DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e...

62
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS) Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X mail:[email protected] PEC: [email protected] I.I.S. “Luigi Einaudi” – Chiari (BS) Anno Scolastico 2018/2019 DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO 2019 D D O O C C U U M M E E N N T T O O D D I I P P R R O O G G R R A A M M M M A A Z Z I I O O N N E E Classe V^ B RIM "DSD"

Transcript of DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e...

Page 1: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

II..II..SS.. ““LLuuiiggii EEiinnaauuddii”” –– CChhiiaarrii ((BBSS))

AAnnnnoo SSccoollaassttiiccoo 22001188//22001199

DDOOCCUUMMEENNTTOO DDEELL 1155 MMAAGGGGIIOO 22001199

DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII

PPRROOGGRRAAMMMMAAZZIIOONNEE

Classe V^ B RIM "DSD"

Page 2: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

SOMMARIO

PARTE PRIMA: il profilo professionale

Descrizione del profilo professionale previsto dall’indirizzo di studi A.F.M., articolazione R.I.M./

percorso: DSD

PARTE SECONDA: la classe ed il Consiglio di Classe

Composizione e descrizione della classe

Composizione del Consiglio di Classe

Continuità didattica

Programmazione pluridisciplinare ed elementi didattici comuni

PARTE TERZA: programmazioni disciplinari

Programmazione disciplinare di LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Programmazione disciplinare di STORIA

Programmazione disciplinare di INGLESE

Programmazione disciplinare di MATEMATICA

Programmazione disciplinare di LINGUA TEDESCA (DSD)

Programmazione disciplinare di TERZA LINGUA STRANIERA (SPAGNOLO)

Programmazione disciplinare di ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA

Programmazione disciplinare di DIRITTO

Programmazione disciplinare di RELAZIONI INTERNAZIONALI E MARKETING

Programmazione disciplinare di SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Programmazione disciplinare di RELIGIONE CATTOLICA / ATTIVITA’ ALTERNATIVE

PARTE QUARTA: attività di Cittadinanza e Costituzione

Attività svolte nell’arco del triennio

PARTE QUINTA: Percorsi per le Competenze trasversali e per l’Orientamento

Attività svolte nell’arco del triennio

PARTE SESTA: attività extracurricolari ed integrative

Attività curricolari, extracurricolari ed integrative

PARTE SETTIMA: valutazione specifica DSD

PARTE OTTAVA: valutazione

Considerazioni finali del Consiglio di Classe

PARTE NONA: le griglie di valutazione delle simulazioni

Griglia per la correzione/valutazione della prima prova scritta: Italiano

Griglia per la correzione/valutazione della seconda prova scritta: economia aziendale e inglese

Griglia per la valutazione del colloquio

PARTE DECIMA: le prove di simulazione

Page 3: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

PARTE PRIMA:

Descrizione del profilo professionale previsto dall’indirizzo di studi: “AMMINISTRAZIONE

FINANZA E MARKETING”, articolazione “Relazioni Internazionali per il Marketing”

– PERCORSO DSD – Il programma per il Diploma di Lingua Tedesca (DSD - Deutsches Sprachdiplom) del Consiglio dei Ministri

dell’Istruzione (Kultusministerkonferenz - KMK) della Repubblica Federale Tedesca consente lo

svolgimento degli esami di certificazione presso gli istituti aderenti al programma senza oneri per gli

studenti o per gli istituti stessi. Gli esami di Diploma di Lingua Tedesca del KMK si possono sostenere a

due livelli: nell’ambito dell’esame DSD I gli studenti dimostrano le loro conoscenze del tedesco ad un

livello equiparabile a B1 del QCER in tutte e quattro le competenze (comprensione nell’ascolto e nella

lettura, comunicazione scritta e orale), mentre quanto richiesto dall’esame DSD II si situa sui livelli B2/C1

del QCER. Il diploma DSD II vale come certificazione delle competenze linguistiche per l’accesso a studi

universitari in Germania, ed in base ad un decreto del MIUR viene riconosciuto anche dalle università

italiane come prova di competenze linguistiche in tedesco. La parte scritta degli esami DSD si effettua

nelle stesse date in tutto l’emisfero settentrionale, in genere all’inizio di marzo (DSD I) e tra novembre e

dicembre (DSD II), mentre gli esami orali si svolgono nelle settimane a seguire. I consulenti dell’Ufficio

Centrale per l’Istruzione Scolastica all’Estero (ZfA) seguono e consigliano le scuole DSD approvate,

fornendo loro specifici materiali didattici e formazione competente, e sono responsabili del regolare

svolgimento degli esami presso le scuole stesse. Il Programma DSD si caratterizza, rispetto al tradizionale

indirizzo RIM, per un insegnamento potenziato della lingua tedesca per un’ora settimanale aggiuntiva

di tedesco (4 ore settimanali curricolari anziché 3), e prevede una curvatura del curricolo finalizzata ad

una più ampia competenza linguistica, comprensiva di tematiche di attualità socio-economica, di

cultura e letteratura, di marketing e comunicazione. Fondamentale per la preparazione agli esami DSD

è la collaborazione con il/la docente di italiano, che fornisce alla classe strumenti utili all’impostazione

delle prove di comunicazione scritta e orale.

Al termine del quinto anno, gli studenti del programma DSD uniscono alle competenze generali

caratteristiche dell’indirizzo RIM, le conoscenze approfondite dell’area linguistica germanofona e le

competenze linguistiche e comunicative specifiche in lingua tedesca spendibili sia nella prosecuzione

degli studi (agli studenti che ottengono il diploma DSD II sono proposte esperienze di contatto diretto

con università tedesche) sia nell’inserimento nel mondo del lavoro.

CONOSCENZE

▪ Buona cultura generale, con particolare riferimento ai principali aspetti che caratterizzano la

dimensione economica, storico-artistica e culturale italiana e tedesca, accompagnata da

capacità linguistiche-espressive, logico-interpretative ed argomentative;

▪ Conoscenze ampie e sistematiche dei processi che caratterizzano la gestione aziendale

▪ Conoscenze delle relazioni significative espresse dalle dinamiche internazionali e da quelle legate

ai processi della globalizzazione.

COMPETENZE

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Amministrazione, Finanza e

Marketing”, articolazione “Relazioni Internazionali per il Marketing”, percorso DSD, ha acquisito

1. specifiche competenze linguistiche e interculturali per cui è in grado di:

▪ presentare i principali aspetti turistici del proprio Paese e del Paese partner, le loro risorse artistiche,

culturali e naturali e i flussi turistici;

▪ riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio

Paese e del Paese partner;

▪ orientarsi sulle possibilità di sviluppo e di rilancio delle piccole e medie imprese all’interno dell’UE,

sfruttando gli strumenti e le opportunità offerte;

▪ effettuare ricerche comparative sulle principali tendenze dei mercati tedesco e italiano;

Page 4: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

▪ sapersi inserire nel mercato del lavoro dei due Paesi partner, proponendo candidature mirate,

secondo le proprie competenze e le proprie ambizioni;

▪ proporre idee innovative per nuove attività commerciali e professionali (startup), nell’ottica di

trovare nuovi spazi di mercato, anche sfruttando le nuove tecnologie della comunicazione.

▪ riconoscere e interpretare le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne le

ripercussioni in un dato contesto;

▪ cogliere i macro-fenomeni economici nazionali e internazionali per connetterli alla specificità di

un’azienda;

▪ evidenziare i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il

confronto fra epoche storiche e nella dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree

geografiche e culture diverse;

▪ evidenziare un potenziamento dell’autonomia e della capacità critica nell’analisi di documenti, di

tendenze e di fenomeni di natura storico-culturale ed economico-sociale;

▪ riconoscere, confrontare punti di vista diversi e argomentare in maniera efficace il proprio punto di

vista utilizzando la lingua veicolare straniera.

Oltre a specifiche competenze tecniche quali:

2. Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento

alle attività aziendali.

3. Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle

differenti tipologie di imprese.

4. Riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali, documentare le procedure e ricercare soluzioni

efficaci rispetto a situazioni date.

5. Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse

umane.

6. Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di contabilità integrata.

7. Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione, analizzandone

i risultati.

8. Inquadrare l’attività di marketing nel ciclo di vita dell’azienda e realizzare applicazioni con

riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato.

9. Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativo-finanziari, anche per collaborare nella ricerca di

soluzioni economicamente vantaggiose.

10. Utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d’impresa, per

realizzare attività comunicative con riferimento a differenti contesti.

11. Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei

criteri sulla responsabilità sociale d’impresa.

CAPACITA’

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato è in grado di:

▪ comprendere e redigere efficacemente documenti di natura culturale e documentazione

tecnico-specifica in 3 lingue straniere;

▪ interagire efficacemente utilizzando 3 lingue straniere in svariati contesti professionali;

▪ rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili in

linea con i principi nazionali ed internazionali;

▪ redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali;

▪ gestire adempimenti di natura fiscale;

▪ collaborare alle trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell’azienda;

▪ svolgere le principali attività di marketing;

▪ collaborare all’organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali;

▪ utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e

marketing.

SBOCCHI DI STUDIO E PROFESSIONALI

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato:

Page 5: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

1. ha accesso a qualsiasi facoltà universitaria sia italiana che tedesca;

2. può inserirsi nel mondo del lavoro di un qualsiasi Paese sia italofono che germanofono (Germania,

Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo) avendo a disposizione una molteplice gamma di

possibilità:

- in ambito aziendale (responsabile import/export; responsabile marketing; interprete aziendale;

attività di rappresentanza all’estero; responsabile commerciale in azienda e settore fieristico),

- in ambito turistico (receptionist in strutture alberghiere; hostess/steward di terra e di volo; impiegato

presso agenzie di viaggio e tour operator; impiegato presso uffici del turismo)

- in diversi ambiti di servizi terziari (banche, uffici commercialisti, uffici notarili, uffici legali, uffici

pubblici, assicurazioni).

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

DSD - DIPLOMA DI LINGUA TEDESCA

BIENNIO TRIENNIO

1° ANNO 2° ANNO 3°ANNO 4°ANNO 5°ANNO

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Storia 2 2 2 2 2

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed economia 2 2 - - -

Scienze integrate - Scienze della Terra e Biologia 2 2 - - -

Scienze Integrate - Fisica 2 - - - -

Scienze Integrate - Chimica - 2 - - -

Geografia 3 3 - - -

Informatica 2 2 - - -

Lingua tedesca 3 3 4 4 4

Terza lingua straniera (spagnolo) - - 3 3 3

Economia aziendale 2 2 - - -

Economia aziendale e geopolitica - - 5 5 6

Diritto - - 2 2 2

Relazioni internazionali - - 2 2 3

Tecnologie della comunicazione - - 2 2 -

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione Cattolica / Attività alternative 1 1 1 1 1

ORE COMPLESSIVE TOTALI 32 32 33 33 33

Page 6: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

PARTE SECONDA: la classe e il consiglio di classe

Composizione e descrizione della classe

La classe, che si compone oggi di 26 elementi, tutti con regolare percorso scolastico nella secondaria

di secondo grado, si è formata il terzo anno di corso con 29 alunni provenienti da 5 diverse classi

seconde dell’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing.

Nel corso del quarto anno tre studentesse hanno lasciato la classe per motivi diversi.

Fin dall’inizio del terzo anno la classe, complice probabilmente la consapevolezza di esser parte di un

“esperimento”, ha manifestato vivacità a livello cognitivo ed in generale un atteggiamento positivo e

propositivo nei confronti di tutte le discipline ed una grande apertura e disponibilità nei confronti delle

attività proposte. L’applicazione non sempre costante allo studio ed una tendenza alla vivacità talvolta

un po’ confusionaria non hanno impedito agli studenti più volenterosi di conseguire ottimi risultati; il

livello di profitto può essere comunque considerato generalmente buono, con pochissime situazioni in

cui si evidenziano difficoltà.

Va segnalato che, in particolare proprio nel corso del quinto anno, l’adesione di gruppi anche

consistenti di studenti alle diverse attività proposte (p. es. 12 studenti impegnati per l’intero mese di

gennaio a Berlino nel tirocinio FSE PON e ca. 20 studenti coinvolti in veste di peer educator nel progetto

contro il bullismo) ha creato una certa discontinuità nello svolgimento delle lezioni e nella trattazione

degli argomenti.

Composizione del Consiglio di classe

MATERIE DOCENTI

Lingua e Letteratura Italiana Francesca Facchetti

Storia Francesca Facchetti

Inglese Graziella Vagni

Matematica Patrizia Cortini

Lingua tedesca Roberto Masseroni

3^ Lingua straniera (spagnolo) Greta Piccinelli

Economia aziendale e geopolitica Annunziata Ruggiero

Diritto Donatella Zucchetti

Relazioni internazionali e marketing Donatella Zucchetti

Scienze motorie e sportive Edoardo Raccagni

Religione cattolica/Attività alternative Nicola Cabas Vidani

Page 7: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

Continuità didattica

La maggior parte dei docenti è presente sulla classe fin dal terzo anno di corso. Avvicendamenti si sono

avuti nelle discipline di Inglese (prof.ssa Barbara Siviglia in terza), Spagnolo (prof.ssa Federica Ancora in

terza e Simona Cosmano in quarta), Scienze motorie (prof. Fabio Agosti in terza e quarta) e Religione

cattolica (prof. Enrico Magnolini il terzo e quarto anno). La disciplina Tecnologie della comunicazione,

presente nel terzo e quarto anno di corso, è stata curata dalla prof.ssa Sonia Vercesi.

Programmazione pluridisciplinare ed elementi didattici comuni

Nel corso dei primi Consigli di Classe sono stati individuati i seguenti argomenti da trattare in modo

pluridisciplinare:

- Diritto / Storia: “L’economia italiana nell’età della globalizzazione” – prof. Stefano Zamagni

- Economia Aziendale / Lingue straniere: Aspetti di marketing

- Matematica / Economia aziendale: break even point

- Italiano / Tedesco: Letteratura di inizio XX secolo (Simbolismo; Espressionismo)

- Italiano / Inglese: il Decadentismo e O. Wilde

- Italiano / Tedesco: l’argomentazione nella prova scritta

PARTE TERZA: programmazioni disciplinari

Programmazione disciplinare di ITALIANO

Programmazione disciplinare di STORIA

Programmazione disciplinare di INGLESE

Programmazione disciplinare di MATEMATICA

Programmazione disciplinare di LINGUA TEDESCA

Programmazione disciplinare di TERZA LINGUA

Programmazione disciplinare di ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA

Programmazione disciplinare di DIRITTO

Programmazione disciplinare di RELAZIONI INTERNAZIONALI E MARKETING

Programmazione disciplinare di SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Programmazione disciplinare di RELIGIONE CATTOLICA /MATERIA ALTERNATIVA

Page 8: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

LINGUA ITALIANA Prof.ssa Francesca Facchetti

PREMESSA

Le attività del corso DSD si sono caratterizzate per una programmazione molto aperta e flessibile,

improntata alla collaborazione in modo particolare con i docenti di lingua straniera, in un’ottica di

apertura verso le letterature e i fenomeni culturali e storici che hanno caratterizzato l’Europa intera nel

corso dei secoli. Per quanto riguarda gli esami scritti in lingua tedesca nel primo e terzo anno del

triennio, l’insegnante di lingua italiana ha avuto il compito di supportare la stesura e la rielaborazione

richieste tramite esercitazioni mirate inerenti alle tipologie oggetto delle prove stesse.

