Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica...

82
Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA Esame di CHIMICA GENERALE ed INORGANICA Proff . Simona Concilio, Pio Iannelli Stefano Piotto, Lucia Sessa

Transcript of Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica...

Page 1: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e

AGRARIA

Esame di CHIMICA GENERALE ed INORGANICA

Proff. Simona Concilio, Pio Iannelli

Stefano Piotto, Lucia Sessa

Page 2: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Lezione Introduttiva

1. Presentazione del Corso. Finalità didattiche ed organizzazione

2. Materia e sostanza

3. Atomo e particelle atomiche: elettrone, protone e neutrone

4. Numero atomico ed isotopi

5. Formule chimiche

Page 3: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Informazioni sul corso

Testi consigliati•Kotz - CHIMICA, Edises

•K. W. Whitten - Chimica Generale, Piccin

•R. Chang – Fondamenti di Chimica Generale, McGraw-Hill

•B. Laird – Chimica Generale, McGraw-Hill

•Bertini, Mani - Stechiometria, Casa Editrice Ambrosiana.

Dove trovare il materiale

http://www.softmining.it/chimicagenerale/

Come si svolge l’esameSessioni, appelli, prenotazioni

Page 4: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

• Come [email protected]

Ricevimento: venerdì 9:00 – 11:00

Dipartimento di Ing. Industriale (DIIn)

Edificio E (blu), piano 2, stanza 65

Page 5: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.
Page 6: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

L’esame

Come fare bene nel corso e

nell’esame di Chimica Generale

• Una regola semplice per molti corsi universitari dice che devi aspettarti 2-3 ore di studio per ogni ora spesa in classe. Questo corso non fa eccezione. Sviluppare più di una conoscenza superficiale in chimica richiede impegno e l’impegno richiede tempo.

Page 7: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Studia dal testo

• Non è possibile discutere tutto ciò che è necessario sapere durante le lezioni ed è qui che il testo è importante. Buona norma è sfogliare il capitolo del libro prima della lezione per familiarizzare con il vocabolario chimico e le idee generali. Anche leggere con attenzione il sommario del capitolo è una buona idea. Esercitati con alcuni dei test alla fine di ogni sezione e di ogni capitolo per verificare la tua comprensione.

Page 8: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Riguarda i tuoi appunti entro 24 ore dalla lezione

• Prendere buoni appunti è molto più facile se hai seguito il consiglio di leggere velocemente il capitolo prima. Avrai un’idea più chiara di cosa è importante e cosa no, e non perderai tempo a scrivere ogni parola venga pronunciata in aula. Ricorda che se anche se hai scritto degli appunti che hanno senso per te oggi, potrebbe non essere più così tra 3 settimane.

Page 9: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Esercitati su vecchi problemi ed esami

per prepararti all’esame. Attenzione, non fare gli esercizi con le soluzioni aperte accanto a te – è troppo facile controllare la risposta e dire “certo, è ragionevole” e pensare di aver capito. Questo è vero raramente se non hai fatto un discreto sforzo per risolvere il problema prima da solo. Stai anche attento a non cadere nella falsa sicurezza dopo aver svolto il medesimo esercizio più volte; la prova scritta non è una semplice sostituzione dei valori dei precedenti esercizi e devi sforzarti di capire qual è la logica dietro ad ogni esercizio.

Page 10: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Crea un gruppo di studio fuori dalla classe

• Confronta i tuoi appunti, lavora insieme ad altri studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare. Sii esigente con te e con i tuoi colleghi ed esigi spiegazioni logiche ed espresse in un italiano corretto. Essere rapidi o poco accurati può facilmente mascherare lacune nel programma. Scoprirai di non essere l’unico ad essere confuso e discutere aiuterà tutti. Il copiare le risposte degli altri senza avere realmente capito può sembrare comodo, ma ricorda che la verità verrà fuori all’esame…

Page 11: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

• Se ti senti perso, cerca aiuto il più presto possibile. Sfrutta le lezioni di esercizi, il tutoraggio, le ore di ricevimento. Non tutti arrivano al corso con lo stesso bagaglio ed alcuni possono aver bisogno di una maggiore guida.

