CV CURRICULUM DELL'ATTIVITA' SCIENTIFICA E DIDATTICA · zione e recupero;tema dell’unità locale:...

14
CURRICULUM DELL'ATTIVITA' SCIENTIFICA E DIDATTICA R OSALIA V ITTORINI 1 _ D IDATTICA 2 _ R ICERCA 3 _ C ONVEGNI E SEMINARI 4 _ ATTIVITÀ CULTURALE E REDAZIONALE 5 _ P UBBLICAZIONI 6 _ P ROGETTAZIONE Architetto, è professore associato (ICAR 10 – Architettura tecnica) presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Roma Tor Vergata. Insegna dal 2000-01 Tecnologia degli elementi costruttivi nei corsi di Laurea magistrale in ingegneria e tecniche del costruire e di Laurea magistrale in ingegneria edile-architettu- ra. È docente in Master e corsi di specializzazione. È membro del collegio dei docenti del dottorato “Ingegneria edile: Architettura e costruzione” dell’Università di Tor Vergata. La sua attività di ricerca è incentrata sull'evoluzione delle tecniche edilizie moderne e contemporanee in rapporto al linguaggio archi- tettonico. Ha approfondito lo studio dell’architettura italiana del Novecento, dal punto di vista della storia delle tecniche, con parti- colare riferimento al periodo tra le due guerre e alla ricostruzione, conducendo studi circostanziati su edifici e progettisti. Ha affron- tato le problematiche relative al restauro e alla conservazione del moderno. Studia il rapporto tra espressione architettonica e tecni- che costruttive nella produzione architettonica contemporanea. Su questi temi svolge attività didattica, partecipa a progetti di ricerca e di ricerca applicata e a consulenze per enti pubblici; interviene a convegni e seminari, pubblica libri, articoli e saggi, svolge attività culturale e redazionale, partecipa a concorsi di pro- gettazione. Dal 1995 è membro di Docomomo International (DOcumentation and COnservation of MOdern MOvement) e di Docomomo Italia onlus (www.docomomoitalia.it) di cui è presidente dal 2007. Dal 2004 è membro dell’associazione Ar.Tec., Associazione per la Promozione dei Rapporti tra Architettura e Tecniche dell’Edilizia. CV

Transcript of CV CURRICULUM DELL'ATTIVITA' SCIENTIFICA E DIDATTICA · zione e recupero;tema dell’unità locale:...

CURRICULUM DELL'ATTIVITA' SCIENTIFICA E DIDATTICAROSAL IA V I TTOR IN I

1 _ DIDATTICA2 _ RICERCA3 _ CONVEGNI E SEMINARI4 _ ATTIVITÀ CULTURALE E REDAZIONALE5 _ PUBBLICAZIONI6 _ PROGETTAZIONE

Architetto, è professore associato (ICAR 10 – Architettura tecnica)presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di RomaTor Vergata. Insegna dal 2000-01 Tecnologia degli elementicostruttivi nei corsi di Laurea magistrale in ingegneria e tecnichedel costruire e di Laurea magistrale in ingegneria edile-architettu-ra. È docente in Master e corsi di specializzazione. È membro delcollegio dei docenti del dottorato “Ingegneria edile: Architettura ecostruzione” dell’Università di Tor Vergata. La sua attività di ricerca è incentrata sull'evoluzione delle tecnicheedilizie moderne e contemporanee in rapporto al linguaggio archi-tettonico. Ha approfondito lo studio dell’architettura italiana delNovecento, dal punto di vista della storia delle tecniche, con parti-colare riferimento al periodo tra le due guerre e alla ricostruzione,conducendo studi circostanziati su edifici e progettisti. Ha affron-tato le problematiche relative al restauro e alla conservazione delmoderno. Studia il rapporto tra espressione architettonica e tecni-che costruttive nella produzione architettonica contemporanea.Su questi temi svolge attività didattica, partecipa a progetti diricerca e di ricerca applicata e a consulenze per enti pubblici;interviene a convegni e seminari, pubblica libri, articoli e saggi,svolge attività culturale e redazionale, partecipa a concorsi di pro-gettazione.Dal 1995 è membro di Docomomo International (DOcumentationand COnservation of MOdern MOvement) e di Docomomo Italiaonlus (www.docomomoitalia.it) di cui è presidente dal 2007. Dal 2004 è membro dell’associazione Ar.Tec., Associazione per laPromozione dei Rapporti tra Architettura e Tecniche dell’Edilizia.

CV

DIDATTICADall’aa 2008-09 insegna continuativamente Tecnologia degli elementi costruttivi (10 cf) con il Laboratorio diTecnologia degli elementi costruttivi (30 ore) per il Corso di laurea specialistica in Ingegneria e tecniche del costrui-re e il Corso di laurea a ciclo unico Ingegneria edile-architettura 2010-11 e 2011-12 Esercitazioni per il corso di Progetti per la ristrutturazione e il risanamento edilizio, titolare prof.Silvano Stucchi, Corso di laurea specialistica in Ingegneria e tecniche del costruire e il Corso di laurea a ciclo unicoin Ingegneria edile-architettura Dal 2000-01 al 2007-08 Insegna Tecnologia degli elementi costruttivi 1 (5 crediti) con laboratorio (30 ore),Tecnologia degli elementi costruttivi 2 (5 crediti) per i Corsi di laurea specialistica di Ingegneria Edile e il Corso dilaurea a ciclo unico Ingegneria Edile-Architettura Dal 2003-04 al 2004-05 Modulo didattico di Architettura Tecnica 2/1 (5 crediti con laboratorio di 30 ore) con S.Poretti, T. Iori e R. Capomolla1999-2000 Laboratorio di Architettura tecnica e di Progettazione degli elementi costruttivi 1998-99 Esercitazioni del corso di Architettura tecnica 2011-12 Docente al Master universitario di II livello Recupero e conservazione dell’architettura moderna (25 ore),Facoltà di Ingegneria, Università di CagliariDal 2003-04 al 2009-10Docente al Master Internazionale di II livello Architettura Storia Progetto presso la Facoltàdi Architettura dell’Università di Roma Tre (direttore prof. M. Manieri Elia)2005-06 Docente al Master universitario di II livello Recupero e conservazione dell’architettura moderna (32 ore),Facoltà di Ingegneria, Università di Cagliari2004-05 Membro della commissione per il conferimento del titolo di Dottore di ricerca del XVII ciclo presso laFacoltà di Ingegneria dell’Università di Cagliari.2003-04 Docente al Corso di specializzazione Recupero del patrimonio edilizio recente, Facoltà di Ingegneria,Università di PerugiaDal 2000-01 al 2007-08 è membro della Commissione per l'approvazione dei piani di studio e ha seguito la fasedi passaggio al nuovo ordinamento previsto dalla riforma dell'università Dal 2002-03 al 2004-05 è rappresentante dei ricercatori nel Consiglio di Facoltà

