Corso di cucina vegan dolce e salata

download Corso di cucina vegan dolce e salata

of 10

Transcript of Corso di cucina vegan dolce e salata

  • 8/12/2019 Corso di cucina vegan dolce e salata

    1/10

    2 marzo 2014, Verona

    Cucina e Nutrizione VeganMen

    a cura di Annalisa MalerbaSpuntino

    - Mayo e..

    Mayonese con bevanda di soiaMayonese di tofu agrumata

    Mayonese di yogurt: la salsa tartara

    - Insalata russa di fine inverno

    - Crostoni formaggiosi

    - Crema pasticcera con note di mandorla

    - Dolcetti cioccolatosi

    Cena

    - Insalata marzolina

    - Bchamel tutta vegetale

    - Ragin rosso

    - Lasagne al forno

    - Seitan all'arancia

    - Spinaci alla genovese

    - Infornata multiaroma di patate e batate

    1. MAYO E.. MAYONESE CON BEVANDA DI SOIA Ricetta gluten-free

    Ingredienti per 4 per!"ne#Le dosi vengono calcolate su un alto di numero di commensali perch si tratta di un piatto

    'importante'. Vi sufficiente fare le proporzioni. La mayo si conserva senza problemi in frigorifero,in un vaso ben chiuso, anche per 2- giorni.

    150 ml di bevanda di soia al naturale una marca che monti!

    705-795 gr di olio di semi bio deodorato a reddo1 cucchiaio di aceto o di succo di limone

    1 cucchiaio raso di senae in astacurcuma

    1 izzico di ee

    sale marino integrale$r"cedi%ent"#"rullate il latte ben reddo con sale, curcuma, aceto e senae#$mmergete il miniimer e uscite con

  • 8/12/2019 Corso di cucina vegan dolce e salata

    2/10

    movimento verticale in modo che inizi gi% a incororare aria# &nite l'olio a ilo, lentissimamente,

    continuando il movimento del miniimer sora descritto# (ontate e servire# )i u* aromatizzare invario modo# +'olio di semi si u* sostituire, in arte o del tutto, con olio etravergine d'oliva# oi

    assaggeremo una ma.o montata con 1/ di olio d'oliva e 2/ di olio di semi# )e usate solo olio

    etravergine d'oliva la rearazione assume gi% di suo una gradevole colorazione giallina, che evital'uso della curcuma a chi non ne ama il saore# +e uantit% sono uelle calcolate er un'emulsione

    ottimale, ossiamo imiegare meno olio sia sruttando le ricette a base di .ogurt di soia e a base ditou che vedremo successivamente, sia arrestandoci uando riteniamo che la cremosit% ci soddisi#

    ine montatura aggiungo un izzico di ee3 il ee nero o !iper nigrum rende assimilabile dal

    nostro organismo la reziosa curcumina, romettente anti-iniammatorio contenuto nella curcuma#vedi3 htt3//#ncbi#nlm#nih#gov/ubmed/17999464

    &. MAYO E..MAYONESE A'R(MA)A DI )O*( Ricetta gluten-free

    Ingredienti per + per!"ne#10 g di tou

    scorza grattugiata di 8 arancia

    scorza grattugiata di 8 limoneil succo di 8 limone

    olio etravergine d'olivaolio di semi bio sremuto a reddo

    sale marino integrale

    $r"cedi%ent"#mettete a bollire abbondante acua# ettatevi il tou e cuocete

    er 5'# )colate e lasciate rareddare erettamente# (ontatecon il sale, il succo di limone, la scorza e unite via via l'olio,

    alternando olio di semi e olio d'oliva# +a consistenza dev'essere cremosa e soice# )e usate unrullatore con un buon gruo coltelli otterrete una ma.o liscia, con un miniimer l'eetto u*

    risultare leggermente granuloso# )e vi interessa un asetto maggiormente omogeneo, vi consiglio di

    assare al setaccio rima di servire# :' un ottimo accomagnamento a crudit;es, iatti misti diverdure alla griglia o al vaore, olette vegetali#

    ,. MAYO E..MAYONESE CON YO'(R)# A SASA )AR)ARA Ricetta gluten-free

    Ingredienti per + per!"ne#100 g di .ogurt di soia

    olio etravergine d'olivaolio di semi bio sremuto a reddo

    cucchiaini di rezzemolo tritato2 cucchiaini di caeri sotto sale1 cucchiaino di aceto di mele

