DAC 600 FVZ

1
SpeedMixer™ DAC 600 FVZ Miscelatore e dispersore con doppio movimento centrifugo per rapide e pulite operazioni su prodotti fino a 500 gr. PRINCIPIO OPERATIVO Il metodo di miscelazione su cui si basa è la Centrifugazione Asimmetrica Duale (DAC), contraddistinto dall’esclusivo movimento che non richiede l’utilizzo di eliche, giranti e qualunque altro corpo a contatto con il materiale annullando ogni pericolo di contaminazione. APPLICAZIONI Può essere utilizzato in laboratorio per valutazioni di formulazioni colore o di materiali per test QA e per produzioni di piccoli volumi di prodotti di grande valore. L’incredibile velocità di miscelazione/macinazione permette di produrre, in meno di 5 minuti, lotti di sigillanti, inchiostri, adesivi, plastisol, rivestimenti, consentendo così di generare più prove nello stesso periodo di tempo. Ideale per la miscelazione di materiali molto densi e con alta viscosità come: colloidi, polveri, paste, creme, gelatine, resine, inchiostri, vernici e silicone. Lavora esclusivamente grazie alla forza centrifuga, consentendo un’ottima omogeneità di materiali senza bolle d’aria. La miscelazione può essere fatta in contenitori a perdere (usa e getta) oppure in contenitori riutilizzabili Grazie ai contenitori usa e getta riduce il pericolo di contaminazione e garantisce la massima pulizia durate le prove. CARATTERISTICHE TECNICHE: Quantità massima di miscelazione: da 200 a 500g Volt: 230 V, 50/60 Hz – 1200W Interfaccia: Pannello Touch screen 20 programmi di miscelazione, area di visione, interfaccia RS 232 , sensore per il controllo del bilanciamento, chiusura di sicurezza Velocità di miscelazione: variabile da 800 a 2300 rpm Timer: da 5 sec a 10 min Dimensioni : Larghezza: 440 mm Profondità: 640 mm Altezza: 640/950 mm Peso: approssimativamente 72 Kg MATERIALE INCLUSO : Speedmixer viene fornito con un adattatore X PP 300 Holder e 20 contenitori PP300 CUP con tappo bianco e/o tralucente URAI Spa Milanofiori Palazzo E3 20090 Assago (Mi) [email protected] – www.urai.it

description

DAC 600 Irrigation Programmer

Transcript of DAC 600 FVZ

  • SpeedMixer DAC 600 FVZ

    Miscelatore e dispersore con doppio movimento centrifugo per rapide e pulite operazioni su prodotti fino a 500 gr.

    PRINCIPIO OPERATIVO Il metodo di miscelazione su cui si basa la Centrifugazione Asimmetrica Duale (DAC), contraddistinto dallesclusivo movimento che non richiede lutilizzo di eliche, giranti e qualunque altro corpo a contatto con il materiale annullando ogni pericolo di contaminazione. APPLICAZIONI Pu essere utilizzato in laboratorio per valutazioni di formulazioni colore o di materiali per test QA e per produzioni di piccoli volumi di prodotti di grande valore. Lincredibile velocit di miscelazione/macinazione permette di produrre, in meno di 5 minuti, lotti di sigillanti, inchiostri, adesivi, plastisol, rivestimenti, consentendo cos di generare pi prove nello stesso periodo di tempo. Ideale per la miscelazione di materiali molto densi e con alta viscosit come: colloidi, polveri, paste, creme, gelatine, resine, inchiostri, vernici e silicone. Lavora esclusivamente grazie alla forza centrifuga, consentendo unottima omogeneit di materiali senza bolle daria. La miscelazione pu essere fatta in contenitori a perdere (usa e getta) oppure in contenitori riutilizzabili Grazie ai contenitori usa e getta riduce il pericolo di contaminazione e garantisce la massima pulizia durate le prove. CARATTERISTICHE TECNICHE: Quantit massima di miscelazione: da 200 a 500g Volt: 230 V, 50/60 Hz 1200W Interfaccia: Pannello Touch screen 20 programmi di miscelazione, area di visione, interfaccia RS 232 , sensore per il controllo del bilanciamento, chiusura di sicurezza Velocit di miscelazione: variabile da 800 a 2300 rpm Timer: da 5 sec a 10 min Dimensioni: Larghezza: 440 mm Profondit: 640 mm Altezza: 640/950 mm Peso: approssimativamente 72 Kg MATERIALE INCLUSO : Speedmixer viene fornito con un adattatore X PP 300 Holder e 20 contenitori PP300 CUP con tappo bianco e/o tralucente

    URAI Spa Milanofiori Palazzo E3 20090 Assago (Mi) [email protected] www.urai.it