CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01...

31
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA CLASSE DI APPARTENENZA LM-78 SCIENZE FILOSOFICHE MANIFESTO DEGLI STUDI 2009-2010 Docenti afferenti al Corso di Laurea Magistrale in Filosofia Presidente: Prof. Domenico Conte PROFESSORI ORDINARI Prof. Francesco Borrelli Prof. Giuseppe Cacciatore Prof. Giovanni Casertano Prof. Giuseppe Antonio Di Marco Prof. Francesco Donadio Prof.Giuseppe Giannettto Prof. Domenico Jervolino Prof. Marco Ivaldo Prof. Giuseppe Lissa Prof. Fabrizio Lomonaco Prof. Edoardo Massimilla Prof. Eugenio Mazzarella (in congedo per mandato parlamentare) Prof. Fulvio Tessitore Prof. Aldo Trione Prof. Renata Viti Cavaliere PROFESSORI ASSOCIATI Prof. Paolo Amodio Prof. Nicola Grana Prof. Michele Malatesta Prof. Valeria Pinto Prof. Valeria Sorge RICERCATORI Prof. Anna Donise Prof. Gianluca Giannini Prof. Nicola Russo Dott. Alessandro Arienzo RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI 1

Transcript of CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01...

Page 1: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA

CLASSE DI APPARTENENZA LM-78 SCIENZE FILOSOFICHE

MANIFESTO DEGLI STUDI 2009-2010

Docenti afferenti al Corso di Laurea Magistrale in Filosofia

Presidente: Prof. Domenico Conte

PROFESSORI ORDINARI

Prof. Francesco BorrelliProf. Giuseppe CacciatoreProf. Giovanni CasertanoProf. Giuseppe Antonio Di MarcoProf. Francesco DonadioProf.Giuseppe GiannetttoProf. Domenico JervolinoProf. Marco IvaldoProf. Giuseppe LissaProf. Fabrizio LomonacoProf. Edoardo MassimillaProf. Eugenio Mazzarella (in congedo per mandato parlamentare)Prof. Fulvio TessitoreProf. Aldo TrioneProf. Renata Viti Cavaliere

PROFESSORI ASSOCIATI

Prof. Paolo AmodioProf. Nicola GranaProf. Michele MalatestaProf. Valeria PintoProf. Valeria Sorge

RICERCATORI

Prof. Anna DoniseProf. Gianluca GianniniProf. Nicola RussoDott. Alessandro Arienzo

RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI

1

Page 2: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

Grazia Sigillo

Obiettivi formativiI laureati del Corso di Laurea Magistrale in Filosofia acquisiranno

un’approfondita conoscenza della tradizione filosofica sino ai suoi esiti contemporanei, insieme con elevate capacità ermeneutiche e di valutazione critica, anche a fini di ricerca e comunque di intervento consapevole nella realtà contemporanea, con sbocchi occupazionali, in funzioni di elevata responsabilità, nei vari settori dell’attività di consulenza culturale e dell’industria culturale, in Enti pubblici e privati, in biblioteche e nel mondo della scuola.

Requisiti di ammissioneRequisito di accesso per l’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in Filosofia è

il possesso della Laurea triennale in Filosofia (Classe L-5 per l’Ordinamento 270/04, Classe 29 per l’Ordinamento 509/99). Sono inoltre ammessi liberamente gli studenti in possesso di una Laurea triennale in Storia (Classe L-42 per l’Ordinamento 270/04, Classe 38 per l’Ordinamento 509/99) e in Lettere Classiche o Lettere Moderne (Classe L-10). Per gli studenti provenienti da altri Corsi di Laurea, la Commissione didattica del Corso di Laurea Magistrale in Filosofia si riserva di adottare, caso per caso, le pratiche più opportune che consentano allo studente di intraprendere gli studi sulla base delle necessarie conoscenze preliminari.

Eventuale passaggio dall’ Ordinamento 509/99 all’ Ordinamento 270/04Gli studenti già iscritti al Corso di Laurea Specialistica in Filosofia (DM 509/99)

possono decidere di optare per il passaggio alla Laurea Magistrale (DM 270/04). In tal caso, gli studenti dovranno presentare domanda alla Commissione didattica, che istruirà le pratiche corrispondenti, caso per caso, trasmettendole al Consiglio di Corso di Laurea Magistrale, che delibera.

Crediti necessari per il conseguimento della Laurea MagistralePer conseguire la Laurea Magistrale, lo studente dovrà raggiungere 120 CFU (60

CFU per il primo anno e 60 CFU per il secondo).