• La parte più difficile di questo corso per molti studenti è imparare come affrontare un problema. Non ci sono formule magiche per questo, ma esercitarsi, discutere con gli altri e ancora esercitarsi miglioreranno le tue capacità

Page 12: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Modalità di esame

• Le sessioni d’esame sono quelle di: • Giugno-Luglio• Settembre• Gennaio-Febbraio

• Durante i corsi semestrali non è possibile fissare date d’esame.

• Le prove scritte si conservano solamente all’interno di una sessione. Nella sessione successiva occorre sostenere nuovamente l’esame scritto.

Page 13: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Appelli e prenotazioni

• Le prime date degli esami che trovate su internet si riferiscono alle prove SCRITTE.

• E’ NECESSARIA VIA INTERNET la prenotazioneper le prove scritte.

• La data delle prove orali sarà anche comunicata sul sito. Non è necessaria la prenotazione per l’esame orale, ma bisogna rispondere all’appello che si tiene all’inizio della seduta scelta.

• Se superano la prova scritta, i candidati potranno partecipare alla prova orale successiva

Page 14: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Risposte alle domande frequenti• Domanda : “Si può partecipare ad entrambe le sedute di una

sessione? per esempio le due prove di Febbraio?”

• Risposta : “Si”

• Domanda : “L’esame scritto si conserva?”

• Risposta : “L’esame scritto si conserva solo all’interno della sessione d’esame. Per esempio coloro che hanno superato il lo scritto di Giugno possono quindi sostenere la prova orale a giugno o a luglio”

• Domanda : “La prova scritta si conserva se l’orale non viene superato?”

• Risposta : “No. Se non si supera la prova orale, bisogna sostenere nuovamente la prova scritta.”

Page 15: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

• Domanda : “Dopo aver fatto lo scritto a Giugno si può fare l’orale a Luglio?”

• Risposta : “Si, ma solo dopo aver risposto all’appello di Giugno.»

• Domanda : “Come faccio a prenotarmi per l’esame scritto?”

• Risposta : “Ci si deve prenotare esclusivamente via rete. Non sono disponibili altre prenotazioni.

• Domanda : “Quali documenti sono necessari per sostenere le prove di esame?”

• Risposta : “un documento valido per il riconoscimento (carta d’identità, patente)”

Page 16: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Help Teaching

• Sono previste 2 ore di tutorato settimanali, da svolgere in aula, con un tutor diverso dal docente.

• Le ore sono dedicate ad esercitazioni numeriche di stechiometria, di preparazione alla prova scritta d’esame.

Page 17: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

• Lo studio della chimica è essenziale per interagire con sostanze, prodotti chimici commerciali, sostanze naturali;

• Comprendere le trasformazioni della materia che accadono ogni giorno sotto i nostri occhi:

Studio della MATERIA

Page 18: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Metodo Scientifico

Fenomeno

Ipotesi

esplicativaEsperimenti

Teoria

scientifica

Leggi e Teorie

Sapere Scientifico

Page 19: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Teorie e Leggi

Una teoria scientifica deve essere in grado

fornire una spiegazione dei fenomeni osservati

sulla base delle conoscenze già accettate ed

inoltre predire il risultato di futuri esperimenti.

Deve essere posta in forma matematica

TEORIA

Una teoria scientifica diventa una Legge se ne

viene confermata la validità negli anni attraverso

nuovi risultati sperimentaliLEGGE

Page 20: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Modelli e Approssimazioni

Approccio semplificato che permette di

descrivere e predire risultati sperimentali in

maniera non completamente rigorosa. Un

modello può anche non essere posto in forma

matematica (es.:il modello di Lewis per il

legame chimico, il modello del gas ideale).

MODELLO

Vengono applicate a teorie

rigorose per semplificare la

trattazione matematica (es.:

l’approssimazione adiabatica).

