CURARE e PRENDERSI CURA della PERSONA ANZIANA …€¦ · BELLORA ALDO (Alessandria) BERARDINELLI...

8
A M A NOVARA ONLUS Associazione Malati di Alzheimer Sala Convegni ALBERGO ITALIA Via Solaroli 8/10, Novara CURARE e PRENDERSI CURA della PERSONA ANZIANA FRAGILE con DECADIMENTO COGNITIVO Il corretto percorso dall’Ospedale al Territorio organizzano il Congresso: Novara, 9 - 10 Dicembre 2016 XV Giornate Geriatriche Novaresi

Transcript of CURARE e PRENDERSI CURA della PERSONA ANZIANA …€¦ · BELLORA ALDO (Alessandria) BERARDINELLI...

Page 1: CURARE e PRENDERSI CURA della PERSONA ANZIANA …€¦ · BELLORA ALDO (Alessandria) BERARDINELLI MANUELA (Macerata) BIOLCATI ALDO (Novara) ... Rivolto a: Farmacisti, Fisioterapisti,

A• M • A•NOVARA • ONLUS

AssociazioneMalati di

Alzheimer

Sala ConvegniALBERGO ITALIA

Via Solaroli 8/10, Novara

CURARE e PRENDERSI CURA

della PERSONA ANZIANA FRAGILE

con DECADIMENTO COGNITIVO

Il corretto percorso dall’Ospedale al Territorio

organizzano il Congresso:

Novara, 9 - 10 Dicembre 2016

XV Giornate Geriatriche Novaresi

Page 2: CURARE e PRENDERSI CURA della PERSONA ANZIANA …€¦ · BELLORA ALDO (Alessandria) BERARDINELLI MANUELA (Macerata) BIOLCATI ALDO (Novara) ... Rivolto a: Farmacisti, Fisioterapisti,

MODERATORI E RELATORI:

ARBEIA MARIA PAOLA (Novara)

BALZANO ROSSELLA (Novara)

BARTORELLI LUISA (Roma)

BELLOMO GIORGIO (Novara)

BELLORA ALDO (Alessandria)

BERARDINELLI MANUELA (Macerata)

BIOLCATI ALDO (Novara)

BOCCA MARIA (Novara)

BONINO PAOLO (Aosta)

BORGNA EUGENIO (Novara)

BRUGNANI MAURO (Novara)

BRUNO PATRIZIA (Napoli)

CANTELLO ROBERTO (Novara)

CASTELLO LUIGI (Novara)

CEMBRANI FABIO (Trento)

CHATTAT RABIH (Bologna)

COTRONEO NINO (Torino)

D’ANDREA FEDERICO (Novara)

DE ANDREIS ROMINA (Novara)

DI CONCILIO ERSILIA (Novara)

DEMICHELI VITTORIO (Torino)

FABBO ANDREA (Modena)

FARINA MICHELE (Milano)

FERLISI FRANCO (Biella)

FRANZON ELISA (Novara)

GODI LAURA (Borgomanero)

GREGORI MARIA (Milano-Bicocca)

ISAIA GIANCARLO (Torino)

ISAIA GIANLUCA (Torino)

LIMBERTI ANDREA (Vercelli)

LONGO ANNALISA (Perugia)

MANTOVANI GUIDO (Chieri)

MASSAIA MASSIMILIANO (Torino)

MECOCCI PATRIZIA (Perugia)

MINGOZZI FEDERICA (Novara)

MURARI MARTA (Novara)

NANO DOMENICO (Novara)

PALUMMERI ERNESTO (Genova)

PASETTI CARLO (Novara)

PERSICO DIEGO (Carmagnola)

PIRISI MARIO (Novara)

POGGI LAURA (Verbania)

POLLASTRO CLAUDIO (Galliate)

PRODAM FLAVIA (Novara)

QUAGLIA GIANFRANCO (Novara)

RAGNI SILVIA (Roma)

REBELLATO MANUELA (Torino)

SCAPICCHIO PIER LUIGI (Roma)

SECRETO PIERO (San Maurizio Canavese)

SENIN UMBERTO (Perugia)

SIMONETTI Nicola (Novara)

STECCO ALESSANDRO (Novara)

TERAZZI EMANUELA (Novara)

TRABUCCHI MARCO (Roma)

ŽUGIĆ ŽELJKA (Novara)

COMITATO SCIENTIFICO :Responsabile: A. Biolcati L. Bartorelli, R. Chattat, N. Cotroneo, F. D’Andrea, L. Godi, D. Nano, C. Pasetti, M. Rebellato

Page 3: CURARE e PRENDERSI CURA della PERSONA ANZIANA …€¦ · BELLORA ALDO (Alessandria) BERARDINELLI MANUELA (Macerata) BIOLCATI ALDO (Novara) ... Rivolto a: Farmacisti, Fisioterapisti,

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Venerdì 9 Dicembre 2016 - SESSIONE MATTUTINA08.30 - 08.45: Registrazione dei partecipanti08.45 - 09.15: Saluto delle Autorità e Presentazione Congresso