Insegnamenti e loro articolazione L’allegato 1 riporta analiticamente l’offerta formativa didattica complessiva stabilita dal Corso di Laurea Magistrale in Filosofia per l’anno accademico 2009-2010. Esso prevede insegnamenti di 30 e di 60 ore frontali, che attribuiscono rispettivamente 6 e 12 CFU. Tra gli insegnamenti che attribuiscono 12 CFU, si trovano anche corsi cosiddetti integrati, composti da due moduli autonomi, tenuti da due docenti, con esame comune.

I corsi si svolgono all’interno di due semestri accademici. I corsi del primo semestre si svolgono da ottobre a dicembre, quelli del secondo semestre da marzo a maggio.

2

Page 3: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

Esami di profittoGli esami di profitto sono regolamentati dall’articolo 24 del Regolamento

Didattico di Ateneo. Le prove di valutazione possono consistere in prove scritte e/o orali. E’ permesso che si svolgano prove intermedie, che non danno però luogo a verbalizzazione formale, né all’acquisizione di crediti, ma del cui risultato va tenuto conto nel momento della valutazione finale.

Gli esami di profitto si svolgono di norma dopo la fine dei corsi, nei mesi di gennaio e febbraio per il primo semestre, e in quelli di giugno e luglio per il secondo.

Si tengono anche sedute di esame in settembre. Tra una seduta di esame e l'altra devono trascorrere almeno 15 giorni.

Attività a sceltaPer attività a scelta deve intendersi la scelta autonoma, da parte dello studente,

di un insegnamento fra quelli previsti nell’offerta formativa dell’Ateneo «Federico II», con esame corrispondente obbligatorio e votazione computata nel calcolo della media degli esami.

La calendarizzazione delle attività a scelta è prevista di norma nel secondo semestre del secondo anno. Nel caso di studenti che vogliano duplicare, attraverso le attività a scelta, un corso il cui insegnamento è previsto al secondo anno, sarà possibile, in accordo con la Commissione Didattica, seguire l’insegnamento già a partire dal primo anno (la registrazione avverrà nell’ambito delle attività formative del secondo anno). In tal modo, lo studente potrà orientare sin dall’inizio gli studi nella direzione specialistica preferita.

Ulteriori conoscenzeLe cosiddette ulteriori conoscenze attribuiscono 6 CFU. Tra queste attività,

rientrano le conoscenze linguistiche e le abilità informatiche, acquisibili sia mediante opportunità messe a disposizione dal Corso di Laurea Magistrale, sia acquisite all’esterno e accettabili previa documentazione da presentarsi alla Commissione Didattica.

All’inizio dell’anno accademico verrà affisso in bacheca un elenco di ulteriori conoscenze offerte dall’Ateneo, dal Dipartimento di Filosofia e dal Corso di Laurea Magistrale in Filosofia, di cui lo studente potrà usufruire per acquisire i crediti o parte dei crediti previsti per le ulteriori attività.

Saranno peraltro riconosciute, nello spirito della normativa ministeriale vigente, le attività svolte fuori dell’ istituzione universitaria, epperò tali da poter essere convalidate come “ulteriori conoscenze”, se congruenti con il Corso di studi e se adeguatamente documentate. Lo studente potrà presentare alla Commissione Didattica domanda per il riconoscimento dei crediti, sulla quale il Consiglio è chiamato di volta in volta a deliberare.

3

Page 4: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

Prova finale La prova finale del Corso di Laurea Magistrale in Filosofia attribuisce 24 CFU.

Essa consiste nell’esposizione, dinanzi a Commissione appositamente costituita, di una tesi scritta, redatta dallo studente in modo originale .

La tesi è elaborata sotto la guida di un Relatore ed è sottoposta anche al giudizio di un Correlatore.

La Commissione è presieduta dal Preside o dal Presidente del Corso di Laurea o dal più anziano accademicamente fra i professori di prima fascia presenti.

La Commissione giudicatrice esprime la votazione in centodecimi e, all’unanimità, può concedere al candidato il massimo dei voti con lode. Il voto minimo per il superamento della prova è 66/110.

Il Presidente del Corso di Laurea cura l’equa distribuzione tra i docenti e i ricercatori delle relazioni per le prove finali. All’uopo è costituita un’anagrafe delle tesi di laurea assegnate.

Per quanto non previsto in questa disciplina delle tesi di laurea, si rimanda al Regolamento Didattico di Ateneo.

