è l’edicola d’Ippostene che riportò moltevittorie nella lotta. E venerano Ippostene per un oracolocome se rendessero onori a Nettuno. Rimpetto alla edi-cola d’Ippostene è un Enialio in ceppi, statua antica. Ela stessa opinione circa questa statua hanno i Lacedemo-nj, che gli Ateniesi circa la Vittoria detta senza ali; i La-cedemonj che Enialio sendo in ceppi se vorrà fuggirenon potrà giammai partire da loro, e gli Ateniesi, che laVittoria rimarrà sempre ivi, non avendo le ali. Tale è lamaniera, e tale l’opinione per cui queste città hannoeretto questi simulacri.

6. A Sparta havvi la stazione chiamata Pecile, e pres-so di essa l’Eroo di Cadmo figliuolo di Agenore; quellode’ discendenti di Eolico figlio di Tera; e l’Eroo di Egeofiglio di Eolico: e dicono avere eretto questi Eroi, Mesi,Lea, ed Europa, ed esser essi figli di Irèo di Egeo. Fece-

336

Page 337: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

ro ancora ad Anfiloco l’Eroo, perchè il loro antenato Ti-sameno, ebbe per madre Demonassa sorella di Anfiloco.

7. I soli Lacedemonj han l’uso di dare il soprannomedi Egofaga a Giunone, e di sagrificare capre alla Dea. Eaffermano aver Ercole edificato il tempio, e il primoavere sagrificato capre, perchè combattendo contro Ip-pocoonte, ed i figli, niun impedimento incontrò per par-te di Giunone: imperciocchè credeva che la Dea gli sa-rebbe stata avversa, siccome lo era nelle altre sue impre-se. Ed affermano aver egli sagrificato capre per mancan-za di altre vittime. Non lungi dal teatro è il tempio diNettuno Genetlio, l’Eroo di Cleodeo figlio di Illo, equello di Ebalo. Il più illustre de’ tempj di Esculapio,che essi abbiano, è presso il Booneta, e a sinistra è l’e-roo di Teleclo; di questo farò anche appresso menzionenella descrizione della Messenia.

8. Avanzandosi non molto è un colle non grande, esopra di questo il tempio antico, e il simulacro di legnodi Venere armata. Di tutti i tempj, che io conosca questosolo ha un piano superiore, che è il tempio di Morfo.Morfo è un soprannome di Venere; la statua è assisa, etiene una benda, e d’intorno ai piedi ha i ceppi: ed affer-mano averle Tindareo messi i ceppi, assomigliando ailegami la fedeltà delle mogli verso i mariti. Della secon-da tradizione poi, che Tindareo cioè co’ ceppi avesse pu-nito la Dea, riputando, che le figlie aveano da Venereavuto i disonori, io neppure voglio parlarne. Infatti sa-rebbe cosa pienamente stolta, che uno, il quale facesseuna figura di cedro, e vi apponesse il nome di Venere

337

Page 338: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

sperasse così vendicarsi della Dea.

CAPO DECIMOSESTOTempio, e statue d’Ilaèra, e Febe – Uovo di Leda –Casa de’ figliuoli di Tindareo – Lotta di Ercole, ed Eri-ce – Tempio di Licurgo – Sepolcri – Vico Limnèo, tem-

pio di Diana Ortia – Culto sanguinoso di Diana.

1. Ivi dappresso è il tempio d’Ilaèra, e di Febe: l’auto-re de’ versi ciprj dice esser queste figlie di Apollo. Ser-vono al loro culto vergini donzelle chiamate come ledee, esse ancora Leucippidi. Una delle statue fu adorna-ta da una Leucippide sacerdotessa delle Dee, facendolein luogo dell’antico un volto secondo l’arte moderna.L’adornare in simil guisa l’altra fu a lei da un sogno vie-tato.

2. Ivi dal soffitto del tempio pende un uovo involto infascie; dicono che questo sia quello stesso che si narraaver Leda partorito. Le donne tessono ogni anno una tu-nica, all’Apollo che è in Amicle, e il luogo dove la tes-sono si appella Chitone.

3. Presso a questo è una casa, nella quale dicesi averdapprincipio abitato i figli di Tindareo; ne’ tempi poste-riori però fu posseduta da Formione Spartano. Pressocostui vennero i Dioscuri assomigliatisi ad ospiti, e di-cendo venir da Cirene domandarono di esser albergatida lui, e chiesero la stanza di cui sommamente si diletta-vano mentre erano fra i mortali. Ma egli permise loroche avessero pure abitato in qualunque altra parte della

338

Page 339: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

casa avessero voluto, ma disse che non avrebbe datoloro quella stanza, conciossiachè vi faceva dimora unasua figlia vergine. L’indomani quella vergine, e tutto ciòche era di suo servigio disparve, e nella stanza furonotrovate le statue de’ Dioscuri, e una mensa, e sopra diessa il silfio. Così adunque dicono esser queste cose av-venute.

4. Andando dal Chitone alle porte è l’eroo di Chiloneriputato sapiente, e quello dell’Eroe Atenèo un di colo-ro, che insieme con Dorieo figlio di Anassandride andòin Sicilia; e vi andarono credendo che la regione Ericinaapparteneva ai discendenti di Ercole, e non a’ barbari,che la occupavano. Imperciocchè la tradizione vuole,che Ercole lottasse contro Erice a questi patti, che se Er-cole vinceva fosse di Ercole il territorio di Erice, se poifosse stato nella lotta superato, le vacche di Gerione(imperciocchè allora Ercole le menava, e sendo questepassate a nuoto in Sicilia, egli vi era passato sopra loschifo del Sole per trovarle) sarebbero state da Ericepossedute. Gli Dei come furono benigni ad Ercole que-sta volta, nol furono poi a Dorieo di Anassandride; im-perciocchè Ercole uccise Erice, e Dorieo fu dagli Ege-stèi insieme colla maggior parte del suo esercito spento.

5. I Lacedemonj hanno eretto a Licurgo ancora il Le-gislatore siccome a un Dio un tempio. E dietro alla cellaè il sepolcro di Eucosmo figlio di Licurgo, e presso l’al-tare, quello di Latria, e di Anassandra. Erano costoro ge-melle, e perciò i figli di Aristodemo, siccome gemellianche essi le presero in moglie. Latria, e Anassandra

339

Page 340: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

erano figlie di Tersandro di Agamidida Re de’ Cleesto-nèi, e discendente in quarta generazione da Ctesippo diErcole. Incontro alla cella è il monumento di Teopompofiglio di Nicandro, e quello di Euribiade, che con le ga-lee de’ Lacedemonj combattè contro i Medi ad Artemi-sio, ed a Salamina. Vicino poi è l’Eroo chiamato diAstrabaco.

6. Nel vico soprannomato Limnèo è il tempio di Dia-na Ortia. Il simulacro di legno dicono [sia]53 lo stesso,che un giorno Oreste, ed Ifigenia involarono dalla Tauri-ca; e che regnando Oreste i Lacedemonj affermano esse-re stato portato nel loro paese. E a me sembra che piùverosimile sia il loro racconto di quello degli Ateniesi.Imperciocchè per qual motivo avrebbe Ifigenia lasciatola statua in Braurone? O come mai, allorchè gli Ateniesisi preparavano ad abbandonare il paese non posero sullenavi questo simulacro ancora? E per verità rimane finoad oggi un tal nome alla Dea Taurica, che i Cappadoci, ecoloro che abitano le sponde del mare Eussino conten-dono essere presso di loro la statua; contendono questoanche i Lidj, che hanno il tempio di Diana Anaitide. GliAteniesi poi l’avranno abbandonato perchè fosse predadel Medo; imperciocchè questo fu da Braurone portato aSusa, e finalmente lo posseggono a’ miei dì i Sirj diLaodicèa per concessione di Seleuco. Ma circa la Ortiadi Sparta, questo m’è testimonio che sia il simulacro ve-nuto da’ barbari, che trovatolo Astrabaco, ed Alopeco fi-

53 Congettura su parola mancante dal testo cartaceo per difetto distampa. Nota per l’edizione digitale Manuzio.

340

Page 341: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

gli di Irbo, di Anfistene, di Anficle, di Agide, subitouscirono di senno: che sagrificando a Diana i Limnati,fragli Spartani, e i Cinosuresi, e que’ da Mesoa, e da Pi-tane, vennero essi in differenze, e da queste passaronoalle uccisioni, e rimasine molti estinti sull’altare, unamalattia consumò que’ che erano restati vivi.

