dell’Unione Europea Dati economici dei paesi · Ministero del Tesoro, del Bilancio e della...

19
Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica Dati economici dei paesi dell’Unione Europea 1. Parametri di competitività Sito INTERNET euro

Transcript of dell’Unione Europea Dati economici dei paesi · Ministero del Tesoro, del Bilancio e della...

Page 1: dell’Unione Europea Dati economici dei paesi · Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica Finlandia-7-22 25-3-5-1 22 44-94 50 36-34 23 86 21 00-18 14 3

Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica

Dati economici dei paesi dell’Unione Europea

1. Parametri di competitività

Sito INTERNET euro

Page 2: dell’Unione Europea Dati economici dei paesi · Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica Finlandia-7-22 25-3-5-1 22 44-94 50 36-34 23 86 21 00-18 14 3

Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica

1. MetodologiaAree esaminate

Nel documento vengono confrontati i Paesi della UE rispetto ai seguenti parametri:• Livello tecnologico• Reti di trasporto e comunicazione• Livello di istruzione• Autosufficienza energetica ed alimentare• Rapporto produttività/costo del lavoro• Oneri fiscali• Costo energetico• Rispetto dei parametri di Maastricht• Bilance• PIL pro capite• Tasso di crescita del PIL

I valori dei parametri sono il risultato della composizione di più indici, composti senza distinzione dipeso, il cui elenco è fornito di seguito. Di ciascun indice è stato rilevato il differenziale di ogni paeserispetto alla media UE.Poiché si intendono misurare i vantaggi competitivi dei paesi, degli indici che misurano uno svantaggio(oneri fiscali, costo energetico e del lavoro, debito e deficit pubblico) viene sempre consideratol’inverso del differenziale, secondo la formula ‘1+(1-%)’

Modalità di rilevazione

I dati sono tratti dalle serie storiche pubblicate da Eurostat negli annuari ’96 e ’97, integrate per il ’98dai valori pubblicati da Eurostat sul proprio sito WEB. I dati sul costo energetico sono invece tratti dauno studio della Commissione Europea.Per ciascuno dei due periodi esaminati (85-91 e 92-98), di ciascun indice è stata rilevata la mediasemplice dei valori annuali di ciascun paese, ottenuta ponderando i valori dei diversi paesi rispetto alPIL, alla popolazione, agli occupati o alla superficie, in base all’unità di misura dell’indice.

Page 3: dell’Unione Europea Dati economici dei paesi · Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica Finlandia-7-22 25-3-5-1 22 44-94 50 36-34 23 86 21 00-18 14 3

Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica

1. Metodologia

PARAMETRI INDICI COMPONENTI UNITA’ DIMISURA

VALORI CORREL. CORR.Multipla

Media UE (‘85-’91)

Media ITA (‘85-’91)

Media UE (‘92-’98)

Media ITA (‘92-’98)

rig

(‘85-’98)rig.y

(‘85-’98)Livello tecnologico: Spesa interna lorda in R&S % PIL 2.1 1.4 2 1.24 -0.392 -0.130

Richiesta di brevetti n° /mil ab. 82 41 86.5 45 -0.370 -0.045Esportaz. macchine e macchinari (‘85-‘91) % PIL 9 5.9 - - 0.376 0.696Esportaz. hi-tech (’93-‘97) % PIL - - 0.96 0.35 0.908 0.922

Reti di trasporto e Ferrovie (Km AV inclusi con rapporto 3:1) km / km2 48 56 50 56 -0.203 -0.042comunicazione: Autostrade km / km2 11 20 13.7 21 -0.208 -0.091

Traffico aeroportuale pax pax / pc 0.7 0.4 1.2 0.7 0.212 0.386Traffico portuale merci t / pc 3.3 1.5 3.5 1.5 -0.011 0.046Utenti INTERNET (‘93-’98) n° /mil ab. - - 0.81 0.28 0.019 0.107

Istruzione: Titolo istruzione superiore % 30-49 anni 16.4 8 20.3 10 -0.139 0.152Diploma secondaria % 25-49 anni 51.2 34 61.3 45 -0.288 0.180

