DA MERCOLEDÌ 23 A SABATO 26 OTTOBRE 2019 | www ... · marchi eventi tra seminari capi in...

4
58.132 129 17 400 800 1.788.875 visitatori delegazioni ufficiali di buyer internazionali capi in esposizione uscite media marchi eventi tra seminari workshop e mostre www.fierezootecnichecr.it DA MERCOLEDÌ 23 A SABATO 26 OTTOBRE 2019 | I FATTI L’unica fiera zootecnica internazionale in Italia e una delle più importanti al mondo 33 paesi in visita, 17 delegazioni ufficiali, una missione d’affari in India nel 2018 57% dei visitatori è titolare d’azienda 17,5% dei visitatori ha frequentato la fiera per la prima volta LE TESTIMONIANZE “Una forte presenza di allevatori, fondamentale per programmare le strategie di tutto l’anno” “Sono un punto di riferimento anche per tutti i clienti esteri” “Ottimo appuntamento per informare il mercato” “Qui si può fare sistema e affrontare insieme tutti i temi della zootecnia” LA FIERA DI CREMONA È MOLTO PIÙ DI UN’ESPOSIZIONE, passa attraverso: I nostri Servizi dall’alto valore aggiunto e il nostro know how L’eccellenza dei tuoi prodotti e la tua esperienza Case history Esperienza Presentazioni Novità Missioni Relazioni

Transcript of DA MERCOLEDÌ 23 A SABATO 26 OTTOBRE 2019 | www ... · marchi eventi tra seminari capi in...

Page 1: DA MERCOLEDÌ 23 A SABATO 26 OTTOBRE 2019 | www ... · marchi eventi tra seminari capi in esposizione uscite media ... anticipare le tue novità e promuovere l’incontro proprio

58.132 12917 400800 1.788.875visitatori delegazioni ufficiali

di buyer internazionalicapi in esposizione uscite mediamarchi eventi tra seminari

workshop e mostre

www.fierezootecnichecr.itDA MERCOLEDÌ 23 A SABATO 26 OTTOBRE 2019 |

I FATTI

• L’unica fiera zootecnica internazionale in Italia e una delle più importanti al mondo

• 33 paesi in visita, 17 delegazioni ufficiali, una missione d’affari in India nel 2018

• 57% dei visitatori è titolare d’azienda

• 17,5% dei visitatori ha frequentato la fiera per la prima volta

LE TESTIMONIANZE

“Una forte presenza di allevatori, fondamentale per programmare le strategie di tutto l’anno”

“Sono un punto di riferimento anche per tutti i clienti esteri”

“Ottimo appuntamento per informare il mercato”

“Qui si può fare sistema e affrontare insieme tutti i temi della zootecnia”

LA FIERA DI CREMONA È MOLTO PIÙ DI UN’ESPOSIZIONE, passa attraverso:

I nostri Servizi dall’alto valore aggiuntoe il nostro know how

L’eccellenza dei tuoi prodottie la tua esperienza

Case history EsperienzaPresentazioni NovitàMissioni Relazioni

Page 2: DA MERCOLEDÌ 23 A SABATO 26 OTTOBRE 2019 | www ... · marchi eventi tra seminari capi in esposizione uscite media ... anticipare le tue novità e promuovere l’incontro proprio

L’Italia è al primo posto tra i Paesi Ue per il livello del valore aggiunto agricolo (31,5 mld) (Fonte: Istat, Report Maggio 2018) e Cremona è collocata al centro del sistema agro-zootecnico lombardo, il più importante d’Europa.

Qualche dato:

• Valore della produzione agricola di 7,55 miliardi di euro (14,1% del dato nazionale)

• Produzione del 23% dei bovini da latte italiani

• Produzione del 44% del latte italiano

• Produzione dell’80% delle carni suine in Italia

• Superficie media delle aziende agricole doppia rispetto al resto d’Italia e + 27% sul dato europeo

Le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona sono l’unico appuntamento fieristico specializzato in Italia e rappresentano lo strumento più efficace per entrare in diretto contatto con i protagonisti del settore agroalimentare.

Le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, sono riconosciute dal Ministero dello Sviluppo Econo-mico come “ambasciatore del Made in Italy nel mondo” per l’agro-zootecnia anche perché esplorano i temi più attuali e le realtà più innovative del settore stimolando l’interesse dell’intera community nazionale e internazionale.

La collaborazione e l’intervento tecnico-scientifico delle aziende più attive, dei più qualificati specialisti internazionali e di alcune tra le più importanti realtà associative e di ricerca del mondo agro-zootecnico fanno delle Fiere Zootecniche internazionali di Cremona un prestigioso hub internazionale di confronto e scambio per l’intera agro-zootecnia.Tra le collaborazioni: Aiab, AIsa, Aita, Aivemp, Alleanza delle cooperative italiane agroalimentari, Anafi, Assi-ca, Assolatte, Bioagricert Global ID, Cariplo Factory, Clal, Crea – Zootecnia e Acquacoltura, Crefis, Crpa, Firab, Ismea, Osservatorio Smart Agrifood (Politecnico di Milano e Università di Brescia), Sivar, University College Dublin e Wageningen University and Research

Qui le risposte e le soluzioni concrete per gli operatori del settore delle filiere bovina,

suinicola e avicola sui temi più dibattuti:

• Benessere e longevità animale

• Digitalizzazione: zootecnia e agricoltura di precisione

• Sostenibilità

• Tecnologia del latte

• Produzioni biologiche

• Energie rinnovabili da fonte agricola

• Nuove tecnologie e innovazioni in ambito zootecnico e della meccanizzazione agricola

Qui, a Cremona dove l’allevamento ha le sue origini:

• si svolge la Mostra Nazionale Frisona, giunta nel 2019 alla 68° edizione

• è rappresentato tutto il modello produttivo della filiera lattiero casearia

IL POSTO GIUSTO PER INCONTRARE I PROTAGONISTI DEL MODELLO PRODUTTIVO ITALIANO

INNOVAZIONE E COMPETENZA

129 eventi

fra seminari,

workshop

e mostreedizione 2018

non e aBBastanZa?

GUarDa iL viDeo!

'

Page 3: DA MERCOLEDÌ 23 A SABATO 26 OTTOBRE 2019 | www ... · marchi eventi tra seminari capi in esposizione uscite media ... anticipare le tue novità e promuovere l’incontro proprio

WEB MARKETING

175

PER ESSERE PARTE DELL’ECCELLENZA METTIAMO IN CAMPO, INSIEME, EFFICACIA E CONCRETEZZA

1

2

3

4

I principali mercati internazionali si incontrano a Cremona grazie ad un’intensa attività di contatti per presentare l’eccellenza del modello agro-zootecnico italiano: missioni d’affari e presentazioni (in India nel 2018) e un programma di incoming buyer che coinvolge operatori qualificati dai Paesi più interessanti per lo sviluppo del business (delegazioni da 17 Paesi nel 2018), sono alla base dell’attività che CremonaFiere conduce tutto l’anno per gli Espositori delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona.

CremonaFiere mette a tua disposizione gli strumenti adatti per massimizzare la presenza della tua Azienda in Fiera: azioni studiate per anticipare le tue novità e promuovere l’incontro proprio con gli operatori professionali del tuo settore: allevatori, agricoltori e tecnici specializzati.

Inoltre la possibilità di organizzare presentazioni aziendali nei Village delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona: cinque aree spe-ciali a tema latte, suino, energie rinnovabili, biologico e meccanizzazione agricola per illustrare novità produttive e servizi innovativi al vasto pubblico di operatori del settore.

INTERNAZIONALIZZAZIONEPER IL TUO BUSINESS GLOBALE, 16 PAESI INVITATI PER IL 2019

CO-MARKETINGLE RISORSE GIUSTE PER UN NUOVO IMPULSO ALLA TUA IMPRESA

COMUNICATI STAMPA

Il network di CremonaFiere copre capillarmente tutto il settore raggiungendo gli attori principali. Comunicando insieme possiamo ottimizzare le risorse, personalizzare la tua fiera e coinvolgere la tua filiera.

COMUNICARE PER COMPETEREMARCHIO E QUALITA’ SUL TAVOLO DEI DECISORI

CREMONA AGRINNOVATION SUMMIT E START-UPLE INNOVAZIONI DEL FUTURO

PROMOZIONE Presenza dell’Azienda nell’advertising delle

Fiere Zootecniche

MATCH MAKING con clienti nazionali

e internazionali

Emailing a 77.000 contattiCampagne sui Social network

Content Marketing

327POST SU

SOCIAL NETWORK

Social Networkpay for click

mobile advertising

email

SEO

VUOI UNA SOLUZIONE SU MISURA PER LA

TUA AZIENDA?