4

Page 5: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

ALLEGATO A

Offerta didattica del Corso di Laurea Magistrale in Filosofia per l’anno accademico 2009-2010

5

Page 6: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA

ANNO ACCADEMICO 2009/2010

I ANNOPrimo semestre

INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D. AREA MODALITA’ DI COPERTURA

Filosofia della religione

Gnoseologia

6 Prof. Valeria Pinto

Prof. Giuseppe Giannetto

M-FIL/01 Caratter. Affid. Afferente

Affid. Afferente

Etica e religione

Etica e filosofia dell’economia

6 Prof. Giuseppe Lissa (A-L)Prof. Marco Ivaldo (M-Z)

Prof. Giuseppe A. Di Marco

M-FIL/03 Caratter. Affid. AfferenteAffid. Afferente

Affid. Afferente

Teoria e storia della storiografia

Storia della filosofia dell’Ottocento e del Novecento

12 Proff. Domenico Conte e Edoardo Massimilla(corso integrato 6+6)

Proff. Francesco Donadio e Antonello Giugliano(corso integrato 6+6)

M-FIL/06 Caratter. Affid. AfferenteAffid. Afferente

Affid. AfferenteCopertura secondo le modalità previste dalla normativa vigente

Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente

6

Page 7: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

I ANNOSecondo semestre

INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D. AREA MODALITA’ DI COPERTURA

Filosofia Teoretica

Ermeneutica Filosofica

12 Proff. Renata Viti Cavaliere e Maria Teresa Catena(corso integrato 6+6)

Prof. Domenico Jervolino

M-FIL/01 Caratter. Affid. AfferenteAffid. nelle 350 ore

Affid. Afferente

Antropologia Filosofica 12 Prof. Paolo Amodio (A-L)Prof. Giuseppe Cantillo (M-Z)

M-FIL/03 Caratter. Affid. AfferenteAffid. nelle 350 ore

Storia della Storiografia filosofica

Filosofia e Storia delle Idee

6 Prof. Fabrizio Lomonaco

Prof. Giuseppe Cacciatore

M-FIL/06 Caratter. Affid. Afferente

Affid. Afferente

7

Page 8: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

II ANNO∗

Primo semestre

INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D. AREA MODALITA’ DI COPERTURA

Estetica 6 Prof. Aldo Trione M-FIL/04 Affini o integrative

Affid. Afferente

Storia della Filosofia Medievale

6 Prof. Valeria Sorge M-FIL/08 Affini o integrative

Affid. Afferente

Logica

Filosofia della Scienza

6 Prof. Nicola Grana

Prof. Nicola Russo

M-FIL/02

M-FIL/02

Affini o integrative

Affini o integrative

Affid. Afferente

Affid. Afferente

IIANNOSecondo semestre

INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D. AREA MODALITA’ DI COPERTUA

Filosofia della Mente 6 Prof. Rocco Pititto M-FIL/05 Affini o integrative

Affid. nelle 350 ore

Storia della Filosofia Antica 6 Prof. Lidia Palumbo M-FIL/07 Affini o integrative

Affid. nelle 350 ore

Attività a scelta dello studente 12 Area a scelta

Prova finale 24

Per gli insegnamenti del secondo anno, lo studente sceglie tre moduli su cinque.Logica e Filosofia della scienza sono in alternativa

8

Page 9: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

Percorsi consigliati

1. Gli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale hanno la possibilità di costruirsi un percorso individuale seguendo le opzioni previste all’interno dei singoli settori disciplinari e organizzando secondo i propri interessi le altre attività formative (attività a scelta, ulteriori conoscenze, tesi finale).

2. Come già osservato nel punto dedicato alle attività formative a scelta, nel caso di studenti che vogliano duplicare, attraverso le attività a scelta, un corso il cui insegnamento è previsto al secondo anno, sarà possibile, in accordo con la Commissione Didattica, seguire l’insegnamento già a partire dal primo anno (la registrazione avverrà nell’ambito delle attività formative del secondo anno). In tal modo, lo studente potrà orientare sin dall’inizio gli studi nella direzione specialistica preferita.