La classe quinta B DSD ha manifestato vivacità a livello cognitivo ed in generale un atteggiamento

positivo e propositivo nei confronti delle materie letterarie, conseguendo così una preparazione

generalmente buona, con alcuni picchi di eccellenza e pochissime situazioni critiche. Gli allievi, pur

non applicandosi nello studio in modo sempre costante come avrebbero potuto, hanno seguito con

partecipazione le lezioni. L’impostazione multidisciplinare, i frequenti raccordi con le attività

caratterizzanti il corso DSD, lo spostarsi graduale della centratura dalla cultura e dalla storia italiane a

quelle europee hanno richiesto una programmazione non lineare e sovente una riprogrammazione più

efficace e rispondente alle richieste; i ragazzi, dopo l’iniziale disorientamento, hanno risposto bene,

acquisendo via via la consuetudine di avvicinarsi ai contenuti proposti tramite un metodo globale ed

articolato. Per via dello studio non sempre approfondito di cui si è già detto talvolta i risultati a livello di

acquisizione di abilità e di competenze non sono stati adeguati né alle potenzialità , né alle energie

profuse nella costruzione delle unità didattiche, ma nonostante ciò buona parte della classe ha

maturato la capacità di fruire della cultura letteraria in modo integrato, rielaborando personalmente gli

spunti che le manifestazioni artistiche, la filosofia e le correnti di pensiero europee hanno fornito. Quasi

tutti gli allievi al termine del percorso triennale sanno gestire autonomamente i contenuti ed hanno

sviluppato apprezzabili abilità per quel che concerne la produzione scritta; il senso critico sempre più

spiccato, la pluralità di interessi e, non da ultimo, l’approccio tendenzialmente attivo verso gli

argomenti presi in esame sono stati un efficace stimolo per gli elementi inizialmente più fragili, che nella

maggior parte dei casi sono riusciti a recuperare le proprie lacune ed a mettersi al passo con il resto

della classe. Infine, il clima relazionale sereno e favorevole al dialogo ha permesso di affrontare con

efficacia anche i nuclei tematici più complessi o problematici.

OBIETTIVI SPECIFICI DELLA DISCIPLINA

Si rinvia al Curricolo d’Istituto per l’indirizzo e la classe di riferimento pubblicato nel registro Nettuno.

COMPETENZE TRASVERSALI INDIVIDUATE IN COLLEGAMENTO CON ALTRE DISCIPLINE AI FINI DELLA

PREDISPOSIZIONE DI PROGETTI E/O ATTIVITA’ MULTI-PLURIDISCIPLINARI

• Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze

comunicative dei vari contesti (sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici).

• Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti ed

orientarsi fra testi e autori fondamentali, con riferimento a tematiche di tipo scientifico,

tecnologico ed economico.

• Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in una

prospettiva interculturale, sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro.

• Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali, per una loro corretta

fruizione e valorizzazione.

• Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento

alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.

Page 9: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

CONTENUTI

Tra Ottocento e Novecento

• Quadro storico e culturale, la poetica, gli autori, i generi letterari.

• Il Realismo, la Scapigliatura, Naturalismo e Verismo, Simbolismo e Decadentismo.

• Il romanzo europeo (cenni a “Il ritratto di Dorian Gray”, Dott. Jekyll e Mr. Hide”, “Delitto e

castigo”, “Madame Bovary”).

Testi

• Comte, “Gli stadi della conoscenza umana”

• Darwin, “La bellezza della natura”

• Dostoevskij, “Come ubriachi per le vie di Pietroburgo”, “La confessione di Raskolnikov”

• Tolstoj, “Nascita di una passione”, “Morte di Anna”

• Flaubert, “Una passione immaginaria”

• Baudelaire, “Corrispondenze,”, “Spleen”,” L’albatro, “Perdita d’aureola”

• Verlaine, “Arte poetica”

• Mallarmè, “Brindisi”, “Brezza marina”

• Rimbaud, “Le vocali”

• Praga, “Vendetta postuma”

Giovanni Verga

Vita, opera, poetica.

Testi

• “Prefazione all’amante di Gramigna”, “Lettera a Paolo Verdura”

• “Nedda”, “Rosso Malpelo”, “Fantasticheria”, “La roba”

• Da “I Malavoglia”: “Introduzione”, “L’inizio dei Malavoglia, “L’addio di N’Toni”

• Da “Mastro don Gesualdo”: “La morte di Mastro don Gesualdo”

Giosuè Carducci

Poetica e contesto storico-culturale.

Testi

• “Alla stazione in un mattino d’autunno”, “Nevicata”

Giovanni Pascoli

Vita, opera, poetica.

Testi

• “Il fanciullino “(passi scelti)

• “Lavandare”, “X agosto”, “Il gelsomino notturno”

Gabriele D’Annunzio

Vita, opera, poetica.

Testi

• Da “Il piacere”, “Andrea Sperelli, l’eroe dell’estetismo”, “La conclusione”

• “La pioggia nel pineto”, “La sera fiesolana”

Le avanguardie italiane e europee

• Quadro storico e culturale, la poetica, gli autori, i generi letterari, le espressioni artistiche.

• Espressionismo, Crepuscolari e Futuristi, Dadaismo, Surrealismo, Futurismo russo.

• La cultura di inizio secolo (cenni a Freud e Bergson, Einstein, Croce e Gentile).

Page 10: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

• Novecentismo e antinovecentismo; la Voce.

Testi

• Mann, “Morte a Venezia” (lettura integrale)

• Kafka, lettura integrale di un testo a scelta tra “La metamorfosi”, “Il castello”, “Il processo”

• Joyce, “Il monologo di Molly”

• Croce, “Manifesto degli intellettuali antifascisti”, Gentile, “Manifesto degli intellettuali fascisti”

• Corazzini, “Desolazione del povero poeta sentimentale”

• Gozzano “La signorina Felicita ovvero La Felicità”

• Palazzeschi, “Lasciatemi divertire “

• Apollinaire, “Paesaggio”

• Marinetti,”Zang Tumb Tubm”, “Sì, sì, così , l’aurora sul mare”

• Majakowskij, “La guerra è dichiarata”

• Toller, “Il muro dei fucilati”

• Trakl,“Grodek”( cenni)

• Campana, “L’invetriata”

• Sbarbaro, “Taci, anima stanca di godere”

• Rebora, “Voce di vedetta morta”

• Tzara, “Per fare una poesia dadaista”, “Sfilata fittizia e familiare”

• AA.VV., “Immagini surrealistiche”

Giuseppe Ungaretti

Vita, opera, poetica.

Testi

• “I fiumi”, “Mattina”, “San Martino del Carso”, “Soldati”, “Veglia”, “Natale”, “ Fratelli”, “Non

gridate più”, “La madre”.

Umberto Saba

Vita, opera, poetica.

Testi

• “Goal”, “Città vecchia”, “Un grido”, “A mia moglie”, “Amai”.

Eugenio Montale

Vita, opera, poetica.

Testi

• “Meriggiare pallido e assorto”, “L’anguilla”, “Spesso il male di vivere ho incontrato”, “I limoni”,

“Non chiederci la parola”, “La casa dei doganieri”

Luigi Pirandello

Vita, opera, poetica.

Testi

• Da “L’umorismo”, “La differenza tra umorismo e comicità: la vecchia imbellettata”

• Da “Novelle per un anno”, “Il treno ha fischiato”

• Lettura integrale de “Il fu Mattia Pascal” o “Uno, nessuno, centomila”

Italo Svevo

Vita, opera, poetica.

Testi

Page 11: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

• Da “La coscienza di Zeno”, “Lo schiaffo del padre”, “La proposta di matrimonio”, “La vita è una

malattia”; da “Senilità”, “Inettitudine e senilità”

Produzione scritta

• Analisi e interpretazione del testo letterario in prosa e poesia.

• Analisi e produzione di un testo argomentativo.

• Riflessione critica di carattere espositivo/argomentativo su tematiche di attualità.

Alla data di stesura del presente documento rimangono ancora da affrontare i seguenti nuclei

tematici:

La prosa e la poesia tra gli anni Venti e Quaranta

La prosa e la poesia dopo gli anni Quaranta

METODOLOGIE DIDATTICHE

Si sono utilizzate la lezione frontale e dialogica, il lavoro a coppie e a gruppi, l’esposizione libera su

appunti e scaletta, la schematizzazione, la stesura di mappe concettuali, la lettura guidata e libera.

Gli argomenti sono stati proposti tramite scansione modulare dei contenuti; i moduli sono stati a loro

volta strutturati per unità didattiche ed hanno previsto verifiche intermedie e finali dell’apprendimento.

Il metodo di lavoro ha avuto come punto di partenza la lettura e l’analisi di testi e documenti

opportunamente selezionati; i concetti generali sono emersi come sintesi guidata, i confronti tra le

produzioni letterarie hanno concorso ad istituire una rete di relazioni utili all’inquadramento delle

tematiche nei contesti storici. Per quanto riguarda l’educazione linguistica, si sono creati spazi

autonomi di lezione finalizzati al recupero delle carenze residue ed al rafforzamento delle abilità,

soprattutto in preparazione alle nuove prove d’esame; gli allievi si sono esercitati su testi

tipologicamente differenziati (sintesi, commento, relazione, elaborati espositivi ed argomentativi).Le

letture domestiche sono state oggetto di analisi e discussione in classe, allo scopo di creare raccordi

utili alla piena comprensione dei contenuti; l’approccio alla storia della letteratura ha previsto continui

spunti offerti da collegamenti intra e multidisciplinari.

MEZZI E STRUMENTI

Le lezioni si sono svolte tramite l’uso della LIM presente in classe, del libro di testo, di libri della biblioteca

civica e/o degli alunni, di documenti e materiali forniti dall’insegnante. Per tutto il corso dell’anno è

stata utilizzata una cartella in Drive in cui gli allievi hanno raccolto le esercitazioni relative alla

produzione scritta ed agli approfondimenti su argomenti o tematiche collegati ai vari ambiti del sapere

presi in esame (arte, letterature straniere, tendenze culturali). In tale cartella sono stati messi a

disposizione i testi non presenti sul libro in uso.

LIBRI DI TESTO

Si è utilizzato il libro di Cataldi, Angioloni, Panichi, “L’esperienza della letteratura 3”, Palumbo editore.

MODALITA’ DI VERIFICA

Agli allievi sono state proposte verifiche orali dell’apprendimento formative e sommative, verifiche

scritte oggettive, relazioni su elaborati o approfondimenti svolti individualmente o in gruppo, verifiche

scritte relative alla prima prova d’esame.

CRITERI E MODALITA’ DI VALUTAZIONE

Page 12: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

La valutazione sommativa è stata soprattutto correlata alla capacità di compiere inferenze, stabilire

relazioni, operare collegamenti, fare uso corretto di testi, documenti e materiali.

La valutazione è stata effettuata in riferimento ai criteri disciplinari, la misurazione alle griglie predisposte

dal C.d.D..

Page 13: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

STORIA Prof.ssa Francesca Facchetti

Le osservazioni dirette e le prove effettuate nel corso dell’anno scolastico hanno rilevato positive e

valide abilità di apprendimento, unite ad una costruttiva partecipazione al dialogo educativo. Come

per lingua italiana, la classe si è mostrata partecipe alle lezioni ed ha affrontato lo studio della disciplina

in modo gradualmente più autonomo, conseguendo un livello di preparazione generalmente buono e

maturando le abilità e competenze utili ad individuare le interconnessioni tra la storia e i diversi contesti

ad essa correlati (economico, sociale, culturale, politico). Le attività in classe, rifacendosi a temi e fatti

anche molto vicini ai giorni nostri, hanno sovente dato spazio a momenti di confronto e riflessione volti

ad affinare il senso critico e conseguentemente la capacità di leggere nel passato gli elementi

indispensabili per comprendere una realtà tanto sfaccettata e complessa quale quella odierna. Come

per lingua italiana, l’impegno individuale nello studio non sempre si è rivelato adeguato alle capacità

dei ragazzi, comunque nel complesso può dirsi soddisfacente.

OBIETTIVI SPECIFICI DELLA DISCIPLINA

Si rinvia al Curricolo d’Istituto per l’indirizzo e la classe di riferimento pubblicato nel registro Nettuno.

COMPETENZE TRASVERSALI INDIVIDUATE IN COLLEGAMENTO CON ALTRE DISCIPLINE AI FINI DELLA

PREDISPOSIZIONE DI PROGETTI E/O ATTIVITA’ MULTI-PLURIDISCIPLINARI

• Collocare le scoperte scientifiche e le innovazioni tecnologiche in una dimensione storico-

culturale ed etica, nella consapevolezza della storicità del sapere.

• Analizzare criticamente il contributo apportato dalla scienza e dalla tecnologia allo sviluppo

dei saperi e dei valori, al cambiamento delle condizioni di vita e delle diverse modalità di

fruizione culturale.

• Riconoscere l’interdipendenza tra i fenomeni economici, sociali, istituzionali, culturali e la loro

dimensione locale/globale.

• Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali, locali, nazionali ed internazionali, sia in una

prospettiva interculturale, sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro.

• Essere consapevoli del valore sociale della propria attività partecipando attivamente alla

vita civile e culturale a livello locale, nazionale e comunitario.

• Valutare fatti ed orientare i propri comportamenti in base ad un sistema di valori coerenti

con i principi della costituzione e con le carte internazionali dei diritti umani.

• Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed antropico,

le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le

trasformazioni intervenute nel corso del tempo.

CONTENUTI

La società di massa

• Che cos’ è la società di massa

• Il dibattito politico e sociale

• Nazionalismo, razzismo, irrazionalismo

• Le illusioni della Belle époque

L’ Età giolittiana

• I caratteri generali dell’età giolittiana

• Il doppio volto di Giolitti

• Tra successi e sconfitte

Page 14: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

La prima guerra mondiale

• Cause ed inizio del conflitto

• L’ Italia in guerra

• La grande guerra

• I trattati di pace

La rivoluzione russa

• L’ impero russo nel XIX secolo

• Tre rivoluzioni

• La nascita dell’URSS

• L’ URSS di Stalin

Il primo dopoguerra

• I problemi del dopoguerra

• Il Biennio Rosso (1919-1920)

• Dittature, democrazie e nazionalismi

• Le colonie e i movimenti indipendentisti (sintesi)

• L’ Italia tra le due guerre: il Fascismo

• La crisi del dopoguerra

• Il Biennio Rosso in Italia

• La marcia su Roma

• Dalla fase legalitaria alla dittatura

• L’ Italia fascista

• L’ Italia antifascista

La crisi del 1929

• Gli anni “ruggenti”

• Il “big crash”

• Roosevelt e il “New Deal”

La Germania tra le due guerre: il Nazismo

• La repubblica di Weimar

• Dalla crisi economica alla stabilità

• La fine della repubblica di Weimar

• Il Nazismo

• Il terzo Reich

• Economia e società

Il mondo verso la guerra

• Giappone e Cina tra le due guerre(sintesi)

• Crisi e tensioni in Europa

• La guerra civile in Spagna(sintesi)

• La vigilia della guerra mondiale

La seconda guerra mondiale

• 1939-40 la guerra “lampo”

Page 15: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

• 1941: la guerra mondiale

• Il dominio nazista in Europa

• 1942-43: la svolta

• 1944-45: la vittoria degli Alleati

• Dalla guerra totale ai progetti di pace

• La guerra e la Resistenza in Italia dal 1943 al 1945

Le origini della guerra fredda

• Gli anni difficili del dopoguerra

• La divisione del mondo

• La grande competizione

La decolonizzazione

• Il processo di decolonizzazione (sintesi)

• La decolonizzazione nel Medio Oriente

• La decolonizzazione in Asia

• La decolonizzazione nel Maghreb (sintesi)

• La decolonizzazione nell’ Africa nera (sintesi)

L’ Italia repubblicana: dalla ricostruzione agli anni di piombo

• L’ urgenza della ricostruzione

• Dalla monarchia alla repubblica

• Il centrismo

• Il miracolo economico

• Dal centro-sinistra al Sessantotto

• Gli anni di piombo

Approfondimenti tematici

• La società di massa: “Coco Chanel “.

• L’età giolittiana: “Giolitti, ministro della malavita?”.

• La rivoluzione russa: “L’ uomo d’acciaio”, “L’ arcipelago gulag”, “L’ utopia capovolta”.

