Corso nilde4 roma_torvergata15nov2012

60
1 Il nuovo software NILDE 4.0 Il nuovo software NILDE 4.0 Silvana Mangiaracina Alessandro Tugnoli CNR – Biblioteca dell'Area della Ricerca di Bologna

Transcript of Corso nilde4 roma_torvergata15nov2012

1

Il nuovo software NILDE 4.0Il nuovo software NILDE 4.0

Silvana MangiaracinaAlessandro Tugnoli

CNR – Biblioteca dell'Area della Ricerca di Bologna

2

PRIMA PARTE: indice degli argomenti

• Un po' di storia...

• Il network di cooperazione delle biblioteche

• Regolamento e organizzazione di NILDE

*****

• Document delivery e Diritto d'autore

• Document delivery e i contratti con gli editori

*****

• Nuovi concetti in NILDE 4.0

3

NILDE: che cos'è• NILDE = Network for Inter-Library Document Exchange

• SOFTWARE web per il servizio Document Delivery delle biblioteche

• Document Delivery (DD) = servizio di reperimento e fornitura di documenti scientifici posseduti dalle biblioteche

• Estensione del servizio di prestito inter-bibliotecario (ILL) avente come oggetto i documenti anzicchè i libri

• Il Document Delivery fornisce agli utenti delle biblioteche COPIE dei documenti, che non necessitano di essere restituite

4

Software per le biblioteche e per gli utenti

Utente

Inrterrogazione di una banca dati (es: Pubmed)

Trssmissione elettronica sicura

Consegna documento su carta

Open Url Compliant

Biblioteca 1: Richiedente

Biblioteca 2: Fornitrice

Ricerca integrata sui cataloghi ACNP ed SBN

attraverso l’ISSN o l’ISBN

5

NILDE: le origini• NILDE è stato ideato nel 2001 dalla Biblioteca d’Area del CNR di

Bologna nell’ambito del progetto del CNR BiblioMIME ed è stato via via utilizzato da una rete sempre più ampia di biblioteche, che ne hanno stimolato il continuo sviluppo e l’accrescimento di funzionalità innovative.

• attorno a NILDE si è costituita una comunità di biblioteche disposte a condividere le loro risorse bibliografiche in spirito di collaborazione reciproca e, prevalentemente, in maniera gratuita.

• NILDE è, quindi, sia un software che un network di biblioteche che condividono una precisa e innovativa idea di servizio.

6

Lo scenario italiano precedente a NILDE• Massimo sforzo devoluto nella costituzione di cataloghi collettivi

nazionali: Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN), Archivio Collettivo Nazionale del Periodici (ACNP), metaopac MAI

• Mancanza di una politica nazionale e di standard condivisi orientati ai servizi DD e di prestito

• Alcune esperienze di cooperazione tra biblioteche appartenenti a piccoli gruppi disciplinari o geografici

7

Lo scenario italiano.... ed estero• NILDE ha fornito uno strumento d’uso quotidiano capace di

soddisfare appieno le esigenze degli utenti, principalmente costituiti da:

Università italiane

Enti di ricerca pubblici

Enti di ricerca biomedici

Biblioteche pubbliche

• Inizialmente hanno aderito le biblioteche tecnico-scientifiche e biomediche di ricerca

• Dal 2006 incremento delle adesioni e una maggiore eterogeneità

• Dal 2012 adesione di biblioteche estere: Spagna e Grecia

• https://nilde.bo.cnr.it/learn.php?inc=network

8

NILDE: le regole• Il Regolamento : pochi principi orientati alla qualità del servizio e

alle buone pratiche

Reciprocità

Facilitare la localizzazione dei posseduti

Rapidità di risposta

Fornitura prevalentemente gratuita

Distribuzione dei carichi di lavoro

https://nilde.bo.cnr.it/learn.php?inc=rules

9

NILDE: i fattori di successo• Sviluppo di nuove funzionalità del software guidato dall’uso

quotidiano in biblioteca

• 2001: NILDE 1.0 → 2012: NILDE 4.0.22

• Attenzione alla qualità e al feed-back degli utenti per migliorare

• Indicatori di qualità del servizio DD forniti da NILDE

• Condivisione di buone pratiche

• Circolo di interazione virtuoso

• Senso di appartenenza ad una comunità : il contributo di ognuno è utile e necessario per migliorare la qualità del lavoro di tutta la comunità

