Cultural Sessions | Italy
date post
16-Apr-2017Category
Presentations & Public Speaking
view
83download
0
Embed Size (px)
Transcript of Cultural Sessions | Italy
Sesses Culturais
Reitoria da U.Porto
Porto, 16 de maio de 2016
Vincio Manuel Azevedo Ribeiro
Itlia
Un po di storia e
di cultura
> Mappa dItalia
Lunificazione italiana:
Il 17 marzo 1861
Giuseppe Garibaldi
Qui si fa lItalia o si
muore!
Vittorio Emanuele II
(ultimo re di Sardegna,
primo re dItalia)
> Milano, Lombardia
Galleria Vittorio
Emanuele II
Duomo di Milano
La citt italiana pi
europea
> Venezia, Veneto
La Serenissima, la Dominante e la Regina dellAdriatico
una citt costruita sullacqua, cio su circa 120 piccole
isole divise da 160 canali e collegate da 350 ponti!
> Bologna, Emilia-Romagna
Le due torri:
Torre degli Asinelli;
Torre della Garisenda.
Sede della prima
universit del mondo
(dal 1088)!
Basilica di San
Petronio
> Firenze, Toscana
Duomo di Firenze
Piazzale Michelangelo:
il punto panoramico
pi famoso della citt
> Roma, Lazio
La Fontana di Trevi:
I turisti gettano una
moneta, sperando cos
di fare ritorno un
giorno a Roma...
Il Colosseo
(lAnfiteatro Flavio)
La citt eterna
> Napoli, Campania
Vedi Napoli e poi muori
Piazza del Plebiscito
Castel SantElmo
(dalla sua posizione si
pu controllare tutta
la citt ed il Vesuvio)
La cucina italiana
> La pizza Margherita
La pizza Margherita una tipica pizza napoletana condita
con pomodoro, mozzarella, basilico fresco, sale ed olio.
> La pasta
Oltre ad avere una lunga
tradizione ha anche
forme differenti nelle
diverse regioni.
Alcune variet (come gli
spaghetti) sono conosciute in
tutto il mondo, mentre altre
sono popolari nella sola zona
di origine (ad esempio i
pizzoccheri dalla Lombardia).
> Il risotto
Il risotto allo zafferano
un piatto tipico della
tradizione culinaria
milanese.
Il risotto ai funghi.
> Arancini e Cannoli
Gli arancini sono una
delle ricette pi famose
della Sicilia.
I cannoli siciliani sono un
classico della pasticceria
dellisola.
> Il lampredotto
Il lampredotto un piatto fiorentino a
base di uno dei quattro stomaci dei
bovini, labomaso.
> I liquori
Il limoncello un
liquore ottenuto
dalla macerazione
in alcool di scorze
di limone che
conferiscono alla
bevanda il colore
giallo intenso.
Curiosit
> Fare il portoghese
Indica il comportamento di usufruire di un servizio
senza pagarlo...
Allepoca del re Giovanni V, il Portogallo era una nazione
ricca e potentissima. Nel XVIII secolo, lambasciata del
Portogallo fu promotrice di numerosi spettacoli presso il
Teatro Argentina, a Roma.
Gli appartenenti alla Comunit Portoghese avevano
accesso gratuito; per loro era sufficiente dichiarare,
allingresso, la propria nazionalit.
Furono molti i romani che tentarono di usufruire degli
inviti dichiarandosi cittadini portoghesi.
> In bocca al lupo
Con questo si augura a qualcuno di essere protetti da un
luogo sicuro, cos come fa la mamma-lupo quando prende
i suoi cuccioli in bocca per proteggerli dal mondo esterno.
Crepi o Viva il lupo ?!
> Fare lo spelling
A - Ancona
B - Bologna
C - Como
D - Domodossola
E - Empoli
F - Firenze
G - Genova
H - Hotel
I - Imola
J - Juventus
K - Koala
L - Livorno
M - Milano
N - Napoli
O - Otranto
P - Palermo
Q - Quaderno
R - Roma
S - Savona
T - Torino
U - Udine
V - Venezia
W - Watt
X - Xilofono
Y - York
Z - Zara
LErasmus a Pisa
> AllUniversit di Pisa
LUniversit di Pisa,
fondata nel 1343, una
delle pi antiche in
Europa ed considerata
una delle pi prestigiose
in Italia.
> LErasmus a Pisa
Principali associazioni:
AEGEE Pisa;
ESN Pisa.
> LErasmus a Pisa
Piazza dei Miracoli: i tre complessi simbolizzano le
principali tappe della vita: il Battistero la nascita, la
Cattedrale (Duomo) la vita e il Camposanto la morte.
La torre
pendente fa
parte del
Duomo e ne
rappresenta
in realt il
campanile.
> LErasmus a Pisa
Iniziata nel 1173, la Torre di
Pisa la pi famosa torre
pendente del mondo.
Tuttavia non lunica torre
pendente a Pisa: ad esempio
il campanile della chiesa di
San Michele degli Scalzi.
> LErasmus a Pisa
International Erasmus
Party @Bazeel
Aperitivo Linguistico
@Caino
Video
> Italiani vs Europei
Per scoprire le differenze di comportamento tra gli
italiani e gli altri europei
> Imparare la lingua
Per imparare litaliano prima di partire:
ASCIP (Consolato dItalia): corsi di lingua;
Casa da Horta: eventi culturali
Grazie! I miei contatti:
+351 919 258 781
/vinicioribeiro93
/vinicioribeiro93