7. Dopo questo riceverono l’oracolo di insanguinarel’altare con sangue umano; e poichè si sagrificava colui,sul quale cadeva la sorte, Licurgo trasmutò questo usonelle ferite, che colle sferze fanno ai giovani, ed in talguisa si sazia di sangue umano l’altare. La sacerdotessa,che tiene il simulacro presiede loro: il simulacro d’al-tronde leggiero per la sua picciola mole, se avviene, checoloro i quali sferzano o per la bellezza, o per la dignitàdel giovane con minor forza lo battano, allora divienealla donna pesante, ed insopportabile. Ed ella accusa co-loro, che sferzano, e dice di esser per loro cagione op-pressa. In tal guisa dopo i sacrificj nella Taurica restòalla statua il piacere del sangue degli uomini. Nè sola-mente Ortia l’appellano, ma ancora Ligodesma perchèfu in un cespuglio di vinchj trovata, e il vinchio attorti-gliatosele intorno fece dirizzare in piedi la statua.

341

Page 342: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO DECIMOSETTIMOTempio di Lucina – Cittadella di Sparta – Tempio di Mi-nerva Poliuca, o Calcieca – Tempio di Minerva Ergane– Giove Cosmeta – Tempio delle Muse, e di Venere Arèa

– Statua antica di Giove – Statua di Pausania.

1. Non lontano da Ortia è il tempio di Lucina; diconoessere stato questo da loro eretto, e Lucina riputata Deaper un oracolo ricevuto da Delfo.

2. La cittadella de’ Lacedemonj non si erge ad una al-tezza che da ogni parte si vegga; ma è secondo la Cad-mèa de’ Tebani, e la Larissa degli Argivi; ed essendo al-tri colli nella città, appellano la cittadella quello che sialza più di tutti.

3. Ivi è il tempio di Minerva, chiamata Poliuca, e Cal-cieca. La edificazione del tempio fu come dicono co-minciata da Tindareo; morto costui i suoi figliuoli vole-vano terminar l’edificio, dovendo servir di fondo perquesta operazione le spoglie degli Afidnèi. Ma sendomorti anche questi prima di eseguirlo, i Lacedemonj fe-cero molti anni dopo il tempio, e la statua di Minerva si-milmente di bronzo: e l’autore ne fu Gitiade persona delpaese. Gitiade fece ancora versi dorici, e fra questi uninno ad onore della Dea. Sono stati fatti di bronzo inbassorilievo molti de’ travagli di Ercole, e molte delleimprese, alle quali accintosi di sua voglia, riuscì. Visono state espresse ancora parecchie delle imprese de’figli di Tindareo, e fra queste il ratto delle Leucippidi; eVulcano che scioglie la madre dai legami. E queste cose

342

Page 343: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

ancora siccome si dicono le ho già dimostre nella narra-zione attica. Vi si veggono pure le Ninfe che danno indono a Perseo nell’accingersi ad andare nella Libia, econtro Medusa l’elmo, e i calzari, dai quali dovea esserportato in aria. Vi è stato espresso anche ciò che spettaalla nascita di Minerva; un Anfitrite, e Nettuno; questisoggetti sendo più grandi e belli meritavano a mio pare-re di esser veduti.

4. Nel luogo stesso havvi un altro tempio ancora diMinerva Ergane. Ed andando verso il portico a mezzodìè l’edicola di Giove soprannomato Cosmeta, e a quelladinanzi il monumento di Tindareo. Nel portico ad occi-dente vi sono due aquile, ed altrettante vittorie sopra diesse; dono di Lisandro, che ricorda le due azioni, quellavicino ad Efeso allorchè vinse Antioco piloto di Alcibia-de, e le galee ateniesi, e l’altra poi quando in Egopotamidistrusse la flotta ateniese.

5. A sinistra di Calcieca eressero il tempio delleMuse, perchè i Lacedemonj non uscivano a battaglia asuono di trombe, ma sibbene a suono di tibie, e a tocchidi lira, e di cetra. Dietro il tempio di Calcieca è l’edicoladi Venere Arèa; i simulacri di legno sono antichi quantoalcun altro ne’ Greci possa esserlo.

6. A destra di Calcieca si vede espressa in bronzo lastatua di Giove, la più antica di quante in quel metallosiansi fatte; imperciocchè non è tutta di un pezzo, maciascuna delle parti separatamente fuse sono state poitutte insieme adattate, e le uniscono chiodi perchè non sisciolgano. E dicono aver lavorato questa statua Learco

343

Page 344: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Regino, il quale vogliono fosse scolaro di Dipeno, e diScilli, e secondo altri di Dedalo stesso. Presso il cosìdetto Scenoma è un ritratto di una femmina che i Lace-demonj dicono essere Eurileonida, la quale riportò lavittoria olimpica colla biga.

7. A lato dell’ara di Calcieco sono due ritratti di quelPausania che comandò l’esercito nella battaglia di Pla-tèa. Le cose intorno a lui come avvenissero, non le nar-rerò, imperciocchè si conoscono; ed è d’uopo leggereciò che è di già stato diligentemente scritto a sufficien-za. Ed udìi da un Bizantino che ciò che macchinavaPausania fu scoperto, e che fu l’unico, il quale suppli-cando Calcieca non ottenesse impunità non per altra ra-gione, che per non avere potuto espiare il delitto di omi-cidio.

8. Imperciocchè quando dimorava all’Ellesponto col-le navi degli altri, e de’ Lacedemonj stessi s’invaghì diuna vergine Bizantina; e subito al cominciar della notteque’ a cui n’era stato dato l’incarco portarono Cleonice(conciossiachè questo fosse il nome della donzella). In-tanto mentre Pausania dormiva fu da uno strepito risve-gliato; imperciocchè la donzella andando presso di luisenza volerlo, avea lasciato cadere la lucerna; e siccomePausania era conscio a se stesso di tradir la Grecia, eperciò era da una continua perturbazione, e timore agita-to, sorse allora, e coll’acinace ferì la donzella. Questodelitto non diè scampo a Pausania, sebbene ricevessetutte le espiazioni, e fosse supplice di Giove Fissio, e inFigalia degli Arcadi n’andasse presso i Psicagogi; ma

344

Page 345: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

come era giusto, egli pagò il fio a Cleonice, e al Nume. ILacedemonj poi eseguendo il comando avuto da Delfo,fecero i ritratti di bronzo, ed onorano il genio Epidote,dicendo che questo Epidote allontana lo sdegno di Gio-ve Icesio incorso per Pausania.

CAPO DECIMOTTAVOVenere Ambologera, ed edicola di Venere Oftalmitide –Tempio di Ammone – Diana Cnagia – Via di Amicle –

Amicle – Descrizione del ’Trono Amiclèo.

1. Vicino alla statua di Pausania è quella di VenereAmbologera eretta a tenore dell’oracolo, e quella ancoradel Sonno, e della Morte; e credono esser questi fratelli,secondo i versi della Iliade. Andando poi fino al cosìdetto Alpio si trova l’edicola di Venere Oftalmitide; di-cono averla eretta Licurgo avendogli Alcandro cavatouno degli occhi, perchè le leggi date da lui non piaceva-no ad Alcandro. Fuggendo egli in questo luogo, e sendodai Lacedemonj difeso, perchè non avesse perduto l’al-tro occhio, perciò eresse una edicola a Venere Oftalmiti-de.

1. Partendo di là, ed avanzandosi havvi il tempio diAmmone; e sembra che i Lacedemonj in origine più chegli altri Greci facessero uso dell’oracolo di Libia. E sidice che assediando Lisandro Afiti nella penisola di Pal-lene apparsogli di notte Ammone gli predisse, che sa-rebbe stata miglior cosa per lui, e per Lacedemone il fi-nir la guerra contro gli Afitèi; e così Lisandro sciolse

345

Page 346: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

l’assedio, e fece crescere sempre più la divozione ai La-cedemonj per questo Dio. Gli Afitèi poi onorano Am-mone quanto gli Ammonj stessi nella Libia.

3. In questo modo ciò che spetta a Diana Cnagia rac-contano. Cnageo nazionale andò insieme co’ Dioscuricontro Afidna, ma fatto prigione nella battaglia, e ven-duto in Creta servì dove i Cretesi aveano il tempio diDiana; col tempo gli riuscì di fuggire, e la vergine sacer-dotessa ancora partì portando seco la statua. Per questodicono, che Diana si chiama Cnagia. A me sembra però,che questo Cnageo altrimenti in Creta pervenisse, e nonsiccome dicono i Lacedemonj, perchè non credo neppu-re che presso Afidna avvenisse battaglia, sendo Teseodetenuto ne’ Tesprozj, e non essendo seco lui di accordogli Ateniesi, ma propendendo piuttosto di affetto perMenesteo. Nè essendo neppure succeduto combattimen-to potrà persuadersi alcuno essere stati fatti de’ prigionida’ vincitori, tanto più che assai insigne quella vittoriasarebbe stata così che Afidna stessa fosse presa. E ciòbasti sopra questo proposito.