Autosufficienza Energetica % fabbisogno 52 19 51 19 -0.145 -0.034Alimentare % fabbisogno 118 78 111 82 -0.229 0.018Carni e derivati % fabbisogno 100 72 104 75 0.526 0.672

Rapporto produttività / PIL per occupato (a prezzi correnti) ecu 33500 35065 43810 46100 -0.245 0.249costo lavoro Costo orario medio nell’industria ecu 13.9 12.3 18.2 17.2 0.298 -0.125Oneri fiscali Pressione fiscale totale % PIL 41.5 37 43 42 0.320 -0.052

Oneri sociali % PIL 12.6 11.5 13.1 12 0.385 0.322Costo energetico Prezzo gasolio riscaldamento ecu 437 681 357 826 0.085 0.136

Prezzo energia elettrica ecu 1393 1517 1346 1605 -0.139 -0.111Parametri di Maastricht Debito pubblico % PIL 49.4 87.9 68.5 120.5 -0.153 -0.068

Deficit pubblico % PIL 4 11.1 4.7 7.6 0.276 0.709Tassi a lungo termine % PIL 10 13.2 8 10.6 0.104 0.601

Bilance Bilancia commerciale (*) % PIL 1.01 0.2 1.54 3.4 0.353 0.794Saldo operazioni correnti % PIL -0.1 (**) -1 0.32 (**) 1.7 0.130 0.311

Criminalità Omicidi n° /mil ab. 38 40 50 56 0.157 0.070Traffico di stupefacenti n° /mil ab. 767 485 991 700 0.381 0.165Furti d’auto n° /mil ab. 4024 4366 4713 5500 0.459 0.342

PIL pc (a prezzi correnti) ecu 13030 12900 17210 15890 -0.395Crescita PIL % 2.92 2.64 1.82 1.15

Page 4: dell’Unione Europea Dati economici dei paesi · Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica Finlandia-7-22 25-3-5-1 22 44-94 50 36-34 23 86 21 00-18 14 3

Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica

Nella tabella vengono evidenziati in corsivo i valori in cui l’Italia presenta un handicap rispetto alla media UE ein grassetto quelli in cui presenta una posizione di vantaggio. Sono inoltre colorati in rosso i valori in cui ildifferenziale rispetto alla media è significativamente peggiorato, in verde quelli in cui il differenziale dell’Italia èsignificativamente migliorato.

(*) Per i Paesi di più recente ingresso nell’Unione Europea il valore anteriore al 1992 è una stima compiuta apartire da precedenti annuari Eurostat in cui il saldo della bilancia era espresso in forma monetaria(**) Per evitare le distorsioni risultanti da un valor medio molto prossimo a 0, la differenza percentuale è statacalcolata in relazione a un convenzionale –1 (per il primo periodo) e 1 (per il secondo periodo)

Correlazione degli indici con il tasso di crescita

Di ciascuno degli indici (i) utilizzati per comporre gli indicatori è stato rilevato il coefficiente di correlazione – nell’interoperiodo 85-98 - con il tasso di crescita (rig). Poiché esiste tuttavia una correlazione negativa fra tasso di crescita (g) e livello direddito (y), viene fornito anche il coefficiente di correlazione parziale (rig.y)

rig - (riy x rgy )rig..y = (1-r2

iy)0,5 x (1-r2gy)0,5

I coefficienti di correlazione (r) sono indicati nelle ultime due colonne.

Nella tavola seguente viene rappresentata graficamente la graduatoria dei coefficienti di correlazione semplice.