LETTURAPresentazione: G. Bellomo

09.15 - 09.45: Il futuro della geriatria a Novara. Il ruolo dell’Università del Piemonte Orientale (M. Pirisi)

Simposio Non ECM

NUTRIZIONE E MALNUTRIZIONE IN ETÀ AVANZATA:DALLA CORRETTA ALIMENTAZIONE ALLA NUTRIGENOMICAModeratori: F. D’Andrea, G. C. Isaia

09.45 - 10.05: La malnutrizione nella persona anziana con demenza: cause e conseguenze (M. Brugnani)

10.05 - 10.25: Alimentazione crocevia della fragilità (E. Palummeri)

10.25 - 10.45: L’intervento nutrizionale nelle patologie neurodegenerative(R . Pisati)

10.45 - 11.05: Il ruolo della nutrigenomica nelle patologie neurologiche de-generative (F. Prodam)

11.05 - 11.35: Discussione

11.35 - 11.50: Pausa lavori

LETTURAPresentazione: D. Nano

11.50 - 12.20: Si è anziani o si diventa anziani? (E. Borgna)

LETTURAPresentazione: A. Biolcati

12.20 - 12.50: La persona anziana fragile con demenza al Pronto Soccorso(L. Castello)

12.50 - 13.50: Pausa lavori

Page 4: CURARE e PRENDERSI CURA della PERSONA ANZIANA …€¦ · BELLORA ALDO (Alessandria) BERARDINELLI MANUELA (Macerata) BIOLCATI ALDO (Novara) ... Rivolto a: Farmacisti, Fisioterapisti,

Venerdì 9 Dicembre 2016 - SESSIONE POMERIDIANASimposio

LA DEMENZE NON ALZHEIMER: PATOLOGIE SPESSO TRASCURATEModeratori: A. Bellora , R. Cantello 13.50 - 14.10: Oldest Old e Demenza (M. Massaia)14.10 - 14.30: La demenza a corpi di Lewy (P. Mecocci)14.30 - 14.50: Disturbi cognitivi nella Malattia di Parkinson (C. Pasetti)14.50 - 15.10: Demenze fronto-temporali e Sla (E. Terazzi)

-todiche avanzate (A. Stecco)15.30 - 15.50: Le nanotecnologie al servizio delle patologie neurodegenera-tive (M. Gregori)15.50 - 16.15: Discussione

Simposio

ARTE E MUSICA: UN FELICE CONNUBIO TRA CULTURA E PREVENZIONE

COGNITIVAModeratori: L. Bartorelli, M. Berardinelli 16.15 - 16.35: Alzheimer e cultura (L. Bartorelli)16.35 - 17.05: Un’esperienza musicale felice per un gruppo di iniziati (S. Ragni)

(Z. Zugic)

Alzheimer (F. Mingozzi)

LETTURAPresentazione: U. Senin17.45 - 18.15: Il dovere, il peso e la gioia di curare (M. Trabucchi)

PRESENTAZIONE LIBRO DI U. SENINIntroduzione e Commento: P. Scapicchio e M. Trabucchi18.15 - 18.45: Matricola 121 - Storia di un Dalmata (U. Senin)

LETTURAPresentazione: L. Bartorelli 18.45 - 19.15: Abuso e Ageismo nell’anziano fragile. Due facce di una stessa medaglia (U. Senin)19.15 - 19.35: Intervento programmato: La Comunità amichevole per le per-sone con demenza (M. Berardinelli)

CHIUSURA LAVORI PRIMO GIORNO

Page 5: CURARE e PRENDERSI CURA della PERSONA ANZIANA …€¦ · BELLORA ALDO (Alessandria) BERARDINELLI MANUELA (Macerata) BIOLCATI ALDO (Novara) ... Rivolto a: Farmacisti, Fisioterapisti,

Sabato 10 Dicembre 2016 - SESSIONE MATTUTINASimposio

IDENTITÀ DELLA PERSONA AFFETTA DA DEMENZAModeratore: A. Biolcati, M. Farina 09.00 - 09.20: La dignità della persona con demenza: un personaggio in cerca d’autore (F. Cembrani)09.20 - 09.40: La dimensione relazionale e l’identità delle persone con de-menza (R. Chattat)09.40 - 10.00: La dignità del soggetto vulnerabile nella Dichiarazione dell’Unesco sulla Bioetica e i diritti umani (C. Pasetti)10.00 - 10.20: L’esperienza della Casa Alzheimer (P. Bruno)10.20 - 10.30: DiscussioneLETTURA - Presentazione: A. Longo10.30 - 11.00: Dal passato al presente. La penetranza e l’attualità della mise-ricordia (L. Bartorelli) 11.00 - 11.15: Pausa lavori

LETTURAPresentazione: A. Biolcati

frontiera dell’Etica pubblica (P. Scapicchio )