• La Germania tra le due guerre: “Il putsch di Monaco”, “Adolf Hitler”.

• La seconda guerra mondiale: “Il discorso di Mussolini”, “Rommel, la volpe del deserto”, “I campi

della morte”, “La tragedia dell’Armir”, La bomba atomica”.

• Le origini della guerra fredda: Il processo di Norimberga”, “Per un futuro di pace e prosperità”,

“La propaganda del piano Marshall”, “Mao e il destino della Cina”, “La guerra ideologica del

senatore McCarthy”, “Tito e l’illusione iugoslava”, “La guerra calda di Corea”.

• La decolonizzazione: “Il trionfo dell’Apartheid”, “Il peccato originale di Israele”.

• L’Italia repubblicana: “La corsa per Trieste”, “L’ attentato a Togliatti”, “E una sera arrivò la

televisione”, “Io sono mia”,” La minigonna: una rivoluzione culturale”.

Alla data di stesura del presente documento rimangono ancora da affrontare i seguenti nuclei

tematici:

La distensione

Il mondo nel terzo dopoguerra

La crisi della prima repubblica

Page 16: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

METODOLOGIE DIDATTICHE

Si sono utilizzate fonti sia per la costruzione del sapere storico, sia in relazione alle esigenze di

inquadramento e di supporto storico per altre discipline; i nuclei tematici si sono articolati tramite la

correlazione tra i vari momenti d’indagine diretti ad un profilo di storia generale. Le lezioni sono state sia

frontali che dialogiche e si sono svolte tramite il lavoro a coppie e a piccoli gruppi, l’esposizione libera,

l’utilizzo di carte tematiche e della LIM presente in classe, l’analisi di letture scelte ad hoc, la

schematizzazione, la produzione di mappe concettuali. Come per lingua italiana, si è fatto uso di una

cartella in Drive per approfondimenti e rielaborazioni scritte svolte dai ragazzi.

Gli argomenti sono stati organizzati per unità didattiche ed hanno previsto verifiche intermedie e finali

dell’apprendimento. Le unità didattiche si sono sviluppate intorno ad alcuni nodi problematici finalizzati

a potenziare progressivamente la capacità di accesso ai problemi storici con rigore di metodo e

varietà di approcci. I momenti di lavoro, di analisi, di approfondimento interni alle varie unità didattiche

sono stati corredati a momenti d’indagine atti a far acquisire una visione d’insieme del periodo storico

preso in esame.

MEZZI E STRUMENTI

Sono stati utilizzati il libro di testo, strumenti operativi (schemi, rappresentazioni grafiche), la LIM,

documenti forniti dall’insegnante.

LIBRI DI TESTO

Si è utilizzato il libro di Palazzo, Bergese, Rossi, “Storia magazine”, vol.3, Editrice La Scuola, Brescia.

MODALITA’ DI VERIFICA

Durante il corso dell’anno agli allievi sono state proposte verifiche orali dell’apprendimento formative e

sommative, verifiche scritte oggettive, relazioni su elaborati o approfondimenti svolti individualmente o

in gruppo.

CRITERI E MODALITA’ DI VALUTAZIONE

La valutazione sommativa è stata soprattutto correlata alla capacità di compiere inferenze, stabilire

relazioni, operare collegamenti, fare uso corretto di fatti, fonti, documenti e materiali.

La valutazione è stata effettuata in riferimento ai criteri disciplinari, la misurazione alle griglie predisposte

dal C.d.D..

Page 17: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

INGLESE Prof.ssa Graziella Vagni

Obiettivi di

apprendimento

Gli obiettivi disciplinari sono stati individuati e fissati sulla base di quanto

indicato dal Quadro di Riferimento Europeo per quanto concerne le

abilità linguistiche e sulla base delle indicazioni fornite dal curriculum per

l'indirizzo RIM relativamente ai contenuti.

Tali obiettivi sono stati declinati secondo le quattro abilità linguistiche

(ovvero comprensione e produzione orale, comprensione e produzione

scritta), nell’ambito delle quali gli alunni hanno acquisito le competenze di

seguito dettagliate. In particolare il lavoro svolto in quest’ultimo anno di

corso ha puntato ad arricchire il lessico specifico economico, a

consolidare l’uso delle strutture morfo-sintattiche, a migliorare gli aspetti

fonetici della lingua, a completare la preparazione in relazione ai

contenuti della grande area di indagine relativa all’indirizzo specifico

(Relazioni Internazionali per il Marketing).

Le attività didattiche sono state quindi concepite e proposte al fine di

garantire il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

COMPRENSIONE ORALE:

- comprendere conversazioni di argomento quotidiano;

- comprendere globalmente testi orali (video, filmati, presentazioni) su

tematiche note).

COMPRENSIONE SCRITTA:

- comprendere testi autentici contenenti linguaggi settoriali (relazioni

internazionali per il marketing);

- comprendere pubblicazioni relative al settore economico-commerciale;

- comprendere testi di cultura e civiltà.

PRODUZIONE ORALE:

- sostenere una conversazione accettabilmente scorrevole,

funzionalmente adeguata al contesto ed alla situazione comunicativa,

anche su argomenti di carattere specifico all'indirizzo;

- descrivere processi e/o situazioni in modo personale, con chiarezza

logica ed adeguatezza lessicale;

- riformulare in lingua straniera il contenuto di messaggi e/o testi letti e/o

ascoltati in lingua straniera e/o in italiano ricorrendo a sinonimi, opposti,

definizioni.

PRODUZIONE SCRITTA:

- produrre testi di carattere generale e specifico all'indirizzo di studi con

sufficiente coerenza e coesione;

- produrre riassunti e relazioni su testi analizzati di diversa tipologia e su

argomenti studiati con l’ausilio di strumenti multimediali;

- redigere e-mails e lettere;

- prendere appunti in lingua straniera.

Page 18: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

Obiettivi cognitivi-

trasversali

Come specificato nel Curricolo d’Istituto per la classe V indirizzo Relazioni

Internazionali per il Marketing, si è fatto riferimento alle Raccomandazioni

del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006:

-Comunicazione nella madrelingua

-Comunicazione nelle lingue straniere

-Competenza digitale

-imparare ad imparare

-Competenza sociale e civica

-Spirito d’iniziativa e imprenditorialità

-Consapevolezza ed espressione culturale

Metodologie

Didattiche

L’approccio metodologico seguito per il conseguimento degli obiettivi

stabiliti è stato l'approccio funzionale-comunicativo. L’attività didattica è

stata svolta in lingua inglese, sia nella fase esplicativa che in quella di

interazione con gli studenti; essa ha dato ampio spazio ad attività e

proposte che privilegiassero l’uso concreto della lingua. Sono state messe

in atto di volta in volta differenti strategie didattiche quali la lezione

frontale in lingua inglese; il cooperative learning, attività di peer

correction; la lettura o l’ascolto di testi di argomento letterario ed

economico-commerciale guidati in senso analitico attraverso il supporto

di questionari; la produzione individuale di testi guidata da domande

specifiche; la composizione di riassunti e parafrasi. Le lezioni hanno

rappresentato un’occasione per ripassare e/o approfondire strutture

grammaticali e lessico non specifico. In quest’ottica si è promosso

principalmente un approccio meta-cognitivo, cercando di rendere gli

studenti sempre più consapevoli del proprio processo di apprendimento,

nella convinzione che la consapevolezza del fine dell’insegnamento aiuti

ad alimentare la propria motivazione a imparare.

Materiali Didattici Lo svolgimento del programma ha fatto riferimento ad alcuni moduli dei

libri di testo in adozione sotto riportati, il primo dei quali in utilizzo dallo

scorso anno nonché a materiale fornito agli studenti sotto forma di

fotocopie, schede, video o slides.

Per quanto concerne gli strumenti, si segnala che si è spesso fatto ricorso

all'utilizzo della LIM, anche se non necessariamente in dimensione

interattiva.

Testo di Business English:

BUSINESS PLAN, Cumino M., Bowen P.- Petrini

Page 19: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

Criteri e Strumenti di

Verifica

Sono state svolte 4 verifiche relative alla abilità scritta e/o orale nel

trimestre e almeno 3 verifiche scritte e 2 verifiche orali nel pentamestre.

Per quanto riguarda la tipologia degli esercizi proposti durante le verifiche

scritte, si è fatto ricorso ai seguenti tipi di attività:

- esercizi di riempimento / completamento (cloze test);

- esercizi di traduzione dall’italiano all’inglese di lessico specifico e funzioni

comunicativetipiche dell’interazione economico-aziendale

- domande aperte a cui rispondere in un dato numero di righe;

- domande chiuse con richiesta di correzione;

- trattazioni sintetiche su argomenti noti e già condivisi;

- reading comprehensions corredate da questionari aperti;

- riassunti.

In merito alla verifica dell'abilità orale invece sono state proposte:

- domande aperte di tipo referenziale ed inferenziale sui contenuti

esaminati;

- uso metalinguistico della lingua nella spiegazione del significato di testi.

Criteri di Valutazione La soglia della sufficienza è stata fissata al 70%. Per la simulazione di II

prova ci si è basati sula griglia allegata al presente documento.

La valutazione delle prove orali ha tenuto conto di criteri quali:

- adeguatezza e completezza dei contenuti;

- correttezza morfosintattica;

- pertinenza e ricchezza lessicale;

- pronuncia e intonazione;

- fluency e efficacia comunicativa;

- autonomia ed efficacia dell'interazione nella comunicazione.

Per quanto concerne le prove scritte, la valutazione ha considerato i

seguenti criteri:

-correttezza e completezza dei contenuti;

-correttezza morfosintattica;

-adeguatezza lessicale e correttezza ortografica;

-coesione e coerenza testuale;

-aderenza alla traccia

-livello di autonomia nella produzione del testo;

-livello di rielaborazione personale dei contenuti affrontati.

PROGRAMMA DIDATTICO SVOLTO

BUSINESS PLAN, Bowen and Cumino – Petrini

BUSINESS PLAN – COMPANION, Bowen, Cumino, Danielli, Lavagno, Sellen – Petrini

BUSINESS

BACKGROUND

1) Production:

-Goods and services

-Economic resources: factors of

production

-The three sectors of production

-The supply chain

2) Commerce:

-Home trade

-E-Commerce – cutting out the “middle man”

-International trade

Page 20: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

-Protectionism

-Europe fears “uncontrolled protectionism” as emerging markets turn against free trade

3) Requesting (1):

-Request for information: form

-Request for action: form

-The polite introduction

4) Offering:

-Offering things: form

-Offering to do things: form

THE BUSINESS WORLD 1) Business structures:

- Sole traders

- Partnerships

- Limited companies (LTD / PLC)

Case Study: Diesel

- Cooperatives

- Franchising

2) Business growth:

- Acquisition or takeover

- Merger

-Joint ventures

- franchising

-Co-branding

-Joint venture co-branding

-Multiple sponsor co-branding

3)Company departments

4)Company job

5)Describing Hierarchy

6)Describing responsibility

7) Applying for a Job:

-Letters of application

-Writing – job applications – letter plan and phraseology

MARKETING 1) Marketing and advertisement

-The marketing concept

-The marketing process

-Situation analysis – methods of

market research

-Marketing strategy: STP

-The marketing mix: product, price,

place, promotion

-Marketing services: physical

evidence, people, process

-Digital marketing

-Advertising media

-A packet of crisps and a tweet, but

does the tweet increase sales?

Page 21: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

-The evolution of marketing mix

-The 4 Cs

-Branding and packaging

-Advertising through the ages

-Controversial study: United Colors of

Benetton

-Web marketing

-The difference of m-marketing

-Case study: Starbucks and Target

2)The Imperative

3)Adjectives

ENQUIRING 1) Foreign trade terms

-Sales contract

-Terms referring to the goods

-Delivery

-Incoterms

-Risk assessment

2) Methods of payment

-Open account

-Bank transfer

-Clean bill collection

-Documentary collection

-Documentary letter of credit (L/C)

-Payment in advance

3) Enquiries

-E-mail enquiries

-E-enquiries

-Granting and refusing requests

-Questioning

-Written replies to enquiries

-Quotations

-Replies to enquiries – letter plan and phraseology

ORDERING 1)International trade documents

-invoicing: pro-forma invoice, commercial invoice, e-invoice, packing list

2)Orders

-Written orders

-Orders: letter plan and phraseology

-Writing: orders

-Written replies to orders

DELIVERING GOODS 1)Logistics

2)Transport

-Choice of transport

-Transport in figures

Page 22: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

-Transport by land: road, pipelines,

railways

-Documents of carriage: the

consignment note

-Transport by water: packaging, sea

transport documents (B/L)

-Transport by air: documents of

carriage (AWB)

3)Insurance

-The role of insurance companies

-Types of business insurance

-Marine insurance

MODULO DNL CON METODOLOGIA CLIL

International Contract:

-Contract of Sales

-Contract of Agency

-Contract of Transport

ENGLISH LITERATURE

Victorian Age:

-Social and cultural context

-Oscar Wilde: the Man, the Artist and literary themes

-Themes and plot :

-The novel“The Picture of Dorian Gray”

-The play“The Importance of Being Ernest”

Page 23: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

MATEMATICA Prof.ssa Patrizia Cortini

SITUAZIONE FINALE DELLA CLASSE

L’andamento didattico-disciplinare della classe è sempre apparso mediamente più che buono. Il

primo trimestre non è risultato però sufficiente per un solo studente a causa di alcune difficoltà di

apprendimento e di interiorizzazione dei contenuti disciplinari e di uno studio superficiale ed impegno

scarso, conseguenza di ciò l’alunno non ha comunque recuperato le lacune evidenziate.

Gli alunni durante tutto l’anno scolastico hanno dimostrato in generale un buon interesse ed una

partecipazione sempre attiva verso l’apprendimento della materia. L’impegno e la volontà continui da

parte di molti hanno consentito di evolvere progressivamente durante l’anno scolastico il loro metodo

di studio. Altri hanno invece dimostrato sempre grande impegno ed attenzione costanti durante le

lezioni, portando, rispetto al livello di partenza ad una situazione finale della classe nel complesso quasi

ottima.

COMPETENZE

In relazione alla programmazione curriculare, tenuto conto delle differenze tra gli alunni sono state

raggiunte le seguenti competenze:

1. utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare

adeguatamente informazioni qualitative e quantitative;

2. utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare

situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni;

3. riesaminare criticamente quanto conosciuto ed appreso;

4. correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle

tecniche negli specifici campi professionali di riferimento.

ABILITÀ

A. Determinare il dominio di una funzione di due variabili e rappresentarlo nel piano cartesiano.

Calcolare le derivate parziali prime e successive. Determinare punti critici liberi (massimi, minimi e

punti di sella) applicando il metodo algebrico.

Determinare massimi e minimi vincolati applicando i metodi di sostituzione e del moltiplicatore di

Lagrange.

Determinare massimi e minimi delle funzioni lineari.

B. Risolvere e rappresentare in modo formalizzato problemi finanziari ed economici. Utilizzare

strumenti di analisi matematica e di ricerca operativa nello studio di fenomeni economici e nelle

applicazioni alla realtà aziendale.

In particolare, saper studiare la legge della domanda di un bene, anche attraverso il calcolo

delle elasticità parziali. Saper stabilire la relazione esistente tra due beni.

Saper programmare il valore della produzione di un’azienda, che produce due beni, che

consente di raggiungere il massimo profitto.

Saper determinare la combinazione di capitale e lavoro che consente di raggiungere la

massima produzione con il vincolo del costo o il minimo costo con il vincolo della produzione.

Ottimizzare l’utilità del consumatore con il vincolo del bilancio. Valutare la sensibilità della

funzione dell’utilità.

C. Saper analizzare un problema di scelta, individuando dati e variabili; saper costruire il modello

matematico che esprime l’obiettivo del problema.

