CUSTODITE la PAROLA - Preghiera per la Madre di Dio

4
© www.paoline.it Custodite la Parola Madre di Dio Pregare con Immagine & Parola

description

PREGHIERA con IMMAGINE & PAROLA - Maria è l’icona dell’ascolto e dell’accoglienza della Parola di Dio, l’immagine della vera credente, il richiamo di tutto ciò che la Chiesa è chiamata a vivere in Cristo »»» vai ai testi completi: http://www.paoline.it/Idee-per-pregare/IMMAGINI---PAROLA---AVVENTO-NATALE-Anno-B/articoloRubrica_arb2040.aspx

Transcript of CUSTODITE la PAROLA - Preghiera per la Madre di Dio

Page 1: CUSTODITE la PAROLA - Preghiera per la Madre di Dio

© www.paoline.it

Custodite la Parola

Madre di Dio Pregare con

Immagine & Parola

Page 2: CUSTODITE la PAROLA - Preghiera per la Madre di Dio

© www.paoline.it

ASCOLTA LA PAROLA Molte volte e in diversi modi nei tempi antichi Dio ha parlato ai padri per mezzo dei profeti;ultimamente, in questi giorni, ha parlato a noi per mezzo del Figlio.

Dal vangelo seconDo luca (Lc 2,16-21)

In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, ri-ferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore. I pastori se ne tornarono, glo-rificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com’era stato detto loro. Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la cir-concisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall’angelo prima che fosse concepito nel grembo.

RIFLETTI CON LA PAROLA & L’IMMAGINE

Si riprende l’immagine iniziale. La guida invita a considerare alcuni dettagli, cui l’autrice ha collegato un particolare signifi-cato simbolico: Il fIglIo offerto

Adesso, per la festa della Madre di Dio, ricordiamo Ma-ria che ci porta Gesù nelle sue braccia.Qui, Maria prende subito il suo ruolo, non solo di Madre di Gesù, il piccolo Dio con noi, ma di colei che capisce subito che questo suo figlio non è venuto solo per lei… ma perché è Dio, è per tutti noi. Nella luce del giorno, porta alla luce la Verità, che deve crescere insieme con noi.

la santa famIglIa Questo piccolo e vulnerabile bambino che riposa sul suo cuore, è il punto di arrivo e partenza di tanti che cercano Dio nella loro vita, e inizia dai più umili e di-menticati della società. Cosi, nella prima parte della scena, abbiamo Maria, e

Page 3: CUSTODITE la PAROLA - Preghiera per la Madre di Dio

© www.paoline.it

insieme con lei, suo marito Giuseppe, che presenta ai pastori questi due personaggi protagonisti della salvezza dell’umanità.

I PastorI-testImonI Dei tre pastori, presenti sul secondo lato della scena, il primo vuole toccare Gesù, quasi con l’incredulità dell’apostolo Tommaso dopo la risurrezione di Cristo. È il gesto di una persona semplice, curiosa, naturale, che afferma che davvero… Dio ha preso la nostra umanità. Poi, c’è il secondo, che già guarda verso il mondo che non ha ancora visto, il pastore diventato apostolo, che porterà la notizia ad altri. Poi c’è il terzo, che non è tanto sicuro ancora… è venuto con curiosità ed è cauto, con tante domande, e tanto desiderio di capire il mistero. In questi tre primi testimo-ni, ci possiamo ritrovare tutti noi… ma l’importante è che nonostante i loro atteggia-menti, sono tutti testimoni. (Elaine Penrice)

PREGHIERA salve santa maDre DI DIo!

Salve, santa Madre di Dio!Tu hai dato alla luce il Signoreil Re della terra e del cieloche regna in eterno.

Hai generato la stella del mattino,il Sole che risplende su ogni uomo.Lode a te, o Madre del Signore!

Hai generato il Figlio dell’Eterno,il Principe che reca a noi la pace.Lode a te, o Madre del Signore!

(Anna Maria Galliano)

Page 4: CUSTODITE la PAROLA - Preghiera per la Madre di Dio

© www.paoline.it

Progetto a cura di www.paoline.itImmagini: Elaine PenriceRedazione e scelta testi: Bruna Fregni e Leonida ZamudaVoce: Gianni BersanettiMusica: Elena Guidi, Ave Maris Stella, in Le corde

dell’anima, Paoline AudiovisiviRealizzazione tecnica: Eleonora La Rocca

Allegato a IMMAGINE & PAROLA in www.paoline.it