1

RICERCA2.1 Programmi di ricerca di interesse nazionale (Ministero della Ricerca Scientifica)(coordinatore nazionale e locale prof. S. Poretti)2010-12 (2008-10) _ La costruzione industrializzata in Italia tra gli anni ‘60 e gli anni ‘80. Modi e tecni-che di conservazione e recupero; tema dell’unità locale: L’edilizia industrializzata tra gli anni ’60 e ’80 aRoma e nel Centro Italia: l’esperienza costruttiva dei grandi quartieri a scala urbana2006-08 _ La costruzione dell’architettura in Italia nel dopoguerra (1945-65). Modi e tecniche di conserva-zione e recupero; tema dell’unità locale: Le tecniche costruttive e i linguaggi del realismo nelle architettu-re del secondo dopoguerra realizzate a Roma e nel centro-nord d’Italia: analisi, conservazione e recupero

Vedi: La costruzione dell’architettura. Temi e opere del dopoguerra italiano, a cura di P.G. Bardelli, A. Cottone, F. Nuti, S.Poretti, A. Sanna, Gangemi, Roma 20092004-05 _ L’architettura moderna in Italia negli anni trenta e quaranta. Un manuale per la conservazione

ed il recupero2001-02 _ La costruzione moderna in Italia: il patrimonio edilizio dell’INA-Casa (1949-1963). Modi e tecni-che per la conservazione ed il recupero; tema dell’unità locale: Gli interventi INA-Casa a Roma: studi e pro-poste su alcuni casi esemplari.

Vedi: L’architettura INA Casa (1949-1963). Aspetti e problemi di conservazione e recupero, a cura di R. Capomolla, R.Vittorini, Gangemi, Roma 20031998-99 _ La costruzione moderna in Italia: modi e tecniche per la conservazione ed il recupero; tema del-

l’unità locale: Elementi tipici della costruzione moderna a Roma negli anni Trenta: studi di opere esempla-ri; analisi del degrado; tecniche di conservazione.

Vedi: La costruzione moderna in Italia. Indagine sui caratteri originari e sul degrado di alcuni edifici Edilstampa, Roma2001.1996 _ Architettura e costruzione in Italia nei secoli XIX e XX; tema dell’unità locale: Sviluppo della tecni-

ca del cemento armato in Italia dalle origini alla seconda guerra mondiale. Applicazioni in opere esempla-ri degli anni trenta1993-95 _ Analisi delle tecniche costruttive e recupero dell’architettura italiana dell’Ottocento e delNovecento; tema dell’unità locale: Progetto e costruzione: analisi di alcuni edifici pubblici degli anni trenta.

Vedi: Studi sull’edilizia in Italia tra Ottocento e Novecento, Edilstampa, Roma 1999.1992 _ Progetto e costruzione dell’architettura moderna in Italia; tema dell’unità locale: Progetto e costru-zione: analisi di alcuni edifici pubblici degli anni trenta

2.2 Progetti di ricerca d’Ateneo2009 _ L’edilizia non residenziale in Italia nel secondo dopoguerra: studio dei caratteri architettonici ecostruttivi finalizzato al recupero edilizio (coord. prof. S. Mornati)2007-08 _ Struttura e architettura nel modernismo italiano (coord. prof. S. Poretti)2005-06 _ La costruzione dell’architettura in Italia nel Dopoguerra (1945-65). Modi e tecniche di conserva-zione e recupero (coord. prof. S. Poretti)2003 _ Le tecniche edilizie tra autarchia e ricostruzione: La Stazione Termini di Roma (coord. prof. R.Capomolla)

2.3 Progetti internazionali di ricerca2002-03 _ Progetto di ricerca Modern Movement Neighbourhood Cooperation, finanziato dalla ComunitàEuropea nell’ambito del programma “Culture 2000”. Promotore: città di Kotka (Finlandia); partners:Docomomo Italia onlus con MAAM di Ivrea (Museo dell’architettura a cielo aperto), Institute of Constructionand Architecture, Slovak Academy of Sciences di Bratislava e Danish Academy of Fine Arts/School ofArchitetcture di Copenhagen. Coord. R. Wasastjerna

2

2.4 Altri progetti di ricerca2007 _ Collaborazione alla sezione ‘Per la valorizzazione del patrimonio moderno del territorio pontino’ nel-l’ambito del progetto ‘L’Abbazia di Fossanova. Un’idea di museo diffuso: il paesaggio culturale dell’agropontino’. POR Programma Operativo Regione Lazio, Asse II, Attività 5. Interventi per la valorizzazione e lapromozione dei Grandi Attrattori Culturali – GAC POR FESR Lazio 2007/2013. Con DOCOMOMO Italia,Sapienza Università di Roma, Università di Pescara, Comune di Latina, Soprintendenza per i beni archi-tettonici e paesaggistici per le province di Latina e Frosinone. 1995-97 _ Progetto di ricerca triennale (CNR) Osservatorio su Roma finalizzato a indirizzi e metodi di inter-vento sulla città; coordinatore prof. M. Rebecchini, tema del gruppo di lavoro (coordinatore prof. S. Poretti):Tecniche costruttive nell’architettura antica, moderna e contemporanea a Roma1992-97 _ Ricerca Centrali elettriche di interesse culturale. Committente: ENEL, s.p.a., Direzione RelazioniPubbliche e Comunicazione; resp. prof. Rosario Pavia

Vedi: R. Vittorini, L’architettura delle centrali tra classicismo e funzionalismo, in R. Pavia (a cura di), Paesaggi elettrici,Marsilio, Venezia 19981985-92 _ Collaborazione alla ricerca d’archivio e elaborazioni grafiche sui quattro palazzi postali realizza-ti a Roma tra il 1933 e il 1935 ((prof. S. Poretti)Vedi: S. Poretti, Progetti e costruzione dei palazzi delle poste a Roma 1933-1935, Roma 1989

2.5 Progetti di ricerca applicata2007-09 _ Studio storico-conoscitivo e predisposizione di Linee Guida per il restauro del Carcere di Nuoro‘Badu e Carros’ di Mario Ridolfi (1954-64). Committente: Ministero per i Beni e le Attività culturali,Soprintendenza per i Beni architettonici e il Paesaggio e per il Patrimonio Storico-Artistico edEtnoantropologico per le Province di Sassari e Nuoro; resp. prof. F. Cellini

Rapporto di ricerca: Il carcere Badu e Carros di Nuoro (M. Ridolfi 1954-70). Studio storico-conoscitivo e Linee Guida peril restauro, a cura di F. Cellini e R. Vittorini, Roma 20092005-06 _ Valorizzazione dell’opera di Carlo Scarpa. Studio campione sulla tomba Brion. Committente:Comitato paritetico per la valorizzazione dell’opera di Carlo Scarpa e Regione Veneto; coord. prof. S.Poretti Rapporto di ricerca: Tomba Brion. 2. Indagine sul degrado, Roma 20062004-07 _ Studio delle caratteristiche architettoniche e costruttive del Padiglione dell’artigianato (detto

Padiglione Tavolara, 1953-57) di Sassari (U. Badas, 1953-57), e Linee guida per il restauro. Committente:Ministero per i Beni e le Attività culturali, Soprintendenza per i Beni architettonici e il Paesaggio e per ilPatrimonio Storico-Artistico ed Etnoantropologico per le Province di Sassari e Nuoro; coord. prof. S.Poretti.