4. Scendendo da Sparta ad Amicle è il fiume Tiasa;credono, che Tiasa fosse figlia dell’Eurota: e presso ilfiume havvi il tempio delle Grazie Faenna, e Cleta, se-condo che Alcmane ancora poetò. E credono che Lace-demone ergesse ivi un tempio alle Grazie, e loro desse inomi.

5. Le cose che in Amicle meritano di esser vedutesono: sopra una colonna un vincitore al pentatlo dinome Enèto, il quale dopo di aver vinto in Olimpia, e di

346

Page 347: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

essere stato già coronato, dicono che morì; v’ha adun-que il ritratto di questo, e parecchi tripodi di bronzo, de’quali i tre più antichi si dicono essere della guerra con-tro i Messenj. Sotto il primo tripode è la statua di Vene-re, e quella di Diana sotto il secondo: sì i tripodi, che lesculture sono di Gitiade; il terzo poi è di Callone da Egi-na; sotto questo è la statua della figlia di Cerere. Ari-standro da Paro, e Policleto Argivo fecero, il primo unadonna che tiene la lira, Sparta cioè, Policleto poi fece laVenere che è detta presso Amiclèo. Questi tripodi supe-rano gli altri in grandezza, e furono dedicati per la vitto-ria di Egopotami.

6. Dono di Baticle Magnesio, il quale fece il trono diAmiclèo sono le Grazie espresse sul trono medesimo, ela statua di Diana Leucofrine. Di chi era scolaro Baticle,o sotto qual Re de’ Lacedemonj fece il trono, l’ometto.Io vidi il trono, e descriverò ciò che v’era sopra.

7. Sì davanti, che dietro è sostenuto da due Grazie, edue Ore; a sinistra sono Echidna, e Tifone, e a destra de’Tritoni. Il percorrere con diligenza ad uno ad uno i bas-sorilievi, che vi sono sopra porgerebbe molta fatica ailettori. Ma per mostrarli in poche parole (perciocchè lamaggior parte, sono noti) v’ha Nettuno, e Giove cheportano Taigeta figlia di Atlante, ed Alcione sua sorella.V’è espresso anche Atlante, ed il duello di Ercole controCigno, e la battaglia de’ Centauri presso Folo. Non sopoi per qual motivo Baticle fece il così detto Minotaurolegato, e condotto vivo da Teseo. E v’ha sul tronoespresso il coro de’ Feaci, e Demodoco, che canta. Vi è

347

Page 348: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

espressa ancora l’azione di Perseo contro Medusa.Omettendo la pugna di Ercole contro il gigante Turio, equella di Tindareo contro Eurito, v’ha il ratto delle figliedi Leucippo. Bacco, ed Ercole, il primo che ancor fan-ciullo è da Mercurio portato in Cielo, ed Ercole è mena-to da Minerva per abitare d’allora in poi con gli Iddii, Viè ancora Peleo che consegna Achille per esser allevatoda Chirone, il quale si dice averlo ancora ammaestrato.Vi è espresso Cefalo che per la bellezza è da Emera ra-pito; gli Iddii che portano donativi alle nozze di Armo-nia, e il duello di Achille con Mennone. Ercole che pu-nisce Diomede il Trace, e Nesso sulle rive del fiumeEveno; Mercurio che mena le Dee presso Alessandroper essere da lui giudicate; ed Adrasto, e Tideo che fan-no cessare dal combattere Anfiarao, e Licurgo figlio diPronatte; Giunone che guarda Io figlia di Inaco già dive-nuta vacca; e Minerva che fugge da Vulcano che la inse-guisce. Dopo questi fatti vi è stato rappresentato l’ordi-ne delle azioni di Ercole quella dell’idra, e come dall’In-ferno menò su il cane; Anassa, e Mnasinoo l’uno, e l’al-tro assisi sopra destrieri; un cavallo solo poi che portaMegapente figlio di Menelao, e Nicostrato, e Bellero-fonte ancora, che uccide la fiera di Licia; ed Ercole cheporta via le vacche di Gerione.

8. Sulle estremità superiori del trono da ambo i latisono i figli di Tindareo a cavallo; e sotto i cavalli sonodelle sfingi, e sopra delle belve, che corrono; un pardoverso Castore, e verso Polluce una leonessa. In cima poisul trono è stato espresso un coro dei Magnesj, che aju-

348

Page 349: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

tarono Baticle nel lavoro del trono.9. Entrando sotto il seggio nell’interno dalla parte

dove sono i Tritoni è la caccia del cinghiale Calidonio;Ercole che uccide i figli di Attore; Calai, e Zete, checacciano le arpie da Fineo; Piritoo, e Teseo, che rapisco-no Elena; Ercole che soffoca il leone; ed Apollo, e Dia-na che saettano Tizio. Vi si vede espressa la battaglia diErcole contro il Centauro Orèo; e quella di Teseo controil Minotauro. Vi è stata scolpita ancora la lotta di Ercolecontro Acheloo; ciò che si narra di Giunone circa l’esse-re stata legata da Vulcano; i giuochi, che Acasto diedead onore del padre; e ciò, che di Menelao, e Proteo l’E-gizio si legge nell’Odissèa. Finalmente vedesi Admeto,che attacca al suo cocchio un cinghiale, ed un lione; ed iTrojani che portano le libazioni funebri ad Ettore.

CAPO DECIMONONODescrizione della statua di Amiclèo, e della base di essa– Amicle – Bacco detto Psila – Via a Terapne – Edicoladi Esculapio Cotileo – Marte Terita – Terapne, e tempiodi Menelao – Tradizione Rodia sulla morte di Elena –

Tradizione de’ Crotonesi sopra Elena.

1. Il trono dove dovrebbe sedere il Dio, non è per tut-to nella stessa maniera unito; ma porge più seggi, essen-dosi fra ciascuno di essi lasciato un intervallo; il centropoi è specialmente largo, ed ivi è la statua.

2. Non sò, che alcuno abbia misurata la sua grandez-za; ma pare che sia di trenta cubiti. Questa non è già

349

Page 350: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

opera di Baticle, ma antica, e fatta senza arte; imper-ciocchè ad eccezione del viso, e delle estremità de’ pie-di, e delle mani, il rimanente è simile a una colonna dibronzo. Tiene sul capo un elmo, e nelle mani una lancia,ed un arco.

3. La base della statua ha la figura di un’ara, e diconoessere stato in essa sepolto Giacinto, e nelle feste Gia-cintie prima del sacrificio ad Apollo per una porta dibronzo fan funerali a Giacinto in questa ara; la portadell’ara è a sinistra.

4. Sull’ara da un lato è stata espressa in bassorilievola figura di Biride, da un altro quella di Anfitrite, e Net-tuno. Giove, e Mercurio favellano insieme, e a questidappresso sono Bacco, e Semele, e a lato di quest’ulti-ma, Ino. Sull’ara è espressa ancora Cerere, Proserpina, ePlutone; e oltre questi, le Parche, e le Ore, e con loroVenere, Minerva, e Diana, che portano in cielo Giacinto,e Polibèa sorella, secondo ciò che dicono, di lui, mortaancor vergine. Questa figura di Giacinto ha già la barba,Nicia però figlio di Nicomede lo dipinse estremamentebello, alludendo all’amore, che narrasi di Apollo perGiacinto. È stato espresso sull’ara anche Ercole menatoin cielo da Minerva, e dagli altri Iddii. Si veggono anco-ra sull’ara le figlie di Testio, le Muse, e le Ore. Circa poiil vento Zefiro, e come da Apollo senza volerlo fu mortoGiacinto, e quello che dicesi sul fiore, tutto sarà facil-mente ito in altra maniera; ma si credano queste cosecome si dicono.

5. Amicle fu disfatta dai Dorj, e il castello che da quel

350

Page 351: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

tempo rimase porse degno a vedersi il tempio di Ales-sandra, e la statua. E dicono gli Amiclesi essere Ales-sandra la Cassandra di Priamo. Ivi è la immagine di Cli-tennestra, e una statua, che credesi monumento di Aga-mennone.

