Corso di Laurea in Ingegneria Chimica Manifesto degli ... · Funzioni dotate di espressione...

26
21/10/2002-17.51 1 Corso di Laurea in Ingegneria Chimica Manifesto degli studi dell'a.a. 2002/2003 (per allievi immatricolati nell’a.a. 2002/2003)

Transcript of Corso di Laurea in Ingegneria Chimica Manifesto degli ... · Funzioni dotate di espressione...

21/10/2002-17.51 1

Corso di Laurea in Ingegneria Chimica Manifesto degli studi dell'a.a. 2002/2003

(per allievi immatricolati nell’a.a. 2002/2003)

21/10/2002-17.51 2

Ai sensi dell'art.9 comma 4 del D.M. n.509 del 3/11/99, tutti i Crediti Formativi Universitari (CFU) acquisiti nell'ambito del presente Manifesto degli studi saranno riconosciuti validi per l'eventuale prosecuzione degli studi nella Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Chimica (Classe 27/S) presso questo Ateneo. Insegnamento Modulo Settore

scientifico-disciplinare

CFU Attività formativa (#)

Propedeuticità

I Anno – I Semestre Analisi matematica I Analisi matematica I MAT/05 6 a Nessuna Geometria e algebra Geometria e algebra MAT/02,

MAT/03 6 a Nessuna

Chimica Chimica CHIM/07 8 a Nessuna Economia ed organizzazione aziendale

Economia ed organizzazione aziendale

ING-IND/35 6 c Nessuna

Lingua inglese Lingua inglese 6 e I Anno – II Semestre Analisi matematica II Analisi matematica II MAT/05 6 a Analisi matematica

I Elementi introduttivi di ingegneria chimica

Elementi introduttivi di ingegneria chimica

ING-IND/24-27 4 b Chimica

Chimica organica Chimica organica CHIM/06 6 c Chimica Fisica generale I Fisica generale I FIS/01 6 a Nessuna

Fondamenti di informatica ING-INF/05 4 a Nessuna Informatica Laboratorio di informatica ING-INF/05 2 f Nessuna

II Anno - I Semestre Fisica matematica Fisica matematica MAT/07 6 a Analisi matematica

II, Fisica generale I Termodinamica Termodinamica ING-IND/24 6 b Chimica, Elementi

introduttivi di ingegneria chimica

Fisica generale II Fisica generale II FIS/01 6 a Nessuna Fenomeni di trasporto I Fenomeni di trasporto I ING-IND/24 6 b Elementi

introduttivi di ingegneria chimica

Chimica e tecnologia dei materiali

Chimica e tecnologia dei materiali

ING-IND/22 6 b Chimica

II Anno – II Semestre Fenomeni di trasporto II Fenomeni di trasporto II ING-IND/24 6 b Fenomeni di

trasporto I, Termodinamica

Elettrotecnica Elettrotecnica ING-IND/31 6 c Fisica generale II Macchine Macchine ING-IND/08 6 b Nessuna Fondamenti di chimica industriale

Fondamenti di chimica industriale

ING-IND/27 6 b Termodinamica

Laboratorio di ingegneria chimica

Laboratorio di ingegneria chimica

ING-IND/24-27 6 f

21/10/2002-17.51 3

Insegnamento Modulo Settore scientifico-disciplinare

CFU Attività formativa (#)

Propedeuticità

III Anno - Annuale Laboratorio di ingegneria chimica

Laboratorio di ingegneria chimica

ING-IND/24-27 5 f

Insegnamento a scelta libera Insegnamento a scelta libera

9 d

III Anno – I Semestre Operazioni per l’industria di processo

Operazioni per l’industria di processo

ING-IND/25 6 b

Progettazione di reattori chimici

Progettazione di reattori chimici

ING-IND/25 6 b

Metodi di analisi dei dati sperimentali

Metodi di analisi dei dati sperimentali

ING-IND/26 4 b

Insegnamento a scelta orientata

Insegnamento a scelta orientata

ING-IND/24-27 3 b

III Anno – II Semestre Impianti chimici Impianti chimici ING-IND/25 6 b Dinamica e controllo dei processi chimici

Dinamica e controllo dei processi chimici

ING-IND/26 6 b

Elementi di disegno e costruzione di apparecchiature dell’industria chimica

Elementi di disegno e costruzione di apparecchiature dell’industria chimica

ING-IND/14-15 6 b

Chimica industriale Chimica industriale ING-IND/27 6 b Prova finale Prova finale 3 e (#) Ai sensi dell'Art. 10 comma 1 del D.M n. 509 del 3/11/1999: a = di base; b = caratterizzanti; c = affini o integrative;

d = a scelta autonoma dello studente; e = prova finale e lingua straniera; f = ulteriori conoscenze.

