CV_Academic_Genovese_eng

14
Angelo Genovese Curriculum vitae et studiorum 15 febbraio 2017 1 Informazioni Personali 2 2 Breve Biografia 2 2.1 Posizione Attuale ............................................. 2 2.2 Stato di Servizio ............................................. 2 2.3 Formazione ................................................ 2 2.4 Partecipazione a Scuole Internazionali ................................. 3 2.5 Partecipazione a Gruppi di Ricerca Internazionali ........................... 3 2.6 Premi e Riconoscimenti ......................................... 3 2.7 Borse di Studio .............................................. 3 2.8 Seminari e Interventi Relativi a Temi di Ricerca ............................ 4 2.9 Partecipazione in Qualità di Relatore a Congressi Internazionali ................... 4 2.10 Ulteriori Partecipazioni a Congressi Internazionali .......................... 4 3 Attività Didattica e di Servizio agli Studenti 5 3.1 Attività di Didattica Integrativa .................................... 5 3.2 Attività di Supporto agli Esami ..................................... 5 3.3 Attività di Tutoraggio .......................................... 5 3.4 Correlatore di Tesi di Laurea ...................................... 5 4 Attività Professionale e di Servizio 6 4.1 Associazioni ................................................ 6 4.2 Attività Organizzative per Laboratori ................................. 6 4.3 Attività Organizzative per Comitati Scientifici ............................. 6 4.4 Organizzazione di Conferenze ...................................... 6 4.5 Attività Editoriale ............................................ 9 5 Partecipazione a Progetti di Ricerca Nazionali ed Internazionali 9 5.1 Progetti di Ricerca Internazionali Finanziati dalla Commissione Europea .............. 9 5.2 Progetti di Ricerca Nazionali ...................................... 9 5.3 Progetti di Ricerca Finanziati da Aziende ............................... 9 6 Attività di Ricerca 10 7 Pubblicazioni e Citazioni 11 7.1 Specchietto Riassuntivo delle Pubblicazioni .............................. 11 7.2 Elenco delle Pubblicazioni ........................................ 11 Angelo Genovese · [email protected] · http://www.di.unimi.it/genovese · +39 02 503 30088

Transcript of CV_Academic_Genovese_eng

Page 1: CV_Academic_Genovese_eng

Angelo GenoveseCurriculum vitae et studiorum

15 febbraio 2017

1 Informazioni Personali 2

2 Breve Biografia 22.1 Posizione Attuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22.2 Stato di Servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22.3 Formazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22.4 Partecipazione a Scuole Internazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32.5 Partecipazione a Gruppi di Ricerca Internazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32.6 Premi e Riconoscimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32.7 Borse di Studio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32.8 Seminari e Interventi Relativi a Temi di Ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42.9 Partecipazione in Qualità di Relatore a Congressi Internazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42.10 Ulteriori Partecipazioni a Congressi Internazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

3 Attività Didattica e di Servizio agli Studenti 53.1 Attività di Didattica Integrativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53.2 Attività di Supporto agli Esami . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53.3 Attività di Tutoraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53.4 Correlatore di Tesi di Laurea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

4 Attività Professionale e di Servizio 64.1 Associazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64.2 Attività Organizzative per Laboratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64.3 Attività Organizzative per Comitati Scientifici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64.4 Organizzazione di Conferenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64.5 Attività Editoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

5 Partecipazione a Progetti di Ricerca Nazionali ed Internazionali 95.1 Progetti di Ricerca Internazionali Finanziati dalla Commissione Europea . . . . . . . . . . . . . . 95.2 Progetti di Ricerca Nazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95.3 Progetti di Ricerca Finanziati da Aziende . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

6 Attività di Ricerca 10

7 Pubblicazioni e Citazioni 117.1 Specchietto Riassuntivo delle Pubblicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117.2 Elenco delle Pubblicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

Angelo Genovese · [email protected] · http://www.di.unimi.it/genovese · +39 02 503 30088

Page 2: CV_Academic_Genovese_eng

Angelo Genovese · Curriculum Vitae et Studiorum

1 Informazioni PersonaliNome: AngeloCognome: GenoveseData di nascita: 19 Febbraio 1985Luogo di nascita: Benevento (BN)eMail: [email protected]: http://www.di.unimi.it/genoveseTitolo di studio: Dottorato di ricerca in Informatica

(Università degli Studi di Milano, Marzo 2014, XXVI ciclo)

2 Breve Biografia

2.1 Posizione AttualeAssegnista di ricerca di tipo ADipartimento di InformaticaUniversità degli Studi di Milano

2.2 Stato di Servizio• 1 Agosto 2016 – oggi

Titolare di assegno di ricerca di tipo A nell’ambito del progetto: Metodi avanzati per il riconoscimentobiometrico ad alta usabilità e scarsamente vincolato in applicazioni di sicurezza, presso l’Università degliStudi di Milano, Dipartimento di Informatica.

• 1 Gennaio 2015 – 31 Luglio 2016Titolare di assegno di ricerca di tipo B nell’ambito del progetto: Analisi delle caratteristiche funzionali eoperative di sistemi biometrici adattativi scarsamente vincolati, finanziato nell’ambito del progetto PRIN2010/2011 – GenData 2020, presso l’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Informatica.

• 1 Gennaio 2014 – 31 Dicembre 2014Titolare di assegno di ricerca di tipo B nell’ambito del progetto: Analisi delle caratteristiche funzionali eoperative di sistemi biometrici adattativi scarsamente vincolati, finanziato nell’ambito del progetto PRIN2010/2011 – GenData 2020, presso l’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Informatica.

• 1 Gennaio 2011 – 31 Dicembre 2013Studente di dottorato in informatica (XXVI ciclo) presso l’Università degli Studi di Milano.

• 1 Settembre 2010 – 31 Dicembre 2010Titolare di borsa di studio per giovani promettenti nell’ambito del programma di ricerca: Tecniche diintelligenza computazionale per il monitoraggio ambientale di infrastrutture critiche, presso l’Universitàdegli Studi di Milano.

2.3 Formazione• Gennaio 2011 – Dicembre 2013

Studente di Dottorato in Informatica (XXVI ciclo) presso l’Università degli Studi di Milano. Il titolo diDottore di Ricerca in Informatica è stato conseguito il 18 Marzo 2014.Titolo della tesi: Contactless and less-constrained palmprint recognition [D-1]Supervisore: Prof. V. PiuriCo-supervisore: Prof. F. Scotti

• Ottobre 2007 – Giugno 2010Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie dell’Informazione presso l’Università degli Studi di Milano.Titolo della tesi: Elaborazione tridimensionale di impronte digitali acquisite senza contatto [Th-1]Relatore: Prof. F. ScottiCorrelatore: Dott. R. Donida Labati

2

Page 3: CV_Academic_Genovese_eng

Angelo Genovese · Curriculum Vitae et Studiorum

• Settembre 2005 – Ottobre 2007Laurea Triennale in Informatica presso l’Università degli Studi di Milano.Titolo della tesi: Analisi e progettazione di un circuito di sensing per memorie Rad-Hard [Th-2]Relatore: Prof. V. LiberaliCorrelatore: Dott. A. Stabile

• Settembre 1999 – Luglio 2004Maturità scientifica presso il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci, Crema (CR).