    1 cucchiaino raso di sale marino integrale8 cucchiaino di ciollotto tritato

    8 cucchiaino di coriandolo ridotto in olvere

    1 sicchio di aglio tritato

    $r"cedi%ent"#

    mettete a bagno i caeri er un aio d'ore in acua< marinate er lo stesso temo il ciollotto conun goccio di aceto# =ritate inissimamente tutti gli ingredienti# $niziate a montare lo .ogurt con

    l'aceto di mele e il sale# :mulsionate versando l'olio oco a oco# >onsiglio una roorzione di 231

    http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17999464http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17999464
  • 8/12/2019 Corso di cucina vegan dolce e salata

    3/10

    tra l'olio di oliva e uello di semi# ?otete serimentare con olio di oliva dal saore delicato# &nite

    via via i vari ingredienti, rullando velocemente con il miniimer#)ervite con verdure crude o cotte,olette di cereali e legumi, semlice ane tostato#

    4. INSAA)A R(SSA DI *INE INVERNO Ricetta gluten-free

    Ingredienti per 4 per!"ne#Le dosi vengono calcolate su un alto di numero di commensali perch si tratta di un piatto'importante'. Vi sufficiente fare le proporzioni. L'insalata russa pu" essere preparata con un

    giorno d'anticipo, cos# che i sapori si compenetrino, ed essere conservata in frigorifero, in uncontenitore ben chiuso.

    (a.onese con bevanda di soia vedi sora+e verdure3

    1250 g di atate

    1 @g di carote650 g di cavoliore, gi% mondato

    400 g di sedano raa

    500 g di iselli surgelati250 g di iselli secchi decorticati

    acua o brodo vegetale2 ciollotti

    1 mela1 scalogno

    1 sicchio d'aglio

    1 cucchiaio di vino bianco secco acoltativoualche oglia di salvia secca

    origanoolio etravergine d'oliva

    sale marino integrale

    $r"cedi%ent"#+a sera recedente ammollate i iselli secchi che troverete anche con la dicitura 'iselli sezzati' inabbondante acua redda< metteteli in luogo resco, coerti# +'indomani tritate inemente la mela,

    mantenendo la buccia se desiderata, lo scalogno e l'aglio# )briciolate la salvia# )colate i iselli e

    risciacuateli bene# )caldate l'olio in una teglia, unite scalogno, aglio, salvia# )umate con il vinobianco e versate la mela# )alate# &nite i iselli e il brodo vegetale o l'acua, continuando a versare

    inch; i iselli vengono sovrastati da 1 cm di liuido# ?ortate a ebollizione, togliete eventualeschiuma, abbassate la iamma e cuocete inch; sono teneri# on vanno assolutamente lasciati al

    dente!?rearate le verdure3 aettate inemente i ciollotti e lasciateli marinare con olio, succo di limone eorigano er almeno mezz'ora3 ci* er uanto riguarda la arte bianca# =enete da arte il trito della

    arte verde, che verr% imiegato er la cena# +avate le atate, sbucciatele, lavatele nuovamente eriducete a cubetti di 0,A cm di lato# +avate le carote, se desiderate sbucciatele o sazzolatele

    solamente# =agliatele a cubetti di 0,5 cm di lato# +avate il cavoliore e dividete le cimette, cosB da

    ottenere ezzi di volume simile a carote e atate< lavate e tritate allo stesso modo il sedano raa#?ortate a ebollizione abbondante acua salata e calcolate un entolino diverso er ogni verdura#

    Versate i vegetali searatamente, ochi alla volta< attendete che rirenda il bollore e calcolate 5minuti er carote, atate e sedano raa, minuti er il cavoliore3 devono restare croccanti# $ iselli

    andranno versati aena tolti dal reezer e lasciati 5 o 10 minuti, secondo la grandezza# )colate gli

    ortaggi e versateli searatamente in ciotole contenenti acua salata e ghiaccio# ttendete che sirareddino, scolateli e teneteli da arte# )colate i ciollotti dal liuido di marinatura# >ontrollate

    che le verdure siano ben redde e amalgamatele alla ma.onese# Caccogliete in uno stamo o date

