Costruire un sito parrocchiale

5
Costruire un sito parrocchiale Ing. Andrea Franceschini Centro assistenza progetti diocesani per il SiCei [email protected] Milano – 14 novembre 2009

description

Costruire un sito parrocchiale. Ing. Andrea Franceschini Centro assistenza progetti diocesani per il SiCei [email protected]. Milano – 14 novembre 2009. Dalla “presenza” al progetto. Presenza su internet. Progetto. Evoluzione tecnologia Evoluzione della rete (banda larga) - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Costruire un sito parrocchiale

Page 1: Costruire  un sito parrocchiale

Costruire un sito parrocchiale

Ing. Andrea FranceschiniCentro assistenza progetti diocesani per il [email protected]

Milano – 14 novembre 2009

Page 2: Costruire  un sito parrocchiale

Dalla “presenza” al progetto

Presenza su internet Progetto

Evoluzione tecnologiaEvoluzione della rete (banda larga)Diminuzione dei costi di accesso

Maggiore qualità dell’utenza

Page 3: Costruire  un sito parrocchiale

I pilastri del sito web

Website Communication Model(WCM)

Prof. Lorenzo Cantoni Prof. Daniel Arasa

Page 4: Costruire  un sito parrocchiale

Il progetto Web Team

Definizione degli obiettivi - presentazione della parrocchia - approfondimento temi di evangelizzazione - interazione con i visitatori

Quali utenti - parrocchiani “assidui” - abitanti del territorio della parrocchia non “assidui” - tutti i possibili utenti della rete

“Il fatto che sia tutto tecnicamente possibile in un sito web non fa si che tutto sia conveniente, anche perché si corre il rischio di snaturalo”

Page 5: Costruire  un sito parrocchiale

Gli strumenti Tecnologia Siti “statici”

bassa frequenza di aggiornamentoparticolare competenza dei redattori

(frontpage, dreamweaver,…)

Siti “dinamici”alta frequenza di aggiornamentonon richiedono particolari competenze per

l’aggiornamento (CMS – Joomla, Wordpress, Xoops, Asp Nuke)

Dominio e Posta elettronica

Progetto grafico