Cultural Heritage

57
Scuola di specializzazione in Beni storici artistici UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA Scuola di specializzazione in Beni storici artistici Tesi di specializzazione in DIRITTO AMMINISTRATIVO BENI CULTURALI E INTERVENTO DEI PRIVATI STRUMENTI E POTENZIALITA’ Di Peco Mirella

Transcript of Cultural Heritage

Page 1: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA

Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici

Tesi di specializzazione in

DIRITTO AMMINISTRATIVO

BENI CULTURALI E INTERVENTO DEI PRIVATI

STRUMENTI E POTENZIALITA’

Di Peco Mirella

Page 2: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 2

Legenda

1. Dati

2. Storia

3. Territorio

4. Unione

Europea

7. Mecenatismo

8. Sponsorizzazioni

9. Case History

10. Conclusioni

5. Musei

6. Sponsorizzazioni

Page 3: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 3

Il patrimonio storico artistico dell’Italia

Dislocazione territoriale delle strutture museali e

archeologiche

420 istituti statali

dipendenti dal MiBAC

e aperti al pubblico:

200 musei

108 aree archeologiche

112 monumenti

4.340 istituti non statali

3.409 musei

802 monumenti

129 siti archeologici

Page 4: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 4

UNESCO

962 siti

17 Direzioni regionali per i beni

culturali e paesaggistici

19 Soprintendenze per l‟archeologia

(+ 2 autonome)

32 Soprintendenze per i beni architettonici e

paesaggistici (e miste)

19 Soprintendenze per il patrimonio storico e

artistico (+ 4 poli museali)

47 Biblioteche nazionali

17 Soprintendenze archivistiche

104 Archivi di stato

430 Musei ed aree archeologiche statali

Page 5: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 5

Il fatturato del settore è pari a circa al 15,6%

del PIL nazionale

Valore aggiunto 30,7 mld di euro (2,3% del PIL).

Gli occupati del settore sono il 5,6% del totale

La cultura e la sua rilevanza per il sistema economico

Incidenza su PIL e occupazione

Page 6: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 6

Serie storica dei visitatori negli istituti statali dal 1996 al 2011 (in migliaia). Fonte: MIBAC, Minicifre della Cultura, Roma 2011.

Domanda di cultura

Visitatori in aumento costante

Page 7: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 7

La fruizione museale in Europa

In Italia il maggior numero di visitatori

in relazione alla popolazione

Page 8: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 8

Trend turistici nel mondo ed in Italia dal 1999 al 2009 a confronto.

Confronto internazionale

Italia al di sotto dei benchmark turistici

Page 9: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 9

Previsione e spesa consuntivo del MiBAC

Risorse in progressiva diminuzione

Page 10: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 10

Le competenze di Stato e regioni

Il principio di sussidiarietà

D.P.R. 14 gennaio 1972, n. 3,

Trasferimento alle Regioni a

Statuto ordinario delle funzioni

amministrative statali in materia di

assistenza scolastica e di musei

e biblioteche e di enti locali e dei

relativi personali e uffici.

D.P.R. 15 gennaio 1972, n. 8,

Trasferimento alle Regioni a

Statuto ordinario delle funzioni

amministrative statali in materia di

urbanistica e viabilità, acquedotti

e lavori pubblici di interesse

regionale e dei relativi personali ed

uffici.

Page 11: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 11

Costituzione

Art.

117

art. 117 della

Costituzione

«Spetta alle Regioni la

potestà legislativa,

salvo che per la

determinazione dei

principi fondamentali,

riservata alla

legislazione dello

Stato”,.

D.LGS. 42/2004

Art.1, comma 1

«In attuazione

dell’articolo 9 della

Costituzione,

la Repubblica

tutela e valorizza

il patrimonio culturale

in coerenza e secondo

le attribuzioni di cui

all’articolo 117

della Costituzione

e secondo le

disposizioni del

presente codice»

Page 12: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 12

Il sistema culturale

Il valore aggiunto

Mappa che visualizza

il contributo fornito

dal sistema

produttivo culturale

alla formazione del

valore aggiunto

complessivo,

suddiviso per

provincia.