Vedi : S. Gizzi, S. Poretti (a cura di), Il Padiglione dell’Artigianato a Sassari. Architettura e conservazione, Gangemi, Roma20072004-06 _ Lo stato dell’arte nel restauro dell’architettura moderna e contemporanea. Committente:

Ministero per i Beni e le Attività culturali, Direzione per l’Arte e l’Architettura Contemporanee (DARC); resp.prof. R. Vittorini

Rapporto di ricerca: Il restauro dell’architettura moderna e contemporanea. Repertorio di casi studio, Roma 20062003 _ Consulenza per i progetti di recupero dell’edificio del Dopolavoro e di piazza Roma a Carbonia(Cagliari). Committente: Comune di Carbonia (CA); coord. prof. A. Sanna per il Dipartimento di Architetturadell’Università di Cagliari e prof. S. Poretti per il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di RomaTor Vergata2001 _ Studio per la trasformazione del Palazzo della Civiltà Italiana di Roma in Museo degli Audiovisivi.Progetto definitivo per il restauro conservativo. Committente: Ministero per i Beni e le Attività Culturali,Ufficio Centrale per i Beni Archeologici, Architettonici, Artistici e Storici, Soprintendenza per i BeniAmbientali e Architettonici di Roma; coord. prof. S. Poretti2001 _ Studio per la trasformazione del Palazzo della Civiltà Italiana di Roma in Museo degli Audiovisivi.Piano direttore. Committente: Eur spa, Roma; coord. prof. S. Poretti2000-01 _ Studio per la trasformazione del Palazzo della Civiltà Italiana di Roma in Museo degliAudiovisivi. Linee guida per la progettazione. Committente: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, UfficioCentrale per i Beni Archeologici, Architettonici, Artistici e Storici, Soprintendenza per i Beni Ambientali eArchitettonici di Roma; coord. prof. S. Poretti1999-2000 _ Palazzo della Civiltà Italiana. Studio sulle caratteristiche architettoniche e costruttive.Committente: Eur s.p.a., Roma; coord. prof. S. Poretti

Vedi: M. Casciato, S. Poretti (a cura di), Il Palazzo della Civiltà Italiana. Architettura e costruzione del Colosseo Quadrato,Motta, Milano 20021996-98 _ Consulenza tecnico-scientifica relativa alla progettazione ed esecuzione dei lavori di restauro

dell’edificio postale Ostiense di Roma (A. Libera, 1933-35). Committente: Ente Poste Italiane; resp. prof.S. Poretti

Vedi: S. Poretti (a cura di ), Il restauro delle Poste di Libera, Gangemi, Roma 2005; G. Ciucci, F. Ghio, P.O. Rossi, Roma.La nuova architettura, Electa, Milano 2006, p. 1041995-99 _ Consulenza tecnico-scientifica per uno studio di fattibilità per la ristrutturazione funzionale e

impiantistica del Palazzo della Consulta (F. Fuga, 1732-37). Committente: Corte Costituzionale; resp. prof.S. Stucchi

Rapporto di ricerca: Studio di fattibilità per la ristrutturazione funzionale ed impiantistica del Palazzo della Consulta (F.Fuga, 1732-37), Roma 1997-991994-96 _ Consulenza tecnico-scientifica per un modello di informatizzazione per la manutenzione delcomplesso detto ‘Sogene’. Committente: Università di Roma Tor Vergata, resp. prof. S. Stucchi.

3 CONVEGNI . SEMINARI . MOSTRE3.1 Convegni e seminari2011 _ Partecipa su invito al 1° Convegno Internazionale Multidisciplinare Il paesaggio della Bonifica.Territori, architetture, itinerari, sinergie per un patrimonio da valorizzare, Reggio Emilia, 19-21 maggio2011. Relazione ‘Vie d’acqua, vie di terra. Opere di infrastrutturazione dell’Agro Pontino’2010 _ E’ invitata al Seminario L’Aquila – Alternative possibili, Conferenza ‘L’Aquila. Città del Novecento’,Facoltà di architettura di Pescara, Laboratori integrati, Pescara 4 marzo 20112010 _ Partecipa su invito al convegno Gli archivi per l’urbanistica e la ricostruzione, L’Aquila 19 novem-bre 2010 con la relazione ‘L’Aquila. Il patrimonio del Novecento’2009 _ Seminario La costruzione della architettura. Temi e opere del dopoguerra italiano a conclusionedella ricerca PRIN ‘La costruzione dell’architettura in Italia nel dopoguerra (1945-65). Modi e tecniche diconservazione e recupero’. Roma, CNR, 5 novembre 20092009 _ Partecipa su invito al convegno Semplice semplice ma italiana italiana. Architettura moderna inUmbria, Foligno, 16 maggio 2009 con la relazione ‘L’architettura moderna in Italia’2008 _ Partecipa su invito al Convegno internazionale Casa pubblica e città. Esperienze europee e speri-mentazioni progettuali sull’alloggio popolare flessibile e sostenibile, Facoltà di Architettura, Università diParma. Parma 2-4 ottobre 2008, con la relazione ‘Italia. La rifondazione urbana del dopoguerra: tre pro-getti’2008 _ Premier Congrés Francophone d’Histoire de la Construction, Centre d’histoire des techniques et del’environnement du CNAM e Laboratoire Géométrie, Structure, Architecture de l’ENSA Paris-Malaquais,Parigi 19-21 giugno 2008, con la relazione ‘Techniques constructives et langage architectonique: le revê-tement en pierre dans l’architecture italienne du XXe siècle’2008 _ Partecipa su invito al Laboratorio ‘Progettare in pietra’, Facoltà di Ingegneria dell’Università diTrento e Ente Autonomo Fiere di Verona, Trento 28 maggio 2008 con la relazione ‘Una moderna monu-mentalità. I rivestimenti lapidei nell’architettura italiana del Novecento’2007 _ Partecipa su invito al Convegno Valorizzazione di Colleferro, città di fondazione, Comune diColleferro, Colleferro 30 novembre 2007, con la relazione ‘Riccardo Morandi e la chiesa di Santa Barbara’2007 _ Partecipa su invito al Seminario del laboratorio integrato di Composizione architettonica, Facoltà diArchitettura dell’Università di Chieti, Pescara 21 marzo 2007, con la conferenza ‘Progetti moderni’2007 _ Partecipa su invito al Workshop Il progetto nel recupero, Dipartimento di Ingegneria Civile eAmbientale, Facoltà di Ingegneria, Università di Perugia, Perugia 28 febbraio 2007, con la conferenza‘Intervenire sul patrimonio architettonico moderno’2006 _ Convegno internazionale Intervenire sul patrimonio edilizio: cultura e tecnica, AssociazioneScientifica per la Promozione dei Rapporti tra Architettura e Tecniche dell’Edilizia (Ar.Tec.), Torino 9-11novembre 2006, con la relazione ‘Il “riuso compatibile” di un tipo edilizio moderno: la casa del balilla’ (conR. Capomolla)2005 _ Giornata di studio Il restauro delle opere di Carlo Scarpa, Ministero per i Beni e le Attività culturali(DARC), Regione Veneto, Comitato paritetico per la valorizzazione dell’opera di Carlo Scarpa. Roma,MAXXI Museo nazionale delle Arti del XXI secolo, 19 settembre 2005, con la relazione ‘La sagrestia e l’in-gresso dei morti’2004 _ 9° Seminario internazionale sul restauro architettonico. Tomba monumentale Brion: temi di restau-ro (a cura di M. Guccione, M. Piana, S. Poretti), Vicenza e San Vito d’Altivole 3-6 giugno 2004, con la rela-zione ‘Casi studio di restauro del cemento armato a faccia vista: la chiesa di Nôtre Dame de Consolation,Raincy (A. Perret, 1922-23) e l’Unité d’habitation di Marsiglia (Le Corbusier, 1947-49)’