  • 8/12/2019 Corso di cucina vegan dolce e salata

    4/10

    orma con le mani e ricorite di ma.onese# ?otete anche usare uest'ultima er creare delle

    decorazioni con il sac-%-oche#

    Appr"f"ndi%enti# i iselli surgelati ossono essere sostituiti con iselli in vasetto, recotti#>onsiglio i iselli in vaso di vetro iuttosto che uelli in barattolo di metallo# Do voluto roorresia uesti, sia uelli secchi er suscitare curiosit% verso tecniche di conservazione a basso imatto#

    +e verdure rooste sono uelle tiiche di ine inverno, ossiamo variare come ci iace# )consigliole golose rae rosse, in uanto colorano anche la ma.onese stessa!

    . MACCO DI *AVE /Ricetta regi"nale0 riela"rata2 Ricetta gluten-free0 !"3-free

    ?er la cottura delle ave3600 ml di acua

    500 g di ave secche decorticate

    2 oglie di alloro8 cucchiaino di sale marino integrale#

    $na volta cotte, otterremo %2&-%2& g di fave(

    Ingredienti per +-1 per!"ne#400 g di ave cotte60 ml di bevanda d'avena al naturale

    4 sicchi d'aglioeeroncino

    olio etravergine d'oliva

    sale marino integrale

    $r"cedi%ent"#>uocete le ave3 la sera recedente ammollate le ave in abbondante acua redda# +a mattina doo

    scolatele, lavatele e mettetele in entola a ressione con gli altri ingredienti# ?ortate a ebollizione,

    schiumate# bbassate la iamma, chiudete il coerchio e cuocete er 10 minuti dal sibilo# )egnetee lasciate riosare inch; la ressione si annulla# )e una arte dell'acua non E stata assorbita,

    scolate subito le ave e tenete da arte il liuido, come brodo vegetale, er altre rearazioni#?rearate il macco3 aettate inemente l'aglio, doo averlo sbucciato, o lasciatelo intero e 'vestito'#

    "rullate le ave, ancora calde, unendo via via bevanda d'avena# ?otete sostituirne una arte con

    brodo vegetale o con il liuido stesso di cottura# )caldate in una teglia l'olio con l'aglio e ileeroncino, unite la urea e diluite eventualmente con altro liuido# )ervite calda, tieida o redda#

    :' acilmente modellabile con un sac-%-oche#

    . CROS)ONI *ORMA''IOSIIngredienti per +-1 per!"ne#ane integrale a ette

    A00 g di tou

    A0 g di noci di macadamia tritate6 g di semi di senae gialla

    6 cucchiai di .ogurt di soia cucchiai di olio etravergine d'oliva

    cucchiai di succo di limone

    2 cucchiai di vino bianco secco'1 cucchiaio di succo di zenzero

    1 cucchiaio di lievito in scaglie

  • 8/12/2019 Corso di cucina vegan dolce e salata

    5/10

    1 cucchiaino raso di sale

    1 casula di ermenti vegan?er le ave3

    100 g di ave gi% cotte

    2 cucchiaini di olio40 g di scalogno

    ?er decorare3rezzemolo tritato

    olive nere

    $r"cedi%ent"#tritate inissimamente lo scalogno# )caldatelo nell'olio e unite le ave, lasciate insaorire# =agliate iltou a cubetti di 1 cm di lato, irregolari, e sbollentatelo er 5 minuti3 ortate a ebollizione

    abbondante acua, gettate i cubetti, contate 5 minuti dalla riresa del bollore# )colate e lasciate

    rareddare erettamente#=ritate inemente le noci di macadamia, eventualmente aiutandovi con un mier# =ostate

    brevemente i semi di senae3 vi accorgerete che aena resa temeratura iniziano a scoiettare#

    ?estateli e macinateli con un macinasezie#Cadunate tutti gli ingredienti nel boccale del miniimer e rullate accuratamente ino a ottenere un

    comosto liscio# ggiustate di sale# &nite i ermenti, mescolando accuratamente# +asciate er 2-ore a temeratura ambiente, oi versate in un colaasta oderato con un telo da cucina# nnodate

    stretto e mettete in rigoriero er 2 giorni, raccogliendo in una ciotola l'eventuale liuido chescoler%#

    ettate il ane a uadrati, rettangoli, triangolini o usate coaasta er ricavarne orme allegre#

