curriculum vitae

15
Europass curriculum vitae Informazioni personali Cognome/i e nome/i Turi Antonio Teodoro Indirizzo/i Corso Vittorio Emanuele 132, 70051, Barletta, Bari Telefono/i 0039 – 393 – 655 46 43 Fax E-mail [email protected] Nazionalità/e Italiana Data di nascita 06/07/1960 Sesso M Qualifica Giornalista pubblicista dal 1988 Esperienza professionale 2010/11 4arts Funzione o posto occupato Collaboratore pagine culturali Principali mansioni e responsabilità Collaborazione giornalistica Nome e indirizzo del datore di lavoro Www.arts.it Tipo o settore d’attività Testata giornalistica web Pagina 1 - Curriculum vitae di Cognome Nome Per ulteriori informazioni: http://europass.cedefop.eu.int © Comunità europea, 2003

description

elenco notizie sull'autore

Transcript of curriculum vitae

Page 1: curriculum vitae

Europass curriculum vitae

Informazioni personali

Cognome/i e nome/i Turi Antonio TeodoroIndirizzo/i Corso Vittorio Emanuele 132, 70051, Barletta, Bari

Telefono/i 0039 – 393 – 655 46 43Fax

E-mail [email protected]

Nazionalità/e Italiana

Data di nascita 06/07/1960

Sesso M

Qualifica Giornalista pubblicista dal 1988

Esperienza professionale

2010/11 4artsFunzione o posto occupato Collaboratore pagine culturali

Principali mansioni e responsabilità

Collaborazione giornalistica

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Www.arts.it

Tipo o settore d’attività Testata giornalistica web

2010/11 SoluzionegroupFunzione o posto occupato Copywriter

Principali mansioni e responsabilità

Redazione testi Pr e Pubblicità

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Soluzionegroup - Brescia

Tipo o settore d’attività Advertising e Pr

2007/11 Nuova EcologiaFunzione o posto occupato Collaboratore pagine culturali

Principali mansioni e responsabilità

Collaborazione giornalistica

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Lega Ambiente

Pagina 1 - Curriculum vitae di

Cognome Nome

Per ulteriori informazioni: http://europass.cedefop.eu.int

© Comunità europea, 2003

Page 2: curriculum vitae

Tipo o settore d’attività Editoria

2006/11 Nuova EcologiaFunzione o posto occupato Responsabile supplemento letteratura

Principali mansioni e responsabilità

Coordinare il supplemento annuale di narrativa

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Lega Ambiente

Tipo o settore d’attività Editoria

2006/10 Presidi del LibroFunzione o posto occupato Responsabile del presidio del Libro di Barletta

Principali mansioni e responsabilità

Organizzare eventi legati all'editoria

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Associazione Bat-Progetti

Tipo o settore d’attività Cultura

2001/07 Teatro Curci – BarlettaFunzione o posto occupato Addetto stampa

Principali mansioni e responsabilità

Gestire la comunicazione

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Cooperativa SetteRue

Tipo o settore d’attività Servizi2001/04 Compagnia delle Formiche – Sannicandro di Bari

Funzione o posto occupato Addetto stampa

Principali mansioni e responsabilità

Gestire la comunicazione

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Compagnia delle Formiche – Sannicandro di Bari

Tipo o settore d’attività Compagnia teatrale2004 Compagnia delle Formiche – Sannicandro di Bari – POR Dannati maestri

Funzione o posto occupato Addetto stampa

Principali mansioni e responsabilità

Gestire la comunicazione

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Compagnia delle Formiche – Sannicandro di Bari

Tipo o settore d’attività Compagnia teatrale2004 Info - Barletta

Funzione o posto occupato Addetto stampa

Principali mansioni e responsabilità

Campagna di comunicazione lancio Banca Federiciana

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Info – Barletta

Pagina 2 - Curriculum vitae di

Cognome Nome

Per ulteriori informazioni: http://europass.cedefop.eu.int

© Comunità europea, 2003

Page 3: curriculum vitae

Tipo o settore d’attività Comunicazione2003 Paese Nuovo – Supplemento giornaliero Unità in Puglia

Funzione o posto occupato Collaboratore redazione culturaPrincipali mansioni e

responsabilitàArticoli di carattere culturale. Gestione pagina dei libri.