Anno 2010 (classi di

incidenze % su totale

economia)

Page 13: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 13

Verso «Europa 2020»

Priorità, target, iniziative faro

Page 14: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 14

Quadro Strategico Comune (QSC) per i Fondi UE 2014-2020

Obiettivi e relazione con i Fondi e altre politiche europee

Page 15: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 15

Il Regno Unito

Arts & Bussiness

Associazione istituita nel 1976 ,fino al 1999, conosciuta come ABSA (Association for Business Sponsorhip of the Arts)

Page 16: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 16

Francia

Il «Mécénat»

Page 17: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 17

Sostenere i beni culturali

Tipologie di finanziamenti

Page 18: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 18

1) Museo ufficio è parte integrante di una struttura pubblica;

2) museo ad autonomia limitata è parte dell‟ente ma ha un grado di

autonomia gestionale e finanziaria;

3) museo indipendente ha personalità giuridica e si autoregolamenta.

(azienda speciale, legge 142/90; Società per azioni a prevalente capitale

pubblico locale; Fondazione; Fondazione in partecipazione; Associazione;

Consorzio.

I modelli di gestione museale

Verso l’autogenerazione delle risorse?

Page 19: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 19

Visitatori siti statali

2010 34.960.420

2011 39.870.032 Δ Visitatori +7.24%

Ricavi (biglietti)

2010 €. 96.911.878

2011 €. 109.284.101 Δ Ricavi +5.35%

Visitatori e ingressi

Quanto guadagnano i musei statali

Le politiche tariffarie

andamento mensile

dei visitatori negli

istituti statali nel

2011.

«La gratuità e le

politiche tariffarie

sono da anni al

centro del dibattito in

tutti i paesi europei e

in ICOM: ormai in

sede internazionale si

conviene che non vi

siano risposte uguali

sempre e dovunque.»

(A. Garlandini).

Page 20: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 20

Nel 2011 sul totale degli introiti per i servizi nei musei dipendenti dalle Soprintendenze

territoriali, che non hanno autonomia gestionale, pari a 16.769.705,68 euro, alle

Soprintendenze sono stati riassegnati 3.000.000 euro (17,8%).

Reggia e Parco di Caserta

Il caso della Galleria nazionale delle Marche:

Introiti da biglietti e servizi 2012 (su incassi 2011) : 364.441,69 euro.

Riassegnazione 26.782 euro (7,3%).

Incassi dei musei statali

Quanto viene riassegnato

Page 21: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 21

Il museo è un‟istituzione al servizio della società con finalità culturali senza scopo di lucro. I

musei e il patrimonio culturale generano esternalità positive sull‟indotto turistico, produttivo e

commerciale.

Le esternalità positive del patrimonio culturale

Quanta ricchezza genera

sul territorio di riferimento

Page 22: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 22

Il finanziamento pubblico da sussidio a investimento

Le sfide dalla valorizzazione

Page 23: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 23

La Venaria Reale (Torino); Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da

Vinci (MUST); Fondazione Torino Musei; Fondazione Musei Civici di Venezia; Fondazione La Triennale

di Milano…

Autofinanziamento delle istituzioni attraverso risorse

provenienti dall’attività caratteristica

Alcuni esempi dimostrano che è possibile

Il bilancio della Triennale di Milano:

Page 24: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 24

Modelli di gestione museale

Un confronto internazionale

Page 26: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 26

Il contributo delle Fondazioni bancarie (FOB)

Sostegno ad arte, attività e beni culturali come mission

La legge 30 luglio 1990, n. 218, c.d. legge Amato, ha imposto la separazione fra banche

conferitarie e Fondazioni e la legge 23 dicembre 1998, n. 461, c.d. “Legge Ciampi”, ha

delineato la fisionomia di questi enti , che pur essendo di diritto privato, agiscono con finalità

di pubblico interesse.

Page 27: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 27

Erogazioni liberali FOB in arte, attività e beni culturali

Composizione delle erogazioni per arte, attività e beni

culturali

L‟art. 112 del Codice, novella introdotta dal D.L. 3 aprile 2006, n. 152, art. 121,

configurano il ruolo delle FOB nelle attività di tutela e valorizzazione dei beni culturali.

