Corso di alfabetizzazione fotografica - Giacomo Pulcinelli

61
COR SO D I ALFABETIZZAZ IONE FOTOGRAFICA BY GIACOMO PULCINELLI

Transcript of Corso di alfabetizzazione fotografica - Giacomo Pulcinelli

WORKSHOP OFF CAMERA

CORSO DI ALFABETIZZAZIONE FOTOGRAFICABY GIACOMO PULCINELLI

1

Larte di scrivere con la luce

2

foto - grafia

(phos)(graphis)

(luce)(grafia)Fotografia significa: scrivere con la luceFotografia

3

La camera oscura (o camera ottica) un dispositivo ottico la cui invenzione alla base di tutta la tecnica fotografica. Non a caso gli apparecchi per riprese fotografiche ancora oggi sono chiamati camere: le prime camere oscure erano infatti delle vere stanze abitabili al cui interno i pittori e gli scienziati lavoravano.Una camera oscura pu essere composta da una semplice scatola chiusa con un piccolo foro su un lato che lasci entrare la luce. Questa luce proietta sul lato opposto all'interno della scatola l'immagine capovolta di quanto si trova avanti al foro. Pi il foro piccolo e pi l'immagine risulta nitida e definita.La Camera Obscura

4

5

In realt l'uomo non ha inventato nulla, in quanto la camera oscura l'imitazione di un "brevetto" della natura: locchio!

6

Perch la candela si vede al contrario?

7

Disegno dellolandese Rainer Geinma Frisius raffigurante il principio che permette il funzionamente di una camera oscura. Risale al 1544.

8

1646 Amsterdam. L'inventore della 'lanterna magica' Athanasius Kircher costruisce questa enorme camera oscura per ritrarre i paesaggi.

9

Rappresentazione di una camera oscuraGiovanni Battista Della Porta, Magiae Naturalis

10

Camera oscura, da A. Ganot, Trait lmetaire de physique, Paris 1855.

11

12

Pieter Jansz Saenredam, Interno della chiesa di S. Bavo, Haarlem, 1636.

13

Jan Vermeer, Veduta di Delft, 1660.

14

Jan Vermeer, Ragazza col turbante o Ragazza con lorecchino di perla, 1665.

Non solo per le vedute ma anche per i ritratti, come in questo caso, veniva usata la camera oscura.Anche in questo dipinto La ragazza con l'orecchino di perla si ritiene sia stata utilizzata la camera oscura15

Canaletto, l Bucintoro al Molo il giorno dell'Ascensione, 1732.Un altro artista che ha usato la camera oscura stato Giovanni Antonio Canal, meglio conosciuto come il Canaletto.Possiamo vedere in questo dipinto.

Un altro artista che ha usato la camera oscura stato Giovanni Antonio Canal, meglio conosciuto come il Canaletto.Possiamo vedere in questo dipinto.16

Canaletto, Veduta dellentrata dellArsenale di Venezia, 1732.

Questo un altro dipinto in cui Canaletto utilizzato la camera oscura.Se volete vedere la camera oscura di Canaletto situata al Museo Correr di Venezia

Questo un altro dipinto in cui Canaletto utilizzato la camera oscura.Se volete vedere la camera oscura di Canaletto situata al Museo Correr di Venezia17

Museo Correr di Venezia, Camera oscura appartenentea Canaletto

Nel Museo Correr di Venezia conservata una camera oscura che si dice appartenesse a Canaletto.La copertina reca l'iscrizione: A.Canal

18

Dalla camera oscura alla macchina fotograficaIl passaggio dalla camera oscura alla macchina fotografica avvenne agli inizi del 1800, quando alla camera oscura venne aggiunta una lastra spalmata di materiale fotosensibile (lastra fotografica) al posto dello schermo di vetro smerigliato.

In seguito vennero apportate altre modifiche tecniche per migliorare la resa della nitidezza dei contorni delle immagini, ma ormai il gioco era fatto!