    =ostatelo brevemente e, ancora tieido, salmatevi la crema di tou# Fecorate con rezzemolo eolive nere e servite immediatamente#

    Appr"f"ndi%enti# uesto iatto u* diventare gluten-ree se serviamo il 'ormaggio' su gallette dimais o di riso# ?u* essere anche roosto come condimento di un cereale cotto er assorbimento3

    riso, miglio o gli seudo-cereali grano saraceno, uinoa, amaranto#

    5. CREMA $AS)ICCERA CON NO)E DI MANDORA

    Ingredienti per -+ per!"ne#250 g di bevanda vegetale noi useremo3 soia e riso alnaturale

    75 g di sciroo di grano o di malto di riso2 cucchiai di arina integrale o di tio 2#

    2 cucchiai di olio di mais bio deodorato1 cucchiaio di arina di mandorle1 cucchiaio di amido di mais

    vanigliala scorza di 8 limone

    sale marino integrale

    curcuma acoltativa

    $r"cedi%ent"#sciogliete lo sciroo di grano nella bevanda vegetale# )etacciatevi la arina integrale# malgamate

    a arte l'olio e l'amido di mais# $n un'altra ciotola mescolate la scorza di limone con la arina di

    mandorle e con la vaniglia e la curcuma3 uest'ultima E utile er dare colore, ma ha un saorecaratterizzante che non tutti gradiscono# (ettete su iamma bassa e, semre mescolando, ortate a

    ebollizione# bbassate, cuocete er 10 minuti# Versate il comosto di olio e amido# >uocete altri

  • 8/12/2019 Corso di cucina vegan dolce e salata

    6/10

    minuti, oi versate i restanti ingredienti, mescolate bene e segnete# Fistribuite nelle coette

    individuali e attendete che sia ben redda# (ette in rigo e servite il giorno successivo# :' ottimaanche er arcire torte, crostate e asticceria resca#

    +. DOCE))I CIOCCOA)OSI# BRO6NIES AE NOCI

    Ingredienti per & gr"!!i r"7nie!#200 g di cioccolato ondente200 ml di bevanda d'avena o di riso, o di soia al naturale

    175 g di burro d' arachidi o di crema di mandorle105 g arina integrale o tio 2

    100 g di concentrato di dattero95 di malto di mais o di sciroo di grano

    75 g di marmellata d'albicocche senza zucchero

    75 g di gherigli di noce70 g di cacao in olvere

    g di amido mais

    scorza grattugiata di un'arancia1 cucchiaino di lievito a base di cremortartaro

    sale marino integrale

    =ritate grossolanamente i gherigli di noce# =ritate inissimamente il cioccolato al coltello in unmier# )etacciate 2 volte gli ingredienti in olvere, rearandoli miscelati< amalgamate il

    concentrato di dattero, la scorza d'arancia, il malto e la marmellata# ccendete il orno a 160G#

    "ondete a bagnomaria il cioccolato# :mulsionate con il burro di arachidi ino a ottenere una cremaliscia# >ontemoraneamente, scaldate leggermente la bevanda vegetale# Versatela a ilo nel

    cioccolato, montando, mentre mantenete il bagnomaria# Versate il comosto nel mi di dolciicantie mescolate molto bene# &nite oco er volta, con l'aiuto di un setaccio e di una rusta, gli

    ingredienti in olvere e er ultime le noci# malgamate con cura e versate in uno stamo, oderato

    di carta orno, di 1A 0 cm# $l comosto risulter% iuttosto denso, uindi livellate con il dorso diun cucchiaio, bagnato in acua redda# $nornate er 10', oi ortate la temeratura a 1A0G e

    cuocete er altri 20'# )ornate e lasciate rareddare comletamente rima di estrarre e di tagliare aezzettoni, uadrati, rombi o triangoli, a vostro iacere# ?otete anche imiegare coaasta o

    stamini er biscotti di medie dimensioni# $ dolcetti si conservano er 5-7 gg in una scatola ben

    chiusa3 se dovete reararli in anticio vi consiglio di lasciare il dolce intero e tagliare il giorno incui servirete#

    Sugge!ti"ni# otete sostituire arte della bevanda vegetale con il succo dell'arancia#

