copertina%20fr

1
Giordano Frosini La città oggi Seconda rivoluzione urbana Nata come luogo di vita comunitaria, oggi la città è diventata una residenza di una moltitudine di individui che vivono ognuno per conto proprio, chiusi in se stessi, con scarsi, scarsissimi rapporti anche con i più vicini di casa. Forse non è ancora il tempo di designarla, secondo la tipica terminologia di Marc Augé, come “nonluogo”, ma è certo che la via che si sta percorrendo conduce inevitabilmente a questa conclusione. Simbolo della città attuale è forse il “centro commerciale”, che semplifica apparentemente i bisogni della gente, ma mortifica e uccide nello stesso tempo la vita di relazione, l’incontro personale, lo scambio e le espressioni di comunione e di solidarietà. Cambiare l’interdipedenza incosciente e forzata in interdipendenza cosciente tra amici e fratelli è il compito urgente che si impone a tutti, in particolare alla comunità cristiana. Soltanto così la città ritroverà pienamente se stessa e le ragioni fondamentali della sua esistenza. V ita La EDIZIONI

description

http://www.diocesipistoia.it/public/copertina%20fr.pdf

Transcript of copertina%20fr

Page 1: copertina%20fr

Giordano FrosiniLa città oggiSeconda rivoluzione urbana

Nata come luogo di vita comunitaria, oggi la città è diventata una residenza di una moltitudine di individui che vivono ognuno per conto proprio, chiusi in se stessi, con scarsi, scarsissimi rapporti anche con i più vicini di casa. Forse non è ancora il tempo di designarla, secondo la tipica terminologia di Marc Augé, come “nonluogo”, ma è certo che la via che si sta percorrendo conduce inevitabilmente a questa conclusione.Simbolo della città attuale èforse il “centro commerciale”, che semplifica apparentemente i bisogni della gente, ma mortifica e uccide nello stesso tempo la vita di relazione, l’incontro personale, lo scambioe le espressioni di comunione e di solidarietà.Cambiare l’interdipedenzaincosciente e forzatain interdipendenza cosciente tra amici e fratelli è il compitourgente che si impone a tutti, in particolare alla comunità cristiana.Soltanto così la città ritroverà pienamente se stessa e le ragioni fondamentali della sua esistenza.

VitaLaEDIZIONI