CONTATTACI

USCITE STAMPA SU 299 TESTATE

VISUALIZZAZIONI WEB

1354

L’innovazione deve proporre soluzioni concrete: efficienza, qualità e tracciabilità sono indi-spensabili per valorizzare il modello produttivo Made in Italy. Nel 2018 a Cremona, per la prima volta in Italia, i protagonisti dell’Agricoltura 4.0 hanno incontrato insieme il mondo agro-zoo-tecnico professionale e le aziende produttrici di tecnologia applicata, un’ulteriore conferma del-la stretta integrazione tra veterinaria, zootecnia, nutrizione, agricoltura, agrotech e foodtech.

Il Cremona Agrinnovation Summit 2019 sarà:

• Spazio espositivo dedicato alle start-up

• Programma di eventi sull’innovazione agrotech

• Eventi “premium” ad invito

1.777.521

Page 4: DA MERCOLEDÌ 23 A SABATO 26 OTTOBRE 2019 | www ... · marchi eventi tra seminari capi in esposizione uscite media ... anticipare le tue novità e promuovere l’incontro proprio

Piazza Zelioli Lanzini,1 - 26100 Cremona - Italy | Tel. +39 0372 598 011 - Fax: +39 0372 598 222 | [email protected]

www.fierezootecnichecr.it

74a FIERA INTERNAZIONALE DEL BOVINO DA LATTELa manifestazione, leader in Italia e protagonista in Europa, propone ogni anno i migliori mar-chi internazionali di attrezzature, servizi per la zootecnia da latte, agricoltura e ospita la Mo-stra Nazionale di Razza Frisona con oltre 400 campionesse di razza

23a RASSEGNA SUINICOLA DI CREMONA La suinicoltura italiana ha il suo Salone nella zona con la più alta concentrazione di allevamenti. Punto di riferimento per il settore, richiama tutte le aziende leader dell’intera filiera suinicola

9° EXPOCASEARIA Esposizione dedicata alle attrezzature per la prima trasformazione e ai sistemi di produzione e commercializzazione di latte e derivati (formaggi, yogurt, gelati) di produzione agricola e artigianale

7° INTERNATIONAL POULTRY FORUM Appuntamento di riferimento e occasione di confronto per i maggiori specialisti internazionali di avicoltura con uno speciale focus su novità tecniche, veterinarie e di mercato

4° WATEC ITALY Appuntamento dedicato alle tecnologie per la gestione delle acque in ambito agro-zootec-nico (irrigazione, filtrazione e ultrafiltrazione, trattamento delle acque reflue) organizzato in collaborazione con Kenes Exhibitions Ltd.

9° BIOENERGY Le energie rinnovabili da fonte agricola sono un business in continua evoluzione: nella provincia con la più alta concentrazione di impianti a biogas l’appuntamento di riferimento per gli operatori inserito nell’unica Manifestazione agro-zootecnica in Italia

La rappresentazione della filiera lattiero casearia in un’area riservata a workshop e dimostrazioni pratiche: un’opportunità per le aziende di illustrare quanto possono supportare gli allevatori nella ricerca di un giusto prezzo per il latte e i suoi derivati ad alto valore aggiunto

Il biologico come possibilità di sviluppo per l’azienda agricola: conversione, buone pratiche e gestio-ne sono i temi di attualità affrontati in una serie di incontri e seminari in un’area “green” dedicata

Innovazione tecnologica nella meccanizzazione agricola e trattori di nuova generazione per toc-care con mano il progresso. Incontri e seminari per scoprire i vantaggi della smart agriculture in uno spazio dedicato alla ricerca delle soluzioni più adatte alle esigenze della propria azienda

Le rinnovabili da fonte agricola al centro di un programma di seminari e workshop sulle oppor-tunità delle agroenergie con particolare attenzione alla gestione e manutenzione d’impianto, alle potenzialità del biometano e all’utilizzo dei sottoprodotti da lavorazione agricola e alimentare

Gestione dell’allevamento, costi di produzione e prospettive di mercato sono alcuni temi caldi del settore suinicolo affrontati insieme ai principali attori della filiera: associazioni, macellatori, allevatori, tecnici, veterinari

5 AREE SPECIALI TEMATICHE

Area ForumITALPIG

L’UNICA FIERA ZOOTECNICA SPECIALIZZATA