Coordina nel ruolo di tutor un gruppo di partecipanti al seminario nell’operazione di rilievo di alcune parti della Tomba Brion2004 _ Eighth International Docomomo Conference Import-Export: Postwar modernism in an ExpandingWorld, 1945-1975, New York 26 settembre - 2 ottobre 2004 con la relazione ‘Conservation of stone facingin modern italian architecture’ (con S. Poretti, R. Capomolla, T. Iori, S. Mornati)2003 _ Convegno Involucri quali messaggi di architettura/Building envelopes as architecture’s messages,Facoltà di Ingegneria dell’Università Federico II di Napoli, ottobre 2003, con la relazione ‘Tra autarchia ericostruzione: il caso della stazione Termini di Roma (1939-1950)’ (con R. Capomolla)2003 _ First International Congress on Construction History, Associazione Edoardo Benvenuto, Universitàdi Genova, Sociedad Espanola de Historia de la Construccion, in collaborazione con l’Instituto Juan de

Herrera e la Escuela Tecnica Superior de Arquitectura di Madrid, Madrid 20-24 gennaio 2003, con la rela-zione ‘Building practices of the post-war reconstruction period in Italy: housing by Mario Ridolfi at the INACasa Tiburtino neighbourhood in Rome (1950-54)’ (con R. Capomolla)2001 _ Sesto seminario internazionale Stone in Modern Buildings. Principles of Cladding, InternationalSpecialist Committee on Technology di Docomomo International con Docomomo Italia, Dipartimento diIngegneria Civile dell’Università di Roma Tor Vergata, Facoltà di Ingegneria e di Architettura 1 delPolitecnico di Torino e EUR SpA, Roma Eur 30 novembre-1° dicembre 2001, con il poster ‘GiuseppeTerragni’s Casa del Fascio in Como’ (con S. Poretti, R. Capomolla, T. Iori, S. Mornati)

Vedi: Stone in Modern Buildings. Principles of Cladding, Roma 20031998 _ Partecipa su invito al Convegno Recuperi... dal moderno, Istituto di Architettura della Facoltà diIngegneria dell’Università di Cagliari, Cagliari e Carbonia 16-17 dicembre 1998, con la relazione ‘Le casedel balilla e la costruzione moderna in Italia’1998 _ III Seminario internazionale sul restauro architettonico. Storia e Conservazione dell’architetturacontemporanea: consulto sulla Casa del fascio di Como di Giuseppe Terragni (a cura di G. Ciucci, M.Piana, S. Poretti), Centro Internazionale di Studi di Architettura “Andrea Palladio” di Vicenza, in collabora-zione con il Centro Studi Giuseppe Terragni di Como e la Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonicidi Milano, Como 2-5 aprile 1998, con la relazione ‘Le pareti in vetrocemento e le opere di finitura’.

Coordina nel ruolo di tutor un gruppo di partecipanti al seminario nell’operazione di rilievo di alcune parti della Casa delFascio1997 _ Partecipa su invito al Seminario Riletture delle modernità dei Laboratori di Progettazione architet-

tonica, Facoltà di Architettura di Pescara, Pescara 9 maggio 1997, con la relazione ‘Autarchia e costruzio-ne nell’architettura italiana degli anni trenta’ 1996 _ Quarta Conferenza Internazionale Docomomo Universality and Heterogeneity. The ModernMovement and its Regional Reflections, Bratislava e Sliac, Repubblica Slovacca 18-20 settembre 1996,con la relazione ‘The Debate on “autarky” and the Heterogeneity of Italian Architecture’ (con S. Poretti)1992 _ Second International Conference Docomomo, Dessau, 16-19 settembre 1992, con la relazione‘Three buildings from the 1930 ‘s: analysis and the maintenance problems’ (con R. Capomolla, S. Mornati)1992 _ Convegno Internazionale Il restauro dell’architettura moderna, ANIASPER, Roma 14-16 maggio1992, con il poster ‘Casa della GIL di Montesacro (G. Minnucci, 1935-37)’1991 _ II Seminario internazionale Il modo di costruire. 150 anni di costruzione edile in Italia, Dipartimentodi Ingegneria Civile dell’Università di Roma Tor Vergata in collaborazione con l’Associazione NazionaleCostruttori Edili, Roma 13-15 novembre 1991, con la relazione ‘La casa della GIL di Gaetano Minnucci(1935-37)’

3.2 Mostre2004 _ Fa parte del comitato scientifico della mostra-convegno Le città del novecento. Gli strumenti per latutela, la riqualificazione, il riuso e la gestione dell’architettura moderna, Comune di Carbonia, Dipartimentodi Architettura dell’Università di Cagliari, Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Roma TorVergata, Docomomo Italia, Carbonia 15-17 settembre 20042003 _ Fa parte del comitato organizzatore del Seminario internazionale e mostraTerritorio/Fabbrica/Abitazione, per la presentazione della ricerca Modern Movement NeighbourhoodCooperation, finanziata dalla Comunità Europea (programma “Culture 2000”), Ivrea 12-13 settembre 2003

Vedi: «do.co.mo.mo. Italia Giornale», 14, 20032002 _ Organizzazione della mostra Città Architettura Edilizia pubblica. Il piano INA Casa 1949-1963,Università di Roma Tre, Istituto Universitario di Architettura di Venezia, Università di Roma Tor Vergata,Direzione Generale per l’Architettura e l’Arte Contemporanee del Ministero per i Beni e le Attività Culturali,Roma, Centro per le arti contemporanee DARC, 16 gennaio-16 febbraio 2002, con la sezione ‘L’INA Casa.Il cantiere e la costruzione’

Catalogo: S. Poretti, S. Stucchi, R. Capomolla, T. Iori, S. Mornati, R. Vittorini, L’INA Casa. Il cantiere e la costruzione,Gangemi, Roma 2002

La mostra viene replicata con ‘Città Architettura Edilizia pubblica, Il Piano INA Casa 1949-1963’, Napoli,Palazzo Reale, 16 marzo – 26 aprile 2006, su iniziativa anche di Soprintendenza per i Beni Architettonicied il paesaggio e per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico di Napoli e Provincia,Dipartimento di Progettazione Architettonica e Ambientale - Università degli Studi di Napoli Federico II,Dipartimento di Storia e Processi dell’Ambiente Antropizzato - Seconda Università degli Studi di Napoli.