21/10/2002-17.51 4

Attività formative

L’impegno di studio individuale dello studente è stato valutato per tutti i moduli didattici assumendo i seguenti parametri indicativi di riferimento:

Ore di studio individuale per ora di lezione 2 Ore di studio individuale per ora di esercitazione 1 Ore di studio individuale per ora di laboratorio 1

Insegnamento: Analisi matematica I Modulo: ANALISI MATEMATICA I Settore Scientifico Disciplinare: MAT/05 No. crediti: 6

Impegno orario complessivo: 56 Lezioni: 32 Esercitazioni: 24 Laboratori: di cui: Altro1 (specificare):

Precedenza:---

Modalità di accertamento del profitto: Prove scritte in itinere o prova finale

Obiettivi formativi: Vengono fornite le nozioni fondamentali di Analisi Matematica per impostare e gestire correttamente i problemi di ingegneria, nello stesso tempo sviluppando nell’allievo capacità critiche ed analitiche Contenuti : Conoscenze: Funzioni elementari - Limiti e continuità per le funzioni reali di una variabile reale: identità delle funzioni elementari; nozione di limite e di continuità e teoremi relativi; teoremi fondamentali sulle funzioni continue; infinitesimi ed infiniti. Calcolo differenziale per le funzioni reali di una variabile reale: derivate; teoremi fondamentali del calcolo differenziale (di Lagrange, di Hospital); formula di Taylor. Calcolo integrale per le funzioni reali di una variabile reale - Serie numeriche e serie di funzioni: nozione di integrale per funzioni continue; serie numeriche; criteri di convergenza; serie di funzioni; serie di potenze. Abilità: Funzioni dotate di espressione elementare. Risoluzione di disequazioni. Limiti notevoli. Esercizi sugli infiniti ed infinitesimi. Calcolo di limiti in forma indeterminata. Studio del diagramma di una funzione (minimi e massimi, convessità, asintoti). Calcolo di integrali. Metodi di integrazione. Indagine sulla convergenza di una serie numerica. Sviluppi in serie di Taylor delle funzioni elementari. 1) ad esempio: seminari, visite guidate ecc.

21/10/2002-17.51 5

Insegnamento: Analisi matematica II Modulo: ANALISI MATEMATICA II Settore Scientifico Disciplinare: MAT/05 No. crediti: 6

Impegno orario complessivo: 56 Lezioni: 32 Esercitazioni: 24 Laboratori: di cui: Altro1 (specificare):

Precedenza: Analisi matematica I

Modalità di accertamento del profitto: Prove scritte in itinere o prova finale

Obiettivi formativi: Vengono fornite le nozioni fondamentali di Analisi Matematica per impostare e gestire correttamente i problemi di ingegneria, nello stesso tempo sviluppando nell’allievo capacità critiche ed analitiche Contenuti: Conoscenze: Limiti e continuità per le funzioni reali e vettoriali di più variabili reali: nozione di limite e di continuità; insiemi connessi e convessi; teoremi fondamentali sulle funzioni continue. Calcolo differenziale per le funzioni reali e vettoriali di più variabili reali: derivabilità parziale, differenziabilità, vettore gradiente, derivata direzionale, teorema di Lagrange, formula di Taylor. Integrazione multipla, curve e superfici, integrali curvilinei e superficiali, campi vettoriali: integrale doppio e triplo e loro proprietà; nozione di curva regolare e di superficie regolare; integrale curvilineo e l’integrale superficiale e loro proprietà. Equazioni differenziali ordinarie: generalità, equazioni a variabili separabili, equazioni lineari; nozioni fondamentali sulle equazioni differenziali ordinarie; problema di valori iniziali; esistenza ed unicità; integrale generale. Abilità: Funzioni di più variabili espresse elementarmente. Calcolo dell’insieme di definizione. Limiti secondo assegnate direzioni. Calcolo delle derivate parziali e direzionali. Determinazione dei minimi e massimi relativi per funzioni di due o più variabili. Risoluzione di equazioni a variabili separabili e di equazioni lineari.

21/10/2002-17.51 6

Insegnamento: Chimica Modulo: CHIMICA Settore Scientifico Disciplinare: CHIM/07 No. crediti: 8

Impegno orario complessivo: 80 Lezioni: 40 Esercitazioni: 40 Laboratori: di cui: Altro1 (specificare):

Precedenza:--

Modalità di accertamento del profitto: Prove scritte in itinere o prova finale

Obiettivi formativi: Conoscenza dei fondamenti chimici utili ad interpretare le proprietà e le trasformazioni della materia. Capacità di utilizzare il sistema periodico come strumento di interpretazione delle proprietà degli elementi. Capacità di risolvere semplici problemi di equilibrio chimico. Contenuti: Conoscenze e abilità Stechiometria: formule e reazioni chimiche. Nomenclatura chimica dei composti inorganici. Cenni sull’origine della teoria atomica: atomo di Bohr. Orbitali atomici. Configurazioni elettroniche degli elementi: il sistema periodico. Proprietà periodiche. I legami chimici. Orbitali molecolari. Legame covalente apolare e polare. Geometria molecolare e polarità delle molecole. Il legame metallico: teoria delle bande. Attrazioni intermolecolari. Tipi di solidi in relazione ai legami tra le unità costitutive. Equazione di stato dei gas perfetti in relazione agli equilibri chimici in fase gassosa. La legge di azione di massa in fase gassosa ed in soluzioni acquose. Meccanismi di dissoluzione in acqua. Equilibrio di autoionizzazione dell'acqua. Acidi e basi. Equilibri chimici eterogenei in soluzione. Solubilità e prodotto di solubilità. Conoscenze Cenni di teoria cinetica di base. Cenni alle proprietà chimiche dei seguenti gruppi di elementi: I, II, VII ed elementi di transizione.

