Corso di Sistemi di elaborazione delle informazioni Biacco …venus.unive.it/borg/Sap.pdf ·  ·...

23
Corso di Sistemi di elaborazione delle informazioni Biacco Sabrina

Transcript of Corso di Sistemi di elaborazione delle informazioni Biacco …venus.unive.it/borg/Sap.pdf ·  ·...

Corso di Sistemi di elaborazione delle informazioni Biacco Sabrina

Gli ERP sono delle soluzioni applicative in grado di coordinare l'insiemedelle attività aziendali automatizzando le routine organizzative.

Si presentano come pacchetti software già integrati nella loro progettazionelogica: tutti i database sono uniti e l'aggiornamento dei dati si svolge inmaniera centralizzata ed unitaria, in modo che i Sistemi Operativi relativialle diverse aree gestionali di una organizzazione siano tra loro integrati ecomunicanti.

Si tratta di applicazioni che automatizzano e controllano il flusso diinformazioni, gestendo ed indirizzando documenti senza la duplicazionedei dati e altri svantaggi tipici delle tradizionali gestioni organizzative.

ENTERPRISE RESOURCE PLANNING

Sistema ERP

Contabilità generale

Controllo di gestione

Gestione del personale

Gestione acquistie magazzino

Gestione della logistica

Gestione vendite

Gestione della produzione

Gestione della manutenzione impianti

SAP e’ uno dei più diffusi sistemi ERP

E’ multipiattaforma (Windows, Unix)E’ multidatabase (SQL Server, Oracle,…)E’ modulareE’ aperto alle integrazioni

SAP è leader mondiale nelle soluzioni software per il business. Fondata nel1972, SAP vanta oggi un organico di oltre 48 500 persone, di cui oltre 450 inItalia. Oltre 89 000 aziende in più di 120 paesi hanno installato software SAP.

In Italia più di 3.000 imprese utilizzano soluzioni SAP per la gestione delleattività aziendali. Di queste, oltre il 60% appartiene alla piccola e mediaimpresa.

Alla fine degli anni 90, per ottenere il predominio di ulteriori fette di mercato,

sono state rese disponibili “Industry Solutions”: verticalizzazione dell’ERPstudiata per le diverse tipologie industriali, le manifatturiere, quelle dei diversisettori della pubblica amministrazione, sanità e servizi. Sempre in quel periodo,

sono state realizzate parti aggiuntive ai vari moduli che poi sono confluite inprodotti specifici e individuali quali il Product Lifecycle Management e il Master

Data Management.

Infine SAP ha soluzioni specifiche per l ’E-Learning e l’interazione col mondo

Web attraverso mySAP e SAP Netweaver.

La multinazionale tedesca sta promuovendo importanti rapporti con vari system

integrators e technology providers e, assieme ai principali competitor di settore,promuove l'evoluzione del mercato Enterprise verso le moderne teorie di

Information Technology con l'Architettura Orientata ai Servizi (SOA).

L’AZIENDA E LA STRATEGIA

INNOVAZIONE: Service-Oriented Architecture

“Un paradigma per l'organizzazione e l'utilizzazione delle risorse distribuite che

possono essere sotto il controllo di domini di proprietà differenti. Fornisce unmezzo uniforme per offrire, scoprire, interagire ed usare le capacità di produrre glieffetti voluti consistentemente con presupposti e aspettative misurabili”

- Organizzazione per lo sviluppo di standard sull'informazione strutturata -

Service-Oriented Architecture (SOA) indica quindi un'architettura softwareadatta a supportare l'uso di servizi Web per garantire l'interoperabilitàtra diversi sistemi così da consentire l'utilizzo delle singole applicazionicome componenti del processo di business e soddisfare le richieste degliutenti in modo integrato e trasparente.

Questa architettura consente quindi di pensare all'interconnessione trasoggetti economici, come le aziende, come un processo dinamico, nonpredeterminato.

L’orientamento verso i servizi web ha portato ad affiancare al linguaggioABAP il motore Java.

L’EVOLUZIONE DEL SOFTWARE

Con SAP R/1 fu creato un prodotto software che integrava le funzionilogistiche con quelle contabili, utilizzava una base di dati comune. Talesoftware era eseguito in grossi e potenti calcolatori centrali conosciuticome sistemi Mainframe.

Il prodotto si evolse con SAP R/2 con cui il produttore di softwarerilasciò le prime release adatte alla nascente informatica distribuita inpiattaforma Client-Server a cui seguì alla fine del 1980 l ’affermazione alivello mondiale con SAP R/3.

SAP R/3 è quindi l'evoluzione di SAP R/2. Utilizza lapiattaforma tecnologica costituita da tre strati hardware(Architettura three-tier) conosciuta come piattaformaclient-server. E’ possibile una personalizzazione di R/3.

Tramite la dettagliata possibilità di parametrizzazione di ogni componente SAP,

è consentita una notevole modularità di funzionamento, in grado di risponderea esigenze complesse come quelle delle multinazionali; senza vincoli delsettore d'affari o distribuzione geografica delle società, siti produttivi e di

distribuzione.