19

Fu Joseph Nicephore Niepce, un ricercatore francese, che nel 1826 dopo diversi esperimenti diede vita a quella che si pu definire la prima fotografia della storia.

Louis-Jacques-Mand Daguerre, Boulevard du Temple, 1839La prima persona al mondo ad essere stata fotografata

.Un'immagine ben fissata

Anche all'interno di una macchina fotografica si trova un sistema ottico di questo tipo, quindi met del lavoro per l'invenzione della fotografia era fatto. Ma mancava la parte pi difficile: un sistema per fissare l'immagine in modo permanente su un supporto. Per riuscirci servivano i progressi delle scienze chimiche del 19 secolo. L'invenzione della fotografia si basa sulla scoperta di alcuni materiali fotosensibili ossia sostanze che cambiano le loro propriet quando vengono colpite dalla luce in particolare di alcuni composti dell'argento. Gi all'inizio dell'Ottocento diversi ricercatori, tra cui l'inglese Thomas Wedgwood, riuscirono a imprimere immagini, proiettate per mezzo di una camera oscura, su superfici ricoperte di nitrato d'argento. Il problema era che mancava un modo per fissare queste immagini e renderle permanenti. Bastava esporre la lastra alla luce perch l'immagine svanisse, e si poteva vederla solo per pochi secondi alla luce di una candela. Il primo a risolvere il problema fu il francese Joseph-Nicphore Niepce, che invent un procedimento chiamato eliografia. Niepce utilizzava una lastra di rame argentato ricoperta da un sottile strato di bitume e la collocava in una camera oscura (una cassetta di legno) di fronte a una tavola disegnata o dipinta. Dopo una giornata di esposizione, le parti dello strato di bitume che erano rimaste impressionate ossia esposte all'azione della luce riflessa dalle zone pi chiare del dipinto erano diventate bianche, mentre le altre restavano nere. La lastra veniva quindi immersa in un bagno d'essenza di lavanda, che scioglieva il bitume non impressionato e lasciava intatto quello reso bianco dalla luce. Sulla lastra di rame argentato restava cos soltanto il bitume che riproduceva l'immagine in negativo. Con questo sistema, nel 1826, Niepce ottenne quella che pu essere considerata la prima vera fotografia: un'immagine dell'edificio di fronte al suo studio.

20

21

Sperimentazione Off Camera

22

fotografia che si realizza senzal'uso della fotocameraOff Camera

Off Camera la fotografia che si realizza senza luso della fotocamera.Ci sono differenti tipi di sperimentazione off camera: foro stenopeico, ossidazioni, fotogrammi ecc..In questo corso vi insegner come realizzare le ossidazioni.23

Foro StenopeicoPer fare un foro stenopeico necessarioUna scatolaUn pezzo di foglio di alluminioUn ago per il foroNastro adesivo nero

Per fare un foro stenopeico necessario:Una scatolaUn pezzo di foglio di alluminioUn ago per il foroDel nastro adesivo nero

24

Esempio del processo: fase 1

Il processo molto sempliceFase 1:Prendere un foglio di carta fotosensibileMettere allinterno della scatolaChiudere il coperchioInfine scattare una foto25

Esempio del processo: fase 2

Seconda fase:

Questo processo avviene in camera oscura, si prende il negativo e si sviluppa portandolo in positivo26

Nino Migliori (1926, Bologna)Nino Migliori, uno dei pi grandi fotografi italiani del secondo dopoguerra, nonch padre delle ossidazioni, definisce la fotografia:impronta, prelievo dalla realt, un frammento dellesistente scelto e interpretato dal fotografo.

Ossidazioni

Tra le sperimentazioni off-camera, le ossidazioni proprio per la loro semplicit tecnica ci permettono di scoprire la base del linguaggio fotografico; inoltre esse ci offrono lopportunit di verificare immediatamente le reazioni dei prodotti chimici: possiamo quindi osservare la carta fotografica che prende colore sotto il controllo diretto degli interventi mentre svela il misterioso processo di creazione dellimmagine.

