Dataveneta · Web view(Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl...

20
DatavenetaBC Cloud Computing per la continuità operativa e l’azione integrata a fronte di eventi calamitosi per le aziende e gli enti pubblici Una soluzione integrata per piattaforme in Private Cloud distribuite in modalità Business Continuity as a Service (BCaaS) in formato Internal, External e Combinato Note tecniche del servizio edizione novembre 2013

Transcript of Dataveneta · Web view(Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl...

Page 1: Dataveneta · Web view(Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl (d’ora in poi “Dataveneta”) e ha come obiettivo la possibilità per il Cliente

DatavenetaBCCloud Computing per la continuità operativa el’azione integrata a fronte di eventi calamitosi

per le aziende e gli enti pubblici

Una soluzione integrata per piattaforme in Private Clouddistribuite in modalità Business Continuity as a Service (BCaaS)

in formato Internal, External e Combinato

Note tecniche del servizio

edizione novembre 2013

Page 2: Dataveneta · Web view(Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl (d’ora in poi “Dataveneta”) e ha come obiettivo la possibilità per il Cliente

1. DESCRIZIONE

Il servizio DatavenetaBC è un offerta di cloud computing in tipologia BCaaS (Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl (d’ora in poi “Dataveneta”) e ha come obiettivo la possibilità per il Cliente di avere a disposizione una infrastruttura IT adeguata su un sito alternativo per effettuarvi il trasferimento dei dati e dell’ambiente operativo ed applicativo. L’offerta si rivolge a tutti quei Clienti che cercano una soluzione di Disaster Recovery con RPO (Recovery Point Objective) >=0 per ambienti di medie dimensioni con spazio disco in SAN (Storage Area Network) e server Unix/Linux/Windows.

2. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE

La soluzione DatavenetaBC indirizza le esigenze di business più stringenti attraverso l’utilizzo di soluzioni di replica SAN based che minimizzano l’RTO (Recovery Time Objective) e l’RPO. I contesti in cui è applicabile l’offerta:

Ambienti di medie dimensioni; Server Windows, Unix e Linux; Spazio disco in SAN; Replica sincrona o asincrona (in Continuous Data Protection e/o

Continuous Remote Replication); Clienti con l’esigenza di mantenere il sito primario in un Data Center

esterno a Dataveneta.

3. REQUISITI MINIMI DEL CLIENTE

Per la natura della soluzione tecnologica (replica SAN-to-SAN) i dati oggetto di replica devono trovarsi in una Storage Area Network.

4. ARCHITETTURA DEL SERVIZIO

Particolare attenzione è stata posta nella possibilità di offrire un servizio di Business Continuity:

Basato sulle architetture cloud sviluppate dalla Dataveneta, in modo da permettere l’utilizzo di risorse hardware e software distribuite in remoto che possono essere utilizzate su richiesta, senza che il cliente debba dotarsene internamente;

Facendo condividere a più clienti le infrastrutture server virtualizzate dell’offerta Hosting Evoluto);

Page 3: Dataveneta · Web view(Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl (d’ora in poi “Dataveneta”) e ha come obiettivo la possibilità per il Cliente

Individuando una soluzione che sia indipendente dalla specifica tecnologia storage utilizzata da ogni Cliente.

L’offerta DatavenetaBC è basata sulla soluzione tecnologica EMC RecoverPoint. Si tratta di una soluzione di data protection che abilita gli utenti al recovery delle loro applicazioni a qualsiasi “point-in-time” offrendo la protezione da perdita di dati dovuti a failure dei server, corruzione dei dati, errori software, virus, errori di utenti ed eventi catastrofici.

Al contrario di altri prodotti di replica, RecoverPoint è basato su appliance hardware, chesupportano grandi quantità di informazioni immagazzinate su server e storage eterogenei.RecoverPoint utilizza una tecnologia di splitting (che può risiedere nella fabric o sugli storage EMCCX e VNX) per duplicare le scritture verso l’appliance RecoverPoint al di fuori del data path primario.