Catalogo: U. Carughi (a cura di), Città Architettura Edilizia pubblica. Napoli e il Piano Ina Casa, , Clean, Napoli 2006, ISBN88-8497-015-6

È redattore (dal 1996) di «docomomo Italia Giornale» (semestrale)2011 _ Presentazione della ricerca e del libro L’architettura in Toscana dal 1945 ad oggi, Alinea, Firenze2011, a cura di A. Aleardi, Fondazione Michelucci, Firenze 16 dicembre 20012011 _ Tavola rotonda ‘Salviamo le vele di Scampia’ organizzata da Regione Campania, DirezioneRegionale per i Beni Culturali e Pesaggistici della Campania, Soprintendenza per i Beni Architettonici,Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per Napoli e Provincia, Comune di Napoli e Universitàagli Studi di Napoli “Federico II. Napoli, Mostra d’Oltremare 25 marzo 20112011 _ Partecipa con Roma 1960: progetti olimpici. Riflessioni e azioni dopo cinquant’anni di vita, a“Modern corner. Dialoghi di architettura moderna” organizzato dall’Ordine degli architetti di Bologna,Salone del Restauro, Ferrara, 1° aprile 20112011 _ Focus Nervi. Le architetture delle Olimpiadi, Roma 1960, MAXXI, Roma 3 febbraio 20112010 _ Focus Luigi Moretti. L’accademia della scherma, MAXXI, Roma 24 settembre 20102010 _ Tavola rotonda L’Aquila. Le ragioni del moderno, “Modern corner. Dialoghi di architettura moder-na” organizzato dall’Ordine degli architetti di Bologna, Salone del Restauro, Ferrara, 25 marzo 20102010 _ Intervista nella sezione ‘Patrimonio’ in ‘Geografie italiane. Viaggio nell’architettura contempora-nea’, video realizzato in occasione dell’apertura del MAXXI , Museo nazionale delle arti del XXI secolo,Roma 28 maggio 20102010 _ Organizza e introduce la giornata di studi L’Aquila. Prendiamoci cura del patrimonio urbano,Università di L’Aquila, 6 febbraio 2010 2009 _ Presentazione del Progetto del museo diffuso dell’Agro Pontino. Il paesaggio culturale dei territoridella Bonifica e delle Città di Fondazione, Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici per leprovince di Latina e Frosinone e DOCOMOMO Italia, Latina 21 aprile 2009, XI settimana della cultura2007 _ Fa parte del comitato scientifico di Incontri Do.Co.Mo.Mo. Italia, Napoli 15-16 giugno 20072002 _ Redazione del libro: Il Palazzo della Civiltà Italiana, a cura di M. Casciato, S. Poretti, Motta, Milano2002 (con C. Marcosano Dell’Erba e T. Iori)2001 _ Redazione del libro: La costruzione moderna in Italia. Indagine sui caratteri originari e sul degradodi alcuni edifici, Edilstampa, Roma 2001 (con R. Capomolla e S. Mornati)2001 _ Fa parte del comitato scientifico e cura gli atti del Sesto seminario internazionale Stone in ModernBuildings. Principles of Cladding, International Specialist Committee on Technology di DocomomoInternational con Docomomo Italia, Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Roma Tor Vergata,Facoltà di Ingegneria e di Architettura 1 del Politecnico di Torino e EUR SpA, Roma Eur, 30 novembre-1°dicembre 2001

Vedi: Stone in Modern Buildings. Principles of Cladding, Roma 20032000 _ Cura la selezione di opere di architettura italiane per il catalogo internazionale promosso daDo.Co.Mo.Mo. International (con M. Casciato)

Vedi: M. Casciato, R. Vittorini, Italy, in The Modern Movement in Architecture, Selection from the DOCOMOMO Register,010 Publishers, Rotterdam 20001995 _ Cura le ricerche storiche e la schedatura di alcuni edifici del Novecento realizzati nel Lazio per una

ricerca promossa dalla Regione Lazio. Responsabile: prof. G. StrappaVedi G. Strappa, G. Mercurio, Architettura moderna a Roma e nel Lazio. 1920-1945. Atlante, Edilstampa, Roma 19961992 _ Cura la schedatura di architetti e ingegneri del Novecento sulle per l’Istituto dell’Enciclopedia

Italiana Treccani1990 _ Cura le ricerche bibliografiche e di archivio per lo studio sull’architettura italiana condotto dal prof.R. Etlin della School of Architecture, University of Maryland, U.S.A.

Vedi: R.Etlin, Modernism in Italian Architecture, 1890-1940, The MIT Press, Cambridge Massachusetts, London 19911988-89 _ Cura le ricerche iconografiche e di archivio nell’ambito di una ricerca sulla storia urbana diAncona

Vedi: R. Pavia, E. Sori, Ancona, Laterza, Roma-Bari 19901985 _ Cura le elaborazioni grafiche per il libro: G.Ciucci e V. De Feo, Roma, Milano 1985

4 Attività culturale e redazionale

5.1 Libr i- R. Capomolla, M. Mulazzani, R. Vittorini, Case del balilla. Architettura e fascismo, Electa, Milano 2008.ISBN 978883703689- L’architettura INA Casa (1949-1963). Aspetti e problemi di conservazione e recupero, a cura di R.Capomolla, R. Vittorini, Gangemi, Roma 2003. ISBN 88-492-0533-3- S. Poretti, S. Stucchi, R. Capomolla, T. Iori, S. Mornati, R. Vittorini, L’INA Casa. Il cantiere e la costru-zione, Gangemi, Roma 2002- M. Guccione, M. Segarra Lagunes, R. Vittorini, Guida ai quartieri romani INA Casa, Gangemi, Roma 2002- Studi sull’edilizia in Italia tra Ottocento e Novecento, a cura di R. Capomolla, R. Vittorini, Edilstampa,Roma 19995.2 Saggi e articoli- R. Vittorini, Vie d’acqua, vie di terra. Opere di infrastrutturazione dell’Agro Pontino, in C. Visentin (acura di), Il paesaggio della bonifica. Architetture e paesaggi d’acqua, Aracne, Roma 2011, Atti delConvegno, ISBN 978–88–548–3471–4- R. Vittorini, Prove di industrializzazione: la prefabbricazione nelle scuole di Luigi Pellegrin, in A.Cottone, T. Basiricò, S. Bertorotta, G. Vella (a cura di), Benedetto Colajanni. Opere, progetti e scritti insuo onore, Fotograf, Palermo 2011, ISBN 978-88-95272-96-2- R. Vittorini, Dal centro alla periferia: costruzione e diffusione di modelli architettonici nel ventennio fasci-sta, in P. Belardi (a cura di), Semplice semplice ma italiano italiano. Architettura moderna in Umbria,Associazione Orfini Numeister, Foligno 2011. Atti del convegno Foligno 16 maggio 2009. ISBN 978-88-89274-20-0- R. Vittorini, L’Aquila. Salvare l’architettura del Novecento, in «Ananke», 63, 2011- R. Vittorini, All’Aquila solo macerie, in «Il Giornale dell’Architettura», maggio 2011- R. Vittorini, Conservare/modificare. Il caso dei tessuti urbani del Novecento, in «AR», bimestraledell’Ordine degli architetti di Roma e Provincia, 93, 2011- R. Vittorini, Palazzetto dello Sport, in Roma 1960. Guida alle architetture della XVII Olimpiade, a cura diC. Marcosano Dell’Erba, R. Vittorini, DOCOMOMO Italia, 2010- R. Vittorini, Techniques constructives et langage architectonique: l’habillage pierre dans l’architectureitalienne du XXe siècle, in Édifice & Artifice. Histoire constructives, a cura di R. Carvais, A. Guillerme, V,Nègre, J. Sakarovitch, Picard, Paris 2010. ISBN 9782708408760- R. Vittorini, L’Aquila. Le ragioni del moderno, in Il Rapporto Restauro 2010, allegato a «Il Giornaledell’Arte» e «Il Giornale dell’Architettura», marzo 2010

