Corte appello Torino "pizzica" i manager furbetti

11
CLAUSOLA PRELAZIONE Il caso dei conferimenti di azienda Corte Appello Torino del 01.10.2013 11 dicEMBRE 2013 ROBERTO MAZZANTI - COMMERCIALISTA

Transcript of Corte appello Torino "pizzica" i manager furbetti

Page 1: Corte appello Torino "pizzica" i manager furbetti

CLAUSOLA PRELAZIONE

Il caso dei conferimenti di azienda Corte Appello Torino del 01.10.2013

11 dicEMBRE 2013

d a a

ROBERTO MAZZANTI - COMMERCIALISTA

Page 2: Corte appello Torino "pizzica" i manager furbetti

indice ARGOMENTO SLIDE

La situazione di Alfa srl prima dell’operazione 3

La situazione di Delta srl 4

Schema operazione, mossa 1 5

Schema operazione, mossa 2 6

La situazione di Alfa srl dopo l’operazione 7

Sentenza della Corte Appello 8

Mie considerazioni 9-10

2

Page 3: Corte appello Torino "pizzica" i manager furbetti

3

LA SITUAZIONE SOCIETARIA DI ALFA SRLFare attenzione alla società Beta s.r.l., che qui possiede il 20%

Quote socialiPinco 20%Beta 20%Zeta 35%Omega 25%

Alfa s.r.l.

Situazione di Alfa srl prima dell’operazione che esaminiamo......

Page 4: Corte appello Torino "pizzica" i manager furbetti

4

LA SITUAZIONE SOCIETARIA DI DELTA SRLDelta è interamente posseduta da Beta (socia di Alfa). E’ una unipersonale.

Quote sociali

Beta 100%Delta s.r.l.

Page 5: Corte appello Torino "pizzica" i manager furbetti

5

LO SCHEMA DELL’OPERAZIONE, mossa 1Beta, socia di Alfa SRL, conferisce a Delta srl un ramo aziendale che comprende anche la quota in Alfa s.r.l. (20%)

Quote sociali

Beta 100%Delta s.r.l.

A questo punto Delta s.r.l. ha nel suo attivo anche una quota di Alfa srl......

Page 6: Corte appello Torino "pizzica" i manager furbetti

6

LO SCHEMA DELL’OPERAZIONE, mossa 2Beta cede a Gamma SRL la sua quota in Delta srl

Quote sociali

Gamma 100%

Delta s.r.l.

Ricordare che Delta s.r.l. ha nel suo attivo anche una quota di Alfa srl......

Page 7: Corte appello Torino "pizzica" i manager furbetti

7

LA SITUAZIONE SOCIETARIA DI ALFA SRLPost operazione di conferimento da Beta a Delta e successiva

cessione del pacchetto di Delta a Gamma........

Quote socialiPinco 20%Delta 20%Zeta 35%Omega 25%

Alfa s.r.l.

Ma ora Delta s.r.l. non è più di Beta ma di Gamma. Quindi Gamma possiede indirettamente il 20% di Alfa e non ha dovuto rispettare la prelazione in favore di nessun altro socio di Alfa s.r.l.....

Page 8: Corte appello Torino "pizzica" i manager furbetti

8

La sentenza della Corte d’Appello di Torino

“appare del tutto evidente come le quote in oggetto, in virtù di un’operazione complessa, articolata in negozi tra loro funzionalmente collegati, siano state trasferite senza consentire l’esercizio del diritto di prelazione agli altri soci”

Page 9: Corte appello Torino "pizzica" i manager furbetti

9

MIE CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE 1/2

Nel caso che è stato oggetto della sentenza di Torino, la società che ha violato il diritto di prelazione ha operato un aggiramento della clausola statutaria di Alfa srl, attraverso il conferimento del ramo di azienda ad una sua partecipata totale (Delta srl). Nel ramo erano comprese anche le quote in Alfa....E successivamente, attraverso la cessione dell’intero capitale di Delta a Gamma, che a quel punto s’è ritrovata indirettamente socia di Alfa, attraverso Delta.La violazione consiste in questo: Beta ha di fatto trasferito la sua quota di Alfa, senza offrirla preventivamente agli altri soci di Alfa, perchè non ha effettuato una normale compravendita di quota sociale ma un’operazione complessa.

Page 10: Corte appello Torino "pizzica" i manager furbetti

10

MIE CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE 2/2

Ma la violazione è di natura sostanziale, perchè “formalmente” lo Statuto di Alfa non vietava espressamente questa operazione.Come non la vietano molte clausole statutarie del genere, in quanto imprecise.La prelazione dovrebbe essere tutelata non solo in caso di compravendita delle quote sociali ma anche in tutti i casi in cui se ne trasferisce il loro godimento attraverso conferimenti della loro proprietà (nuda o piena) o del diritto di usufrutto su esse, o attraverso tutte le altre operazioni in cui –di fatto – il soggetto economico diventa diverso da quello che ha sottoscritto le quote originariamente.

Page 11: Corte appello Torino "pizzica" i manager furbetti

LO STUDIO HA SEDE IN SAN GIUSEPPE (FE) – VIA FONTANA 42/B TEL.0533.381252 – FAX 0533.382296. BLOG: http://studiomazzanti.blogspot.it/

SI OCCUPA PREVALENTEMENTE DI DIRITTO SOCIETARIO E TRIBUTARIO.ROBERTO MAZZANTI È ISCRITTO ALL’ORDINE DEI DOTT.COMMERCIALISTI

DI FERRARA, AL N.83 ED IL SUO PROFILO PROFESSIONALE COMPLETO SI PUÒ CONSULTARE SU LINKEDIN A QUESTO INDIRIZZO:

http://www.linkedin.com/profile/view?id=128085430&trk=tab_proOPPURE SU FACEBOOK A QUESTO INDIRIZZO:

https://www.facebook.com/pages/Roberto-Mazzanti-Commercialista-Revisore-Legale/306575606110491

11

DATI DELLO STUDIO