Questo approccio out-of-band abilita RecoverPoint a implementare una replica remota continua dei dati senza impattare le I/O delle applicazioni.

Page 4: Dataveneta · Web view(Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl (d’ora in poi “Dataveneta”) e ha come obiettivo la possibilità per il Cliente

RecoverPoint può instantaneamente fare il recovery dei dati a qualsiasi point-in-time utilizzando un Journal History che tiene traccia di tutte le variazione dei dati e utilizza dei bookmark per identificare eventi specifici delle applicazioni.EMC RecoverPoint offre tre moduli, RecoverPoint CRR per la replica remota, RecoverPoint CDPper la replica locale e RecoverPoint CLR per la copia remota e locale in contemporanea.

Nell’offerta DatavenetaBC si utilizza il modulo CRR.

Questi moduli utilizzano gli stessi appliance RecoverPoint per ridurre i costi e per facilitare la gestione e sono venduti separatamente o insieme.L’amministrazione è fatta tramite una singola web GUI o una CLI, e si utilizza il protocollo SNMP per l’integrazione con sistemi standard di management.

Page 5: Dataveneta · Web view(Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl (d’ora in poi “Dataveneta”) e ha come obiettivo la possibilità per il Cliente

Le caratteristiche principali di RecoverPoint sono le seguenti:

Tecnologia di replica Basata su Appliance – Come risultato, RecoverPoint abilita laprotezione attraverso storage e server eterogenei.

Replica in modalità Out-of-band – RecoverPoint risiede fuori dal path primario tra leapplicazioni e i dati, assicurando che la produzione non venga impattata dall’inserimento degli appliance RecoverPoint.

Page 6: Dataveneta · Web view(Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl (d’ora in poi “Dataveneta”) e ha come obiettivo la possibilità per il Cliente

Tecnologia CRR per la Replica a lunga distanza – Compressione e deduplicazionedell’ampiezza di banda, ottimizzazione TCP, replica bidirezionale, combinata con la garanzia della consistenza delle scritture, abilita la replica ad una distanza maggiore con latenza minore.RecoverPoint cattura le scritture sugli host della produzione e li scrive sul Journal del sito remoto su snapshot , abilitando il recovery a multipli point-in-time.

Page 7: Dataveneta · Web view(Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl (d’ora in poi “Dataveneta”) e ha come obiettivo la possibilità per il Cliente

La tecnologia CRR, al contrario della tecnologia CDP che supporta solo il protocollo FC (Fiber Channel), supporta sia il protocollo FC che il protocollo IP (Internet Protocol). Quest’ultimo è sottoposto al vincolo che vi sia un solo gruppo di consistenza IP che replica tutte le LUN (Logical Unit Number) con accesso File del sistema storage.

Page 8: Dataveneta · Web view(Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl (d’ora in poi “Dataveneta”) e ha come obiettivo la possibilità per il Cliente

La replica remota può essere asincrona, sincrona e semisincrona. Per eseguire la replica sincrona di RecoverPoint tra due siti, è necessario che sia implementata una rete SAN Fibre Channel estesa a doppio fabric tra i due siti. La distanza tra i due siti non deve superare 200 chilometri. Inoltre, la latenza tra i due siti non deve essere superiore a 4 millisecondi. La replica sincrona garantisce un RPO (Recovery Point Objective) pari a zero abilitando così una Business Continuity.

Tecnologia CDP per la replica locale – RecoverPoint supporta la replica locale sincrona a livello di blocco, utilizzando una tecnologia CDP, che scrive sul Journal ogni scrittura, abilitando il recovery a qualsiasi point-in-time.

Page 9: Dataveneta · Web view(Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl (d’ora in poi “Dataveneta”) e ha come obiettivo la possibilità per il Cliente

Recovery immediato – RecoverPoint registra le scritture di dati su un Journal e ha la possibilità di effettuare bookmark specifici per le applicazioni, abilitando il recovery immediato a qualsiasi point-in-time, senza perdita di dati, anche se i dati si trovano sparsi su volumi di storage e server eterogenei.

