Coworking, uffici a tempo, decreto pisanu

6
10 November 2010 Today’s Tabbloid PERSONAL NEWS FOR [email protected] 1 UFFICI ARREDATI, UFFICI TEMPORANEI, NOLEGGIA UN UFFICIO AL 800 090 130 Reti wireless: da gennaio collegamenti liberi NOV 10, 2010 06:40A.M. Via libera del Consiglio dei ministri al pacchetto sicurezza messo a punto dal ministro dell’Interno, Roberto Maroni. Alla luce delle nuove misure, dal 1° gennaio 2011 ci si potrà collegare liberamente, senza restrizioni, alla rete wi-fi, «superando così le restrizioni imposte dal decreto Pisanu cinque anni fa che ora sono state eliminate dall’evoluzione tecnologica». Sarà dunque possibile collegarsi alla rete dai punti di accesso pubblici, anche senza dover esibire un documento di identità. Dopo l’annuncio del Consiglio dei Ministri, attesa adesso per conoscere i dettagli delle semplificazioni per collegarsi alle reti wireless. Fonte: Federprivacy - Federazione Italiana Privacy UFFICI ARREDATI, UFFICI TEMPORANEI, NOLEGGIA UN UFFICIO AL 800 090 130 Cowo Milano parliamo con Massimo Carraro NOV 09, 2010 05:02A.M. Abbiamo parlato, parliamo e parleremo di coworking nei prossimi anni e allora perchè non parlarne con Massimo Carraro di Coworking Project, uno dei massimi esperti in Italia. Buon giorno Massimo, non ci conosciamo, ma possiamo dire che ci “frequentiamo nel web”. Molti di noi ti conoscono, ma non tutti….Raccontaci chi sei e cosa fai nella vita. Buongiorno a te e grazie per questo contatto. Sono un copywriter e lavoro nella comunicazione da circa vent’anni. La mia carriera si è svolta per i primi 10 anni all’interno di multinazionali della pubblicità, e per la seconda parte nella mia struttura, Monkey Business/advertising in the jungle, a Milano. Negli ultimi anni, con il mio team, abbiamo approfondito in modo particolare le nuove logiche marketing sul web, e da questo lavoro è nato il mio libro “Un etto di marketing”, uscito quest’anno da Alpha Test Editore. Quando è perché è nato cowomilano e perché non è nato un business center? Tuoi ideali, dimensioni dello spazio, costi di investimento? Cowo Milano/Lambrate, lo spazio di coworking presso la mia società, è nato il 1° aprile 2008. Non abbiamo mai pensato ad aprire un business center, in quanto il

description

I post dell'ultima settimana pubblicati nel blog degli uffici arredati: www.ufficiarredati.info

Transcript of Coworking, uffici a tempo, decreto pisanu

10 November 2010

Today’s TabbloidPERSONAL NEWS FOR [email protected]

1

UFFICI ARREDATI, UFFICI TEMPORANEI, NOLEGGIA UN UFFICIO

AL 800 090 130

Reti wireless: da gennaiocollegamenti liberiNOV 10, 2010 06:40A.M.

Via libera del Consiglio dei ministri al pacchetto sicurezza messo a punto

dal ministro dell’Interno, Roberto Maroni. Alla luce delle nuove misure,

dal 1° gennaio 2011 ci si potrà collegare liberamente, senza restrizioni,

alla rete wi-fi, «superando così le restrizioni imposte dal decreto Pisanu

cinque anni fa che ora sono state eliminate dall’evoluzione tecnologica».

Sarà dunque possibile collegarsi alla rete dai punti di accesso pubblici,

anche senza dover esibire un documento di identità. Dopo l’annuncio del

Consiglio dei Ministri, attesa adesso per conoscere i dettagli delle

semplificazioni per collegarsi alle reti wireless.

Fonte: Federprivacy - Federazione Italiana Privacy

UFFICI ARREDATI, UFFICI TEMPORANEI, NOLEGGIA UN UFFICIO

AL 800 090 130

Cowo Milano parliamo conMassimo CarraroNOV 09, 2010 05:02A.M.

Abbiamo parlato, parliamo e parleremo di coworking nei prossimi anni e

allora perchè non parlarne con Massimo Carraro di Coworking Project,

uno dei massimi esperti in Italia.

