Delibera n.27 Dell'8 Agosto 2010

download Delibera n.27 Dell'8 Agosto 2010

of 8

Transcript of Delibera n.27 Dell'8 Agosto 2010

  • 8/8/2019 Delibera n.27 Dell'8 Agosto 2010

    1/8

    COMUNE DI RIONERO SANNITICO

    Provincia di Isernia

    ORIGINALE

    DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

    Numero 27 Del 08-08-2010

    L'anno duemiladieci il giorno otto del mese di agosto alle ore 20:45, pressoquesta Sede Municipale, convocata nei modi di legge, si riunito il Consiglio

    Comunale convocato, a norma di legge, in sessione Ordinaria in Primaconvocazione in seduta Pubblica.Dei Signori Consiglieri assegnati a questo Comune e in carica:

    CARMOSINO FERDINANDO P FERRITTO DANIELA A

    D'AMICO NICOLINO P DI FRANCO CINZIA P

    MAMMANA ORESTE P MINICHIELLO TONINO P

    IACOBUCCI GIACOMO P ROSSI ARNALDO P

    FRATE PARIDE P DI GERONIMO LUCA P

    DI VINCENZO DEBORAH P COPPOLA TOMMASO P

    DI FRANCO PATRIZIO P

    ne risultano presenti n. 12 e assenti n. 1.

    Assume la presidenza il Signor CARMOSINO FERDINANDO in qualit diSINDACO assistito dal Segretario DOTT.SSA GABRIELLA QUARANTA.

    Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta

    Soggetta a controllo N Immediatamente eseguibile N

    Oggetto: APPROVAZIONE IPOTESI DI BILANCIO STABILMENTE RIE=QUILIBRATO 2010 - BILANCIO PLURIENNALE 2010,2011, 2012 - RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATI=CA

  • 8/8/2019 Delibera n.27 Dell'8 Agosto 2010

    2/8

    DELIBERA DI CONSIGLIO n. 27 del 08-08-2010 - Pag. 2 - COMUNE DI RIONERO SANNITICO

    IL SINDACO

    PREMESSO che:

    con deliberazione del Consiglio Comunale nr. 44 del 27-11-2009 statodichiarato lo stato di dissesto finanziario;

    con DPR del 13-03-2010 stato nominato lOrgano Straordinario diLiquidazione;

    lart. 259 del T.U.E.L. stabilisce che lEnte locale dissestato provvedaallapprovazione di un ipotesi di bilancio di previsione stabilmenteriequilibrato, da sottoporre allesame del Ministero dellInterno;

    lart. 151 del T.U.E.L. D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, dispone che i Comuni e leProvince deliberino il Bilancio di Previsione e che lo stesso sia corredato dauna Relazione Previsionale e Programmatica e da un Bilancio Pluriennale;

    l'art. 172 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, stabilisce che in sede diapprovazione del bilancio di previsione i Comuni verificano la quantit dellearee e dei fabbricati da destinare secondo, quanto dispone l'Art. 14 del D.L. n.55/1983, alla residenza, alle attivit produttive e terziarie che potranno esserecedute in propriet od in diritto di superficie;

    lart. 174 dello stesso D.Lgs. n. 267/2000 dispone che lo schema di Bilancio

    annuale di Previsione, la Relazione Previsionale e Programmatica e lo schemadel Bilancio Pluriennale siano predisposti dalla Giunta e da questa presentati alConsiglio unitamente agli allegati ed alla relazione dellorgano di revisione;

    VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 45 in data 21-07-2010, esecutiva,con la quale sono stati predisposti gli schemi del Bilancio di Previsione stabilmenteriequilibrato, della Relazione Previsionale e Programmatica e del Bilancio PluriennaleStabilmente Riequilibrato per il triennio 2010 2012 ;

    VISTO che con delibere del Consiglio Comunale dal n.4 al n.10 dell11.2.2010 si provveduto alla rideterminazione dellimposte di competenza comunale;

    VISTO lart. 172 del d.lgs. n. 267/2000, che elenca gli ulteriori documenti in ordine aiquali sussiste obbligo di allegazione al bilancio annuale di previsione;

    RICHIAMATE, a tale riguardo, le seguenti deliberazioni:

    - deliberazione della G.C. n. 78, assunta in data 12-10-2009, con la quale si provveduto ad approvare il programma triennale dei lavori pubblici e lelencoannuale delle Opere Pubbliche per lanno 2010, ai sensi dellart. 42 del t.u.e.l.d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, dellart. 14 della Legge 109/94, nonch dellart.13, 1comma del d.P.R. m. 554/1999 e dellart. 2 d el d.m. 21 giugno 2000,regolarmente affisso allAlbo per il periodo richiesto dalla vigente normativa;

    RILEVATO,inoltre, che:

  • 8/8/2019 Delibera n.27 Dell'8 Agosto 2010

    3/8

    DELIBERA DI CONSIGLIO n. 27 del 08-08-2010 - Pag. 3 - COMUNE DI RIONERO SANNITICO

    - in conformit a quanto dispongono il 1comma del lart. 174 del T.U.E.L. d.lgs.18 agosto 2000, n. 267, lo schema di Bilancio annuale StabilmenteRiequilibrato e gli atti allegati sono stati sottoposti, nelle forme dagli stessipreviste, ai consiglieri entro i termini da tali norme previsti;

    PROPONE AL CONSIGLIO COMUNALE DI APPROVARE LIPOTESI DI BILANCIOSTABILMENTE RIEQUILIBRATO 2010 BILANCIO PLURIENNALE 2010-2011-

    2012 RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

    Il Sindaco espone lipotesi di bilancio per garantire il riequilibrio mediantelattivazione di entrate proprie e la riduzione delle spese correnti cos come previsto dalcomma 2 dellarticolo 259 del TUEL. Spiega che si tratta del primo bilancio diprevisione della nuova amministrazione, il bilancio per lesercizio 2009 fu approvatodalla precedente Giunta Comunale, portato in consiglio a fine aprile e poi ritirato daipunti allordine del giorno; lo stesso bilancio fu poi approvato da questo ConsiglioComunale il 3 agosto 2009. In quel Consiglio, che si tenne a Montalto, nessun

    componente della minoranza era presente e, quindi, non ci fu il confronto politico che sempre necessario e lo ancor di pi nel momento pi importante di un annoAmministrativo. Rispetto ad un bilancio gi approvato in Giunta la nuovaAmministrazione non aveva n il tempo n i mezzi per apportare modifiche sostanziali;nel momento del conto consuntivo, dopo tutti i tentativi possibili per scongiurarelinevitabile, forti della splendida analisi del nuovo Revisore dei Conti, ci fu ladichiarazione del Dissesto Finanziario con delibera di Consiglio n.44 del 27 novenbre2009.

    Ora non siamo al cospetto di un bilancio standard bens di unipotesi dibilancio stabilmente riequilibrato che segue la dichiarazione di dissesto. Questobilancio verr sottoposto al vaglio del Ministero che pu dare lok o chiedere ulterioriintegrazioni (o, meglio, SACRIFICI, per la garanzia assoluta di un ritrovato equilibrio).Sono state necessarie molte analisi e tante ipotesi sulle quali abbiamo lavorato condedizione consapevoli dellimportanza del documento che stiamo per approvare.

    Cominciamo da tutto ci che abbiamo cancellato partendo dalla base cheavevamo, vale a dire i bilanci precedenti.- Tagli ordinari di boschi (FAITO) risorsa 3275 capitolo 3066.2005: previsione: 16.000 accertamento consuntivo: 1.200 (- 14.800 )2006: previsione: 30.000 accertamento consuntivo: 900 (- 29.100 )2007: previsione: 60.000 accertamento consuntivo: 0 (- 60.000 )2008: previsione: 50.000 accertamento consuntivo: 59.400 (+ 9.400 )2009: previsione: 20.000 accertamento consuntivo: 0 (- 20.000 )

    TOTALE ultimi 5 anni: - 114.500 Nostro bilancio di previsione 2010: 0 . In base a studi effettuati, grazie ad unagronomo di fiducia, risulta che nellambito dei boschi di propriet dellente non vi sianoal momento martellate possibili quindi non possiamo ipotizzare entrate su questocapitolo

    - Arretrati sovraccanoni BIM Enel risorsa 3301 capitolo 3073Nel 2008 la somma di 67.215 fu inserita nel conto consunitvo per pareggiare ildisavanzo di amministrazione (- 67.215 )2009: previsione: 100.000 accertamento consuntivo: _____ (- 100.000 )TOTALE ultimi 2 anni: - 167.215 Nostro bilancio di previsione 2010: 0