6. Gli abitanti di questo luogo venerano specialmentefragli Dei, Amiclèo, e Bacco, che assai rettamente a mioparere, chiamano Psila. Imperciocchè Psila chiamano iDorj le ali; e il vino innalza gli uomini, e rende leggierol’intelletto siccome le ali gli uccelli. Questo è ciò cheAmicle mi porse, degno di menzione.

7. Un’altra strada dalla città di Sparta va a Terapne.Sulla via è la statua di legno di Minerva Alea. Prima dipassare l’Eurota, poco lontano dalla riva si mostra iltempio di Giove Ricco. Passando il fiume è l’edicola diEsculapio Cotileo, fatta da Ercole; egli diede ad Escula-pio il nome di Cotileo sendosi risanata la sua ferita avu-ta nel cossendice nella prima pugna contro Ippocoonte,e i suoi figli. Di tutti gli edificj, che sono per questa via,il più antico è il tempio di Marte. Questo è a sinistra del-la via, e dicono che i Dioscuri portassero la statua daColco. Gli danno il soprannome di Tereta da Tero; im-perciocchè narrano che questa fu nudrice di Marte. Masubito que’ che ascoltano tal nome direbbero esser pres-so i Colchi Tereta, perchè i Greci non conoscono alcunaTero nudrice di Marte. A me sembra però che Marte nonebbe per la nudrice il soprannome di Tereta, ma perchèfa d’uopo ad un uomo guerriero, che sendo alla pugnanulla affatto abbia di mite; siccome anche Omero di

351

Page 352: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Achille cantò:

Che qual lione sol conobbe l’aspro.

8. Terapne ebbe nome il villaggio dalla figlia di Lele-ge. Ivi è il tempio di Menelao, e dicono che ivi furonosepolti Menelao, ed Elena.

9. I Rodj però non accordandosi co’ Lacedemonj vo-gliono, che morto Menelao, ed andando Oreste ancoraerrante, Elena allora perseguitata da Nicostrato, e Mega-pente andò a Rodi, sendo amica di Polisso moglie diTlepolemo; imperciocchè anche Polisso era Argiva dinascita, e sendosi di già congiunta a Tlepolemo ebbeparte ancor essa con lui nell’esilio a Rodi, ed allora go-vernava l’isola come tutrice del suo figlio orfano. Sog-giungono, che costei bramando vendicarsi di Elena perla morte di Tlepolemo, allora come l’ebbe in suo poterementre quella lavavasi le mandò delle serve vestite daFurie; le quali avendola presa l’appiccarono ad un’arbo-re: e perciò i Rodj hanno il tempio di Elena Dendritide.

10. Farò menzione ancora della tradizione che pressoi Crotoniati regna, co’ quali vanno d’accordo ancoragl’Imeresi. Sulle foci dell’Istro nell’Eussino è una isolasacra ad Achille. L’isola ha il nome di Leuce, ed il cir-cuito di essa è di venti stadj, tutta coperta di selve, e pie-na di animali selvaggi, e domestici, ed in essa è un’edi-cola di Achille con statua. Il primo, che dicesi aver navi-gato a questa fu Leonimo Crotoniate. Imperciocchèavendo i Crotoniati la guerra coi Locri d’Italia, ed invo-cando questi nelle battaglie per la loro consanguinità co-

352

Page 353: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

gli Opunzj Ajace figlio d’Oileo, Leonimo sendo Capita-no de’ Crotoniati andò contro i nemici verso quella partedove udiva invocare il nome di Ajace. Fu però ferito nelpetto, e (imperciocchè era dalla ferita oppresso) andò aDelfo. Giunto ivi la Pizia mandò Leonimo nell’isolaLeuce, dicendo che ivi gli sarebbe apparso Ajace, e loavrebbe sanato della ferita. Quando poi risanatosi tornòda Leuce disse di aver veduto Achille, Ajace figlio diOileo, e quello figlio di Telamone, ed esser insieme conessi Patroclo, ed Antiloco; che Elena era congiunta adAchille, e gli avea imposto che ito ad Imera annunziassea Stesicoro, che era stato privato degli occhi per lo sde-gno di Elena; e perciò Stesicoro fece la palinodia.

CAPO VENTESIMOCose memorabili a Terapne – Fonte Messeide, e Poli-deucia – Tempio di Nettuno Geauco – Villaggio di Ale-sie – Città di Fari – Brisee – Sommità del Taigeto, Tale-to, Evora, e Tera – Tempio di Cerere Eleusinia – Cittàdi Elo, ed Eloti – Lapitèo, Derrio, ed Arplèa – Via diArcadia, e Tempio di Achille – Sepolcro di un cavallo –

Statua del Pudore.

1. In Terapne vidi la fonte Messeide. Altri Lacedemo-nj han detto, che quella che a’ nostri dì chiamasi Poli-deucia, e non quella di Terapne anticamente appellavasiMesseide. La fonte Polideucia, ed il tempio di Pollucesono a destra della via, che mena a Terapne. Non lungida Terapne è il così detto Efebèo, ed in esso il tempio

353

Page 354: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

de’ Dioscuri. Ivi gli Efebi sagrificano a Marte.2. Non molto lungi da questo è il tempio di Nettuno

di soprannome Geauco, e di là avanzandosi verso il Tai-geto, il villaggio si appella Alesie dicendo, che Miletefiglio di Lelege, il primo trovò la mola, e in Alesie ma-cinò. Ed hanno ivi l’Eroo di Lacedemone figlio di Tai-gete.

3. Di là passando il fiume Fellia presso Amicle, e an-dando per la via retta al mare, ivi era Fari città nella La-conia; deviando dal Fellia a destra è la via che mena almonte Taigeto. Nella pianura poi è il sacro recinto diGiove Messapeo; dicono che questo soprannome loebbe da un uomo che era sacerdote del Dio.

4. Di là allontanandosi dal Taigeto è il luogo dove undì era la città di Brisee; e vi restano ancora l’edicola diBacco, e parecchie statue a cielo scoperto. Quella peròche è nel tempio dalle donne sole può rimirarsi; imper-ciocchè le donne sole vi sagrificano in segreto.

5. Sovrasta a Brisee la sommità del Taigeto detta Ta-leto. Chiamano questa, sacra al Sole, ed ivi fralle altrecose sagrificano al Sole i cavalli: nello stesso modo iosò che i Persiani ancora hanno il rito di sagrificare. Nonlungi dal Taleto è il così detto Evora, che nutrisce belve,e specialmente capre selvaggie. Il Taigeto dappertuttoporge la caccia di queste capre, e de’ cignali, e molta neda di cervi, ed orsi. Quello spazio che è fra il Taleto, edEvora appellano Tera. Non molto lungi dalle cime delTaigeto è il tempio di Cerere di soprannome Eleusinia.Ivi i Lacedemonj affermano essere stato nascoso Ercole

354

Page 355: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

curato da Esculapio della ferita. E v’ha il simulacro dilegno di Orfeo, opera, siccome dicono de’ Pelasgi; e co-nosco gli altri riti che ivi si osservano.

6. Sul mare era la piccola città di Elo, di cui Omeroancora fece menzione nel catalogo de’ Lacedemonj:

Que’ che Amicle occupavano, e que’ ch’EloMarittima città.

Edificò questa città Elio il più giovane de’ figli diPerseo, e i Dorj con assedio la ridussero in loro potere.Questi furono i primi servi del comune de’ Lacedemonj,e i primi furono a chiamarsi Eloti, siccome lo erano.Que’ schiavi poi, che in appresso possedettero i Dorj,quantunque Messenj, furono anche essi detti Eloti, sic-come tutta la nazione ebbe il nome di Elleni da quelladetta già Ellade della Tessaglia. Da Elo poi in giorni sta-biliti portano la statua di legno di Proserpina figlia diCerere nell’Eleusinio.

7. Quindici stadj distante dall’Eleusinio è Lapitèocosì nomato da Lapito persona del paese. Questo Lapi-tèo pertanto è sul Taigeto, e non lontano è Derrio, dovea cielo scoperto è la statua di Diana Derriatide, e pressodi essa la fonte che nominano Anono. Dopo Derrioavanzandosi venti stadj è Arplèa che si stende fino allapianura.

8. Andando per la via che da Sparta va in Arcadia vi èa cielo scoperto la statua di Minerva di soprannome Pa-rèa, e dopo di essa è il tempio di Achille; hanno il rito dinon aprirlo; ma tutti gli Efebi, che sono per combattere

355

Page 356: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

nel Platanista debbono prima della battaglia sagrificaread Achille. E dicono gli Spartani aver loro edificato iltempio Prace discendente in terza generazione da Perga-mo figlio di Neottolemo.

