Densità in situ

1
LABORATORIO GEOTECNICO VIVIRITO Via Edison, 142/a-Tel/Fax-0922-870386-92023 CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO) Decreto conc.53664/05 per esecuzione e certificazione prove di laboratorio sui terreni (sett.A circ.349/STC),prove carico su pias COMMITTENTE: XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX CANTIERE: XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX LOCALITA': Certificato: N° XXXX/XXXX Pagina n.: 1 di 1 NOTA: Rep. XX-XX; Verbale di accettazione n° XXXX. Data prova: XX/XX/XXXX Data emissione: XX/XX/XXXX Responsabile cantiere: XXXXXXXXXXXXXXXXX Assistente cantiere: XXXXXXXXXXXXXXXXX DETERMINAZIONE DELLA DENSITA' IN SITU MEDIANTE VOLUMOMETRO A SABBIA CNR Anno VI n.22-1972 N. prova: N° X Materiale esaminato: Rilevato per posa di fondazioni per impianto fotovoltaico Determinazione umidità Tara, g= 93.61 Tara + campione umido, g= 345.64 Tara + campione secco, g= 324.09 Determinazione densità Densità della sabbia impiegata, g/cm 3 = 1.32 Peso iniziale della sabbia impiegata, g = 8756.00 Peso finale della sabbia impiegata, g = 3888.00 Peso sabbia nel cono, g= 1410.00 Peso sabbia nel cavo, g= 3458.00 Volume del cavo, cm 3 = 2619.70 Peso terra nel cavo, g= 252.03 RISULTATI Densità secca massima, g/cm 3 = - Grado di compattazione, % = - Contenuto in acqua, %= 9.35 Densità,g/cm 3 =0.10 Densità secca,g/cm 3 =0.09

description

LABORATORIO GEOTECNICO VIVIRITO Via Edison, 142/a-Tel/Fax-0922-870386-92023 CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO) Decreto conc.53664/05 per esecuzione e certificazione prove di laboratorio sui terreni (sett.A circ.349/STC),prove carico su pias Contenuto in acqua, %= 9.35 Densità,g/cm3=0.10 Densità secca,g/cm3=0.09 Assistente cantiere: XXXXXXXXXXXXXXXXX Densità secca massima, g/cm3 = - Grado di compattazione, % = - RISULTATI N. prova: N° X Determinazione umidità Determinazione densità

Transcript of Densità in situ

Page 1: Densità in situ

LABORATORIO GEOTECNICO VIVIRITOVia Edison, 142/a-Tel/Fax-0922-870386-92023 CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO)Decreto conc.53664/05 per esecuzione e certificazione prove di laboratorio sui terreni (sett.A circ.349/STC),prove carico su piastra,densità situ.

COMMITTENTE: XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXCANTIERE: XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXLOCALITA':

Certificato: N° XXXX/XXXX Pagina n.: 1 di 1

NOTA: Rep. XX-XX; Verbale di accettazione n° XXXX.

Data prova: XX/XX/XXXX Data emissione: XX/XX/XXXX

Responsabile cantiere:

XXXXXXXXXXXXXXXXX

Assistente cantiere:

XXXXXXXXXXXXXXXXX

DETERMINAZIONE DELLA DENSITA' IN SITUMEDIANTE VOLUMOMETRO A SABBIACNR Anno VI n.22-1972

N. prova: N° XMateriale esaminato: Rilevato per posa di fondazioni per impianto fotovoltaico

Determinazione umidità

Tara, g= 93.61

Tara + campione umido, g= 345.64

Tara + campione secco, g= 324.09

Determinazione densità

Densità della sabbia impiegata, g/cm3= 1.32

Peso iniziale della sabbia impiegata, g = 8756.00

Peso finale della sabbia impiegata, g = 3888.00

Peso sabbia nel cono, g= 1410.00

Peso sabbia nel cavo, g= 3458.00

Volume del cavo, cm3= 2619.70

Peso terra nel cavo, g= 252.03

RISULTATI

Densità secca massima, g/cm 3 = -

Grado di compattazione, % = -

Contenuto in acqua, %= 9.35

Densità,g/cm 3=0.10

Densità secca,g/cm 3=0.09