    - Contributi regionali per sgombero neve risorsa 2075 capitolo 20652006: previsione: 10.000 accertamento consuntivo: 0 (- 10.000 )

  • 8/8/2019 Delibera n.27 Dell'8 Agosto 2010

    4/8

    DELIBERA DI CONSIGLIO n. 27 del 08-08-2010 - Pag. 4 - COMUNE DI RIONERO SANNITICO

    2007: previsione: 3.000 accertamento consuntivo: 0 (- 3.000 )2008: previsione: 500 accertamento consuntivo: 0 (- 500 )2009: previsione: 500 accertamento consuntivo: _______ (- 500 )TOTALE ultimi 4 anni: - 14.000 Nostro bilancio di previsione 2010: 0

    - Introito cave (Pretara e Casabona) - risorsa 3051 capitolo 30512006: previsione: 45.000 accertamento consuntivo: 5.000 (- 40.000 )2007: previsione: 40.000 accertamento consuntivo: 7.500 (- 32.500 )TOTALE: - 72.500 Nostro bilancio di previsione 2010: 0

    - ICI risorsa 1050 capitolo 10012006: previsione: 115.000 accertamento consuntivo: 110.800 (- 4.200 )2007: previsione: 122.000 accertamento consuntivo: 108.700 (- 13.300 )2008: previsione: 100.000 accertamento consuntivo: 74.000 (- 26.000 )2009: previsione: 100.000 accertamento consuntivo: ca 74.000 (- 26.000 )

    TOTALE ultimi 4 anni: - 69.500 Nostro bilancio di previsione 2010: 50.000 (entrata realistica avendo aumentatolimposta dal 6 al 7 x mille)

    - Accertamenti ICI risorsa 1050 capitolo 13002006: previsione: 15.700 accertamento consuntivo: 15.200 (- 500 )2007: previsione: 76.000 accertamento consuntivo: 0 (- 76.000 )2008: previsione: 15.000 accertamento consuntivo: 0 (- 15.000 )2009: previsione: 70.000 accertamento consuntivo: 0 (- 70.000 )TOTALE ultimi 4 anni: - 161.500 Nostro bilancio di previsione 2010: 0

    - Proventi da permessi di costruire DRP 380/01 risorsa 1020 capitolo 10202005: previsione: 12.000 accertamento consuntivo: 9.500 (- 2.500 )2006: previsione: 10.000 accertamento consuntivo: 4.600 (- 5.400 )2007: previsione: 6.000 accertamento consuntivo: 6.000 (0 )2008: previsione: 59.300 accertamento consuntivo: 7.300 (- 52.000 )2009: previsione: 50.000 accertamento consuntivo: ca 7.000 (- 43.000 )TOTALE ultimi 5 anni: - 102.900 Nostro bilancio di previsione 2010: 0 non siamo in grado di stabilire in anticipo talientrate analizzandole in maniera strutturale. Nel caso in cui si dovessero verificaredelle entrate andranno inserite nella variazione di bilancio a novembre

    - Sanzioni amministrative per violazioni leggi (autovelox) ris.3125 cap.30082006: previsione: 10.000 accertamento consuntivo: 41.000 (+31.000 )2007: previsione: 50.000 accertamento consuntivo: 0 (- 50.000 )2008: previsione: 37.000 accertamento consuntivo: 5.000 (- 32.000 )2009: previsione: 50.000 accertamento consuntivo: _______ (- 50.000 )TOTALE ultimi 4 anni: - 101.000 Nostro bilancio di previsione 2010: 0 stesso discorso per i proventi da permessi dicostruire, non consentono di stabilire unentrata certa da poter inserire nel bilancio.Tuttavia il servizio stato riattivato e le entrate verranno inserite quando sirealizzeranno (nel 2010 oppure 2011)

    - Proventi da condoni edilizi risorsa 4752 capitolo 4035-2

    2008: previsione: 40.000 accertamento consuntivo: 0 ( - 40.000 )2009: previsione: 0 accertamento consuntivo: _______TOTALE ultimi 2 anni: - 40.000