3. Percorsi consigliati:

PERCORSO STORICO-FILOSOFICO

Il percorso storico-filosofico si caratterizza per i seguenti insegnamenti:- Teoria e storia della storiografia o Storia della filosofia dell’Ottocento e del Novecento: 12 CFU- Filosofia e storia delle idee o Storia della storiografia filosofica: 6 CFU- Storia della filosofia antica: 6 CFU- Storia della filosofia medievale: 6 CFU- Attività a scelta: 12 CFU- Tesi in una delle discipline elencate: 24 CFU

PERCORSO TEORETICO-ERMENEUTICO

Il percorso teoretico-ermeneutico si caratterizza per i seguenti insegnamenti:- Filosofia teoretica o Ermeneutica filosofica: 12 CFU- Gnoseologia o Filosofia della religione: 6 CFU- Logica o Filosofia della scienza: 6 CFU- Filosofia della mente: 6 CFU- Attività a scelta: 12 CFU- Tesi in una delle discipline elencate: 24 CFU

PERCORSO ETICO-POLITICO ED ESTETICO

Il percorso etico-politico ed estetico si caratterizza per i seguenti insegnamenti:- Antropologia filosofica: 12 CFU- Etica e religione o Etica e filosofia dell’economia: 6 CFU- Filosofia politica: 6 CFU- Estetica: 6 CFU- Attività a scelta: 12 CFU- Tesi in una delle discipline elencate: 24 CFU

9

Page 10: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

PROGRAMMI

Anno accademico 2009/2010

10

Page 11: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

ANTROPOLOGIA FILOSOFICAprof. Paolo AMODIO

I ANNO, II SEMESTRE(A-L)

12 CFU

Argomento del corso: Esercizi di postumano. Filosofie e biologie della complessità

TESTI - P. SLOTERDIJK, Non siamo ancora stati salvati. Saggi dopo Heidegger, Bompiani, Milano, 2004.

Ulteriori testi o sezioni di testi che verranno indicati all’inizio del corso e pubblicati nella bacheca del sito del docente http://www.docenti.unina.it/paolo.amodio.

PROPOSTE DI LETTURE (opzionali):- H. BERGSON, L’evoluzione creatrice, Milano, Raffaello Cortina, 2002.- G. CANGUILHEM, Scritti filosofici, Mimesis, Milano, 2004.- M. CARBONE, D. M. LEVIN, La carne e la voce. In dialogo tra estetica ed etica, Mimesis, Milano, 2003.- A. CARONIA, Il cyborg. Saggio sull'uomo artificiale, Shake, Milano, 2008.- D. DE KERCKHOVE, Dall'alfabeto a Internet. L’homme “littéré”: Alfabetizzazione, cultura, tecnologia, Mimesis, Milano, 2009.- G. DELEUZE – G. CANGUILHEM, Il significato della vita, Milano, Mimesis, 2006.- M. FIMIANI, Antropologia filosofica, Editori riuniti, Roma, 2005.- A. GEHLEN, Prospettive antropologiche. L'uomo alla scoperta di sé, il Mulino, Bologna, 2005.- R. MARCHESINI, Post-Human. Verso nuovi modelli di esistenza, Torino, Bollati Boringhieri, 2002.- M. MERLEAU-PONTY, Le avventure della dialettica, Mimesis, Milano, 2008.- M. MERLEAU-PONTY, Linguaggio, storia, natura, Milano, Bompiani, 1995.- A. PERRUCCI, L'identità dinamica. Persona, etica e politica in Charles Taylor, 2009 (in corso di pubblicazione).- H. PLESSNER, I gradi dell'organico e l'uomo. Introduzione all'antropologia filosofica, Bollati Boringhieri, Torino, 2006.- M. SCHELER, La posizione dell’uomo nel cosmo, Armando Editore, Roma, 1999.- F. VARELA – E. THOMPSON – E. ROSCH, La via di mezzo della conoscenza, Milano, Feltrinelli, 1992.- «S&F_scienzaefilosofia.it» n. 1 (2009) www.scienzaefilosofia.it.

11

Page 12: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

ANTROPOLOGIA FILOSOFICAprof. Giuseppe CANTILLO

I ANNO, II SEMESTRE(M-Z)

12 CFU

Argomento del corso: Il concetto di natura umana tra ragione e sentimento

TESTI

- E. HUSSERL, Idee per una fenomenologia pura e una filosofia fenomenologica, vol. II, Einaudi, Torino 2002. - G. CANTILLO, Natura umana e senso della storia, Luciano, Napoli 2005. - A. DONISE, Ragione e sentimento, Editoriale scientifica, Napoli 2008.

12

Page 13: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

ERMENEUTICA FILOSOFICAprof. Domenico JERVOLINO

I ANNO, II SEMESTRE12 CFU

A. PARTE GENERALE: Lineamenti di storia dell’ermeneutica

B. PARTE MONOGRAFICA: Il problema dell’identità personale

TESTI- AGOSTINO, Confessioni, a cura di R. De Monticelli, Garzanti, Milano 1994 (edizione consigliata).- F. BIANCO, Introduzione all’ermeneutica, Laterza, Roma-Bari 2005.- P. RICOEUR, Sé come un altro, Jaca Book, Milano 1993.