2.4 Partecipazione a Scuole Internazionali• 2nd Short spring school in surveillance (S5), presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia,

Modena, Italia, 7–9 Maggio 2013 (sponsorizzata da Gruppo Italiano Ricercatori in Pattern Recognition(GIRPR)), con certificato di partecipazione (esame finale non presente).

• 1st Training school: intelligent monitoring of critical infrastructure systems, Albena, Bulgaria, 10–13Ottobre 2011 (sponsorizzata da COST action IC0806: IntelliCIS), con certificato di partecipazione (esamefinale non presente).

• 8th Summer school for advanced studies on biometrics for secure authentication: new technologies forforensic and security, Alghero, Italy, 6–10 Giugno 2011 (sponsorizzata da IEEE Biometrics Council, IAPR,GIRPR, EU COST IC1106, EU Marie Curie action BBFOR2, Morpho), con superamento dell’esame finale.

2.5 Partecipazione a Gruppi di Ricerca Internazionali• Gennaio 2013 – oggi

Collaborazione con Face Recognition and Artificial Vision Research Laboratory for Advanced Security,Universidad Rey Juan Carlos, Madrid, Spagna.

• Gennaio 2013 – Dicembre 2015Collaborazione con Laboratory of Applications of Fuzzy Logic and Evolutionary Algorithms, EuropeanCentre for Soft Computing, Mieres, Spagna.

Alcune delle attività di ricerca sono state/sono sviluppate in collaborazione con diversi enti e istituti di ricer-ca (Eticas Research & Consulting, Spagna; European Centre for Soft Computing, Spagna; Laurea Universityof Applied Sciences, Finlandia; Technische Universität Darmstadt, Germania; Universidad Rey Juan Carlos,Spagna), industrie nazionali ed internazionali (Cognitec Systems GmbH, Germania; CiaoTech S.r.L, Italia; Der-malog Identification Systems GmbH, Germania; Neurotechnology, Lituania; Edison S.p.A., Italia; IBL S.p.A.,Italia; IDP Ingeniería y Arquitectura Iberia S.L., Spagna; IMAL s.r.l, Italia; I-PAN S.p.A., Italia; Indra Siste-mas S.A., Spagna; SAFE ID Solutions GmbH, Germania; Vision-Box S.A., Portogallo) e gallerie d’arte (CarloVirgilio & C. Arte moderna e contemporanea, Italia).

2.6 Premi e RiconoscimentiIl paper: “Toward unconstrained fingerprint recognition: a fully-touchless 3-D system based on two views on themove” (autori: R. Donida Labati, A. Genovese, V. Piuri, F. Scotti), pubblicato nella rivista internazionale IEEETransactions on Systems, Man and Cybernetics: Systems, vol. 46, no. 2, Febbraio 2016, pp. 202–219, è statogiudicato dall’Editorial Board dell’IEEE Biometrics Compendium come uno dei mgliori lavori nella letteraturadel riconoscimento biometrico. Tale menzione è riportata nell’IEEE Biometrics Compendium, no. 24, Luglio2016.

2.7 Borse di Studio• Vincitore di un assegno di ricerca di tipo A presso il Dipartimento di Informatica, Università degli Studi

di Milano, nell’ambito del progetto: Metodi avanzati per il riconoscimento biometrico ad alta usabilità escarsamente vincolato in applicazioni di sicurezza, 1 Agosto 2016 – oggi.

• Vincitore di un assegno di ricerca di tipo B presso il Dipartimento di Informatica, Università degli Studi diMilano, nell’ambito del progetto: Analisi delle caratteristiche funzionali e operative di sistemi biometriciadattativi scarsamente vincolati, 1 Gennaio 2015 – 31 Luglio 2016

3

Page 4: CV_Academic_Genovese_eng

Angelo Genovese · Curriculum Vitae et Studiorum

• Vincitore di un assegno di ricerca di tipo B presso il Dipartimento di Informatica, Università degli Studi diMilano, nell’ambito del progetto: Analisi delle caratteristiche funzionali e operative di sistemi biometriciadattativi scarsamente vincolati, 1 Gennaio 2014 – 31 Dicembre 2014.

• Vincitore di una borsa di studio triennale per il finanziamento di dottorati di ricerca, 1 Gennaio 2011 –31 Dicembre 2013.

• Vincitore di una borsa di studio per giovani promettenti, nell’ambito del programma di ricerca: Tecni-che di intelligenza computazionale per il monitoraggio ambientale di infrastrutture critiche, finanziatadall’Università degli Studi di Milano.

2.8 Seminari e Interventi Relativi a Temi di Ricerca• “Problems tackled, pilot testing, ethical issues”, ABC4EU Technical Board Meeting, Barcellona, Spagna,

13 Dicembre 2016.

• “Touchless and less-constrained 3D fingerprint recognition”, Università degli Studi di Milano, Dipartimentodi Informatica, Crema, Italia, 21 Dicembre 2015.

• “Contactless and less-constrained palmprint recognition” [D-1], Università degli Studi di Milano, Diparti-mento di Informatica, Milano, Italia, 18 Marzo 2014.

• “Anytime algorithms for real-time image processing”, Università degli Studi di Milano, Dipartimento diInformatica, Crema, Italia, 19 Marzo 2013.

• “Virtual environment for synthetic smoke clouds generation” [IC-21], 1st training school: intelligentmonitoring of critical infrastructure systems, Albena, Bulgaria, 10 Ottobre 2011.

• “Measurement of the principal singular point in contact and contactless fingerprint images by using compu-tational intelligence techniques” [IC-22], 8th Summer school for advanced studies on biometrics for secureauthentication: new technologies for forensic and security, Alghero, Italia, 7 Giugno 2011.

2.9 Partecipazione in Qualità di Relatore a Congressi Internazionali• “Enhancing the performance of multimodal Automated Border Control systems”, 15th Int. Conf. of the

Biometrics Special Interest Group (BIOSIG 2016), Darmstadt, Germania, 22 Settembre 2016 [IC-3].

• “Biometric Information fusion and accuracy test in ABCs”, European Association for Biometrics – ResearchProjects Conf. (EAB-RPC 2016), Darmstadt, Germania, 20 Settembre 2016.