  • 8/8/2019 Delibera n.27 Dell'8 Agosto 2010

    5/8

    DELIBERA DI CONSIGLIO n. 27 del 08-08-2010 - Pag. 5 - COMUNE DI RIONERO SANNITICO

    Nostro bilancio di previsione 2010: 0

    - Proventi da concessioni edilizie risorsa 4753 capitolo 4035-32006: previsione: 50.000 accertamento consuntivo: 0 (- 50.000 )2007: previsione: 0 accertamento consuntivo: 02008: previsione: 30.000 accertamento consuntivo: 0 (- 30.000 )

    2009: previsione: 30.000 accertamento consuntivo: _______ (- 30.000 )TOTALE ultimi 4 anni: - 110.000 Nostro bilancio di previsione 2010: 0

    - Alienazione aree e conc. Diritti patrimoniali risorsa 4025 capitolo 40042006: previsione: 32.000 accertamento consuntivo: 15.000 (- 17.000 )2007: previsione: 80.000 accertamento consuntivo: 32.000 (- 48.000 )2008: previsione: 10.000 accertamento consuntivo: 0 (- 10.000 )2009: previsione: 30.000 accertamento consuntivo: _______ (- 30.000 )TOTALE ultimi 4 anni: - 105.000 Nostro bilancio di previsione 2010: 0

    Quello esposto solo un estratto di quanto abbiamo tagliato, nel bilancio dettagliato sipossono consultare le singole voci. Le ultime 3 voci presentate non costituisconoentrate strutturali da poter utilizzare prima del loro realizzo. Tutte le altre, invece, sonostate impegnate prima che si potesse verificare leffettivo riscontro determinando unpesante squilibrio di bilancio che, protratto negli anni, ha condotto il nostro ente aldissesto finanziario.

    - Durante il consiglio comunale dell11/02/2010, con apposite delibere abbiamoprovveduto allaumento delle imposte

    - TARSU: da 0.52 mq a 0.99 mq (+ 92%)- ACQUA: da 0.39 mc a 0.62 euro mc (+ 61%)- ICI: dal 6 al 7 per mille- Costo di costruzione: da 235 euro a 336 euro per mq di superficie

    complessiva- Oneri urbanizzazione primaria: 6.5 per mq. di sup. lorda edificata- Oneri urbanizzazione secondaria: 2.5 per mq. di sup. lorda edificata- Addizionale IRPEF: 0.8%- TOSAP: abolite agevolazioni + applicazione delle tariffe nella misura massima

    per la classe demografica di appartenenza dellEnte, cos come previsto dal D. Lgs.507/93 e s.m.i.;

    Nellipotesi che formuliamo:

    - Tagli totali: Scuolabus, Biblioteca, Mensa (prevista lesternalizzazionedel servizio)- Indennit dei componenti della Giunta: 0 - Servizio di segreteria convenzionata: - 50% (si passati dalla

    convenzione tra 2 comuni ad una convenzione con 4 comuni)- Possibili convenzioni di altri dipendenti- Illuminazione: - 31% (previsione)- Servizio Lampade votive: incasso diretto ca. 11.000 annui- Assistenza anzianisegretariato sociale: da 41.000 a 8.000 - Stiamo cercando di sciogliere la convenzione con Enel Sole: 1.300 al

    mese dal 2002 (per 20 lunghi anni!) Gi oltre 100.000 di passivo. Ilfatto che secondo componenti della vecchia amministrazione sia unaconvenzione capestro e che non si debba pagare nulla, non giustificalaver stipulato la stessa convenzione.

  • 8/8/2019 Delibera n.27 Dell'8 Agosto 2010

    6/8

    DELIBERA DI CONSIGLIO n. 27 del 08-08-2010 - Pag. 6 - COMUNE DI RIONERO SANNITICO

    - Incarichi legali: ridotti al minimo. In passato: troppe volte si ricorsoalle vie legali (forse senza necessit) e magari nei casi in cui ci si potevacostituire non lo si fatto. Impegni di spesa: 500-1.000 e poi ognisingola fattura si aggirava sui 12-15.000 . Per quanto ci riguarda inpratica lunico concreto quello della difesa nel ricorso verso il dissestofatto dal gruppo di minoranza (per il quale il TAR non ha dato la

    sospensiva) che avr costi, contenuti, ma non indifferenti, che tutti noipagheremo.