    Cena)vremo a disposizione, per condire, ciotoline con*

    germe di grano +ferro(,

    prezzemolo tritato +vit. (, semi di lino pestati +omega (

  • 8/12/2019 Corso di cucina vegan dolce e salata

    7/10

    8. INSAA)A MAR9OINA Ricetta ra70 gluten-freeIngredienti per +-1 per!"ne#1 ceso di lattuga

    2 cesi di radicchio di Verona

    1 grosso inocchio1 avocado ben maturo

    2 ciollotti la arte bianca2 cucchiai di semi di zucca decorticati

    1 dai@on

    succo di limone?er il dressing

    5 cucchiai di olio etravergine d'oliva cucchiai di aceto di mele

    sale marino integrale

    +ognuno sperimenter le proprie dosi preferite

    $r"cedi%ent"#

    ?er il dressing3 emulsionate gli ingredienti, versandoli in un vasetto e agitando con orza#?er l'insalata3 mondate e lavate le verdure< aettate inemente il ciollotto e ate marinare la arte

    bianca in acua e succo di limone, mescolati in arti uguali, er un'oretta# Cecuerate la arte verdeer il ragH# =agliate a cubetti l'avocado e sruzzatelo con succo di limone# ettate inemente il

    inocchio e sezzettate la lattuga e il radicchio# =agliate a rondelle sottili il dai@on# ?estate i semi dizucca in un suribachi o tritateli# )colate il ciollotto# Cadunate gli ingredienti in un'insalatiera#

    >ondite con il dressing, versate in ciotoline individuali e servite#

    1. B:C;AME )())A VE'E)AEIngredienti per 1 < 1 per!"ne2 lt di bevanda vegetale150 g di arina integrale di arro

    150 ml di olio etravergine d'oliva50 g di arina di avena

    2 cucchiaini rasi di sale marino integrale

    noce moscata1 izzico di ee acoltativo

    $r"cedi%ent"#

    tostate le due arine nell'olio< diluite versando oco a oco la bevanda vegetale# Iuella di soia osoia e riso ha il saore iH neutro, il 'latte' di riso o di avena nella versione commerciale ha unsaore dolce che non tutti gradiscono e uello di rutta secca E molto caratterizzato# )alate# ?ortate a

    ebollizione rustando semre, abbassate la iamma e cuocete er 10 minuti o inch; la consistenzadiventa cremosa3 tenete conto che rareddandosi rassoda# >ondite con la noce moscata, segnete#

    (entre raredda, mescolate di tanto in tanto erch; non si ormi la ellicola in suericie#

    Vi invito a rovare diversi mi di arine e a sostituire la bevanda con brodo vegetale, magari acuadi cottura dei legumi3 il liuido dei ceci e dei agioli cannellini E il iH indicato# ?otete anche

    aromatizzare scaldando nell'olio una oglia di alloro rima ancora di tostarvi la arina, e lasciandoloino a ine cottura#

    11. RA'= IN ROSSOIngredienti per +-1 per!"ne#1250 g di omodori elati

  • 8/12/2019 Corso di cucina vegan dolce e salata

    8/10

    400 g di carote

    00 g di soia gialla250 g di agioli cannellini

    150 g di arro decorticato o erlato

    100 g di cavolo cauccio5 coste di sedano

    1 e 8 ciolla biondasalsa di soia sho.u

    brodo vegetale

    1 cm alga @omburosmarino

    allorotimo

    olio etravergine d'oliva

    vino rossosale marino integrale

    noce moscata e chiodi di garoano acoltativi

    $r"cedi%ent"#?er la soia3 consiglio l'ammollo er due giorni, cambiando l'acua ogni 12 ore# $l giorno in cuirearerete il ragH scolatela, lavatela, mettetela in entola a ressione con almeno 500 ml di acua

    redda e la @ombu# ?ortate a ebollizione, chiudete la entola e contate 5 minuti dal sibilo#)egnete, lasciate riosare# )colate e recuerate il liuido di cottura, condite con lo sho.u#

    (escolate, richiudete il coerchio e lasciate ancora a rioso# >i interessa ben cotta! "rullatela

    grossolanamente, cosB da simulare il macinato#?er i agioli cannellini3 consiglio l'ammollo er un giorno, cambiando l'acua ogni 12 ore# $l giorno

    in cui rearerete il ragH scolateli, lavateli, metteteli in entola a ressione con almeno 500 ml diacua redda e il rosmarino# ?ortate a ebollizione, chiudete la entola e contate 25 minuti dal sibilo#

