Corsi Biblioteca 2009-2010

2
CORSO DI INGLESE Vuoi imparare o approfondire in modo pratico, veloce e divertente l’Inglese? La Biblioteca propone: 14 incontri – totale 21 ore costo € 98 presso la Biblioteca Comunale. Insegnante: Lucia Calcaterra Frequenza: giovedì ore 20.30-22.00 Inizio: giovedì 1 ottobre 2009 1) Livello Base Il corso è rivolto a coloro che si avvicinano all’inglese per la prima volta, con una conoscenza nulla o molto limitata della lingua. 2) Livello Elementare Il corso è rivolto a coloro che comunque sono già venuti a contatto con l’inglese, seppure in modo superficiale, hanno già frequentato in passato un corso base o hanno studiato l’inglese a scuola. 3) Livello Intermedio Il corso si rivolge a coloro che possiedono una conoscenza dell’inglese più solida e sono già in grado di comunicare utilizzando anche costruzioni più complesse e articolate, seppure con qualche errore. Il corso si avvierà solamente con un minimo di 10 iscritti CHITARRA D’ACCOMPAGNAMENTO CORSO BASE DI CHITARRA ELETTRICA Per adulti e ragazzi dai 9 anni in su. Insegnante: Silvio Buson 8 Lezioni di un’ora presso la sede della Biblioteca Frequenza settimanale: pomeriggio per i ragazzi e alla sera per gli adulti. Giorno ed orario da concordare con gli iscritti. Costo € 65. CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI Insegnante: Bruno Schiavo Inizio:14 ottobre Frequenza: una volta la settimana il mercoledì Orario: 20.30-22.00 Numero iscritti: max 15 Costo: € 15 Sede: presso la Biblioteca Comunale Il corso sarà suddiviso in: Livello base: è rivolto a coloro che hanno scarsa o nulla conoscenza della lingua italiana. Livello elementare: è rivolto a coloro che sono già venuti in contatto con la lingua italiana. INFORMATICA Corso base 1. Introduzione all’uso del PC; 2. Elementi di Windows con gestione di files e cartelle; 3. Introduzione a Word; 4. Introduzione ad Excel; 5. Internet e posta elettronica; Inizio: 5 ottobre – Primo corso 16 novembre – Secondo corso Sede: Aula Informatica della scuola elementare Insegnante: Drosera Alessandro Durata: 10 incontri di due ore ciascuno Frequenza:due volte la settimana il lunedì e il mercoledì Orario: 20.00-22.00 Numero iscritti: max 10 persone Costo: € 100,00 CORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE PER ADULTI Insegnante: Cinzia Dalla Gassa 5 incontri – totale 10 ore costo € 35 presso la Biblioteca Comunale. Frequenza: martedì ore 20.30-22.30 Inizio: martedì 20 ottobre 2009 Programma di massima: 1° incontro: presentazione dei temi e degli obiettivi del corso. Breve introduzione su nutrizione e metabolismo 2° incontro: le leggende dietetiche. Principi generali di alimentazione equilibrata 3° incontro: raccomandazioni pratiche per seguire un’alimentazione sana 4° incontro: implicazioni dell’alimentazione sullo stato di salute incontro: la gestione del comportamento alimentare. Emozioni e cibo Il corso verrà organizzato con la partecipazione minima di 10 persone. CORSO DI PRIMO SOCCORSO IN COLLABORAZIONE CON LA CROCE ROSSA ITALIANA DI VICENZA Inizio: mercoledì 7 ottobre Durata: 9 incontri di due ore ciascuno Frequenza: una volta la settimana il mercoledì Orario: 20.30-22.30 Numero iscritti: min 10-max 25 Costo: € 26 Sede: presso la sala Polifunzionale Programma di massima: - Il comportamento del soccorritore - La catena della sopravvivenza - L’esame dell’infortunato - Il BLS - Le emorragie - Le ferite e le ustioni - Le fratture e i malori Alla fine del corso si rilascerà l’attestato di partecipazione CORSO DI TRUCCO Insegnante: Codardini Giorgia