5 Pubblicazioni

- R. Vittorini, L’Aquila. La città moderna: progetti e costruzione, in «Docomomo italia giornale» 25, 2009- R. Vittorini, A confronto con Borromini: il palazzo per uffici dell’Istituto Mobiliare Italiano e dell’UfficioItaliano Cambi a Roma, in La costruzione dell’architettura. Temi e opere del dopoguerra italiano, a curadi P.G. Bardelli, A. Cottone, F. Nuti, S. Poretti, A. Sanna, Gangemi, Roma 2009. ISBN 978-88-492-1736-0- R. Vittorini, La casa popolare della ricostruzione, in Casa pubblica e città. Esperienze europee, ricerchee sperimentazioni progettuali, a cura di D. Costi, Parma 2009. ISBN 978-88-7847-252-5- R. Vittorini, Costruire per educare: le case del balilla, in R. Capomolla, M. Mulazzani, R. Vittorini, Casedel balilla. Architettura e fascismo, Electa, Milano 2008. ISBN 978883703689- R. Vittorini, Attilio Lapadula. Architetture a Roma, recensione in «A/R», bimestrale dell’Ordine degliArchitetti di Roma e provincia, 76, 2008- R. Vittorini, Il Padiglione tra architettura e arte e Apparati in, Il Padiglione dell’Artigianato a Sassari.Architettura e conservazione, a cura di S. Gizzi, S. Poretti, Gangemi, Roma 2007. ISBN 978-88-492-1356-0 - R. Capomolla, R. Vittorini, Il “riuso” compatibile di un tipo edilizio moderno: la casa del balilla, inIntervenire sul patrimonio edilizio: cultura e tecnica, a cura di F. Astrua, C. Caldera, F. Polverino, Celid,Torino 2006. ISBN 88-7661-718-3- R. Vittorini, Esperienze di innovazione nel “mondo disordinatamente artigianale” del cantiere Ina Casa,in Città Architettura Edilizia pubblica. Napoli e il Piano Ina Casa, a cura di U. Carughi, Clean, Napoli2006, ISBN 88-8497-015-6- R. Vittorini, Tomba monumentale Brion. Esperienza didattica, «do.co.mo.mo. Italia Giornale», 17, 2005- R. Vittorini, Chiesa di San Francesco d’Assisi (A. Foschini, 1939-51), in Trieste 1918-1954. Guida all’ar-chitettura, a cura di P. Nicoloso, F. Rovello, Mgs Press, Trieste 2005. ISBN 88-89219-15-7- R.Vittorini, Il salone al pubblico, in Il restauro delle Poste di Libera, a cura di S. Poretti, Gangemi, Roma2005. ISBN 884920971-1- R. Vittorini, Gli architetti e il marmo: esperienze romane tra gli anni venti e trenta del novecento, inTeoria e pratica del costruire: saperi, strumenti, modelli, a cura di G. Mochi, vol. 2, Edizioni Moderna,Ravenna 2005. ISBN 888990001-6- R. Vittorini, Frezzotti Oriolo, ad vocem, Allgemeines Künstler-Lexicon (Saur), München-Leipzig 2005, vol. 45- R. Vittorini, Roma, il Foro Mussolini. L’arte di costruire in marmo, «Casabella», 728-729, 2004/2005.ISSN 0008-7181- R. Capomolla, R. Vittorini, Tra retorica e funzionalismo: le facciate della stazione Termini di Roma(1939-1950), «L’Industria delle Costruzioni», 377, 2004. ISSN 0579-4900- R. Vittorini, Weisse geblähte Segel-eine zeitgenössische Arche. Chiesa Dives in Misericordia, Rom,«tec 21», 22, 2004. ISSN 1424-800X- R. Vittorini, Fiorentino Mario, ad vocem, Allgemeines Künstler-Lexicon (Saur), vol. 40, München-Leipzig, 2004- R. Capomolla, R. Vittorini, Il quartiere Tiburtino a Roma (1950-54), in L’architettura INA Casa (1949-1963). Aspetti e problemi di conservazione e recupero, a cura di R. Capomolla, R. Vittorini, Gangemi,Roma 2003. ISBN 88-492-0533-3