Page 24: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

Saper applicare le conoscenze relative alla massimizzazione o minimizzazione di una funzione

matematica al fine di ottimizzare una situazione economica e aziendale.

Saper trasferire i capitali nel tempo in operazioni finanziarie semplici e complesse, riguardanti

investimenti finanziari ed industriali, anche di leasing, al fine di valutare la scelta più conveniente

in problemi con effetti differiti.

Saper calcolare valor medio e scarto quadratico medio di una variabile casuale economica al

fine di poter scegliere l’alternativa più conveniente in un problema in condizioni di incertezza.

D. Saper risolvere un problema economico lineare in due o più variabili con il metodo grafico:

determinazione dell’area ammissibile di base e dei massimi e minimi assoluti della funzione

obiettivo al suo interno.

Saper riconoscere un problema in più variabili riconducibile a due.

CONTENUTI

A. Funzione di due variabili, dominio, rappresentazione nello spazio e nel piano.

Intorni e punti di accumulazione. Concetto di limite, continuità.

Funzioni subordinate, rapporti incrementali e derivate parziali.

Massimi e minimi relativi e assoluti.

Condizione necessaria per l’esistenza dei massimi e minimi relativi.

Metodi algebrici per la ricerca dei massimi e minimi liberi e vincolati ad una funzione. Massimi e

minimi delle funzioni lineari.

B. Funzioni economiche di due variabili e funzioni marginali.

Ottimizzazione del profitto di un’impresa che produce due beni in regime di monopolio ed in

regime di concorrenza perfetta.

Funzione di produzione e produttività marginali.

Funzione di Cobb Douglas e rendimenti di scala.

Combinazione ottima dei fattori di produzione.

Isocosti ed isoquanti. Funzione dell’utilità e curve di indifferenza.

C. Variabili casuali discrete: definizione, distribuzione di probabilità, valore medio, deviazione

standard

D. Ricerca Operativa: definizione e fasi.

Classificazione dei Problemi di scelta.

Modelli lineare, quadratico, iperbolico delle funzioni obiettivo.

Confronto tra costi e ricavi attraverso il diagramma di redditività. Break even point.

Analisi marginalistica per la soluzione di problemi nel discreto.

Gestione delle scorte in magazzino.

Problemi di scelta con effetti differiti: valutazione delle alternative con gli strumenti della

matematica finanziaria.

Problemi di scelta in condizioni di incertezza: valutazione delle alternative tenendo conto della

probabilità del verificarsi di eventi casuali, anche tenendo conto della propensione al rischio.

E. Problemi di scelta con funzioni e vincoli lineari in due e più variabili: metodo grafico.

METODOLOGIA

Lezione frontale che privilegi il processo ipotetico-deduttivo della matematica, cioè l’esame di

problemi particolari da cui far scaturire l’esigenza di una formalizzazione.

Lezione dialogata per favorire l’intuizione e per permettere l’esposizione e il successivo chiarimento dei

dubbi.

Esercitazioni di classe

Page 25: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

VERIFICHE

Prove orali: esposizione ed applicazione delle conoscenze acquisite, per verificare l’acquisizione della

terminologia adeguata logica e correttezza formale, interventi durante le lezioni, domande relative

all’argomento che si sta affrontando,

Prove scritte: questionari a risposta aperta e a risposta multipla, risoluzione di problemi e svolgimento di

esercizi, trattazione sintetica di argomenti, per verificare la costanza e la qualità dell’apprendimento.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Grado di apprendimento e di rielaborazione personale, capacità di sapere analizzare, sintetizzare e

rielaborare criticamente i contenuti appresi, grado raggiunto in base al livello conoscitivo iniziale,

terminologia appropriata.

LIBRO DI TESTO

M.Bergamini, G.Barozzi, A.Trifone - Matematica.rosso – 2 EDIZIONE terzo volume Editore Zanichelli

Page 26: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

TEDESCO – SECONDA LINGUA COMUNITARIA Prof. Roberto Masseroni

OSSERVAZIONI SULLA CLASSE

Fin dall’inizio del terzo anno di corso la classe si è mostrata molto motivata, probabilmente anche

consapevole di far parte di un esperimento, ovvero la prima classe del percorso DSD, ed ha affrontato

lo studio della disciplina con grandi impegno e partecipazione. La propositività nella partecipazione è

venuta un po’ meno nel corso degli anni successivi, probabilmente a causa dell’aumento del carico di

lavoro tanto in tedesco quanto nelle altre discipline, tuttavia l’atteggiamento è sempre stato di grande

attenzione. Per questi motivi direi che i livelli raggiunti nella comprensione sia scritta che orale sono

decisamente più alti rispetto a quelli di produzione.

COMPETENZE DI BASE (dal Curricolo d’Istituto)

1. utilizzare la lingua tedesca per scopi comunicativi e conoscere i linguaggi settoriali relativi ai percorsi

di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del quadro comune

europeo di riferimento per le lingue (QCER)

2. redigere semplici relazioni e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni

professionali

3. individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per

intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento

4. utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d’impresa, per

realizzare attività comunicative con riferimento ai differenti contesti

OBIETTIVI SPECIFICI DELLA DISCIPLINA

Si rinvia al Curricolo d’Istituto per l’indirizzo e la classe di riferimento pubblicato nel registro Nettuno.

L’ESAME DSD II

L’intero primo trimestre è stato dedicato alla preparazione all’esame DSD II (livelli B2/C1), le cui prove

scritte erano fissate per il 28.11.2018 e quelle orali per il 18 e 19.12.2018. La preparazione ha avuto avvio

ancor prima dell’inizio delle lezioni con un seminario di due giorni (3 e 4 settembre 2018) a Milano,

presso il Liceo A. Volta, al quale hanno partecipato 19 dei 26 studenti della classe. Detto seminario è

stato realizzato sotto forma di otto workshops condotti dalla consulente DSD di Milano, prof.ssa Dagmar

Peterhänsel, e da coordinatori e docenti DSD (tra cui lo scrivente) in preparazione alle due prove

d’esame “comunicazione scritta” e “comunicazione orale”.

All’esame vero e proprio si sono iscritti 24 studenti su 26, ma ovviamente la preparazione alle prove

d’esame è stata fatta in orario curricolare sull’intera classe ed in orario extracurricolare solo agli studenti

interessati.

Preparazione in vista dell’esame DSD II

- Leseverstehen: introduzione ed esercitazione

- Hörverstehen: introduzione ed esercitazione

- Schriftliche Kommunikation: introduzione ed esercitazione

- Mündliche Kommunikation: introduzione ed esercitazione

Oltre ad indicazioni ed esempi tratti dai testi di seguito riportati, ed in aggiunta ai Modellsätze presenti

sul sito ufficiale dell’Auslandsschulwesen (vedi sotto), sono stati proposti materiali autentici audio e

video su temi diversificati, in modo da ampliare più possibile le conoscenze lessicali.

In modo intensivo si è trattato l’argomento “Migration”, ritenuto tema particolarmente probabile nella

prova di comunicazione scritta.

In data 04.12.18 la classe ha partecipato ad un ulteriore workshop specifico in vista dell’esame orale,

organizzato presso l’IIS Einaudi secondo il metodo dello “Stationenlernen” dalla prof.ssa Peterhänsel.

Page 27: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

Modellsätze:

https://www.auslandsschulwesen.de/Webs/ZfA/DE/Deutsch-lernen/DSD/DSD-II/dsd-

II_modellsaetze.html;jsessionid=D14117BBED861416438E74295A011F58.intranet241?nn=52204

Per la descrizione delle competenze valutate e delle fasi dell’esame nelle due parti di “comunicazione

scritta” e “comunicazione orale” si rimanda alla PARTE SETTIMA di questo documento.

METODOLOGIE DIDATTICHE

La forma didattica prevalentemente usata è stata quella dialogica della scoperta guidata, alternata a

lavori di gruppo o a coppie. Si è fatto uso quasi esclusivo della lingua tedesca per spiegazioni, interventi

ed istruzioni, anche se non si è rinunciato completamente all’uso della lingua italiana. Si è inoltre

cercato di esporre gli studenti al maggior numero possibile di stimoli in lingua tedesca, tenendo conto

in particolare delle tematiche e delle modalità d’esame previste dal DSD II.

Accanto all’apprendimento linguistico e contenutistico si è cercato di incentivare ulteriormente

l’apertura all’interculturalità e l’attitudine all’ interdisciplinarità.

SUSSIDI AUDIOVISIVI/LABORATORI

Si è fatto ricorso alla LIM presente in aula per esercitazioni di comprensione orale e per la visione di

sequenze video (materiale didattico e/o autentico), documentari e film. Lo stesso supporto ha reso

possibile anche la presentazione di materiali online e/o prodotti dagli studenti stessi. Ai fini della

preparazione individuale degli studenti all’esame DSD II si è inoltre predisposto materiale ad hoc sulla

piattaforma moodle d’Istituto.

MODALITÀ DI VERIFICA E VALUTAZIONE

In base agli accordi dipartimentali e alle necessità di preparazione all’esame DSD II, gli studenti sono

stati sottoposti a verifiche di vario tipo che hanno visto coinvolte le quattro abilità di comprensione e

produzione orale e scritta, più l’abilità di interazione.

Per quanto riguarda la valutazione, la soglia di sufficienza fissata a livello di dipartimento per le verifiche

“standard” è quella del 70%. Tuttavia, per la valutazione delle prove scritte secondo il modello della SK

(Schriftliche Kommunikation – Comunicazione scritta) si è tenuta presente la griglia di valutazione

specifica (riportata in sintesi nella PARTE SETTIMA del presente Documento).

LIBRI DI TESTO UTILIZZATI

Kurz und gut 3 di Catani, Greiner, Pedrelli, Wolffhardt (Zanichelli)

Handelsplatz di Bonelli, Pavan (Loescher)

Fit für das DSD II di Polland (Hueber)

CONTENUTI

A causa della priorità data alla preparazione all’esame DSD II e del concatenarsi, a volte in modo non

programmato, di eventi e/o argomenti trattati da altri colleghi, parte del programma di commercio

previsto ad inizio anno non è stata portata a termine. Si aggiunga inoltre che per tutto il mese di

gennaio 12 studenti sono stati impegnati nell’esperienza di tirocinio a Berlino (FSE PON); in tale periodo

ho preferito rallentare con il programma, proponendo spesso alla metà classe rimasta materiali video

diversificati – e non inseriti in questo programma.

Di seguito vengono riportati i temi delle presentazioni che gli studenti hanno preparato individualmente

per la seconda parte dell’esame orale:

Abeni Andrea Doping beim Sport

Akter Farzana Familienplanung: Eine Frage der Kultur?

Belotti Davide Was, wenn nicht Plastik?

Page 28: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

Bessone Leonardo Playstation & Co. - Ein Teufelswerk?

Canova Letizia Fake news - Die Post-Wahrheit

Capitanio Alessia Digitalisierung in der Schule - Der Umbau des Unterrichts

Chiari Alessandro Wie steht unsere Gesellschaft zum Asylantrag?

Colosio Valentina Essstörungen: Werden sie gefördert?

Cominelli Irene Schwangerschaftsabbruch - Pro und Contra

Festa Alessia Ehrenamtliche Arbeit in Deutschland

Festa Nicolò Die Aktion "Deutschland spricht"

Fieni Debora Ist ein optimales Sozialversicherungssystem möglich?

Ghitti Jennifer Tierschutzbewegungen: Die Frage nach den Rechten der Tiere

Haraciu Seda Inklusion in Deutschland und Italien

Kaur Ramanjeet Patchwork-Familien in Deutschland und Italien

Kolgeci Alburon Das Marketing der Ernährung - Werbung & Co.

Manzoni Elisa Die "Charta der Vielfalt"

Martinelli Giulia Die Frage der Impfungen in Deutschland und Italien

Nuzzolese Teresa Mobbing in der Schule - Ursachen und Lösungsmöglichkeiten

Riccobono Monica Die Deutschen und Der Grüne Punkt

Scalvini Francesca Sind wir allein im Universum?

Strabla Gemma Das biologische Testament

Valtellini Michele Denglisch im Alltag

Vertua Martina Wie die sozialen Medien das Leben der Jugendlichen beeinflussen

AKTUELLES

Top-Themen (Deutsche Welle):

o Digitalisierung: Es gibt viel zu tun

o Wie Flüchtlingskinder unter Erinnerungen leiden

o App hilft gegen Verschwendung von Essen

o Streit um Autoabgase

o Gefragte Ware: Luft

o Die Ehe für alle - plötzlich erlaubt

o Fleischessen ohne schlechtes Gewissen

o Gemüse aus der Stadt

o Der Siegeszug des Hashtags

o Wenn der Kühlschrank zur Gefahr wird

o Mehr als Katastrophenhilfe: das Technische Hilfswerk

o Zeitschriftenboom dank Promis

„Mut tut gut“ (Kurz und gut 3, S. 228)

„Angst: wovor?“ (Kurz und gut 3, S. 230)

„Senioren nutzen Digitalisierung für sich“ (Zeitungsartikel)

„Jugend demonstriert“ (Kurz und gut 3, S. 238)

„Klimawandel und Kollaps der Weltordnung“ (Deutsche Welle – DW)

Kurzvideo „Ist der Klimawandel ein Sicherheitsrisiko?“ (Bundeszentrale für politische Bildung – BpB)

Kurzvideo „Wie klimaschädlich sind fliegende Lebensmittel?“ (BpB)

MIGRATION

„Raus in eine andere Welt“ (Kurz und gut 3, S. 214)

„Asyl in Deutschland“ (BpB)

„Gefahren lauern überall“ (Kurz und gut 3, S. 216)

Spielfilm „Solino“ (non tutta la classe presente)

DEUTSCHLAND UND EUROPA

„10 Jahre Deutsche Geschichte“ (Kurz und gut 3, S. 272)

Page 29: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

Videoausschnitt: „Deutschland, Herbst 1946“

„Europäische Union“ (Kurz und gut 3, S. 242)

„EU-Spickzettel“ (BpB)

„1953: Die Rolle der Frau in Ost und West“ (Kurz und gut 3, S. 248)

„Alltag in der DDR“ (PPT-Präsentation)

„Die DDR und die Jugend“ (Kurz und gut 3, S. 276)

Spielfilm „Das Leben der Anderen“

HANDEL

Geschäftspartner suchen (Handelsplatz, S. 88 ff.)

Messen (Handelsplatz, S. 102 ff.)

„Verbraucher informieren sich online“ (Handelsplatz, S. 140)

„Ein Volk von Testern“ (Zeitungsartikel)

Produkte anbieten (Handelsplatz, S. 144 ff.)

LITERATUR

Symbolismus: Rainer Maria Rilke, ein Autor der Jahrhundertwende

- Der Panther

- Herbsttag

- Die Aufzeichnungen des Malte Laurids Brigge (Auszüge)

Als Einführung/Ergänzung: Arnold Böcklin „Die Toteninsel“

Expressionismus in der Kunst und in der Literatur

Als Einführung/Ergänzung: Bilder von Edvard Munch, Emil Nolde, Franz Marc, Ludwig Kirchner, Ludwig

Meidner, Otto Dix

- Georg Heym: Der Gott der Stadt

- Georg Trakl: Verklärter Herbst, Grodek

Als Ergänzung: Erich Kästner: Besuch vom Lande

Zwischen den Kriegen: Bertolt Brecht

- Mein Bruder war ein Flieger

- Der Krieg, der kommen wird

Zum „Tag des Gedenkens an die Opfer des Nationalsozialismus“

- Paul Celan: Todesfuge

Page 30: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

SPAGNOLO – TERZA LINGUA STRANIERA Prof.ssa Greta Piccinelli

Competenze di base

1)Padroneggiare la lingua spagnola per interagire in ambiti e contesti di ordine generale, familiare e di

ambito settoriale corrispondente ad un livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le

lingue.

2)Redigere relazioni per documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni di ordine

generico, di ambito specifico e di attualità.