Page 10: Dataveneta · Web view(Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl (d’ora in poi “Dataveneta”) e ha come obiettivo la possibilità per il Cliente

***

Page 11: Dataveneta · Web view(Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl (d’ora in poi “Dataveneta”) e ha come obiettivo la possibilità per il Cliente

Accesso istantaneo al dato protetto – Poiché RecoverPoint può recuperare i dati a qualsiasi point-in-time, può anche essere utilizzato per backup, testing, recovery on-demand, migrazione dati, e altri processi.

Page 12: Dataveneta · Web view(Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl (d’ora in poi “Dataveneta”) e ha come obiettivo la possibilità per il Cliente

Integrazione con le applicazioni trasparente – L’integrazione con applicazioni chesupportano Microsoft VSS e i VDI frameworks per Exchange e SQL Server facilitano la protezione intelligente e il recovery consistente di queste applicazioni, eliminando la perdita di dati.

Page 13: Dataveneta · Web view(Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl (d’ora in poi “Dataveneta”) e ha come obiettivo la possibilità per il Cliente

Utilizzo intelligente dell’ampiezza di banda, deduplicazione e compressione dati –RecoverPoint riesce a ottenere fino a 11:1 di riduzione nell’ampiezza di banda della WAN. Resta inteso che tale valore andrà verificato caso per caso in funzione del tipo di dato trattato (es. i dati crittografati non sono comprimibili).

Page 14: Dataveneta · Web view(Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl (d’ora in poi “Dataveneta”) e ha come obiettivo la possibilità per il Cliente

La compressione dello storage del Journal consente di mantenere on line più dati per il recovery.

Protezione dei dati tra storage eterogenei – RecoverPoint provvede alla consistenzaattraverso server e storage eterogenei mediante l’utilizzazione di gruppi di consistenza applicativi tra gli storage sorgente e destinazione. L’eterogeneità consente la protezione dell’investimento.

Infatti il cliente non ha necessità di avere storage omologhi tra i due siti ma può sfruttare quello che ha già in casa.

Consistenza dei dati garantita – Poiché è mantenuta la write order fidelity per i gruppi diconsistenza, RecoverPoint garantisce una replica consistente di dati per il disaster recovery a livello di gruppo di consistenza, anche se i dati si trovano su sistemi eterogenei.

Amministrazione basata su Policy – RecoverPoint può supportare applicazioni multiple con variazioni dei requisiti di data protection per ottimizzare le risorse di storage e di rete, per un più basso TCO.

Page 15: Dataveneta · Web view(Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl (d’ora in poi “Dataveneta”) e ha come obiettivo la possibilità per il Cliente

Splitter basati su host, su fabric, su CX o VNX – Lo splitter duplica le scritture verso gliappliance RecoverPoint. Ciò può essere ottenuto tramite un driver installato sugli host, da fabric intelligenti sviluppate da Brocade o Cisco, da driver installati sugli SP del CX/VNX.

Page 16: Dataveneta · Web view(Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl (d’ora in poi “Dataveneta”) e ha come obiettivo la possibilità per il Cliente

RPO=0 su replica asincrona – Mediante l’utilizzo delle appliance Axxana è possibile fornire una soluzione DR che garantisce nessuna perdita di dati (RPO=0), utilizza l’infrastruttura esistente IP e non pone vincoli di distanza tra i siti sorgente e destinazione.

Page 17: Dataveneta · Web view(Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl (d’ora in poi “Dataveneta”) e ha come obiettivo la possibilità per il Cliente

In generale, i benefici principali dell’offerta DatavenetaBC sono:

Soluzione singola eterogenea – riduce i costi e la complessità. RecoverPoint consente di avere un singolo punto per la gestione che sostituisce prodotti multipli esistenti di protezione dati.