- R. Vittorini, L’esperienza INA Casa a Pescara, «L’Architettura. Cronache e storia», 378, 2003- R. Vittorini, Palazzo Montuori?, «L’Architettura. Cronache e storia», 378, 2003- Vittorini, Il Palazzo della Civiltà all’Eur: autori e progetti, «Parametro», 246/247, 2003- R. Capomolla, R. Vittorini, Tra autarchia e ricostruzione: il caso della stazione Termini di Roma (1939-1950), in Involucri quali messaggi di architettura/Building envelopes as architecture’s messages, a curadi F. Fascia, Napoli 2003. ISBN 88-88141-64-2- R. Capomolla, R. Vittorini, Bulding pratices of the post-war reconstruction period in Italy: Housing byMario Ridolfi at the INA Casa Tiburtino neighbourhood in Rome (1950-54), in Proceedings of the FirstInternational Congress on Construction History, a cura di S. Huerta, Madrid 2003. ISBN 84-9728-070-9- R. Vittorini, Reinvenzione del dettaglio tradizionale (tavv. 12-16), in S. Poretti, S. Stucchi, R. Capomolla,T. Iori, S. Mornati, R. Vittorini, L’INA Casa. Il cantiere e la costruzione, Gangemi, Roma 2002 - R. Vittorini, Biografia di un colosseo moderno, in Il Palazzo della Civiltà Italiana. Architettura e costru-zione del Colosseo Quadrato, a cura di M. Casciato, S. Poretti, Motta, Milano 2002. ISBN 88-7179-358-7- R. Vittorini, Griffini Enrico Agostino, ad vocem, Dizionario biografico degli italiani, Istitutodell’Enciclopedia Italiana Treccani, vol. 59, Roma 2002 - R. Vittorini, Palazzo della Civiltà Italiana, 1937-43, «do.co.mo.mo. Italia Giornale», 10/11, 2002- R. Vittorini, Tecnologia e funzionalismo nelle centrali idroelettriche di Gaetano Minnucci, in Costruirel’architettura: i materiali, i componenti, le tecniche, vol. 2, a cura di G. Ausiello, F. Polverino, Napoli 2001.ISBN 88-88141-13-8- R. Vittorini, La Casa del Balilla di Gaetano Minnucci a Roma (1935-37), in La costruzione moderna inItalia. Indagine sui caratteri originari e sul degrado di alcuni edifici, Edilstampa, Roma 2001- M. Casciato, R. Vittorini, Italy, in The Modern Movement in Architecture. Selection from the DocomomoRegister, 010 Publishers, Rotterdam 2000- R. Vittorini, Piscine: soluzioni costruttive e tecniche nuove per un nuovo tipo edilizio, in Architetturamoderna in Italia. Documentazione e conservazione, a cura di M. Casciato, S. Mornati, S. Poretti,Edilstampa, Roma 1999- R. Capomolla, R. Vittorini, Architetture romane degli anni Trenta: conservazione e recupero, «Roma.Ricerca e formazione», 3-6, 1999- R. Capomolla, R. Vittorini, La costruzione edilizia negli anni trenta: note sulle case del balilla, in Studisull’edilizia in Italia tra Ottocento e Novecento, a cura di R. Capomolla, R. Vittorini, Edilstampa, Roma 1999- R. Vittorini, Gamberini Italo, ad vocem, Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell’EnciclopediaItaliana Treccani, vol. 52, Roma 1999 - R. Vittorini, L’architettura delle centrali tra classicismo e funzionalismo, in Paesaggi elettrici, a cura di R.Pavia, Marsilio, Venezia 1998- R. Vittorini, Frezzotti Oriolo, ad vocem, Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell’EnciclopediaItaliana Treccani, vol. 50, Roma 1998- R. Vittorini, La piscina comunale a L’Aquila di Paolo Vietti Violi, «do.co.mo.mo. Italia Giornale», 3, 1998- R. Vittorini, Floh Jakab, (Faludi Eugenio Giacomo), ad vocem, Dizionario biografico degli italiani, Istitutodell’Enciclopedia Italiana Treccani, vol. 48, Roma 1997

- R. Vittorini, Fiorini Guido, ad vocem, Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell’Enciclopedia ItalianaTreccani, vol. 48, 1997- S. Poretti e R. Vittorini, The Debate on “autarky” and the Heterogeneity of Italian Architecture, in FourthInternational Conference, DOCOMOMO, Conference Proceedings, Bratislava 1996- R. Vittorini, Progetto di gestione per gli impianti ex Gil a Roma, «Spazio Sport», novembre 1996- R. Vittorini, La struttura metallica nella costruzione moderna in Italia, «Rassegna di Architettura eUrbanistica», 84-85, 1994-95- R. Vittorini, Il mercato del pesce di Ancona, «Piano Progetto Città», 15, 1995- R. Vittorini, Fagnoni Raffaello, ad vocem, Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell’EnciclopediaItaliana Treccani, vol. 44, Roma 1994- R. Vittorini, La “tensistruttura” di Guido Fiorini, «Il Nuovo Corriere dei Costruttori», 30, 1994- R. Vittorini, Il vetrocemento nell’estetica del funzionalismo, «Il Nuovo Corriere dei Costruttori», 1, 1994- R. Vittorini, Le piscine del ventennio, «Il Nuovo Corriere dei Costruttori», 31, 1993- R. Capomolla, S. Mornati, R. Vittorini, Three buildings from the 1930’s: analysis and the maintenanceproblem, in The Second Docomomo International Conference, Conference Proceedings, Dessau 1992- R. Vittorini, La casa della GIL di Gaetano Minnucci, in 150 anni di costruzione edile in Italia, a cura diM. Casciato, S. Mornati, M.P. Scavizzi, Edilstampa, Roma 19925.3 In corso di pubblicazioneHa redatto i seguenti saggi per una monografia sull’opera di Mario Ridolfi:R. Vittorini, Arredi e oggetti per l’ENAPI (1931-1933)R. Vittorini, Casa del Balilla di Potenza(1933-1937)R. Vittorini, Casa del Balilla di Macerata (1934-1935)R. Vittorini, Progetto per la Casa del Littorio di Brindisi (1941)R. Vittorini, Quartiere coordinato CEP, Treviso (1956-1963)R. Vittorini, Progetto di concorso per il quartiere CEP alle Barene di San Giuliano a Mestre (1959)R. Vittorini, Progetto di scuola materna per il quartiere coordinato CEP di Treviso (1960-1961)R. Vittorini, Progetto di scuola elementare per il quartiere coordinato CEP di Treviso (1960-1962)5.4 Altro (introduzioni, presentazioni…)R. Vittorini, DOCOMOMO Italia: azioni per la tutela e la conservazione dell’architettura italiana delNovecento, in G. Peghin, A. Sanna (a cura di), Il patrimonio urbano moderno. Esperienze e riflessioni perla città del Novecento, Umberto Allemandi & C., Torino 2011. ISBN 978-88-422-2107-4R. Vittorini, Intervista in «Design +», rivista dell’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conser-vatori di Bologna, 6, 2011R. Vittorini, Abruzzo, anno 1, «Il Giornale dell’Architettura», aprile 2010R. Vittorini, L’Aquila snobba Shigeru Ban, «Il Giornale dell’Architettura», dicembre 2009R. Vittorini, G. Duronio, L’Aquila, non dimenticate il centro storico, «Il Giornale dell’Architettura», luglio-agosto 2009