21/10/2002-17.51 7

Insegnamento: Chimica e tecnologia dei materiali Modulo: CHIMICA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI

Settore Scientifico Disciplinare: ING-IND/22 No. crediti: 6 Impegno orario complessivo: 54

Lezioni: 36 Esercitazioni: 15 Laboratori: 3 di cui: Altro (specificare): -

Precedenza: Chimica

Modalità di accertamento del profitto: Prove scritte in itinere o prova finale

Obiettivi formativi: Introdurre gli allievi alle relazioni intercorrenti fra natura, struttura, e proprietà di materiali strutturali e funzionali, con particolare riferimento a quelli che più di frequente ricorrono nella processistica chimica. Contenuti: Conoscenze Stato solido: strutture e trasformazioni in equilibrio e fuori equilibrio. Diagrammi di stato. Solidi reali. Materiali cristallini e non cristallini. Microstruttura: porosità e microporosità. Processi di litificazione di sistemi di polveri. Materiali ceramici. Proprietà chimiche e fisiche. Tecnologie di produzione e criteri d’impiego dei principali materiali ceramici convenzionali e non convenzionali. Metallurgia del ferro e delle leghe Fe-C. Trattamenti termici e superficiali degli acciai. Aspetti strutturali e conseguenti proprietà applicative. Polimerizzazione. Materiali polimerici. Relazioni struttura-proprietà. Materiali per la produzione, il trasferimento e la conversione di energia: combustibili e acque per la produzione di vapore. Norme e prove sui materiali. Abilità Sapersi orientare nella scelta dei materiali sulla base delle specifiche applicazioni e delle norme di riferimento. Saper interpretare da parametri operativi il comportamento in opera di un materiale.

21/10/2002-17.51 8

Insegnamento: Chimica Organica Modulo: CHIMICA ORGANICA Settore Scientifico Disciplinare: CHIM/06 No. crediti: 6

Impegno orario complessivo: 56 Lezioni: 32 Esercitazioni: 24 Laboratori: di cui: Altro1 (specificare):

Precedenza: Chimica

Modalità di accertamento del profitto: Prove scritte in itinere o prova finale

Obiettivi formativi: Il corso mira a fornire allo studente le conoscenze di base sulle caratteristiche e reattività delle principali classi di composti organici, con particolare riferimento a quelle di interesse nelle produzioni industriali chimiche Contenuti: Conoscenze ed abilità Il legame covalente carbonio – carbonio, legami multipli, legami carbonio – eteroatomi. Orbitali molecolari, legami covalenti polari. Caratterizzazione dei composti organici: gruppi funzionali: nomenclatura e proprietà. Isomeria geometrica. Proprietà fisiche utili alla identificazione e separazione di sostanze organiche. Interazioni molecolari. Effetti induttivi e di risonanza. Acidità e basicità di sostanze organiche: acidi e basi secondo Lewis. Tautomeria. Sistemi insaturi coniugati. Sistemi aromatici. La reattività delle sostanze organiche: cinetica chimica di reagenti elettrofili e nucleofili. Reazioni radicaliche: sostituzione ed addizione. Reazioni ioniche: addizione di elettrofili a sistemi insaturi; addizione di nucleofili a sistemi insaturi; sostituzioni nucleofile al carbonio saturo; reazioni di eliminazione. Sostituzione nucleofila acilica. Sostituzione elettrofila aromatica. Sostituzione nucleofila aromatica. Conoscenze Cenni su: Analisi conformazionale, Isomeria ottica, Composti eterociclici Amminoacidi e proteine, Zuccheri, Principali sintesi organiche.

21/10/2002-17.51 9

Insegnamento: Economia ed organizzazione aziendale Modulo: ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Settore Scientifico Disciplinare:ING-IND/35 No. crediti: 6

Impegno orario complessivo: 54 Lezioni: 26 Esercitazioni: 22 Laboratori:- di cui: Altro1 (specificare): Seminari 6

Precedenza:

Modalità di accertamento del profitto: Prove scritte in itinere o prova finale

Obiettivi formativi: Conoscenza dei contesti aziendali e dei relativi aspetti gestionali ed organizzativi. Capacità di modellizzare e valutare il processo di innovazione tecnologica ed i suoi impatti sugli aspetti gestionali ed organizzativi. Capacità di modellizzare e risolvere, sulla base dell’approccio microeconomico, i principali e ricorrenti problemi decisionali di tipo operativo che l’imprenditore deve affrontare (scelta del volume di produzione, ottimizzazione nell’impiego dei fattori di produzione, minimizzazione dei costi di produzione, definizione del prezzo di vendita, etc.). Conoscenza del bilancio aziendale. Conosenza delle tecniche di riclassificazione del bilancio aziendale. Capacità di analizzare il bilancio aziendale. Contenuti: Il corso di "Economia ed organizzazione aziendale" ha la finalità di introdurre gli studenti allo studio delle problematiche economiche, organizzative e gestionali delle imprese. Per quanto concerne le problematiche economiche, vengono illustrati i principali problemi decisionali che l'imprenditore deve affrontare (definizione del prezzo e dei volumi di vendita, dimensioni dell'impresa, ottimizzazione dei costi di produzione, etc.) e, contestualmente, viene illustrato, anche attraverso esercitazioni e svolgimento di problemi, come i modelli della microeconomia possano supportare le decisioni imprenditoriali. Per quanto riguarda le problematiche organizzative, il corso si focalizza in particolare sulla gestione dell'innovazione tecnologica e delle professionalità nelle imprese operanti in alcuni dei settori relativi all’Ingegneria Chimica. Per quanto riguarda le problematiche gestionali vengono illustrati gli elementi di base per la redazione, lettura ed analisi del bilancio aziendale. Sono affrontati i seguenti argomenti: Introduzione allo studio dell’impresa, dell’organizzazione, dell’innovazione. Domanda di mercato, funzione di produzione e funzione dei costi. Determinazione del prezzo nelle diverse forme di mercato. Introduzione al bilancio aziendale ed alle sue finalità. Contenuto e struttura del bilancio aziendale. Analisi di bilancio.