3)Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire

nei contesti proposti dall’attività didattica e dalle iniziative dedicate

I contenuti proposti per il quinto anno sono stati trattati ponendo attenzione ai seguenti punti:

• I testi sono stati utilizzati come punto di avvio per le attività di comprensione orale e scritta e di

produzione orale.

• Sono stati utilizzati con il fine di far emergere più facilmente sia le strategie di comprensione, sia

le discussioni che hanno consolidato la competenza comunicativa e linguistica.

• Gli argomenti dei testi hanno fatto riferimento ai temi trattati dalle materie professionali,

mediante collegamenti trasversali.

• I temi scelti sono stati di complessità adeguata sia alle conoscenze tecniche già possedute

dagli studenti sia alla competenza linguistica raggiunta.

Libri di testo:

Il libro di testo in uso:

• Chiara Randighieri- Gladys Noemi Sac, Compro, Vendo y Aprendo Loescher Editore

Altri libri utilizzati per approfondimenti:

• Maria d’Ascanio, Antonella Fasoli,Com.Com-comunicación y comercio, CLITT.

• Alberto RibasCasasayas, DescubrirEspaña y Latinoamérica, Cideb.

• Laura Pierozzi, “Trato Hecho, el español en el mundo de los negocios”, Zanichelli.

Sussidi audiovisivi/laboratori:

Si è utilizzata la LIM in dotazione nella classe per lo studio e l’analisi di pagine web, documenti digitali,

studio d’impresa o per la visione di video o film, se necessario.

Modalità di verifica:

Le verifiche formative si sono svolte attraverso prove orali ed elaborati scritti. Per il primo trimestre sono

state effettuate due prove scritte e una orale, per il pentamestre tre verifiche scritte e due orali.

Criteri/modalità di valutazione:

Page 31: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

Ai fini della valutazione, oltre agli esiti delle prove, sono stati presi in considerazione: l’evoluzione del

metodo di lavoro e del grado di conoscenza dell’alunno in relazione al suo livello di partenza,

l’impegno, la partecipazione e l’interesse mostrato verso la disciplina.

PROGRAMMA DIDATTICO

Contenuti morfosintattici:

• Ripasso dei tempi verbali e degli ambiti lessicali appresi nei due anni precedenti con il fine di

rafforzare le competenze morfosintattiche e lessicali e rendere lo studente sempre più

autonomo nel rielaborale le informazioni in lingua esporle e scriverle.

• El subjuntivo:

1.1.1. Verbos regulares

1.1.2. Verbos con cambio ortográfico

1.1.3. Verbos con cambio consonántico

1.1.4. Verbos que cambian la -i- en -y-

1.1.5. Verbos irregulares con variación vocálica

1.1.6. Verbos en -ar y en -er que diptongan la vocal de la raíz (-e- → -ie-, -o- / -u- → -ue-)

1.1.7. Verbos en -ir que diptongan y cambian la vocal de la raíz (-e- → -ie- / -i-, -o- → -ue- / -u-)

1.1.8. Verbos en -ir que cambian la -e-de la raíz en -i-

1.1.9. Verbos con raíz irregular

1.1.10. Verbos completamente irregulares

1.1.11. Usos principales del presente de subjuntivo en oraciones subordinadas y en oraciones

independientes

Contenuti di microlingua di economia aziendale, diritto e relazioni internazionali:

1) El comercio: la empresa

• Análisis de una empresa española o hispanoaméricana.

• La empresa: factores, objetivos, caractéristicas comunes, entorno general y específico.

• El currículum vítae (CV)

• La carta de presentación

• Escribir una carta de presentación

• Las startups

• “Cabify”

• Visión video “Viaje en un coche Cabify en un día de huelga de taxis” (YouTube)

2) La publicidad y el marketing

• Dar a conocer tu empresa

• Conocer el lenguaje de la publicidad y del marketing

• Elaborar folletos publicitarios

• Consultar catálogos

• Inventar un logotipo

• El Marketing y sus diferentes fases. (Marketing analítico, operacional, estratégico y de control)

• La publicidad: lenguaje, imagen, sonido

• Tipología de anuncios

• Análisis de algunas publicidades

Page 32: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

3) Importaciones y exportaciones

• ¿Qué es una feria?

• La solicitud para participar en una feria

• Elementos útiles para diseñar un estand

• La Exposición Universal

4) Medios de transporte públicos y alojamientos turísticos

• Conocer distintos medios de transporte

• Conocer distintos tipos de alojamientos

• Organizar un viaje de negocios

• Reservar billetes de avión y de tren por Internet

• Reservar en un hotel

• El transporte público en España

• El transporte ferroviario

• En el aeropuerto

• Alojamientos turísticos

5) Civilización y cultura

• ¿Qué es el MERCOSUR?

• El turismo sostenible

• Visione del film in lingua originale “Frida Kahlo”

• Analisi e commento della vita e delle opere di Frida Kahlo

6) Contenuti di storia della Spagna (modulo trasversale di letteratura italiana, storia e spagnolo):

• La historia de España: desde los orígenes hasta la Guerra Civil y la dictadura de Francisco

Franco.

1.1.1. Etimología de la palabra España

1.1.2. Visión del video “De dónde surgió el idioma español” (YouTube)

1.1.3. De la Hispania prerromana a la etapa musulmana (Al-Andalus)

1.1.4. De la Reconquista a la dinastía de los Borbones

1.1.5. La I y II República: causas y antecedentes de la Guerra Civil: desde el 1898 al 1936.

1.1.6. Análisis de “Guernica” de Pablo Picasso: descripción y símbolos.

1.1.7. Hechos fundamentales de la Guerra Civil española.

1.1.8. Características del Franquismo y principales etapas históricas.

1.1.9. La Transición y la Costitución española (1978): rasgos principales.

Page 33: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

ECONOMIA AZIENDALE E GEO-POLITICA Prof.ssa Annunziata Ruggiero

OBIETTIVI DISCIPLINARI REALIZZATI

La classe V B RIM (DSD) ha nel complesso conseguito gli obiettivi disciplinari definiti all’inizio dell’anno

scolastico, grazie ad una positiva partecipazione all’attività didattica e all’ impegno evidenziato nello

studio della disciplina.

Gli studenti hanno acquisito le conoscenze teoriche relative ai contenuti proposti e le competenze

necessarie per redigere, commentare e interpretare dati di bilancio. Sono capaci di risolvere problemi

di natura operativa in riferimento alla contabilità gestionale e alla programmazione aziendale.

PERCORSI

Ad oggi, il programma è stato svolto nella quasi interezza, manca la trattazione del business plan e del

marketing plan che si prevede di affrontare nel corso del mese di maggio.

METODOLOGIA E SUSSIDI DIDATTICI

Gli argomenti svolti sono stati affrontati sia dal punto di vista teorico che da quello pratico. Si è fatto

quasi sempre ricorso alla lezione frontale, quale metodo d’insegnamento.

Le esercitazioni svolte in classe sono state numerose, per favorire il processo di apprendimento degli

studenti e sono stati proposti anche esercizi con dati a scelta al fine dell’acquisizione di una maggiore

autonomia e della preparazione alla prova d’esame.

MEZZI, STRUMENTI E SUSSIDI DIDATTICI

Il libro di testo è stato il riferimento costante, che si è rivelato adeguato alle esigenze degli studenti.

Durante le verifiche scritte è stata ammessa la consultazione degli schemi del bilancio civilistico.

VERIFICHE E VALUTAZIONI

Le verifiche sommative sono state sia scritte che orali ed hanno teso ad accertare l’acquisizione dei

concetti teorici, la chiarezza espositiva, l’uso della terminologia specifica, le capacità di analisi e di

sintesi, nonché la capacità di applicazione e di rielaborazione dei contenuti. All’interno della classe è

possibile individuare diversi livelli di preparazione che sono evidenziati dai risultati delle prove.

ARGOMENTI

REDAZIONE E ANALISI DEI BILANCI DELL’IMPRESA

LA RILEVAZIONE CONTABILE DI ALCUNE OPERAZIONI DI GESTIONE

IL BILANCIO D’ESERCIZIO

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI

LA RIELABORAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO

L’ANALISI DELLA REDDITIVITA’

L’ANALISI DELLA STRUTTURA PATRIMONIALE E FINANZIARIA

L’ ANALISI DEI FLUSSI FINANZIARI

RENDICONTO FINANZIARIO DEL PCN

RENDICONTO FINANZIARIO DELLA DISPONIBILITA’ MONETARIA

L’ANALISI DEL BILANCIO SOCIO-AMBIENTALE

IL CONTROLLO E LA GESTIONE DEI COSTI DELL’IMPRESA

LA CONTABILITA’ GESTIONALE

METODI DI CALCOLO DEI COSTI

UTILIZZO DEI COSTI NELLE DECISIONI AZIENDALI

LA PIANIFICAZIONE E LA PROGRAMMAZIONE DELL’IMPRESA

Cenni SULE STATEGIE AZIENDALI

IL BUDGET

Page 34: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

LA REDAZIONE DEL BUDGET

IL CONTROLLO BUDGETARIO

IL BUSINESS PLAN

BUSINESS PLAN

MARKETING PLAN

Page 35: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

DIRITTO Prof.ssa Donatella Zucchetti

Competenze

➢ Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con

particolare attenzione all’ambiente e alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della

persona, del territorio.

➢ Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per

intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento.

➢ Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare

riferimento alle attività aziendali

Conoscenze

➢ Dimensione internazionale, sovranazionale e disciplina mondiale del commercio ➢ Ruolo della Corte internazionale di giustizia ➢ Controversie internazionali

➢ Arbitrato commerciale internazionale

➢ Relazioni tra globalizzazione economica e globalizzazione giuridica.

Abilità

➢ Utilizzare la normativa di diritto privato e internazionale anche in lingua straniera (modulo CLIL)

➢ Individuare la normativa applicata per la risoluzione di controversie commerciali

caratterizzate da elementi di internazionalità

➢ Esaminare sentenze emesse dalla Corte Internazionale di Giustizia

➢ Individuare possibili soluzioni di controversie internazionali

Abilità comuni – trasversali

➢ Acquisire e sviluppare un metodo di studio che consenta la rielaborazione di contenuti inter-

disciplinari.

➢ Migliorare le abilità linguistiche

➢ Sviluppare le capacità di produzione di testi espositivi, anche in formato digitale, partendo dalla

selezione ed organizzazione di informazioni trasversali al sapere multidisciplinare

Competenze al termine del quinquennio.

➢ Agire in base ad un sistema di valori coerenti con i principi della Costituzione e con le Carte

internazionali dei diritti umani, a partire dai quali saper valutare fatti e ispirare i propri

comportamenti personali e sociali

➢ Riconoscere la varietà e lo sviluppo delle forme istituzionali attraverso le categorie di sintesi

fornite dall’economia e dal diritto

➢ Riconoscere l’interdipendenza tra fenomeni economici, sociali, istituzionali, culturali e la loro

dimensione locale/globale

➢ Orientarsi nella normativa pubblicistica, civilistica, fiscale con particolare riferimento alle attività

aziendali.

Page 36: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

Metodologia didattica

➢ Analisi e comunicazione dei contenuti essenziali di testi e fonti di informazione giuridica

➢ Lettura ed interpretazione delle fonti, in particolare: articoli della Costituzione, articoli tratti da

riviste specifiche, libro di lettura (“10 lezioni sulla giustizia” di Garingella)

➢ Esercitazione delle competenze logiche-argomentative e linguistico-espressive.

➢ Analisi di semplici casi e relativa soluzione;

➢ Schematizzazione e produzione di mappe concettuali

➢ Ricerche e visite sul territorio

➢ Team – working

➢ Peer to peer

➢ Cooperative learning

Strumenti:

LIBRO DI TESTO: “Diritto Azienda Mondo 3” - edizione mista - autore Marco Capiluppi- D’Amelio-

Nazzaro, Ed. Tramontana integrato/rettificato con sintesi – slides tratte dal testo DIRITTO SENZA

FRONTIERE di M. Capiluppi- M.G.D’Amelio in quanto più aggiornato e adeguato alle richieste della

nuova normativa che disciplina gli esami di Stato.

Testi di consultazione e dispense: Le parole del Cittadino, Maurizio Viroli, Edizioni Laterza.

Costituzione

Aggiornamenti su internet, www.bs.camcom.it,www.adm.gov.portale.dogane.it,lombardiapoint.it,

www.regionelombardia.it,

Criteri di valutazione e parametri valutativi.

Nel primo periodo si è fatto riferimento alla griglia di valutazione stabilita per aree disciplinari, mentre

nel secondo periodo alla griglia di simulazione del colloquio (utilizzando immagini e documenti), per

accertare: acquisizione dei contenuti disciplinari, chiarezza espositiva ed utilizzo della terminologia

specifica, comprensione e analisi dei temi trattati, capacità di sintesi e di rielaborazione.

Inoltre ai fini della valutazione concorre tutta una serie di osservazioni sistematiche, quali l’esame dei

livelli di: ascolto, interesse, partecipazione ed impegno.

Modalità di verifica: verifiche scritte, verifiche orali, valutazioni di lavori di gruppo o coppie.

PROGRAMMA DIDATTICO

Modulo 1 Il diritto commerciale internazionale

UD 1 I soggetti del diritto commerciale internazionale

▪ Lo Stato: ruolo del Ministero, Regioni, camere di commercio, le dogane, e organismi specializzati

▪ Le organizzazioni internazionali: compiti e obiettivi delle organizzazioni governative (WTO, FMI,

Gruppo Banca Mondiale, ONU, OCSE) e non governative: Camera di Commercio internazionale,

Amnesty International

▪ esercitazioni sui documenti della Camera di Commercio (ad esempio Carnet ATA)

▪ video sul ruolo della dogana 4.0

UD 2 Le fonti del diritto internazionale

▪ Le fonti interne

▪ Le fonti comunitarie

Page 37: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

▪ Le fonti interstatuali: consuetudini e Trattati, i principi dell’OMC e le relazioni con la normativa

comunitaria

▪ le fonti non statuali

Modulo 2 I contratti commerciali internazionali

Modulo proposto in modalità CLIL

UD 2 La compravendita internazionale

▪ la legge applicabile

▪ il contenuto del contratto di compravendita

▪ i termini di consegna: gli Incoterms

UD 3 Il contratto di trasporto e il regolamento degli scambi

▪ C. Trasporto

▪ C. Agenzia

presentazione contenuti in ppt

laboratorio: analisi e compilazione contratti

Modulo 3 Le controversie internazionali

U.D.1 La regolamentazione dei rapporti internazionali

▪ Le relazioni tra Stati

▪ La Corte di giustizia europea

▪ I rimedi alle controversie

▪ L’arbitrato commerciale internazionale

MODULO 4 ECONOMIA ITALIANA nell’età della GLOBALIZZAZIONE

Modulo trasversale di relazioni internazionali per favorire l’approccio alla interdisciplinarietà.

LIBRO: l’ECONOMIA Italiana nell’età della globalizzazione di Vera Zamagni – ll Mulino

▪ Andamento dell’economia negli ultimi settant’anni (cap.1 e cap.2: L’eredità del lungo passato; Il

filo della scuola)

▪ Un’ analisi quantitativa (cap.3)

▪ Le specificità dell’economia italiana (cap.4)

▪ Il fattore Umano (cap. 5)

▪ Il fattore sociale (cap.6)

Page 38: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

RELAZIONI INTERNAZIONALI Prof.ssa Donatella Zucchetti

Competenze

➢ Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in una

prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro riconoscere gli aspetti

geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le

strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso

del tempo

➢ Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per

intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento

➢ Padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un’altra lingua comunitaria per scopi

comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi

ambiti e contesti professionali, al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le

lingue (QCER)

➢ Riconoscere e interpretare:

- le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne le ripercussioni in un dato

contesto;

- i macrofenomeni economici nazionali e internazionali per connetterli alla specificità di un’azienda;

- i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche

storiche e nella dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culture diverse

➢ Acquisire consapevolezza delle caratteristiche dei tributi che compongono il sistema tributario

italiano, sapendone cogliere gli aspetti critici in termini sia di equità, sia di efficienza nell’uso

degli strumenti di accertamento delle imposte, sia di tutela del contribuente.