R. Vittorini, A L’Aquila cantieri modello, ma dov’è l’architettura?, «Il Giornale dell’Architettura», ottobre 2009- R. Vittorini, Introduzione, in R.M. Strollo, L’Osservatorio del Tuscolo. Rilevamento e progetti, Aracne,Roma 2008. ISBN 97888548111265.4 RecensioniDal 1996 pubblica recensioni di libri e mostre su «do.co.mo.mo. Italia Giornale»Libri:n. 22, 2008 _ F. Bracaloni, M. Dringoli, M.A. Giusti, Il paesaggio contemporaneo, Pisa 2005n. 21, 2007 _ U. Carughi, La qualità dell’architettura. Il cantiere delle Regie Poste e Telegrafi di Napoli,Milano 2006n. 18, 2006 _ S. Stenti (a cura di), Marcello Canino 1895-1970, Napoli 2005; Progettare in costa.Disegni, sazi e architetture nella Gallura del secondo Novecento, Olbia (SS) 2005. n. 17, 2005 _ C. Baldoni, R.M. Strollo, Villini del ‘900 in Grottaferrata, Aracne, Roma 2005n. 14, 2003 _ P. Barbera, Architettura in Sicilia tra le due guerre, Palermo 2002; AA. VV., AngioloMazzoni (1894-1979) Architetto ingegnere del Ministero delle comunicazioni, MART Quaderni di architet-tura, Skira, Milano 2003n. 9, 2001 _ E. Garda, Buxus. Storia di un materiale autarchico tra arte e tecnologia, Marsilio, Venezia 2000n. 7, 2000 _ S. Barisione, V. Scelsi, Luigi Vietti. Architetture liguri, Erga edizioni, Genova1999n. 6, 1999 _ P. Nicoloso, Gli architetti di Mussolini, Franco Angeli, Milano 1999; E. Pietrogrande, QuirinoDe Giorgio, Padova 1998n. 5, 1999 _ A. Negri (a cura di), La fortuna del moderno. Architetture della produzione e dei servizi inarea milanese negli anni venti e trenta, Edifir, Milano 1997n. 4, 1998 _ C. Olmo (a cura di), Mirafiori 1936-1962, Allemandi, Torino 1997n. 3, 1998 _ S. Poretti, La casa del fascio di Como, Carocci, Roma 1998n. 2, 1997 _ V. Giambersio, Guida all’architettura del novecento a Potenza, Libria, Melfi 1995; A.Tarquini, Terni, città d’autore, Terni 1996; A. Colonna, Architetture a Bari nel ventennio fascista, Lecce 1997M. Dringoli, A. Martinelli, F. Nuti, I mestieri del costruire, Pisa1997 n. 1, 1997 _ Architettura moderna a Roma e nel Lazio, 2 vol., Roma 1996n. 0, 1996 _ M. Cozzi (a cura di), Edilizia in Toscana tra le due guerre, Firenze 1994Mostren. 21, 2007 _ Franco Albini, Milano, Ignazio Gardella, Genova, Carlo Mollino, TorinoProgettare in costa. Disegni, sazi e architetture nella Gallura del secondo Novecento, Olbia (SS) 21 set-tembre - 30 ottobre 2005. Mostra: Vittorio De Feo architetture 1999-2000, Mostra, Roma 17 dicembre2005 - 29 gennaio 2006

Progettazione2010 _ Partecipa al Concorso di progettazione per la realizzazione di una struttura polivalente nell’areadell’ex mattatoio di L’Aquila, capogruppo arch. Giampiero DuronioPubblicato in: Ex mattatoio. Concorso per la realizzazione di una struttura polivalente nell’area dell’ex mattatoio,

L’Aquila 20112009 _ Partecipa al Concorso di progettazione per la riqualificazione dell’immobile ex Garage Ruspi ed ilrecupero formale e funzionale dell’area denominata piazzale San Benedetto, Latina, capogruppo arch.Susanna Ferrini. 2° classificato2001 _ Collabora al progetto (realizzato) per il restauro e recupero funzionale del Palazzo Pietromarchi aMarsciano (PG) e per l’allestimento del Museo del laterizio; responsabile arch. Mario Manieri Elia1998 _ Collabora al ‘Progetto di ristrutturazione dell’auditorium della RAI al Foro Italico, Roma’. ArchitettiAlessandro Anselmi e Mario Manieri Elia, con la relazione storica sull’auditorium annesso all’edificio dellePiscine e Accademia di Musica (Costantino Costantini, 1935-37)1997 _ Partecipa al concorso Internazionale di idee per il Parco archeologico di Centocelle bandito dalComune di Roma. Motto Vuoto a rendere; capogruppo arch. Stefano Gizzi

Pubblicato nel catalogo edito dal Comune di Roma, 100 idee per Centocelle, Roma 19971996 _ Consulente per il ‘Progetto di massima per la ristrutturazione dell’impianto sportivo di VialeAdriatico 136, Roma’ (ex Casa del balilla di Gaetano Minnucci, 1935-37), arch. Emanuele Vinci, presenta-to alla Regione Lazio da Adriatica 2000 srl1995 _ Partecipa al concorso Internazionale di idee per la riqualificazione del Borghetto Flaminio banditodal Comune di Roma. Progetto Tra le maglie della rete; capogruppo arch. Carmen Andriani

Il progetto, motto Tra le maglie della rete, supera il giudizio di primo grado e viene ammesso a partecipare,con altri quattro, alla selezione finale

1993 _ Partecipa al concorso Nazionale “Premio Tercas Architettura 1993” per la progettazione di un com-parto del centro storico di Teramo. Progetto Arcimboldo d’autunno; capogruppo arch. Carmen Andriani

Pubblicato in Progetti per Teramo, Teramo 19941993 _ Progetto di ristrutturazione della scuola elementare di Borgorose (RI) (realizzato); Committente:Comune di Borgorose (RI)1992 _ Partecipa al concorso di idee “Un’idea per ogni città” bandito dall’Istituto Grandi Infrastrutture (IGI).Progetto Attraversare la città: dal porto al passetto. Un’idea per Ancona; capogruppo arch.Rosario PaviaIl progetto, risultato vincitore, è esposto al Palazzo delle Esposizioni a Roma in una mostra-convegno in occasione

della premiazione. Pubblicato in Un’idea per ogni città, Pescara 19921992 _ Progetto di trasformazione in Museo della ex scuola elementare di Borgorose (RI). Committente:Comune di Borgorose (RI)1991 _ Progetto di restauro e riuso della ex casa del fascio a Borgorose (RI) con ing. R. Capomolla.Committente: Comune di Borgorose (RI)1990 _ Partecipa al concorso di idee: “2° Concorso A.C.E.R. Quale periferia per Roma Capitale?”, bandito dall’Associazione Costruttori Edili di Roma; capogruppo R. Vittorini1990 _ Collabora al progetto (realizzato) del Parco dell’ansa del Tevere, Città di Castello, arch. FrancoPanzini e Raffaele Panella

Pubblicato in R. Cherubini, Tre piazze nel parco, «Costruire in laterizio», 27, 1992 e in Almanacco dell’architettura ita-liana 1993, Milano 19931986 _ Collabora al progetto (realizzato) degli allestimenti per i campionati internazionali di nuoto a Cittàdi Castello (PG), arch. Franco Panzini

Pubblicato in F. Panzini, Gli impianti per il nuoto a Città di Castello, «Spazio Sport», 3, 19861985-89 _ Collabora al Progetto di restauro (realizzato) della casa di Gioacchino Rossini a Pesaro e perl’allestimento del museo, arch. Franco Panzini

Pubblicato in La Casa di Rossini, catalogo del museo, Modena 1989 e in Casa Rossini, Pesaro 19861984 _ Progetto di ampliamento della sede dell’Amministrazione provinciale di Rieti (realizzato); con arch.L. Vittori. Committente: Amministrazione provinciale di Rieti1984 _ Piano di recupero del centro storico di Castelmenardo (RI); Committente: Comune di Borgorose (RI)1983 _ Partecipa al concorso di idee “La rinascita della città” bandito da OIKOS, Centro internazionale distudio ricerca e documentazione dell’abitare, Bologna 1983; capogruppo arch. Franco Panzini

Pubblicato in: La rinascita della città, Bologna 19831983 _ Collabora al Progetto di riuso (realizzato) di due ville storiche a Fiorano Modenese; arch. FrancoPanziniPubblicato in: F.P., Le ville del Fioranese, «Umus», 2, 1986

6