Degrado dei materiali non-metallici -...

28
Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006 Prof. Dr. Bernhard Elsener 1 Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici Contenuto o legame chimico C – C - legame covalente, energia di legame - struttura tetragonale dei quattro legami del carbonio reazioni di polimerizzazione - poliaddizione, esempi - policondensazione, esempi - cinetica, grado di polimerizzazione polimeri termoplastici - deformazione - effetto della temperatura - controllo della struttura e proprietà, cristallinità degradao dei polimeri - ossidazione - interazione con radiazione UV, - termo-ossidazione - interazione con solventi

Transcript of Degrado dei materiali non-metallici -...

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Contenuto

o legame chimico C – C

- legame covalente, energia di legame - struttura tetragonale dei quattro legami del

carbonio • reazioni di polimerizzazione

- poliaddizione, esempi - policondensazione, esempi - cinetica, grado di polimerizzazione

• polimeri termoplastici

- deformazione - effetto della temperatura - controllo della struttura e proprietà, cristallinità

• degradao dei polimeri

- ossidazione - interazione con radiazione UV, - termo-ossidazione - interazione con solventi

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Il legame chimico del carbonio

Il legame C-C è covalente, ciascun atomo di C è tetravalente. L’angolo tra i quattro legami è fisso a 109 gradi (tetraedro). Questo permette le seguenti strutture:

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Energie di legame

Energia di legame di diversi tipi di legame tra carbonio e altri non-metalli (data dal Handbook of Chemistry and Physics)

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Rappresentazioni del polietilene

La struttura del polietilene può essere rappresentata in quattro modi diversi:

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Poliaddizione

La polimerizzazione per poliaddizione è un processo per crescita a catena. Il meccanismo si basa sulla rottura del legame doppio C=C formando due radicali. Il doppio legame può essere aperto con calore, pressione o con catalizzatori (es. perossido di idrogeno) Esempio: polietilene

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Polimeri vinilici

Sostituendo un atomo di idrogeno dell’etilene con altri tipi di atomi (OH, Cl,...) o gruppi di atomi si possono sintetizzare molti materiali polimerici con la poli-addizione. etilene -H alcool vinillico -OH cloruro di vinilie -Cl propilene -CH3 acetato di vinile -OCOCH3 stirene -C6H5

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Policondensazione

Nella polimerizzazione per policondensazione due mole-cole reagiscono formando il polimero e piccole molecole (H2O, NH3, CH3OH etc.) . Importanti polimeri di questo gruppo sono i poliesteri, nylon

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Peso molecolare

Nei processi di polimerizzazione la formazione delle catene polimeriche è regolata da fenomeni statistici. Le diverse macromolecole che costituiscono un polimero non hanno tutte la stessa lunghezza (grado di polimerizzazione) o lo stesso peso molecolare. La distribuzione dei pesi molecolari di un polimero si rappresenta con curve di distribuzione di tipo integrale o differenziale.

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Peso molecolare medio

Il peso molecolare di un dato polimero viene caratterizzato con opportuni valori medi: media ponderale (weight) Mw media numerale (number) Mn

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Legami trasversali - elastomeri

Alcuni tipi di molecole lineari hanno la possibilità, grazie alla loro struttura, di stabilire legami a ponte tra di loro. Con poche legami a ponte si formano elastomeri. • copolimerizzazione

catene di polimeri vengono unite da ponti da reticolazione usando molecole trifunzionali nelle catene

• vulcanizazzione

polimeri insature vengono unite da ponti da reticola-zione in molecole più grosse per limitare i movimenti molecolari es. Gomma naturale con zolfo

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Elastomeri (gomme)

Le dimensioni degli elastomeri possono variare enorme-mente sotto sforzo e poi ritornare ai valori originali. Alcune proprietà di elastomeri selezionati

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Polimeri termoindurenti

Catene lineari con un reticolo di legami covalenti attraversa l’intera struttura del materiale. Vantaggi delle materie plastiche termoindurenti sono - elevata stabilità termica - elevata rigidità e stabilità dimensionale - resistenza alla deformazione sotto carico - elevate proprietà di isolamento elettrico e termico Esempi importanti sono le resine fenoliche, epossidiche e le poliestere.

