Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di...

24
Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli Falconieri [aggiornato al 10 luglio 2018] Profilo sintetico Nato nel 1968, si è laureato in Lettere presso l’Università di Roma “La Sapienza” nel 1992. Nel 1996 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia medioevale presso l’Università Cattolica di Milano. Dal 1999 al 2004 è stato assegnista di ricerca presso l’Università di Urbino. Dal 2004 al 2015 è stato ricercatore nel settore scientifico disciplinare M-Sto/01-Storia medievale presso l’Università di Urbino. Ha avuto in affidamento gli insegnamenti di Metodologia della ricerca storica, Antichità e istituzioni medievali, Storia medievale, Storia dell’Europa orientale presso le Facoltà di Scienze Politiche e di Lettere e Filosofia. Il 3 dicembre 2013 ha conseguito l’abilitazione alle funzioni di professore del seconda fascia nel settore concorsuale 11/A1 Storia medievale e nel settore 11/A4 Scienze del libro e del documento e scienze storico religiose. Dal 1° aprile 2015 è professore associato nel settore scientifico disciplinare M-Sto/01-Storia medievale presso l’Università di Urbino e afferisce al Dipartimento di Studi umanistici. Insegna Storia medievale presso la Scuola di Lettere, Arte, Filosofia. Il 27 aprile 2016 è stato eletto presidente della Scuola di Lettere, Arti, Filosofia dell’Università degli studi di Urbino Carlo Bo per il triennio 2016-2018. Il 27 marzo 2018 ha conseguito l’abilitazione alle funzioni di professore di prima fascia nel settore concorsuale 11/A1 Storia medievale. È presidente del Gruppo dei Romanisti; vicepresidente della Società romana di storia patria; socio corrispondente della Deputazione di storia patria per le Marche; socio della Società italiana degli storici medievisti; socio della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro e membro del suo Consiglio generale; accademico dell’Accademia Raffaello di Urbino; accademico dell’Accademia Tiberina di Roma; socio corrispondente dell’Accademia Agraria in Pesaro; socio della Società pesarese di studi storici; membro del Consiglio di Amministrazione e del Comitato scientifico della Fondazione Ranieri di Perugia, membro del Consiglio scientifico del Centro sammarinese di studi storici, socio della Biographic Society. Conduce analisi di istituzioni, culture, individui e gruppi sociali (soprattutto il clero e l’aristocrazia di età medievale e moderna), studiando questi temi sotto varie angolature e servendosi di metodologie differenti: onomastica storica, prosopografia, analisi dei sistemi abitativi, delle strutture familiari, delle rappresentazioni culturali, processi di costruzione della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa romana e dell’Italia centrale. Inoltre indaga sul tema generale della testimonianza storica, soprattutto in relazione al falso e all’impostura. Attualmente si occupa dell’uso dell’idea di medioevo nella cultura politica contemporanea (medievalismo). I suoi libri sono stati tradotti in inglese, francese, spagnolo e turco. Ha tenuto lezioni, seminari e conferenze presso università e istituti di cultura in Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Svizzera, Germania, Gran Bretagna, Ungheria, Stati Uniti, Messico, Sud Africa. Recapiti Indirizzo istituzionale: Dipartimento di Studi umanistici, via Timoteo Viti, 10, 61029 URBINO Altri recapiti: Corso Vittorio Emanuele II, 141, 00186 ROMA e-mail [email protected]; [email protected] telefoni: segreteria della Scuola di Lettere 0722-303740 (dott.ssa A. Gnutti); 0722-303604 (sig. R. Carneroli); 0722-305793 (diretto). Pagina web: www.tommasodicarpegna.it FORMAZIONE Studi Anno scolastico 1986-87 È Diplomato presso il Liceo Classico Villa Flaminia di Roma con la votazione finale di punti sessanta su sessanta.

Transcript of Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di...

Page 1: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli Falconieri

[aggiornato al 10 luglio 2018]

Profilo sintetico

Nato nel 1968, si è laureato in Lettere presso l’Università di Roma “La Sapienza” nel 1992.

Nel 1996 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia medioevale presso l’Università Cattolica di Milano.

Dal 1999 al 2004 è stato assegnista di ricerca presso l’Università di Urbino.

Dal 2004 al 2015 è stato ricercatore nel settore scientifico disciplinare M-Sto/01-Storia medievale presso l’Università di Urbino. Ha avuto in affidamento gli insegnamenti di Metodologia della ricerca storica, Antichità e istituzioni medievali, Storia medievale, Storia dell’Europa orientale presso le Facoltà di Scienze Politiche e di Lettere e Filosofia.

Il 3 dicembre 2013 ha conseguito l’abilitazione alle funzioni di professore del seconda fascia nel settore concorsuale 11/A1 Storia medievale e nel settore 11/A4 Scienze del libro e del documento e scienze storico religiose.

Dal 1° aprile 2015 è professore associato nel settore scientifico disciplinare M-Sto/01-Storia medievale presso l’Università di Urbino e afferisce al Dipartimento di Studi umanistici. Insegna Storia medievale presso la Scuola di Lettere, Arte, Filosofia.

Il 27 aprile 2016 è stato eletto presidente della Scuola di Lettere, Arti, Filosofia dell’Università degli studi di Urbino Carlo Bo per il triennio 2016-2018.

Il 27 marzo 2018 ha conseguito l’abilitazione alle funzioni di professore di prima fascia nel settore concorsuale 11/A1 Storia medievale.

È presidente del Gruppo dei Romanisti; vicepresidente della Società romana di storia patria; socio corrispondente della Deputazione di storia patria per le Marche; socio della Società italiana degli storici medievisti; socio della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro e membro del suo Consiglio generale; accademico dell’Accademia Raffaello di Urbino; accademico dell’Accademia Tiberina di Roma; socio corrispondente dell’Accademia Agraria in Pesaro; socio della Società pesarese di studi storici; membro del Consiglio di Amministrazione e del Comitato scientifico della Fondazione Ranieri di Perugia, membro del Consiglio scientifico del Centro sammarinese di studi storici, socio della Biographic Society.

Conduce analisi di istituzioni, culture, individui e gruppi sociali (soprattutto il clero e l’aristocrazia di età medievale e moderna), studiando questi temi sotto varie angolature e servendosi di metodologie differenti: onomastica storica, prosopografia, analisi dei sistemi abitativi, delle strutture familiari, delle rappresentazioni culturali, processi di costruzione della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa romana e dell’Italia centrale. Inoltre indaga sul tema generale della testimonianza storica, soprattutto in relazione al falso e all’impostura. Attualmente si occupa dell’uso dell’idea di medioevo nella cultura politica contemporanea (medievalismo).

I suoi libri sono stati tradotti in inglese, francese, spagnolo e turco. Ha tenuto lezioni, seminari e conferenze presso università e istituti di cultura in Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Svizzera, Germania, Gran Bretagna, Ungheria, Stati Uniti, Messico, Sud Africa.

Recapiti Indirizzo istituzionale: Dipartimento di Studi umanistici, via Timoteo Viti, 10, 61029 URBINO Altri recapiti: Corso Vittorio Emanuele II, 141, 00186 ROMA e-mail [email protected]; [email protected] telefoni: segreteria della Scuola di Lettere 0722-303740 (dott.ssa A. Gnutti); 0722-303604 (sig. R. Carneroli); 0722-305793 (diretto). Pagina web: www.tommasodicarpegna.it

FORMAZIONE Studi Anno scolastico 1986-87

È Diplomato presso il Liceo Classico Villa Flaminia di Roma con la votazione finale di punti sessanta su sessanta.

Page 2: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

2

8 Luglio 1992 È Laureato in Lettere presso l’Università di Roma “La Sapienza” con la votazione finale di punti centodieci e lode su centodieci, discutendo una tesi di laurea dal titolo La famiglia a Roma nei secoli X-XIII in base ai documenti notarili, relatore la prof. Giulia Barone, correlatore il prof. Paolo Delogu.

Gennaio 1993 È ammesso a frequentare il Dottorato di Ricerca in Storia Medioevale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, VIII ciclo, classificandosi al primo posto con punti centotredici su centoventi.

Ottobre 1994-febbraio 1995 Frequenta, nell’ambito del Dottorato di Ricerca, i corsi dei professori Michel Parisse, presso l’Università di Paris I, André Vauchez e Evelyne Patlagean, presso l’Università di Paris X, e Jacques Le Goff e Alain Boureau, presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales. Frequenta la ‘session intensive’ organizzata a Chantilly dal corso di DEA Antiquité tardive, Moyen âge, Temps modernes dell’Università di Paris X-Nanterre, sotto la direzione del prof. André Vauchez.

Settembre 1995 Frequenta la scuola tematica estiva di Conques (Francia) “Approches et traitements des sources religieuses par l’historien du christianisme”, coordinata dal CNRS.

21 Novembre 1996 Consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Storia Medioevale, discutendo una tesi dal titolo Il clero urbano di Roma nei secoli IX-XII, tutore il mons. prof. Piero Zerbi, coordinatore il prof. Giancarlo Andenna.

Borse di studio Borse di studio a convegni

Aprile 1993: XLI Settimana Internazionale di Studi sull’Alto Medioevo di Spoleto; aprile 1994: XLII Settimana Internazionale di Studi sull’Alto Medioevo di Spoleto; ottobre 1997: XXXIV Convegno storico internazionale del Centro Italiano di Studi sul Basso Medioevo - Accademia Tudertina; febbraio 1998: XXV Convegno internazionale di studi della Società Internazionale di Studi Francescani, Assisi; marzo 1998: convegno “La storiografia di Eugenio Dupré Theseider: temi e problemi”, organizzato dal Comune di Rieti, dall’Università di Roma Tre, dall’Università di Bologna e dall’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo.

Primo semestre dell’anno accademico 1991-1992 Borsista presso la Facoltà di Lettere di Aix-en-Provence (Francia) nell’ambito del programma di scambi universitari ERASMUS. Frequenta i corsi dei proff. Charles de La Roncière, Claude Carozzi, Huguette Taviani Carozzi. Partecipa al “Seminario mensile dei medievisti provenzali”, sotto la direzione dei proff. Georges Duby e Charles de La Roncière.

1993-1996 Borsa di Dottorato di Ricerca, VIII ciclo.

Ottobre 1994-febbraio 1995 Aumento provvisorio della borsa di Dottorato in occasione di un soggiorno di ricerca in Francia.

1997 settembre-1999 giugno. Borsa di studio del Consorzio Biblioteche e Archivi Istituti Culturali di Roma (BAICR).

1999 dicembre-2004 gennaio Titolare di un Assegno di ricerca in Storia del Cristianesimo e delle Chiese presso l’Università degli Studi di Urbino, Facoltà di Scienze Politiche.

2001-2002 “Progetto giovani ricercatori”, Università di Urbino.

ATTIVITÀ DIDATTICA E INCARICHI GESTIONALI NELL’UNIVERSITÀ Cultore della materia: A.A. 1997-1998 / A.A. 2000-2001: Cultore della materia presso la IV cattedra di Storia Medievale della Facoltà di Lettere

dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, membro delle commissioni d’esame. A.A. 1997-1998 / A.A. 2004-2005: Cultore della materia presso la cattedra di Storia del Cristianesimo della Facoltà di

Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Urbino, membro delle commissioni d’esame e di laurea. A.A. 1998-1999 / A.A. 2002-2003: Cultore della materia presso la cattedra di Storia dei rapporti tra Stato e Chiesa della

Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Urbino, membro delle commissioni d’esame. Professore a contratto integrativo: A.A. 1997-1998, 1998-1999, Università degli Studi di Urbino, Facoltà di Scienze Politiche, con l’incarico di svolgere corsi

integrativi nell’ambito dell’insegnamento ufficiale di Storia del Cristianesimo. A.A. 2001-2002 / 2002-2003, Università degli Studi di Urbino, Facoltà di Scienze Politiche, con l’incarico di svolgere corsi

integrativi nell’ambito dell’insegnamento ufficiale di Storia medievale.

Page 3: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

3

Assegnista di ricerca: A.A. 1999-2000 / A.A. 2002-2003: Titolare di assegno di ricerca in Storia del Cristianesimo con incarico di insegnamento

presso l’Università degli Studi di Urbino, Facoltà di Scienze Politiche (Storia medievale, Storia del Cristianesimo, Metodologia della ricerca storica).

Abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie: 2000, giugno. Consegue l’abilitazione per l’insegnamento di filosofia e storia negli istituti di istruzione secondaria di secondo

grado (classe di concorso 37A), classificandosi 96° nella regione Emilia Romagna. 2000, novembre. Consegue l’abilitazione per l’insegnamento di italiano, storia ed educazione civica, geografia nelle scuole

medie, e delle materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado (ambito disciplinare 4), classificandosi 10° nella regione Lazio.

2001, luglio. È nominato vincitore di cattedra, optando per la classe di concorso A050 (materie letterarie nelle scuole superiori).

Ricercatore: 20 giugno 2003: vincitore della valutazione comparativa ad un posto di Ricercatore universitario per il settore scientifico-

disciplinare M-STO / 01 – Storia medievale presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” (decreto rettorale n. 1100/2003). Ha preso servizio il 15 gennaio 2004 (decreto rettorale n. 25/2004). Ha preso servizio presso la Facoltà di Scienze Politiche.

1° novembre 2005: ha preso servizio presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Urbino, trasferito per mobilità interna (decreto rettorale n. 1352/2005 del 28 ottobre 2005).

4 aprile 2008: conferma nel ruolo di ricercatore, con decorrenza effettiva dal 15 gennaio 2007 (decreto rettorale n. 845/2008).

Professore associato: 3 dicembre 2013: consegue l’abilitazione alle funzioni di professore di seconda fascia nel settore concorsuale 11/A1 Storia

medievale e nel settore 11/A4 Scienze del libro e del documento e scienze storico religiose. 1° aprile 2015: ha preso servizio presso il Dipartimento di Scienze della comunicazione e Discipline umanistiche (delibera del

Consiglio di Dipartimento del 4 marzo 2015, approvata dal Consiglio di Amministrazione il 27 marzo 2015, n. 73/2015). Affidamenti (ricercatore, professore aggregato): A.A. 2003-2004 e 2004-2005: insegnamenti di Metodologia della ricerca storica e di Storia medievale. A.A. 2005-2006: insegnamento di Storia dell’Europa orientale. A.A. 2006-2007 / 2008-2009: insegnamenti di Antichità e istituzioni medievali e di Metodologia della ricerca storica. A.A. 2009-2010: insegnamenti di Storia medievale, Antichità e istituzioni medievali e Metodologia della ricerca storica. A.A. 2010-2011: insegnamento di Storia medievale (triennale). A.A. 2011-2012: insegnamento di Storia medievale (magistrale). A.A. 2012-2013: insegnamento di Storia medievale (magistrale). A.A. 2013-2014: insegnamenti di Storia medievale (triennale, magistrale) A.A. 2014-2015: insegnamenti di Storia medievale (triennale, magistrale). Responsabilità didattica (professore associato): A.A. 2015-oggi: insegnamenti di Storia medievale (triennale, magistrale).

Cicli di lezioni universitarie (presso l’Università di Urbino) Marzo-aprile 1998

Fac. di Sc. Pol., lezioni integr. di Storia del cristianesimo: “Istituzioni del papato medievale” (10 ore). Marzo-aprile 1999

Fac. di Sc. Pol., lezioni integr. di Storia del cristianesimo: “Viaggi e pellegrinaggi: il giubileo nella società europea” (10 ore).

Marzo 2000 Fac. di Sc. Pol., lezioni integr. di Storia del cristianesimo: “Approfondimento storiografico della pubblicistica relativa alla prassi giubilare nel medioevo” (8 ore).

Aprile-maggio 2000 Fac. di Sc. Pol., lezioni integr. di Storia del cristianesimo: “Il cristianesimo medievale” (10 ore).

Primo semestre a.a. 2000-2001 Fac. di Sc. Pol., lezioni integr. di Storia del cristianesimo: “Lineamenti di storia del cristianesimo medievale” (30 ore).

Secondo semestre a.a. 2000-2001 Fac. di Sc. Pol., lezioni integr. di Storia medievale: “Le strutture familiari nel medioevo” (24 ore).

Secondo semestre a.a. 2001-2002 Fac. di Sc. Pol., lezioni integr. di Storia medievale: “La cavalleria nel medioevo” (10 ore).

Page 4: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

4

Secondo semestre a.a. 2002-2003 Fac. di Sc. Pol., lezioni integr. di Metodologia della ricerca storica: “Dal fatto al libro di storia: percorsi metodologici” (60 ore).

Secondo semestre a.a. 2003-2004 Fac. di Sc. Pol., insegnamento ufficiale di Metodologia della ricerca storica (60 ore). Titolo del corso: “Dal fatto al libro di storia: percorsi metodologici”. Fac. di Sc. Pol., insegnamento ufficiale di Storia medievale (50 ore). Titolo del corso: “La società medievale”.

Secondo semestre a.a. 2004-2005 Fac. di Sc. Pol., insegnamento ufficiale di Metodologia della ricerca storica (50 ore). Titolo del corso: “Scrivere la storia, pensare la storia”. Fac. di Sc. Pol., insegnamento ufficiale di Storia medievale (30 ore). Titolo del corso: “I caratteri originali delle civiltà medievali”.

Primo semestre a.a. 2005-2006 Fac. di Sc. Pol., insegnamento ufficiale di Storia dell’Europa orientale (60 ore). Titolo del corso: “Lineamenti di Storia dell’Europa orientale dal medioevo all’età contemporanea”.

Primo semestre a.a. 2006-2007 Fac. di Lett. e Fil., Corso di Laurea trienn. in Lett., insegnamento ufficiale di Antichità e istituzioni medievali (30 ore). Titolo del corso: “Il mito di Roma nel medioevo” Fac. di Lett. e Fil., Corso di Laurea spec., insegnamento ufficiale di Metodologia della ricerca storica (30 ore). Titolo del corso: “Falsi e falsari nel medioevo”. Fac. di Lingue e Letterature straniere, titolare del corso di “Elementi di Storia italiana” nell’ambito del master di I livello “L’insegnamento dell’italiano a stranieri: lingua e cultura” (10 ore).

Primo semestre a.a. 2007-2008 Fac. di Lett. e Fil., Corso di Laurea trienn. in Lett., insegnamento ufficiale di Antichità e istituzioni medievali (30 ore). Titolo del corso: “L’invenzione del medioevo”. Fac. di Lett. e Fil., Corso di Laurea spec., insegnamento ufficiale di Metodologia della ricerca storica (30 ore). Titolo del corso: “Le fonti per la storia dell’Italia medievale”.

Primo semestre a.a. 2008-2009 Fac. di Lett. e Fil., Corso di Laurea trienn. in Lett., insegnamento ufficiale di Antichità e istituzioni medievali (30 ore). Titolo del corso: “Roma medievale”. Fac. di Lett. e Fil., Corso di Laurea spec., insegnamento ufficiale di Metodologia della ricerca storica (30 ore). Titolo del corso: “Identità e finzioni nel medioevo”.