Nino Migliori, uno dei pi grandi fotografi italiani del secondo dopoguerra, nonch padre delle ossidazioni, definisce la fotografia impronta, prelievo dalla realt, un frammento dellesistente scelto e interpretato dal fotografo. 27

Cosa un ossidazione?Lossidazione nella fotografia tradizionale la reazione chimica dello sviluppo sui sali di argento anneriti dalla luce. Si lavora semplicemente con bagni di sviluppo e di fissaggio, luce, calore e con carta fotografica. Gli elementi base, fondamentali che costituiscono la fotografia. Si pu giocare con i vari tempi dintervento degli acidi, sviluppo e fissaggio, con la luce del sole, ecc. Ad esempio: si prende una foglia, la si bagna nello sviluppo, la si appoggia premendo sulla carta sensibile e limpronta che si imprime risulta nera. Se invece si bagna la foglia nel fissaggio la sua impronta risulter bianca ed il resto del foglio, successivamente sviluppato, nero. Da qui ci sono miliardi di variazioni intermedie: dipendenti dalle diverse diluizioni degli acidi o dal modo di utilizzarli.La fotografia, in questo modo, non pi solo strumento di illustrazione o di documentazione, ma diventa vero e proprio linguaggio espressivo.

Ma cos un ossidazione?Lossidazione nella fotografia tradizionale la reazione chimica dello sviluppo sui sali di argento anneriti dalla luce.Le immagini si ottengono usando carta fotosensibile, sviluppo e fissaggio. I liquidi si utilizzano come colore, co un pennello o con le dita, creando segni e sgocciolature del tutto uniche e personali. Si possono scegliere materiali diversi come stoffa, sagome di carta, foglie o grandi elementi da bagnare. Loggetto immerso nel liquido e poi pressato sulla carta esposta alla luce, lascia la sua impronta di luce o di ombra, nello sfondo immaginario di segni e colori.

Questo un libro di Nino Migliori, dove si possono vedere alcuni dei suoi lavori di sperimentazione Off Camera.

28

Nino MiglioriOssidazioni

Ora andiamo a vedere alcuni ossidazioni di Nino Migliori29

Ossidazione, 1953

30

Ossidazione, 1954

31

Ossidazione, 1954

32

Ossidazione, 1982

33

Ossidazione, 2010

Questa una recente ossidazione.

34

35

OssidazionePer fare unossidazione necessario:Carta fotograficaSviluppoFissaggioQualsiasi materiale

In questa sezione vorrei farvi vedere un esempio di ossidazione.

Per fare unossidazione necessario:1 Carta fotograica2 Sviluppo3 Fissaggio4 Qualsiasi materiale36

Esempio del processo:Se si desidera unimpronta BIANCAmettere la carta nel FISSAGGIO.

Se si desidera unimpronta NERAMettere la carta nello SVILUPPO.

37

Esempio del processo:Da qui ci sono miliardi di variazioni intermedie: dipendenti dalle diverse diluizioni degli acidi o dal modo di utilizzarli.

Da qui ci sono miliardi di variazioni intermedi, in funzione delle diverse diluizioni di acidi o di modi di utilizzarli.38

La fotografia, in questo modo, non pi solo strumento di illustrazioni o documentazione,ma diventa vero e proprio linguaggio espressivo.

39

Frammenti dal Lago Trasimenofoto scattate durante il freddo polare di febbraio 2012 Giacomo Pulcinelli

40

Frammenti dal Lago Trasimenofoto scattate durante il freddo polare di febbraio 2012 Giacomo Pulcinelli

41

Foro Stenopeico

42

43

44

45

46

47

48

49

50

51

Ossidazioni

52

53

54

55

56

57

58

Fotogrammi

59

60

BY GIACOMO PULCINELLI

null192063.17