Buon giorno Massimo, non ci conosciamo, ma possiamo dire che ci

“frequentiamo nel web”. Molti di noi ti conoscono, ma non

tutti….Raccontaci chi sei e cosa fai nella vita.

Buongiorno a te e grazie per questo contatto. Sono un copywriter e

lavoro nella comunicazione da circa vent’anni. La mia carriera si è svolta

per i primi 10 anni all’interno di multinazionali della pubblicità, e per la

seconda parte nella mia struttura, Monkey Business/advertising in the

jungle, a Milano.

Negli ultimi anni, con il mio team, abbiamo approfondito in modo

particolare le nuove logiche marketing sul web, e da questo lavoro è nato

il mio libro “Un etto di marketing”, uscito quest’anno da Alpha Test

Editore.

Quando è perché è nato cowomilano e perché non è nato un business

center? Tuoi ideali, dimensioni dello spazio, costi di investimento?

Cowo Milano/Lambrate, lo spazio di coworking presso la mia società, è

nato il 1° aprile 2008.

Non abbiamo mai pensato ad aprire un business center, in quanto il

*123456* Lineitem #123456, tabblo #1, page 1 (1 of 6), generated 2010-11-10 11:01:20.352378 on g1t0307, dpi=225

Today’s Tabbloid PERSONAL NEWS FOR [email protected] 10 November 2010

2

nostro lavoro è quello dell’agenzia di comunicazione. Quello che ci

interessava era condividere i nostri spazi professionali con gente

interessante, ricavandone un vantaggio economico, e continuando ad

usarli in modo attivo. Le nostre pretese erano al tempo stesso minime e

molto alte: minime perché non cercavamo un ritorno economico forte,

molto alte perché non ci piacevano le soluzioni tradizionali, quali ad

esempio la condivisione con una società totalmente aliena al nostro

lavoro.

Da questo è nata l’idea del coworking. Per quanto riguarda

l’investimento economico, è stato nullo, in quanto la struttura

naturalmente esisteva già e la comunicazione si è svolta unicamente via

web, con un blog su piattaforma gratuita.

Dacci qualche numero del tuo coworking: dimensioni, postazioni di

lavoro, prezzo a postazione, habituè…

La nostra sede si sviluppa su 140 metri quadrati. Ospita 6

postazioni in open space e la sala riunioni, che è in uso sia ai coworker

sia a noi di Monkey Business.

I prezzi sono vari e vanno da un minimo di 3 giornate a 50 euro fino ai

250 euro per un mese di postazione. In due anni e mezzo di attività

abbiamo ospitato molti tipi di professionista, di parecchi settori diversi.

Dagli analisti finanziari ai commerciali, passando per producer di

audiovisivi e giornalisti, direi che ne abbiamo viste un po’ di tutti i colori.

Dopo cowomilano, un po’ come noi abbiamo fatto con ufficiarredati.it, è

nato un portale/franchising che riunisce quante sedi? Da cosa siete

accomunati?

Al momento, i coworking del network sono 45 in 23 città. Siamo

accomunati da varie cose, prima di tutto dalla volontà di aderire a un

progetto comune (l’idea del network è nata non da noi ma da chi ce lo ha

suggerito ripetutamente, che poi è divenuto nostro affiliato), oltre che,

naturalmente, dall’utilizzo dello stesso marchio. Tutti i coworking del

network, inoltre, utilizzano risorse operative fornite da noi, con il “kit di

affiliazione”.

Quali sono gli elementi che un centro coworking ha in comune con un

business center? Quali caratteristiche avete che a noi mancano? In un

mio intervento, in passato, ho detto che business center e un coworking

sono cugini, tu cosa ne dici?

In comune con un business center c’è sicuramente l’aspetto funzionale:

in un coworking come in un business center ci si reca per sedersi e

lavorare.

Per quanto riguarda le dotazioni reciproche, non mi permetterei mai di

dire cosa manca a voi ….. posso dire che l’impostazione di fondo del

nostro progetto ha una componente un pò particolare, che è quella di

“inserire un professionista estraneo” in una realtà lavorativa già

esistente, né più né meno di come abbiamo iniziato a fare noi nei nostri

uffici, nel 2008. Divertente e azzeccata la definizione di cugini,

certamente!