• “Analyzing images in frequency domain to estimate the quality of wood particles in OSB production”, 2016IEEE Int. Conf. on Computational Intelligence and Virtual Environments for Measurement Systems andApplications (CIVEMSA 2016), Budapest, Ungheria, 27 Giugno 2016 [IC-6].

• “ABC4EU: Algorithms”, European Association for Biometrics – Research Projects Conf. (EAB-RPC2015), Darmstadt, Germania, 7 Settembre 2015.

• “ABC4EU: System aspects and usability”, European Association for Biometrics – Research Projects Conf.(EAB-RPC 2015), Darmstadt, Germania, 7 Settembre 2015.

• “Accurate 3D fingerprint virtual environment for biometric technology evaluations and experiment design”,2013 IEEE Int. Conf. on Computational Intelligence and Virtual Environments for Measurement Systemsand Applications (CIVEMSA 2013), Milano, Italia, 15 Luglio 2013 [IC-11].

2.10 Ulteriori Partecipazioni a Congressi Internazionali• IEEE World Forum on Internet of Things (WF-IoT 2015), Milano, Italia, 14–16 Dicembre 2015.

• 2014 IEEE Int. Symp. on Innovations in Intelligent Systems and Applications (INISTA 2014), Alberobello,Italia, 23–25 Giugno 2014.

• 2011 IEEE Workshop on Biometric Measurements and Systems for Security and Medical Applications(BioMS 2011), Milano, Italia, 28 Settembre 2011.

4

Page 5: CV_Academic_Genovese_eng

Angelo Genovese · Curriculum Vitae et Studiorum

• 2011 IEEE Workshop on Environmental, Energy, and Structural Monitoring Systems (EESMS 2011),Milano, Italia, 28 Settembre 2011.

3 Attività Didattica e di Servizio agli Studenti

3.1 Attività di Didattica IntegrativaSvolge/ha svolto attività didattica integrativa per i seguenti insegnamenti presso l’Università degli Studi diMilano (Art. 45 del Regolamento Generale di Ateneo, ex-Art. 47 del Regolamento Generale di Ateneo).

• A.A. 2016/2017: Sistemi Intelligenti (25 ore)

• A.A. 2016/2017: Informatica Generale (30 ore)

• A.A. 2015/2016: Sistemi Operativi I e Sistemi Operativi II (20 ore)

• A.A. 2014/2015: Sistemi Operativi I e Sistemi Operativi II (16 ore)

• A.A. 2013/2014: Sistemi Operativi I e Sistemi Operativi II (8 ore)

• A.A. 2012/2013: Sistemi Operativi II (10 ore)

3.2 Attività di Supporto agli EsamiSvolge/ha svolto attività di supporto agli esami per i seguenti insegnamenti presso l’Università degli Studi diMilano (Art. 45 del Regolamento Generale di Ateneo, ex-Art. 47 del Regolamento Generale di Ateneo).

• A.A. 2015/2016: Sistemi Operativi I e Sistemi Operativi II (20 ore)

• A.A. 2013/2014: Sistemi Operativi I e Sistemi Operativi II (15 ore)

• A.A. 2012/2013: Sistemi Operativi I e Sistemi Operativi II (20 ore)

3.3 Attività di TutoraggioSvolge/ha svolto attività di tutor didattico per i seguenti insegnamenti presso l’Università degli Studi di Milano(Art. 45 del Regolamento Generale di Ateneo, ex-Art. 47 del Regolamento Generale di Ateneo).

• A.A. 2016/2017: Sistemi Operativi I e Sistemi Operativi II (edizione on-line) (30 ore)

• A.A. 2015/2016: Sistemi Operativi I e Sistemi Operativi II (edizione on-line) (40 ore)

3.4 Correlatore di Tesi di LaureaÈ stato correlatore di cinque tesi di laurea triennale presso il Dipartimento di Informatica, Università degli Studidi Milano:

• E. Rizzi, “Stato dell’arte e applicazioni per l’autenticazione biometrica online tramite dispositivi mobili”,Laurea Triennale in Sicurezza dei Sistemi e delle Reti Informatiche, Aprile 2013.

• M. Cerbini, “Aspetti informatici della rilevazione ed elaborazione delle impronte digitali in ambito inve-stigativo”, Laurea Triennale in Sicurezza dei Sistemi e delle Reti Informatiche, Aprile 2013.

• P. Bonizzoni, “Metodi di analisi stereoscopica per la ricostruzione tridimensionale di impronte digitali”,Laurea Triennale in Tecnologie per la Società dell’Informazione, Aprile 2012.

• D. Pedone, “Ricostruzione tridimensionale di impronte digitali acquisite con luce strutturata”, LaureaTriennale in Sicurezza dei Sistemi e delle Reti Informatiche, Febbraio 2012.

• C. Leani, “tecniche di intelligenza computazionale per il rilevamento di incendi da sequenze video”, LaureaTriennale in Tecnologie per la Società dell’Informazione, Luglio 2011.

Gli argomenti sviluppati nelle tesi hanno riguardato principalmente tecniche e sistemi informatici per l’elabo-razione intelligente di segnali e immagini, con particolare riferimento ad applicazioni di tecniche di intelligen-za computazionale per monitoraggio ambientale e a tecniche di identificazione biometrica mediante improntedigitali.

5

Page 6: CV_Academic_Genovese_eng

Angelo Genovese · Curriculum Vitae et Studiorum

4 Attività Professionale e di Servizio

4.1 Associazioni• IEEE, Member (2015 – oggi).

• IEEE, Graduate student member (2012 – 2014).

• IEEE, Computational Intelligence Society (2012 – oggi).

• IEEE, Biometrics council (2015 – oggi).

4.2 Attività Organizzative per Laboratori• Giugno 2015 – oggi

Partecipa alle attività e collabora alla gestione operativa dell’Industrial, Environmental, and BiometricInformatics Laboratory, Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Milano.

• Settembre 2009 – Giugno 2015Ha partecipato alle attività e ha collaborato alla gestione operativa del Biometric Systems Laboratory,Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Milano.

• Settembre 2009 – Giugno 2015Ha partecipato alle attività e ha collaborato alla gestione operativa dell’Industrial and EnvironmentalInformatics Laboratory, Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Milano.

4.3 Attività Organizzative per Comitati Scientifici• Gennaio 2016 – oggi

Webmaster della pagina web del progetto ICTNET (http://ictnet.di.unimi.it).

4.4 Organizzazione di ConferenzeRuoli nel Comitato Organizzativo di Conferenze Internazionali

• Publicity chair, 2014 IEEE Workshop on Environmental, Energy, and structural Monitoring Systems(EESMS 2014), Napoli, Italia, 17–18 Settembre 2014.

• Tutorial chair, 2014 IEEE Int. Symp. on Innovations in Intelligent Systems and Applications (INISTA2014), Alberobello, Italia, 23–25 Giugno 2014.