    )egnete, lasciate riosare# )alate, mescolate, richiudete il coerchio e lasciate ancora a rioso# >i

    interessano ben cotti! "rullateli grossolanamente, cosB da simulare il macinato#?er il arro3 se usate arro decorticato, consiglio l'ammollo er una notte# )e invece usate arro

    erlato, E suiciente metterlo in entola a ressione con 500 ml di brodo vegetale, o di liuido dicottura dei cannellini o della soia, o un misto dei due# ?ortate a ebollizione, chiudete la entola e

    contate 10 minuti dal sibilo# )egnete, lasciate riosare, aggiustate di sale# >i interessa ben cotto, in

    uanto andremo a rullarlo e ad aggiungerlo al ragH# "rullatelo grossolanamente, cosB da simulare ilmacinato# (escolatelo con i cannellini e la soia ed eventualmente condite con un oca di noce

    moscata#?er il ragH3 lavate e mondate tutte le verdure# =agliate le carote, le ciolle e le coste di sedano a

    cubettini di mm di lato# =agliate a striscioline inissime il cavolo# )colate i omodori elati,recuerate eventuale liuido e tritateli inemente# "ate saltare nell'olio la ciolla, unite l'alloro e iltimo# >onsiglio di lasciare intero l'alloro, cosB da oterlo acilmente rimuovere! &nite le carote e il

    cavolo, salate# &nite il sedano, sumate con il vino rosso , versandolo goccia e goccia e acendoloevaorare a iamma viva# &nite i omodori elati e aggiustate di sale# Iuando il sugo avr% iniziato a

    restringersi, unite il arro e i legumi gi% rullati e lasciate insaorire# ggiustate di sale, segnete,

    lasciate intieidire# >hi desidera u* lasciare in cottura un uarto di ciolla in cui inilare dei chiodidi garoano< andr% rimosso rima di stendere il ragH nella lasagna#

    1&. ASA'NE A *ORNOIngredienti per +-1 per!"ne#

    ragH in rosso vedi sorab;chamel tutta vegetale vedi sora

    500 g lasagne di grano duro senza uova

  • 8/12/2019 Corso di cucina vegan dolce e salata

    9/10

    150 g di angrattato

    150 g di arina di mandorle cucchiai di lievito alimentare in scaglie

    sale marino integrale

    $r"cedi%ent"#

    mescolate tra loro angrattato, arina di mandorle e lievito alimentare# ?rearate unta e cosarsa diangrattato una teglia adatta al orno# $n alternativa, usate una buona carta da orno er oderare#

    ?ortate a ebollizione abbondante acua salata3 versatevi oche alla volta le lasagne e sbollentatele

    er 5 minuti# Careddatele in acua redda e stendetele sul iano di lavoro gi% coerto con uncanovaccio ulito# ?rearate uno strato di b;chamel nella teglia, adagiatevi la rima lasagna, avendo

    cura di tagliare le eccedenze# )tendete uno strato sottile di ragH e uno di b;chamel, evitando dimescolarli tra loro# ?roseguite con la seconda soglia e rocedete er strati successivi, terminando

    con un velo di ragH e un generoso strato di b;chamel# >osargete con il mi di angrattato e

    inornate a 190G er 0 minuti# >onsiglio nei rimi 20 minuti di tenere coerto con oglio dialluminio er evitare che il angrattato e le mandorle brucino# =ogliere dal orno e servire#

    1,. SEI)AN ARROS)O A>ARANCIA Ricetta !"3-freeIngredienti per +-1 per!"ne#250 g di seitan al naturale o alla iastra70 ml di vino bianco secco

    50-70 ml di salsa di soia +consiglio lo shoyu60 ml di brodo di cottura dei legumi vedi ricette recedenti

    8 orro la arte bianca

    1 cucchiaio raso di amido di mais o di rumento, o di ecola di atate1 arancia

    olio etravergine d'olivasale marino integrale

    $r"cedi%ent"#aettate sottilmente il seitan con un coltello ben ailato# ?rearate una marinata mescolando il vino

    con la salsa di soia e il brodo di cottura dei legumi e immergetevi il seitan# >onsiglio un reciientebasso e largo, cosB che sia comletamente ricoerto# +asciatelo a marinare er tutta la notte, in

    luogo resco o in rigoriero#

    $l giorno successivo mondate e tritate inemente il orro# Ciducete a striscioline la arte arancionedella scorza d'arancia e sremete il succo#