Conoscenze

➢ Ruolo svolto dal soggetto pubblico nel sistema economico (libro di lettura di Vera Zamagni)

➢ La politica economica nazionale e internazionale (libro di lettura di Vera Zamagni)

➢ La politica fiscale

➢ Il sistema tributario italiano:

➢ diverse tipologie di imposta, caratteri e criteri di classificazione

➢ anagrafe tributaria

➢ concetto di reddito fiscale, categoria di redditi imponibili

➢ concetto di reddito complessivo e reddito imponibile

➢ passaggi per il calcolo di imposta

➢ concetto di spesa pubblica, entrata pubblica

Abilità

➢ Individuare gli ostacoli all’internazionalizzazione e le possibili soluzioni in un dato contesto

➢ Analizzare le tipologie di tributi e gli effetti della pressione fiscale con particolare riferimento alle

imprese

➢ Saper individuare le caratteristiche e la struttura delle imposte dirette, indirette e dei principali

tributi locali

➢ Saper confrontare caratteri e modalità applicative delle diverse imposte

➢ Saper individuare gli obblighi del contribuente in materia di dichiarazione e versamento delle

imposte

➢ Analizzare cause ed effetti della politica doganale e valutaria sull’economia nazionale ed

internazionale

Page 39: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

Abilità comuni trasversali

➢ Acquisire e sviluppare un metodo di studio che consenta la rielaborazione di contenuti inter-

disciplinari al fine saper collegare le nozioni acquisite alla realtà concreta.

➢ Migliorare le abilità linguistiche al fine di saper esporre i concetti appresi con adeguata

proprietà e precisione;

➢ Sviluppare le capacità di produzione di testi espositivi, anche in formato digitale, partendo dalla

selezione ed organizzazione di informazioni trasversali al sapere multidisciplinare

Competenze al termine del quinquennio.

➢ Analizzare la realtà e i fatti concreti della vita quotidiana ed elaborare generalizzazioni che

aiutino a spiegare i comportamenti individuali e collettivi in chiave economica;

➢ riconoscere la varietà e lo sviluppo storico delle forme economiche, sociali e istituzionali

attraverso le categorie di sintesi fornite dall’economia e dal diritto; riconoscere

l’interdipendenza tra fenomeni economici, sociali, istituzionali, culturali e la loro dimensione

locale/globale;

➢ individuare e analizzare le problematiche del processo d’internazionalizzazione delle imprese;

➢ analizzare, con l’ausilio di strumenti matematici e informatici, i fenomeni economici e sociali;

➢ analizzare i problemi economici, etici, giuridici e sociali connessi agli strumenti culturali acquisiti.

Metodologia didattica

➢ Analisi e comunicazione dei contenuti essenziali di testi e fonti d’informazione economica

tributarie

➢ Lettura ed interpretazioni di articoli tratti dal Solo 24 Ore, libro di lettura (“L’economia italiana

nell’età della globalizzazione”)

➢ Esercitazione delle competenze logiche-argomentative e linguistico- espressive.

➢ Analisi di semplici casi e relativa soluzione concernenti l’IRPEF (deducibilità, detraibilità,

inserimento delle diverse tipologie di redditi))

➢ Schematizzazione e produzione di mappe concettuali

➢ Incontri con esperti (laboratorio con il Direttore dell’Agenzia delle Entrate di Chiari, uscita

didattica alla Camera di Commercio)

➢ Team – working

➢ Peer to peer

➢ Cooperative learning.

Strumenti:

LIBRO DI TESTO: “Economia e Mondo 2” - edizione mista – autori Simone Crocetti e Mauro Cernesi, Ed.

Tramontana integrato/rettificato con sintesi – slides tratte dai testi Economia globale 2 di Belotti C.

Selmi in quanto più aggiornato e adeguato alle richieste della nuova normativa che disciplina il nuovo

esami di Stato.

Testi di consultazione e dispense: Il Memento pratico fiscale 2018, Francis Lefebvre, Edizione Lefebvre

Sarrut spa. (per la parte concernente il sistema tributario)

Page 40: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

Costituzione

Lettura ed analisi del libro di testo: L’economia italiana nell’età della globalizzazione, autrice Vera

Zamagni, editore Il Mulino (per la parte la politica economica )

Risoerse on line - aggiornamenti su internet:

www.agenziadelleentrate.gov.it,www.adm.gov.it,www.regionelombardia.it.

Criteri di valutazione e parametri valutativi.

Nel primo periodo si è fatto riferimento alla griglia di valutazione stabilita per aree disciplinari, mentre

nel secondo periodo alla griglia di simulazione del colloquio ( utilizzando immagini rappresentanti i

quadri della dichiarazione dei redditi, articoli di giornale: il sole 24 ore, grafici, compiti di realtà ), per

accertare: acquisizione dei contenuti disciplinari, chiarezza espositiva ed utilizzo della terminologia

specifica, comprensione e analisi dei temi trattati, capacità di sintesi e di rielaborazione.

Inoltre ai fini della valutazione concorre tutta una serie di osservazioni sistematiche, quali l’esame dei

livelli di: ascolto, interesse, partecipazione ed impegno.

Modalità di verifica: verifiche scritte, verifiche orali, valutazioni di lavori di gruppo o coppie,

presentazione in ppt.

PROGRAMMA DIDATTICO

Modulo 1 IL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO

Unità didattica 1 l sistema tributario italiano (caratteri generali)

Unità didattica 2-la determinazione del reddito ai fini fiscali

Redditi fondiari: redditi da terreni e da fabbricati, Catasto e visura catastale

Redditi di lavoro dipendente

Redditi di lavoro autonomo

Redditi di capitale

Redditi di impresa

Redditi diversi

Certificazione Unica (CU)

Attività ed esercizi di inserimento.

Unità didattica 3 Imposta sul reddito delle persone fisiche – IRPEF

Codice fiscale

Funzione, presupposti, elementi dell’irpef, confronto flat tax

Soggetti passivi

Determinazione della base imponibile

Determinazione dell’imposta

Oneri deducibili

Oneri detraibili

Dichiarazione dei redditi: compilazione quadri ed analisi dei 730.

Attività ed esercizi di inserimento.

Unità didattica 4 L’Imposta sul reddito delle società - IRES

Funzione, presupposto, caratteri.

Soggetti passivi.

Base imponibile (definizione)

Unità didattica 5 L’Iva

Definizione, presupposti, caratteri.

Categoria di operazioni ai fini IVA

Page 41: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

Procedimento applicativo dell’imposta

Obblighi del contribuente

Unità didattica 6 I tributi regionali e locali

Irap

Iuc: Imu, Tasi, Tari

MODULO 2: LA POLITICA FISCALE

Unità didattica 4 Le imposte

L’ equità dell’imposizione (art.53 – art.3 – art. 2 Costituzione )

Approfondimento articolo giornale: “E’ GIUSTO PAGARE LE TASSE”

Imposte: presupposto, soggetti, oggetto, base imponibile, aliquota.

Imposte proporzionali, progressive, regressive

Progressività per scaglioni, per classi, per deduzione, per detrazione.

Esercizi di applicazione

Unità didattica 1-2-3: La spesa pubblica – Le entrate pubbliche

Concetto di spesa pubblica e classificazione

Spesa sociale, previdenza e assistenza sociale

Entrata pubblica e loro classificazione

MODULO 3: ECONOMIA ITALIANA nell’età della GLOBALIZZAZIONE

LIBRO: l’ECONOMIA Italiana nell’età della globalizzazione di Vera Zamagni – ll Mulino

Modulo trasversale alla disciplina di diritto per favorire l’approccio alla interdisciplinarietà.

- Andamento dell’economia negli ultimi settant’anni (cap. 1 e cap.2: L’eredità del

lungo passato; Il filo della scuola)

- Un’ analisi quantitativa (cap.3)

- Le specificità dell’economia italiana (cap.4)

- Il fattore Umano (cap. 5)

- Il fattore sociale (cap.6)

Page 42: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Prof. Edoardo Raccagni

PROFILO DELLA CLASSE

L’analisi della situazione di partenza è stata valutata sulla base di alcuni test specifici, concordati in

sede di riunione di area disciplinare e sulla attenta osservazione della classe durante le prime lezioni. La classe, costituita da 26 alunni, si presenta eterogenea. Si rileva un gruppo di alunni con buone

capacità psicomotorie di base e con abitudine all’attività sportiva ed un altro con discrete

capacità; pochi mostrano difficoltà legate alla scarsa abitudine al movimento. Si riscontra un atteggiamento positivo per la disciplina e le attività proposte.

FINALITA’ DELL’INSEGNAMENTO

• Presa di coscienza di sé attraverso le attività motorie e sportive; • presa di coscienza delle proprie capacità e dei propri limiti; • raggiungimento di un’autonomia di lavoro attraverso l’approfondimento operativo di attività

motorie e sportive trasferibili anche all’esterno della scuola (tempo libero);

• acquisizione di una cultura motoria e sportiva intesa come stile di vita e promozione alla salute.

METODOLOGIE DIDATTICHE

Ogni attività è stata proposta tenendo conto del livello di partenza della classe, con una scelta

oculata di attività motorie rispettando il principio del graduale aumento dei carichi di lavoro, della

velocità di esecuzione e delle difficoltà. La spiegazione verbale è stata integrata dalla dimostrazione pratica. Oltre al dare spazio alla fantasia motoria del singolo, si sono applicati contemporaneamente il

metodo globale e di quello analitico così da poter passare gradualmente dal movimento naturale

al gesto tecnico vero e proprio.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IN TERMINI DI CONOSCENZE E ABILITA’ E CONTENUTI

Potenziamento delle capacità condizionali: miglioramento della resistenza organica, della forza,

della mobilità articolare, della velocità di esecuzione e di reazione motoria.

• Corsa in regime aerobico su distanze o tempi programmati, con eventuale superamento di

ostacoli e con variazioni di ritmo. • Esercizi di miglioramento della mobilità articolare. • Esercizi di stretching.

Miglioramento delle capacità coordinative: miglioramento delle capacità di esecuzione degli schemi

motori di base e di combinazioni motorie anche complesse.

• Esercizi di coordinazione dinamica generale a corpo libero, con piccoli e grandi attrezzi. • Combinazioni motorie a corpo libero e agli attrezzi

Conoscenza e pratica di attività sportive individuali: conoscenza e capacità di applicazione dei

fondamentali tecnici di alcune specialità di atletica leggera • Preatletica generale

Page 43: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

• Esercizi propedeutici ad alcune specialità di atletica (velocità 30m, getto del peso) • Esecuzione di prove specifiche anche sotto forma di gara.

Conoscenza e pratica di attività sportive di squadra: conoscenza e capacità di applicazione dei

fondamentali di uno o più sport di squadra in fasi di gioco organizzato.

• Esercizi specifici sui fondamentali individuali e collettivi di uno o più sport di

squadra o Pallavolo

o Badminton o

Goback o Pallacanestro

• Impostazione di fasi di gioco con l’applicazione dei fondamentali appresi e con il rispetto delle

regole. • Arbitraggio

Test d’ingresso: • navetta, corsa di velocità e di resistenza, forza arti superiori, forza arti inferiori, forza addominale,

equilibrio dinamico, salto in lungo quintuplo.

Conoscenza degli effetti del movimento sul corpo umano: semplici informazioni teoriche relative alle

attività pratiche svolte.

Consolidamento della formazione sociale degli alunni: miglioramento delle capacità di collaborazione,

dell’integrazione e dell’identificazione col gruppo.

STRUMENTI DI LAVORO, VERIFICA E VALUTAZIONE

Il conseguimento degli obiettivi didattici disciplinari è stato verificato nel rispetto dei principi di

obiettività ed oggettività, quantificando il livello raggiunto attraverso test specifici. Poiché la

prestazione motoria umana appartiene alla categoria delle produzioni complesse e non è sempre

stato possibile definire criteri del tutto oggettivi, il significativo miglioramento rispetto ai livelli di partenza

e l'acquisizione di abilità specifiche sono stati valutati attraverso l’osservazione e prove pratiche mirate.

Page 44: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

RELIGIONE Prof. Nicola Cabas Vidani

Finalità formative L’insegnamento della religione cattolica (Irc) risponde

all’esigenza di riconoscere nei percorsi scolastici il valore

della cultura religiosa e il contributo che i principi del

cattolicesimo offrono alla formazione globale della

persona e al patrimonio storico, culturale e civile del

popolo italiano.

Competenze specifiche Lo studente al termine del corso di studi è messo in grado

di maturare le seguenti competenze specifiche:

- sviluppare un maturo senso critico e un personale

progetto di vita, riflettendo sulla propria identità nel

confronto con il messaggio cristiano, aperto all’esercizio

della giustizia e della solidarietà in un contesto

multiculturale;

- cogliere la presenza e l’incidenza del cristianesimo nelle

trasformazioni storiche prodotte dalla cultura umanistica,

scientifica e tecnologica;

- utilizzare consapevolmente le fonti autentiche del

Cristianesimo, interpretandone correttamente i contenuti

nel quadro di un confronto aperto ai contributi della

cultura scientifico-tecnologica.

Indicazioni generali sui contenuti

disciplinari

1) Il fondamento della religione

● Significato della religione per l’uomo

● La persona umana come soggetto religioso

● Differenze tra religione naturale e religione rivelata

● Elementi base della religione rivelata

2) La persona al centro della religione

● Il bisogno umano di Dio:

o La ricerca senso - ordine - fondamento

● La persona come universo di relazioni

● Il bisogno di relazione:

▪ Il bisogno di essere riconosciuto

esistente

▪ Il bisogno di apprezzarmi

▪ Il bisogno di essere apprezzato

▪ La relazione come apertura e dono

di sé all’altro

3) La coscienza matura: come il credente interpreta i

problemi del mondo contemporaneo

● La vita morale secondo la scelta di fede cristiana

4) Questioni di bioetica: come la convinzione di fede dà

senso alla vita:

● L’aborto

● L’eutanasia

● La procreazione assistita - la maternità surrogata

5) Morale sessuale

Page 45: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

● La sessualità (cenni)

6) La Dottrina sociale della Chiesa

● I diritti dell'uomo

● Il rapporto della Chiesa con lo Stato e i cittadini

Metodologie didattiche - Lezioni frontali

- Lettura di articoli di giornali

- Lettura di documenti della Chiesa e articoli di Legge

- Dialogo e discussione in classe

- Visione di filmati YouTube e singole scene tratte da film

- Incontri con esponenti di varie associazioni impegnate

nel contesto del volontariato sociale e della formazione

dei giovani rispetto ai diritti universali dell’uomo e dei

diritti della Costituzione italiana

Strumenti - L. Pace, F. Nicoli, S. Montefusco, C. Polzinetti, M.

Brescianini, Religione in aula - Spazi per l’IRC (volume

unico), Ed. La Scuola

- La Bibbia

- Documenti magistero, Concilio Vaticano II

- Articoli tratti dalle maggiori testate giornalistiche

Tempi di lavoro 1 ora settimanale.

Criteri di verifica e di valutazione La valutazione tiene conto dei seguenti aspetti: ascolto,

interesse, partecipazione ed impegno. Domande orali.

Page 46: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

PARTE QUARTA: attività di Cittadinanza e Costituzione

Per il dettaglio delle attività svolte nell’arco del triennio si veda il documento allegato (ALLEGATO 1).

Agli Atti dell'Istituto è depositato il Curricolo verticale di Cittadinanza e Costituzione raggiungibile al link

https://iisleinaudi.gov.it/sitepage/ptof-20162019/.

Di seguito si riporta la griglia per la valutazione delle attività.