APPROSSIMAZIONI

Page 21: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Prefissi numerici standard

Kilo = 1.000 = mille = 103

Mega = 1.000.000 = un milione = 106

Giga = 1.000.000.000 = un miliardo = 109

Tera = 1.000.000.000.000 = mille miliardi = 1012

Peta = 1.000.000.000.000.000 = un milione di miliardi = 1015

Exa = 1.000.000.000.000.000.000 = un miliardo di miliardi = 1018

Zetta = 1.000.000.000.000.000.000.000 = 1021

Yotta = 1.000.000.000.000.000.000.000.000 = 1024

Milli = 1/1.000 = un millesimo = 10-3

Micro = 1/1.000.000 = un milionesimo = 10-6

Nano = 1/1.000.000.000 = un miliardesimo = 10-9

Pico = 1/1.000.000.000.000 = un millimiliardesimo = 10-12

Femto = 1/1.000.000.000.000.000 = 10-15

Atto = 1/1.000.000.000.000.000.000 = 10-18

Zepto = 1/1.000.000.000.000.000.000.000 = 10-21

Yocto = 1/1.000.000.000.000.000.000.000.000 = 10-24

Page 22: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Precisione nei calcoli

7.6 x 26.37 =

10.2

20

19.6

19.65

19.648

Page 23: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Gli stati della materia

Page 24: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.
Page 25: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

I componenti della materia

Sostanze pure

Sono sistemi omogenei solidi, liquidi o

gassosi, aventi una composizione definita e

costante in qualunque modo essi siano

preparati. Le sostanze pure possono essere

elementari o composte.

Miscele

Sono gruppi di due o più sostanze mescolate

fisicamente, con rapporti di massa variabili

Possono essere separate nei loro componenti

mediante trasformazioni fisiche

Page 26: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Esempi di Miscele solide

Page 27: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Proprietà dell’acqua

0°C 100°C

Fisiche Chimiche

Page 28: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

La concezione atomica della materia: le leggi di massa

1. Legge di conservazione della massa

2. Legge della composizione definita e

costante

3. Legge delle proporzioni multiple

Page 29: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Legge di conservazione della massa

“La massa totale delle sostanze rimane invariata

durante una reazione chimica”(Lavoisier, XVIII secolo)

Esempio: metabolismo del glucosio

180 g di glucosio 264 g di diossido di carbonio

+ +

192 g di ossigeno 108 g di acqua

372 g di reagenti 372 g di prodotti

In realtà, le variazioni di massa connesse alle reazioni chimiche ordinarie sono

così piccole da risultare inapprezzabili. Però, nelle reazioni nucleari le variazioni

di massa possono essere misurate facilmente.

Page 30: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Legge della composizione definita e costante

“Indipendentemente dalla sua fonte, un

particolare composto chimico è costituito dagli

stessi elementi negli stessi rapporti in massa”(J.-L. Proust, XVIII secolo)

Pertanto, nota la frazione in massa di un elemento in un

composto, è possibile calcolare la massa effettiva dell’elemento in

un qualsiasi campione di quel composto:

massa dell’elemento

nel campione=

massa del composto

nel campionex

frazione in massa

dell’elemento nel composto

30

Page 31: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Esempio: calcolo della massa di un elemento in un composto

Il carbonato di calcio (CaCO3) è un composto costituito da calcio,

carbonio e ossigeno.

L’analisi indica che 40.0 g di carbonato di calcio contengono 16.0 g di

calcio, 4.8 g di carbonio e 19.2 g di ossigeno.

Quanti g di calcio sono contenuti in un campione di 25 kg di carbonato

di calcio?

40 g CaCO3 : 16 g Ca = 25 kg CaCO3 : x kg Ca

da cui x = 10 kg

massa di

calcio

nel campione

=massa del

campione di

carbonato di calcio

xfrazione in massa

del calcio nel

composto

10 kg = 25 kg x 16g / 40g = 0.4

Page 32: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Legge delle proporzioni multiple

“Se due elementi A e B reagiscono per formare due composti, le differenti masse di B che si combinano con una massa fissa di A possono essere espresse come rapporto di numeri interi piccoli”(Dalton, XVIII secolo)

Esempio. Consideriamo due composti formati da carbonio e ossigeno, aventi le seguenti composizioni in massa:

Ossido I: 57.1% O e 42.9% C g di O / g di C = 57.1 / 42.9 = 1.33

Ossido II: 72.7% O e 27.3% C g di O / g di C = 72.7 / 27.3 = 2.66

2.66 g di O / g di C in ossido II 2

1.33 g di O / g di C in ossido I 1

Page 33: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

La struttura dell’atomo

10-10 m

10-14 m

Page 35: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Proprietà delle tre particelle subatomiche fondamentali

Carica Massa

Nome

(simbolo)

relativa assoluta

(C)

relativa

(uma)*

Assoluta

(g)Posizione

nell’atomo

Protone (p+) 1+ + 1.602 x 10-19 1.00727 1.67262 x 10-24 nucleo

Neutrone (n0) 0 0 1.00866 1.67493 x 10-24 nucleo

Elettrone (e-) 1- -1.602 x 10-19 0.00054858 9.10939 x 10-28 all’esterno del

nucleo

* l’unità di massa atomica (simbolo: uma) è uguale a

1.660540 x 10-24 g.

Page 36: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Superficie di Cu (111). Ci sono due difetti sulla superficie, probabilmente atomi diversi.

Perché crediamo agli atomi?

Page 37: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Perché crediamo agli atomi?

48 atomi di Fe sono stati disposti a formare un recinto. Le onde nel centro rappresentano gli

elettroni di superficie che sono rimasti “confinati”.

Page 38: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Atomi di Cs e I su Cu

Atomi di Ni

Page 39: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Numero atomico, numero di massa e simbolo atomico

Il numero atomico (Z) di un elemento è uguale al numero

di protoni nel nucleo di ciascuno dei suoi atomi. Atomi con

lo stesso numero di protoni hanno proprietà identiche.

Il numero di massa (A) di un elemento è il numero totale

di protoni e di neutroni nel nucleo.

Numero di neutroni N = A - Z

XA

Z

Numero di massa

(numero di p+ +

numero di n0)

Numero atomico

(numero di p+)

Simbolo

dell’elemento

Page 40: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

La Tavola Periodica

Page 41: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

41

Gli elementi, per proprietà fisica e

comportamento chimico, si possono

suddividere in METALLI e NON METALLI.

Esistono alcuni elementi che, in

corrispondenza di un loro numero di

ossidazione, presentano caratteristiche

intermedie e sono detti ANFOTERI.

Page 42: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Isotopi e masse atomiche

➢ Tutti gli atomi di un elemento hanno lo stessonumero atomico ma non lo stesso numero di massa.Si dicono isotopi di un elemento gli atomidell’elemento che hanno differenti numeri di neutronie quindi differenti numeri di massa.

➢ Poiché le proprietà chimiche sono determinateprincipalmente dal numero di elettroni, tutti gli isotopidi un elemento hanno un comportamento chimicoquasi identico.

➢ La massa atomica (o peso atomico) è la sommadelle masse di tutte le particelle che compongonol'atomo.

Page 43: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

➢ L’unità di massa atomica (simbolo: uma) èdefinita pari a 1/12 della massa dell’atomodi carbonio 12. E’ chiamata anche Dalton(simbolo: Da).

➢ La massa atomica di un elemento vieneespressa come media delle masse deisuoi isotopi naturali ponderata secondo lerispettive abbondanze

Page 44: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

La materia

Gli elementi possono essere costituiti da:

▪ Atomi isolati (gas nobili)

▪ Molecole discrete (H2, O2, P4, S8)

▪ Insieme di atomi legati fra loro da legami covalenti (Carbonio in

diamante e grafite)

▪ Insieme di atomi tenuti insieme da legame metallico (Na, Al, Fe)

Elementi (atomi tutti uguali fra loro)

Sostanze pure

Composti (atomi diversi in rapporti ben

Miscele definiti)

La formula di un elemento si indica con il simbolo dell’atomo

e (nel caso in cui l’elemento sia formato da molecole) da un

indice pari al numero di atomi legati

Page 45: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Alcune proprietà del sodio, del cloro e del cloruro di sodio

ProprietàSodio

(Na)

Cloro

(Cl)

Cloruro di

sodio (NaCl)

T di fusione (°C) 97.8 -101 801

T di ebollizione

(°C)

881.4 -34 1413

Colore argenteo giallo-verde incolore-

bianco

Densità (g/cm3) 0.97 0.0032 2.16

Comportamento

in acquareattivo poco

solubile

solubile

Page 46: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Sodio cloruro

Page 47: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Le formule chimiche

I composti possono essere costituiti da:

• Molecole discrete (CO2, CH4, H2O)

• Insieme di atomi diversi legati fra loro da legami covalenti (Silice SiO2)

• Insieme di ioni di carica opposta tenuti insieme da legame ionico (NaCl)

Solo per i composti costituiti da molecole discrete la formula

chimica indica sia il tipo che il numero di atomi che

costituiscono la molecola.

Per i composti costituiti da un insieme continuo di atomi la

formula è empirica, cioè indica solo il tipo di atomi e in quale

rapporto essi sono presenti.

Anche per le sostanze di tipo ionico la formula è empirica

Page 48: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Molecole discrete

Page 49: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Composti covalenti

Silice SiO2

Zolfo S6

Page 50: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Sodio cloruro

Page 51: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Tipi di formule chimiche

In una formula chimica, i simboli degli elementi e i

pedici numerici indicano la specie e il numero di

ciascun atomo presente nella più piccola unità di

sostanza.

1. La formula empirica mostra il numero relativo di atomi di

ciascun elemento nel composto. Per esempio, il perossido di

idrogeno ha formula empirica HO poiché contiene 1 parte in

massa di H per ogni 16 parti in massa di O.

2. La formula molecolare mostra il numero reale di atomi di

ciascun elemento in una molecola del composto. Per esempio,

il perossido di idrogeno ha formula molecolare H2O2.

3. La formula di struttura mostra il numero di atomi e i legami

tra di essi. Per esempio, il perossido di idrogeno ha formula di

struttura

H—O—O—H.

Page 52: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Peso atomico

Peso atomico: È il rapporto tra il peso dell’atomo

considerato e il peso di un atomo di riferimento al

quale si assegna un peso arbitrario

Peso di riferimento = 1/12 del peso dell’atomo di

carbonio con numero di massa 12 (12C)

Es. l’atomo di ossigeno 16O ha massa relativa pari a

15.999, cioè una massa pari a 15.999 volte quella di

1/12 di 12C, cioè = 15.999/12 di 12C

Unità di misura della massa atomica è il dalton (unità di massa atomica):

1 dalton (u.m.a.) = 1,66 x 10-24 g

Page 53: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Peso atomico e peso molecolare

Se si prende 1/12 di 12C come unità di misura, il peso atomico diventa uguale al suo peso atomico assoluto, espresso in tale unità di misura.

Peso molecolare:

Somma dei pesi atomici di tutti gli atomi che costituiscono

la molecola

(solo per composti costituiti da molecole discrete)

Page 54: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

La mole

La mole (simbolo: n; unità di misura: mol) è definita come laquantità di sostanza che contiene tante unità elementari (atomi,molecole, ioni, …) quanti sono gli atomi contenuti in 12 g esattidi 12C.

Tale numero è conosciuto come numero di Avogadro (ocostante di Avogadro) ed è indicato con il simbolo NA.

La mole, a differenza della massa, tiene conto della struttura aparticelle della materia: una mole di una qualunque sostanzacontiene lo stesso numero di unità elementari, cosa che nonaccade per 1 kg di qualunque sostanza.

NA = 6.022 x 1023 mol-1

Page 55: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

La mole

Page 56: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

La mole

Page 57: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Massa molare (Peso molare)

La massa in grammi di una mole di qualunque sostanza è

espressa dallo stesso numero che ne esprime il peso atomico,

il peso molecolare o il peso formula.

La massa di una mole di 12C è 12 g per definizione. Dato che la

massa atomica media del carbonio è 12.011 volte 1/12 di

quella del nuclide 12C, anche la massa di 1 mole di carbonio

sarà 12.011 volte 1/12 della massa di una mole del nuclide 12C,

cioè 12.011 g

La IUPAC definisce massa molare (M) il rapporto fra massa e

quantità di sostanza.

m (g) M

n (mol)

Page 58: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Il peso molecolare è: PM = m (g)/n (mol)

Indicando con PM il peso molecolare di una sostanza

pura, il numero di moli n, contenuto in una massa m di

tale sostanza, è dato da:

n (moli) = m (g)

PM (g/mole)

La massa in grammi è: m (g) = PM(g/mol) x n (mol)

Il peso molecolare di una specie chimica è pari,

come valore numerico, alla somma dei pesi atomici

degli atomi che costituiscono la formula, e si

esprime in g/mole

Page 59: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Esempi:

1. Il peso atomico del germanio Ge è 72,59 dalton; 72,59 g di Ge corrispondono ad 1 mole di atomi di Ge e contengono 6,022x1023 atomi.

2. 1 mole di atomi di mercurio (Hg, P.A. = 200,61) corrisponde a: 1mole x 200,61g/mole = 200,61 g

3. 223,36 g di Fe (P.A. = 55,84) corrispondono a: 223,36(g)/55,84(g/mole) = 4 moli di Fe

4. 1kg di acqua (H2O, P.M.=18) corrisponde a:

1000 (g)/18,00(g/mole) = 55,5 moli

Page 60: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

La mole

La mole è la quantità di sostanza che

contiene tante entità elementari, atomi o

molecole, quanti sono gli atomi presenti in

12 g di carbonio 12C, cioè 6.022 x 1023 mol-1

(numero di Avogadro)

Page 61: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Massa molare

La massa molare M di un composto

rappresenta la massa in grammi

di una mole.

Essa coincide numericamente con il

valore della massa molecolare (o

eventualmente con la massa

atomica) solo che la sua unità di

misura è g/mol.

Page 62: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Esempi

H2O. La sua massa molecolare è 18 uma. La

massa molare M dell'acqua sarà quindi 18

g/mol. Questo dato indica che una mole di

acqua ha una massa di 18 grammi.

Glucosio C6H12O6. La sua massa molecolare è

180 uma. La massa molare M del glucosio sarà

quindi 180 g/mol. Questo dato indica che una

mole di glucosio ha una massa di 180 grammi.

Il discorso non cambia se anziché delle molecole

vengono considerati degli atomi. Il sodio Na ha

una massa atomica di circa 23 uma. La sua

massa molare M sarà quindi 23 g/mol.

Page 63: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Calcolo delle moli

Conoscendo la massa in grammi m

di una sostanza è possibile

determinare il numero delle moli n

utilizzando la seguente formula:

n (moli) = m (g)

PM (g/mole)

n = numero moli (mol)

m = massa in grammi (g)

PM = massa molare (g/mol)

Page 64: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Reazioni chimiche

“Un’equazione chimica è un enunciato, in formule, che

esprime le identità e le quantità delle sostanze che

partecipano ad una trasformazione chimica o fisica.”

Affinché l’equazione rappresenti correttamente queste

quantità, deve essere bilanciata, ossia nei due membri

dell’equazione deve comparire lo stesso numero di atomi

di ciascuna specie.

reagenti prodotti

Page 65: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.
Page 66: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Bilanciamento di una reazione

Si uguaglia il numero di atomi di ciascuna specie inciascun membro dell’equazione utilizzando opportunicoefficienti stechiometrici (mediante bilanciamento pertentativi o bilanciamento analitico degli elementi).

Si parte dal composto più complesso (quello con ilmassimo numero di atomi o di differenti specie di atomi) esi arriva a quello meno complesso.

Esempio:

__ Mg + __ O2 __ MgO

__ Mg + __ O2 1 MgO

1 Mg + __ O2 1 MgO

1 Mg + 1/2 O2 1 MgO

2 Mg + O2 2 MgO

Page 67: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

La scelta dei coefficienti è regolata da alcune convenzioni:

si preferiscono i coefficienti costituiti dai numeri interi più piccoli

il coefficiente 1 è implicito e viene normalmente omesso

L’equazione finale indica anche lo stato fisico di ciascuna sostanza o se essa sia disciolta in acqua.

I simboli usati per denotare questi stati sono:solido: (s)

liquido: (l)

gas: (g)

soluzione acquosa: (aq)

La reazione dell’esempio precedente si scrive:

2 Mg (s) + O2 (g) 2 MgO (s)

Page 68: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Riguardo al procedimento di bilanciamento, si

devono tener presenti i seguenti punti essenziali:

• un coefficiente opera su tutti gli atomi nella formula

che lo segue (es: 2 H2O = ci sono 4H e 2O)

• nel bilanciamento di un’equazione, le formule

chimiche non possono essere modificate (H2CO3 ≠

H2 + CO3)

• non si possono aggiungere altri reagenti o prodotti

• un’equazione bilanciata rimane tale anche

moltiplicando tutti i coefficienti stechiometrici per lo

stesso fattore

Page 69: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Bilanciamento analitico degli elementi

a C4H10 (l) + b O2 (g) c CO2 (g) + d H2O (g)

si bilancia C: 4 a = c

si bilancia H: 10 a = 2 d

si bilancia O: 2 b = 2 c + d

Ponendo a =1, si ricavano i valori degli altri coefficienti:

b = 13/2; c = 4; d = 5

a HNO3 (aq) + b H2S (g) c S (s) + d NO (g) + e H2O (l)

si bilancia H: a + 2 b = 2 e

si bilancia N: a = d

si bilancia O: 3 a = d + e

si bilancia S: b = c

Ponendo a =1, si ricavano i valori degli altri coefficienti:

b = 3/2; c = 3/2; d = 1; e = 2

Perché i coefficienti siano numeri interi, essi devono essere tutti moltiplicati per 2,

ottenendo:

2 HNO3 (aq) + 3 H2S (g) 3 S (s) + 2 NO (g) + 4 H2O (l)

Page 70: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Reazioni da bilanciare

SiO2 + C SiC + CO

Na + H2O H2 + NaOH

H2 + N2 NH3

Cr + HCl CrCl2 + H2

C8H18 + O2CO2 + H2O

HNO3 + CaCO3 CO2 + H2O + Ca(NO3)2

Page 71: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Un po’ di esercizi…

Percentuale in peso

K4Fe(CN)6

Composizione percentuale degli elementi

Quanti grammi di Fe sono presenti in 30g di composto puro

Mg2SiO4

Composizione percentuale degli elementi, di MgO e SiO2

Quanta silice è contenuta in 1kg di ortosilicato che contiene il 95%

di Mg2SiO4

Page 72: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Un po’ di esercizi…

Formula minima

Un composto ha dato all’analisi i seguenti risultati:

C 76.93%

H 5.12%

N 17.95%

Qual è la formula minima?

Page 73: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Formula molecolare

Purezza dei campioni

La formula molecolare di un composto è uguale o un

multiplo intero della formula minima (o empirica)

La percentuale di purezza indica la massa percentuale di

una specifica sostanza in un campione impuro.

Es. calcolare la massa di NaOH presente in 45.2g di

NaOH puro al 98.2%

Page 74: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Esercizio

Un composto organico, di peso molecolare

186.132, è costituito dal 38.71 % in peso

di carbonio, 4.87 % di idrogeno, 25.79 %

di ossigeno, 30.62% di fluoro. Si calcoli la

formula molecolare del composto.