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Cooperativa Paese Nuovo

Tipo o settore d’attività Editoria.2003 Mirabilia – Barletta – Rassegna teatro infanzia

Funzione o posto occupato Addetto stampa Principali mansioni e

responsabilitàGestire la comunicazione

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Mirabilia – Barletta

Tipo o settore d’attività Associazione culturale2002 Barisera

Funzione o posto occupato Collaboratore free-lance redazione culturaPrincipali mansioni e

responsabilitàArticoli di cultura

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Barisera – Bari

Tipo o settore d’attività Editoria2001 Parco letterario Tommaso Fiore – Noci

Funzione o posto occupato Addetto stampa Principali mansioni e

responsabilitàGestire la comunicazione

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Parco letterario Tommaso Fiore – Noci

Tipo o settore d’attività Ente culturale1996 Teatro Puck – Bisceglie – Maestri di scena (Corsi di formazione per attori)

Funzione o posto occupato Addetto stampa

Principali mansioni e responsabilità

Gestire la comunicazione

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Teatro Puck – Bisceglie

Tipo o settore d’attività Compagnia teatrale1994 Teatro Puck – Bisceglie – Il duende (Corso di formazione per attori)

Funzione o posto occupato Addetto stampa

Principali mansioni e responsabilità

Gestire la comunicazione

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Teatro Puck – Bisceglie

Tipo o settore d’attività Compagnia teatrale1988-98 Gazzetta del Mezzogiorno – Bari

Funzione o posto occupato Collaboratore free-lance redazione cultura

Pagina 3 - Curriculum vitae di

Cognome Nome

Per ulteriori informazioni: http://europass.cedefop.eu.int

© Comunità europea, 2003

Page 4: curriculum vitae

Principali mansioni e responsabilità

Critico teatrale e letterario

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Gazzetta del Mezzogiorno – Bari

Tipo o settore d’attività Editoria 1990/94 Quotidiani associati

Funzione o posto occupato Collaboratore free-lance redazione cultura

Principali mansioni e responsabilità

Interviste culturali ed articoli di cronaca culturale

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Quotidiani associati – Roma

Tipo o settore d’attività Editoria1986/92 Sipario

Funzione o posto occupato Responsabile redazione romana – critico teatrale

Principali mansioni e responsabilità

Organizzare la presenza della testata nel Lazio. Raccogliere pubblicità. Critico teatrale.

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Sipario – Milano

Tipo o settore d’attività Editoria1988 Pubbli.Co

Funzione o posto occupato Gestione raccolta pubblicitàPrincipali mansioni e

responsabilitàRaccogliere pubblicità.

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Pubbli.Co – Milano

Tipo o settore d’attività Editoria1988 Rai – Redazione Bari

Funzione o posto occupato Programmista registaPrincipali mansioni e

responsabilitàRealizzazione programma radiofonico “Vizi privati pubbliche virtù: la pubblicità in Puglia”

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Rai – Bari

Tipo o settore d’attività Ente radiotelevisivo

Istruzione e formazione

1984/86 Master in giornalismo e comunicazioni di massa Certificato o diploma ottenuto Certificato di frequenza

Principali materie/competenze professionali apprese

Giornalismo, marketing culturale, management culturale, pubblicità applicata alle imprese culturali

Nome e tipo d’istituto di istruzione o formazione

Luiss, Roma. Università privata

Livello nella classificazione nazionale o internazionale

1979/84 Laurea in Sociologia

Pagina 4 - Curriculum vitae di

Cognome Nome

Per ulteriori informazioni: http://europass.cedefop.eu.int

© Comunità europea, 2003

Page 5: curriculum vitae

Certificato o diploma ottenuto Laurea, 110/110

Principali materie/competenze professionali apprese

Tutte le materie legate alla sociologia della cultura.

Nome e tipo d’istituto di istruzione o formazione

Università di Urbino

Pagina 5 - Curriculum vitae di

Cognome Nome

Per ulteriori informazioni: http://europass.cedefop.eu.int

© Comunità europea, 2003

Page 6: curriculum vitae

Capacità e competenze personali

Madrelingua/e Italiano

Altra/e lingua/eAutovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

Lingua Francese, Inglese,

Spagnolo

Francese, Inglese,

Spagnolo

Francese, Inglese

Francese, Inglese

Francese, Inglese

Capacità e competenze artistiche Dal 1989 Antonio Turi ha cominciato a scrivere per il teatro, la radio,

il cinema e la televisione.