Nei centri coworking io ho avuto modo di visitare la Pillola 400 a

Bologna, in genere erogate noleggi postazioni e sale. Altri servizi quali

sono?

I servizi possono variare da sede a sede, ma in buona sostanza sono

questi.

Il “servizio” fondamentale, peraltro, cerchiamo sempre che sia la

conoscenza reciproca, la possibilità di entrare in contatto con

professionisti in gamba. Il fatto che ogni nuovo arrivato faccia il giro

delle scrivanie, con relativo scambio di biglietti da visita. Coworking,

secondo noi, significa questo.

Non voglio metterti in difficoltà, indicaci 3 centri coworking che per la

qualità di servizi ed immagine consiglieresti a tutti.

Per non scontentare nessuno dei nostri affiliati, me la caverò citandoti

tre esempi stranieri… La Cantine di Parigi per la sua impostazione

articolata e sofisticata, non a caso è una iniziativa partecipata da

importanti società nel campo delle tecnologie informative, nonché dal

comune di Parigi.

Citizen Space di San Francisco perché è “il papà di tutti i coworking”, si

tratta infatti di uno dei primi spazi creati, ed il loro lavoro ha influenzato

in modo importante tutta la coworking community internazionale grazie

anche agli strumenti web da loro creati (mi riferisco al gruppo di

discussione su Google e al Wiki, entrambi importanti knowledge base

disponibili a tutti). Infine, New Work Space di New York per la loro

incredibile vitalità e capacità di sviluppo: pensa che sono riusciti ad

aprire il loro secondo spazio attraverso una ricerca fondi lanciata sul

web!

Tempo fa ho avuto modo di vedere dei tuoi video in cui gustavi del

prosciutto cotto, “un etto di cotto” potrei dire scherzando. In realtà si

tratta di un tuo testo di marketing, cosa puoi dirci in proposito?

L’idea del prosciutto e conseguente titolo “Un etto di marketing” è

venuta su stimolo dell’editore, al quale avevo inizalmente offerto un testo

un po’ diverso da quello che poi abbiamo fatto uscire.

*123456* Lineitem #123456, tabblo #1, page 2 (2 of 6), generated 2010-11-10 11:01:20.405341 on g1t0307, dpi=225

Today’s Tabbloid PERSONAL NEWS FOR [email protected] 10 November 2010

3

Alpha Test, invece, mi ha spinto sulla strada del testo facile e divugativo,

e - a forza di dirmi che doveva essere adatto a tutti, compresi i salumieri -

è nato questo titolo, che ha portato poi anche ai video che hai visto. Sono

molto contento di questa scelta perché effettivamente il tema del libro è

la possibilità di svolgere azioni di marketing da parte di chiunque abbia

delle minime basi, anche senza disporre di risorse particolari, grazie agli

strumenti offerti oggi dal web.

Dopo tante mie domande ora fatti tu una domanda e risponditi.

Cosa ti fa rispondere a un’intervista alle 8 di una domenica mattina?

Un’agenda sempre troppo piena e un progetto che mi appassiona molto.

Grazie ancora per l’intervista e a presto!

Gianluca Mastroianni - Uffici arredati.it - Tel 800 090 130

UFFICI ARREDATI, UFFICI TEMPORANEI, NOLEGGIA UN UFFICIO

AL 800 090 130

Comodità nel lavoroNOV 08, 2010 10:44A.M.

Con il post di oggi, voglio mettere in evidenza una caratteristica del

nostro Business Center. Oltre ai vari servizi di noleggio uffici arredati e

sale riunioni, disponiamo di un ampio parcheggio gratuito a disposizione

dei clienti. Ci tengo a sottolineare questo aspetto perchè ormai nel centro

città percheggiare è sempre più difficile, oltre ad avere un costo. Inoltre è

anche molto semplice raggiungere Myofficeverona, trovandosi in una

posizione strategica, a pochi minuti dai caselli autostradali di Verona

Nord e Sommacampagna, ma soprattutto a poche centinaia di metri

dall’aeroporto “Valerio Catullo” di Villafranca di Verona.