9. Avanzandosi havvi il monumento detto del Caval-lo. Imperciocchè sagrificando qui Tindareo un cavallo,sopra le parti recise di esso fè giurare gli amanti di Ele-na; il giuramento era che si fosse difesa Elena, e colui,che era stato prescelto a sposarla da chiunque avesseosato far loro ingiuria: fattili giurare ivi seppellì il caval-lo. Le sette colonne che non sono molto lungi da questomonumento, credo essere secondo il costume antico, lecosì dette statue de’ sette pianeti. Nella via è pure il sa-cro recinto di Carnèo soprannomato Stemmazio; e iltempio di Diana Misia.

10. La statua del Pudore, trenta stadj circa distantedalla città, dicono essere dono d’Icario, ed essere statafatta per questo motivo. Quando Icario diede in mogliead Ulisse Penelope, cercò che Ulisse stesso abitasse inLacedemone, ma non avendolo ottenuto, si volse a sup-plicare la figlia, perchè fosse rimasa; sendo però costeipartita per Itaca, egli seguendola col carro la pregava.Ulisse sopportollo per qualche tempo, finalmente peròcomandò a Penelope che sel voleva il seguisse, ovveroche il padre prendendola di nuovo tornasse a Lacedemo-ne. Dicono che colei nulla rispose: ma alla interrogazio-ne, si coprì col velo, ed Icario comprendendo che volevaandarsene con Ulisse, lasciolla, e dedicò una statua alPudore: imperciocchè dicono, che Penelope si era avan-

356

Page 357: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

zata fin quì allorchè coprissi.

CAPO VENTESIMOPRIMOFiume Eurota – Pellana– Belemina – Crocee – Egie, estagno di Nettuno – Gitèo, ed Eleuterolaconi, e loro cit-

tà – Nereo.

1. Avanzandosi di là venti stadj, molto vicino alla viascorre l’Eurota. Ed havvi il monumento di Lada che nel-la velocità de’ piedi superò tutti quelli del suo tempo; ein Olimpia ancora fu coronato avendo vinto al corsolungo; e a me sembra, che spossato, fu subito dopo lavittoria portato via, e morto in questo luogo, il sepolcrosuo è di là dalla via principale. L’altro poi di questostesso nome, che riportò pure la corona in Olimpia seb-bene non nel corso lungo; ma nello stadio, le memoriedegli Elèi sui vincitori di Olimpia dicono, che fosseAchèo da Egio.

2. Avanzandosi verso Pellana, havvi il così detto Ca-racoma, e dopo questo Pellana negli antichi tempi città.Dicono che ivi abitò Tindareo, allorchè fuggiva da Spar-ta Ippocoonte, e i figli. Le cose degne di osservazioneche ivi vidi sono il tempio di Esculapio, e la fonte Pella-nide. Dicono, che sendo ivi caduta una donzella venutaad attingervi l’acqua, e disparsa, il velo che sulla testaportava ricomparve nell’altra fonte Lancèa.

3. Cento stadj distante da Pellana è la così detta Bele-mina; questa più di tutto il resto del territorio Laconico è

357

Page 358: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

inaffiata; e la traversa l’acqua dello Eurota, ed in essamedesima sono sorgenti abbondanti.

4. Scendendo al mare a Gizio hanno i Lacedemonj ilvillaggio detto Crocee, la cui cava di marmi non è unarupe continuata; ma i massi che si scavano sono somi-glianti di forma alle pietre de’ fiumi, e difficili d’altron-de a lavorarsi; ma se si lavorano possono ornare ancora itempj degli Dei; colle immersioni, e colle acque perven-gono alla bellezza. Degli Dei vedonsi ivi, una statua dimarmo di Giove Croceata avanti il villaggio, e sullacava di marmo sono i Dioscuri di bronzo.

5. Dopo Crocee voltando a destra della strada che ret-ta mena a Gizio, giungerai alla piccola città di Egie. Di-cono che Omero ne’ versi suoi diede il nome di Augèa aquesta piccola città. Ivi è il lago detto di Nettuno; e sullago è l’edicola, e statua del Nume. E temono di prende-re i pesci dicendo, che chi li pesca muore.

6. Gitèo giace trenta stadj distante da Egie, ed è statoedificato sul mare per gli Eleuterolaconi, che l’Impera-dore Augusto liberò dalla schiavitù, sendo sudditi de’Lacedemonj di Sparta. Il Peloponneso fuori dell’istmodi Corinto è circondato da ogni parte dal mare: ma lecoste del territorio Laconico dopo il mare Fenicio dannole ostriche più atte al colore di porpora. Dieciotto sonocittà degli Eleuterolaconi. La prima scendendo da Egieal mare è Gitèo, dopo questa havvi Teutrona, Las, e Pir-rico: verso il Tenaro Cenepoli, Etilo, Leuttra, e Talame,ed inoltre Alagonia, e Gerenia; Di là da Gitèo presso ilmare, Asopo, Acrie, Bee, Zarace, Epidauro Limera, Bra-

358

Page 359: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

sie, Gerontre, e Mario. Queste sono le città degli Eleute-rolaconi, le quali rimangono dalle ventiquattro che un dìesistevano. Le altre poi, sulle quali caderà il mio discor-so, si sappia che sono tributarie di Sparta, nè in alcunaguisa come le predette, colle proprie leggi governansi.

7. Dicono i Giteati che niun mortale fu fondatore del-la loro città; ma Ercole, ed Apollo venuti a combatti-mento pel tripode, come si furono pacificati insieme-mente dopo la contesa edificarono Gitèo. E nel forohanno essi le statue di Apollo, ed Ercole, e presso diqueste Bacco. Altrove poi stanno Apollo Carnia, il tem-pio di Ammone, la statua di bronzo di Esculapio, la cuiedicola non ha tetto, la fonte del Dio, il tempio santo diCerere, e la statua di Nettuno Geauco.

8. Quello poi che i Giteati nominano Vecchio, dicen-do, che abita nel mare, trovai esser Nereo: e l’origine diquesto nome lo porse loro Omero nella Iliade, quandoparla Tetide:

Del mar nel vasto seno v’immergetePer vedere il marin vecchio, e del padreLe case.

Ivi sono ancora le porte chiamate Castoridi, e nellacittadella v’ha l’edicola, e la statua di Minerva.

359

Page 360: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO VENTESIMOSECONDOPietra sulla quale Oreste fu liberato dalla manìa – Cra-nae – Avanzi di Trinaso – Città di Elo – Acrie Gerontre

– Asopo – Bee.

1. Tre stadj distante da Gitèo è una pietra rozza. Dico-no che Oreste sedutosi sopra di essa fu liberato dallamanìa; e perciò questa pietra fu nominata Giove Cappo-ta secondo la lingua de’ Dorj.

2. Innanzi a Gitèo giace l’isola Cranae; ed Omero dis-se che ivi per la prima volta Alessandro dopo aver rapitaElena si giacque con essa. Nell’isola è il tempio di Ve-nere Migonitide, e tutto questo luogo addimandasi Mi-gonio. Dicono, che Alessandro edificò il tempio. Mene-lao poi preso Ilio, otto anni dopo la distruzione di Trojaritornato salvo a casa eresse vicino alla Migonitide lastatua di Tetide, e della Dea Prassidica. Sopra al Migo-nio è il monte sacro a Bacco chiamato Larisio. E nel co-minciar della primavera celebrano la festa di Bacco, di-cendo altre cose, circa i riti che vi si osservano, e fraqueste, che ivi trovano un grappolo maturo.

3. A sinistra di Gitèo avanzandosi circa trenta stadjsono sul continente le mura della così chiamata Trinaso,fortezza una volta a mio parere, e non città. E credo cheabbia avuto nome dalle isolette che stanno innanzi aquesto continente, in numero di tre. Avanzandosi da Tri-naso ottanta stadj vi rimangono le rovine di Elo.

4. Dopo queste avanzandosi per trenta stadj circa sulmare è la città di Acrie. Le cose ivi degne a vedersi sono

360

Page 361: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

l’edicola della Madre degli Dii, e la statua di marmo.Gli abitanti di Acrie dicono, che questa è la più antica ditutte quelle che a questa Dea han consagrato nel Pelo-ponneso. Imperciocchè i Magnesj che abitano la partedel Sipilo rivolta a settentrione, hanno sulla rupe diCoddino la statua della Madre degli Dei più antica ditutte, i Magnesj dicono averla fatta Brotea figliuolo diTantalo. Gli Acriati ebbero ancora una volta un vincitoreolimpico, Nicocle, che riportò in Olimpia cinque vittoriea due corse. Fu edificato anche un monumento a Nico-cle, fra il ginnasio, e le mura presso del porto.