Page 5: dell’Unione Europea Dati economici dei paesi · Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica Finlandia-7-22 25-3-5-1 22 44-94 50 36-34 23 86 21 00-18 14 3

Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica

1. Metodologia

Coefficiente di correlazione degli indicatori di competitività rispetto alla crescita dei Paesi UE

-0,392

-0,371

-0,288

-0,245

-0,208

-0,203

-0,153

-0,139

-0,137

-0,011

0,017

0,089

0,104

0,157

0,212

0,226

0,276

0,298

0,316

0,32

0,353

0,381

0,385

0,459

0,908

-0,5 0 0,5 1

Spes a in Ricerca e Sviluppo

Richies te brevetti

Diplo mati (ne lla po p a ttiva)

P IL per o ccupa to

Lunghezza re te auto s trada le

Lunghezza re te fe rro via ria

Bas s o debito pubblico

Laurea ti (ne lla po p a ttiva)

Bas s o prezzo de ll'e le ttric ità

Traffico po rtua le merci

Utenti INTERNET

Bas s o prezzo gas o lio da ris ca ldamento

Bas s i tas s i inte res s e lungo te rmine

Bas s o tas s o di o mcidi

Traffico aero po rtua le pas s eggeri

Miglie pas s eggero co mpagnie ae ree di bandie ra

Bas s o defic it pubblico

Bas s o co s to o ra rio de lla mano do pera

Es po rtazio ne di ve ico li e m acchinari

Bas s a pres s io ne fis cale

Sa ldo bilanc ia co mmerc ia le

Bas s o tas s o di s pacc io s tupefacenti

Bas s i o neri s o c ia li

Bas s o tas s o di furti auto

Es po rtazio ne di a lta tecno lo gia

r i.g

indici

Page 6: dell’Unione Europea Dati economici dei paesi · Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica Finlandia-7-22 25-3-5-1 22 44-94 50 36-34 23 86 21 00-18 14 3

Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica

2. Dati sui paesi

Italia

-39

1

-42 -44

8 10

-32

-97

-39

8

-2-9

-50

-19

-39 -41

5 5

-75

-56

94

-14-8

-36

-100

-50

0

50

100

Live llot e cnologico

Re t i di t ra sport oe comunicaz ione

Live llo diist ruz ione

Aut osuffic ie nzaene rge t ic a ea liment a re

Rapport oP rodut t ivit à /Cost o la voro

Bassi one r i fisca li(*)

Basso cost oe ne rge t ic o (*)

Rispe t t opa rame t ri di

Maast r icht (*)

Bilance Basso t a sso dic r imina lit à (*)

P IL pc Ta sso di c re sc it ade l P IL

Indicatori (i parametri con asterisco sono rappresentati dall'inverso del valore)

diff

eren

za %

ris

pett

o al

la m

edia

UE

'86 - '91 '92 - '98

Page 7: dell’Unione Europea Dati economici dei paesi · Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica Finlandia-7-22 25-3-5-1 22 44-94 50 36-34 23 86 21 00-18 14 3

Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica

Austria

-6

24

-10 -9 -5 -3-9

8

-59

51

9 4

-20

15

-13 -11 -9 -6

514

-145

3322

-1

-100

-50

0

50

100

Live llot ecnologic o

Re t i di t ra sport oe comunica z ione

Live llo diist ruz ione

Aut osuff ic ie nz ae ne rge t ica ea liment a re

Rappor t oP rodut t ivit à /Cost o lavoro

Bassi one ri fisca li(*)

Basso cost oe ne rge t ic o (*)

Rispe t t opa ra met ri di

Ma ast r icht (*)

Bila nce Ba sso t a sso dic rimina lit à (*)

P IL pc Tasso di c re sc it ade l P IL

Indicatori (i parametri con asterisco sono rappresentati dall'inverso del valore)

diff

eren

za %

ris

pett

o al

la m

edia

UE

'86 - '91 '92 - '98

2. Dati sui paesi

Page 8: dell’Unione Europea Dati economici dei paesi · Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica Finlandia-7-22 25-3-5-1 22 44-94 50 36-34 23 86 21 00-18 14 3

Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica

Belgio

13

105

13

-13-5

-11

3

-76

237

36

2

-12

-31

82

16

-12-5 -6

19

-27

259

10 10

-5

-100

-50

0

50

100

Live llot e c nologic o

Re t i di t ra sport oe c omunic a z ione

Live llo diist ruz ione

Aut osuffic ie nzae ne rge t ic a ea lime nt a re

Ra pport oP rodut t ivit à /Cost o la voro

Ba ssi oner i f isca li(*)

Ba sso c ost oe ne rge t ic o (*)