• Organizzazione basata sulla fiducia : aspettativa di comportamenti cooperativi basati su regole condivise

10

NILDE: l'organizzazione• Dal 2006 NILDE è un divenuto un servizio online erogato

dall’Area di Ricerca del CNR di Bologna

• D.Lgs. 70/03 “Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno”

• I sottoscrittori possono essere le biblioteche, gli enti o i consorzi

• Il Gestore è la Biblioteca d’Area del CNR di Bologna, che ha il compito di garantire lo sviluppo del software, l’help-desk e il supporto tecnico

• L’Assemblea dei Sottoscrittori NILDE (ASN) è composta dalle biblioteche partecipanti

• Il Comitato delle Biblioteche NILDE (CBN) è eletto dall’ASN

11

Document Delivery, Diritto d'Autore e contratti con gli editori

12

I servizi interbibliotecari• Missione delle biblioteche universitarie e degli enti pubblici di

ricerca, che godono di finanziamenti pubblici

• Supportare la ricerca scientifica e la didattica

• Garantire la raccolta (COLLEZIONE) di qualsiasi genere e tipo di sapere scientifico, il suo mantenimento (CONSERVAZIONE), la sua fruibilità (ACCESSO) a chiunque

• Accesso al sapere

• Motore di progresso e avanzamento di conoscenze e innovazione

• Diritto di ogni cittadino

• L'accesso viene garantito dalle biblioteche:

• Consultazione locale

• Servizi di prestito e di document delivery, quando il materiale non è accessibile localmente o l'utente è impossibilitato ad accedervi di persona

• Utenti istituzionali (docenti, studenti,...) e cittadini

13

Servizi interbibliotecari e copyright• Non può esserci ricerca scientifica senza il supporto dei servizi

bibliotecari

• IFLA Position on Copyright in the Digital Environment. http://www.ifla.org/V/press/copydig.htm

• Alcuni stati disciplinano il document delivery, nel contesto dei servizi interbibliotecari

• USA: 17 USC 108, 2004 Art. 108. Limitations on exclusive rights: Reproduction by libraries and archives

• AUSTRALIA: COPYRIGHT ACT 1968 SECT 49. Reproducing and communicating works by libraries and archives for users

• CANADA: Copyright Act ( R.S., 1985, c. C-42 ) Act current to June 2nd, 2007

• UK: Copyright, Designs and Patents Act 1988 Copying by librarians: articles in periodicals.

14

Document delivery e diritto d'autore• Direttiva europea 2001/29/EC sull'armonizzazione di taluni

aspetti del diritto d'autore e dei diritti connessi nella società dell'informazione

• Legge sul Diritto d’autore L. 633/1941

http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm

(novellata legge 9 gennaio 2008)

• Le biblioteche italiane effettuano il DD in virtù delle eccezioni previste dalla Legge DA

• Art.68, 68-bis, 69

15

Document delivery e diritto d'autoreArt. 68

1. E' libera la riproduzione di singole opere o brani di opere per uso personale dei lettori, fatta a mano o con mezzi di riproduzione non idonei a spaccio o diffusione dell'opera nel pubblico.

2. E' libera la fotocopia di opere esistenti nelle biblioteche accessibili al pubblico o in quelle scolastiche, nei musei pubblici o negli archivi pubblici, effettuata dai predetti organismi per i propri servizi, senza alcun vantaggio economico o commerciale diretto o indiretto.

3. Fermo restando il divieto di riproduzione di spartiti e partiture musicali, è consentita, nei limiti del quindici per cento di ciascun volume o fascicolo di periodico, escluse le pagine di pubblicità, la riproduzione per uso personale di opere dell'ingegno effettuata mediante fotocopia, xerocopia o sistema analogo.