Page 28: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 28

Erogazioni liberali delle 10 più importanti FOB

La percentuale dedicata ad arte, attività e beni culturali

Page 29: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 29

L’attività delle FOB sul territorio

Il progetto Distretti Culturali della Fondazione Cariplo

Page 30: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 30

Erogazioni liberali nella cultura

Normativa di riferimento

Page 31: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 31

Erogazioni liberali

Beneficiari agevolazione: persone fisiche e enti non

commerciali

Page 32: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 32

Liberalità

Beneficiari

agevolazione:

enti

commerciali

Page 33: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 33

«Più dai, meno versi»

Beneficiari agevolazione: persone fisiche, enti

commerciali e enti non commerciali

Page 34: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 34

Donazioni e lasciti testamentari

Il caso delle Civiche raccolte d’arte di Milano

Collezione Junker

Collezione Grassi

R. 29 settembre 1973, n. 602,

imposizioni sulla riscossione delle imposte

reddito . Art. 28 bis: Pagamento delle

imposte mediante cessione di beni culturali.

Casa museo Boschi di Stefano

all‟art. 12 del TUSD (D. Lgs. 31 ottobre 1990 n. 346), se

sottoposti a vincolo e se sono stati assolti i conseguenti

obblighi di conservazione e protezione (art. 13 del TUSD); con

imposta ridotta a talune condizioni (art.25,comma 2 TUSD)

Page 35: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 35

Uno strumento per la cultura

5x1000

Il comma 46 dell’art. 23 della

legge 15 luglio 2011 n. 111 ha

operato un ampliamento delle

finalità della destinazione del 5

per mille dell‟imposta sui redditi

delle persone fisiche, inserendo,

tra le scelte che il contribuente

può compiere, anche il

finanziamento delle attività di

tutela, promozione e

valorizzazione dei beni culturali e

paesaggistici.

Page 36: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 36

Micro

mecenatismo

Page 37: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 37

Crowfunding

Page 38: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 38

Venture Philantrophy

Page 39: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 39

Evoluzione della cultura da “nicchia” a settore di investimento in

espansione: evoluzione della comunicazione di impresa verso la

social corporate responsability; crescente goodwill dei consumatori per i prodotti/servizi di aziende attive

in cultura crescita sia dei diversi

consumi culturali, anche

“di qualità” sia

dell‟attenzione

dei media

per arte

e cultura.

Sponsorizzazione culturale

in un nuovo modello d’impresa

Page 40: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 40

• 1997 - Zucchi (Milano)

• 1998 - iGuzzini (Macerata)

• 1999 - Salvatore Ferragamo (Firenze)

• 2000 - Gruppo Teseco (Pisa)

• 2001 - Pitti Immagine (Firenze)

Premio «Impresa e Cultura»

Edizioni e vincitori

• 2002 - Azienda Ospedaliera Meyer (Firenze)

• 2003 - Gruppo Loccioni (Ancona)

• 2004 - Gruppo Ermenegildo Zegna (Biella)

• 2005 - GlaxoSmithKline (Verona)

• 2006/2007 - Bracco (Milano)

Evoluzione nel tempo del ruolo nel progetto da parte delle imprese

Page 44: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 44

Trend degli investimenti delle aziende

per sponsorizzazioni

Settori sport, cultura e spettacolo

Page 45: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 45

IL Codice (D. Lgs. 42/2004) prevede il divieto di “collocare o affiggere cartelli o altri mezzi pubblicità

sugli edifici e nelle aree tutelate come beni culturali”. E‟ possibile richiedere l’autorizzazione di

affissione al soprintendente, che può affermare la compatibilità con una verifica dell‟ assenza di

danno per l‟aspetto, il decoro o la pubblica fruizione del bene tutelato (D.M. 19 dicembre 2012). Casi:

I contratti di concessione degli spazi pubblicitari

A) l'amministrazione individua in proprio e direttamente l'operatore o gli operatori che beneficeranno degli spazi stessi;

B) l‟amministrazione affida a un'impresa pubblicitaria l'incarico di "cedere" gli spazi pubblicitari a terzi utilizzatori

(rapporto di mediazione) oppure ad una società in house.

C) l'impresa di pubblicità acquista essa stessa gli spazi o direttamente ovvero di cederli a terzi, che stipuleranno

contratti di con la sola agenzia di pubblicità (rapporto atipico trilaterale).

Page 46: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 46

febbraio 2013: aggiudicazione definitiva a O.T.B. S.p.A. di R. Rosso.