• Publication chair, 2011 IEEEWorkshop on Biometric Measurements and Systems for Security and MedicalApplications (BioMS 2011), Milano, Italia, 28 Settembre 2011.

• Local arrangement chair, 2011 IEEE Workshop on Environmental, Energy, and Structural MonitoringSystems (EESMS 2011), Milano, Italia, 28 Settembre 2011.

Membro del Comitato di Programma di Conferenze Internazionali

• Int. Conf. on Computing Analytics and Networking (ICCAN 2017), Bhubaneswar, India, 15–16 Dicembre2017.

• Int. Conf. on Information Security Practice and Experience (ISPEC 2017), Melbourne, Australia, 29Novembre – 1 Dicembre 2017.

• 2017 17th IEEE Int. Conf. on Communication Technology (ICCT 2017), Chengdu, Cina, 27–30 Ottobre2017.

• 3rd Int. Symp. on Intelligent Systems Technologies and Applications (ISTA’17), Manipal, India, 13–16Settembre 2017.

• 5th Int. Symp. on Security in Computing and Communications (SSCC’17), Manipal, India, 13–16Settembre 2017.

6

Page 7: CV_Academic_Genovese_eng

Angelo Genovese · Curriculum Vitae et Studiorum

• 6th Int. Conf. on Advances in Computing, Communications and Informatics (ICACCI’17), Manipal,India, 13–16 Settembre 2017.

• Int. Conf. on Security and Cryptography (SECRYPT 2017), Madrid, Spagna, 24–26 Luglio 2017.

• 2017 IEEE Int. Conf. on INnovations in Intelligent SysTems and Applications (INISTA 2017), Gdynia,Polonia, 3–5 Luglio 2017.

• 11th Int. Conf. on Frontier of Computer Science and Technology (FCST-2017) Exeter, UK, 21–23 Giugno2017.

• 14th Int. Work-Conf. on Artificial Neural Networks (IWANN 2017), Cádiz, Spagna, 14–16 Giugno 2017.

• Int. Conf. on Internet of Things, Big Data and Security (IoTBDS 2017), Porto, Portogallo, 24–26 Aprile2017.

• 2017 World Symp. on Computer Applications & Research (WSCAR 2017), Istanbul, Turchia, 02–04Aprile 2017.

• Int. Conf. on Advanced Computing and Intelligent Engineering (ICACIE 2016), co-sponsor Springer,Bhubaneswar, India, 21–23 Dicembre 2016.

• 2016 IEEE Int. Symp. on Signal Processing and Information Technology (ISSPIT 2016), Limassol, Cipro,12–14 Dicembre 2016.

• Int. Conf. On Signal Image Processing Communication & Automation (ICSIPCA 2016), Bengaluru,India, 8–10 Dicembre 2016.

• 2016 Int. Conf. on Advances in Computing, Communications and Informatics (ICACCI 2016), Jaipur,India, 21–24 Settembre 2016.

• 2016 Int. Conf. on Computers, Data Management and Technology Applications (ICCDMTA 2016),Istanbul, Turchia, 18–20 Agosto 2016.

• 2016 Int. Symp. on INnovations in Intelligent SysTems and Applications (INISTA 2016), Sinaia, Romania,2–5 Agosto 2016.

• Global Summit on Computer & Information Technology (GSCIT’ 2016), co-sponsor IEEE, Sousse, Tunisia,16–18 Luglio 2016.

• 2016 IEEE Workshop on Environmental, Energy, and Structural Monitoring Systems (EESMS 2016),Bari, Italia, 13–14 Giugno 2016.

• 2016 Int. Conf. on Cancer Diagnostic and Medical Treatment Approaches (ICCDMTA 2016), Rome,Italia, 21–22 Aprile 2016.

• 2016 IEEE World Conf. on Futuristic Trends in Research and Innovation for Social Welfare (WCFTR’16),Coimbatore, India, 29 Febbraio–1 Marzo 2016.

• 15th IEEE Int. Symp. on Signal Processing and Information Technology (ISSPIT 2015), Abu Dhabi,UAE, 7–10 Dicembre 2015.

• Int. Conf. on Signal Processing & Data Mining (ICSPDM ’15), Roma, Italia, 5–7 Novembre 2015.

• Int. Conf. on Applied and Theoretical Computing and Communication Technology (iCATccT 2015),co-sponsor IEEE, Davangere, India, 29–31 Ottobre 2015.

• 2015 IEEE Int. Symp. on Innovations in Intelligent Systems and Applications (INISTA 2015), Madrid,Spagna, 2–4 Settembre 2015.

• 4th Int. Conf. on Advances in Computing, Communications and Informatics (ICACCI 2015), co-sponsorIEEE, Kerala, India, 10–13 Agosto 2015.

• Global Summit on Computer & Information Technology (GSCIT’ 2015), co-sponsor IEEE, Sousse, Tunisia,11–13 Giugno 2015.

7

Page 8: CV_Academic_Genovese_eng

Angelo Genovese · Curriculum Vitae et Studiorum

• 7th IEEE Symp. on Computational Intelligence for Security and Defense Applications (CISDA 2014),Hanoi, Vietnam, 14–17 Dicembre 2014.

• 2014 IEEE Workshop on Biometric Measurements and Systems for Security and Medical Applications(BioMS 2014), Roma, Italia, 17 Ottobre 2014.

• 2013 IEEE Workshop on Biometric Measurements and Systems for Security and Medical Applications(BioMS 2013), Napoli, Italia, 9 Settembre 2013.

• 2012 IEEE Workshop on Biometric Measurements and Systems for Security and Medical Applications(BioMS 2012), Salerno, Italia, 14 Settembre 2012.

• 2012 IEEE Int. Conf. on Virtual Environments, Human-Computer Interfaces and Measurement Systems(VECIMS 2012), Tianjin, Cina, 2–4 Luglio 2012.

Revisore per Conferenze Internazionali

• 21st Pacific Asia Conf. on Knowledge Discovery and Data Mining 2017 (PAKDD 2017), Jeju Island,Corea, 23–26 Maggio 2017.

• 1st Int. Conf. on Innovations in Electrical, Information and Communication Engineering (ICIEICE’17),Thottiam, India, 24–25 Marzo 2017.

• 6th Int. Conf. on Pattern Recognition Applications and Methods (ICPRAM 2017), co-sponsor IAPR,Porto, Portogallo, 24–26 Febbraio 2017.

• 10th IEEE Int. Conf. on Open Source Systems and Technologies (ICOSST 2016), Lahore, Pakistan, 15–17Dicembre 2016.

• 2nd IEEE Int. Symp. on Systems Engineering (ISSE 2016), Edinburgo, Scozia, 4–5 Ottobre 2016.

• 2nd Int. Symp. on Intelligent Systems Technologies and Applications (ISTA ’16), Jaipur, India, 21–24Settembre, 2016.