5. Andando dal mare in sù cento venti stadj distanteda Acrie è Gerontre. Questa abitata prima che gli Eracli-di andassero nel Peloponneso, fu dai Dorj che occupa-vano Lacedemone disfatta. Rimossi adunque gli antichiGerontresi vi mandarono una colonia de’ loro. A’ mieigiorni poi erano anche questi una parte degli Eleuterola-coni. Nella via da Acrie a Gerontre è il villaggio dettoPalèa. In Gerontre stessa poi è il tempio, e bosco sacrodi Marte. Celebrano ogni anno una festa in onore delDio, nella quale è proibito alle donne entrare nel bosco.Intorno al foro hanno essi delle fonti di acqua potabile.Nella cittadella è una edicola di Apollo; la testa dellastatua è di avorio: il resto fu distrutto dal fuoco insiemecolla prima edicola.

6. Mario è un altra piccola città degli Eleuterolaconi,distante cento stadj da Gerontre. Ivi è un tempio anticocomune a tutti gli Iddii, e intorno ad esso un bosco sa-cro, che racchiude fonti; anche nel tempio di Diana sono

361

Page 362: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

fonti. E Mario è quanto può essere qualunque altro luo-go abbondante di acque. Nelle parti mediterranee soprala città è un villaggio di nome Glippia. E a Selinunte al-tro villaggio, v’è da Gerontre una strada di venti stadj. Equesti sono i luoghi superiori da Acrie terso l’interno.

7. Per ciò che spetta a quelli verso il mare, la città diAsopo è distante sessanta stadj da Acrie. In essa è iltempio degl’Imperadori Romani, e circa dodici stadj piùin alto è il tempio di Esculapio; chiamano il Nume Filo-lao. Le ossa venerate nel ginnasio benchè di grandezzasiano superiori a quelle di un uomo, tuttavia sono uma-ne, e nella cittadella è il tempio di Minerva soprannoma-ta Ciparissia. A piedi della cittadella sono le vestigiadella città detta degli Achèi Paraciparissj. In questo ter-ritorio havvi il tempio di Esculapio ancora circa cin-quanta stadj lontano da Asopo. Il luogo dove è questotempio di Esculapio, chiamasi Iperteleato.

8. Il promontorio, che al mare sovrasta è distante due-cento stadj da Asopo, e lo chiamano Onognato. Ivi è untempio di Minerva senza statua, e senza tetto; si diceche fu edificato da Agamennone. Havvi pure il monu-mento di Cinado; anche egli fu piloto della nave di Me-nelao.

9. Dopo il promontorio s’interna il golfo detta Bea-ziaco, e alla estremità di esso è la città di Bee. Fu questaedificata da Beo uno degli Eraclidi, e dicesi avere inessa raccolto gli abitanti da tre città, Etide, Afrodisiade,e Side. Di queste antiche città, due diconsi essere stateedificate da Enèa mentre fuggiva in Italia, essendo stato

362

Page 363: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

dai venti in questo golfo portato, dicendo essere Etiadeuna figlia di Enèa. La terza città poi dicono essere stataappellata da Sida figlia di Danao. Rimossi adunque daqueste città cercavano dove il destino li portava a fer-marsi, ed aveano un oracolo, che Diana avrebbe mostra-to loro dove avrebbero abitato. Sendo adunque usciti ap-parve loro una lepre verso terra, ed essi la presero perguida della via: appiattatasi pertanto in un mirto, ivi essifabricarono una città dove era il mirto, ed ancora vene-rano il mirto, e Salvatrice chiamano Diana. Nel foro de’Beati è un tempio di Apollo, e da un altro canto quellodi Esculapio, di Serapide, e d’Iside. Le rovine dell’anti-ca Bee non sono più di sette stadj distanti, ed andandovisi trova a sinistra una statua di pietra di Mercurio, e fral-le rovine il tempio di Esculapio, e d’Igèa non è affattoscomparso.

CAPO VENTESIMOTERZOIsola di Citera – Scandèa – Tempio di Venere Urania –Apollo Epidelio – Delo – Menofane condottiere di Mi-tridate, e sua morte – Epidauro Limera – Ino – Etna –

Promontorio Minoa.

1. Rimpetto a Bee giace Citera. Dal promontorio delcontinente, detto Onognato al capo Platanistunte, (im-perciocchè da questa parte l’isola è meno distante dalcontinente) v’ha una navigazione di quaranta stadj. InCitera dal canto del mare è Scandèa, arsenale. Salendoda Scandèa alla città di Citera v’ha una distanza di dieci

363

Page 364: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

stadj. Il tempio di Urania è il più santo, e di tutti i tempj,che di Venere hanno i Greci è il più antico. La Dea è unastatua di legno armata. Da Bee navigando verso le partidi là dal capo di Malea v’ha il lago nomato Nimbèo, e lastatua in piedi di Nettuno, e assai vicino al mare unaspelonca: in essa è una sorgente di acqua dolce; e moltiuomini vi abitano intorno.

2. Costeggiando il promontorio di Malea, ed allonta-nandosi cento stadj dal mare ne’ confini de’ Beati havviun luogo sacro ad Apollo, che nomasi Epidelio; imper-ciocchè il simulacro di legno di Apollo che ora è ivi, sta-va prima eretto in Delo. Conciossiachè sendo Delo allo-ra l’emporio de’ Greci, e sembrando che a cagione delDio i negozianti dovessero essere immuni MenofaneCapitano di Mitridate, o egli stesso non curandolo, o daMitridate comandato (poichè ad un uomo che guarda ilguadagno l’ultimo de’ pensieri è Iddio) questo Menofa-ne adunque sendo Delo senza fortificazioni, e gli uominisenza armi, navigando colà uccise i forastieri che vi sitrovavano, e i Delj stessi: e derubate molte ricchezze de’mercatanti, e tutti i doni fatti al Dio, e ponendo in schia-vitù le donne, e i fanciulli distrusse fino al suolo la cittàstessa di Delo. E durante la devastazione, e il saccheg-gio, uno de’ barbari per contumelia gittò questo simula-cro nel mare. Ricevendolo il flutto, lo portò in questoluogo de’ Beati; e perciò appellano il luogo Epidelio.

3. Ma lo sdegno del Dio non fu evitato nè da Menofa-ne, nè da Mitridate stesso; Menofane lo provò subito;imperciocchè come se ne tornava dopo aver distrutto

364

Page 365: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Delo, i mercatanti che erano scampati dall’eccidio,avendogli colle navi teso insidie l’uccisero. Mitridatedopo queste cose fu dal Dio forzato ad uccidersi da sedopo di essergli stato preso il regno, ed essere stato eglidappertutto cacciato da’ Romani. V’ha poi chi dice averegli ottenuto in grazia la morte violenta da uno de’ mer-cenarj. Tali cose costoro che erano stati empj incontraro-no.

4. Confinante co’ Beati è Epidauro Limera circa due-cento stadj distante da Epidelio. Dicono non esser Lace-demonj in origine; ma Epidaurj dell’Argolide, i qualinavigando verso Cos presso Esculapio spediti dal comu-ne approdarono in questo luogo della Laconia, e per so-gni ricevuti fermativisi l’abitarono. Dicono ancora cheportando dalla casa loro da Epidauro un dragone, fuggìloro dalla nave; e fuggito si tuffò non lontano nel mare,laonde essi crederono sì pe’ sogni veduti, che pel segnodel dragone di restar qui ad abitare. Dove il dragone di-sparve sono altari di Esculapio, e intorno ad essi sononati degli olivi.

5. Avanzandosi a destra circa due stadj è l’acqua chia-mata d’Ino: è piccola l’estensione che occupa lo stagno,ma è piuttosto profonda. In questa acqua il giorno dellafesta d’Ino gittano focaccie di farina. A buon augurio dichi le gitta l’acqua ricevendole le ritiene; che se le ribut-ta si giudica un cattivo segno. Lo stesso mostrano i cra-teri nell’Etna. Imperciocchè gittano in essi lavori di oro,di argento, ed ogni sorta di vittime, le quali cose se ilfuoco ricevendole le ingoja, si rallegrano come di un

365

Page 366: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

buon segno, se poi ributta le cose gittatevi credono chequei che le gitta avrà disgrazie.

6. Nella via, che da Bee mena ad Epidauro Limera,havvi nel territorio di questa ultima, il tempio di DianaLimnatide. La città sendo non molto distante dal mare èstata fabricata in un luogo alto, e le cose in essa degne avedersi, sono il tempio di Venere, quello di Esculapio,colla statua ritta in piedi di pietra, e l’edicola di Minervanella cittadella; e innanzi al porto quella di Giove di so-prannome Salvatore.