13

Page 14: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

ESTETICAprof. Aldo TRIONE

II ANNO, I SEMESTRE6 CFU

Argomento del corso: Dalla fenomenologia delle forme alla poesia senza tempo. Mistica e mondo della vita.

TESTI

- MICHEL DE CERTEAU, Fabula mistica.. XVI-XVII secolo, a cura di S. Facioni, ed. Jaka Book, Milano 2008, € 34,00.- ALDO TRIONE, Mistica impura, ed. il melangolo 2009, €15,00.

14

Page 15: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

ETICA E FILOSOFIA DELL’ECONOMIAprof. Giuseppe A. DI MARCO

I ANNO, I SEMESTRE6 CFU

Argomento del corso: Crisi attuale del capitalismo globalizzato e prospettive del marxismo contemporaneo

TESTI

- A. NEGRI, Marx sul ciclo e la crisi, in AA.VV. Operai e Stato. Lotte operaie e riforma dello Stato capitalistico tra rivoluzione d’ottobre e New Deal, Feltrinelli, Milano 1973, pp. 191-233.- M. HARDT, A. Negri, Impero/ Il nuovo ordine della globalizzazione, tr. it. A. Pandolfi, Rizzoli, Milano 2001, pp. 329-381.- L. VASAPOLLO, La crisi del capitale. Compendio di economia applicata: la mondializzazione capitalistica, Jaca Book , Milano, 2009.

15

Page 16: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

ETICA E RELIGIONEProf. Marco IVALDO

I ANNO, I SEMESTRE(M-Z)6 CFU

Argomento del corso: Vita, legge morale, intuizione di Dio. Una lettura dei Fatti della coscienza 1810/1811 di Fichte

TESTI

- JOHANN GOTTLIEB FICHTE, I fatti della coscienza 1810/1811, a cura di Matteo Vincenzo d’Alfonso, Guerini e associati, Milano 2007, € 26.00.- REINHARD LAUTH, Con Fichte, oltre Fichte, a cura di Marco Ivaldo, Trauben, Torino 2004, € 12.00.- MARCO IVALDO, Il «fatto della ragione» nella Dottrina della scienza 1804-II (lez. 27-28) con riferimento alla corrispondente dottrina di Kant, in Leggere Fichte, a cura di Alessandro Bertinetto, Guerini e associati, Milano 2009, pp. 249-265.

16

Page 17: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

ETICA E RELIGIONEprof. Giuseppe LISSA

I ANNO, I SEMESTRE

(A-L)6 CFU

Argomento del corso: L’evoluzionismo e la nascita della coscienza

TESTI

- V. LUSETTI, Il cannibalismo e la nascita della coscienza, Roma, Armando Editore 2008.- P. TORT, Darwin e il darwinismo, Roma, Editori Riuniti 1998.

17

Page 18: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

FILOSOFIA DELLA RELIGIONE prof. Valeria PINTO

I ANNO, I SEMESTRE6 CFU

Argomento del corso: La salvezza e la carne: ascesi cristiana e “cura di sé”

TESTIF. NIETZSCHE, Genealogia della morale, Milano, Adelphi.

AA.VV., Tecnologie del sé. Un seminario con Michel Foucault, a cura di L.H. Martin, H. Gutman e P.H. Hutton, Torino, Bollati Boringhieri.

Ulteriori letture consigliate saranno indicate durante lo svolgimento del corso.

18

Page 19: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

FILOSOFIA DELLA MENTE prof. Rocco PITITTO

II ANNO, II SEMESTRE6 CFU

Argomento del corso: Cervello, mente e linguaggio.

L’uomo nella dimora del linguaggio. Il linguaggio e l’inizio dell’umanità. La svolta linguistica nella filosofia del ‘900. Mente, coscienza e struttura dell’esperienza umana. La riduzione fenomenologica e la riscoperta della coscienza. L’evoluzione dell’intelligenza umana: cervello e mente. La scoperta dei “mirror neurone” e la conoscenza della mente. Gesticolazione delle mani, produzione del linguaggio e comprensione dell’altro. Il ruolo della mente nei processi cognitivi. La riflessione sul linguaggio e l’interrogazione sull‚uomo.

TESTI- M.C. CORBALLIS, Dalla mano alla bocca: le origini del linguaggio, Raffaello Cortina, Milano, 2008.- P. PERCONTI, Filosofia della mente, in Le scienze cognitive del linguaggio, a cura di A. Pennisi, P. Perconti, il Mulino, Bologna , 2006, pp. 15-60.- R. PITITTO, Cervello, mente e linguaggio. Un’introduzione alle scienze cognitive, Cartman, Torino, 2009.