    )gocciolate il seitan e assatelo nell'amido di mais da ambo i lati# )altate il orro, salate, sumatecon un o' di brodo vegetale# &nite le ettine di seitan e la scorza d'arancia, lasciando insaorire#

    Iuando l'amido avr% ormato una gradevole crosticina, versate goccia a goccia il succo d'arancia,lasciando evaorare# ggiustate di sale e versate sul iatto da ortata# ?otete rearare una salsettagustosa stemerando un o' di amido in arte della marinatura e lasciando addensare# )ervite caldo

    o tieido# :' gradevole anche il giorno successivo e si resta slendidamente ad arricchire iatti diasta o anini# )cegliete arance molto aromatiche e non troo dolci#

    14. S$INACI AA 'ENOVESE Ricetta gluten-free0 !"3-free!iatto tradizionale, rielaborato

    Ingredienti per -+ per!"ne#500 g di sinaci reschissimi

    0 g di uvetta

    20 g di inoli

    1 scalogno medio

  • 8/12/2019 Corso di cucina vegan dolce e salata

    10/10

    brodo vegetale

    4 cucchiai di olio etravergine d'olivasale marino integrale

    ee verde acoltativo

    $r"cedi%ent"# ammollate l'uvetta nel brodo vegetale er almeno un'ora# +avate e mondate glisinaci e lo scalogno, tritate inemente uest'ultimo# (ettete a bollire abbondante acua salata,gettate gli sinaci ochi er volta# )colateli e versateli in acua salata e ghiaccio# Iuando saranno

    ben reddi scolateli, strizzateli bene, tritateli grossolanamente# )altate nell'olio lo scalogno, unite glisinaci e ate saltare brevemente# )colate intanto l'uvetta, strizzatela bene e versatela nella teglia#

    (escolate, segnete# >ondite con i inoli e il ee verde, servite tieido o reddo#

    1 IN*ORNA)A DI $A)A)E E BA)A)E Ricetta gluten-free0 !"3-free!iatto tradizionale, rielaboratoIngredienti per -+ per!"ne#700 g di atate

    00 g di batate di diverse variet% e colori75 g di istacchi

    8 cucchiaino di iori e oglie di tiglio secco4 sicchi di aglio

    chiodi di garoanocoriandolo

    rosmarino

    alloroginero

    olio etravergine d'olivasale marino integrale

    $r"cedi%ent"#+avate e mondate le atate e le batate# )bucciatele, tagliatele a sicchi o a cubetti di 1 1,5 cm di

    lato# $mmergetele in acua redda e lavatele bene er togliere l'amido3 l'oerazione servir% arenderle croccanti# =ritate inemente i istacchi e sbriciolate il tiglio# ?assateli al mier ino a ridurli

    a una olvere grossolana# =ritate gli sicchi di aglio o schiacciateli lasciandoli 'vestiti'# ccendete il

    orno a 200G# ?ortate a bollore abbondante acua, gettatevi oco er volta le atate# Iuando ilbollore rirende abbassate la iamma, contate minuti e scolate# Ciete l'oerazione er le batate,

    lasciandole 4 minuti# >ondite con olio, sale, erbe aromatiche massaggiando delicatamente#Fistendetele nella leccarda oderata di carta orno, avendo cura di non sovraorle o resteranno

    mollicce# $nornate er 0 minuti, giratele con un cucchiaio di legno ed eventualmente unite un ilodi olio# >uocete altri 20 minuti, oi cosargete con i istacchi, mescolate bene e mettetenuovamente in orno# ?assatele ochi minuti sotto il grill, se gradite articolarmente croccanti, e

    servite calde# ?otete consumarle anche il giorno doo3 la leggenda metroolitana che le atatesarebbero ericolose se conservate una volta cotte E senza ondamento#

    Grazie a tutti/ota* le immagini sono tratte del 0eb.

    1icette di )nnalisa alerba* https*33passatotralemani.0ordpress.com , create per l'occasione. /elblog saranno postate nuovamente, una per volta, con foto e approfondimenti.

    https://passatotralemani.wordpress.com/https://passatotralemani.wordpress.com/