Rispe t t opa rame t ri di

Ma a st ric ht (*)

Bila nc e Ba sso t a sso dicr imina lit à (*)

P IL pc Ta sso di c re sc it ade l P IL

Indicatori (i parametri con asterisco sono rappresentati dall'inverso del valore)

diff

eren

za %

ris

pett

o al

la m

edia

UE

'86 - '91 '92 - '98

2. Dati sui paesi

Page 9: dell’Unione Europea Dati economici dei paesi · Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica Finlandia-7-22 25-3-5-1 22 44-94 50 36-34 23 86 21 00-18 14 3

Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica

Danimarca

-18

4859

72

-4

28

-32

17

55

-112

38

-37

-12

5744

120

-1

29

-41

21

152

-109

40 39

-100

-50

0

50

100

Livello tecnologico Reti di tr aspor to ecomunicazione

Livello di is tr uzione Autosuf f icienzaener getica ealimentar e

Rappor toPr oduttività / Cos to

lavor o

Bassi oner i f iscali (*) Basso cos toener getico (*)

Rispetto par ametr i diMaas tr icht (*)

Bilance Basso tas so dicr iminalità (*)

P IL pc Tasso di cr escita delPIL

Indicatori (i parametri con asterisco sono rappresentati dall'inverso del valore)

diff

eren

za %

ris

pett

o al

la m

edia

UE

'86 - '91 '92 - '98

2. Dati sui paesi

Page 10: dell’Unione Europea Dati economici dei paesi · Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica Finlandia-7-22 25-3-5-1 22 44-94 50 36-34 23 86 21 00-18 14 3

Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica

Finlandia

-7

-22

25

-3 -5

-1

22

44

-94

50

36

-34

23

86

21

0 0

-18

143

263

30

2

43

-100

-50

0

50

100

Livello tecnologico Reti di tr as por to ecomunicazione

Livello di is tr uzione Autosuf f icienzaener getica ealimentar e

Rappor toPr oduttività / Costo

lavor o

Bass i oner i f iscali(*)

Basso cos toener getico (*)

Rispetto par ametr idi Maastr icht (*)

Bilance Basso tasso dicr iminalità (*)

PIL pc Tass o di cr escitadel PIL

Indicatori (i parametri con asterisco sono rappresentati dall'inverso del valore)

diff

eren

za %

ris

pett

o al

la m

edia

UE

'86 - '91 '92 - '98

2. Dati sui paesi

Page 11: dell’Unione Europea Dati economici dei paesi · Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica Finlandia-7-22 25-3-5-1 22 44-94 50 36-34 23 86 21 00-18 14 3

Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica

Francia

316

0

157

-25

-2

29

5

-20

14

-13

42

-1 2

20

2

-20

715

29

-35

14

-7

-100

-50

0

50

100

Live llot e c nologic o

Re t i di t ra sport oe c omunic a z ione

Live llo diist ruz ione

Aut osuffic ie nzae ne rge t ic a ea lime nt a re

Ra pport oP rodut t ivit à /Cost o la voro

Ba ssi oner i f isca li(*)

Ba sso c ost oe ne rge t ic o (*)

Rispe t t opa rame t ri di

Ma a st ric ht (*)

Bila nc e Ba sso t a sso dicr imina lit à (*)

P IL pc Ta sso di c re sc it ade l P IL

Indicatori (i parametri con asterisco sono rappresentati dall'inverso del valore)

diff

eren

za %

ris

pett

o al

la m

edia

UE

'86 - '91 '92 - '98

2. Dati sui paesi

Page 12: dell’Unione Europea Dati economici dei paesi · Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica Finlandia-7-22 25-3-5-1 22 44-94 50 36-34 23 86 21 00-18 14 3

Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica

Germania

68 70

48

-11

2

-6

10

34

350

-5

25 2127

3830

-14-8 -9

1725

-129

-6

24

-11

-100

-50

0

50

100

Live llot e c nologico

Ret i di t ra sport oe c omunic az ione

Live llo diist ruz ione

Aut osuffic ienzae ne rge t ica ea lime nt a re

Rapport oP rodut t ivit à /Cost o la voro

Bassi oneri f isc a li(*)