Nel corso delle lezioni saranno date agli studenti indicazioni tematiche specifiche e informazioni bibliografiche più dettagliate, relativamente agli argomenti da studiare. In particolare, ad ogni studente, che lo vorrà, sarà data l’opportunità di concordare con il docente e i collaboratori della cattedra la costruzione di un percorso personale di studio nell’ambito degli argomenti trattati.

19

Page 20: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

FILOSOFIA DELLA SCIENZA prof. Nicola RUSSO

II ANNO, I SEMESTRE6 CFU

Argomento del corso: Il concetto di legge tra misura e scrittura

I. Il concetto di Legge secondo Platone

- PLATONE, Cratilo, ed. it. a cura di F. Aronadio, Roma-Bari, Laterza 2008.- PSEUDO-PLATONE, Minosse, ed. it. a cura di C. Sbailò, Macerata, Liberilibri 2003.

II. Legge naturale e legge giuridica nel Circolo di Vienna

- H. KELSEN, Die Rechtswissenschaft als Norm– oder als Kulturwissenschaft. Eine methodenkritische Untersuchung, in «Schmollers Jahrbuch für Gesetzgebung, Verwaltung und Volkswirtschaft im Deutschen Reiche», 40. Jahrgang, 1916, pp. 1181-1239; ed. it. a cura di A. Carrino, La scienza del diritto come scienza normativa – o come scienza culturale. Una ricerca critico-metodica, in Aa. Vv., Metodologia della scienza giuridica, Napoli, Esi, 1989, pp. 103-152. - M. SCHLICK, Die Kausalität in der gegenwärtigen Physik, in «Die Naturwissenschaften», 19, 1931, pp. 145-162 (ed. it., La causalità nella fisica contemporanea, in ID., Tra realismo e neopositivismo, Bologna, il Mulino 1974, pp. 35-78).

- M. FERRARI (a cura di), Il circolo di Vienna, Firenze, La Nuova Italia, 2000.

20

Page 21: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

FILOSOFIA E STORIA DELLE IDEEprof. Giuseppe Cacciatore

I ANNO, II SEMESTRE6 CFU

Argomento del corso: Critica dell'umanesimo e umanesimo come critica

TESTI

- E. SAID, Umanesimo e critica democratica, Milano, il Saggiatore, 2007.- M. HEIDEGGER, Lettera sull’Umanismo, Milano, Adelphi, 1995.- J.-P. SARTRE, L’esistenzialismo è un umanismo, Milano, Mursia, 2007.

21

Page 22: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

FILOSOFIA POLITICAprof. Gianfranco BORRELLI

I ANNO, I SEMESTRE6 CFU

Argomento del corso: Identità collettive e percorsi di soggettività nella filosofia politica contemporanea.

Il progetto didattico propone la messa a fuoco delle problematiche principali relative alle categorie di popolo, plebe, classe, moltitudine, singolarità. Il lavoro prevede l’analisi ed il commento di testi di autori contemporanei.

TESTI

- J. RANCIÈRE, Il disaccordo, Meltemi, Roma, 2007.- E. LACLAU, La ragione populista, Laterza, Roma-Bari, 2008.

Differenti percorsi di studio possono essere concordati con il docente.

22

Page 23: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

FILOSOFIA TEORETICA proff. Renata VITI CAVALIERE e Maria Teresa CATENA

I ANNO, II SEMESTRECorso integrato

12 CFU

Argomento del corso: Temi kantiani nel Novecento PRIMO MODULO (Prof. Renata Viti Cavaliere)Argomento: La questione del “giudizio”. Interpretazioni a confronto

TESTI

- R. VITI CAVALIERE, Giudizio, Guida, Napoli 2009.- L. SCARAVELLI, Osservazioni sulla Critica del giudizio, in Id., Scritti kantiani, a cura di Mario Corsi, La Nuova Italia, Firenze 1990. - E. WEIL, Problemi kantiani, Quattroventi, Urbino 2006.

SECONDO MODULO (Prof. Maria Teresa Catena) Argomento: Il giudizio riflettente tra antropologia, trascendentale e postmoderno

TESTI

- I. KANT, Annotazioni alle osservazioni sul sentimento del bello e del sublime, a cura di M.T. Catena, Guida, Napoli 2002.- I. KANT, Critica del Giudizio, a cura di A. Gargiulo, Laterza, Roma-Bari 2002 (Prima parte, Critica del giudizio estetico).- J.-F. LYOTARD, Il dissidio, Feltrinelli, Milano 1985.