Numerosi i riconoscimenti ottenuti:

"In principio fu Edipo" è stato segnalato al Premio Fondi La Pastora

1989

Il radiodramma "Fuga per voce solista, coro e banda magnetica" ha

ottenuto la Targa Bortolotto al Premio Candoni di Arta Terme, nel

1994. Il testo é stato poi prodotto dalla RAI e trasmesso sul

secondo canale nazionale.

"Decibel" si é qualificato secondo nel 1995 al Premio Fondi La

Pastora

"La porta" è stato finalista, nel 1995, al premio Studio 12 (Ex Anticoli

Corrado)

“La convocazione” ha vinto nel 1996 il Premio Flaiano

"L'intruso" nel 1996 è stato segnalato al Premio Teatro e Scienza di

Manerba sul Garda

“E.I.” è stato segnalato al Premio Riccione 1999

“Il ritorno” è arrivato secondo al Premio Fondi La Pastora edizione

2003

“Onde” è stato fra i 10 selezionati del premio RadioCorti, bandito nel

Pagina 6 - Curriculum vitae di

Cognome Nome

Per ulteriori informazioni: http://europass.cedefop.eu.int

© Comunità europea, 2003

Page 7: curriculum vitae

2007 dalla scuola Holden, da Ibs Italia, RadioAlt, Wuz.it e Lampi di

Stampa.

Antonio Turi é stato ospite di numerose rassegne sulla nuova

drammaturgia, mentre molti suoi testi sono stati rappresentati nei

teatri di ricerca romani. In particolare citiamo:

“Partitura in O”, nel 1993, al Teatro Elettra di Roma, nell’ambito di

una rassegna dedicata alla nuova drammaturgia.

“In principio fu Edipo”, nel 1994, al Teatro Colosseo di Roma, poi in

tournee.

“Periferia Est”, nel 1996 al Teatro Tor Bella Monaca di Roma.

“L’ospite”, nel 1997 al Teatro Colosseo di Roma.

“Tanga”, nel 1998, al Teatro Tordinona di Roma, nell’ambito di una

sezione dedicata all’erotismo.

“Hi fi”, nel 1999, al Teatro Argot, nell’ambito di un progetto curato da

Roberto Cavosi intitolato “Grand Hotel Italia”.

“La convocazione” è stato tradotto e rappresentato in forma di “mise

en espace” a Glasgow, in collaborazione fra il Festival di Edimburgo,

il premio Flaiano e l’Istituto Italiano di Cultura ad Edimburgo.

Antonio Turi ha curato anche l'adattamento di alcuni classici, fra i

quali spiccano, protagonista Cosimo Cinieri, l"Egmont" di Goethe,

per la regia di Nucci Ladogana, debutto a Roma e poi in tournee

nazionale, e "L'isola degli schiavi" di Marivaux, per la regia di Marco

Paoli, debutto a Viterbo e poi in tournee nazionale.

In ambito televisivo ha collaborato, come dialoghista, con la fiction

“Vivere”, trasmessa da Mediaset, ed ha scritto una fiction in 36

puntate trasmessa dall’emittente locale Telenorba.

In ambito cinematografico, nel 1998, "C'era una volta Otello", ideato

da Antonio Turi e sviluppato in collaborazione con Giorgia

Marangoni, ha ottenuto un finanziamento UE nell'ambito del

Pagina 7 - Curriculum vitae di

Cognome Nome

Per ulteriori informazioni: http://europass.cedefop.eu.int

© Comunità europea, 2003

Page 8: curriculum vitae

programma Media.

Un suo racconto, “Il giorno più bello della mia vita” è stato incluso

nell'antologia “Frammenti di cose volgari”, pubblicata nel 2009 da

Books Brothers.