• 2nd Int. Conf. on Applied and Theoretical Computing and Communication Technology (iCATccT 2016),co-sponsor IEEE, Bengaluru, India, 21–23 Luglio 2016.

• 1st IEEE Workshop on Security and Privacy in Cybermatics (SPiCy 2015), Firenze, Italia, 30 Settembre,2015.

• IEEE Int. Conf. on Signal Processing, Informatics, Communication and Energy Systems (SPICES 2015),Kerala, India, 19–21 Febbraio, 2015.

• Int. Conf. on Computational Intelligence and Communication Networks (CICN 2014), co-sponsor IEEE,Bhopal, India, 8–10 Novembre, 2014.

• 3rd Int. Conf. on Advances in Computing, Communications & Informatics (ICACCI 2014), co-sponsorIEEE, Delhi, India, 24–27 Settembre 2014.

• 2014 IEEE Int. Conf. on Computational Intelligence and Virtual Environments for Measurement Systemsand Applications (CIVEMSA 2014), Ottawa, Canada, 5–7 Maggio 2014.

• Int. Conf. on Communication Systems and Network Technologies (CSNT 2014), co-sponsor IEEE, Bhopal,India, 7–9 Aprile, 2014.

• 2013 IEEE Int. Conf. on Computational Intelligence and Virtual Environments for Measurement Systemsand Applications (CIVEMSA 2013), Milano, Italia, 15–17 Luglio 2013.

• 2012 IEEE Int. Conf. on Computational Intelligence for Measurement Systems and Applications (CIMSA2012), Tianjin, Cina, 2–4 Luglio 2012.

8

Page 9: CV_Academic_Genovese_eng

Angelo Genovese · Curriculum Vitae et Studiorum

4.5 Attività EditorialeMembro del Comitato Editoriale di Riviste Internazionali

• The International Journal of Neural Systems Engineering (IJNSE)

Revisore per Riviste Internazionali

• IOS Journal of Computer Security

• IEEE Transactions on Systems, Man and Cybernetics: Systems

• IEEE Transactions on Information Forensics and Security

• IEEE Transactions on Image Processing

• IEEE Transactions on Instrumentation and Measurement

• Computational Intelligence and Neuroscience

• Springer Machine Vision and Applications

• Springer Soft Computing

5 Partecipazione a Progetti di Ricerca Nazionali ed Internazionali

5.1 Progetti di Ricerca Internazionali Finanziati dalla Commissione Europea• Programma: EU Horizon 2020 Research and Innovation Programme

Titolo: ESCUDO-CLOUD – Enforceable Security in the Cloud to Uphold Data OwnershipDurata del progetto: Gennaio 2015 – Dicembre 2017

• Programma: EU Settimo Programma Quadro (FP7)Titolo: ABC4EU – Automatic Border Control for EuropeDurata del progetto: Gennaio 2014 – Ottobre 2017

• Programma: EU Settimo Programma Quadro (FP7)Titolo: I-PAN – Innovative Poplar Low Density Structural PanelDurata del progetto: Ottobre 2012 – Settembre 2015

• Programma: EU Settimo Programma Quadro (FP7)Titolo: PrimeLife - Privacy and Identity Management in Europe for LifeDurata del progetto: Marzo 2008 – Giugno 2011

5.2 Progetti di Ricerca Nazionali• Titolo: PRIN 2010-2011 GenData 2020 – Data-driven genomic computing

Durata del progetto: Febbraio 2013 – Gennaio 2016

• Titolo: ASEM – Adaptive Systems for Environmental MonitoringDurata del progetto: Marzo 2010 – Febbraio 2012

• Titolo: PRIN 2007 Priv-WareDurata del progetto: Settembre 2008 – Agosto 2010

5.3 Progetti di Ricerca Finanziati da Aziende• Azienda: Edison S.p.A.

Durata del progetto: Maggio 2014 – Aprile 2015

• Azienda: Edison S.p.A.Durata del progetto: Marzo 2013 – Febbraio 2014

9

Page 10: CV_Academic_Genovese_eng

Angelo Genovese · Curriculum Vitae et Studiorum

6 Attività di RicercaL’attività di ricerca ha riguardato la progettazione ad alto livello e l’implementazione di tecnologie, sistemihardware e algoritmi software per l’acquisizione e l’elaborazione di segnali e immagini, insieme all’uso di tec-niche di intelligenza computazione, per applicazioni di sicurezza, industriali, e ambientali. In particolare, laricerca si è focalizzata nelle seguenti aree:

Sistemi biometriciL’attività di ricerca ha riguardato lo studio di sistemi hardware, algoritmi e metodologie biometriche per ilriconoscimento di individui in applicazioni di sicurezza, utilizzando tratti biometrici fisiologici e tecniche dibiometria soft [IJ-1, BC-2]. In particolare, la ricerca si è focalizzata su sistemi biometrici senza contatto escarsamente vincolati e su sistemi biometrici ad alta usabilità basati sul contatto.

• Sistemi biometrici senza contatto e scarsamente vincolatiIn questo contesto, le attività si sono focalizzate su procedure di acquisizione ad alta usabilità, senzacontatto e scarsamente vincolate, sulla codifica di segnali e immagini con un alto livello di rumore e sumetodi per il confronto delle identità. In particolare, sono stati studiati diversi tratti biometrici:

– Riconoscimento delle impronte digitali tramite sistemi senza contatto e scarsamente vincolatiSono stati studiati sistemi hardware, algoritmi e metodi biometrici innovativi per il riconoscimentodi impronte digitali acquisite utilizzando procedure di acquisizione scarsamente vincolate, che nonprevedono il contatto del dito con il sensore. Un’attenzione particolare è stata rivolta alle tecnicheper l’acquisizione e l’elaborazione di modelli tridimensionali per il confronto delle identità in temporeale [IJ-3, IC-13, IJ-4, IC-19] e per applicazioni forensi [IC-14]. Inoltre, sono state studiate tecnicheper l’estrazione e l’analisi di caratteristiche da campioni biometrici acquisiti utilizzando una singolatelecamera [IC-5, IC-22]. Sono stati studiati inoltre metodi per la stima della qualità [IC-17] e per lacreazione di modelli tridimensionali sintetici [IC-11, IC-16].

– Riconoscimento del palmo della mano tramite sistemi senza contatto e scarsamente vincolatiSono stati studiati sistemi hardware, algoritmi e metodi biometrici innovativi per il riconoscimentodel palmo della mano utilizzando procedure di acquisizione scarsamente vincolate, che non prevedonoil contatto della mano con alcuna superficie. Un’attenzione particolare è stata rivolta alle tecnicheper l’acquisizione e l’elaborazione di modelli tridimensionali e all’uso di metodi di pattern recognitionper il confronto di campioni biometrici acquisiti con posizioni e orientamenti differenti [B-1,D-1].