23

Page 24: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

GNOSEOLOGIA prof. Giuseppe GIANNETTO

I ANNO, I SEMESTRE6 CFU

Argomento del corso: Ragione, idee e volontà in Kant e Schopenhauer.

Il Corso si propone di indagare i seguenti temi: Scienza e metafisica in Kant e Schopenhauer; fenomeno e cosa in sé in Kant e Schopenhauer; le idee in Kant come manifestazione dell’Incondizionato nella ragione e in Schopenhauer come gradi di oggettivazione della volontà; la concezione della ragione come facoltà dei princìpi in Kant e come facoltà dei concetti in Schopenhauer; la volontà in Kant e Schopenhauer..

TESTI

- E.KANT, Critica della ragion pura, ed. riv. V. Mathieu, Bari, Laterza, 2005, pp. 235-289 (Dall’Introduzione alla Dialetticatrascendentale all’Antitetica della ragion pura, escluso il primo conflitto).

- A. SCHOPENHAUER,Metafisica della natura,tr.it.A.Vigorelli,Bari,Laterza.2007.pp.1-91 e 163-194.

LETTURE CONSIGLIATE

- O.HOFFE,Kant,Bologna,Il Mulino,2002,pp.1-154.- G.INVERNIZZI,Invito al pensiero di Schopenhauer,Milano,1995,pp.1-124.

ORARIO DI RICEVIMENTO

Ogni mercoledi dalle ore 10 alle ore 11 presso il Dipartimento di Filosofia, Studio docente.

24

Page 25: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

LOGICA prof. Nicola Grana

II ANNO, I SEMESTRE6 CFU

Argomento del Corso: Il recupero dell’ inconsistenza Il progetto didattico ha per finalità un’indagine logica chiarificatrice di alcuni aspetti più rilevanti di teorie formali inconsistenti, ma non banali. Si intende mostrare per quali vie una logica di tipo paraconsistente possa essere utilizzata come una buona logica di base per tali teorie.

TESTI- N. C. A. DA COSTA E N. GRANA, Il recupero dell’ inconsistenza, L’Orientale Editrice, Napoli, 2009.

Si consiglia la lettura di:- N. GRANA, Dalla ontologia alla logica, L’Orientale Editrice, Napoli, 2004.

25

Page 26: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

STORIA DELLA FILOSOFIAANTICAprof. Lidia PALUMBO

I ANNO, I SEMESTRE6 CFU

Argomento del Corso: Mimesis e Phantasia in Platone e Aristotele

TESTI- ARISTOTELE, De Anima, libro III, traduzione italiana a cura di Giancarlo Movia.

- L.PALUMBO, Mimesis. Rappresentazione, teatro e mondo nei dialoghi di Platone e nella Poetica di Aristotele, Napoli, Loffredo, 2008.

26

Page 27: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

STORIA DELLA FILOSOFIA

DELL’OTTOCENTO E DEL NOVECENTOproff. Francesco DONADIO e Antonello GIUGLIANO

I ANNO, I SEMESTRECorso integrato

12 CFU

Argomento del Corso: Tempo e storia in P. Yorck von Wartenburg e M. Heidegger

PRIMO MODULO (Prof. Francesco Donadio)

Argomento: Tempo e storia in P. Yorck von Wartenburg

TESTI

- M. HEIDEGGER, Il lavoro di ricerca di W. Dilthey e l'attuale lotta per una visione storica del mondo, a cura di F. Donadio, Guida, Napoli 2001.- F. DONADIO, L'onda lunga della storicità, Bibliopolis, Napoli 2008.

SECONDO MODULO (Prof. Antonello Giugliano)

Argomento: Tempo e storia in Martin Heidegger.

TESTI- M. HEIDEGGER, Essere e tempo, nuova edizione italiana a cura di F. Volpi sulla versione di P. Chiodi, Milano, Longanesi, 2005 (Sez. 2, capp. III-VI, §45, §§61-83).oppure:- M. HEIDEGGER, Essere e tempo, a cura di A. Marini, Milano, Mondadori, 2006 (Sez. 2,capp. III-VI, §45, §§61-83).

Letture consigliate:- AA.VV., Guida a Heidegger, a cura di F. Volpi, Roma-Bari, Laterza, 2008.- G. VATTIMO, Introduzione a Heidegger, Roma-Bari, Laterza, 2008.- A. GIUGLIANO, Heidegger e il concetto di Tempo (1924-1927), in AA.VV., Heidegger a Marburgo (1923-1928), a cura di E. Mazzarella, Genova, il Melangolo, 2006, pp. 293-327.