4. I responsabili dei punti o centri di riproduzione, i quali utilizzino nel proprio ambito o mettano a disposizione di terzi, anche gratuitamente, apparecchi per fotocopia, xerocopia o analogo sistema di riproduzione, devono corrispondere un compenso agli autori ed agli editori delle opere dell'ingegno pubblicate per le stampe che, mediante tali apparecchi, vengono riprodotte per gli usi previsti nel comma 3. La misura di detto compenso e le modalità per la riscossione e la ripartizione sono determinate secondo i criteri posti all'art. 181- ter della presente legge. Salvo diverso accordo tra la SIAE e le associazione delle categorie interessate, tale compenso non può essere inferiore per ciascuna pagina riprodotta al prezzo medio a pagina rilevato annualmente dall'ISTAT per i libri.

5. Le riproduzioni per uso personale delle opere esistenti nelle biblioteche pubbliche, fatte all'interno delle stesse con i mezzi di cui al comma 3, possono essere effettuate liberamente nei limiti stabiliti dal medesimo comma 3 con corresponsione di un compenso in forma forfetaria a favore degli aventi diritto di cui al comma 2 dell'articolo 181-ter, determinato ai sensi del secondo periodo del comma 1 del medesimo articolo 181-ter. Tale compenso è versato direttamente ogni anno dalle biblioteche, nei limiti degli introiti riscossi per il servizio, senza oneri aggiuntivi a carico del bilancio dello Stato o degli enti dai quali le biblioteche dipendono. I limiti di cui al comma 3 non si applicano alle opere fuori dai cataloghi editoriali e rare in quanto di difficile reperibilità sul mercato.

6. E' vietato lo spaccio al pubblico delle copie di cui ai commi precedenti e, in genere, ogni utilizzazione in concorrenza con i diritti di utilizzazione economica spettanti all'autore.

16

Document delivery e diritto d'autoreArt. 68-bis

1. Salvo quanto disposto in ordine alla responsabilità dei prestatori intermediari dalla normativa in materia di commercio elettronico, sono esentati dal diritto di riproduzione gli atti di riproduzione temporanea privi di rilievo economico proprio che sono transitori o accessori e parte integrante ed essenziale di un procedimento tecnologico, eseguiti all'unico scopo di consentire la trasmissione in rete tra terzi con l'intervento di un intermediario, o un utilizzo legittimo di un'opera o di altri materiali.

Art. 69

1. Il prestito eseguito dalle biblioteche e discoteche dello Stato e degli enti pubblici, ai fini esclusivi di promozione culturale e studio personale, non è soggetto ad autorizzazione da parte del titolare del relativo diritto, al quale non è dovuta alcuna remunerazione e ha ad oggetto esclusivamente:a) gli esemplari a stampa delle opere, eccettuati gli spartiti e le partiture musicali;b) i fonogrammi ed i videogrammi contenenti opere cinematografiche o audiovisive o sequenze d'immagini in movimento, siano esse sonore o meno, decorsi almeno diciotto mesi dal primo atto di esercizio del diritto di distribuzione, ovvero, non essendo stato esercitato il diritto di distribuzione, decorsi almeno ventiquattro mesi dalla realizzazione delle dette opere e sequenze di immagini.

2. Per i servizi delle biblioteche, discoteche e cineteche dello Stato e degli enti pubblici è consentita la riproduzione, senza alcun vantaggio economico o commerciale diretto o indiretto, in un unico esemplare, dei fonogrammi e dei videogrammi contenenti opere cinematografiche o audiovisive o sequenze di immagini in movimento, siano esse sonore o meno, esistenti presso le medesime biblioteche, cineteche e discoteche dello Stato e degli enti pubblici.

17

Document delivery e diritto d'autore

COPIA = “fotocopia, xerocopia o sistema analogo” = RIPRODUZIONE DIGITALE?

E' consentito alle biblioteche di inviarsi le COPIE?

COME? Posta – fax – invio elettronico....

DIVERSE INTERPRETAZIONI....

• APERTA: le nuove tecnologie di fotocopiatura si basano su riproduzione digitale, possibile l'invio elettronico, purchè il processo sia transitorio, la copia digitale venga distrutta e all'utente si consegni unicamente la stampa del file ricevuto (Maiello, R) http://mynilde.blogspot.it/search/label/Diritto%20d%27autore

• RESTRITTIVA: fotocopia NON E' riproduzione digitale

il servizio DD considerato come “prestito”, regolato dall' art.69, di un materiale cartaceo (fotocopie), che non necessita di essere restituito

18

DD elettronico e il 3-step-test• Il DD non può essere in concorrenza ai diritti di sfruttamento

economico degli editori

• “Test dai 3 gradini” (three-step-test)

• Introdotto nella convenzione di Berna (1967), ripreso da OMPI (1996)

• Legittima le eccezioni e limitazioni al DA

• Valutazione di carattere economico

• Primo gradino: casi speciali

• Secondo gradino: tutela l'interesse dell'autore a godere del normale sfruttamento economico dell'opera

• Terzo gradino: tutela l'interesse dell'autore a riservarsi anche altri casi di sfruttamento che non rientrano nel secondo caso

19

Il DD non “sostituisce” gli abbonamenti• Verifica che il DD non provochi perdita di introiti derivanti dagli

abbonamenti

• Studio effettuato nel 2010 per analizzare le transazioni DD intercorse nel network NILDE (2005-2009), per verificare che il servizio DD in Italia NON È SOSTITUTIVO degli abbonamenti

• RISULTATI

• Il 60% dei titoli è richiesto al massimo 1 volta/anno. Solo il 5% dei titoli è richiesto mediamente + 20 volte/anno

• 2,0 → 2,2 numero medio di richieste di uno stesso titolo per biblioteca

• Le biblioteche utilizzano il DD per soddisfare bisogni occasionali

• Il DD non è una minaccia per gli editori, anzi favorisce la diffusione di articoli che altrimenti non sarebbero mai letti

• Gli editori traggono beneficio da un “livello accettabile” di DD, perché contribuisce ad aumentare le citazioni, e attraverso il DD vengono messi in circolazione i “nuovi titoli”, che hanno bisogno di tempo per affermarsi.

20

Il DD e i contratti con gli editori• Nel caso delle risorse elettroniche, le biblioteche possono o

meno effettuare il DD in base a un contratto di licenza d'uso che viene stipulato con l'editore

• Clausola su Inter-Library Loan (ILL) nei contratti

• L'imposizione di restrizioni su questa clausola può mettere a rischio la pratica stessa del DD tra le biblioteche, facendo perdere i privilegi garantiti dalla legge

• IMPORTANZA di negoziare le condizioni DD-ILL, assicurandosi che siano presenti nei contratti che le biblioteche/enti firmano

• Nuove criticità, dovute a crescente internazionalizzazione e alla conversione massiccia degli abbonamenti online (Report ARL Task Force, 2011, Trends in licensing)

21

Il DD e i contratti con gli editori• Revisione delle clausole ILL contenute nelle licenze ARL

• la maggioranza degli editori permette l’ILL;

• la maggioranza degli editori non restringe l’ILL all’interno delle frontiere nazionali;

• non esiste un linguaggio comune uniformemente adottato con il quale vengono descritti gli usi consentiti dell’ILL, anzi spesso il linguaggio usato nelle licenze è contraddittorio e lascia supporre da parte dell’editore una mancata comprensione di come le biblioteche operino e con quali strumenti;

• la maggioranza degli editori permette la trasmissione elettronica sicura dei documenti mediante software quali Ariel e ILLiad, obbligando però a stampare il documento e a digitalizzarlo, non consentendo quindi l’invio della copia elettronica originale ma solo di quella ottenuta mediante una nuova digitalizzazione (quest’ultimo aspetto può tuttavia essere oggetto di negoziazione).