Secondo semestre a.a. 2009-2010 Fac. di Lett. e Fil., Corso di Laurea trienn. in Lett., insegnamento ufficiale di Storia medievale (36 ore). Titolo del corso: “Introduzione alla Storia medievale”. Fac. di Lett. e Fil., Corso di Laurea trienn. in Lettere, insegnamento ufficiale di Antichità e istituzioni medievali (30 ore). Titolo del corso: “Lineamenti di Storia medievale”. Fac. di Lett. e Fil., Corso di Laurea spec., insegnamento ufficiale di Metodologia della ricerca storica (30 ore). Titolo del corso: “Papi e antipapi nel medioevo”.

Secondo semestre a.a. 2010-2011 Fac. di Lett. e Fil., Corso di Laurea trienn. in Lettere, insegnamento ufficiale di Storia medievale (36 ore). Titolo del corso: “La storia delle donne nel medioevo / The History of Women in the Middle Ages”. Il corso è stato tenuto metà in italiano e metà in inglese.

Primo semestre a.a. 2011-2012 Fac. di Lett. e Fil., Corsi di Laurea magistrale (Filologia e archeologia classica, Letteratura italiana, Storia dell’arte, Filosofia), insegnamento ufficiale di Storia medievale (36 ore). Titolo del corso: “La storia medievale e il medievalismo / Medieval History and Medievalism”. Il corso è stato tenuto per 24 h in italiano e per 12 h in inglese.

Primo semestre a.a. 2012-2013 Fac. di Lett. e Fil., Corsi di Laurea magistrale (Filologia e archeologia classica, Letteratura italiana, Storia dell’arte, Filosofia), insegnamento ufficiale di Storia medievale (36 ore). Titolo del corso: “Medioevo e identità italiana / Medieval History and Italian Identity”. Il corso è stato tenuto per 24 h in italiano e per 12 h in inglese.

Primo semestre a.a. 2013-2014 Scuola di Lettere, Arte, Filosofia, Corsi di Laurea magistrale (Filologia e archeologia classica, Letteratura italiana, Storia dell’arte, Filosofia), insegnamento ufficiale di Storia medievale (36 ore). Titolo del corso: “Il Medioevo e la Prima Guerra Mondiale / The Middle Ages and the First World War”. Il corso è stato tenuto per 24 h in italiano e per 12 h in inglese.

Secondo semestre a.a. 2013-2014 Scuola di Lettere, Arte, Filosofia, Corso di Laurea triennale in Scienze umanistiche, curricula Archeologico e Filologico-Letterario Classico; Filologico-Letterario Moderno; Storico-Artistico; Filosofico, insegnamento ufficiale di Storia medievale (36 ore). Titolo del corso: “Il Trecento: secolo di crisi e grandezza”.

Page 5: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

5

Primo semestre anno 2014-2015 Scuola di Lettere, Arte, Filosofia, Corso di Laurea triennale in Scienze umanistiche, insegnamento ufficiale di Storia medievale (36 ore). Titolo del corso: “Il Trecento: secolo di crisi e grandezza”.

Secondo semestre a.a. 2014-2015 Scuola di Lettere, Arte, Filosofia, Corsi di Laurea magistrale (Filologia e archeologia classica, Letteratura italiana, Storia dell’arte, Filosofia), insegnamento ufficiale di Storia medievale (36 ore). Titolo del corso: “Il Medioevo e la Prima Guerra Mondiale / The Middle Ages and the First World War”. Il corso è stato tenuto per 24 h in italiano e per 12 h in inglese.

Primo semestre a.a. 2015-2016 Scuola di Lettere, Arte, Filosofia, Corso di Laurea triennale in Scienze umanistiche, insegnamento ufficiale di Storia medievale (72 ore). Titolo del corso: “Lineamenti di storia medievale”.

Secondo semestre a.a. 2015-2016 Scuola di Lettere, Arte, Filosofia, Corsi di Laurea magistrale, insegnamento ufficiale di Storia medievale (36 ore). Titolo del corso: “La Cronica di Anonimo Romano”. 24 h. in italiano e 12 h in inglese.

Primo semestre a.a. 2016-2017 Scuola di Lettere, Arte, Filosofia, Corso di Laurea triennale in Scienze umanistiche, insegnamento ufficiale di Storia medievale (72 ore). Titolo del corso: “Lineamenti di storia medievale”. Corso “appoggiato” in inglese e francese.

Secondo semestre a.a. 2016-2017 Scuola di Lettere, Arte, Filosofia, Corsi di Laurea magistrale, insegnamento ufficiale di Storia medievale (36 ore). Titolo del corso: “La cronachistica in volgare nel Trecento”.

Primo semestre a.a. 2017-2018 Scuola di Lettere, Arte, Filosofia, Corso di Laurea triennale in Scienze umanistiche, insegnamento ufficiale di Storia medievale (72 ore). Titolo del corso: “Lineamenti di storia medievale”. Corso “appoggiato” in lingua inglese.

Secondo semestre a.a. 2017-2018 Scuola di Lettere, Arte, Filosofia, Corsi di Laurea magistrale, insegnamento ufficiale di Storia medievale (36 ore). Titolo del corso: “La cronachistica in volgare nel Trecento”.

Formale attribuzione di incarichi di insegnamento o di ricerca all’estero 2006 aprile-maggio

Periodo di studio e di insegnamento presso: University of California – Los Angeles, Center for Medieval and Renaissance Studies, in qualità di “Distinguished Visiting Scholar”.

2013 febbraio-marzo Periodo di insegnamento presso l’Universidade de Lisboa, Faculdade de Letras, Departamento de História, nell’ambito del programma ERASMUS di mobilità docenti.

2014 maggio Periodo di insegnamento presso l’Universidad Autónoma de Madrid nell’ambito del programma ERASMUS di mobilità docenti.

2016 aprile Periodo di insegnamento presso la Universidad Autónoma de Aguascalientes (Messico) nell’ambito del Diplomado [titolo equivalente al master di secondo livello] “La mujer en las artes”.

Master (presso l’Università di Urbino) Membro del comitato scientifico del Master universitario di primo livello “Professionisti dell’informazione culturale: redazione, ufficio stampa, new media” diretto dal prof. Roberto M. Danese (dal 2012).

Principali incarichi di gestione (presso l’Università di Urbino) Membro della Commissione Erasmus, Fac. di Scienze Politiche (1998-2005) Segretario della Commissione Didattica, Fac. di Lettere (2009-2012); membro della Commissione didattica, Scuola di Lettere (dal 2013); membro della Commissione didattica, DISTUM (dal 2015) Segretario del Corso di Laurea Triennale in Lettere e Conservazione dei Beni Culturali (2005-2011) Membro della Giunta del Dipartimento di studi per la Storia e per il Patrimonio culturale (nel 2010) Delegato di Dipartimento per la didattica in lingua straniera (nel 2010) Membro della Commissione di Ateneo per il “Career Day” e delegato della Fac. di Lettere (da giugno 2010), poi referente del dipartimento DISCUM (da settembre 2013 a novembre 2015) Membro della Commissione Orientamento e Tutorato di Facoltà, poi della Scuola di Lettere (dal 24 maggio 2011 al 27 aprile 2016) Membro della Giunta del Dipartimento di Scienze del testo e del patrimonio culturale (dal 13 apr. 2011 a novembre 2012) Membro supplente del Collegio di Disciplina dell’Ateneo (ex art. 23 dello Statuto) da giugno 2012 al 2015. Membro della Giunta del Dipartimento di Scienze della comunicazione e Discipline umanistiche (come rappresentante dei ricercatori) dal 23 gennaio 2013 al 1° aprile 2015.

Page 6: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

6

Membro del “Presidio di Qualità” o “Gruppo di gestione AQ” per la Scuola di Lettere, Arti, Filosofia afferente al Dipartimento di Scienze della comunicazione e Discipline umanistiche (dal 23 aprile 2013) per la compilazione della SUA, in seguito membro del medesimo Gruppo di gestione per il Dipartimento di studi umanistici (dalla fine del 2015) Tutor della Scuola di Lettere per la laurea triennale, curriculum filologico-letterario moderno (dall’a.a. 2013-2014 all’a.a. 2015-2016) Superutente di contesto di UGOV per il DISCUM (dall’8 luglio 2014 al dicembre 2015) Membro della commissione per la procedura selettiva di conferimento ai colleghi dell’Università di Urbino l’incentivo una tantum ai sensi dell’art.29, comma 19, della Legge 30/12/2010, n.240 (30 settembre 2014) Membro delle commissioni selezionatrici per il TFA (2012, 2014) Presidente della Scuola di Lettere, Arti, Filosofia (dal 27 aprile 2016) Membro della Giunta del Dipartimento di Studi umanistici (come presidente della Scuola, dal 30 novembre 2016).

RICERCA

Dottorato di ricerca e assegni di ricerca Dal 2012. È membro del collegio docenti del Dottorato di Ricerca “Ecdotica, esegesi ed analisi linguistica di testi antichi e moderni” del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e Discipline Umanistiche dell’Università di Urbino. Dal 2013 è membro del collegio docenti del Dottorato di Ricerca “in Culture umanistiche” dell’Università di Urbino, che nel 2014 è stato chiamato “Studi umanistici”. È stato uno dei direttori di ricerca della tesi di dottorato di Kathryn Jasper, University of California, Berkeley (dal 2007 al 2011, direttore principale della ricerca: Maureen C. Miller), discussa in maggio 2012. Titolo della tesi: Peter Damian and the Communication of Reform: Fonte Avellana in the Eleventh Century. È stato membro del jury di valutazione della tesi di dottorato del dr. Olivier Hanne, Université d’Aix-Marseille, 5 giugno 2010 (gli altri membri del jury sono stati i proff. Claude Carozzi, Univ. d’Aix-Marseille, Huguette Taviani-Carozzi, Univ. d’Aix-Marseille, Jacques Verger, Univ. de Paris IV-Sorbonne e Philippe Jansen, Univ. de Nice). Titolo della tesi: Lothaire de Segni (1160-1198) : formation intellectuelle et politique du pape Innocent III. È stato relatore/discussant principale (arguente principais) del Júri das Provas de Doutoramento che ha assegnato al dr. Pedro Alexandre Guerreiro Martins il titolo di dottore di ricerca, Universidade Nova de Lisboa, 20 settembre 2016 (gli altri membri sono stati i proff. Sérgio Carneiro Campos de Matos, Universidade Nova de Lisboa; Valentin Grobner, Universität Luzern; Luís Trindade, University of London). Titolo della tesi: History, Nation and Politics. The Middle Ages in the Modern Portugal (1890-1947). È stato membro della Comisión de equivalencia y defensa de tesis doctorales per la tesi di dottorato di Víctor Úbeda Martínez, Imagen, valoración y uso del pasado en la Roma medieval, Universidad Autónoma de Madrid, 2 luglio 2018. Gli altri membri sono stati i proff. Carlos Ayala Martinez, Universidad Autónoma de Madrid; Esther Sánchez Medina, Universidad Autónoma de Madrid; Mar Marcos Sánchez, Universidad de Cantabria; Ana Rodríguez López (Centro de Ciencias Humanas y Sociales - Consejo Superior de Investigaciones Científicas).

Partecipazione a comitati scientifici e comitati di redazione di riviste e collane 2001-2011, ottobre. Membro del comitato di redazione di «Studi montefeltrani».

2009, luglio-oggi. Membro dello ‘advisory board’ della rivista «Medievally Speaking. Medievalism in Review» (http://web.mac.com/ricutz/iWeb/medievally%20speaking/medievally%20speaking.html).

2009, dicembre 11-oggi. Referee dello «Archivio della Società romana di storia patria». 2010-oggi. Membro del comitato di redazione della «Strenna dei Romanisti». 2011-oggi. Membro del comitato di redazione di «Accademia Raffaello. Atti e studi». 2012 marzo-oggi. Membro del comitato scientifico del «Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo» (rivista di

fascia A) 2013, gennaio – oggi. Membro del comitato scientifico di «Zakhor. Rivista di storia degli Ebrei d’Italia». 2013, marzo – oggi. Membro del comitato scientifico di «Studia Oliveriana». 2013, settembre – oggi. Membro del comitato scientifico di «Rivista di cultura classica e medioevale» (rivista di fascia A) 2013 – oggi. Membro del comitato scientifico della collana Quaderni della Fondazione Ranieri di Sorbello. 2015 – oggi. Direttore della «Strenna dei Romanisti» (ISSN 0391-7878. 2015 – oggi. Membro del comitato scientifico nazionale dello «Archivio della Società romana di storia patria». 2017 – oggi. Condirettore (con Grazia M. Fachechi) della collana “Chiaroscuro. Ricerche di storia e storia dell’arte” della

casa editrice Gangemi.

Valutazione di ricerche universitarie 2010-2013. È inserito nell’albo dei revisori del Cineca per la valutazione dei programmi di ricerca ministeriali.

Page 7: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

7

2012, giugno-2013-gennaio. È tra i valutatori della VQR (Valutazione della Qualità della Ricerca) 2004-2011 nel GEV (Gruppo Esperti di Valutazione) dell’Area 11. 2016. È tra i valutatori della VQR (Valutazione della Qualità della Ricerca) 2011-2014 nel GEV (Gruppo Esperti di Valutazione) dell’Area 11. 2017, ottobre. È tra i valutatori del Programma per Giovani Ricercatori "Rita Levi Montalcini" (finalizzato a favorire l'internazionalizzazione dell'università italiana offrendo a giovani studiosi stranieri e italiani impegnati all'estero l'opportunità di svolgere attività didattica e di ricerca in Italia), bando 2016. È/è stato referee delle riviste: «Archivio della società romana di storia patria»; «Società e storia»; «Reti medievali»; «Studi montefeltrani»; «Rivista di cultura classica e medioevale»; «Studi pesaresi»; «Ravenna studi e ricerche»; «Memoirs of the American Academy in Rome».

Collaborazione ad attività di ricerca 1992-1994. Collabora al progetto internazionale di ricerca del CNRS diretto da Monique Bourin, Genèse médiévale de

l’Anthroponymie moderne. 1994-2004. Collabora con la Rivista storica del Lazio, dell’Assessorato alla Cultura della Regione Lazio, con schede

bibliografiche e recensioni sulla storia medievale di Roma. 1996-2003. Collabora con la rivista Studi Romani, dell’Istituto Nazionale di Studi Romani, con l’incarico di redigere la

Rassegna Storia medievale (rassegna bibliografica annuale sulla storia medievale di Roma). 1996 novembre-1998 febbraio. Collabora con l’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, incaricato di una ricerca

sull’impatto dell’itineranza pontificia sull’organizzazione ecclesiastica laziale del XIII secolo. 1997-oggi. Collabora con il Dizionario Biografico degli Italiani dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, con voci di personaggi

medievali e della città di Roma. 1997 aprile-giugno. Collabora al progetto Biblioteca Agiografica Italiana, della Fondazione Ezio Franceschini e dell’École

française de Rome: vedi Biblioteca Agiografica Italiana (BAI). Repertorio di testi e manoscritti, secoli XIII-XV, a cura di Jacques Dalarun e Lino Leonardi, e di Maria Teresa Dinale, Beatrice Fedi, Giovanna Frosini, con la collaborazione di L. Branciani, P. Frosini, P. Mariani, S. Nocentini, D. Cinalli, R. Pelosini, F. Zinelli, M. Chopin, T. di Carpegna, Firenze, SISMEL, 2003 (Repertorio romanzo, 4), 2 voll., 2 CD-ROM.

1997 settembre-1999 giugno. Collabora a un progetto scientifico del Consorzio Biblioteche e Archivi Istituti Culturali di Roma (BAICR), per la costituzione di una banca dati su “La memoria dei Giubilei”, relativa alle fonti documentarie e iconografiche sugli anni santi, che è consultabile in Internet, all’indirizzo <www.baicr.it/pg_giubilei.htm>.

1999 dicembre-2004 gennaio. Titolare di un Assegno di ricerca in Storia del Cristianesimo e delle Chiese presso l’Università degli Studi di Urbino, Facoltà di Scienze Politiche. L’oggetto della ricerca è consistito nell’individuazione e catalogazione degli atti di visite pastorali e apostoliche relative alle diocesi marchigiane, del medioevo e dell’età moderna, sotto la direzione del prof. R. Grégoire.

1999 novembre-2000. Dal Consorzio Biblioteche e Archivi Istituti Culturali di Roma (BAICR), riceve l’incarico di compilare un repertorio delle fonti relative ai giubilei possedute dai maggiori archivi romani, da pubblicare in un volume della collana “Pubblicazioni degli Archivi di Stato”.

2001 gennaio-giugno. Collabora con l’Archivio di Stato di Roma al progetto Schedatura su supporto informatico della Collezione Pergamene; procede al regesto delle più antiche pergamene della chiesa di S. Trifone di Roma (secoli XII-XV: Archivio di Stato di Roma, Pergamene, Agostiniani in S. Agostino). Il lavoro è confluito nel progetto “Imago II”.

2001-2002. Ottiene dall’Università di Urbino un finanziamento dai fondi “Progetto giovani ricercatori” erogato con Decreto Rettorale n. 175/01 del 20 gennaio 2001. Il progetto di ricerca verte sulla storia e il diritto della Conferenza Episcopale Europea. Responsabile della ricerca è il prof. R. Grégoire.

2005-2007. È membro dell’unità di ricerca urbinate del Programma di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) dal titolo “Storia della famiglia. Costanti e varianti in una prospettiva europea (secoli XV-XX)”. Titolo del progetto dell’unità di ricerca: “Nubilato, celibato e “famiglie” in prospettiva comparata (secc. XV-XXI)”. Responsabile dell’unità di ricerca è la prof. Raffaella Sarti; coordinatrice scientifica nazionale è la prof. Silvana Seidel Menchi (Univ. di Pisa). Decorrenza: 30 gennaio 2006-29 febbraio 2008.

2005-2011. È responsabile del settore storico nel gruppo di ricerca diretto dalla cattedra di Archeologia medievale dell’Università di Firenze (prof. Guido Vannini), di cui fanno parte anche la Società di studi storici per il Montefeltro, la Sopraintendenza per i Beni Archeologici delle Marche e il comune di Pietrarubbia (PU), rivolto alla “Analisi delle forme materiali relative al popolamento nel Montefeltro medievale”.

2008-2009. Coopera (cooperating scholar) con un gruppo internazionale di ricerca che lavora sul progetto intitolato “Medievalism, archaic origins and regimes of historicity. Alternatives to antique tradition in the Nineteenth Century in Europe”, del quale fanno parte: University of California-Los Angeles; Central European University, Budapest; Collegium Budapest, Budapest; Ecole des Hautes Etudes en sciences sociales, Paris; University of Bergen; Swedish Bank; Getty Grant Project. I coordinatori scientifici sono i proff. Gábor Klaniczay (Central European University, Budapest) e Patrick Geary (University of California, Los Angeles).

2008-2012. È membro (vice responsabile) dell’unità di ricerca urbinate del Programma di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) dal titolo “Testi e contesti. Arti e tecniche a confronto tra Marche e Umbria: scultura architettonica, pittura e arredo in edifici di culto dall’XI al XIII secolo”. Titolo del progetto dell’unità di ricerca: “Testi e

Page 8: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

8

contesti: dal frammento al complesso. Ricognizione di materiali musealizzati provenienti da edifici di culto umbro-marchigiani (secc. XI-XIII), ricostruzione storica, indagini sulla committenza e sul rapporto spazio liturgico/apparato figurativo, restituzione virtuale di situazioni esemplari”. Responsabile dell’unità di ricerca è la prof. Grazia Maria Fachechi; coordinatrice scientifica nazionale è la prof. Enrica Neri (Univ. di Perugia); partecipa inoltre l’unità di ricerca

dell’Università di Firenze. Il progetto è stato valutato con voto di «eccellenza» (58/60). 2009-2010. Collabora alla realizzazione del “Palazzo Museo del Marchesato Imperiale del Monte Santa Maria Tiberina” a

Monte Santa Maria Tiberina (PG). 2010-2012. Collabora al progetto di ricerca del Programma di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) dal

titolo “Le signorie cittadine in Italia (metà XIII secolo - inizi XV secolo)”. Coordinatore scientifico nazionale è il prof. Jean-Claude Maire Vigueur (Università di Roma Tre).

2011-oggi. È membro dello International interdisciplinary research group “Damnatio memoriae – Deformation and Counter-construction of memory in History, Art and Literature” diretto dal prof. Gerald Schwedler (Universität Zürich).

2016-oggi. È referente scientifico per il monastero di S. Vittore delle Chiuse (Genga, AN) nell’ambito del progetto Il paesaggio culturale degli insediamenti benedettini dell’Italia medievale. Proposta di candidatura per l’inserimento nella World Heritage List – UNESCO. Gli altri insediamenti monastici sono: abbazia di San Pietro al Monte a Civate, Sacra di San Michele, abbazia di Montecassino, abbazia di Farfa, abbazia di San Vincenzo al Volturno, abbazia di S. Angelo in Formis, monasteri di Subiaco.

Direzione e coordinamento di progetti scientifici 1998. Progetta e realizza, insieme a Nicoletta Muratore, la mostra libraria “Da Palazzo Massimo all’Angelica” (Roma, Teatro

dei Dioscuri, 4 giugno-11 luglio 1998). 2000, gennaio-2011, aprile. È direttore della collana “Il timone bibliografico” della casa editrice Jouvence di Roma. La

collana è stata presentata il 9 marzo 2007 presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, da Girolamo Arnaldi, Laura Biancini e Vera von Falkenhausen. Titoli pubblicati: A. Barbero, La cavalleria nel medioevo; U. Longo, La santità medievale; I. Ait, Il commercio nel medioevo; G. Ravegnani, La storia di Bisanzio; F. Bargigia, A.A. Settia, La guerra nel medioevo; A. Veronese, Gli ebrei nel medioevo.

2001-2003. In qualità di vicepresidente dell’associazione Mediae Aetatis Sodalicium, coordina le giornate di incontri di studio che si tengono, con cadenza mensile, presso il Museo Civico Medievale di Bologna.

2001 aprile-2011 ottobre. Come membro del Consiglio direttivo (dal 2005 al 2009 come vicepresidente), partecipa al coordinamento delle iniziative culturali della Società di studi storici per il Montefeltro.

2009 dicembre-oggi. Come membro del Consiglio direttivo, partecipa al coordinamento delle iniziative culturali del “Gruppo dei Romanisti”.

2014 febbraio 25-oggi. È delegato dell’Istituto storico italiano per il medio evo su tutte le “Problematiche relative al Medievalismo”.

2014 novembre-2017 settembre. Dirige insieme con Grazia Maria Fachechi il progetto internazionale di ricerca “Frammenti di una storia fra Umbria e America. Gli affreschi medievali de Le Palazze di Spoleto”, mirante allo studio e alla ricostruzione virtuale del ciclo di affreschi duecenteschi un tempo presente in località Palazze nelle immediate vicinanze di Spoleto e oggi dislocato in sei musei tra Italia e Stati Uniti d’America.

2015 febbraio-oggi. 2015, come membro del Consiglio direttivo, segretario e poi vicepresidente, partecipa alla direzione delle iniziative scientifiche e culturali della della Società romana di storia patria.

Direzione e coordinamento di convegni scientifici e seminari 16 Maggio 2001. Urbino, Storie di famiglia e storia della famiglia. Fonti, metodi e risultati (Università degli Studi di Urbino, con

Raffaella Sarti). 9 Maggio 2002. Urbino, Archivi polverosi e navigazioni in rete. Fonti e luoghi della ricerca storica (Università degli Studi di Urbino, con

Raffaella Sarti). 26-27 ottobre 2002, Pennabilli (PU), San Marino (RSM), Una terra in lontananza. Il Montefeltro e San Marino nelle relazioni politiche

e culturali (secoli XVII-XVIII) (Società di studi storici per il Montefeltro e Segreteria di Stato per gli istituti culturali della Repubblica di San Marino).

7 settembre 2003, Piandimeleto (PU), L’abbazia di S. Maria del Mutino (Società di studi storici per il Montefeltro). 22 aprile 2005, Urbino, Vero, verosimile, falso (Università degli Studi di Urbino, con Raffaella Sarti). 13 settembre 2008, Belforte (PU), Una sentinella sul fiume Foglia. L’insediamento medievale di Campo (Società di studi storici per il

Montefeltro). 2011-oggi. Fa parte del comitato organizzatore del ciclo di incontri Giornate della Ricerca dell’Università di Urbino (insieme

con Salvatore Ritrovato, Raffaella Sarti, Marco Cioppi, Giovanni Piccoli). L’iniziativa è giunta alla terza edizione. 1° aprile 2011, Roma, Framing Clement III, (Anti)Pope, 1080-1100 (John Cabot University, con Lila Yawn, Umberto Longo,

Kai-Michael Sprenger). 13 aprile 2011, Urbino, Mitologie e ideologie. Un approccio multidisciplinare (Università degli Studi di Urbino, con Marco Dorati). 18-19 aprile 2012, Urbino. Storia e storie con i se. Mondi possibili in storiografia, letteratura, filosofia, arte (Università degli Studi di

Urbino, con Marco Dorati).

Page 9: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

9

Febbraio-maggio 2013, Urbino. L’opera che visse due volte. What-if? movies. Seminario interdipartimentale (Università degli Studi di Urbino, con Roberto M. Danese, Marco Dorati, Salvatore Ritrovato).

10-12 aprile 2013, Roma, Framing Anacletus II (Anti)Pope, 1130-1138, an International Symposium organized by: Sapienza Università di Roma, John Cabot University, Università degli studi di Urbino Carlo Bo, with sponsorship from: Comunità Ebraica di Roma, Deutsches Historisches Institut in Rom, American Academy in Rome (con Umberto Longo, Kai-Michael Sprenger, Lila Yawn).

2014-2016. Membro del Comitato scientifico delle Celebrazioni in occasione del V centenario della nascita di Ascanio e Fulvio della Corgna (1516-1517/2016-2017), Coordinamento Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici dell’Umbria poi Segretariato regionale del MIBACT per l’Umbria.

Febbraio-maggio 2014, Urbino. L’opera che visse due volte. La Prima Guerra Mondiale. Seminario interdipartimentale (Università degli Studi di Urbino, con Roberto M. Danese, Marco Dorati, Salvatore Ritrovato).

5 luglio 2014, Gradara. Il Medioevo fra noi. Un itinerario tra storia e immaginario. Giornata di studi organizzata dall’Università di Urbino e dalla Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici delle Marche, con la collaborazione dell’Istituto storico italiano per il medio evo e del Comune di Gradara.

Febbraio-maggio 2015, Urbino. L’opera che visse due volte. La Prima Guerra Mondiale. Secondo ciclo. Seminario interdipartimentale (Università degli Studi di Urbino, con Roberto M. Danese, Marco Dorati, Andrea Laquidara, Salvatore Ritrovato).

6 luglio 2015, Leeds. Organizza presso l’Università di Leeds la sezione di convegno (panel) Gregorian Reform / Ecclesiastical Reform: Italian Perspectives on Historiographical Traditions in Dialogue nell’ambito dello International Medieval Congress 2015.

17 luglio 2015, Gradara. Il Medioevo fra noi. Seconda edizione. La spada nella rocca. Giornata di studi organizzata dall’Università di Urbino e dal Polo museale delle Marche, con il patrocinio dell’Istituto storico italiano per il medio evo e del Comune di Gradara.

Febbraio-maggio 2016, Urbino. L’opera che visse due volte. Hollyfood. Seminario interdipartimentale (Università degli Studi di Urbino, con Roberto M. Danese, Marco Dorati, Andrea Laquidara, Salvatore Ritrovato).

17-18 giugno 2016, Gradara. Il Medioevo fra noi. Terza edizione. Un gioco di specchi. Convegno di studi organizzato dall’Università di Urbino e dal Polo museale delle Marche, con il patrocinio dell’Istituto storico italiano per il medio evo e del Comune di Gradara.

Febbraio-maggio 2017, Urbino. L’opera che visse due volte. Dio (va) al cinema. Seminario interdipartimentale (Università degli Studi di Urbino, con Roberto M. Danese, Marco Dorati, Andrea Laquidara, Salvatore Ritrovato).

15-17 giugno 2017, Urbino e Gradara. Il Medioevo fra noi. Quarta edizione. Infinito presente. Convegno di studi organizzato dall’Università di Urbino e dal Polo museale delle Marche, con la collaborazione della Galleria nazionale delle Marche, dell’Istituto storico italiano per il medio evo, dell’Alma mater studiorum-Università di Bologna e della Sapienza-Università di Roma (comitato scientifico: con Maria Claudia Caldari, Umberto Longo, Francesca Roversi Monaco).

Febbraio-maggio 2018, Urbino. L’opera che visse due volte. Io (va) al cinema. Seminario interdipartimentale (Università degli Studi di Urbino, con Roberto M. Danese, Marco Dorati, Andrea Laquidara, Salvatore Ritrovato).

7-9 giugno 2018, Urbino e Gradara, Il Medioevo fra noi. Quinta edizione. Percorsi di frontiera. Convegno di studi organizzato da: Università di Urbino, Galleria nazionale delle Marche, Polo museale delle Marche, Istituto storico italiano per il medio evo, Alma mater studiorum-Università di Bologna, Sapienza Università di Roma (comitato scientifico: con Umberto Longo, Francesca Roversi Monaco).

AFFILIAZIONI 1997-2007. Socio della Società di studi romagnoli, con sede a Cesena. 2000 maggio-2005 novembre. Socio fondatore dello Studio Associato Win & Co., specializzato in ricerche storiche,

archivistiche e bibliografiche. 2001 gennaio-2003, novembre. Membro del Consiglio direttivo dell’associazione culturale Mediae Aetatis Sodalicium, con

sede a Bologna. 2001 aprile-2011 ottobre. Membro del Consiglio direttivo della Società di studi storici per il Montefeltro, con sede a San Leo. 2001 aprile-oggi. Socio corrispondente della Deputazione di storia patria per le Marche, con sede ad Ancona. 2001 giugno-2003 novembre. Vicepresidente dell’associazione culturale Mediae Aetatis Sodalicium, con sede a Bologna. 2002 luglio-2012. Socio della Società italiana degli autori ed editori, con sede a Roma. 2003 gennaio-2005 maggio. Socio corrispondente della Società romana di storia patria, con sede a Roma. 2003 aprile-oggi. Socio onorario dell’Unione Nazionale Scrittori e Artisti, con sede a Roma. 2005 aprile-oggi. Membro del “Gruppo dei Romanisti” con sede a Roma. 2005 maggio-oggi. Socio ordinario della Società romana di storia patria, con sede a Roma. 2005 giugno-2009, giugno. Vicepresidente della Società di studi storici per il Montefeltro, con sede a San Leo. 2006-oggi. Socio della Società italiana degli storici medievisti. 2006 ottobre 28-oggi. Socio della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro. 2007 marzo 13-oggi. Accademico dell’Accademia Raffaello di Urbino. 2009, dicembre-oggi. Membro del Consiglio direttivo del Gruppo dei Romanisti, con sede a Roma. 2012, aprile 20-oggi. Sindaco revisore dei conti della Società italiana degli storici medievisti (dal 12 settembre 2015 presidente

del Collegio dei revisori).

Page 10: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

10

2012, ottobre 10-oggi. Accademico Ordinario dell’Accademia Tiberina di Roma. 2012, dicembre 13 – oggi. Socio corrispondente dell’Accademia Agraria in Pesaro. 2012, dicembre 17-oggi. Membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione Ranieri di Sorbello, Perugia. 2013, febbraio-oggi. Socio della Società pesarese di studi storici. 2013, gennaio – oggi. Membro del Comitato scientifico di «Zakhor. Rivista di storia degli Ebrei d’Italia». 2013, marzo – oggi. Membro del “Comitato scientifico redazionale” di «Studia Oliveriana» dell’Ente Olivieri - Biblioteca e

Musei, Pesaro; dal 2016: membro del “Comitato scientifico”. 2013, maggio 11-oggi. Membro del Comitato scientifico della Fondazione Ranieri di Sorbello, Perugia. 2013, settembre-oggi. Membro del Comitato scientifico della «Rivista di cultura classica e medioevale». 2014, novembre-2015, novembre. Membro della Renaissance Society of America. 2015, febbraio 11 – oggi. Membro del Consiglio direttivo della Società romana di storia patria, con sede a Roma; segretario

dal 20 febbraio. 2015 ottobre 28 – oggi. Membro del comitato scientifico della collana «Proposte di storia» dell’editore Pàtron di Bologna. 2015, dicembre 2 – oggi. Presidente del Gruppo dei Romanisti, con sede a Roma. 2016, gennaio, oggi. Membro del Consiglio generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro. 2018, gennaio 24 - oggi. Vicepresidente della Società romana di storia patria, con sede a Roma. 2018, marzo 23 – oggi. Membro del consiglio scientifico del Centro sammarinese di studi storici dell’Università degli studi

della Repubblica di San Marino. 2018, maggio 15 – oggi. Membro di The Biographic Society – La Societé de Biographie dell’Università di Aix-Marseille.

RICONOSCIMENTI 2000 ottobre 15. Vincitore del “Premio Nazionale di Cultura Frontino Montefeltro”, XX edizione, sezione Cultura

Marchigiana, per il libro Terra e Memoria. 2004 marzo 29. Vincitore di un “Premio della Cultura” della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’anno 2003. 2006 maggio 12. Vincitore del “Premio Internazionale Foyer des Artistes”, XXXIV edizione. 2008 ottobre 22. Vincitore del “Premio Nazionale di Letteratura per l’Infanzia Provincia Regionale di Messina”. 2008 novembre 29. Vincitore del “Premio Giornalistico Cronaca di Storia”, VI edizione. 2012, settembre 20. Vincitore del “Premio Italia Medievale”, IX edizione, per il libro Medioevo militante. 2012, ottobre 29. “Menzione speciale della Giuria” del Premio Internazionale Ascoli Piceno, XXIV edizione, per il libro

Medioevo militante. 2013, settembre 22. Vincitore del “Premio Nazionale di Cultura Frontino Montefeltro”, XXXII edizione, sezione Cultura

Marchigiana, per il libro I Conventi degli ordini mendicanti nel Montefeltro medievale.

ALTRE ATTIVITÀ CULTURALI 1987. Scrive, con Alessandro Zambrini e Claudio Corbucci, una favola teatrale dal titolo Il destino degli specchi, rappresentata al

Teatro “La Scaletta” di Roma. 1988. Scrive, con Alessandro Zambrini, una favola teatrale dal titolo Un amico in regalo, rappresentata al Teatro “Villa

Flaminia” di Roma. 1989. Scrive, con Alessandro Zambrini, una commedia dal titolo D’autore e d’accordo, rappresentata al Teatro “La Scaletta” di

Roma. 1997-oggi. Conservatore dell’Archivio Carpegna a Carpegna (PU). 2002-oggi. Come autore di libri per ragazzi, partecipa a incontri con classi delle scuole elementari e delle scuole medie

inferiori e superiori. 2002, novembre-2003, marzo. Scrive i testi di un documentario prodotto da Intesa & Comunicazione Produzione s.r.l. –

Istituto Luce, dal titolo Antichi feudi Colonna, per la regia di Giuseppe Lo Cascio (cfr. il sito <www.intesacp.it/show_news.php?id=57> ; consultato il giorno 8 maggio 2006).

2013, giugno-dicembre. Organizza e presiede il Premio “Amici di Carta” destinato a illustratori esordienti per l’infanzia (Perugia, Fondazione Ranieri di Sorbello).

2014-2016. Fa parte dell’équipe per le ricerche storiche e iconografiche preliminari all’esecuzione dell’opera Triumphs and Laments dell’artista sudafricano William Kentridge, un fregio realizzato sui muraglioni del Tevere tra ponte Sisto e ponte Mazzini per una lunghezza di 550 metri, inaugurato il 21 aprile 2016. È co-editor for the Italian texts del relativo Guidebook. Cfr. https://guidebook.com/guide/64159/poi/5872846/?pcat=286009.

2015, 6-9 maggio. È membro della giuria del Calendimaggio di Assisi (insieme con Cinzia TH Torrini e il maestro Lorenzo Donati).

2015, giugno 13. Membro della giuria del Premio letterario «Castello del Terriccio. Il romanzo della storia» (con Gian Annibale Rossi, Niccolò Capponi e Paolo Mieli).

2016. Consulente storico del programma Cronache dal Medioevo di Rai Storia (autore e presentatore: Cristoforo Gorno), trasmesso nei mesi di settembre e ottobre 2016. Puntate: Campaldino, Dante va alla guerra; Cola di Rienzo, il tribuno del popolo; La congiura dei Pazzi: la preparazione; La congiura dei Pazzi: l’attentato; Federico II e la Chiesa, cronaca di un duello; Lo schiaffo di Anagni.

2016, maggio 21. Presidente della Giuria del LII premio Daria Borghese e del XXVII premio Livio Giuseppe Borghese. 2016, ottobre 2. Membro della giuria del Premio nazionale di cultura Frontino-Montefeltro

Page 11: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

11

2016, ottobre. Consulente storico del programma Italiani – Isabella d’Este e Lucrezia Borgia. Le signore del Rinascimento per Rai Storia, trasmesso nel mese di marzo 2017 (http://www.raistoria.rai.it/articoli/italiani-%E2%80%93-isabella-d%E2%80%99este-e-lucrezia-borgia-le-signore-del-rinascimento/36400/default.aspx).