7. Verso la stessa città si erge nel mare il promontoriodetto Minoa. E il golfo non ha nulla di differente contutti gli altri seni, che forma il mare nella Laconia, illido però in questo luogo abbonda di pietruzze di formaassai bella e di vario colore.

CAPO VENTESIMOQUARTOZarace – Avanzi di Cifanti – Brasie – Tradizione de’Brasiati sopra Bacco – Tempio, e festa di Achille – Cittàdi Las, e suoi avanzi – Ipso – Fiume Smeno – Araino –Las, fondatore della città, ed Achille amante di Elena.

1. Cento stadj distante da Epidauro è Zarace luogod’altronde di ottimo porto, ma che più degli altri degliEleuterolaconi è stato esausto; perciocchè Cleonimo an-cora figlio di Cleomene di Agesipoli questa sola di tuttele piccole città Laconiche distrusse: ma le cose spettantia Cleonimo furono da me altrove narrate. In Zarace nonv’ha altro che una edicola di Apollo colla statua che tie-

366

Page 367: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

ne la cetra, presso la estremità del porto.2. Avanzandosi da Zarace lungo il mare circa sei sta-

dj, e di là voltando verso le parti mediterranee, e salendodieci stadj si veggono le ruine del così detto Cifanti, efra esse lo Stetèo, tempio di Esculapio, colla statua dimarmo. Havvi ancora uno sgorgo d’acqua assai freddache con impeto esce dal sasso. Dicono, che Atalantamentre cacciava in queste parti, come era angustiata dal-la sete percosse la rupe colla lancia, e così scaturì l’ac-qua.

3. Brasie è l’ultima città degli Eleuterolaconi da que-sta parte presso il mare, ed è distante da Cifanti duecen-to stadj di navigazione. Gli abitanti narrano quì dellecose che non si accordano con verun altro de’ Greci; cheSemele cioè ebbe un figlio da Giove, e sorpresa da Cad-mo fu messa in un arca essa, ed il figlio Bacco: la qualarca dicono che dalle onde fu portata nel loro paese: eche Semele (imperciocchè non fu trovata viva) fu daloro con pompa sepolta, e Bacco educato. Per la qualcosa essi mutarono in Brasie il nome della città fino al-lora nominata Oreata, per essere stata spinta l’arca nelloro paese. Similmente a’ nostri giorni ancora molti di-cono ecbebrasthein parlando delle cose, che dalle ondesono spinte in terra. Soggiungono i Brasiati ancor que-sto: che Ino errando venne nel loro paese, e pervenutavivolle esser nudrice di Bacco. E mostrano l’antro doveIno nudrì Bacco, e chiamano il campo ancora l’orto diBacco.

4. Ivi sono de’ tempj, uno è di Esculapio, e l’altro di

367

Page 368: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

Achille, e celebrano ogni anno in onore di Achille unafesta. Havvi in Brasie un piccolo promontorio che dol-cemente sporge nel mare, e sopra di esso sono delle sta-tue di bronzo non maggiori di un piede, che tengonosulla testa il pileo, non sò se i Dioscuri, o i Coribanti licredano; sono pertanto tre, la quarta è la statua di Mi-nerva.

5. A destra di Gizio è Las distante dieci stadj dalmare, e quaranta da Gizio. Ora è edificata in mezzo aimonti chiamati Ilio, Asia, e Cnacadio, prima giacevasulla sommità del monte Asia: rimangono anche oggi gliavanzi della città antica, e davanti le mura la statua diErcole, ed un Trofeo eretto da’ Macedoni, i quali faceva-no parte dell’esercito di Filippo, quando invase la Laco-nia, e staccatisi dagli altri devastavano il paese. Frallerovine havvi l’edicola di Minerva soprannomata Asia;che si vuole edificata da Castore, e Polluce ritornati sanida Colco; imperciocchè dicono che in Colco ancora erail tempio di Minerva Asia. Che i figli di Tindareo faces-sero parte della spedizione con Giasone il sò, ma cheque’ di Colco onorino Minerva Asia lo scrivo avendoloudito da’ Lacedemonj. Vicino alla odierna città è un’fonte pel colore dell’acqua detto Cnacoa (biancastra), epresso il fonte un ginnasio. Havvi pure un antica statuadi Mercurio. Circa i monti, sull’Ilio è l’edicola di Bacco,e sulla cima quella di Esculapio. Presso il Cnacadio èl’Apollo chiamato Carnèo.

6. Allontanandosi dal Carnèo circa trenta stadj havviil villaggio Ipso ne’ confini degli Spartani, ed un tempio

368

Page 369: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

di Esculapio, e Diana di soprannome Dafnèa. Al marepoi sopra il promontorio è l’edicola di Diana Dittinna, eogni anno celebrano in suo onore una festa. A sinistra diquesto promontorio sbocca nel mare il fiume Smeno,che dà un acqua da bere dolce quanto qualunque altrofiume; ha questo le sorgenti nel monte Taigeto, e dallacittà non più di cinque stadj distante.

Nel villaggio detto Araino è il sepolcro di Las, e sulmonumento havvi una statua. Dicono gli abitanti delpaese che costui fondò la città, e da Achille fu morto; evogliono che Achille approdasse nel loro paese per do-mandare a Tindareo in moglie Elena. Ma se si vuolenarrare il vero, Patroclo fu l’uccisore di Las: impercioc-chè questi ancora aspirava ad aver Elena. E quantunqueAchille non sia nel Catalogo delle donne nomato fra gliamanti di Elena, pure non voglio che questo sia una pro-va, che egli non la domandasse; ma Omero nel principiodel poema scrisse che Achille era ito a Troja per far cosagrata ai figli di Atrèo, e non già tenuto dai giuramenti diTindareo. E nel descrivere i giuochi fa dire ad Antilocoessere Ulisse una generazione più vecchio di lui; edUlisse narrando ad Alcinoo altre cose dell’Inferno dice,che volle veder Teseo, e Piritoo uomini anteriori alla etàsua. Noi sappiamo, che Teseo rapì Elena; onde neppurl’ombra v’è che Achille sia stato suo amante.

369

Page 370: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO VENTESIMOQUINTOFiume Scira – Pirrico – Sileno – Diana Astratèa – Teu-trone – Diana Issoria – Promontorio Tenaro – PortoAchillèo, e Psamato – Arione, e il delfino – Cenepoli –

Messa – Etilo.

1. Avanzandosi dal monumento di Las, sbocca nelmare un fiume il cui nome è Scira, perchè sendo statofino allora senza nome, Pirro di Achille vi approdò collenavi, allorchè da Sciro navigò per portarsi a sposare Er-mione. Tragittando il fiume più in là dell’ara di Giove èun tempio antico.

2. Quaranta stadj distante dal fiume nelle parti medi-terranee è Pirrico, il qual nome dicono avere avuto lacittà da Pirro di Achille; altri poi sostengono esser Pirri-co uno degli Iddii chiamati Cureti; vi sono anche diquelli, che dicono aver ivi abitato Sileno venuto di Ma-lea. Esser Sileno stato allevato in Malea lo dimostranoancora questi versi tratti da un cantico di Pindaro:

E il danzator magnanimoCui il generato in Malea SilenoE di Naide marito un dì nudrio.

Che Pirrico ancora costui si chiamasse, non l’ha dettoPindaro: ma lo dicono coloro che abitano intorno a Ma-lea. Havvi in Pirrico nel foro un pozzo: e credono averloloro dato Sileno; e sarebbero scarsi di acqua se questopozzo mancasse. Nel territorio hanno tempj in onor de-gli Dii, uno a Diana soprannomata Astratèa perchè quì

370

Page 371: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

le Amazoni cessarono dal portar la spedizione più in-nanzi, ed Apollo Amazonio; ambedue sono statue di le-gno, e dicono essere state dedicate dalle donne venutedal Termodonte.

3. Scendendo da Pirrico al mare è Teutrone, e dimo-strano gli abitanti esserne stato fondatore Teutrante Ate-niese. Onorano sopra gli altri Iddii Diana Issoria, edhanno il fonte Naja.