– Riconoscimento tramite tecniche di biometria soft senza contatto e scarsamente vincolateSono stati studiati sistemi hardware e algoritmi innovativi, basati sull’elaborazione di segnali multi-dimensionali e sull’uso di tecniche di intelligenza computazionale, alfine di stimare il peso di individuimentre camminano per applicazioni di sorveglianza. I metodi studiati hanno previsto procedure diacquisizione senza contatto e non-intrusive [IC-15].

• Sistemi biometrici ad alta usabilità basati sul contattoSono stati studiati gli sviluppi più recenti nell’ambito del riconoscimento biometrico nei sistemi di controlloautomatico delle frontiere (Automated Border Control) [IJ-2, IC-7, IC-9] e le tecnologie emergenti [IC-2].Inoltre, sono stati studiati algoritmi innovativi e metodi biometrici basati sull’elaborazione di segnalimulti-dimensionali e tecniche di intelligenza computazionale, per un riconoscimento biometrico ad altausabilità, accurato, e veloce nei sistemi di controllo automatico delle frontiere di nuova generazione. Inparticolare, in tali ambiti sono state studiati sistemi multimodali [IC-3], tecniche per la classificazione deiproblemi riguardanti le immagini delle impronte digitali [IC-8] e metodi per la normalizzazione degli scorebiometrici [IC-1].

Informatica industriale ed ambientaleLa ricerca ha riguardato lo studio di algoritmi, sistemi e metodi per il monitoraggio, la misura, la ricostruzionetridimensionale e la classificazione, basati su elaborazione di segnali multidimensionali e tecniche di intelligenzacomputazionale [IC-4]. In questo contesto, un’attenzione particolare è stata rivolta agli algoritmi per la rico-struzione tridimensionale a partire da sistemi di acquisizione basati su viste multiple, agli algoritmi adattativiper l’estrazione delle caratteristiche da immagini e da modelli tridimensionali e alle tecniche di intelligenzacomputazionale basate su reti neurali artificiali. A questo riguardo sono state svolte attività sperimentali, conun’attenzione particolare alla produzione di pannelli a partire da scaglie di legno, alla misura volumetrica ef-fettuata senza contatto e al monitoraggio ambientale. In particolare, la ricerca è stata effettuata nelle areeindustriali e ambientali:

10

Page 11: CV_Academic_Genovese_eng

Angelo Genovese · Curriculum Vitae et Studiorum

• Informatica industrialeSono stati studiati algoritmi e metodi innovativi basati su elaborazione di segnali multidimensionali, mo-delli tridimensionali e tecniche di intelligenza computazionale, alfine dell’analisi quantitativa e qualitativadei materiali e dei processi industriali. Sono stati studiati algoritmi e metodi specifici per il monitoraggiodei processi di produzione a basso impatto ambientale di pannelli composti da scaglie di legno [IC-6,IC-12],anche tramite l’installazione di un prototipo presso una fabbrica [IC-10], e per la misura del volume dioggetti sulla base di sistemi di acquisizione con viste multiple [IC-18].

• Informatica ambientaleSono stati studiati algoritmi e metodi innovativi per il monitoraggio ambientale basati su tecniche di elabo-razione di segnali multidimensionali, intelligenza computazionale e tecniche di simulazione. In particolare,la ricerca si è focalizzata sullo studio di metodi per il rilevamento di incendi boschivi basati sull’analisidi sequenze di frame acquisite tramite l’uso di telecamere di bassa qualità [IJ-5, IC-20, IC-21]. Sono statianche considerati aspetti di privacy e le relative soluzioni nell’ambito del monitoraggio ambientale [BC-1].

7 Pubblicazioni e Citazionih-index: 11Numero totale di citazioni: 259Dati ottenuti attraverso il motore di ricerca Google Scholar, aggiornati alla data del 15 febbraio 2017 econsultabili pubblicamente all’URL: https://scholar.google.com/citations?user=fDbSoAAAAJ.

7.1 Specchietto Riassuntivo delle PubblicazioniIl lavoro di ricerca svolto ha prodotto diverse pubblicazioni, che possono essere classificate come segue:

• 1 Monografia di ricerca, pubblicata da casa editrice internazionale [B-1]

• 5 Articoli in riviste internazionali [IJ-1] . . . [IJ-5]

Tra queste appaiono: ACM Computing Surveys e IEEE Transactions on Systems, Man and Cybernetics:Systems

• 22 Articoli in atti di convegni internazionali [IC-1] . . . [IC-22]

Tra questi appaiono: IEEE International Joint Conference on Neural Networks (IJCNN) e IEEE Congresson Evolutionary Computation (CEC)

• 2 Capitoli di libri di ricerca, pubblicati da casa editrice internazionale [BC-1,BC-2]

• 1 Tesi di Dottorato [D-1]

• 2 Tesi di Laurea [Th-1,Th-2]

7.2 Elenco delle PubblicazioniMonografie

[B-1] A. Genovese, V. Piuri, F. Scotti, “Touchless palmprint recognition systems”, ser. Advances in Infor-mation Security, vol. 60, S. Jajodia (ed.), Springer International Publishing, Settembre 2014. ISBN:978-3-319-10365-5. ISSN: 1568-2633. [DOI: 10.1007/978-3-319-10365-5]

Articoli in Riviste Internazionali

[IJ-1] R. Donida Labati, A. Genovese, E. Muñoz, V. Piuri, F. Scotti, G. Sforza, “Computational intelligencefor biometric applications: a survey”, in International Journal of Computing, vol. 15, no. 1, 2016,pp. 40–49. ISSN: 2312-5381. [Link]

[IJ-2] R. Donida Labati, A. Genovese, E. Muñoz, V. Piuri, F. Scotti, G. Sforza, “Biometric recognition inAutomated Border Control: a survey”, in ACM Computing Surveys, vol. 49, no. 2, Giugno 2016,pp. 24:1–24:39. ISSN: 0360-0300. [DOI: 10.1145/2933241]

11

Page 12: CV_Academic_Genovese_eng

Angelo Genovese · Curriculum Vitae et Studiorum

[IJ-3] R. Donida Labati, A. Genovese, V. Piuri, F. Scotti, “Toward unconstrained fingerprint recognition:a fully-touchless 3-D system based on two views on the move”, in IEEE Transactions on Systems,Man and Cybernetics: Systems, vol. 46, no. 2, Febbraio 2016, pp. 202–219. ISSN: 2168-2216. [DOI:10.1109/TSMC.2015.2423252]

[IJ-4] R. Donida Labati, A. Genovese, V. Piuri, F. Scotti, “Touchless fingerprint biometrics: a survey on 2Dand 3D technologies”, in Journal of Internet Technology, vol. 15, no. 3, Maggio 2014, pp. 325–332.ISSN: 1607-9264. [DOI: 10.6138/JIT.2014.15.3.01]

[IJ-5] R. Donida Labati, A. Genovese, V. Piuri, F. Scotti, “Wildfire smoke detection using computationalintelligence techniques enhanced with synthetic smoke plume generation”, in IEEE Transactions onSystems, Man and Cybernetics: Systems, vol. 43, no. 4, Luglio 2013, pp. 1003–1012. ISSN: 2168-2216.[DOI: 10.1109/TSMCA.2012.2224335]

Articoli in Atti di Convegni Internazionali

[IC-1] A. Anand, R. Donida Labati, A. Genovese, E. Muñoz, V. Piuri, F. Scotti, G. Sforza, “Enhancingfingerprint biometrics in Automated Border Control with adaptive cohorts”, in Proc. of the 2016 IEEESymp. on Computational Intelligence for Security and Defense Applications (CISDA 2016), Atene,Grecia, 6–9 Dicembre 2016, pp. 1–8. ISBN: 978-1-5090-4240-1. [DOI: 10.1109/SSCI.2016.7850073]

[IC-2] R. Donida Labati, A. Genovese, E. Muñoz, V. Piuri, F. Scotti, G. Sforza, “Emerging biometric tech-nologies for Automated Border Control gates”, in Proc. of the 13th Int. Conf. on Pattern Recognitionand Information Processing (PRIP 2016), Minsk, Bielorussia, 3–5 Ottobre 2016.

[IC-3] A. Anand, R. Donida Labati, A. Genovese, E. Muñoz, V. Piuri, F. Scotti, G. Sforza, “Enhancing theperformance of multimodal Automated Border Control systems”, in Proc. of the 15th Int. Conf. ofthe Biometrics Special Interest Group (BIOSIG 2016), Darmstadt, Germany, 21–23 Settembre 2016,pp. 1–5. ISBN: 978-3-8857-9654-1. [DOI: 10.1109/BIOSIG.2016.7736922]

[IC-4] R. Donida Labati, A. Genovese, E. Muñoz, V. Piuri, F. Scotti, G. Sforza, “Computational intelligencefor industrial and environmental applications”, in Proc. of the 8th IEEE Int. Conf. on IntelligentSystems (IS 2016), Sofia, Bulgaria, 4–6 Settembre 2016, pp. 8–14. ISBN: 978-1-5090-1354-8. [DOI:10.1109/IS.2016.7737423]

[IC-5] A. Genovese, E. Muñoz, V. Piuri, F. Scotti, G. Sforza, “Towards touchless pore fingerprint bio-metrics: a neural approach”, in Proc. of the 2016 IEEE Congress on Evolutionary Computation(CEC 2016), Vancouver, Canada, 24–29 Luglio 2016, pp. 4265–4272. ISBN: 978-1-5090-0623-6. [DOI:10.1109/CEC.2016.7744332]

[IC-6] R. Donida Labati, A. Genovese, E. Muñoz, V. Piuri, F. Scotti, G. Sforza, “Analyzing images infrequency domain to estimate the quality of wood particles in OSB production”, in Proc. of the2016 IEEE Int. Conf. on Computational Intelligence and Virtual Environments for MeasurementSystems and Applications (CIVEMSA 2016), Budapest, Ungheria, 27–29 Giugno 2016, pp. 1–6. ISBN:978-1-4673-9759-9. ISSN: 2377-9322. [DOI: 10.1109/CIVEMSA.2016.7524251]

[IC-7] R. Donida Labati, A. Genovese, E. Muñoz, V. Piuri, F. Scotti, G. Sforza, “Automated Border Controlsystems: biometric challenges and research trends”, in Information Systems Security, ser. LectureNotes in Computer Science, S. Jajodia and C. Mazumdar (eds.), Springer International Publishing,vol. 9478, Proc. of the Eleventh Int. Conf. on Information Systems Security (ICISS 2015), Kolkata,India, 16–20 Dicembre 2015, pp. 11-20. ISBN: 978-3-319-26960-3. ISSN: 0302-9743. [DOI: 10.1007/978-3-319-26961-0_2]

[IC-8] R. Donida Labati, A. Genovese, E. Muñoz, V. Piuri, F. Scotti, G. Sforza, “Automatic classificationof acquisition problems affecting fingerprint images in Automated Border Controls”, in Proc. of the2015 IEEE Symp. on Computational Intelligence in Biometrics and Identity Management (CIBIM2015), Citta del Capo, Sud Africa, 8–10 Dicembre 2015, pp. 354-361. ISBN: 978-1-4799-7560-0. [DOI:10.1109/SSCI.2015.60]

[IC-9] R. Donida Labati, A. Genovese, E. Muñoz, V. Piuri, F. Scotti, G. Sforza, “Advanced design of Au-tomated Border Control gates: biometric system techniques and research trends”, in Proc. of the2015 IEEE Int. Symp. on Systems Engineering (ISSE 2015), Roma, Italia, 29–30 Settembre 2015, pp.412–419. ISBN: 978-1-4799-1920-8. [DOI: 10.1109/SysEng.2015.7302791]

12

Page 13: CV_Academic_Genovese_eng

Angelo Genovese · Curriculum Vitae et Studiorum

[IC-10] R. Donida Labati, A. Genovese, E. Muñoz, V. Piuri, F. Scotti, G. Sforza, “Improving OSB woodpanel production by vision-based systems for granulometric estimation”, in Proc. of the 2015 IEEE1st Int. Forum on Research and Technologies for Society and Industry – Leveraging a better tomorrow(RTSI 2015), Torino, Italia, 16–18 Settembre 2015, pp. 557–562. ISBN: 978-1-4673-8166-6. [DOI:10.1109/RTSI.2015.7325157]

[IC-11] R. Donida Labati, A. Genovese, V. Piuri, F. Scotti, “Accurate 3D fingerprint virtual environmentfor biometric technology evaluations and experiment design”, in Proc. of the 2013 IEEE Int. Conf.on Computational Intelligence and Virtual Environments for Measurement Systems and Applica-tions (CIVEMSA 2013), Milan, Italia, 15–17 Luglio 2013, pp. 43–48. ISBN: 978-1-4673-4701-3. [DOI:10.1109/CIVEMSA.2013.6617393]

[IC-12] R. Donida Labati, A. Genovese, V. Piuri, F. Scotti, “A virtual environment for the simulation of 3Dwood strands in multiple view systems for the particle size measurements”, in Proc. of the 2013 IEEEInt. Conf. on Computational Intelligence and Virtual Environments for Measurement Systems andApplications (CIVEMSA 2013), Milano, Italia, 15–17 Luglio 2013, pp. 162–167. ISBN: 978-1-4673-4701-3. [DOI: 10.1109/CIVEMSA.2013.6617414]

