Corso di formazione sul risparmio termo-energetico nell'industria

2

Click here to load reader

description

programma

Transcript of Corso di formazione sul risparmio termo-energetico nell'industria

Page 1: Corso di formazione sul risparmio termo-energetico nell'industria

Corso di formazione:

“La metodologia e il software EINSTEIN per il risparmio termo-energetico nell’industria e nelle imprese di servizi ”

A cosa ti prepara: Il corso mira a fornire gli strumenti tecnici necessari alla attività di auditing termo-energetico nelle industrie ed in altre utenze complesse di tipo non industriale attraverso la definizione di una metodologia supportata da software per la valutazione delle prestazioni energetiche. In particolare, il corso è incentrato sulla metodologia di auditing termo-energetico e sulle sue applicazioni pratiche mediante l’utilizzo del software EINSTEIN*. Il software EINSTEIN* è uno strumento in grado di supportare l'utente durante l’intera procedura di auditing dalla acquisizione ed elaborazione dei dati alla progettazione e valutazione quantitativa (energetica ed economica) di soluzioni di risparmio energetico alternative. Diretto a: L’offerta formativa è rivolta ai professionisti, ingegneri e tecnici che operano nel settore della consulenza energetica. Il corso è aperto anche a laureati e diplomati con un forte background tecnico ingegneristico che operano o che sono interessati al tema dell’efficienza energetica in utenze complesse di tipo non residenziale. Contenuti Il corso prevede sessioni teoriche ed esercitazioni pratiche finalizzate:

‐ Al calcolo e all’analisi della domanda totale di energia termica di utenze complesse ‐ Alla valutazione delle possibilità di riduzione della domanda energetica attraverso il

recupero di flussi energetici residuali ‐ Alla elaborazione di alternative di intervento che integrano l’impiego di sistemi

efficienti di produzione dell’energia con tecnologie basate sull’impiego delle fonti energetiche rinnovabili

Durata: Il corso ha una durata complessiva di giorni 6 e si articola in 3 distinti moduli: Fundamentals refresher 16 Maggio 2011 n°1 giornata introduttiva facoltativa Introductory module: (programma provvisorio)

17-19 Maggio 2011 n°3 giornate a frequenza obbligatoria

Advanced module: Dicembre 2011 (date da definire)

n°2 giornate a frequenza obbligatoria

Nel periodo che intercorre tra l’Introductory module e l’Advanced module, i partecipanti dovranno elaborare un progetto basato sull’utilizzo del software EINSTEIN, che sarà oggetto di valutazione finale.

Page 2: Corso di formazione sul risparmio termo-energetico nell'industria

Sede del corso: Milano: sede e orari del corso verranno definiti prossimamente Costo: La frequenza del corso è completamente gratuita in quanto co-finanziato dalla Commissione Europea. I partecipanti dovranno essere provvisti di computer portatile. Informazioni per iscrizioni: Tecnoalimenti S.C.p.A. www.tecnoalimenti.com Marco Gerevini, e-mail: [email protected] Via G. Fara 39, 20124 Milano, Italia Tel 02/67077370 _________________________________ *EINSTEIN è una nuova metodologia per l’implementazione di un approccio olistico ed integrato all’auditing termo - energetico nell’industria ed in altre utenze di tipo non industriale, (quali ad esempio, ospedali, uffici o palestre). In altre parole, EINSTEIN, tenendo conto dei vincoli economici esistenti, consente lo sviluppo di strategie atte a ridurre la domanda di energia ed i costi di esercizio combinando in modo intelligente recupero di calore residuale, integrazione di processo e sistemi efficienti di generazione di calore e freddo. Progetto EINSTEIN-II: Il progetto EIE "Einstein-II - Expert system for an INtelligent Supply of Thermal Energy in INdustry and other large scale applications ", co-finanziato dalla Commissione Europea è un progetto avviato nel mese di luglio 2010 con l’obiettivo di promuovere l’efficienza termo-energetica in utenze di tipo non residenziale, mediante l’applicazione della metodologia e del software EINSTEIN. Consulta il sito: www.einstein-energy.net/