UFFICI ARREDATI, UFFICI TEMPORANEI, NOLEGGIA UN UFFICIO

AL 800 090 130

Auguroni alla nostra collegaCarla ColottiNOV 08, 2010 06:27A.M.

Gli auguri più sinceri del gruppo Ufficiarredati.it ad una collega che da

sempre crede nel gruppo, nella forza e nello spirito che questo sa

esprimere.

Non violiamo nessun segreto se oggi ti diciamo:

buon compleanno Carla!

*123456* Lineitem #123456, tabblo #1, page 3 (3 of 6), generated 2010-11-10 11:01:20.567296 on g1t0307, dpi=225

Today’s Tabbloid PERSONAL NEWS FOR [email protected] 10 November 2010

4

UFFICI ARREDATI, UFFICI TEMPORANEI, NOLEGGIA UN UFFICIO

AL 800 090 130

Wi fi si va verso laliberalizzazione?NOV 06, 2010 02:20P.M.

Come sapete le Questure d’Italia non hanno mai dato una risposta

univoca circa la gestione delle connessioni nei business center.

L’istituzione di un registro, la tracciabilità delle connessioni è stata

ampiamente trattata per internet point, hotel, bar, ristoranti, circoli, ma

mai per i business center. Pochi giorni fa in un post anticipavo la

possibilità che Maroni avrebbe cancellato parte del decreto Pisanu del 27

Luglio 2005 nr. 144 e questo sembra che accadrà dal prossimo 1 Gennaio

2011 anche se non ci sono notizie certe al momento.

Fino al prossimo 31 Dicembre chi fornisce connettività, si parla a volte

solo di wireless, ma è limitativo, dobbiamo riferirci a chi fornisce

connettività in senso lato, dovrà essere autorizzato dalla Questura

competente per territorio.

Ogni cliente deve essere identificato attraverso un documento di identità,

carta di credito per le connessioni con pagamento online o attraverso la

propria sim. Il fornitore del servizio, hotel o internet point ad esempio

deve registrare il traffico ed essere pronto a consegnarlo alle forze dell’

ordine nel caso di indagini.

Ricordo che la posizione dei business center o centri uffici non

è chiarita e spesso ognuno si è attrezzato. Ne deriva che in alcune

città i business center sono autorizzati a fornire connettività con o senza

wireless, in altre città non vengono equiparati ad hotel o residence e le

Questure non ritengono necessaria l’autorizzazione. La complessità

dell’argomento è da ricondurre alla poca chiarezza delle norme che ad

esempio non fissano un tempo certo per la conservazione dei dati di

navigazione degli utenti.

Cosa potrebbe accadere con il nuovo anno? Il ministro dell’interno

Maroni vuole eliminare quei vincoli che rendono difficoltoso fornire

accesso wifi in Italia. In Italia sono poche le città che hanno una reale

rete wifi, a Carpi in provincia di Modena il centro città, non tutto, è

coperto in wifi. A Genova gli hot spot sono 16, a Firenze è presente in 10

piazze, a Piacenza le zone coperte sono undici. Situazioni ben diverse

negli altri paesi europei dove esiste solo l’obbligo di registrare

il traffico in forma anonima.

I vincoli esistenti risalgono alla legge Pisanu, decreto antiterrorismo

anno 2005 voluti dopo gli attentati terroristici a Londra.

C’è chi vede nella proposta di Maroni il rischio di agevolare chi commette

reati o vuole delinquere, così si esprime Piero Grasso procuratore

nazionale antimafia.

Come libero cittadino vorrei vedere le nostre città allineate a quelle

europee e quindi garantire connettività che non è solo tempo libero e

divertimento, ma anche lavoro.

Come gestore di un business center mi farebbe piacere e anche

comodo avere una legge chiara, che non dia adito a dubbi e che

ci consenta di lavorare in sicurezza senza obbligarci a rigide e a volti

inutili procedure.

*123456* Lineitem #123456, tabblo #1, page 4 (4 of 6), generated 2010-11-10 11:01:20.721475 on g1t0307, dpi=225

Today’s Tabbloid PERSONAL NEWS FOR [email protected] 10 November 2010

5

UFFICI ARREDATI, UFFICI TEMPORANEI, NOLEGGIA UN UFFICIO

AL 800 090 130

GIOffice: l’importanza dellacomunicazioneNOV 05, 2010 04:00A.M.