4. Cento cinquanta stadj distante da Teutrone si ergenel mare il capo Tenaro, e vi sono i porti Achillèo, ePsamato. Sul promontorio è una edicola a somiglianzadi spelonca, e dinanzi a questa la statua di Nettuno. Al-cuni de’ Greci finsero, che Ercole da questa menò sudall’inferno il cane, benchè non vi sia strada, che per laspelonca meni sotto terra, nè sia facile il credere, che visia una sotterranea abitazione degli Iddii, nella quale siradunino le anime. Ma Ecatèo Milesio trovò una tradi-zione verisimile, dicendo che nel Tenaro era un orribileserpente, e si chiamava cane dell’inferno, perchè chin’era morso subito dal veleno era senza rimedio spento;il qual serpente egli dice che fu da Ercole ad Euristèocondotto. Omero però (imperciocchè il primo egli fu achiamar cane dell’inferno quello che Ercole condusse)non gl’impose alcun nome, nè formonne la figura, sic-come fece della Chimera. Quei, che seguirono lo chia-marono Cerbero, e assomigliandolo nel resto ad uncane, dicono che abbia tre teste; non avendo Omero datoa questo il nome di cane familiare all’uomo più che seavesse chiamato cane dell’inferno un dragone.

371

Page 372: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

5. Nel Tenaro sono altri doni, ed Arione Citaredo dibronzo sopra il delfino. Le cose adunque, che ad Arionestesso spettano, e quello che sul delfino si narrano tro-vansi in Erodoto dette secondo la fama, nella storia de’Lidj. E io in Poroselene vidi il delfino che diede ad unfanciullo quasi il prezzo della sua salute nell’esser statoferito da’ pescatori; imperciocchè vidi questo delfinoche al fanciullo, il quale lo chiamava obbediva, e lo por-tava dove voleva esser condotto. Sul Tenaro è ancora unfonte, che ora nulla porge di maraviglia; ma dicono, cheprima a coloro che nell’acqua guardavano esso facevavedere porti, e navi. Quest’acqua cessò di mostrare ap-presso simili meraviglie per una donna che col lavarviuna veste lordolla.

6. Dal Tenaro quaranta stadj di navigazione distante èCenepoli; la quale ne’ tempi antichi chiamavasi pure Te-naro. In essa è la casa di Cerere, e l’edicola di Veneresul mare colla statua ritta in piedi di marmo. Allontanan-dosi di quà trenta stadj è Tiridi, punta del Tenaro, e gliavanzi della città di Ippola, ed ivi il tempio di MinervaIppolaitide.

7. Poco più oltre è la città, e porto di Messa. Da que-sto porto ad Etilo vi sono centocinquanta stadj. L’eroeda cui la città ebbe il nome era di origine Argivo sendonato di Anfianatte figlio di Antimaco. Degno a vedersiin Etilo è il tempio di Serapide, e nel foro il simulacro dilegno di Apollo Carnèo.

372

Page 373: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

CAPO VENTESIMOSESTOTempio, ed oracolo d’Ino – Pefno – Leuttra – Statua diGiove Itomata – Cardamila, e tempio delle Nereidi –Enope poi Gerenia – Macaone, e Podalerio – Monte

Calazio, e Allagonia.

1. Da Etilo a Talame la lunghezza della via è di circaottanta stadj. Nella via trovasi il tempio, e l’oracolo d’I-no. Ricevono l’oracolo dormendo, e tutto ciò che prega-no di ascoltare lo mostra loro la Dea in sogno. Nellaparte scoperta del tempio sono le statue in bronzo di Pa-fia, e del Sole. La statua poi che è nella cella non potèvedersi bene per le corone; ma dicono essere questa an-cora di bronzo. Scorre anche da una sacra sorgente unacqua di gusto soave, e di soprannome della Luna. Pafianon è un Nume nazionale pe’ Talamati.

2. Da Talame venti stadj distante sul mare è la cosìdetta Pefno. E innanzi ad essa giace una isoletta nonmaggiore di uno scoglio grande, anche essa Pefno dinome. Dicono i Talamati essere ivi venuti alla luce iDioscuri; la qual cosa so aver in un cantico Alcmane an-cora asserito: soggiungono poi che non furono in Pefnoallevati, ma che Mercurio li portò a Pellane. In questaisoletta sono le statue de’ Dioscuri in bronzo della gran-dezza di un piede allo scoperto. Il mare allorchè durantela tempesta inonda lo scoglio non li vuol smuovere, e leformiche stesse sono di un colore più bianco di quellodelle formiche comuni. Questo paese dicono i Messenjessere stato ne’ tempi antichi loro; così che credono che

373

Page 374: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

i Dioscuri appartengano più a loro di quello che ai Lace-demonj.

3. Venti stadj lontano da Pefno è Leuttra. Leuttro dacui la città ebbe nome nol conosco; seppure non venisseda Leucippo di Periere, siccome dicono i Messenj; e perquesto mi sembra che gli abitanti di Leuttra onorinoEsculapio più che gli altri Iddii, credendolo nato di Arsi-noe figlia di Leucippo. Di marmo sono la statua diEsculapio, e quella in altra parte di Ino. È stato edificatoancora un tempio con la statua a Cassandra, figlia diPriamo, chiamata da que’ del paese Alessandra: e visono delle statue di legno di Apollo Carnèo, nel modocome usano i Lacedemonj di Sparta rappresentarlo. Nel-la cittadella è un tempio, e la statua di Minerva. E untempio ancora dell’Amore con bosco v’ha in Leuttra, edurante la tempesta scorre pel bosco l’acqua; ma le fo-glie che nella primavera cadono dagli alberi non sareb-bero dall’acqua neppure se allagasse portate altrove.

4. E quello che sotto i miei occhi avvenne in quellaparte del territorio Leuttrico che è al mare vicina vogliopur scriverlo. Avendo il vento portato il fuoco in unaselva, molti degli alberi furono consumati; quando illuogo apparve spogliato, fu ivi trovata eretta una statuadi Giove Itomata. Questo dicono i Messenj, è per loroun testimonio, che Leuttra ne’ tempi antichi era dellaMessenia: potrebbe però da’ Lacedemonj ancora chedapprincipio la popolarono avere Giove Itomata ottenu-to onori.

5. Cardamila poi, di cui Omero ancora fece menzione

374

Page 375: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

nelle promesse de’ doni di Agamennone, è soggetta aiLacedemonj di Sparta avendola l’Imperadore Augustodalla Messenia staccata. È Cardamila otto stadj discostadal mare, e sessanta da Leuttra. Ivi non lungi dallaspiaggia havvi un recinto sacro alle figlie di Nereo. Im-perciocchè dicono che in questo luogo vennero esse fuo-ri dal mare per veder Pirro figlio di Achille, allorchè an-dava alle nozze di Ermione in Sparta. Nella piccola cittàpoi è il tempio di Minerva, ed Apollo Carnèo secondo ilcostume nazionale dorico.

6. Chiamano a’ nostri giorni Gerenia la città che daOmero ne’ versi suoi è detta Enope i cui abitanti sendoMessenj fan parte della confederazione degli Eleuterola-coni. In questa città altri dicono esser stato allevato Ne-store, altri essersi rifuggiato in questo luogo quando Pilofu da Ercole preso.

7. In Gerenia è il monumento, ed un tempio santo diMacaone figlio di Esculapio; e da Macaone gli uominihan ritrovato i rimedj delle malattie. E chiamano il luo-go sacro Rosa, e la statua di Macaone di bronzo stà rittain piedi. Sulla sua testa tiene una corona, che i Messenjchiamano in lingua del paese Cifo. L’autore della picco-la Iliade dice, che Macaone fu morto da Euripilo figliodi Telefo. Laonde io sò queste cose ancora farsi nel tem-pio di Esculapio che è in Pergamo. Principiano gli innida Telefo, e non aggiungono alcuna cosa sopra di Euri-pilo, e neppure vogliono in alcun conto nomarlo neltempio, sapendo esser stato uccisore di Macaone. E di-cesi aver Nestore ricuperato le ceneri di Macaone. Poda-

375

Page 376: Descrizione della Grecia di Pausania - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... TITOLO: Descrizione della Grecia di Pausania nuova- ... HIS002010 STORIA / Antica / Grecia DIGITALIZZAZIONE:

lerio poi come dopo la distruzione di Troja tornava in-dietro, dicono si smarrisse nella navigazione, e salvatosiin Siro del continente di Caria, ivi abitasse.

8. Al territorio di Gerenia appartiene il monte Cala-zio; ed in esso il tempio di Alea, e presso il tempio unaspelonca, angusta all’ingresso; ma che dentro porgecose meritevoli di essere vedute. Da Gerenia andandosopra nella parte mediterranea, trenta stadj distante èAlagonia; questa piccola città è stata già annoverata an-che essa fragli Eleuterolaconi. Meritano ivi di esser ve-duti i tempi di Bacco, e di Diana.

FINE DEL PRIMO VOLUME.

376