2017 maggio 27. Presidente della Giuria del LIII premio Daria Borghese e del XXVIII premio Livio Giuseppe Borghese. 2017, giugno 10. Membro della giuria del Premio letterario «Castello del Terriccio. Il romanzo della storia» (con Gian

Annibale Rossi, Niccolò Capponi, Lorenza Foschini, Francesco Cardelli e Jas Gavronski). 2018. Consulente storico del programma Cronache dal Rinascimento di Rai Storia (autore e presentatore: Cristoforo Gorno),

trasmesso nei mesi di maggio e giugno 2018. Puntate: 1) La disfida di Barletta. Gli ultimi cavalieri; 2) Savonarola: il falò delle vanità; 3) Il duello Malatesta-Montefeltro; 4) Il Sacco di Roma: la tempesta si avvicina; 5) Il Sacco di Roma: la tempesta si scatena.

2018, aprile. Membro della giuria di Raccontare il Medioevo. Concorso nazionale di scrittura, organizzato dall’Istituto storico italiano per il medio evo.

2018, aprile. Membro della giuria di La storia di Rona: come i bambini vedono la loro città, organizzato dal Comune di Roma. 2018, maggio 12. Presidente della Giuria del LIV premio Daria Borghese e del XXIX premio Livio Giuseppe Borghese. 2018, giugno 16. Membro della giuria del Premio letterario «Lupicaia del Terriccio. Il romanzo della storia» (con Gian

Annibale Rossi, Niccolò Capponi, Francesco Cardelli ed Emanuela Taschini).

Page 12: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

12

PUBBLICAZIONI Monografie 1. TOMMASO DI CARPEGNA FALCONIERI, Il clero di Roma nel medioevo. Istituzioni e politica cittadina (secoli VIII-XIII), Roma,

Viella, 2002 (I libri di Viella, 30), pp. 376. Isbn: 88-8334-057-4. Recensioni: Giancarlo Zizola, “Il Sole – 24 Ore”, 28 aprile 2002; Andreas Rehberg, «Quellen und Forschungen aus Italienischen Archiven und Bibliotheken», 82 (2002), pp. 971-973 e «Archivio della Società romana di storia patria», 125 (2002), pp. 281-287; Francesca Tropea, «Medioevo latino», 24 (2003), p. 992; Valeria Beolchini, «Studi romani», LI (2003), 3-4, pp. 391-392; Leardo Mascanzoni, «Studi medievali», III s., XVI (2005), 1, pp. 186-192; Claudia Zey, «Deutsches Archiv für Erforschung des Mittelalters», 61 (2005), pp. 834-835; Cécile Caby, «Le moyen âge. Revue d’histoire et de philologie», 113 (2007), 1, pp. 160-161. Il libro è stato presentato a Roma, presso l’Istituto storico italiano per il medio evo, da Girolamo Arnaldi e Andreas Rehberg, il 13 maggio 2002.

2. ID., Cola di Rienzo, presentazione di Girolamo Arnaldi, Roma, Salerno Editrice, 2002 (Profili, collana fondata da Luigi

Firpo, nuova serie diretta da Giuseppe Galasso, 31), pp. XIV-338. Isbn: 88-8402-387-4. È in corso la traduzione in lingua francese per le Presses Universitaires de Grenoble. Recensioni su quotidiani: Cesare Segre, “Corriere della Sera”, 5 novembre 2002, p. 35; Alessandro Barbero, “Tuttolibri”, supplemento de “La Stampa”, 7 dicembre 2002, p. 4; Max Bruschi, “Il Giornale”, 20 dicembre 2002, pp. 22; Delfina Metz, “Il Tempo”, 16 febbraio 2003, p. 19; Corrado Augias, “Il Venerdì di Repubblica”, 28 marzo 2003, p. 143; Pietro M. Trivelli, “Il Messaggero”, 7 aprile 2003, p. 19. Recensioni su riviste storiche: Valeria Beolchini, «Studi romani», LI (2003), 3-4, p. 391; Miloslav Polívka, «Český časopis historický», 101 (2003), n. 4, pp. 957-958; Andreas Rehberg, Cola di Rienzo, l’uomo politico romano. Annotazioni intorno a due pubblicazioni, «Roma nel Rinascimento», 2003, pp. 5-16; M. Grazia Blasio, «Opera fantastica e di poco durare». In margine a due biografie di Cola di Rienzo, «Roma nel Rinascimento», 2003, pp. 17-30; Thomas Frank, «Deutsches Archiv für Erforschung des Mittelalter, 60 (2004), 2, pp. 740-741; Andreas Rehberg, «Quellen und Forschungen aus Italenischen Archiven und Bibliotheken», 84 (2004, pp. 720-722; Jean-Claude Maire Vigueur, «Medioevo. Un passato da riscoprire», a. X, n. 3 (110), marzo 2006, p. 113; Sara Pizzei, Cola di Rienzo e il grande sogno di Roma antica, «Memori mese», 4, 2013, http://memorimese.it/2013/4/cola-dirienzo-roma-tribunopopolo.html . Lo. Di Die., “Il Giornale dei Grandi Eventi”, XIX, 37 (maggio 2013), p. 14, http://www.ilgiornalegrandieventi.it/public/Documenti/GGE_RIENZI_web.pdf Il libro è stato presentato nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, da Girolamo Arnaldi, Paolo Delogu, Jean-Claude Maire Vigueur e Manlio Pastore Stocchi, l’8 aprile 2003.

3. CARLA BENOCCI-TOMMASO DI CARPEGNA FALCONIERI, Le Belle. Ritratti di dame del Seicento e del Settecento nelle residenze

feudali del Lazio, con saggi di Cecilia Grilli e Francesco Petrucci, Roma, Regione Lazio, Gruppo dei Romanisti, Pieraldo Editore, 2004, pp. 228. Isbn: 88-85386-70-9.

Recensioni: Monica Missiroli, «Pragmatica», agosto 2005, pp. 76-77. Il libro è stato presentato a Roma, nel Caffè Greco sede del Gruppo dei Romanisti, da Filippo Delpino, il 1° dicembre 2004; a Roma, presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Roma “Tor Vergata”, il 16 febbraio 2005, da Beatrice Palma e Simonetta Prosperi; a Roma, presso la sede della Fondazione Marco Besso, da Renata Ago, Angela Negro e Irene Fosi, il 26 maggio 2005.

4. ID., L’uomo che si credeva re di Francia. Una storia medievale, Roma-Bari, Laterza, 2005, 20052 (I Robinson/Letture), pp. 288.

Isbn: 88-420-7619-8. Traduzione in inglese: The Man Who Believed He Was King of France: A True Medieval Tale, translated by William McCuaig, Chicago, University of Chicago Press, 2008, pp. 224. Isbn: 0-226-14525-5 (anche in edizione elettronica, e-book, da luglio 2009). Traduzione in turco: Kendini Fransa Kralı Sanan Adam, traduzione di Emre Güler, Istanbul, Ithaki Yayınları, 2015, pp. 256. Isbn: 9786053754657. Traduzione in francese: L’homme qui se prenait pour le roi de France, traduit de l’italien par Colette Collomp, préface de Patrick Boucheron, Paris, Tallandier, 2018, pp. 336 (« Lectures Méditerranéennes », 2). Isbn: ISBN 979-10-210-3125-8. È in corso la traduzione in lingua coreana, per l’editore Paperhouse.

Recensioni su quotidiani (edizione italiana): Benedetta Andreoli, “Il Resto del Carlino - Marche”, 19 giugno 2005, p. 3; Marco Meschini, “Il Giornale”, 22 luglio 2005, p. 31; Benedetta Craveri, “La Repubblica”, 26 agosto 2005, p. 50; Massimo Biliorsi, “La Nazione – Siena”, 2 settembre 2005, p. VII; Rosita Copioli, “La Voce di Romagna - Rimini”, 20 settembre 2005, p. 30; Matteo Sacchi, “Il Foglio”, 24 settembre 2005, p. VIII; Dirk Schümer, “Frankfurter Allgemeine”, 19 ottobre 2005; Floriana Mancini, “Corriere Romagna”, 14 novembre 2005, p. 29 e “Corriere Adriatico”, 15 novembre 2005, p. 15; Rosita Copioli, “Avvenire”, 21 gennaio 2006, p. 25; Benedetta Andreoli, “Il Resto del Carlino – Pesaro”, 8 febbraio 2006, p. VI; Giacomo Annibaldis, “La Gazzetta del Mezzogiorno”, 7 marzo 2006, p. 24; Marco Brando, “Corriere del Mezzogiorno”, 8 marzo 2006; Benedetta Andreoli, “Il Resto del Carlino –Pesaro” del 23 maggio 2006, p. 15. Recensioni su riviste: Michael I.B. Buchholz e Karla Hoven Buchholz, «Psycho-News-Letter» 36 (ottobre 2005), p. 11; Giuliano Catoni, «Bullettino senese di storia patria», CXIII (2006), pp. 471-473; Steven Vanderputten, «Mediaevistik. Internationale Zeitschrift für interdisziplinäre Mittelalterforschung», 20 (2007), pp. 453-455; Matteo Sanfilippo, «Il Veltro. Rivista della civiltà italiana», LI, 1-2 (gennaio-marzo 2007), pp. 134-142. Recensioni dell’edizione americana: Larry Milliken, «Library Journal Review», vol. 133 issue 12, 1° luglio 2008, p. 93; «Publishers Weekly», vol. 255, issue 34, 25 agosto 2008, p. 61; Craig Taylor, «Times Higher Education», 18 settembre 2008; Noel Malcolm,

Page 13: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

13

«Telegraph», 12 ottobre 2008; Ian Mortimer, «The Daily Telegraph», 25 ottobre 2008; Benedetta Andreoli, «Il Resto del Carlino - Pesaro», 6 novembre 2008, p. XX; Mike Walker, «North Florida News Daily», 8 dicembre 2008; «The New Yorker», vol. 84 issue 40, 8 dicembre 2008, p. 97; Ann Wroe, «Literary Review», December 2008-January 2009; «Colleges and Research Libraries

News», 70 (2009), 4; Jonathan Sumption, Who Was Deceiving Whom?, «The New York Review of Books», vol. 56, n. 10 (June

2009); Michael Cornett, New Books across the Disciplines, «Journal of Medieval and Early Modern Studies», 39 (2009), 2, pp. 433-

454; Brandon Essary, «Annali d’Italianistica», 27 (2009), pp. 424-426; Katherine McLoone, «Comitatus: A Journal of Medieval

and Renaissance Studies», 40 (2009), pp. 284-286; Federico Contini, «Medioevo latino», 30 (2009), p. 847; Flaminia Pichiorri,

«Archivio storico italiano», 167 (2009), pp. 167-168; Kosana Jovanović, «Historijski zbornik» [Miscellanea storica], 63 (2010), 2, pp. 607-610; Michael G. Cornelius, «The Bloomsbury Review». Recensioni all’edizione francese: Fabien Paquet, Le marchand qui rêvat être roi de France, « L’Histoire », 44 (Février 2018) [intervista all’autore]; Yannick Gouchan, La biographie d’un mensonge : enquête sur la vie d’un imposteur dans l’Europe du XIVe siècle, « The Biography Society, La Société de Biographie », 4 Avril 2018 http://biographysociety.org/2018/04/04/yannick-gouchan-recension-de-lhomme-qui-se-prenait-pour-le-roi-de-france-de-tommaso-di-carpegna-falconieri-trad-colette-collomp/; intervista a Patrick Boucheron (prefattore) nell’ambito del programma La Grande Librairie, France 5, 29 mars 2018 : https://www.youtube.com/watch?v=SxYLVAzFGsY ; recensione di Emmanuel Gehrig su « Le Temps. Site suisse d’information », 6 avril 2018, https://www.letemps.ch/culture/lepopee-tragicomique-dun-aspirant-roi ; Jean-Marie Pottier, Giannino Baglioni, "l’homme qui se prenait pour le roi de France, «Bibliobs», 7 Mai 2018, https://bibliobs.nouvelobs.com/idees/20180507.OBS6287/giannino-baglioni-l-homme-qui-se-prenait-pour-le-roi-de-france.html ; Victoria Gairin, La véritable histoire du faux roi de France, « Le Point. Références », 73 (mai 2018), p. 109. Il libro è stato presentato a Roma, presso l’Antica Libreria Croce, da Livia Borghetti e Amedeo De Vincentiis, il 15 giugno 2005 (la cronaca, di R. Capuano si trova su <www.recensito.net/dettaglio_cafe.asp?Id_cafe=68>); a Civitavecchia (VT), presso la sede dell’Autorità Portuale, il 14 luglio 2005, nell’ambito della manifestazione “Gli Scrittori entrano in Porto”, da C. Falzetti, G. Moscherini, S. Maruccio; a Montefiore Conca (RN), presso la rocca malatestiana, nell’ambito della manifestazione “Rocca di Luna”, da Enzo Fabbrucci, il 24 luglio 2005; a Lugano, presso la Biblioteca Salita dei Frati, nell’ambito di “Cantardipietre. Rassegna internazionale di musica medioevale e rinascimentale”, il 24 settembre 2005, da Giovanni Conti; a Napoli, presso il palazzo Marigliano, sede della Soprintendenza archivistica per la Campania, nell’ambito di “I luoghi dell’identità napoletana. Incontri di storia e di arte”, il 27 ottobre 2005, da D. Giampaola, A. Lepore, S. Palmieri, A. Varvaro; a Roma, presso l’Accademia d’Ungheria, il 9 novembre 2005, da Alessandro Barbero e Gábor Klaniczay; a Morciano di Romagna (RN), il 14 novembre 2005, da Girolamo Allegretti ed Enzo Fabbrucci; a Siena, presso l’Accademia degli Intronati, da Duccio Balestracci e Giuliano Catoni, il 16 dicembre 2005; a Pesaro, presso la Biblioteca comunale San Giovanni, da Riccardo Paolo Uguccioni, l’8 febbraio 2006; a Bari, presso la Libreria Laterza, da Alessandro Laterza e Raffaele Licinio, l’8 marzo 2006 (la cronaca, di V. Ricci, si trova su <www.modugno.it/archivio/2006/03/luomo_che_si_cr.php> e su <www.storiamedievale2.net/Rec/redifrancia.htm>); a Carpegna (PU), presso la sede comunale, da Gilberto Piccinini, il 18 aprile 2006; a Urbino, presso l’Istituto di Filologia moderna, da Raffaella Sarti, il 23 maggio 2006. Presentazione dell’edizione americana: Chicago, Istituto italiano di cultura, 4 novembre 2008. Presentazione dell’edizione francese: Parigi, « La fabrique de l’Histoire », Maison de la Radio (Emmanuel Laurentin e Valérie Hannin); 26 gennaio 2018; trasmissione radiofonica sui RCF (Radio Chrétienne Francophone, https://rcf.fr/actualite/europe/florence-lhomme-qui-se-prenait-pour-le-roi-de-france-etude-historique (14 febbraio 2018); intervista a Patrick Boucheron (prefattore) nell’ambito del programma La Grande Librairie, France 5, 29 mars 2018 : https://www.youtube.com/watch?v=SxYLVAzFGsY

5. ID., Medioevo militante. La politica di oggi alle prese con barbari e crociati, Torino, Einaudi, 2011 (Passaggi Einaudi), pp. VI-344. Isbn: 9788806198558. Traduzione in spagnolo: El presente medieval. Bárbaros y cruzados en la política actual, traducción de l’italiano de Sara Alcina Zayas, Barcelona, Icaria, 2015, pp. 352 (Antrazyt, 422), Isbn: 978-84-9888-640-5. Traduzione in francese: Médiéval et militant. Penser le contemporain à travers le moyen âge, traduit de l’italien par Michèle Grévin, avec un liminaire de Benoît Grévin, Paris, Publications de la Sorbonne, 2015, pp. 326 (Histoire ancienne et médiévale – 137 Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne), Isbn : 978-2-85944-914-8; Issn : 0290-4500. È in corso la traduzione in inglese (per l’editore Brill).

Recensioni all’edizione italiana (2011): Antonio Carioti, “Corriere della Sera - La Lettura”, 20 novembre 2011, p. 18; Matteo Sacchi, “Il Giornale”, 23 novembre 2011; Massimiliano Panarari, “La Stampa”, 25 novembre 2011, pp. 46-47; Annalisa Terranova, “Il Secolo d’Italia – Domenicale”, 27 novembre 2011, pp. 3-4 (il giornale ha dedicato al libro la copertina e circa metà del numero); Alessandro Barbero, “Il Fatto quotidiano”, 2 dicembre 2011, p. VI; Paolo Petroni, “Ansa.it – Un libro al giorno”, 5 dicembre 2011; Id., “Il Quotidiano della Calabria”, 6 dicembre 2011, p. 6; Id., “Il cittadino”, 8 dicembre 2011, p. 33; Massimiliano Panarari, “Il Venerdì di Repubblica”, 9 dicembre 2011, p. 33; “La Discussione”, 11 dicembre 2011, p. 11; “Il Quotidiano della Calabria”, 12 dicembre 2011, p. 24; “Il Quotidiano della Basilicata”, 13 dicembre 2011, p. 43; Giorgio D’Orazio, “La Domenica d’Abruzzo”, 1° dicembre 2011, p. 36; Luca Negri, “L’Occidentale. Orientamento quotidiano”, 18 dicembre 2011; Giuseppe Sergi, “L’Indice dei libri del mese”, gennaio 2012, p. 41; Massimiliano Panarari, “La Stampa”, 8 gennaio 2012, p 31; Miriam Fusconi, “Romagna Gazzette. Il quotidiano online della Romagna”, 12 gennaio 2012; “Corriere Adriatico”, 14 gennaio 2012; “La Voce di Romagna”, 17 gennaio 2012, p. 50; Franco Cardini, “Avvenire”, 24 gennaio 2012; Patrizio Placuzzi, “Il Ponte”, 6 febbraio 2012; “La Gazzetta del Mezzogiorno - Brindisi”, 12 febbraio 2012, p. 23; Martina Di Febo, “Pulp Libri”, febbraio 2012, p. 56; A. Lalomia, Intervista a Tommaso di Carpegna Falconieri, in «Scuola e Università», 25 febbraio, 2012, http://scuolaeuniversita.blogspot.it/2012/02/intervista-tommaso-di-carpegna.html; Roberto M. Danese, Tradizione, identità, memoria, «Alfabeta2», 18 (aprile 2012), pp. 33-34; Mario Bernardi Guardi, Assalto alla terra di mezzo, “Liberal”, 7 giugno 2012, pp. 14-15; Riccardo Fedriga, Roberto Limonta, «Philosophia. Bollettino della Società italiana di storia della filosofia», VI (nov. 2012), pp. 203-; Marco Barberi, Medioevo modernissimo, «Focus Storia», 73, novembre 2012, pp. 80-85;