21/10/2002-17.51 10

Insegnamento: Elementi introduttivi di ingegneria chimica Modulo: ELEMENTI INTRODUTTIVI DI INGEGNERIA CHIMICA Settore Scientifico Disciplinare: ING-IND/24-27 No. crediti: 4

Impegno orario complessivo: 40 Lezioni: 16 Esercitazioni: 24 Laboratori: di cui: Altro1 (specificare):

Precedenza: Chimica

Modalità di accertamento del profitto: Prove scritte in itinere o prova finale Obiettivi formativi: Fornire allo studente le conoscenze ed abilità per il reperimento ed il trattamento elementare dei dati e per l’impostazione sistematica di bilanci di materia e di energia su apparecchiature. Contenuti: Conoscenze ed abilità: Grandezze fondamentali, unità di misura e loro conversioni. Congruenza dimensionale di equazioni. Rappresentazione delle grandezze di interesse. (Diagrammi lineari, semilog, log-log). Problematiche di interpolazione ed estrapolazione. Reperimento di dati: presentazione ed uso della manualistica e delle sorgenti di dati bibliografiche e ad accesso informatico. Bilanci di materia: Sistemi chiusi e sistemi aperti. Sistemi con singolo componente e multicomponente. Stadi di equilibrio, di trasferimento e sistemi con reazione chimica. Schemi di flusso: equicorrente, controcorrente, riciclo. Bilanci di energia. Calore e lavoro. Primo principio della termodinamica. Energia interna. Sistemi chiusi. Sistemi aperti. Entalpia. Calore specifico. Passaggi di stato e calore latente. Bilanci di energia con reazione chimica.

21/10/2002-17.51 11

Insegnamento: Elettrotecnica Modulo: ELETTROTECNICA Settore Scientifico Disciplinare: ING-IND/31 No. crediti: 6

Impegno orario complessivo: 55 Lezioni: 40 Esercitazioni: 15 Laboratori: di cui: Altro1 (specificare): visite guidate a impianti o laboratori

Precedenza: Fisica generale II

Modalità di accertamento del profitto: Prove scritte in itinere o prova finale

Obiettivi formativi: Acquisizione di una sufficiente familiarità con le principali applicazioni tecniche dell’elettromagnetismo, con particolare riferimento a reti, macchine elettriche, strumenti e impianti per garantire una capacità d’impiego consapevole. Contenuti: CONOSCENZE: Metodi di risoluzione delle reti elettriche nei diversi regimi. Modellistica delle macchine elettriche fondamentali (trasformatore, motori e generatori). Impiantistica generale, strumenti e regole fondamentali della sicurezza elettrica. ABILITA’: Selezionare (ed utilizzare correttamente) la componentistica e/o la macchina elettrica più idonea allo specifico impiego secondo criteri ingegneristici di carattere generale e dal punto di vista dell’utilizzatore finale.

21/10/2002-17.51 12

Insegnamento: Fenomeni di trasporto I Modulo: FENOMENI DI TRASPORTO I Settore Scientifico Disciplinare: ING-IND/24 No. crediti: 6

Impegno orario complessivo: 56 Lezioni: 30 Esercitazioni: 26 Laboratori: di cui: Altro1 (specificare):

Precedenza: Elementi introduttivi di ingegneria chimica

Modalità di accertamento del profitto: Prove scritte in itinere o prova finale

Obiettivi formativi: Fornire i concetti e le abilità fondamentali relative ai fenomeni di trasporto di calore, materia e quantità di moto in presenza o meno di reazioni chimiche. Contenuti: Conoscenze ed abilità: Trasporto di calore per conduzione. Conducibilità termica e legge di Fourier. Conduzione in solidi in serie e in parallelo. Conduzione in regime transitorio. Spessore di penetrazione. Trasporto di calore con reazione chimica. Trasporto di materia per diffusione. Diffusività e legge di Fick. Diffusione tra fasi: condizioni di flusso all'interfaccia. Catalizzatori porosi. Diffusività effettiva. Trasporto di materia con reazione chimica. Modulo di Thiele. Efficienza. Richiami di idrostatica. Trasporto della quantità di moto. Viscosità e legge di Newton. Moto laminare.

21/10/2002-17.51 13

Insegnamento: Fenomeni di trasporto II Modulo: FENOMENI DI TRASPORTO II Settore Scientifico Disciplinare: ING-IND/24 No. crediti: 6

Impegno orario complessivo: 56 Lezioni: 30 Esercitazioni: 26 Laboratori: di cui: Altro1 (specificare):

Precedenza: Termodinamica, Fenomeni di trasporto I

Modalità di accertamento del profitto: Prove scritte in itinere o prova finale

Obiettivi formativi: Fornire i concetti e le abilità fondamentali relative ai fenomeni di trasporto di calore, materia e quantità di moto in presenza o meno di reazioni chimiche. Contenuti: Conoscenze ed abilità: Trasporto inerziale di quantità di moto. Moto intorno ad oggetti sommersi. Analisi dimensionale. Numero di Reynolds. Moto turbolento in tubi. Fattore di attrito. Bilanci macroscopici di quantità di moto. Equazione di Bernouilli. Perdite di carico distribuite e concentrate. Applicazioni al moto in condotti. Trasporto di calore e di materia per convezione. Convezione forzata e convezione naturale. Trasporto convettivo tra fasi. Trasporto simultaneo di calore e materia. Applicazioni a semplici apparecchiature di trasferimento. Trasporto di calore per irraggiamento. Elementi di cinetica chimica. Reattori chimici ideali.