«Non è il privato che si vuole sostituire allo Stato ma è il privato che cerca di collaborare

affinché si possa dialogare per avere un mondo migliore» (R. Rosso).

Adozione di un monumento

Il restauro del Ponte di Rialto

ottobre 2012: il Comune di Venezia pubblica un bando di gara per l„affidamento del contratto di sponsorizzazione per il

finanziamento (sponsorizzazione pura) delle attività riguardanti la progettazione e l‟esecuzione dei lavori di restauro del

Ponte di Rialto (base d‟asta: 5 milioni di Euro).

Benefici previsti per lo sponsor:

• possibilità di usare un vaporetto e un imbarcadero Actv per 2 sett. l'anno esponendo il logo aziendale;

• possibilità di usare alcuni luoghi per eventi legati alla pubblicizzazione del brand:

il Teatro La Fenice, il teatro Malibran, Ca' Vendramin Calergi (4 vt.), Palazzo Ducale (2 vt.)Piazza S. Marco (1 vt.).

dicembre 2012: la gara si chiude con la presentazione di una sola offerta,

che viene accolta dalla Commissione di gara.

Generalmente l‟intervento è finalizzato a sopperire integralmente a una o più specifiche necessità di

tutela / valorizzazione di un bene culturale, spesso per un determinato e più o meno lungo periodo di

tempo (es. obbligo di provvedere a manutenzione ordinaria)» D.M. 19 dicembre 2012.

Page 47: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 47

Il parternariato pubblico privato PPP

Page 48: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 48

Governance di Palazzo Strozzi

Una nuova forma di gestione

La Fondazione Palazzo Strozzi è nata nella primavera del 2006 per volontà del Comune di Firenze,

della Provincia, della Camera di Commercio cittadina e di un‟Associazione di Partner Privati (APPS) ,

che hanno intrapreso una nuova forma di gestione.

Page 49: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 49

Nel 2010 viene messo a punto un piano di interventi suddivisi in tre lotti (da appaltare separatamente). Costo: 25 milioni di euro circa.

• agosto 2010: viene pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsor per il finanziamento e la realizzazione dei lavori del piano d‟interventi (sponsorizzazione tecnica).

• ottobre 2010: nessuna offerta conforme ai requisiti viene presentata.

• gennaio 2011: viene sottoscritto il contratto di sponsorizzazione con Tod‟s S.p.A. che si impegna a finanziare l‟intero piano.

• marzo 2011: UIL Beni Culturali inoltra un esposto alla Procura della Repubblica di Roma e alla Procura della Corte dei Conti.

• novembre 2011: il Codacons presenta al TAR Lazio un ricorso per l‟annullamento, previa sospensione, del contratto di sponsorizzazione per i lavori da realizzare nel Colosseo.

Sponsorizzazione: il restauro del Colosseo

Dal bando al contratto

Page 50: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 50

Sponsorizzazione

Il restauro del Colosseo

Page 51: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 51

Erogazione liberale

Restauro della Fontana di Trevi

“Credo che, in questo momento storico, sia fondamentale che l’Italia e

Roma in particolare si facciano portavoce di un messaggio positivo, di

ricostruzione, rinnovamento, di restauro appunto, che venga trasmesso

all’esterno e all’estero, come un segnale forte di cambiamento. E ritengo

significativo il fatto che questo segnale provenga da una azienda romana

storica come lo è FENDI. Questo progetto ci permette di asserire ancora

una volta la nostra 'romanità', appartenenza geografica e culturale di cui

siamo assolutamente fieri” P. Beccari

Page 52: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 52

“Nuova Villa Reale Monza Spa” stipula contratto di concessione di 22 anni con Infrastrutture Lombarde

S.p.a., Consorzio Villa Reale, Parco di Monza. Costi dei lavori di restauro sono ripartiti con il soggetto privato

che recupererà l‟investimento grazie alla concessione a gestione della struttura per un periodo di tempo

definito. Come stabilito nel piano economico-finanziario, il soggetto privato dovrà pagare al concessionario un

canone annuo di 70 mila euro + IVA ed un canone annuo variabile, allo 0,70% dei ricavi da gestione + IVA.

Nel 2009 è costituito un Consorzio per valorizzare la Villa Reale e il Parco di Monza. Partecipano: lo Stato (MiBAC), la

Regione Lombardia, il Comune di Monza e il Comune di Milano, Provincia di Monza e Brianza, Camera Commercio di

Monza e Brianza.