Page 14: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

14

Nicolangelo D’Acunto, Mondo globale in stile medioevo, “Avvenire”, 18 dicembre 2012; Salvatore D’Agostino, «Mediaeval Sophia. Studi e ricerche sui saperi medievali», a. 6, 11 (genn. giu. 2012), pp. 365-366; Nicoletta Bazzano, Il mantello del mago Merlino, «Meridiana», 76 (2013), pp. 229-236; Giovanni Sessa, La politica e il medioevo. Giullari e cavalieri tra Dario Fo e Julius Evola, “Il Borghese”, agosto settembre 2013; Luca Pesante, «Medioevo. Un passato da riscoprire», 199 (agosto 2013), p. 112; Tonino Ceravolo, Tipicamente medievale, «Fattore Erre» (Rubettino Editore), 26 settembre 2013, http://blog.rubbettinoeditore.it/tonino-ceravolo/tipicamente-medievale/ ; [Claudio Fornasari, Ancora Imparo, http://www.ancoraimparo35.it/listalibri/medioevo-militante]; Sandro Modeo, Tolkien, Breivik, le serie tv. Il fascino (spesso frainteso) di una grande stagione, «Corriere della Sera – La Lettura», 19 aprile 2015, p. 17. Il libro è stato presentato a Pesaro, Libreria.coop, il 18 novembre 2011, da Roberto M. Danese e Ilaria Prosperi, con la collaborazione del Circolo della Stampa di Pesaro; a Pescara, Libreria City Lights, il 29 novembre 2011, con la collaborazione dell’associazione Identità Europea, da Alessandro Angelucci, Bruno Nasuti e Lucio Scenna; a Roma, presso “Fabindia”, il 30 novembre 2011; a Rieti, Libreria moderna, il 2 dicembre 2011, da Valentina Ivancich; a Rimini, presso la Fondazione Cassa di Risparmio, il 13 gennaio 2012, da Maria Giuseppina Muzzarelli e Umberto Longo; a Roma, presso la libreria Punto Einaudi di via Labicana, il 20 gennaio 2012, da Marco Brando; a Bruxelles, presso la libreria Piola Libri, il 23 febbraio 2012; a Roma, presso l’Università Europea, il 14 marzo 2012, da Luigi Russo; a Milano, presso la libreria Feltrinelli, il 31 marzo 2012, da Marco Brando, con la collaborazione dell’Associazione Italia medievale; a Torino, nell’ambito dell’iniziativa “Piemontelibri”, il 5 maggio 2012, da Marco Brando e Giuseppe Sergi; a Urbino, presso la sede della Facoltà di Lingue, il 21 maggio 2012, da Stefano Pivato, Glauco Maria Cantarella e Stefano Cavazza; a Pennabilli, nell’ambito dell’iniziativa “Incontro con l’Autore”, presso l’Orto dei Frutti Dimenticati, il 20 agosto 2012, da Ilaria Prosperi; a L’Aquila, nell’ambito dell’iniziativa “Volta La Carta” della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Abruzzo, il 3 ottobre 2012, da Silvia Mantini e Elpidio Valeri; a Perugia, presso la Uguccione Ranieri di Sorbello Foundation, il 19 ottobre 2012, da Attilio Bartoli Langeli, Carla Frova e Umberto Longo. Il libro ha vinto il “Premio Italia medievale”, IX edizione, 2012, e ha ricevuto la “Menzione speciale della Giuria” del Premio Internazionale Ascoli Piceno, XXIV edizione, 2012. Presentazioni dell’edizione spagnola: Barcellona, Pati Manning, 19 maggio 2015 (Jordi Gràcia Garcia, Isabel Soler, Rafael Mérida, María Elisa Varela-Rodríguez; Aguascalientes (Messico), Universidad Autónoma, 14 aprile 2016 (Alfonso Perez Romo, Víctor Manuel González Esparza, Andrés Reyes Rodríguez). Recensioni all’edizione spagnola (2015) A. Lalomia, “El presente medieval”. Intervista a Tommaso di Carpegna Falconieri e Maria Elisa Varela-Rodríguez, in «Scuola e Università», 12 agosto 2015, http://scuolaeuniversita.blogspot.it/2015/08/el-presente-medieval-intervista-tommaso.html Maria Elisa Varela Rodriguez, notiziario della Acadèmia de les Lletres, les Arts i les Ciències Socials, 29 maggio 2015, http://www.udg.edu/Acad%C3%A8mia/Not%C3%ADciesiagenda/Arxiudenot%C3%ADcies/tabid/17735/p/44727/language/ca-ES/Default.aspx Ferran Aisa, L’edat mitjana en present, in «El punt avui», 21 agost 2016, http://www.elpuntavui.cat/cultura/article/19-cultura/990782-ledat-mitjana-en-present.html Xavier Ballestín, «SVMMA, Revista de Cultures Medievals», 6 (Tardor 2015), pp. 87-88, http://revistes.ub.edu/index.php/SVMMA/article/view/14949/18121 Maria Elisa Varela Rodriguez, «Anuario de Estudios Medievales», 46/2 (julio-diciembre de 2016), pp. 1039-1040. Presentazioni dell’edizione francese: 23 febbraio 2016, LAMOP (Laboratoire de Médiévistique Occidentale de Paris) ; 4 marzo 2016, Parigi, INHA; 28 marzo 2016, Parigi, « La fabrique de l’Histoire », Maison de la Radio (Emmanuel Laurentin); 22 giugno 2016, Parigi, Maison de l’Italie, (Patrick Boucheron, Benoît Grévin, Roberto Giacone) ; « Fréquence médiévale », 16 ottobre 2016 (http://www.him-mag.com/frequence-medievale-les-usages-du-moyen-age-aujourdhui/) (William Blanc); Bruxelles, Université livre de Bruxelles, 12 maggio 2017 (table ronde avec Éric Bousmar, Michèle Grévin et Benoît Grévin). Recensioni all’edizione francese (2015) B. Grévin, De l’usage du médiévalisme (et des études sur le médiévalisme...) en Histoire médiévale, in « Ménestrel », 25 mars 2015, http://www.menestrel.fr/spip.php?article4098. Jan Burzlaff, «Lectures. Les comptes rendus», mis en ligne le 24 novembre 2015, http://lectures.revues.org/19566 Florian Besson et alii, Le Moyen Âge d’aujourd’hui, «Nonfiction.fr. Le quotidien des livres et des idées», 2 février 2016, http://www.nonfiction.fr/article-8066-les_moyen_age_daujourdhui.htm; Pierre-Anne Forcadet, «Revue historique de droit français et étranger», 94, 2 (avril-juin 2016), pp. 359-360 Eric Bousmar, «Le Moyen Âge. Revue d’histoire et de philologie», 2016, https://dial.uclouvain.be/pr/boreal/object/boreal:172961 Patrick Boucheron, Plus moderne qu’on ne croit !, in Moyen Age : quoi de neuf ?, numero speciale di « L’Histoire », n. 428 (octobre 2016), pp. 34-35 ; https://issuu.com/maglhistoire/docs/lh428_teaser Klaus Oschema, «Francia-Recensio», 2016, 4, http://www.perspectivia.net/publikationen/francia/francia-recensio/2016-4/ma/carpegna-falconieri_oschema [edizione online delle recensioni della rivista « Francia. Forschungen zur westeuropäischen Geschichte». Bénédicte Rolland-Villemot, «Questions de communication», 30 (2016), https://questionsdecommunication.revues.org/10891 [mis en ligne le 13 mars 2017, consulté le 24 mars 2017]

6. ID., GIORGIO LOMBARDI, Celenza carissima. I soldati della guerra 1915-1918 nelle lettere al principe di Carpegna, Urbania, Arti grafiche Stibu Editore, 2015, pp. 216. Isbn: 9788890952852.

Presentazioni: Carpegna, palazzo dei Principi, 12 luglio 2015. Recensioni: Franco Bertini in «Il resto del Carlino – Pesaro», 10 novembre 2015, p. 26.

Page 15: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

15

7. ID., GRAZIA MARIA FACHECHI, Gli affreschi delle Palazze. Una storia fra Umbria e America. The Palazze Frescoes. A Tale between Umbria and America, preface by/prefazione di Bruno Toscano, essays by/saggi di Giovanni Gasbarri, Cristiano Giometti, Jonathan Kine, Maureen C. Miller, Roma, Gangemi, 2017, pp. 288 (Chiaroscuro. Ricerche di storia e storia dell’arte, 1). Isbn: 978-88-492-3492-3.

Il libro è stato presentato da Bruno Toscano a Perugia presso la Galleria nazionale dell’Umbria il 15 novembre 2017; presso la fondazione Ranieri di Sorbello il 25 maggio 2018; al Museo Nazionale del Ducato di Spoleto da Bruno Toscano e Serena Romano il 10 luglio 2018.

Edizioni di fonti 8. T. DI CARPEGNA FALCONIERI (a cura di), Terra e memoria. I libri di famiglia dei conti di Carpegna-Scavolino (secoli XVI-XVII),

prefazione di Armando Petrucci, San Leo, Società di studi storici per il Montefeltro, 2000 (Studi montefeltrani. Fonti, 1), pp. LVI-157.

Recensioni: Enzo Pruccoli, “La Voce di Romagna - Rimini”, 15 ottobre 2000, p. 30; Réginald Grégoire, I ricordi, pagine aperte alla costruzione del futuro, «Studi montefeltrani», 22 (2002), pp. 111-113. Il libro è stato presentato a Carpegna (PU), da Francesco Vittorio Lombardi e Réginald Grégoire, il 7 ottobre 2000, e a Roma, presso l’Accademia Nazionale di San Luca, da Renata Ago, Giorgio Ciucci e Gian Lodovico Masetti Zannini, il 29 marzo 2001. Il 14 ottobre 2001 è stato insignito del Premio Nazionale di Cultura Frontino Montefeltro, XX edizione, sezione Cultura Marchigiana.

9. ID., Settembre 1870. Roma pontificia e Roma italiana nei diari di Vittorio Massimo e di Guido di Carpegna, Roma, Gruppo dei Romanisti, 2006 (Quaderni del Gruppo dei Romanisti, V), pp. 64.

Il libro è stato recensito in anteprima da Mario Sanfilippo, “Corriere della Sera”, 30 novembre 2004, p. 57. Uno stralcio è stato ripubblicato: Settembre 1870. Roma pontificia contro Roma italiana, I parte, «Voce Romana», 32 (marzo-aprile 2015), pp. 24-27; II parte, ivi, 33 (maggio-giugno 2015), pp. 24-27.

10. S. CAMBRINI e T. DI CARPEGNA FALCONIERI (a cura di), Codice diplomatico dei conti di Carpegna (secoli XII-XIV), San Leo, Società di studi storici per il Montefeltro, 2007 (Studi montefeltrani. Fonti, 3), pp. XLVII-262. Issn: 1972-2354.

Recensioni: Benedetta Andreoli, “Il Resto del Carlino – Marche”, 28 settembre 2007; Elisabetta Lo Cascio, «Rassegna degli

Archivi di Stato», n.s., a. III (2007), 3, pp. 673-675; Gian Paolo G. Scharf, «Archivio storico italiano», CLXVI (2008), III, pp.

593-594; Lorenzo Pubblici, «Medioevo latino», 29 (2008), p. 785; Michele Ansani, «Scrineum», 5 (2008); Attilio Bartoli Langeli,

«Bollettino della Deputazione di storia patria per l’Umbria», 105 (2008), 2, pp. 487-488; Elke Goetz, «Deutsches Archiv für

Erforschung des Mittelalters», 66 (2010), p. 682; «Studi medievali», n.s., 52 (2011), p. 1028 (segnalazione). Il libro è stato presentato a San Leo, presso la sede della Società di studi storici per il Montefeltro, da Maria Palma e Jean-Claude Maire Vigueur, il 29 settembre 2007 (le due presentazioni sono pubblicate in «Studi montefeltrani», 31, 2009, pp. 155-167).

Curatele 11. T. DI CARPEGNA FALCONIERI (a cura di), Le tesi di argomento storico-politologico della Facoltà di Scienze Politiche, anni accademici

1992-1999, presentazione di Réginald Grégoire, Urbino, Università degli Studi di Urbino, 2000, pp. 67.

12. ID. (a cura di), Società di studi storici per il Montefeltro. Catalogo delle pubblicazioni 1971-2001, San Leo 2001, pp. 33. 13. ID. (a cura di), L’abbazia di S. Maria del Mutino. Atti del convegno di studi Piandimeleto 7 settembre 2003, San Leo,

Società di studi storici per il Montefeltro, 2004 (Studi montefeltrani. Atti dei convegni, 11), pp. 160. Issn: 1972-3288. Il libro è stato presentato a Piandimeleto, presso la sede comunale, da Giulia Barone e Augusto Vasina, il 23 aprile 2005 (le due presentazioni sono pubblicate in «Studi montefeltrani», 26, 2005, rispettivamente alle pp. 101-108 e 109-120).

14. ID. (a cura di), «Prisca fide». Studi in onore di Gian Lodovico Masetti Zannini per i suoi settantacinque anni, Roma, Jouvence, 2004,

pp. 400. Isbn: 88-7801-365-X. Recensioni: Vito Punzi, “La Voce di Romagna - Rimini”, 29 marzo 2005. Il libro è stato presentato a Roma, presso la sede della Fondazione Marco Besso, da Pier Luigi Lotti e Giovanni Morello, il 16 dicembre 2004; a Roma, presso la sede della “Famiglia romagnola”, il 14 febbraio 2005, da Enzo Pruccoli e Andrea Donati; a Brescia, presso la sede della “Fondazione Civiltà Bresciana”, il 24 febbraio 2005, da A. Fappani e V. Nichilo.

15. ID. (a cura di), Una terra in lontananza. Il Montefeltro e San Marino nelle relazioni politiche e culturali (secoli XVII-XVIII), atti del

Convegno di studi Pennabilli – San Marino, 26-27 ottobre 2002, San Leo, Società di studi storici per il Montefeltro, 2008 (Studi montefeltrani. Atti dei convegni, 13), pp. 128. Issn: 1972-3288.

16. CRISTIANO CERIONI, ID. (a cura di), I conventi degli ordini mendicanti nel Montefeltro medievale. Archeologia, tecniche di costruzione e decorazione plastica, Firenze, University Press, 2012 (Biblioteca di storia, 16), pp. VIII-148. Isbn: 978-88-6655-210-9 (print); Isbn: 978-88-6655-211-6 (online).

Il libro è stato presentato a Pesaro, auditorium di palazzo Montani Antaldi sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro il 31 maggio 2013 da Francesco Salvestrini, Riccardo Paolo Uguccioni e Guido Vannini.

Page 16: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

16

Il 22 settembre 2013 è stato insignito del Premio Nazionale di Cultura Frontino Montefeltro, XXXII edizione, sezione Cultura Marchigiana.

17. EDWARD CORP, I giacobiti a Urbino, 1717-1718. La corte in esilio di Giacomo III re d’Inghilterra, edizione italiana a cura di Tommaso di Carpegna Falconieri, Bologna, il Mulino, 2013 (Percorsi – Storia), pp. 236. Isbn: 978-88-15-24762-9.

Recensioni: Giovanni Lani, “Il Resto del Carlino – Pesaro”, 7 gennaio 2014, pp. 16-17; Alberto Berardi, “Il Resto del Carlino – Pesaro”, 19 febbraio 2014, p. 23: Matteo Sanfilippo, «Studi Emigrazione – Migration Studies», a. 51 (aprile-giugno 2014), n. 194, pp. 139-140; Eleonora Rai, «Cromohs» 19 (2014), pp. 173-180; C. Storrs, «Scottish Historical Review», 95 (2016), 1, pp. 131-133; S. Villani, «Rivista di storia e letteratura religiosa», 56 (2016), 2, pp. 363-365. Il libro è stato presentato a Urbino, palazzo Ducale, il 21 maggio 2014 da Maria Rosaria Valazzi, Stefano Pivato, Maurizio Ascari e Lisanna Calvi.

18. ID., AMEDEO FENIELLO,CHRISTIAN GRASSO (a cura di), Fonti medievali. Un’antologia, Roma, Carocci, 2017 (Studi superiori/Studi storici, 1097), pp. 200. Isbn: 978-88-430-8825-6.

19. ID., RICCARDO FACCHINI (a cura di), Medievalismi italiani (secoli XIX-XXI), Roma, Gangemi (Chiaroscuro. Ricerche di storia e storia dell’arte, 2), pp. 192. Isbn: 978-88-492-3617-0.

Il libro è stato presentato a Urbino, Palazzo Albani, l’8 giugno 2018, da Davide Iacono e Riccardo Facchini, nell’ambito del convegno Il medioevo fra noi. Quinta edizione. Percorsi di frontiera.

Articoli su rivista 20. ID., La cappella del palazzo Carpegna, «Le dimore storiche», 22 (1993), pp. 6-7. 21. ID., Le trasformazioni onomastiche e antroponimiche dei ceti dominanti a Roma nei secoli X-XII, «Mélanges de l’École française de

Rome, Moyen Age-Temps Modernes», 106 (1994), 2, pp. 595-640 (pubblicato anche in anastatica elettronica sul sito http://www.persee.fr del Ministère de la jeunesse, de l’éducation nationale et de la recherche, Direction de l’enseignement supérieur, Sous-direction des bibliothèques et de la documentation, e della Université Lumière Lyon 2).

22. ID., Torri, complessi e consorterie. Alcune riflessioni sul sistema abitativo dell’aristocrazia romana nei secoli XI e XII, «Rivista storica del Lazio», 2 (1994), pp. 3-15.

23. ID., Sposarsi a Roma. Alcuni aspetti del matrimonio tra VIII e XIII secolo, «Ricerche storiche», 25 (1995), 1, pp. 3-33. 24. ID., L’antroponomastica del clero di Roma nei secoli X-XII, «Mélanges de l’École française de Rome, Moyen Age-Temps

Modernes», 107 (1995), 2, pp. 513-534 (pubblicato anche in anastatica elettronica sul sito http://www.persee.fr del Ministère de la jeunesse, de l’éducation nationale et de la recherche, Direction de l’enseignement supérieur, Sous-direction des bibliothèques et de la documentation).