[IC-13] R. Donida Labati, A. Genovese, V. Piuri, F. Scotti, “Contactless fingerprint recognition: a neuralapproach for perspective and rotation effects reduction”, in Proc. of the 2013 IEEE Symp. on Compu-tational Intelligence in Biometrics and Identity Management (CIBIM 2013), Singapore, 16–19 Aprile2013, pp. 22–30. ISBN: 978-1-4673-5879-8. ISSN: 2325-4300. [DOI: 10.1109/CIBIM.2013.6607909]

[IC-14] R. Donida Labati, A. Genovese, V. Piuri, F. Scotti, “Two-view contactless fingerprint acquisitionsystems: a case study for clay artworks”, in Proc. of the 2012 IEEE Workshop on Biometric Measure-ments and Systems for Security and Medical Applications (BioMS 2012), Salerno, Italia, 14 Settembre2012, pp. 1–8. ISBN: 978-1-4673-2722-0. [DOI: 10.1109/BIOMS.2012.6345775]

[IC-15] R. Donida Labati, A. Genovese, V. Piuri, F. Scotti, “Weight estimation from frame sequences usingcomputational intelligence techniques”, in Proc. of the IEEE Int. Conf. on Computational Intelligencefor Measurement Systems and Applications (CIMSA 2012), Tianjin, China, 2–4 Luglio 2012, pp.29–34. ISBN: 978-1-4577-1777-2. ISSN: 2159-1547. [DOI: 10.1109/CIMSA.2012.6269603]

[IC-16] R. Donida Labati, A. Genovese, V. Piuri, F. Scotti, “Virtual environment for 3-D synthetic fingerprin-ts”, in Proc. of the IEEE Int. Conf. on Virtual Environments, Human-Computer Interfaces and Measu-rement Systems (VECIMS 2012), Tianjin, Cina, 2–4 Luglio 2012, pp. 48–53. ISBN: 978-1-4577-1757-4.ISSN: 2159-1547. [DOI: 10.1109/VECIMS.2012.6273188]

[IC-17] R. Donida Labati, A. Genovese, V. Piuri, F. Scotti, “Quality measurement of unwrapped three-dimensional fingerprints: a neural networks approach”, in Proc. of the 2012 Int. Joint Conf. on NeuralNetworks (IJCNN 2012), Brisbane, Australia, 10–15 Giugno 2012, pp. 1–8. ISBN: 978-1-4673-1489-3.ISSN: 2161-4393. [DOI: 10.1109/IJCNN.2012.6252519]

[IC-18] R. Donida Labati, A. Genovese, V. Piuri, F. Scotti, “Low-cost volume estimation by two-view ac-quisitions: a computational intelligence approach”, in Proc. of the 2012 Int. Joint Conf. on NeuralNetworks (IJCNN 2012), Brisbane, Australia, 10–15 Giugno 2012, pp. 1–8. ISBN: 978-1-4673-1489-3.ISSN: 2161-4393. [DOI: 10.1109/IJCNN.2012.6252515]

[IC-19] R. Donida Labati, A. Genovese, V. Piuri, F. Scotti, “Fast 3-D fingertip reconstruction using a singletwo-view structured light acquisition”, in Proc. of the 2011 IEEE Workshop on Biometric Measure-ments and Systems for Security and Medical Applications (BioMS 2011), Milano, Italia, 28 Settembre2011, pp. 1–8. ISBN: 978-1-4577-0765-0. [DOI: 10.1109/BIOMS.2011.605368]

[IC-20] A. Genovese, R. Donida Labati, V. Piuri, F. Scotti, “Wildfire smoke detection using computationalintelligence techniques”, in Proc. of the IEEE Int. Conf. on Computational Intelligence for Measu-rement Systems and Applications (CIMSA 2011), Ottawa, Canada, 19–21 Settembre 2011, pp. 1–6.ISBN: 978-1-61284-924-9. ISSN: 2159-1547. [DOI: 10.1109/CIMSA.2011.6059930]

[IC-21] A. Genovese, R. Donida Labati, V. Piuri, F. Scotti, “Virtual environment for synthetic smoke cloudsgeneration”, in Proc. of the IEEE Int. Conf. on Virtual Environments, Human-Computer Interfacesand Measurement Systems (VECIMS 2011), Ottawa, Canada, 19–21 Settembre 2011, pp. 1–6. ISBN:978-1-61284-888-4. ISSN: 1944-9429. [DOI: 10.1109/VECIMS.2011.6053841]

13

Page 14: CV_Academic_Genovese_eng

Angelo Genovese · Curriculum Vitae et Studiorum

[IC-22] R. Donida Labati, A. Genovese, V. Piuri, F. Scotti, “Measurement of the principal singular pointin contact and contactless fingerprint images by using computational intelligence techniques”, inProc. of the IEEE Int. Conf. on Computational Intelligence for Measurement Systems and Appli-cations (CIMSA 2010), Taranto, Italia, 6–8 Settembre 2010, pp. 18–23. ISBN: 978-1-4244-7228-4.[DOI: 10.1109/CIMSA.2010.5611769]

Capitoli di Libri

[BC-1] S. De Capitani di Vimercati, A. Genovese, G. Livraga, V. Piuri, F. Scotti, “Privacy and securityin environmental monitoring systems: issues and solutions”, in Computer and Information SecurityHandbook, 2nd Edition, J. Vacca (ed.), Morgan Kaufmann, Boston, 2013, pp. 835–853. ISBN: 978-0-12-394397-2. [DOI: 10.1016/B978-0-12-394397-2.00047-7]

[BC-2] R. Donida Labati, A. Genovese, V. Piuri, F. Scotti, “Iris segmentation: state of the art and innovativemethods”, in Cross Disciplinary Biometric Systems, ser. Intelligent Systems Reference Library, C. Liuand V. K. Mago (eds.), Springer Berlin Heidelberg, vol. 37, 2012, pp. 151–182. ISBN: 978-3-642-28457-1. ISSN: 1868-4394. [DOI: 10.1007/978-3-642-28457-1_8]

Tesi di Dottorato

[D-1] A. Genovese, “Contactless and less-constrained palmprint recognition”, Tesi di Dottorato, Universitàdegli Studi di Milano, Marzo 2014. [DOI: 10.13130/genovese-angelo_phd2014-03-18]

Tesi di Laurea

[Th-1] A. Genovese, “Elaborazione tridimensionale di impronte digitali acquisite senza contatto”, Tesi diLaurea Magistrale, Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Milano, Giugno 2010.

[Th-2] A. Genovese, “Analysis and design of a sensing circuit for Rad-Hard memories”, Tesi di LaureaTriennale, Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Milano, Ottobre 2007.

Crema (CR), Italia,15 febbraio 2017 (Angelo Genovese )

14