description

Corsi Biblioteca 2009-2010

Transcript of Corsi Biblioteca 2009-2010

Page 1: Corsi Biblioteca 2009-2010

CORSO DI INGLESE Vuoi imparare o approfondire in modo pratico, veloce e divertente l’Inglese? La Biblioteca propone: 14 incontri – totale 21 ore costo € 98 presso la Biblioteca Comunale. Insegnante: Lucia Calcaterra Frequenza: giovedì ore 20.30-22.00 Inizio: giovedì 1 ottobre 2009 1) Livello Base Il corso è rivolto a coloro che si avvicinano all’inglese per la prima volta, con una conoscenza nulla o molto limitata della lingua. 2) Livello Elementare Il corso è rivolto a coloro che comunque sono già venuti a contatto con l’inglese, seppure in modo superficiale, hanno già frequentato in passato un corso base o hanno studiato l’inglese a scuola. 3) Livello Intermedio Il corso si rivolge a coloro che possiedono una conoscenza dell’inglese più solida e sono già in grado di comunicare utilizzando anche costruzioni più complesse e articolate, seppure con qualche errore. Il corso si avvierà solamente con un minimo di 10 iscritti CHITARRA D’ACCOMPAGNAMENTO

CORSO BASE DI CHITARRA ELETTRICA

Per adulti e ragazzi dai 9 anni in su. Insegnante: Silvio Buson 8 Lezioni di un’ora presso la sede della Biblioteca Frequenza settimanale: pomeriggio per i ragazzi e alla sera per gli adulti. Giorno ed orario da concordare con gli iscritti. Costo € 65.

CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI Insegnante: Bruno Schiavo Inizio:14 ottobre Frequenza: una volta la settimana il mercoledì Orario: 20.30-22.00 Numero iscritti: max 15 Costo: € 15 Sede: presso la Biblioteca Comunale Il corso sarà suddiviso in: Livello base: è rivolto a coloro che hanno scarsa o nulla conoscenza della lingua italiana. Livello elementare: è rivolto a coloro che sono già venuti in contatto con la lingua italiana. INFORMATICA Corso base

1. Introduzione all’uso del PC; 2. Elementi di Windows con gestione di

files e cartelle; 3. Introduzione a Word; 4. Introduzione ad Excel; 5. Internet e posta elettronica;

Inizio: 5 ottobre – Primo corso 16 novembre – Secondo corso Sede: Aula Informatica della scuola elementare Insegnante: Drosera Alessandro Durata: 10 incontri di due ore ciascuno Frequenza:due volte la settimana il lunedì e il mercoledì Orario: 20.00-22.00 Numero iscritti: max 10 persone Costo: € 100,00 CORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE PER ADULTI

Insegnante: Cinzia Dalla Gassa 5 incontri – totale 10 ore costo € 35

presso la Biblioteca Comunale. Frequenza: martedì ore 20.30-22.30 Inizio: martedì 20 ottobre 2009 Programma di massima: 1° incontro: presentazione dei temi e degli obiettivi del corso. Breve introduzione su nutrizione e metabolismo 2° incontro: le leggende dietetiche. Principi generali di alimentazione equilibrata 3° incontro: raccomandazioni pratiche per seguire un’alimentazione sana 4° incontro: implicazioni dell’alimentazione sullo stato di salute 5° incontro: la gestione del comportamento alimentare. Emozioni e cibo Il corso verrà organizzato con la partecipazione minima di 10 persone. CORSO DI PRIMO SOCCORSO IN COLLABORAZIONE CON LA CROCE ROSSA ITALIANA DI VICENZA Inizio: mercoledì 7 ottobre Durata: 9 incontri di due ore ciascuno Frequenza: una volta la settimana il mercoledì Orario: 20.30-22.30 Numero iscritti: min 10-max 25 Costo: € 26 Sede: presso la sala Polifunzionale Programma di massima: - Il comportamento del soccorritore - La catena della sopravvivenza - L’esame dell’infortunato - Il BLS - Le emorragie - Le ferite e le ustioni - Le fratture e i malori Alla fine del corso si rilascerà l’attestato di partecipazione CORSO DI TRUCCO

Insegnante: Codardini Giorgia

Page 2: Corsi Biblioteca 2009-2010

2 incontri – totale 3 ore costo € 20 comprensivi di materiale per prove pratiche presso la Biblioteca Comunale. Orario: ore 20.30-22.00 Date: mercoledì 30 settembre e mercoledì 7 ottobre 2009 Programma di massima: • Trucco base. • Trucco degli occhi • Trucco della bocca • Differenza tra: fondotinta liquido e compatto,

cipria e terra e di tutti i prodotti in commercio CORSO DI DECORI NATALIZI

Insegnante: Marilena Racanelli 1 incontro Numero iscritti: max 12 Orario: 15.00-17.30 Data:sabato 28 novembre Costo: € 15 comprensivo di materiale Sede: Biblioteca Comunale DECOUPAGE

Insegnante: Marilena Racanelli per conoscere e applicare questa tecnica decorativa sui coppi Durata: 2 incontri Numero iscritti: max 12 Orario: 15.00-17.00 Date: sabato13 marzo 2010 Costo: € 20 comprensivo di materiale Sede: presso la Biblioteca Comunale Alcune regole per la partecipazione ai corsi: Chi non è già utente della biblioteca dovrà fare il tesseramento al momento dell’iscrizione ai corsi.

Chi si iscrive al corso dovrà pagare l’intero importo anche in caso di ritiro. Il bollettino viene consegnato alla prima lezione e la ricevuta di pagamento dovrà essere restituita alla seconda lezione.

Serate Culturali autunno 2009 Uscite culturali

30 ottobre ore 20.30 -22.30

“Amarsi nella differenza: il maschile e il femminile nella coppia” Relatore : Dott. Oreste Benella Presso la sala Polifunzionale “Le Risorgive”

06 novembre ore 20.30 -22.30 “Essere coppia: è possibile integrare stabilità e desiderio” Relatore : Dott.ssa Maria Luisa Quadri Presso la sala Polifunzionale “Le Risorgive”

Gita a Merano e mercatini di Natale

in collaborazione con il gruppo Alpini di Poianella

Domenica 6 dicembre 2009 Programma di viaggio:

Ore 7.00 partenza dal piazzale del Municipio di Bressanvido.

Ore 9.00 circa sosta con colazione offerta dagli Alpini di Poianella

Ore 10.30 circa, arrivo a Merano; visita con guida della città. La guida sarà offerta dalla biblioteca.

Ore 12.30 tempo a disposizione per il pranzo libero e per la visita ai Mercatini natalizi di Merano.

Ore 15.00, in base al tempo a disposizione, trasferimento in pullman a Tirolo e passeggiata per la visita libera della piccola frazione montana di Merano.

Ore 17.00 partenza per il rientro a Bressanvido.

Quota di partecipazione € 16,00 Iscrizioni presso la Biblioteca entro sabato 26 settembre.

COMUNE DI BRESSANVIDO BIBLIOTECA COMUNALE

CORSI 2009/2010

-INGLESE -CHITARRA -CHITARRA ELETTRICA -ITALIANO PER STRANIERI -INFORMATICA -EDUCAZIONE ALIMENTARE -PRIMO SOCCORSO - TRUCCO -DECORI NATALIZI -DECOUPAGE

LE ISCRIZIONI AI CORSI SI EFFETTUANO PRESSO

LA BIBLIOTECA COMUNALE TEL. 0444/660899

APERTA DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE 15.00 ALLE 18.30 FINO L’11/09

DAL 14 SETTEMBRE LA BIBLIOTECA CAMBIA ORARIO:

SARA’ APERTA DAL MARTEDI’ AL SABATO DALLE 15.00 ALLE 18.30

TERMINE ISCRIZIONI PER I CORSI E GITA

SABATO 26 SETTEMBRE Email:[email protected]