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLO STUDENTE

ATTIVITA’ CITTADINANZA E COSTITUZIONE

COGNOME ……………………………………………NOME ……………………………………..CLASSE

COMPETENZE DI CITTADINANZA

INDICATORI ASSI CULTURALI COINVOLTI

DESCRITTORI a.s.

IMPARARE AD IMPARARE (competenza personale e sociale)

Organizzazione dell’apprendimento in base a:

• fonti di informazione ed esperienze di vario tipo

• tempi

• strategie e metodo di lavoro

• Asse dei linguaggi

• Asse matematico

• Asse scientifico‐ tecnologico

• Asse storico‐ sociale

LIV. AVANZATO

L’allievo è in grado di ricercare, raccogliere e organizzare le informazioni utilizzando le strategie funzionali all’apprendimento; pianifica in modo autonomo le proprie attività distribuendole secondo un ordine di priorità.

LIV. INTERMEDIO

L’allievo ricerca e organizza le informazioni con discreta attenzione al metodo e le sa utilizzare al momento opportuno; pianifica in modo efficace il proprio lavoro.

LIV. BASE

L’allievo ricerca le informazioni di base raccogliendole e organizzandole in maniera appena adeguata; pianifica il lavoro seppure con qualche discontinuità.

Livello base non raggiunto

PROGETTARE Elaborazione e realizzazione di progetti:

• stabilire obiettivi significativi

• valutare vincoli, strategie e possibilità di realizzo

• verificare i risultati raggiunti

• Asse dei linguaggi

• Asse matematico

• Asse scientifico‐ tecnologico

• Asse storico‐ sociale

LIV. AVANZATO

L’allievo elabora progetti utilizzando in modo autonomo e originale le informazioni e gli strumenti utili al conseguimento degli obiettivi; procede con attenzione valutativa nel proprio lavoro

LIV. INTERMEDIO

L’allievo elabora progetti utilizzando le informazioni e gli strumenti utili al conseguimento degli obiettivi; sa valutare correttamente il proprio lavoro.

LIV. BASE

L’allievo è in grado di realizzare progetti se opportunamente

guidato; svolge in maniera minimale la valutazione del proprio

lavoro.

Livello base non raggiunto

COMUNICARE (competenza alfabetica funzionale)

• Comprensione di messaggi di genere e complessità diversi trasmessi con linguaggi e supporti differenti.

• Rappresentazione di fenomeni, concetti, procedure, utilizzando le conoscenze disciplinari e i diversi linguaggi e supporti

• Asse dei linguaggi

• Asse matematico

• Asse scientifico‐ tecnologico

• Asse storico‐ sociale

LIV. AVANZATO

L’allievo comprende messaggi articolati di diverso tipo espressi nei diversi linguaggi; rielabora criticamente le informazioni e gestisce la situazione comunicativa in modo consapevole e pertinente

LIV. INTERMEDIO

L’allievo comprende messaggi di diverso tipo espressi nei diversi linguaggi; rielabora le informazioni e gestisce la situazione comunicativa in modo adeguato

LIV. BASE

L’allievo comprende semplici messaggi; elabora in modo essenziale le informazioni e gestisce la situazione comunicativa in modo generalmente adeguato

Livello base non raggiunto

COLLABORARE E PARTECIPARE

Interazione di gruppo:

• comprendere i diversi punti di vista

• gestire la conflittualità

• contribuire alla

• Asse dei linguaggi

• Asse storico‐ sociale

LIV. AVANZATO

L’allievo si relaziona con uno stile aperto e costruttivo; è disponibile alla cooperazione e si adopera per risolvere i conflitti; assume volentieri incarichi che porta a termine con senso di responsabilità

LIV. INTERMEDIO

L’allievo si relaziona con gli altri in positivo; collabora al lavoro di gruppo; assume incarichi che porta a termine in modo adeguato

Page 47: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected] realizzazione delle attività collettive

LIV. BASE

L’allievo si relaziona correttamente nel piccolo gruppo; accetta di cooperare; porta a termine gli incarichi se opportunamente sollecitato

Livello base non raggiunto

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE

• Inserimento attivo, consapevole e responsabile nella vita sociale

• Riconoscimento dei diritti, dei doveri e bisogni propri e altrui

• Asse dei linguaggi • Asse storico‐ sociale

LIV. AVANZATO

L’allievo è capace di inserirsi in modo responsabile nella vita dell’istituzione scolastica e nel contesto sociale; riconosce in modo autonomo i diritti e i doveri del gruppo nel quale è inserito

LIV. INTERMEDIO

L’allievo è capace di inserirsi in modo attivo nella vita dell’istituzione scolastica e nel contesto sociale; riconosce i diritti e i doveri del gruppo nel quale è inserito

LIV. BASE

L’allievo è capace di inserirsi nella vita dell’istituzione scolastica e nel contesto sociale; se guidato riconosce i diritti e i doveri del gruppo nel quale è inserito

Livello base non raggiunto

RISOLVERE PROBLEMI

Risoluzione di situazioni problematiche:

• Analizzare e valutare i dati

• Formulare e verificare ipotesi

• Individuare soluzioni

• Asse dei linguaggi

• Asse matematico

• Asse scientifico‐ tecnologico

• Asse storico‐ sociale

LIV. AVANZATO

L’allievo sa leggere situazioni problematiche in modo completo; formula autonomamente ipotesi coerenti; individua strategie risolutive e originali

LIV. INTERMEDIO

L’allievo sa leggere situazioni problematiche in modo

adeguato; formula ipotesi coerenti; individua strategie

risolutive

LIV. BASE

L’allievo sa individuare situazioni problematiche semplici; formula ipotesi corrette e individua strategie risolutive solo se guidato

Livello base non raggiunto

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Individuazione e rappresentazione delle relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, in particolare, riconoscendo:

• analogie e differenze

• cause ed effetti

• relazioni tra il particolare ed il generale

• Asse dei linguaggi

• Asse matematico

• Asse scientifico‐ tecnologico

• Asse storico‐ sociale

LIV. AVANZATO

L’allievo sa individuare gli elementi caratterizzanti di fenomeni e concetti; sa coglierne le relazioni in modo proprio; sa rappresentarli elaborando argomentazioni coerenti e chiare

LIV. INTERMEDIO

L’allievo sa individuare gli elementi caratterizzanti di fenomeni e concetti; sa coglierne le relazioni; sa rappresentarli in modo corretto

LIV. BASE

L’allievo sa individuare gli elementi essenziali di fenomeni e concetti; sa coglierne le relazioni; sa rappresentarli solo se guidato

Livello base non raggiunto

AQUISIRE ED INTERPRETARE LE INFORMAZIONI

Acquisizione ed interpretazione di informazioni ricevute in diversi ambiti attraverso diversi strumenti comunicativi

• Asse dei linguaggi

• Asse matematico

• Asse scientifico‐ tecnologico

• Asse storico‐ sociale

LIV. AVANZATO

L’allievo sa interpretare in modo critico le informazioni valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni

LIV. INTERMEDIO

L’allievo sa interpretare le informazioni cogliendone l’utilità e distinguendo fatti e opinioni

LIV. BASE

L’allievo acquisisce le informazioni principali e le interpreta se opportunamente guidato

Livello base non raggiunto

Firma dei docenti

____________

Page 48: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

PARTE QUINTA: Percorsi per le Competenze trasversali e per l’Orientamento (alternanza scuola-lavoro)

Gli studenti si sono distinti nelle attività dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento,

già alternanza scuola/lavoro, svolte in terza, in quarta ed in parte anche in quinta, ricevendo

valutazioni molto positive dalle aziende ospitanti, che ne hanno apprezzato l’impegno, la serietà e la

disponibilità.

Oltre alle esperienze di alternanza presso aziende e/o enti del territorio, un gruppo di cinque studenti di

questa classe ha effettuato un breve periodo di tirocinio presso aziende ed enti dell’area di Merano,

all’interno di un programma di gemellaggio con l’Istituto partner “Franz Kafka”, e 12 studenti hanno

usufruito dei fondi FSE PON per un periodo di tirocinio di quattro settimane presso aziende o enti a

Berlino.

Agli Atti dell'Istituto è depositato il Curricolo verticale dei Percorsi delle Competenze trasversali per

l'Orientamento raggiungibile al link https://iisleinaudi.gov.it/sitepage/ptof-20162019/.

Di seguito si riporta la griglia di valutazione delle attività.

FATTORI DI

VALUTAZIONE

LIVELLO

DESCRITTORI COMPETENZE

TRASVERSALI

Applicazione:

interesse

partecipazione

costanza

4

Affrontare l’esperienza lavorativa con interesse, partecipazione, impegno e

costanza significativi. Esprime una buona propositività.

Sviluppare interesse

all’esperienza lavorativa.

Dedicare all’attività

proposta impegno adeguati.

Mantenere costanti i

propri livelli di

interesse e partecipazione.

Partecipare al

progetto formativo in

modo propositivo.

3

Affronta l’esperienza lavorativa con interesse, partecipazione, impegno e

costanza discreti.

Tende ad essere propositivo.

2

Dimostra interesse sufficiente per l’esperienza lavorativa. Partecipazione e

impegno non sono costanti. Accetta di buon grado le proposte di attività

1

Dimostra scarso interesse alle attività proposte. È poco partecipativo e sovente

disattento. Subisce passivamente le azioni progettuali che gli vengono proposte.

NV Non verificabile

Relazione e

collaborazione

4

Stabilisce ottime relazioni con i colleghi e con i docenti/tutor.

Manifesta una elevata disponibilità e capacità a collaborare.

Stabilire relazioni

con i colleghi nel

proprio ambiente di

lavoro Interagire con i tutor

di progetto

Collaborare al

progetto formativo e alle attività proposte

3

Stabilisce buone relazioni con i colleghi e con i docenti/tutor.

È disponibile a collaborare con le figure di riferimento e con i colleghi.

2

Riesce a instaurare relazioni all’interno del gruppo.

Manifesta una discreta disponibilità all’interazione e capacità di collaborazione.

1

Fatica a instaurare relazioni all’interno del gruppo di lavoro. Preferisce

lavorare da solo.

Interagisce poco con le figure di riferimento.

NV Non verificabile

Frequenza e

puntualità

4 Non fa registrare assenze e ritardi significativi Partecipare in modo

costante alle attività

formative proposte

Rispettare con

puntualità l’orario

previsto dalle attività

3 Fa registrare poche assenze e ritardi non significativi

2 Fa registrare ritardi e assenze, ma in misura ancora accettabile

1 Fa registrare parecchie assenze e ritardi frequenti

NV Non verificabile

4 Dimostra un ottimo grado di autonomia operativa nello svolgere il compito e

nella scelta di procedure, strumenti, modalità anche in situazioni nuove.

È molto affidabile sia nel rispetto delle procedure relative alle azioni

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO (ALTERNANZA

SCUOLA-LAVORO)

Page 49: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

Lavoro:

autonomia professionalità

sicurezza

progettuali sia per quanto riguarda il rispetto dei fattori di sicurezza.

Sviluppare spirito di

iniziativa Rispettare i criteri di

qualità del protocollo

aziendale

Operare in sicurezza per sé e per gli altri

3 Manifesta una buona autonomia operativa nello svolgere il compito e nella

scelta di procedure, strumenti, modalità. È affidabile nel rispetto delle procedure relative alle azioni progettuali e per

quanto riguarda i fattori di sicurezza.

2 Nelle procedure relative alle azioni progettuali opera con sufficiente

autonomia in situazioni note e già sperimentate. Manifesta discreta affidabilità. Rispetta per lo più gli essenziali fattori di

sicurezza.

1 Opera con scarsa autonomia e ha necessità di essere guidato.

Non è sempre affidabile nel rispetto delle procedure di lavoro e dei fattori di sicurezza.

NV Non verificabile

Lavoro:

- qualità dell’operato in

relazione al

settore specifico

di intervento del progetto

- utilizzo delle

conoscenze

acquisite

- attivazione di

competenze nelle

prassi di lavoro

4 Opera secondo i compiti assegnatigli e le procedure richieste con un ottimo

livello di precisione. Fa un ottimo ricorso alle conoscenze acquisite e le attiva in competenze nelle

prassi di lavoro.

Imparare ad imparare

Attivare competenze

3 Denota nell’esecuzione dei compiti assegnatigli un buon livello di precisione.

Ricorre alle conoscenze acquisite nelle prassi di lavoro e riesce a tradurle sovente in competenze.

2 Esegue i compiti assegnatigli con standard nella norma.

Riconosce nelle prassi di lavoro richiami e riferimenti a conoscenze acquisite

e, se guidato, le traduce in competenze.

1 Manca di precisione nell’esecuzione dei compiti assegnatigli.

Non collega adeguatamente le conoscenze acquisite alle competenze richieste

dalle prassi di lavoro.

NV Non verificabile

RUBRICA DELLE COMPETENZE

NV = non verificabile (cioè non è stato possibile, per qualsiasi ragione, verificare la performance durante

l'esperienza formativa, a scuola o in azienda).

1 = non esegue la prestazione richiesta

2 = esegue la prestazione, ma in modo non adeguato (commette un numero di errori superiore al tollerato –

commette alcuni gravi errori)

3 = esegue la prestazione in modo adeguato (esegue correttamente il compito affidato, attenendosi alle

prescrizioni ricevute; eventuali errori restano nei margini di tolleranza; riconosce cause e conseguenze degli errori

commessi)

4 = esegue la prestazione in modo adeguato ed autonomo (esegue la prestazione “scegliendo” come farlo – ad es.:

recupera le informazioni che gli servono, gli attrezzi, la documentazione tecnica; controlla ed eventualmente

corregge la qualità del proprio lavoro; rileva e segnala un problema che si verifica durante la lavorazione;

sottopone al tutor un’ipotesi di soluzione pertinente…)

Data ……………………………

TUTOR SCOLASTICO ………………….………………………

Page 50: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

PARTE SESTA: attività extracurricolari ed integrative

Attività curricolari, extracurricolari ed integrative

Nell’arco del triennio gli studenti della classe si sono sempre mostrati aperti e disponibili nell’affrontare le

numerose attività proposte. Si segnalano di seguito alcune tra le più significative, oltre alle attività di

Cittadinanza e Costituzione di cui sopra:

Terzo anno:

- stage linguistico a Greenwich (Inghilterra, singoli studenti)

- stage linguistico a Bamberg (Germania, 15 studenti)

- uscita didattica ad Innsbruck (Austria, intera classe)

Quarto anno:

- gemellaggio / alternanza scuola-lavoro con l’Istituto “Franz Kafka” (Merano, singoli studenti)

- viaggio d’istruzione a Sorrento e Costiera Amalfitana (18 studenti)

- visita alla mostra “Dürer e il Rinascimento” (Milano, intera classe)

- Management Game

- partecipazione a spettacoli teatrali in lingua italiana e in lingua inglese

Quinto anno:

- workshop di 2 giorni a Milano in preparazione all’esame DSD II (19 studenti)

- stage linguistico a Bath (singoli studenti)

- tirocinio aziendale di 4 settimane a Berlino (FSE PON, 12 studenti)

- modulo CLIL Diritto/Inglese: Contratti internazionali di vendita, trasporto e agenzia

- uscita didattica a Riva e Arco di Trento (intera classe)

ATTIVITA’ CURRICOLARE VERTICALE (3°- 4° - 5° ANNO)

Percorso verticale di Economia Civile

Docente: prof.ssa Donatella Zucchetti

“L’ Economia civile: per costruire Cittadini responsabili e sostenibili”

Dalla classe terza si è proposto un percorso verticale di Economia Civile, parte integrante e trasversale

di Diritto e Relazioni Internazionali.

Premessa:

Il mondo cambia e anche gli obiettivi della formazione sono in costante evoluzione.