Simposio

IL PIANO NAZIONALE DEMENZE (PND) E LA SUA APPLICAZIONE A

LIVELLO LOCALE E REGIONALEModeratori: A. Biolcati, N. Cotroneo 11.45 - 12.00: Le criticità nella gestione del persona con demenza (P. Secreto)12.00 - 12.15: Il nuovo progetto demenze della regione Emilia-Romagna alla luce del PND (A. Fabbo)12.15 - 12.30: La regione Piemonte e l’applicazione del PND (V. Demicheli)12.30 - 12.45: Il ruolo delle Associazioni di Volontariato (CAAP) (F. Ferlisi)12.45 - 13.00: Il ruolo delle UVA/CDCD nell’applicazione regionale del PND(L. Godi)13.00 - 13.45: Discussione e Conclusioni

Valutazione ECM e CHIUSURA DEL CONGRESSO

Page 6: CURARE e PRENDERSI CURA della PERSONA ANZIANA …€¦ · BELLORA ALDO (Alessandria) BERARDINELLI MANUELA (Macerata) BIOLCATI ALDO (Novara) ... Rivolto a: Farmacisti, Fisioterapisti,

CORSO DI AGGIORNAMENTO (A) Rivolto a: Farmacisti, Fisioterapisti, Psicologi

Venerdì 9 Dicembre 2016 - MATTINOL’APPROCCIO ALL’ANZIANO FRAGILE COGNITIVO. TRE PROTAGONISTI A CONFRONTO: FARMACISTA - FISIOTERAPISTA - PSICOLOGO

Moderatori: P. Bonino, G. Quaglia

09.00 - 09.35: L’approccio del Farmacista (L. Poggi)

09.35 - 10.10: L’approccio del Fisioterapista (E. Di Concilio)

10.10 - 10.45: L’approccio del Geriatra (D. Persico)

10.45 - 11.20: L’approccio del Filosofo delle Scienze cognitive (N. Simonetti)

11.20 - 11.55: L’approccio dello Psicologo (R. Balzano)

(A. Limberti)

CORSO DI AGGIORNAMENTO (B)Rivolto a: tutte le categorie professionali compresi gli Assistenti Sociali

Venerdì 9 Dicembre 2016 - POMERIGGIOI MALATI CON DECLINO COGNITIVO: CITTADINI COME GLI ALTRI. L’INTERVENTO DI CURA NEI DIVERSI SETTING

Moderatori: M. P. Arbeia, G. L. Isaia

14.00 - 14.30: Il domicilio (C. Pollastro)

14.30 - 15.00: L’Ospedale (G. L. Isaia)

15.00 - 15.45: La RSA (R. De Andreis - M. Murari)

15.45 - 16.30: Il ruolo delle Associazioni di volontariato (CAAP)(M. Bocca - G. Mantovani)

(M. Rebellato)

17.00 - 17.30: La Logopedista tra Ospedale e Territorio (E. Franzon)

Intervento programmato di: M. Trabucchi

Page 7: CURARE e PRENDERSI CURA della PERSONA ANZIANA …€¦ · BELLORA ALDO (Alessandria) BERARDINELLI MANUELA (Macerata) BIOLCATI ALDO (Novara) ... Rivolto a: Farmacisti, Fisioterapisti,

INFORMAZIONI GENERALIIl Congresso è rivolto agli operatori, laureandi e studenti del Comparto Sanitario e Socio-Assistenziale, compresi Psicologi e Assistenti Sociali in un numero massimo di 150 persone.I Corsi di Aggiornamento sono limitati a numero massimo di 40 persone per ciascun Corso.

Dementigene.

SEGRETERIA SCIENTIFICA:AMA NOVARA Onlus:Aldo Biolcatie-mail: [email protected]. Dietetica e Nutrizione Clinica A.O.U. Maggiore di Novara:Federico D’Andreae-mail: [email protected]

CREDITI ECM:Il Congresso e i corsi sono stati accreditati da Aforisma srl (Roma) per le seguenti categorie professionali: Medici - Biologi - Psicologi - Farmacisti - Logopedisti - Infermieri - Fisioterapisti - Terapisti Occupazionali - Dietisti - Educatori Professionali

PROVIDER ECM E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:Aforisma srl: Via di Acilia, 221 - 00125 RomaTel: 06 45445868 - 06 52169712 - Fax: 06 97258017 - 06 97258016e-mail: [email protected]

QUOTE DI ISCRIZIONE:Iscrizione Congresso: € 30,00Iscrizione Congresso 1° giorno: € 20,00Iscrizione Congresso 2° giorno: € 15,00Iscrizione Corsi di Aggiornamento: ciascun corso € 25,00 - entrambi i corsi € 40,00

La Quota di Iscrizione è prevista per tutti gli iscritti.

Sono esentati dal pagamento: gli studenti, i laureandi e i familiari dei pazienti.

L’ISCRIZIONE al Congresso e ai Corsi È OBBLIGATORIA entro il 5 dicembre, e www.aforismagroup.com

Page 8: CURARE e PRENDERSI CURA della PERSONA ANZIANA …€¦ · BELLORA ALDO (Alessandria) BERARDINELLI MANUELA (Macerata) BIOLCATI ALDO (Novara) ... Rivolto a: Farmacisti, Fisioterapisti,

Sono stati richiesti i seguenti patrocini:

Ordine deiFarmacistidel Piemonte

con il contributo incondizionato di: