Corso Base di cucina per la prevenzione - lordinedelluniverso.it · stato di partecipazione Il...

2
Corso Base di cucina per la prevenzione Il corso di cucina, integra le conoscenze delle ultime ricerche scientifiche , con la sapienza delle antiche medicine millenarie unitamente alla filosofia macrobiotica., principio cardine del nostro lavoro. Orario dalle ore 18,30 alle ore 22 CONTRIBUTO CORSI BASE EURO 55,00* Possibilità pacchetto Per poter partecipare ai corsi è necessario: Telefonare per prenotare il corso deside- rato al numero 02/39443353 - oppure inviare una mail a: [email protected] Effettuare versamento su c/c postale n. 68295930 intestato a L’Ordine dell’Universo Associazione Macrobiotica Italiana Effettuare un bonifico bancario con i se- guenti dati: BANCA PROSSIMA c/o filiale 05000 - P.za P. Ferrari, 10 - Milano - I- BAN IT44U0335901600100000102082 Inoltre, per partecipare ai corsi, è obbligatorio associarsi. Il costo della tessera è di euro 5 con validità annuale (da gennaio a dicembre). L’Associazione ha costituito un comitato scientifico quale organo di controllo per il contenuto dei corsi legati alla prevenzio- ne. Via Belinzaghi, 17 - 20159 MILANO Tel. 02 39443353 - www.lordinedelluniverso.it - [email protected]

Transcript of Corso Base di cucina per la prevenzione - lordinedelluniverso.it · stato di partecipazione Il...

Page 1: Corso Base di cucina per la prevenzione - lordinedelluniverso.it · stato di partecipazione Il corso di cucina, integra le conoscenze delle ultime ricerche scientifiche , con la sapienza

1

Corso Base di cucina per la prevenzione Il corso di cucina, integra le conoscenze delle ultime ricerche scientifiche ,

con la sapienza delle antiche medicine millenarie unitamente alla filosofia macrobiotica., principio cardine del nostro lavoro.

Orario dalle ore 18,30 alle ore 22 CONTRIBUTO CORSI BASE EURO 55,00* Possibilità pacchetto Per poter partecipare ai corsi è necessario:

Telefonare per prenotare il corso deside-rato al numero 02/39443353 - oppure inviare una mail a:

[email protected] Effettuare versamento su c/c postale n. 68295930 intestato a L’Ordine dell’Universo Associazione Macrobiotica Italiana Effettuare un bonifico bancario con i se-guenti dati: BANCA PROSSIMA c/o filiale 05000 - P.za P. Ferrari, 10 - Milano - I-BAN IT44U0335901600100000102082

Inoltre, per partecipare ai corsi, è obbligatorio associarsi. Il costo della tessera è di euro 5 con validità annuale (da gennaio a dicembre).

L’Associazione ha costituito un comitato

scientifico quale organo di controllo per il

contenuto dei corsi legati alla prevenzio-

ne. Via Belinzaghi, 17 - 20159 MILANO

Tel. 02 39443353 - www.lordinedelluniverso.it - [email protected]

Page 2: Corso Base di cucina per la prevenzione - lordinedelluniverso.it · stato di partecipazione Il corso di cucina, integra le conoscenze delle ultime ricerche scientifiche , con la sapienza

2

5 novembre 2015 I LEGUMI I legumi, così come i cereali integrali, aumenta-no il senso di sazietà e rallentano l’assorbimento degli zuccheri grazie al loro elevato contenuto in fibre. I legumi sono una ricchissima fonte di proteine vegetali e se con-sumati con i cereali integrali, danno un piatto con proteine ad alto valore biologico. Vedremo come inserirli nella dieta, quali sono, le loro proprietà e come cucinarli. Spazio filosofia: principi dietetici per l’uomo - creazione di un menù standard - raccomandazio-ni e suggerimenti - inserimento di yin yang in cucina. 19 novembre 2015 VERDURE DI TERRA L’uomo primitivo conosceva e utilizzava rego-larmente migliaia di varietà di verdure. Oggi non ricordiamo più la ricchezza dei vegetali che la natura ci offre e anche la loro stagionalità, importante da rispettare. Vedremo gli effetti delle verdure, come cucinarle e l’aspetto ener-getico delle varie cotture. Una lente di ingrandi-mento sul mito del crudo. VERDURE DI MARE Le alghe, anticamente facevano parte della no-stra cultura, soprattutto nelle zone costiere. Oltre a essere un ottimo integratore di vitamine e minerali, facilitano l’eliminazione di sostanze tossiche e in particolare dei metalli pesanti. Svolgono anche una potente azione antiossidan-te: wakame, nori, kombu, arame, vedremo il loro utilizzo in cucina. Spazio filosofia: cibo e cultura - modifiche tra-dizionali, climatiche, stagionali e condizioni geo-grafiche. Il cibo di ieri il cibo di oggi.

3 dicembre 2015 LA COLAZIONE È il pasto più importante della giornata. Dopo il nostro quotidiano esercizio fisico, una buona e sana colazione è necessaria per affrontare la giornata. dolce o salata ne vedremo delle buo-ne!

17 dicembre 2015 GUARNIZIONI-SALSE-CREME ED INTINGOLI Sono una delle chiavi necessarie per creare un pasto equilibrato. La composizione dei loro ingredienti creano sapori e colori accattivanti. Così sfiziose da essere un aiuto indispensabile per rendere un piatto completo. Vedremo inol-tre quali sono i loro accostamenti ai piatti pre-parati. Filosofia: i principi dietetici della medicina occi-dentale. Alimentazione moderna: carne, latte, salumi, ecc. 7 gennaio 2016 TEORIA APPLICATA Durante questa serata, si metterà in pratica tutto quello che abbiamo imparato negli incon-tri precedenti. Sarete voi a preparare la cena dietro la supervisione di Elena e Francesco. Un pasto intero dalla zuppa al dolce preparato con la vostra energia e la vostra conoscenza. Spazio filosofia: la conoscenza del cibo dal punto di vista della dietetica cinese. Vedere il cibo nella sua interezza, attraverso la forma (xing), l’essenza (jing), i 5 colori, 5 sapori, la natura di ogn alimento con un approccio ai cin-que elementi, è una integrazione fondamentale con la nostra cultura.

Docenti: Elena Alquati per la parte teorica Francesco Stefania per la parte pratica Al termine del percorso verrà rilasciato un atte-stato di partecipazione

Corso Base di cucina per la prevenzione Il corso di cucina, integra le conoscenze delle ultime ricerche scientifiche , con la sapienza delle antiche medicine millenarie

unitamente alla filosofia macrobiotica., principio cardine del nostro lavoro.

24 settembre 2015 METTIAMO LE BASI Per fare questo cambiamento in cucina e nella vita, è necessario procedere con ordine. Il cam-biamento mentale è il primo passo da fare ed è molto importante: dobbiamo sentirlo da dentro. Conosceremo l'uso del fuoco, gli utensili neces-sari, le cotture dei cibi. Impareremo a conoscere qualche attrezzo nuovo, uso e taglio delle ver-dure e conosceremo i nuovi cibi da usare. spazio filosofia: primo approccio sui cibi yin e yang. Il Principio Unico yin/yang e la sua con-tinua trasformazione tra materia ed energia. L'Ordine dell'Universo e i suo 7 principi con le 12 leggi del mutamento. 8 ottobre 2015 LE ZUPPE Le zuppe sono una delle parti più importanti delle nostre portate. Conosceremo dei nuovi ingredienti e le loro proprietà. Impareremo a preparare delle ottime zuppe con verdure, cere-ali e legumi e conosceremo di loro alcune chic-che filosofiche molto interessanti. Spazio filosofia: La correlazione tra le zuppe e il brodo primordiale, con uno sguardo sull’evoluzione della specie animale e vegetale dal punto di vista macrobiotico.

22 ottobre 2015 I CEREALI I cereali integrali in chicco non trasformati, sono una meravigliosa fonte di fibra e di micro-nutrienti, ma quanto gli strati esterni vengono rimossi attraverso la raffinazione, ciò che resta sono amido e proteine. Il cerale integrale, me-glio se in chicco, favorisce il buon funzionamen-to intestinale, svolgendo un ruolo fondamentale nella prevenzione di tutte le malattie. Vediamo quali sono, le loro proprietà, come lavarli, cuci-narli e conosciamo anche qualche loro curiosità antica. Spazio filosofia: l’alimentazione in relazione con la conformazione del corpo e con l’ambiente.

I proventi

dei corsi

finanzie

ranno altre

nostre nuove inizia

tive

e progetti.