27

Page 28: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALEprof. Valeria SORGE

II ANNO, I SEMESTRE6 CFU

Argomento del corso: Anima e corpo: i dibattiti antropologici del XIII secolo

TESTI

- ARISTOTELE, L'Anima, introduzione, traduzione, note e apparati di G. Movia, testo greco a fronte, Milano 1996. - TOMMASO D’AQUINO, Unità dell’intelletto, a cura di A. Ghisalberti, Milano, Bompiani, 2000.

- V. SORGE, Averroismo, Napoli, Guida 2007.

28

Page 29: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

STORIA DELLA STORIOGRAFIA FILOSOFICAprof. Fabrizio LOMONACO

I ANNO, II SEMESTRE6 CFU

Argomento del corso: Filosofia della storia e critica del giudizio in Kant

TESTI

LETTERATURA PRIMARIA:- I.KANT, Scritti di storia, politica e diritto, Bari-Roma, Laterza, 1995 (solo i capitoli IV-V-VI, VIII-IX).- I. KANT, Critica del Giudizio, Bari-Roma, Laterza, 2007 (con particolare attenzione per l’Introduzione e la parte seconda, Critica del giudizio teleologico).

LETTERATURA SECONDARIA:- M. MORI, Studi sulla filosofia kantiana della storia, “Rivista di Filosofia”, LXV (1979), pp. 115-146.

Si prevedono seminari ed esercitazioni (con proiezioni di slides e di filmati) di cui sarà data informazione all’inizio del corso.

ORARIO DI RICEVIMENETO

Il lunedì dalle ore 10.00 alle ore 11.30 presso il Dipartimento di Filosofia “A. Aliotta”.

29

Page 30: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

TEORIA E STORIA DELLA STORIOGRAFIA Proff. Domenico Conte ed Edoardo Massimilla

I ANNO, I SEMESTRECorso integrato

12 CFU

Argomento: Connessioni storiche e apocalissi culturali

I MODULO (prof. Edoardo Massimilla)

Argomento: L’«oggetto» della storia e la connessione causale storica: Max Weber versus Eduard Meyer.

TESTI

- E. MEYER, Sulla teoria e sulla metodica della storia, in Id., Storia e antropologia, tr. it. a cura Di S. Giammusso, Napoli, Guida, 1990, pp. 75-130.

- M. WEBER, Studi critici intorno alla logica delle scienze della cultura, in Id., Saggi sul metodo delle scienze storico-sociali, tr. it. a cura di P. Rossi, Torino, Edizioni di Comunità, 2001, pp. 209-278.

- H. RICKERT, I quattro modi del “generale” nella storia, tr. it. a cura di E. Massimilla, in «Archivio di storia della cultura», XX (2007), pp. 577-594 (il saggio può anche essere acquistato separatamente in formato elettronico sul sito http://www.liguori.it). LETTURE CONSIGLIATE:- E. MASSIMILLA, Il saggio di Rickert sul “generale” e la storia come traccia di un itinerario weberiano nelle Grenzen, in «Archivio di storia della cultura», XX (2007), pp. 39-110 (il saggio può anche essere acquistato separatamente in formato elettronico sul sito http://www.liguori.it).

II MODULO (prof. Domenico Conte)

Argomento: Tramonto e Apocalisse nel pensiero di Ernesto de Martino

LETTERATURA PRIMARIA:-E. DE MARTINO, La fine del mondo. Contributo all’analisi delle apocalissi culturali, a cura di C. Gallini, introduzione di C. Gallini e M. Massenzio, Biblioteca Einaudi, Torino, 2002 (nel corso delle lezioni verranno forniti itinerari di lettura e verranno indicate le parti sulle quali materialmente si svolgerà la prova d’esame).

- E. DE MARTINO, Apocalissi culturali e apocalissi psicopatologiche, in “Nuovi argomenti”, 69-

30

Page 31: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA · Filosofia politica 6 Prof. Francesco Borrelli SPS/01 Caratter. Affid. Afferente 6. I ANNO Secondo semestre INSEGNAMENTO CFU DOCENTE S.D.

71, luglio-dicembre, 1964, pp. 105-141.

- E. DE MARTINO, Promesse e minacce dell’etnologia, in Furore simbolo valore, Feltrinelli, Milano, 2002, pp. 84-118.

LETTERATURA SECONDARIA:P. ANGELINI, Ernesto de Martino, Carocci, Roma, 2008.

31