Delibera marittimo

3
Delibera della Giunta Regionale n. 183 del 29/04/2011 A.G.C. 14 Trasporti e viabilità Settore 1 Autolinee e Vie di comunicazione Oggetto dell'Atto: RIMODULAZIONE PIANO TARIFFARIO COLLEGAMENTI MARITTIMI. fonte: http://burc.regione.campania.it n. 28 del 3 Maggio 2011

Transcript of Delibera marittimo

Page 1: Delibera marittimo

Delibera della Giunta Regionale n. 183 del 29/04/2011

A.G.C. 14 Trasporti e viabilità

Settore 1 Autolinee e Vie di comunicazione

Oggetto dell'Atto:

RIMODULAZIONE PIANO TARIFFARIO COLLEGAMENTI MARITTIMI.

fonte: http://burc.regione.campania.it

n. 28 del 3 Maggio 2011

Page 2: Delibera marittimo

Alla stregua dell’istruttoria compiuta dal Settore e delle risultanze e degli atti tutti richiamati ne lle premesse che seguono, costituenti istruttoria a tut ti gli effetti di legge, nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal D irigente del Settore a mezzo di sottoscrizione della presente PREMESSO che ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 della legge regionale n. 3/2002 la Regione Campania determina i criteri che regolano il sistema tariffario del trasporto pubblico regionale e locale, definisce la politica tariffaria e le sue modalità di applicazione, stabilisce le diverse tipologie di titoli di viaggio e i corrispondenti livelli tariffari massimi; che con delibera di Giunta Regionale n. 488 del 19.4.2006, sono stati stabiliti i livelli tariffari per il trasporto di passeggeri, autoveicoli e motoveicoli in relazione ai servizi di trasporto marittimo regionale, assumendo quelli della compagnia di navigazione pubblica e quelli delle compagnie di navigazione privata vigenti alla data di approvazione della medesima deliberazione; che con il medesimo provvedimento è stata prevista la possibilità di adeguamento dei citati livelli tariffari, secondo gli indici ISTAT, nonché in considerazione di incrementi di costi derivanti da eventi imprevedibili ed eccezionali, quali, ad esempio, l’incremento straordinario del costo del carburante; PREMESSO ALTRESI’ che con delibera di G.R. n. 963 del 30.12.2010, si è già provveduto all’approvazione di una rimodulazione dei livelli tariffari dei titoli di viaggio del trasporto pubblico locale terrestre, nella misura massima del 20%; CONSIDERATO: che anche per i servizi relativi al trasporto pubblico locale marittimo si rende necessaria, una rimodulazione del piano tariffario vigente, sia per la compagnia pubblica che per le compagnie private, al fine di garantire, ai sensi dell’art.39 comma 1 della L.R. 1/2008, l’adeguamento dei livelli tariffari non inferiore al tasso di inflazione attualizzato; che è necessario altresì, in un’ottica di un sistema tariffario integrato, anche per la modalità di trasporto marittimo, uniformare le tariffe tra i diversi Vettori, pubblici e privati, per ogni tratta e per le medesime tipologie di mezzo impiegato; che nell’ambito dell’attuale piano tariffario, al fine di favorire la fruizione del diritto alla continuità territoriale per i residenti sulle isole e per i pendolari, si rende opportuno introdurre ulteriori tipologie di titoli di viaggio, quali l’abbonamento annuale e il carnet pluricorse nominativo per i soli residenti, da utilizzarsi, indifferentemente su qualsiasi vettore operante sulla rotta, con unità della medesima tipologia; che si rende altresì necessario ampliare la fruibilità degli abbonamenti, mensili ed annuali anche nei giorni festivi, e, nei giorni festivi dei mesi di luglio ed agosto, garantire l’utilizzo dei detti titoli di viaggio nelle fasce orarie dedicate al pendolarismo ( fino alle ore 8,30; dalle ore 13.00 alle ore 15.30; dopo le ore 18.30); CONSIDERATO ALTRESI’ che, allo scopo, è stato predisposto, con il supporto dell’Agenzia Campana della Mobilità (A.Ca.M.) e previa concertazione con gli Enti Locali interessati, il nuovo piano tariffario passeggeri dei servizi marittimi di interesse regionale, nell’ambito del quale è stato definito un incremento medio dei livelli tariffari del 13%, e sono stati introdotti i sopraindicati nuovi titoli di viaggio; che, analogamente, è necessario provvedere alla rimodulazione del piano tariffario della compagnia pubblica, relativo al trasporto di veicoli e gommati, nella misura massima del 10% in considerazione del tasso di inflazione attualizzato

fonte: http://burc.regione.campania.it

n. 28 del 3 Maggio 2011

Page 3: Delibera marittimo

RITENUTO di dover approvare il nuovo piano tariffario dei servizi marittimi di interesse regionale così come da tabella A) allegata alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale; di dover altresì approvare quali nuovi titoli di viaggio l’abbonamento annuale per residenti e pendolari e il carnet pluricorse nominativo per i soli residenti, entrambi da utilizzarsi, indifferentemente su qualsiasi vettore operante sulla rotta, con unità navale della medesima tipologia; di dover stabilire un incremento massimo del 10% del piano tariffario della compagnia pubblica, relativo al trasporto di veicoli e gommati, in considerazione del tasso di inflazione attualizzato di dover stabilire altresì che i vettori esercenti i trasporti marittimi regionali dovranno conformarsi al piano tariffario così approvato dalla data di esecutività del presente provvedimento; VISTO la Legge regionale 3/2002; la legge regionalen.1/2008, la DGR n.488/2006; la DGR n.963/2010; propone e la Giunta Regionale all’unanimità

D E L I B E R A

Sulla scorta di quanto indicato in premessa, che qui di seguito si intende integralmente riportato e trascritto di approvare il nuovo piano tariffario dei servizi marittimi di interesse regionale così come da tabella A) allegata alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale; di approvare altresì quali nuovi titoli di viaggio l’abbonamento annuale per residenti e pendolari e il carnet pluricorse nominativo per i soli residenti, entrambi da utilizzarsi, indifferentemente su qualsiasi vettore operante sulla rotta, con unità navale della medesima tipologia; di stabilire un incremento massimo del 10% del piano tariffario della compagnia pubblica, relativo al trasporto di veicoli e gommati, in considerazione del tasso di inflazione attualizzato di stabilire altresì che i vettori esercenti i trasporti marittimi regionali dovranno conformarsi al piano tariffario così approvato dalla data di esecutività del presente provvedimento; di trasmettere il presente provvedimento, con i relativi allegati all’A.G.C. Trasporti e Viabilità per i provvedimenti e le attività conseguenziali di competenza;

fonte: http://burc.regione.campania.it

n. 28 del 3 Maggio 2011