    Al termine dellintervento del Sindacoprende la parola il Revisore dei conti dott.Lino Gentile il quale illustra la propria relazione, da cui risulta unipotesi di bilancio taleda garantire il ripristino dellequilibrio con attendibilit dellentrate e pareggio siafinanziario che economico.

    Il Sindaco apre la discussione e interviene il Consigliere Minichiello Tonino il qualeafferma che anche un bambino riesce a fare un bilancio come quello propostoallapprovazione aumentando le tasse e diminuendo i servizi. Afferma che nonriscontra un valore aggiunto. Si meraviglia inoltre che sia stata eliminata lindennit agli

    assessori. In merito al ricorso contro il dissesto finanziario il TAR non ha accettato lasospensiva che si discuter a Novembre. Conclude affermando che con la scusa deldissesto questa Amministrazione non prender alcuna iniziativa e mettendo in dubbio inumeri forniti dal Sindaco,il quale ribadisce che gli stessi sono dati ufficiali

    Interviene il Consigliere Tommaso Coppola il quale afferma che il problema non neinumeri: dalle ultime elezioni lamministrazione non ha fatto proposte certe tranne chetagliare i servizi e aumentare le tasse. E la presa datto di una mancanza di azionidellAmministrazione per sanare il deficit. Per quanto concerne la richiesta diconvocazione del Consiglio da parte della minoranza si tratta di diritti che debbonoessere esercitati.

    Il Sindaco riprende la parola e conclude che come per sanare una piantalAmministrazione stata costretta ad effettuare tutti i tagli necessari. In seguito ci si poi adoperati per ladozione di tutti gli interventi possibili al fine di ottenere entratemaggiori. Chiusa la discussione il Sindaco propone di procedere alla votazione:

    IL CONSIGLIO COMUNALE

    Preso atto della proposta del Sindaco;

    Uditi gli interventi;

    con 8 voti favorevoli e 4 contrari ( la minoranza)

    DELIBERA

    DI APPROVARE LIPOTESI DI BILANCIO STABILMENTE RIEQUILIBRATO 2010 ,IL BILANCIO PLURIENNALE 2010-2011-2012 E LA RELAZIONE PREVISIONALE EPROGRAMMATICA.

    Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto.

    Il Presidente Il Segretario

  • 8/8/2019 Delibera n.27 Dell'8 Agosto 2010

    7/8

    DELIBERA DI CONSIGLIO n. 27 del 08-08-2010 - Pag. 7 - COMUNE DI RIONERO SANNITICO

    CARMOSINO FERDINANDO DOTT.SSA GABRIELLA QUARANTA

  • 8/8/2019 Delibera n.27 Dell'8 Agosto 2010

    8/8

    DELIBERA DI CONSIGLIO n. 27 del 08-08-2010 - Pag. 8 - COMUNE DI RIONERO SANNITICO

    Si attesta la copertura finanziaria per lassunzione dellimpegno di spesa ai sensi degli artt.49 e 151,comma 4, del D.lgs.n.267/2000.

    Il Responsabile del servizio finanziario

    Parere di regolarit contabileVisto con parere favorevole ai sensi degli artt.49 e 151, comma 4, del D.Lgs.267/2000.

    Il Responsabile del servizio finanziario

    .

    Parere di regolarit tecnicaVisto con parere favorevole ai sensi del 1^ comma dellart.49 del D.Lgs 267/2000.

    Il Responsabile del servizio interessato

    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

    La presente deliberazione pubblicata allAlbo Pretorio in data odierna ed ivi resterininterrottamente in libera visione per quindici giorni consecutivi a norma dellart.124,1^ comma,del D.Lgs.18.8.2000 n.267.

    Rionero Sannitico, li 31-08-2010

    Il Responsabile delle PubblicazioniEleonora Veneziano

    ____________________________________________________________________________

    CERTIFICATO DI ESECUTIVITA'

    La presente deliberazione divenuta esecutiva il , ai sensi dell'art. 134, comma 4 delTUEL 267/2000.

    Rionero Sannitico, liIL SEGRETARIO COMUNALE

    _____________________________________________________________________

    CERTIFICATO DI ESECUTIVITA'

    La presente deliberazione divenuta esecutiva il 12-09-2010, per il decorso termine di 20 giornidalla pubblicazione allAlbo Pretorio.

    Rionero Sannitico, li 12-09-2010IL SEGRETARIO COMUNALE

    _____________________________________________________________________