21/10/2002-17.51 14

Insegnamento: Fisica generale I Modulo: FISICA GENERALE I Settore Scientifico Disciplinare: FIS/01 No. crediti: 6

Impegno orario complessivo: 60 Lezioni: 36 Esercitazioni: 24 Laboratori: di cui: Altro1 (specificare):

Precedenza:

Modalità di accertamento del profitto: Prove scritte in itinere o prova finale

Obiettivi formativi: Fornire i concetti di base della meccanica e dell’idrostatica.

Contenuti: Misure, unita' di misura. Cinematica e dinamica del punto materiale. Lavoro ed energia, energia cinetica, forze conservative, potenziale. Dinamica dei sistemi di punti materiali, in particolare per i corpi rigidi. Cenni sulla forza di gravita'. Idrostatica.

21/10/2002-17.51 15

Insegnamento: Fisica generale II Modulo: FISICA GENERALE II Settore Scientifico Disciplinare: FIS/01 No. crediti: 6

Impegno orario complessivo: 56 ore Lezioni: 40 Esercitazioni: 14 Laboratori: 2 di cui: Altro1 (specificare):

Precedenza: Analisi matematica II

Modalità di accertamento del profitto: Prove scritte in itinere o prova finale

Obiettivi formativi: Raggiungere una solida conoscenza dei principi di base dell’elettromagnetismo e delle sue principali applicazioni, attraverso un approccio fenomenologico e ancorato all’evidenza sperimentale dei fenomeni fisici analizzati. Sviluppare le capacità di individuare gli aspetti salienti dei problemi affrontati, il corretto ordine di grandezza delle quantità fisiche coinvolte, le proprietà di simmetria dei problemi affrontati. Contenuti : Conoscenze • Campo elettrostatico. Legge di Gauss e sua applicazione al calcolo del campo elettrico. Conservatività del campo elettrico statico e potenziale elettrico. Relazione tra campo elettrico e potenziale. Applicazioni al caso di un dipolo elettrico. Aspetti energetici • Proprietà dei conduttori ed applicazioni. Capacità elettrica. Condensatori • Corrente elettrica; resistenza elettrica e legge di Ohm; legge di Joule. Forze elettromotrici. Misure di corrente, tensione e resistenza. Cenni ai circuiti in corrente continua. Circuito RC. • Vettore B e forza di Lorentz. Moto di cariche in campi magnetici ed applicazioni. Dipoli magnetici. Flusso del vettore B. Campi magnetici generati da correnti. Legge di Ampère. Solenoidi ed applicazioni. • Legge dell’induzione elettromagnetica. Leggi di Lenz e Felici. Autoinduzione e mutua induzione. Circuito RL ed aspetti energetici. • Cenni ai campi elettrici e magnetici nella materia: proprietà macroscopiche dei materiali dielettrici, e dia-, para-, e ferromagnetici. • Corrente di spostamento. Equazioni di Maxwell. Cenni alla propagazione ondosa. Onde e.m. Aspetti energetici. Spettro e.m. Indice di rifrazione. Leggi della riflessione e rifrazione. Cenni alla polarizzazione della luce ed ai polarizzatori. • Cenni all’ottica geometrica: interferenza della luce ed applicazioni; diffrazione ed applicazioni. • Cenni di ottica geometrica: lenti, specchi, e sistemi ottici. Abilità Sapersi orientare correttamente nella comprensione di semplici problemi ed applicazioni dell’elettromagnetismo, individuando e sfruttando le eventuali simmetrie. Sviluppare familiarità con le principali grandezze fisiche e.m., il loro ruolo, e la loro valutazione quantitativa in importanti casi di forte interesse di base ed applicativo.

21/10/2002-17.51 16

Insegnamento: Fisica matematica Modulo: FISICA MATEMATICA Settore Scientifico Disciplinare: MAT/07 No. crediti: 6

Impegno orario complessivo: 58 Lezioni: 30 Esercitazioni: 24 Laboratori: // di cui: Altro1 (specificare): Seminari (4)

Precedenza: Analisi matematica II, Fisica generale I

Modalità di accertamento del profitto: Prove scritte in itinere o prova finale

Obiettivi formativi: Presentare i fondamenti matematici della Meccanica ed i modelli di sistemi elementari. Elaborare metodi tipici dell’Ingegneria per la corretta analisi di semplici problemi di evoluzione o di equilibrio. Contenuti: Conoscenze ed abilità Campi vettoriali e proprietà dei momenti. Campi equivalenti e campi equilibrati. Centro di campi paralleli. Baricentri e momenti d’inerzia. Riduzione dei campi di forze (distribuite o concentrate) al sistema vettore-coppia. Equilibrio di forze con applicazioni. Modelli di vincolo. Grado di libertà e coordinate lagrangiane. Il principio dei lavori virtuali. Stabilità dell’equilibrio. Qualità dell’equilibrio di semplici strutture e meccanismi dell’Ingegneria. Sistemi dinamici della Meccanica del punto e dei corpi rigidi. Trasformata di Laplace. Analogie tra modelli chimici, elettrici e meccanici. Risoluzione di modelli lineari. Stabilità e metodi di linearizzazione. Calcolo di reazioni vincolari. Conoscenze Trasformazioni cinematiche e moti rigidi. Spostamenti rigidi piani. Leggi di bilancio e determinismo dinamico. Teoremi generali della Meccanica con applicazioni. Lo schema con vincolo. Proprietà delle reazioni vincolari nei casi privi di attrito.

