Costo delle Rc auto in calo grazie ai sistemi anti-frode

6
Costo delle Rc auto in calo grazie ai sistemi anti-frode Guida scritta da SuperMoney (www.supermoney.eu ), confronta le migliori offerte di assicurazioni, mutui, prestiti, conti correnti, energia e telefonia

description

Stipulare una Rc auto costa meno grazie agli innovativi sistemi anti-frode. I consigli dell'esperto Emanuel Sitzia.

Transcript of Costo delle Rc auto in calo grazie ai sistemi anti-frode

Page 1: Costo delle Rc auto in calo grazie ai sistemi anti-frode

Costo delle Rc auto in calo grazie ai sistemi anti-frode

Guida scritta da SuperMoney (www.supermoney.eu), confronta le migliori offerte di assicurazioni, mutui, prestiti,

conti correnti, energia e telefonia

Page 2: Costo delle Rc auto in calo grazie ai sistemi anti-frode

A luglio 2014 c’è stato un lieve calo di prezzi delle assicurazioni auto, ma di quanto parliamo

esattamente?

• Secondo recenti dati Istat, a luglio 2014 il costo medio dellepolizze rc auto è sceso del 2,8%, confermando una tendenza alribasso iniziata l’anno scorso e che ha permesso agliautomobilisti di tirare un po’ il fiato dopo i rincari del periodo2010/2011

• “Una goccia nel mare” secondo il Codacons, il quale ci tiene aprecisare come tale ribasso sia assolutamente insufficiente

• Le assicurazioni auto italiane, infatti, rimangono le più cared’Europa, superando di oltre 200€ la media europea, comeconferma uno studio di “The Boston Consulting Group” che hapreso in esame il costo medio delle assicurazioni auto in diversipaesi tra il 2008 e il 2012

Page 3: Costo delle Rc auto in calo grazie ai sistemi anti-frode

Da cosa dipende questa disparità tra Italia e Europa? Quali possibili soluzioni si stanno

proponendo?

• Da molti fattori, ma certamente uno di quelli più rilevanti èl’alto numero di frodi ai danni delle compagnie assicurative:automobili che circolano sprovviste della polizza obbligatoria,polizze fasulle, false richieste di risarcimento, ecc..

• In Italia circa il 23% dei sinistri contempla danni alla personacontro il 10% della media europea (dati Ania). Tutte questefrodi incidono pesantemente sui bilanci delle compagnieassicurative, le quali si vedono costrette a far pagare ai propriclienti premi elevati

Page 4: Costo delle Rc auto in calo grazie ai sistemi anti-frode

Quali sistemi hanno adottato le istituzioni per contrastare le frodi?

• Dallo scorso agosto è in sperimentazione a Ciampino il TargaSystem, un sistema di tutor in grado di verificare la coperturaassicurativa dei veicoli e di inviare multe ai trasgressori.

• Inoltre è in corso un’implementazione dell’Archivio IntegratoAntifrode presso l’Ivass, il quale servirà ad individuare sinistri“sospetti”.

• Scopo di questi interventi è ridurre le frodi ai danni del settoreassicurativo e quindi i costi per le compagnie, le qualidovrebbero poi essere in grado di abbassare i premi annualidelle polizze. Ecco, quindi, che è sempre utile confrontare lemigliori assicurazioni auto presenti sul mercato per scovare lapolizza più conveniente e ottenere il massimo risparmio.

Page 5: Costo delle Rc auto in calo grazie ai sistemi anti-frode

Esistono però anche strumenti più conosciuti dagli automobilisti, come ad esempio la scatola nera. Come funziona esattamente e quali sono i

vantaggi concreti per l’automobilista che sceglie di installarla?

• Per non farsi cogliere impreparati è bene informarsi su cosa sia la scatola nera , sullesue caratteristiche e tutti i dettagli. Dall’informazione gli italiani sono passatiall’installazione: circa 2.100.000 scatole nere, record a livello mondiale secondoquanto emerso da Ania.

• La scatola nera è utile contro le false richieste di risarcimento e per determinare concertezza le dinamiche di un incidente. In questo modo, le compagnie assicurativehanno a disposizione un modo per verificare che quanto dichiarato dai propri clienticorrisponda a verità, riducendo così il rischio di essere truffate

• Sentendosi più tutelate, le compagnie possono permettersi di applicare sconti agliautomobilisti che scelgono di installare una scatola nera sul proprio veicolo. Lariduzione del premio annuale può variare dal 10% al 20% (dati Ania), a seconda dellacompagnia assicurativa, la quale si fa anche carico dei costi di installazione. Inoltre, incaso di furto, il Gps permetterà di localizzare velocemente il veicolo rubato

• Installare una scatola nera dunque è conveniente per tutti gli automobilisti, inparticolar modo per quelli che vivono in città in cui il costo dell’Rca è alto proprio acausa delle frodi assicurative e dell’alta incidenza di sinistri

Page 6: Costo delle Rc auto in calo grazie ai sistemi anti-frode

Parlando proprio di risparmio, quali sono gli strumenti concreti a disposizione degli automobilisti che desiderano risparmiare

sul costo della polizza auto?

• Il miglior alleato del consumatore è come sempre il confronto delleassicurazioni auto che il settore offre, in autonomia o aiutandosi con uncomparatore online

• In particolare è bene personalizzare la propria comparazione, richiedendopreventivi mirati scegliendo con criterio anche le garanzie accessorie: inquesto modo otterremo un confronto veritiero e su misura, grazie al qualetrovare il prodotto che sia realmente più adatto a noi

• Se ad esempio si possiede un di basso valore commerciale o si è guidatoriparticolarmente esperti, non è il caso di sottoscrivere una polizza Kasko.Tuttalpiù si può optare per una Mini-Kasko, la quale offre una coperturapiù ampia rispetto ad un’rca tradizionale, ma costa meno di una regolareKasko

• Se il nostro veicolo viene parcheggiato perlopiù in un box privato ocomunque in un luogo riparato, anche la polizza Cristalli potrebbe esseresuperflua