Basso c ost oene rge t ic o (*)

Rispe t t opa rame t ri di

Ma a st r ic ht (*)

Bila nce Ba sso t a sso dic rimina lit à (*)

P IL pc Ta sso di c resc it ade l P IL

Indicatori (i parametri con asterisco sono rappresentati dall'inverso del valore)

diff

eren

za %

ris

pett

o al

la m

edia

UE

'86 - '91 '92 - '98

2. Dati sui paesi

Page 13: dell’Unione Europea Dati economici dei paesi · Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica Finlandia-7-22 25-3-5-1 22 44-94 50 36-34 23 86 21 00-18 14 3

Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica

Grecia

-92

-44

-27-21

3

32

10

-131

-181

70

-56

-29

-88

-52

-13-26

5

2919

-97

-271

67

-51

12

-100

-50

0

50

100

Live llot ecnologic o

Re t i di t ra sport oe comunica z ione

Live llo diist ruz ione

Aut osuff ic ie nz ae ne rge t ica ea liment a re

Rappor t oP rodut t ivit à /Cost o lavoro

Bassi one ri fisca li(*)

Basso cost oe ne rge t ic o (*)

Rispe t t opa ra met ri di

Ma ast r icht (*)

Bila nce Ba sso t a sso dic rimina lit à (*)

P IL pc Tasso di c re sc it ade l P IL

Indicatori (i parametri con asterisco sono rappresentati dall'inverso del valore)

diff

eren

za %

ris

pett

o al

la m

edia

UE

'86 - '91 '92 - '98

2. Dati sui paesi

Page 14: dell’Unione Europea Dati economici dei paesi · Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica Finlandia-7-22 25-3-5-1 22 44-94 50 36-34 23 86 21 00-18 14 3

Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica

Irlanda

-13-24

-8

53

5

34

1

-35

110

87

-34

63

156

-8-2

70

10

36

1018

532

77

-20

320

-100

-50

0

50

100

Live llot e c nologic o

Re t i di t ra sport oe c omunic a z ione

Live llo diist ruz ione

Aut osuffic ie nzae ne rge t ic a ea lime nt a re

Ra pport oP rodut t ivit à /Cost o la voro

Ba ssi oner i f isca li(*)

Ba sso c ost oe ne rge t ic o (*)

Rispe t t opa rame t ri di

Ma a st ric ht (*)

Bila nc e Ba sso t a sso dicr imina lit à (*)

P IL pc Ta sso di c re sc it ade l P IL

Indicatori (i parametri con asterisco sono rappresentati dall'inverso del valore)

diff

eren

za %

ris

pett

o al

la m

edia

UE

'86 - '91 '92 - '98

2. Dati sui paesi

Page 15: dell’Unione Europea Dati economici dei paesi · Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica Finlandia-7-22 25-3-5-1 22 44-94 50 36-34 23 86 21 00-18 14 3

Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica

Paesi Bassi

16

126

18

63

-10

-24

112

333

-39

4 313

137

13

69

-9 -14

29

13

291

-124

8

44

-100

-50

0

50

100

Live llot e cnologico

Re t i di t ra sport oe comunica z ione

Live llo diist ruz ione

Aut osuff ic ienzaene rge t ica ea lime nt a re

Ra pport oP rodut t ivit à /Cost o la voro

Bassi one ri f isca li(*)

Basso c ost oe ne rge t ic o (*)

Rispe t t opa rame t r i di

Maa st r icht (*)

Bila nce Ba sso t a sso dic r imina lit à (*)

P IL pc Tasso di c re sc it ade l P IL

Indicatori (i parametri con asterisco sono rappresentati dall'inverso del valore)

diff

eren

za %

ris

pett

o al

la m

edia

UE

'86 - '91 '92 - '98

2. Dati sui paesi

Page 16: dell’Unione Europea Dati economici dei paesi · Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica Finlandia-7-22 25-3-5-1 22 44-94 50 36-34 23 86 21 00-18 14 3

Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica

Portogallo

-75

-48 -49-37

3

22

-27

-99

-274

49

-67

46

-79

-47 -44 -46

515

-20

-5

-436

50

-54

24

-100

-50

0

50

100

Live llot e c nologico

Ret i di t ra sport oe c omunic az ione

Live llo diist ruz ione

Aut osuffic ienzae ne rge t ica ea lime nt a re

Rapport oP rodut t ivit à /Cost o la voro

Bassi oneri f isc a li(*)

Basso c ost oene rge t ic o (*)

Rispe t t opa rame t ri di

Ma a st r ic ht (*)

Bila nce Ba sso t a sso dic rimina lit à (*)

P IL pc Ta sso di c resc it ade l P IL

Indicatori (i parametri con asterisco sono rappresentati dall'inverso del valore)

diff

eren

za %

ris

pett

o al

la m

edia

UE

'86 - '91 '92 - '98

2. Dati sui paesi

Page 17: dell’Unione Europea Dati economici dei paesi · Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica Finlandia-7-22 25-3-5-1 22 44-94 50 36-34 23 86 21 00-18 14 3

Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica

Regno Unito

-4

9 12

38

-4

28 23

37

-255

4

-8 -10

1019

4

35

4

35 30

3

-206

66

-11

25

-100

-50

0

50

100

Live llot e c nologic o

Re t i di t ra sport oe c omunic a z ione

Live llo diist ruz ione

Aut osuffic ie nzae ne rge t ic a ea lime nt a re

Ra pport oP rodut t ivit à /Cost o la voro

Ba ssi oner i f isca li(*)

Ba sso c ost oe ne rge t ic o (*)

Rispe t t opa rame t ri di

Ma a st ric ht (*)

Bila nc e Ba sso t a sso dicr imina lit à (*)

P IL pc Ta sso di c re sc it ade l P IL

Indicatori (i parametri con asterisco sono rappresentati dall'inverso del valore)

diff

eren

za %

ris

pett

o al

la m

edia

UE

'86 - '91 '92 - '98

2. Dati sui paesi

Page 18: dell’Unione Europea Dati economici dei paesi · Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica Finlandia-7-22 25-3-5-1 22 44-94 50 36-34 23 86 21 00-18 14 3

Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica

Spagna

-67

-25

-41

-16

012

-13

-1

-129

28

-39

34

-74

-14-25 -20

211

-15-6

-132

43

-35

10

-100

-50

0

50

100

Live llot e cnologic o

Ret i di t ra sport oe c omunica z ione

Live llo diist ruz ione

Aut osuff ic ie nzaenerge t ica ea lime nt a re

Ra pport oP rodut t ivit à /Cost o lavoro

Bassi one ri f isca li(*)

Ba sso c ost oenerge t ico (*)

Rispe t t opa rame t r i di

Maa st richt (*)

Bilance Basso t a sso dic r imina lit à (*)

P IL pc Ta sso di c re sc it ade l P IL

Indicatori (i parametri con asterisco sono rappresentati dall'inverso del valore)

diff

eren

za %

ris

pett

o al

la m

edia

UE

'86 - '91 '92 - '98

2. Dati sui paesi

Page 19: dell’Unione Europea Dati economici dei paesi · Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica Finlandia-7-22 25-3-5-1 22 44-94 50 36-34 23 86 21 00-18 14 3

Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica

Svezia

47

10

57

6 1

-24

156 5

-200

44

-29

63

30

44

10 5

-20

-4

-25

55

-158

22

-26

-100

-50

0

50

100

Live llot ecnologico

Re t i di t ra sport oe comunicaz ione

Live llo diist ruz ione

Aut osufficienzaene rge t ica ea liment a re

Rapport oP rodut t ivit à /Cost o lavoro

Bassi oner i fisca li(*)

Basso cost oene rget ico (*)

Rispe t t opa ramet ri di

Maast richt (*)

Bilance Basso t a sso dicr imina lit à (*)

P IL pc Tasso di c re sc it ade l P IL

Indicatori (i parametri con asterisco sono rappresentati dall'inverso del valore)

diff

eren

za %

ris

pett

o al

la m

edia

UE

'86 - '91 '92 - '98

2. Dati sui paesi