21/10/2002-17.51 17

Insegnamento: Fondamenti di chimica industriale Modulo: FONDAMENTI DI CHIMICA INDUSTRIALE Settore Scientifico Disciplinare: ING-IND/27 No. crediti: 6

Impegno orario complessivo: 60 Lezioni: 32 Esercitazioni: 24 Laboratori: di cui: Altro1 (specificare): visite guidate (4)

Precedenza: Chimica, Chimica organica , Termodinamica.

Modalità di accertamento del profitto: Prove scritte in itinere o prova finale

Obiettivi formativi: Mettere lo studente in condizione di giustificare la scelta delle condizioni operative, dei metodi di separazione e purificazione per i diversi stadi attraverso cui un processo chimico si realizza e di tracciarne un diagramma di flusso completo di indicazioni quantitative. Contenuti: Conoscenze ed abilità: Materie prime e principali linee di produzione dell’Industria chimica: produzioni continue e discontinue. Diagrammi di flusso. Applicazioni della termodinamica alle reazioni dell’Industria chimica: valutazioni di grandezze termodinamiche per sostanze chimiche; conversione, selettività e resa; calcolo delle rese termodinamiche e scelta delle condizioni operative. Applicazioni della cinetica e della catalisi alle reazioni dell’industria chimica: definizioni e relazioni di tipo cinetico; deduzione delle equazioni di velocità; Catalisi e catalizzatori industriali; principali tipi di catalizzatori, loro caratteristiche e campi di impiego. Esempi di cinetiche catalitiche e non di reazioni di interesse industriale. Processi di separazione e purificazione: fattori che influenzano i metodi di purificazione, principali metodi di separazione e purificazione, criteri di scelta. Conoscenze: Cenni sugli aspetti di sicurezza nei processi chimici: (miscele esplodibili e cause di innesco. Incompatibilità di sostanze; Misure preventive e protettive). Cenni sull’impatto ambientale delle produzioni chimiche: generalità sulla nocività delle sostanze chimiche, limiti di soglia, scheda di sicurezza.

21/10/2002-17.51 18

Insegnamento: Geometria e algebra Modulo: GEOMETRIA E ALGEBRA Settore Scientifico Disciplinare: MAT/02-MAT/03 No. crediti: 6

Impegno orario complessivo: 56 Lezioni: 32 Esercitazioni: 24 Laboratori: di cui: Altro1 (specificare):

Precedenza: ---

Modalità di accertamento del profitto: Prove scritte in itinere o prova finale

Obiettivi formativi: Vengono fornite le nozioni fondamentali di Algebra lineare e Geometria analitica per impostare e gestire correttamente i problemi di ingegneria, nello stesso tempo sviluppando nell’allievo capacità critiche ed analitiche Contenuti: Conoscenze: Spazi vettoriali e trasformazioni lineari: nozione di spazio vettoriale; basi; dimensione; immagine e nucleo di una trasformazione lineare. Matrici, determinanti, sistemi lineari, autovalori ed autovettori: rango di una matrice; teorema sui sistemi lineari; diagonalizzazione di una matrice; autovalori ed autovettori. Geometria Analitica del piano e dello spazio: piano e spazio ordinario euclidei; rappresentazione di rette e piani; condizioni di parallelismo ed ortogonalità; luoghi geometrici. Abilità: Dipendenza ed indipendenza lineare. Studio di una trasformazione lineare. Risoluzione di un sistema lineare. Studio di una trasformazione lineare attraverso le matrici. Calcolo di autovalori ed autovettori. Risoluzione di problemi di geometria elementare attraverso la geometria analitica.

21/10/2002-17.51 19

Insegnamento: Informatica Modulo: FONDAMENTI DI INFORMATICA Settore Scientifico Disciplinare: ING-INF/05 No. crediti: 4

Impegno orario complessivo: 36 Lezioni: 24 Esercitazioni: 12 Laboratori: di cui: Altro1 (specificare):

Precedenza: -

Modalità di accertamento del profitto: Prove scritte in itinere o prova finale

Obiettivi formativi: Introdurre i principi di funzionamento e le caratteristiche di base di un Calcolatore Elettronico. Fornire le tecniche di programmazione nei linguaggi ad alto livello. Insegnare, attraverso l'uso di un ambiente di sviluppo, a programmare in linguaggio C o C++. Presentare i fondamenti dell'Architettura dei Sistemi di elaborazione con particolare riguardo all'uso del computer in rete. Contenuti: Conoscenze: Architettura di un calcolatore: Elementi della macchina di von Neumann, Codifica dei dati e della istruzioni, Comportamento della macchina di von Neumann. Programmazione: Codifica degli algoritmi in C o C++, Tipi di dati e strutture di controllo, Funzioni e procedure, gestione dei file. Architettura hardware e software: Codifica binaria dell'informazione. Elementi di sistemi operativi. Elementi di archivi e basi di dati. Reti di calcolatori. Servizi Internet. Abilità: Programmazione di algoritmi in linguaggio C o C++ . Impiego di Internet e della posta elettronica.