22

Il DD e i contratti con gli editori• Raccomandazioni per le biblioteche che negoziano le licenze

(ARL)

• includere sempre nella licenza l’affermazione che nulla di quanto in essa contenuto possa limitare le eccezioni consentite dalla legge;

• confinare i limiti imposti all’ILL alle azioni che potrà svolgere la biblioteca che fornisce il materiale, non avendo questa alcun controllo sul comportamento degli utenti o della biblioteca richiedente;

• non limitare l’ILL ai confini nazionali;

• consentire l’uso del file originale dell’editore per l’invio elettronico via Ariel e sistemi simili senza doverlo prima stampare

• Clausole irrinunciabili nei contratti per l’accesso a riviste elettroniche (CARE)

• ILL in formato elettronico dal pdf nativo utilizzando sistemi sicuri (tipo Ariel o NILDE) con distruzione della copia elettronica dopo la stampa.

23

Secure Electronic Document Delivery• Ariel e sistemi simili sono considerati dagli editori “sistemi per

l'invio elettronico sicuro” o “fax-like”

• la copia non è identica all'originale, ovvero, riduzione della qualità della stampa

• Le proprietà testuali del file originale dell'editore vengono perse, es: non e' possibile la ricerca o la selezione di testo

• La copia digitale deve essere distrutta alla fine del processo di trasmissione, che è transitorio, e il cui unico scopo è quello di ottenere una copia da stampare e consegnare all'utente

• NILDE soddisfa i requisiti SEDD

• NILDE Hard-copy trasforma PDF (testo + immagini) → PDF Immagine

• Il testo non è copiabile, è una immagine

• Riduzione dalla qualità, simile all'invio tramite FAX

• Il file HardCopied ottenuto è molto più grande

• Sistema automatico per determinare quando fare l'HardCopy

24

Progetto ALPE-DD• Archivio Licenze dei Periodici Elettronici relativamente alle

clausole del Document Delivery (ALPE-DD)

• evoluzione dell'archivio “Help Licenze” (2006)

• nuovo archivio di clausole contrattuali

• aggiornamento continuo delle licenze

• integrazione con NILDE

• https://nilde.bo.cnr.it/licenze.php

25

Bibliografia• Maiello, R. (2008). Diritto d’autore 2.0? Biblioteche e infrastrutture della conoscenza nelle

proposte per la riforma della Legge 22 Aprile 1941, n. 633. V Convegno Internet Document Delivery e Cooperazione Inter-bibliotecaria. “Tools, best practices & copyright”, 21-22-23 Maggio 2008, Bolzano (c) CNR. http://puma.isti.cnr.it/dfdownload.php?ident=/cnr.bibo/2008-B2-018

• Vezzoso, S. (2005). Document delivery e invio elettronico: profili comunitari alla luce del caso “Subito”, DANTE, 1(1), 7-33, 1–21. http://eprints.biblio.unitn.it/916/

• Bernardini, E., & Mangiaracina, S. (2011). The relationship between ILL/document supply and journal subscriptions. Interlending & Document Supply, 39(1), 9–25. doi:10.1108/02641611111112101

• Report of the task force on International InterLibrary Loan and Document Delivery practises, Research Library Issues, 275, June 2011 http://publications.arl.org

• A. Tugnoli, S. Pozzetti, S. Mangiaracina, S. Simonetti, & P. Gargiulo. (2012). A ciascuno il suo: come fornire un articolo all’utente nel rispetto del contratto. Il nuovo progetto di NILDE per la verifica delle licenze online. Atti del Convegno ACNP-NILDE: comunità in movimento per la crescita dei servizi bibliotecari. http://bari2012.cimedoc.uniba.it/slide_pres/tugnoli_simonetti.pdf

26

Iniziamo a parlare di NILDE 4.0...

27

Nuovi concetti in NILDE 4.0• Lingua

• Interfaccia utente multilingua

• L'utente può specificare la lingua preferita

• Tipo di documento

• Articolo (ISSN, publisher, abstract, ...)