(p.a. C = 12.01; p.a. H = 1.008 ;

p.a. F = 19.00; p.a. O =16.00).

Page 75: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Esercizio

1) Un composto organico, di peso molecolare

120.156, è costituito dal 39.98 % in peso

di carbonio, 10.07 % di idrogeno, 26.63 %

di ossigeno, 23.32 % di azoto. Si calcoli la

formula molecolare del composto.

(p.a. C = 12.01; p.a. H = 1.008 ;

p.a. N = 14.01; p.a. O =16.00).

Page 76: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Reagente in eccesso e in difetto

Il reagente in difetto (reagente limitante) è quello che in

una reazione quantitativa si consuma completamente.

1CH4 + 2O2 CO2 + 2H2O

16g 48g

Corrispondono a

1 mole 1.5 moli

Il rapporto tra le moli necessarie per una reazione completa deve essere

pari al rapporto stechiometrico (nell’esempio ½)

n (CH4) = 1 mole > 1 in questo caso il rapporto in

n (O2) 1.5 moli 2 moli è superiore al rapporto

stechiometrico CH4 è in

eccesso e l’ossigeno è

limitante

Page 77: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Il concetto di reagente limitante

+

=

4 uova 300 g farina

Page 78: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Esercizio

Bilanciare la seguente reazione chimica e

calcolare quanti grammi di CO2 si

ottengono facendo reagire 2.00 g di CH4

con 3.00 g di O2.

(p.a. C=12.01; p.a. O=16.00; p.a. H=1.008)

CH4 + O2 CO2 + H2O

Page 79: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Esercizio

Bilanciare la seguente reazione chimica (per

tentativi) e calcolare quanti grammi di CO2

si ottengono facendo reagire 4.00 g di O2

con 8.00 g di C6H12O6.

(p.a. C=12.01; p.a. O=16.00; p.a.

H=1.008)

O2 + C6H12O6 CO2 + H2O

Page 80: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Esercizio

Calcolare i grammi di MgBr2 che si ottengono quando si

mettono a reagire 48.02 g di AlBr3 con 38.53 g di

MgSO4, secondo la seguente reazione da bilanciare

(bilanciare mediante bilanciamento analitico dei singoli

elementi):

a AlBr3 + b MgSO4 → c Al2(SO4)3 + d MgBr2

(p.a. Al = 26.98; p.a. Br = 79.92; p.a. O = 16.00;

p.a. Mg = 24.32; p.a. S = 32.07)

Page 81: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Esercizio

Calcolare i grammi di Al2(SO4)3 che si ottengono quando si mettono a reagire 33.34 g di AlCl3 con 46.88 g di Na2SO4, secondo la seguente reazione da bilanciare (bilanciare mediante bilanciamento analitico dei singoli elementi):

a AlCl3 + b Na2SO4 → c Al2(SO4)3 + d NaCl

(p.a. Al = 26.98; p.a. Cl = 35.46; p.a. Na = 22.99;

p.a. S = 32.07; p.a. O = 16.00)

Page 82: Corsi di laurea in TECNICHE ERBORISTICHE e AGRARIA … · •R. Chang –Fondamenti di Chimica Generale, ... studenti su problemi ed esercizi e discuti le cose che trovi poco chiare.

Esercizio

Calcolare i grammi di Mg3(PO4)2 che si ottengono quando si mettono a reagire 21.11 g di Mg2SiO4 con 30.49 g di AlPO4, secondo la seguente reazione da bilanciare (bilanciare mediante bilanciamento analitico dei singoli elementi):

a Mg2SiO4 + b AlPO4 → c Mg3(PO4)2 + d Al4(SiO4)3

(p.a. Mg = 24.32; p.a. Si = 28.09; p.a. O = 16.00;

p.a. Al = 26.98; p.a. P = 30.98)