Il prodotto soddisfa le esigenze e normative legali/fiscali delle principali

nazioni, occidentali e orientali.

La parte forse più impegnativa nell'introduzione e avviamento di SAP R/3 inazienda è la fase di studio e parametrizzazione. L'uso di software applicativiintegrati comporta una notevole e ampia revisione critica dei processi

organizzativi. Ogni componente dovrà vedere e integrarsi con le altre.L'introduzione di un software di tipo Enterprise Resource Planning richiede unaprogettazione congiunta di tecnologia e organizzazione. Questi software sonoprescrittivi per i processi, nel senso che impongono una trasformazione dei

processi in funzione dello strumento informatico.

Per quanto concerne invece l’installazione in sé, è possibile installarefacilmente e rapidamente il software, si può anche decidere di installare isingoli scenari SAP selezionati. Il processo di installazione è guidato in ogni

sua singola fase ed è di facile comprensione. Gran parte dell'installazione èautomatizzata e non richiede la presenza dell'utente.

SAP R/3

L’EVOLUZIONE DELL’ INTERFACCIA GRAFICA

R/2

R/3

R/3

R/3

mySAP

Un’architettura client-server è caratterizzata da a tre livelli:

Presentation

Seduti davanti allo schermo del proprio pc, se abbiamo una "schermataSAP", vuol dire che ci è stato generato dal presentation layer. Il softwareche abbiamo installato sulla nostra macchina assicura che l'interfacciautente del sistema SAP venga mostrata e che i comandi forniti da mouse etastiera siano correttamente passati all'Application layer.

ARCHITETTURA FISICA

Application

E' in questo livello che il programma scritto in ABAP (Advanced BusinessApplication Programming è un linguaggio di programmazioneproprietario creato dalla società SAP) effettua il suo lavoro. Le componentisoftware di questo livello sono uno o più application servers ed unmessage server, responsabili della comunicazione tra gli applicationservers. Ciascuno di essi fornisce un range di servizi per le operazione chesvolge il sistema SAP.

Database

Ogni sistema SAP ha un database centrale nel quale è immagazzinatol'intero dataset, non solo i dati delle applicazioni, ma anche leconfigurazioni, il codice sorgente dei report ABAP ed altro. Il componentesoftware responsabile per il database layer è un database relazionale.

L’architettura del sistema R/3 si basa sui moduli di seguito rappresentati:

DIFFUSIONE

SAP IN AZIENDA

SAP IN AZIENDA: schermata iniziale

SAP IN AZIENDA: controllo disponibilità materiali

SAP IN AZIENDA: registrazione fatture

SAP IN AZIENDA: creazione report

Soluzioni d'ImpresaSAP fornisce soluzioni gestionali, è un sistema informativo che integra tutti gli aspetti delbusiness e i suoi cicli.

CONCLUSIONI

Sistemi e ArchitettureSap propone l’utilizzo di sistemi di primarie marche inseriti in ambienti operativi centralizzati,quali Unix, Microsoft Terminal Server, Citrix, su servers fisici o virtuali. L'architettura centralizzataha il vantaggio di una gestione più facile, più precisa e soprattutto più economica.

ConnettivitàSap fornisce dispositivi hardware e software che disciplinano il traffico eliminando le cause dirallentamento.

SicurezzaLa comunicazione aziendale si evolve verso un utilizzo sempre più intenso di Internet. Si imponedi conseguenza l'adozione di misure di sicurezza per garantire che la rete pubblica non costituiscaun pericolo per le comunicazioni aziendali. Le soluzioni di Sap sono in grado di svolgere questocompito permettendo di sfruttare senza rischi le potenzialità e la ricchezza di Internet .

Internet e WEBAumenta la visibilità e rende possibile l’accesso a numerosissime informazioni.

CONCLUSIONI personali

SAP permette un’ottima gestione aziendale, permettendo una fortediminuzione del tempo dedicato alle informazioni all’interno dell’azienda.

Tuttavia presenta una forte rigidità che da una lato porta ad una elevatasicurezza sulla correttezza delle informazioni, dall’altro può portare adispendi di tempo da dedicare nell’analisi di tutto il percorsodell’informazione per risalire al problema.Questo non rende inoltre immediato l’apprendimento del funzionamentodel sistema.

SAP permette inoltre di estrapolare dati per poterli rielaborare in excel,un volta estrapolati spesso i numeri non vengono riconosciuti da taleprogramma che può interpretare in modo scorretto punti e virgoleportando a significative modifiche dei valori.

INTERCONNESSIONE TRA SOGGETTI ECONOMICI

www.lucasozio.it/old/sap.htm

www.sap.com/italy/index.epx

www.sapdesignguild.org/resources/r3_history.asp#r2

www.disi.unige.it/person/ReggioG/ISII01/LezioneSAP2.ppt#14

www.abapc.it

SITOGRAFIA