Intervista a Barbara Favaro esperta di scrittura e

collaboratrice all’interno di GIOffice per l’editing dei testi

Buongiorno Barbara, puoi farci una breve presentazione di te stessa?

Buongiorno Carla, mi chiamo Barbara Favaro, vivo a Salò, sul lago di

Garda e mi occupo di narrazione, nelle sue diverse sfaccettature, da quasi

vent’anni, come freelance. La passione per il mio mestiere mi ha

permesso di focalizzare, sempre più chiaramente, con l’andare e

l’evolversi del tempo l’importanza dell’uso appropriato della parola allo

scopo che si realizzi una comunicazione efficace.

Vuoi raccontare come ci siamo conosciute?

Certo! Stavi per iniziare la tua avventura professionale con il GIOffice nel

lontano 2003 e cercavi una segretaria-tuttofare, io invece stavo cercando

un lavoro part-time. Grazie ad un’amica comune ci siamo conosciute e

abbiamo iniziato a lavorare insieme. Credo, considerando le mie diverse

esperienze lavorative, che tu sia stata decisamente il miglior Boss che

potessi immaginare!

Grazie Barbara :)) questa per me è un’ottima referenza!

Cosa cerchi di trasmettere con il tuo lavoro?

Esprimersi con chiarezza ci facilita nei contatti con gli altri e ci permette

di evitare fraintendimenti e confusioni.

Spesso ottenere, specialmente all’interno di un testo scritto, un risultato

del genere può sembrare semplice, ma sottovalutare la padronanza del

linguaggio indispensabile per confezionare un testo corretto (per

sintassi, grammatica e contenuto) è un errore in cui si cade facilmente,

dando per scontato fin troppo quanto concerne la tecnica narrativa.

Cosa consigli ad un’azienda che decide di promuoversi attraverso un

blog o altro strumento di comunicazione scritta?

In particolar modo diventa vitale per un’azienda proporsi nei confronti

della propria clientela con una corretta e mirata scelta linguistica che,

inevitabilmente, concorre a costruire quell’immagine e quello stile unico

e speciale che la farà riconoscere immediatamente sul mercato

differenziandola dalle concorrenti.

Di cosa ti occupi precisamente?

Io mi occupo di questo: analizzo le caratteristiche, le peculiarità, i punti

di forza, l’originalità di un’azienda, di un prodotto, di un servizio e

costruisco, appositamente, a livello testuale il giusto abito da farle

indossare per far sì che il risultato non sia soltanto credibile e affidabile,

ma del tutto unico e imperdibile.

C’è qualcosa che puoi mettere a disposizione dei Business Center?

Metto a disposizione la mia creatività, la mia esperienza e la mia

professionalità affinché ogni elemento, ogni possibilità, ogni idea sia

esposta in modo impeccabile e decisamente convincente.

In particolar modo per il settore business center posso occuparmi

dell’editing dei testi (di qualsiasi natura essi siano e per qualsiasi finalità

siano stati creati), in collaborazione con te Carla attraverso GIOffice,

della stesura ex-novo dei post nei blog, dei comunicati stampa o dei testi

da inserire nei siti web.

Cosa c’è alla base del tuo lavoro?

Alla base del mio lavoro c’è lo studio approfondito del Cliente e delle sue

necessità e, perché no?, un ascolto attento di quella che risulta essere la

sua personale visione progettuale d’origine, ovvero la motivazione che lo

ha spinto ad intraprendere proprio quella particolare attività che ora è

intenzionato a far conoscere e apprezzare dal pubblico a cui si rivolge.

Hai un sito web o un social network dove le persone ti possono

conoscere meglio?

Sì, ho un sito (una sorta di Villaggio Virtuale di Storie) che in due anni di

attività ha avuto oltre 48.000 visite, si chiama myb-site e l’indirizzo è:

http://www.myb-site.it/. Inoltre, correlato al mio progetto di narrazione

(corsi e laboratori di scrittura creativa, ma non solo), ho aperto da poco il

blog “NEVERLAND… dove vivono le Storie” e lo trovate qui:

http://neverlanddovevivonolestorie.blogspot.com/. Ovviamente sono

anche reperibile su linkedIn: http://it.linkedin.com/pub/barbara-

favaro/26/85a/649 e questo è il mio indirizzo e-mail

[email protected]. Ecco credo di avervi detto tutto!