Bando di restauro, gestione e valorizzazione, vinto da “Nuova Villa Reale Monza Spa”.

La Regione affida alla propria struttura dedicata agli interventi di gestione del patrimonio immobiliare (Infrastrutture

Lombarde Spa.) le attività di stazione appaltante per i lavori di restauro e valorizzazione.

Project Financing

Restauro e gestione di Villa Reale (Monza)

Page 53: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 53

CRITICITA’ RILEVATE

- Esistenza di un tetto massimo per la defiscalizzazione delle donazioni;

- parzietà del risparmio fiscale;

- scarsità d'informazione su modalità di donazione ed ottenimento di benefici fiscali;

- difficoltà nel vincolare le donazioni ad uno specifico progetto;

- incapacità degli istituti museali di erogare servizi ed/od offrire benefici ai mecenati;

- difficoltà di incamerare lasciti e donazioni nelle collezioni museali e di garantire un‟esposizione adeguata delle stesse;

CONCLUSIONI

SUL MECENATISMO PROPOSTE : - Applicazione linee programmatiche dell‟azione

del ministro per i beni e le attività culturali del

2013, per il quale “occorre introdurre misure forti e

chiare: l‟IVA agevolata per il restauro di beni

culturali; a riforma del regime delle detrazioni e

deduzioni fiscali dall‟imposta sui redditi, pensando

magari al modello francese, che prevede la ben

più incisiva misura della detraibilità del 60%

dall‟imposta dovuta dei versamenti effettuati dalle

imprese”.

- campagna di comunicazione ad un target di

potenziali donors sui vantaggi fiscali delle

erogazioni liberali;

- avviare processo di certificazione della qualità

dei siti culturali;

- favorire governance museale in termini di

accountability;

Page 54: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 54

CONCLUSIONI

SULLA SPONSORIZZAZIONE

CRITICITA’ RILEVATE:

- Difficoltà nella definizione delle tipologie di sponsorizzazione;

- difficolta di comunicazione e incapacità di trovare un «linguaggio» condiviso tra i due potenziali partner;

- sia lo sponsee che lo sponsor emettono fattura con l‟indicazione del valore dell‟intervento o della prestazione o della fornitura ed assolvono agli adempimenti prescritti in materia dalla normativa vigente sull‟I.V.A. Spesso si tratta di enti non profit o attività dello sponsee già esenti da IVA.

PROPOSTE :

Applicazione delle Linee Guida (D. M.

19 dicembre 2012);

- elaborazione di un «vocabolario»

comune.

Page 55: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 55

CONCLUSIONI

Criticità rilevate:

scarsità d'informazione su modalità di donazione e sponsorizzazione;

incapacità degli istituti museali di erogare servizi ed/od offrire benefici ai mecenati.

Proposta:

CREAZIONE DI UN AGENZIA NAZIONALE PER IL PARTERNARIATO TRA PUBBLICO E PRIVATO

A SOSTEGNO DEI BENI CULTURALI

eccessiva burocratizzazione del sistema;

Page 56: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 56

• Mission: incentivare la collaborazione tra pubblico e privato per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali.

• Amministrazione: protocollo d‟Intesa tra MiBAC, enti regionali, associazioni di categoria, Unioncamere, ICE.

• Organi: sede centrale e sportelli regionali.

• Target di riferimento: musei medio-piccoli, PMI.

• Obbiettivi:

1) generare risorse economiche a sostegno dei beni culturali;

2) mettere in contatto permanente la domanda con l‟offerta;

3) soddisfare le esigenze degli stakehoder con consulenze di qualità;

4) favorire l‟instaurarsi di partnership sul medio e lungo termine

e contaminazione tra best practices;

5) monitoraggio iniziative: report annuale e premio.

AGENZIA NAZIONALE PER IL PARTERNARIATO DI

PUBBLICO E PRIVATO

Page 57: Cultural Heritage

Mirella Di Peco. Beni culturali e intervento dei privati: strumenti e potenzialità. Scuola di specializzazione

in Beni storici artistici 57

Tesi

Beni culturali, il pubblico ed il privato

ai fini della tutela e della valorizzazione

dei beni culturali

il privato NON si sostituisce al pubblico

ma opera A FIANCO del