Fast recovery – velocizza il ripristino del business minimizzando i costi dei fermi applicativi.

Data consistency – assicura la consistenza dei dati e la possibilità di avere punti di consistenza applicativi multipli.

Abilita all’uso di storage di costo più basso sul sito remoto non essendo vincolato alla tecnologia storage sul sito sorgente.

Protezione dell’investimento – il supporto a piattaforme server e storage eterogenei protegge gli investimenti sullo storage e facilita la storage consolidation.

Non è necessario l’utilizzo di convertitori FCIP poiché tale funzionalità è inglobata all’interno dell’appliance RecoverPoint.

Riduce l’infrastruttura di rete ed i costi della banda, tramite deduplicazione, compressione e ottimizzazione del traffico TCP/IP.

5. PROFILI DI SERVIZIO

Page 18: Dataveneta · Web view(Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl (d’ora in poi “Dataveneta”) e ha come obiettivo la possibilità per il Cliente

Per poter usufruire del servizio ci sono una serie di elementi che devono essere obbligatoriamente forniti

Appliance RecoverPoint + Licenze SW: Coppia di appliance (due presso il sito del Cliente e due presso il Data Center Dataveneta). Le appliance sono dedicate per sito Cliente. Contengono il SW con la logica di replica del dato;

Servizi di installazione: Servizi di Installazione di base, Configurazione degli apparati storage e appliance, collaudo, messa in opera, prove di Disaster Recovery di start up;

Servizi di monitoraggio e gestione: Durante l’erogazione del servizio DatavenetaBC verranno effettuate attività di monitoraggio e gestione (comprese le appliance a casa Cliente, escluso server e SAN/Storage a casa Cliente);

Potenza elaborativa su Hosting Evoluto: Secondo quanto previsto dall’offerta Hosting Evoluto;

Connettività e Firewalling: Secondo quanto previsto dall’offerta Hosting Evoluto.

6. OPZIONI ACCESSORIE

Sono inoltre disponibili una serie di elementi che possono essere forniti opzionalmente.

Storage Array EMC VNX: Può essere previsto l’utilizzo di storage dedicato sia sul sito primario (Cliente) che sul sito secondario (Data Center Dataveneta).

Switch intelligente per SAN: Switch esterno oppure blade (nel caso in cui ci siano dei Director) per effettuare I/O splitting a livello di SAN nel caso di storage diverso da EMC CX o VNX.

Ampliamento appliance di replica: in base alla banda di trasmissione richiesta potrà o meno servire un’aggiunta di una o più coppie di appliance (max 4 coppie per sito).

Disaster Recovery Plan: Dataveneta può fornire un supporto per la redazione del Disaster Recovery Plan. Tale deliverable è da prevedere sempre, resta da concordare caso per caso se è a cura cliente o Dataveneta.

Trasferimento massivo dei dati: Dataveneta, se richiesto dal Cliente, può fornire un servizio di prelievo manuale dei dati on-site dal sito primario e trasferimento su sito di DR con risincronizzazione dei dati modificati nel frattempo.

Backup dei dati: Dataveneta, su richiesta del Cliente, potrà rendere disponibile un servizio di backup da attivare in caso di effettivo disastro

Page 19: Dataveneta · Web view(Business Continuity as a Service) sviluppato dalla Dataveneta Computers Srl (d’ora in poi “Dataveneta”) e ha come obiettivo la possibilità per il Cliente

sul sito primario. Il servizio potrà essere basato secondo quanto già previsto dall’offerta Hosting Evoluto.

7. ASSISTENZA TECNICA

L’assistenza tecnica è fornita sia mediante portale di Self Caring che mediante lo stesso numeroverde dedicato dell’offerta Hosting Evoluto.

8. PER SAPERNE DI PIU’

Contatta il nostro responsabile commerciale su www.dataveneta.it per avere maggiori informazioni sull’offerta.