25. ID., Storia medievale, «Studi romani», XLIV (1996), 1-2, pp. 119-126. 26. ID., Gioco e liturgia nella Roma medievale (Dal Liber polipticus del canonico Benedetto, del secolo XII), «Ludica. Annali di storia e

civilità del gioco», 3 (1997), pp. 51-64. 27. ID., Storia medievale, «Studi romani», XLV (1997), 1-2, pp. 164-177. 28. ID., Storia medievale, «Studi romani», XLVI (1998), 1-2, pp. 145-158. 29. ID., Il clero di Roma nel medioevo, prime considerazioni, «I quaderni del M.Æ.S», 2 (1999), pp. 85-112. 30. ID., «Romana Ecclesia» e «Clerus Urbis». Considerazioni sul clero urbano nei secoli centrali del medioevo, «Archivio della Società

romana di storia patria», 122 (1999), pp. 85-104. 31. ID., Storia medievale, «Studi romani», XLVII (1999), 1-2, pp. 145-152. 32. ID., Breve viaggio intorno al nome di Castel Giubileo, «Rivista italiana di onomastica», VI (2000), 2, pp. 349-355. 33. ID., Il matrimonio e il concubinato presso il clero romano (secoli VIII-XII), in Vita religiosa e società tra XII e XIII secolo, sezione

monografica di «Studi storici. Rivista trimestrale dell’Istituto Gramsci», 41 (2000), 4, pp. 943-971. 34. ID., Storia medievale, «Studi romani», XLVIII (2000), 1-2, pp. 165-170. 35. ID., Medievisti fantastici. A proposito di Timeline di Crichton, «Quaderni medievali», 52 (2001), 2, pp. 169-177. 36. ID., La morte di Alessandro di Carpegna all’assedio di Kanisza (1601) in una lettera a Federico Bonaventura, in Postille a Terra e

memoria, sezione di «Studi montefeltrani», 22 (2001), pp. 120-124. 37. ID., Notizia curiosa di un barone romano e del suo lascito a tre pellegrini, «Strenna dei Romanisti», 2001, pp. 191-196. 38. ID., I processi alla memoria di Girolamo Savonarola, «Letture urbinati di politica e storia», 2001-2003, pp. 59-66. 39. ID., Storia medievale, «Studi romani», XLIX (2001), 1-2, pp. 150-160. 40. ID., Divagazioni su un cognome romano del secolo XIV, «Strenna dei Romanisti», 2002, pp. 181-184. 41. ID., Soprannomi di antipapi nel secolo XII, «Rivista italiana di onomastica», VIII (2002), 1, pp. 161-163. 42. ID., Gioacchino da Fiore, profeta della nuova età, «Medioevo. Un passato da riscoprire», a. VI, n. 11 (70), novembre 2002, pp.

64-69. 43. ID., Dalla gotica all’onciale. Considerazioni paleografico-sociologiche sulla tipizzazione attuale della scrittura medievale, «Quaderni

medievali», 54 (2002), 2, pp. 186-195. 44. ID.-VALERIA BEOLCHINI, Storia medievale, «Studi romani», L (2002), 1-2, pp. 145-162. 45. ID., La pienezza del potere, Speciale Curia romana, «Medioevo. Un passato da riscoprire», a. VII, n. 6 (77), giugno 2003, pp.

99-121. 46. ID.-VALERIA BEOLCHINI, Storia medievale, «Studi romani», LI (2003), 3-4, pp. 385-393. NB: tutte le rassegne sono

pubblicate anche online in: Bibliografia di storia di Roma in età medievale (1996-2003), a cura di Tommaso di Carpegna

Page 17: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

17

Falconieri e Valeria Beolchini, «Reti Medievali – Rivista», VI (2005), 1, url: <www.dssg.unifi.it/_RM/rivista/biblio/Carpegna_biblio05.htm>.

47. ID., Il mercante che si credeva re, «Medioevo. Un passato da riscoprire», anno IX, n. 6 (101), giugno 2005, pp. 70-74. 48. ID., Gattara e i suoi conti nel medioevo e nell’età moderna (secoli XII-XVII), in La contea di Gattara, atti del convegno di studi,

Gattara 6 agosto 2005, sezione di «Studi montefeltrani», 27 (2006), pp. 7-34. 49. ID., Uno «scaccolo di carta»: la prima divisione delle case dei Massimo dopo il Sacco, «Strenna dei Romanisti», 2006, pp. 261-264. 50. ID., Die Reichslehen der Grafen und Fürsten von Carpegna (13.–19. Jahrhundert), «Zeitenblicke. Online-Journal für die

Geschichtswissenschaften», 6 (2007), n. 1, url: <www.zeitenblicke.de/2007/1/carpegna>; ripubblicato in italiano con aggiornamenti: I feudi imperiali dei conti e principi di Carpegna (secoli XIII-XIX), «Annali di storia moderna e contemporanea», 15 (2009), pp. 183-194 (Atti del Convegno Kaiserliche und päpstliches Lehnwesen in der Frühen Neuzeit – La feudalità imperiale e pontificia nell’Età moderna, organizzato dall’Istituto Storico Germanico di Roma, 26 febbraio 2006).

51. ID., Dimmi come ti chiami…, « Medioevo. Un passato da riscoprire », a. XII, n. 9 (140), settembre 2008, pp. 61-67. (L’articolo ha vinto il I premio del Premio Giornalistico “Cronaca di Storia”, VI edizione, Firenze, Federazione Italiana dei Giochi Storici, 29 novembre 2008).

52. ID., Barbarossa e la Lega Nord: a proposito di un film, delle storie e della Storia, «Quaderni storici», 132, a. XLIV, 3 (dicembre 2009), pp. 859-878.

53. ID., Il clero secolare nel basso medioevo: acquisizioni e proposte di ricerca, in Atti della giornata di studio Roma religiosa organizzata dal Dipartimento di studi sulle società e le culture del medioevo, Roma, 12 maggio 2008, in «Archivio della Società romana di storia patria», 132 (2009), pp. 23-40, ripubblicato nel volume Roma religiosa, a cura di Anna Esposito e Giulia Barone, Roma, Società romana di storia patria, 2011.

54. ID., Filippo Ugolini. Storia dei conti e dei duchi d’Urbino, «Accademia Raffaello. Atti e studi», (2009), 2, pp. 77-82. 55. ID., Ricordo di Francesco Maria di Carpegna Falconieri, «Strenna dei Romanisti», 2009, pp. 103-107. 56. ID., Il territorio di Romualdo e Pier Damiani, in Civiltà monastica e riforme. Nuove ricerche e nuove prospettive all'alba del XXI secolo, a

cura di Glauco Maria Cantarella, [atti del convegno Nuove ricerche su Pier Damiani e l’XI secolo. Bilanci e prospettive, organizzato dal Dipartimento di Paleografia e Medievistica dell’Università di Bologna e dal Dipartimento di Teologia dell’Evangelizzazione della Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna, Bologna, 27 gennaio 2010], in «Reti Medievali Rivista», 10 (gennaio-giugno 2010), 1, http://fermi.univr.it/rm/rivista/saggi/Carpegna_10_1.htm.

57. ID., La celebrazione trecentesca di Cola di Rienzo. Note di lettura su «Cola di Rienzo. Dalla storia al mito», «Il 996. Rivista del Centro studi Giuseppe Gioachino Belli», VIII (2010), 1, pp. 81-90.

58. ID., Bonifacio VIII e il Patrimonio di San Pietro in Tuscia, in Bonifacio VIII nello Stato della Chiesa. Atti del convegno, Perugia 17-18 giugno 2005, «Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medio evo», 112 (2010), pp. 389-427.

59. ID., Figli di imperatori e lavandaie, di pellegrini e imperatrici. I bastardi tra storia e finzione, «Strenna dei Romanisti», 2010, pp. 141-149.

60. ID., Popes through the Looking Glass, or «Ceci n’est pas un Pape», «Reti Medievali Rivista», 13 (2012), 1, pp. 121-136; http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/article/view/urn%3Anbn%3Ait%3Aunina-3354.

61. ID., La vera storia di Cola di Rienzo. Il notaio di umili origini che voleva farsi imperatore, «Il Giornale dei grandi eventi», a. XIX, n. 37 (2013), pp. 8-9; online: http://www.ilgiornalegrandieventi.it/public/Documenti/GGE_RIENZI_web.pdf

62. ID., La costruzione del mito. Le proprie lettere autobiografiche e l’amicizia con Petrarca ne hanno decretato la fama, «Il Giornale dei grandi eventi», a. XIX, n. 37 (2013), p. 9; online: 0000

63. ID., ¿Retorno al medioevo? «La Vanguardia, supplemento Cultura/s», 572 (5 de Junio de 2013), pp. 3. Online: http://www.lavanguardia.com/cultura/20130605/54374701026/retorno-edad-media.htm (edizione in catalano: Retorn a l’edat mitjana?, ivi.

64. ID., Il palazzo fortificato dei conti di Carpegna, «Castella Marchiae», 12-13 (2010-2013), pp. 128-135, Issn: 2281-4558; Isbn: 9788876637377.

65. ID., Sulle prime attestazioni dei nomi dei rioni nel medioevo, «Strenna dei Romanisti», 2014, pp. 73-84. Issn: 0391-7878. 66. ID., Il medievalismo e la grande guerra, «Studi storici. Rivista trimestrale dell’Istituto Gramsci», 56 (2015), 1, pp. 49-78.

Issn: 0039-3037. DOI: 10.7375/80217. 67. ID., Il medievalismo e la grande guerra in Italia, «Studi storici. Rivista trimestrale dell’Istituto Gramsci», 56 (2015), 2, pp. 251-

276 (Issn: 0039-3037). DOI 10.7375/81060. 68. ID., Gian Lodovico Masetti Zannini, «Studi romagnoli», 66 (2015), pp. 823-828. 69. ID., Ricordo di Gian Lodovico Masetti Zannini, «Strenna dei Romanisti», 2016, pp. 493-497. 70. ID., «Perugia 1416», la passione per la storia, «Medioevo. Un passato da riscoprire», a. XXII, n. 257 (giugno 2018), p. 106. 71. ID., Storie di frontiera, «MedioEvo. Un passato da riscoprire», a. XXII, n. 257, giugno 2018, pp. 12-15. Capitoli di libro 72. ID., Il cardinale Camillo Massimo (1620-1677). Note biografiche attraverso una spigolatura dell’Archivio Massimo, in Camillo Massimo

collezionista di antichità. Fonti e materiali, Roma, “L’Erma” di Bretschneider, 1996, (Xenia Antiqua Monografie, 3), pp. 27-44.

73. ID., BEATRICE CACCIOTTI, Fonti grafiche e manoscritte, in Camillo Massimo collezionista di antichità. Fonti e materiali, Roma, “L’Erma” di Bretschneider, 1996, (Xenia Antiqua Monografie, 3), pp. 19-23.

74. ID., I Massimo, in Da Palazzo Massimo all’Angelica. Manoscritti e libri a stampa di un’antica famiglia romana, a cura di Nicoletta Muratore, Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Biblioteca Angelica, Fratelli Palombi, 1997, pp. 7-28.

Page 18: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

18

75. ID., Il cardinal Carpegna: un protagonista dietro le quinte? in Niccolò Berrettoni, atti del convegno, Macerata Feltria 23-24 maggio 1998, a cura di Liliana Barroero e Vittorio Casale, Società di studi storici per il Montefeltro, Università di Roma Tre, San Leo, Società di studi storici per il Montefeltro, 1998, (Iconografie, 3), pp. 83-87. Il volume ha avuto una menzione d’onore al Premio Salimbeni di S. Severino Marche (MC), edizione 1999.

76. ID., Sistemi familiari a Roma in base ai cartari, in Popolazione e società a Roma dal medioevo all’età contemporanea, a cura di Eugenio Sonnino, Roma, il Calamo, 1998, pp. 199-219. [Atti degli incontri del 2003]

77. ID., Il Montefeltro del XIV secolo nei registri della Camera apostolica, in La provincia feretrana (secoli XIV-XIX), atti del convegno di studi, Montecerignone-San Leo, 30-31 ottobre 1999, a cura di Girolamo Allegretti, San Leo, Società di studi storici per il Montefeltro, 2000 (Atti dei convegni, 7), pp. 43-71.

78. ID., FABIO BOVALINO, «Commovetur sequenti die curia tota». L’impatto dell’itineranza papale sull’organizzazione ecclesiastica e sulla vita religiosa, in Itineranza pontificia. La mobilità della Curia pontificia nel Lazio (secoli XII-XIII), a cura di Sandro Carocci, Roma, Istituto storico italiano per il medio evo, 2003 (Nuovi Studi Storici, 61), pp. 101-175.

79. ID., Libertas Ecclesiae e riforma nel Lazio di Innocenzo III, in Innocenzo III Urbs et Orbis, atti del congresso internazionale (Roma, 9-15 settembre1998), a cura di A. Sommerlechner, Roma, Società romana di storia patria, Istituto storico italiano per il medio evo, 2003 (Miscellanea della Società romana di storia patria, 44, Nuovi Studi Storici, 55), I, pp. 727-748.

80. ID., Presentazione, in «Prisca fide». Studi in onore di Gian Lodovico Masetti Zannini per i suoi settantacinque anni, Roma, Jouvence, 2004, p. 9.

81. ID., I rapporti tra i Malatesta e i maggiori lignaggi del Montefeltro nel XV secolo, in «Prisca fide». Studi in onore di Gian Lodovico Masetti Zannini per i suoi settantacinque anni, Roma, Jouvence, 2004, pp. 205-217.

82. CARLA BENOCCI, ID., Introduzione, in Le Belle. Ritratti di dame del Seicento e del Settecento nelle residenze feudali del Lazio, Roma, Pieraldo Editore, 2004, p. 7.

83. ID., Collezionare dame, in Le Belle. Ritratti di dame del Seicento e del Settecento nelle residenze feudali del Lazio, Roma, Pieraldo Editore, 2004, pp. 11-18.

84. ID., CECILIA GRILLI, Le dame di Arsoli, in Le Belle. Ritratti di dame del Seicento e del Settecento nelle residenze feudali del Lazio, Roma, Pieraldo Editore, 2004, pp. 163-180.

85. ID., CECILIA GRILLI, La Nota dei ritratti di Arsoli del 1845, in Le Belle. Ritratti di dame del Seicento e del Settecento nelle residenze feudali del Lazio, Roma, Pieraldo Editore, 2004, pp. 203-207.

86. ID., Le abbazie del Montefeltro nel medioevo, in L’abbazia di S. Maria del Mutino. Atti del convegno di studi Piandimeleto 7 settembre 2003, San Leo, Società di studi storici per il Montefeltro, 2004, pp. 19-43.

87. ID., La Curia romana tra XI e XIII secolo: a proposito di libri già scritti e di libri che mancano ancora, in A Igreja e o Clero Português no Contexto Europeu – The Church and the Portuguese Clergy in the European Context – La Chiesa e il Clero Portoghese nel Contesto Europeo – L’Église et le Clergé Portugais dans le Contexte Européen (Atti del Colloquio internazionale, Roma-Viterbo, 4-8 ottobre 2004), Lisboa, Centro de Estudos de História Religiosa, Universidade Católica Portuguesa, 2005, pp. 195-203.

88. ID., Il carisma nel medioevo: una considerazione e due casi di studio (Cola di Rienzo e «re Giannino»), in Il carisma nel secolo XI. Genesi, forme e dinamiche istituzionali, atti del XXVII Convegno del Centro Studi Avellaniti, Fonte Avellana, 30-31 agosto 2005, Negarine di San Pietro in Cariano, Il Segno dei Gabrielli Editori, 2006, pp. 219-242.

89. ID., Il clero secolare tra primo e secondo millennio, in Riforma o restaurazione? La cristianità nel passaggio dal primo al secondo millennio: persistenze e novità, atti del XXXVI convegno del Centro di studi avellaniti, Fonte Avellana 29-30 agosto 2004, Negarine di San Pietro in Cariano, Il Segno dei Gabrielli Editori, 2006, pp. 71-82.

90. ID., Strumenti di preminenza: benefici e carriere ecclesiastiche (secoli XII-XIV), in La nobiltà romana nel Medio Evo, Atti del Convegno internazionale Roma 20-22 novembre 2003, a cura di Sandro Carocci, Roma, École française de Rome, 2006 (Collection de l’École française del Rome, 359), pp. 199-210 (questo saggio e l’intero volume si possono leggere liberamente e salvare/scaricare a pagamento dal sito http://digital.casalini.it/editori).

91. ID., Considerazioni sul monachesimo romano tra i secoli IX e XII e sui suoi rapporti con la Sede apostolica, in Dinamiche istituzionali nelle reti monastiche e canonicali nell’Italia dei secoli X-XII, atti del XXVIII Convegno del Centro Studi Avellaniti, Fonte Avellana, 29-31 agosto 2006, a cura di N. D’Acunto, Negarine di San Pietro in Cariano, Il Segno dei Gabrielli Editori, 2007, pp. 309-332.

92. ID., Gregorio VIII. Il primo consenso alla traslazione, in Da Luni a Sarzana 1204-2004. Ottavo centenario della traslazione della Sede vescovile, Atti del convegno internazionale di studi, Sarzana 30 settembre-2 ottobre 2004, a cura di Antonio Manfredi-Paola Sverzellati, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 2007 (Studi e testi, 442), pp. 217-222.

93. ID., La Marca nello Stato pontificio dei secoli XIV e XV, in I Fraticelli di Maiolati: società ed eresia nel tardo medioevo, atti della prima giornata di Studio: Maiolati Spontini, 5 novembre 2005, a cura di Réginald Grégoire, Comune di Maiolati Spontini, 2007, pp. 19-33.

94. ID., Zio Guido e la memoria, in Ricordo di Guidobaldo, a cura di Francesco Maria di Carpegna Falconieri, Tommaso di Carpegna Falconieri, Gian Lodovico Masetti Zannini, Carla Benocci, Roma, Nuova Editrice Grafica, 2007, pp. 13-16.

95. ID., Aristocrazia e monasteri nelle Marche nel secolo XI, in Fonte Avellana nel secolo di Pier Damiani. Atti del XXIX Convegno del Centro Studi Avellaniti, Fonte Avellana, 29-31 agosto 2007, a cura di Nicolangelo D’Acunto, Negarine di S. Pietro in Cariano, Il Segno dei Gabrielli, 2008, pp. 75-88.

96. ID., Circoscrizioni ecclesiastiche nel medioevo alto e centrale. Il territorio tra organizzazione e rappresentazione, in « Rome des quartiers » : Des vici aux rioni. Cadres institutionnels, pratiques sociales, et requalifications entre Antiquité et époque moderne, Actes du colloque international de la Sorbonne (20-21 mai 2005), édités par Manuel Royo, Étienne Hubert et Agnès Bérenger, Paris, De Boccard, 2008, pp. 77-88.

Page 19: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

19

97. ID., Introduzione, in Una terra in lontananza. Il Montefeltro e San Marino nelle relazioni politiche e culturali (secoli XVII-XVIII). Atti del Convegno di studi Pennabilli – San Marino, 26-27 ottobre 2002, San Leo, Società di studi storici per il Montefeltro, 2008, pp. 7-13.

98. ID., L’identità del Montefeltro. Percorsi storiografici in età moderna, in Una terra in lontananza. Il Montefeltro e San Marino nelle relazioni politiche e culturali (secoli XVII-XVIII). Atti del Convegno di studi Pennabilli – San Marino, 26-27 ottobre 2002, San Leo, Società di studi storici per il Montefeltro, 2008, pp. 31-39.

99. ID., La mappa dei poteri tra Rimini e il Montefeltro, in Pier Damiani e il monastero di San Gregorio in Conca nella Romagna del secolo XI, atti del Convegno di studi, Morciano di Romagna, 27-29 aprile 2007, a cura di Nicolangelo D’Acunto, Spoleto, Centro italiano di studi sull’alto medioevo, 2008, (Incontri di studio, 6), pp. 193-204.