Ultima domanda: qual è il tuo obiettivo finale?

Ogni progetto è una sfida che accolgo con entusiasmo e serietà,

prefiggendomi di non mancare l’obiettivo che è stato, insieme, prefissato.

Grazie Barbara per averci dedicato il tuo tempo, buon lavoro allora!

Carla G. Colotti

GIOffice – Salò

*123456* Lineitem #123456, tabblo #1, page 5 (5 of 6), generated 2010-11-10 11:01:20.793251 on g1t0307, dpi=225

Today’s Tabbloid PERSONAL NEWS FOR [email protected] 10 November 2010

6

[email protected]

UFFICI ARREDATI, UFFICI TEMPORANEI, NOLEGGIA UN UFFICIO

AL 800 090 130

I post del blog in versionegiornaleNOV 04, 2010 09:16A.M.

Consueto appuntamento con la versione giornale dei post pubblicati nel

blog. Sotto vedete la versione sfogliabile online per chi invece gradisce la

versione pdf può scaricarla in pochi secondi cliccando il link.

Open publication - Free publishing - More blog uffici

UFFICI ARREDATI, UFFICI TEMPORANEI, NOLEGGIA UN UFFICIO

AL 800 090 130

Uffici arredati e GoogleNOV 03, 2010 01:21P.M.

Per ora Google sembra premiare il blog ed altri nostri mini siti.

Cercate uffici arredati in Google o cliccate questo link di oggi 03/11. -

stessa ricerca con Firefox -

Vedrete la prima pagina di Google con chiave di ricerca uffici arredati.

UFFICI ARREDATI, UFFICI TEMPORANEI, NOLEGGIA UN UFFICIO

AL 800 090 130

La location ideale per le tueconferenze a Modena:www.saleriunionimodena.itNOV 03, 2010 11:23A.M.

Modena ha da sempre una posizione centrale nell’asse Lombardia,

Veneto, Emilia Romagna, Toscana. Facilmente raggiungibile da Milano

come da Firenze, Bologna, Verona. La vicinanza a queste città

consentono di essere un punto di riferimento per incontri di lavoro,

meeting, congressi.

Il Michelangelo Business Center ha scelto Modena e nello specifico

il casello di Modena Nord come sua location nel 2001. Da 10 anni il

Michelangelo Business Center ospita ed organizza convegni, congressi,

corsi formativi per grandi aziende e piccole realtà, per ordini

professionali ed associazioni. Dal mese di ottobre per offrire

informazioni più puntuali è stato realizzato ed implementato il nuovo

sito web www.saleriunionimodena.it che non offre, soltanto,informazioni

sulle sale, ma anche foto, layout delle stesse, convenzioni con hotel per il

soggiorno.

Ampia e dettagliata la sezione con informazioni per raggiungerci con

qualsiasi mezzo, ampia la sezione con informazione sui servizi accessori

quali catering e noleggio di apparecchiature elettroniche. Nel nuovo sito

web il management ha risposto a precise indicazioni della propria

clientela, ha ascoltato le esigenze e le aspettative ed ha risposto per

garantire navigabilità ed usabilità del sito web. La prenotazione e la

preventivazione di una delle sei sale riunioni, della piccola sala Creazione

-10 posti- alla grande sala Fiera -360 posti- ideale per congressi, avviene

con semplicità e rapidità anche interfacciandosi con il supporto

commerciale presso la sede di Modena tutti i giorni dalle ore 8.45 alle

ore 18.30. A breve verrà realizzata anche un’area dedicata ai servizi di

show room, spazi espositivi temporanei per agenti e rappresentanti che

da anni usano il centro congressi come alternativa agli hotel.

Ricche anche le pagine create per i servizi di noleggio ufficio anche

attraverso i nuovi pacchetti orari, comodi, flessibili ed economici.

Gianluca Mastroianni [email protected] 059/897211

*123456* Lineitem #123456, tabblo #1, page 6 (6 of 6), generated 2010-11-10 11:01:20.909769 on g1t0307, dpi=225