CORTE DEI CONTIweb.corteconti.it/export/sites/portalecdc/_documenti/... ·  · 2018-01-201 CORTE...

2
1 CORTE DEI CONTI Seminario di formazione permanente Incontro di studio sul nuovo sistema dei controlli sugli Enti territoriali Roma, 7 - 8 marzo 2013 Auditorium “Giovanni Paolo II” del Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II" Via Marcello Prestinari, 8 7 marzo 2013 Ore 09:30 - Apertura dei lavori Luigi GIAMPAOLINO - Presidente Raffaele SQUITIERI – Presidente aggiunto Carlo CHIAPPINELLI - Presidente del Consiglio del Seminario di formazione permanente Giuseppe COGLIANDRO – Direttore del Seminario Sessione mattutina: ore 10:30 - 13:30 Presiede: Giuseppe Salvatore LAROSA – Presidente preposto alla funzione di referto della Sezione delle Autonomie Il quadro complessivo delineato dai provvedimenti normativi in materia di finanza pubblica Ore 10:30 - Vincenzo CERULLI IRELLI – Professore ordinario di diritto amministrativo, Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi “La Sapienza” di Roma Il fiscal compact: implicazioni per i controlli esterni Ore 11:00 - Giacinto della CANANEA – Professore ordinario di diritto amministrativo, Facoltà di Economia - Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma Il sistema dei controlli sulle Regioni Ore 11:30 - Antonio Leo TARASCO – Dirigente del Ministero per i beni e le attività culturali, già Ricercatore di diritto amministrativo La Sezione delle Autonomie nel nuovo equilibrio tra funzioni di controllo centrali e regionali Ore 12:00 - Mario FALCUCCI - Presidente preposto alla funzione di coordinamento della Sezione delle Autonomie Il sistema dei controlli interni in generale e negli Enti locali alla luce del D.L. 174/2012 convertito dalla L. 213/2012 e della L. 190/2012 Ore 12:30 - Ermanno GRANELLI Consigliere dell’Ufficio di controllo sugli atti del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell’ambiente, della tutela del territorio e del mare Il controllo sui bilanci preventivi delle Regioni e degli Enti locali Ore 13:00 - Alfredo GRASSELLI – Consigliere della Sezione delle Autonomie Rinieri FERONE – Consigliere della Sezione delle Autonomie Pausa 13:30 – 14:30

Transcript of CORTE DEI CONTIweb.corteconti.it/export/sites/portalecdc/_documenti/... ·  · 2018-01-201 CORTE...

1

CORTE DEI CONTISeminario di formazione permanente

Incontro di studio sul nuovo sistema dei controllisugli Enti territoriali

Roma, 7 - 8 marzo 2013

Auditorium “Giovanni Paolo II” del Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II"Via Marcello Prestinari, 8

7 marzo 2013

Ore 09:30 - Apertura dei lavori

Luigi GIAMPAOLINO - PresidenteRaffaele SQUITIERI – Presidente aggiuntoCarlo CHIAPPINELLI - Presidente del Consiglio del Seminario di formazione permanenteGiuseppe COGLIANDRO – Direttore del Seminario

Sessione mattutina: ore 10:30 - 13:30

Presiede: Giuseppe Salvatore LAROSA – Presidente preposto alla funzione di referto della Sezionedelle Autonomie

Il quadro complessivo delineato dai provvedimenti normativiin materia di finanza pubblica

Ore 10:30 - Vincenzo CERULLI IRELLI – Professore ordinario di diritto amministrativo, Facoltà diGiurisprudenza - Università degli Studi “La Sapienza” di Roma

Il fiscal compact: implicazioni per i controlli esterniOre 11:00 - Giacinto della CANANEA – Professore ordinario di diritto amministrativo, Facoltà

di Economia - Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma

Il sistema dei controlli sulle RegioniOre 11:30 - Antonio Leo TARASCO – Dirigente del Ministero per i beni e le attività culturali, già

Ricercatore di diritto amministrativo

La Sezione delle Autonomie nel nuovo equilibrio tra funzioni di controllocentrali e regionali

Ore 12:00 - Mario FALCUCCI - Presidente preposto alla funzione di coordinamento della Sezione delleAutonomie