• Libro (ISBN, publisher, luogo, …)

• Operazioni

• DD su articolo o parti di libro

• ILL su libro (in futuro)

28

Nuovi concetti in NILDE 4.0• Borrowing (B)

• Tutte le operazioni inerenti il reperimento di documenti all'esterno, tipicamente a fronte di richieste dei propri utenti interni

• Include tutte le operazioni attualmente divise su liste diverse nell'interfaccia NILDE 3

• Operazioni sulla lista: ordinamenti, filtri

• Lending (L)

• Tutte le operazioni inerenti la fornitura di documenti all'esterno

29

Nuovi concetti in NILDE 4.0• Catalogo collettivo

• Ogni catalogo ha un certo numero di descrittori che permettono di identificare la biblioteca in maniera univoca

• ACNP → ACNP code (es:BO015) , link ACNP→NILDE attivo/non attivo

• SBN → ICCU code (es: BO651), SBN-Sebina code (UBO CR)

• Possibilità di aggiungere cataloghi internazionali, es: WORLDCAT

• Ricerca sui cataloghi

• Z39.50 e MARC21, XML (interrogazione, output dati)

• Ricerca dell'ISSN in ACNP

• Interrogazione di ACNP con filtro sulle annate di posseduto

• Interrogazione di SBN (in test)

30

Interrogazione dei cataloghi

31

Nuovi concetti in NILDE 4.0• Ranking delle biblioteche fornitrici

• Dove: nella fase di Borrowing, in ognuna delle schede che elencano le biblioteche appartenenti ai vari cataloghi, NILDE restituisce un elenco ordinato di biblioteche fornitrici, assegnando ad ogni biblioteca un rank

• L'algoritmo di ranking calcola la differenza tra il numero di articoli forniti e quelli richiesti, cioè lo scompenso di ogni biblioteca nei confronti di tutto il sistema

• NILDE suggerisce la biblioteca del network alla quale è più opportuno inoltrare la richiesta

• Gli scompensi a livello di network tendono a riequilibrarsi attraverso questo meccanismo virtuoso, che permette di volta in volta di selezionare la biblioteca che ha più bisogno di riequilibrare il proprio scompenso

• “Scompenso di sistema” o “Scompenso tra biblioteca e biblioteca” ????

• Proponiamo 1 anno di test

32

Nuovi concetti in NILDE 4.0• Anagrafe biblioteche Fuori NILDE (FN)

• Fornitori (es: British Library, Subito,...)

• Richiedenti (nuovo lending FN)

• Inserimento delle biblioteche FN controllato dal gestore (su proposta delle biblioteche)

• https://sites.google.com/site/nildeworld/strumenti-e-risorse/segnalazione

33

DEMO !!DEMO !!

34

Sommario• Registrazione di una nuova biblioteca

• Lavorare in NILDE con la nuova interfaccia grafica

• Borrowing

• Lending

• Borrowing: archiviare una richiesta

• Borrowing: reinoltro di una richiesta

• Borrowing: annullamento delle richieste

• Fuori Nilde

• Nuovo “Lending Fuori Nilde”

35

Sommario• Registrazione di una nuova biblioteca

• Scelta username e password

• Dati anagrafici

• Dati dei cataloghi

• Dati che descrivono il servizio DD

• Accettazione condizioni di servizio NILDE

• Lavorare in NILDE con la nuova interfaccia grafica

• Borrowing

• Lending

• Borrowing: archiviare una richiesta

• Borrowing: reinoltro di una richiesta

• Borrowing: annullamento delle richieste

36

Sommario• Registrazione di una nuova biblioteca

• Lavorare in NILDE con la nuova interfaccia grafica

• Modificare i dati anagrafici e di servizio

• I pannelli

• Borrowing

• Lending

• Borrowing: archiviare una richiesta

• Borrowing: reinoltro di una richiesta

• Borrowing: annullamento delle richieste

• Fuori Nilde

• Nuovo “Lending Fuori Nilde”

37

Pausa Caffé

38

Sommario• Registrazione di una nuova biblioteca

• Lavorare in NILDE con la nuova interfaccia grafica

• Borrowing

• Nuovo borrowing di un Articolo

• Nuovo borrowing di un Libro

• Nuovo borrowing a partire da una bancadati

• Nuovo borrowing a partire dal catalogo ACNP

• Lending

• Borrowing: archiviare una richiesta

• Borrowing: reinoltro di una richiesta

• Borrowing: annullamento delle richieste

• .....

39

Sommario• Registrazione di una nuova biblioteca

• Lavorare in NILDE con la nuova interfaccia grafica

• Borrowing

• Lending

• Diverse modalità di evasione/inevasione delle richieste

• Borrowing: archiviare una richiesta

• Borrowing: reinoltro di una richiesta

• Borrowing: annullamento delle richieste

• Fuori Nilde

• Nuovo “Lending Fuori Nilde”

40

Hardcopy• PDF (testo + immagini) → PDF Immagine

• Server separato da NILDE per la conversione dei PDF

• Applicazione Java basata sulla libreria Gnostice PDFOneJ

• 1° Fase: test del software (libreria in Trial Version)

• 2° Fase: acquisto della libreria

• non compariranno i watermark pubblicitari

• rimozione del pulsante “Test HardCopy”

41

Sommario• Registrazione di una nuova biblioteca

• Lavorare in NILDE con la nuova interfaccia grafica

• Borrowing

• Lending

• Borrowing: archiviare una richiesta

• Archiviare una richiesta

• Cestinare una richiesta

• Borrowing: reinoltro di una richiesta

• Borrowing: annullamento delle richieste

• Fuori Nilde

• Nuovo “Lending Fuori Nilde”

42

Sommario• Registrazione di una nuova biblioteca

• Lavorare in NILDE con la nuova interfaccia grafica

• Borrowing

• Lending

• Borrowing: archiviare una richiesta

• Borrowing: reinoltro di una richiesta

• Inoltrare nuovamente una richiesta

• Borrowing: annullamento delle richieste

• Fuori Nilde

• Nuovo “Lending Fuori Nilde”

43

Sommario• Registrazione di una nuova biblioteca

• Lavorare in NILDE con la nuova interfaccia grafica

• Borrowing

• Lending

• Borrowing: archiviare una richiesta

• Borrowing: reinoltro di una richiesta

• Borrowing: annullamento delle richieste

• Annullare una richiesta e gestirne il comportamento

• Fuori Nilde

• Nuovo “Lending Fuori Nilde”

44

Pausa Pranzo

13.30 - 14.30

45

Sommario• Registrazione di una nuova biblioteca

• Lavorare in NILDE con la nuova interfaccia grafica

• Borrowing

• Lending

• Borrowing: archiviare una richiesta

• Borrowing: reinoltro di una richiesta

• Borrowing: annullamento delle richieste

• Fuori Nilde

• Effettuare una richiesta Fuori NILDE

• Come segnalare una biblioteca FN al gestore

• Gestire la richiesta e archiviarla

• Nuovo “Lending Fuori Nilde”

46

Sommario• Registrazione di una nuova biblioteca

• Lavorare in NILDE con la nuova interfaccia grafica

• Borrowing

• Lending

• Borrowing: archiviare una richiesta

• Borrowing: reinoltro di una richiesta

• Borrowing: annullamento delle richieste

• Fuori Nilde

• Nuovo “Lending Fuori Nilde”

• Come registrare le richieste di altre biblioteche FN

47

Nuovi concetti in NILDE 4.0• NILDE Reference Manager (ovvero, NILDE per gli utenti)

• Bibliografia = lista di riferimenti bibliografici

• Dati più ricchi: collocazione, URL, note utente, etichette..

• Operazioni : cerca, ordina, richiedi, esporta (es: formato EndNote, BibTex....)

• Utente → Qualifiche

• Le qualifiche degli utenti sono standardizzate a seconda dell'ente cui appartiene la biblioteca (università, enti ricerca, SSN, altri enti pubblici)

• Utente → Dipartimenti/Istituti

• Nel caso di biblioteche centralizzate,è possibile segmentare gli utenti in base al dipartimento o istituto di appartenenza

48

Nuovi concetti in NILDE 4.0• Politica dei costi verso gli utenti

• La biblioteca può impostare un costo fisso per il servizio che eroga ai propri utenti

• L'utente è informato dell'eventuale costo ogni volta che fa una richiesta

• Nel caso di costi aggiuntivi (Fuori NILDE), l'utente può indicare se desidera:

• accettare qualunque costo

• non accettare nessun costo

• essere informato dalla biblioteca

49

Sommario• La registrazione di un nuovo utente

• Abilitazione e gestione degli utenti da parte della biblioteca

• Nuova interfaccia per l'utente: il Reference Manager

• Modifica dei dati personali

• Richiedere un documento alla propria biblioteca

• Accettare le politiche di costo

• Ricevere un documento

50

Sommario• La registrazione di un nuovo utente

• Registrazione “tradizionale” (username e password NILDE)

• Registrazione IDEM-GARR (username e password istituzionali)

• Abilitazione e gestione degli utenti da parte della biblioteca

• Nuova interfaccia per l'utente: il Reference Manager

• Modifica dei dati personali

• Richiedere un documento alla propria biblioteca

• Accettare le politiche di costo

• Ricevere un documento

51

Sommario• La registrazione di un nuovo utente

• Abilitazione e gestione degli utenti da parte della biblioteca

• Abilita/disabilita/elimina utente

• Ricerca

• Gestione dei dipartimenti/istituti

• Nuova interfaccia per l'utente: il Reference Manager

• Modifica dei dati personali

• Richiedere un documento alla propria biblioteca

• Accettare le politiche di costo

• Ricevere un documento

52

Sommario• La registrazione di un nuovo utente

• Abilitazione e gestione degli utenti da parte della biblioteca

• Nuova interfaccia per l'utente: il Reference Manager

• Modifica dei dati personali

• Richiedere un documento alla propria biblioteca

• Accettare le politiche di costo

• Ricevere un documento

53

Sommario• La registrazione di un nuovo utente

• Abilitazione e gestione degli utenti da parte della biblioteca

• Nuova interfaccia per l'utente: il Reference Manager

• Modifica dei dati personali

• Richiedere un documento alla propria biblioteca

• Accettare le politiche di costo

• Ricevere un documento

54

Sommario• La registrazione di un nuovo utente

• Abilitazione e gestione degli utenti da parte della biblioteca

• Nuova interfaccia per l'utente: il Reference Manager

• Modifica dei dati personali

• Richiedere un documento alla propria biblioteca

• Richiedere un articolo o una parte di libro

• Richiedere un articolo a partire da una bancadati

• Accettare le politiche di costo

• Ricevere un documento

55

Sommario• La registrazione di un nuovo utente

• Abilitazione e gestione degli utenti da parte della biblioteca

• Nuova interfaccia per l'utente: il Reference Manager

• Modifica dei dati personali

• Richiedere un documento alla propria biblioteca

• Accettare le politiche di costo

• Desidero essere informato di eventuali costi aggiuntivi (default)

• Accetto qualunque costo

• Rifiuto qualunque costo

• Ricevere un documento

56

Sommario• La registrazione di un nuovo utente

• Abilitazione e gestione degli utenti da parte della biblioteca

• Nuova interfaccia per l'utente: il Reference Manager

• Modifica dei dati personali

• Richiedere un documento alla propria biblioteca

• Accettare le politiche di costo

• Ricevere un documento

57

Sommario• Storico

• Ricercare transazioni

• Statistiche

58

Sommario• Storico

• Statistiche

• Grafici e report analitici di utilizzo del sistema NILDE

59

Riepilogo degli stati

60

Contatti• Domande

[email protected]

• Problemi Tecnici

[email protected]

• How To

• Manuale:https://sites.google.com/site/nildeworld/strumenti-e-risorse/manuale

• In tutte le comunicazioni indicare sempre:

• USERNAME

• oppure COD.ACNP