21/10/2002-17.51 20

Insegnamento: Informatica Modulo: LABORATORIO DI INFORMATICA Settore Scientifico Disciplinare: ING-INF/05 No. crediti: 2

Impegno orario complessivo: 16 Lezioni: Esercitazioni: Laboratori: 16 di cui: Altro1 (specificare):

Precedenza:

Modalità di accertamento del profitto: Attestazione dell’attività svolta rilasciata dal tutore al termine di ciascun modulo (con acquisizione dei relativi crediti). Non è prevista attribuzione di voto.

Obiettivi formativi: Introdurre alla simulazione di modelli matematici mediante l'uso dei pacchetti applicativi Matlab e Simulink.

Contenuti: Conoscenze Cenni sui metodi numerici per la simulazione di modelli matematici. Conoscenze e abilità Programmazione in ambiente Matlab: manipolazione di vettori e matrici, operazioni scalari e matriciali; grafica; tecniche di programmazione. Soluzione numerica di modelli matematici. Simulazione di modelli matematici in Simulink: elementi fondamentali; gli schemi di Simulink; la simulazione in Simulink. Impiego combinato di Matlab e Simulink.

21/10/2002-17.51 21

Modulo: LABORATORIO DI INGEGNERIA CHIMICA (modulo 1) Settore Scientifico Disciplinare: ING-IND/24, ING-IND/25 ING-IND/26, ING-IND/27

No. crediti: 6

Impegno orario complessivo: 72 Lezioni: Esercitazioni: Laboratori: 72 di cui: Altro1 (specificare):

Precedenza:

Modalità di accertamento del profitto: Attestazione dell’attività svolta rilasciata dal tutore al termine di ciascun modulo (con acquisizione dei relativi crediti). Non è prevista attribuzione di voto.

Obiettivi formativi: Acquisizione di abilità informatiche e tirocinio applicativo con riferimento a semplici sistemi dell’Ingegneria Chimica. Contenuti: L’allievo sarà posto di fronte a semplici sistemi dell’Ingegneria Chimica (tipicamente semplici modelli fisici di apparecchiature di processo) con riferimento ai quali egli potrà, in fasi successive di approfondimento: • partecipare attivamente all’esercizio del sistema, all’analisi preliminare delle problematiche di conduzione e di

misura, alla raccolta di dati di esercizio; • sviluppare, con l’ausilio di opportuni software, semplici modelli matematici di simulazione del sistema; • operare, con l’ausilio di opportuni software, analisi dei dati ed identificazione parametrica a partire dai dati di

esercizio del sistema. Sarà parte integrante dei moduli l’acquisizione di abilità relativamente agli strumenti software ed hardware impiegati. Le attività di laboratorio saranno condotte attraverso la formazione di gruppi di lavoro guidati da un tutore.

21/10/2002-17.51 22

Modulo: LINGUA INGLESE Settore Scientifico Disciplinare: --- No. crediti: 6

Impegno orario complessivo: 56 Lezioni: 26 Esercitazioni: 30 Laboratori: di cui: Altro1 (specificare):

Precedenza:---

Modalità di accertamento del profitto: Test finale

Obiettivi formativi: Apprendimento degli elementi conoscitivi di base della lingua inglese, con particolare riferimento all’inglese tecnico.

Contenuti : Vengono forniti, agli allievi che ad un test preliminare ne risultino sprovvisti, gli strumenti conoscitivi di base per la lettura ed interpretazione corretta di testi in lingua inglese, con particolare riferimento all’inglese tecnico. Viene stimolata la capacità di esprimersi in maniera efficace su argomenti di natura tecnica.

21/10/2002-17.51 23

Insegnamento: Macchine Modulo: MACCHINE Settore Scientifico Disciplinare: ING-IND/08 No. crediti: 6

Impegno orario complessivo: 57 Lezioni: 33 Esercitazioni: 24 Laboratori: di cui: Altro1 (specificare):

Precedenza: Termodinamica

Modalità di accertamento del profitto: Prove scritte in itinere o prova finale

Obiettivi formativi: Far conoscere i procedimenti che consentono di migliorare l'efficienza della trasformazione dell'energia termica in energia meccanica ed i principi di funzionamento delle macchine motrici ed operatrici. Contenuti: Conoscenze ed abilità Analisi dei cicli termodinamici utilizzati per le trasformazioni di energia chimica di combustibile in energia meccanica ed accorgimenti per migliorare l’efficienza delle conversioni energetiche. Principi di funzionamento delle macchine volumetriche e dinamiche motrici ed operatrici a fluido comprimibile (compressori e soffianti) ed a fluido incomprimibile (pompe). Problematiche dei compressori centrifughi ed assiali utilizzate nell’impiantistica chimica. Scelta, esercizio e regolazione. Prestazioni delle macchine in relazione al tipo di fluido ed alle condizioni di aspirazione. Scelta di una pompa per fluidi di processo diversi dall’acqua e corretto inserimento nel circuito. Problemi di esercizio quali pompaggio, instabilità, cavitazione.