Già da alcuni anni la SEC di Loppiano e l’Associazione industriale bresciana entrano nello specifico di

un cambiamento di mentalità nell’approccio ai problemi dello sviluppo economico e sociale del

territorio, che richiede una cittadinanza attiva e consapevole del proprio ruolo.

L’Istituto Einaudi di Chiari si propone come un laboratorio sperimentale in un’ottica di sostenibilità

ambientale, sociale e certamente anche economica. Non solo si può, ma si deve creare un nuovo

modo di progettare e fare impresa nel quale trovino posto, accanto all’economia e il profitto, anche

tutte quelle forme di civismo nelle quali l’elemento della relazionalità è tratto caratteristico dell’agire

sociale.

Un approccio in cui la sfida antropologica e quella ambientale sono motivazioni forti per un modo

diverso di pensare il consumo, la produzione e il mercato.

Una sfida che si può vincere solo formando dal basso, fra i giovani, una progettualità che sia un “vivere

con gli altri” esprimendo la volontà di riformare dall’interno il sistema sociale ed economico.

La scuola dunque al centro del cambiamento civile, incubatore di cittadinanza attiva e di imprese

sostenibili.

Formare studenti a divenire figure protagoniste nello sviluppo del territorio, attraverso strumenti e mezzi

propri per la crescita del Benessere Equo Sostenibile (BES).

Struttura del percorso:

- Genesi dell’economia civile (classe terza)

Page 51: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

- Dall’Economia politica all’economia civile (classe quarta)

- Il nostro ruolo nell’economia contemporanea (classe quinta)

Strumenti:

Dizionario dell’Economia Civile

Libri:

L’economia civile di Stefano Zamagni - ed. IL Mulino

Impresa responsabile e mercato civile di Stefano Zamagni ed. Il Mulino

Capire L’economia in sette passi di Leonardo Becchetti ed. Il Mulino

L’economia italiana nell’età della globalizzazione di Vera Zamagni ed. Il Mulino

Film: “La forza di un sogno di Adriano Olivetti”

Video: Brunello Cuccinelli

Partecipazione al concorso ed al Convegno “Etica ed Economia” che ha visto la presenza di

importanti esponenti della Scuola di Economia Civile italiana: prof. Stefano Zamagni (Economista), e del

prof. Ivan Vitali (socio fondatore e docente scuola SEC).

PARTE SETTIMA: valutazione specifica DSD

Le prove degli esami di certificazione DSD I (livelli A2/B1) e DSD II (livelli B2/C1) verificano le competenze

di comprensione scritta, comprensione orale, comunicazione scritta e comunicazione orale (queste le

diciture tradotte dal tedesco). Le prove scritte vengono elaborate a livello centrale in Germania e sono

uguali per tutti i Paesi che aderiscono al programma. I fogli di risposta relativi alla comprensione scritta

e alla comprensione orale, nonché i fogli dell’elaborato di comunicazione scritta, vengono inviati in

Germania. I primi vengono scannerizzati e valutati in modo automatico, mentre la prova di

comunicazione scritta, consistente, per il livello DSD II, in una trattazione comprensiva di introduzione,

riassunto di un articolo di giornale, analisi di uno o due grafici, argomentazione multiprospettica e presa

di posizione individuale, viene valutata da docenti tedeschi, appositamente formati, secondo criteri

definiti da una griglia, di cui si riporta di seguito una sintesi.

Le prove orali avvengono invece in presenza di un consulente DSD tedesco nominato dall’Ufficio

Centrale per l’Istruzione Scolastica all’Estero (ZfA), e vengono valutate di comune accordo con il/la

docente di tedesco della classe, in base alla griglia di seguito sintetizzata. La prova orale di livello DSD II

consiste in due parti: per la prima parte il candidato riceve un foglio riportante un tema da trattare, in

un’esposizione di ca. 5 minuti, da almeno tre punti di vista tra quelli riportati sul foglio stesso (tempo di

preparazione 20 minuti; a disposizione dizionari bilingue e monolingue e materiale per scrivere). La

seconda parte del colloquio verte invece su di un argomento predisposto dal candidato, con supporto

multimediale o di diversa natura. Al termine di ciascuna trattazione il candidato deve interloquire con

la commissione d’esame, reagendo a domande e/o obiezioni. Nel suo complesso la prova orale dura

ca. 20 minuti.

La valutazione per il diploma DSD: l’esame si intende superato se tutte e quattro le competenze

raggiungono almeno il punteggio minimo; l’attribuzione del diploma DSD I è vincolata al

raggiungimento del livello B1 in tutte e quattro le competenze (il livello A2 viene semplicemente

riconosciuto come certificazione, non come diploma di lingua tedesca), mentre l’attribuzione del

diploma DSD II richiede il raggiungimento in tutte e quattro le competenze almeno del livello B2 o,

possibilmente, del livello C1.

Sintesi della griglia di valutazione per la prova di comunicazione scritta:

Vengono assegnati fino ad un massimo di tre punti per ciascun indicatore dei seguenti criteri:

Impressione generale: processo di pensiero/ragionamento

scorrevolezza

Contenuto: restituzione del testo e del grafico

argomentazione

opinione personale

Strumenti linguistici: lessico/espressioni idiomatiche specifiche

strutture (morfo-sintassi)

Correttezza: correttezza grammaticale

Page 52: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

Le griglie di valutazione DSD II (ALLEGATI 2 E 3)

Gli esiti delle sessioni d’esame:

La prima sessione d’esame DSD I (marzo 2017, nel corso del terzo anno) ha avuto come esito 10

studenti con certificazione di livello A2 e 19 con diploma di livello B1. Nell’anno successivo, sessione di

marzo 2018, alcuni studenti hanno sostenuto nuovamente l’esame, conseguendo in 3 il diploma di

livello B1.

Nell’anno in corso 24 studenti su 26 hanno sostenuto l’esame DSD II (sessione di novembre-dicembre

2018); 10 di loro hanno conseguito il diploma di livello B2 e 3 il diploma di livello C1. Va ricordato che,

come sopra descritto, il non raggiungimento del punteggio minimo anche in una sola delle quattro

competenze comporta il non superamento dell’esame, cosa accaduta a diversi studenti della classe.

PARTE OTTAVA: valutazione

Considerazioni finali del Consiglio di Classe

Comportamento: La partecipazione al dialogo educativo da parte degli allievi si è caratterizzata per

un atteggiamento aperto e interessato; il comportamento è stato generalmente corretto, ma per

alcuni ragazzi non sempre responsabile e controllato. I rapporti interpersonali tra i ragazzi, con i docenti

e con soggetti esterni si sono basati sul reciproco rispetto e su una costruttiva vivacità.

Frequenza: La frequenza è stata regolare nel corso del triennio per tutta la classe.

Partecipazione ed interesse: La classe si è mostrata sempre partecipe nei confronti di tutte le discipline

e delle attività proposte dalla scuola.

Impegno nello studio: I ragazzi si sono applicati nello studio in modo abbastanza costante, anche se

non tutti hanno sfruttato adeguatamente le potenzialità di base per l’approfondimento dei contenuti.

Si sottolinea l’impegno attivo da parte della classe nella preparazione e nell’attuazione dei diversi

progetti a cui hanno preso parte nell’arco del triennio (a titolo esemplificativo esami DSD, attività di

peer education contro il cyberbullismo e nell’ambito del progetto “CaleidoscopicAdolescenza”,

partecipazione a concorsi di diverso tipo e ad altre attività legate all’ambito della cittadinanza attiva).

Profitto: Il profitto medio della classe risulta buono, con alcuni picchi di eccellenza e qualche situazione

in cui l’acquisizione di conoscenze e competenze non è stata adeguatamente completata in tutte le

discipline.

PARTE NONA: le griglie di valutazione delle simulazioni

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA ESAME DI STATO

TIPOLOGIA A

Indicatori generali

Descrittori livelli Punteggio

in

centesimi

Punteggio

assegnato

Ideazione, pianificazione e organizzazione del

testo

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

Coesione e coerenza testuale

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

Page 53: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

Ricchezza e padronanza lessicale

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

Correttezza grammaticale (ortografia,

morfologia, sintassi, punteggiatura)

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

Ampiezza e precisione conoscenze e riferimenti

culturali

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

Espressione giudizi critici e valutazioni personali

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

TIPOLOGIA A

Indicatori della tipologia specifica

Punteggio

in

centesimi

Punteggio

assegnato

Rispetto dei vincoli posti nella consegna

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

Capacità di comprendere il testo nel suo senso

complessivo e nei suoi snodi tematici e stilistici

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

Puntualità nell’analisi lessicale, sintattica,

stilistica e retorica (se richiesta)

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

Interpretazione corretta e articolata del testo

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

Totale

……./100

..……./20

Page 54: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA ESAME DI STATO

TIPOLOGIA B

Indicatori generali

descrittori livelli Punteggio

in

centesimi

Punteggio

assegnato

Ideazione, pianificazione e organizzazione del

testo

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

Coesione e coerenza testuale

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

Ricchezza e padronanza lessicale

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

Correttezza grammaticale (ortografia,

morfologia, sintassi, punteggiatura)

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

Ampiezza e precisione conoscenze e

riferimenti culturali

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

Espressione giudizi critici e valutazioni

personali

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

TIPOLOGIA B

Indicatori della tipologia specifica

Punteggio

in

centesimi

Punteggio

assegnato

Individuazione corretta di tesi e argomentazioni

presenti nel testo proposto

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

13

4

7

10

13

Capacità di sostenere con coerenza un percorso

ragionativo adoperando connettivi pertinenti

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

13

4

7

10

13

Page 55: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

Correttezza e congruenza riferimenti culturali

utilizzati per sostenere argomentazione

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

14

4

7

10

14

Totale

……./100

..……./20

Page 56: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA ESAME DI STATO

TIPOLOGIA C

Indicatori generali

Indicatori livelli Punteggio

in

centesimi

Punteggio

assegnato

Ideazione, pianificazione e organizzazione del

testo

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

Coesione e coerenza testuale

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

Ricchezza e padronanza lessicale

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

Correttezza grammaticale (ortografia,

morfologia, sintassi, punteggiatura)

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

Ampiezza e precisione conoscenze e riferimenti

culturali

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

Espressione giudizi critici e valutazioni personali

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

10

4

6

8

10

TIPOLOGIA C

Indicatori della tipologia specifica

Punteggio

in

centesimi

Punteggio

assegnato

Pertinenza del testo rispetto alla traccia e

coerenza nella formulazione del titolo e

dell’eventuale paragrafazione

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

12

4

6

9

12

Sviluppo ordinato e lineare dell’esposizione

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

3

15

6

9

12

15

Page 57: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

• livello ottimo

Correttezza e articolazione delle conoscenze e

dei riferimenti culturali

• livello grav. insufficiente

• livello insufficiente

• livello sufficiente

• livelli discreto – buono

• livello ottimo

2

13

4

7

10

13

Totale

……./100

..……./20

Page 58: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

GRIGLIA DI VALUTAZIONE SECONDA PROVA – ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA / INGLESE

Griglia di valutazione per l’attribuzione dei

punteggi: Indicatore (correlato agli obiettivi

della prova)

Descrittori Punteggio

max per ogni

indicatore

(totale 20)

Compilato

dalla

Commissione

Padronanza delle conoscenze disciplinari relative ai

nuclei fondanti della disciplina.

Completa e supportata dai necessari elementi di giustificazione

4 max

Abbastanza completa e supportata da alcuni elementi di giustificazione

3

Essenziale 2

Incompleta o

frammentaria/incoerente

1

Padronanza delle competenze tecnico-professionali

specifiche di indirizzo rispetto agli obiettivi della

prova, con particolare riferimento alla comprensione

di testi, all’analisi di documenti di natura economico-

aziendale, all’elaborazione di business plan, report,

piani e altri documenti di natura economico-

finanziaria e patrimoniale destinati a soggetti diversi,

alla realizzazione di analisi, modellazione e

simulazione dei dati.

Pertinente, argomentata e personale 6 max

Pertinente e completa 5

Accettabile 4

Parziale o superficiale 3-2

Non pertinente, frammentaria 1

Completezza nello svolgimento della traccia,

coerenza/correttezza dei risultati e degli elaborati

tecnici prodotti.

Pertinente, argomentata e personale 6 max

Pertinente e completa 5

Accettabile 4

Parziale o superficiale 3-2

Non pertinente, frammentaria 1

Capacità di argomentare, di collegare e di

sintetizzare le informazioni in modo chiaro ed

esauriente, utilizzando con pertinenza i diversi

linguaggi specifici.

Completa e supportata dai necessari elementi di giustificazione

4 max

Abbastanza completa e supportata da alcuni elementi di giustificazione

3

Essenziale 2

Incompleta/ o

frammentaria/incoerente

1

TOTALE

Page 59: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Indicatori e descrittori utilizzati nella valutazione del colloquio

COMPETENZE LINGUISTICHE

chiarezza ed efficacia espositiva 1 2 3 4 5

CONOSCENZE GENERALI E SPECIFICHE

padronanza dei contenuti e sviluppo delle argomentazioni 1 2 3 4 5

CAPACITA' ELABORATIVE, LOGICHE E CRITICHE

raccordi pluridisciplinari 1 2 3 4 5

confronti e valutazioni personali e critiche 1 2 3 4 5

punteggio del colloquio /20

Page 60: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

PARTE DECIMA: le prove di simulazione

Di seguito si riportano i documenti estratti tra quelli predisposti per le simulazioni di colloquio.

DOCUMENTO COLLOQUIO ORALE

INDIRIZZO RIM / DSD SEZ. B

ESAME DI STATO A.S. 2018/2019

Competenze trasversali

1) Utilizzare le conoscenze acquisite e metterle in relazione per argomentare in maniera critica e

personale

2) Correlare le conoscenze disciplinari e interdisciplinari

3) Cogliere le relazioni fra i concetti, elaborando argomentazioni coerenti

4) Rielaborare le informazioni in maniera personale apportando un proprio contributo critico

Si riporta il documento

Page 61: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

DOCUMENTO COLLOQUIO ORALE

INDIRIZZO RIM / DSD SEZ. B

ESAME DI STATO A.S. 2018/2019

Competenze trasversali

1) Utilizzare le conoscenze acquisite e metterle in relazione per argomentare in maniera critica e

personale

2) Correlare le conoscenze disciplinari e interdisciplinari

3) Cogliere le relazioni fra i concetti, elaborando argomentazioni coerenti

4) Rielaborare le informazioni in maniera personale apportando un proprio contributo critico

Si riporta il documento

Make or buy

Costi Alternative Costo

differenziale Produzione interna Acquisto all’estero

Costo di acquisto del componente:

euro (11,80 x 30.000) euro

Materia prima

Manodopera diretta

Totale

Ammortamento degli impianti

Altri costi fissi di reparto

Totale

92.000

228.000

354.000

+354.000

-92.000

-228.000

320.000

36.000

22.000

354.000

36.000

22.000

+34.000

-

-

378.000 412.000 +34.000

Page 62: DDOOCCUUMMEENNTTOO DDII …...riconoscere le principali strategie di marketing per valorizzare e promuovere il territorio del proprio Paese e del Paese partner; orientarsi sulle possibilità

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via F.lli Sirani n°.1 - 25032 Chiari (BS)

Tel. 030/711244 - 030/7000242 - Fax. 030/7001934 Codice Fiscale: 82001490174 Codice Meccanografico: BSIS03800X

mail:[email protected] PEC: [email protected]

DOCUMENTO COLLOQUIO ORALE

INDIRIZZO RIM / DSD SEZ. B

ESAME DI STATO A.S. 2018/2019

Competenze trasversali

1) Utilizzare le conoscenze acquisite e metterle in relazione per argomentare in maniera critica e

personale

2) Correlare le conoscenze disciplinari e interdisciplinari

3) Cogliere le relazioni fra i concetti, elaborando argomentazioni coerenti

4) Rielaborare le informazioni in maniera personale apportando un proprio contributo critico

Si riporta il documento

Milano 1943