Altre capacità e

competenze

Ha condotto una nutrita attività di docenza per Amministrazioni cittadine, Enti Pubblici e Privati, Agenzie formative. 1994/7, a Roma, in collaborazione con la sede PDS di San Lorenzo ha svolto un Corso di Scrittura Teatrale della durata di sei mesi per anno per studenti universitari. Alla fine di ciascuna sessione annuale gli allievi hanno prodotto elaborati rappresentati al Teatro Colosseo a cura del regista Guido d’Avino1995, Liceo Scientifico di Barletta, ha tenuto un Corso di Giornalismo della durata di due mesi, contribuendo alla creazione del locale giornale scolastico1996, Liceo Classico di Barletta, ha tenuto un corso di Scrittura Teatrale, della durata di due mesi.1996, Scuola Media Inferiore Baldaccgini di Barletta ha tenuto un Corso di Aggiornamento per docenti 1997, Associazione l’Isola che non c’è di Bisceglie, ha tenuto un Corso di Giornalismo. Il Corso, effettuato con un sovvenzionamento UE ha portato alla creazione di un giornalino locale1998, Comune di Cerignola, ha tenuto presso il teatro locale lezioni di scrittura teatrale all’interno di un laboratorio di alfabetizzazione teatrale finanziato dal Teatro Pubblico Pugliese e dall’Unione Europea. 1998, Comune di Cerignola, presso la Biblioteca Comunale, ha tenuto un Corso di Scrittura per la creazione di Format televisivo. 1999, Comune di Barletta in collaborazione con i Lion’s Club

Pagina 8 - Curriculum vitae di

Cognome Nome

Per ulteriori informazioni: http://europass.cedefop.eu.int

© Comunità europea, 2003

Page 9: curriculum vitae

locali, presso il Teatro Curci, ha tenuto un Laboratorio di Scrittura Creativa. 1999, Comune di Cerignola, presso la Biblioteca cittadina, ha tenuto un Corso di Perfezionamento in scrittura cinematografica. 1999, Provincia di Foggia, nell’ambito di un Progetto che ha visto la partecipazione di Age e di Franco Bernini, ha tenuto un Corso intensivo di Scrittura Televisiva 2000, Assessorato Pubblica Istruzione di Barletta, ha partecipato alla ideazione del Progetto “Le leggende della tua città” ed ha tenuto un Corso di Scrittura Teatrale. 2000, Teatro Curci e Club Zonta di Barletta, ha tenuto un Corso di Scrittura Cinematografica. 2000, Assessorato alla Pubblica Istruzione e Liceo Classico di Barletta, ha tenuto un Corso di Giornalismo propedeutico all’esame di Stato.2000, Comune di Cerignola, nell’ambito del Progetto “Libro 2000” sostenuto dalla UE, ha tenuto un Corso di Scrittura Televisiva 2000, ITIS di Cerignola, ha tenuto un corso di Scrittura Televisiva2000, Comune di Trani, ha tenuto un Corso propedeutico alla Scrittura Televisiva per le Scuole Medie Inferiori e Superiori. 2007, Comune di Barletta e Teatro Curci, ha tenuto un corso di scrittura creativa per docenti delle scuole medie inferiori e superiori.Dal 2001 ha svolto docenze in ambito Pon nelle misure 3.2, 3.1, 6.1, 7.2. con progetti legati alla scrittura creativa, al giornalismo, al cinema, al teatro ed alla televisione. Nell’ambito di queste misure ha collaborato con le seguenti scuole: Liceo Scientifico di Bisceglie, Itis di Bisceglie, Liceo Classico di Barletta, Itis di Barletta, Ipssp di Andria, Ipsct di Andria, Istituto Alberghiero di Castellana Grotte, Itis di Bari, Itis di Modugno e

Pagina 9 - Curriculum vitae di

Cognome Nome

Per ulteriori informazioni: http://europass.cedefop.eu.int

© Comunità europea, 2003

Page 10: curriculum vitae

sede distaccata di Grumo di Puglia, Istituto Aziendale Turistico di Trani, Liceo Scientifico di Cerignola, Itis di Cerignola, Iiss di Cerignola, SM Paolillo Cerignola.In ambito Pon le ore di docenza effettuate hanno superato largamente quota 2.000.

Il sottoscritto Antonio Teodoro Turi, nato a Barletta il 6/7/1960 e ivi

residente in Corso Vittorio Emanuele 132

con la presente autorizza al trattamento dei dati ai sensi del D. Lgs

196/2003

e

ai sensi della Legge n. 15/68 del D.P.R. n. 403/98 e T.U. n. 45/2000,

si dichiara consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite

dal codice penale e dalle leggi speciali in materia e, altresì,

consapevole delle conseguenze derivate ai sensi dell'art. 76 del pre-

detto DPR 445/200 (pena esclusione).

Barletta 11/01/2012

In fede

Antonio Teodoro Turi

Pagina 10 - Curriculum vitae di

Cognome Nome

Per ulteriori informazioni: http://europass.cedefop.eu.int

© Comunità europea, 2003