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Polimeri termoindurenti

Proprietà di resine termoindurenti selezionate

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Polimeri termoindurenti - poliesteri

Catene lineari di poliesteri insature con doppio legame C=C, che possono essere usati per reticolare il polimero. La catena lineare si forma per policondensazione. reticolazione del poliestere lineare con stirene

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Proprietà dei polimeri allo stato solido

Lo stato fisico e quindi le proprietà dei polimeri dipendono in primo luogo della temperatura che influisce la forza dei legami Van der Waals tra le catene. I polimeri lineari (termoplastici) in particolare si possono trovare nello stato - vetroso T di transizione vetrosa - gommoso – elastico T di fusione - fluido viscoso T di degrado

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Temperatura di trasizione vetrosa Tg

Proprietà meccaniche del polimetilmetacrilato al variare della temperatura (scala logaritmica)

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Temperatura di trasizione vetrosa Tg

Temperatura caratteristica per polimeri termoplastici: T < Tg Stato vetroso, moto browniano impedito. Il polimero è fragile e presenta un elevato modulo elastico. Deformazione plastica limitata. T > Tg Stato plastico, moto browniano diventano notevoli nelle zone amorfe. Il modulo elastico si abbassa, deformazione sotto sforzo possibile. T >> Tg Stato fluido viscoso, moto browniano possibile facilmente. Deformazione permanente possibile. La posizione di Tg rispetto alla temperatura di 25 °C determina lo stato del polimero nell‘ uso.

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Temperatura di transizione vetrosa

Tg dipende dal tipo di polimero, dal peso molecolare e dal grado di cristallinità.

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Diagramma consistenza – temperatura

I polimeri possono essere caratterizzati con le curve consistenza (e.g. modula di elasticità) – temperatura.

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Proprietà meccaniche

La deformazione dei materiali termoplastici è elastica a T << Tg (comportamento fragile) ma plastica a T >> Tg (comportamento duttile). esempio: curve sforzo / deformazione per il PMMA a varie temperature. Tg ca. 95 °C.

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Controllo della struttura e delle proprietà

Le proprietà dei polimeri termoplastici possono essere modificate e controllate su tre livelli - controllo del peso molecolare (lunghezza della

catena) - controllo della forza di legame nella catena - controllo della forza di legame tra le catene Peso molecolare Aumentando il peso molecolare la temperatura di fusione aumenta, le proprietà meccaniche migliorano.

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

0

50

100

150

200

0 1 104

2 104

3 104

4 104

5 104

6 104

7 104

tem

pera

tura

di

fusi

on

e [

°C]

Peso molecolare [g]

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Controllo della struttura e delle proprietà

Tipo del monomero La sostituzione dell‘ idrogeno con altri gruppi funzionali (polimeri vinilici o vinilidenici) permette di modificare le proprietà - dimensione del gruppo funzionale

atomi o gruppi funzionali grandi (e.g. cloruro, benzene) causano impedimento sterico e riducono la flessibiltà del polimero (e.g. sequenza polistirene, polipropilene e polietilene)

- elettronegatività degli atomi sostituenti atomi sostituenti con alta elettronegatività (e.g. cloruro) inducono forti momenti dipolo e repulsione elettrostatica (non in polimeri simmetrici)

- forza di legame

La forza di legame determina la stabilità termica: il politetrafluoroetilene (Teflon) è un polimero cristallino con punto di fusione a 327 °C. Densità 2.15 g/cm3

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Controllo della struttura e delle proprietà

La ramificazione delle catene lineari permette di modificare le proprietà - ramificazione forte

Catene ramificate - si abbassano la densità, il grado di cristallinità e anche le caratteristiche meccaniche es. polietilene

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Controllo della struttura e delle proprietà

- catene lineari

aumentano la compattazione e dunque la densità, il grado di cristallinità e anche le caratteristiche mecca-niche. carico di snervamento di una poliammide anidra (nylon 6,6) in funzione della cristallinità

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Proprietà meccaniche e struttura

Oltre al grado di cristallinità la resistenza meccanica dei termoplastici può essere aumentato - introducendo gruppi laterali voluminosi sulla catena

principale > impediscono lo scivolamento delle catene

- introducendo atomi con grande differenza di elettrone-

gatività (es. cloruri) sulla catena principale (PVC) > il legame C-Cl altamente polare aumenta le forze di legame intermolecolare tra le catene

Polimero σ (MPa) E (GPa) struttura

LD polietilene 21 0.28 amorfo, ramificato HD polietilene 38 1.24 amorfo, lineare, H polipropilene 41 1.52 amorfo, gruppo CH3 polistirene 55 3.1 amorfo, benzene PVC 62 4.1 amorfo, cloruri

Università di Cagliari – Facoltà di Ingegneria AA 2005/2006

Prof. Dr. Bernhard Elsener 1

Degrado dei materiali non-metallici 1 – materiali polimerici

Additivi per polimeri

Polimeri tecnici contengono additivi per migliorare le proprietà, facilitare la lavorazione o abbassare il costo: Pigmenti: per produrre polimeri colorati Stabilizzanti: antiossidanti, stabilizzatori termici Antistatici aumentano la conducibilità superficiale Plastificanti riducono Tg, importante per PVC Rinforzanti aumentano la resistenza meccanica