Il sistema dei controlli interni in generale e negli Enti locali alla luce delD.L. 174/2012 convertito dalla L. 213/2012 e della L. 190/2012

Ore 12:30 - Ermanno GRANELLI – Consigliere dell’Ufficio di controllo sugli atti del Ministero delleinfrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell’ambiente, dellatutela del territorio e del mare

Il controllo sui bilanci preventivi delle Regioni e degli Enti localiOre 13:00 - Alfredo GRASSELLI – Consigliere della Sezione delle Autonomie

Rinieri FERONE – Consigliere della Sezione delle Autonomie

Pausa 13:30 – 14:30

2

Sessione pomeridiana: 14:30 – 17:30

Presiede: Giorgio CLEMENTE - Segretario Generale

La cultura del follow-up nella nuova normativa sui controlliOre 14:30 - Sonia MARTELLI – Consigliere dell’Ufficio di controllo sulla gestione dei Ministeri delle

attività produttive

Maria Luisa ROMANO – Consigliere della Sezione di controllo, Regione Lazio

I nuovi controlli interni negli Enti locali ex D.L. 174/2012 convertito dalla L. 213/2012e la valutazione della performance ex D.Lgs. 150/2009

Ore 15:00 - Carmela IAMELE - Consigliere della Sezione delle Autonomie

Le indicazioni sui provvedimenti da adottare e piani di riequilibrio: la questione delcondizionamento delle scelte degli Amministratori

Ore 15:30 - Giancarlo ASTEGIANO – Consigliere della Sezione di controllo, Regione Piemonte

La parificazione del rendiconto delle RegioniOre 16:00 - Enrica LATERZA - Presidente della Sezione di controllo, Regione Piemonte

Le società partecipate: nodo cruciale della finanza territorialeOre 16:30 - Adelisa CORSETTI – Consigliere della Sezione delle Autonomie

La competenza delle Sezioni Riunite in funzione impugnatoriaOre 17:00 - Luigi CASO - Consigliere dell’Ufficio di controllo sugli Atti del Ministero dello sviluppo

economico e del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali

La verifica sull’attuazione delle misure di razionalizzazione introdotte dallaspending-review

Ore 17:30 - Federico BUTERA – Professore ordinario di Sociologia dei processi economici e del lavoro –Università degli studi di Milano “Bicocca”

8 marzo 2013Sessione unica: 09:30 – 13:30

Presiede: Maurizio MELONI - Presidente preposto al coordinamento delle Sezioni Riunite in sededi controllo

Il controllo sugli Enti del Servizio Sanitario NazionaleOre 09:30 - Giuseppe Maria MEZZAPESA - Primo Referendario della Sezione di controllo, Regione

Piemonte

I rapporti controllo-giurisdizioneOre 10:00 - Elena TOMASSINI – Consigliere della Sezione giurisdizionale, Regione Abruzzo

Il controllo sui rendiconti dei gruppi consiliari, anche alla luce dellenuove norme anticorruzione

Ore 10:30 - Stefania PETRUCCI - Primo Referendario della Sezione di controllo, Regione Puglia

L’utilizzo degli strumenti finanziari da parte degli Enti territoriali: questioni delcontrollo e della giurisdizione

Ore 11:00 - Massimo PERIN – Vice Procuratore Generale della Procura regionale Abruzzo

Le semestrali di spesaOre 11:30 - Marco PIERONI – Consigliere della Sezione giurisdizionale, Regione Emilia-Romagna

La procedura di riequilibrio finanziario pluriennale e le sue interazionicon i meccanismi sanzionatori e premiali

Ore 12:00 - Francesco ALBO - Primo Referendario della Sezione di controllo, Regione Sicilia

Ore 12:30 - Interventi non programmati

Segreteria organizzativa: Stefano PETRUCCIOLI (063876 3389), Santina LORENZI (063876 2376), Rodolfo CACCIAMANO (0638763568), Marzia PARRINI (063876 2947), Antonella PETRELLA (063876 2848), Anna NESTICO’ (063876 3126), Antonella GUIDI (0638763218), Marco BIANCHI (063876 3781), Gigliola CARATELLI (063876 2972), Rita COSTA (063876 2986), Marisa ISIDORI (063876 2636)Fax: 063876 3106 e-mail: [email protected]