100. ID., Le liturgie del rovesciamento dei poteri, in Festa e politica e politica della festa nel Medioevo, atti del convegno di studio svoltosi in occasione della XVIII edizione del Premio Internazionale Ascoli Piceno, Ascoli Piceno, Palazzo dei Capitani, 1-2 dicembre 2006, a cura di Antonio Rigon, Ascoli, Istituto superiore di studi medievali “Cecco d’Ascoli”, Roma, Istituto storico italiano per il medio evo, 2008, pp. 89-96.

101. ID., Prefazione, in Fasti decemvirorum. Le decorazioni dei «Memoriali dei priori» del comune di Todi (1567-1724), a cura di Filippo Orsini, Todi, Tau Editrice, 2008, pp. 9-10.

102. ID., Rappresentazione del potere e sistemi onomastici. Il caso di Cola di Rienzo, in Scritti per Isa. Raccolta di studi offerti a Isa Lori Sanfilippo, a cura di Antonella Mazzon, Roma, Istituto storico italiano per il medio evo, 2008 (Nuovi Studi Storici, 76), pp. 173-185.

103. ID., Appunti sull’onomastica femminile a Roma nel medioevo, in L’onomastica di Roma. Ventotto secoli di nomi, Atti del Convegno - Roma 19-21 aprile 2007, Roma, Società editrice romana, 2009 (Quaderni Italiani di RIOn, 2), pp. 261-268.

104. ID., Presentazione, in A. Cortese de Bosis, Sono entrati a Roma. Dai Galli di Brenno agli Americani di Clark, Roma, Pragmatica, 2009, pp. 5-11.

105. ID., Osservazioni sulle edizioni dei documenti romani dei secoli IX-XII, con particolare riferimento alla storia ecclesiastica, in Das Papsttum und das vielgestaltige Italien. Hundert Jahre Italia Pontificia, herausgegeben von Klaus Herbers und Jochen Johrendt, Berlin-New York, Walter de Gruyter, 2009 (Abhandlungen der Akademie der Wissenschaften zu Göttingen, Neue Folge, Band 5, Studien zu Papstgeschichte und Papsturkunden), pp. 389-401 [si tratta degli atti del Convegno internazionale Il Papato e l’Italia multiforme – integrazione e disintegrazione nell’alto e pieno medioevo. Cent’anni di Italia Pontificia, Roma, 25-28 ottobre 2006, organizzato dalla Pius-Stiftung für Papsturkundenforschung di Gottinga e dall’Istituto Storico Germanico di Roma].

106. ID., Giannino « roi de France » et Louis le Grand : un cas de diplomatie imaginaire, in La diplomatie des États angevins aux XIIIe et XIVe siècles - Diplomacy in the Countries of the Angevin Dinasty in the Thirteenth-Fourteenth Centuries, Actes du colloque international de Szeged, Visegràd, Budapest, 13–16 septembre 2007, sous la direction de Zoltán Kordé et István Petrovics, Roma-Szeged, Accademia d’Ungheria in Roma, Istituto storico « Fraknói » - Dipartimento di storia ungherese del medioevo e della prima età moderna Università degli Studi di Szeged, 2010, pp. 235-249.

107. ID., I feudi imperiali fra Toscana e Stato Pontificio, in I Feudi Imperiali in Italia tra XV e XVIII secolo, a cura di C. Cremonini, R. Musso, Atti del Convegno dell’Istituto internazionale di studi liguri, Albenga-Finale Ligure-Loano, 27-29 maggio 2004, Roma, Bulzoni, 2010 (Europa delle corti, 146), pp. 433-450.

108. ID., Prefazione. I feudi imperiali dell’Italia centrale: evidenze storiche nel lungo periodo, in C. Mori Bourbon di Petrella, Terra Marchionum, Città di Castello, Edimond, 2010, pp. 5-16.

109. ID., Roma: teatro di lotte locali e universali, in Lotta politica nell’Italia medievale. Giornata di studi, Roma 16 febbraio 2010, Roma, Istituto storico italiano per il medio evo, 2010, pp. 67-74.

110. ID., Tracce di medioevo, in Montegiardino, a cura di Girolamo Allegretti, San Marino, Ente Cassa di Faetano, 2010 (Storia dei Castelli della Repubblica di San Marino, 2), pp. 111-120.

111. ID., Un territorio conteso. La storia di Fiorentino sotto il profilo istituzionale (secoli XI-XV), in Fiorentino, a cura di Girolamo Allegretti, San Marino, Ente Cassa di Faetano, 2011 (Storia dei Castelli della Repubblica di San Marino, 3), pp. 117-132. Isbn: 978-88-906665-3-7.

112. ID., Le congregazioni del clero secolare a Roma e la loro documentazione (secoli X-XVII), in Realtà archivistiche a confronto: le associazioni dei parroci urbani, Atti del convegno di Ravenna (24 settembre 2010), a cura di Gilberto Zacchè, Modena, Mucchi, 2011 (Atti dei Convegni del Centro studi nazionale sugli archivi ecclesiastici, 15), pp. 23-30. Isbn: 978-88-7000-547-9.

113. ID., S. Arduino, la riforma del clero e la canonica di S. Colomba, in Storia della Chiesa riminese, Volume Secondo, Dalla lotta per le investiture ai primi anni del Cinquecento, a cura di Augusto Vasina, Rimini, Pazzini e Guaraldi, 2011, pp. 67-87; Isbn: 978-88-6257-125-8 (pubblicato anche in edizione elettronica dall’editore Guaraldi, in due distinti formati).

114. ID., Reti di memoria. Intorno ad alcuni inediti “libri di famiglia” viterbesi, in Famiglie nella Tuscia tardo medievale. Per una storia, a cura di Alessandro Pontecorvi e Abbondio Zuppante, Orte, Centro di Studi per il Patrimonio di San Pietro in Tuscia, Ente Ottava Medievale di Orte, 2011, pp. 347-354. Isbn: 88-900512-3-X [si tratta degli Atti delle Giornate di studio per la storia della Tuscia: XV. “Per una storia delle famiglie nella Tuscia tardo medioevale”, Orte 14 dicembre 2008; XVI, “Per una storia delle famiglie nella Tuscia tardo medioevale – secondo incontro”, Viterbo-Orte 18-19 dicembre 2009].

115. ID., «Dolore ène de recordare». Testimonianza diretta e modelli letterari nella morte di Cola di Rienzo narrata dall’Anonimo romano, in Roma e il papato nel medioevo. Studi in onore di Massimo Miglio. II. Primi e tardi umanesimi: uomini, immagini, testi, a cura di Anna Modigliani, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2012 (Storia e Letteratura. Raccolta di studi e testi, 27), pp. 49-57, Isbn: 978-88-6372-439-4.

116. ID., La militia a Roma. Il formarsi di una nuova aristocrazia, in L’héritage byzantin en Italie (VIIIe-XIIe siècle). II. Les cadres juridiques et sociaux et les institutions publiques, études réunies par Jean-Marie Martin, Annick Peters Custot et Vivien Prigent,

Page 20: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

20

Rome, École française de Rome, 2012 (Collection de l’École française del Rome, 461), pp. 559-583. Isbn: 978-2-7283-0941-2 [si tratta degli atti dei convegni L’héritage byzantin en Italie (VIIIe-XIIe siècle). II. Droit, structure familiale, anthroponymie, Rome, 4-5 mai 2009 e L’héritage byzantin en Italie (VIIIe-XIIe siècle). III. Les institutions publiques, Rome, 26-27 février 2010, organizzati dall’École française de Rome, dall’Università di Roma Tor Vergata e dal CNRS].

117. ID., La società romana nei secoli IX-XII e i rapporti patrimoniali fra coniugi: alla ricerca di un retaggio bizantino, in L’héritage byzantin en Italie (VIIIe-XIIe siècle). II. Les cadres juridiques et sociaux et les institutions publiques, études réunies par Jean-Marie Martin, Annick Peters Custot et Vivien Prigent, Rome, École française de Rome, 2012 (Collection de l’École française del Rome, 461), pp. 75-100. Isbn: 978-2-7283-0941-2 [si tratta degli atti dei convegni L’héritage byzantin en Italie (VIIIe-XIIe siècle). II. Droit, structure familiale, anthroponymie, Rome, 4-5 mai 2009 e L’héritage byzantin en Italie (VIIIe-XIIe siècle). III. Les institutions publiques, Rome, 26-27 février 2010, organizzati dall’École française de Rome, dall’Università di Roma Tor Vergata e dal CNRS].

118. CRISTIANO CERIONI, ID., Introduzione, in I conventi degli ordini mendicanti nel Montefeltro medievale. Archeologia, tecniche di costruzione e decorazione plastica, a cura di C. Cerioni e T. di Carpegna Falconieri, Firenze, University Press, 2012, pp. 1-7.

119. ID., Per una storia degli insediamenti mendicanti nel Montefeltro, in I conventi degli ordini mendicanti nel Montefeltro medievale. Archeologia, tecniche di costruzione e decorazione plastica, a cura di C. Cerioni e T. di Carpegna Falconieri, Firenze, University Press, 2012, pp. 9-19.

120. ID., Appunti sullo «Spoglio delle pergamene urbinati» di Antonio Corradini e su un cospicuo fondo diplomatico, in Hagiologica. Studi per Réginald Grégoire, a cura di Alessandra Bartolomei Romagnoli, Ugo Paoli, Pierantonio Piatti, Fabriano, Monastero San Silvestro Abate, 2012 (Bibliotheca Montisfani, 31), tomo I, pp. 205-213. Isbn: 978-88-87151-48-0.

121. ID., Busignano prima di Chiesanuova, in Chiesanuova, a cura di Girolamo Allegretti, San Marino, Ente Cassa di Faetano, 2012 (Storia dei Castelli della Repubblica di San Marino, 4), pp. 127-132. Isbn: 978-88-906665-4-4.

122. ID., «Sicut ad Sanctum Petrum Romae agebatur». Il clero vaticano come istituzione e come modello (secoli VIII-XIV), in La basilica di San Pietro. Fortuna e immagine, a cura di Giovanni Morello, Roma, Gangemi Editore, 2012, pp. 105-122. Isbn: 978-88-492-2430-6 [si tratta degli atti del convegno internazionale La basilica di San Pietro. Fortuna e immagine, organizzato da: Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Comitato Nazionale per le celebrazioni del V Centenario della fondazione della Basilica di San Pietro, In collaborazione con Fabbrica di San Pietro, Università di Roma Tre, Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte, Biblioteca Hertziana, Roma-Città del Vaticano 11-13 novembre 2009].

123. ID., Testimonianze di eterodossia nel Patrimonio di San Pietro in Tuscia durante il secolo XIII, in La cattedrale cosmatesca di Civita Castellana. Atti del Convegno internazionale di studi (Civita Castellana, 18-19 settembre 2010), a cura di Luca Creti, Roma, “L’Erma” di Bretschneider, 2012, pp. 47-51. Isbn: 978-88-8265-761-1.

124. ID., Roma e Leone IX, in La Reliquia del Sangue di Cristo: Mantova, l’Italia e l’Europa al tempo di Leone IX, a cura di Arturo Calzona e Glauco Maria Cantarella, Verona, Scripta, 2012 (Bonae Artes, 2), pp. 325-339. Isbn: 978- 88-96162-56-9 [si tratta degli atti del convegno La Reliquia del Sangue di Cristo: Mantova, l’Italia e l’Europa al tempo di Leone IX, organizzato dal Centro studi Leon Battista Alberti, Mantova, palazzo della Ragione, 23-26 novembre 2011].

125. ID., ‘Medieval’ Identities in Italy: National, Regional, Local, in P. Geary, G. Klaniczay (eds.), Manufacturing Middle Ages. Entangled History of Medievalism in Nineteenth-Century Europe, Amsterdam, Brill, 2013 (National Cultivation of Culture, 6), pp. 319-345. Isbn: 978-90-04-24486-3.

126. ID., I signori venuti dal territorio, in Signorie cittadine nell’Italia comunale, a cura di Jean-Claude Maire Vigueur, Roma, Viella, 2013, (Italia comunale e signorile, 1), pp. 211-227, Isbn: 978-886728-049-0 [si tratta degli atti del convegno Signorie cittadine e forme di governo personale nell’Italia comunale e postcomunale, organizzato dall’Università di Roma Tre e dall’École française de Rome, Roma, 10-13 ottobre 2012 - convegno conclusivo del PRIN 2008 Le signorie cittadine in Italia (metà XIII secolo - inizi XV secolo).

127. ID., 1243: una pergamena artefice di identità, in Acquaviva, a cura di Girolamo Allegretti, San Marino, Ente Cassa di Risparmio di Faetano, 2013 (Storia dei Castelli della Repubblica di San Marino, 5), pp. 121-125. Isbn: 978-88-906665-5-1.

128. ID., Postfazione, in E. Corp, I Giacobiti a Urbino, 1717-1718. La corte in esilio di Giacomo III re d’Inghilterra, edizione italiana a cura di Tommaso di Carpegna Falconieri, Bologna, il Mulino, 2013 (Percorsi – Storia), pp. 213-217. Isbn: 978-88-15-24762-9.

129. ID., GIULIA GIULIANELLI, Clero, ceti dirigenti e committenza degli edifici sacri nelle Marche tra XI e XIV secolo, in Umbria e Marche in età romanica. Arti e tecniche a confronto tra XI e XIII secolo, a cura di Enrica Neri Lusanna, Todi, Ediart, 2013, pp. 213-223. Isbn: 888531177-6.

130. ID., Medioevo, quante storie! Fra divagazioni preziose e ragioni dell’esistenza, in Medioevo quante storie. V Settimana di Studi Medievali 130 anni di storie. Giornata conclusiva, Roma, 21-23 maggio 2013, a cura di Isa Lori Sanfilippo, Roma, Istituto storico italiano per il medio evo, 2014, pp. 109-137. Isbn: 978-88-98079-20-9.

131. ID., Pasquale II, “vir nullo virtutis generis carens”. Una nota biografica, in I Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme, la Pie Postulatio Voluntatis e la Terrasanta, Atti del XVIII Incontro di Studi Melitensi, 18 maggio 2013, Castello di Magione, a cura di Paolo Caucci von Saucken, Perugia, Volumnia, 2014, pp. 35-40. Isbn: 9788889024706.

132. ID., Prefazione, in Valter Ciabochi, Spaghetti con il Principe, Urbania, Stibu, 2015, p. 7. 133. ID., Secoli oscuri e crisi attuali: usi e abusi dei parallelismi tra medioevo e attualità nelle culture politiche occidentali, in La historiografia

medieval davant la crisi / La historiografía medieval ante la crisis, ed. M. Elisa Varela-Rodríguez, Girona, Institut de Recerca Històrica de la Universitat de Girona, 2015, pp. 207-221. ISBN: 978-84-9984-295-0.

134. ID., I confini delle diocesi di Rimini e Montefeltro, in I confini delle diocesi di Ravennatensia tra storia e geografia, a cura di Maurizio Tagliaferri, Cesena, Stilgraf, 2016 (Ravennatensia, XXVII), pp. 225-236. Isbn: 978-88-96240-66-3

Page 21: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

21

135. ID., L’eredità templare, in I Templari. Grandezza e caduta della ‘Militia Christi’, a cura di Giancarlo Andenna, Cosimo Damiano Fonseca, Elisabetta Filippini, Milano, Vita e Pensiero, 2016, pp. 225-233. Isbn: 978-88-343-3253-5.

136. ID., Roma antica e il Medioevo: due mitomotori per costruire la storia della nazione e delle ‘piccole patrie’ tra Risorgimento e Fascismo, in Storia e piccole patrie. Riflessioni sulla storia locale, a cura di Riccardo Paolo Uguccioni, Pesaro, Società di studi pesaresi, Ancona, Il Lavoro editoriale, 2017, pp. 78-101. Isbn: 9788876638275.

137. ID., Note sulla cronachistica in volgare a Roma, in Le cronache volgari in Italia: Atti della VI Settimana di studi medievali (Roma, 13-15 maggio 2015), a cura di Giampaolo Francesconi e Massimo Miglio, Roma, Istituto storico italiano per il medio evo, 2017, pp. 215-226 (Nuovi studi storici, 105). ISSN 1593-5779. ISBN 978-88-98079-62-9.

138. GRAZIA MARIA FACHECHI, ID., Una storia fra due Paesi/A Story Spanning Two Countries, in ID., G.M. FACHECHI, Gli affreschi delle Palazze. Una storia fra Umbria e America. The Palazze Frescoes. A Tale between Umbria and America, Roma, Gangemi, 2017, pp. 13-22 (pp. 18-22 la parte firmata da TdC).

139. ID., La storia del monastero di S. Maria inter Angelos di Spoleto. The History of the Monastery of S. Maria inter Angelos in Spoleto, in ID., G.M. FACHECHI, Gli affreschi delle Palazze. Una storia fra Umbria e America. The Palazze Frescoes. A Tale between Umbria and America, Roma, Gangemi, 2017, pp. 29-55.

140. ID., AMEDEO FENIELLO, CHRISTIAN GRASSO, Introduzione, in Fonti medievali. Un’antologia, Roma, Carocci, 2017, pp. 11-13.

141. ID., Lo storico e le fonti: una coppia inseparabile, in Fonti medievali. Un’antologia, Roma, Carocci, 2017, pp. 15-27 142. ID., LILA E. YAWN, Forging ‘Medieval’ Identities: Fortini’s Calendimaggio and Pasolinis Trilogy of Life, in The Middle Ages in the

Modern World: Twenty-first-century Perspectives, edited by Bettina Bildhauer and Chris Jones, Oxford, Oxford University Press, 2017, pp. 186-215 (Proceedings of the British Academy) (pp. 186-187 e 203-215 la parte di TdCF) ISBN-13: 9780197266144; ISBN-10: 0197266142

143. ID., 800. Carlo Magno, Roma e il futuro dell’Europa, in Storia mondiale dell’Italia, a cura di Andrea Giardina, Roma-Bari, Laterza, 2017 (I Robinson/Letture), pp. 197-200. ISBN: 9788858131169

144. ID., San Marino neomedievale, in Città di San Marino, a cura di Girolamo Allegretti, San Marino, Ente Cassa di Faetano, 2017 (Storia dei Castelli della Repubblica di San Marino, 9), pp. 191-198. ISBN: 978-88-90665-9-9.

145. ID., La composizione sociale del clero secolare: alcune città a confronto, in La mobilità sociale nel medioevo italiano. 3. Il mondo ecclesiastico (secoli XII-XV), a cura di Sandro Carocci e Amedeo De Vincentiis, Roma, Viella, 2017, pp. 233-241. ISBN: 978-88-6728-868-7

146. ID., Medievalismi: Il posto dell’Italia, in Medievalismi italiani (secoli XIX-XXI), a cura di Tommaso di Carpegna Falconieri, Riccardo Facchini, Roma, Gangemi (Chiaroscuro. Ricerche di storia e storia dell’arte, 2), pp. 9-28. Isbn: 978-88-492-3617-0

147. ID., R. FACCHINI, Al Lettore, in Medievalismi italiani (secoli XIX-XXI), a cura di Tommaso di Carpegna Falconieri, Riccardo Facchini, Roma, Gangemi (Chiaroscuro. Ricerche di storia e storia dell’arte, 2), pp. 7-8. Isbn: 978-88-492-3617-0

Voci di Enciclopedia 148. ID., Tre Fontane, in Lexikon des Mittelalters, vol. VIII (1996), coll. 965-966. 149. ID., Tusculum (Tuscolo), in Lexikon des Mittelalters, vol. VIII (1997), col. 1122. 150. ID., Tusculum, Grafen von, in Lexikon des Mittelalters, vol. VIII (1997) coll. 1122-1124. 151. ID., Innocenzo II, in Enciclopedia dei papi, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2000, II, pp. 261-268; ripubbl. con

aggiornamento bibliografico in Dizionario biografico degli italiani, 62, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2004, pp. 410-416. Isbn: 978-88-12-00111-8.

152. ID., Vittore IV, Gregorio, antipapa, in Enciclopedia dei papi, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2000, II, pp. 270-272. Isbn: 978-88-12-00111-8.

153. ID., Gregorio VIII, in Enciclopedia dei papi, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2000, II, pp. 314-316. Isbn: 978-88-12-00111-8; ripubbl. con aggiornamento bibliografico in Dizionario biografico degli italiani, 61, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2003, pp. 164-166.

154. ID., Giovanni [cardinale vescovo di Porto], in Dizionario biografico degli italiani, 55, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2000, pp. 540-542.

155. ID., Giovanni [abate di Subiaco, cardinale], in Dizionario biografico degli italiani, 55, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2000, pp. 542-544.

156. ID., Giovanni di Crescenzio, in Dizionario biografico degli italiani, 56, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2001, pp. 1-4. 157. ID., Giovanni di Fécamp, in Dizionario biografico degli italiani, 56, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2001, pp. 22-25. 158. ID., Giovanni Minuto [cardinale], in Dizionario biografico degli italiani, 56, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2001,

pp. 95-96. 159. ID., Giuseppe [rettore di Sabina], in Dizionario biografico degli italiani, 57, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2001,

pp. 129-130. 160. ID., Graziano da Pisa [cardinale], in Dizionario biografico degli italiani, 59, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2002,

pp. 7-9. 161. ID., Guido [I, duca di Spoleto], in Dizionario biografico degli italiani, 61, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2003, pp.

352-354.

Page 22: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

22

162. ID., Guido di Spoleto [imperatore], in Dizionario biografico degli italiani, 61, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2003, pp. 354-361.

163. ID., Guido [III, duca di Spoleto], in Dizionario biografico degli italiani, 61, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2003, pp. 361-362.

164. ID., Guido [IV, duca di Spoleto], in Dizionario biografico degli italiani, 61, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2003, pp. 362-363.

165. ID., Lamberto [duca di Spoleto], in Dizionario biografico degli italiani, 63, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2004, pp. 206-208.

166. ID., Lamberto, re d’Italia, imperatore, in Dizionario biografico degli italiani, 63, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2004, pp. 208-211.

167. ID., Giacomo di Palestrina [cardinale], in Federico II. Enciclopedia Fridericiana, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2005, I, pp. 729-730. Isbn: 978-88-12-00095-1.

168. ID., Giovanni Colonna [cardinale], in Federico II. Enciclopedia Fridericiana, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2005, I, pp. 733-735. Isbn: 978-88-12-00095-1.

169. ID., Ranieri di Viterbo [cardinale], in Federico II. Enciclopedia Fridericiana, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2005, II, pp. 561-563. Isbn: 978-88-12-00095-1.

170. ID., I re impostori e il caso di «re Giannino», in Enciclopedia del medioevo, a cura di Glauco Maria Cantarella, Milano, Garzanti, 2007, p. 1334.

171. ID., Marozia, in Dizionario biografico degli italiani, 70, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2008, pp. 681-685. 172. ID., Massimo, Francesco (Camillo VII), in Dizionario biografico degli italiani, 72, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana,

2009, p. 5-7. 173. ID., Massimo, Francesco Saverio, in Dizionario biografico degli italiani, 72, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2009, pp.

7-8. 174. ID., Massimo, Vittorio Emanuele (Camillo IX), in Dizionario biografico degli italiani, 72, Roma, Istituto della Enciclopedia

italiana, 2009, pp. 18-21. 175. ID., Montefeltrano [m. 1203 ca], in Dizionario biografico degli italiani, 76, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2012, pp.

33-35. 176. ID., Montefeltro, Antonio di [m. 1404], in Dizionario biografico degli italiani, 76, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana,

2012, pp. 38-42. 177. ID., Montefeltro, Buonconte di [m. 1242 ca], in Dizionario biografico degli italiani, 76, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana,

2012, pp. 45-49. 178. ID., Montefeltro, Buonconte di [m. 1289], in Dizionario biografico degli italiani, 76, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana,

2012, pp. 49-51. 179. ID., Montefeltro, Federico di [m. 1322], in Dizionario biografico degli italiani, 76, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2012,

pp. 53-58. 180. ID., Montefeltro, Guidantonio di [m. 1443], in Dizionario biografico degli italiani, 76, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana,

2012, pp. 61-64. 181. ID., Montefeltro, Guido di [m. 1298], in Dizionario biografico degli italiani, 76, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2012,

pp. 64-69. 182. ID., Montefeltro, Nicolò di [m. 1370 ca], in Dizionario biografico degli italiani, 76, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana,

2012, pp. 69-70. 183. ID., Montefeltro, Nolfo di [m. 1363 ca], in Dizionario biografico degli italiani, 76, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana,

2012, pp. 71-73. 184. ID., Montefeltro, Taddeo di [m. 1282], in Dizionario biografico degli italiani, 76, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2012,

pp. 73-75. Isbn: 978-88-12-00032-6. 185. ID., Feudalità ecclesiastica, voce del Dizionario storico tematico La Chiesa in Italia, diretto da P. Filippo Lovison, B, volume I,

Dalle origini all’unità nazionale, a cura di Luigi Michele Palma e Massimo Carlo Giannini, pubblicato online sul sito dell’Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa, 2015. http://www.storiadellachiesa.it/dizionario/. Isbn: 978-88-6244-394-4. (http://www.storiadellachiesa.it/glossary/feudalita-ecclesiastica-e-la-chiesa-in-italia/)

186. ID., Grande Scisma, voce del Dizionario storico tematico La Chiesa in Italia, Roma, ivi. (http://www.storiadellachiesa.it/glossary/grande-scisma-e-la-chiesa-in-italia/)

187. ID., Lotta per le investiture, voce del Dizionario storico tematico La Chiesa in Italia, ivi. (http://www.storiadellachiesa.it/glossary/lotta-per-le-investiture-e-la-chiesa-in-italia/)

188. ID., Pieve, voce del Dizionario storico tematico La Chiesa in Italia, Roma, ivi. (http://www.storiadellachiesa.it/glossary/pieve-e-la-chiesa-in-italia/)

189. ID., Riforma gregoriana, voce del Dizionario storico tematico La Chiesa in Italia, ivi. (http://www.storiadellachiesa.it/glossary/riforma-gregoriana-e-la-chiesa-in-italia/)

190. ID., Roma e romanità, voce del Dizionario storico tematico La Chiesa in Italia, ivi. (http://www.storiadellachiesa.it/glossary/roma-e-romanita-e-la-chiesa-in-italia/)

191. ID., Sacro Romano Impero, voce del Dizionario storico tematico La Chiesa in Italia, ivi. (http://www.storiadellachiesa.it/glossary/sacro-romano-impero-e-la-chiesa-in-italia/)

192. ID., Roma e romanità, voce del Dizionario storico tematico La Chiesa in Italia, diretto da P. Filippo Lovison, B, volume II, Dopo l’unità nazionale, a cura di Roberto Regoli e Maurizio Tagliaferri, pubblicato online sul sito dell’Associazione Italiana dei

Page 23: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

23

Professori di Storia della Chiesa, 2015 http://www.storiadellachiesa.it/dizionario/. Isbn: 978-88-6244-394-4. (http://www.storiadellachiesa.it/glossary/roma-e-romanita-e-la-chiesa-in-italia-2/)

Recensioni 193. ID., Recensione al volume Roma nei secoli XIII e XIV. Cinque Saggi, a cura di Étienne Hubert, Roma, Viella, 1993, in

«Rivista storica del Lazio», 4 (1996), pp. 265-269. 194. ID., Recensione al volume L’anthroponymie document de l’histoire sociale des mondes méditerranéens médiévaux, a cura di Monique

Bourin, Jean-Marie Martin, François Menant, Rome, École française de Rome, 1996 (Collection de l’École française de Rome, 221), in «Rivista italiana di onomastica», IV (1998), 1, pp. 156-163.

195. ID., Il medioevo visto dall’Ottocento: recensione a Gioacchino Gargallo, Storia della storiografia moderna. IV. La teoria della conquista, Roma, Bulzoni, 1998, in «Letture urbinati di politica e storia», 5 (inverno 1999), pp. 21-26.

196. ID., Ma il non «Stato moderno» era pur qualcosa: recensione a Luigi Provero, L’Italia dei poteri locali. Secoli X-XII, Roma, Carocci, 1998, in «Letture urbinati di politica e storia», 8 (autunno 1999), pp. 152-156.

197. ID., Recensione al volume Preti nel medioevo, numero monografico dei «Quaderni di storia religiosa», IV (1997), in «Rivista di Storia della Chiesa in Italia», LIII (1999), 2, pp. 548-553.

198. ID., L’eterno femminino imperiale e la barbara vitalità dei sassoni: recensione a Réginald Grégoire, Theofano. Una bizantina sul trono del Sacro Romano Impero, Milano, Jaca Book, 2000, in «Letture urbinati di politica e storia», 10 (primavera 2000), pp. 84-86.

199. ID., Recensione a Monumenta onomastica Romana Medii Aevi, a cura di Giulio Savio, Roma, il Cigno-Galileo Galilei, 1999, in «Rivista italiana di onomastica», VI (2000), 2, pp. 516-519.

200. ID., Recensione a Réginald Grégoire, Theofano. Una bizantina sul trono del Sacro Romano Impero, Milano, Jaca Book, 2000, in «Studium», anno 96° (2000), 5, pp. 926-929.

201. ID., Recensione a Victor Saxer, Sainte-Marie-Majeure. Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église, Rome, École française de Rome, 2001 (Collection de l’École française de Rome, 283), in «Rivista di Storia della Chiesa in Italia», LVII (2003), 2, pp. 500-504.

202. ID., Monaci in armi: recensione alla mostra di Castel S. Angelo, sezione di Vita culturale, «Studi romani», LII (2004), 1-2, pp. 591-592.

203. ID., Recensione a Gioacchino Gargallo, Il Cammello di Clio, Roma, Jouvence, 2003, in «Clio. Rivista trimestrale di studi storici», 41 (2005), 1, pp. 190-191.

204. ID., Recensione a Italo Michele Battafarano, Cola di Rienzo. Mito e rivoluzione nei drammi di Engels, Gaillard, Mosen e Wagner. Con la ristampa del testo di Friedrich Engels Cola di Rienzi (1841), Trento, Editrice Università degli Studi di Trento, 2006 (Labirinti, 94), in «Il 996. Rivista del Centro studi Giuseppe Gioachino Belli», IV, (2006), 3, pp. 125-129.

205. ID., Recensione a Valeria Beolchini, Tusculum II. Tuscolo. Una roccaforte dinastica a controllo della Valle Latina. Fonti storiche e dati archeologici, Roma, “L’Erma” di Bretschneider, 2006, in «Archivio della Società romana di storia patria» 130 (2007), pp. 155-164.

206. ID., Recensione a Dario Rezza, Mirko Stocchi, Il Capitolo di San Pietro in Vaticano dalle origini al XX secolo. Vol. I: La storia e le persone, Città del Vaticano, Edizioni del Capitolo Vaticano, 2008, pp. XIII-531, in «Archivio della Società romana di storia patria», 131 (2008), pp. 327-330.

207. ID., Recensione ad Andrea Maiarelli, La Congregatio Clericorum Perusinae Ecclesiae. Edizione e studio del Codice 39.20 della Biblioteca Capitular di Toledo. Con un saggio di Pietro Messa, Roma, Herder Editrice e Libreria, 2007 (Italia Sacra. Studi e documenti di storia ecclesiastica, 81), in «Rivista di Storia della Chiesa in Italia», LXIII (2009), 1, pp. 204-208.

208. ID., Recensione a Offices, écrit et papauté, études réunies par Armand Jamme et Olivier Poncet, Rome, Ecole française de Rome, 2007, in «Cristianesimo nella Storia», 32 (2011), 1, pp. 296-303.

Altro 209. ID., Schede bibliografiche relative alla storia di Roma medievale, «Rivista storica del Lazio», 4 (1996) (3 schede firmate). 210. ID., Schede bibliografiche relative alla storia di Roma medievale, «Rivista storica del Lazio», 5 (1996) (10 schede

firmate). 211. ID., Schede bibliografiche relative alla storia di Roma medievale, «Rivista storica del Lazio», 9 (1998) (13 schede

firmate). 212. ID., Intervento sulla lezione di Victor Saxer, L’organizzazione ecclesiastica di Roma dal V al X secolo, presentata alla XLVIII

Settimana internazionale di studi di Spoleto Roma nell’alto medioevo, Spoleto, CISAM, 2001, pp. 634-635. 213. ID., Schede biografiche in Ritratti di Famiglia nelle Dimore Storiche delle Marche, Jesi, Associazione Dimore Storiche Italiane

– Sezione Marche, 2008 (2 schede firmate). 214. ID., Schede biografiche relative ai conti di Montefeltro per il Repertorio delle esperienze signorili cittadine in Italia [esito del

PRIN 2010-2012 “Le signorie cittadine in Italia (metà XIII secolo - inizi XV secolo)”, http://www.italiacomunale.org/resci/category/schede/individui/, 2012 (6 schede firmate).

215. ID., <Testimonianza>, in Medioevo quotidiano. Passeggiata attraverso il segno di un Medioevo prolungato. Personale di Giancarlino Benedetti Corcos, 19 dicembre 2013-10 gennaio 2014, Roma, palazzo Borrromini, piazza dell’Orologio 4, Roma, Istituto storico italiano per il medio evo, s.d. [2013], p. 11.

Page 24: Curriculum vitae di Tommaso di Carpegna Gabrielli … · della memoria, esegesi ed edizione di fonti. Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa ...

24

216. ID., MARIA GRAZIA BERNARDINI, Anonimo, prima metà secolo XVIII. San Filippo Neri resuscita Paolo Massimo, scheda n. 94, in I papi della speranza. Arte e religiosità nella Roma del ‘600, Roma, Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, dal 16 maggio al 16 novembre 2014, Mostra a cura di Maria Grazia Bernardini – Mario Lolli Ghetti, Roma, Gangemi editore, 2014, pp. 218-219, Isbn: 978-88-492-2852-6.

217. ID., <Nota> all’articolo di Valeria Palumbo, Sangue sulla corona, «Focus Storia», 90, aprile 2014, p. 100 ss. Libri per ragazzi 218. ID., La strada antica, Milano, Mondadori, 2001, 20042 (I sassolini 4a e 5a, 11), pp. 84; illustrazioni di Desideria

Guicciardini. Isbn: 88-04-49691-6. 219. ID., Strega comanda colore, Milano, Mondadori, 2002, 20032, 20043 (I sassolini 1a e 2a, 13), pp. 48; illustrazioni di Lucia

Salemi. Isbn: 88-04-50194-4. 220. ID., Fiaba di Vento tra i Capelli, Milano, Mondadori, 2003 (I sassolini 3a, 19), pp. 64, illustrazioni di Cinzia Ghigliano.

Isbn: 88-04-49644-4. 221. L. RICORDI (PSEUD.), Erba di città. Romanzo, Roma, Jouvence, 2003 (I Bonsai, 6), pp. 135. Isbn: 88-7801-335-8. 222. ID., Il principe Azzurrognolo, Milano, Mondadori, 2006 (I sassolini, Primo biennio, 25), pp. 64, illustrazioni di Lorenzo

Chiavini. Isbn: 88-04-53226-2. 223. ID., Ritorno a casa. Il sogno dell’abbazia di Farfa, Milano, Carthusia, 2007 (Di Tesoro in Tesoro, 3), pp. 96, illustrazioni di

Guido Fiorato; ediz. in lingua inglese: Coming Home. The Dream of Farfa Abbey, Milano, Carthusia, 2007, translation by Jonathan M.R. Cox.

Il libro ha vinto il “Premio Nazionale di Letteratura per l’Infanzia Provincia Regionale di Messina”.

224. ID., Un due tre… stella!, Milano, Mondadori, 2009 (I Sassolini, primo biennio, 31), pp. 48. Illustrazioni di Atelier Carrer. Isbn: 978-88-04-58483-4.

225. ID., Nascondino, Milano, Mondadori, 2010, 20122 (I Sassolini, Fascia verde, 36), pp. 48. Illustrazioni di Manuela Santini. Isbn: 9788804602644.

226. Scopri San Marino, testi di Tommaso di Carpegna Falconieri, illustrazioni di Stefano Tognetti, Pesaro, Mediabooks, 2012, pp. 48.

227. Scopri la Basilicata. I tanti segreti della terra dei due mari, testi a cura di Tommaso di Carpegna Falconieri, Pesaro, Mediabooks, 2013, pp. 48.

228. Un viaggio nel tempo a palazzo Sorbello, testi di Claudia Pazzini, illustrazioni di Cristina Lanotte, giochi di Tommaso di Carpegna Falconieri, Perugia, Fondazione Ranieri di Sorbello, 2014, pp. 28. Isbn: 978-88-87270-46-4. Traduzione in inglese: A Journey through time at Palazzo Sorbello, Perugia, Fondazione Ranieri di Sorbello, 2016, pp. 28. Isbn: 978-88-87270-48-8.

Pubblicazioni in corso di stampa 229. ID., Roma aeterna: the Synchronic and Diachronic Memory of the City, in Through the Papal Lens – Shaping History and Memory in

Late Antique and Early Medieval Rome, ed. by Dorine van Espelo, Mark Humphries and Giorgia Vocino, Liverpool, Liverpool University Press

230. ID., Il Quarto Concilio Lateranense e il clero di Roma, in Teacher as Shepherd: Theology and Care of Souls at the time of Lateran IV, ed. by Clare Monagle, Neslihan Şenocak, Brepols.

231. ID., Il discorso pubblico sulla Storia medievale nell'Europa contemporanea: tra unioni 'carolinge' e specifiche identità locali, in Europa: cultura e patrimonio culturale, atti del 56mo Convegno annuale dell’Institut d’études internationales Antonio Rosmini, Libera Università di Bolzano, 19-21 ottobre 2017.