21/10/2002-17.51 24

Insegnamento: Termodinamica Modulo: TERMODINAMICA Settore Scientifico Disciplinare: ING-IND/24 No. crediti: 6

Impegno orario complessivo: 60 Lezioni: 30 Esercitazioni: 30 Laboratori: di cui: Altro1 (specificare):

Precedenza: Analisi matematica II, Chimica, Elementi introduttivi di Ingegneria Chimica

Modalità di accertamento del profitto: Prove scritte in itinere o prova finale

Obiettivi formativi: Fornire i concetti e le abilità fondamentali relative agli equilibri tra fasi e agli equilibri chimici di interesse per l'ingegneria chimica Contenuti: Conoscenze ed abilità: Il gas perfetto. Compressione isoterma e adiabatica di un gas perfetto. Alcuni diagrammi di stato di sostanze pure. I calori di reazione: loro dipendenza dalla temperatura. Calori di formazione e di combustione. Il reattore adiabatico. Processi irreversibili. L'entropia. Il secondo principio della termodinamica. Cicli termodinamici. L'equilibrio tra fasi. La fugacità. Le miscele ideali. L'equilibrio liquido-vapore di miscele ideali. Le miscele non ideali. I coefficienti di attività. Gli azeotropi. La solubilità dei gas nei liquidi. La legge di Henry. La lacuna di miscibilità. Diagrammi di stato di miscele binarie. La regola delle fasi. Equilibri chimici. Il calcolo della costante di equilibrio. Il reattore ed il calcolo del grado di conversione all'equilibrio. Il caso di più reazioni. Equilibri di reazione in presenza di più fasi.

21/10/2002-17.51 25

Allegato E Corrispondenza fra CFU degli insegnamenti del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica dell'Ordinamento preesistente e CFU dei moduli del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica dell'Ordinamento regolato dal D.M. 509 del 3.11.99, direttamente sostitutivo del preesistente. • A ciascun insegnamento dell'Ordinamento preesistente, indicato in tabella nella colonna 1, sono assegnati i CFU

indicati in colonna 2. • Ai CFU dell'insegnamento del preesistente ordinamento corrispondono i crediti indicati nella colonna 4, assegnati

ai moduli del Corso di laurea del nuovo ordinamento riportati nella colonna 3. • L'eventuale corrispondenza di insegnamenti dell'Ordinamento preesistente che non compaiono nella tabella sarà

valutata caso per caso.

1 2 3 4 5 L’insegnamento dell’ordinamento preesistente

CFU corrisponde al modulo del Corso di laurea del nuovo ordinamento

CFU Settore scientifico-disciplinare dei CFU residui

Analisi matematica I 10 Analisi matematica I 6 MAT/05 Chimica 10 Chimica 8 CHIM/07 Geometria 10 Geometria ed algebra lineare 6 MAT/02-03 Fisica generale I 10 Fisica sperimentale I 6 FIS/01 Chimica organica 10 Chimica organica 6 CHIM/06 Analisi matematica II 10 Analisi matematica II 6 MAT/05 Tecnologie di chimica applicata 10 Chimica e tecnologia dei materiali 6 ING-IND/22

Fondamenti di informatica 4 Fondamenti di informatica 10 Laboratorio di informatica 2

ING-INF/05

Fisica generale II 10 Fisica sperimentale II 6 FIS/01 Fisica matematica 10 Fisica matematica 6 MAT/07 Economia ed organizzazione aziendale 10 Economia ed organizzazione aziendale 6 ING-IND/35

Elementi introduttivi di ingegneria chimica

4 Termodinamica dell'ingegneria chimica 10

Termodinamica 6

ING-IND/24

Elettrotecnica 10 Elettrotecnica 6 ING-IND/31 Disegno e dinamica delle macchine 10 Elementi di disegno e costruzione di

apparecchiature dell’industria chimica 6 ING-IND/14

ING-IND/13

Scienza delle costruzioni 12 Elementi di disegno e costruzione di apparecchiature dell’industria chimica

6 ICAR/08

Fenomeni di trasporto I 6 Principi di ingegneria chimica I 12

Fenomeni di trasporto II 6

ING-IND/24

Principi di ingegneria chimica II 12 Crediti a scelta libera o orientata * ING-IND/24 Operazioni dell’industria di processo 6 Impianti chimici I 12 Impianti chimici 6

ING-IND/25

Macchine 10 Macchine 6 ING-IND/08 Dinamica e controllo dei processi chimici

10 Dinamica e controllo dei processi chimici

6 ING-IND/26

Impianti chimici II 12 Progettazione di reattori chimici 6 ING-IND/25

21/10/2002-17.51 26

1 2 3 4 5

L’insegnamento dell’Ordinamento preesistente

CFU corrisponde al modulo del Corso di laurea del nuovo ordinamento

CFU Settore scientifico-disciplinare dei CFU residui

Fondamenti di chimica industriale 6 Chimica industriale 12 Chimica industriale 6

ING-IND/27

Teoria dello sviluppo dei processi chimici

12 Crediti a scelta libera o orientata * ING-IND/26

Insegnamenti di orientamento 8 Crediti a scelta libera o orientata * settore di pertinenza dell’insegnamento

Sperimentazione industriale ed impianti pilota

8 Metodi di analisi dei dati sperimentali 4 ING-IND/26

(1) Crediti relativi ad insegnamenti dell’ordinamento preesistente che non sono direttamente riconosciuti corrispondenti a crediti di moduli attivati nell’ordinamento ex D.M. 509/99 del Corso di Laurea possono, previo parere del Consiglio di Corso di Laurea, essere riconosciuti ai seguenti fini: a) crediti relativi a moduli a scelta libera od orientata; b) crediti relativi a moduli di un Corso di Laurea Specialistica nella Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Chimica (Classe 27/S).